Accedi

Visualizza Versione Completa : NETFLIX - Topic Ufficiale



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 [75] 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93

Glasco
14-02-22, 17:13
che mettano su disney+ anche amazing spiderman 1, il devil con ben affleck e ghost rider con nicola cage

se hanno coraggio

Enriko!!
14-02-22, 17:14
che mettano su disney+ anche amazing spiderman 1, il devil con ben affleck e ghost rider con nicola cage

se hanno coraggio

Non dimentichiamo il film di Elektra con Jennifer Garner

Glasco
14-02-22, 17:48
e anche questa perla

https://www.jamovie.it/wp-content/uploads/2017/10/Hulk-Thor-film-tv-dan.jpg

Enriko!!
14-02-22, 18:58
e anche questa perla

https://www.jamovie.it/wp-content/uploads/2017/10/Hulk-Thor-film-tv-dan.jpg

Questa mi manca, spero lo mettano al più presto per recuperare :uhm:

Kayato
14-02-22, 19:02
La lega degli uomini straordinari......di che universo fa parte?

Glasco
14-02-22, 19:11
la mai troppo compianta linea ABC di moore

pubblicata dalla wildstorm quando era giÃ* passata alla DC


https://it.wikipedia.org/wiki/America%27s_Best_Comics

Guardian80
14-02-22, 20:51
È appena uscito anche in Italia il 4° volume de la lega degli straordinari gentlemen. Mi ero dimenticato della sua esistenza :asd:

lambro
14-02-22, 21:02
mi sono entrati nell'account di Netflix dal vietnam, avevo già subito un attacco dalle stesse zone (india vietnam cina per la precisione) visto che mi erano entrati nell'account microsoft (non trovando nulla), stupidamente avevo cambiato la pass di google , la piu' importante di tutte, ma non quella di netflix.
Mi han creato 4 profili fasulli nominati "omg" "uuuuh" "ops" e na roba in vietnamita, il traduttore google mi dava NICO come nome immesso dall'hacker, han provato a bloccare l'account cambiando il pin (almeno così ho capito dalle mail che mi sono arrivate) ma stranamente quello "nuovo" che mi è stato comunicato sulla mia mail non funzionava mentre funzionava il vecchio (che han messo loro di Netflix in automatico), insomma un gran casino.
Per fortuna dopo vari smadonnamenti a riportare tutto in lingua italiana (era tutto in vietnamita) ho messo pass nuova e tirato un sospiro di sollievo, qualche mese fa mi son entrati dentro alla postepay prelevando 25 euro, ed io sono uno molto attento e sgamato non clicco su mail del caz o non scarico programmini pericolosi, probabilmente è stata qualche app o giochino del menga sul cellulare chi lo sa.
il caro NICO si è visto un cartone animato sul mio account , gli è bastata si vede.
Notare che tutti gli attacchi che mi han fatto son sempre stati di sabato notte.

Necronomicon
14-02-22, 21:06
Big bug non so come definirlo :rotfl:

Glasco
14-02-22, 21:46
al minuto 8:47 io l'ho definito come "no, grazie"

- - - Aggiornato - - -

però bello il design della casa

Necronomicon
14-02-22, 23:06
Io l'ho finito, ma ora mi sento sporco. È una delle cose più cringe che abbia visto. Sicuramente c'è della genialità nel realizzare una cosa simile, ma raramente ho visto un film che mi abbia così infastidito come questo

ZTL
14-02-22, 23:29
il trailer

von right
15-02-22, 10:25
BigBug visti i 2 trailer e sono indeciso, i film francesi spesso li apprezzo ma quello sembra davvero strano...

Necronomicon
15-02-22, 15:05
Se non lo odi dal profondo, sei francese

Leorgrium
15-02-22, 18:34
Annunciato il film su Bioshock, prodotto da Netflix

https://twitter.com/NetflixGeeked/status/1493631216788066310

Venom1905
15-02-22, 18:36
Annunciato il film su Bioshock, prodotto da Netflix

https://twitter.com/NetflixGeeked/status/1493631216788066310

Ho paura...

ZTL
16-02-22, 00:08
sto rivedendo narcos e mi rendo conto solo adesso di quanto facciano schifo i sottotitoli.
la traduttrice ci mette anche il nome dalla terza in poi.
immagino le lingue che non conosco...

Chiwaz
16-02-22, 00:33
che mettano su disney+ anche amazing spiderman 1, il devil con ben affleck e ghost rider con nicola cage

se hanno coraggio

Gli ultimi due sono su Prime :asd:

Glasco
16-02-22, 02:14
Gli ultimi due sono su Prime :asd:pure su netflix, me ne son reso conto prima :asd:

è amazing 1 che non ho mai visto in giro. non l'ho proprio mai visto, cinema, cugginoamericano, streaming vari. non che l'abbia cercato, eh, ma amazing 2 ad esempio lo vedo sempre che poppa sia su prime che su netflix

von right
16-02-22, 09:09
Se non lo odi dal profondo, sei francese

Segnalato.

Necronomicon
16-02-22, 09:24
Ma parlatemi della donna che si masturba alla finestra del cortile di fronte al supermercato di quartiere o come cazzo si intitola la serie.

Ne ho visto due episodi pensando fosse una commedia e invece è... Boh... Non capisco.

Given
16-02-22, 22:58
Ma parlatemi della donna che si masturba alla finestra del cortile di fronte al supermercato di quartiere o come cazzo si intitola la serie.

Ne ho visto due episodi pensando fosse una commedia e invece è... Boh... Non capisco.
Chi l'ha vista mi ha detto che i primi due sono gli episodi migliori, quindi vedi tu se proseguire o meno :bua:

Artyus
17-02-22, 08:12
ho visto il trailer di archive81, quella roba delle videocassette e della setta satanica (mi ha ricordato the ring non so perchè) :asd:
merita, qualcuno l'ha visto?

garese
17-02-22, 08:27
ho visto il trailer di archive81, quella roba delle videocassette e della setta satanica (mi ha ricordato the ring non so perchè) :asd:
merita, qualcuno l'ha visto?

Un po' lenta ma a me è piaciuta parecchio.

Necronomicon
17-02-22, 09:27
Piaciuta anche a me :sisi:
Sembra un po' una serie che potrebbe essere uscita 10/15 anni fa, ma è abbastanza interessante

Firephoenix
17-02-22, 10:12
Non è malaccio, daltronde se ti piace la roba lovecraftiana non è che ci siano molte serie tv (in caso consigliate pure).

Non farti grandi aspettative però.
Personalmente i primi 3 ep mi han fatto abbastanza addormentare, a parte un paio di scene.

Poi inizia a succedere roba e migliora.

Hellvis
17-02-22, 10:22
Io ho visto una puntata e trovo scandaloso l'attore protagonista, non penso di aver mai visto un cane più cane di quello :bua:

Firephoenix
17-02-22, 10:29
Io ho visto una puntata e trovo scandaloso l'attore protagonista, non penso di aver mai visto un cane più cane di quello :bua:

Stavo per aggiungere "se riuscite a sopportare il protagonista" :asd:

E' il classico noob totale con faccia da schiaffi annessa che però funziona bene in quel contesto di atmosfere surreali.
Laddove uno normale si tirerebbe fuori subito da situazioni pericolose, è il classico protagonista che va all in, peraltro con motivazioni molto deboli.

Poi si, anche come attore non è che sia in fila per l'oscar.

Guardian80
18-02-22, 13:42
A me è piaciuta l'atmosfera generale un po' Blair Witch, un bel po' Lovecraft.
Finale deboluccio

Leorgrium
18-02-22, 16:02
https://www.youtube.com/watch?v=dfqJe5chitA

pasquaz
19-02-22, 09:06
Uscita nuova stagione di Space Force...niente: fiacchetta come la prima. Almeno dopo 2 puntate.

Salutava Sempre
19-02-22, 10:02
Ottimo, dopo la delusione per la prima stagione allora questa seconda la evito come la peste.

Mister Zippo
19-02-22, 13:12
Viste le prime puntate di Cuphead. Show leggero e scorrevole, sopratutto se si conosce il gioco (io lo adoro) ma non ho ben capito qual è il pubblico di riferimento.

Glasco
19-02-22, 19:23
Viste le prime puntate di Cuphead. Show leggero e scorrevole, sopratutto se si conosce il gioco (io lo adoro) ma non ho ben capito qual è il pubblico di riferimento.
non ci ho giocato ma mi chiedevo giusto perché e per chi

Necronomicon
19-02-22, 19:45
Boh, il gioco non l'ho giocato, lo stile demodé era figo per il gioco, ma per la serie? Il primo episodio mi è parso antiquato. Che è sicuramente l'effetto che si vuole dare, per carità, ma boh.

Gil-galad
20-02-22, 09:47
A marzo arriva la nuova stagione di The Last Kingdom

Angels
20-02-22, 11:55
A marzo arriva la nuova stagione di The Last Kingdom

Devo ancora vedere l'ultima uscita

megalomaniac
21-02-22, 10:49
Inventing Anna?

Juroboy
21-02-22, 11:07
Ho finito di veder ieri la seconda stagione di Space Force. L'ho trovata anche più fiacca della prima, più che altro perché non si capisce dove vogliano andare a parare. Puntate molto scollegate l'una dall'altra e personaggi che fanno cose a caso.
Peccato, la prima tutto sommato qualche risata me l'aveva strappata.

pasquaz
21-02-22, 11:27
Ho finito di veder ieri la seconda stagione di Space Force. L'ho trovata anche più fiacca della prima, più che altro perché non si capisce dove vogliano andare a parare. Puntate molto scollegate l'una dall'altra e personaggi che fanno cose a caso.
Peccato, la prima tutto sommato qualche risata me l'aveva strappata.

si, forse il finale si collega bene con l'ultimo film di dicaprio :asd:
anche con il budget han tagliato duro: questa volta zero CGI e tutto girato nella base.
rip SpaceForce

Ho una domanda...strana: :asd:
ma che senso ha quel tipo sessualmente ambiguo che è sempre in scena?
E' il giovane assistente del cinese, è sempre lì al suo fianco a fare la statuina, al massimo annuisce alle battute degli altri.
Una roba davvero non comprensibile :asd:
non credo fosse presente nella prima stagione.

Necronomicon
21-02-22, 12:02
Senza Trump 'sta serie non serve più :asd:

megalomaniac
21-02-22, 12:17
Ho finito di veder ieri la seconda stagione di Space Force. L'ho trovata anche più fiacca della prima, più che altro perché non si capisce dove vogliano andare a parare. Puntate molto scollegate l'una dall'altra e personaggi che fanno cose a caso.
Peccato, la prima tutto sommato qualche risata me l'aveva strappata.

