Accedi

Visualizza Versione Completa : NETFLIX - Topic Ufficiale



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 [71] 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93

megalomaniac
25-08-21, 16:03
Il 25 settembre le più grandi star e i più famosi creativi Netflix, provenienti da ogni angolo del pianeta e che rappresentano oltre 70 serie, film e contenuti speciali saliranno sul palco virtuale per questa entusiasmante giornata piena di esclusive e anteprime. L’obiettivo di questo primissimo evento global Tudum è semplice: onorare e intrattenere i fan Netflix di tutto il mondo.
Come guardare l’evento:
L’evento in live streaming live inizierà alle 18:00 e sarà trasmesso su canali YouTube di Netflix in tutto il mondo, oltre che su Twitter e Twitch.
La programmazione includerà anche alcuni speciali pre-show dedicati a serie e film coreani e indiani, ma anche a entusiasmanti contenuti anime, a partire dalle 14:00 su canali specifici.
Cosa aspettarsi:
Nel corso delle tre ore del nostro primissimo evento Tudum saranno presentati oltre 70 titoli, tra cui alcune delle serie ricorrenti più popolari come Stranger Things, Bridgerton, The Witcher, La casa di carta e Cobra Kai, così come blockbuster quali Red Notice, Don’t Look Up, Tyler Rake, The Harder They Fall, The Old Guard e molti altri (di seguito è disponibile l’elenco completo).
Durante i panel interattivi e le conversazioni con star e creativi, i fan saranno i primi a ricevere notizie inedite e a vedere anteprime, nuovi trailer e clip esclusive di titoli Netflix, tra cui:


Aggretsuko – Stagione 4 / アグレッシブ烈子
Miyo – Un amore felino / 泣きたい私は猫をかぶる
A Traves De Mi Ventana
Arcane
Army of Thieves
Black Crab
Big Mouth
Bridgerton
Bright: Samurai Soul / ブライト: サムライソウル
Bruised – Lottare per vivere
L’uomo delle castagne
Cobra Kai
Colin in bianco e nero
Cowboy Bebop
The Crown
Oscuro desiderio
De Volta Aos 15
Don’t Look Up
Emily in Paris
Tyler Rake
Finding Anamika
Floor is Lava
The Harder They Fall
Hellbound / 지옥
Heeramandi
Human Resources
Interceptor
Inside Job
La casa di carta
The Old Guard
Ozark
Maldivas
My Name / 마이 네임
New World / 신세계로부터
Pretty Guardian Sailor Moon Eternal – Il film / 劇場版美少女戦士セーラームーンEternal: 前編・後編”
Rebelde
Ritmo Salvaje
Red Notice
The Sandman
Sex Education
The Silent Sea / 고요의 바다
Soy Georgina
Stranger Things
Super ladri / スーパー・クルックス
Ultraman: Stagione 2
The Umbrella Academy
Vikings: Valhalla
The Witcher
The Witcher: Blood Origin
Young, Famous & African

Glasco
25-08-21, 16:48
ah cazzarola, il 25 settembre c'ho judo, mi sa che non potrò partecipare all'evento

Lo Zio
25-08-21, 16:49
almeno portaci i lenti

Leorgrium
26-08-21, 15:57
https://www.youtube.com/watch?v=BHtvrkwGzbc

CX3200
29-08-21, 08:05
SWEET GIRL


Beh si insomma cioè, il film sarebbe anche un onesto action di vendetta, peccato per il plot twist, scemo e sostanzialmente inutile, anzi ti fa incaxxare perché il film cerca di pigliarti per il culo senza contare che è un espediente talmente strabusato che ti fa quasi pena :bua:


Ah certo capisco benissimo il motivo della scelta usare momoa ed evitare che il pubblico alzasse il sopracciglio vedendo una ragazzina di 40kg che stende uomini 3 volte lei :bus:


Per me avrebbe funzionato meglio senza quella cagata, al massimo lasciavi il padre visione (meno presente però) come sorta di coscienza,e bona e poi lei fa le sue cose, magari evitando combattimenti assurdi

Don Zauker
29-08-21, 22:14
Finito Katla, non sarebbe nemmeno male, peccato però che sulla fine i protagonisti inizino a reagire in maniera completamente assurda.
Se fanno la stagione 2 la guardo di sicuro ma se la devono giocare bene.

Redrum
30-08-21, 07:34
Visti i primi tre episodi di The Defeated (https://www.netflix.com/it-en/title/81424068) (serie di cui non sapevo nemmeno l'esistenza).

Parla di un poliziotto di New York mandato a organizzare una stazione nella Berlino del dopoguerra.
In pratica è un ibrido tra un poliziesco classico e una ricostruzione storica ad alto budget.

Devo dire che almeno per quello che ho visto funziona.

Gil-galad
30-08-21, 12:46
Sembra interessante :popcorn:

Glasco
31-08-21, 23:11
non avrei dato due lire a shazam, poi mi son ricordato che me ne avevan parlato bene e in effetti ce la fa :nod:

segnalo il film del dr. who con peter cushing del 1969. sai mai che caccino 'ste due sterle alla bbc per qualche mini del doctor who classic, magari del quarto

Lo Zio
01-09-21, 08:24
shazam sta tutto su zach levy e regge alla grande :snob:

Necronomicon
01-09-21, 19:50
Fall guys - the Korean TV series


https://youtu.be/5oFn2eodVD0

Ray
02-09-21, 02:25
Squid game e' piaciuto un fottio alla lady Ray

Necronomicon
02-09-21, 16:17
Sembra un prodotto alla moda, c'è un po' di fall guys, un po' di estetica alla Casa de Papel, un po' Battle royale.
L'appeal è interessante. Non capisco comunque perché Netflix non faccia il doppiaggio di serie che paiono interessanti per aumentarne la popolarità, mentre fa doppiare un sacco di serie rumenta. Questa andrebbe alla grande tra i giovani, ma non si metteranno a leggere i sottotitoli.

Glasco
02-09-21, 20:16
shazam sta tutto su zach levy e regge alla grande :snob:
lui ci sta bene ma è un po' tutto il film che ho trovato confezionato bene. molto fumettoso. avrei persino eliminato un paio di scene di gente che muore male per farlo pegi marmocchi.

poi il personaggio un po' lo conosco, qualche chicca l'ho colta: ad esempio quando alla fine

per dare ai fratellastri il potere dice loro di pronunciare il suo nome e questi urlano BILLY, è un rimando ai fumetti classici dove il suo amichetto zoppo e l'amichetta per trasformarsi dovevano dire CAPITAN MARVEL invece di SHAZAM :asd:

Firephoenix
03-09-21, 18:24
Occristo, annunciato One piece live action di Netflix. :rotfl:

Inb4 luffy nigeriano, sanji arrestato per molestie ed appare solo nei primi 5 min, nami protagonista e sarà una goth grassa che lesbica con robin.
Diventerà queen of pirates vincendo da sola tutti i combattimenti, mentre gli altri le fanno i complimenti perché è una donna forte e indipendente.

Necronomicon
03-09-21, 18:37
Finirà come death note

CX3200
04-09-21, 07:39
Netflix stop! Please! :bua:

Kallor
04-09-21, 15:24
https://www.youtube.com/watch?v=BHtvrkwGzbc

Il titolo mi aveva illuso e pensavo fosse tratto dal romanzo di Winslow :piange:

Necronomicon
04-09-21, 15:26
Visti i primi due episodi dell'ultima parte della casa de papel.

Solite assurdità in cui il piano perfetto viene sempre rovinato facendo regredire i personaggi a perfetti imbecilli, soliti momenti di Berlin nei flashback che ormai sono totalmente posticci e servono solo a introdurre Deus ex machina successivi, solito esagerazione.
Difetti che era difficile aspettarsi sparissero nella stagione conclusiva.

Lo show resta sempre piacevole, con un buon ritmo e qualche colpo di scena, sebbene spesso stupido.

Leorgrium
06-09-21, 11:06
https://www.youtube.com/watch?v=gduC1Cqeowo

Eric Starbuck
07-09-21, 09:36
Finito Katla, non sarebbe nemmeno male, peccato però che sulla fine i protagonisti inizino a reagire in maniera completamente assurda.
Se fanno la stagione 2 la guardo di sicuro ma se la devono giocare bene.

Avevo iniziato a vederlo prima delle ferie e se non era per questo post mi ero anche dimenticato. (e ho visto almeno 4 puntate, non solo la prima)

Leorgrium
07-09-21, 15:22
https://www.youtube.com/watch?v=izkki0k4KOE

Aries6
07-09-21, 15:38
https://www.youtube.com/watch?v=izkki0k4KOE
Qualche mese fa ho visto la versione danese/norvegese su Amazon Prime. Bellino, mi è piaciuto. Purtroppo conosco già il plot twist, ma credo che lo rivedrò lo stesso per Gyllecoso :sisi:

Hellvis
07-09-21, 22:14
Viato stasera l'originale, davvero molto bello, con le sue pause, i suoi silenzi, le inquadrature fisse sul volto del protagonista.
Mi immagino come sarà la versione americana diretta da Fuqa :rotfl:

Leorgrium
08-09-21, 15:03
https://www.youtube.com/watch?v=ekqzBi_HA_A

Jack Carver
08-09-21, 21:52
Ragazzi Post Mortem è un gioiellino, lo consiglio molto caldamente

Necronomicon
08-09-21, 21:57
Visto un episodio e pare interessante :sisi:

Necronomicon
12-09-21, 18:20
Non ricordo se c'era un topic da qualche parte. È uscita la seconda stagione di Into the night. Purtroppo i primi episodi sono in un bunker, per cui si perde la questione del fuggire dal sole che, per quanto mi riguarda, era la sola idea decente della serie.

Leorgrium
13-09-21, 10:49
https://www.youtube.com/watch?v=78A6mEpDVXE

Necronomicon
13-09-21, 12:59
Ho terminato la seconda stagione di Into the night, han ridotto il minutaggio a 30 minuti per puntata quindi son solo 3 ore di stagione.
Evitate la serie a questo punto. Nella seconda stagione i flashback non servono nemmeno a niente, non spiegano nulla, solo a fare 6 minuti in più per episodio senza alcuna funzione narrativa :asd:
Veramente indecente :bua:

Biocane
13-09-21, 23:48
Ho visto prey, bella merda

- - - Aggiornato - - -


Ho terminato la seconda stagione di Into the night, han ridotto il minutaggio a 30 minuti per puntata quindi son solo 3 ore di stagione.
Evitate la serie a questo punto. Nella seconda stagione i flashback non servono nemmeno a niente, non spiegano nulla, solo a fare 6 minuti in più per episodio senza alcuna funzione narrativa :asd:
Veramente indecente :bua:

Strano, pensavo fosse una serie autoconclusa... raschiano proprio il fondo del barile

Drake Ramoray
13-09-21, 23:55
ho visto il trailer della terza di sex education , non avevo seguito news e uscite e quindi una bella sorpresa
arriva il 17 settembre

benvelor
14-09-21, 07:42
https://www.youtube.com/watch?v=78A6mEpDVXE

ho letto il libro :snob:
non mi ricordo nulla, si è fuso con altri mille libri che leggo in un anno :bua:

però ho reminescenze sul fatto che fosse un buon thriller

Biocane
15-09-21, 18:24
Ragazzi Post Mortem è un gioiellino, lo consiglio molto caldamente

ma parla di soprannaturale?

