Visualizza Versione Completa : NETFLIX - Topic Ufficiale
che c'entra con classic horror story? :uhm:
A Classic horror story.
...
...
Ma perché?Una cazzatella, e il fatto che i registi prendano per il culo le critiche che il film subirà, non significa che queste critiche non abbiamo ragione di essere.
Necronomicon
16-07-21, 21:23
Io le ho viste come opinioni oneste sul film che hanno fatto. Il finale poi, uuuh super meta... Secondo me pensano di aver fatto una critica profondissima.
Poi abbastanza sciocco non prendere a ispirazione nessuno dei film seminali dell'horror italiano nel mentre che si fa la critica che non ti lasciano fare i film horror in Italia
https://www.youtube.com/watch?v=NO59JQI22bc
Sto guardando INSAZIABILE che avevo in lista da ub po'
Il trailer mi aveva incuriosito perché sembrava una simpatica commedia nera, con questa che si vendica di tutti i torti con qualsiasi mezzo........ E ovviamente ci sono cascato ancora :bua: non c'azzecca una cippa con quello mostrato nel trailer, ok la storia è quella, ma non c'è quella "violenza" ne i toni che ti avevano fatto credere..... Alla fine è il solito teen drama, con un ritmo abbastanza loffio, il formato da 45 minuti poi non aiuta :bua:
la prima serie la ricordo assolutamente guardabile, il presentatore frocio personaggio migliore :uhm:
Più che altro da metà serie in poi diventa qualcosa di ultra trash:asd:
infatti :asd:
la seconda stagione invece non mi ha preso...
la prima serie la ricordo assolutamente guardabile, il presentatore frocio personaggio migliore :uhm:ma allora è vero che il ddl zan rende tutti uomisessuali!!! :o
Sto facendo binge watching di Ratched, molto bello anche se serve un bel po' di sospensione dell'incredulità visto che la protagonista riesce a manipolare tutti facilmente, sarà perché sono tutti pazzi disadattati :asd:
Visto Godless, mi è piaciuto parecchio, nonostante i soliti stereotipi sjw di netflix sono riusciti a fare un bel lavoro.
Mi è piaciuta la storia, la regia, la fotografia ed i costumi, anche come recitazione direi bene.
L'unico appunto lo farei all'effetto esagerato delle armi solo nell'ultima puntata ma credo sia voluto per dare maggior enfasi alle scene...e mi pare funzioni.
Sto facendo binge watching di Ratched, molto bello anche se serve un bel po' di sospensione dell'incredulità visto che la protagonista riesce a manipolare tutti facilmente, sarà perché sono tutti pazzi disadattati :asd:
Vista ancora diverso tempo fa...
non avevo grandi aspettative, ma alla fine carina, qualche forzatura ma alla fine si fa guardare bene.
Se esce la seconda penso la guarderò.
Necronomicon
19-07-21, 12:46
Io l'ho trovata simile ad altri prodotti dello stesso autore, godibile ma allo stesso tempo evitabile
Io l'ho trovata simile ad altri prodotti dello stesso autore, godibile ma allo stesso tempo evitabile
Sicuramente è molto già visto, sarà per la ricorrenza di certi attori/personaggi uniti ad uno stile di regia/fotografia ecc...sicuramente è un prodotto simile agli altri, però è ben confezionato, si fa guardare con piacere in attesa di altro più degno di nota :D
mamma mia che fatica l'ultima stagione di Dark! :bua:
sono a metà, ma non riesco a vedere una puntata intera senza pause...
voglia di droppare e leggermi i riassunti su wikipedia, mi è passata anche la curiosità di capire "perchè"
mi sembra sempre più un Lost teutonico
e ho paura anche del finale alla Lost :asd:
mamma mia che fatica l'ultima stagione di Dark! :bua:
sono a metà, ma non riesco a vedere una puntata intera senza pause...
voglia di droppare e leggermi i riassunti su wikipedia, mi è passata anche la curiosità di capire "perchè"
mi sembra sempre più un Lost teutonico
e ho paura anche del finale alla Lost :asd:
Vai tranquillo che non delude!
a me dark è piaciuta parecchio, anche perchè riescono a far quadrare il tutto abbastanza bene...per me l'unico difetto di questa serie è che essendo un po' complessa negli intrecci, personaggi con nomi tedeschi ecc, da un anno all'altro dovevo sempre fare un ripasso per riprendere il filo...
non è nemmeno quello, lo seguo bene, anche perchè l'ho visto tutto insieme...
forse il problema è quello? :uhm:
è che la terza mi annoia tantissimo, mentre la seconda, che ho visto dieci giorni fa, mi ha intrigato parecchio
è la deriva mondi/fazioni che non mi piace, e trovo lo sviluppo molto lento
e siccome il dopo cena non deve essere un supplizio, la tentazione wikipedia è fortissima :asd:
non è nemmeno quello, lo seguo bene, anche perchè l'ho visto tutto insieme...
forse il problema è quello? :uhm:
è che la terza mi annoia tantissimo, mentre la seconda, che ho visto dieci giorni fa, mi ha intrigato parecchio
è la deriva mondi/fazioni che non mi piace, e trovo lo sviluppo molto lento
e siccome il dopo cena non deve essere un supplizio, la tentazione wikipedia è fortissima :asd:
Devi superare la metà, poi va molto più liscia.
ok, l'ho superata ieri, stasera ho la 5
ci provo, via, non manca molto...
Anche se non è proprio una notizia di televisione, ma questo è il topic di netflix quindi ci sta bene
https://leganerd.com/2021/07/21/netflix-includera-i-videogiochi-nel-suo-abbonamento-e-ufficiale/?fbclid=IwAR3nAubikZE1nWQMDTP_CufX7c7Vh3sQvcR4z1K-yxa1pmniGKJveiJZ4Oc
info interessante, magari però conviene togliere il tracking di facebook prima di pubblicare il link
info interessante, magari però conviene togliere il tracking di facebook prima di pubblicare il link
Perchè?
https://www.youtube.com/watch?v=w8PHeZukrX0
A classic horror story
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210721/607e3445750d3daf2ebe66ff2a2395e3.gif
nicolas senada
21-07-21, 18:36
A classic horror story
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210721/607e3445750d3daf2ebe66ff2a2395e3.gifÈ la nuova serie di Murphy? :uhm:
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Necronomicon
21-07-21, 20:39
Il film finale di Trollhunters è carino, poi Guillermo si è preso la rivincita e ha deciso di farne un Pacific Rim 2 :asd:
Guardando la top ten Italia... Sembra a me o Netflix è diventato ormai un servizio utilizzato principalmente da ragazzette inchiavate e zitelle acide?
Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando Tapatalk
Guardando con chi condivido l'abbonamento... sì, più o meno ci hai preso
vabbè, per quello basta vedere quali erano (sono? non ne ho idea da anni) i palinsesti della tv generalista. Il pubblico italiano è quello a cui piace il commissario Rex, la signora in giallo e la zingara. Il vantaggio di Netflix è proprio che non sei costretto a sorbirti quello che piace al 90% del pubblico
magari signora in giallo e rex, siamo a uomini e donne versione farda e puttaniere di mezza età, temptation island e barbara d'urso che frigna :bua:
Il metodo Kominsky, un Micheal Douglas strepitoso ma un cast in generale eccellente (Alan Arkin soprattutto), una delle dramacomedy più belle di sempre.
M.D. da veramente una lezione al mondo di cosa voglia dire essere un grande attore.
quante stagioni sono arrivati col kominsky? son fermo alla prima. no, anzi, forse non l'ho neppure finita.
mi mancava del tutto di mordente.
nicolas senada
22-07-21, 14:52
quante stagioni sono arrivati col kominsky? son fermo alla prima. no, anzi, forse non l'ho neppure finita.
mi mancava del tutto di mordente.
ma come :cattivo:
quoto il buon Lambro, serie eccezionale, è uscita di recente la terza ma non l'ho ancora recuperata
quante stagioni sono arrivati col kominsky? son fermo alla prima. no, anzi, forse non l'ho neppure finita.
mi mancava del tutto di mordente.
ma come :cattivo:
quoto il buon Lambro, serie eccezionale, è uscita di recente la terza ma non l'ho ancora recuperata
Si 3 stagioni, io l'ho trovato a tratti delizioso a tratti mi ha fatto venire i peli ritti sulla braccia, ed è molto raro che io rida pianga e mi emozioni così davanti ad una serie TV, ci sono momenti clamorosi nei dialoghi, trovo l'ironia del rapporto MD con AA veramente fantastica, un'amicizia vera sincera cruda estremamente ironica, come tutte le grandi amicizie dovrebbero essere e purtroppo raramente sono, a volte così vittima di conformismi e perbenismi.
Eric Starbuck
22-07-21, 17:19
io l'ho sempre snobbata perchè qua dentro non ne parlava mai nessuno e me la consigliò un amico con cui condivido l'account, ma conoscendo i suoi gusti ho sempre pensato fosse merda che caga merda.
magari ora che se ne inizia a parlare bene pure qui, la provo.
no vabbè, per cast e tutto lammerda proprio no, ma zero proprio
non mi ha preso ammè, casso ne so, capita, magari domani la ripiglio e cambio idea :asd:
torna devito come proctologo? :asd:
Ho guardato la prima di "No Guns Life" e no, troppo assurdo :asd:
Finito di vedere modern family, che dire quando serie così longeve finiscono si rimane sempre con un po' di dispiacere
Eric Starbuck
23-07-21, 08:24
Ho guardato la prima di "No Guns Life" e no, troppo assurdo :asd:
:lol:
Dal titolo pensavo fosse una serie USA che mostrava quanto triste fosse la vita senza le armi sotto al cuscino. :lol:
invece è un anime giapponese.
E' uscito Master of the Universe, i primi 5 episodi.
Necronomicon
23-07-21, 11:39
Stan riducendo sempre di più gli episodi che escono assieme, presto arriveranno a pubblicare un episodio a settimana :asd:
E' uscito Master of the Universe, i primi 5 episodi.
Visto. È un prodotto Netflix, quindi… Mi immagino già i commenti di qualcuno… :asd: comunque a me è piaciuto abbastanza. Peccato che finisca sul più bello.
Necronomicon
23-07-21, 11:57
Effettivamente il rapporto amoroso omosessuale di he man non me l'aspettavo
netflix, 2021
e magari è banalmente tra due umani
:asd:
Effettivamente il rapporto amoroso omosessuale di he man non me l'aspettavo
Adam e Man At Arms? L'ho sempre sospettato :asd:
Iniziato ora: già l'intro con lo stile dei vecchi libretti fa un bel brividino ^^
Ieri sera mi sono visto America: il film.