Ho completamente rimosso dalla mia mente la prima stagione vista la sua insipidità, mi dispiace per Steve e Greg ma non credo che inizierò mai la seconda

Juroboy
21-02-22, 12:51
Ho una domanda...strana: :asd:
ma che senso ha quel tipo sessualmente ambiguo che è sempre in scena?
E' il giovane assistente del cinese, è sempre lì al suo fianco a fare la statuina, al massimo annuisce alle battute degli altri.
Una roba davvero non comprensibile :asd:
non credo fosse presente nella prima stagione.

Io l'ho interpretata come la quota trans della stagione

Biocane
22-02-22, 00:10
Finita "non siamo vivi", al netto di alcuni passaggi irritanti, non mi è dispiaciuta. Però 12 puntate sono troppe, vista anche una certa ripetitività di fondo, potevano snellire un po'

Biocane
22-02-22, 00:19
Ho finito gli zombie scolastici coreani.

Ha il pro di avere tutti i vantaggi delle serie coreane ed il contro di avere tutte le scelte nonsense delle serie sugli zombie


Tipo la rappresentante di classe che da mezzo zombie potrebbe andarsene in giro liberamente a recuperare oggetti/cibo. E loro lo sanno che i mezzo zombie non vengono attaccati perchè han visto il bulletto in giro però sembra che se si pongano minimamente il problema :asd:

I due arcieri capiscono che colpire alla testa uccide/blocca gli zombie ma sono gli unici ad attaccare la testa, tutti gli altri randellano a caso.

Velo pietoso sulla scena alla benny hill di quando i due poliziotti scappano :asd:


Al netto di questo le serie coreane che ho visto sembra abbiano tutte un certo problema di stanca verso i 2/3 della stagione. La mia impressione è che decidano per puntate da un'ora ma che abbiano qualche problema nel riempirle di contenuto. Il risultato è che dopo metà stagione iniziano a ripetere le situazioni oppure ad allungare il brodo in maniera assurda.

Si alcuni passaggi sono nonsense, infatti è meglio non farsi troppe domande :bua:

Kayato
22-02-22, 01:08
Successo pure a me, uno dell'Ecuador ha iniziato a guardare a scrocco

From mobile

Leorgrium
22-02-22, 16:21
Vodafone mi ha appena regalato 3 mesi di netflix :mah:
Date un occhio alla app di vodafone, magari la trovate pure voi.

Tyreal
23-02-22, 09:37
Senza Trump 'sta serie non serve più :asd:

Sì, è andata perduta tutta quella parte, ma tutto sommato la seconda stagione funziona abbastanza. Avevo aspettative piuttosto basse quindi alla fine mi ha intrattenuto quel tanto che bastava. E' sempre sul punto di poter dire qualcosa di graffiante, ma non lo fa mai ed è un peccato, comunque è un passatempo piacevole.

Enriko!!
25-02-22, 11:01
Finita la terza di After Life, che dire...
molto bella la prima stagione, la seconda per metà ripete la prima (torna indietro nei primi episodi), ma tutto sommato buona...
La terza ormai ha gran poco da dire, si fa guardare, ma niente di più, scade anche un po' in certi passaggi/personaggi.
Penso che (da come si chiude), la terza stagione sia la chiusura di tutta la serie.

Chiwaz
25-02-22, 14:28
Si è l'ultima.

A me è comunque piaciuta, dà una chiusura molto buona.

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk

Leorgrium
25-02-22, 14:58
https://www.youtube.com/watch?v=LuNftOR8toc


https://www.youtube.com/watch?v=a3fVrRayiro

Kallor
25-02-22, 15:04
The Last Kingdom :alesisi:

Tyreal
25-02-22, 15:42
Ah, Ghost in the shell 2045 non era malaccio (comunque lontana dai fasti delle prime stagioni di Stand Alone Complex), sono curioso di vedere il seguito

Necronomicon
27-02-22, 17:14
https://www.youtube.com/watch?v=eSG7Tjx6X9k&t=16s
Pirati dei Caraibi coreani, quindi Pirati del Pacifico? Pirati del mar di Corea? Non so come chiamarli :asd:

Gil-galad
27-02-22, 19:33
Pirati di Tsushima?

Chiwaz
01-03-22, 23:58
Visto la prima di Guardians of Justice, sembra una roba alla Kung Fury (che mi ha fatto cagare). Boh.

Necronomicon
02-03-22, 12:01
Io ho visto il trailer ma mi è sembrata subito una cosa di serie Z raccattata in qualche cassetto giusto per far numero

Chiwaz
02-03-22, 13:26
Non ho capito se è serie Z per finta o per davvero. Però lo sembra per davvero.

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk

Necronomicon
02-03-22, 14:24
:asd:
Ormai su Netflix è difficile distinguere la merda dalla roba che si finge merda a fini artistici. Grandi prospettive per il futuro del servizio :asd:

Ocean
02-03-22, 16:07
Ho finito Super Crooks e devo dire che mi è piaciuta. Serie davvero ben fatta.
Tutta un’altra cosa rispetto a quella roba scialba di Jupiter’s legacy:snob:

von right
02-03-22, 16:48
Visto the accountant con ben affleck, a sorpresa mi è piaciuto parecchio.
Storia bellina, direi ricca di particolari anche per quanto riguarda i comprimari, il tutto ben narrato e senza fretta in due ore giuste, non pensavo.
Qualche bel colpo di scena e godibili le scene d'azione (anche se in qualche caso un pò scontate).

Angels
02-03-22, 17:27
Visto the accountant con ben affleck, a sorpresa mi è piaciuto parecchio.
Storia bellina, direi ricca di particolari anche per quanto riguarda i comprimari, il tutto ben narrato e senza fretta in due ore giuste, non pensavo.
Qualche bel colpo di scena e godibili le scene d'azione (anche se in qualche caso un pò scontate).

Non proprio un'ultima uscita.
E' piaciuto anche a me.

von right
02-03-22, 17:32
Si, so che è vecchio ma non avevo mai trovato l'estro di guardarlo.
Un altro è The Town che ho in lista da una vita.
E pure triple frontier...affleck mi piace e non mi piace insieme.

CX3200
04-03-22, 10:04
visto AGAINST THE ICE


classico film di sopravvivenza ispirato ad una storia vera, nello specifico la storia di una piccola spedizione di recupero nella groellandia ad inizio '900


il film mi è piaciuto, storia veramente incredibile, ecco magari non intenso come altri prodotti simili, nel senso che a volte tende a non far apparire così disperata la loro situazione , non so come spiegarmi :uhm:


poi giusto per fare la punta la caxxo :asd: un paio di cosine che fanno storcere il naso, tipo che nonostante il tempo passato la barbetta dei protagonisti è sempre uguale o che al freddo non si veda mai il vapore del respiro , sono caxxatine però che fa perdere un po' di immedesimazione


però ripeto il film è cmq valido, consigliato a chi ama il genere :sisi:

Gil-galad
04-03-22, 11:22
Io ho apprezzato The Heroic Adventures of Arslan. Non ha nulla di innovativo, ma la storia é narrata bene e si guarda con piacere. E poi é carino vedere noi occidentali fare per una volta la parte del cattivo :asd: Peccato che abbiano fatto per il momento solo i primi 6 dei 16 manga della serie.

Don Zauker
04-03-22, 14:09
Non ho capito se è serie Z per finta o per davvero. Però lo sembra per davvero.

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk

È talemente sopra le righe che fa il giro lol.

Jack Carver
09-03-22, 17:35
Ieri ho iniziato un po' per noia "Love, Death + Robots", di solito la roba d'animazione la evito... è stata una folgorazione! È una serie antologica di stampo fantascientifico/weird, episodi da 10-15 minuti un po' con personaggi in carne e ossa e un po' CGI, alcune storie sono semplicemente geniali

nicolas senada
10-03-22, 17:10
oddio, vista la S01, belle animazioni ma come storie davvero niente di che

Chiwaz
10-03-22, 20:04
oddio, vista la S01, belle animazioni ma come storie davvero niente di che

vabbé.

Leorgrium
10-03-22, 20:11
https://www.youtube.com/watch?v=Dxtw3SoUVJU

Necronomicon
11-03-22, 09:32
La prima stagione di love robots etc mi era parsa più curata come selezione, nella seconda ho trovato che un po' abbiano preso quello che trovavano in giro, senza preoccuparsi troppo se fosse temáticamente in linea

Enriko!!
11-03-22, 14:03
Ieri ho iniziato un po' per noia "Love, Death + Robots", di solito la roba d'animazione la evito... è stata una folgorazione! È una serie antologica di stampo fantascientifico/weird, episodi da 10-15 minuti un po' con personaggi in carne e ossa e un po' CGI, alcune storie sono semplicemente geniali

la prima è complessivamente molto bella, la seconda meh...non brutta, si fa guardare, ma a parte forse un paio di episodi molto meno ispirata.

Hellvis
11-03-22, 23:26
La seconda è un po' una merdina.

Tyreal
11-03-22, 23:45
La seconda era anche dimezzata, mi pare. Non dovevano farne una seconda parte?

von right
12-03-22, 00:16
Visto Adam Project, simpatico ma nulla più.

- - - Aggiornato - - -


Si, so che è vecchio ma non avevo mai trovato l'estro di guardarlo.
Un altro è The Town che ho in lista da una vita.
E pure triple frontier...affleck mi piace e non mi piace insieme.

Visti sia The Town che Triple Frontier, entrambi buone trame, buona regia ed attori, entrambi godibili.
In The Town Affleck va molto bene, in Triple Frontier è nuovamente imbarazzante, par di vedere Steven Segal: un salsicciotto che fa fatica a muoversi ma vuol fare cmq il figo quindi tutta la scenografia deve ruotargli attorno per dar l'impressione che si muova :facepalm:

Glasco
13-03-22, 23:51
taboo con tom hardy mi è potenzialmente interessante

leggo che la I stagione dle 2018 arrivata ora su netflix ha una sua conclusione ma che pare confermata una seconda

Kayato
19-03-22, 22:38
Ho scoperto la sezione "trivia" su netflix, per ora c'è un solo titolo con un altro in arrivo ad aprile. Sono titoli interrativi solo con domande. Provato il cartone del gatto, è carino alcune gag sono simpatiche.

Frigg
20-03-22, 13:32
https://www.youtube.com/watch?v=QNOsS0_3gFw

Kayato
20-03-22, 16:53
Finito "la signora che beve alla finestra con discount David Tennant come vicino"
Bho, vuole essere un commedy nascosto da thriller nel set di disperate housewife. Guarabile ma mi sa che non andava da nessuna parte. Mi pare che il finale aperto sia stato già bocciato.

