Accedi

Visualizza Versione Completa : NETFLIX - Topic Ufficiale



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 [79] 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93

freddye78
03-11-22, 15:47
Domanda.
Sti leggendo the Walking Dead, i fumetti. Fichissimi.
Intendo leggerli tutti.

La mia domanda è, senza spoilers please...
La serie tv com è?
E ancora: segue i fumetti o va per cavoli suoi?Cito la definizione di Romero: "una soap opera con gli zombie"

CX3200
03-11-22, 18:14
Bho TWD è crollata forse dopo la fattoria, droppata dopo la prigione mi pare.
Ora non sono un appassionato del genere, però tutto quello che ho visto mi sembra sempre incredibilmente stupido o semplicemente gli stupidi sono sopravvissuti (che potrebbe anche essere). Poi ho visto solo film e serie e quindi magari alcuni scelte sono date ai limiti di budget e minutaggio, però ho sempre visto gente continuare a girare senza meta senza mai stabilirsi da qualche parte e nutrirsi con cibo confezionato per anni senza mai coltivare un cacchio e usare solo armi da fuoco come se le munizioni siano infinite......che negli USA potrebbe anche essere plausibile!

fai conto che tutte le cose stupide che hai visto nella serie non esistono nel fumetto :bua: in originali i personaggi non dei dementi, prendono decisioni ponderate, magari discutibili ma con un minimo di ragionamento dietro, poi ok va tutto male ugualmente e la gente muore male, ma il tutto è abbastanza plausibile :sisi: invece nel telefilm succedono cose a case, fanno a gara a chi riesce a fare la cosa più idiota possibile :rotfl:

Chiwaz
03-11-22, 18:22
Basta che l'arco narrativo con la ragazza vortex e il fratellino sia concluso, meaning, spero che non ci siano nella seconda stagione.

Si, è conclusa anche se i personaggi ritorneranno.
In generale il ciclo di Sandman è composto da archi narrativi che possono definirsi autoconclusivi, ma i personaggi restano per comparire in parti minori in archi altrui.

Necronomicon
03-11-22, 22:37
Domani quarta stagione di Manifest ( :asd: )

Angels
03-11-22, 23:26
Oggi è uscito The Dragon Prince ho visto i primi 4 episodi (su 9)

Mister Zippo
04-11-22, 14:57
Visto solo ora la prima stagione di Peaky Blinders.

Registicamente ed attorialmente è ben fatta, ma è praticamente na roba del tipo "personaggio x è un duro, poi c'è il personaggio y che è ancora più duro e figo, però c'è anche il personaggio z che proprio fa il culo a tutti". :asd: .

E' qualcosa di troppo sbandierato in faccia proprio, pare che gli sceneggiatori abbiano concepito sta cosa di far tirare l'uccello ai protagonisti come cosa principale.

nicolas senada
04-11-22, 15:26
Visto solo ora la prima stagione di Peaky Blinders.

Registicamente ed attorialmente è ben fatta, ma è praticamente na roba del tipo "personaggio x è un duro, poi c'è il personaggio y che è ancora più duro e figo, però c'è anche il personaggio z che proprio fa il culo a tutti". :asd: .

E' qualcosa di troppo sbandierato in faccia proprio, pare che gli sceneggiatori abbiano concepito sta cosa di far tirare l'uccello ai protagonisti come cosa principale.

post direi perfetto :sisi:

la cosa paradossale di PB è che, se da un lato a livello di scenografie/regia/attori/costumi/fotografia/musiche siamo a livelli di eccellenza, a livello di trama, scrittura dei personaggi e sviluppo/risoluzione degli snodi narrativi è una boiata di dimensioni altrettanto epiche :facepalm:
vado a memoria, avendolo visto tempo fa:
- i peaky blinders sono letteralmente 4 o 5 burini del cazzo, ma che tengono in mano una intera cittÃ* 'perchè si', perchè loro ripetono allo sfinimento che sono i 'fucking peaky blinders' e questo li rende cattivi in automatico :rotfl:
- tom hardy che, ad OGNI meeting con qualcuno, spara 4 cazzate senza senso e, alle cazzate altrettanto senza senso dell'interlocutore, risponde cambiando SEMPRE la sua posizione di partenza e mettendosi d'accordo OGNI VOLTA con chi ha davanti :rotfl:
- la trama che mette puntualmente i PB in una situazione con le spalle al muro e in cui passano dall essere quasi intoccabili ad essere (effettivamente) 4 sfigati del cazzo :bua:
- Murphy che la sfanga ogni volta inventandosi qualche improbabile alleanza basata sul nulla (un pò come gli accordi di Tom Hardy) :rotfl:
- il tutto ovviamente ripetuto stagione per stagione (perlomeno fino alla 3 o 4 dove mi ero fermato)

e infatti, a riprova di tutto ciò, non a caso PB è una delle best series evahhh!! in quel regno di capre ignoranti che risponde al nome di FB :asd:

Mister Zippo
04-11-22, 15:40
Ma infatti come scenografie e pure come acting mi è piaciuto. Il ritmo un po' meno, però lo "capisco". Ma anche le cose positive sono messe da parte da questa voglia di rendere felice il maschio alfa col pene piccolo di turno che ha bisogno di identificarsi con gente del genere.

Poi vabbè secondo me in senso generico non c'è niente di meno cool di uno che ti dice costantemente quanto è cool.

Ocean
04-11-22, 16:22
Rinnovato Sandman per una seconda stagione :cheer:

TWD l'avevo mollato anche nei fumetti perché era diventato lento tipo Beautiful.

Ottima notizia. Speriamo che mantenga lo stesso livello della prima

Eric Starbuck
04-11-22, 17:53
post direi perfetto :sisi:

la cosa paradossale di PB è che, se da un lato a livello di scenografie/regia/attori/costumi/fotografia/musiche siamo a livelli di eccellenza, a livello di trama, scrittura dei personaggi e sviluppo/risoluzione degli snodi narrativi è una boiata di dimensioni altrettanto epiche :facepalm:
vado a memoria, avendolo visto tempo fa:
- i peaky blinders sono letteralmente 4 o 5 burini del cazzo, ma che tengono in mano una intera cittÃ* 'perchè si', perchè loro ripetono allo sfinimento che sono i 'fucking peaky blinders' e questo li rende cattivi in automatico :rotfl:
- tom hardy che, ad OGNI meeting con qualcuno, spara 4 cazzate senza senso e, alle cazzate altrettanto senza senso dell'interlocutore, risponde cambiando SEMPRE la sua posizione di partenza e mettendosi d'accordo OGNI VOLTA con chi ha davanti :rotfl:
- la trama che mette puntualmente i PB in una situazione con le spalle al muro e in cui passano dall essere quasi intoccabili ad essere (effettivamente) 4 sfigati del cazzo :bua:
- Murphy che la sfanga ogni volta inventandosi qualche improbabile alleanza basata sul nulla (un pò come gli accordi di Tom Hardy) :rotfl:
- il tutto ovviamente ripetuto stagione per stagione (perlomeno fino alla 3 o 4 dove mi ero fermato)

e infatti, a riprova di tutto ciò, non a caso PB è una delle best series evahhh!! in quel regno di capre ignoranti che risponde al nome di FB :asd:

Infatti, ho visto solo il pilot e mi ha dato grandi vibes da quell'altro telefilm coi motociclisti... che poi mi avevano tirato deltro e l'avevo vista tutta. qua, capendo l'andazzo me ne sono andato subito dopo il pilot.

e vedo dai tuoi commenti che potrebbero essere traslati pari pari ai motociclisti... come cacchio si chiamava?

Mister Zippo
04-11-22, 18:10
Sons of Anarchy?

Gil-galad
04-11-22, 21:15
Oggi è uscito The Dragon Prince ho visto i primi 4 episodi (su 9)

Hanno fatto uscire tutta la stagione? Sia reso grazie a Netflix!

Angels
04-11-22, 21:58
Hanno fatto uscire tutta la stagione? Sia reso grazie a Netflix!

Si è uscita tutta la stagione, ora sono al 6 episodio mi mancano gli ultimi 3.

Kayato
04-11-22, 23:09
post direi perfetto :sisi:

la cosa paradossale di PB è che, se da un lato a livello di scenografie/regia/attori/costumi/fotografia/musiche siamo a livelli di eccellenza, a livello di trama, scrittura dei personaggi e sviluppo/risoluzione degli snodi narrativi è una boiata di dimensioni altrettanto epiche :facepalm:
vado a memoria, avendolo visto tempo fa:
- i peaky blinders sono letteralmente 4 o 5 burini del cazzo, ma che tengono in mano una intera cittÃ* 'perchè si', perchè loro ripetono allo sfinimento che sono i 'fucking peaky blinders' e questo li rende cattivi in automatico :rotfl:
- tom hardy che, ad OGNI meeting con qualcuno, spara 4 cazzate senza senso e, alle cazzate altrettanto senza senso dell'interlocutore, risponde cambiando SEMPRE la sua posizione di partenza e mettendosi d'accordo OGNI VOLTA con chi ha davanti :rotfl:
- la trama che mette puntualmente i PB in una situazione con le spalle al muro e in cui passano dall essere quasi intoccabili ad essere (effettivamente) 4 sfigati del cazzo :bua:
- Murphy che la sfanga ogni volta inventandosi qualche improbabile alleanza basata sul nulla (un pò come gli accordi di Tom Hardy) :rotfl:
- il tutto ovviamente ripetuto stagione per stagione (perlomeno fino alla 3 o 4 dove mi ero fermato)

e infatti, a riprova di tutto ciò, non a caso PB è una delle best series evahhh!! in quel regno di capre ignoranti che risponde al nome di FB :asd:

Verissimo, alla fine è molto Saints Row, iniziano sono la gang di quartiere alla prima stagione, poi diventano quella della città, poi si prendono pure Londra e dove sono arrivato io lui è tipo diventato tipo deputato, probabilmente nel finale sarà Primo Ministro.

Necronomicon
05-11-22, 09:26
Finito the cabinet of curiosities. Un po' deluso dalla roba tratta da Lovecraft. Non ci sono episodi del tutto brutti, tranne forse quello con la fotografia di un film di Refn che ho trovato un po' troppo inconcludente.

Nel complesso una cosa ben fatta e interessante

Chiwaz
05-11-22, 10:10
Ottima notizia. Speriamo che mantenga lo stesso livello della prima

Le storie sono anche migliori. Ho grandi aspettative.

Moloch
05-11-22, 23:18
Curioso, quasi tutti i recensori l'hanno trovato il migliore.


eh, che strano :asd:

una palla sconclusionata

Sandro Storti
06-11-22, 08:30
Verissimo, alla fine è molto Saints Row, iniziano sono la gang di quartiere alla prima stagione, poi diventano quella della città, poi si prendono pure Londra e dove sono arrivato io lui è tipo diventato tipo deputato, probabilmente nel finale sarà Primo Ministro.

No, ma neanche lontanamente. E non si prendono Londra. Sono 4 fratelli ma sotto c'è una rete più estesa.
Poi scusate, quanti mafiosi servono per tenere buona una cittadina?
Quanti erano in Sopranos?
Vogliamo parlare del professore di chimica che sconfigge i cartelli messicani?

Milton
06-11-22, 10:42
Il quarto episodio di the cabinet of curiosities è finora il più debole, set-up troppo lungo, conclusione insoddisfacente

Visto ieri. Peccato perché parte bene, ma da metà episodio diventa una roba veramente imbarazzante.

Devo dire che, viziato dall'horror "moderno", intellettuale e ambiguo alla The Witch, mi aspettavo qualcosa di più da questa serie: alla fine invece è una specie di Zio Tibia con un taglio più autoriale e al passo con i tempi :asd:

Necronomicon
06-11-22, 11:48
Sì, sono storielle abbastanza innocue. Però abbastanza ben fatte da non far cambiare canale (... Stream).

Roby90
06-11-22, 20:24
eh, che strano :asd:

una palla sconclusionata

E' l'unico che abbia un minimo di messaggio e estetica interessante e diversa dalla solita banalissima e standardicissima patina simil Lovecraftiana che hanno tutti gli altri episodi della serie.

Poi si concordo che si dilunga troppo, ma è un vizio che hanno tutti gli episodi, davvero la tirano troppo per le lunghe per quello che vogliono raccontare e per i personaggi piattissimi che presentano, l'atmosfera a volte è riuscita, a volte meno.
Alla fine esperimento dimenticabilissimo.

CX3200
06-11-22, 20:48
INSIDE MAN

Un condannato a morte che nel "tempo libero" fa da consulente per risolvere crimini, una giornalista che vuole scrivere un pezzo su di lui finisce per chiedere una consulenza..... Sono 4 episodi che segue una sola trama, praticamente un film a pezzi, ....Tucci è bravo nella parte del criminale intelligente ed arguto, la serie mi è piaciuta parecchio, sarà che adoro i crime british, ottima prova dei protagonisti, spero facciano altre stagioni :sisi:

Necronomicon
06-11-22, 21:33
Ho visto solo il primo episodio e solo per Tennant. Tennant può leggere la lista della spesa e suscitare comunque il mio interesse

Mister Zippo
07-11-22, 02:33
INSIDE MAN

Un condannato a morte che nel "tempo libero" fa da consulente per risolvere crimini, una giornalista che vuole scrivere un pezzo su di lui finisce per chiedere una consulenza..... Sono 4 episodi che segue una sola trama, praticamente un film a pezzi, ....Tucci è bravo nella parte del criminale intelligente ed arguto, la serie mi è piaciuta parecchio, sarà che adoro i crime british, ottima prova dei protagonisti, spero facciano altre stagioni :sisi:

Ho schifato la sceneggiatura di Moffat in Sherlock, anche qua è un infiocchettamento del (quasi) nulla?

CX3200
07-11-22, 09:47
Ho schifato la sceneggiatura di Moffat in Sherlock, anche qua è un infiocchettamento del (quasi) nulla?

Le prime due stagioni di sherlock sono ottime, quindi non capisco di che parli :uhm:


Cmq è una serie molto british nella sua messa in scena, un po' modernizzata si, ma sempre con quel ritmo compassato :sisi:

Juroboy
07-11-22, 10:38
Ho finito di vedere Inside Man ieri sera. Devo dire che alla fine mi è piaciuto, ha dei tempi un po' dilatati in alcuni punti, ma sono gestiti molto bene dalla performance di Tennant. La cosa che ho trovato più debole alla fine è tutta la parte americana. Il voler inserire a forza dei "casi" nelle prime due puntate non mi ha convinto molto e in generale l'ho trovata molto slegata dal resto della storia. Diciamo che se fosse stata completamente tagliata, forse con una puntata in meno la serie sarebbe stata ancora più incisiva. Detto questo, mi è comunque piaciuta l'interpretazione di Stanley Tucci, ma un po' fine a se stessa.

CX3200
07-11-22, 11:52
Ho finito di vedere Inside Man ieri sera. Devo dire che alla fine mi è piaciuto, ha dei tempi un po' dilatati in alcuni punti, ma sono gestiti molto bene dalla performance di Tennant. La cosa che ho trovato più debole alla fine è tutta la parte americana. Il voler inserire a forza dei "casi" nelle prime due puntate non mi ha convinto molto e in generale l'ho trovata molto slegata dal resto della storia. Diciamo che se fosse stata completamente tagliata, forse con una puntata in meno la serie sarebbe stata ancora più incisiva. Detto questo, mi è comunque piaciuta l'interpretazione di Stanley Tucci, ma un po' fine a se stessa.

Beh servono a delineare il personaggio, a far capire di cosa è capace....... Però si, la storia potrebbe reggersi da sola anche senza il suo personaggio, ma a me non dispiace, fa da collante e allo stesso tempo da diversivo :sisi:

Necronomicon
07-11-22, 12:38
Enola 2. È divertente, anche se salta fuori spesso l'essere per adolescenti e possibilmente di sesso femminile.

