Accedi

Visualizza Versione Completa : NETFLIX - Topic Ufficiale



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 [77] 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93

ZTL
27-07-22, 14:04
:uhm:

Leorgrium
28-07-22, 14:06
https://www.youtube.com/watch?v=aIsFywuZPoQ

Ceccazzo
28-07-22, 14:39
ho iniziato a guardare the dragon prince, qualcuno l'ha visto? sembra caruccio

Det. Bullock
28-07-22, 15:08
ho iniziato a guardare the dragon prince, qualcuno l'ha visto? sembra caruccio

Bella serie fantasy, solo il finale della terza stagione è un po' affrettato perché Netflix originariamente non voleva rinnovare.

Don Zauker
28-07-22, 16:24
Ho visto la docuserie su quel rifiuto umano di Hunter Moore e del suo sito IsAnyoneUp, ai tempi mi ero perso la faccenda... che immane pezzo di merda :bua:

Zhuge
28-07-22, 16:47
https://www.youtube.com/watch?v=aIsFywuZPoQ

DIOS MIO

ZTL
28-07-22, 18:16
marò

Tyus
28-07-22, 19:16
Ana de Armas ormai è ovunque :look:


tranne che nel mio letto :moan:

Gil-galad
28-07-22, 21:03
ho iniziato a guardare the dragon prince, qualcuno l'ha visto? sembra caruccio

A me é piaciuto molto

Angels
28-07-22, 23:09
Anche a me è piaciuto moltissimo, si parla di una quarta stagione

Det. Bullock
29-07-22, 02:21
A Novembre per la precisione.
Le nuove stagioni che dovrebbero concludere il ciclo sono state approvate in blocco quindi il rischio che Netflix faccia minchiate è minimo.

Biocane
29-07-22, 10:55
Ho visto la docuserie su quel rifiuto umano di Hunter Moore e del suo sito IsAnyoneUp, ai tempi mi ero perso la faccenda... che immane pezzo di merda :bua:

io ho visto quella sul portiere sudafricano, ho resistito 3 episodi poi basta, fatta male, soporifera e probabilmente costruita sul nulla

Biocane
29-07-22, 11:12
La prima stagione di breaking bad comunque non è eccezionale, il peso della famiglia nel minutaggio è anche troppo elevato e secondo me ci mette un po' a decollare come serie

ma infatti è la più debole delle 5, l'apprezzamento che rimane impresso negli estimatori della serie, è vedere una roba che parte lenta e fa pure un po' tristezza, che decolla e diventa qualcos'altro, e lo fa coerentemente. a me è piaciuta molto, ma non mi meraviglia affatto che dopo tutte le lodi ricevute, uno che inizia a vederla, a contatto con la prima stagione possa rimanere perplesso e annoiato. la prima poi è pure lenta

Angels
29-07-22, 12:59
https://www.youtube.com/watch?v=aIsFywuZPoQ

Visto il trailer ora, la De Armas riesce a rendere giustizia alla vera Marilyn

Necronomicon
29-07-22, 15:59
io ho visto quella sul portiere sudafricano, ho resistito 3 episodi poi basta, fatta male, soporifera e probabilmente costruita sul nulla

Sono sempre dell'idea che queste docuserie funzionino solo a velocità 1.5x :asd:

- - - Aggiornato - - -


io ho visto quella sul portiere sudafricano, ho resistito 3 episodi poi basta, fatta male, soporifera e probabilmente costruita sul nulla

Sono sempre dell'idea che queste docuserie funzionino solo a velocità 1.5x :asd:

Mister Zippo
29-07-22, 16:10
ma infatti è la più debole delle 5, l'apprezzamento che rimane impresso negli estimatori della serie, è vedere una roba che parte lenta e fa pure un po' tristezza, che decolla e diventa qualcos'altro, e lo fa coerentemente. a me è piaciuta molto, ma non mi meraviglia affatto che dopo tutte le lodi ricevute, uno che inizia a vederla, a contatto con la prima stagione possa rimanere perplesso e annoiato. la prima poi è pure lenta

Vero. E' quella palesemente introduttiva, e presa a se stante come ritmo non è neanche così lenta. Però nell'insieme lo è.

nicolas senada
29-07-22, 17:14
Secondo me la stagione più debole di Breaking Bad è la quinta :look:
Perché è forzatamente veloce nei suoi eventi
:look:

von right
01-08-22, 13:34
Per me ad oggi il top è The Boys, mai visto di meglio.

ZTL
01-08-22, 14:52
l'attore che fa superman cattivo è mostruoso

Mister Zippo
01-08-22, 14:54
Verissimo. Ma è produzione Amazon :asd:

C'è il topic :snob:

ZTL
01-08-22, 16:27
true

Milton
01-08-22, 21:33
Per me ad oggi il top è The Boys, mai visto di meglio.

Meh. Serie discreta, e passi, ma da qui a glorificarla... Già un Better Call Saul è su un altro livello

Ataru Moroboshi
05-08-22, 15:18
Mi sono abbonato per la prima volta, qualche consiglio su cosa guardare?
Ho già messo in lista i vari Stranger Things, Arcane, The Witcher, Strappare lungo i bordi, Love death + robots e Squid game, ma per il resto mi sto perdendo nella marea di roba a disposizione.
Mi interessano soprattutto film e serie tv anime, fantascienza e horror.

Mister Zippo
05-08-22, 15:37
Direi Breaking Bad e Better Call Saul assolutamente.

bado
05-08-22, 15:47
Mi sono abbonato per la prima volta, qualche consiglio su cosa guardare?
Ho già messo in lista i vari Stranger Things, Arcane, The Witcher, Strappare lungo i bordi, Love death + robots e Squid game, ma per il resto mi sto perdendo nella marea di roba a disposizione.
Mi interessano soprattutto film e serie tv anime, fantascienza e horror.

Black mirror.

Tyreal
05-08-22, 15:47
Ghost in the shell SAC 2045 secondo me merita, a patto che tu abbia visto le due vecchie stagioni di Stand Alone Complex (ma visto il background immagino di sì)

Ataru Moroboshi
05-08-22, 16:03
Black Mirror neanche sapevo che fosse parte del catalogo. Aggiungo pure Ghost in the shell e, già che ci sono, anche Star Blazers 2202, che ho trovato mentre cercavo altro.
C'è qualcosa di imperdibile a tema zombie?

Tyreal
05-08-22, 16:17
C'è Z Nation, serie della Asylum. Qui sul forum ha riscosso un discreto successo, mi pare

Del remake di Star Blazers c'è anche il film "Odissey of celestial ark", che è ambientato alla fine di 2199 (tra l'altro 2202 non mi è sembrato all'altezza di 2199, nonostante sia remake della seconda stagione della serie classica, per me anche più bella della prima)

Necronomicon
05-08-22, 16:21
Z Nation e Zoo sono due serie che guardi perché fan ridere per quanto fanno cagare :asd:
Non sono granché.

Drake Ramoray
05-08-22, 16:38
com'era il ristorantino giapponese? Tokyo Diner?

Mister Zippo
05-08-22, 16:40
Midnight Diner, carina si, episodi incentrati su varie mini storie con al centro sempre un piatto caratteristico a fare da collante. Durata breve e adatta allo "scopo".

Necronomicon
05-08-22, 17:26
com'era il ristorantino giapponese? Tokyo Diner?

Bellissimo. imposta la lingua di netflix su inglese così compare anche la prima stagione che ha i sottotitoli solo in inglese.
Commovente, personaggi bellissimi, piccole storie fantastiche :sisi:

Chiwaz
05-08-22, 19:28
Sandman è un capolavoro, per quanto sia fedele al fumetto.

Se non lo guardate siete dei dei barbablu.

Zhuge
05-08-22, 19:59
Sandman è un capolavoro, per quanto sia fedele al fumetto.

Se non lo guardate siete dei dei barbablu.

Il nome è BARBERIO!

Necronomicon
05-08-22, 22:14
:rotfl:

Carter

:rotfl:

Consigliato a tutti :rotfl:

A un certo punto viene lanciato un maiale da un camion per fermare una motocicletta :rotfl:

Non si capisce nulla, gli effetti speciali sono fatti col budget di un gioco di Picard ed è tutto :rotfl:

Ataru Moroboshi
05-08-22, 23:26
Ho appena finito di vedere Venom - la furia di Carnage.
Ammazza che chiavica. Sono riusciti a sprecare due ottimi attori e un personaggio molto interessante con una sceneggiatura da codice penale. Venom fa il pagliaccio per tutto il film, praticamente è la linea comica. Siamo quasi al livello di Martellone di Boris, ci mancava solo che si mettesse a urlare "Bucio de culo!" fissando la telecamera.
Cercherò di farmi passare il mal di stomaco con un altro paio di episodi di Love death + robots.

Mister Zippo
06-08-22, 00:38
Ma è peggio del primo, già molto bistrattato ma comunque sufficiente se ci si aspetta un cinecomic anni 90?

Necronomicon
06-08-22, 00:58
Non mi sono piaciuti entrambi ma il secondo è decisamente peggio del primo

Ataru Moroboshi
06-08-22, 09:38
Ma è peggio del primo, già molto bistrattato ma comunque sufficiente se ci si aspetta un cinecomic anni 90?

Il primo non mi era dispiaciuto. Con tutti i suoi difetti, raggiungeva il suo obiettivo, cioè intrattenere. Il secondo non ha né capo né coda. A parte Venom ridotto a macchietta per tutta la durata del film, tanto che non credo ci sia neanche una scena con lui presente in cui non si comporta da idiota o non fa battute, è proprio scritto male, con quasi tutti i personaggi che si comportano in modo insensato. La tizia di colore, in particolare, mi ha fatto urlare "Ma perchè?" praticamente ogni volta che faceva qualcosa o apriva bocca.
Pessimo da tutti i punti di vista, soprattutto pensando che avevano a disposizione Tom Hardy e Woody Harrelson.

ZTL
06-08-22, 12:11
com'era il ristorantino giapponese? Tokyo Diner?


Bellissimo. imposta la lingua di netflix su inglese così compare anche la prima stagione che ha i sottotitoli solo in inglese.
Commovente, personaggi bellissimi, piccole storie fantastiche :sisi:
ve lo appoggio da dietro
non è per tutti
per me è una presa a bene

Glasco
06-08-22, 14:21
Sandman è un capolavoro, per quanto sia fedele al fumetto.

Se non lo guardate siete dei dei barbablu.la 6, con i riferimenti a 'brevi vite', avevo i lacrimoni agli uochi :timido:

Mister Zippo
06-08-22, 14:22
Confermo, molto carina Midnight Diner. Non ho capito la cosa dei sottotitoli :asd:

Cioè vista tutta coi sottotitoli in Italiano.

Su falsariga simile anche Samurai Gourmet, molto carina ma corta

Glasco
06-08-22, 14:27
altra roba vista recentemente:

trainwreck. minidoc su woodstock 99 e su come si finito malissimo. non sapevo manco ci fosse stato. interessante perché probabilmente al tempo sarei stato pure io uno di quelli che ha dato fuoco alla roba. :asd:

the death don't die. non ne sapevo nulla. vedo i nomi coinvolti e mi dico che non può essere male. e in effetti parte bene. poi boh, cose a caso. davvero unammerda. pure le gag sulla 4 parete hanno sminchiato, che invece mi fan sempre ridere.

Necronomicon
06-08-22, 14:34
Confermo, molto carina Midnight Diner. Non ho capito la cosa dei sottotitoli :asd:

Cioè vista tutta coi sottotitoli in Italiano.

Su falsariga simile anche Samurai Gourmet, molto carina ma corta

Se hai Netflix impostato in italiano vedi solo i prodotti che hanno almeno i sottotitoli in italiano.
Una delle stagioni di Midnight Diner, la prima, prima che venisse presa da Netflix per fare Midnight Diner: Tokyo Stories, che non ha i sottotitoli in italiano, quindi compare solo quando imposti l'interfaccia di Netflix in lingua inglese.