Gil-galad
20-03-22, 21:23
Mi segnalano dalla regia questo link che permette di cercare in tutte le categorie possibili e immaginabili di Netflix:

http://ogres-crypt.com/public/NetFlix-Streaming-Genres2.html

Chiwaz
20-03-22, 23:26
Finito "la signora che beve alla finestra con discount David Tennant come vicino"
Bho, vuole essere un commedy nascosto da thriller nel set di disperate housewife. Guarabile ma mi sa che non andava da nessuna parte. Mi pare che il finale aperto sia stato già bocciato.

Notato niente di strano ? :asd:

pasquaz
21-03-22, 09:52
Ho finito di vedere

Rick&Morty
già viste le prime 4 stagioni, per la quinta ho fatto ho fatto un rewatch generale:
la serie dalla 4 stagione ha un calo vertiginoso di inventiva, anche la quinta non si salva
non so per quante stagioni hanno intenzione di continuare ma non la vedo tanto bene.

Conan il ragazzo del futuro
spinto dalla nostalgia/curiosità (dopo tanti anni chi se lo ricorda?) ho rivisto sta serie del 78 e sono rimasto molto sorpreso:
non so se prodigi dell'HD o il fatto che da bambino l'avrò visto su un canale locale con un TV da 2 lire, ho trovato una gran qualità dei disegni, me lo ricordavo tutto sgranato :bua:
pur essendo per giovanissimi la storia è bella e fatta bene, world building accurato, l'anime è molto meno infantile e "scemo" di tantissimi altri prodotti del periodo.
fatta eccezione per qualche ingenuità mantiene splendidamente i suoi 44 anni (!)

PS
ma il capitano dyce è un pedofilo? i suoi sentimenti per Lana sono un po'...ambigui :asd:

CX3200
21-03-22, 10:21
È la versione rimasterizzata :sisi: quindi tutto bello bellissimo (ma in generale qualsiasi film su pellicola se rimasterizzato a dovere ha una qualità eccelsa) poi vabbè noi l'abbiamo visto sul mivar 14" con tanto di interferenze tipiche dei canali ciofeca :asd:


Poi vabbè stiamo parlando uno dei capisaldi dell'animazione giapponesi, non proprio una robetta tra tante :asd:


A sto punto riguardati anche Nadia ( il mistero della pietra azzurra) :sisi:

pasquaz
21-03-22, 11:35
È la versione rimasterizzata :sisi: quindi tutto bello bellissimo (ma in generale qualsiasi film su pellicola se rimasterizzato a dovere ha una qualità eccelsa) poi vabbè noi l'abbiamo visto sul mivar 14" con tanto di interferenze tipiche dei canali ciofeca :asd:


Poi vabbè stiamo parlando uno dei capisaldi dell'animazione giapponesi, non proprio una robetta tra tante :asd:

A sto punto riguardati anche Nadia ( il mistero della pietra azzurra) :sisi:

già visto ma è stato abbastanza deludente: bella storia, gran caratterizzazione ma troppe troppissime puntate filler: 1/3 delle puntate sono semplicemente inutili.
(so la ben nota storia sul fatto che ci han aggiunto roba in corsa ed han fatto un botto di animazioni con subappalti coreani)
...e nadia è il prototipo della ragazza cagacazzo: viziata, odiosa, vegana, rompicoglioni ed ingrata.

Glasco
21-03-22, 15:47
Conan il ragazzo del futuro

se ce l'hai e vuoi vedere le differenze, su primevideo c'è la versione vecchia

- - - Aggiornato - - -

io invece mi sto vedendo inuyasha. :timido:

CX3200
21-03-22, 15:53
Ecco inuyasha parte abbastanza bene, le prime due stagioni sono belline, ma poi finisce in un loop dove si ripetono le stesse identiche cose per non nemmeno quante stagioni :bua: (e non parlo del ripetersi di alcuni cliché come è norma negli anime, è proprio riproporre la stessa solfa ancora e ancora) alla fine non ho più retto, vedevo solo l'ultima punta di stagione per vedere se finalmente cambiava qualcosa :asd:

Necronomicon
21-03-22, 16:55
La spada faceva più vento a ogni stagione

Glasco
21-03-22, 22:01
sono alla fine della III stagione e sto notando :asd:
ci sono poi 3/4 film ed una stagione postuma/finale. i film sono storie a parte o sono riassuntoni delle varie stagioni?

anche l'animazione è ripetitiva e un po' statica. almeno è disegnato bene.

la signora takahashi è brava comunque. ranma pure lo vedrei volentieri, anche di quello seguito poco e niente ai tempi in tv. ma il giornaletto_giapponese l'ho tutto e me lo ricordo con piacere. su prime c'è lamù, quando mi stufo passo a quello.

CX3200
22-03-22, 08:08
I film come da tradizione nipponica sono sempre filler :sisi: quindi puoi anche saltarli se vuoi non cambia molto, anche perché a memoria sono tutti abbastanza uguali :asd:

Kayato
22-03-22, 08:23
La spada faceva più vento a ogni stagioneAvrà livellato

From mobile

benvelor
22-03-22, 08:30
se ce l'hai e vuoi vedere le differenze, su primevideo c'è la versione vecchia

- - - Aggiornato - - -

io invece mi sto vedendo inuyasha. :timido:

essendo uscito il cofanetto BR, mi sa che netflix ha quella versione e Prime quella originale (da DVD, diciamo)

Mr Yod
22-03-22, 09:58
Visto la prima di Guardians of Justice, sembra una roba alla Kung Fury (che mi ha fatto cagare). Boh.
Ho visto pure io la prima: a me è sembrato che non c'entri niente con Kung Fury a parte qualche citazione anni '80, sembra più una parodia della DC Comics fatta dalla Asylum, con tanto di attori che sembrano ad una recita scolastica (a parte giusto un paio). :bua:

Chiwaz
22-03-22, 10:59
Ho visto pure io la prima: a me è sembrato che non c'entri niente con Kung Fury a parte qualche citazione anni '80, sembra più una parodia della DC Comics fatta dalla Asylum, con tanto di attori che sembrano ad una recita scolastica (a parte giusto un paio). :bua:

Intendo come realizzazione, tipo fotografia ecc...

Mr Yod
22-03-22, 11:44
Intendo come realizzazione, tipo fotografia ecc...
Ah, quello deve essere dovuto all'essere di serie Z. :asd:

Necronomicon
23-03-22, 12:51
Hanno fatto uno spin off di Big Mouth? Human resources... Boh, proprio non sapevano dove mettere i soldi :asd:

Glasco
23-03-22, 22:41
Hanno fatto uno spin off di Big Mouth? Human resources... Boh, proprio non sapevano dove mettere i soldi :asd:vista la prima. meh. bravi con le voci ma già big mouth era sul filo di quel che mi è tollerabile.

pasquaz
25-03-22, 09:47
In tempi di smart working è diventata una tradizione guardarsi gli anime all'ora di pranzo
finito conan ho cercato altro: ho visto qualche puntata di Demon Slayer (di cui ne avevo sentito parlare per il grande successo di pubblico) e mi sembra una cagata colossale: ok che i giappi adorano i cliché ma...che palle, sembra la fotocopia di mille cose già viste. Droppato.
Sono passato allo spassoso Black Lagoon, nostalgia canaglia :asd: (italiano non disponibile, me lo vedo in inglese anche se fa un po' "strano")

CX3200
25-03-22, 09:55
gli anime doppiati in inglese credo siano la cosa più merdosa mai concepita :asd: non sono capaci e fanno adattamenti osceni, ma 1000 volte meglio i doppiaggi italiani fatti male :asd: ovviamente sempre meglio in giappo originale :snob:


black lagoon in particolare però è un bene che non ci sia l'italiano, perché la prima stagione era doppiata abbastanza bene, ma la seconda....BRRRRRRRR


pigiate play a vostro rischio e pericolo :asd:


https://www.youtube.com/watch?v=YcnOVx1vo4o

pasquaz
25-03-22, 10:33
gli anime doppiati in inglese credo siano la cosa più merdosa mai concepita :asd: non sono capaci e fanno adattamenti osceni, ma 1000 volte meglio i doppiaggi italiani fatti male :asd: ovviamente sempre meglio in giappo originale :snob:


black lagoon in particolare però è un bene che non ci sia l'italiano, perché la prima stagione era doppiata abbastanza bene, ma la seconda....BRRRRRRRR


pigiate play a vostro rischio e pericolo :asd:


https://www.youtube.com/watch?v=YcnOVx1vo4o

caaaaz, ora ricordo :rotfl: :rotfl:


cmq bella la lingua originale ma seguirlo mentre cucino e mangio non è il massimo, l'inglese è un doppiaggio mediocre ma vabbè, passabile.
E' buffo che il doppiaggio a voce è molto più scurrile dei sottotitoli in inglese, dove un sacco di termini sono "ingentiliti".

Davidian
25-03-22, 22:45
A proposito di anime, ma esiste da qualche parte la possibilità di rivedersi Ken il guerriero. La serie degli anni 80 intendo ovviamente

Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk

Necronomicon
26-03-22, 10:16
Boh, io scaricai vent'anni fa (quindi è in prescrizione) tutta la serie in formato real video :asd:

CX3200
26-03-22, 10:34
A proposito di anime, ma esiste da qualche parte la possibilità di rivedersi Ken il guerriero. La serie degli anni 80 intendo ovviamente

Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk


bella domanda e la risposta è .....ERRORE 404 :bua:


in effetti ho controlatto e sembra quasi non esistere, anche cercando coi motori di ricerca per i canali streaming non è nemmeno contemplata l'esistenza della seria classica, solo i film e la nuova serie :asd:


l'unico modo legale è comprare i dvd/bluray :sisi:

von right
27-03-22, 15:02
Visto ieri sera upgrade, molto molto bello.
L'ho iniziato aspettandomi un'altra cagatona di Tom Hardy come venom e l'ho fatto partire solo perchè dura 1,40h e mi incuriosiva il tema :asd:
Ed invece il film parte bene e va in crescendo, nulla di particolarmente originale ma mi ha divertito e pure sorpreso più volte.
Nel complesso è ben fatto :sisi:

E non c'è Tom Hardy come attore ma un suo sosia :bua:

nyonik
27-03-22, 20:01
A proposito di anime, ma esiste da qualche parte la possibilità di rivedersi Ken il guerriero. La serie degli anni 80 intendo ovviamente

Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando TapatalkIo trovai anni fa su MEGA un rip dai BRDisc giapponesi davvero ottimo.