Mister Zippo
07-11-22, 14:21
Le prime due stagioni di sherlock sono ottime, quindi non capisco di che parli :uhm:


Cmq è una serie molto british nella sua messa in scena, un po' modernizzata si, ma sempre con quel ritmo compassato :sisi:

Il problema di Sherlock è...Sherlock a mio parere, come lo hanno scritto. E' quella che io definisco sceneggiatura di un personaggio paracula, a tratti ha più superpoteri di un Xmen, a tratti è un coglione, semplicemente peerchè si. E da quanto ricordo una marea di dettagli non servono assolutamente a niente. Un prodotto sviluppato per intortare a partire dal suo protagonista.

Peccato perchè quasi tutto il resto è molto buono.

CX3200
07-11-22, 16:20
Il problema di Sherlock è...Sherlock a mio parere, come lo hanno scritto. E' quella che io definisco sceneggiatura di un personaggio paracula, a tratti ha più superpoteri di un Xmen, a tratti è un coglione, semplicemente peerchè si. E da quanto ricordo una marea di dettagli non servono assolutamente a niente. Un prodotto sviluppato per intortare a partire dal suo protagonista.

Peccato perchè quasi tutto il resto è molto buono.


Le prime due stagioni sono molto fedeli ai romanzi nonostante la trasposizione ai tempi moderni, il personaggio è così e per quanto sembri un xmen come dici tu le sue deduzioni sono supportate da solide basi..... Certo è una persona ai limite del ossessivo/compulsivo, che dedica ogni momento allo studio delle materie che possono servire al suo lavoro, è un super uomo come qualsiasi persona che dedica il 100% delle sue forze ad un campo specifico.... Tipo quelli che finiscono dark souls usando i bonghi o suona il violino coi piedi o calcola integrali a mente mentre riproduce la gioconda usando i cubi di rubick :bua: ed è anche il fascino del personaggio



Se proprio vuoi criticare sherlock parliami delle stagioni dalla 3 in poi che fanno cagarissimo :bua:

Aries6
07-11-22, 16:46
Enola 2. È divertente, anche se salta fuori spesso l'essere per adolescenti e possibilmente di sesso femminile.

Per me è un no gigantesco, sono troppo boomer per poter superare gli enormi scogli di inclusività.
Alle rivelazioni di Moriarty e Watson la mia reazione è stata questa:

https://i.imgflip.com/1d9tuf.jpg

Mister Zippo
07-11-22, 18:24
Le prime due stagioni sono molto fedeli ai romanzi nonostante la trasposizione ai tempi moderni, il personaggio è così e per quanto sembri un xmen come dici tu le sue deduzioni sono supportate da solide basi..... Certo è una persona ai limite del ossessivo/compulsivo, che dedica ogni momento allo studio delle materie che possono servire al suo lavoro, è un super uomo come qualsiasi persona che dedica il 100% delle sue forze ad un campo specifico.... Tipo quelli che finiscono dark souls usando i bonghi o suona il violino coi piedi o calcola integrali a mente mentre riproduce la gioconda usando i cubi di rubick :bua: ed è anche il fascino del personaggio



Se proprio vuoi criticare sherlock parliami delle stagioni dalla 3 in poi che fanno cagarissimo :bua:
Frega poco dei romanzi: è una trasposizione in chiave moderna della figura dello Sherlock. Ci sta farlo così, in linea di massima, con quella che è la sindrome di Asperger e tutta una serie di fisse (fica la cosa dei cerotti), e almeno inizialmente le sue deduzioni "hanno una logica" e appassionano. Poi si va nella fantascienza anche considerato il contesto: a piacere lo Sherlock della serie è una divinità scesa in terra e deduce cosa ha mangiato il proprietario di un bottone trovato per terra 3 settimane prima. Però poi non nota delle cose basilari.

Anche in un contesto fantasioso è impossibile empatizzare con Sherlock che è una sorta di robot che non deduce, lui sa e basta, e ti devi sta pure zitto. E tantissimi indizi e dettagli alla fine non servono a nulla. Ho trovato molto migliore Watson, decisamente più coerente, ad esempio.

Angels
07-11-22, 18:34
Per me è un no gigantesco, sono troppo boomer per poter superare gli enormi scogli di inclusività.
Alle rivelazioni di Moriarty e Watson la mia reazione è stata questa:

https://i.imgflip.com/1d9tuf.jpgLo immaginavo che molti avrebbero reagito così

Necronomicon
07-11-22, 18:43
Mamma mia due negriper dieci secondi l'uno, intollerabile

Aries6
07-11-22, 20:24
Sì, perché non capisco a cosa serva tutta la ricerca e l'impegno per ricreare film in costume, se poi si infilano etnie a caso. Ormai tutto 'sto filone è piagato dall'inclusività ed è così smaccata e invasiva da rompere ogni barriera di immersività. In pratica diventano tutti film fantasy.
Guardatevi piuttosto Miss Scarlet and the Duke, lì sì che si trattano temi come la discriminazione delle donne, ma rispettando la storia senza far diventare tutto una baracconata fantasy.

Leorgrium
07-11-22, 20:55
Netflix farà un film di Gears of War e una cosa animata

https://twitter.com/netflix/status/1589695430404677632?s=46&t=u8OMXDoyin7Q1zAy4B6H4A

Given
08-11-22, 02:21
Sì, perché non capisco a cosa serva tutta la ricerca e l'impegno per ricreare film in costume, se poi si infilano etnie a caso. Ormai tutto 'sto filone è piagato dall'inclusività ed è così smaccata e invasiva da rompere ogni barriera di immersività. In pratica diventano tutti film fantasy.
Guardatevi piuttosto Miss Scarlet and the Duke, lì sì che si trattano temi come la discriminazione delle donne, ma rispettando la storia senza far diventare tutto una baracconata fantasy.
L'attore è inglese con origini indiane, quindi non ci vedo tutto sto scandalo

Aries6
08-11-22, 08:49
L'attore è inglese con origini indiane, quindi non ci vedo tutto sto scandalo
Se il film fosse ambientato ai giorni nostri sì, nessunissimo problema. Nell'altro Sherlock, Elementary, quello con Johnny Lee Miller, Watson è interpretato da Lucy Liu, ma il contesto è quello degli anni 2000, quindi ad maiora!
Spero vivamente che siate così intelligenti da andare oltre il mero concetto di razzismo, e che invece vi concentriate su quello che un boomer come me cerca di sventolarvi sotto il naso, ovvero l'anacronismo.
Immagino che chi viaggi fra i venti e i trent'anni sia ormai assuefatto a queste riscritture storiche, ma io faccio davvero fatica a seguire qualsiasi opera che mi sbatta in faccia con supponenza la voglia di alterare la cultura solo per la smania di raccattare più visioni, adducendo la scusa dell'inclusione.
Quello che vedo io non è "ommioddio dei n3cr1 orrore e disgusto", ma bensì "che caspita sto vedendo, circolano persone a caso in epoca vittoriana".
Per intenderci, è la stessa cosa che è capitata qui e nell'internet, quando in Game of Thrones hanno inquadrato una bottiglietta di plastica: "ommioddio, plastica in un mondo fantasy, al rogo" e giù perculamenti vari.

Glasco
08-11-22, 09:18
son prodotti per l'intrattenimento, mica documentari

Aries6
08-11-22, 09:30
son prodotti per l'intrattenimento, mica documentari

E vabbè, amen.

il_guru
08-11-22, 09:38
Assolutamente impossibile trovare gente di colore a londra in epoca vittoriana (https://www.oldbaileyonline.org/static/Population-history-of-london.jsp)


Chinese and Indian immigrants became a more prominent and established part of the London whirl in these same years, while Indian sailors, and a small but significant African and Black Caribbean community continued to prosper. The Pan-African Conference was held in London in 1900; reflecting the extent to which the capital acted as the centre of imperial dissent as much as the centre of the imperium. The 1901 census recorded 33,000 Londoners as having been born in British colonies or dependencies.

Aries6
08-11-22, 10:06
Assolutamente impossibile trovare gente di colore a londra in epoca vittoriana (https://www.oldbaileyonline.org/static/Population-history-of-london.jsp)

C'erano eccome, così come cinesi e asiatici vari (di solito quest'ultimi si aprivano le famose fumerie d'oppio), ma dubito fortemente che fossero lords, oppure poliziotti (di qualsiasi grado), o che presenziassero a feste di gente facoltosa, per non dire nobili, se non in veste di servitori.
La storia ci presenta anche eccezioni, eh, tipo questa:

https://www.vanillamagazine.it/aina-la-principessa-orfana-africana-che-divenne-figlioccia-della-regina-vittoria/

ma, appunto, sono eccezioni.

Poi, eh, non voglio mica fare il lavaggio del cervello a chicchessia, il problema è mio e del mio essere boomer, ma per quanto mi riguarda, o mi fai una cosa anacronisticamente spudorata e intelligente come Il destino di un cavaliere, oppure sono solo porcate da marketing (ma di intrattenimento :snob: )

il_guru
08-11-22, 10:32
Certo che è chiaramente roba fatta per marketing, ma diciamo che la sospensione dell'incredulità mi sembra ad un livello per cui sia già acettabile... per dire... il coltello finto di plastica era anche peggio.

von right
08-11-22, 13:03
Passengers, bello, bello, bello :sisi:
Pratt e Lawrence dimostrano di saper recitare e non essere solo bellocci da film d'azione.

Necronomicon
08-11-22, 16:27
Boh, due personaggi uno con dieci battute e uno in un siparietto di 10 secondi sono neri e si urla all'inclusività.
Non li volete proprio i neri in TV :asd:

benvelor
09-11-22, 08:33
Se il film fosse ambientato ai giorni nostri sì, nessunissimo problema. Nell'altro Sherlock, Elementary, quello con Johnny Lee Miller, Watson è interpretato da Lucy Liu, ma il contesto è quello degli anni 2000, quindi ad maiora!
Spero vivamente che siate così intelligenti da andare oltre il mero concetto di razzismo, e che invece vi concentriate su quello che un boomer come me cerca di sventolarvi sotto il naso, ovvero l'anacronismo.
Immagino che chi viaggi fra i venti e i trent'anni sia ormai assuefatto a queste riscritture storiche, ma io faccio davvero fatica a seguire qualsiasi opera che mi sbatta in faccia con supponenza la voglia di alterare la cultura solo per la smania di raccattare più visioni, adducendo la scusa dell'inclusione.
Quello che vedo io non è "ommioddio dei n3cr1 orrore e disgusto", ma bensì "che caspita sto vedendo, circolano persone a caso in epoca vittoriana".
Per intenderci, è la stessa cosa che è capitata qui e nell'internet, quando in Game of Thrones hanno inquadrato una bottiglietta di plastica: "ommioddio, plastica in un mondo fantasy, al rogo" e giù perculamenti vari.

aspetta che faccio una lastra in marmo, ci scolpisco tutto questo e me lo appendo sopra la tv :sisi:

- - - Aggiornato - - -


son prodotti per l'intrattenimento, mica documentari

buondio :facepalm:

il_guru
09-11-22, 09:18
Boh, due personaggi uno con dieci battute e uno in un siparietto di 10 secondi sono neri e si urla all'inclusività.
Non li volete proprio i neri in TV :asd:

Non per tornarci sopra, ma ieri ho finalmente finito di vedere Enola 2 ed individuati i due personaggi criticati.... ma non ha davvero alcun senso criticare la scelta, manco storicamente!

Metto sotto spoiler perchè uno dei due potrebbe rovinarvi la visione



Uno, è un servo, quindi che sia di colore non mi pare assolutamente insensato e l'altro è un dottore indiano ... Gandhi lo avete mai sentito nominare?!?



Se davvero vi danno fastidio, a sto giro avete davvero un problema di razzismo eh...

Glasco
09-11-22, 09:45
XKE' NISCIUNO PENZA AI NACRONISMI!!11!! :cattivo:

Angels
09-11-22, 10:05
Non per tornarci sopra, ma ieri ho finalmente finito di vedere Enola 2 ed individuati i due personaggi criticati.... ma non ha davvero alcun senso criticare la scelta, manco storicamente!

Metto sotto spoiler perchè uno dei due potrebbe rovinarvi la visione



Uno, è un servo, quindi che sia di colore non mi pare assolutamente insensato e l'altro è un dottore indiano ... Gandhi lo avete mai sentito nominare?!?



Se davvero vi danno fastidio, a sto giro avete davvero un problema di razzismo eh...

E come è possibile che un servo abbia studiato, troppo modernista questa serie

Aries6
09-11-22, 10:49
Boh, due personaggi uno con dieci battute e uno in un siparietto di 10 secondi sono neri e si urla all'inclusività.
Non li volete proprio i neri in TV :asd:
Mbof, proprio non ce la fate :asd: Seppur pochi, sono momenti importanti :snob: E poi non eri tu quello che ha sbraitato nel topic de Il Signori degli Anelli per i 5/10 secondi di Galadriel che cavalca in slowmotion?
Ma, al di là del colore delle pelle, che in altri film non me ne sbatterebbe un ciufolo, qui il personaggio di Moriarty ha il carisma di un citofono (insomma, stiamo parlando di Moriarty, la nemesi di Sherlock).
L'altro è color caramello (cit.), quindi acqua, però stento a credere che un'indiano possa aver studiato medicina all'università di Londra... ah, no aspetta, giusto: è un fantasy di intrattenimento, colpa mia.


Non per tornarci sopra, ma ieri ho finalmente finito di vedere Enola 2 ed individuati i due personaggi criticati.... ma non ha davvero alcun senso criticare la scelta, manco storicamente!

Metto sotto spoiler perchè uno dei due potrebbe rovinarvi la visione



Uno, è un servo, quindi che sia di colore non mi pare assolutamente insensato e l'altro è un dottore indiano ... Gandhi lo avete mai sentito nominare?!?



Se davvero vi danno fastidio, a sto giro avete davvero un problema di razzismo eh...
Vedi sopra. E comunque, sì, è colpa mia che ho additato solo quei due, ma per il semplice fatto che, sebbene con poco minutaggio, sono due personaggi importantissimi se non fondamentali per Sherlock, e vederli trattati così... comunque, rivedetevi la scena del ballo: sembra di passeggiare per New York all'ora di punta, che li possino.
Ma, ehi, sono razzista, boomer e stupido perché in un film in costume, collocato in un preciso momento storico, vedo elementi che cozzano, i famosi nacronismi!!11!!, ed ho osato evidenziarli :asd:

Necronomicon
09-11-22, 12:39
È praticamente un personaggio secondario, esattamente come lo è Sherlock Holmes, dato che riguarda tutto Enola Holmes la serie.
Io ho solo detto che era una scena brutta quella in slow motion nel signore degli anelli, non ricordo di aver detto che ha rovinato la serie :asd: la serie si è rovinata per la noia che l'ha caratterizzata.

Le etnie al ballo non le ho notate perché sono solo scenografia delle vicende, non hanno alcun significato nella vicenda, nella trama o per i personaggi.

Personaggi che sono tutti praticamente bianchi. Tranne un nero con 10 battute in due ore e trenta
che è pure cattivo e un indiano che ha 2 battute in una scena post credit.

E tu sei qua a battagliare che ti hanno rovinato il film.
Mah.

Se ogni volta che vedete un nero che giudicate fuori contesto (nel 2023) perché vi rovina un filmetto commercialissimo dedicato ai teenager, diventate vocali sulla cosa, l'informazione su di voi che proiettate all'esterno non è delle più lusinghiere, secondo me.