Tra l'altro tutti i personaggi ricorrenti sono raccontati in quella stagione, quindi è anche abbastanza interessante.

Mister Zippo
06-08-22, 14:49
Continuo a capirci poco, ho netflix in italiano ed ho visto le puntate con i sottotitoli in italiano :boh2:

Kayato
06-08-22, 15:43
Continuo a capirci poco, ho netflix in italiano ed ho visto le puntate con i sottotitoli in italiano :boh2:

Finché non hanno aggiunto i sub in italiano non trovavi la serie con netflix in italiano.

Mister Zippo
06-08-22, 15:44
Ah vabbè si parla del passato :asd:

Drake Ramoray
06-08-22, 15:47
no rileggete il post di necro :asd:
oppure controllate quante stagioni ci siano su wikipedia :asd:

Necronomicon
06-08-22, 15:49
https://i.ibb.co/DCv6dfZ/Screenshot-20220806-164632.png

Il Midnight diner a sinistra ha solo i sottotitoli in inglese e quindi se non hai l'interfaccia in inglese non lo vedi quando lo cerchi. Ed è la prima stagione dello show.

Anzi, le prime 3, 30 episodi in totale

Zoro83
06-08-22, 16:19
Se hai Netflix impostato in italiano vedi solo i prodotti che hanno almeno i sottotitoli in italiano.
Una delle stagioni di Midnight Diner, la prima, prima che venisse presa da Netflix per fare Midnight Diner: Tokyo Stories, che non ha i sottotitoli in italiano, quindi compare solo quando imposti l'interfaccia di Netflix in lingua inglese.

Tra l'altro tutti i personaggi ricorrenti sono raccontati in quella stagione, quindi è anche abbastanza interessante.


Bellissima serie, per me che sono appassionato di Giappone.

Si prende a piccole dosi. Una puntata una/due volte alla settimana.

Mister Zippo
06-08-22, 16:52
https://i.ibb.co/DCv6dfZ/Screenshot-20220806-164632.png

Il Midnight diner a sinistra ha solo i sottotitoli in inglese e quindi se non hai l'interfaccia in inglese non lo vedi quando lo cerchi. Ed è la prima stagione dello show.

Anzi, le prime 3, 30 episodi in totale

Minchia ora capisco, io ho quasi finito la seconda :asd:, la Tokyo Stories. Ci voleva tanto a mettere i sub ita anche nella prima?

Ataru Moroboshi
06-08-22, 18:52
Ho visto la prima puntata di The Guardians of Justice. E' una delle cose più assurde che abbia visto negli ultimi tempi, praticamente è Kung fury che incontra The Boys. :asd:

Redrum
07-08-22, 09:44
Sto guardando Capitani, serie poliziesca ambientata in un paesino del Lussemburgo.

Serie relativamente a basso budget, ma sostanzialmente ben fatta e piacevole. Ci sono chiari richiami a Twin Peaks, anche se non c'è nessun elemento soprannaturale.

Non ho idea come siano i doppiaggi: io la guardo in lussemburghese con i sottotitoli (fino a pochi giorni fa non sapevo nemmeno fosse una vera lingua :bua: ).

Necronomicon
07-08-22, 10:33
L'ho visto anche io. Non è malvagio ma la quantità di prodotti simili è talmente alta che ormai mi hanno stufato

von right
08-08-22, 08:30
Midnight Diner è bellissima, soprattutto le prime stagioni (che come già detto se avete netflix in italiano non vedete :asd: ).

MDG
08-08-22, 14:29
Domanda veloce... The Office. Doppiata o lingua originale?

Tyreal
08-08-22, 15:05
Domanda veloce... The Office. Doppiata o lingua originale?

Che la distruzione abbia inizio, liberate i mastini della guerra!

[originale]

Necronomicon
08-08-22, 15:14
Domanda veloce... The Office. Doppiata o lingua originale?

Di tutte le cose che l'adattamento e il doppiaggio rovinano, le serie comiche sono sicuramente quelle che vengono più stuprate

Angels
08-08-22, 15:21
Di tutte le cose che l'adattamento e il doppiaggio rovinano, le serie comiche sono sicuramente quelle che vengono più stuprate

Perchè i giochi di parole sono difficilmente traducibili, succede la stessa cosa quando mandano i film e le serie nostrane all'estero, inoltre la comicità è spesso basata su cose della vita locale che non tutti possono cogliere non conoscendo il background.

MDG
08-08-22, 15:45
Okay, grazie. Vado di lingua originale. :ciaociao:

Zhuge
08-08-22, 15:50
Io l'ho vista doppiata e me la sono goduta. :tsk:

Necronomicon
08-08-22, 16:50
Io l'ho vista doppiata e me la sono goduta. :tsk:

:nono:

Zoro83
08-08-22, 18:17
Domanda veloce... The Office. Doppiata o lingua originale?

Non sono un integralista delle versioni originali a ogni costo, ma per The Office la versione italiana non è minimamente comparabile a quella americana.

Zhuge
08-08-22, 18:37
Ottimo, così si può riguardarla e sarà come vedere una serie nuova. :asd:

Chiwaz
08-08-22, 21:46
la 6, con i riferimenti a 'brevi vite', avevo i lacrimoni agli uochi :timido:

Madonna anche io. Ma anche solo per Death e Hob Gadling.

Tyus
08-08-22, 22:00
Visto tempo fa la prima di office e m'ha schifato

Visto l'altro dì la prima di Malcolm e mi è parsa carina...


Ma faccio scegliere a voi con cosa è meglio andare avanti?

Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando Tapatalk

Il Fedel Griso
08-08-22, 23:01
Visto tempo fa la prima di office e m'ha schifato

Visto l'altro dì la prima di Malcolm e mi è parsa carina...


Ma faccio scegliere a voi con cosa è meglio andare avanti?

Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando Tapatalk

A The Office dagli tempo, la prima stagione è TOTALMENTE diversa da tutte le altre, poi decolla e non lo molli più.

Malcom è fantastica.

Veditele entrambe.

-=S8=-
09-08-22, 00:37
Ma UK o USA?

Mister Zippo
09-08-22, 00:58
Sicuramente la USA.

von right
09-08-22, 09:06
Si, la USA, la UK non viene quasi mai nominata :facepalm:
Cmq io sono fermo alla terza puntata, la trovo troppo stupida ma sto cercando di farmi forza e proseguire.

Kayato
09-08-22, 09:12
Lo scoglio della prima stagione

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Necronomicon
09-08-22, 09:35
Si, la USA, la UK non viene quasi mai nominata :facepalm:
Cmq io sono fermo alla terza puntata, la trovo troppo stupida ma sto cercando di farmi forza e proseguire.
La UK non credo nemmeno si trovi nei vari streaming legali qua in Italia

Mister Zippo
09-08-22, 12:46
Si, la USA, la UK non viene quasi mai nominata :facepalm:
Cmq io sono fermo alla terza puntata, la trovo troppo stupida ma sto cercando di farmi forza e proseguire.

La prima stagione l'ho rimossa, probabilmente perchè è passato troppo tempo.

Non mi ha mai entusiasmato a me The Office, ho sempre preferito le performance attoriali del plot in se.

il_guru
09-08-22, 13:17
La UK non credo nemmeno si trovi nei vari streaming legali qua in Italia

Sono anni che vorrei vederla, ma non si trova da nessuna parte... mortacci loro

Tyus
09-08-22, 15:04
ma a questo punto, in quanto sit com, saltare la prima e partire dalla seconda? :look:

Necronomicon
09-08-22, 15:29
La prima stagione mi pare abbia meno episodi, no?

Zhuge
09-08-22, 18:15
La prima stagione mi pare abbia meno episodi, no?

6 :sisi:

Ataru Moroboshi
11-08-22, 11:01
Valutazioni sparse dopo le mie prime due settimane di Netflix.
- Stranger Things: bello ma pensavo meglio. Arrivato a metà della seconda stagione, prego ogni episodio per una morte lenta e dolorosa di Nancy, Joyce e Jonathan, ma temo che me non me li toglierò dalle scatole tanto facilmente.
- Arcane è stupenda, The Witcher non mi prende. E' meglio dei romanzi, ma i giochi di CD Project non li vede neanche con il binocolo.
- Kill la Kill è la serie anime più bella che abbia visto negli ultimi anni.
- A chi si chiede come mai ogni film Marvel fa il botto mentre i DC non se li fila nessuno, consiglio di vedere Wonder Woman 1984. Non sono riuscito a finirlo tanto fa schifo. Gal Gadot è bellissima, ma "è cagna pure in foto" (cit.).
- Knives Out è per distacco il miglior film che ho visto in questo periodo. Effetti collaterali: causa innamoramento disperato per Ana de Armas, tenere lontano dalla portata dei single.
- L'industria televisiva coreana ci fa il culo, ma se per caso va in crisi fallisce pure Netflix, visto che gli fornisce la metà del catalogo.

Zoro83
11-08-22, 12:02
Sono anni che vorrei vederla, ma non si trova da nessuna parte... mortacci loro

La trovi qui

https://www.vvvvid.it/show/393/the-office

Det. Bullock
11-08-22, 17:02
- Arcane è stupenda, The Witcher non mi prende. E' meglio dei romanzi, ma i giochi di CD Project non li vede neanche con il binocolo.

Pensa che per me i racconti e i romanzi sono la cosa migliore di The Witcher e sono partito da fan dei giochi, anzi un po' te li fanno calare perché specialmente il primo Witcher, di cui normalmente sono un difensore, veramente risalta come una fan fiction di bassa lega.
Il 2 già è meglio ma cerca un po' troppo di imitare il Trono di Spade, il 3 è quello che più o meno regge perché è forzato ad attingere dai libri e ti da le scelte giuste per riportare Geralt più sui binari.

La serie TV non ho avuto il coraggio di vederla. :asd:

Ataru Moroboshi
11-08-22, 17:25
il primo Witcher, di cui normalmente sono un difensore, veramente risalta come una fan fiction di bassa lega.
Il 2 già è meglio ma cerca un po' troppo di imitare il Trono di Spade, il 3 è quello che più o meno regge perché è forzato ad attingere dai libri e ti da le scelte giuste per riportare Geralt più sui binari.


Sono d'accordo, ma anche se i primi due giochi non rispettano granché il canone dei libri, sono comunque molto belli. E poi TW3 ha abbastanza qualità da solo da farmi dimenticare qualsiasi difetto dei primi capitoli.
Io ho letto soltanto i primi tre libri: le due raccolte di racconti non sono male, mentre il romanzo, Il sangue degli elfi, non mi è piaciuto granché. E Sapcoso può dire quello che vuole, ma il Geralt dei giochi batte 10 a 0 quello originale.
Per la serie tv penso di continuare, sono all'inizio ma non è che abbia quest'ansia di vedere i prossimi episodi. Però Henry Cavill è bravo e lo trovo molto adeguato alla parte

Tyreal
11-08-22, 17:54
I libri di The Witcher sono una delle robe più balorde che abbia letto, mi sono fermato al terzo.
I giochi sono veramente di altro livello, l'ultimo soprattutto, tuttora mi chiedo quanto abbiano lavorato per rendere non solo dignitoso, ma letteralmente epico e carismatico un personaggio la cui controparte letteraria è più incolore dell'acqua tiepida; diciamo che metto la serie a metà strada tra i due altri media

Zhuge
11-08-22, 18:17
I libri sono belli, al netto forse di non essere proprio originali. Perché balordi?

von right
12-08-22, 11:32
- Knives Out è per distacco il miglior film che ho visto in questo periodo. Effetti collaterali: causa innamoramento disperato per Ana de Armas, tenere lontano dalla portata dei single.

Appena visto, concordo, molto bello.
Dovrebbero fare più film così :sisi:

Necronomicon
12-08-22, 11:41
Infatti ne faranno altri due

il_guru
12-08-22, 11:51
La trovi qui

https://www.vvvvid.it/show/393/the-office

Per la miseria! GRAZIE! Non avevo mai pensato potesse esserci su vvvvid!