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

Drogato di FPS
31-03-22, 20:58
taboo con tom hardy mi è potenzialmente interessante

leggo che la I stagione dle 2018 arrivata ora su netflix ha una sua conclusione ma che pare confermata una seconda

WHAT.
Ho maledetto per l'eternità NowTV/Sky per averlo rimosso dal catalogo :asd:

Vado.
E di corsa.

Ocean
31-03-22, 22:28
Taboo la sto guardando pure io e la storia è molto interessante. A tratti non mi convince la regia che a volte è più da sceneggiato ma tutto il resto sopperisce e mi sta piacendo.

Stavo guardando le nuove uscite e ho visto che arriverà la seconda stagione di Russian Doll. Non me l’aspettavo anche perché non pensavo fosse necessario un seguito:uhm:

Necronomicon
01-04-22, 07:54
Anche perché è uscito cosa, un lustro fa?

Ocean
01-04-22, 09:59
Anche a me sembrava più vecchia ma è del 2019
Che in effetti non sono pochi comunque per un seguito:asd:

Drogato di FPS
01-04-22, 22:29
Visto Ep. 1.
Mi appresto a guardare (quasi in "binge watching mode" dal momento che mi ha preso) i restanti episodi.
Audio English only (sottotitolato) ma comprensibile.

Kinto
02-04-22, 13:27
Intendo come realizzazione, tipo fotografia ecc...

Riferimento: The Guardians of Justice

Vista la prima stagione e ancora sono fra l'incredulo e l'attonito

Una sorta di visione sotto LSD dei supereroi DC, ambientata negli anni 80, nell'universo di Idiocracy

von right
04-04-22, 09:06
Visto Mile 22, non male, pensavo peggio :sisi:

Glasco
04-04-22, 11:31
Riferimento: The Guardians of Justice

Vista la prima stagione e ancora sono fra l'incredulo e l'attonito

Una sorta di visione sotto LSD dei supereroi DC, ambientata negli anni 80, nell'universo di Idiocracydescritta così suona interessante :asd:

freddye78
05-04-22, 19:29
Riferimento: The Guardians of Justice

Vista la prima stagione e ancora sono fra l'incredulo e l'attonito

Una sorta di visione sotto LSD dei supereroi DC, ambientata negli anni 80, nell'universo di IdiocracyVisto 20 minuti e poi droppato. Scimmiotta the boys ma lo fa malissimo, pare una roba amatoriale.

Enriko!!
06-04-22, 12:01
Aiuto...la moglie mi sta facendo guardare Bridgerton...e alla fine pur trovandola abbastanza una cagata la guardo pure con interesse :???:

Eric Starbuck
06-04-22, 17:15
Visto 20 minuti e poi droppato. Scimmiotta the boys ma lo fa malissimo, pare una roba amatoriale.

io ho pensato: "è come un porno parodia amatoriale coi super eroi... dove non si scopa mai". :lol:

Necronomicon
06-04-22, 21:42
Michela Giraud, lo speciale. Non fa ridere :(

freddye78
06-04-22, 22:04
Ah perché lei di solito fa ridere?

Necronomicon
06-04-22, 22:08
No, ma speravo fosse migliorata per avere uno show di un'ora su Netflix

Tyus
06-04-22, 23:09
L'importante è che suo fratello continui a far gol :snob:

Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando Tapatalk

von right
07-04-22, 09:55
Michela Giraud, lo speciale. Non fa ridere :(

Sentita nominare spesso, provato a guardare qualcosa ma boh, non mi dice nulla.
In realtà è dai tempi di zelig delle prime apparizioni di zalone (per dare un riferimento temporale) che non mi capitano (il che non vuol dire non ci siano eh) comici italiani che mi divertano davvero.
Se ne avete da suggerire ben venga.

Tyreal
07-04-22, 10:30
Luca Ravenna non mi dispiace

Kjoene
07-04-22, 10:37
Sentita nominare spesso, provato a guardare qualcosa ma boh, non mi dice nulla.
In realtà è dai tempi di zelig delle prime apparizioni di zalone (per dare un riferimento temporale) che non mi capitano (il che non vuol dire non ci siano eh) comici italiani che mi divertano davvero.
Se ne avete da suggerire ben venga.

Kiappo che è pure un utente qui sul forum, però quei suoi video che ero riuscito a vedere ora sono privati su youtube :snob:

Necronomicon
07-04-22, 10:50
Sentita nominare spesso, provato a guardare qualcosa ma boh, non mi dice nulla.
In realtà è dai tempi di zelig delle prime apparizioni di zalone (per dare un riferimento temporale) che non mi capitano (il che non vuol dire non ci siano eh) comici italiani che mi divertano davvero.
Se ne avete da suggerire ben venga.

Non saprei, le stand up dei comici italiani sulla falsariga di quelle del mondo anglosassone però mi fanno sempre pena. Mancano di ritmo, di incisività, di riflessione.

von right
07-04-22, 11:44
Luca Ravenna non mi dispiace
Ho visto qualcosa, apprezzo l'approccio e qualcosa mi diverte...ma pare anche lui tentare lo stile americano ma non riuscire ad osare abbastanza quindi l'indecisione mi smorza l'effetto.
Eppure non è che io abbia chissà che gusti raffinati...ad esempio in lol quelli che mi hanno divertito maggiormente son stati forrest e maccio :asd:


Kiappo che è pure un utente qui sul forum, però quei suoi video che ero riuscito a vedere ora sono privati su youtube :snob:
Kiappo? Mai sentito :uhm:


Non saprei, le stand up dei comici italiani sulla falsariga di quelle del mondo anglosassone però mi fanno sempre pena. Mancano di ritmo, di incisività, di riflessione.
Mi trovo a concordare, sembrano delle copie mal riuscite.

il_guru
07-04-22, 16:15
Ogni tanto un mio amico mi gira pezzi di stand up di Comedy Central di Eleazaro Rossi, e devo dire che non sono male.

Comunque occhio a giudicare gli stand up anglosassoni solo sui big: quando ero in Florida mi capitò di finire ad un serata in cui il 'big" era Ryan Hamilton (c'è Happy Face su Netflix) e lui era una cosa, mentre i due prima, che dovevano scaldare il pubblico, tutta un'altra storia come ritmo ed efficacia, direi sullo stesso livello di quelli che trovi da noi.

Necronomicon
07-04-22, 16:42
Ogni tanto un mio amico mi gira pezzi di stand up di Comedy Central di Eleazaro Rossi, e devo dire che non sono male.

Comunque occhio a giudicare gli stand up anglosassoni solo sui big: quando ero in Florida mi capitò di finire ad un serata in cui il 'big" era Ryan Hamilton (c'è Happy Face su Netflix) e lui era una cosa, mentre i due prima, che dovevano scaldare il pubblico, tutta un'altra storia come ritmo ed efficacia, direi sullo stesso livello di quelli che trovi da noi.

Ma da noi quelli che dovevano scaldare il ritmo sono i nostri "big". Capisci che se il livello è "sono quello nuovo che apre lo spettacolo di quello che siete venuti a vedere e per cui avete pagato" non è che siano granché :asd:

Havgard
10-04-22, 21:50
Visto "Monaco".
Per me uno dei migliori film degli ultimi anni, al pari del libro a mio avviso due capolavori.

von right
11-04-22, 08:05
Visto Daybreakers, è il classico film australiano alla mad max: idea originale, ottimi attori ma si vede il budget ristretto o cmq gli effetti economici :bua:
Nel complesso cmq un bel film con ethan hawke, willem dafoe e sam neil, un'interessante esplorazione sul tema dei vampiri.

Visto Dracula Untold, questo mi è piaciuto davvero parecchio, mi è piaciuta la rivisitazione del mito di dracula, originale e "credibile".
Mi è piaciuta la recitazione ed ottime anche le scene e gli effetti :sisi:
Bello, bello, guarderei volentieri un sequel.

Entrambi durano solo un'ora e mezza, comodo.

Necronomicon
11-04-22, 08:20
Io ho guardato la serie documentari Worst Roomate.
Ovviamente su cellulare a velocità di riproduzione massima in modo che chi era intervistato parlasse a una velocità umana invece che nella lentezza tragica.

Simpatico, soprattutto simpaticissima la cosa sullo squatter intoccabile grazie alla legge americana :asd:

CX3200
11-04-22, 08:36
Visto Daybreakers, è il classico film australiano alla mad max: idea originale, ottimi attori ma si vede il budget ristretto o cmq gli effetti economici :bua:
Nel complesso cmq un bel film con ethan hawke, willem dafoe e sam neil, un'interessante esplorazione sul tema dei vampiri.

Visto Dracula Untold, questo mi è piaciuto davvero parecchio, mi è piaciuta la rivisitazione del mito di dracula, originale e "credibile".
Mi è piaciuta la recitazione ed ottime anche le scene e gli effetti :sisi:
Bello, bello, guarderei volentieri un sequel.

Entrambi durano solo un'ora e mezza, comodo.


lol, visto anche io l'altro giorno :asd: ed è roba che ha più di 10 anni :asd:


cmq si, spunto interessante, grandi attori, ma il film non decolla mai e la realizzazione è un po' cheap.....rendiamoci conto che l'incenerimento dei vampiri risultava migliore in buffy :bua: .......prima che qualcuno osi dire qualcosa, BUFFY era un capolavoro di serie tv :snob:

Necronomicon
11-04-22, 08:45
Quando l'hanno messa su Prime son riuscito a vedere solo parte della prima stagione di Buffy prima che la togliessero

Ocean
11-04-22, 08:51
Su Disney+ c'è il film di Buffy del '92 se volete farvi del male:sisi:

von right
11-04-22, 10:17
lol, visto anche io l'altro giorno :asd: ed è roba che ha più di 10 anni :asd:


cmq si, spunto interessante, grandi attori, ma il film non decolla mai e la realizzazione è un po' cheap.....rendiamoci conto che l'incenerimento dei vampiri risultava migliore in buffy :bua: .......prima che qualcuno osi dire qualcosa, BUFFY era un capolavoro di serie tv :snob:

Per daybreakers allora si spiega molto, bel film cmq, sul fatto che non decolla...mmm secondo me questo dipende da cosa ci si aspetta.
A me ad es. il finale ha lasciato un pò meh però nel complesso non male, ripeto è un film australiano, sembra il loro stile :asd:

Enriko!!
11-04-22, 13:17
Vista la "serie" di Cattelan, carina, ben fatta.