Ed ha un po' rotto che avvenga in ogni topic.
Le persone di colore esistono, fanno parte della società e in alcuni stati sono più evoluti socialmente ed economicamente dei vu cumprà a cui siete stati abituati negli anni della vostra formazione a Rimini e Riccione.
E soprattutto le persone di colore sono dentro ai film che vengono fatti e fanno parti che prima facevano solo i bianchi perché ci sono delle persone di colore che finanziano tali film e quindi han piacere di dare lavoro anche ad attori di colore in parti che non siano solo di contorno e che magari nel libro scritto 50/60/100/200 anni fa non ricoprivano perché le persone di colore ancora erano ai margini della società.

Se per voi è un problema, nel 2023, suggerisco di fare una accurata ricerca di che film portare nel vostro rifugio-basement-bunker mentre aspettate che questo brutto momento storico passi.

il_guru
09-11-22, 13:15
L'altro è color caramello (cit.), quindi acqua, però stento a credere che un'indiano possa aver studiato medicina all'università di Londra... ah, no aspetta, giusto: è un fantasy di intrattenimento, colpa mia.



Ripeto, mai sentito parlare di Ghandi? (https://it.wikipedia.org/wiki/Mahatma_Gandhi) Ed era solo uno dei tanti prima di tornare in India.


Nel 1886, all'età di diciotto anni, l'anno dopo la tragica morte del padre, parte per studiare da avvocato presso lo University College di Londra.

1886... tanto per dire "Uno studio in rosso" è del 1887

benvelor
09-11-22, 14:37
a natale, film su gesù cinese :rullezza:

e bipic su martin luther king bianco, donna e gay :rullezza:x2

- - - Aggiornato - - -


Ripeto, mai sentito parlare di Ghandi? (https://it.wikipedia.org/wiki/Mahatma_Gandhi) Ed era solo uno dei tanti prima di tornare in India.



1886... tanto per dire "Uno studio in rosso" è del 1887

pensa, qualche anno prima c'erano anche quattro indigeni della patagonia a londra
per enola holmes 3 voglio uno watson patagono :snob:

Aries6
09-11-22, 14:53
Ripeto, mai sentito parlare di Ghandi? (https://it.wikipedia.org/wiki/Mahatma_Gandhi) Ed era solo uno dei tanti prima di tornare in India.



1886... tanto per dire "Uno studio in rosso" è del 1887
Mi baso soprattutto sugli scritti di Conan Doyle, Dickens, Stevenson e altri, e non ricordo personaggi di tali etnie influenti e ben radicati nella società londinese. Parlo per ignoranza, ma suppongo che riuscissero a studiare nelle università per poi rientrare subito nei loro paesi d'origine, perché probabilmente sarebbe stati mal visti e discriminati dalla maggioranza della popolazione.

È praticamente un personaggio secondario, esattamente come lo è Sherlock Holmes, dato che riguarda tutto Enola Holmes la serie.
Io ho solo detto che era una scena brutta quella in slow motion nel signore degli anelli, non ricordo di aver detto che ha rovinato la serie :asd: la serie si è rovinata per la noia che l'ha caratterizzata.

Le etnie al ballo non le ho notate perché sono solo scenografia delle vicende, non hanno alcun significato nella vicenda, nella trama o per i personaggi.

Personaggi che sono tutti praticamente bianchi. Tranne un nero con 10 battute in due ore e trenta
che è pure cattivo e un indiano che ha 2 battute in una scena post credit.

E tu sei qua a battagliare che ti hanno rovinato il film.
Mah.

Se ogni volta che vedete un nero che giudicate fuori contesto (nel 2023) perché vi rovina un filmetto commercialissimo dedicato ai teenager, diventate vocali sulla cosa, l'informazione su di voi che proiettate all'esterno non è delle più lusinghiere, secondo me.

Ed ha un po' rotto che avvenga in ogni topic.
Le persone di colore esistono, fanno parte della società e in alcuni stati sono più evoluti socialmente ed economicamente dei vu cumprà a cui siete stati abituati negli anni della vostra formazione a Rimini e Riccione.
E soprattutto le persone di colore sono dentro ai film che vengono fatti e fanno parti che prima facevano solo i bianchi perché ci sono delle persone di colore che finanziano tali film e quindi han piacere di dare lavoro anche ad attori di colore in parti che non siano solo di contorno e che magari nel libro scritto 50/60/100/200 anni fa non ricoprivano perché le persone di colore ancora erano ai margini della società.

Se per voi è un problema, nel 2023, suggerisco di fare una accurata ricerca di che film portare nel vostro rifugio-basement-bunker mentre aspettate che questo brutto momento storico passi.
Il tuo pistolotto morale ha completamente mancato il bersaglio, concentrandosi sull'unica solita questione: "ommioddio, parla male dei n3cr1, al rogo", ignorando le miei osservazioni che puntano a errori e negligenza barattati in nome del profitto e dell'inclusione forzata, ma come al solito lalalala, razzista, lalalala, quindi direi che possiamo chiuderla qui, perché non smuoveremmo di un millimetro le nostre posizioni e annoieremmo gli altri utenti.

Proprio perché destinato ai giovani, gradirei che, sebbene filmetto d'intrattenimento, contenesse materiale storicamente accurato.
Che tu ci creda o meno, una mia vicina di casa, insegnante in una scuola media, mi ha raccontato che mentre parlava del colonialismo, è stata tacciata di raccontare falsità, perché secondo buona parte degli studenti i neri erano ben integrati nella società, tanto che una regina di Inghilterra è stata di colore.

Non ho studiato cinema e scrivo solo da mero spettatore, ma leggere "Le etnie al ballo non le ho notate perché sono solo scenografia delle vicende, non hanno alcun significato nella vicenda, nella trama o per i personaggi" mi ha fatto rabbrividire, perché allora vorrebbe dire che scegliere location, pagare costumisti, attrezzisti e tutta la manovalanza non avrebbe alcun peso o rilevanza e tanto varrebbe girare in una stanza vuota alla Von Trier con i soli attori, tanto chissene. Ma, ripeto, qui potrei essere io nel torto, perché del cinema solo un fruitore.

La parte di Rimini e rotture varie non merita nemmeno una risposta sensata, mi verrebbe da liquidare tutto con un'uscita alla Glasco, però lasciami scrivere che è incredibile come tu non ne abbia azzeccata mezza: se ora avessi gli occhiali di Essi Vivono e rileggessi il tutto mi resterebbero solo degli Obey inframmezzati da Racist :asd:

Eric Starbuck
09-11-22, 17:24
INSIDE MAN

Un condannato a morte che nel "tempo libero" fa da consulente per risolvere crimini, una giornalista che vuole scrivere un pezzo su di lui finisce per chiedere una consulenza..... Sono 4 episodi che segue una sola trama, praticamente un film a pezzi, ....Tucci è bravo nella parte del criminale intelligente ed arguto, la serie mi è piaciuta parecchio, sarà che adoro i crime british, ottima prova dei protagonisti, spero facciano altre stagioni :sisi:

ho visto la prima puntata... tutta la parte di Tennant mi pare una puttanata colossale. però boh. magari poi avrà bei risvolti. ma per buona parte del tempo mi sono chiesto. dovrebbe far ridere? è una roba seria? che cosa sto guardando?

l'ho trovata davvero inverosimile dal primo minuto all'ultimo!

Molto bella invece la parte di Tucci come consulente.

Glasco
09-11-22, 17:49
mel brooks avanti anni luce :rotfl:

https://pbs.twimg.com/media/EVaQC6RXgAAw5pk.jpg

Aries6
09-11-22, 18:09
mel brooks avanti anni luce :rotfl:

https://pbs.twimg.com/media/EVaQC6RXgAAw5pk.jpg

:asd:

Tyreal
09-11-22, 18:21
mel brooks avanti anni luce :rotfl:

https://pbs.twimg.com/media/EVaQC6RXgAAw5pk.jpg

:rotfl:

Tyus
09-11-22, 18:23
mica capito :moan:

c'è qualche suo prodotto (nuovo) su netflisc?

Necronomicon
09-11-22, 18:25
Mi baso soprattutto sugli scritti di Conan Doyle, Dickens, Stevenson e altri, e non ricordo personaggi di tali etnie influenti e ben radicati nella società londinese. Parlo per ignoranza, ma suppongo che riuscissero a studiare nelle università per poi rientrare subito nei loro paesi d'origine, perché probabilmente sarebbe stati mal visti e discriminati dalla maggioranza della popolazione.

Il tuo pistolotto morale ha completamente mancato il bersaglio, concentrandosi sull'unica solita questione: "ommioddio, parla male dei n3cr1, al rogo", ignorando le miei osservazioni che puntano a errori e negligenza barattati in nome del profitto e dell'inclusione forzata, ma come al solito lalalala, razzista, lalalala, quindi direi che possiamo chiuderla qui, perché non smuoveremmo di un millimetro le nostre posizioni e annoieremmo gli altri utenti.

Proprio perché destinato ai giovani, gradirei che, sebbene filmetto d'intrattenimento, contenesse materiale storicamente accurato.
Che tu ci creda o meno, una mia vicina di casa, insegnante in una scuola media, mi ha raccontato che mentre parlava del colonialismo, è stata tacciata di raccontare falsità, perché secondo buona parte degli studenti i neri erano ben integrati nella società, tanto che una regina di Inghilterra è stata di colore.

Non ho studiato cinema e scrivo solo da mero spettatore, ma leggere "Le etnie al ballo non le ho notate perché sono solo scenografia delle vicende, non hanno alcun significato nella vicenda, nella trama o per i personaggi" mi ha fatto rabbrividire, perché allora vorrebbe dire che scegliere location, pagare costumisti, attrezzisti e tutta la manovalanza non avrebbe alcun peso o rilevanza e tanto varrebbe girare in una stanza vuota alla Von Trier con i soli attori, tanto chissene. Ma, ripeto, qui potrei essere io nel torto, perché del cinema solo un fruitore.

La parte di Rimini e rotture varie non merita nemmeno una risposta sensata, mi verrebbe da liquidare tutto con un'uscita alla Glasco, però lasciami scrivere che è incredibile come tu non ne abbia azzeccata mezza: se ora avessi gli occhiali di Essi Vivono e rileggessi il tutto mi resterebbero solo degli Obey inframmezzati da Racist :asd:

Il "pistolotto morale" non era dedicato a te, ma in generale perché la gente si è rotta di sentirvi lamentare che ci stanno i negri.
Si è rotta il cazzo. Ogni fottuto prodotto di cui avete letto una pagina da bambini in spiaggia è merda se mettono un nero.

Materiale storicamente accurato col titolo Enola Holmes 2.
Ok.
Poi signore degli anelli ci mettono dei neri.
Eh ma è ispirato all'Inghilterra medievale e allora anche se è un fantasy, no neri please.
Poi mettono un nero su the Witcher. Eh ma è ispirato alla Polonia medievale no neri please.
E la Torre Nera ci mettono il pistolero nero.
Eh ma è descritto come un cowboy del far west non erano mica neri, no neri please.
E the wheel of time ci mettono un nero, eh ma a pag. 450 del tomo XV hanno descritto quel nero come uno dalla pelle candida, basta inclusività, no neri please.

Veramente ha rotto.
Perché non è solo l'accuratezza storica che viene contestata (e che in un prodotto di fantasia non è per niente importante), dato che la critica salta fuori su qualsiasi prodotto fantasy o storicamente ambientato che sia.
Se volete vedere roba storicamente accurata guardatevi dei documentari.

Il tuo pistolotto sulle cose di contorno alle vicende del film è per farti capire che nel momento in cui metti a fuoco i neri nella scena nonostante non siano per niente importanti in quel contesto e ti danno tanto fastidio da dover venire su un forum a esprimerlo, beh allora c'è un problema di priorità.

Glasco
09-11-22, 19:29
mica capito :moan:

c'è qualche suo prodotto (nuovo) su netflisc?non ho capito cosa non hai capito

se per l'immagine, è presa da quel capolavoro de La Pazza Storia del Mondo

Tyreal
09-11-22, 19:32
Ma sì, veramente.
C'è un ricerca di inclusività maggiore da parte delle produzioni televisive? Sì, è evidente. È un problema? No.
Per la minoranza maggiormente rappresentata è un'oittima cosa, per una buona parte del pubblico non cambia assolutamente niente, davvero. Niente.
È molto più fastidioso dover leggere su ogni piattaforma la lamentela "ecco! il solito politicamente corretto e bla bla bla!" che monopolizza la discussione quando magari pregi e difetti della serie potrebbero essere altri. Succede praticamente in ogni topic, che diavolo vi prende? Cosa diavolo vi cambia?
Non è possibile che la presenza di un'etnia diversa da quella caucasica possa compromettere così tanto la sospensione dell'incredulità in tutte le serie di cui se ne è discusso. Ci potranno pure essere stati singoli casi di casting errato su uno specifico personaggio, ma quello accadeva anche quando ci si limitava a pescare dalle solite facce.

Aries6
09-11-22, 20:35
Il "pistolotto morale" non era dedicato a te, ma in generale perché la gente si è rotta di sentirvi lamentare che ci stanno i negri.
Si è rotta il cazzo. Ogni fottuto prodotto di cui avete letto una pagina da bambini in spiaggia è merda se mettono un nero.

Materiale storicamente accurato col titolo Enola Holmes 2.
Ok.
Poi signore degli anelli ci mettono dei neri.
Eh ma è ispirato all'Inghilterra medievale e allora anche se è un fantasy, no neri please.
Poi mettono un nero su the Witcher. Eh ma è ispirato alla Polonia medievale no neri please.
E la Torre Nera ci mettono il pistolero nero.
Eh ma è descritto come un cowboy del far west non erano mica neri, no neri please.
E the wheel of time ci mettono un nero, eh ma a pag. 450 del tomo XV hanno descritto quel nero come uno dalla pelle candida, basta inclusività, no neri please.

Veramente ha rotto.
Perché non è solo l'accuratezza storica che viene contestata (e che in un prodotto di fantasia non è per niente importante), dato che la critica salta fuori su qualsiasi prodotto fantasy o storicamente ambientato che sia.
Se volete vedere roba storicamente accurata guardatevi dei documentari.

Il tuo pistolotto sulle cose di contorno alle vicende del film è per farti capire che nel momento in cui metti a fuoco i neri nella scena nonostante non siano per niente importanti in quel contesto e ti danno tanto fastidio da dover venire su un forum a esprimerlo, beh allora c'è un problema di priorità.
Complimenti per conoscere il parere di milioni di persone, ma non ti invidio.
Se a te personalmente scoccia, mi interessa poco, ogni volta che riterrò opportuno lamentarmi di questo o altro, lo farò.
Sul resto, bè, non so veramente che altro rispondere, ma è molto triste che, nonostante abbia espresso più volte in maniera chiara cosa non mi piace, alla fine capisci/capite solo la solita solfa. E, se permetti (visto che per scrivere devo avere il tuo benestare), anche questo ha rotto.

Ma sì, veramente.
C'è un ricerca di inclusività maggiore da parte delle produzioni televisive? Sì, è evidente. È un problema? No.
Per la minoranza maggiormente rappresentata è un'oittima cosa, per una buona parte del pubblico non cambia assolutamente niente, davvero. Niente.
È molto più fastidioso dover leggere su ogni piattaforma la lamentela "ecco! il solito politicamente corretto e bla bla bla!" che monopolizza la discussione quando magari pregi e difetti della serie potrebbero essere altri. Succede praticamente in ogni topic, che diavolo vi prende? Cosa diavolo vi cambia?
Non è possibile che la presenza di un'etnia diversa da quella caucasica possa compromettere così tanto la sospensione dell'incredulità in tutte le serie di cui se ne è discusso. Ci potranno pure essere stati singoli casi di casting errato su uno specifico personaggio, ma quello accadeva anche quando ci si limitava a pescare dalle solite facce.
Non è un problema per te. A me l'approssimazione voluta e menefreghista indispone. E pertanto me ne lamento.
Su Enola Holmes 2, visto che lo stesso Necronomicon l'ha bollato più o meno come filmetto insignificante più volte, non vedo cos'altro si potesse analizzare, tanto qualsiasi errore, a qualsiasi livello, dalla fotografia alla regia, dall'interpretazione al sonoro, passerebbe in secondo piano perché non è un documentario, e pertanto va bene tutto.