Necronomicon
15-09-21, 18:37
Parla di una che muore ma si risveglia con un certo languorino.

sacramen
15-09-21, 23:26
Appena finito "Kate".
Se non fosse per Mary Elizabeth Winstead (che mi fa sempre tanto tanto sangue) e Woody Harrelson direi boh...

CX3200
16-09-21, 07:02
Parla di una che muore ma si risveglia con un certo languorino.

Cioè hanno riportato in vita madame ferrero rocher? :pippotto:

Mr Yod
16-09-21, 10:29
Cioè hanno riportato in vita madame ferrero rocher? :pippotto:
:asd:

Chiwaz
18-09-21, 09:49
Ho visto la prima stagione di Mr. Robot.
Non credo proseguirò.

Tavea
18-09-21, 09:57
Ho visto la prima stagione di Mr. Robot.
Non credo proseguirò.Male

Kemper Boyd
18-09-21, 09:58
A me Mr. Robot è piaciuta molto :sisi:

Chiwaz
18-09-21, 10:10
Bah, il plot twist finale l'ho indovinato (circa) alla terza puntata.

Se vuoi fare qualcosa del genere devi farlo molto meglio (vedi The Machinist, ad esempio).

nicolas senada
18-09-21, 10:16
Ho visto la prima stagione di Mr. Robot.
Non credo proseguirò.Perché?

Domanda assolutamente di pura curiosità eh.
Sappi però che la prima stagione è un arco narrativo a parte, quasi una lunga introduzione al resto della serie che è abbastanza diversa sia per ritmo che per tematiche e personaggi coinvolti...

Sono il primo a dire che è una serie molto sopravvalutata, che ci sono diverse cose tirate per i capelli durante le stagioni e che i polpettoni 'kontro il sistema' sono le classiche banalità trite e ritrite che hanno ampiamente stancato da prima di mr robot :bua:
Però nel complesso, messi insieme i pro e contro, è una supermegacazzola che credo meriti il giro in giostra...

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

nicolas senada
18-09-21, 10:19
Bah, il plot twist finale l'ho indovinato (circa) alla terza puntata.

Se vuoi fare qualcosa del genere devi farlo molto meglio (vedi The Machinist, ad esempio).

Quello credo che l'abbiamo pensato tutti già alla seconda puntata, quando Slater si materializza alla allsafe :asd:
Ma per l'appunto te lo fanno intuire loro chiaramente già all'inizio, proprio perché non è quello il nocciolo della serie.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Mister Zippo
18-09-21, 15:37
Manco io digerita Mr Robot, ai tempi. Un po' troppa carne al fuoco non sempre bene utilizzata e spirito complottistico veramente poco credibile a larghi tratti.

Redrum
18-09-21, 17:23
Visto Detective Pikachu.
Non mi sono mai interessati i Pokemon e quindi avevo zero aspettative, ma tutto sommato devo dire che funziona.
Se vi è piaciuto il film di Sonic, questo secondo me è sullo stesso livello.

Necronomicon
18-09-21, 19:16
È uscito squid game.

Il film di Picachu è simpatico, se avete un bimbo è uno di quei film che ricorderà da vecchio come noi ricordiamo Ghostbusters.

Kayato
19-09-21, 10:50
hanno aggiunto il live action di Initial D e Dynasty Warrior.

Lo Zio
19-09-21, 10:59
hanno aggiunto il live action di Initial D e Dynasty Warrior.

wat :pippotto:

Ceccazzo
19-09-21, 11:42
Visto Detective Pikachu.
Non mi sono mai interessati i Pokemon e quindi avevo zero aspettative, ma tutto sommato devo dire che funziona.
Se vi è piaciuto il film di Sonic, questo secondo me è sullo stesso livello.

io guardo il cartone e quindi un po' conosco il mondo pokemon, l'avevo visto ai suoi tempi al cinema e devo dire che hanno fatto un ottimo lavoro è super divertente, l'interazione coi pokemon funziona benissimo ed è davvero credibile.

lezard valeth
19-09-21, 11:50
Molto

Det. Bullock
19-09-21, 14:17
Visto Detective Pikachu.
Non mi sono mai interessati i Pokemon e quindi avevo zero aspettative, ma tutto sommato devo dire che funziona.

Stessa cosa per me, è un peccato non sia andato abbastanza bene da avere altri film.

Mister Zippo
19-09-21, 14:24
E' andato male?

Det. Bullock
19-09-21, 15:35
E' andato male?
Sì.
https://www.boxofficemojo.com/release/rl17139201/

Ha fatto poco meno del budget in incassi USA e gli incassi all'estero non sono straordinari il che vuol dire che al massimo ha recuperato budget e spese di marketing, guadagnando poco o nulla e sicuramente sotto le aspettative.

Tyreal
20-09-21, 22:44
Madò che bruttezza il docufilm strappalacrime su Schumacher, riesce a rendere noioso uno dei periodi più avvincenti della F. 1 moderna

Ceccazzo
21-09-21, 04:40
Sì.
https://www.boxofficemojo.com/release/rl17139201/

Ha fatto poco meno del budget in incassi USA e gli incassi all'estero non sono straordinari il che vuol dire che al massimo ha recuperato budget e spese di marketing, guadagnando poco o nulla e sicuramente sotto le aspettative.

dubito fortemente ci siano 250 milioni di marketing però :asd: siamo a un totale di 433,005,346 vs 150.000.000 di budget, essendo un film relativamente di nicchia penso sia andato bene

Kayato
21-09-21, 10:34
Nah, non è detto, tutto dipende come ragione chi c'è dietro. Mi sia che viene bollato come flop visto che in 100 giorni non hanno coperto il budget. Sono andati in positivo con le proiezioni worldwide, quindi mi sa che il risultato è: nessuno perde la testa però questa IP viene congelata.

Necronomicon
21-09-21, 10:46
Le cose possono anche non sviluppare franchise, volendo, eh :asd:

von right
21-09-21, 10:52
Ma infatti, parecchi film vanno bene ma non inaugurano un franchise.
Ok, se fa proprio il botto allora si, per forza di cose bisogna mungere :asd:
Ma la maggior parte dei film sono oneshot anche perchè per fare un franchise ci dev'essere un'idea dietro, un mondo su cui costruire e non è cosa semplice.

Det. Bullock
21-09-21, 18:39
dubito fortemente ci siano 250 milioni di marketing però :asd: siamo a un totale di 433,005,346 vs 150.000.000 di budget, essendo un film relativamente di nicchia penso sia andato bene

Nelle intenzioni di chi lo ha fatto non doveva essere un film di nicchia ma l'inizio del franchise dei Pokémon in live action.

Nyarlathotep
22-09-21, 19:03
Ho visto Nightbooks, carino mi ha ricordato vecchi film tipo i Gremlins (è comunque un film per ragazzini eh...)

Vitor
24-09-21, 11:35
Madò che bruttezza il docufilm strappalacrime su Schumacher, riesce a rendere noioso uno dei periodi più avvincenti della F. 1 moderna

ecco non l'ho pensato solo io :bua:
Pensavo fosse colpa mia perché Schumi non mi ha mai "catturato" molto come pilota e personaggio. Fortissimo, per carità, ma non mi ha mai rapito.
E il documentario mi è sembrato molto "Schumacher": tutto fatto bene, tutto impeccabile, ma non mi ha rapito a parte i momenti finali con la famiglia che vabbè come fai a non essere un po' toccato.

Chiwaz
24-09-21, 12:02
Se non l'avete mai visto, guardatevi Between two Ferns :asd:

Redrum
24-09-21, 14:35
Hanno rilasciato Midnight Mass (https://www.netflix.com/title/81083626).

É una nuova serie dall'autore di The Haunting of Hill House e Bly Manor e stando alle recensioni sembra molto riuscita.

Kayato
24-09-21, 18:03
Basta che è fatta come le altre e mi ci butto, praticamente una serie_game dove dai la caccia ai fantasmi

From mobile

Leorgrium
25-09-21, 18:48
Film originali


1 ottobre: FOREVER RICH - STORIA DI UN RAPPER
1 ottobre: SWALLOW
1 ottobre: THE GUILTY
6 ottobre: C'E' QUALCUNO IN CASA TUA
8 ottobre: MIO FRATELLO, MIA SORELLA
8 ottobre: RANCORE
13 ottobre: DISTANZA DI SICUREZZA
13 ottobre: OPERATION HYACINTH
15 ottobre: IO, TU, LUI E LEI
15 ottobre: LA BATTAGLIA DIMENTICATA
15 ottobre: THE TRIP
20 ottobre: 8 RUE DE L'HUMANITE
20 ottobre: NIGHT TEETH
27 ottobre: HYPNOTIC
29 ottobre: ARMY OF THIEVES


Film


1 ottobre: ANATOMY
1 ottobre: L'ETA' DELL'INNOCENZA
1 ottobre: LOVE YOU TO DEATH
1 ottobre: NIGHTMARE - DAL PROFONDO DELLA NOTTE
1 ottobre: NIGHTMARE 5 - IL MITO
1 ottobre: NUDI E FELICI
2 ottobre: NON SI SCHERZA COL FUOCO
6 ottobre: IL CARDELLINO
6 ottobre: LES CARABINIERS
6 ottobre: LA TORTURA DEL SILENZIO
8 ottobre: ANGELIENA
10 ottobre: IL SOGNO DI CRUMB
10 ottobre: LA FAMIGLIA VAN PAEMEL
10 ottobre: LEE & CINDY C
10 ottobre: MIRA
10 ottobre: PETER BELL 2
10 ottobre: THE SACRAMENT
10 ottobre: THE SEVENTH HEAVEN
14 ottobre: SLASHERS
15 ottobre: IL MONACO CHE SCESE DALLA MONTAGNA
15 ottobre: KILLER UNDER THE BED
15 ottobre: UNFAITHFUL - L'AMORE INFEDELE
15 ottobre: SOLO MIA
17 ottobre: EVERYBODY HAPPY
20 ottobre: D.N.A. - DECISAMENTE NON ADATTI



Serie TV originali


1 ottobre: MAID, Miniserie
1 ottobre: GATTE PER MAGIA, Stagione 1
4 ottobre: ON MY BLOCK, Stagione 4
6 ottobre: LA VENDETTA DELLE JUANA, Stagione 1
7 ottobre: IL CODICE DA UN MILIARDO DI DOLLARI, Miniserie
7 ottobre: L'INGEGNO DELLO YAKUZA CASALINGO, Stagione 2, episodi a cadenza settimanale
8 ottobre: ALTRO CHE CAFFÉ, Stagione 3
8 ottobre: PRETTY SMART, Stagione 1
9 ottobre: HOMETOWN CHA-CHA-CHA, Stagione 1, episodi a cadenza settimanale
11 ottobre: IL CLUB DELLE BABYSITTER, Stagione 2
14 ottobre: ANOTHER LIFE, Stagione 2
15 ottobre: LITTLE THINGS, Stagione 4
15 ottobre: MY NAME, Stagione 1
15 ottobre: YOU, Stagione 3
16 ottobre: MISFIT - FUORI POSTO: LA SERIE, Stagione 1
22 ottobre: LOCKE & KEY, Stagione 2
22 ottobre: MORE THAN BLUE: LA SERIE, Stagione 1
22 ottobre: DYNASTY, Stagione 4
27 ottobre: SINTONIA, Stagione 2
28 ottobre: LUIS MIGUEL - LA SERIE, Stagione 3
29 ottobre: IL TEMPO CHE TI DO, Stagione 1