Su Disney+ c'è il film di Buffy del '92 se volete farvi del male:sisi:

Io sono un grande fan di Buffy, ho pure il dvd del film...trovato in un mercatino a 1 euro, penso che neppure Joss Whedon abbia una copia di quel film :asd:

CX3200
11-04-22, 14:03
Per daybreakers allora si spiega molto, bel film cmq, sul fatto che non decolla...mmm secondo me questo dipende da cosa ci si aspetta.
A me ad es. il finale ha lasciato un pò meh però nel complesso non male, ripeto è un film australiano, sembra il loro stile :asd:

ma non dico che è brutto è che non so, con quelle premesse si poteva approfondire meglio, ha dei momenti che poi si perdono un po' ecco :sisi:

Kayato
11-04-22, 15:05
Finita Archive81, notevole notevole.....però non riuscivo a vedere un episodio intero senza dormire e non capisco come mai, non ho trovato parti noiose!

Given
11-04-22, 23:07
Peccato l'abbiano cancellato

garese
12-04-22, 00:02
Però può essere autoconclusivo il finale, fortunatamente...

Inviato dal mio 21051182G utilizzando Tapatalk

Kayato
12-04-22, 02:11
Dovrebbero iniziare a girare 2 finali per ogni serie di default

From mobile

Tyus
12-04-22, 04:34
Pollice su per metal lords :snob:

Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando Tapatalk

garese
12-04-22, 08:11
Pollice su per metal lords :snob:

Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando TapatalkGià, se fossi ancora alle superiori sarebbe il mio nuovo film preferito :rullezza:
Però anche con vent'anni in più si guarda, e si ascolta, benissimo!

Inviato dal mio 21051182G utilizzando Tapatalk

Glasco
12-04-22, 09:18
GiÃ*, se fossi ancora alle superiori sarebbe il mio nuovo film preferito :rullezza:
Però anche con vent'anni in più si guarda, e si ascolta, benissimo!

Inviato dal mio 21051182G utilizzando Tapatalkpiù o meno quello che ho pensato pure io
solo che ci sono certe scene che più che PER sedicenni sembrano DI sedicenni :asd:

Necronomicon
12-04-22, 20:01
Visto il primo episodio della quarta stagione di Ozark.
Non so, trovo tutto noioso in questo periodo ma non so se è lo show o il mio umore

Drake Ramoray
12-04-22, 20:13
forse tutte e due le cose
forse netflix è così tarata sul cliente da produrre serie basate sul suo stato d'animo

Kiappo
13-04-22, 15:54
Kiappo che è pure un utente qui sul forum, però quei suoi video che ero riuscito a vedere ora sono privati su youtube :snob:

Eeeeeh farò un'eccezione.


https://www.youtube.com/watch?v=fUrV-7lLBU4
Tra l'altro apro Luca Ravenna il 12 maggio a Lodi.

- - - Aggiornato - - -


Ho visto qualcosa, apprezzo l'approccio e qualcosa mi diverte...ma pare anche lui tentare lo stile americano ma non riuscire ad osare abbastanza quindi l'indecisione mi smorza l'effetto.
Eppure non è che io abbia chissà che gusti raffinati...ad esempio in lol quelli che mi hanno divertito maggiormente son stati forrest e maccio :asd:


Kiappo? Mai sentito :uhm:


Mi trovo a concordare, sembrano delle copie mal riuscite.

Mai sentito? Strano, nella mia famiglia mi conoscono tutti. :fag:

CMQ GUARDARE DROLE SU NETFLIX CAZZZOOOOO

von right
13-04-22, 17:14
Eeeeeh farò un'eccezione.


https://www.youtube.com/watch?v=fUrV-7lLBU4
Tra l'altro apro Luca Ravenna il 12 maggio a Lodi.


Bello, mi ha divertito, anche più di comici noti.
Secondo me si può lavorare ancora sui tempi e sulle movenze ma cmq bravo.

Necronomicon
14-04-22, 10:23
Sto riguardando Mindhunter ed è incredibile come da allora Netflix abbia totalmente rinunciato a inseguire HBO nelle serie di qualità per dedicarsi a sempre più cazzate.

Necronomicon
17-04-22, 16:48
Guardando le nuove release di questa settimana non posso non pensare che Netflix abbia deciso di mettere film amatoriali pur di fare numero.
Han caricato delle porcherie incredibili

Mister Zippo
17-04-22, 16:52
Menomale che da dopodomani caricano la prima parte dell'ultima di Better Call Saul :alesisi:

Necronomicon
17-04-22, 17:26
Devo ancora cominciare la serie :asd:

Glasco
17-04-22, 17:34
Guardando le nuove release di questa settimana non posso non pensare che Netflix abbia deciso di mettere film amatoriali pur di fare numero.
Han caricato delle porcherie incredibilibutta giù un soggetto. cazzonesò, una serie su internet prima dei social, tiè. io poi la porto a netflix.

Milton
17-04-22, 19:55
Menomale che da dopodomani caricano la prima parte dell'ultima di Better Call Saul :alesisi:

Bellissimo, peccato che nel frattempo abbia dimenticato tutto :bua:

ZTL
17-04-22, 20:04
visto tipo due episodi
il fratello matto all'inizio me l'aveva ammazzata

Drogato di FPS
17-04-22, 20:12
Sto riguardando Mindhunter ed è incredibile come da allora Netflix abbia totalmente rinunciato a inseguire HBO nelle serie di qualità per dedicarsi a sempre più cazzate.

Ecco. :asd:
Lo hai scritto tu.

Io l'ho pensato :asd:

- - - Aggiornato - - -


Finita Archive81, notevole notevole.....però non riuscivo a vedere un episodio intero senza dormire e non capisco come mai, non ho trovato parti noiose!

Ho googlato :uhm:
La segno.

Kayato
17-04-22, 22:14
Di Mindhunter mi ricordo la sigla più brutta e noiosa che abbia mai visto.

ZTL
17-04-22, 22:17
la sigla non me la ricordo, ma il resto è tanta roba.
certe scelte sembrano irrazionali, ma alla fine quelli che hanno i numeri in mano sono loro.

MDG
18-04-22, 08:44
Azz... ho cominciato a vedere Anne with an E e scopro solo ora che è stata cancellata dopo la terza stagione :facepalm:

Kayato
18-04-22, 12:59
Devono fare solo serie che si concludono alla prima.

Necronomicon
18-04-22, 21:46
Azz... ho cominciato a vedere Anne with an E e scopro solo ora che è stata cancellata dopo la terza stagione :facepalm:
Per me merita anche se cancellata.

Enriko!!
19-04-22, 08:26
Visto Macchine mortali, credevo molto peggio, è un po' una cagata ma non è così male alla fine...mi pare sia stato un flop clamoroso, eppure è un remake di guerre stellari migliore di ep7 :uhm:



Già, se fossi ancora alle superiori sarebbe il mio nuovo film preferito :rullezza:
Però anche con vent'anni in più si guarda, e si ascolta, benissimo!

Inviato dal mio 21051182G utilizzando Tapatalk

Visto, simpatico...ricorda molto quei film che andavano fine anni 90 inizio 2000, tema rock/metal ecc...punta un po' ad un effetto "nostalgia".

- - - Aggiornato - - -


Sto riguardando Mindhunter ed è incredibile come da allora Netflix abbia totalmente rinunciato a inseguire HBO nelle serie di qualità per dedicarsi a sempre più cazzate.


la sigla non me la ricordo, ma il resto è tanta roba.
certe scelte sembrano irrazionali, ma alla fine quelli che hanno i numeri in mano sono loro.


Ecco. :asd:
Lo hai scritto tu.

Io l'ho pensato :asd:



Da quel che so Mindhunter è cancellata/sospesa ma più che altro per problemi con Fincher e qualche attore del cast impegnato in altri progetti che sono sopraggiunti, tempo fa era girata una mezza ipotesi che riuscissero a riprendere in mano per la terza stagione, ma penso non fosse nulla più di un rumors senza basi.
Insomma in questo caso non mi pare ci sia "una volontà di netflix", ma più che altro cause esterne.

Comunque la qualità di netflix almeno complessivamente è decisamente calata nel tempo, anche la sperimentazione...i primi anni osava e sperimentava decisamente di più.

Necronomicon
19-04-22, 08:33
A parte le serie straniere che Netflix compra un tanto al chilo che delle volte si rivelano delle belle cose, la produzione anglofona è ormai in maggioranza roba per casalinghe annoiate e persone a casa da scuola al pomeriggio.

Kayato
19-04-22, 12:21
Glow è stata cancellata "causa covid", Santa Clarita non ho idea del motivo

Necronomicon
19-04-22, 12:39
Costi a fronte di quanti spettatori ottengono.

Però secondo me ora guardano più a quanti spettatori riescono a far tornare nel servizio (o a far rimanere) per cui sono entrati in un modello bacato in cui ha più senso fare poche stagioni di tanta roba diversa piuttosto che chiudere un progetto dandogli una conclusione degna.

Questo favorisce l'iscrizione di nicchie di spettatori o di curiosi ma per chi è interessato alla qualità di una storia o di un prodotto, beh, ovviamente spinge sempre più a disdire il servizio.

Enriko!!
19-04-22, 13:05
Costi a fronte di quanti spettatori ottengono.

Però secondo me ora guardano più a quanti spettatori riescono a far tornare nel servizio (o a far rimanere) per cui sono entrati in un modello bacato in cui ha più senso fare poche stagioni di tanta roba diversa piuttosto che chiudere un progetto dandogli una conclusione degna.

Questo favorisce l'iscrizione di nicchie di spettatori o di curiosi ma per chi è interessato alla qualità di una storia o di un prodotto, beh, ovviamente spinge sempre più a disdire il servizio.

Secondo me la considerazione che fanno è che non vale la pena portare avanti stagioni che vanno così così/nella media, che possono essere fatti anche con un altra serie tv "media",...se raggiungono i target gli si fanno fare le canoniche 3-4 stagioni (più 3 che 4) e si conclude in quelle.
Nel mucchio si fanno molte più produzioni sperando di beccare quella che fa il botto, su quella che fa il botto poi cerchi di spremerla il più possibile andando oltre le solite 3 stagioni.
Comunque fare più stagioni della roba che la gente "ama" comunque fa restare gli spettatori, è comunque più facile far continuare uno spettatore a seguire una cosa che già segue che convincerlo che la nuova serie è meglio di quella che seguiva prima e hai cancellato.

Ovviamente ha senso (in ottica netflix) solo per le serie che hanno veramente tanto richiamo e grossi numeri...
Dunque per le serie veramente di successo conviene portarle avanti il più possibile, le altre meglio provare titoli diversi a seconda delle tendenze e sperando di trovare l'idea veramente vincente.