Succedono cose epiche in quell'ora e mezza.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Stan riducendo sempre di più gli episodi che escono assieme, presto arriveranno a pubblicare un episodio a settimana :asd:Come dovrebbe essere.
Stan riducendo sempre di più gli episodi che escono assieme, presto arriveranno a pubblicare un episodio a settimana :asd:
dove si firma?
Un episodio a settimana sarebbe splendido, il problema è la tranche di cinque episodi con sei mesi di attesa per vederne altri cinque. Chi diavolo segue una serie così?
con un episodio a settimana possono tornare a fare serie da 20-25 episodi
Ma magari!
Comunque visti i primi due, confermate alcune voci che giravano all'uscita dei trailer, ma non è niente male.
Necronomicon
23-07-21, 16:48
Io l'ho trovato una porcheria. Che battute da deficienti.
No glove no love
We live and diode for the motherboard
Ma dai :rotfl:
Io l'ho trovato una porcheria. Che battute da deficienti.
No glove no love
We live and diode for the motherboard
Ma dai :rotfl:
In effetti in italiano avevo l’impressione di perdermi qualcosa… :asd:
Nyarlathotep
23-07-21, 19:57
Più che Master's of the universe lo potevano chiamare The Teela's Adventures :asd:
Vediamo come continua, le battutine davvero sono idiote e in molti casi fuoriluogo nelle scene
Necronomicon
23-07-21, 20:23
You can't make a living in the land of the dead
Necronomicon
23-07-21, 21:54
Boh, retrogusto amaro. Sia chiaro, penso He Man in generale sia sempre stata una porcheria, ma ad esempio la serie 2002 non era per niente malvagia e già faceva per i personaggi quello che vorrebbe fare questa.
L'animazione poi era sempre sottotono ma in generale meglio di questa.
Castlevania e il suo stile funzionava leggermente meglio perché perdonavi le animazioni dato che c'era più sostanza.
La scrittura di questo Masters of the universe è... Orrenda? Infantile?
Per carità, ci sta che sia rivolto ai ragazzini, ma per come è impostato il progetto, beh, non è rivolto ai ragazzini. Buttano i personaggi lì, senza una introduzione o altro, è chiaro che è una totale operazione nostalgia per gli ora adulti... Non te ne puoi uscire con una scrittura del genere.
Ma anche puntassero agli infanti, sono abituati a qualità diverse, ormai.
Quindi, pur tenendo sospeso il giudizio definitivo in attesa delle altre 5 puntate, dico "bruttino"
Nyarlathotep
23-07-21, 22:45
E poi non capisco il senso di 5 episodi e poi gli altri l'anno prossimo... allora era meglio uno a settimana
Il film finale di Trollhunters è carino, poi Guillermo si è preso la rivincita e ha deciso di farne un Pacific Rim 2 :asd:
:asd:
Il finale mi ha lasciato un po' WTF. :pippotto:
Necronomicon
23-07-21, 23:26
L'ultima scena è, direi, inspiegabile, quasi una presa in giro, ma vabbè :asd:
L'ultima scena è, direi, inspiegabile, quasi una presa in giro, ma vabbè :asd:
Vedo che lo stanno stroncando un po' tutti a causa del finale (e quelli che non lo stroncano gli danno un voto buono o sufficiente nonostante il finale). :asd:
Tranne rotten cosi che gli ha dato 100. :uhm:
Necronomicon
24-07-21, 00:21
Insoddisfacente è insoddisfacente come finale, poco da dire. Ma il film resta carino, sebbene forse prenda un po' troppo da robe già viste qui e lì
non è male il nuovo dei masters of the universe.
se ci si ferma al primo episodio. io purtroppo sono arrivato a 3/4 del secondo prima di mollare e mi sono rovinato l'esperienza.
Si ma.....che problema vi fate se rilasciano un episodio a settimana o tutta la stagione subito? Potete sempre guardarvi un episodio a settimane se volete.........
Si ma.....che problema vi fate se rilasciano un episodio a settimana o tutta la stagione subito? Potete sempre guardarvi un episodio a settimane se volete.........
guardarsela coi propri tempi è possibile ma si corre il rischio di spoiler
per dire ben prima che passi la prima settimana ci sarà già chi spoilera il finale sui social, così potresti conoscere il finale prima di vedere la seconda puntata
a questo punto dipende da quanto ti diano personalmente fastidio gli spoiler
Necronomicon
24-07-21, 11:52
Si ma.....che problema vi fate se rilasciano un episodio a settimana o tutta la stagione subito? Potete sempre guardarvi un episodio a settimane se volete.........
Non penso gli altri 5 episodi arriveranno tra un mese, comunque.
Insoddisfacente è insoddisfacente come finale, poco da dire. Ma il film resta carino, sebbene forse prenda un po' troppo da robe già viste qui e lì
Più che insoddisfacente manda proprio a puttane tutto. :uhm:
A ripensarci dubito che Del Toro abbia preso parte alla produzione di questo film. :uhm:
Nella serie c'è addirittura una puntata in cui si vede che se Jim non avesse accettato l'amuleto ci sarebbero stati miseria, terrore e morte e lui cosa fa quando riavvolge il tempo? Non accetta l'amuleto. :facepalm:
Per non parlare del fatto che per tutto il film Jim ruba di prepotenza il titolo di "Il Frignetta" a Kylo Ren, lui che a quel punto potrebbe anche prendere a pugni un troll della razza di Aarg e avere qualche possibilità di vittoria. :bua:
Se non fosse per la parte "Pacific Rim 2" pure io lo stroncherei senza pietà. :uhm:
non è male il nuovo dei masters of the universe.
se ci si ferma al primo episodio. io purtroppo sono arrivato a 3/4 del secondo prima di mollare e mi sono rovinato l'esperienza.
Osceno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Det. Bullock
24-07-21, 12:54
non è male il nuovo dei masters of the universe.
se ci si ferma al primo episodio. io purtroppo sono arrivato a 3/4 del secondo prima di mollare e mi sono rovinato l'esperienza.
Prosegui, ci sono momenti che la lacrimuccia me l'hanno fatta scendere e sono andati giù pesante col lore.
eh ma per me il lore sono i giocattoli :asd:
anche ai tempi il cartone mi era un po' meh
è un po' senno di poi ma già facevo distinzione tra serie come i masters, g.i. joe o marshall bravestar e robe come ken il guerriero e devilman. delle prime i ricordi sono legati ai pupazzetti, per le seconde invece è proprio la storia
Necronomicon
24-07-21, 13:18
Prosegui, ci sono momenti che la lacrimuccia me l'hanno fatta scendere e sono andati giù pesante col lore.
Quali sono questi momenti?
Io ho trovato tutto imbarazzante. Quando combattono le animazioni rendono tutto meh, quando parlano fanno i pipponi sentimentali scritti da Licia Colò oppure battute con giochi di parole stupide.
Det. Bullock
24-07-21, 13:18
eh ma per me il lore sono i giocattoli :asd:
anche ai tempi il cartone mi era un po' meh
è un po' senno di poi ma già facevo distinzione tra serie come i masters, g.i. joe o marshall bravestar e robe come ken il guerriero e devilman. delle prime i ricordi sono legati ai pupazzetti, per le seconde invece è proprio la storia
Dillo a me, io ho uno scatolone pieno di Masters da qualche parte in garage. :asd:
Quali sono questi momenti?
Io ho trovato tutto imbarazzante. Quando combattono le animazioni rendono tutto meh, quando parlano fanno i pipponi sentimentali scritti da Licia Colò oppure battute con giochi di parole stupide.
Se non ti scende la lacrimuccia per quello che hanno fatto con
Orko allora non so che dire.
L'unica cosa che mi ha dato un po' fastidio è che hanno calcato un po' troppo col risentimento di Teela.
eh ma per me il lore sono i giocattoli :asd:
anche ai tempi il cartone mi era un po' meh
è un po' senno di poi ma già facevo distinzione tra serie come i masters, g.i. joe o marshall bravestar e robe come ken il guerriero e devilman. delle prime i ricordi sono legati ai pupazzetti, per le seconde invece è proprio la storia
Il cartone era imbarazzante, lo ricordiamo tutti con nostalgia, ma giusto quella...
Nyarlathotep
24-07-21, 15:07
Si ma.....che problema vi fate se rilasciano un episodio a settimana o tutta la stagione subito? Potete sempre guardarvi un episodio a settimane se volete.........
Da quello che dicono si parla di almeno 6 mesi per la seconda parte, anche guardando uno a settimana devi comunque poi aspettare 5 mesi :asd:
Vedo che lo stanno stroncando un po' tutti a causa del finale (e quelli che non lo stroncano gli danno un voto buono o sufficiente nonostante il finale). :asd:
Tranne rotten cosi che gli ha dato 100. :uhm:
Concordo, film buono ma non mi è piaciuto il finale, non solo scontato (si capiva fin da subito che l'avrebbero chiusa cosi purtroppo) ma espediente stra abusato in varie opere e questo lo rende ancora più fastidioso, perché la serie è stata abbastanza coraggiosa andando contro i classici cliché del genere, ribaltamenti dei ruoli ecc e mi aspettavo che fossero altrettanto coraggiosi nella chiusura :sisi:
Però rimane cmq un buon film, ottima animazione.... E mi è piaciuta la "citazione" di pacific rim :asd:
Det. Bullock
24-07-21, 16:37
Da quello che dicono si parla di almeno 6 mesi per la seconda parte, anche guardando uno a settimana devi comunque poi aspettare 5 mesi :asd:
Hanno fatto ll stesso giochino con la seconda stagione di She-Ra che è stata divisa in due e le due parti spacciate per la seconda e terza stagione, almeno qui evitano di etichettare la seconda tranche come una stagione a parte.
la nuova serie dei masters>i masters sono nel documentario the toys that made us>quelli che han fatto the toys that made us sono anche autori di the movies that made us>è uscita la seconda stagione di the movies etc
COINCIDENZE???
ritorno al futuro
pretty woman
jurassic park
forrest gump
sono a metà di ritorno al futuro, godibile come tutte le altre robe cha han fatto
la nuova serie dei masters>i masters sono nel documentario the toys that made us>quelli che han fatto the toys that made us sono anche autori di the movies that made us>è uscita la seconda stagione di the movies etc
COINCIDENZE???
ritorno al futuro
pretty woman
jurassic park
forrest gump
sono a metà di ritorno al futuro, godibile come tutte le altre robe cha han fatto
godibile? insomma è narrata in modalità "voglio fare il super simpatico" ma lo trovo davvero fastidioso. :rissa:
magari è supersimpy proprio nella vitavera e parla sempre così
Non ho capito cosa vi aspettavate da MotU, un nuovo Evangelion? :asd:
Non ho capito cosa vi aspettavate da MotU, un nuovo Evangelion? :asd:ci ho messo più tempo di quel che mi piacerebbe ammettere che motu è i masters. anzi, i master senza la s. :asd:
io mi aspettavo he-man e skeletor, no che fanno una comparsata
ci ho messo più tempo di quel che mi piacerebbe ammettere che motu è i masters. anzi, i master senza la s. :asd:
io mi aspettavo he-man e skeletor, no che fanno una comparsata
Ammetto che è stato un plot twist inaspettato, ma mi è piaciuto il focus sui persnaggi secondari.