Necronomicon
12-08-22, 12:30
Pensavo avessero solo anime su vvvvid :asd:

Uscito Day Shift, vampiri e Jamie Foxx

Drake Ramoray
12-08-22, 14:30
Infatti ne faranno altri due

:asd:

Redrum
12-08-22, 18:08
Sto guardando la seconda stagione di Capitani.

Per ora decisamente diversa dalla prima come ambientazione e come mood generale.
Sempre interessante, ma sembra un'altra serie.

Det. Bullock
12-08-22, 18:45
Sono d'accordo, ma anche se i primi due giochi non rispettano granché il canone dei libri, sono comunque molto belli. E poi TW3 ha abbastanza qualità da solo da farmi dimenticare qualsiasi difetto dei primi capitoli.
Io ho letto soltanto i primi tre libri: le due raccolte di racconti non sono male, mentre il romanzo, Il sangue degli elfi, non mi è piaciuto granché. E Sapcoso può dire quello che vuole, ma il Geralt dei giochi batte 10 a 0 quello originale.
Per la serie tv penso di continuare, sono all'inizio ma non è che abbia quest'ansia di vedere i prossimi episodi. Però Henry Cavill è bravo e lo trovo molto adeguato alla parte

No, proprio no, Geralt nei giochi è ridotto a un coso che a malapena sa spiccicare parola e recupera un po' del carattere che aveva nei romanzi solo nel terzo.


I libri sono belli, al netto forse di non essere proprio originali. Perché balordi?

Probabilmente perché è l'esatto contrario di ciò che ci si aspetta dal classico romanzo fantasy per nerd. :asd:

Zoro83
12-08-22, 19:39
Per la miseria! GRAZIE! Non avevo mai pensato potesse esserci su vvvvid!

:snob:

Ataru Moroboshi
12-08-22, 23:24
Uscito Day Shift, vampiri e Jamie Foxx

Ho finito di vederlo ora.
Tamarrata divertente. Ci sono alcuni discreti buchi di coerenza narrativa, ma ha il pregio di non prendersi troppo sul serio, riuscendo anche a non eccedere con umorismo forzato e gag fuori luogo (vedi alla voce "Venom - La furia di Carnage").
Tutto sommato le due ore sono passate piacevolmente.

showa
15-08-22, 10:38
Ho finito di vederlo ora.
Tamarrata divertente. Ci sono alcuni discreti buchi di coerenza narrativa, ma ha il pregio di non prendersi troppo sul serio, riuscendo anche a non eccedere con umorismo forzato e gag fuori luogo (vedi alla voce "Venom - La furia di Carnage").
Tutto sommato le due ore sono passate piacevolmente.

Purtroppo io l'ho vissuto come una delle più dolorose perdite di tempo degli ultimi anni... imbarazzante ogni secondo del girato è dire poco... :facepalm:
Non è neanche classificabile sotto "dai, spegniamo il cervello per due ore e becchiamoci 'sto film "ignorante" ".
:no:

pasquaz
15-08-22, 19:15
riassunto degli ultimi (noiosi) giorni

ultima stagione di love death +robots:
bellina, ma pochi episodi che rimangono impressi. buon passatempo o riempi buchi.
gli episodi con il gruppo di soldati americani random alle prese con alieni random hanno rotto le scatole.

trainwreck: Woodstock 99
se non erro se ne parlò qui qualche pagina fa:
un documentario (3 puntate da 50min) sul disastroso festival che sfruttava nel 99 il nome del celebre festival del '69.
La storia è dannatamente interessante ma al solito Netflix se non fa le cose con approssimazione e superficialità non è contenta.
Pochi artisti intervistati (mancava il budget?) pochi "paganti" intervistati (su 250000 persone 4 tizi che avran parlato 5 min in totale, ok...) e tanto spazio a organizzatori e inutili collaboratori che non han fatto altro che trovare scuse e giustificazioni grottesche, niente domande incalzanti, niente indagini, niente approfondimenti, niente.
Inquietante che sotto le righe (e detto esplicitamente da quei criminali che organizzarono il tutto) ne esca fuori un neo-bigottismo in cui in fondo i colpevoli sono i "paganti" che ascoltavano musica "violenta" mica come nel '69 (edizione nel documentario idealizzata omettendo ovviamente che anche quella fu un disastro organizzativo e ci rimasero secche tre persone... dettagli).
Il fatto che 250000 persone vennero lasciate sull'asfalto a 39° senza acqua e cibo immersi nella monnezza, piscio e 💩 per 3 giorni nel documentario sembra quasi un'informazione accessoria e folcloristica, così come la totale assenza di addetti alla sicurezza (costano, oh!).
Michael Lang dietro la facciata da santone fattone doveva essere davvero una persona demmerda, almeno l'altro suo compare ammette che voleva farci i soldoni.

bastard!
brutto da dire ma molto mediocre.
storia elementare e scemotta, a parte il protagonista i personaggi sono delle figurine senza caratterizzazione.
le scene "hard" son sempre un "vorrei ma non posso" abbastanza ridicolo. anche l'equilibrio tra scene comiche/serie/hot semplicemente non esiste: tutto a caso
musiche meh
ricordo poco il manga originale ma non so se è una pessima trasposizione o semplicemente invecchiato male.

Glasco
15-08-22, 22:16
io pensavo che l'unico altro woodstock fosse quello per i 25 anni, del '99 sapevo proprio nulla. lavarsi i denti collammoerda. :asd:

anche i tipi delle interviste che c'erano bei fenomeni. fastidioso tutto il ribadire "eeeh, gli anni '90, oggidì, signora mia, queste cose nono"

ZTL
15-08-22, 22:21
ho vaghi ricordi di un rogo e dei limp bizkit vestiti come dei 15enni

garese
15-08-22, 22:23
Non si capisce perché il documentario di Netflix non nomini la presenza dei Metallica al festival, o il fatto che ci furono anche delle vittime... :mah:

Pete.Bondurant
15-08-22, 23:13
Non si capisce perché il documentario di Netflix non nomini la presenza dei Metallica al festival, o il fatto che ci furono anche delle vittime... :mah:Non mi pare ci siano stati dei morti a Woodstock 99.
Si mancano un sacco di artisti sia nelle interviste che nelle immagini di repertorio, immagino per un discorso di diritti/liberatorie concesse...o magari molti di loro non volevano essere più associati a quel disastro :ASD:
Anyway, vero che la gestione dell'evento è stata al limite del criminale ma va anche detto che hanno avuto la "sfiga" di trovarsi con una maggioranza di pubblico composta da quanto di peggio espresso dalla generazione di "giovani" del tempo: frat-guys gonfi di droga e testosterone, educati da MTV e con la coscienza sociale di una pigna.
Come semplifica bene uno degli intervistati: benzina -> fiammifero -> BOOM :ASD:

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

Mister Zippo
16-08-22, 01:06
Finito di vedere Mindhunter

Produzione sviluppata su due stagioni, buon livello narrativo, qualche problema di ritmo sopratutto nella parte centrale dell'opera, che chiaramente ha un finale aperto anche se la terza stagione non è stata mai presa in considerazione da quanto ho capito per gli alti costi.

Evidenzia il primo approccio scientifico/psicologico dei serial killer, quando il termine manco esisteva, molto consigliato per gli appassionati di criminologia, tutti quelli presi in esame sono esistiti davvero. Uno dei produttori è David Fincher, e si vede.

Una buona serie, assolutamente, non raggiunge chissà che livelli ma è più che degna di menzione.

garese
16-08-22, 08:42
Non mi pare ci siano stati dei morti a Woodstock 99.
Si mancano un sacco di artisti sia nelle interviste che nelle immagini di repertorio, immagino per un discorso di diritti/liberatorie concesse...o magari molti di loro non volevano essere più associati a quel disastro :ASD:
Anyway, vero che la gestione dell'evento è stata al limite del criminale ma va anche detto che hanno avuto la "sfiga" di trovarsi con una maggioranza di pubblico composta da quanto di peggio espresso dalla generazione di "giovani" del tempo: frat-guys gonfi di droga e testosterone, educati da MTV e con la coscienza sociale di una pigna.
Come semplifica bene uno degli intervistati: benzina -> fiammifero -> BOOM :ASD:

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando TapatalkInfatti, l'organizzazione è stata pessima, ma nessuno ha obbligato a stare rinchiusi lì tutti i partecipanti (e infatti in 100k se ne sono andati quando hanno iniziato ad accorgersi, sempre troppo tardi, di stare letteralmente nella m*rda). Gli altri hanno scelto di restare, e spaccare tutto alla fine.

pasquaz
16-08-22, 09:04
Non mi pare ci siano stati dei morti a Woodstock 99.


uno, ebbe un malore proprio durante i Metallica se non erro.

comico che nel documentario raccontano che durante la distruzione la gente citava strofe dei ratm senza mai neppure accennare che i ratm a quel festival ci avevano suonato...boh


Infatti, l'organizzazione è stata pessima, ma nessuno ha obbligato a stare rinchiusi lì tutti i partecipanti (e infatti in 100k se ne sono andati quando hanno iniziato ad accorgersi, sempre troppo tardi, di stare letteralmente nella m*rda). Gli altri hanno scelto di restare, e spaccare tutto alla fine.
capisci che se fai migliaia di km per vedere i tuoi gruppi preferiti spendendo un piccolo capitale in quello che doveva essere un festival evento è difficile che molli tutto "solo" perché tutto il resto fa schifo.
resta la percezione di essere stato derubato e preso per il culo.
(parlo per esperienza personale: tanti tanti festival fatti tra cui spicca il sonisphere di Jonschwil nel 2011 (googlate e capirete :bua: ))


cmq appena finito super nature di ricky gervais:
spassoso ma l'impressione è che nella seconda parte abbia forzato/riciclato cose per chiudere l'ora.
cmq credo che sarei il peggior spettatore di stand-up comedians del mondo: ad ogni battutina nello show la gente si sbraca dalle risate io pur apprezzando arrivo al massimo a fare un accenno di sorriso.

Tyus
16-08-22, 13:52
Hanno caricato tutti gli spiderman pre-mcu se qualcuno vuole farsi un rewatch :sisi:

Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando Tapatalk

Glasco
16-08-22, 14:29
Hanno caricato tutti gli spiderman pre-mcu se qualcuno vuole farsi un rewatch :sisi:

Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando Tapatalk
anche il primo amazing. prima volta, credo. anche su prime c'è sempre stato solo il secondo. dev'essere proprio tremendo :asd:

Artyus
16-08-22, 15:01
Finito di vedere Keep Breathing, non guardatelo :bua:

showa
16-08-22, 16:22
Finito di vedere Keep Breathing, non guardatelo :bua:

"La storia raccontata dallo show, di carattere autoconclusivo, si concentra sulle disavventure di Liv, interpretata da Melissa Barrera (Sognando a New York, Scream), una giovane avvocata che, in seguito a un incidente aereo, si ritrova da sola in mezzo alla natura selvaggia del Nord America. Persa in mezzo al nulla, la protagonista si trova a dovere fare i conti non solo con le insidie del presente, ma anche con i fantasmi del suo passato."
Ma BASTAAAAAAAAAA. Gente "normale" non ne esiste più???? :mad:

Tyus
16-08-22, 17:04
avvocata? :paura:

Ceccazzo
16-08-22, 21:46
Ho finito di vederlo ora.
Tamarrata divertente. Ci sono alcuni discreti buchi di coerenza narrativa, ma ha il pregio di non prendersi troppo sul serio, riuscendo anche a non eccedere con umorismo forzato e gag fuori luogo (vedi alla voce "Venom - La furia di Carnage").
Tutto sommato le due ore sono passate piacevolmente.

mancano sicuramente 10/!5 minuti di film, altrimenti alcune cose non si spiegano. Probabilmente volevano farlo stare sotto le 2hr a tutti i costi. Il film regge comunque, ma è abbastanza ridicola come cosa

- - - Aggiornato - - -

https://assets-prd.ignimgs.com/2022/08/16/wednesday-family-addams-1660679210662.jpg?fit=bounds&width=1280&height=720&dpr=2

lei sempre al top, che donna

Firephoenix
16-08-22, 22:21
bastard!
brutto da dire ma molto mediocre.
storia elementare e scemotta, a parte il protagonista i personaggi sono delle figurine senza caratterizzazione.
le scene "hard" son sempre un "vorrei ma non posso" abbastanza ridicolo. anche l'equilibrio tra scene comiche/serie/hot semplicemente non esiste: tutto a caso
musiche meh
ricordo poco il manga originale ma non so se è una pessima trasposizione o semplicemente invecchiato male.