L'impressione però è che sia da un pezzo che non tirano fuori qualcosa di veramente di successo...
Sono curioso di vedere con The Witcher cosa faranno...

ZTL
19-04-22, 13:07
Da quel che so Mindhunter è cancellata/sospesa ma più che altro per problemi con Fincher e qualche attore del cast impegnato in altri progetti che sono sopraggiunti, tempo fa era girata una mezza ipotesi che riuscissero a riprendere in mano per la terza stagione, ma penso non fosse nulla più di un rumors senza basi.
Insomma in questo caso non mi pare ci sia "una volontà di netflix", ma più che altro cause esterne.

Comunque la qualità di netflix almeno complessivamente è decisamente calata nel tempo, anche la sperimentazione...i primi anni osava e sperimentava decisamente di più.
non lo sapevo

Necronomicon
19-04-22, 13:08
Non c'è nessun male in una serie con 2 o 3 stagioni, non fraintendermi, ma molte mancano di finale perché Netflix stacca la spina inavvertitamente. Santa Clarita Diet ad esempio termina con un cliffhanger e non dà alcuna conclusione.

tigerwoods
19-04-22, 13:26
stanno ormai procedendo con un processo che avevo giá constatato con gli anime a partire dal 2000. ogni anno devono fare sempre piú roba per stuzzicare ma inevitabilmente il 90% é rumenta che si guarderebbe solo gente dal dubbio gusto, i grossi successi li portano avanti, il resto finisce nel dimenticatoio in modo troncato o concluso alla bel e meglio perché tanto chi se ne futt.

Necronomicon
19-04-22, 13:38
Però gli anime fanno parte di un processo di marketing, nel senso che ci sono più media che si fanno pubblicità tra loro.

Netflix fa solo Netflix, se cominci a cliccare sulle cose proposte e continui a trovare rumenta inconclusa, alla fine distruggi l'opinione che hai del servizio e finisci per disdire

tigerwoods
19-04-22, 13:47
hai ragione, al di lá di netflix peró, é anche vero che il numero di serie che sono adattamenti o spinoff di roba giá vista/letta/sentita in altre salse cresce sempre di piú.
per esempio tutto il filone di serie tv demmerda su star wars e supereroi :asd:

Ceccazzo
19-04-22, 16:42
L'impressione però è che sia da un pezzo che non tirano fuori qualcosa di veramente di successo...


beh squid games è loro :asd:

Damon
19-04-22, 23:32
Netflix perde abbonati, è la prima volta dal 2011. Affonda il titolo: - 22,5% a Wall Street

Netflix ha perso 200.000 abbonati nel primo trimestre. È la prima volta in dieci anni che il colosso dello streaming accusa una perdita di abbonamenti. Il dato sorprende gli analisti e delude le attese. Sotto le stime del mercato anche i ricavi, cresciuti del 10% a 7,87 miliardi di dollari. L’utile è calato a 1,6 miliardi dagli 1,71 miliardi dello stesso peridio dell’anno precedente. Affonda il titolo: negli scambi after hours a Wall Street, le azioni del colosso dello streaming globale arrivano a perdere il 22,5%.

La decisione all’inizio di marzo di sospendere il servizio in Russia dopo l’invasione dell’Ucraina ha provocato la perdita di 700.000 abbonati. Netflix, che attualmente conta 221,6 milioni di abbonati, ha riportato l’ultima perdita di clienti nell’ottobre 2011. Il colosso dello streaming ha spiegato che il calo è legato principalmente alla difficoltà di acquisire nuovi abbonati in tutte le regioni del mondo, ma anche alla sospensione del servizio in Russia. Il pioniere del settore ha fatto il pieno di abbonati durante la pandemia di Covid. Il mercato si aspettava una correzione, ma non così forte.
Il totale degli abbonamenti è di gran lunga peggiore rispetto alle previsioni della direzione aziendale che aveva ipotizzato una crescita di 2,5 milioni. Il calo sarebbe legato anche alla concorrenza delle piattaforme rivali, a partire da Disney Plus e Apple. La piattaforma di streaming più famosa ha offerto poi una cupa previsione per il trimestre primaverile nonostante il ritorno di serie tanto attese come «Stranger Things» e «Ozark» e il debutto del film «The Grey Man», con Chris Evans e Ryan Gosling.

https://www.corriere.it/economia/aziende/22_aprile_19/netflix-perde-abbonati-prima-volta-2011-affonda-titolo-225percento-wall-street-ba3759d6-c020-11ec-9f78-c9d279c21b38.shtml

°dexter°
20-04-22, 06:43
Peccato l'abbiano cancellato

Archive81? ☹️

nyonik
20-04-22, 07:29
L' emorragia di abbonamenti mi pare la logica conseguenza della qualità del servizio in caduta libera.
Pochissimi contenuti validi che si fruiscono in un paio di giorni (scellerato in questo senso aver spinto il pubblico verso il binge watching) e poi settimane di nulla. Finché non esisteva concorrenza uno si faceva andare bene nel frattempo la valanga di contenuti mediocri, ma oramai non è più così e si può disdire senza rimpianto.
Anche la lotta alla condivisione dell'abbonamento è fastidiosa, dal momento che il loro listino è ancora studiato apposta (non puoi avere la massima qualità senza comprare 4 visioni contemporanee, roba che ha senso solo condividendo)

Necronomicon
20-04-22, 07:57
La soluzione al problema del binge watching è stata quella di dividere i contenuti in due, così ti vedi 3 episodi un mese e gli altri 4 due mesi dopo. Una cosa che ha ulteriormente diluito il valore del prodotto.
Non capisco perché non ammettano il fallimento del modello e non tornino all'episodio settimanale per le serie più attese (ammesso ci sia davvero qualcuno che le attende :asd: ).

E' uscita la seconda parte dell'anime di Pacific Rim. La prima era abbastanza porcheria se non ricordo male

Angels
20-04-22, 08:00
La soluzione al problema del binge watching è stata quella di dividere i contenuti in due, così ti vedi 3 episodi un mese e gli altri 4 due mesi dopo. Una cosa che ha ulteriormente diluito il valore del prodotto.
Non capisco perché non ammettano il fallimento del modello e non tornino all'episodio settimanale per le serie più attese (ammesso ci sia davvero qualcuno che le attende :asd: ).

E' uscita la seconda parte dell'anime di Pacific Rim. La prima era abbastanza porcheria se non ricordo male

Ma infatti disney plus usa il settimanale perchè almeno così per le serie più attese almeno 2 mesi devi farli

Redrum
20-04-22, 08:23
Ma infatti disney plus usa il settimanale perchè almeno così per le serie più attese almeno 2 mesi devi farli

Piuttosto che guardare un episodio in settimana lascio da parte la serie finché non è conclusa e poi me la guardo ai miei ritmi. Con Disney+ mi abbono per un mese due volte l'anno e riesco a guardare tutto quello che mi interessa.

nyonik
20-04-22, 08:39
Ma infatti la cosa migliore è la cadenza settimanale.
Chi vuole guarda la serie un episodio alla settimana, chi preferisce il binge aspetta e se lo guarda tutto in una volta.

Glasco
20-04-22, 08:48
Ma infatti la cosa migliore è la cadenza settimanale.
Chi vuole guarda la serie un episodio alla settimana, chi preferisce il binge aspetta e se lo guarda tutto in una volta.eh ma allora vale pure il contrario. esce tutta subito, chi vuole se la maratona, gli altri si autogestiscono e si vedono un episodio alla settimana o come più gli garba

Kjoene
20-04-22, 09:02
Piuttosto che guardare un episodio in settimana lascio da parte la serie finché non è conclusa

This.

Necronomicon
20-04-22, 09:26
Non è proprio la stessa cosa, alla fine un episodio a settimana genera attesa e discussione tra i fan, cosa che alla fine farebbe bene a Netflix, non necessariamente a chi vuole guardarsi la serie il più presto possibile per passare a un'altra :asd:

Però è chiaro che se non riescono a generare interesse intorno ai propri prodotti, cancellano le serie lasciandole sospese, fanno un prodotto interessante ogni 2 anni, è proprio un declino inevitabile.

Drake Ramoray
20-04-22, 12:32
se tanti disdicono l'abbonamento è perché tanti si erano abbonati in precedenza :sisi:

Enriko!!
20-04-22, 13:02
Il calo di abbonati è un bel problema per Netflix il cui modello di sviluppo in questi anni si è basato su investimenti sempre crescenti con anche un forte rischio in proporzione agli utili...
è un modello di investimenti che si è retto in questi anni avendo come requisito base la continua crescita del mercato (che effettivamente c'è) e di conseguenza una proporzionale crescita anche degli abbonati (che sta venendo a mancare)...

Comunque non darei tutta la colpa alla qualità, la concorrenza comunque comincia a farsi sentire (credo in certi mercati anche più che in italia)...
Certo per Netflix è lo scenario peggiore, cioè già crescesse meno del mercato sarebbe un brutto segno...ma sta addirittura perdendo abbonati, dunque sta doppiamente perdendo mercato, ed è il peggio del peggio....

Speriamo che tutto questo aiuti a fare qualche riflessione ai capi Netflix per tornare ad avere un po' di coraggio.



Non è proprio la stessa cosa, alla fine un episodio a settimana genera attesa e discussione tra i fan, cosa che alla fine farebbe bene a Netflix, non necessariamente a chi vuole guardarsi la serie il più presto possibile per passare a un'altra :asd:

Però è chiaro che se non riescono a generare interesse intorno ai propri prodotti, cancellano le serie lasciandole sospese, fanno un prodotto interessante ogni 2 anni, è proprio un declino inevitabile.

Si però dipende dalla qualità della serie, il spararsi tutta la serie in un colpo aiuta le serie meno note o magari anche più "mediocri" o che magari impiegano qualche episodio ad ingranare...
Una serie così così, magari ti guardi i primi 2-3 episodi e magari nel frattempo ti prende (o migliora), con l'uscita settimanale dopo magari 2-3 settimane che aspetti ecc ti cala l'entusiasmo e passi ad altro.

Forse potrebbero fare anche come ha fatto disney+ per la serie di pam&tommy, i primi 3-4 episodi su un colpo e gli altri 3-4 settimanali, così con l'uscita dei primi catturi il pubblico e poi diluisci il resto.

Poi fosse per me rimarrei con il tutto subito e bon...
Anche perchè tutti e subito o uno a settimana se vuoi comunque polarizzare gli utenti sulla tua piattaforma sempre quelle sono le ore di contenuti che ti servono.