Necronomicon
09-11-22, 21:12
Complimenti per conoscere il parere di milioni di persone, ma non ti invidio.
Se a te personalmente scoccia, mi interessa poco, ogni volta che riterrò opportuno lamentarmi di questo o altro, lo farò.
Sul resto, bè, non so veramente che altro rispondere, ma è molto triste che, nonostante abbia espresso più volte in maniera chiara cosa non mi piace, alla fine capisci/capite solo la solita solfa. E, se permetti (visto che per scrivere devo avere il tuo benestare), anche questo ha rotto.

Non è un problema per te. A me l'approssimazione voluta e menefreghista indispone. E pertanto me ne lamento.
Su Enola Holmes 2, visto che lo stesso Necronomicon l'ha bollato più o meno come filmetto insignificante più volte, non vedo cos'altro si potesse analizzare, tanto qualsiasi errore, a qualsiasi livello, dalla fotografia alla regia, dall'interpretazione al sonoro, passerebbe in secondo piano perché non è un documentario, e pertanto va bene tutto.

Capito tutto, vedo che è inutile stare a discutere su un tuo preconcetto ideologico. Cordiali saluti, Necronomicon

Aries6
09-11-22, 21:43
Capito tutto, vedo che è inutile stare a discutere su un tuo preconcetto ideologico. Cordiali saluti, Necronomicon
Stessa cosa per me, non si andrebbe da nessuna parte. Io scrivo acqua, tu leggeresti fuoco.

Però ho una curiosità, se ti va di rispondere: davvero per te è tutto tutto incentrato su Enola? A me lo spazio dato a Cavill è sembrato piuttosto "pesante", senza contare che, stranamente, Enola non l'hanno presentata come la solita Mary Sue, di questo bisogna darne atto, ma anzi è piuttosto fallace.
Impegni di Cavill a parte, secondo me potrebbero voler puntare su uno spinoff tutto per lui.

benvelor
09-11-22, 22:46
sono a metà di archive81
sicuramente andrà in vacca, ma per adesso mi sta piacendo

sulla questione inclusività, ok, mi sta bene, ma non quando va a commettere evidenti errori storici o narrativi di opere arrivate prima dell'ondata arcobaleno
quindi, sto con aries
ma non ve ne frega niente, quindi buonanotte, vado a letto :snob:

Kayato
09-11-22, 23:07
sono a metà di archive81
sicuramente andrà in vacca, ma per adesso mi sta piacendo

sulla questione inclusività, ok, mi sta bene, ma non quando va a commettere evidenti errori storici o narrativi di opere arrivate prima dell'ondata arcobaleno
quindi, sto con aries
ma non ve ne frega niente, quindi buonanotte, vado a letto :snob:


Peggio è una serie buona e quindi è stata chiusa.

Necronomicon
09-11-22, 23:09
È comunque un personaggio secondario rispetto a Enola, sicuramente quello più presente tra i personaggi di supporto
e utile a definire il rapporto tra fratelli, ma il film non è incentrato su di lui. Ha più spazio rispetto al primo, forse per una questione di apprezzamento del pubblico, ma se ci pensi bene lui e il suo caso (e il suo cattivo) se tolti dalla narrazione non cambiano in maniera significativa quel che può rappresentare l'arco narrativo del caso di Enola.

Sostanzialmente, secondo me, è poco più che fan service.

conrad
09-11-22, 23:10
Finito the cabinet of curiosities. Un po' deluso dalla roba tratta da Lovecraft. Non ci sono episodi del tutto brutti, tranne forse quello con la fotografia di un film di Refn che ho trovato un po' troppo inconcludente.

Nel complesso una cosa ben fatta e interessante

Non ho ancora finito, il modello di Pickman mi sembra molto valido mentre dreams in the witch house oltre ad essere bruttino forte mi sembra proprio un modo sbagliato di approcciarsi a Lovecraft. Non che debba sempre essere tutto un goticone iperpesante ma almeno non farlo sembrare un film a caso di notte horror di italia1 :asd:

Necronomicon
09-11-22, 23:32
Secondo me sono entrambi debolucci. Ma in realtà tutta la serie è deboluccia rispetto "all'orrore".
Le storie sembrano tutte piuttosto... Procedurali per quanto riguarda il ritmo. Ampia premessa, lieve tensione, esplosione "orrorifica" sul finale.

Mi aspettavo un prodotto più ricercato, probabilmente sono un po' annacquati per avere più pubblico che li guardi e forse un pubblico più giovane di me.

Comunque piacevoli nel complesso, ma niente di memorabile.
Non è il black mirror dell'horror, ecco, mentre io mi aspettavo più una cosa del genere

benvelor
10-11-22, 08:39
Peggio è una serie buona e quindi è stata chiusa.

non lo sapevo
spero sia almeno conclusiva la vicenda.... :facepalm:
o poterla considerare tale

Necronomicon
10-11-22, 09:27
Sì, abbastanza conclusiva se ti piacciono le storie sospese

benvelor
10-11-22, 10:44
non sono un problema, se ti lasciano un dubbio
se invece che il cliffhangeron di fine stagione, invece, non proprio :asd:

immagino che lo scoprirò (con calma, la sera ho sonno :telodicevo:)

Redrum
10-11-22, 12:10
sono a metà di archive81
sicuramente andrà in vacca, ma per adesso mi sta piacendo


Peggio è una serie buona e quindi è stata chiusa.

La serie mi è piaciuta parecchio e mi sono ascoltato anche il podcast da cui è tratta: bello la prima stagione (più o meno simile alla serie), poi è quello che va in vacca.

Una seconda stagione della serie avrebbe probabilmente comportato reinventarsi completamente la trama.

Aries6
10-11-22, 12:22
Peggio è una serie buona e quindi è stata chiusa.
Quotissimo!

sono a metà di archive81
sicuramente andrà in vacca, ma per adesso mi sta piacendo
A me è piaciuta molto, soprattutto per le atmosfere Lovecraftiane che riesce a evocare.

sulla questione inclusività, ok, mi sta bene, ma non quando va a commettere evidenti errori storici o narrativi di opere arrivate prima dell'ondata arcobaleno
quindi, sto con aries
ma non ve ne frega niente, quindi buonanotte, vado a letto :snob:
Grazie per il supporto, penso che tu abbia capito che il tema non era il razzismo, ma l'impapocchiamento storico-culturale che, sì, è importante anche in opere leggere e di intrattenimento.
Il momento che stiamo vivendo è quello che è e amen, però a me infastidisce.
Pensa che, tanto per ribadire quanto fosse sbagliato tutto il flame scaturito, io stato uno dei pochi a difendere il gender/racial swap in Fondazione, proprio perché in un'opera di fantascienza sarebbe stato assurdo e stupido mantenere le "discriminazioni" dell'opera originale di Asimov. Ma bon, chiusa lì e andiamo avanti.

È comunque un personaggio secondario rispetto a Enola, sicuramente quello più presente tra i personaggi di supporto
e utile a definire il rapporto tra fratelli, ma il film non è incentrato su di lui. Ha più spazio rispetto al primo, forse per una questione di apprezzamento del pubblico, ma se ci pensi bene lui e il suo caso (e il suo cattivo) se tolti dalla narrazione non cambiano in maniera significativa quel che può rappresentare l'arco narrativo del caso di Enola.

Sostanzialmente, secondo me, è poco più che fan service.
Tutto sommato concordo, soprattutto la tesi del fan service, però, a titolo puramente personale, continuo a vederci qualcosa di subliminale nel modo in cui hanno "apparecchiato" le interazioni di Cavill.
Non so, ci ho visto quel quid alla Boba Fett, col Mandaloriano che non era il protagonista, ma che a conti fatti lo è diventato. Oppure, se vogliamo rimanere in ambito letterario, proprio il Mastino dei Baskerville, con Watson assoluto protagonista in primo piano, ma con Sherlock che, defilato, seguiva e manovrava il tutto.
Prendi, ad esempio, la costruzione delle scene che porta alla fuga di Enola. L'avrebbero potuta gestire come volevano: 1) la stessa Enola che studia e progetta un piano e frega tutti, con sfondamento perpetuo della 4a parete e, perché no, omaggio allo Sherlock di Ritchie; 2) oppure salvataggio, sì, della madre, ma perché anche se in fuga e alla macchia, lei era lì sempre pronta a vegliare sulla figlia. E invece che fanno? Sherlock va da Edith, le chiede di salvare la sorella e questa si rivolge alla mamma. Insomma, senza il suo intervento, tanti saluti a Enola.
Anche l'apparizione finale di Watson, messa lì alla fine, senza Enola fra i piedi, come a dire: ecco la coppia che in effetti volevate vedere, tiè.

conrad
10-11-22, 13:49
Secondo me sono entrambi debolucci. Ma in realtà tutta la serie è deboluccia rispetto "all'orrore".
Le storie sembrano tutte piuttosto... Procedurali per quanto riguarda il ritmo. Ampia premessa, lieve tensione, esplosione "orrorifica" sul finale.

Mi aspettavo un prodotto più ricercato, probabilmente sono un po' annacquati per avere più pubblico che li guardi e forse un pubblico più giovane di me.

Comunque piacevoli nel complesso, ma niente di memorabile.
Non è il black mirror dell'horror, ecco, mentre io mi aspettavo più una cosa del genere

Forse è un bene che non sia come il black mirror a gestione netflix :asd:

Però mi sembra, anche a leggere in giro, che si è sempre alla ricerca di megacapolavoro generazionale che puntualmente non arriva mai. Forse dovremmo tutti iniziare a tarare le nostre aspettative un pelo più in basso.

Sul ritmo quasi sempre uguale è vero ma forse è anche una esigenza dettata dal formato di 1h e dalla forma autoconclusiva del racconto. Nonostante questo sarò diventato più sensibile con l'età ma la seconda, la terza e la quinta un poco di marcio dentro me l'hanno lasciato :asd:

Given
10-11-22, 14:21
Più che altro credo ci si aspettasse molto dalla coppia Del Toro-Lovecraft per via dei rumors sul film di le montagne della follia

Zoro83
10-11-22, 14:49
Ma sì, veramente.
C'è un ricerca di inclusività maggiore da parte delle produzioni televisive? Sì, è evidente. È un problema? No.
Per la minoranza maggiormente rappresentata è un'oittima cosa, per una buona parte del pubblico non cambia assolutamente niente, davvero. Niente.
È molto più fastidioso dover leggere su ogni piattaforma la lamentela "ecco! il solito politicamente corretto e bla bla bla!" che monopolizza la discussione quando magari pregi e difetti della serie potrebbero essere altri. Succede praticamente in ogni topic, che diavolo vi prende? Cosa diavolo vi cambia?
Non è possibile che la presenza di un'etnia diversa da quella caucasica possa compromettere così tanto la sospensione dell'incredulità in tutte le serie di cui se ne è discusso. Ci potranno pure essere stati singoli casi di casting errato su uno specifico personaggio, ma quello accadeva anche quando ci si limitava a pescare dalle solite facce.

Nel caso specifico della serie di cui si stava parlando non lo so perché non l'ho vista (a pelle, mi sembra che Aries6 abbia un po' esagerato, però la mia è solo un'impressione e non un giudizio), ma l'inclusività forzata può essere eccome un problema.
Cinema, tv e videogiochi sono inclusivi da secoli. Non c'è mai stata necessità di sbandierare o promuovere inclusività. Lo è diventata solo col moralismo imperante dei social network.

La caccia alle streghe non parte mai da chi si lamenta del politicamente corretto, anche perché non vedi mai qualcuno scusarsi o fare dietrofront per essere stato troppo politicamente corretto.
Il caos viene generato sempre e costantemente da chi vede il marcio dove c'è presunta mancanza di politicamente corretto e inclusività. Il caso/caos del momento è su FFXVI e Yoshida, per non aver inserito abbastanza personaggi neri nel gioco giustificandolo con una questione di realismo.

Quello che molti di questi moralisti del twitter non capiscono è che ci sono scrittori/sceneggiatori/registi/fumettisti eccetera che vogliono semplicemente raccontare una storia, lasciarsi trascinare e alimentare dall'ispirazione con cui l'hanno concepita e proporla al pubblico nel modo migliore possibile (a volte riuscendoci, a volte no). Quando devono deformarla per evitare potenziali polemiche relative a inclusività/razzismo/sessismo, ogni tanto riescono a mantenere la storia e il background sui binari. In altri casi va a tutto a ramengo.

Aries6
10-11-22, 16:31
Nel caso specifico della serie di cui si stava parlando non lo so perché non l'ho vista (a pelle, mi sembra che Aries6 abbia un po' esagerato, però la mia è solo un'impressione e non un giudizio), ma l'inclusività forzata può essere eccome un problema.
Mi ero ripromesso di non tornare più sull'argomento, ormai credo che risulti noioso e ridondante ai più, però volevo solo puntualizzare che il mio commento originale è stato questo:


Per me è un no gigantesco, sono troppo boomer per poter superare gli enormi scogli di inclusività.
Alle rivelazioni di Moriarty e Watson la mia reazione è stata questa:

https://i.imgflip.com/1d9tuf.jpg

che non mi pare così esagerato, né "flammoso", visto che ho ben specificato il mio essere boomer, è che quindi vedere distorta la realtà storica, anche in un film di intrattenimento per teenagers, è un problema, ma solo per me.
Da lì in poi il delirio, perché sono razzista e tutta la solita storia.
Ma avrei reagito così anche se le etnie fossero state rispettate, salvo poi infilarci i dinosauri, eh.


Cinema, tv e videogiochi sono inclusivi da secoli. Non c'è mai stata necessità di sbandierare o promuovere inclusività. Lo è diventata solo col moralismo imperante dei social network.

La caccia alle streghe non parte mai da chi si lamenta del politicamente corretto, anche perché non vedi mai qualcuno scusarsi o fare dietrofront per essere stato troppo politicamente corretto.
Il caos viene generato sempre e costantemente da chi vede il marcio dove c'è presunta mancanza di politicamente corretto e inclusività. Il caso/caos del momento è su FFXVI e Yoshida, per non aver inserito abbastanza personaggi neri nel gioco giustificandolo con una questione di realismo.

Quello che molti di questi moralisti del twitter non capiscono è che ci sono scrittori/sceneggiatori/registi/fumettisti eccetera che vogliono semplicemente raccontare una storia, lasciarsi trascinare e alimentare dall'ispirazione con cui l'hanno concepita e proporla al pubblico nel modo migliore possibile (a volte riuscendoci, a volte no). Quando devono deformarla per evitare potenziali polemiche relative a inclusività/razzismo/sessismo, ogni tanto riescono a mantenere la storia e il background sui binari. In altri casi va a tutto a ramengo.

Quello che dici è giusto, ma io capisco anche quelli che ti risponderanno, inevitabilmente: ma a te cosa cambia se Sherlock lo interpreta un inuit? A loro ormai sta bene così, non cambierebbe nulla, ti dicono che tutti sono felici e che noi rompiamo e siamo razzisti.
E poi, comunque, Necro e soci hanno ragione, leggo spesso anch'io, specie sui social, di lagne quando c'è qualche gender/racial swap, quindi le lamentele ci sono da entrambe le parti, ma quelle che tu citi è vero che facciano più rumore.
Quello che mi sconcerta è che se, per qualche evento impossibile, dall'oggi al domani, questa inclusività forzata diventasse un problema (ripeto, evento assurdo e impossibile), a Netflix e compagnia cantante fregherebbe meno di niente, tutte le nuove produzioni sarebbero orientate al nuovo corso e tanti saluti alle minoranze. Lo si fa perché, come giustamente detto da chi sodalizza, è redditizio, tutti sono contenti e alla maggioranza della popolazione sta bene così.
Io ci metterei su un bell'amen e via andare.

Angels
12-11-22, 20:52
Ho visto Gray Man che cazzatona, Gosling lo preferivo quando faceva Drive che queste cazzate, certo Ana De Armas è sempre un bel vedere, ma in film del genere è un po' sprecata, oltre che zero credibile

Tyreal
14-11-22, 11:50
Pare sia quasi pronto l'adattamento per Remembrance of Earth's Past di Cixin Liu.
La trilogia è parecchio interessante, ma che sia stata affidata al duo che ha pasticciato con Game Of Thrones non è un buon segno

https://www.cinematographe.it/news/il-problema-dei-tre-corpi-adattamento-netflix/?utm_term=Autofeed&utm_medium=PageCinematographe&utm_source=Facebook#Echobox=1668235788

Dall'articolo non capisco se si tratti di un film o di una serie.

Edit: qui parlano di serie e ci sono un po' di succosi aggiornamenti:

https://www.whats-on-netflix.com/news/the-three-body-problem-netflix-season-1-everything-we-know-so-far-10-2022/

Zhuge
14-11-22, 12:27
io devo ancora leggere il terzo

Tavea
14-11-22, 13:25
Io ho letto solo il primo:cattivo:

Zhuge
14-11-22, 15:33
il secondo mi ricordo che è più bello del primo come storia :sisi:

von right
14-11-22, 16:05
Visto Enola Holmes 2 e mi è piaciuto :sisi:
Un pò meno rispetto al primo, ho trovato alcuni passaggi un pò lenti/forzati e qualche scena mi è sembrata "molto italiana" :bua:
Ma nel complesso me lo son goduto.
La cosa dell'inclusività...mah boh...a me non dan fastidio i colori diversi ma più di una volta ho avuto l'impressione che la cosa fosse un pò forzata del tipo "mo qui mettiamoci un poc per quota", personalmente preferisco che siano integrati meglio.
Ok, Enola non è un film storico/accurato ma se me lo ambienti in un certo periodo (che conosco poi) certe "anomalie" saltano all'occhio e rovinano l'immersione, fortunatamente in questo caso nulla di eclatante ma mi spiace sempre si vada a ritoccare il vecchio invece di lavorare sull'attuale/futuro.
Tanto per contraddirmi

ho apprezzato moriarty negrA :rotfl:
Non ho capito bene il ruolo supposto del personaggio ma tutto portava a sottovalutarla come poi giustamente ha rimarcato lei stessa nelle battute finali.

Bella idea. Mi è piaciuta.



Anche l'apparizione finale di Watson, messa lì alla fine, senza Enola fra i piedi, come a dire: ecco la coppia che in effetti volevate vedere, tiè.
Mah, io non l'ho vista così ma come degna conclusione per la costruzione del duo

(e buttarci dentro un altro poc, in effetti un solo indiano in inghilterra è anomalo :asd: )

Absint
15-11-22, 01:03
Vista ora tutta The Watcher, bellissima!!! Ahaha magari ce ne fossero cento così di serie. Decisamente piaciuta, tutta, dall'inizio alla fine

- - - Aggiornato - - -

Ma vedo che ci sarà una seconda stagione? Mmm vabè però spero sia su tutt altra vicenda, perché questa sta bene così come sta...

von right
15-11-22, 09:43
Visto Granchio Nero, non male ma ad alzare l'asticella c'è Noomi Rapace, sta tipa l'avevo apprezzata anche in Close, film che si reggeva praticamente tutto su di lei.
Visto che si parlava di donne forti lei ne è l'archetipo perfetto, è davvero cazzuta sulla scena, ha il viso spigoloso da lottatrice e si muove bene nelle scene d'azione, la vedrei bene come tomb raider "realistica" :sisi:

Eric Starbuck
15-11-22, 16:41
Vista ora tutta The Watcher, bellissima!!! Ahaha magari ce ne fossero cento così di serie. Decisamente piaciuta, tutta, dall'inizio alla fine

- - - Aggiornato - - -

Ma vedo che ci sarà una seconda stagione? Mmm vabè però spero sia su tutt altra vicenda, perché questa sta bene così come sta...

:uhoh: veramente? a me ha fatto schifo. troppo sopra le righe. mi ha tirato fuori dalla storia subito. belle solo le prime due o tre puntate dove c'era effettivamente un po' di angoscia per il watcher.

Absint
15-11-22, 18:07
:uhoh: veramente? a me ha fatto schifo. troppo sopra le righe. mi ha tirato fuori dalla storia subito. belle solo le prime due o tre puntate dove c'era effettivamente un po' di angoscia per il watcher.

Na figata, la serie per me, ne voglio altre

conrad
22-11-22, 16:39
Ho visto l'anime di Tekken.

Madò che poveracciata :asd:

Ocean
22-11-22, 22:04
Sto guardando High score. È un interessante documentario sulle tappe più importanti della storia dei videogiochi, che mi sta garbando molto.
Si vede che è pensato per il pubblico USA, infatti racconta anche dei tornei più importanti svolti in quegli anni.
Quale modo migliore per pubblicizzare un prodotto in una società ipercompetitiva? Erano decenni avanti :sisi:

Kayato
22-11-22, 22:07
Nessuno che sta guardando Dark sulla nave?

Angels
23-11-22, 09:36
Sto guardando High score. È un interessante documentario sulle tappe più importanti della storia dei videogiochi, che mi sta garbando molto.
Si vede che è pensato per il pubblico USA, infatti racconta anche dei tornei più importanti svolti in quegli anni.
Quale modo migliore per pubblicizzare un prodotto in una società ipercompetitiva? Erano decenni avanti :sisi:

Ma è quello uscito un anno fa, già visto bello.

von right
23-11-22, 09:54
La nave sepolta, molto carino, ben fatto e scorre piacevolmente, un film da serata rilassante.
Dopo ho passato un'ora online a leggere la storia della scoperta :asd:

Proiettile Vagante 1e2, un film di Statham stile Transporter (più il 2) in versione francese.
Funziona, è divertente ed abbastanza ben fatto da intrattenere, il secondo meglio del primo come ritmo anche se un pò esagerato in alcuni passaggi.
Ottimo protagonista sia come fisicità che come impostazione.

Le Streghe...boh, l'ho guardato per via dei nomoni tra regia e cast ed ho trovato un film noioso, non fatto male ma proprio zero interessante, nessun momento emozionante, storia infantile :boh2:

Finito B99...fortuna che hanno chiuso, le ultime stagioni sembrano proprio fatte di corsa e con poche idee, non brutte ma dimenticabili.

La Sposa Cadavere...boh, sembra un film che non sa se vuol essere per bambini o adulti, musical o "normale", boh, mi ha annoiato.

Ocean
23-11-22, 09:57
Ma è quello uscito un anno fa, già visto bello.

Si, lo avevo in lista da un bel po':asd:
Bello, si:sisi:

il_guru
24-11-22, 11:39
Io ho finito Inside Man, ma sono perplesso.
Impeccabile tutta la parte con Tucci: lui recitazione al top, Dillon mi fa piegare, le trama tutto sommato interessante. La parte con Tenant , sicuramente buona dal punto di vista tecnico, ma una sceneggiatura e trama, non dico senza senso, ma quasi! Regge giusto il messaggio finale del paragone tra lui e Tucci, quella scena molto molto bella.

Vitor
24-11-22, 11:49
sì idea buona, attori bravi, ma a un certo punto la plausibilità del tutto va a puttane proprio

Zhuge
24-11-22, 12:23
A me è piaciuto. La parte meno credibile è

la deriva del prete che diventa subito un delinquente. Come non molto credibile è la vittim a che tenta di manipolare i sequestratori ma in maniera abbastanza naif.

von right
24-11-22, 15:24
Annihilation, mi incuriosiva il tema poi ha ottime recensioni, non si può dire sia brutto ma è lento e pesante, certi passaggi sembrano di kubrick: minuti con la musica pesante, ripetitiva e la scena praticamente fissa...due palle.
Anche la storia si è rivelata poco interessante, l'idea di base è abbastanza originale ma la spiegazione è complicata.
Il team di sole donne ci può stare se dai un senso a questa scelta.

conrad
26-11-22, 18:37
Wednesday caruccio, è un teen drama quindi sapete cosa aspettarvi :asd:

von right
26-11-22, 22:25
Il sapore del successo, bello, molto bello, un approccio originale alla classica storia di redenzione.
Plus un sacco di attoroni.
Bradley Cooper per me è un altro Di Caprio: mi sta sul cazzo a pelle ma come attore tanto di cappello, regge interi film da solo.

Alastor_Tiziano
27-11-22, 11:13
Wednesday caruccio, è un teen drama quindi sapete cosa aspettarvi :asd:

Viste le prime due e mi ha detto poco, non sembra manco un prodotto di Burton.

Lei è una figa da paura, anche vestita da morta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pete.Bondurant
27-11-22, 15:07
Viste le prime due e mi ha detto poco, non sembra manco un prodotto di Burton.

Lei è una figa da paura, anche vestita da morta


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkDevo ancora vederlo ma ammetto che dai trailer la prima cosa che mi ha colpito è la gnoccaggine di lei :sisi: ...solo dopo ho realizzato che nella serie dovrebbe avere sui quindici anni :ASD:

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

conrad
27-11-22, 16:16
Madò rigà è una ragazzina lasciatele qualche anno di tregua :asd:

Pete.Bondurant
27-11-22, 16:39
Madò rigà è una ragazzina lasciatele qualche anno di tregua :asd:Veramente l'attrice ha vent'anni eh :ASD:
Il punto è che, almeno dai trailer, secondo me la sua vera età si nota, non solo, cercando foto dell'attrice in rete mi pare che con trucco, parrucco e atteggiamenti risulti ancora più attraente.
E non ci credo neanche per un secondo che non sia stata una scelta consapevole degli autori :ASD:


Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

Hellvis
27-11-22, 17:04
Annihilation, mi incuriosiva il tema poi ha ottime recensioni, non si può dire sia brutto ma è lento e pesante, certi passaggi sembrano di kubrick: minuti con la musica pesante, ripetitiva e la scena praticamente fissa...due palle.
Anche la storia si è rivelata poco interessante, l'idea di base è abbastanza originale ma la spiegazione è complicata.
Il team di sole donne ci può stare se dai un senso a questa scelta.
Sembra Kubrik, quindi che palle.
Annamo bene :asd:

conrad
27-11-22, 18:06
Veramente l'attrice ha vent'anni eh :ASD:
Il punto è che, almeno dai trailer, secondo me la sua vera età si nota, non solo, cercando foto dell'attrice in rete mi pare che con trucco, parrucco e atteggiamenti risulti ancora più attraente.
E non ci credo neanche per un secondo che non sia stata una scelta consapevole degli autori :ASD:


Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

L'ho vista quasi tutta e ti posso assicurare che gli ammiccamenti per come è fatto il personaggio sono meno di zero :asd:

Angels
27-11-22, 19:29
E' uscito al cinema solo per una settimana Glass Onion - Knives Out 2 che uscirà su Netlifx il 23 dicembre, meglio anche del primo, Daniel Craig e Edward Norton in grande spolvero, merita molto, se non lo avete guardato al cinema vi consiglio di guardarlo appena uscirà su Netflix
https://www.netflix.com/title/81458416

Pete.Bondurant
27-11-22, 19:41
E' uscito al cinema solo per una settimana Glass Onion - Knives Out 2 che uscirà su Netlifx il 23 dicembre, meglio anche del primo, Daniel Craig e Edward Norton in grande spolvero, merita molto, se non lo avete guardato al cinema vi consiglio di guardarlo appena uscirà su Netflix
https://www.netflix.com/title/81458416Bueno.
Il primo era una piccola chicca, di questo ho letto recensioni discordanti.

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

Milton
27-11-22, 19:41
Sembra Kubrik, quindi che palle.
Annamo bene :asd:

Beh, se effettivamente cerca di imitare Kubrick senza essere Kubrick, temo che il risultato sia proprio quello :asd:

Zhuge
27-11-22, 20:01
Bueno.
Il primo era una piccola chicca, di questo ho letto recensioni discordanti.

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

Ana de Armas :vojo:

nicolas senada
27-11-22, 20:22
Annientamento lo ricordo abbastanza 'semplice' nella trama e senza cose lasciate in sospeso :uhm:
Carino, ma niente di che :uhm:

Necronomicon
27-11-22, 21:35
Annientamento non lo ricordo e questo dovrebbe decisamente darmi un indizio sulla qualità del film.

conrad
27-11-22, 21:42
Io ricordo il finale con la musica techno. Per il resto qualche scena random ma ricordo che non mi era dispiaciuto.

garese
27-11-22, 21:51
Io ricordo il finale con la musica techno. Per il resto qualche scena random ma ricordo che non mi era dispiaciuto.Era, secondo me, uno dei punti di forza. La musica di sottofondo che a inizio film era tutta chitarra classica, e più ci si addentrava nel film più diventava un synth alienante.

benvelor
28-11-22, 08:27
Bueno.
Il primo era una piccola chicca, di questo ho letto recensioni discordanti.

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

la brutta smania di fare seguiti...
qui al cine non è passato, me lo guarderò a natale

Necronomicon
28-11-22, 08:57
Secondo me nel primo il detective era la parte forse meno convincente... E chiaramente è l'unico personaggio che ci sarà nei seguiti :asd:

Kayato
28-11-22, 09:03
La parte meno convincente era l'accento forzato.

Angels
28-11-22, 09:08
Secondo me nel primo il detective era la parte forse meno convincente... E chiaramente è l'unico personaggio che ci sarà nei seguiti :asd:

Non ti piaceva Daniel Craig? Per me era ottimo anche nel primo

benvelor
28-11-22, 09:46
nel primo funzionava tutto, un incastro perfetto
la mania di fare seguiti è fuori controllo, appena qualcosa ha un minimo di successo, spuntano trilogie: almeno si prendessero il tempo per studiarli a modo, invece vogliono battere il ferro finchè è caldo e propongono copie insipide
confesso che fosse passato di qui (abbiamo il the space chiuso per rifacimento), sarei andato, più per ricordo del primo che per voglia di vedere il seguito

lezard valeth
28-11-22, 10:16
Allora come è Wednesday?

Merita una mesata di rinnovo? (che ci butto anche la visione dell'ultima stagione di Stranger)

Cioè, merita a parte la Ortega?

conrad
28-11-22, 11:32
Come già detto è un teen drama in cosplay e non ha caratteristiche così particolari da farlo smuovere da lì. Tutto sommato son le stesse cose che girano sin da Buffy e Veronica Mars.

Alla fine dura così poco da non annoiare e la Ortega tutto sommato è anche brava a recitare un personaggio che praticamente si esprime con la frangetta :asd:

Harlan Draka
29-11-22, 23:36
ma chi han preso per fare Gomez? XD

Alastor_Tiziano
29-11-22, 23:56
Arrivato alla quarta puntata, c’è stato un miglioramento notevole ed ora inizia ad intrigarmi


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Mister Zippo
30-11-22, 00:03
ma chi han preso per fare Gomez? XD

Luis Guzmán, che non è proprio l'ultimo arrivato. Però è forse la macchietta più grande in assoluto tra i personaggi.

Magari mi ci abituo.

MrWashington
30-11-22, 08:51
Macchietta.
È Gomez, innamorato follemente ultra dolcissimo per morticia, zerbino 200%.

Come dovevano farlo?

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

Angels
30-11-22, 10:24
La gente è abituato al primo Gomez e a quello di Raul Julia, che erano piacenti, questo è bruttarello e molti non capiscono che è più aderente all'originale.

nicolas senada
30-11-22, 10:34
premesso che non ho visto nulla e non ho nessuna voglia di iniziare, chiedo a voi che siete uomini di mondo:
ma è l'ormai solito Burton 'di maniera'?

conrad
30-11-22, 10:49
Quasi inesistente, forse per qualcosina nella scuola.

Ma Burton ha più fatto roba interessante da, boh, 20 anni a questa parte?

Kayato
30-11-22, 11:03
Quasi inesistente, forse per qualcosina nella scuola.

Ma Burton ha più fatto roba interessante da, boh, 20 anni a questa parte?

This.
Alla fine ha fatto Edward, i batman (ci ha messo il suo stile soprattutto creando un suo lore forse inconsciamente), di nigthmare ci ha messo solo il nome.

nicolas senada
30-11-22, 11:09
ah ecco, come temevo allora :bua:
pensate che a me manco era piaciuto Big Fish, che viene riconosciuto dai più come uno dei suoi apici :bua:

Kayato
30-11-22, 11:25
No bhe Big Fish bel film, manco mi ricordavo che fosse suo

Pete.Bondurant
30-11-22, 11:36
This.
Alla fine ha fatto Edward, i batman (ci ha messo il suo stile soprattutto creando un suo lore forse inconsciamente), di nigthmare ci ha messo solo il nome.Beetlejuice, Ed Wood, Mars Attack, Sleepy Hollow proprio da buttare non sono, ecco.

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

Kayato
30-11-22, 11:40
Beetlejuice, Ed Wood, Mars Attack, Sleepy Hollow proprio da buttare non sono, ecco.

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

Ti salvo Beetlejuice (bello davvero), Mars Attack che devo aver visto una volta solo però simpatico e originale.
Ed Wood giusto per aver scoperto la storia di questo tipo, ma come film niente di che
Pure Sleepy Hollow IMHO dimenticabile.

Necronomicon
30-11-22, 12:33
Alice nel paese delle meraviglie anche

Kayato
30-11-22, 12:49
Alice nel paese delle meraviglie anche
Tra i dimenticabili?

von right
30-11-22, 13:21
Ha fatto anche la sposa cadavere.
Bello e noioso al contempo :bua:

Mister Zippo
30-11-22, 15:05
Macchietta.
È Gomez, innamorato follemente ultra dolcissimo per morticia, zerbino 200%.

Come dovevano farlo?

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Esteticamente dico. Ma siccome sono tutte delle simil macchiette mi ci abituo dai.

conrad
30-11-22, 16:48
Esteticamente dico. Ma siccome sono tutte delle simil macchiette mi ci abituo dai.

Esteticamente si sono rifatti ai fumetti/cartoni animati

https://images.hola.com/us/images/0278-15e611194b5c-b8f595e89131-1000/square-480/the-addams-family.jpg

I bellaccioni li han messi nel film e telefilm :asd:

lezard valeth
30-11-22, 16:54
Avessi un euro per ogni persona che si lagna dell'aspetto di Gomez dai film in CG in poi :asd:

Harlan Draka
30-11-22, 17:01
Esteticamente si sono rifatti ai fumetti/cartoni animati

https://images.hola.com/us/images/0278-15e611194b5c-b8f595e89131-1000/square-480/the-addams-family.jpg

I bellaccioni li han messi nel film e telefilm :asd:

c'è un fumetto prima della seria del 64? O.o

Tyreal
30-11-22, 17:10
E' degli anni trenta o giù di lì

Absint
30-11-22, 21:47
Sto vedendo Altered Carbon sono al primo episodio

Miriam cosa, la bionda di una certa etá con il capezzolo infingardo ha delle belle gambe, sicuramente avrà una vagina curatissima!

Finito questo primo episodio mi vedo Tokyo Godfathers che lo tolgono oggi (ma ancora c è, immagino vada via a mezzanotte)

Angels
30-11-22, 21:48
Sto vedendo Altered Carbon sono al primo episodio

Miriam cosa, la bionda di una certa etá con il capezzolo infingardo ha delle belle gambe, sicuramente avrà una vagina curatissima!

Finito questo primo episodio mi vedo Tokyo Godfathers che lo tolgono oggi (ma ancora c è, immagino vada via a mezzanotte)La prima stagione?

Absint
30-11-22, 21:49
Si, sto proprio iniziando oggi

Spero non sia una serie mai conclusa o simili...?

Angels
30-11-22, 21:54
No la prima molto buona, la seconda invece meh ma non è il seguito diretto, la prima è autoconclusiva

Absint
30-11-22, 23:36
Madonna Tokyo Godfathers di Satoshi Kon è un cazzo di capolavoro :cattivo: , contentissimo di averlo finalmente visto!!!

Queste sono perle del cinema vere, ai livelli del miglior Sergio Leone e soci illustrissimi che hanno davvero saputo rappresentare l umanità nele sue luci e ombre con una armonia unica

von right
01-12-22, 10:47
Si, sto proprio iniziando oggi

Spero non sia una serie mai conclusa o simili...?

La prima stagione è molto molto bella ed autoconclusiva.
La seconda è lammerda fatta proprio male ma in fondo l'unico motivo per cui l'hanno fatta era mettere un protagonista nero.

Angels
01-12-22, 10:52
La prima stagione è molto molto bella ed autoconclusiva.
La seconda è lammerda fatta proprio male ma in fondo l'unico motivo per cui l'hanno fatta era mettere un protagonista nero.

C'è un molto di troppo, per me per questa serie un molto basta, il libro meglio della serie

Kayato
01-12-22, 10:55
Sto vedendo Altered Carbon sono al primo episodio

Miriam cosa, la bionda di una certa etá con il capezzolo infingardo ha delle belle gambe, sicuramente avrà una vagina curatissima!

Finito questo primo episodio mi vedo Tokyo Godfathers che lo tolgono oggi (ma ancora c è, immagino vada via a mezzanotte)

Io vedo che lo tolgono il 14 dicembre.

Absint
01-12-22, 17:27
Ah si?

Sara' diverso da paese a paese (io vivo in Spagna)

Cmq sia, Altered Carbon mi da' impressioni molto contrastanti, per ora non mi sta piacendo granche' onestamente.
Personaggi con dialoghi tendenzialmente osceni (e l'acting mediocre non aiuta)

Gli do' un altro paio di episodi per decidere se continuare o mollarlo per sempre.

Glasco
01-12-22, 18:38
aspetta almeno la scena coi bei senoni pieni nudi della coprotagonista

è la roba che più mi è rimasta

Havgard
01-12-22, 22:09
Madonna la spagnola Ortega o come si chiama tantissima roba, e voce super sexy imho.

nicolas senada
01-12-22, 22:13
La pulotta della s01 :sbav:

Absint
01-12-22, 23:19
Madonna la spagnola Ortega o come si chiama tantissima roba, e voce super sexy imho.

Vabbè ma ha il carisma di una ciabatta cazzo..

Zoro83
02-12-22, 15:42
Ah si?

Sara' diverso da paese a paese (io vivo in Spagna)

Cmq sia, Altered Carbon mi da' impressioni molto contrastanti, per ora non mi sta piacendo granche' onestamente.
Personaggi con dialoghi tendenzialmente osceni (e l'acting mediocre non aiuta)

Gli do' un altro paio di episodi per decidere se continuare o mollarlo per sempre.


Ho buone notizie. La seconda stagione è molto peggio! :smugranking:

Leggiti il romanzo, quello sì che è fatto bene (vincitore del premio Philip K. Dick)

Absint
02-12-22, 16:02
Si ho deciso che lo tiro alla spazzatura via dalla mia watchlist, fuck this shit

Chiwaz
02-12-22, 18:14
Cancellato Midnight Club, fanculo.

Flanegan ha terminato il contratto per spostarsi su Prime.

Necronomicon
02-12-22, 19:02
Quindi è senza conclusione? Tolgo dalla wishlist

Chiwaz
02-12-22, 19:06
Quindi è senza conclusione? Tolgo dalla wishlist

Tolto un minimo cliffhanger d'obbligo, la prima serie è sufficientemente autoconclusiva.

Don Zauker
02-12-22, 20:21
Rick & Morty season 6, primi 6 episodi.
Per me non se ne salva uno.

Zhuge
02-12-22, 20:58
Rick & Morty season 6, primi 6 episodi.
Per me non se ne salva uno.

Cioè cioè? Idee finite?

Don Zauker
02-12-22, 21:55
Cioè cioè? Idee finite?

Imho si.

Glasco
02-12-22, 22:19
anche la 7 e la 8 non è che siano granchè

nella 7 quando *fanno meta* nella sigla e c'è la scena dove dalla prima stagione si vede morty che inciampa e gli saltano addosso dei mostroni dopo che rick è saltato in un portale, si sente rick dire a morty "non guardare qui" :asd:

Absint
03-12-22, 00:28
Visto ora The Grey Man

Si ok, è il solito film d'azione esagerato e ci sono tutti i classici momenti. Però ao a me è piaciuto!
Contento di sapere che ci sarà un seguito
Leggevo anche di uno "spin off" ...
Che finalmente possa avere il filmone d azione con Ana de Armas finalmente protagonista ?
Secondo me è decisamente ora. Bellissima e PERFETTA per fare la protagonista in un film tutto così d azione scellerata tutto suo.

Angels
03-12-22, 00:32
Dai ma quanto è poco credibile la De Armas come agente segreto, e pure Goslin troppo perfettino

Absint
03-12-22, 01:30
Dai ma quanto è poco credibile la De Armas come agente segreto, e pure Goslin troppo perfettino

A me sono piaciuti entrambi.

Talismano
03-12-22, 04:25
Gli agenti segreti devono essere il più mediocri possibili per passare inosservati. Se passa Ana de Armas si gira pure il papa a guardarle il culo.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Angels
03-12-22, 08:46
Gli agenti segreti devono essere il più mediocri possibili per passare inosservati. Se passa Ana de Armas si gira pure il papa a guardarle il culo.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Sono d'accordo

pasquaz
03-12-22, 09:33
Rick & Morty season 6, primi 6 episodi.
Per me non se ne salva uno.
prevedibile: continua il trend delle stagioni 4&5

conrad
03-12-22, 11:00
prevedibile: continua il trend delle stagioni 4&5

La quinta era terribile, questa sesta mi sembra molto meglio.

Secondo me avrebbe comunque senso che chiudessero la serie dopo questa stagione.

Chiwaz
03-12-22, 11:01
Ho visto Troll.
La fiera dei cliché.

Perdibile, a meno che non vi piaccia il norvegese.

CX3200
03-12-22, 11:11
PEPSI, dov'è il mio jet


Non avevo mai sentito parlare della vicenda e si che ha fatto molto scalpore ai tempi, ma forse non ne hanno parlato fuori dagli usa :uhm: ma adesso capisco quella puntata dei simpson dove bart vince un elefante alla radio :asd:


Storia incredibile per molti aspetti, intrigante :sisi: il documentario è fatto abbastanza bene, forse un po' troppo allungato, potevano sforbiciare qualcosa senza perdere contenuto, ma alla fine si segue volentieri

Zhuge
03-12-22, 12:39
Gli agenti segreti devono essere il più mediocri possibili per passare inosservati. Se passa Ana de Armas si gira pure il papa a guardarle il culo.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

:sisi:

Don Zauker
03-12-22, 14:36
anche la 7 e la 8 non è che siano granchè

nella 7 quando *fanno meta* nella sigla e c'è la scena dove dalla prima stagione si vede morty che inciampa e gli saltano addosso dei mostroni dopo che rick è saltato in un portale, si sente rick dire a morty "non guardare qui" :asd:

Ma la 7 e la 8 non ci sono ancora su Netflix.

CX3200
03-12-22, 14:48
Ma la 7 e la 8 non ci sono ancora su Netflix.

Non esistono proprio :asd: la sesta stagione è l'ultima al momento

Cmq boh, io non sono d'accordo, il livello è sempre quello, c'è giusto qualche situazione che si ripete ma è normale dopo tanti episodi

Don Zauker
03-12-22, 15:03
Non esistono proprio :asd: la sesta stagione è l'ultima al momento
Mi sa che si riferiva agli episodi 7 e 8 della sesta :uhm:

Don Zauker
04-12-22, 11:20
Finita Mercoledì.
Serie leggerina, teen ma senza troppo fastidio.
Deve tantissimo a Harry Potter.
Da vedersi nei tempi morti.

Tyreal
04-12-22, 11:27
PEPSI, dov'è il mio jet


Non avevo mai sentito parlare della vicenda e si che ha fatto molto scalpore ai tempi, ma forse non ne hanno parlato fuori dagli usa :uhm: ma adesso capisco quella puntata dei simpson dove bart vince un elefante alla radio :asd:


Storia incredibile per molti aspetti, intrigante :sisi: il documentario è fatto abbastanza bene, forse un po' troppo allungato, potevano sforbiciare qualcosa senza perdere contenuto, ma alla fine si segue volentieri

La Pepsi non è nuova a vicende militari :D
Oltre a quella del jet, c'è quest'altra che meriterebbe un documentario:

https://infinitynews.it/2018/09/07/pepsi-unione-sovietica-militare-9929

nicolas senada
04-12-22, 11:43
Finita Mercoledì.
Serie leggerina, teen ma senza troppo fastidio.
Deve tantissimo a Harry Potter.
Da vedersi nei tempi morti.Quindi non è il
capolavoro!!1!1! OMG! 1!!1!1 Tim Burton!! 1!!1!!1
Che si legge su FB?

Toh che strano :asd: non l'avrei mai detto eh

CX3200
04-12-22, 12:33
La Pepsi non è nuova a vicende militari :D
Oltre a quella del jet, c'è quest'altra che meriterebbe un documentario:

https://infinitynews.it/2018/09/07/pepsi-unione-sovietica-militare-9929

Beh meritava anche la vicenda delle Filippine che viene citata nella serie :bua: ma come caxxo si fa :facepalm:

Don Zauker
04-12-22, 14:09
Quindi non è il
capolavoro!!1!1! OMG! 1!!1!1 Tim Burton!! 1!!1!!1
Che si legge su FB?

Toh che strano :asd: non l'avrei mai detto eh

Diciamo non è merda :boh:
Capolavoro lo vedo eccessivo.

Traiano
05-12-22, 09:40
Cambio completamente argomento, mi prenderete per pazzo, ma ho appena finito di guardare la "docuserie" di quattro episodi "Wanna" sulla vita e "le prodezze" di Wanna Marchi, la "degnissima" figlia Stefania Nobile (senza dimenticare un pizzico dell'ineffabile "maetro di vita Do Naisimiento") e beh è veramente un lavoro coi controcoglioni: ne esce fuori uno spaccato dei personaggi coinvolti e di tutta la storia tra l'assurdo e l'incredibile, ma è tutto vero. Ci sarebbe tantissima roba da scrivere, ma immagino che l'attenzione sia piu' che altro per "Mercoledì" ed altri prodotti piu' "interessanti" e non vi voglio annoiare ma per chi ha vissuto quegli anni da piccolo, magari facendosi quattro risate e parodiando all'epoca con gli amici l'improbabile "regine delle televendite" c'è veramente da restare a bocca aperta. Due personaggi così (madre e figlia) nella loro diabolica e cinica miseria umana non verrebbero fuori manco dal piu' visionario dei registi d'oltreoceano. D'accordo??? :asd:

Kayato
05-12-22, 09:49
Occhio che ora ti mangiano vivo

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Traiano
05-12-22, 09:50
mirate al cuore :tsk:

nicolas senada
05-12-22, 09:52
assolutamente, infatti ricordo benissimo che le vedevo DA BAMBINO e pensavo 'ma chi se le fila ste due ciarlatane?' :asd:

premesso che non ho visto nulla e letto al volo un paio di articoli, mi è parso di capire che il grosso dell'accusa non è stato tanto nella vendita di amuleti/tarocchi/sali miracolosi ai creduloni di turno (in fin dei conti se hai 40 anni, sei lucido, capace di intendere e volere, e chiami spontaneamente per comprare paccottiglia, non so quanto margine di manovra legale ci possa essere...) quanto piuttosto alle minacce e/o promesse più 'serie' (gente con malattie terminali a cui venivano promesse cure miracolose, anziani e/o over 70 giocoforza non lucidi, minacce di malocchio se non si pagava, ecc)
E' corretto? :uhm:
tra l'altro ho sentito lo spezzone recente della zanzara con loro due ospiti, in cui si lamentavano che i testimoni FINGEVANO di stare male in aula per incriminarle :rotfl: la faccia come il culo, proprio :rotfl:

Traiano
05-12-22, 10:32
E così come scrivi, quello che le ha piu' fregate (non sono certo le prime o le uniche venditrici di fuffa in tv) era proprio la politica "aggressiva" ed intimidatoria del raggiro. Si vede anche che le vittime (in realtà poche hanno avuto il coraggio di testimoniare rispetto al numero vero del "bacino" delle Marchi ) erano persone di bassa cultura e di indole debole. Ma la stessa Marchi aveva solo la 5° elementare ed ha costruito dal nulla (ma davvero) un impero multi miliardario. Due "teste" che magari in altre condizioni avrebbero potuto sfruttare l'indubbio talento per qualcosa di positivo invece che rovinare migliaia di famiglie. Cmq sto leggendo recensioni ovunque molto positive , a prescindere dalla storia e dalle "incredibili" protagoniste è proprio costruita bene la serie, 4 puntate che volano. Con le prime nelle quali è quasi impossibile non provare una certa simpatia per il diabolico duo, fino ad arrivare alla fine dove tutto il marcio e la miseria morale emergono potenti. Ovviamente sono troppo furbe per non aver capito che la serie le avrebbe portato qualcosa di buono (parlare male purchè si parli) ma ci sono dei brevi momenti dove nelle interviste esce fuori l'animo vero delle tipe... e credetemi, roba da brividi, veramente una cattiveria ed un cinismo lucido, davvero agghiaccianti.

nicolas senada
05-12-22, 10:53
ma infatti le due vanno a fare le serate in discoteca, pagate a peso d'oro :rotfl:
giusto per dire a che livello di demenza si può arrivare

Given
05-12-22, 10:54
ma infatti le due vanno a fare le serate in discoteca, pagate a peso d'oro :rotfl:
giusto per dire a che livello di demenza si può arrivare

Va beh questa è una cosa che si è sempre fatto e di cui non ho mai capito il senso :bua:

Biocane
05-12-22, 11:44
Occhio che ora ti mangiano vivo

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

e perché mai, non ha mica negato la palese sussistenza del reato di associazione a delinquere finalizzato alla truffa, come qualcun altro ha fatto non conoscendo il diritto penale :fag:

Biocane
05-12-22, 11:50
Va beh questa è una cosa che si è sempre fatto e di cui non ho mai capito il senso :bua:

perché la gente è attratta dalla celebrità, a prescindere dal motivo per cui uno è celebre. Se c'è gente che va alle 5 di mattina per prendere il bigliettino per il processo della Franzoni, tutto è possibile. C'è persino gente che passa la serata fuori sul pontile a guardare "i vip" che salgono sullo yacht dove si tiene la tal festa, e dove loro ovviamente sanno di non poter entrare e aspettano fuori come i cani. L'unica cosa positiva dei due esempi di disagio che ho portato è che l'età media era 40-70, la gioventù tanto bistrattata non arriva a questo degrado subumano

nicolas senada
05-12-22, 11:55
perché la gente è attratta dalla celebrità, a prescindere dal motivo per cui uno è celebre. Se c'è gente che va alle 5 di mattina per prendere il bigliettino per il processo della Franzoni, tutto è possibile. C'è persino gente che passa la serata fuori sul pontile a guardare "i vip" che salgono sullo yacht dove si tiene la tal festa, e dove loro ovviamente sanno di non poter entrare e aspettano fuori come i cani. L'unica cosa positiva dei due esempi di disagio che ho portato è che l'età media era 40-70, la gioventù tanto bistrattata non arriva a questo degrado subumano

in realtà la cosa inquientante è proprio questa :bua:
le due adorabili signore Marchi hanno espressamente parlato di 'discoteca' (=gente giovane) e durante la comparsata alla zanzara hanno espressamente detto che grazie alla serie Netflix ora la loro storia è conosciuta anche 'dai giovani', detto come se fosse una cosa positiva

Biocane
05-12-22, 13:48
discoteca...magari è la balera di Don Lurio :asd:

Kayato
05-12-22, 15:23
e perché mai, non ha mica negato la palese sussistenza del reato di associazione a delinquere finalizzato alla truffa, come qualcun altro ha fatto non conoscendo il diritto penale :fag:

Il mio punto era e rimane sempre quello? Se sono state condannate per truffa perché non fanno la stessa fine tutti gli altri che fanno le carte e vendono i numeri del lotto? Loro ci andavano giù pesante, però continuo a chiedere "sono state condannate solo per truffa?"

- - - Aggiornato - - -


mirate al cuore :tsk:

Ma niente, gente triggerata facile, che giudica senza manco guardare ma solo per sentito dire la serie. Robe che le Marchi sono peggio di tutti i dittatori comunisti della storia messi insieme.

Della serie ho trovato molto interessanti le parti sul Conte e l'amica camorrista che ai tempi dei fatti e dei processi non erano mai saltati fuori.

benvelor
05-12-22, 15:35
ho visto (con grande anticipo...) Tenet
che dire, Nolan avrebbe anche un po' scassato i marroni con i suoi trip mentali dei viaggi nel tempo
questo gli è riuscito anche piuttosto male, secondo me, pieno di incongruenze: non crea domande, tipo il finale di inception, ma solo parecchia confusione
spero si dedichi ad altro tema, in futuro

Kayato
05-12-22, 15:41
Fatalità mi sono visto Gray Man mentre ero a Praga! Ma non stanno facendo un po' troppi film uguali ultimamente?

Mister Zippo
05-12-22, 16:51
ho visto (con grande anticipo...) Tenet
che dire, Nolan avrebbe anche un po' scassato i marroni con i suoi trip mentali dei viaggi nel tempo
questo gli è riuscito anche piuttosto male, secondo me, pieno di incongruenze: non crea domande, tipo il finale di inception, ma solo parecchia confusione
spero si dedichi ad altro tema, in futuro

A Nolan devono togliere i soldi.

Oramai fa film su cose che lo ingrippano e basta.

Biocane
05-12-22, 20:05
Il mio punto era e rimane sempre quello? Se sono state condannate per truffa perché non fanno la stessa fine tutti gli altri che fanno le carte e vendono i numeri del lotto? Loro ci andavano giù pesante, però continuo a chiedere "sono state condannate solo per truffa?"

- - - Aggiornato - - -



Ma niente, gente triggerata facile, che giudica senza manco guardare ma solo per sentito dire la serie. Robe che le Marchi sono peggio di tutti i dittatori comunisti della storia messi insieme.

Della serie ho trovato molto interessanti le parti sul Conte e l'amica camorrista che ai tempi dei fatti e dei processi non erano mai saltati fuori.

perché i loro metodi sconfinavano nell'estorsione, che infatti era tra i capi d'accusa, ma è difficile comprendere che nel momento in cui prometti un male a qualcuno se non paghi si configura un reato ed è diverso dal bonus malus del venditore x? l'avevo già spiegato ma niente oh

Kayato
05-12-22, 21:51
Oh la eccola "estorsione" questa mi va bene. Che ti devo di, il post si sarà perso come lacrime nella pioggia o più probabilmente avrò letto da tapatalk che sminchia "l'ultimo messaggio letto".

Ma curiosità se dico "dammi 1000€ se no ti faccio una maledizione di chierico di 9° livello" conta sempre come estorsione? Basta chiedere soldi con minaccia anche se la minaccia è qualcosa di totalmente inesistente o impossibile?

conrad
06-12-22, 07:19
Beh è sullo stesso piano di quelli che ti mandano le finte mail della polizia postale ( da gmail :asd: ) o degli scammer indiani che fregano gli anziani con i finti virus

pasquaz
06-12-22, 08:27
Oh la eccola "estorsione" questa mi va bene. Che ti devo di, il post si sarà perso come lacrime nella pioggia o più probabilmente avrò letto da tapatalk che sminchia "l'ultimo messaggio letto".

Ma curiosità se dico "dammi 1000€ se no ti faccio una maledizione di chierico di 9° livello" conta sempre come estorsione? Basta chiedere soldi con minaccia anche se la minaccia è qualcosa di totalmente inesistente o impossibile?

in tutte queste discussioni credo manchi il punto fondamentale:
sono state condannate perchè:
1) STRISCIA LA NOTIZIA (all'epoca seguita da 8/10 milioni di persone fisse a sera) ha martellato per settimane, MESI sulla cosa
2) le due invece di patteggiare han ribattuto a muso duro tutte le accuse con una difesa patetica

senza la 2 avrebbero avuto una pena minima
senza la 1 sarebbero ancora pulite, a piede libero e in attività

nicolas senada
06-12-22, 09:14
Oh la eccola "estorsione" questa mi va bene. Che ti devo di, il post si sarÃ* perso come lacrime nella pioggia o più probabilmente avrò letto da tapatalk che sminchia "l'ultimo messaggio letto".

Ma curiositÃ* se dico "dammi 1000€ se no ti faccio una maledizione di chierico di 9° livello" conta sempre come estorsione? Basta chiedere soldi con minaccia anche se la minaccia è qualcosa di totalmente inesistente o impossibile?

premesso che non sono esperto di diritto, credo di si.
Immagino conti anche a chi fai la minaccia: se la fai a un 20enne che pensa solo a bere e a trombare il sabato sera non e' la stessa cosa se la fai a un 60enne napoletano che gira col cornetto appeso in auto al posto dell'arbre magique :asd:

Traiano
06-12-22, 09:35
in tutte queste discussioni credo manchi il punto fondamentale:
sono state condannate perchè:
1) STRISCIA LA NOTIZIA (all'epoca seguita da 8/10 milioni di persone fisse a sera) ha martellato per settimane, MESI sulla cosa
2) le due invece di patteggiare han ribattuto a muso duro tutte le accuse con una difesa patetica

senza la 2 avrebbero avuto una pena minima
senza la 1 sarebbero ancora pulite, a piede libero e in attività

E vero. Questa cosa de "Ma come se non c'era Striscia non sarebbe successo niente ?" Ha sempre basito anche me però la cosa si spiega con il fatto che, quando si tratta di raggiri simili, le vittime alla fine tendono a vergognarsi di loro stesse o scatta anche la paura che un eventuale dibattimento giudiziario li possa ulteriormente esporre davanti ad amici/parenti/vicini che invece ne sono ignari. Infatti, come avevo anche ricordato, durante il processo ci sono state decine e decine di testimonianze di vittime, Striscia ricevette centinaia di segnalazioni ma il "bacino" delle vittime era enormemente piu' grande, insomma la maggiorparte si è fatta "inculare" (usando un termine della Marchi nella serie) ed è rimasta muta. Non a caso piu' decisive delle testimonianze delle vittime forse sono state quelle dei collaboratori del malefico duo.

Recentemente molti di voi avranno letto o sentito di quel caso assurdo di un famoso ginecologo di Bari che "convinceva" (qua però il limite tra creduloneria ed "altro" si fa piu' labile...) centinaia di donne (tutte giovani e piacenti of course) che per curare un papilloma virus (che poi invece non c'era) bastava lo sperma di un portatore sano, ed in Italia , casualmente, c'erano solo due portatori sani, di cui uno era proprio lui... eh no lo sperma non veniva inoculato in provetta ovviamente, ma con rapporti completi in tutti e 3 gli orifizi (ovviamente per aumentare l'efficacia del "trattamento") :asd: Anche in quel caso sono state le Iene a scoperchiare tutto , con successiva denuncia ed arresto del "luminare". Ma a Bari, come emerso dalle indagini sia del programma sia della Magistratura , tutti sapevano, compreso molti colleghi/e del porcone, che deprecavano a parole, ma non denunciavano...

pasquaz
06-12-22, 11:08
opporc, mi mancava :rotfl:

netflix in italia a materiale infinito su storie così:asd:

showa
06-12-22, 12:22
Recentemente molti di voi avranno letto o sentito di quel caso assurdo di un famoso ginecologo di Bari che "convinceva" (qua però il limite tra creduloneria ed "altro" si fa piu' labile...) centinaia di donne (tutte giovani e piacenti of course) che per curare un papilloma virus (che poi invece non c'era) bastava lo sperma di un portatore sano, ed in Italia , casualmente, c'erano solo due portatori sani, di cui uno era proprio lui... eh no lo sperma non veniva inoculato in provetta ovviamente, ma con rapporti completi in tutti e 3 gli orifizi (ovviamente per aumentare l'efficacia del "trattamento") :asd: Anche in quel caso sono state le Iene a scoperchiare tutto , con successiva denuncia ed arresto del "luminare". Ma a Bari, come emerso dalle indagini sia del programma sia della Magistratura , tutti sapevano, compreso molti colleghi/e del porcone, che deprecavano a parole, ma non denunciavano...

Il livello mentale delle "vittime" sta fra l'ameba e la crepa nel muro.
:|

Traiano
06-12-22, 13:20
opporc, mi mancava :rotfl:

netflix in italia a materiale infinito su storie così:asd:

allora devi approndire perchè , spiace dirlo, c'è veramente tanto da ridere, lo specialista poi è un fenomeno con frasi tipo "Sono il Padre Pio della patata" et similia e no , non è uno che ha fatto 3 anni di medicina e millantava titoli è proprio un luminare del suo campo con tanto di riconoscimenti e pubblicazioni internazionali...


https://www.iene.mediaset.it/video/ginecologo-bari-giovanni-miniello_1103808.shtml

mettiti comodo e prepara le patatine perchè si vola alti... :popcorn:

MDG
06-12-22, 13:55
Oh la eccola "estorsione" questa mi va bene. Che ti devo di, il post si sarà perso come lacrime nella pioggia o più probabilmente avrò letto da tapatalk che sminchia "l'ultimo messaggio letto".

Ma curiosità se dico "dammi 1000€ se no ti faccio una maledizione di chierico di 9° livello" conta sempre come estorsione? Basta chiedere soldi con minaccia anche se la minaccia è qualcosa di totalmente inesistente o impossibile?

A quanto pare l'estorsione non è tra i reati contestati.

Da wikipedia emerge che le condanne sonno per truffa perlopiù.

In merito alle denunce, cito:
... i metodi della società della Marchi vengono considerati truffaldini poiché:

I numeri del lotto vengono promessi come "personalizzati" per il cliente (al quale si richiede un esborso), risultando invece gli stessi per tutti i clienti.
Il cloruro di sodio (sale da cucina) ha un limite di solubilità in acqua. Se la quantità di sale introdotta nell'acqua supera un certo valore, non è più in grado di sciogliersi, rimanendo depositato sul fondo del recipiente (saturazione).
I rametti d'edera erano recisi da una pianta nel cortile degli uffici societari.[7]


A seguito della denuncia, il Nucleo Provinciale di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Milano avvia unitamente all'Autorità Giudiziaria un'indagine per associazione per delinquere finalizzata alla truffa e all'estorsione (quest'ultimo reato verrà successivamente derubricato a truffa aggravata), indagine che ha prodotto il rinvio a giudizio di Wanna Marchi, della figlia Stefania Nobile e di altri collaboratori.


Poi continua con le relative condanne nei tre gradi di giudizio. Se volete, andate a leggervele voi.

Kayato
06-12-22, 15:38
premesso che non sono esperto di diritto, credo di si.
Immagino conti anche a chi fai la minaccia: se la fai a un 20enne che pensa solo a bere e a trombare il sabato sera non e' la stessa cosa se la fai a un 60enne napoletano che gira col cornetto appeso in auto al posto dell'arbre magique :asd:


Mhhhh.... "Dammi 1000€ o chiamo la polizia!" Immagino che passa sempre come estorsione!

Kayato
06-12-22, 15:43
E vero. Questa cosa de "Ma come se non c'era Striscia non sarebbe successo niente ?" Ha sempre basito anche me però la cosa si spiega con il fatto che, quando si tratta di raggiri simili, le vittime alla fine tendono a vergognarsi di loro stesse o scatta anche la paura che un eventuale dibattimento giudiziario li possa ulteriormente esporre davanti ad amici/parenti/vicini che invece ne sono ignari. Infatti, come avevo anche ricordato, durante il processo ci sono state decine e decine di testimonianze di vittime, Striscia ricevette centinaia di segnalazioni ma il "bacino" delle vittime era enormemente piu' grande, insomma la maggiorparte si è fatta "inculare" (usando un termine della Marchi nella serie) ed è rimasta muta. Non a caso piu' decisive delle testimonianze delle vittime forse sono state quelle dei collaboratori del malefico duo.

Recentemente molti di voi avranno letto o sentito di quel caso assurdo di un famoso ginecologo di Bari che "convinceva" (qua però il limite tra creduloneria ed "altro" si fa piu' labile...) centinaia di donne (tutte giovani e piacenti of course) che per curare un papilloma virus (che poi invece non c'era) bastava lo sperma di un portatore sano, ed in Italia , casualmente, c'erano solo due portatori sani, di cui uno era proprio lui... eh no lo sperma non veniva inoculato in provetta ovviamente, ma con rapporti completi in tutti e 3 gli orifizi (ovviamente per aumentare l'efficacia del "trattamento") :asd: Anche in quel caso sono state le Iene a scoperchiare tutto , con successiva denuncia ed arresto del "luminare". Ma a Bari, come emerso dalle indagini sia del programma sia della Magistratura , tutti sapevano, compreso molti colleghi/e del porcone, che deprecavano a parole, ma non denunciavano...


Mah ti dico, IMHO in generale la gente truffata quando ha possibilità di entrare a far parte del bacino delle vittime in un processo non lo fa perché non vuole che lo stato venga a farsi i fatti suoi. Amici, parenti e vicini sanno già tutto, figurati le vittime erano tutte pensionate se non è mai scappata mezza parola con un'amica poi lo sapevano tutti. Saranno stati tutti soldi di nero e quindi evitano di andare al processo per quello.
Che poi parliamo di gente che sganciava 5 milioni a settimana, 2500€ ogni settimana per mesi o anni.

nicolas senada
06-12-22, 15:45
Mhhhh.... "Dammi 1000€ o chiamo la polizia!" Immagino che passa sempre come estorsione!

se consideri che viviamo in un paese in cui la secolarizzazione sta andando a rilento rispetto al resto del mondo civilizzato, e il parere di una cricca di ricconi che ancora ce la smenano con la Bibbia viene tuttora preso in seria considerazione da tutti, dai sempliciotti con la licenza elementare fino a politici laureati...

Zhuge
06-12-22, 15:52
Mhhhh.... "Dammi 1000€ o chiamo la polizia!" Immagino che passa sempre come estorsione!

qual è il caso?

se minacci di ricorrere alle vie legittime non è estorsione

Kayato
06-12-22, 16:14
qual è il caso?

se minacci di ricorrere alle vie legittime non è estorsione

Bhe non conta solo se si è sentiti minacciati?

Zhuge
06-12-22, 16:20
Bhe non conta solo se si è sentiti minacciati?

eh se bastasse davvero così poco ogni affermazione sarebbe reato :asd:

che poi la minaccia di un male ingiusto è solo minaccia, diventa estorsione se è volta a convincere l'altra persona a fare od omettere qualche cosa

Glasco
06-12-22, 17:04
madonna quante parole quando ne basterebbero tre più una faccina

devono morire male :timido:

Chiwaz
07-12-22, 00:26
Ma che bello è Mercoledì ^_^

E poi che Catherine Zeta Jones con una Morticia che :ustiboia:

Given
07-12-22, 12:17
Ma che bello è Mercoledì ^_^

E poi che Catherine Zeta Jones con una Morticia che :ustiboia:

Ho visto il trailer di sfuggita ed ero convinto fosse Sofia Vergara:asd:

Angels
07-12-22, 12:50
Venerdì 9 dicembre esce Dragons Age Absolution

Kayato
07-12-22, 16:45
Ho visto il trailer di sfuggita ed ero convinto fosse Sofia Vergara:asd:

Non so perché io invece penso a Cher per i film del '90! Scoperto che hanno fatto film/serie che ignoravo e forse non sono mai arrivati da noi.

Per me la migliore rimane la Carolyn Jones

https://64.media.tumblr.com/a4711975bcfacec6a7953466fc455c78/72590806635d4dd0-ef/s1280x1920/c743c907bcc81aef92f11bb1ee24a17ba95c9037.jpg

Angels
07-12-22, 17:45
Bellissima

Gil-galad
07-12-22, 17:50
:schiuma: USTI BOIA

CX3200
07-12-22, 18:58
Non so perché io invece penso a Cher per i film del '90! Scoperto che hanno fatto film/serie che ignoravo e forse non sono mai arrivati da noi.

Per me la migliore rimane la Carolyn Jones

https://64.media.tumblr.com/a4711975bcfacec6a7953466fc455c78/72590806635d4dd0-ef/s1280x1920/c743c907bcc81aef92f11bb1ee24a17ba95c9037.jpg

Si lei era stupenda, anche la mia preferita



Io nel mentre mi sono rivisto i film degli anni 90......non c'è niente da fare, la Ricci era migliore nel ruolo di mercoledì, riusciva a fare degli sguardi inquietanti, soprattutto quando ha tirato fuori il sorriso al campo estivo :rotfl: :rotfl:

Traiano
07-12-22, 19:05
Inarrivabile Carolyn Jones :snob:

Tutto il cast "classico" era notevole cmq.

Chiwaz
08-12-22, 00:07
Inarrivabile Carolyn Jones :snob:

Tutto il cast "classico" era notevole cmq.

Concordo, era stupenda.

Tyus
08-12-22, 09:16
Mmm, l'ho googolata, con capelli corti (che pare essere il suo look standard vista la quantità di foto) perdeva tantissimo :snob:

Necronomicon
08-12-22, 14:57
Non mi sono dispiaciuti i 6 nuovi episodi di Rick & Morty. La novità delle prime stagioni è ormai esaurita e ci sono un po' più citazioni pop del solito ma non è affatto male. Visto che serie "divertenti" ci sono nei vari servizi, mi pare ancora di buon livello, sebbene un po' stanco

Tyus
08-12-22, 17:00
finito Mercoledì, finale un pò banalotto ma in generale mi è piaciuta

cosa veramente più raccapricciante è che i genitori in questa nuova versione abbiano fatto le superiori 30 anni fa.. a inizio anni 90... io a fine anni '90... mi son sentito vecchissimo :moan:

Necronomicon
08-12-22, 17:48
Warriors of future: film di Hong Kong, fantascientifico, summa di tutto quello che avete già visto in film e videogiochi su futuri postapocalittici con alieni :asd:

Stranamente affascinante quanto banale :asd:
Guardatelo in cantonese :sisi:

Ah, tra l'altro il regista è uno che fa effetti speciali e lungo tutto il film ho avuto l'impressione che ci siano effetti speciali riciclati di blockbusters americani (con altre texture ma scene praticamente identiche :asd: )

Angels
10-12-22, 10:29
Ieri è uscito Dragon Age Absolution, ho visto il primo episodio e ci hanno dovuto infilare la storia lesbo a tutti i costi. Per il resto non è malaccio, sono solo 6 episodi, vediamo come continua

Necronomicon
10-12-22, 12:04
Infilare? Nei giochi BioWare ogni combinazione sessuale è del tutto naturale e prerequisito nella creazione di storia e personaggio

Angels
10-12-22, 12:30
Infilare? Nei giochi BioWare ogni combinazione sessuale è del tutto naturale e prerequisito nella creazione di storia e personaggioIo nei primi due non me lo ricordo

Necronomicon
10-12-22, 14:46
Sto guardando la quarta stagione di Manifest, il Lost dei poveracci :sisi:

conrad
10-12-22, 15:58
Io nei primi due non me lo ricordo

Nell'uno solo Leliana e Zevran mi pare, il due invece mi pare fosse una mega ammucchiata da quel punto di vista :asd:

Kayato
10-12-22, 16:52
Finito 1899, bha....un po' troppo misteri misteriosi sto giro, vediamo dove andranno a parare (se faranno altre stagioni) visto che in teoria sanno fare il loro lavoro.

Harlan Draka
10-12-22, 18:18
ho visto il primo episodio, mi è piciuto.


Nell'uno solo Leliana e Zevran mi pare, il due invece mi pare fosse una mega ammucchiata da quel punto di vista :asd:

nel secondo sono tutti Hawkesessuali.

Artyus
11-12-22, 12:07
Finito 1899, bha....un po' troppo misteri misteriosi sto giro, vediamo dove andranno a parare (se faranno altre stagioni) visto che in teoria sanno fare il loro lavoro.

sono a metà
ma almeno alla fine si capisce qualcosa? :asd:

Kayato
11-12-22, 12:36
Se mai finirà forse....alla fine delle prima.....ni. Spiegano un po' ma ti lasciano con altre domande.

Glasco
11-12-22, 16:57
visto la docufuffa col tizio che passa metÃ* del tempo con la testa piegata di lato a frignare perché gli archeologici classici lo pigliano a pesci in faccia :asd:

Archaeologists Ask Netflix to Reclassify Graham Hancock’s ‘Unfounded’ Netflix Docuseries ‘Ancient Apocalypse’ as Fiction

=

VOLLIONO CENSURARMI!!!1!!

Kayato
11-12-22, 18:41
visto la docufuffa col tizio che passa metÃ* del tempo con la testa piegata di lato a frignare perché gli archeologici classici lo pigliano a pesci in faccia :asd:

Archaeologists Ask Netflix to Reclassify Graham Hancock’s ‘Unfounded’ Netflix Docuseries ‘Ancient Apocalypse’ as Fiction



=

VOLLIONO CENSURARMI!!!1!!


Capito un cazzo......ancora sto problema dei caratteri! Formattate!

Necronomicon
11-12-22, 19:10
C'è una serie documentaria Netflix "Ancient Apocalypse" basata su cagate

Kayato
11-12-22, 19:26
Ottimo!

Glasco
11-12-22, 20:48
IO CI CREDO

Glasco
11-12-22, 20:54
in realtà le cose che mostra son pure interessanti, si tratta di grosse costruzioni di millemila anni fa, la curiosità la titillano. son le conclusioni che.. :asd:

BECAUSE ATLANTIDE, FUCK YOU

oltre che poi son tutti stronzi: gli archeologi classici, gli storici classici, i paleontologi classici, i panettieri classici etc etc, buona fetta degli episodi c'è lui che parla in piedi, con la testa di lato e la faccia da braccobaldo, che si lamenta che non lo capiscono. quando poi leggo su wiki che con 'ste robe ci campa di gran lusso da decenni, stelassa :asd:

Frigg
11-12-22, 21:02
Odio il Natale
Carino e leggero. l'ho seguito per la trama:fag:

conrad
11-12-22, 21:34
in realtà le cose che mostra son pure interessanti, si tratta di grosse costruzioni di millemila anni fa, la curiosità la titillano. son le conclusioni che.. :asd:

BECAUSE ATLANTIDE, FUCK YOU

oltre che poi son tutti stronzi: gli archeologi classici, gli storici classici, i paleontologi classici, i panettieri classici etc etc, buona fetta degli episodi c'è lui che parla in piedi, con la testa di lato e la faccia da braccobaldo, che si lamenta che non lo capiscono. quando poi leggo su wiki che con 'ste robe ci campa di gran lusso da decenni, stelassa :asd:

Non c'era anche questo messaggio di fondo che tutta sta teoria di Atlantide sia nata perchè si riteneva impossibile per dei popoli africani aver sviluppato civiltà senza l'influenza di popoli occidentali? :asd:

Forse a Netflix è sfuggita sta sfumatura :asd:

Tyreal
11-12-22, 23:18
visto la docufuffa col tizio che passa metÃ* del tempo con la testa piegata di lato a frignare perché gli archeologici classici lo pigliano a pesci in faccia :asd:

Archaeologists Ask Netflix to Reclassify Graham Hancock’s ‘Unfounded’ Netflix Docuseries ‘Ancient Apocalypse’ as Fiction

=

VOLLIONO CENSURARMI!!!1!!

Graham Coso? Ma è un cazzaro di proporzioni galattiche, roba che Mazzucco e Giacobbo je spicciano casa proprio, gli hanno dedicato un documentario? :o

Det. Bullock
11-12-22, 23:55
Forse a Netflix è sfuggita sta sfumatura :asd:
Gli sfuggono continuamente, dipende largamente dai singoli creatori ma una poveraccia che ha avuto il coraggio di vedersi il live action di Cowboy Bebop mi ha commentato che paradossalmente lo hanno reso più "problematico" dell'originale, del tipo che c'era una gag sulle poppe da anime scemo che era esattamente il tipo di cosa che la serie animata evitava. :asd:

von right
12-12-22, 10:06
Io ho cominciato ora Umbrella Academy :bua:
Mi sta piacendo un sacco, sono arrivato all'inizio della seconda :sisi:

Kayato
12-12-22, 10:11
Io ho cominciato ora Umbrella Academy :bua:
Mi sta piacendo un sacco, sono arrivato all'inizio della seconda :sisi:

......about that.......

Glasco
12-12-22, 10:18
Non c'era anche questo messaggio di fondo che tutta sta teoria di Atlantide sia nata perchè si riteneva impossibile per dei popoli africani aver sviluppato civiltà senza l'influenza di popoli occidentali? :asd:

Forse a Netflix è sfuggita sta sfumatura :asd:
no, quello no. anche perché i posti che mostra sono malta, turchia, centro america e nord america. la sua idea è che dopo una glaciazione e una pioggia di meteoriti di circa 10000 anni fa, i superstiti di una cività che spaccava i culi (non dice mai atlantide ma vabbè :asd: ) han preso le loro barchette e con le loro belle barbe lunghe sono andati in giro per il globo ad insegnare al resto dei pirla come si campa.

che per carità, è una premessa migliore di prometheus ma... :asd:

Chiwaz
12-12-22, 10:21
Io nei primi due non me lo ricordo

C'erano, fatte sempre :asd:

- - - Updated - - -

Finito Domenica Mercoledì ( :asd: )

Molto molto bello e lei è adorabile, anche se a volte troppo spinta nel personaggio. Lei che balla è una delle cose più erotiche e più cringe insieme che abbia mai visto.
Stranamente il cliffhanger è debole, e potrebbe anche finire qui, ma ovviamente spero in una seconda stagione, con più Zio Fester.