Serie TV


1 ottobre: OATS STUDIOS, Stagione 1
1 ottobre: SEINFELD, Stagioni 1 - 9
5 ottobre: REMEMBER YOU, Stagione 1
23 ottobre: THE OFFICE, Stagione 1 - 9



Anime e animazione


1 ottobre: SWORD ART ONLINE, Stagione 4
1 ottobre: THE PROMISED NEVERLAND, Stagione 2
1 ottobre: THE SEVEN DEADLY SINS: CURSED BY LIGHT
3 ottobre: SCISSOR SEVEN, Stagione 3
7 ottobre: LA VIA DEL GREMBIULE - LO YAKUZA CASALINGO, Stagione 2, episodi a cadenza settimanale
8 ottobre: IL FILM POKEMON: I SEGRETI DELLA GIUNGLA
8 ottobre: IN UNA NOTTE BUIA E SPAVENTOSA, Stagione 1
9 ottobre: BLUE PERIOD, Stagione 1, episodi a cadenza settimanale
12 ottobre: BRIGHT: SAMURAI SOUL
12 ottobre: MIGHTY EXPRESS, Stagione 5
13 ottobre: VIOLET EVERGARDEN: IL FILM
15 ottobre: IL MONDO DI KARMA, Stagione 1
15 ottobre: SHARKDOG: UN HALLOWEEN SQUALOSO
19 ottobre: LA CASA DELLE BAMBOLE DI GABBY, Stagione 3
21 ottobre: KOMI CAN'T COMMUNICATE, Stagione 1, episodi a cadenza settimanale
22 ottobre: INSIDE JOB, Stagione 1
22 ottobre: MAYA E I TRE GUERRIERI, Miniserie
22 ottobre: ADVENTURE BEAST - DOMANDE E RISPOSTE SULLA NATURA, Stagione 1



Stand-up comedy


1 ottobre: DIANA: IL MUSICAL
1 ottobre: PAIK'S SPIRIT, Stagione 1
5 ottobre: IN FUGA DA UNDERTAKER
6 ottobre: BAKING IMPOSSIBLE, Stagione 1
6 ottobre: L'AMORE E' CIECO: BRASILE, Stagione 1
7 ottobre: SEXY BEASTS, Stagione 2
14 ottobre: ONE NIGHT IN PARIS
21 ottobre: SESSO, AMORE E GOOP, Stagione 1



Documentari


1 ottobre: COLONIA DIGNIDAD: UNA SETTA TEDESCA IN CILE, Miniserie
6 ottobre: IL LATO OSCURO DELLO SPORT, Stagione 1
8 ottobre: HOUSE OF SECRETS: THE BURARI DEATHS, Miniserie
10 ottobre: LA MAGIA DEL DIARIO DI ANNA FRANK
12 ottobre: CONVERGENCE: IL CORAGGIO NELLA CRISI
12 ottobre: DIETRO LE QUINTE DI MALINCHE: UN DOCUMENTARIO DI NACHO CANO
12 ottobre: I FILM DELLA NOSTRA INFANZIA, Stagione 3
20 ottobre: FOUND: RITROVATE
21 ottobre: FLIP A COIN: ONE OK ROCK DOCUMENTARY
29 ottobre: COLIN IN BIANCO E NERO, Miniserie

Tyreal
25-09-21, 21:21
https://youtu.be/4Ps6nV4wiCE

Sembra interessante

il_guru
25-09-21, 23:00
The office è l’originale o quello americano?

Necronomicon
26-09-21, 00:47
Ho visto tre episodi di Midnight Mass. Non è malvagio, ma mi pare un po' banalotto e facilone come storia. I tentativi di stupire con colpi di scena sono un po' imbarazzanti per ora, è tutto così reso evidente che lo sforzo di narrazione che fanno sembra quasi artificiale.

Redrum
26-09-21, 15:45
https://www.youtube.com/watch?v=Yq2N-9EmedA

Necronomicon
26-09-21, 15:51
Rifanno episodio per episodio? Speravo in qualcosa di diverso, francamente.

CX3200
26-09-21, 15:57
Ma sembra una di quelle parodie che trovi su YouTube fatti da 4 scappati di casa :bua:

Lo Zio
26-09-21, 15:59
madonna john cho non c'azzecca minimanente :asd:

Necronomicon
26-09-21, 16:55
I costumi fatti con alluminio e plastica tipo doctor who fa sembrare tutto ancor più posticcio, almeno dai pochi frammenti che si vedono.

Chiwaz
26-09-21, 18:27
Madonna che cagazzi, sempre.

pasquaz
26-09-21, 19:01
Madò che bruttezza il docufilm strappalacrime su Schumacher, riesce a rendere noioso uno dei periodi più avvincenti della F. 1 moderna

ecco non l'ho pensato solo io :bua:
Pensavo fosse colpa mia perché Schumi non mi ha mai "catturato" molto come pilota e personaggio. Fortissimo, per carità, ma non mi ha mai rapito.
E il documentario mi è sembrato molto "Schumacher": tutto fatto bene, tutto impeccabile, ma non mi ha rapito a parte i momenti finali con la famiglia che vabbè come fai a non essere un po' toccato.

credo che il problema principale sta nel non decidere di cosa parlare: il documentario dura 80 minuti, parlare dell'infanzia, della carriera, degli avversari, della vita personale, della famiglia...han fatto di tutto un po' tagliando troppa,troppa roba.
Finale commovente ma si poteva fare di meglio, alla fine è un compitino.

Kayato
26-09-21, 22:41
I live action di solito si portano dietro il fatto che "se non riproni ogni senza paro paro i fan giapponesi sclerano"
Ma ed manco nella sigla?

Tyreal
26-09-21, 23:19
Ed non c'è proprio, mi sa

Chiwaz
26-09-21, 23:36
Ed è la mocciosa? Ma meno male che non c'è :asd:

Necronomicon
27-09-21, 08:55
Nel cartone compare nel nono episodio, per cui se copiano gli episodi dell'anime come lascerebbe supporre la sigla, probabilmente arriverà nella seconda stagione della serie, se mai la faranno

Chiwaz
27-09-21, 15:13
Ma chi lo ha detto che copieranno la serie?

Enriko!!
27-09-21, 15:36
dubito fortemente ci siano 250 milioni di marketing però :asd: siamo a un totale di 433,005,346 vs 150.000.000 di budget, essendo un film relativamente di nicchia penso sia andato bene

Probabilmente 250-300 milioni è quello che è costato contando anche il marketing, difficile che il marketing superi le spese di produzione.


Le cose possono anche non sviluppare franchise, volendo, eh :asd:

Vero, però se fai un film di questo tipo, difficile non sia per spingere un franchise a 360°

Enriko!!
27-09-21, 16:01
Rifanno episodio per episodio? Speravo in qualcosa di diverso, francamente.

il trailer sigla non è malaccio...certo il tipo che fa il protagonista non mi convince molto...però se rifanno gli stessi episodi dell'anime boh...non ha molto senso per me...


Nel cartone compare nel nono episodio, per cui se copiano gli episodi dell'anime come lascerebbe supporre la sigla, probabilmente arriverà nella seconda stagione della serie, se mai la faranno


Ma chi lo ha detto che copieranno la serie?

si infatti, ma se si suppone che ricalchi la serie animata solo perchè la sigla la richiama direi che è un po' poco per concludere che gli episodi storie sono gli stessi...
Certo si deve rivolgere anche a chi non ha mai visto la serie animata, dunque presumo dovranno partire da zero.

Tyreal
27-09-21, 16:01
Madonna che cagazzi, sempre.

:asd:

Concordo su Ed, tra l'altro

Kayato
27-09-21, 16:48
Probabilmente 250-300 milioni è quello che è costato contando anche il marketing, difficile che il marketing superi le spese di produzione.



Vero, però se fai un film di questo tipo, difficile non sia per spingere un franchise a 360°

Nei videogiochi di solito trovi un 50% sviluppo e 50% ad, ma anche 45-65. Forse vale anche per il cinema.

- - - Aggiornato - - -


Ma chi lo ha detto che copieranno la serie?

Dalla sigla si vedono i personaggi di vari episodi autoconclusivi, poi non si può ancora sapere se copieranno fotogramma per fotogramma o meno.

Necronomicon
27-09-21, 17:35
Ma chi lo ha detto che copieranno la serie?

Tutti i fotogrammi della sigla sono chiaramente presi da momenti che esistono anche nella serie, per cui suppongo seguiranno le trame di quegli episodi.

Glasco
27-09-21, 19:19
sono combattuto. forse preferisco 100% fedele che non una roba dove prendono alcune robe dell'originale e le innestano in una roba brutta. è meno facile sbagliare. :asd:

tre esempi:
preacher la roba peggio. pagine a caso del fumetto infilate in una trama stagnante
the boys buono. han preso le idee e ci hanno sviluppato un bel prodottino a sé
locke&key meh, quello che c'è di buono è quello preso pari pari dal fumetto, le aggiunte sono perlomeno discutibili

Chiwaz
27-09-21, 19:22
Tutti i fotogrammi della sigla sono chiaramente presi da momenti che esistono anche nella serie, per cui suppongo seguiranno le trame di quegli episodi.

In tal caso posso pure evitare.

Non peraltro, ma perché Cowboy Bebop non mi ha detto granché. Forse l'ho visto fuori tempo massimo.
Per questo spero in un remix della storia.

Gil-galad
27-09-21, 21:54
Domanda: ho iniziato a guardare la serie a cartoni di Avatar: The Last Airbender, che non é male. Ma al S2E8 sto avendo un problema strano: la traccia audio in italiano mi si sovrappone a quella in inglese. Come faccio a capire se é un problema mio, o dell'episodio? Provandolo a guardare sul pc invece che sulla smart tv mi ha fatto lo stesso effetto, per cui propenderei per la seconda spiegazione.

Glasco
27-09-21, 22:14
Domanda: ho iniziato a guardare la serie a cartoni di Avatar: The Last Airbender, che non é male. Ma al S2E8 sto avendo un problema strano: la traccia audio in italiano mi si sovrappone a quella in inglese. Come faccio a capire se é un problema mio, o dell'episodio? Provandolo a guardare sul pc invece che sulla smart tv mi ha fatto lo stesso effetto, per cui propenderei per la seconda spiegazione.magari è un problema tuo, lo senti così nella tua testa solo tu. provato a guardarla con altre persone?