Bastard era una cosa molto sperimentale, una sorta di fantasy molto sopra le righe, pieno di citazioni da manga e mondo musicale.
Le tavole erano molto belle, incantesimi lunghissimi e roba originale, almeno per quei tempi.
Riguardandolo oggi, appare overrated, nel senso che i primi numeri aveva pure una storia ma poi mano a mano che andava avanti, diventava sempre più un soft hentai nonsense.

Non ho avuto il coraggio di guardare la vers. netflix, conscio che l'avrebbero rovinato per forza.

Già solo il fatto che i 3 protagonisti sono:
1 porco, 2 ragazzini che sono sempre in situazioni imbarazzanti di un certo tipo...
è roba che non può andare in tv, a meno che non cambi tutto o non prendi la via di Got, ovvero aumenta l'età di 10 anni a tutti.
E' come se cerchi di fare Ken il guerriero però poi lo deve mandare in onda italia1 e nella fascia bambini, non può funzionare per definizione.

Tyus
17-08-22, 00:16
https://assets-prd.ignimgs.com/2022/08/16/wednesday-family-addams-1660679210662.jpg?fit=bounds&width=1280&height=720&dpr=2

lei sempre al top, che donna

Si sa quando esce?

(un grattino a chi risponde:"mercoledì")

Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando Tapatalk

Kayato
17-08-22, 07:04
mancano sicuramente 10/!5 minuti di film, altrimenti alcune cose non si spiegano. Probabilmente volevano farlo stare sotto le 2hr a tutti i costi. Il film regge comunque, ma è abbastanza ridicola come cosa

- - - Aggiornato - - -

https://assets-prd.ignimgs.com/2022/08/16/wednesday-family-addams-1660679210662.jpg?fit=bounds&width=1280&height=720&dpr=2

lei sempre al top, che donna

I have a bad feeling......

Ceccazzo
17-08-22, 07:17
la serie è di tim burton e si concentrerà su mercoledì

Gil-galad
17-08-22, 07:22
Ho finito di vedere l'ultima stagione di DOTA: Dragon Blood. Sorprendentemente piacevole. Nulla di eccezionale, ma carina da vedere.

Angels
17-08-22, 07:36
Ho finito di vedere l'ultima stagione di DOTA: Dragon Blood. Sorprendentemente piacevole. Nulla di eccezionale, ma carina da vedere.

Anche io l'ho vista, nulla di memorabile ma una buona serie, penso che sia finito tutto, non avrebbe senso continuare.

Tyreal
17-08-22, 07:45
Un Gomez somigliante all'originale, questo mi aggrada.

Angels
17-08-22, 08:41
Un Gomez somigliante all'originale, questo mi aggrada.

Tu si che sei ironico

pasquaz
17-08-22, 09:11
Non ho avuto il coraggio di guardare la vers. netflix, conscio che l'avrebbero rovinato per forza.

Già solo il fatto che i 3 protagonisti sono:
1 porco, 2 ragazzini che sono sempre in situazioni imbarazzanti di un certo tipo...
è roba che non può andare in tv, a meno che non cambi tutto o non prendi la via di Got, ovvero aumenta l'età di 10 anni a tutti.
E' come se cerchi di fare Ken il guerriero però poi lo deve mandare in onda italia1 e nella fascia bambini, non può funzionare per definizione.

insomma, i soliti investimenti oculati di Netflix :asd:

a settembre c'è la seconda parte, per inerzia la vedrò rigorosamente a velocità 1.5X (invenzione rivelatasi fondamentale di fronte a certa robaccia :bua: )

Kayato
17-08-22, 09:41
Per fortuna c'è un plugin anche per Prime

Tyreal
17-08-22, 09:56
Tu si che sei ironicoEro serio

Kayato
17-08-22, 10:24
L'originale

https://static.wikia.nocookie.net/addamsfamily/images/8/81/Addams_Family_sketch_Charles_Addams.jpg

Mister Zippo
17-08-22, 13:32
Un Gomez somigliante all'originale, questo mi aggrada.

E' il più brutto e fuori posto :asd:

Ceccazzo
17-08-22, 15:21
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/5/5f/Addams_Family.jpg

weaponX
17-08-22, 15:36
Anche nell'ultimo film animato aveva l'aspetto originale e non ricordo lamentele per quello.

Mister Zippo
17-08-22, 15:41
Si ma comunque dalla foto sembra una caricatura della caricatura di quello animato. Ciò lo hanno anche abbigliato come un coglione, io lo ricordo quasi "figo" nella serie.

Leorgrium
17-08-22, 16:03
https://www.youtube.com/watch?v=s5_XBXSlNzA

Tyus
17-08-22, 16:59
ispira :snob:

Mister Zippo
17-08-22, 17:36
Vero. Speriamo che non diventi troppo "teen drama" per ggggiovani ma qualcosa di un pelo più strutturato.

von right
17-08-22, 17:52
Si, dal trailer non sembra male :asd:

Drogato di FPS
17-08-22, 19:40
ispira :snob:

:sisi:
Fiducioso.

Ceccazzo
17-08-22, 21:43
direi molto bene

Drogato di FPS
17-08-22, 22:14
Sto guardando il resto del cast :asd:

https://i0.wp.com/www.badtaste.it/tv/wp-content/uploads/sites/4/2021/12/wednesday-lurch.jpg?fit=1200%2C600&quality=85&strip=all&ssl=1
Su Gomez e su LEI, sono di parte.
Evito di fare commenti.

Ataru Moroboshi
19-08-22, 19:05
Approfittando di un periodo quasi insonne, sto facendo il pieno di serie tv coreane.
Non siamo più vivi: zombie e liceali. In una serie americana sarebbero stati gli ingredienti per un teen drama, magari una roba alla Twilight, qui invece ci sono scene splatter, bullismo e violenze (fisiche o psicologiche) tra ragazzi. Non risparmia scene cruente, spargimenti di sangue e morti ad ogni episodio. Io sono a metà e mi sta piacendo, ma forse 12 puntate di un'ora o più sono troppe.
Hellbound. La premessa è molto intrigante: a dei poveri cristi appare un essere (un angelo? Boh) che ne annuncia la morte e, all'ora prestabilita, creature soprannaturali appaiono dal nulla e li trascinano all'inferno. In pubblico. Vengono presi in considerazione il ruolo delle fake news, l'isteria delle masse, l'ipocrisia dei media e le sette religiose. Insomma, è una serie che vuole che lo spettatore si ponga delle domande. La prima che mi sono posto io è "Che cavolo sto guardando?". Non dico che sia male, anzi mi sta piacendo, ma all'inizio del primo episodio il protagonista, un detective della polizia, viene incaricato di indagare sulla morte di un tizio trascinato all'infero dalle creature. E, dopo aver visto il filmato, che immortalava questi esseri alti 4 metri in grado di demolire un autobus a pugni, dice che devono portare in centrale i sospettati ed interrogarli. I sospettati sono i mostri che potrebbero prendere a schiaffi King Kong mentre fumano una sigaretta. E quindi la vicenda è anche interessante, ma non riesco a togliermi più di dosso la convinzione che il nostro protagonista sia un emerito idiota. Colpa mia.
Sweet home: di nuovo mostri, ma niente zombie, qui le creature sembrano uscite direttamente dall'Eclissi di Berserk. Gli effetti speciali non sono il massimo, ma la storia regge, fa fare qualche salto sulla sedia e c'è un'atmosfera inquietante. Anche qui temi sociali si mescolano alla lotta per la sopravvivenza. Mi sta piacendo.
School Tales - La serie: questa è thailandese, ma come tematiche è simile alle altre. E' una serie antologica, quindi con episodi autoconclusivi tutti con ambientazione scolastica e mostri ispirati al folclore locale. Ho visto un paio di episodi soltanto, ma non è male, anche se pure qui il budget non doveva essere faraonico.
Note a margine che mi rendono una brutta persona. In queste serie sto trovando due difetti principali. Non riesco mai a capire o ricordare i nomi dei personaggi (manco mezzo, sono un caso disperato) e a volte faccio proprio fatica a distinguerli l'uno dall'altro. Soprattutto i giovani. Qualche volta mi sono trovato davanti qualcuno che ero convinto fosse morto, mentre invece aveva tirato le cuoia un altro tizio. Non aiuta il fatto che siano pettinati quasi sempre nello stesso modo.
In ogni caso in Corea devono essere messi molto male con il bullismo e gli appartamenti sembrano dei tuguri assurdi, peggio che a Corviale dopo uno tsunami e il passaggio degli Unni.

Glasco
19-08-22, 19:54
Note a margine che mi rendono una brutta persona. In queste serie sto trovando due difetti principali. Non riesco mai a capire o ricordare i nomi dei personaggi (manco mezzo, sono un caso disperato) e a volte faccio proprio fatica a distinguerli l'uno dall'altro. Soprattutto i giovani. Qualche volta mi sono trovato davanti qualcuno che ero convinto fosse morto, mentre invece aveva tirato le cuoia un altro tizio. Non aiuta il fatto che siano pettinati quasi sempre nello stesso modo.

https://media3.giphy.com/media/zIk7T18r2CrqU/giphy.gif

Drake Ramoray
19-08-22, 20:18
com'era quella serie- sitcom di cui ci avevi parlato @Necro dal titolo tipo gli occhi del cuore?
il suono del cuore?

ZTL
19-08-22, 22:35
gli occhi del cuore
capolavoro

Necronomicon
20-08-22, 06:11
The sound of your heart

Drake Ramoray
20-08-22, 10:22
danke :alesisi:

Det. Bullock
20-08-22, 23:58
È uscito un episodio bonus di Sandman che adatta "Il Sogno di Mille Gatti" e "Calliope".
Sandman si sta sempre più confermando come una mosca bianca riguardo agli adattamenti, in particolare "Il Sogno di Mille Gatti" è il tipo di roba che normalmente verrebbe tagliata perché troppo strana.

Giusto per ricordare a tutti di Sandman. :sisi:

MrWashington
21-08-22, 08:49
C'è il topic eh.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

Necronomicon
21-08-22, 22:19
:rotfl: che merda day shift.
Uno dei peggiori inseguimenti mai visti, scene d'azione stupide e la trama boh ma io non so

Don Zauker
22-08-22, 22:50
Finito di vedere Keep Breathing, non guardatelo :bua:

Quoto.
Una roncolata nei coglioni allucinante.

showa
23-08-22, 07:29
:rotfl: che merda day shift.
Uno dei peggiori inseguimenti mai visti, scene d'azione stupide e la trama boh ma io non so

Santo subito.
Una cosa che definire imbarazzante è pochissimo. Foxx dovrà pagarsi mutuo, scuole ai figli (ne ha?! boh), alimenti, salamarianna... ma 'sti generi di film sono veramente VOMITEVOLI.
Da evitare come la peste.

von right
23-08-22, 08:28
Cominciato The Outpost, bel film di merda.
E' tutto fatto male a cominciare dalla storia dove gli americani si autoincensano come sempre sul nulla per finire con le poche scene d'azione fatte solo pensando al cowboy texano, il resto noia.
E son solo arrivato a metà :bua:

freddye78
23-08-22, 09:08
Bello che in netflix invece di tagliare le spese evitando di produrre o acquistare ste cagate pensino solo ad aumentare gli abbonamenti e limitare la condivisione degli account

Necronomicon
23-08-22, 11:28
Sto guardando Kleo una serie su una realtà alternativa post caduta del muro in cui in non esistono più belle donne in Germania

showa
23-08-22, 11:51
Sto guardando Kleo una serie su una realtà alternativa post caduta del muro in cui in non esistono più belle donne in Germania

:o

Necronomicon
23-08-22, 12:22
Non è la trama della serie, è che il casting non ha trovato donne carine, forse perché la protagonista non è super ma tutte le donne che si vedono sono bruttine.

La serie è invece una storia di vendetta di un ex agente della stasi, ma con un po' di comicità fuori posto.

Redrum
24-08-22, 14:25
Hanno messo il remake di "Altrimenti ci arrabbiamo".

Un po' di curiosità ce l'avrei anche, ma mi manca il coraggio :bua:

Leorgrium
24-08-22, 14:31
https://www.youtube.com/watch?v=mpzV6bq8ALc

Tyreal
24-08-22, 15:11
Dopo Sandman è partito il filone "storie sui sogni"?

Enriko!!
24-08-22, 15:27
Finito di vedere Mindhunter

Produzione sviluppata su due stagioni, buon livello narrativo, qualche problema di ritmo sopratutto nella parte centrale dell'opera, che chiaramente ha un finale aperto anche se la terza stagione non è stata mai presa in considerazione da quanto ho capito per gli alti costi.

Evidenzia il primo approccio scientifico/psicologico dei serial killer, quando il termine manco esisteva, molto consigliato per gli appassionati di criminologia, tutti quelli presi in esame sono esistiti davvero. Uno dei produttori è David Fincher, e si vede.

Una buona serie, assolutamente, non raggiunge chissà che livelli ma è più che degna di menzione.

Midhunter per me è fra le cose migliori fatte da netflix, forse si nella parte centrale ha un po' di calo del ritmo...e qualche storia personale di troppo che alla fine interessa anche poco, ma nel complesso per me è un'ottima serie.
Ufficialmente è sospesa, a causa dei vari altri impegni di David Fincher e vari attori protagonisti, poi la pandemia gli ha dato il quasi sicuro colpo di grazia.
Ogni tanto riemerge qualche rumors su una possibile ripresa ma credo che al 99% sia andata...
Chissà se il libro merita.

showa
24-08-22, 15:28
Dopo Sandman è partito il filone "storie sui sogni"?

Considerando i tempi di produzione / realizzazione delle serie o miniserie sempre più lunghi, si tratterà di un caso che esce relativamente poco dopo "The sandman".

Enriko!!
24-08-22, 15:33
anche il primo amazing. prima volta, credo. anche su prime c'è sempre stato solo il secondo. dev'essere proprio tremendo :asd:

il primo lo vidi al cinema, e mi basto per convincermi di non vedere il secondo...però se il primo è il peggiore...quasi quasi provo a vedere il due, anche perchè ho visto il Marvel con il reunion di tutti gli spider-man e tutto sommato li sono riusciti a rendere simpatico anche l'Amazing...

Glasco
24-08-22, 16:37
alla fine l'ho visto. quasi. sullo schermo secondario mentre giocavo

eh, bruttobrutto

il secondo amazing almeno ha il costumino più fedele al fumetto di tutti :asd:

von right
24-08-22, 16:45
Cominciato The Outpost, bel film di merda.
E' tutto fatto male a cominciare dalla storia dove gli americani si autoincensano come sempre sul nulla per finire con le poche scene d'azione fatte solo pensando al cowboy texano, il resto noia.
E son solo arrivato a metà :bua:

Finito, si conferma quello che dicevo, anche la battaglia finale è poco coinvolgente.
Classicone dove i nemici sono sagome a cui sparare e che corrono in CC senza alcuna logica e venogno abbattuti senza pietà dai prodi americani, ogni colpo 2 morti.
Mi ha ricordati We Were Soldiers, anche lì i nemici a massa alla cieca con l'eroe di turno che schiva i proiettili.

Gil-galad
25-08-22, 13:24
Ho appena notato una cosa curiosa. Sia su Netflix che su Prime Video sono disponibili il primo ed il quarto film degli Hunger Games. Ma non il secondo o il terzo (me li volevo mettere in playlist casomai avessi mai avuto voglia di vederli). Che azzo di politica dei diritti hanno quelli della Lionsgate? :pippotto:

Tyus
25-08-22, 14:23
la stessa di chi regala i giochi per farti poi comprare i DLC

il primo e il quarto "gratis" per vedere gli altri due compri o noleggi la VHS

Tyreal
25-08-22, 14:25
Beh, oddio, in quel caso avrebbe più senso far vedere il terzo, visto che è una prima parte, anziché il seguito

Necronomicon
25-08-22, 15:22
Io li ho visti tutti o su Netflix o su Amazon :uhm:

Kayato
25-08-22, 16:14
Ho appena notato una cosa curiosa. Sia su Netflix che su Prime Video sono disponibili il primo ed il quarto film degli Hunger Games. Ma non il secondo o il terzo (me li volevo mettere in playlist casomai avessi mai avuto voglia di vederli). Che azzo di politica dei diritti hanno quelli della Lionsgate? :pippotto:Vero, anzi il primo su prime è a pagamento

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Leorgrium
25-08-22, 16:18
https://www.youtube.com/watch?v=bt-GqQakGXI

Guardian80
25-08-22, 18:08
https://www.youtube.com/watch?v=bt-GqQakGXIIl libro mi era piaciuto molto. Dal trailer mi sembra che si dedichi più alla seconda parte del romanzo.

Drake Ramoray
26-08-22, 09:14
ah ma de lillo's rumore bianco? pensavo a semplice omonimio
incuriosito allora, clicco play

Kayato
26-08-22, 11:28
Qualcuno conosce night in paradise?

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Gil-galad
26-08-22, 18:33
Sì, mi sembra che lavori attorno al km20 della Aurelia

:trollface: :asd:

Kayato
26-08-22, 22:20
Vabbè era giusto perché avevo beccato ieri il cast che girava a Brussel.

Zoro83
27-08-22, 10:17
Questa serie com'è? Ho visto uno spezzone abbastanza soddisfacente.


https://en.wikipedia.org/wiki/Never_Have_I_Ever_(TV_series)

- - - Aggiornato - - -

https://www.netflix.com/title/80179190

Necronomicon
27-08-22, 10:47
Se sei una adolescente, ottima

ZTL
27-08-22, 10:54
:uhm:

Zoro83
27-08-22, 10:56
Se sei una adolescente, ottima

:chebotta:

Ataru Moroboshi
27-08-22, 11:04
Cancellata la serie di Resident Evil. Io l'ho messa tra quelle da vedere, ma non ho ancora avuto il coraggio. Fa così schifo?

lezard valeth
27-08-22, 11:07
Io non ci credo che non si rendono conto di che porcate producono PRIMA di presentarle al pubblico, ma santo cielo, fermatevi, contenete i danni, risparmiate la faccia.

Ataru Moroboshi
27-08-22, 11:21
Io non ci credo che non si rendono conto di che porcate producono PRIMA di presentarle al pubblico, ma santo cielo, fermatevi, contenete i danni, risparmiate la faccia.

Ha fatto meglio la WB, che ha deciso di dare al macero tutte le copie del film di Batgirl, piuttosto che farlo vedere anche ad una sola persona. Non lo vedrò mai, ma mi piace immaginarlo al livello di Alex l'ariete.

Firephoenix
27-08-22, 11:48
Io non ci credo che non si rendono conto di che porcate producono PRIMA di presentarle al pubblico, ma santo cielo, fermatevi, contenete i danni, risparmiate la faccia.

Il problema in buona parte dei casi nasce già a monte, quando spendono soldi in roba che non può funzionare, la danno in mano a writer di merda e iniziano a fare i cast coi gender/race swap.

Chi spende i soldi è un coglione che spesso non ha la minima idea del prodotto o del target.
Poi per sicurezza iniziano pure a mettere le mani avanti e attaccare i fan dicendo "eeeh preparatevi perché i fan tossici ne parleranno male!".

Alla fine il prodotto che non poteva che venir merda, viene una merda, fallisce e tutti che cadono dalle nuvole con grande stupore.


Ha fatto meglio la WB, che ha deciso di dare al macero tutte le copie del film di Batgirl, piuttosto che farlo vedere anche ad una sola persona. Non lo vedrò mai, ma mi piace immaginarlo al livello di Alex l'ariete.

Con certa merda che passa, figurati questo come doveva essere se qualcuno al QA ha detto "No ok, va bene tutto ma questo NO".
Alex l'ariete :rotfl:

Angels
27-08-22, 12:12
Su Netflix mi pare hanno messo il remake di Altrimenti ci arrabbiamo, quindi è sicuro che a qualcuno piace la merda.

Necronomicon
27-08-22, 12:20
Cancellata la serie di Resident Evil. Io l'ho messa tra quelle da vedere, ma non ho ancora avuto il coraggio. Fa così schifo?
Per me fa il giro e diventa un capolavoro della merda tipo Troma

Ataru Moroboshi
27-08-22, 12:28
Il problema in buona parte dei casi nasce già a monte, quando spendono soldi in roba che non può funzionare, la danno in mano a writer di merda e iniziano a fare i cast coi gender/race swap.
Chi spende i soldi è un coglione che spesso non ha la minima idea del prodotto o del target.

Per Batgirl, hanno dato il ruolo della protagonista a una cantante praticamente senza alcuna esperienza nella recitazione, mentre la regia è stata affidata a una coppia di registi il cui unico successo significativo è Bad boys for life (che avrebbe incassato bene comunque, visto che è il terzo capitolo di una serie abbastanza nota e ha per protagonisti Will Smith e Martin Lawrence). La maggior parte dei loro film non ha neanche una pagina su wikipedia.
Diciamo che le premesse non erano proprio le migliori e che conferma pienamente quanto hai scritto.


Su Netflix mi pare hanno messo il remake di Altrimenti ci arrabbiamo, quindi è sicuro che a qualcuno piace la merda.
Al cinema ha incassato una busta di fave e due bruscolini (sui 90mila euro o giù di li). Il cinema italiano sarà in crisi, ma almeno non sono così tanti ad amare la merda.
Mi sa che sono più i geni di Netflix a non essere minimamente interessati a mantenere un livello qualitativo decente del loro catalogo, ma a puntare soprattutto sulla quantità. Altrimenti non si spiega perchè paghino per avere i diritti di certa monnezza.

Zhuge
27-08-22, 12:45
Se sei una adolescente, ottima

Beh Zoro ha l'ormone di un adolescente. :sisi:

Kayato
27-08-22, 13:37
Bhe è solito discorso su i gusti che si fanno è inutile pensarci troppo, bisogna solo vedere i numeri e noi mica gli abbiamo. Prime continua a sfornare roba con i soliti attori italiani e si vede che funzionano visto che è "roba familiare" per il pubblico italiano.
Poi eh pure qua dentro gente criticava Rogue One perché non c'erano duelli con le spade laser e i ribelli non erano abbastanza buoni.

Zoro83
27-08-22, 15:33
Su Netflix mi pare hanno messo il remake di Altrimenti ci arrabbiamo, quindi è sicuro che a qualcuno piace la merda.

L'avranno preso a due spicci. Pare che non sia arrivato neanche a 100 mila euro di incassi al cinema.

- - - Aggiornato - - -


Per me fa il giro e diventa un capolavoro della merda tipo Troma

No, è molto peggio.

- - - Aggiornato - - -


Beh Zoro ha l'ormone di un adolescente. :sisi:


:sbircio:

Redrum
28-08-22, 06:13
Su Netflix mi pare hanno messo il remake di Altrimenti ci arrabbiamo, quindi è sicuro che a qualcuno piace la merda.

Premetto che ho visto solo il trailer (quindi da persona su cui il marketing del film ha fallito), ma proprio non capisco cosa pensavano di ottenere.
Fare un remake ambientato ai giorni nostri con i dovuti adattamenti poteva avere anche un senso, ma questo sembra avere la stessa ambientazione anni 70, stesso look dei costumi e delle scenografie, cambiano solo gli attori. A quel punto mi riguardo il film originale, che almeno ha Bud Spencer e Terence Hill, invece che le brutte copie.

Kayato
28-08-22, 06:58
The Trip
Dark commedy danese. Simpatico.

Sandro Storti
28-08-22, 07:06
Netflix si sta salvando per pochissimi prodotti validi, grazie a divisioni esterne o oprodotti acquistati.
Quello che produce a livello USA è spazzatura al 98%, cose che possono piacere a un gruppo ristrettissimo di persone. Le critiche su RE non piovono solo dagli ultranazistifan del videogioco, ma anche da chi ha un minimo di intelligenza e senso critico

Firephoenix
28-08-22, 07:30
Quello che produce a livello USA è spazzatura al 98%, cose che possono piacere a un gruppo ristrettissimo di persone. Le critiche su RE non piovono solo dagli ultranazistifan del videogioco, ma anche da chi ha un minimo di intelligenza e senso critico

Ma lo sanno, è che ormai è diventata una tattica standard per fare damage control.

I gender/race swap hanno un doppio obiettivo:

1) accontentano i woke

2) puoi usare donne/minoranze come scudo contro chi dice che la serie è merda

6 mesi prima che esca la serie, iniziano già a farsi scudo con gli attori:
"Eeeh i fan sono tossici! Chi parla male di sta serie è razzista e misogino!".

Ataru Moroboshi
28-08-22, 10:44
Ma lo sanno, è che ormai è diventata una tattica standard per fare damage control.

I gender/race swap hanno un doppio obiettivo:

1) accontentano i woke

2) puoi usare donne/minoranze come scudo contro chi dice che la serie è merda

6 mesi prima che esca la serie, iniziano già a farsi scudo con gli attori:
"Eeeh i fan sono tossici! Chi parla male di sta serie è razzista e misogino!".

Ho deciso di farmi del male e ho visto il primo episodio di Resident Evil.
Davvero non capisco come abbia potuto superare qualsiasi visione di prova e come sia possibile che nessuno abbia fatto notare che il danno di immagine subito con la pubblicazione di questa enorme porcheria, avrebbe di gran lunga superato qualunque guadagno economico.
Qui il gender/race swap non c'entra niente, anzi l'Albert Wesker di colore è l'unica cosa che mi è piaciuta (magari perchè farlo interpretare da un attore con curriculum lungo quanto un campo da calcio non è stata una brutta idea).
Per il resto, mio Dio.
La protagonista riesce ad essere insopportabile da ragazzina e insopportabile e totalmente imbecille da adulta. E' sopravvissuta per 14 anni da sola in un mondo post apocalittico, ma già nella prima parte della puntata fa tante di quelle minchiate da farmi chiedere come abbia fatto a non morire dopo 14 minuti, altro che anni.
In coppia con la sorella raggiungono livelli di antipatia da guinness dei primati.
Le attrici non riescono a cambiare una espressione che sia una, hanno il carisma di una ciabatta usata e l'unica emozione che suscitano è un profondissimo odio.
Gli effetti speciali sono mediocri, il look e il trucco degli zombie (che zombie non sono, manco questo hanno centrato) sono totalmente sbagliati. Hanno pure abbandonato i classici morti viventi barcollanti per quelli moderni che corrono più di Bolt. Peccato che anche gli inseguimenti siano recitati e coreografati malissimo. Nel confronto con scene analoghe di una qualunque serie zombie coreana, tipo Non siamo più vivi, RE esce con le ossa frantumate.
La sceneggiatura non ha semplicemente senso, con buchi e scelte assurde o illogiche una dopo l'altra.
Pure la colonna sonora mi è sembrata inadeguata.
L'unica scena che salvo, in un'ora di girato, sono i 3 minuti in cui Wesker umilia la tizia che bullizza la figlia, suo padre e la preside.

Con questa visione sento di aver espiato buona parte dei peccati della mia vita. Per quanto mi riguarda, guardare la serie completa dovrebbe valere come indulgenza plenaria.

Magari il problema fosse il race swap, firmerei ora con il sangue.

Drogato di FPS
28-08-22, 12:14
Cancellata la serie di Resident Evil. Io l'ho messa tra quelle da vedere, ma non ho ancora avuto il coraggio. Fa così schifo?

E la miseria :bua;
Mi accodo alla domanda: è così brutta? :asd:

Ataru Moroboshi
28-08-22, 12:20
E la miseria :bua;
Mi accodo alla domanda: è così brutta? :asd:

Leggi il mio post di sopra. Purtroppo mi sono tolto il dubbio.

Drogato di FPS
28-08-22, 12:24
Capito. :bua:

CX3200
28-08-22, 14:45
Ho deciso di farmi del male e ho visto il primo episodio di Resident Evil.
Davvero non capisco come abbia potuto superare qualsiasi visione di prova e come sia possibile che nessuno abbia fatto notare che il danno di immagine subito con la pubblicazione di questa enorme porcheria, avrebbe di gran lunga superato qualunque guadagno economico.
Qui il gender/race swap non c'entra niente, anzi l'Albert Wesker di colore è l'unica cosa che mi è piaciuta (magari perchè farlo interpretare da un attore con curriculum lungo quanto un campo da calcio non è stata una brutta idea).
Per il resto, mio Dio.
La protagonista riesce ad essere insopportabile da ragazzina e insopportabile e totalmente imbecille da adulta. E' sopravvissuta per 14 anni da sola in un mondo post apocalittico, ma già nella prima parte della puntata fa tante di quelle minchiate da farmi chiedere come abbia fatto a non morire dopo 14 minuti, altro che anni.
In coppia con la sorella raggiungono livelli di antipatia da guinness dei primati.
Le attrici non riescono a cambiare una espressione che sia una, hanno il carisma di una ciabatta usata e l'unica emozione che suscitano è un profondissimo odio.
Gli effetti speciali sono mediocri, il look e il trucco degli zombie (che zombie non sono, manco questo hanno centrato) sono totalmente sbagliati. Hanno pure abbandonato i classici morti viventi barcollanti per quelli moderni che corrono più di Bolt. Peccato che anche gli inseguimenti siano recitati e coreografati malissimo. Nel confronto con scene analoghe di una qualunque serie zombie coreana, tipo Non siamo più vivi, RE esce con le ossa frantumate.
La sceneggiatura non ha semplicemente senso, con buchi e scelte assurde o illogiche una dopo l'altra.
Pure la colonna sonora mi è sembrata inadeguata.
L'unica scena che salvo, in un'ora di girato, sono i 3 minuti in cui Wesker umilia la tizia che bullizza la figlia, suo padre e la preside.

Con questa visione sento di aver espiato buona parte dei peccati della mia vita. Per quanto mi riguarda, guardare la serie completa dovrebbe valere come indulgenza plenaria.

Magari il problema fosse il race swap, firmerei ora con il sangue.

ma sicuro di aver visto resident evil e non the walking dead? :asd3:

Ataru Moroboshi
28-08-22, 14:50
ma sicuro di aver visto resident evil e non the walking dead? :asd3:

TWD l'ho mollata secoli fa, alla fine della seconda stagione. Anche se non mi è mai piaciuta particolarmente, dubito che sia potuta arrivare a questo livello.

lezard valeth
28-08-22, 17:03
Sia la serie che l'ultimo film riescono nell'incredibile impresa di sbagliare il marchio di fabbrica di RE, gli zombi.

Kayato
28-08-22, 17:44
Ma che casino hanno fatto con JoJo? Pensavo che mancassero delle stagioni ma ci sono tutte....con delle censure assurde.......la gente che fuma!

Necronomicon
28-08-22, 19:21
Tempo fa mancavano delle stagioni, adesso ci sono ma censurate?

Chiwaz
28-08-22, 19:40
Mi sono appassionato a How to get away with murder.

E' ancora un po' troppo telenovela per i miei gusti ma amen.

Necronomicon
28-08-22, 20:03
Non è male, ma penso di aver perso interesse dopo qualche stagione

Glasco
28-08-22, 20:25
Tempo fa mancavano delle stagioni, adesso ci sono ma censurate?no, sempre uguale
stag 1 per serie jonathan e joseph
stag 2 per jotaro
stag 5 per joline

3 e 4 sono su vvvvvvvvvvvidvvvid
la 3 a morio è la più bella e stiosa. la 4 coi camorristi meh ma meh pure il giornaletto.

la censura è sempre la stessa, tutto nero attorno a robe nono, da dio che si infila il dito in testa a jotaro che fuma

Milton
28-08-22, 21:50
Necro, i danni irl delle serie coreane che tanto ami:

https://www.swissinfo.ch/eng/business/fans-of-netflix-series-disrupt-peaceful-swiss-village/47851764

Necronomicon
28-08-22, 22:41
Necro, i danni irl delle serie coreane che tanto ami:

https://www.swissinfo.ch/eng/business/fans-of-netflix-series-disrupt-peaceful-swiss-village/47851764

:asd: minchia che danni :asd:
Non sapevo l'avessero girato in Svizzera

von right
29-08-22, 10:29
Altrimenti non si spiega perchè paghino per avere i diritti di certa monnezza.
Se non ricordo male devono per legge avere un tot di prodotti "locali" quindi non mi sorprende aggiungano qualsiasi cosa.


Cmq sto vedendo "il metodo kominsky" ed è bellissimo :sisi:

Ho provato a vedere Illang coso koreano ed è una merda noiosissima.
Uncharted è simpatico ma nulla più, poco curato.
The Great Wall di nuovo film simpatico, belle scene d'azione, trama banalotta.
L'immortale non è male.

Necronomicon
29-08-22, 10:32
L'immortale è il film di Takeshi Miike?

von right
29-08-22, 10:38
Si.

frittole
29-08-22, 10:47
Ho deciso di farmi del male e ho visto il primo episodio di Resident Evil.
Davvero non capisco come abbia potuto superare qualsiasi visione di prova e come sia possibile che nessuno abbia fatto notare che il danno di immagine subito con la pubblicazione di questa enorme porcheria, avrebbe di gran lunga superato qualunque guadagno economico.
Qui il gender/race swap non c'entra niente, anzi l'Albert Wesker di colore è l'unica cosa che mi è piaciuta (magari perchè farlo interpretare da un attore con curriculum lungo quanto un campo da calcio non è stata una brutta idea).
Per il resto, mio Dio.
La protagonista riesce ad essere insopportabile da ragazzina e insopportabile e totalmente imbecille da adulta. E' sopravvissuta per 14 anni da sola in un mondo post apocalittico, ma già nella prima parte della puntata fa tante di quelle minchiate da farmi chiedere come abbia fatto a non morire dopo 14 minuti, altro che anni.
In coppia con la sorella raggiungono livelli di antipatia da guinness dei primati.
Le attrici non riescono a cambiare una espressione che sia una, hanno il carisma di una ciabatta usata e l'unica emozione che suscitano è un profondissimo odio.
Gli effetti speciali sono mediocri, il look e il trucco degli zombie (che zombie non sono, manco questo hanno centrato) sono totalmente sbagliati. Hanno pure abbandonato i classici morti viventi barcollanti per quelli moderni che corrono più di Bolt. Peccato che anche gli inseguimenti siano recitati e coreografati malissimo. Nel confronto con scene analoghe di una qualunque serie zombie coreana, tipo Non siamo più vivi, RE esce con le ossa frantumate.
La sceneggiatura non ha semplicemente senso, con buchi e scelte assurde o illogiche una dopo l'altra.
Pure la colonna sonora mi è sembrata inadeguata.
L'unica scena che salvo, in un'ora di girato, sono i 3 minuti in cui Wesker umilia la tizia che bullizza la figlia, suo padre e la preside.

Con questa visione sento di aver espiato buona parte dei peccati della mia vita. Per quanto mi riguarda, guardare la serie completa dovrebbe valere come indulgenza plenaria.

Magari il problema fosse il race swap, firmerei ora con il sangue.

Completamente d'accordo, dopo aver visto la prima puntata mi sono chiesto se veramente era così idiota, poi non avendo peccati da espiare me la sono vista tutta, così ho un indulgenza plenaria da sfruttare. Se non l'hai vista tutta ti consiglio di farlo perché ci sono scene esilaranti da tanto che sono stupide.

Ataru Moroboshi
29-08-22, 11:18
Completamente d'accordo, dopo aver visto la prima puntata mi sono chiesto se veramente era così idiota, poi non avendo peccati da espiare me la sono vista tutta, così ho un indulgenza plenaria da sfruttare. Se non l'hai vista tutta ti consiglio di farlo perché ci sono scene esilaranti da tanto che sono stupide.

Francamente ci stavo pensando. Non per dargli un'altra chance, si vede che è una monnezza irrecuperabile, ma per vedere quanto in basso può arrivare. E' una di quelle robe così brutte da avere un effetto quasi ipnotico. Magari se mi riprende l'insonnia ci provo.

Intanto sto andando avanti con La serie di Cuphead. La prima stagione è molto carina, la seconda è stupenda.
Ho finito Tekken: Bloodline, sei episodi per un'oretta e mezza scarsa in totale. Parte bene, ma è un'occasione persa. Alla fine quasi tutti i personaggi sono ridotti a comparse bidimensionali, si vedono pochissimi scontri e pure quelli mostrati durano una manciata di minuti in tutto. Avrebbe avuto bisogno di qualche puntata in più. Ah, chi l'ha realizzato dovrebbe imparare a disegnare le ombre. Mai vista roba tanto brutta, sono fatte così male da dare fastidio.

frittole
29-08-22, 12:03
Francamente ci stavo pensando. Non per dargli un'altra chance, si vede che è una monnezza irrecuperabile, ma per vedere quanto in basso può arrivare. E' una di quelle robe così brutte da avere un effetto quasi ipnotico. Magari se mi riprende l'insonnia ci provo.


Io ti consiglio di vederla perché scoprirai il pieno significato del " al peggio non c'è mai fine" :bua: non ti voglio spoilerare quanto brutta è la fine.

von right
01-09-22, 14:17
Visto Argo, risparmiate il tempo :bua:
Non che sia un brutto film ma è uno di quelli che può interessare solo ad un repubblicano del texas.
Parla di una missione segreta della cia molto famosa, in sè la storia è interessante ma bastano 4 righe su wikipedia, non 2 ore di film :bua:
A parte l'idea originale della missione poi non c'è nulla, va tutto bene e fine, onestamente non m'è neppure parsa rischiosa come il film vuol far intendere :asd:

Necronomicon
01-09-22, 14:20
Ma è quello di Ben Affleck?

von right
01-09-22, 14:48
Si.

Mister Zippo
01-09-22, 15:11
Di Argo ricordo di una buona regia, ma è veramente una storia anche un pelo interssante, ma che sarebbe stata adattissima per un corto di 15 minuti. Veramente è tutto troppo dilazionato ed annaquato.

Non ricordo una scena che sia una.

Enriko!!
01-09-22, 15:46
Io li ho visti tutti o su Netflix o su Amazon :uhm:

io ho abbandonato sia i libri che i film prima del finale...l'ultimo libro l'ho cominciato e lasciato a metà...
L'ultimo film l'ho nella lista da vedere da anni :asd:

Necronomicon
01-09-22, 16:49
Son filmetti alla fine.
Niente di eccezionale, i libri non li ho letti.

Argo l'ho visto dieci anni fa credo e francamente non ricordo nulla se non che c'è ben Affleck

Tyreal
01-09-22, 19:33
A me Argo non era affatto dispiaciuto, però sì, il sentore di brodo allungato era presente

Det. Bullock
01-09-22, 19:59
Visto Argo, risparmiate il tempo :bua:
Non che sia un brutto film ma è uno di quelli che può interessare solo ad un repubblicano del texas.
Parla di una missione segreta della cia molto famosa, in sè la storia è interessante ma bastano 4 righe su wikipedia, non 2 ore di film :bua:
A parte l'idea originale della missione poi non c'è nulla, va tutto bene e fine, onestamente non m'è neppure parsa rischiosa come il film vuol far intendere :asd:

Se ricordo bene il governo canadese aveva pure protestato perché la missione in realtà era stata compiuta dai loro servizi segreti, non da quelli USA che vi parteciparono ma in misura molto minore.

von right
02-09-22, 08:59
Continua la mia scia di film demmerda :bua:
"Il potere del cane" altro film ben fatto ma due palle atroci :bua:
Sono arrivato a metà ed ancora non è successo nulla, la presentazione recita "un cowboy burbero ma carismatico..." ma il personaggio di cumberbatch mi sembra ben più che burbero, quanto al carisma io non ne vedo.
Soprattutto la fisicità ed il portamento di cumberbatch personalmente non lo trovo rappresentativo di un rude cowboy anzi, ho avuto costantemente l'impressione di uno sfigato che cerca di darsi e tenere un tono...solo che invece gli altri lo trattano come fosse davvero un figo.
Anche il fratello e quello che succede con la Dunst...telegrafato ma di punto in bianco e personalmente non ho capito com'è passato il tempo o quanto.
Boh, può essere che dopo spieghino ma la mia pazienza si è esaurita prima :bua:

Mister Zippo
02-09-22, 13:58
De il Potere del cane mi hanno dissuaso dalla visione proprio cumberbatch e la dust, che considero due discreti cani :bua:

Ataru Moroboshi
02-09-22, 17:51
De il Potere del cane mi hanno dissuaso dalla visione proprio cumberbatch e la dust, che considero due discreti cani :bua:

Infatti è Il potere del cane, ci sta :rotolul:

A proposito di film demmerda, ho visto The Gray Man: l'unica cosa che sono riuscito a pensare alla fine è stata "Ma quanti soldi ha da buttare Netflix?". No, davvero. Già solo il cast sarà costato un botto, senza contare tutto il resto. E tutto per la brutta copia di John Wick. E, per quanto abbia giurato amore eterno a Ana de Armas, il suo è uno dei personaggi più inutili della storia del cinema. Non serve a niente, praticamente è come se in ogni scena reggesse un enorme cartello con scritto "NON ERO PREVISTA NEL FILM, MI HANNO INSERITA PERCHE' CI DEVE STARE PER FORZA UNA DONNA FORTE!".
Qualunque cosa fa è o inutile, o dannosa per sé stessa e per il protagonista.
Poi c'è il mercenario indiano, altro fenomeno. Pure quello sembra che l'abbiano messo solo per la quota minoranze. E infatti sta dalla parte dei cattivi, ma è l'unico nobile d'animo e che non gioca sporco, in mezzo a una mandria di bianchi uno più crudele e becero dell'altro. Ed è un personaggio senza senso, visto che entra in scena giusto per menare al super agente segretissimo più forte del mondo (dandogliele di brutto pure se era aiutato dalla sua collega) e per fare bella figura esibendo la sua superiorità morale sul cattivo. In pratica, lui gira col cartello "DEVONO VENDERE IL FILM IN INDIA!".
Il cattivo, poi, è totalmente sprecato. Chris Evans è molto sacrificato in un personaggio che all'inizio sembrava interessante, ma che poi passa la seconda metà del film seduto a urlare ad altri di sparare a tizio, ammazzare caio, far saltare per aria sempronio. Perchè ovviamente bisognava lasciare spazio all'indiano e ad Ana.
Mi chiedo come sia possibile che con tutti i soldi che spendono, non riescano a trovare degli sceneggiatori decenti.

Necronomicon
02-09-22, 17:59
Continua la mia scia di film demmerda :bua:
"Il potere del cane" altro film ben fatto ma due palle atroci :bua:
Sono arrivato a metà ed ancora non è successo nulla, la presentazione recita "un cowboy burbero ma carismatico..." ma il personaggio di cumberbatch mi sembra ben più che burbero, quanto al carisma io non ne vedo.
Soprattutto la fisicità ed il portamento di cumberbatch personalmente non lo trovo rappresentativo di un rude cowboy anzi, ho avuto costantemente l'impressione di uno sfigato che cerca di darsi e tenere un tono...solo che invece gli altri lo trattano come fosse davvero un figo.
Anche il fratello e quello che succede con la Dunst...telegrafato ma di punto in bianco e personalmente non ho capito com'è passato il tempo o quanto.
Boh, può essere che dopo spieghino ma la mia pazienza si è esaurita prima :bua:

Di buono ha solo il tono di voce, purtroppo.

- - - Aggiornato - - -


Infatti è Il potere del cane, ci sta :rotolul:

A proposito di film demmerda, ho visto The Gray Man: l'unica cosa che sono riuscito a pensare alla fine è stata "Ma quanti soldi ha da buttare Netflix?". No, davvero. Già solo il cast sarà costato un botto, senza contare tutto il resto. E tutto per la brutta copia di John Wick. E, per quanto abbia giurato amore eterno a Ana de Armas, il suo è uno dei personaggi più inutili della storia del cinema. Non serve a niente, praticamente è come se in ogni scena reggesse un enorme cartello con scritto "NON ERO PREVISTA NEL FILM, MI HANNO INSERITA PERCHE' CI DEVE STARE PER FORZA UNA DONNA FORTE!".
Qualunque cosa fa è o inutile, o dannosa per sé stessa e per il protagonista.
Poi c'è il mercenario indiano, altro fenomeno. Pure quello sembra che l'abbiano messo solo per la quota minoranze. E infatti sta dalla parte dei cattivi, ma è l'unico nobile d'animo e che non gioca sporco, in mezzo a una mandria di bianchi uno più crudele e becero dell'altro. Ed è un personaggio senza senso, visto che entra in scena giusto per menare al super agente segretissimo più forte del mondo (dandogliele di brutto pure se era aiutato dalla sua collega) e per fare bella figura esibendo la sua superiorità morale sul cattivo. In pratica, lui gira col cartello "DEVONO VENDERE IL FILM IN INDIA!".
Il cattivo, poi, è totalmente sprecato. Chris Evans è molto sacrificato in un personaggio che all'inizio sembrava interessante, ma che poi passa la seconda metà del film seduto a urlare ad altri di sparare a tizio, ammazzare caio, far saltare per aria sempronio. Perchè ovviamente bisognava lasciare spazio all'indiano e ad Ana.
Mi chiedo come sia possibile che con tutti i soldi che spendono, non riescano a trovare degli sceneggiatori decenti.

Temo che il problema sia che è tratto da un libro del classico ex operativo di 'stocazzo, tipo Tom Clancy.
In generale l'ho trovato anche abbastanza piacevole, ma non ha i soldi per fare bene e alcune cose secondo me andavano proprio evitate (tutta la scena sull'aereo, che merda di CGI, se non hai soldi non fare 'ste robe).

Ataru Moroboshi
02-09-22, 18:16
Temo che il problema sia che è tratto da un libro del classico ex operativo di 'stocazzo, tipo Tom Clancy.


Può darsi, ma non proibisce a uno sceneggiatore di metterci le mani per migliorare la situazione. Per dire, il personaggio di Ana de Armas si fa notare per questi eventi:
1. si fa menare praticamente da tutti quelli che incontra
2. resta sulla linea di tiro di Ryan Gosling, ferma impalata mentre lui le urla si spostarsi
3. l'indiano le regala il ciondolo con i dati che cercavano dall'inizio (dopo averla gonfiata per la seconda volta) e lei riesce a farsi arrestare subito dopo e a perdere quei dati, che ovviamente vengono distrutti
4. si fa prendere per il culo dal capo corrotto, che le ribalta una battuta che gli aveva fatto lei all'inizio
Tra l'altro, il ricatto finale (lei non viene accusata, in cambio non dice a nessuno quello che i suoi capi hanno fatto), non ha senso. I dati sono stati distrutti e lei non ha in mano niente, sarebbe la sua parola contro quella di due persone di grado molto più alto del suo. Che, inoltre, continuano a tenere prigioniera la ragazzina, quindi al limite sono loro che hanno qualcosa per ricattare lei, non il contrario.

E queste sono le prime assurdità che mi sono venute in mente. Potevano pure evitarle alcune situazioni che l'hanno fatta sembrare una povera scema dall'inizio alla fine del film.

Kea Black
03-09-22, 10:22
Può darsi, ma non proibisce a uno sceneggiatore di metterci le mani per migliorare la situazione. Per dire, il personaggio di Ana de Armas si fa notare per questi eventi:
1. si fa menare praticamente da tutti quelli che incontra
2. resta sulla linea di tiro di Ryan Gosling, ferma impalata mentre lui le urla si spostarsi
3. l'indiano le regala il ciondolo con i dati che cercavano dall'inizio (dopo averla gonfiata per la seconda volta) e lei riesce a farsi arrestare subito dopo e a perdere quei dati, che ovviamente vengono distrutti
4. si fa prendere per il culo dal capo corrotto, che le ribalta una battuta che gli aveva fatto lei all'inizio
Tra l'altro, il ricatto finale (lei non viene accusata, in cambio non dice a nessuno quello che i suoi capi hanno fatto), non ha senso. I dati sono stati distrutti e lei non ha in mano niente, sarebbe la sua parola contro quella di due persone di grado molto più alto del suo. Che, inoltre, continuano a tenere prigioniera la ragazzina, quindi al limite sono loro che hanno qualcosa per ricattare lei, non il contrario.

E queste sono le prime assurdità che mi sono venute in mente. Potevano pure evitarle alcune situazioni che l'hanno fatta sembrare una povera scema dall'inizio alla fine del film.

per l'appunto finale
la ragazzina non viene tenuta prigioniera per ricattare la armas, ma per tenere al guinzaglio gosling

Ataru Moroboshi
03-09-22, 10:46
per l'appunto finale
la ragazzina non viene tenuta prigioniera per ricattare la armas, ma per tenere al guinzaglio gosling

Si, ma
anche lei ci tiene, infatti se non ricordo male minaccia il direttore di far saltare l'accordo se succede qualcosa alla ragazzina. E' un discorso che non sta in piedi, semmai è lui che avrebbe dovuto dirle di tenere la bocca chiusa se teneva alla vita dell'ostaggio.

Kea Black
03-09-22, 10:52
Si, ma
anche lei ci tiene, infatti se non ricordo male minaccia il direttore di far saltare l'accordo se succede qualcosa alla ragazzina. E' un discorso che non sta in piedi, semmai è lui che avrebbe dovuto dirle di tenere la bocca chiusa se teneva alla vita dell'ostaggio.

minaccia di far sapere che è stato il direttore ad ingaggiare Evans, lei è una testimone oculare di quello che è successo e potrebbe avere prove nascoste che confermino la sua versione nel caso dovesse parlare, ricorda le prove distrutte sono quelle dei casini fatti dal capo prima di questa storia, non significa che non ce ne siano dei casini fatti da Evans

Ataru Moroboshi
03-09-22, 18:21
Continuando con i film del cavolo, ho visto Mortal Kombat del 2021.
I primi 10 minuti mi sono piaciuti e anche gli ultimi 5 non sono male, peccato che ci abbiano messo il resto in mezzo. Si sono inventati un protagonista inedito (tra dodicimila tra cui potevano scegliere), totalmente privo di carisma né in grado di suscitare il minimo interesse. A parte lui, la storia non decolla mai, ci sono diversi buchi qua e là e i personaggi storici fanno una figura del cavolo dietro l'altra.
Se volevano affossare il franchise invece di rilanciarlo, direi che ci sono riusciti.

Kayato
03-09-22, 18:27
Si salva solo Kano e i titoli di coda con la canzone del vecchio film

Ataru Moroboshi
03-09-22, 19:50
Si salva solo Kano e i titoli di coda con la canzone del vecchio film
Pure l'inizio con Scorpion e Sub-Zero. Solo che poi l'hanno completamente accantonato per raccontare un'altra storia. Mah

pasquaz
04-09-22, 16:45
Continuiamo con la rubrica "la merda di netflix" (jingle d'apertura)
Ieri per pranzo non sapendo che vedere ci è caduto l'occhio su un documentario netflix
Nella mente di un gatto

"ah che carino, magari impariamo qualcosa di interessante" (in quanto possessori di un gatto)

che dire...chiaramente Netflix considera il suo pubblico dei ritardati :asd:
collage di video buffi di gatti, intervallati da addestratrici (?) ed "esperti" (vabbè...) che alternavano ovvietà ovvissime a stronzate senza il benché minimo fondamento scientifico e/o statistico

c'era la tizia che faceva un'esperimento eccezionale: due persone, una il proprietario di un gatto, l'altro uno sconosciuto.
il gatto veniva liberato e...OMG, andava dal proprietario.
scienza signori miei, scienza :teach:

l'apoteosi con la giapponese (esperta, oh!) che teorizzava che i gatti americani sono più socievoli di quelli giapponesi perché in usa fanno più party in casa...ah beh, nobel subito :asd:

Gil-galad
05-09-22, 07:42
Grazie, l'avevo messo in lista ed a questo punto lo tolgo

Redrum
05-09-22, 07:48
Continuiamo con la rubrica "la merda di netflix" (jingle d'apertura)
Ieri per pranzo non sapendo che vedere ci è caduto l'occhio su un documentario netflix
Nella mente di un gatto


Per entrare "nella mente di un gatto" consiglio invece la prima parte dell'episodio extra di The Sandman :asd:

Mister Zippo
05-09-22, 08:11
Francamente ci stavo pensando. Non per dargli un'altra chance, si vede che è una monnezza irrecuperabile, ma per vedere quanto in basso può arrivare. E' una di quelle robe così brutte da avere un effetto quasi ipnotico. Magari se mi riprende l'insonnia ci provo.

Intanto sto andando avanti con La serie di Cuphead. La prima stagione è molto carina, la seconda è stupenda.
Ho finito Tekken: Bloodline, sei episodi per un'oretta e mezza scarsa in totale. Parte bene, ma è un'occasione persa. Alla fine quasi tutti i personaggi sono ridotti a comparse bidimensionali, si vedono pochissimi scontri e pure quelli mostrati durano una manciata di minuti in tutto. Avrebbe avuto bisogno di qualche puntata in più. Ah, chi l'ha realizzato dovrebbe imparare a disegnare le ombre. Mai vista roba tanto brutta, sono fatte così male da dare fastidio.
Consigli la seconda di Cuphead? A me la prima non è dispiaciuta ma non mi ha lasciato fondamentalmente niente, poco più di qualche sorriso anche perchè non ho ben capito il target alla quale è rivolta.

Necronomicon
05-09-22, 13:23
Ho guardato Me Time con Kevin Hart.

Simpatica commedia :sisi:
Anche se ha il problema di voler "dare un messaggio" quindi l'ultima mezz'ora è malinconica per niente :asd:

Ataru Moroboshi
05-09-22, 18:10
Consigli la seconda di Cuphead? A me la prima non è dispiaciuta ma non mi ha lasciato fondamentalmente niente, poco più di qualche sorriso anche perchè non ho ben capito il target alla quale è rivolta.

La seconda mi è piaciuta più della prima e mi ha fatto ridere parecchio. Certo, bisogna apprezzare l'umorismo un po' demenziale e il comportamento costantemente sopra le righe dei personaggi.

Glasco
05-09-22, 18:32
non sapevo della remastered di papillon con mr robot e il son of anarchy

Chiwaz
05-09-22, 19:52
Ho iniziato Haunted, serie di racconti de paura spacciati come storie vere. La cosa più bella è che durano 30 minuti :asd:

Mister Zippo
05-09-22, 20:48
La seconda mi è piaciuta più della prima e mi ha fatto ridere parecchio. Certo, bisogna apprezzare l'umorismo un po' demenziale e il comportamento costantemente sopra le righe dei personaggi.

A me non è dispiaciuta la prima, anche perchè è corta e scorre bene. Però lo ripeto, mi sfugge il senso di fare una serie su un videogioco che a sua volta è ispirato ad uno stile di cartoon anni 30.

Ataru Moroboshi
05-09-22, 21:19
A me non è dispiaciuta la prima, anche perchè è corta e scorre bene. Però lo ripeto, mi sfugge il senso di fare una serie su un videogioco che a sua volta è ispirato ad uno stile di cartoon anni 30.

Visivamente è un gioiello e mi piace moltissimo l'ispirazione a quel tipo di animazione, anche perchè non è che si veda spesso roba del genere, anzi. Gli episodi della seconda stagione hanno una durata simile, forse giusto un paio durano qualche minuto in più. Mi sembra che abbiano spinto maggiormente sulla demenzialità di alcune situazioni e che abbiano estremizzato alcune caratteriste dei protagonisti. Per dire, Cuphead mi sembra più idiota che nella prima stagione. Ma idiota in modo simpatico, per capirci. Hanno calcato la mano, ma l'hanno fatto molto bene, per me.

Mister Zippo
06-09-22, 13:13
Esteticamente è fatto bene, anche se è un po' troppo "pulito" rispetto al gioco.

Quello che chiedevo, ha una sorta di "senso"? Molti sketch del primo erano fini a loro stessi e basta.

Ataru Moroboshi
06-09-22, 13:24
Esteticamente è fatto bene, anche se è un po' troppo "pulito" rispetto al gioco.

Quello che chiedevo, ha una sorta di "senso"? Molti sketch del primo erano fini a loro stessi e basta.

Il tipo di comicità è quella. Anche se c'è una trama orizzontale e in alcuni casi vengono citate situazioni viste in precedenza, la gag è quasi sempre fine a sé stessa. Non aspettarti una crescita o maturazione dei personaggi.

Leorgrium
06-09-22, 13:26
https://www.youtube.com/watch?v=hDNmaZHY35s

showa
06-09-22, 16:36
https://www.youtube.com/watch?v=hDNmaZHY35s

:o

Necronomicon
07-09-22, 08:09
Ho visto un episodio di Fire Force.

In Giappone non sanno più cosa inventarsi per gli anime

Drake Ramoray
07-09-22, 09:26
non sembra male il trailer di Remarque

Leorgrium
08-09-22, 14:01
https://www.youtube.com/watch?v=YpwUTjPLyzY

Angels
08-09-22, 14:51
https://www.youtube.com/watch?v=YpwUTjPLyzY

Promette bene, ma manca Ana De Armas :frigna:

benvelor
08-09-22, 16:35
direttamente su netlix senza passare dal cine..?

Leorgrium
08-09-22, 16:48
direttamente su netlix senza passare dal cine..?

Solo cinema selezionati dicono

Zhuge
08-09-22, 17:20
Promette bene, ma manca Ana De Armas :frigna:

Delitto!

Necronomicon
08-09-22, 17:37
Ho qualche perplessità possa funzionare di nuovo, ma sembra interessante.

Kayato
08-09-22, 21:32
L'unico problema che avevo era il suo accento fintissimo.

bado
09-09-22, 09:18
Ho qualche perplessità possa funzionare di nuovo

Beh, dal trailer sembra che abbiano rilanciato a tal punto la formula da essere finiti abbastanza lontano dal precedente (il classico giallo tutto ambientato nella villa vittoriana).

CX3200
09-09-22, 09:30
Ho visto un episodio di Fire Force.

In Giappone non sanno più cosa inventarsi per gli anime

in realtà è molto bella come serie, sviluppo tutt'altro che banale di trama e personaggi, poi ovvio è sempre uno shonen quindi la parte predominante sono i combattimenti tra superpoteri


le prime puntate sono di presentazione personaggi e ambientazione ma procede poi bello spedito, io la consiglio.....caldamente :asd3:

benvelor
09-09-22, 16:31
Solo cinema selezionati dicono

ok, quindi circolini gestiti dal Riccardelli

Zoro83
11-09-22, 18:23
Midnight Diner

La 2x07 è quella forse scritta meglio, nella sua semplicità.

Necronomicon
12-09-22, 08:07
Sto guardando the imperfects.
Anche la serie è un po' imperfetta.
Ricorda vagamente Misfits ma senza essere inglese, senza lo stile, e senza avere buoni attori.
Ha un buon ritmo e qualche momento divertente.
Non un capolavoro, ma di questi tempi cosa lo è, su Netflix?