Esaurita la quota girlpower torneranno di sicuro (che poi devo vedere ancora la quinta)-
Necronomicon
24-07-21, 19:42
Non ho capito cosa vi aspettavate da MotU, un nuovo Evangelion? :asd:
Non è che son andati a pubblicizzare il progetto come "E' l'ennesima cazzata sui Masters, non aspettatevi nulla" :asd:
Nulla mi aspettavo, comunque, e mi pare rimasto un prodotto di bassa qualità nonostante i nomi coinvolti. Poi francamente non ho capito perché mettere da parte He Man per metà serie, non è che sia esattamente una novità una protagonista femminile.
She-ra che è un prodotto per ragazzine è meglio scritto rispetto a questo.
Non c'è nemmeno un livello di violenza soddisfacente :nono:
Aspettarsi la violenza dai Masters. Ok.
Double plot twist nel finale woooot :asd:
ma anche aspettarsela da netflix, ormai :asd:
volevo la III di happy :cattivo:
Necronomicon
24-07-21, 20:46
Aspettarsi la violenza dai Masters. Ok.
Double plot twist nel finale woooot :asd:
Quindi ci si poteva aspettare solo la merda?
Vuol dire che siete stati accontentati :asd:
ma anche aspettarsela da netflix, ormai :asd:
volevo la III di happy :cattivo:
madonna davvero.
se l'attore fosse meno testa di cazzo.
Quindi ci si poteva aspettare solo la merda?
Vuol dire che siete stati accontentati :asd:
E dici niente? :asd:
Nyarlathotep
24-07-21, 22:40
Ammetto che è stato un plot twist inaspettato, ma mi è piaciuto il focus sui persnaggi secondari.
Esaurita la quota girlpower torneranno di sicuro (che poi devo vedere ancora la quinta)-
Io ho il terrore che alla fine Teela divenga SHE-MAN :asd:
saltato dalla due alla 5 diretto
un po' l'interesse è risalito. vale sempre che se mi fanno vedere due culturisti che si prendono a spadate, per me va bene un po' tutto :asd:
Ho visto la prima così for the lulz, non riesco a capacitarmi di come un adulto possa vedere sta roba.
madonna davvero.
se l'attore fosse meno testa di cazzo.
Caxxo c'entra l'attore? È stata cancellata per bassi ascolti della seconda stagione (la prima invece era andata bene)
E poi non toccarmi il Meloni che mi incaxxo :mad:
Necronomicon
25-07-21, 07:57
Ho visto la prima così for the lulz, non riesco a capacitarmi di come un adulto possa vedere sta roba.
Qui sopra c'è uno che si commuove :asd:
Caxxo c'entra l'attore? È stata cancellata per bassi ascolti della seconda stagione (la prima invece era andata bene)
E poi non toccarmi il Meloni che mi incaxxo :mad:
Mi ricordavo male allora. Ero convinto che Meloni avesse litigato per soldi.
non è male il nuovo dei masters of the universe.
se ci si ferma al primo episodio. io purtroppo sono arrivato a 3/4 del secondo prima di mollare e mi sono rovinato l'esperienza.
Più o meno uguale, solo che ho finito anche il secondo episodio. C'avevo una scimmia che tirava i fusti di petrolio tipo artiglieria, ed è morta gorgogliando "I've betrayed myself too" in uno sbocco di sangue avvelenato.
Sul serio, ha avuto l'effetto della recente trilogia di Star Wars, una roba franchise-killer.
lezard valeth
25-07-21, 12:59
Il bello è che se non ti piace ti rispondono che "devi crescere".
Cioè stiamo parlando de I DOMINATORI Dell'universo.
Con HE-MAN e SKELETOR.
Ma devi CRESCERE perché ci stanno le lesbiche.
Il bello è che se non ti piace ti rispondono che "devi crescere".
Cioè stiamo parlando de I DOMINATORI Dell'universo.
Con HE-MAN e SKELETOR.
Ma devi CRESCERE perché ci stanno le lesbiche.
ho cambiato idea. adesso lo apprezzo.
Necronomicon
25-07-21, 15:01
Ma non ci stanno le lesbiche, alla fine l'altro personaggio femminile finisce sullo sfondo, dirà una manciata di frasi dopo il secondo episodio, forse.
eh ma la tizia ha il classico taglio rasato a lato col ciuffettone da lesbica incazzosa
Necronomicon
25-07-21, 15:30
È un personaggio odioso, comunque
Firephoenix
25-07-21, 15:39
Visto he man 1-5 pure io.
Il classico bait and switch woke.
Ehi guardate è tornato he man!
Subscribe now!
Hahaha nope, è il Teela show.
Non ti va bene?
Brutto misogino che non sei altro!
quindi ho fatto benissimo a non cagarla di striscio sta serie :asd:
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
Necronomicon
25-07-21, 21:42
Magari quando esce la parte seconda c'è solo He man che ruota la spada, chissà.
Det. Bullock
25-07-21, 22:06
Io ho il terrore che alla fine Teela divenga SHE-MAN :asd:
Diventa la nuova Sorceress (non ricordo come era tradotto in italiano) era una delle poche vere sottotrame del cartone che non venne conclusa mai.
Per questo il cartone è incentrato su di lei.
Det. Bullock
25-07-21, 23:14
eh ma la tizia ha il classico taglio rasato a lato col ciuffettone da lesbica incazzosa
Dai che quel taglio ce l'ha anche Scorpia che è tutto tranne che incazzosa. :asd:
EDIT
Cavolo mi ero scordato di aver già postato. :bua:
Diventa la nuova Sorceress (non ricordo come era tradotto in italiano) era una delle poche vere sottotrame del cartone che non venne conclusa mai.
Per questo il cartone è incentrato su di lei.l'hai vista la puntata di toys that made us dedicata? dai casso, i tipi chiaramente lavoravano sotto cocaina, non gliene fregava niente di niente :asd:
nicolas senada
26-07-21, 10:57
nel frattempo ho recuperato Munich di Spielberg (in scadenza a fine mese)
Pensavo fosse incentrato sull'attentato di Monaco e invece è quasi esclusivamente tutto sul 'dopo'. Immagino che, licenze poetiche a parte, sia abbastanza attendibilie a livello storico....? :look:
Det. Bullock
26-07-21, 14:00
l'hai vista la puntata di toys that made us dedicata? dai casso, i tipi chiaramente lavoravano sotto cocaina, non gliene fregava niente di niente :asd:
Oh, questo è chiaro. Ma agli autori di quello nuovo è stato detto di agganciarsi al cartone vecchio e di spunto su cui basare una trama orizzontale questo c'era.
Necronomicon
29-07-21, 15:12
Kingdom: Ashin of the North.
E' un prequel alla serie che spiega chi sia la tipa mostrata alla fine della seconda stagione.
Per cui è una cosa un po' stramba. In generale un po' meglio della seconda stagione di Kingdom (il cui plot politico fa addormentare) ma peggio della prima stagione (in cui c'erano molti più momenti zombie / gore).
C'è anche qui una tigre Zombie. E' l'anno delle tigri zombie.
le tigri zombi tirano un casino
Qualcuno ha visto Chernobyl 1986?
Eric Starbuck
29-07-21, 16:25
Qualcuno ha visto Chernobyl 1986?
Io. non guardatelo. risparmiate tempo.
Io. non guardatelo. risparmiate tempo.Spiega
Necronomicon
29-07-21, 16:29
"Hey, HBO sta facendo molto successo con la serie su Chernobyl"
"Noi che abbiamo su Chernobyl?"
"Niente"
"Comprate tutto quello che trovate sul mercato su Chernobyl, tu stagista, googla. Che c'è in vendita?"
"C'è questo film russo, Chernobyl 1986"
"COMPRA"
"Non lo guardiamo prima? E se fosse una cagat.."
"COMPRA!"
"Comprato!"
Qualche giorno dopo.
"E chernobyl 1986? Che dice il web?"
"Il web dice che fa cagare"
"Un altro successo Netflix :proud: "
nicolas senada
29-07-21, 16:32
:rotfl: :rotfl:
Kemper Boyd
29-07-21, 16:34
:asd:
ma almeno ci sono negher lesbiche e amputati?
Necronomicon
29-07-21, 16:35
Il protagonista in una delle prime scene torna a casa ubriaco e mena la moglie per poi scoparsela con la forza.
Nightgaunt approved. 10/10 "Mansterpiece"
"Hey, HBO sta facendo molto successo con la serie su Chernobyl"
"Noi che abbiamo su Chernobyl?"
"Niente"
"Comprate tutto quello che trovate sul mercato su Chernobyl, tu stagista, googla. Che c'è in vendita?"
"C'è questo film russo, Chernobyl 1986"
"COMPRA"
"Non lo guardiamo prima? E se fosse una cagat.."
"COMPRA!"
"Comprato!"
Qualche giorno dopo.
"E chernobyl 1986? Che dice il web?"
"Il web dice che fa cagare"
"Un altro successo Netflix :proud: "
Si però hanno aspettato che fosse in saldo visto da quanto tempo è uscita quella HBO!
Il protagonista in una delle prime scene torna a casa ubriaco e mena la moglie per poi scoparsela con la forza.
neorealismo sovietico :snob:
Mister Zippo
29-07-21, 23:39
Finito di vedere anche la seconda parte di Lupin.
Meno entusiasmante nel complesso dei primi 5 episodi, comunque regge bene, a parte più di qualche sospensione dell'incredulità necessaria per mandare avanti la storia.
Bravo Omar Sy.
Io ho finito la prima di Ragnarok (si scrive così?) Carina... c'è anche già la seconda, so che ne è prevista anche una terza...spero non la tirino troppo lunga...
Eric Starbuck
30-07-21, 16:42
Spiega
è praticamente la storia del pompiere che va a spegnere l'incendio. tutto visto coi suoi occhi o quasi.
c'è la storiella con la fidanzata, che poi si scopre avere un figlio e per salvarlo si offre volontario per andare sotto la centrale allagata a sbloccare manualmente la pompa.