Necronomicon
28-09-21, 06:53
Quella serie è maledetta. Per un anno mancavano episodi random. Tornavano, sparivano, Dio sa che hanno combinato

CX3200
28-09-21, 08:27
Domanda: ho iniziato a guardare la serie a cartoni di Avatar: The Last Airbender, che non é male. Ma al S2E8 sto avendo un problema strano: la traccia audio in italiano mi si sovrappone a quella in inglese. Come faccio a capire se é un problema mio, o dell'episodio? Provandolo a guardare sul pc invece che sulla smart tv mi ha fatto lo stesso effetto, per cui propenderei per la seconda spiegazione.

ho fatto partire l'episodio in questione, nessun problema, anche cambiando le varie tracce audio :sisi:



ti posso dire però che mi è capitato una cosa simile tempo fa, ma con prime, un episodio di una serie l'audio era fuori sincrono di un secondo abbondante e me lo faceva su qualsiasi dispositivo, ma ad altri era tutto normale......boh magari è un problema che può capitare random ma che viene "salvato" sull'account, quindi su qualsiasi dispositivo viene riprodotto con lo stesso problema :uhm:

il_guru
28-09-21, 10:05
sono combattuto. forse preferisco 100% fedele che non una roba dove prendono alcune robe dell'originale e le innestano in una roba brutta. è meno facile sbagliare. :asd:

tre esempi:
preacher la roba peggio. pagine a caso del fumetto infilate in una trama stagnante
the boys buono. han preso le idee e ci hanno sviluppato un bel prodottino a sé
locke&key meh, quello che c'è di buono è quello preso pari pari dal fumetto, le aggiunte sono perlomeno discutibili

Ho visto che il mese prossimo esce la seconda stagione, che dati gli sviluppi della prima sarà completamente originale... chissà se riusciranno a redimersi sulla parte originalità

Bigclouds
28-09-21, 11:36
visto "midnight mass", sono combattuto :asd:
per alcuni aspetti è una figata (l'isola, il ragazzo che ritorna, i segreti degli abitanti, alcuni colpi di scena)
però a mio avviso ci sono dei difetti, in particolare alcuni dialoghi davvero troppo lunghi e prolissi. e la parte soprannaturale che non mi ha convinto troppo (non dico altro per non spoilerare).
comunque nel complesso promossa, eccessive però le recensioni che la dipingono come "una delle migliori serie dell'anno"

Necronomicon
28-09-21, 11:59
L'ho finito l'altro giorno, forse ho anche commentato qualche post sopra. I personaggi sono anche interessanti ma la parte sovrannaturale è troppo banale e arriva troppo velocemente all'interno della storia. Poi nel momento in cui il protagonista viene assalito ed esce di scena cedendo il posto alle signore la miniserie vacilla in coerenza interna e stile, solo per dare vita a un puttanaio.

Resta coerente secondo me con gli altri prodotti precedenti del tizio, se è quello delle due miniserie sulle case stregate. Anche lì, un "horror psicologico" sovrannaturale per gente che queste cose non ama guardarle. E per "horror psicologico" intendo un horror che è più interessato a far parlare i personaggi che a creare tensione e misteri

Bigclouds
28-09-21, 12:15
L'ho finito l'altro giorno, forse ho anche commentato qualche post sopra. I personaggi sono anche interessanti ma la parte sovrannaturale è troppo banale e arriva troppo velocemente all'interno della storia. Poi nel momento in cui il protagonista viene assalito ed esce di scena cedendo il posto alle signore la miniserie vacilla in coerenza interna e stile, solo per dare vita a un puttanaio.

Resta coerente secondo me con gli altri prodotti precedenti del tizio, se è quello delle due miniserie sulle case stregate. Anche lì, un "horror psicologico" sovrannaturale per gente che queste cose non ama guardarle. E per "horror psicologico" intendo un horror che è più interessato a far parlare i personaggi che a creare tensione e misteri

sono d'accordo, in effetti quando passa da vam piri a zombie/vampiri :rotfl: mi è sembrato un filo esagerato :asd:

Dies Irae
28-09-21, 18:00
Al contrario delle produzioni cinematografiche, non sono un abitudinario delle serie asiatiche. Per diversi motivi, cominciando dal fatto che quelle che ho visto in passato tendono a sbrodolarsi in quegli eccessi tipicamente soap-operistici in bilico fra melò ed eccessi caricaturali da manga. L'altro ieri ho fatto partire un po' per caso Squid Game e, perbacco... l'ho già finito, una cosa che non mi capitava da parecchio tempo. Non inventa nulla di nuovo ma ha un ritmo travolgente, trovate divertenti e personaggi dai caratteri essenziali a cui è facile appassionarsi. Inoltre la sensazione di pericolo è tangibile e le esplosioni di violenza non sono depotenziate dalla vis comica, errore madornale di cui troppo spesso si fa abuso stemperando la tensione. Una sorpresa, non me l'aspettavo anche perchè il pretesto è di quelli stravisti con plot twist quasi manifesto fin dai primissimi episodi. Inoltre dura il giusto, si prende solo un paio di episodi per approfondire il background dei protagonisti e il resto è pura mattanza dai risvolti intriganti.
Valutazione: quattro Takeshi Kaneshiro https://i.ibb.co/YQDPXTS/tkaneshiro.jpg https://i.ibb.co/YQDPXTS/tkaneshiro.jpg https://i.ibb.co/YQDPXTS/tkaneshiro.jpg https://i.ibb.co/YQDPXTS/tkaneshiro.jpg

Necronomicon
28-09-21, 18:12
:sisi: vero, è una delle serie coreane fatte benissimo. Non sono molte ma ci sono. Bisogna però vedere se sopravvive a una seconda stagione, fanno veramente fatica a ripetere il successo dell'idea originale, come ha purtroppo dimostrato la seconda stagione di Stranger

il_guru
29-09-21, 09:09
:sisi: vero, è una delle serie coreane fatte benissimo. Non sono molte ma ci sono. Bisogna però vedere se sopravvive a una seconda stagione, fanno veramente fatica a ripetere il successo dell'idea originale, come ha purtroppo dimostrato la seconda stagione di Stranger

Ma faranno una seconda stagione? Nonostante il finale secondo me sarebbe meglio di no, non ha più nulla da dire secondo me.

Concordo che anche per me è fatta molto bene, per quanto prevedibile e scontata in alcune parti. Ci sono un po' di cose che mi han lasciato perplesso nel finale, ma non è che abbiano rovinato la visione.


La trama del poliziotto finisce nel nulla, io speravo che qualcosa di più riuscisse a fare. Capisco l'aggancio per una seconda serie, ma così lascia perplesso.
Il vecchio (0001) era molto bello come personaggio, la sua ultima entrata in scena un po'banale, per quanto la capisca, ma non particolarmente originale.

Kayato
29-09-21, 09:54
Ma in midnight mass c'è la "caccia ai fantasmi"?

Necronomicon
29-09-21, 09:58
No

ZTL
29-09-21, 13:26
avrò visto un decimo de 'sta roba

https://www.ilpost.it/flashes/netflix-dati/

https://i.imgur.com/2TMo2x1.png

Lo Zio
29-09-21, 13:28
top series
1 si
2 no
3 si
4 no
5 si
6 si
7 no
8 si
9 no
10 no

top film
1 si
2 no
3 no
4 no
5 no
6 si
7 si
8 no
9 si
10 no

:uhm:

Necronomicon
29-09-21, 13:41
La lista film andrebbe bruciata con il fuoco

benvelor
29-09-21, 13:44
avrò visto un decimo de 'sta roba

https://www.ilpost.it/flashes/netflix-dati/

https://i.imgur.com/2TMo2x1.png

io due :bua:
stranger coso, e mi manca ancora la terza, e enola gay... holmes

Drake Ramoray
29-09-21, 13:46
3 serie e 0 film per me :asd:

ah mi ero scordato dell'adattamento di Swert Tooth! Non che abbia letto il fumetto ...

Lo Zio
29-09-21, 13:50
leggete la nota in piccolo :asd:

Angels
29-09-21, 13:51
4 serie e 2 film non male

Drake Ramoray
29-09-21, 13:53
leggete la nota in piccolo :asd:
in effetti una statistica super interessante :asd:

ZTL
29-09-21, 13:57
leggete la nota in piccolo :asd:
meglio questa, infatti, anche se andrebbe pesata (immagino)

https://i.imgur.com/U0NTy22.png

Lo Zio
29-09-21, 14:09
delle serie mi manca solo ginny e georgia :look:

:asd:

von right
29-09-21, 16:19
avrò visto un decimo de 'sta roba

https://www.ilpost.it/flashes/netflix-dati/

https://i.imgur.com/2TMo2x1.png



1

No

1

In lista



2

No

2

No



3

Bello

3

No



4

No

4

Carino, divertente



5

No

5

No



6

No

6

In lista



7

No

7

Simpatico, piacevole



8

Molto bello

8

No



9

No

9

No



10

No

10

Molto carino








meglio questa, infatti, anche se andrebbe pesata (immagino)

https://i.imgur.com/U0NTy22.png



1

No

1

No



2

No

2

In lista



3

No

3

Non brutto ma pesante



4

Bello

4

No



5

No
5

Carino, divertente



6

No
6

No



7

No
7

Simpatico, piacevole



8

No
8

No



9

No
9

In lista



10

No

10

No

Glasco
29-09-21, 17:56
solo stranger things e the witcher qui :asd:

e non vedo robe che mi interessino a parte forse the irishman che per un motivo o per l'altro non ho mai voglia di iniziarlo

- - - Aggiornato - - -

che è bridgerton, mai sentita :chebotta:

nicolas senada
29-09-21, 18:03
The irishman non è brutto, ma manca davvero della brillantezza e del ritmo di Goodfellas e Casino.
Poi ha il grosso limite (almeno per me) che il ringiovanimento digitale fa davvero pena, in pratica sono tutti vecchi e illuminati come se fossero dei lampioni ambulanti :bua:
Rimane lo stesso molto interessante (io stesso conoscevo poco, delle vicende di Hoffa)

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Lo Zio
29-09-21, 18:47
che è bridgerton, mai sentita :chebotta:

la versione teen di downton abbey

Necronomicon
29-09-21, 19:02
Non ho mai sentito Sex/Life. Preoccupante. O forse no. :asd: I film li ho visti tutti tranne Fatherhood.
Fan quasi tutti cagare :asd:

Lo Zio
29-09-21, 19:05
I film li ho visti tutti tranne Fatherhood.
Fan quasi tutti cagare :asd:

ma no :asd:

benvelor
30-09-21, 07:44
io due :bua:
stranger coso, e mi manca ancora la terza, e enola gay... holmes

correggo 3: non avevo visto the witcher nella lista :sisi:

Necronomicon
30-09-21, 08:18
L'uomo delle castagne. Carino, anche se tutti questi polizieschi nordici un po' si confondono l'un l'altro

Havgard
30-09-21, 10:52
L'uomo delle castagne. Carino, anche se tutti questi polizieschi nordici un po' si confondono l'un l'altro

Uuuh, adoro i polizieschi nordici. Subito in lista!

Necronomicon
30-09-21, 16:44
https://youtu.be/ldgpvlN8XL4

Glasco
30-09-21, 20:55
Cosa

Necronomicon
30-09-21, 23:28
Hanno aggiunto i videogiochi sulla app mobile. Robetta ma magari è simpatica

il_guru
01-10-21, 12:20
https://youtu.be/ldgpvlN8XL4

Capolavoro?

Hellvis
01-10-21, 22:12
Avete già parlato di midnight mass? La sto vedendo ora, davvero strepitosa.

garese
01-10-21, 23:41
Avete già parlato di midnight mass? La sto vedendo ora, davvero strepitosa.Bella, forse la migliore delle tre "haunting". Sicuramente meglio della seconda, perché qui il mistero si sta dipanando bene col proseguire delle puntate, anziché spiegare tutto al penultimo episodio.

Inviato dal mio M2101K9AG utilizzando Tapatalk

Havgard
02-10-21, 10:07
Io sto guardando hill house e alla terza puntata non ho ancora capito se mi piace o no.

Nyarlathotep
02-10-21, 12:59
Netflix aumenta, ancora una volta, i prezzi si arriva a 18 euro al mese per il premium

Angels
02-10-21, 13:05
Netflix aumenta, ancora una volta, i prezzi si arriva a 18 euro al mese per il premiumIl medio?

garese
02-10-21, 13:14
Si decidessero a fare gli abbonamenti con la qualità massima slegata dal numero di device contemporanei!

Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk

Nyarlathotep
02-10-21, 13:17
Il medio?

quello 4k che ti da 4 dispositivi connessi passa da 15.99 a 17.99. Quello standard passa da 11.99 a 12.99, l'unico che non aumenta è il base a 7.99

Chiwaz
02-10-21, 14:00
Eh ma cazzo...

Glasco
02-10-21, 14:22
il prezzo dell'abbonamento e l'uso che ne faccio vanno in direzioni opposte :cheers:

mi sa che passo dal TOP PRO VIP al base, tanto lo usano perlopiù i mocciosi per i cartoni. ha ancora il vantaggio di funzionare su roba vecchia come le xbox360, windowphone e ps3

Necronomicon
02-10-21, 15:48
Sanno che la gente se li divide e quindi alzano il prezzo continuamente. Però escono robe interessanti troppo distanti l'una dall'altra, ormai.

Redrum
02-10-21, 16:21
Sanno che la gente se li divide e quindi alzano il prezzo continuamente. Però escono robe interessanti troppo distanti l'una dall'altra, ormai.

Se va avanti così credo che toccherà abbonarsi a rotazione ai vari servizi: qualche mese a Netflix, poi passare a Disney+, Apple TV+ e poi ricominciare (Prime conviene tenerlo per le spedizioni :bua:).

Kayato
02-10-21, 16:36
Finché non ci sono penali ha senso farlo, è uno sfizio essere abbonanti a "tutto" contemporaneamente. Ma escludendo Netflix e Prime c'è roba interessante su gli altri servizi? Alla fine Prime lo tengo giusto per Prime Video, per le spedizioni praticamente non cambia nulla da non prime.

Davidian
02-10-21, 21:27
Avete già parlato di midnight mass? La sto vedendo ora, davvero strepitosa.

Sono solo alla seconda puntata ma è davvero carino, sembra uscito da un romanzo di King per come è strutturato

Azad
02-10-21, 22:28
Midnight Mass bellino.
Piuttosto ovvio (sia per lo sviluppo, che per il finale che non sorprende proprio in nessuna maniera), ma bellino e decisamente guardabile.
Però madonna, certi dialoghi, quanta prosopopea inutile.

Cioè. ci stanno da dio quando
è Pruitt a spararsi declamazioni deliranti pseudoreligiose per giustificare a sè stesso il proprio vampirismo
perchè in quel contesto i grandi dialoghi complicatissimi hanno una motivazione di essere fatti e a margine ci vuole tanto così per attribuirne la mostruosità all'organizzazione stessa della chiesa in generale.
Ma quando sono dei disperati che si sparano un monologo di cinque minuti su cosa significa morire, madonna Flanagan, anche meno.

Glasco
02-10-21, 22:36
Finché non ci sono penali ha senso farlo, è uno sfizio essere abbonanti a "tutto" contemporaneamente. Ma escludendo Netflix e Prime c'è roba interessante su gli altri servizi? Alla fine Prime lo tengo giusto per Prime Video, per le spedizioni praticamente non cambia nulla da non prime.disney da quando ha incluso starstarzstars per me ha guadagnato parecchi punti

al momento netflix mi è il meno interessante ma ha la funzionalità e l'app col 5.1
prime ha qualità ma ha la pecca dei troppi film con audio solo ita
disney è ok, soprattutto per la roba blockbuster, ma anche qui c'è un problema con l'audio. troppo spesso le voci si senton basse e le esplosioni fortissime

Det. Bullock
03-10-21, 03:36
Poi lentamente, un episodio alla volta sono riuscito a vedermi il reboot di He-Man and The Masters of The Universe.
È carino ma ha il problema che avevo riscontrato in un paio di puntate della prima stagione di She-Ra, ovvero qualche ellissi e roba che accade "perché sì" di troppo, solo in tutte le puntate invece di un paio.

Necronomicon
03-10-21, 12:01
disney da quando ha incluso starstarzstars per me ha guadagnato parecchi punti

al momento netflix mi è il meno interessante ma ha la funzionalità e l'app col 5.1
prime ha qualità ma ha la pecca dei troppi film con audio solo ita
disney è ok, soprattutto per la roba blockbuster, ma anche qui c'è un problema con l'audio. troppo spesso le voci si senton basse e le esplosioni fortissime

Secondo me il meglio è Prime. Volendo si può aggiungere qualcuno dei canali a pagamento per rendere l'offerta più su misura dei propri interessi

Glasco
03-10-21, 14:04
odio che gli spagnoli abbiano hbo e noi no :cattivo:

von right
03-10-21, 15:45
Prime ha un'interfaccia da bestemmie.

Necronomicon
03-10-21, 18:28
Anche una app di merda, se è per quello. Però ho visto il contenuto di alcuni canali con pagamento aggiuntivo e non sono male.

Poi è un modello che funziona, se su Netflix mettessero la roba young adult su un canale a pagamento aggiuntivo e diminuissero il costo di 3 euro, la qualità dell'offerta aumenterebbe incredibilmente non pagando i 3 euro in più

benvelor
04-10-21, 07:34
pensa che come app io mi trovo meglio su prime che su netflix :asd:

Necronomicon
04-10-21, 11:42
Terminato Squid Game. Ben fatto, anche se alcune cose sono molto prevedibili e molti personaggi sono un po' stereotipati e piatti.
I giochi partono con la grande invenzione del primo episodio. Quelli successivi li ho trovati un po' meno ispirati e di conseguenza meno di impatto.
A leggere le interviste la seconda stagione pare lontana, anche se l'industria delle serie coreane è parecchio svelta a fare le cose. il finale leggermente sospeso e anticipante un continuare della serie è un po' debole se poi non accadrà nulla prima di 2/3 anni.

Nel complesso molto buono, ma un po' troppo prevedibile per essere ottimo.

Don Zauker
04-10-21, 22:06
disney da quando ha incluso starstarzstars per me ha guadagnato parecchi punti

al momento netflix mi è il meno interessante ma ha la funzionalità e l'app col 5.1
prime ha qualità ma ha la pecca dei troppi film con audio solo ita
disney è ok, soprattutto per la roba blockbuster, ma anche qui c'è un problema con l'audio. troppo spesso le voci si senton basse e le esplosioni fortissime

Ah ecco, ma c’è modo di sistemare questo problema dell’audio ?
Certe volte per sentire i dialoghi tocca mettere audio a 90000 poi ti parte esplosione e svegli mezzo quartiere.

Glasco
05-10-21, 00:37
Ah ecco, ma c’è modo di sistemare questo problema dell’audio ?
Certe volte per sentire i dialoghi tocca mettere audio a 90000 poi ti parte esplosione e svegli mezzo quartiere.meh, anche smanazzando con le opzioni audio è sempre un po' una moerda. con firestick su tivì vecchio è il peggio. su pc da browser con audio che va ad una cassa blufuff/jack è comunque nono. su altro pc con la scheda audio usb e 4 casse+subwoofer è ok.

benvelor
05-10-21, 07:26
identico problema, ma mi succede anche coi BR recenti: credo che sia colpa dell'audio 5.1 ascoltato in stereo...
per questo pensavo di cercarmi un amplificatore ht usato su ebay per usare il canale centrale, alcune volte la differenza tra voce e bòtti è troppo eccessiva...

Enriko!!
05-10-21, 08:50
identico problema, ma mi succede anche coi BR recenti: credo che sia colpa dell'audio 5.1 ascoltato in stereo...
per questo pensavo di cercarmi un amplificatore ht usato su ebay per usare il canale centrale, alcune volte la differenza tra voce e bòtti è troppo eccessiva...

A me succede con netflix, pure io ipotizzavo fosse colpa della vecchia tv stereo e l'audio che "nasce 5.1...
Prima o poi mi compro una sound bar, è che comunque non voglio spenderci chissà che cifre ne ho voglia di riempire la stanza di casse e fili che non so dove passare.

Redrum
05-10-21, 09:08
https://www.youtube.com/watch?v=i1UEj_6T1RE

benvelor
06-10-21, 07:28
A me succede con netflix, pure io ipotizzavo fosse colpa della vecchia tv stereo e l'audio che "nasce 5.1...
Prima o poi mi compro una sound bar, è che comunque non voglio spenderci chissà che cifre ne ho voglia di riempire la stanza di casse e fili che non so dove passare.

anche, ma ne devo trovare una che arrivi al massimo a 80cm, chè non mi entra nel mobile :asd:

Enriko!!
06-10-21, 08:08
anche, ma ne devo trovare una che arrivi al massimo a 80cm, chè non mi entra nel mobile :asd:

il dubbio comunque rimane, cioè...con una soundbar senza le 800 casse per il 5.1 ecc, poi rimane il problema perchè comunque è una cassa singola presumo stereo, o la sound bar sa gestire la cosa?

Lo Zio
06-10-21, 08:10
le sound bar contengono al loro interno diversi altoparlanti, eh

- - - Aggiornato - - -


anche, ma ne devo trovare una che arrivi al massimo a 80cm, chè non mi entra nel mobile :asd:

https://www.mediaworld.it/product/p-129505/bose-tv-speaker

Firephoenix
06-10-21, 09:07
Terminato Squid Game. Ben fatto, anche se alcune cose sono molto prevedibili e molti personaggi sono un po' stereotipati e piatti.
I giochi partono con la grande invenzione del primo episodio. Quelli successivi li ho trovati un po' meno ispirati e di conseguenza meno di impatto.
A leggere le interviste la seconda stagione pare lontana, anche se l'industria delle serie coreane è parecchio svelta a fare le cose. il finale leggermente sospeso e anticipante un continuare della serie è un po' debole se poi non accadrà nulla prima di 2/3 anni.

Nel complesso molto buono, ma un po' troppo prevedibile per essere ottimo.

Visto tutto e quoto, serie molto buona ma non arriva a quei livelli che mi aspettavo, forse dopo l'inizio avevo aspettative troppo alte.

Se vi è piaciuto Squid vi consiglio fortemente Kaiji, un anime con gli stessi temi a cui si sono sicuramente ispirati per sta serie.
Personalmente lo ritengo superiore a Squid (il char des è molto caricaturale ma passateci sopra).

benvelor
06-10-21, 13:33
le sound bar contengono al loro interno diversi altoparlanti, eh

- - - Aggiornato - - -



https://www.mediaworld.it/product/p-129505/bose-tv-speaker

seeeee, 214€!! :rotfl:

cmq sì, a regola, la soundbar "emula" il 5.1

Lo Zio
06-10-21, 13:35
non fare il pezzente :tsk:

:asd:

le soundbar emulano il surround facendo il rimbalzello dei suoni coi muri... non mi hanno mai convinto, anche perchè non puoi testarle al mediaworld (per esempio) :asd:

benvelor
06-10-21, 14:26
a 95€ trovo un sintoamplificatore pioneer usato su ebay + circa 50/60€ per uno speaker centrale e sono a posto :boh2:

la maggior parte delle soundbar sono 2.1, quindi siamo punto e a capo

Lo Zio
06-10-21, 14:29
non necessariamente: il suono 5.1 viene remixato a 2.1

benvelor
06-10-21, 14:54
quindi il canale centrale dici che si sente meglio che con due casse?

ad oggi, ho collegato il tv all'impianto hifi

Lo Zio
06-10-21, 15:00
non saprei dirtelo con certezza :pippotto:

Necronomicon
06-10-21, 15:19
Ma il "SURROUND" del tv l'avete disattivato?

Lo Zio
06-10-21, 15:22
collegare soundbar alla tv tramite hdmi sulla presa arc. l'audio della tv verrà indirizzato alla soundbar

Necronomicon
06-10-21, 15:25
Parlo delle opzioni "surround" nel menù audio del televisore.
Delle volte disattivandolo su alcuni modelli il livello del parlato è migliorato

Lo Zio
06-10-21, 15:27
possibile pure questo, potrebbero pure esistere opzioni per evidenziare i dialoghi

Enriko!!
06-10-21, 15:46
io ho la modalità dialoghi, film, musica ecc...con certi film non cambia nulla, parlato sempre basso e rumori a palla...
Poi la mia è una samsung vecchissima, non ha neppure il ddt...però è 42" fullhd e fa il suo...non credo abbia opzioni surround da attivare o togliere.


non necessariamente: il suono 5.1 viene remixato a 2.1


quindi il canale centrale dici che si sente meglio che con due casse?

ad oggi, ho collegato il tv all'impianto hifi


non necessariamente: il suono 5.1 viene remixato a 2.1


non saprei dirtelo con certezza :pippotto:



Questo è il mio dubbio...cioè di prendere una soundbar 2.1 e ritrovarmi nella stessa situazione di prima.

Lo Zio
06-10-21, 15:47
inizia a controllare le opzioni audio della tv

benvelor
06-10-21, 15:53
io ho la modalità dialoghi, film, musica ecc...con certi film non cambia nulla, parlato sempre basso e rumori a palla...
Poi la mia è una samsung vecchissima, non ha neppure il ddt...però è 42" fullhd e fa il suo...non credo abbia opzioni surround da attivare o togliere.











Questo è il mio dubbio...cioè di prendere una soundbar 2.1 e ritrovarmi nella stessa situazione di prima.

altrimenti un kit 5.1 che si usano anche per pc con subwoofer
con una spesa sul 100€ sei sicuro di avere il canale centrale

anche il mio tv è vecchio, è del 2009: il mio il ddt ce l'ha :bua:

Enriko!!
06-10-21, 16:08
altrimenti un kit 5.1 che si usano anche per pc con subwoofer
con una spesa sul 100€ sei sicuro di avere il canale centrale

anche il mio tv è vecchio, è del 2009: il mio il ddt ce l'ha :bua:

Quando l'ho comprato c'era in 2 versioni identiche con e senza...la versione senza era in ultra offerta, :asd:

Volevo evitare i kit 5.1...un po' perchè comunque quelli per pc economici l'audio è comunque sempre un po' meh come potenza.
e comunque volevo evitare di avere poi cavi che non so dove far passare, casse che non so dove mettere e collegare alla corrente ecc..
so che ora ci sono wireless ecc ma non volevo spenderci chissà che cifre e poi mi sa sempre di quelle cose che quando ti servono sono scariche.

Lo Zio
06-10-21, 16:29
le casse sono passive, eh

se le prendi wifi ovvio che devi avere l'alimentazione :asd:



aspè, altoparlanti wifi A BATTERIA? :facepalm:

Mr Yod
06-10-21, 17:35
quindi il canale centrale dici che si sente meglio che con due casse?

ad oggi, ho collegato il tv all'impianto hifi
Il ".1" è il subwoofer, non il canale centrale. :uhm:

Per il canale centrale ti servirebbe un 3.x (che non credo esistano), un 5.1 o un 7.1. :uhm:

Lo Zio
06-10-21, 18:23
i 3.1 li avevo visti come kit per pc mi pare :uhm:

Glasco
06-10-21, 18:47
qui con una vecchia scheda usb trust e un altrettanto vecchio 4.1 creative tutto ok. quando c'è il 5.1 i suoni vengono smistati tra le due anteriori e le due posteriori. quando non c'è il programmino della scheda ha una funzione di virtual surruond che funziona bene

Don Zauker
07-10-21, 07:23
Io ho una soundbar 2.1 della Kenwood, con il sub collegato wireless.
La soundbar è collegata via hdmi arc alla tv.
Questa è la situazione:

Netflix ok
Now tv ok
Discovery+ ok
Amazon ok il 90% delle volte
Bluray ok
Disney+ lammerda ma non su tutti i contenuti.

benvelor
07-10-21, 07:25
Il ".1" è il subwoofer, non il canale centrale. :uhm:

Per il canale centrale ti servirebbe un 3.x (che non credo esistano), un 5.1 o un 7.1. :uhm:

appunto, era il mio dubbio: con una 2.1 non cambia una cippa
le 3.1 esistono, ma sono troppo grosse, 92 cm
ho il mobile con un loculo di 82cm

i sistemi 5.1 da pc daranno un audio cmq migliore degli altoparlanti della tv: dicevo perchè ad un costo contenuto, si potrebbe avere la soluzione
poi magari non attacchi quelli "di dietro" e ti tieni i due laterali e la cassa centrale

per il sinto, il mio problema è che ho anche uno lettore cd indipendente con le casse, dovrei comprare un commutatore e partono alti 90€

Enriko!!
07-10-21, 07:59
le casse sono passive, eh

se le prendi wifi ovvio che devi avere l'alimentazione :asd:



aspè, altoparlanti wifi A BATTERIA? :facepalm:

Si lo so che le casse sono passive ma un cavo c'è sempre se non sono wireless, che poi wireless non vuol dire per forza wifi eh...pure quelle BT sono wireless...
In ogni caso poi comunque vanno alimentate collegate alla corrente, dunque si è sempre li più o meno...


Comunque mi pare che non se ne esce, o ci si riempie la stanza di cavi o casse o ci sarà sempre qualcosa che non si sente come si dovrebbe... :uhm:

Lo Zio
07-10-21, 08:05
non è che devi tirare cavi di alta tensione schermati, eh :asd: sono dei cavi audio, li fanno pure piatti da nascondere negli zoccoletti

Necronomicon
07-10-21, 18:58
Sto guardando una serie del Lussemburgo. Pare fatta con due spicci.
Quale è il titolo... Ah sì, Capitani.
È un poliziesco in stile nordico ma senza lo stile nordico.
Non ha senso quel che ho scritto.
Ciao

Artyus
07-10-21, 19:59
Sto guardando una serie del Lussemburgo. Pare fatta con due spicci.
Quale è il titolo... Ah sì, Capitani.
È un poliziesco in stile nordico ma senza lo stile nordico.
Non ha senso quel che ho scritto.
Ciao

L'ho vista pure io :bua:

Necronomicon
07-10-21, 20:19
I set addobbati con mobili Ikea il top

Glasco
08-10-21, 11:52
l'arma del delitto è una FORSÅ?

Lo Zio
08-10-21, 11:58
l'arma del delitto è una FORSÅ?
bǿh, kissǡ

Ceccazzo
08-10-21, 13:28
ohhhh finalmente, una delle mie serie preferite


https://www.youtube.com/watch?v=SwBJv5A-bA0&t=90s

Tyreal
08-10-21, 13:57
Non sopporto il personaggio della dottora, ma la serie fino ad ora non è stata niente male. Seconda stagione anche superiore alla prima, sono curioso di vedere la conclusione

Enriko!!
08-10-21, 14:20
Lost in space? mi pareva di aver sentito che era piuttosto meh, ero convinto fosse stata cancellata :mah:

ZTL
08-10-21, 14:59
io l'avevo mollata dopo la prima stagione

Ceccazzo
08-10-21, 14:59
Non sopporto il personaggio della dottora, ma la serie fino ad ora non è stata niente male. Seconda stagione anche superiore alla prima, sono curioso di vedere la conclusione

sì lei insopportabile, effettivamente rovina tutto

figa will ormai c'ha i baffi

Tyreal
08-10-21, 15:21
Lost in space? mi pareva di aver sentito che era piuttosto meh, ero convinto fosse stata cancellata :mah:

E' per famiglie, quindi un po' buonista e con ampie parti dedicate al bambino e alle figlie adolescenti, ma superato questo è ben fatta e ha una buona trama. Niente di eccezionale, ma l'ho trovata godibile

Enriko!!
08-10-21, 15:49
E' per famiglie, quindi un po' buonista e con ampie parti dedicate al bambino e alle figlie adolescenti, ma superato questo è ben fatta e ha una buona trama. Niente di eccezionale, ma l'ho trovata godibile

Forse allora confondo i pareri con il vecchio film anni 2000... (che fra l'altro ho visto), e non era un granché... unica nota positiva, fra gli attori c'era Joey Tribbiani, direttamente dalla serie cult il Dr. Drake Ramoray :asd:

Lolliker
08-10-21, 16:29
Forse allora confondo i pareri con il vecchio film anni 2000... (che fra l'altro ho visto), e non era un granché... unica nota positiva, fra gli attori c'era Joey Tribbiani, direttamente dalla serie cult il Dr. Drake Ramoray :asd:

Il film è un capolavoro di serie B :sisi:

CX3200
08-10-21, 17:01
Non sopporto il personaggio della dottora, ma la serie fino ad ora non è stata niente male. Seconda stagione anche superiore alla prima, sono curioso di vedere la conclusione

dottora personaggio più detestato della galassia, veramente fastidiosa, ma ancora più fastidioso il fatto che si rincoglioniscono tutti di botto quando hanno a che fare con lei :bua:



cmq la serie è carina, anche se ha momenti da facepalm.....ma almeno c'è il bambino che ravviva ogni episodio cercando sempre nuovi e fantasiosi modi per far morire tutti quanti :asd:

Necronomicon
08-10-21, 18:37
Ho dato molte opinioni sul topic dedicato, se non ricordo male. La produzione è bella da guardarsi ma è scritta in un modo che si fa molta fatica a sopportare.

Talvolta sembrano scene degne di Rat-Man.
"non aprire la porta" - bimbetto apre la porta
"Non fare rumore nella caverna" - bimbetto porta nella caverna una radio accesa a pieno volume

lambro
08-10-21, 20:17
Io sto guardando Boris lol, non sono mai riuscito a finirlo, sono alla fine della seconda stagione.
Mi consigliate 10 serie tv su Netflix per un uomo di 50 anni, quindi nulla di roba adolescenziale?

CX3200
08-10-21, 20:26
Io sto guardando Boris lol, non sono mai riuscito a finirlo, sono alla fine della seconda stagione.
Mi consigliate 10 serie tv su Netflix per un uomo di 50 anni, quindi nulla di roba adolescenziale?

Beh dipende un po' di dai gusti, conosco 50enni che si guardano anime e fantasy e altri che solo Western vecchia scuola, un po' generico :asd:

lambro
08-10-21, 20:36
Beh dipende un po' di dai gusti, conosco 50enni che si guardano anime e fantasy e altri che solo Western vecchia scuola, un po' generico :asd:

Non so, a me piacciono i film Oscar, per dire, la qualità su tutto, lo so che ho detto una cosa ovvissima ma ormai dopo mille serie viste e dopo mille film visti mi acchiappa solo l'estrema qualità di produzione.
Per dirti mi sta piacendo molto Outlander, su Sky, nonostante sia una serie ultraromantica e non è mai stato troppo il mio genere.

Necronomicon
09-10-21, 09:03
Tempo fa Netflix, per adempiere agli obblighi di contenuti europei sul servizio, ha comprato da uno scritture statunitense i diritti su tutti i romanzi da lui scritti e ha sparso le produzioni in tutta Europa.
Ne sono nate, per ora, la serie polacca "Estate di morte", l'inglese "The Stranger", lo spagnolo "the innocent", il francese "Svaniti nel nulla".

Oltre a una serie franco-inglese "Safe".

Sono tutte miniserie autoconclusive da 5/10 episodi. La qualità è altalenante, ma in generale sono prodotti piacevoli con una conclusione definitiva costruiti attorno a uno o più misteri che ti invogliano ad arrivare alla fine, sebbene poi magari succedano cose abbastanza assurde che strappano una risata.
Per me valgono la pena se si vuole un thriller che non si slunghi per 40 stagioni.

È anche divertente vedere come vicende in originale profondamente americane vengano adattate nei vari contesti europei, con diverso grado di successo.

CX3200
09-10-21, 11:07
Tempo fa Netflix, per adempiere agli obblighi di contenuti europei sul servizio, ha comprato da uno scritture statunitense i diritti su tutti i romanzi da lui scritti e ha sparso le produzioni in tutta Europa.
Ne sono nate, per ora, la serie polacca "Estate di morte", l'inglese "The Stranger", lo spagnolo "the innocent", il francese "Svaniti nel nulla".

Oltre a una serie franco-inglese "Safe".

Sono tutte miniserie autoconclusive da 5/10 episodi. La qualità è altalenante, ma in generale sono prodotti piacevoli con una conclusione definitiva costruiti attorno a uno o più misteri che ti invogliano ad arrivare alla fine, sebbene poi magari succedano cose abbastanza assurde che strappano una risata.
Per me valgono la pena se si vuole un thriller che non si slunghi per 40 stagioni.

È anche divertente vedere come vicende in originale profondamente americane vengano adattate nei vari contesti europei, con diverso grado di successo.

non so se fa parte di questo pacchetto, ma molto probabile...



visto "RAPINATORI: la serie"


a me è piaciuto parecchio, storia molto semplice ma sono quelle che alla fine funzionano meglio, lo sviluppo è tutto sommato coerente, crudo il giusto (non si risparmia proprio nessuno) e cosa positiva la stagione chiude in parte l'arco narrativo, certo ci sono cose lasciate in sospeso per proseguire, ma non ti lasciano a metà come altre serie :sisi:

Vitor
09-10-21, 11:56
e insomma sto Squid Game vi sta piacendo o sarà La Casa di Carta korean edition?
Io ho visto la terza, fatico un po' a vederne due di fila perché il coreano con i suoi vocalizzi è tostino da seguire :bua:
Fotografia molto bella però attendo decolli un minimo che finora interessante ma non così clamorosa

garese
09-10-21, 13:21
e insomma sto Squid Game vi sta piacendo o sarà La Casa di Carta korean edition?
Io ho visto la terza, fatico un po' a vederne due di fila perché il coreano con i suoi vocalizzi è tostino da seguire :bua:
Fotografia molto bella però attendo decolli un minimo che finora interessante ma non così clamorosaSì, è faticoso da ascoltare, sembrano veneti! :asd:
La storia per ora nulla di nuovo, mi sa che sono caduto nel tranello "voglio vederlo per capire perché ha tutto questo successo", ma sospetto sia la solita minestra...

Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk

ZTL
09-10-21, 13:24
la inizierò a breve, sono curioso
leggo di paralleli con hunger games

Tyreal
09-10-21, 15:17
e insomma sto Squid Game vi sta piacendo o sarà La Casa di Carta korean edition?

This.
Non tanto per la qualità, che per la serie coreana mi sembra di molto superiore, ma per l'effetto "serie del momento nel parlano tutti guarda non puoi perderla".
Superato questo ostacolo la si può guardare tranquillamente, per il momento non è nulla di rivoluzionario ma merita.
Più che altro mi pare di aver capito sia una fortissima critica al sistema sociale coreano, che rincorre un tenore di vita insostenibile puramente per "immagine" e costringe intere famiglie a indebitarsi sempre di più solo per mostrarsi benestanti.

Firephoenix
09-10-21, 15:45
la inizierò a breve, sono curioso
leggo di paralleli con hunger games

Non c'entra una mazza con HG, se non dal lato drama, forse.

La cosa più vicina che esiste è un anime di nome Kaiji, da cui sospetto hanno preso pesantemente ispirazione.
Peraltro, come dicevo, SG è godibile, ma kaiji è superiore, su quei temi è la cosa migliore che c'è.

ZTL
09-10-21, 16:07
me lo scrivo

Biocane
09-10-21, 18:03
e insomma sto Squid Game vi sta piacendo o sarà La Casa di Carta korean edition?


Aspetto la disponibilità su Netflix pizza, intanto
https://www.unionesarda.it/spettacoli/squid-game-il-numero-per-partecipare-al-gioco-mortale-e-reale-una-commerciante-sommersa-dalle-telefonate-hhrnufc7

Glasco
09-10-21, 20:06
Aspetto la disponibilità su Netflix pizza, intanto
https://www.unionesarda.it/spettacoli/squid-game-il-numero-per-partecipare-al-gioco-mortale-e-reale-una-commerciante-sommersa-dalle-telefonate-hhrnufc7ho realizzato solo ora dal link che tutte le foto di gente in tutina verde che girano in di recente arriva da 'sto telefilm :asd:

Chiwaz
10-10-21, 15:54
e insomma sto Squid Game vi sta piacendo o sarà La Casa di Carta korean edition?
Io ho visto la terza, fatico un po' a vederne due di fila perché il coreano con i suoi vocalizzi è tostino da seguire :bua:
Fotografia molto bella però attendo decolli un minimo che finora interessante ma non così clamorosa

Finito ieri, mi è piaciuto anche se

la puntata finale poteva pure finire a metà e bon.
Gli ultimi giochi sono veramente bastardi, cattiverie simili le avevo viste solo in Old Boy :asd:

Glasco
10-10-21, 23:15
Oats Studios
2017 | VM14 | 1 stagione | Fantascienza - TV
Il regista Neill Blomkamp produce una serie di cortometraggi sperimentali che immaginano mondi postapocalittici e scenari da incubo.
qualcuno l'ha visto?

Vitor
10-10-21, 23:34
Finito ieri, mi è piaciuto anche se

la puntata finale poteva pure finire a metà e bon.
Gli ultimi giochi sono veramente bastardi, cattiverie simili le avevo viste solo in Old Boy :asd:

boh non lo so, l'ho finito oggi e mi è sembrato veramente lento. l'idea ottima ma tutto sto hype...
per fortuna c'è lei <3

https://scontent-fco2-1.xx.fbcdn.net/v/t1.6435-9/244383308_10219712173091200_3749571019643266199_n. jpg?_nc_cat=110&ccb=1-5&_nc_sid=8bfeb9&_nc_ohc=zYSa3D_F6AsAX8fZFmV&tn=IauljG_BeOj10e7E&_nc_ht=scontent-fco2-1.xx&oh=12524b50416632194ec373297c739c4e&oe=61881E01

Juroboy
11-10-21, 06:43
qualcuno l'ha visto?Sì, vista tutta. Per me sono dei corti piuttosto insipidi. In alcuni ci sono delle idee carine, ma non mi hanno detto molto. Secondo me si può tranquillamente evitare

Inviato dal mio G8141 utilizzando Tapatalk

garese
11-10-21, 07:41
qualcuno l'ha visto?

Visti nel 2017 quando uscirono su YT. Ne ricordo pochi molto belli e molti poco belli :asd:

Artyus
11-10-21, 07:59
qualcuno l'ha visto?

ho visto quello con sigourney (rakka) e mi è piaciuto, nulla di eccezionale ma bello (sarà che sono innamorato di lei)

Glasco
11-10-21, 08:20
pochi molto belli e molti poco belli
eh, ho avuto quest'impressione così a naso, per questo ho chiesto

von right
11-10-21, 11:23
e insomma sto Squid Game vi sta piacendo o sarà La Casa di Carta korean edition?
Io ho visto la terza, fatico un po' a vederne due di fila perché il coreano con i suoi vocalizzi è tostino da seguire :bua:
Fotografia molto bella però attendo decolli un minimo che finora interessante ma non così clamorosa

Mai visto la casa di carta.
Ho appena finito Squid Game, visto in koreano con i sottotitoli in italiano.
Bellissimo.
Ma non aspettarti una serie semplicemente splatter e violenta.
Lo è, ci sono parecchie scene crude e brutali ma il fulcro della serie è tutto psicologico, la violenza fisica è solo secondaria, praticamente una conseguenza.
Va contestualizzato nell'ottica koreana, un paese dove l'importanza del fare soldi è estremizzata forse più che negli usa, dove la pressione sociale porta a numeri elevati di suicidi.
Spesso lo si definisce come un battle royale...non proprio, vorrei spiegarlo meglio ma diventerebbe spoiler.
Pure paragonarlo ad un battle royale sarebbe uno spoiler.

tl:dr; se vuoi vedere semplicemente una serie splatter ne resterai deluso perchè non è quello il fulcro.


edit: visto ora che l'hai già finita e l'hai trovata lenta il che mi fa pensare a visione in modalità sbragata.
Ci sta ma secondo me ti sei perso buona parte del prodotto.

Necronomicon
11-10-21, 23:22
Gwyneth Paltrow ci spiega come usare gli artigli di Wolverine sulla nostra donna


https://youtu.be/o4KO4mN2_Fs

Necronomicon
12-10-21, 22:09
Anche l'anime di Bright fa cagare quanto il film di Bright. Tra l'altro ambientandolo in un contesto totalmente diverso dal film non ha nemmeno l'idea quasi interessante del film.

Det. Bullock
12-10-21, 22:52
Anche l'anime di Bright fa cagare quanto il film di Bright. Tra l'altro ambientandolo in un contesto totalmente diverso dal film non ha nemmeno l'idea quasi interessante del film.

Cioé, hanno fatto l'anime di stò coso qua?

https://youtu.be/gLOxQxMnEz8

Necronomicon
13-10-21, 07:54
Si ma è ambientato nel medioevo giapponese. Ci son le diverse razze e vanno in cerca di una coi poteri ma non ha niente di particolare, ne risulta un anime generico

lambro
13-10-21, 09:51
Quanto è bello Sex Education, l'ho iniziato per simpatia e mi son trovato alla puntata 8 della stagione 2 in 3 giorni.
E' realizzato da dio, al di là dell'argomento che cmq ritengo simpatico (peccato per le tette , son partiti forte con 2 bocce da paura nelle prime inquadrature del primo episodio ma poi non si è quasi piu' visto nulla, maledetti).
Grandiosi gli attori.

Necronomicon
13-10-21, 10:21
Sex teraphy? O sex education?

lambro
13-10-21, 11:14
Si education, correggo :)

nicolas senada
13-10-21, 11:33
È quello con Scully super milf? :sbav:

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Necronomicon
13-10-21, 12:49
Con scully sto guardando The fall in cui interpreta una detective con tendenze sadomaso credo :asd:

lambro
13-10-21, 12:53
È quello con Scully super milf? :sbav:

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

yep

Davidian
13-10-21, 14:14
Quanto è bello Sex Education, l'ho iniziato per simpatia e mi son trovato alla puntata 8 della stagione 2 in 3 giorni.
E' realizzato da dio, al di là dell'argomento che cmq ritengo simpatico (peccato per le tette , son partiti forte con 2 bocce da paura nelle prime inquadrature del primo episodio ma poi non si è quasi piu' visto nulla, maledetti).
Grandiosi gli attori.L'attore che fa il figlio del preside è davvero bravissimo :sisi: ultima stagione secondo me un po' sottotono rispetto alle altre, forse perché ci sono troppi personaggi entrati in gioco, comunque da guardare sempre volentieri :sisi:

Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk

Vitor
13-10-21, 23:01
sì vero, l'ultima stagione non ottima. bravissimi nel raccontare determinate problematiche (e Adam gran personaggio), però a un certo punto hanno deciso di iniziare a fare cose inverosimili

Drake Ramoray
13-10-21, 23:59
la distopia scolastica era abbastanza :asd: ma non tanto da stonare, alla fine son elementi di trama da prendere sul serio il giusto
la coppia con ruby era più divertente comunque

megalomaniac
14-10-21, 15:40
Non riesco proprio a capire il successo planetario di Squid Game, che ha superato pure quello della Casa di Carta nelle settimane dopo il lancio.

Ma non perché sia brutta, anzi, mi è piaciuta, ma è una serie disponibile solo in coreano e con uno stile di recitazione orientale molto pesante.

Per questo motivo capisco perfettamente il successo della Casa di Carta che è quanto di più commerciale esista al mondo, è doppiato in qualsiasi lingua e accontentata tutti dal ragazzino alla casalinga.

Cosa ha convinto tutta questa gente a vedere una serie in lingua coreana? La voglia di vedere un po' di violenza gratuita? :uhm:

Lo Zio
14-10-21, 15:42
Cosa ha convinto tutta questa gente a vedere una serie in lingua coreana? La voglia di vedere un po' di violenza gratuita? :uhm:

banalmente il passaparola "ommioddiodevivedereassolutamentemaccomenonlhaivist o"

von right
14-10-21, 16:34
e insomma sto Squid Game vi sta piacendo o sarà La Casa di Carta korean edition?
Io ho visto la terza, fatico un po' a vederne due di fila perché il coreano con i suoi vocalizzi è tostino da seguire :bua:
Fotografia molto bella però attendo decolli un minimo che finora interessante ma non così clamorosa


Non riesco proprio a capire il successo planetario di Squid Game, che ha superato pure quello della Casa di Carta nelle settimane dopo il lancio.

Ma non perché sia brutta, anzi, mi è piaciuta, ma è una serie disponibile solo in coreano e con uno stile di recitazione orientale molto pesante.

Per questo motivo capisco perfettamente il successo della Casa di Carta che è quanto di più commerciale esista al mondo, è doppiato in qualsiasi lingua e accontentata tutti dal ragazzino alla casalinga.

Cosa ha convinto tutta questa gente a vedere una serie in lingua coreana? La voglia di vedere un po' di violenza gratuita? :uhm:

Credo il passaparola...e per fortuna, io stesso l'avevo saltata proprio perchè non doppiata (e non mi interessava neanche troppo l'argomento), poi leggendone bene ovunque mi sono convinto.
Addirittura mo son tentato di recuperare altro...solo che i sottotitoli non vanno bene con prodotti con azione.

megalomaniac
14-10-21, 16:54
Si ma il passaparola è il mezzo con cui è diventata famosa, non il motivo

Quello che non capisco è perchè questa sorte sia capitata proprio a Squid Game


1. Squid Game: Season 1, released 9/17/2021 – 111M
2. Bridgerton: Season 1, released 12/25/2020 – 82M
3. Lupin: Part 1, released 1/8/2021 – 76M
4. The Witcher: Season 1, released 12/20/2019 – 76M
5. Sex/Life: Season 1, released 6/25/2021 – 67M
6. Stranger Things 3, released 7/4/2019 – 67M
7. Money Heist: Part 4, released 4/2/2020 – 65M
8. Tiger King: Season 1, released 3/20/2020 – 64M
9. The Queen’s Gambit, released 10/23/2020 – 62M
10. Sweet Tooth: Season 1, released 6/4/2021 – 60M

Lo Zio
14-10-21, 16:55
Quello che non capisco è perchè questa sorte sia capitata proprio a Squid Game
semplicemente per il caso :asd:

Necronomicon
14-10-21, 17:04
Di coreano c'è la favolosa prima stagione di Stranger (poi fermatevi a quella), Sweet Home non è malaccio ma anche no, la prima di Kingdom (anche qui, la prima è figa, poi è tutto intrigo di palazzo e m'ha annoiato).
Ho trovato simpatiche anche The Uncanny Counter (di cui è prevista una seconda stagione) e Vagabond (ma solo se non vi disturbano le storie che rimangono aperte senza un finale, perché di una seconda stagione non si sa nulla) che sono un po' più azione.
Extracurricular è ben fatta.
Vincenzo è divertente solo per vedere come sono visti i mafiosi italiani in corea, ma :rotfl:

Il resto è roba da conglomerati / romanticismo di coppia. Alcune sono molto divertenti e ben fatte ma se non piace il romanticismo è meglio lasciar perdere.
C'è una commedia veloce, Il suono del tuo cuore, tratta da un webtoon coreano. In realtà c'è anche il reboot della stessa serie. Ma la serie originale l'ho trovata divertente :sisi: il reboot invece fa cagare.


Squid Game non è un caso, l'ho detto prima che uscisse che già dal trailer aveva tutti gli elementi per sfondare, già in questo topic :sisi:

Lo Zio
14-10-21, 17:19
mmm

nyonik
14-10-21, 19:23
Ma non perché sia brutta, anzi, mi è piaciuta, ma è una serie disponibile solo in coreano e con uno stile di recitazione orientale molto pesante.

Per questo motivo capisco perfettamente il successo della Casa di Carta che è quanto di più commerciale esista al mondo, è doppiato in qualsiasi lingua e accontentata tutti dal ragazzino alla casalinga.


Ma non sarà che pure Squid Game è doppiata in qualsiasi lingua, tranne solo l'italiano?

Mister Zippo
14-10-21, 21:27
Mai visto un prodotto coreano prima ma la narrazione non l'ho trovata assolutamente pesante, anzi.

Casa di Carta dopo due puntate già puzzava di telenovela :asd:

von right
15-10-21, 08:35
Ma non sarà che pure Squid Game è doppiata in qualsiasi lingua, tranne solo l'italiano?

In inglese è tradotta quindi gli americani l'hanno provata senza problemi.
Poi c'è poco da dire, è fatta molto bene.

Altra cosa, probabilmente molti non si rendono conto quanto la roba koreana giri tra i giovanissimi soprattutto in fatto di musica.
Squid game avrà fatto il botto prima in casa e poi da lì è un attimo il passaparola anche qui.

Fosse stato un prodotto francese sicuramente avrebbe avuto più difficoltà a diffondersi.

megalomaniac
15-10-21, 08:50
In inglese è tradotta quindi gli americani l'hanno provata senza problemi.
Poi c'è poco da dire, è fatta molto bene.

Altra cosa, probabilmente molti non si rendono conto quanto la roba koreana giri tra i giovanissimi soprattutto in fatto di musica.
Squid game avrà fatto il botto prima in casa e poi da lì è un attimo il passaparola anche qui.

Fosse stato un prodotto francese sicuramente avrebbe avuto più difficoltà a diffondersi.

Lupin che è francese è terza in classifica in realtà

Del fatto che la cultura koreana (sia come musica che come serie tv) giri fra i ragazzini sono consapevole, però è la prima volta che un prodotto del genere esce da questa nicchia.

Musicalmente ci sono stati i BTS a diventare veramente mainstream, ma con la musica è un altro discorso

Forse si stanno preparando ad invaderci con i loro prodotti :asd:

CX3200
15-10-21, 09:06
Non riesco proprio a capire il successo planetario di Squid Game, che ha superato pure quello della Casa di Carta nelle settimane dopo il lancio.

Ma non perché sia brutta, anzi, mi è piaciuta, ma è una serie disponibile solo in coreano e con uno stile di recitazione orientale molto pesante.

Per questo motivo capisco perfettamente il successo della Casa di Carta che è quanto di più commerciale esista al mondo, è doppiato in qualsiasi lingua e accontentata tutti dal ragazzino alla casalinga.

Cosa ha convinto tutta questa gente a vedere una serie in lingua coreana? La voglia di vedere un po' di violenza gratuita? :uhm:


So che sembra uno stereotipo, ma la gente (inteso come massa, non i singoli individui) è sempre stato un gregge di pecore, appena uno con un minimo di carisma dice qualcosa il gregge ubbidisce, negli ultimi anni, coi social, influecer, velocità di diffusione ecc il fenomeno è diventato ancora più evidente

Quindi appena c'è qualcosa che cattura un minimo di attenzione e viene condivisa esplode letteralmente, indipendentemente dalla qualità della stessa



Poi ultimamente la Corea sta spopolando molto, soprattutto lato musicale, quindi ci si butta su tutta la loro produzione

C'è da dire che abbia successo (soprattutto da noi) un prodotto di questo genere, non solo per la tipologia, ma anche perché un prodotto coreano e sottotitolato (tra l'altro l'italiano è l'unica lingua che manca :bua: perché è doppiato in moltissime lingue) non fa che piacere, almeno il pubblico è uscito dalla sua confort zone e ha scoperto nuovi generi :sisi:

von right
15-10-21, 10:03
Lupin che è francese è terza in classifica in realtà

Vero ma è anche un nome molto noto a livello mondiale.
Pure qui c'è ancora chi pensa sia un rifacimento del fumetto giappo...




Forse si stanno preparando ad invaderci con i loro prodotti :asd:
Dici che quelli samsung e lg non bastano? :asd:

Lo Zio
15-10-21, 10:13
se arriva la jpop o la kpop mi butto dalla finestra :asd:

ZTL
15-10-21, 10:26
se arriva la jpop o la kpop mi butto dalla finestra :asd:
guarda che è qui da un pezzo :smugdance:

Enriko!!
15-10-21, 10:38
guarda che è qui da un pezzo :smugdance:

Mia sorella sta in fissa per i BTS :facepalm:

Chiwaz
15-10-21, 10:48
Una mia amica quasi 60enne ha completamente perso la brocca per i coreani, si è messa perfino a studiare la lingua :asd:

Lo Zio
15-10-21, 10:50
guarda che è qui da un pezzo :smugdance:

:look:

Mister Zippo
15-10-21, 11:08
Finita Squid Game. Molto valida, ho apprezzato il ritmo che non l'ho trovato assolutamente lento.

Dura il giusto e non si focalizza sul totomorti, almeno non solo. Promossa.

benvelor
15-10-21, 13:36
se arriva la jpop o la kpop mi butto dalla finestra :asd:

sempre meglio del latino americano :bua:

megalomaniac
15-10-21, 14:21
Ah in effetti devo correggermi, Squid game non è disponibile solo in coreano e in inglese come avevo letto, ma c'è anche in spagnolo, francese e tedesco.

Strana questa cosa, per il doppiaggio siamo sempre tra i primi

Necronomicon
15-10-21, 15:36
La Spagna le doppia spesso le serie coreane. Qua da noi invece non c'è mai il doppiaggio

Mister Zippo
15-10-21, 15:36
In Inglese fa veramente vomitare tra l'altro, sembrano neanche doppiatori professionisti. Molto meglio il coreano, poi dato il successo la ridoppieranno anche in italiano, secondo me.

Lo Zio
15-10-21, 15:41
In Inglese fa veramente vomitare tra l'altro, sembrano neanche doppiatori professionisti. Molto meglio il coreano, poi dato il successo la ridoppieranno anche in italiano, secondo me.
arriverà prima il remake mi sa :asd: