Visualizza Versione Completa : NETFLIX - Topic Ufficiale
Pete.Bondurant
20-11-21, 17:27
Finita Arcane.
Per me capolavoro senza se e senza ma e forse la cosa migliore partorita da Netfllix.
Ne voglio ancora ma temo ci sarà da aspettare parecchio :moan:
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Finita Arcane.
Per me capolavoro senza se e senza ma e forse la cosa migliore partorita da Netfllix.
Ne voglio ancora ma temo ci sarà da aspettare parecchio :moan:
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando TapatalkFinito ora, avrei scritto le stesse cose
Visto ieri sera (in un colpo solo) la serie di Zerocalcare. Molto, molto bellina :sisi:
Necronomicon
20-11-21, 21:29
Finito Hellbound. Bello e particolare. Spero in una seconda stagione (ma penso sia sicura, dai)
Mister Zippo
20-11-21, 21:35
Terminato Arcane. Mi associo, ad ora è il miglior prodotto della piattaforma per direzione artistica, plot e colonna sonora.
Minchia che finale Arcane.
Veramente grandissimo livello tutto quanto.
Io invece mi tengo le ultime due puntate di Arcane per gustarmele col calma, e nel frattempo ho finito MIDNIGHT MASS.
C'ho messo 3 settimane per vederla, e già questo dovrebbe indicare quanto mi abbia preso :asd:
Per carità, mi pare anche girata bene, bravi attori, carina la fotografia ma ***** **** che coglioni :|
Penso sia la prima serie in cui sono andato di time skip duro durante le miriadi di dialoghi (o sarebbe meglio dire monologhi) che sipercaritàscrittibenemaduepalle... ridondanti, prestestuosi, che vogliono sembrare intelligenti e ricercati ma a me davano solo fastidio alla pelle :asd:
E poi la lentezza, gesù... si salva perchè in effetti il crescendo "emotivo" c'è, anzi tutta la serie rende bene l'idea di qualcosa che sta montanto fino a quando si arriverà all'immancabile punto di non ritorno... e tu sei lì che aspetti e aspetti e ti pregusti magari un pò di ciccia... e poi il finale si risolve in una scoreggia. Con TUTTI i personaggi che diventano dei rincoglioniti :rotfl:
Vabbè... per fortuna proprio che mi son tenuto Arcane.
Necronomicon
20-11-21, 23:12
Sto cercando di guardare altri episodi di Cowboy Bebop ma è davvero dura. Poi non so se è perché sto poco bene ma tutti quei piani olandesi mi creano conati di vomito, pare girato da uno che è appena uscito da scuola di cinema
Ammazza che cesso di serie, Cowboy Bebop. Avevo aspettative basse, nonostante tutto, ma diamine...
Pete.Bondurant
21-11-21, 00:03
Minchia che finale Arcane.
Veramente grandissimo livello tutto quanto.Cliffangher di cristo poi...speriamo non ci mettano anni per il seguito (do per scontato che ci sarà).
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
cowboy bebop: visto giusto i primi minuti... perchè mi sembra sia tutto rallentato?
Cliffangher di cristo poi...speriamo non ci mettano anni per il seguito (do per scontato che ci sarà).
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Non lo so, ci spero ma credo che se faranno una seconda serie andranno su altri personaggi.
Necronomicon
21-11-21, 00:31
Ammazza che cesso di serie, Cowboy Bebop. Avevo aspettative basse, nonostante tutto, ma diamine...
Davvero. La parte di storia per approfondire il passato di Spike è una roba orrenda. La recitazione a metà tra soap opera e noir anni '30/'40
Vomitevole
Pete.Bondurant
21-11-21, 00:40
Non lo so, ci spero ma credo che se faranno una seconda serie andranno su altri personaggi.Con quel finale non possono lasciare tutto in sospeso...sicuramente introdurranno altri pg del videogioco ma personaggi come Jinx e Vi sarebbero dei pazzi ad accantonarli.
Il problema saranno i tempi, un prodotto di questo livello non lo porti certo a casa in un anno e probabilmente neanche in due.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Mister Zippo
21-11-21, 01:40
E' stata comunque ufficializzata, tramite Instagram, la produzione della seconda di Arcane :alesisi:
Io invece mi tengo le ultime due puntate di Arcane per gustarmele col calma, e nel frattempo ho finito MIDNIGHT MASS.
C'ho messo 3 settimane per vederla, e già questo dovrebbe indicare quanto mi abbia preso :asd:
Per carità, mi pare anche girata bene, bravi attori, carina la fotografia ma ***** **** che coglioni :|
Penso sia la prima serie in cui sono andato di time skip duro durante le miriadi di dialoghi (o sarebbe meglio dire monologhi) che sipercaritàscrittibenemaduepalle... ridondanti, prestestuosi, che vogliono sembrare intelligenti e ricercati ma a me davano solo fastidio alla pelle :asd:
E poi la lentezza, gesù... si salva perchè in effetti il crescendo "emotivo" c'è, anzi tutta la serie rende bene l'idea di qualcosa che sta montanto fino a quando si arriverà all'immancabile punto di non ritorno... e tu sei lì che aspetti e aspetti e ti pregusti magari un pò di ciccia... e poi il finale si risolve in una scoreggia. Con TUTTI i personaggi che diventano dei rincoglioniti :rotfl:
Vabbè... per fortuna proprio che mi son tenuto Arcane.
Si Midnight Mass è di una pesantezza terribile :asd:
Si vede che c'è il regista che fa da ventriloquo.
Vi prego ditemi che lo youtuber tarantolato di Hellbound muore, e presto :asd:
Arcane annunciata la seconda stagione
https://twitter.com/arcaneshow/status/1462214285300432897
Necronomicon
21-11-21, 09:12
Vi prego ditemi che lo youtuber tarantolato di Hellbound muore, e presto :asd:
:asd:
la serie di ZC è bella, è andato sul sicuro e ha fatto bene, nonostante tutto il pugno nello stomaco te lo dà sempre, anche se avevi capito da tempo dove sarebbe andato a parare.quoto
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
:asd:
Ma
è il capellone barbuto con gli occhiali che si vede nell'ultima puntata!
Godo :asd:
Necronomicon
21-11-21, 21:42
Quindi, piaciuta Chiwaz? Io l'ho trovata interessante :sisi: poi ha anche il coraggio di cambiare protagonisti a metà stagione, cosa non da tutti.
Quindi, piaciuta Chiwaz? Io l'ho trovata interessante :sisi: poi ha anche il coraggio di cambiare protagonisti a metà stagione, cosa non da tutti.
Si molto, però confesso che il finale mi ha lasciato un po' così.
Il bimbo si è salvato per... ? L'amore dei genitori? L'innocenza? Un 2x1? Boh.
Che senso ha la vittima ritornata in vita?
Potrebbe finire qui senza una stagione 2, però meh.
Necronomicon
21-11-21, 22:12
Si molto, però confesso che il finale mi ha lasciato un po' così.
Il bimbo si è salvato per... ? L'amore dei genitori? L'innocenza? Un 2x1? Boh.
Che senso ha la vittima ritornata in vita?
Potrebbe finire qui senza una stagione 2, però meh.
Io l'ho interpretata come una regola di equilibrio
non è possibile fermare i così, ma se prendono un'anima non designata all'inferno ne devono restituire un'altra. Quindi siccome "per errore" finiscono per uccidere due anime, devono rinunciare all'anima del bambino e uno di quelli già uccisi torna in vita.
Questa la mia ipotesi.
È comunque possibile che una seconda stagione smentisca tutto.
Forse non lo sa nemmeno l'autore in realtà. Aveva fatto un corto animato con una storia simile, solo che c'erano anche le persone destinate al paradiso che qui non ci sono
Poche idee ma confuse :asd:
Cliffangher di cristo poi...speriamo non ci mettano anni per il seguito (do per scontato che ci sarà).
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ormai "l'evil empire" di riot è in moto e stanno cominciando a sfornare sempre più roba :asd:
oltre ad Arcane mi aspetto tot altre serie ambientate altrove :sisi:
Necronomicon
22-11-21, 00:12
Il personaggio di Ed nella serie Netflix di Cowboy Bebop :rotfl:
Peggior serie Netflix dell'anno :rotfl:
https://cdn.arstechnica.net/wp-content/uploads/2021/11/bebop15.jpg
Arcane serie della madonna, dell'anno, di sempre.
Mannaggia a loro non ne hanno sbagliata mezza.
Speriamo che il plauso unanime li costringa a rimanere concentrati sulla qualità come hanno fatto in questa prima serie.
Non so perchè ma ce lo vedo il rischio che una volta sfondata la porta spaccando il culo ai passeri come hanno fatto, comincino a farlo diventare un tie-in minestrone del videogioco. Quando basterebbe semplicemente focalizzarsi su una linea narrativa e una manciata di campioni alla volta (come in questa prima serie) e poi tenersi terza, quarta, quinta stagione e chi più ne ha più ne metta per fare altre storie parallele ambientate a Noxus, Bilgewater, Shadow Isles e chi più ne ha più ne metta, tanto di lore e wordbuilding ne hanno a non finire.
Basta che non la usino tutta assieme :asd:
Necronomicon
22-11-21, 03:04
Tick tick... Boom!
Molto bello, penso buone possibilità di Oscar al miglior attore.
Volevo vederne solo un pezzetto prima di dormire e son finito a guardarlo tutto :bua:
È un buon film su un buon musical. Miranda che sa fare il suo mestiere di scrittore di musical lascia molto spazio teatro, facendo intrufolare il film solo per omaggiare la passione smisurata del protagonista per l'arte e le fonti di ispirazione dell'arte.
Per me ottima prova.
la serie di ZC è bella, è andato sul sicuro e ha fatto bene, nonostante tutto il pugno nello stomaco te lo dà sempre, anche se avevi capito da tempo dove sarebbe andato a parare.
Vista pure io e concordo, un paio di cose episodi se li è anche ripresi da qualche altra cosa che aveva fatto.
Comunque il risultato finale mi è sembrato ottimo, mi sa che fra le produzioni italiane che si trovano su Netflix è la cosa migliore...
forse c'è qualche film "cult" ma parlando di produzioni "recenti"...
P.s. ma solo a me è partito con i sottotitoli attivi? (e si che io di default li ho disattivati).
Domani esce la seconda parte di Masters of the Universe Revelation
La Rikkomba Vivente
22-11-21, 15:32
Domani esce la seconda parte di Masters of the Universe Revelation
hype
Necronomicon
23-11-21, 14:18
Domani esce la seconda parte di Masters of the Universe Revelation
Mi aspetto 10 minuti di He-Man, universo salvato dalle donne :sisi:
La Rikkomba Vivente
23-11-21, 14:35
Mi aspetto 10 minuti di He/Him-Man, universo salvato dalle donne (They) :sisi:
FTFY
Mi aspetto 10 minuti di He-Man, universo salvato dalle donne :sisi:
:asd:
Necronomicon
23-11-21, 20:05
Ho visto i 5 episodi, penso dovrei mettere lo spoiler al messaggio che ho scritto prima
Vabeh, erano rimaste solo donne in giro, prima.
Non è che sia sto spoiler :asd:
dovrei smettere di vedere the ranch, non fa molto ridere, inseriscono le battutine con le risate anche durante gli scambi pesanti dove magari parlano di alzheimer che insomma, non è che gli vien tanto bene. gli intrecci sono roba da telenovela, con pure il fratello del protagonista rimpiazzato con un cugino per storie di metoomatters.
però ci sono i baffi e la voce di sam elliott
Necronomicon
23-11-21, 23:07
Ma va ancora avanti? Avevo provato a vedere la prima stagione poi mi son dimenticato della sua esistenza. Era abbastanza terribile
non migliora :asd:
l'avevo iniziato in scia alla maratona that 70s show, consigliato da netflx perché autore e cast son quasi gli stessi. ogni tanto me lo ripropone e mi sparo qualche episodio di fila. inolre a parte elliott non so perché ma ho una certa fascinazione per i southern states
Necronomicon
24-11-21, 10:40
È che non capisco quando dovrei ridere. Per carità, il programma lo fa per me, ma è come guardare un inside jokes, non so.
più o meno solo quando sam elliott fa il grumpy old man
Ieri ho cominciato You, visto il primo episodio...non mi sono ancora fatto un'idea di come sia :asd:
alla lunga svacca, ma l'idea c'è
Det. Bullock
24-11-21, 18:11
Ho visto le nuove puntate di Masters of The Universe: Revelation.
Ma come? Andra non doveva diventare He-Man? O era Teela? Ma sopratutto He-Man non doveva morire per far spazio alla nuova She-Woman? :jfs3:
Alla fine è andata più o meno come immaginavo, mi chiedo se faranno un'altra stagione o decideranno che le paranoie di una certa fetta del fandom siano abbastanza per finirla qui.
leggevo di spacey che deve pagare 31 milioni di dolla ai produttori di house of cose :asd:
nicolas senada
24-11-21, 18:32
Americani del cazzo :facepalm:
Che poi, a dirla tutta, House of cards era in caduta libera verticale anche prima della querelle Spacey
Det. Bullock
24-11-21, 18:53
Molestava minorenni, è un danno d'immagine non indifferente.
nicolas senada
24-11-21, 19:26
Ma se è stato assolto in quello specifico procedimento :asd:
Necronomicon
24-11-21, 21:14
Gli ultimi due episodi di Arcane non mi sono tanto piaciuti, appena acquisiscono le armi da "videogioco" (immagino siano quelle che hanno nel gioco, non so, mai giocato) la qualità cala.
alla lunga svacca, ma l'idea c'è
Ma svacca rimanendo nella decenza, o è un crollo stile casa di carta?
leggevo di spacey che deve pagare 31 milioni di dolla ai produttori di house of cose :asd:
Molestava minorenni, è un danno d'immagine non indifferente.
Si la cosa è grave, però chiedere i danni prima ancora che sia condannato mi pare un po' eccessivo...
Anche perché mi pare che pure le accuse per cui è stato licenziato da Netflix mi pare che sia stato pure assolto :uhm:
Necronomicon
24-11-21, 21:36
Svacca tipo Dexter :asd:
Diventa sempre più inverosimile che non lo becchino :asd:
Molestava minorenni, è un danno d'immagine non indifferente.sìsì, l'immagine :asd:
la penale è calcolata sui costi che la produzione ha dovuto sostenere per i cambiamenti nell'ultima stagione causati dal licenziamento di spaceman. licenziamento non perché condannato da un tribunale ma perché in contrasto con le regole di condotta del contratto
Necronomicon
25-11-21, 09:42
Ragazzi, ma risolvete i vostri problemi di login, è impossibile leggere i vostri messaggi
ho provato a picchiare sulla tastiera ma non serve
Visto Zeccocalcare. Meh.
Solita storia, se si tagliano tutte le digressioni che non fanno ridere e di cui non frega veramente nulla, la storyline principale durerebbe una puntata.
Personaggi gestiti da cani, con Secco che non si sa perché sia amico di Zecco, in quanto dice sempre la stessa frase in tutta la serie, più un'altra cosa che è chiaramente una cosa funzionale alla trama.
L'evento finale lascia del tutto indifferenti perché il personaggio coinvolto si sarà visto 6 minuti in tutta la serie.
Almeno dura poco.
Bicampione Asturiano
26-11-21, 02:17
Sei arido dentro eh.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Sei arido dentro eh.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Già chiamarlo zecco fa capire il livello
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pete.Bondurant
26-11-21, 08:01
Visto Zeccocalcare. Meh.
Solita storia, se si tagliano tutte le digressioni che non fanno ridere e di cui non frega veramente nulla, la storyline principale durerebbe una puntata.
Personaggi gestiti da cani, con Secco che non si sa perché sia amico di Zecco, in quanto dice sempre la stessa frase in tutta la serie, più un'altra cosa che è chiaramente una cosa funzionale alla trama.
L'evento finale lascia del tutto indifferenti perché il personaggio coinvolto si sarà visto 6 minuti in tutta la serie.
Almeno dura poco.2/10 dai :asd:
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
nicolas senada
26-11-21, 09:05
Stima per chiwaz e le sue opinioni impopolari :snob:
Ps mai letto nulla di zerocalcare, e in base ai gusti dei miei amici che vanno matti per lui non ho neanche lo stimolo per provarci
più che altro mi sembra che dica sempre più o meno le stesse cose quando c'è una di queste diavolerie moderne dove ci sono i disegni in movimento :asd:
La Rikkomba Vivente
26-11-21, 09:14
Visto Zeccocalcare. Meh.
Solita storia, se si tagliano tutte le digressioni che non fanno ridere e di cui non frega veramente nulla, la storyline principale durerebbe una puntata.
Personaggi gestiti da cani, con Secco che non si sa perché sia amico di Zecco, in quanto dice sempre la stessa frase in tutta la serie, più un'altra cosa che è chiaramente una cosa funzionale alla trama.
L'evento finale lascia del tutto indifferenti perché il personaggio coinvolto si sarà visto 6 minuti in tutta la serie.
Almeno dura poco.
Tutto questo per dire che la foto di Giuliani con l'estintore l'hai fatta tu?
più che altro mi sembra che dica sempre più o meno le stesse cose quando c'è una di queste diavolerie moderne dove ci sono i disegni in movimento :asd:
No, Arcane mi è piaciuto un sacco, per dire.
Tutto questo per dire che la foto di Giuliani con l'estintore l'hai fatta tu?
Non conosco la foto.
La Rikkomba Vivente
26-11-21, 11:38
Non conosco la foto.
:fag:
Eric Starbuck
26-11-21, 11:42
Il personaggio di Ed nella serie Netflix di Cowboy Bebop :rotfl:
Peggior serie Netflix dell'anno :rotfl:
https://cdn.arstechnica.net/wp-content/uploads/2021/11/bebop15.jpg
:lol: devo ancora arrivarci.
concordo che sia la cosa peggiore mai vista in TV, ma è talmente brutta "fattapposta", che per me fa il giro e diventa capolavoro assoluto!
la guardo col sorriso sulle labbra dall'inizio alla fine di ogni puntata. tutto è così assurdo, sopra le righe e cringe, da renderla davvero uno spettacolo per gli occhi!
La cosmonauta, doccia bagno doccia, la safeword, il pagliaccio, la madre ecoterrorista... :lol: dai, è fatto apposta per essere divertente da riderci sopra.
Tutti si aspettavano una roba seria e struggente e non hanno capito cosa volevano fare.
Tra 10 anni verrà visto come il batman di adam west e considerato un cult. :smugranking:
2/10 dai :asd:
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando TapatalkL'unica volta che ho riso è stata nel dialogo
"Si tu inizia a andare che io poi vengo col coso... Col cazzo!"
:lol: devo ancora arrivarci.
concordo che sia la cosa peggiore mai vista in TV, ma è talmente brutta "fattapposta", che per me fa il giro e diventa capolavoro assoluto!
la guardo col sorriso sulle labbra dall'inizio alla fine di ogni puntata. tutto è così assurdo, sopra le righe e cringe, da renderla davvero uno spettacolo per gli occhi!
La cosmonauta, doccia bagno doccia, la safeword, il pagliaccio, la madre ecoterrorista... :lol: dai, è fatto apposta per essere divertente da riderci sopra.
Tutti si aspettavano una roba seria e struggente e non hanno capito cosa volevano fare.
Tra 10 anni verrà visto come il batman di adam west e considerato un cult. :smugranking:
Fatto apposta non lo so...
So solo che Vicius dall'inizio alla fine mi ha dato quella sensazione... come se fosse una parodia fatta da Corrado Guzzanti.
L'unica volta che ho riso è stata nel dialogo
"Si tu inizia a andare che io poi vengo col coso... Col cazzo!"Perché non dicendola zerocacare riesci a capire cosa dice
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Perché non dicendola zerocacare riesci a capire cosa dice
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
In realtà non ho avuto particolari problemi in quel senso, alla fine.
Det. Bullock
27-11-21, 00:00
Boh, sarà che ho alcuni parenti romani/laziali con cui sono cresciuto ma a me quelle poche clip che ho visto non hanno dato problemi.
La Rikkomba Vivente
28-11-21, 01:00
Visto Arcane.
Di cartone e/o anime ne ho visti davvero pochi negli ultimi anni, ma se oggigiorni li fanno tutti come Arcane, ben vengano.
Ottima la storia, forse un po' deludenti le motivazioni di certi personaggi, e di assolutamente negativo c'e' un finale da rizzacazzi:
una trova la sorella, e la perde, ma dovra' cercarla ancora
un'altra diventa uberpsicotica (da psicotica) e perde il padre, e ancora non si e' visto niente
un'altra trova l'amore e perde... il fucile, ma non si sa come va a finire
un altro perde il lavoro e trova uno stagista, ma non si sa come va a finire
un altro perde l'amore e trova la magia, ma non si sa come va a finire
un altro perde la verginita' e trova un martellone, ma non si sa come va a finire
un'altra perde il trono e trova l'amore, ma non si sa come va a finire
un'altra perde il capo e trova un sigaro, ma non si sa come se riuscira' a fumarlo
Nove episodi di gente che insegue qualcosa, la sfiora, la perde e poi comunque aspettate Season 2.
A me e' piaciuto tantissimo, eh, pero' oltre alle esplosioni ci voleva anche qualche cambiamento concreto per dare un po' di soddisfazione. Speriamo che S2E1 eviti un timeskip.
Qualcuno ha visto Midnight Mass?
Merita?
Qualcuno ha visto Midnight Mass?
Merita?
Idea interessante, preparati a 4 episodi introduttivi di monologhi. Sono abbastanza pesanti, però in una visione d'insieme ci stanno.
Qualcuno ha visto Midnight Mass?
Merita?Molto bello, anche se la realizzazione del finale l'ho trovata un po' superficiale e non all'altezza.
La troverai lenta solo se nella vita non hai visto altro oltre a marvel e transformers.
Qualcuno ha visto Midnight Mass?
Merita?
Mi manca l'ultima, non ascoltare hellvis, è lento da paura e io non ho mai visto nè marvel nè transformer :asd:
minuti e minuti di monologhi o dialoghi inutili
però alla fine è carino, tutto sommato, merita la visione se riesci a non addormentarti :jfs:
Grazie per le risposte.
Ho visto le prime 2 puntate e sono effettivamente abbastanza lente, specialmente alcuni dialoghi :bua:
Pero mi sta piacendo, l'idea sembra interessante.
Domani esce la terza stagione di Lost in space, motlo carine le prime due spero la terza sia all'altezza.
Guardian80
30-11-21, 20:02
Grazie per le risposte.
Ho visto le prime 2 puntate e sono effettivamente abbastanza lente, specialmente alcuni dialoghi :bua:
Pero mi sta piacendo, l'idea sembra interessante.
E' una serie basata praticamente solo sui dialoghi :asd: Se non sei convinto già ora, non so se arriverai alla fine :asd:
Grazie per le risposte.
Ho visto le prime 2 puntate e sono effettivamente abbastanza lente, specialmente alcuni dialoghi :bua:
Pero mi sta piacendo, l'idea sembra interessante.Arriva almeno al finale della terza dove arrivano le risposte.
THE
SWINDLE
https://i.imgur.com/PvxnjCq.jpg
Necronomicon
01-12-21, 10:33
https://youtu.be/er0jCPt4I8A Serie coreana ambientata su una stazione lunare. Dal trailer sembra un'atmosfera alla The Thing.
Finito narcos, sempre ottimo livello per quanto mi riguarda, prossima stagione incentrata sull'ascesa del Chapo e la sua guerra con gli Arellano per Tijuana?
Carino il finale che dall'aereoplano giocattolo indica che Amado si è finto morto per scappare in Cile dall'amante cubana, mentre non ho capito Walt se si sia effettivamente trasferito a Chicago continuando a fare l'infiltrato
Don Zauker
01-12-21, 19:16
Ma a Netflix cosa si fumano ?
Hanno messo la quinta stagione di JoJo (Stone Ocean) ed han saltato Diamond is Unbreakable e Vento Aureo ?
Questione di diritti sicuramente ma anche lol dai.
Come sempre arrivo tardissimo in ogni serie possibile, mi sto guardando Black Mirror, sono al quinto episodio della stagione1, mi piace mi piace tanto.
Ho anche visto Ultras, ma è fatta dallo stesso regista di Gomorra la serie? perchè la fotografia e le riprese sono identiche, senza contare l'ambientazione napoletana.
Mi è piaciuto cmq, molto.
Appena passato in tv (si guardo la tv dei vecchi :snob:) lo spot di netflix che annuncia il doppiaggio italiano di squid game :lol:
Primo episodio di lost in space convincente, il bambino è cresciuto tanto.
Come sempre arrivo tardissimo in ogni serie possibile, mi sto guardando Black Mirror, sono al quinto episodio della stagione1, mi piace mi piace tanto.
Ho anche visto Ultras, ma è fatta dallo stesso regista di Gomorra la serie? perchè la fotografia e le riprese sono identiche, senza contare l'ambientazione napoletana.
Mi è piaciuto cmq, molto.
BM è bellissimo fino a quando non ci ha messo le mani netflix (quindi prime 2 stagioni+speciale natalizio), poi diventa robaccia
Ma a Netflix cosa si fumano ?
Hanno messo la quinta stagione di JoJo (Stone Ocean) ed han saltato Diamond is Unbreakable e Vento Aureo ?
Questione di diritti sicuramente ma anche lol dai.
manco tutta, vedo nella pagina netflix 12 episodi ma che non coprono tutta la V serie
ma magari ancora non li han realizzati, boh
nicolas senada
02-12-21, 04:54
BR è bellissimo fino a quando non ci ha messo le mani netflix (quindi prime 2 stagioni+speciale natalizio), poi diventa robacciaA parte il fatto che non lo definirei robaccia, ma secondo me sarebbe calato in ogni caso, idea ottima per una manciata di puntate ma ripetitiva alla svelta: già lo stesso speciale natalizio con Hamme era una minestrina riscaldata....
Sono abbastanza d'accordo, puoi andare avanti a episodi con "gente iperconnessa che vorrebbe liberarsi dal giogo distopico" solo fino a un certo punto :asd:
BR sarebbe Black Mirror?
si, ho scritto male, editato
Firephoenix
02-12-21, 10:56
Ma a Netflix cosa si fumano ?
Hanno messo la quinta stagione di JoJo (Stone Ocean) ed han saltato Diamond is Unbreakable e Vento Aureo ?
Questione di diritti sicuramente ma anche lol dai.
manco tutta, vedo nella pagina netflix 12 episodi ma che non coprono tutta la V serie
ma magari ancora non li han realizzati, boh
Ocio che netflix con jojo ha fatto un gran casino con le season, rinominandole e accorpandole.
Mi pare avessero accorpato le prime 2, per cui stone ocean ora è la 5a, mentre la famosa 3a season ora è la 2a....
perché?
Bella domanda.
Stone ocean verrà rilasciato in spezzoni con tot ep alla volta.
Ocio che netflix con jojo ha fatto un gran casino con le season, rinominandole e accorpandole.
Mi pare avessero accorpato le prime 2, per cui stone ocean ora è la 5a, mentre la famosa 3a season ora è la 2a....
perché?
Bella domanda.
Stone ocean verrà rilasciato in spezzoni con tot ep alla volta.
In realtà credo sia proprio così la produzione dell'anime: le prime due del manga sono accorpate nell'anime. Poi la gente le chiama comunque con la numerazione originale, ma a livello di produzione è effettivamente la 5
Scroccamao
02-12-21, 13:46
Come sempre arrivo tardissimo in ogni serie possibile, mi sto guardando Black Mirror, sono al quinto episodio della stagione1, mi piace mi piace tanto.
Ho anche visto Ultras, ma è fatta dallo stesso regista di Gomorra la serie? perchè la fotografia e le riprese sono identiche, senza contare l'ambientazione napoletana.
Mi è piaciuto cmq, molto.Prima puntata clamorosa, al tempo mi colpì parecchio.
Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
Don Zauker
02-12-21, 13:52
Ocio che netflix con jojo ha fatto un gran casino con le season, rinominandole e accorpandole.
Mi pare avessero accorpato le prime 2, per cui stone ocean ora è la 5a, mentre la famosa 3a season ora è la 2a....
perché?
Bella domanda.
Stone ocean verrà rilasciato in spezzoni con tot ep alla volta.
Per gli altri due si va di Cruncyroll ?
Per gli altri due si va di Cruncyroll ?
o VVVID
Visto Evil Genius: la vera storia della rapina più diabolica d'America
E' un documentario riguardante alcuni crimini successi in un bucidiculo di posto negli Stati uniti meno di una 20ina di anni fa
E' un ottimo modo per farsi una scorpacciata di degrado&disagio made in USA
Gente con problemi psichici, assassini, tossici, pedofili, prostitute, accumulatori seriali... insomma un pacchetto completo.
Il documentario (4 puntate da 50 min) è interessante ma prolisso, una puntata in meno avrebbe parecchio giovato al ritmo.
La cosa più interessante è un aspetto non voluto:
polizia e reporter non fanno altro che ripetere della genialità, dell'intelligenza, della furbizia dei protagonisti, quando in realtà sono tutti sbandati con un QI ben al di sotto della media ma che confrontati alla "professionalità" di chi fece le indagini all'epoca diventano tutti premi nobel :asd: (assurdi e grotteschi gli strafalcioni e le dimenticanze della polizia che a poco a poco vengono fuori nel corso delle puntate).
Necronomicon
03-12-21, 10:15
I documentari crime sono le uniche cose che guardo da cellulare aumentando la velocità di riproduzione. Le sequenze che riprendono foreste a caso, case nei quartieri, la gente che parla a una velocità lenta e innaturale...
24 dicembre
https://www.youtube.com/watch?v=Sc88L4nl-vg
a proposito di bizzarrie in jojo, i nomi dei personaggi che si sentono con l'audio giappo non combaciano con quelli dei sottotitoli. immagino per menate diritti etc dato che sono perlopiù citazioni di nomi di band e cantanti. ma se l'originale audio è quello, che senso ha?
dicono savage garden > c'è scritto savage guardian
whitesnake > pale snake
e il mio preferito
WEATHER REPORTO > WEATHER FORECAST
a proposito di bizzarrie in jojo, i nomi dei personaggi che si sentono con l'audio giappo non combaciano con quelli dei sottotitoli. immagino per menate diritti etc dato che sono perlopiù citazioni di nomi di band e cantanti. ma se l'originale audio è quello, che senso ha?
dicono savage garden > c'è scritto savage guardian
whitesnake > pale snake
e il mio preferito
WEATHER REPORTO > WEATHER FORECAST
Mai capito il perchè manco io, secondo me più che diritti è paura di subire denunce; nella traduzione del fumetto ci sono i nomi corretti quindi non capisco perchè non possano metterle nei sottotitoli.
Firephoenix
03-12-21, 12:51
Sono gli americani che sono paranoici e vogliono pararsi il culo da cause immaginarie.
Pensa quanto devi cagarti addosso per storpiare una citazione di un nome, in un cavolo di anime :facepalm:
Sono ridicoli ma tant'è.
E' un peccato perché le citazioni erano una parte integrante di jojo, le perle ai porci...
Netflix ha messo la verifica dell'account non più skippabile.
Necronomicon
03-12-21, 13:08
Ti arriva un messaggio per chiederti se sei tu, ogni volta che accedi a un nuovo dispositivo?
a proposito di bizzarrie in jojo, i nomi dei personaggi che si sentono con l'audio giappo non combaciano con quelli dei sottotitoli. immagino per menate diritti etc dato che sono perlopiù citazioni di nomi di band e cantanti. ma se l'originale audio è quello, che senso ha?
dicono savage garden > c'è scritto savage guardian
whitesnake > pale snake
e il mio preferito
WEATHER REPORTO > WEATHER FORECAST
O: Oingo e Boingo > sottotitoli: Zenyatta e Mondatta :uhm:
:asd:
Prima puntata clamorosa, al tempo mi colpì parecchio.
Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
Quella del videogioco dove fanno l'amore i due amici mi è piaciuta tantissimo anche. (mi accorgo ora che è della 5stagione lol, si vede che mi ero addormentato e ho fatto casino)
Quella del videogioco dove fanno l'amore i due amici mi è piaciuta tantissimo anche. (mi accorgo ora che è della 5stagione lol, si vede che mi ero addormentato e ho fatto casino)Se non sbaglio Netflix aveva messo in cima alla lista i "suoi" episodi, quindi potrebbe non essere stata colpa tua :asd:
Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk
Ti arriva un messaggio per chiederti se sei tu, ogni volta che accedi a un nuovo dispositivo?Sì ma accedendo al dispositivo che uso solitamente
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211203/8a84ef4d022fe3499a0af909655bb1fb.jpg
Se non sbaglio Netflix aveva messo in cima alla lista i "suoi" episodi, quindi potrebbe non essere stata colpa tua :asd:
Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk
Esattissimo, praticamente tutto al contrario han fatto e mi ha incasinato la cosa, anche perchè ho fatto passare settimane dai primi episodi in poi :bua:
Per quel che riguarda l'accesso a Netflix, io sia Pc sia Tv non ho dovuto rifare il log in ma puo' darsi che tutti arrivino a questo tipo di conferma, Google lo farà dall'8 dicembre, credo e spero solo in caso di log out/log in.
Io sapevo che per le serie con puntate autococlusive (tipo love death and robot) l'ordine è casuale o deciso dell'algoritmo
From mobile
mi sa che è una prima volta per me ma stone ocean è meglio in cartone animato che in giornaletto :asd:
Necronomicon
04-12-21, 05:29
La casa di carta chiude con la cazzatona col botto, con tanto di scene alla Michael Bay :asd:
Finito Lost In Space. Binari prevedibilissimi e amore che vince su tutto, come già prima, ma tutto sommato gradevole. Tre stagioni pulite e basta così, secondo me un buon lavoro
Finito Lost In Space. Binari prevedibilissimi e amore che vince su tutto, come già prima, ma tutto sommato gradevole. Tre stagioni pulite e basta così, secondo me un buon lavoroIo sono alla fine del terzo episodio
Necronomicon
04-12-21, 17:03
Finito Lost In Space. Binari prevedibilissimi e amore che vince su tutto, come già prima, ma tutto sommato gradevole. Tre stagioni pulite e basta così, secondo me un buon lavoro
Secondo me troppo esagerata la soluzione narrativa della sfiga dietro l'altra e l'ingenuità con cui fanno cadere tutti nei piani improvvisati della matta. Poteva essere molto meglio con una qualche piccola concezione verso una scrittura più adulta.
Non ho avuto voglia di andare oltre la prima stagione proprio perché era assurdo come la tizia li ingannasse ogni volta così facilmente... Quindi continua così per altre due stagioni senza che la lancino in orbita?
Inviato dal mio M2101K9AG utilizzando Tapatalk
Finito Sex Education: bellissimo.
Necronomicon
05-12-21, 00:21
Non ho avuto voglia di andare oltre la prima stagione proprio perché era assurdo come la tizia li ingannasse ogni volta così facilmente... Quindi continua così per altre due stagioni senza che la lancino in orbita?
Inviato dal mio M2101K9AG utilizzando Tapatalk
Nella terza per quel che ho visto la matta non fa più robe astruse.
Rimane però quella cosa per cui non basta che i personaggi si lancino da un aereo, no, deve esserci il problema al paracadute, poi atterrano sulle sabbie mobili, si allungano a prendere il ramo per tirarsi fuori ma il ramo si spezza, allora elaborano un piano con cui escono dalle sabbie mobili ma finiscono su un torrente impetuoso pieno di rocce aguzze che evitano per miracolo solo per finire nella zona dove vanno a bere mostri carnivori affamati.
Ecco, pare lo stile del primo Tomb Raider Reboot, quello che ogni sequenza pareva torture porn :asd:
Ok grazie, penso resterà lì per un periodo di grossa noia :asd:
Inviato dal mio M2101K9AG utilizzando Tapatalk
Necronomicon
05-12-21, 15:37
Ho ghignato quando devono riparare una cosa e al tipo cadono gli attrezzi. Ovviamente cadono in una grata. E il tizio fa la battuta "Chi ha messo qui una grata?"
Si prendono per il culo da soli, alla fine :asd:
Ho visto il Potere del cane. Davvero niente male :sisi:
Mister Zippo
05-12-21, 17:36
Di che si tratta? So troppo pigro per andare a vedere :asd:
Di che si tratta? So troppo pigro per andare a vedere :asd:
È un western di Jane Campion. O meglio è un film sulla fine dell'età 'selvaggia' della frontiera e il passaggio al mondo degli affari novecentesco, visto attraverso gli occhi di due fratelli del Montana, che reagisono in modo opposto alla modernità. Nel film non ci sono né azione né sparatorie, ma una continua, strisciante tensione e, sullo sfondo, una vendetta famigliare che si consuma in modo lento, ma inesorabile. A me è paciuto molto (lo metterei sul podio delle cose migliori che ho visto quest'anno, forse un pelo sotto a Green Knight) :sisi:
Arcane si può guardare anche se non si conosce 'na sega dell'universo di LoL? :uhm:
Mister Zippo
05-12-21, 20:11
Assolutamente si, i fans sicuramente noteranno alcune chicche, ma io che non c'ho mai giocato l'ho apprezzato moltissimo.
Io conoscevo giusto un personaggio perché ne ho visto il cosplay da qualche parte, ma per il resto zero.
Serie godibilissima comunque e davvero ben fatta tecnicamente
Ho visto che hanno messo anche Joker :uhm:
nicolas senada
07-12-21, 10:44
Ho visto che hanno messo anche Joker :uhm:Il genere di filmettino pseudo-serio del cazzo che sta benissimo in una piattaforma degradante (e degradata) come la Netflix attuale
Necronomicon
07-12-21, 11:06
Rubrica sulle serie assurde che non meritano di esistere.
Nella puntata di oggi, El Dragón, storia sul nipote di un narcotrafficante messicano. Il bimbo viene spedito a Tokyo per proteggerlo. Qui impara, ovviamente, le arti marziali e l'uso della katana. 20 anni dopo, torna da Tokyo per guadagnare il controllo del cartello messicano del nonno a colpi di karate e katanate.
Il genere di filmettino pseudo-serio del cazzo che sta benissimo in una piattaforma degradante (e degradata) come la Netflix attuale
Hai dimenticato le pastiglie? :asd:
Rubrica sulle serie assurde che non meritano di esistere.
Nella puntata di oggi, El Dragón, storia sul nipote di un narcotrafficante messicano. Il bimbo viene spedito a Tokyo per proteggerlo. Qui impara, ovviamente, le arti marziali e l'uso della katana. 20 anni dopo, torna da Tokyo per guadagnare il controllo del cartello messicano del nonno a colpi di karate e katanate.
Se vai a vivere in Giappone per un po' di anni è ovvio che diventi un maestro di arti marziali e katana, li si impara così...un po' come tutti quelli che vengono in Italia imparano a fare la pizza e la pasta all'uovo.:uhm:
Il genere di filmettino pseudo-serio del cazzo che sta benissimo in una piattaforma degradante (e degradata) come la Netflix attuale
Hai dimenticato le pastiglie? :asd:
:asd:
nicolas senada
07-12-21, 12:22
Hai dimenticato le pastiglie? :asd:No :tsk:
Necronomicon
08-12-21, 18:50
Finito il metodo Kominsky. Bella serie, anche se la terza stagione perde molto per la mancanza di un personaggio presente nelle precedenti due.
visto la prima di lost in space, rimane una delle mie serie preferite di netflix. E continuo ad amare tantissimo lei :timido:
https://assets.popbuzz.com/2018/15/taylor-russell-1523888810-view-0.jpg
Mai capito il perchè manco io, secondo me più che diritti è paura di subire denunce; nella traduzione del fumetto ci sono i nomi corretti quindi non capisco perchè non possano metterle nei sottotitoli.
sticky fingers > ZIPPER MAN
aerosmith > lil'bomber
:rotfl:
comunque, preso bene ho cercato su vvvvvvvvvvvvid ma hanno solo fino a giorno giovanna. almeno ho recuperato la IV, stupenda e stilosissima, ho capito com'è che è diventata un tormentone dell'internet.
la V invece meh, ma anche il manga non mi era piaciuto.
Ma chi chiedeva di Midnight Mass e poi l'aveva iniziata......l'ha finita?
Necronomicon
09-12-21, 23:26
Midnight Mass alla fine la reputo una porcheria come The Haunting of Haunted House o come si chiamava :asd:
Interessante per certi versi ma davvero troppo diluito e che non sa risolversi con efficacia.
Midnight Mass alla fine la reputo una porcheria come The Haunting of Haunted House o come si chiamava :asd:
Interessante per certi versi ma davvero troppo diluito e che non sa risolversi con efficacia.
The Haunting of Hill House non mi ha mai fatto venire voglia di andare avanti a 2x, anzi.
MM aveva una buona idea di fondo ma è finito per essere il pamphlet anti chiesa del regista, espresso tramite dialoghi da 15 minuti di cui effettivamente fregava cazzi a nessuno :asd:
Nota positiva il momento GoT a metà circa.
Necronomicon
09-12-21, 23:41
Secondo me la critica alla religione non decolla. Ne pone le basi, ma poi se ne sbatte per far diventare un debolissimo horror.
E' ben girato ma il contenuto è tutta una decorazione per darsi un tono.
Secondo me la critica alla religione non decolla. Ne pone le basi, ma poi se ne sbatte per far diventare un debolissimo horror.
E' ben girato ma il contenuto è tutta una decorazione per darsi un tono.
Concordo, e per di più senza ritmo.
Ma critica alla religione cosa? Il personaggio più positivo è super credente (la ragazza). Al massimo è una critica al fanatismo, altroche.
Necronomicon
10-12-21, 00:38
Ma critica alla religione cosa? Il personaggio più positivo è super credente (la ragazza). Al massimo è una critica al fanatismo, altroche.
Per quello ho detto che non decolla. Comunque non sono d'accordo, il tema è abbastanza chiaro, ovvero nei momenti di difficoltà ci si rivolge alla fede, ma questa è una menzogna, non offre vere soluzioni per salvare se stessi. Il fanatismo non è fanatismo, in realtà se guardi bene, non c'è nessun fanatico. Ma c'è un parallelismo con la dipendenza del "protagonista". Sono drogati di chiesa, la chiesa è un'abitudine, non una morale che seguono. E' un rito sociale per superare il proprio disagio, esattamente come l'alcol. Difatti colui che più rifiuta quello che avviene è anche quello che ha vissuto già la dipendenza, e ne riconosce i segni negli altri. La perpetua, alla fine, è la meno cristiana di tutta l'isola, è una che è abituata alla sua messa in scena domenicale ma messa di fronte alla verità della situazione non batte ciglio "cristiano" alle cose ben poco religiose che avvengono, ma non può rinunciare perché è, appunto, dipendente da quella sua posizione di potere e controllo.
è una serie sulla dipendenza, su come ci si aggrappa a cose che pretendono di avere il controllo sulle nostre azioni, pur di superare le difficoltà della nostra vita.
Hanno cancellato Cowboy Bebop. Niente seconda stagione.
Necronomicon
10-12-21, 00:49
Prevedibilissimo :asd:
ho visto midnight sky
ho il libro in wishlist da mille anni, mi è piaciuto, mi ricorda i film di fantascienza di un tempo, lenti e compassati... forse un po' troppo a tratti... banale nella trana e nello svolgimento ma coinvolgente a sufficienza per non crollare sul divano
non certo un capolavoro, ma promosso
Visto Arcane, veramente eccezionale per tecnica e storia (ovviamente non conosco nulla dell'universo LoL).
Quella specie di fantasy steampunk in 2D/3D mixati alla perfezione è una gioia per gli occhi.
Davvero ottima anche la caratterizzazione dei personaggi, soprattutto quelli femminili che (senza tanto strombazzamento mediatico , girl-powerismo, abbasso il patriarcato o simili) sono cazzutissimi.
Ho finito Tatami Galaxy, è stata decisamente una strana esperienza :asd:
E se pensate che Zerocalcare parli troppo veloce dovreste sentire come parla il protagonista :asd:
https://i.imgur.com/Hb4DVrn.jpg
Visto Arcane, veramente eccezionale per tecnica e storia (ovviamente non conosco nulla dell'universo LoL).
Quella specie di fantasy steampunk in 2D/3D mixati alla perfezione è una gioia per gli occhi.
Davvero ottima anche la caratterizzazione dei personaggi, soprattutto quelli femminili che (senza tanto strombazzamento mediatico , girl-powerismo, abbasso il patriarcato o simili) sono cazzutissimi.
Quoto tutto, veramente un capolavoro. Ho apprezzato anche la colonna sonora :sisi:
Mister Zippo
10-12-21, 13:38
La colonna sonora di Arcane è tanta roba, come tutto del resto :snob:
Drake Ramoray
10-12-21, 13:51
ne avevo letto bene di Tatami Galaxy :pippotto:
ne avevo letto bene di Tatami Galaxy :pippotto:
A me era già piaciuto "The Night Is Short, Walk on Girl", questo se possibile è anche più assurdo. Io lo consiglio anche se ha uno stile molto particolare che potrebbe non piacere.
Hanno cancellato Cowboy Bebop. Niente seconda stagione.
hanno fatto presto a decidere...da quanto è uscito?
Quoto tutto, veramente un capolavoro. Ho apprezzato anche la colonna sonora :sisi:
Giusto, anche la colonna sonora spettacolare.
Soprattutto ogni volta che partiva "Enemy" degli Imagine Dragons (la sigla iniziale, che non era quasi mai all'inizio ma dopo un prologo di puntata più o meno lungo), pompava di brutto. :rullezza:
Giusto, anche la colonna sonora spettacolare.
Soprattutto ogni volta che partiva "Enemy" degli Imagine Dragons (la sigla iniziale, che non era quasi mai all'inizio ma dopo un prologo di puntata più o meno lungo), pompava di brutto. :rullezza:
:rullezza: la mia preferita è quella di woodkin nella scena con il fumogeno
in generale la mia scena preferita è stata
ekko vs jinx sul ponte, stilosissima e riesce a farti capire il precedente rapporto tra i due senza bisogno di dialoghi
Ma in sto thread ora si parla solo degli anime?
no, si parla anche del fatto che in sto thread ora si parla solo degli anime
Finita La Casa di Carta.
Diciamo che questa seconda parte della quinta sarebbe potuta/dovuta essere, magari sviluppando meglio alcune cose, la quarta stagione o giù di li.
Con la necessità di dover chiudere finalmente diventa un po' più concreta, dopo praticamente due stagioni passate a girare intorno al nulla.
Anche l'assenza dei due personaggi più odiosi Tokyo e Arturito aiuta molto.
Madò, veramente. Rimossi due personaggi odiosi la serie fila via senza troppi problemi. Condensando queste ultime tre stagioni in una sarebbe probabilmente uscito qualcosa di buono
alla lunga svacca, ma l'idea c'è
Finito You, devo dire serie carina...
rispetto a un Dexter è una serie che per molti aspetti si prende meno sul serio (almeno per quanto ricordo di dexter, di cui ho visto le prime 2 quando erano uscite), come atmosfere e toni è decisamente più leggera, a tratti è quasi una commedia.
Vero che diciamo è un po' tirata su come riesca a farla sempre franca, ma nello spirito della serie complessivamente ci sta.
Apprezzato anche come nella terza stagione cambiano un po' le cose per evitare di far ripetere sempre le stesse dinamiche delle prime 2 stagioni.
Curioso per la 4a.
fra poco me la sparo...
ma come la quarta, asd
comunque è abbastanza morboso da farmi continuare
fra poco me la sparo...
ma come la quarta, asd
comunque è abbastanza morboso da farmi continuare
Da quel che ho capito è una serie che ha un buon successo, probabile netflix la spremerà fino a quando riuscirà a cavarci qualcosa...
Diciamo che in queste 3 stagioni sono riusciti a variare di quel tanto da non rendere il tutto troppo ripetitivo, visto che già la seconda per una buona metà ricalca le dinamiche della prima stagione, poi sul finire della seconda si inventano qualcosa di nuovo su cui costruiscono la terza stagione.
Si arriva alla fine della terza stagione tutto sommato senza che il format accusi particolare stanchezza...se hanno ancora idee la 4a ci sta, ma c'è anche un forte rischio che diventi molto già visto.
E' uscita la terza di The Sinner :alesisi: Bill Pullman è un mito, sottovalutatissimo come attore, io lo adoro
ovviamente per me rimarrà sempre stella solitaria :asd:
Necronomicon
13-12-21, 20:05
Ho visto il primo episodio. Mi pare un po' svogliato
Finita Cowboy Bebop...
Pensavo peggio :asd:
Come serie in se non è poi così male, almeno rispetto a molte cose che si vedono su Netflix (tipo rispetto ad un Locke & Key è cinema d'essay).
Come Cowboy Bebop sicuramente soffre di più, ma ho appositamente evitato il rewatch dell'anime prima per fare il confronto diretto :asd:
Nessuno sentirà la mancanza della seconda stagione, alla fine forse più inutile che brutta
Necronomicon
14-12-21, 11:07
Io l'ho trovata proprio brutta più che inutile.
Tra l'altro han tagliato praticamente tutte le scene nello spazio e i set "terrestri" sono la parte debole della serie :bua:
Dai, Vicious sembra un cosplayer a basso costo
finito Lost in Space, che serie incredibilmente divertente da vedere. Me la sono proprio goduta, e poi solo 3 stagioni da 8 puntate
finito Lost in Space, che serie incredibilmente divertente da vedere. Me la sono proprio goduta, e poi solo 3 stagioni da 8 puntate
Bella serie, il bambino protagonista assoluto
Mister Zippo
16-12-21, 13:43
Visto E' stata la mano di Dio.
Esattamente il film che mi aspettavo, purtroppo mi ha dato veramente poche emozioni.
L'ennesima dimostrazione che Sorrentino riesce a realizzare un continuo esercizio di stile su un plot personale (e questo almeno ci evita altre macchiette come personaggi, come avvenuto in ogni sua opera). Prima parte piuttosto buona perchè i dialoghi hanno senso e sono coerenti, poi dalla metà in poi il film diventa esattamente come un dialogo con il regista: lento, sospeso nel vuoto a tratti, didascalico quando non serve e troppo vago quando (forse) sarebbe stato più opportuno. Tecnicamente c'è poco da obiettare, anche se l'assenza di una colonna sonora non so quanto abbia giovato.
E come tutti i suoi film, pur non essendo questo lunghissimo, mi da l'impressione che sia stato lungo almeno mezz'ora in più.
ma è già su netflix? io ho la moglie che vuole vederlo :uhm:
Io sono in pera totale con Seinfeld :asd:
Stagioni 3 e 4 sono spettacolari, vedremo in seguito.
ma è già su netflix? io ho la moglie che vuole vederlo :uhm:
sì, da ieri
non lo guarderei nemmeno mi tagliassero le palpebre e mi legassero alla sedia, ma se vuoi, c'è :asd:
Mister Zippo
16-12-21, 14:59
Addirittura :asd: ?
Da non fan del manierista dico che comunque è più che guardabile.
io lo vedrò, ma sorrentino è partito per la tangente
i primi film sono di tutt'altro livello
non c'era la continua ricerca del pippone con cui spiegare il senso della vita
È quello che ha mandato a cagare la giornalista in diretta quando l'avevo intervistato sull'ultimo film di successo che aveva fatto?
Mister Zippo
16-12-21, 15:29
Non ti so dire, a stento lo capisco quando parlo. A pensarci bene parla proprio come i suoi personaggi, ossia lentamente e con degli stacchi assurdi :asd:
Per capire Sorrentino dovete leggere il suo romanzo Hanno tutti ragione, che tra parentesi è splendido.
Mister Zippo
16-12-21, 15:42
Ah ora ci vogliono le istruzioni per capire un regista. Giusto.
sì, da ieri
non lo guarderei nemmeno mi tagliassero le palpebre e mi legassero alla sedia, ma se vuoi, c'è :asd:
:brofist:
nicolas senada
16-12-21, 16:12
io lo vedrò, ma sorrentino è partito per la tangente
i primi film sono di tutt'altro livello
non c'era la continua ricerca del pippone con cui spiegare il senso della vitaIo dopo aver visto il solo This must be the place ho alzato direttamente bandiera bianca.
E per fortuna che i film lenti, senza trama e coi pipponi mi piacciono....
Unica roba da salvare di quel film il cameo di Byrne, per il resto se fossi stato Smith gli avrei fatto causa :asd:
Ah ora ci vogliono le istruzioni per capire un regista. Giusto.No, servono gli strumenti. Tu riesci a leggere la divina commedia senza commento? Presumo di no.
Non sto dicendo che Sorrentino sia Dante, ma vi assicuro che la sua poetica è ben esplicitata nel romanzo.
Mister Zippo
16-12-21, 16:37
Ogni opera è separata, se c'è bisogno del libretto di istruzioni per capirlo, il problema non è mio.
Una cosa è approfondire per capirci di più, l'altra è necessitare proprio il bugiardino. Anche perchè ciò che contraddistingue i film di Sorrentino è la fuffa, nella maggior parte dei casi, l'infiocchettamento di ogni concetto. Sono film "finti" profondi.
Tranquillo che ora esce l'uomo ragno, quello puoi vederlo sembra problemi di non capire.
Io dopo aver visto il solo This must be the place ho alzato direttamente bandiera bianca.
E per fortuna che i film lenti, senza trama e coi pipponi mi piacciono....
Unica roba da salvare di quel film il cameo di Byrne, per il resto se fossi stato Smith gli avrei fatto causa :asd:
visto al cinema ma
1. ho capito solo da "cameo di byrne" di che film stavi parlando
2. manco ricordavo di chi fosse
3. il cinema aveva la spalletta di cristallo sporchissima
MOLTO BELLO
nicolas senada
16-12-21, 17:24
visto al cinema ma
1. ho capito solo da "cameo di byrne" di che film stavi parlando
2. manco ricordavo di chi fosse
3. il cinema aveva la spalletta di cristallo sporchissima
MOLTO BELLO:asd:
Addirittura :asd: ?
Da non fan del manierista dico che comunque è più che guardabile.
sono una brutta persona :asd:
Drake Ramoray
16-12-21, 18:34
Per capire Sorrentino dovete leggere il suo romanzo Hanno tutti ragione, che tra parentesi è splendido.
ma sai che ce l'ho pure in casa ma non l'ho mai letto
:pippotto:
No, servono gli strumenti. Tu riesci a leggere la divina commedia senza commento?
...
Si.
:asd:
Mister Zippo
16-12-21, 19:54
Tranquillo che ora esce l'uomo ragno, quello puoi vederlo sembra problemi di non capire.
Commento da snob dai :asd:
So pure partenopeo, dico solo che i film sono fuffosi.
nicolas senada
16-12-21, 20:30
Commento da snob dai :asd:
So pure partenopeo, dico solo che i film sono fuffosi.Esattamente, anche perché c'è modo e modo di essere 'fuffosi'
Mister Zippo
16-12-21, 20:43
Esattamente.
Apprezzo questo genere di film (non sempre) se almeno hanno un messaggio che può essere poi ampliato con la conoscenza. Ma le opere che necessitano di lavoro da parte dello spettatore altrimenti sono un involucro vuoto, no. Non faccio il regista/sceneggiatore, sono uno spettatore.
ho iniziato la mia prima roba coreana, gli zombie medievali :timido:
ho iniziato la mia prima roba coreana, gli zombie medievali :timido:
Ocio che da lì a finire a lanciare le mutande ai concerti dei BTS il passo è breve eh
Jack Carver
20-12-21, 23:18
Iniziato un po' per noia Paradise Beach, se non fosse che all'inizio c'è scritto a caratteri cubitali, un po' in ogni inquadratura, BLAKE LIVELY È UNA FIGA DELLA MADONNA.
Inutile dire che sono rimasto incollato allo schermo, e il film merita pure. :sbav:
USS Callister e niente, spettacolare,Black mirror è veramente tanto bella come serie.
Fin'ora questo è stato l'episodio migliore assieme a Caduta libera, Bianco Natale, per ora.
Sto guardando Arkangel or ora.
Qualcuno ha visto la terza di last kingdom? Merita?
Carina, ma secondo me inferiore alle prime due o alla quarta
Carina, ma secondo me inferiore alle prime due o alla quarta
Su Netflix è uscita la terza a settembre ma non ho ancora avuto occasione di guardarla, punto alle feste.
Necronomicon
21-12-21, 19:32
USS Callister e niente, spettacolare,Black mirror è veramente tanto bella come serie.
Fin'ora questo è stato l'episodio migliore assieme a Caduta libera, Bianco Natale, per ora.
Sto guardando Arkangel or ora.
È uscita la serie nuova o è un messaggio dal 2020?
È uscita la serie nuova o è un messaggio dal 2020?
Io guardo tutto anni dopo :D
Troppa roba come si fa a starci dietro
Su Netflix è uscita la terza a settembre ma non ho ancora avuto occasione di guardarla, punto alle feste.
No, a settembre é uscita la quarta. La terza é quella con Skae
No, a settembre é uscita la quarta. La terza é quella con Skae
Allora la terza l'ho vista e devo guardare la quarta
Ho iniziato narcos messico.........poi migliora? La prima stagione è davvero pessima.
Ho iniziato narcos messico.........poi migliora? La prima stagione è davvero pessima.Se non ti è piaciuta la prima stagione lassa perdere :asd:
Se non ti è piaciuta la prima stagione lassa perdere :asd:
Ma davvero? Battuta scontata chiedere "Ma che si sono fatti quelli che hanno scritto la serie?"
Mister Zippo
24-12-21, 23:36
Visto dont Look Up.
Buona interpretazione generale, volutamente menefreghista in quasi tutti i suoi personaggi. Brillante e gradevole, Di Caprio e la Lawrence se la cavano.
Un po' troppo lungo ma funziona.
Visto dont Look Up.
Buona interpretazione generale, volutamente menefreghista in quasi tutti i suoi personaggi. Brillante e gradevole, Di Caprio e la Lawrence se la cavano.
Un po' troppo lungo ma funziona.Appena finito anche io, bel film ma ora vado a letto depresso :asd:
Inviato dal mio M2101K9AG utilizzando Tapatalk
Salutava Sempre
25-12-21, 11:55
l'aspetto catastrofico è marginale in quanto è solo il pretesto utilizzato per analizzare decadenza e declino dell'umanità
l'ho gradito parecchio, sarcastico, divertente e deprimente fino alla scena finale post titoli di coda.
75% meritato.
Visto anch'io ieri, la corrispondenza con la situazione attuale Covid è paurosamente perfetta :bua:
La Lawrence sempre un bel vedere anche in versione redneck :asd:
nicolas senada
25-12-21, 12:43
Quindi mi confermate che merita la visione?
Ne ho letto commenti varianti dal 'merda' al 'capolavoro' :asd: ma a leggervi mi pare di capire che siamo davanti ad un buonissimo film.
Mi ha ricordato molto idiocracy
Mister Zippo
25-12-21, 13:49
Quindi mi confermate che merita la visione?
Ne ho letto commenti varianti dal 'merda' al 'capolavoro' :asd: ma a leggervi mi pare di capire che siamo davanti ad un buonissimo film.
Non è un capolavoro, ma merita. E' caustico e strafottente al punto giusto, e anche se è una sorta di iperbole, funziona.
I fascistoidi/complottisti/trumpisti possono definirlo merda :asd:
- - - Aggiornato - - -
Visto anch'io ieri, la corrispondenza con la situazione attuale Covid è paurosamente perfetta :bua:
La Lawrence sempre un bel vedere anche in versione redneck :asd:
Verissimo, gran gnocca sempre e probabilmente è il personaggio più approfondito del film.
nicolas senada
25-12-21, 13:50
La Lawrence è quella di Madre!, giusto? :sbav:
Mister Zippo
25-12-21, 13:53
Esattamente.
Ottima attrice e gran gnocca. Com'è stato detto qua fa la mezza bifolca, ma resta figa al 100 %.
nicolas senada
25-12-21, 14:13
Ah beh, allora non ho bisogno di sapere altro :sbav: :sbav:
Mi ha ricordato molto idiocracyVero, meno estremizzato, ma forse è la realtà che si è avvicinata all'idiozia :asd:
Inviato dal mio M2101K9AG utilizzando Tapatalk
Salutava Sempre
25-12-21, 14:58
in Idiocracy sono stati ottimisti, hanno calcolato troppe generazioni in più del necessario per raggiungere un livello di istupidimento diffuso descritto in quel film.
Per quanto riguarda la Lawrence ormai me la ricorderò per sempre in Red Sparrow... e ho detto tutto.
La lawrence la ricorderò semrpe per il leak delle sue foto.
tigerwoods
25-12-21, 18:57
Necro, the silent sea giá finito? Pareri? :asd:
Necronomicon
25-12-21, 19:00
BURP! Nemmeno cominciato, sto digerendo
Appena visto, forse il "disaster movie" più realistico in giro.
Don't Look Up Sinceramente dopo gli ultimi lavori di McKay mi aspettavo qualcosa di molto meglio. Regge abbastanza bene la prima mezzora poi si affloscia. Deluso.
Mister Zippo
26-12-21, 00:14
Per me invece funziona dall'inizio alla fine. Però forse 2 ore e mezza so un po' troppe.
Non è un capolavoro, ma merita. E' caustico e strafottente al punto giusto, e anche se è una sorta di iperbole, funziona.
this, anche se una durata sotto le 2h sarebbe stata più appropriata
I fascistoidi/complottisti/trumpisti possono definirlo merda :asd:
già la prima conferma con un contatto su fb :asd:
Sui social lo vedo osannato da commentatori che rappresentano al cento per cento la "folla" sarcasticamente descritta nel film.
nicolas senada
27-12-21, 12:59
Sui social lo vedo osannato da commentatori che rappresentano al cento per cento la "folla" sarcasticamente descritta nel film.Sui gruppi Facebook dedicati a Netflix - composti per un buon 90% da minus habens senza un proprio gusto personale, che idolatrano BB giusto perché va di moda, elogiano Mr Robot come 'originalissimo' :asd: e prendono sonno dopo 10 minuti di mad men (il livello quello è... ) - è tutto un gridare al 'capolavoro', al 'geniale' :asd:
Addirittura mi è capitato di leggere il classico pseudo-esperto (di sta gran minchia, aggiungerei) che l'ha definito 'il quarto potere del 21mo secolo' :rotfl: :rotfl:
Non l ho ancora recuperato, ma il solo leggere certe robe è da :rotfl:
Wired l'ha stroncato di brutto
"Don't Look Up vuole farti sentire intelligente ma non ha granché da dire"
https://www.wired.it/article/dont-look-up-netflix-cinema-uscita-recensione/ (https://www.wired.it/article/dont-look-up-netflix-cinema-uscita-recensione/)
Sui social lo vedo osannato da commentatori che rappresentano al cento per cento la "folla" sarcasticamente descritta nel film.
Cheppoi il film non parla neanche tanto della "folla", quanto delle poche figure chiave che la mandano in vacca.
Il livello è abbastanza "La denuncia sociale dei liceali che scioperano", però dai, si lascia guardare (almeno quella singola volta e poi mai più, per ammazzare il tempo)
Necronomicon
27-12-21, 13:40
The Silent Sea mi pare un concentrato di diversi film.
La cosa peggiore, per ora, è la gravità. è fastidiosissimo vederli far finta che ci sia una differenza di gravità. Potevano dare un budget più grande e mettere qualche effetto speciale invece di farli camminare come se si fossero dimenticati come si cammina
Mister Zippo
27-12-21, 14:27
Sui social lo vedo osannato da commentatori che rappresentano al cento per cento la "folla" sarcasticamente descritta nel film.
Allora vuol dire che funziona :asd:
Anche perchè i trumpisti complottari non capiranno.
- - - Aggiornato - - -
Cheppoi il film non parla neanche tanto della "folla", quanto delle poche figure chiave che la mandano in vacca.
Il livello è abbastanza "La denuncia sociale dei liceali che scioperano", però dai, si lascia guardare (almeno quella singola volta e poi mai più, per ammazzare il tempo)
Infatti è un film sulla strafottenza dell'essere umano.
I gruppi Netflix non li guardo manco :asd: sono un concentrato-reflusso del web che vive di effetto bolla.
Per me è un buon prodotto, niente di nuovissimo o trascendentale, una evidente presa per il culo della società moderna. Mi sa che Wired non lo ha capito.
Per me è un buon prodotto, niente di nuovissimo o trascendentale, una evidente presa per il culo della società moderna. Mi sa che Wired non lo ha capito.
wired è letteralmente il tipo di media che si sarebbe fatto le seghe all'annullamento della prima missione "distruttiva" esaltando il "genio visionario" che promette pace &ricchezza per tutti
ci credo che si sono offesi :asd:
Mister Zippo
27-12-21, 21:02
Allora lo scopo è stato raggiunto :asd:
Visto anch'io, a mio avviso voleva essere una critica al sistema americano moderno in generale ed al fronte trumpiano nello specifico.
Solo che mi pare abbiano spinto un pò troppo sull'umorismo demenziale americano perchè il prodotto possa essere pienamente "apprezzato" all'estero, probabilmente in patria va meglio.
A me non è dispiaciuto ma non mi ha neppure entusiasmato.
Mister Zippo
27-12-21, 22:23
E' sempre un film americano, nel senso di "accentrativo", ossia USA centro di tutto, ancora più che nella realtà.
Probabilmente è come dici tu, anche se in realtà ho percepito una critica piuttosto generale sull'impatto dei media e delle varie dinamiche della cultura odierna.
nicolas senada
28-12-21, 00:13
Appena finito anch'io, i personaggi della Lawrence e di Hill mi hanno steso :rotfl:
Premesso che la parte catastrofico/demenziale tutto sommato regge ed è cmq un (ottimo) 'pretesto', per il resto direi che la presa per il culo mi sembra decisamente a 360 gradi.
Tanto più che le reazioni entusiastiche o le stroncature nette sui social paiono uscite dirette da entrambe le folle della pellicola :asd:
A me è piaciuto assai, il tono è un po' quello di un "Mars attack!" ma ci sta, forse qualche messaggio politico è un po' troppo plateale ma cmq lo reputo un film riuscito, divertente ed anche intelligente o magari solo "furbo" cosa che poi non è certo un difetto.
Sandro Storti
28-12-21, 00:35
Non vorrei dire. Ma cè pure scritto su Netflix "COMMEDIA"
Mister Zippo
28-12-21, 00:58
Appena finito anch'io, i personaggi della Lawrence e di Hill mi hanno steso :rotfl:
Premesso che la parte catastrofico/demenziale tutto sommato regge ed è cmq un (ottimo) 'pretesto', per il resto direi che la presa per il culo mi sembra decisamente a 360 gradi.
Tanto più che le reazioni entusiastiche o le stroncature nette sui social paiono uscite dirette da entrambe le folle della pellicola :asd:
Infatti immagino gli attori, e la produzione tutta che si fanno le risate su gente che prende realmente sul serio il film, quando è un'ovvia esagerazione dissarante della società occidentale attuale.
nicolas senada
28-12-21, 00:59
A me è piaciuto assai, il tono è un po' quello di un "Mars attack!" ma ci sta, forse qualche messaggio politico è un po' troppo plateale ma cmq lo reputo un film riuscito, divertente ed anche intelligente o magari solo "furbo" cosa che poi non è certo un difetto.
Il paragone con Mars Attacks mi sembra un po' forzato.... Ok che l'ho visto 20 anni fa, ma non mi pareva avesse dei contenuti di 'denuncia sociale' o del grottesco spinto :bua:
I messaggi politici, sui media e sui social non sono plateali, sono proprio sparati in faccia allo spettatore in modo diretto e senza dubbi :asd: tutto molto 'semplice' e senza fronzoli (il che non è necessariamente un male, per intenderci)
Questo spiega anche la marea di 'capolavoro', 'geniale' sui social di cui si parlava prima.... Immagino che, per molte di quelle persone, bullarsi di apprezzare la genialità di questo film sia l'equivalente della pubblicità delle scommesse, 'ti piace vincere facile' :asd:
Mister Zippo
28-12-21, 01:02
A me è piaciuto assai, il tono è un po' quello di un "Mars attack!" ma ci sta, forse qualche messaggio politico è un po' troppo plateale ma cmq lo reputo un film riuscito, divertente ed anche intelligente o magari solo "furbo" cosa che poi non è certo un difetto.
Credo che hai colto in pieno lo spirito del film. Non credo che la sua intenzione fosse quella di diventare un capolavoro.
- - - Aggiornato - - -
Il paragone con Mars Attacks mi sembra un po' forzato.... Ok che l'ho visto 20 anni fa, ma non mi pareva avesse dei contenuti di 'denuncia sociale' o del grottesco spinto :bua:
I messaggi politici, sui media e sui social non sono plateali, sono proprio sparati in faccia allo spettatore in modo diretto e senza dubbi :asd: tutto molto 'semplice' e senza fronzoli (il che non è necessariamente un male, per intenderci)
Questo spiega anche la marea di 'capolavoro', 'geniale' sui social di cui si parlava prima.... Immagino che, per molte di quelle persone, bullarsi di apprezzare la genialità di questo film sia l'equivalente della pubblicità delle scommesse, 'ti piace vincere facile' :asd:
Lo spirito è quello, il messaggio è abbastanza diverso perchè il contesto lo è: nel film di Burton gli umani sono impotenti anche non per capacità e volontà proprie, qui invece ci sono mezzi tecnologici sufficienti per porre rimedio al tutto, e quindi è l'ottusaggine, la strafottenza e l'egoismo a fare la padrone.
In Marsk Attacks c'erano comunque gli stereotipi, come gli scenziati finti idealisti che abboccano a tutto e i tipici mezzi bifolchi mmmuurica che vogliono sparare a destra e a manca e poi fanno la brutta fine...e qui c'è Ron Perlman :asd:
nicolas senada
28-12-21, 01:13
Mars Attacks lo ricordo come un omaggio al cinema di fantascienza (anche bmovie) degli anni '60 sotto tutti gli aspetti.
Però per l'appunto dovrei rivederlo :bua: sono sicuro di avere il DVD (!) da qualche parte in giro per casa :asd:
Mister Zippo
28-12-21, 01:18
Sicuramente, ma sopratutto nell'aspetto grottesco degli alieni e di alcune situazioni chiaramente esagerate (tipo lo scambio di teste tra il cane e la donna :asd: ), è decisamente più "ciacione" di questo che comunque resta un film leggero.
Però appunto ci sono i personaggi stereotipati anche in Mars Attacks.
Drake Ramoray
28-12-21, 01:47
Però per l'appunto dovrei rivederlo :bua: sono sicuro di avere il DVD (!) da qualche parte in giro per casa :asd:
forse volevi dire la VIDEOCASSETTA
nicolas senada
28-12-21, 06:48
forse volevi dire la VIDEOCASSETTANo, le VHS (registrate dalla tv) le ho buttate quasi tutte :asd:
Ad eccezione di quelle ORIGINALI che ho, ovvero l'home video di Achtung Baby degli U2 e la prima videocassetta della trama mitologica di X-Files (Anasazi/The blessing way/Paper clip) :bua: episodi che oltretutto sono praticamente la teoria complottista del vaccino col 5G, ma raccontata 30 anni fa :rotfl:
Il paragone con Mars Attacks mi sembra un po' forzato.... Ok che l'ho visto 20 anni fa, ma non mi pareva avesse dei contenuti di 'denuncia sociale' o del grottesco spinto :bua:
:sisi: un po' di meno di denuncia sociale ma anche di piu' come "grottesco spinto". Anche la figura del presidente americano (J.Nicholson) era abbastanza ridicolizzata. Poi si, i film sono diversi ma il tono appunto mi è sembrato simile o comunque me lo ha ricordato ed in senso positivo (almeno per me).
Sandro Storti
28-12-21, 17:10
Mi immagino un cinese che guarda questo film, o un russo.
Già mi fa accapponare la pelle a me.
Questo spiega anche la marea di 'capolavoro', 'geniale' sui social di cui si parlava prima.... Immagino che, per molte di quelle persone, bullarsi di apprezzare la genialitÃ* di questo film sia l'equivalente della pubblicitÃ* delle scommesse, 'ti piace vincere facile' :asd:
è un fottuto capolavoro che descrive fottutamente bene la fottuta realtÃ*!!
nicolas senada
28-12-21, 18:47
è un fottuto capolavoro che descrive fottutamente bene la fottuta realtÃ*!!:asd:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.