8 ORE di immagini subacquee inutili e tutti vissero felici e contenti. tranne il pompiere ovviamente.
Ah, in svizzera possono farti tornare nuovo anche se sei stato a guardare il nocciolo del reattore scoperto. e l'unico dialogo su cosa sia successo alla centrale è:
- "ora che siamo soli, cosa pensi che sia successo?"
- "non dobbiamo farci queste domande, dobbiamo solo tentare di risolvere".
Fine.
nessun politico, nessun direttore della centrale, nessun tecnico niente. si vede solo un po' di "sala operativa" quando spiegano al pompiere cosa deve fare.
megalomaniac
30-07-21, 17:09
Non sapevo fosse russo, allora sarà tutto basato sull'eroismo dei pompieri e ignorerà completamente i responsabili dell'incidente
Comunque appena me lo sono visto in home ho subito pensato ad una specie di mezza fregatura per cavalcare l'onda del prodotto HBO, magari sperano che qualcuno se lo guardi ignaro pensando "ah questo è il Chernobyl di cui parlavano tutti un anno fa :asd:
Di che anno è il Chernobyl di Netflix? Perché ricordo che i russi non furono molto felici della versione hbo, dicendo che avrebbero girato una loro serie/film con "la vera storia"
Necronomicon
30-07-21, 23:47
Penso l'abbiano girato l'anno scorso
Non credo sia quello, dato che ricordo dichiarazioni che la produzione sovieticarussa avrebbe mostrato come in realtà l'incidente era stato causato dal sabotaggio di un agente della CIA
magari sperano che qualcuno se lo guardi ignaro pensando "ah questo è il Chernobyl di cui parlavano tutti un anno fa :asd:
Eccomi :asd:
per fortuna mi sono ravveduto giusto prima di premere play :asd:
Det. Bullock
02-08-21, 18:44
Per chi se lo chiede: Transformers: War For Cybertron: Kingdom rimane mediocre come il resto della serie e in più l'attore che hanno scelto per la voce di Beast Wars Megatron è uno dei peggiori miscast che abbia mai visto.
Qualche parte simpatica ce l'ha ed è quasi sempre dovuta al trio Starscream, Blackarachnia e Dinobot (con occasionale Airazor) mentre il resto è il solito piattume.
I modelli 3D dei personaggi nuovi sono strani e a diferenza di quelli degli autobot e dei decepticon non seguono i giocattoli ma un bizzarro minestrone di giocattoli Masterpiece e Generations più cambiamenti veramente bizzarri qui e là. Poi ci sono poverate come Tigatron che ha la forma animale di Cheetor ridipinta e ingrandita.
Boh, ringrazio il cielo che la roba di MOTU è uscita meglio di questa ciofeca.
Vignetta spoiler su questa versione di Blackarachnia:
https://www.toyboxcomix.com/wp-content/uploads/2021/07/Blackarachnia-Silverbolt-Airazor-distracted-boyfriend-web.jpg
:asd:
https://www.youtube.com/watch?v=DdlDm7iOXfU
Necronomicon
04-08-21, 17:25
An assassin, after learning that she has only 24 hours left to live after being poisoned, goes on a manhunt through the streets of Tokyo and befriends the young daughter of a past target.
Innovativo :sisi:
Necronomicon
05-08-21, 19:03
Vedo che è in arrivo la serie live action dello Yakuza Casalingo
An assassin, after learning that she has only 24 hours left to live after being poisoned, goes on a manhunt through the streets of Tokyo and befriends the young daughter of a past target.
Innovativo :sisi:
Crank? "Hardcore!" ?
Anyway, ieri sera ho visto "once upon a time in Hollywood" su Netflix:
lo commento qua o nella sezione cinemah ? :uhm:
Necronomicon
10-08-21, 06:51
È lo stesso, tanto c'è identità tra chi legge le due sezioni.
Purtroppo l'ho visto anche io. Un film senza una trama, la presenza della Robbie che a parte sorridere ed avere i piedi sporchi cosa fa? Nulla. Il personaggio di Pacino a che serve? Nulla. Sequenze a caso di gente che va in macchina. Movimenti di macchina da presa ripetuti più e più volte, sempre seguendo i piedi per poi risalire. Unica nota decente la scena del ranch. Lo avesse fatto un regista x con attori qualunque non sarebbe partita neanche la pre-produzione. Davvero, non capisco.
Necronomicon
10-08-21, 21:33
A me non è dispiaciuto, ma sicuramente inferiore a tutti gli altri film di Tarantino :bua:
Mister Zippo
10-08-21, 22:56
Purtroppo l'ho visto anche io. Un film senza una trama, la presenza della Robbie che a parte sorridere ed avere i piedi sporchi cosa fa? Nulla. Il personaggio di Pacino a che serve? Nulla. Sequenze a caso di gente che va in macchina. Movimenti di macchina da presa ripetuti più e più volte, sempre seguendo i piedi per poi risalire. Unica nota decente la scena del ranch. Lo avesse fatto un regista x con attori qualunque non sarebbe partita neanche la pre-produzione. Davvero, non capisco.
E' una sorta di mega sfizio su pellicola perpetuato per 3 ore. Come l'ho più volte definito è un film fatto da un fan-regista piuttost che da un regista-fan.
i è fatto un nome e quindi se lo è fatto togliere, sto sfizio. Ma è poco più che un esercizio di stile.
Raramente ho visto un'opera che mi abbia suscitato un effetto cavatappi così a lungo. Il personaggio di Pitt quello veramente realizzato con dovizia.
Purtroppo è anche l'unico buono, Di Caprio viene ridotto ad una macchietta e pure tutti sti piedi iniziano a diventare un po' fastidiosi.
La bambina l'avrei presa a calci, onesto.
Purtroppo l'ho visto anche io. Un film senza una trama, la presenza della Robbie che a parte sorridere ed avere i piedi sporchi cosa fa? Nulla. Il personaggio di Pacino a che serve? Nulla. Sequenze a caso di gente che va in macchina. Movimenti di macchina da presa ripetuti più e più volte, sempre seguendo i piedi per poi risalire. Unica nota decente la scena del ranch. Lo avesse fatto un regista x con attori qualunque non sarebbe partita neanche la pre-produzione. Davvero, non capisco.parlami di un film di tarantino senza dire che è di tarantino :asd:
nicolas senada
11-08-21, 01:09
Purtroppo l'ho visto anche io. Un film senza una trama, la presenza della Robbie che a parte sorridere ed avere i piedi sporchi cosa fa? Nulla. Il personaggio di Pacino a che serve? Nulla. Sequenze a caso di gente che va in macchina. Movimenti di macchina da presa ripetuti più e più volte, sempre seguendo i piedi per poi risalire. Unica nota decente la scena del ranch. Lo avesse fatto un regista x con attori qualunque non sarebbe partita neanche la pre-produzione. Davvero, non capisco.E nonostante ciò, è comunque più interessante delle due pagliacciate in salsa western che ha girato prima :asd: :bua:
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Ma si è una sorta di cartolina/omaggio alla Hollywood di quel periodo tanto caro a tarantino, per quelli con la sua stessa passione troverà un film godibile, per gli altri è un film abbastanza dimenticabile
A me non è dispiaciuto, mi è piaciuta la parte di di caprio, tutt'altro che banale, anche se pitt ruba letteralmente la scena :sisi:
Certo non tra i miei film preferiti di tarantino
Mister Zippo
11-08-21, 11:38
Ma infatti non l'ho trovato affatto "brutto". Il "peggiore" resta A prova di morte ma anche perchè è anche quello una sorta di omaggio ad un elemento della sottocultura pressochè sconosciuto da noi.
Once opon a time in Hollywood non "funziona" benissimo come film, ma è una bella opera.
Però il Di Caprio nevrotico, mezzo alcolizzato oramai ha rotto le palle. Di fatto Pitt tiene a galla il tutto.
Non c'entra niente, ma sempre meglio di quella cacata di tenet.
Ma si è una sorta di cartolina/omaggio alla Hollywood di quel periodo tanto caro a tarantino, per quelli con la sua stessa passione troverà un film godibile, per gli altri è un film abbastanza dimenticabile
A me non è dispiaciuto, mi è piaciuta la parte di di caprio, tutt'altro che banale, anche se pitt ruba letteralmente la scena :sisi:
Certo non tra i miei film preferiti di tarantinoEcco, visto che lo leggo ovunque, ditemi quali sono gli omaggi alla Hollywood di quel periodo perché non li vedo.
Per fortuna Pitt è davvero bravo, nonostante la scena: facciamogli togliere la maglietta per fare sbavare un po' il pubblico....cosa mi posso inventare? Ma sì, mandiamolo sul tetto a riparare una antenna e lo facciamo spogliare.... così, de botto, senza senso (cit.)
Necronomicon
11-08-21, 15:03
A prova di morte non lo considero nemmeno un film intero, il fatto che poi l'abbiano venduto con minuti in più per far più successo non trasforma il suo essere sostanzialmente parte di un progetto unitario che smembrato ha poco senso.
Mister Zippo
11-08-21, 15:10
In realtà sono comunque due film separati, seppur paralleli.
E' probabilmente quello "meno bello" secondo anche l'opinione comune ma non è un brutto film. Solo che i famosi dialoghi tarantiniani non spiccano anche perchè le protagoniste femminili sono simpatiche come uno spigolo nel ginocchio. Poi non ho mai capito perchè dopo aver costruito un personaggio come quello dello stuntman, un più che discreto sociopatico, dissociato assassino senza scrupoli, questo diventi improvvisamente una mammoletta sul finale, che scappa come una scolaretta.
Però almeno è fatto per essere un film, va avanti e finisce, non come Once upon a time in Hollywood che per oltre metà è praticamente fossilizzato.
Però quello che ha decretato poco successo credo sia dovuto principalmente all'idea stessa di riproporre l'atmosfera Grindhouse, che è di nicchia anche negli States, figurarsi oltreoceano.
Necronomicon
11-08-21, 15:15
Ecco, visto che lo leggo ovunque, ditemi quali sono gli omaggi alla Hollywood di quel periodo perché non li vedo.
Come sempre, ogni scena viene collegata a più cose :asd:
La scena della libreria? E' the big sleep di Howard Hawks.
Ah no, è un riferimento al film Tess di Roman Polanski.
Ah no è... insomma, ci sono un sacco di riferimenti, ma sono easter eggs più che omaggi, ormai :asd:
Ecco, visto che lo leggo ovunque, ditemi quali sono gli omaggi alla Hollywood di quel periodo perché non li vedo.
Per fortuna Pitt è davvero bravo, nonostante la scena: facciamogli togliere la maglietta per fare sbavare un po' il pubblico....cosa mi posso inventare? Ma sì, mandiamolo sul tetto a riparare una antenna e lo facciamo spogliare.... così, de botto, senza senso (cit.)
Non vedi gli omaggi alla hollywood del periodo?
Ogni personaggio, ogni location :bua:
Necronomicon
11-08-21, 15:26
In realtà sono comunque due film separati, seppur paralleli.
E' probabilmente quello "meno bello" secondo anche l'opinione comune ma non è un brutto film. Solo che i famosi dialoghi tarantiniani non spiccano anche perchè le protagoniste femminili sono simpatiche come uno spigolo nel ginocchio. Poi non ho mai capito perchè dopo aver costruito un personaggio come quello dello stuntman, un più che discreto sociopatico, dissociato assassino senza scrupoli, questo diventi improvvisamente una mammoletta sul finale, che scappa come una scolaretta.
Però almeno è fatto per essere un film, va avanti e finisce, non come Once upon a time in Hollywood che per oltre metà è praticamente fossilizzato.
Però quello che ha decretato poco successo credo sia dovuto principalmente all'idea stessa di riproporre l'atmosfera Grindhouse, che è di nicchia anche negli States, figurarsi oltreoceano.
Non sono d'accordo.
I due film presi singolarmente nelle loro versioni estese non sono del tutto riusciti, insieme e con i vari trailer, hanno uno scopo preciso che si può apprezzare, singolarmente sono un po' meh. Tra l'altro tra i due Planet Terror regge meglio, secondo me, mentre invece Tarantino per aggiungere mezz'ora e farne un film aggiunge scene di dialogo che lasciano il tempo che trovano e non sono pungenti come altre cose che ha fatto.
Mister Zippo
11-08-21, 16:07
Infatti Planet Terror nella sua "minchiaggine" è decisamente più fruibile.
Io giudico il film senza trailer e versioni estese, quello del cinema :boh2: A prova di morte funziona un po' così ma alla fine il suo lo fa.
Necronomicon
11-08-21, 17:06
Qua in Italia i film usciti al cinema sono le versioni estese.
Senza vedere Grindhouse insieme non capisci l'operazione e secondo me perde metà dell'efficacia.
Non vedi gli omaggi alla hollywood del periodo?
Ogni personaggio, ogni location :bua:Bhe, se rendere omaggio è inserire personaggi realmente esistiti così, a caso, nel film allora ok :bua:
Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
nicolas senada
11-08-21, 17:40
Qua in Italia i film usciti al cinema sono le versioni estese.
Senza vedere Grindhouse insieme non capisci l'operazione e secondo me perde metà dell'efficacia.Scusate l OT, ma a livello di trama death proof e planet terror sono 'collegati' in qualche modo?
Mi manca il film di rodriguez
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Scusate l OT, ma a livello di trama death proof e planet terror sono 'collegati' in qualche modo?
Mi manca il film di rodriguez
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando TapatalkNo
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Pete.Bondurant
11-08-21, 19:05
Non vedi gli omaggi alla hollywood del periodo?
Ogni personaggio, ogni location :bua:Più che altro sono omaggi a come IMMAGINAVA fosse la Hollywood del periodo dai film che ha visto e dalle storie che ha sentito, un luogo ideale nella sua mente ma non esattamente reale o verosimile.
L'omicidio Tate è del '69, Quentin è nato nel '63 e stava in Tennessee, quel periodo non l'ha vissuto manco di striscio :asd:
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Mister Zippo
11-08-21, 20:00
Scusate l OT, ma a livello di trama death proof e planet terror sono 'collegati' in qualche modo?
Mi manca il film di rodriguez
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Sono più che altro film paralleli. Il contesto è il medesimo ma sono due film comunque diversi.
Infatti Planet Terror nella sua "minchiaggine" è decisamente più fruibile.
Io giudico il film senza trailer e versioni estese, quello del cinema :boh2: A prova di morte funziona un po' così ma alla fine il suo lo fa.
Penso che per "trailer" s'intendesse quelli girati apposta per essere proiettati prima del film, sono film inesistenti, spettacolari, servono per creare contesto da b-movie:asd:
Bhe, se rendere omaggio è inserire personaggi realmente esistiti così, a caso, nel film allora ok :bua:
Non solo i personaggi esistiti, ma i richiami ad essi: anche solo i due protagonisti sono un miscuglio di vari attori, a partire dal loro rapporto: la coppia attore/stuntman amicissimi è un riferimento a Burt Reynolds e Hal Needham.
Il ruolo di Leo da solo è una citazione di una valanga di film e serie tv:
https://www.vulture.com/article/once-upon-a-time-in-hollywood-influences-references.html
Brad Pitt è basato sul personaggio cazzone di Billy Jack interpretato da Tom Laughlin, roba da z-movie :bua: ma che all'uscita ha fatto un successo mai visto, fino ad allora.
Che è comunque tutta roba da nerd dell'epoca.
Scusate l OT, ma a livello di trama death proof e planet terror sono 'collegati' in qualche modo?
Mi manca il film di rodriguez
Sono stati fatti per essere visti uno dopo l'altro, venduti come un unico film, come una sera in un cinema Grindhouse, ma come trama non mi sembra.
Più che altro sono omaggi a come IMMAGINAVA fosse la Hollywood del periodo dai film che ha visto e dalle storie che ha sentito, un luogo ideale nella sua mente ma non esattamente reale o verosimile.
L'omicidio Tate è del '69, Quentin è nato nel '63 e stava in Tennessee, quel periodo non l'ha vissuto manco di striscio :asd:
Infatti, come dici tu, questa è la cartolina di come si immaginava l'Hollywood dell'epoca, infatti il titolo del film è "c'era una volta..." :asd:
Mister Zippo
12-08-21, 13:44
In effetti dal titolo si capisce da subito che è una sorta di favola. Del resto lo disse anche lo stesso regista ben prima dell'arrivo del film nelle sale.
Lo ripeto, bella opera, le intenzioni sono anche piuttosto evidenti ma è proprio qualcosa realizzato da un "innamorato" di questo particolare contesto, per questo penso che a Quentin la bussola sia andata un po' a farsi benedire a larghi tratti.
Per quel che conta, in rete ho notato che ha spaccato forum e social, tra i fanatici finti cultori di cinema che esaltano anche la 14esima inquadratura sui piedi e la controparte che sbotta "che palle di film". Ovviamente secondo i primi chi ha visto i propri zebedei frantumarsi prima della fine della proiezione è perchè "non hanno capito il film" :snob:
Beh, quello è un marchio di fabbrica dei forum di cinema dalle origini a oggi
Necronomicon
13-08-21, 08:38
Io penso che "che palle di film" non sia un commento valido per nessun film, nemmeno il più brutto. Evita quel forum
Io penso che "che palle di film" non sia un commento valido per nessun film, nemmeno il più brutto. Evita quel forumnemmeno per il pluripremiato lezioni di piano? :look:
c'è da dire che l'ho visto ai tempi al cinema con la scuola. e la prof. di latino seduta a fianco. sicuramente meriterebbe un'altra visione. ma è l'esperienza più noiosa che ricordo in fatto di roba da vedere. anche perché se qualcosa non mi piace mollo il colpo o faccio altro nel mentre. ma lì non si poteva. :asd:
nicolas senada
13-08-21, 08:51
In ogni caso noto che è iniziato il revisionismo storico anche nei confronti di Once Upon a time
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Necronomicon
13-08-21, 09:03
nemmeno per il pluripremiato lezioni di piano? :look:
c'è da dire che l'ho visto ai tempi al cinema con la scuola. e la prof. di latino seduta a fianco. sicuramente meriterebbe un'altra visione. ma è l'esperienza più noiosa che ricordo in fatto di roba da vedere. anche perché se qualcosa non mi piace mollo il colpo o faccio altro nel mentre. ma lì non si poteva. :asd:
Capolavoro! Ma non capisco perché ve l'abbiano fatto vedere a scuola
In terza elementare ci fecero vedere Excalibur di Boorman. I criteri di visione scelti dalle scuole sono indecifrabili
nicolas senada
13-08-21, 11:00
Capolavoro! Ma non capisco perché ve l'abbiano fatto vedere a scuolaMa infatti....non ricordo se alle medie o alle superiori, ma ad esempio da me misero su barry lindon
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Mister Zippo
13-08-21, 13:46
Io penso che "che palle di film" non sia un commento valido per nessun film, nemmeno il più brutto. Evita quel forum
Infatti non era un forum.
Però diciamo che è la prima volta in assoluto che un film di Quentin mi ha fatto svariate volte pensare un concetto simile.
E li ho visti quasi tutti, eccetto the Hateful 8, che l'ho skippato di proposito (non mi convince per nulla la formula del film ed il plot che lessi in giro)
Necronomicon
13-08-21, 17:27
In terza elementare ci fecero vedere Excalibur di Boorman. I criteri di visione scelti dalle scuole sono indecifrabili
Più che altro il film è sostanzialmente una lunga storia di molestia verso una disabile sposata con un altro uomo. Alla fine il molestatore convincerà la donna, che così diventerà fedifraga. Il marito in preda alla gelosia, invece di chiedere il divorzio, la rende ancor più disabile con un atto di violenza patriarcale, spingendola a un tentativo di suicidio.
Non esattamente un film che difenda la famiglia tradizionale che piace alla destra, ma nemmeno un film che rispetta i valori morali della sinistra.
Insomma, del tutto inadatto al lavaggio dei cervelli che professori schierati come Hoffmann praticano ogni giorno sui nostri indifesi virgulti, costretti per di più a farsi i vaccini!
Più che altro il film è sostanzialmente una lunga storia di molestia verso una disabile sposata con un altro uomo. Alla fine il molestatore convincerà la donna, che così diventerà fedifraga. Il marito in preda alla gelosia, invece di chiedere il divorzio, la rende ancor più disabile con un atto di violenza patriarcale, spingendola a un tentativo di suicidio.
Non esattamente un film che difenda la famiglia tradizionale che piace alla destra, ma nemmeno un film che rispetta i valori morali della sinistra.
Insomma, del tutto inadatto al lavaggio dei cervelli che professori schierati come Hoffmann praticano ogni giorno sui nostri indifesi virgulti, costretti per di più a farsi i vaccini!
è semplice: interessava alla prof. di latino :asd:
che era anche la vicepreside e di fatto quella che decideva un po' tutto dal punto di vista organizzativo. egidio, il preside, era una figura vaga, si occupava più della parte amministrativa.
è semplice: interessava alla prof. di latino :asd:
che era anche la vicepreside e di fatto quella che decideva un po' tutto dal punto di vista organizzativo. egidio, il preside, era una figura vaga, si occupava più della parte amministrativa.Beh seno vi siete visti un bel film. A noi era capitato Pretty woman con il prof che mandava avanti veloce quando c'erano le scene vagamente sessuali.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
E' una sorta di mega sfizio su pellicola perpetuato per 3 ore. Come l'ho più volte definito è un film fatto da un fan-regista piuttost che da un regista-fan.
i è fatto un nome e quindi se lo è fatto togliere, sto sfizio. Ma è poco più che un esercizio di stile.
Raramente ho visto un'opera che mi abbia suscitato un effetto cavatappi così a lungo. Il personaggio di Pitt quello veramente realizzato con dovizia.
Purtroppo è anche l'unico buono, Di Caprio viene ridotto ad una macchietta e pure tutti sti piedi iniziano a diventare un po' fastidiosi.
La bambina l'avrei presa a calci, onesto.
Beh, è evidente che l'intento critico e 'filologico' sia smaccato (per capirci, andatevi a ricostruire i riferimenti agli spaghetti western in cui recita Dalton :bua:), ma nel complesso l'ho trovato un ottimo film, molto stratificato (come ogni film di Tarantino) e molto coeso al suo interno. Mi ha divertito anche al suo livello più 'superficiale': non credo di essermi mai annoiato nel corso delle quasi tre ore di film :sisi:
- - - Updated - - -
Beh seno vi siete visti un bel film. A noi era capitato Pretty woman con il prof che mandava avanti veloce quando c'erano le scene vagamente sessuali.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Dovevate protestare in nome dell'integralità dell'opera :asd:
Beh, è evidente che l'intento critico e 'filologico' sia smaccato (per capirci, andatevi a ricostruire i riferimenti agli spaghetti western in cui recita Dalton :bua:), ma nel complesso l'ho trovato un ottimo film, molto stratificato (come ogni film di Tarantino) e molto coeso al suo interno. Mi ha divertito anche al suo livello più 'superficiale': non credo di essermi mai annoiato nel corso delle quasi tre ore di film :sisi:
- - - Updated - - -
Dovevate protestare in nome dell'integralità dell'opera :asd:Era lo stesso prof che faceva battute sulla quarta abbondante di una mia compagna di classe e che qualche anno dopo fu licenziato senza la minima protesta di nessuno.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Mister Zippo
14-08-21, 20:08
Beh, è evidente che l'intento critico e 'filologico' sia smaccato (per capirci, andatevi a ricostruire i riferimenti agli spaghetti western in cui recita Dalton :bua:), ma nel complesso l'ho trovato un ottimo film, molto stratificato (come ogni film di Tarantino) e molto coeso al suo interno. Mi ha divertito anche al suo livello più 'superficiale': non credo di essermi mai annoiato nel corso delle quasi tre ore di film :sisi:
- - - Updated - - -
Ma i riferimenti ci sono sempre stati in ogni film di Tarantino. Praticamente "ci vive", anche se è stato sempre comunque abile a farli restare per l'appunto dei riferimenti, citazioni e omaggi. Il suo lo ha sempre costruito, anche se non si è "inventato" niente, alla fine.
L'intento riesce al film, ma troppo spesso è un dilungarsi eccessivo fin troppo didascalico. C'è veramente troppa roba ma non trovo sia amalgamata benissimo. Probabilmente è qualcosa fin troppo "personale" per il regista che a tratti pare si sia dimenticato che è un regista ed un film deve comunque far capire dove vuole andare a parare. E' un occasione persa perchè per quanto mi riguarda con qualche piccolo accorgimento per rendere il film più omogeneo sarebbe potuto comunque durare 3 ore (le tre ore di Django e Bastardi non mi hanno minimamente dato fastidio, il problema non è la lunghezza) ma diventare uno dei migliori film del Tarantino recente.
Alla fine è un calderone di roba più o meno riuscita, ma che manca della ciccia vera e propria, e anche i dialoghi li ho trovati comunque meno ispirati del solito, a memoria non mi ricordo una singola frase o battuta realmente particolare.
Essendo che Tarantino è diventato una sorta di feticcio sopratutto online, dove o viene osannato e tutto viene considerato pieno di simbologie, citazioni e simili, anche per la 200esima inquadratura di piedi o su una scena fissa di 5 minuti da parte della fanbase che lo considera best regista evah, un film come questo ha diviso come già ho accennato anche in maniera piuttosto netta :asd:.
Scusatemi ma "molto stratificato e molto coeso al suo interno" cosa stracazzo vuole dire? Stiamo parlando di un film che non ha trama, i personaggi sono buttati a caso ma, ehi, lo ha diretto Tarantino quindi deve essere per forza figo.
:facepalm:
Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
Mister Zippo
14-08-21, 20:17
In effetti non lo definirei stratificato, e ne tantomeno coeso: ha sicuramente un sacco di roba, non tutta mischiata benissimo ma di fatto per un buon 60 % di fatto non accade niente di realmente rilevante, è una sorta di cartolina su schermo.
Un film non è come il minestrone, dove "più roba ci metti e meglio è" :asd:
Scusatemi ma "molto stratificato e molto coeso al suo interno" cosa stracazzo vuole dire? Stiamo parlando di un film che non ha trama, i personaggi sono buttati a caso ma, ehi, lo ha diretto Tarantino quindi deve essere per forza figo.
:facepalm:
Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
Ehm no, e lo dico non da fan (termine che peraltro ho in odio; non sono fan di niente e nessuno). Da un punto di vista oggettivo, il film è stratificato, perché ci sono più piani di lettura, più o meno meta (di certo nulla di nuovo per Tarantino, ne convengo) ed è coeso perché, anche se apparentemente è zeppo di roba eterogenea, "tutto si tiene" (più o meno), dai dettagli più minuti e citazionistici ad altri particolari che rivelano parecchio dei personaggi in modo implicito (per es. il passato oscuro di Cliff e il suo rapporto con i vari personaggi femminili del film).
Non sarà il capolavoro di Tarantino, però da qui a definirlo "minestrone" ce ne passa imho.
Mister Zippo
14-08-21, 23:12
Non sarà minestrone ma non è manco stratificato e omogeneo, assolutamente. La gestione dei tempi è ponderata ma non rende il film fluido e interessante come potrebbe (e avrebbe dovuto) essere, insomma sembra denotare un eccessiva voglia da parte del regista di far vedere una sua visione della Hollywood del 1969 e solo in secondo luogo mandare avanti il tutto. Sopratutto nella fase centrale appare un'opera disordinata a tratti che non fa ben capire dove vuole andare a parare.
I piani di lettura non sono asserviti a servizio della trama, o almeno non tutti, spesso si tratta di micro sub stories messe lì per fare ciccia (vedi la scena con Bruce Lee, i casini trascorsi del personaggio di Brad Pitt e in parte le insicurezze nevrotiche del personaggio di Di Caprio, dove il film si concentra molto, probabilmente troppo).
Non sarà minestrone ma non è manco stratificato e omogeneo, assolutamente. La gestione dei tempi è ponderata ma non rende il film fluido e interessante come potrebbe (e avrebbe dovuto) essere, insomma sembra denotare un eccessiva voglia da parte del regista di far vedere una sua visione della Hollywood del 1969 e solo in secondo luogo mandare avanti il tutto. Sopratutto nella fase centrale appare un'opera disordinata a tratti che non fa ben capire dove vuole andare a parare.
I piani di lettura non sono asserviti a servizio della trama, o almeno non tutti, spesso si tratta di micro sub stories messe lì per fare ciccia (vedi la scena con Bruce Lee, i casini trascorsi del personaggio di Brad Pitt e in parte le insicurezze nevrotiche del personaggio di Di Caprio, dove il film si concentra molto, probabilmente troppo).
Ah ok, Tarapia tapioco come se fosse antani con la supercazzola prematurata, con lo scappellamento a destra. :sisi:
Questa mi ricorda molto il vecchio topic in movie machine del tessuto connettivo o come diavolo era :bua: :asd:
Mister Zippo
15-08-21, 14:04
Ma che cazz :rotfl:
Credo che posso sintetizzare il tutto come "una bella opera, ma come film funziona così così".
La Rikkomba Vivente
17-08-21, 01:26
Per chi se lo chiede: Transformers: War For Cybertron: Kingdom rimane mediocre come il resto della serie e in più l'attore che hanno scelto per la voce di Beast Wars Megatron è uno dei peggiori miscast che abbia mai visto.
e' valsa la pena solo per beccarsi i Veri Fan a sbroccare di brutto per il bacio a BA. Bible Belt FTW
Det. Bullock
17-08-21, 02:09
e' valsa la pena solo per beccarsi i Veri Fan a sbroccare di brutto per il bacio a BA. Bible Belt FTW
I fumetti IDW hanno fatto ancora di più in tal senso e in storie scritte molto meglio. :snob:
Ricordo che una volta beccai una pagina Facebook di Veri Fan (TM) tutta intenta ad andare in panico di fronte a tutte le fembot e le coppie gay che c'erano in quei fumetti (oltre alla redenzione di Megatron per qualche ragione).
È evidente comunque che nel team c'erano diversi fan di Beast Wars che un po' ci hanno provato a salvare la baracca ma alla fine il filone migliore è quello di Dinobot, Blackarachina e Starscream (bella la parte in cui Dinobot lo demolisce verbalmente) ma è un cioccolatino in un mare di merda.
Visto HIT E RUN
Un thriller israeliano, un padre di famiglia che rimane coinvolto i giochi di potere tra i servirsi segreti americani e Israeliani....
A me è piaciuto, l'ho trovato un prodotto ben confezionato, il protagonista non è il solito superuomo spacca tutto, ha le sue capacità ma agisce e si muove in maniera credibile, anche l'intrigo funziona.... Ok magari qui e la c'è qualche forzatura, ma niente di troppo esagerato
Ovviamente non si conclude con la prima stagione, spero che la seconda sia già in programma che se no mi girano :asd:
Ps: non ho capito sta moda di mettere tra i protagonisti donne incinte :bua:
Ps: non ho capito sta moda di mettere tra i protagonisti donne incinte :bua:
stai dicendo che una donna incinta non può essere action?
I fumetti IDW hanno fatto ancora di più in tal senso e in storie scritte molto meglio. :snob:
Ricordo che una volta beccai una pagina Facebook di Veri Fan (TM) tutta intenta ad andare in panico di fronte a tutte le fembot e le coppie gay che c'erano in quei fumetti (oltre alla redenzione di Megatron per qualche ragione).
È evidente comunque che nel team c'erano diversi fan di Beast Wars che un po' ci hanno provato a salvare la baracca ma alla fine il filone migliore è quello di Dinobot, Blackarachina e Starscream (bella la parte in cui Dinobot lo demolisce verbalmente) ma è un cioccolatino in un mare di merda.c'è laggente che ha cacato il casso per il bacino tra due robotte? :asd:
cmq, pure questo visto come le due precedenti, praticamente col volume silenziato, giusto per vedere i pupini :timido:
La Rikkomba Vivente
18-08-21, 14:57
c'è laggente che ha cacato il casso per il bacino tra due robotte? :asd:
al confronto questo forum e' la Boldrini
Necronomicon
18-08-21, 14:57
Le coppie tra Transformers?
Mi devo essere perso qualche passaggio?
Ma il cazzo è d'acciaio?
Quando "figadilegno" diventa un complimento
Ma il cazzo è d'acciaio?
pure la fregna e le minne :asd:
e il culo
Det. Bullock
19-08-21, 20:23
https://www.youtube.com/watch?v=5idmGK-u834
Sembra carina anche se il target sono visibilmente i bimbi moderni invece dei vecchi ancora bimbi dentro.
Oddio sarà che sono nostalgico ma il disegno non si può vedere
Det. Bullock
19-08-21, 21:22
Oddio sarà che sono nostalgico ma il disegno non si può vedere
Detto da te è strano visto che mi ricorda tanto lo stile che usa la Blizzard dai tempi di WoW.
Le coppie tra Transformers?
Anche in G1 c'erano Ironhide e Chromia, Arcee e Springer, eccetera.
In Kingdom semplicemente Blackarachnia ha la tendenza flirtare o fare apprezzamenti alle altre fembot e a un certo punto bacia sulla guancia Airazor dicendo "My hero!" :asd:
Firephoenix
19-08-21, 22:10
Sembra carina anche se il target sono visibilmente i bimbi moderni invece dei vecchi ancora bimbi dentro.
Sembra il trailer della nuova season di fortnite o di qualche gioco per cellulare.
Da cavarsi gli occhi.
Det. Bullock
19-08-21, 22:34
Sembra il trailer della nuova season di fortnite o di qualche gioco per cellulare.
Da cavarsi gli occhi.
Il problema di quei giochi non è certo lo stile grafico.
Firephoenix
19-08-21, 23:07
Il problema di quei giochi non è certo lo stile grafico.
No, infatti, ma ciò non toglie che sia brutto pure quello.
Det. Bullock
20-08-21, 00:14
No, infatti, ma ciò non toglie che sia brutto pure quello.
Brutto perché?
Ma piantatela, non siete voi il target :asd:
L'avevo intuito che non ero il target
Sembra un mix fra Brutal Legend e i Gormiti :look:
Necronomicon
20-08-21, 12:09
Ora tutti possono usare il potere di Greyskull
Ho scritto robot "dentro a Netflix" e mi è uscito mr. Robot dicendo che è in arrivo lunedì :uhm:
Non era prodotto da prime?
Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando Tapatalk
nicolas senada
20-08-21, 17:28
Ho scritto robot "dentro a Netflix" e mi è uscito mr. Robot dicendo che è in arrivo lunedì :uhm:
Non era prodotto da prime?
Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando TapatalkNo, da USA.
Finora era disponibile su Prime
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
visto il c'era una volta di tarantino
ci ho messo tre sere, mi sbioccavo sempre. l'ultima mi son svegliatosul divano tipo alle 3 e ho visto gli ultimi 30 minuti che mi mancavano. che è la parte più bella, la violenza sugli hippies è sempre piacevole :timido:
nicolas senada
21-08-21, 18:55
visto il c'era una volta di tarantino
ci ho messo tre sere, mi sbioccavo sempre. l'ultima mi son svegliatosul divano tipo alle 3 e ho visto gli ultimi 30 minuti che mi mancavano. che è la parte più bella, la violenza sugli hippies è sempre piacevole :timido::bua: + :rotfl:
Io sto recuperando un po' di roba vecchia che mi mancava:
American psycho (che è praticamente il papà di dexter, anche visivamente, basta pensare ai titoli di testa)
Rush (interessante, non conoscevo bene la storia dietro l'incidente di Lauda)
Oggi poi avevo voglia di frasi fatte da diario e ho fatto partire il corvo :rotfl:
Ovviamente visto al cinema da adolescente, ma è sempre uno spasso sentire 'vittime, non lo siamo tutti?' :asd:
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
visto il c'era una volta di tarantino
ci ho messo tre sere, mi sbioccavo sempre. l'ultima mi son svegliatosul divano tipo alle 3 e ho visto gli ultimi 30 minuti che mi mancavano. che è la parte più bella, la violenza sugli hippies è sempre piacevole :timido:
la ricordo come una sequenza quasi grottesca :asd:
devo rivederlo :uhm:
Mister Zippo
21-08-21, 19:34
Infatti è grottesca ma ci sta: fa capire perfettamente come vengono percepiti quei soggetti dal regista :asd:
Fondamentalmente è una delle parti migliori del film, anche se in realtà tutte quelle dove c'è Brad Pitt funzionano bene.
nicolas senada
21-08-21, 20:01
La parte iniziale in cui Di Caprio esce nel parcheggio per dirgliene di tutti i colori :rotfl:
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
:bua: + :rotfl:
Io sto recuperando un po' di roba vecchia che mi mancava:
American psycho (che è praticamente il papà di dexter, anche visivamente, basta pensare ai titoli di testa)
Rush (interessante, non conoscevo bene la storia dietro l'incidente di Lauda)
Oggi poi avevo voglia di frasi fatte da diario e ho fatto partire il corvo :rotfl:
Ovviamente visto al cinema da adolescente, ma è sempre uno spasso sentire 'vittime, non lo siamo tutti?' :asd:
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Non mi puoi associare American Psycho a Dexter :bua:
A parte l'essere assassini non ci vedo nessun collegamento, ma neanche nel montaggio e dialoghi :asd:
Uscite le prime immagini del live action di Cowboy Bebop.
Non che mi aspettassi qualcosa di diverso, ma... boh...
https://www.naturalborngamers.it/cowboy-bebop-netflix-ha-rilasciato-le-prime-immagini-del-live-action/
gli asiatici devono smettere di interpretare personaggi non asiatici :asd:
tigerwoods
23-08-21, 14:56
gli asiatici devono smettere di interpretare personaggi non asiatici :asd:
é appropriamento culturale :snob:
gli asiatici devono smettere di interpretare personaggi non asiatici :asd:
nella maggiorparte dei casi sono asiatici pero' lol
Necronomicon
23-08-21, 16:00
Le donne senza tette dovrebbero smettere di interpretare personaggi con le tettone.
Scherzi a parte, i live action degli anime sono sempre strani da vedersi perché non c'è nessuno negli anime che abbia tratti asiatici
nella maggiorparte dei casi sono asiatici pero' lol
nei manga/anime? ma sono rappresentati come occidentali :asd: circa...
Le donne senza tette dovrebbero smettere di interpretare personaggi con le tettone.
Scherzi a parte, i live action degli anime sono sempre strani da vedersi perché non c'è nessuno negli anime che abbia tratti asiatici
Il problema non è tanto la "razza" ma il fatto che i giapponesi hanno sta malattia mentale che li obbliga a voler fare una copia carbone dei manga e non un adattamento, col risultato che vedi dei cosplayer improbabili che fanno cose imbarazzanti :bua:
Già io fatto che non hanno messo il mega parruccone a spike é un passo avanti notevole :asd:..... Detto questo farà cagare ugualmente e io lo guarderò perché mi voglio tanto male :snob:
Ecco, l'effetto è quello di tre cosplayer in posa, c'è qualcosa di posticcio nei costumi
Il problema non è tanto la "razza" ma il fatto che i giapponesi hanno sta malattia mentale che li obbliga a voler fare una copia carbone dei manga e non un adattamento, col risultato che vedi dei cosplayer improbabili che fanno cose imbarazzanti :bua:
https://images.everyeye.it/img-articoli/lupin-iii-altri-5-live-action-manga-anime-vedere-speciale-v6-48356-1280x16.jpg
:asd3:
- - - Aggiornato - - -
https://images.everyeye.it/img-singole/articolo-104466.jpg
:rotfl: vi sfido a indovinare il manga
Le donne senza tette dovrebbero smettere di interpretare personaggi con le tettone.
Scherzi a parte, i live action degli anime sono sempre strani da vedersi perché non c'è nessuno negli anime che abbia tratti asiatici
Ecco, l'effetto è quello di tre cosplayer in posa, c'è qualcosa di posticcio nei costumi
Con la differenza che molti cosplayer sono fatti decisamente meglio :asd:
Io mi chiedo sempre perché non vadano a fare il casting a qualche fiera dei fumetti? , li costano pure meno :asd:
nei manga/anime? ma sono rappresentati come occidentali :asd: circa...
Le donne senza tette dovrebbero smettere di interpretare personaggi con le tettone.
Scherzi a parte, i live action degli anime sono sempre strani da vedersi perché non c'è nessuno negli anime che abbia tratti asiatici
Nope. Sei tu che li leggi come occidentali perche' nei volti manga puoi leggere piu' o meno quello che vuoi non avendo anatomie realistiche, quindi li immagini come sei piu' abituato, ovvero all'occidentale
Nella testa dei mangaka sono tutti o quasi asiatici. Goku tanto per dirne una manga scodelle di noodles/ramen, Spike e' ispirato ad un attore japponese, sono tutti immersi in cultura asiatica o direttamente in citta' del jappone [tipo city hunter].
gli occidentali vengono rappretati solitamente con i capelli ricci o biondi e viene specificato che sono stranieri etc
- - - Aggiornato - - -
https://images.everyeye.it/img-articoli/lupin-iii-altri-5-live-action-manga-anime-vedere-speciale-v6-48356-1280x16.jpg
:asd3:
- - - Aggiornato - - -
https://images.everyeye.it/img-singole/articolo-104466.jpg
:rotfl: vi sfido a indovinare il manga
City Hunter [ed ovviamente lupin III]
vabbè ma te c'hai l'occhio abituato :asd:
Det. Bullock
23-08-21, 17:13
Le donne senza tette dovrebbero smettere di interpretare personaggi con le tettone.
Scherzi a parte, i live action degli anime sono sempre strani da vedersi perché non c'è nessuno negli anime che abbia tratti asiatici
Non è che non li hanno, è che loro li percepiscono in maniera diversa, negli anime spesso i segni di un personaggio occidentale sono ovvi per loro ma non per noi.
C'era uno degli autori dell'anime Pokemon per esempio che era genuinamente confuso quando gli dissero che un personaggio che aveva sempre gli occhi socchiusi (che mi pare sia una cosa che indica un certo tipo di personalità più che altre cose) non andava bene perché lo faceva sembrare asiatico.
Necronomicon
23-08-21, 17:51
Nope. Sei tu che li leggi come occidentali perche' nei volti manga puoi leggere piu' o meno quello che vuoi non avendo anatomie realistiche, quindi li immagini come sei piu' abituato, ovvero all'occidentale
Nella testa dei mangaka sono tutti o quasi asiatici. Goku tanto per dirne una manga scodelle di noodles/ramen, Spike e' ispirato ad un attore japponese, sono tutti immersi in cultura asiatica o direttamente in citta' del jappone [tipo city hunter].
Sì, ho capito, ma non parlo di dove ambientano o di che mangiano, parlo proprio di fattezze, non hanno alcuna connotazione razziale, per cui quando fanno la trasposizione è normale che tutto stoni quando quelle fattezze inevitabilmente si vedono nell'attore reale.
Poi vabbè bisognerebbe anche parlare dei canoni di bellezza asiatici che sembrano apprezzare di più persone che appaiono il meno possibile asiatiche, ma vabbè :asd:
Nyarlathotep
23-08-21, 21:22
Nope. Sei tu che li leggi come occidentali perche' nei volti manga puoi leggere piu' o meno quello che vuoi non avendo anatomie realistiche, quindi li immagini come sei piu' abituato, ovvero all'occidentale
Nella testa dei mangaka sono tutti o quasi asiatici. Goku tanto per dirne una manga scodelle di noodles/ramen, Spike e' ispirato ad un attore japponese, sono tutti immersi in cultura asiatica o direttamente in citta' del jappone [tipo city hunter].
gli occidentali vengono rappretati solitamente con i capelli ricci o biondi e viene specificato che sono stranieri etc
Jet Black però in Cowboy Bebop non è nero (neanche lontanamente), lo hanno voluto per forza fare nero qui.
Nyarlathotep
23-08-21, 21:28
e come lo definiresti?
Bianco?
https://gametimers.it/wp-content/uploads/2021/06/cowboy-bebop-serie-tv-netflix-1200x900.jpg
Nyarlathotep
23-08-21, 21:36
Indo-europeo :asd:
un bianco macchiato :asd:
Se devo dire la verita' io me lo ricordavo nero all'annuncio dell'adattamento, mi hanno fatto giustamente notare che la palette non e' nera manco per il cazzo e dopo una ricerca google ho dovuto dare ragione. Forse cadeva bene in alcuni archetipi ed il mio cervello intuendo un background diverso ha fatto il collegamento ma per questo non mi da' particolarmente fastidio anche se forse qualcosa tipo cubano magari avrebbe fittato meglio
Detto questo CB e' ambientato nel 2077, spike e' nato su Marte, melting pot a go go etc etc. Il cast dovrebbe essere il piu' diversificato possibile. Alla fine hanno tutti delle carnagioni differenti quindi ci starebbe bene, a mio avviso, giocare con quella componenti.
il cane è uguale! ma come hanno fatto! Pazzesco
Necronomicon
23-08-21, 22:49
Visto il film animato di The Witcher.
Non è male anche se ricorda in certi momenti castlevania.
E la maga protagonista è identica alla figlia di Dracula in Skyrim :asd:
Non so quanto sia collegato ai libri magari uno più esperto può spiegarmi perché
Geralt è Aang di Avatar: The Last Airbender
Se devo dire la verita' io me lo ricordavo nero all'annuncio dell'adattamento, mi hanno fatto giustamente notare che la palette non e' nera manco per il cazzo e dopo una ricerca google ho dovuto dare ragione. Forse cadeva bene in alcuni archetipi ed il mio cervello intuendo un background diverso ha fatto il collegamento ma per questo non mi da' particolarmente fastidio anche se forse qualcosa tipo cubano magari avrebbe fittato meglio
Detto questo CB e' ambientato nel 2077, spike e' nato su Marte, melting pot a go go etc etc. Il cast dovrebbe essere il piu' diversificato possibile. Alla fine hanno tutti delle carnagioni differenti quindi ci starebbe bene, a mio avviso, giocare con quella componenti.Sarà colpa del nome!
From mobile
il cane è uguale! ma come hanno fatto! Pazzesco
:asd:
Quasi non te ne acCorgi
Visto il film animato di The Witcher.
Non è male anche se ricorda in certi momenti castlevania.
E la maga protagonista è identica alla figlia di Dracula in Skyrim :asd:
Non so quanto sia collegato ai libri magari uno più esperto può spiegarmi perché
Geralt è Aang di Avatar: The Last Airbender secondo me perché volevano rivelare l'identità all'ultimo momento e se non fosse stato calvo o rasato...
Sent from my ONEPLUS A6003 using Tapatalk
:asd:
Quasi non te ne acCorgi
:muaha::muaha::muaha::prostfl:
Il problema principale dei cartoni di Netflix, almeno per me, é che usano gli stessi doppiatori per tutti, per cui i personaggi hanno sempre la voce di un altro personaggio in un'altra serie :asd:
:rotfl:
Se devo dire la verita' io me lo ricordavo nero all'annuncio dell'adattamento, mi hanno fatto giustamente notare che la palette non e' nera manco per il cazzo e dopo una ricerca google ho dovuto dare ragione. Forse cadeva bene in alcuni archetipi ed il mio cervello intuendo un background diverso ha fatto il collegamento ma per questo non mi da' particolarmente fastidio anche se forse qualcosa tipo cubano magari avrebbe fittato meglio
Detto questo CB e' ambientato nel 2077, spike e' nato su Marte, melting pot a go go etc etc. Il cast dovrebbe essere il piu' diversificato possibile. Alla fine hanno tutti delle carnagioni differenti quindi ci starebbe bene, a mio avviso, giocare con quella componenti.
Pure io all'inizio non avevo fatto caso al fatto che fosse nero e nel cartone no :bua:
Come te ho dovuto rivedere le immagini dell'anime per rendermene conto.
Necronomicon
24-08-21, 12:40
Netflix ha pubblicato la lista dei film in uscita in autunno.
A parte un western con Idris Elba e un musical su di un musical di Manuel Lin Miranda, non ho visto nulla di interessante.
Necronomicon
24-08-21, 13:12
September
Afterlife Of the Party (Sept. 2)
Worth (Sept. 3)
Blood Brothers: Malcolm X & Muhammad Ali (Sept. 9)
Kate (Sept. 10)
Nightbooks (Sept. 15)
Schumacher (Sept. 15)
Intrusion (Sept. 22)
The Starling (Sept. 24)
My Little Pony: A New Generation (Sept. 24)
Sounds Like Love (Sept. 29)
No One Gets Out Alive (Sept. 29)
October
The Guilty (Oct. 1)
Diana: The Musical (Oct. 1)
There's Someone Inside Your House (Oct. 6)
Found (Oct. 20)
Night Teeth (Oct. 20)
Stuck Together (Oct. 20)
Army Of Thieves (Oct. 29)
Hypnotic (no release date yet)
Fever Dream (no release date yet)
November
The Harder They Fall (Nov. 3)
Love Hard (Nov. 5)
A Cop Movie (Nov. 5)
Passing (Nov. 10)
Red Notice (Nov. 12)
tick, tick…BOOM! (Nov. 19)
Bruised (Nov. 24)
Robin Robin (Nov. 24)
14 Peaks: Nothing Is Impossible (Nov. 29)
7 Prisoners (no release date yet)
A Boy Called Christmas (no release date yet)
A Castle For Christmas (no release date yet)
The Princess Switch 3 (no release date yet)
December
The Power Of The Dog (Dec. 1)
Shaun The Sheep: The Flight Before Christmas (Dec. 3)
The Unforgivable (Dec. 10)
The Hand of God (Dec. 15)
Don't Look Up (Dec. 24)
The Lost Daughter (Dec. 31)
Back To The Outback (no release date yet)
Mixtape (no release date yet)
Single All The Way (no release date yet)
non ho praticamente idea di alcuno di quei film/telefim
Ma la Casa di Cartastraccia?
Necronomicon
24-08-21, 13:24
ero rimasto 3 o 5 settembre, ma tipo la prima parte dell'ultima parte :asd:
E il resto a dicembre.
Francamente coronavirus o meno spero Netflix si dia una svegliata non è che può far passare anni tra una stagione e l'altra delle sue serie di punta.
3 settembre e poi 3 dicembre
diana the musical?
https://www.youtube.com/watch?v=U4ao59NJTug
:look:
The Power of dog centra don winslow?
:sbav:
Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando Tapatalk
diana the musical?
https://www.youtube.com/watch?v=U4ao59NJTug
:look:
:lul:
Necronomicon
24-08-21, 15:44
The Power of dog centra don winslow?
:sbav:
Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando Tapatalk
È un film su un allevatore cui viene la fregola per la moglie del fratello
Credo, perché verrà proiettato alla mostra del cinema qua a settembre
ah quindi dog è la donna :asd3:
Necronomicon
24-08-21, 19:42
Finito di vedere Lupin, finalmente.
La prima parte non era male, la seconda invece si è rivelata un po' blanda, soprattutto gli antagonisti e i loro piani malvagi. Anche il finale non è si è rivelato emozionante, una giostra senza senso con personaggi che rincorrono altri personaggi giusto per allungare il minutaggio e far sembrare che ci sia azione.
Nel complesso è stato simpatico, ma con molte debolezze. Pare sia prevista una terza stagione.
Sempre per proseguire con le serie francesi, Mortel, quasi arrivato alla fine della seconda stagione. Serie adolescenziale sovrannaturale, voodoo e super poteri poco costosi per il budget effetti speciali.
La prima stagione mostra personaggi anche interessanti, con una buona dinamica nell'ambiente scolastico che fa da sfondo alla vicenda. Il sovrannaturale pare più una scusa ed è la parte più debole. Nella seconda stagione il dramma adolescenziale raggiunge livelli ridicoli ma la parte sovrannaturale migliora, anche se diventa banale e roba che una sola puntata di Buffy rendeva più interessante in soli 40 minuti.
Mister Zippo
24-08-21, 20:57
Concordo su Lupin, la prima porta un buon ritmo e al netto di una certa dose di sospensione dell'incredulità, necessario per questo tipo di produzione, scorre bene.
La seconda parte soffre di rallentamenti dovuti probabilmente alla necessità di allungare il brodo ma si sente abbastanza, infatti la prima parte me la sono tirata tutta di un fiato, la seconda ci ho messo 15 giorni per ultimarla.
Necronomicon
24-08-21, 21:26
C'è un momento in cui i cattivi si dimenticano totalmente di cosa volevano fare per attirare "Lupin", che torna libero di muoversi senza che chi era in pericolo un attimo prima sia messo in sicurezza. Un po' troppo conveniente e oserei dire il momento in cui la serie cala a picco e perde di coinvolgimento
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.