Comunque secondo me Netflix dovrebbe ricominciare ad acquistare anche serie tv "terze parti" di qualità, anche non recentissime (ma comunque degli ultimi anni)...solo con le sue produzioni, anche tornasse ad alzare la qualità vedo dura riempire le serate con roba solo loro.




Anche la lotta alla condivisione dell'abbonamento è fastidiosa, dal momento che il loro listino è ancora studiato apposta (non puoi avere la massima qualità senza comprare 4 visioni contemporanee, roba che ha senso solo condividendo)

Quale lotta? sinceramente non ho sentito uno che sia stato sospeso per condivisione dell'account se non forse qualche caso clamoroso.

benvelor
20-04-22, 14:17
La soluzione al problema del binge watching è stata quella di dividere i contenuti in due, così ti vedi 3 episodi un mese e gli altri 4 due mesi dopo. Una cosa che ha ulteriormente diluito il valore del prodotto.
Non capisco perché non ammettano il fallimento del modello e non tornino all'episodio settimanale per le serie più attese (ammesso ci sia davvero qualcuno che le attende :asd: ).

E' uscita la seconda parte dell'anime di Pacific Rim. La prima era abbastanza porcheria se non ricordo male

la soluzione al binge watching è avere sonno dopo cena e non reggere più di un episodio a serata, così vedi i "telefilm" come usava una volta :snob:
tipo me :bua:

Kayato
20-04-22, 16:16
No vabbè la gente che vorrebbe tutte uscite settimanali "se no me le guardo tutte" proprio :rotfl:
Manca solo "il palinsesto di netflix se no non so cosa guardare" e "le pubblicità in mezzo almeno mi alzo e vado in bagno"!

Necronomicon
20-04-22, 22:55
Dopo 2 ore e 20 di Zack Snyder's Justice League devo dire...

Che palle.

Mister Zippo
21-04-22, 00:56
Finito ieri Alice in Borderlands. Buon prodotto indubbiamente però le ultime puntate non mi hanno impressionato per ritmo, contenuti e interpretazione.

von right
21-04-22, 14:23
Dopo 2 ore e 20 di Zack Snyder's Justice League devo dire...

Che palle.

Della roba dc si salva solo batman.

Bicampione Asturiano
25-04-22, 09:50
Preferisco il binge watching all'episodio settimanale.
Basta che sia una serie di qualità e non cagate come sta a fare Netflix da un po'.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Necronomicon
25-04-22, 19:43
I mostri di Cracovia non sarebbe nemmeno male, ma è super frammentato, a tratti confuso.
Poi vabbè, costumi e cg fanno pena.

Crasher
25-04-22, 20:44
Qualcuno ha visto Apollo 10 e mezzo di Linklater? Per una volta Netflix si è ricordata di fare qualcosa di qualità, e non la promuove manco per il cazzo :bua:

Necronomicon
25-04-22, 22:41
Ancora no.
Ho visto The Guilty. Non è male nonostante sia un film in una stanza con un solo attore :sisi:

Chiwaz
26-04-22, 02:54
Cancellato anche Archivio 81.
Idioti.

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk

Bicampione Asturiano
26-04-22, 06:24
Ma come cancellato.

Ma sono dei ritardati.
Godo se falliscono.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Necronomicon
26-04-22, 07:15
Hanno cancellato anche il Club delle Babysitter che era un apprezzatissimo prodotto per i più piccoli, apprezzato sia da pubblico che critica.

Potevano produrre un paio di cagate in meno e fare più pubblicità a show buoni ma che si sono persi nell'oscurità dell'interfaccia

Aries6
26-04-22, 08:45
Ancora no.
Ho visto The Guilty. Non è male nonostante sia un film in una stanza con un solo attore :sisi:

L'originale danese o la versione americana con Gyllenhaal?

Necronomicon
26-04-22, 08:47
C'è solo quella americana su netflix

Aries6
26-04-22, 13:50
C'è solo quella americana su netflix
Ah, hai ragione. La versione danese è su Amazon.
Comunque, piaciuto anche a me, ma non la versione di Netflix. L'originale ha una marcia in più.

Necronomicon
26-04-22, 16:37
Ah sì? Guarderò allora. Ha lo stesso titolo?

CX3200
26-04-22, 17:18
Mi piace rovistare tra i vari programmi/reality, si trova qualcosa di carino (come floor is lava :snob:), e ho scovato NAILED IT

All'apparenza è il solito programma di cucina dove la gente si sfida a furia di dolci..... Con la differenza che i concorrenti sono incapaci :asd:..... Non ridevo così da anni :rotfl: :rotfl:

Voglio la versione italiana che ho già una persona da far partecipare :asd:

Aries6
26-04-22, 17:51
Ah sì? Guarderò allora. Ha lo stesso titolo?

Sì, stesso titolo: https://www.justwatch.com/it/film/il-colpevole-the-guilty

Per la cronaca, il danese l'ho visto mesi e mesi fa, ma lo ricordo più asciutto, diretto e senza tempi morti. Ed è riuscito a farmi "vedere" meglio quello che non si vede.

Don Zauker
26-04-22, 18:41
Yakamoz S-245

Dico solo rotfl.

MDG
27-04-22, 07:08
L'altro giorno volevo vedere Green Book, solo che ho notato che l'audio italiano su Netflix faceva particolarmente schifo. Sembrava una roba rippata in modo illegale dal cinema. E' la prima volta che mi capita. Sono dovuto passare su Amazon Prime. Lì si sentiva bene. Boh...

Necronomicon
27-04-22, 12:32
Pare che allo studio di animazione di Netflix abbiano cannato un sacco di progetti :asd:
Mi sa che si son cagati sotto a Netflix

Enriko!!
27-04-22, 14:27
Vista la seconda di Russian Doll..
Che dire, la prima molto bella e ben fatta, la seconda non è malaccio...cercano di tenere un legame con la prima, ma si vede che è una seconda stagione aggiunta perchè si.
Molto ingarbugliata ma un po' per niente...da vedere se è piaciuta la prima ma si poteva stare anche senza.

Necronomicon
27-04-22, 15:27
Io l'ho abbandonata, era meglio il giorno della marmotta rispetto al viaggio nel tempo alla quantum leap

Ocean
27-04-22, 15:57
Io l'ho abbandonata, era meglio il giorno della marmotta rispetto al viaggio nel tempo alla quantum leap

Ecco cosa mi ricordava:asd:
Io ho visto solo la prima puntata per ora e in effetti l’incipit non mi ha preso molto.
Ha dalla sua che le puntate durano poco, quindi può essere che almeno la seconda la proverò a vedere

Chiwaz
27-04-22, 17:20
Pare che allo studio di animazione di Netflix abbiano cannato un sacco di progetti :asd:
Mi sa che si son cagati sotto a Netflix

Ecco, adesso mi cago sotto anche io.
La davo per scontata, ma visti gli ultimi sviluppi non mi stupirei se cancellassero Arcane.

Kallor
27-04-22, 17:37
Ecco, adesso mi cago sotto anche io.
La davo per scontata, ma visti gli ultimi sviluppi non mi stupirei se cancellassero Arcane.

Arcane fortunatamente è tutto farina del sacco di Riot e Fortiche, netflix è solo la piattaforma di distribuzione

Necronomicon
27-04-22, 17:54
Hanno fatto e prodotto varie cose tra cui la serie sulle favole dei Grimm, inside Job, credo anche lo show di cuphead, kid cosmic e altro. Sostanzialmente per le robe per bambini il nuovo direttore vuole invece di cose di qualità più baby boss.

Firephoenix
27-04-22, 18:26
Io sto seguendo moon knight e outer range.

Il primo sembra simpatico.

Il secondo per ora non sta succedendo molto, gli do ancora qualche ep per vedere se inizia a ingranare.
Come sempre sorge il sospetto che invece di essere uno sci fi/mistery dove c'è anche un po' di drama, sia la solita roba che prende un'ambientazione mistery, ma poi è solo una scusa per raccontare:
tizio vuole scopare con cippalippa ma lei lo tradisce con caio e quindi sono cazzi, ciruzzo va male a scuola, il cane ha cagato sul tappeto...
momento in cui mi ejetterò a massima forza.

Rip archive 81, non mi faceva impazzire per niente ma almeno era una roba un po' diversa dal solito, era lovecraftiano...
purtroppo se non fai una cagata stile telenovela è difficile durare.

Necronomicon
27-04-22, 18:42
Outer Range mi sa sarà una cagatona, a metà serie ancora non succede nulla :asd:

Glasco
27-04-22, 20:03
pure io non son riuscito a finire la 2x01 di russian doll, pensavo di fare uno sforzino e terminarla
lei mi piace, mi sembra una versione di larry david donna col parruccone

Necronomicon
28-04-22, 07:35
Sto guardando Teen Titans Go per prendere sonno e devo dire che il poco che riesco a guardare prima di addormentarmi pare abbastanza stupido da essere divertente.

Glasco
28-04-22, 08:34
Sto guardando Teen Titans Go per prendere sonno e devo dire che il poco che riesco a guardare prima di addormentarmi pare abbastanza stupido da essere divertente.per me se la gioca con spongebob. cartoni per mocciosi machepperò piacciono anche ai grandicelli

vorrei caricassero pure il film (o i film, boh) e le stagioni mancanti. leggo che ci sono nuove puntate dove vanno avanti con la sottotrama di the night begins to shine ma non c'hovvoglia di ravanare l'internet

Enriko!!
28-04-22, 08:36
Io l'ho abbandonata, era meglio il giorno della marmotta rispetto al viaggio nel tempo alla quantum leap


Ecco cosa mi ricordava:asd:
Io ho visto solo la prima puntata per ora e in effetti l’incipit non mi ha preso molto.
Ha dalla sua che le puntate durano poco, quindi può essere che almeno la seconda la proverò a vedere


pure io non son riuscito a finire la 2x01 di russian doll, pensavo di fare uno sforzino e terminarla
lei mi piace, mi sembra una versione di larry david donna col parruccone

Secondo me la prima è fra le cose migliori fatte su Netflix.
Questa seconda rimane il "tono brillante/ironico" ma comunque il tutto prende molto meno...a me non ha annoiato, ma sicuramente non appassiona come la prima...
Poi il ritmo è allegro e gli episodi durano 30minuti, dunque scorre via discretamente.

Dopo tutto l'autrice l'aveva detto che Russian Doll nasceva come mini serie autoconclusiva e inizialmente ero rimasto che l'autrice aveva detto che non era interessata a fare una seconda stagione...
poi avrà visto il bonifico di Netflix e avrà cambiato idea.

bado
28-04-22, 16:09
Non so se a qualcuno può interessare.
Era da un po' che volevo rivedere "Mediterraneo" e gli altri film di Salvatores dei primi anni 90, ma avevo verificato che erano presenti solo su Disney+.

Ieri per caso ho scoperto che sono comparsi "Mediterraneo" e "Puerto Escondido" su Netflix e mi sono riguardato il primo. :popcorn:

CX3200
29-04-22, 07:28
per me se la gioca con spongebob. cartoni per mocciosi machepperò piacciono anche ai grandicelli

vorrei caricassero pure il film (o i film, boh) e le stagioni mancanti. leggo che ci sono nuove puntate dove vanno avanti con la sottotrama di the night begins to shine ma non c'hovvoglia di ravanare l'internet

Teen titans go è l'esatto opposto di come l'hai descritto :rotfl:

È un prodotto palesemente pensato per i grandicelli machepperó piace anche ai mocciosi :asd:


L'80% delle gag e dei riferimenti sono pensati per i over30, un bambino non ci capisce un tubo :asd:


Tra l'altro bel corso delle stagioni sra cosa diventa sempre più evidente, perché se le prime puntate erano leggerine e banalatte se pur molto simpatiche, via via l'effetto nostalgia diventa sempre più predominante.... Poi vabbè le puntate "la notte spenderà" sono top :rotfl: più che spongebob è più simile a gumball come prodotto e target :sisi:



Il film su netflix era presente, mo sa che lo hanno tolto :nono:

Glasco
29-04-22, 10:46
Teen titans go è l'esatto opposto di come l'hai descritto :rotfl:

È un prodotto palesemente pensato per i grandicelli machepperó piace anche ai mocciosi :asd:


L'80% delle gag e dei riferimenti sono pensati per i over30, un bambino non ci capisce un tubo :asd:


Tra l'altro bel corso delle stagioni sra cosa diventa sempre più evidente, perché se le prime puntate erano leggerine e banalatte se pur molto simpatiche, via via l'effetto nostalgia diventa sempre più predominante.... Poi vabbè le puntate "la notte spenderà" sono top :rotfl: più che spongebob è più simile a gumball come prodotto e target :sisi:



Il film su netflix era presente, mo sa che lo hanno tolto :nono:no, è come dico io.

Redrum
01-05-22, 14:52
Cancellato anche Archivio 81.


Finito di vedere ieri e mi è piaciuto parecchio.

Secondo me la serie merita di essere vista anche come stagione unica. Il finale chiude praticamente tutte le questioni aperte, anche se lascia intuire che la storia doveva continuare.

Se poi proprio volete sapere come continua la serie è tratta da un podcast (archive81.com/): sono tre stagioni e la prima dovrebbe coincidere con la serie.

Kayato
01-05-22, 16:10
Purtroppo le regole del mercato sono sempre quelle anche per lo streaming, guardano quante persone se lo vedono appena uscito.

Necronomicon
01-05-22, 16:12
Beh, magari facendo pubblicità e mettendo un titolo meno insignificante di Archivio81 avrebbero dato più possibilità alla serie

Hellvis
01-05-22, 17:09
Magari anche dando la parte principale a un attore vero.

megalomaniac
05-05-22, 08:31
Ma non c'era un thread dedicato su Ozark?
Non lo trovo :uhm:

Necronomicon
05-05-22, 09:56
L'interesse è scemato prestissimo, man mano che diventava evidente che la droga e il riciclaggio era solo un pretesto per mostrare relazioni familiari disastrate

von right
05-05-22, 10:35
Ho cominciato da poco "the good place"...simpatico, piacevole ma mi pare non abbia molto da dire e spesso verta sullo stupidotto spinto, non so quanto possano andare avanti senza svaccare :bua:

Necronomicon
05-05-22, 10:59
Boh, io l'ho guardata tutta la serie, non è niente di che ma buttata lì quando non vuoi impegnare troppo la mente va benissimo

il_guru
05-05-22, 12:21
Ho cominciato da poco "the good place"...simpatico, piacevole ma mi pare non abbia molto da dire e spesso verta sullo stupidotto spinto, non so quanto possano andare avanti senza svaccare :bua:

Vista tutta, secondo me molto bella e direi che non svacca neanche tanto. È di interesse la parte di pensiero filosofico che cerca di buttare nelle vicende.

CX3200
05-05-22, 13:17
Ho cominciato da poco "the good place"...simpatico, piacevole ma mi pare non abbia molto da dire e spesso verta sullo stupidotto spinto, non so quanto possano andare avanti senza svaccare :bua:

a me è piaciuta parecchio, serie leggera ma che butta giù idee interessanti e non proprio banali, avevo paura l'idea sarebbe risultata presto stantia e invece sono riusciti a mantenerla fresca per tutte le stagioni :sisi: .....e ha pure un finale (degno) che di questi tempi è tanta roba :asd:

von right
05-05-22, 14:14
Buono a sapersi, grazie :sisi:

megalomaniac
05-05-22, 15:42
Nuovo format:

The TGMmy Awards - Le migliori serie TV di sempre (https://www.thegamesmachine.it/forum/televisione/82041-the-tgmmy-awards-le-migliori-serie-tv-di-sempre.html)

Necronomicon
05-05-22, 22:09
Guardata la prima di The Pentaverate.
Non so, sospendo il giudizio per ora, ma non sembra malvagio.

Enriko!!
06-05-22, 11:02
Ho cominciato da poco "the good place"...simpatico, piacevole ma mi pare non abbia molto da dire e spesso verta sullo stupidotto spinto, non so quanto possano andare avanti senza svaccare :bua:

Io l'ho guardata tutta, diciamo che dopo le prime 2 stagioni non ha più molto da aggiungere, però rimane divertente e scorre via leggero, si fa guardare fino alla fine

Bicampione Asturiano
06-05-22, 13:49
Ecco, adesso mi cago sotto anche io.
La davo per scontata, ma visti gli ultimi sviluppi non mi stupirei se cancellassero Arcane.Arcane è al 100% riot games.
Netflix distribuisce e basta.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Mister Zippo
06-05-22, 15:13
E meno male, direi :asd:

Mr Yod
06-05-22, 16:42
E meno male, direi :asd:
Codesto. :asd:

:alesisi:

MrVermont
07-05-22, 06:13
a me è piaciuta parecchio, serie leggera ma che butta giù idee interessanti e non proprio banali, avevo paura l'idea sarebbe risultata presto stantia e invece sono riusciti a mantenerla fresca per tutte le stagioni :sisi: .....e ha pure un finale (degno) che di questi tempi è tanta roba :asd:concordo, a me è piaciuta molto

Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk

MrVermont
07-05-22, 06:15
Non so se a qualcuno può interessare.
Era da un po' che volevo rivedere "Mediterraneo" e gli altri film di Salvatores dei primi anni 90, ma avevo verificato che erano presenti solo su Disney+.

Ieri per caso ho scoperto che sono comparsi "Mediterraneo" e "Puerto Escondido" su Netflix e mi sono riguardato il primo. :popcorn:mediterraneo è bellissimo

Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk

MrVermont
07-05-22, 06:19
E' uscita la seconda parte dell'anime di Pacific Rim. La prima era abbastanza porcheria se non ricordo male

Vista la seconda. Una discreta merda :sad:

Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk

CX3200
07-05-22, 07:45
di PACIFI RIM esiste solo un unico e grandioso film :tsk: il resto ve lo siete immaginato :snob:

Necronomicon
07-05-22, 09:23
Vista la seconda. Una discreta merda :sad:

Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
Peccato, far combattere robottoni contro mostroni dovrebbe essere una roba facile. E invece

von right
09-05-22, 08:46
Visto Transcendence, piaciuto tantissimo.
Cast di spessore tra l'altro...oltre a Depp c'è Morgan Freeman, Cillian Murphy e Paul Bettany, tra i ruoli di secondo piano compaiono Josh Stewart, Clifton Collins e Wallace Langham che come nomi dicono nulla ma li ho visti ed apprezzati in altre produzioni.
Trama interessante.

bado
09-05-22, 11:16
mediterraneo è bellissimo

Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk

Confermo.
Ne avevo un bel ricordo di quando l'ho visto da bambino, ma anche adesso merita.

Glasco
10-05-22, 21:06
mike meyers the pentaverate

allora, i wayne's world per me sono oro, e sono disposto a fare alle botte con chi non è d'accordo. gli austin powers giÃ* meh. love guru mai visto, leggevo che è la roba che l'ha affondato

pentaverate non è niente di che, alla fine tirano avanti perlopiù con battute su sesso e scurrilitÃ*. ma in 2o minuti d icagate qualcosa di bello salta fuori. ed è un po' che non vedevo roba demenziale, tipo i lampoon o mel brooks.

belle le intro di jeremy irons :asd:

Ceccazzo
12-05-22, 17:54
https://www.youtube.com/watch?time_continue=59&v=Qq_GkPFS2l8&feature=emb_title

:bua:

Leorgrium
12-05-22, 18:53
Posso dire di essere interessato? Non hypato, ma incuriosito alla visione.....

Tanto so già che me ne pentirò :bua:

Ceccazzo
12-05-22, 21:47
A me puzza di bella cagata :asd:

bado
13-05-22, 09:01
Vi ho mai parlato del mio debole per i prologhi dei film horror?
Quella prima fase interlocutoria in cui tutto è bello patinato, ma già si percepisce che il piano su cui la gente allegra balla spensierata e i bambini giocano rubicondi si sta lentissimamente inclinando verso un baratro di sangue urla e disperazione?

Ho proprio una passione insana per quella prima parte di film e serie tv, salvo poi perdere ogni interesse quando poi il piano inclinato supera i 45 gradi e tutto finisce in merda. :boh2:

Drake Ramoray
13-05-22, 09:17
c'entra relativamente
ma mi hai fatto vebire in mente le prime pagine di A sangue freddo di Capote, il quadretto familiare prima che il crimine si compia
che effettivamente mi han interessato più del resto del romanzo con la comunella con gli assassini

bado
13-05-22, 09:38
c'entra relativamente
ma mi hai fatto vebire in mente le prime pagine di A sangue freddo di Capote, il quadretto familiare prima che il crimine si compia
che effettivamente mi han interessato più del resto del romanzo con la comunella con gli assassini

C'entra eccome, è proprio quella cosa lì. :snob:

nicolas senada
13-05-22, 10:36
A sangue freddo ce l ho nell'e-reader, ovviamente finora non ci ho mai cliccato sopra :bua: