Visualizza Versione Completa : NETFLIX - Topic Ufficiale
Al contrario, Fly è un episodio bellissimo e molto importante nello sviluppo del personaggio.
È un capolavoro di episodio
gran bel regista rian johnson :sisi:
chissà che combinerà con episode VIII.
Drake Ramoray
27-05-16, 18:28
Brick mi era piaciuto assai :sisi:
Ho guardato Contagion, veramente bello :sisi: non mi aspettavo un cast d'eccezione con Matt Damon, Kate Winslet, Bryan Cranston, Laurence Fishburne, Gwyneth Paltrow... avranno contribuito gli attori talentati, ma pure la sceneggiatura mi è sembrata solida, senza cagate troppo palesi che ti facciano pensare "Ma che cacchio stai facendo?" e senza plot shield. Ho trovato veramente triste la dipartita di alcuni personaggi
È incredibile, comunque, se penso a come il tema di sottofondo sia attuale (metto in spoiler perché c'è un po' di plot e pure una parte del finale)
C'è un virus contagioso ed aggressivo che si sta diffondendo moltissimo, quindi uno dice sul suo blog che una medicina omeopatica è miracolosamente la cura, tutti i visitatori gli credono e passano parola facendolo credere pure a molte altre persone, che addirittura assaltano le farmacie...
A parte questo, il governo non conferma quella medicina come una vera cura, infatti il blogger aveva soltanto fatto un accordo per trarre soldi, facendo finta di essere guarito grazie a quella omeopatia.
"No guardate quella cura è una mezza ciulata serve a niente... stiamo ancora sperimentando..."
"Governo cattivo ci vuoi ammazzati lo fai apposta!! Il blogger famosissimo si è curato grazie a quella medicina! GOMBLOTTHOHOO!!1!!1!"
Gente che pensa i vaccini facciano male e che basti "limone e peperoncino" [cit.], quindi si affida alle cazzate scritte da qualche ignorante in materia su un sito: non è forse una cosa che sta prendendo fin troppo piede fra i social, adesso? xD
Ovviamente, goduria alla fine quando il blogger viene arrestato ed accusato di omicidio colposo. Devo dire che nelle prime scene non avevo capito e non mi stava antipatico. Poi... :asd:
Ho guardato Contagion, veramente bello :sisi: non mi aspettavo un cast d'eccezione con Matt Damon, Kate Winslet, Bryan Cranston, Laurence Fishburne, Gwyneth Paltrow... avranno contribuito gli attori talentati, ma pure la sceneggiatura mi è sembrata solida, senza cagate troppo palesi che ti facciano pensare "Ma che cacchio stai facendo?" e senza plot shield. Ho trovato veramente triste la dipartita di alcuni personaggi
È incredibile, comunque, se penso a come il tema di sottofondo sia attuale (metto in spoiler perché c'è un po' di plot e pure una parte del finale)
C'è un virus contagioso ed aggressivo che si sta diffondendo moltissimo, quindi uno dice sul suo blog che una medicina omeopatica è miracolosamente la cura, tutti i visitatori gli credono e passano parola facendolo credere pure a molte altre persone, che addirittura assaltano le farmacie...
A parte questo, il governo non conferma quella medicina come una vera cura, infatti il blogger aveva soltanto fatto un accordo per trarre soldi, facendo finta di essere guarito grazie a quella omeopatia.
"No guardate quella cura è una mezza ciulata serve a niente... stiamo ancora sperimentando..."
"Governo cattivo ci vuoi ammazzati lo fai apposta!! Il blogger famosissimo si è curato grazie a quella medicina! GOMBLOTTHOHOO!!1!!1!"
Gente che pensa i vaccini facciano male e che basti "limone e peperoncino" [cit.], quindi si affida alle cazzate scritte da qualche ignorante in materia su un sito: non è forse una cosa che sta prendendo fin troppo piede fra i social, adesso? xD
Ovviamente, goduria alla fine quando il blogger viene arrestato ed accusato di omicidio colposo. Devo dire che nelle prime scene non avevo capito e non mi stava antipatico. Poi... :asd:
si il blogger è fatto dannatamente bene, però aspetta un secondo
io ricordo che il blogger viene si arrestato, ma anche rilasciato subito dopo grazie alla pressione mediatica o roba simile, non ricordo tutti i dettagli ma mi sembra che alla fine il blogger se la cavava :look: o ricordo male?
Necronomicon
28-05-16, 09:04
Pagavano la cauzione
si il blogger è fatto dannatamente bene, però aspetta un secondo
io ricordo che il blogger viene si arrestato, ma anche rilasciato subito dopo grazie alla pressione mediatica o roba simile, non ricordo tutti i dettagli ma mi sembra che alla fine il blogger se la cavava :look: o ricordo male?
Si è giusto
Era un "semplice" arresto quindi si poteva liberare con la cauzione, non l'avevano ancora condannato per gli omicidi colposi etc. dato che ci stavano ancora lavorando, però chissà se le indagini non siano andate avanti dopo la fine di ciò che vediamo :snob:
Mi ha ricordato proprio il caso della blogger che per circa 15 anni ha detto di essersi curata con la dieta vegetariana\vegana facendo un libro, un mucchio di soldi etc. e che da poco è stata scoperta come bugiarda :uhm:
ecco ricordavo una cosa simile
si in effetti c'è il processo ancora da iniziare, però da come hanno messo giù le cose, il film ti dava quella sgradevolissima sensazione che alla fine lo stronzo se la sarebbe cavata ugualmente :bua: ti veniva voglia di entrare nello schermo per strozzarlo con le tue mani :asd:
Qualcuno mi spiega perché, in contagion,
quando c'è il tizio malato sull'autobus, non fermano e mettono in quarantena tutti quelli del bus, ma gli dicono di scendere e ciao ciao? Ma scherziamo? :facepalm:
From EsseSette
vado a memoria, mi pare ancora non fosse stata isolata la malattia :uhm:
No no
sapevano già che si diffondeva via aerea/contatto, o almeno lo immaginavano, quindi ha poco senso
From EsseSette
ieri ho guardato 3 puntate di IT crowd, pero ora non e' che mi abbia preso troppo.
la serie ingrana o rimane sulle stesse righe?
Se non ti piace quel tipo di comicità, lascia perdere
ieri ho guardato 3 puntate di IT crowd, pero ora non e' che mi abbia preso troppo.
la serie ingrana o rimane sulle stesse righe?
Idem, droppato dopo due episodi. Ha qualche numero carino ma per lo più l'ho trovato deludente.
guardatevi la prima puntata della seconda stagione, se non ridete con quella potete anche lasciar perdere :sisi:
Qua sono l'unico che non ha apprezzato COntagion; ricordo la visione e all'inizio dei titoli di coda mi sembrava ci fossero un botto di sottotrame non concluse e comunque uno scorrimento del film che poco mi prendeva
boh :fermosi:
Se non ti piace quel tipo di comicità, lascia perdere
Idem, droppato dopo due episodi. Ha qualche numero carino ma per lo più l'ho trovato deludente.
Visto in lingua inglese?
Cambia parecchio.
Se non piace neanche in inglese non vale la pena insistere.
Forse si muove qualcosa per house of cards, è scomparso da sky online e agli utenti che chiedevano spiegazioni sulla pagina facebook gli è stato detto che è per una questione di diritti scaduti
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Lars_Rosenberg
28-05-16, 18:38
Forse si muove qualcosa per house of cards, è scomparso da sky online e agli utenti che chiedevano spiegazioni sulla pagina facebook gli è stato detto che è per una questione di diritti scaduti
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Se sono scaduti i diritti mi sa che torna a Netflix. Al limite possono rinnovare i diritti con Sky, ma di sicuro non in esclusiva.
Edit: non si sa ancora la data ma ho trovato un articolo in cui dicono che hanno chiamato il servizio di assistenza di Netflix e l'operatore ha confermato l'arrivo imminente della serie nel catalogo italiano.
la mia inside source dice che netflix ha ricomprato i diritti di House of Card siccome e' una delle loro flag ship
la mia inside source dice che netflix ha ricomprato i diritti di House of Card siccome e' una delle loro flag ship
speriamo
Il Fedel Griso
28-05-16, 19:17
Finalmente, l'ultima stagione ce l'ho appesa in attesa di questo momento.
Inviato dal mio XT1072 utilizzando Tapatalk
Necronomicon
28-05-16, 20:08
speriamo
Fidati della Inside source :sisi:
Forse si muove qualcosa per house of cards, è scomparso da sky online e agli utenti che chiedevano spiegazioni sulla pagina facebook gli è stato detto che è per una questione di diritti scaduti
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
ho letto anche i post sotto il tuo, ma scrivo lo stesso: io guarderei di più se la serie sia stata levata dalle altre piattaforme di Sky, visto che Sky Online funziona come Sky per chi non ha parabola e gestisce il catalogo in maniera differente. A meno che io non abbia un abbaglio :look:
Certo che è una cantonata per Sky, prima fanno tutto quel casino con il pacchetto serie tv complete creato palesemente perché si cagavano sotto di Netflix (e che si paga a parte oltre l'abbonamento di Sky, insomma una dissanguata)... e perdono House of cards che è una di quelle più sponsorizzate da loro :pippotto:
Qualcuno ha notizie a proposito degli abbonamenti Netflix? Perché essendo sponsorizzato da Tim e Vodafone dovrebbe avere un discreto successo
MrWashington
28-05-16, 22:56
Non si sa se i diritti di house of coso siano persi del tutto.
Possibile che Netflix abbia ripreso i diritti per lo streaming online, visto che la serie pare sia sparita da Sky Online appunto?
È sparita pure dall'on-demand
Capitan Harlock
29-05-16, 11:48
Netflix se vuole fare il botto definitivo deve espandere il catalogo Disney a livello mondiale...
A quel punto con franchise del calibro dei vari fumetti Marvel e Star Wars diventa iper-competitivo.
mi accontenterei di Mad Men, Fringe, le prime di Dr. Who e Lost, grazie :asd:
di marvel abbiamo già i vari dd, jj, punisher e iron fist, anche basta :asd:
nicolas senada
29-05-16, 12:10
potrebbero aggiungere altra roba AMC, tipo appunto Mad Men (già visto ovviamente) oppure Halt and Catch Fire che è ancora inedita in Italia
della roba Marvel-Disney basta si :asd: ne abbiamo fin troppa..
Visto che da noi HBO non ha il suo canale.........magari.......
nicolas senada
29-05-16, 12:44
la roba HBO è tutta esclusiva sky.. almeno credo :look:
A me di Fringe manca l'ultima stagione, la guarderei volentieri su Netflix.
A me di Fringe manca l'ultima stagione, la guarderei volentieri su Netflix.
Tranquillo puoi vivere tranquillamente anche senza
Lars_Rosenberg
29-05-16, 13:39
Fringe immagino.
Tranquillo puoi vivere tranquillamente anche senza
C'è un motivo se non ho visto l'ultima stagione :asd: O meglio avevo visto qualche puntata e avevo detto wtf is this shit? :asd:
nicolas senada
29-05-16, 14:52
Fringe è un altra bufala colossale, classico prodotto per cui tutti si strappavano i capelli all uscita e che, ripensato a mente fredda dopo tempo, viene giustamente rivisto come la mezza cagata che è stato.
le prime due stagioni hanno tante puntate autoconclusive inutilissime che copiano a piene mani da x-files, le puntate invece che portano avanti in maniera importante la trama principale non sono niente male.
Terza serie stupenda (soprattutto il concept su cui è basata)
Quarta e quinta invece sono la classica 'arrampicata sugli specchi' in cui per giustificare una puttanata tirano fuori una puttanata ancora più grande :asd:
con la quinta che almeno ha l'ambientazione nazi-ucronica che ha il suo bel fascino.
Sul finale finale preferisco non commentare onde evitare il ban permanente :asd:
Meno male che qualcuno lo dice, mi sembrava di essere un alieno nel topic anni fa :asd:
Io spero che mettano l'ultima stagione di Sons of Anarchy comunque, è lì con 6 stagioni da quando è sbarcato Netflix in italia e mi sono detto "ok allora lo aspetto qui" :asd:
Capitan Harlock
29-05-16, 17:33
SoA appena iniziato a vedere e mi gusta
bon mi sto guardando top gear che ho sempre seguito a sprazzi.
a livello di intrattenimento sul secondo monitor e' praticamente arte
bon mi sto guardando top gear che ho sempre seguito a sprazzi.
a livello di intrattenimento sul secondo monitor e' praticamente arte
You blithering idiot!
Hamsteeeeer!!!
Captain Slow is using third gear ladies and gentleman! :O
è l'unico show che riesce a coniugare le auto con l'intrattenimento, mai volgare (vabbhé, qualche battuta ma niente di che) e montato perfettamente
Se lo stai vedendo su Netflix straniero mi pare ci siano soltanto le ultime 4-5 stagioni :uhm: a che punto stai?
Su quello ITA non ce l'abbiamo :asd: peccato sia finito e la prossima serie, senza il trio originale non sarà più la stessa roba
Poco male, ritornano con The Grand Tour :rox:
Fringe è un altra bufala colossale, classico prodotto per cui tutti si strappavano i capelli all uscita e che, ripensato a mente fredda dopo tempo, viene giustamente rivisto come la mezza cagata che è stato.
le prime due stagioni hanno tante puntate autoconclusive inutilissime che copiano a piene mani da x-files, le puntate invece che portano avanti in maniera importante la trama principale non sono niente male.
Terza serie stupenda (soprattutto il concept su cui è basata)
Quarta e quinta invece sono la classica 'arrampicata sugli specchi' in cui per giustificare una puttanata tirano fuori una puttanata ancora più grande :asd:
con la quinta che almeno ha l'ambientazione nazi-ucronica che ha il suo bel fascino.
Sul finale finale preferisco non commentare onde evitare il ban permanente :asd:
Quanto odiavo le puntate filler... Che per carità alcune erano pure carine ma altre sembravano studiate appositamente per tappare buchi. L'episodio musical poi, non sapevo se ridere o piangere, nel dubbio ho skippato in toto :rotfl:
ieri ho guardato 3 puntate di IT crowd, pero ora non e' che mi abbia preso troppo.
la serie ingrana o rimane sulle stesse righe?
Io ti consiglio di resistere fino alla prima puntata della seconda stagione (in pratica, devi guardare 6 episodi). Se non ti piace quella, droppala pure.
nicolas senada
30-05-16, 10:33
ma infatti eh :asd:
Fringe l'avessero fatto durare almeno la metà, con stagioni da 10-12 episodi, già sarebbe stato più facile da seguire.
Cmq come ho detto, non è tutta merda da buttare.... sul lato della trama generale le puntate delle stagioni 1-2-3 non sono state niente male.
Purtroppo nelle stagioni 4/5 è successa una roba analoga a Lost... quando è stata ora di tirare i fili e di provare a 'spiegare' le robe fighe messe dentro prima per far dire 'oohhh' allo spettatore è andato tutto a puttante :asd: dato che hanno risolto spesso con trovate ancora più assurde/ridicole/risibili.
Come sempre succede, è facile fare una serie misteriosa e mandare a mille l hype della gente... poi risolverla in maniera pulita e logica senza puttanate illogiche è un altro paio di maniche :asd:
fine OT che Fringe non è in catalogo netflix :asd:
Arrivato a "the internet".
Brilliant.
ma infatti eh :asd:
Fringe l'avessero fatto durare almeno la metà, con stagioni da 10-12 episodi, già sarebbe stato più facile da seguire.
Cmq come ho detto, non è tutta merda da buttare.... sul lato della trama generale le puntate delle stagioni 1-2-3 non sono state niente male.
Purtroppo nelle stagioni 4/5 è successa una roba analoga a Lost... quando è stata ora di tirare i fili e di provare a 'spiegare' le robe fighe messe dentro prima per far dire 'oohhh' allo spettatore è andato tutto a puttante :asd: dato che hanno risolto spesso con trovate ancora più assurde/ridicole/risibili.
Come sempre succede, è facile fare una serie misteriosa e mandare a mille l hype della gente... poi risolverla in maniera pulita e logica senza puttanate illogiche è un altro paio di maniche :asd:
fine OT che Fringe non è in catalogo netflix :asd:
Assolutamente, la serie in se per chi ama il genere sci-fi è da seghe a quattro mani, senza contare l'interpretazione di Walter che reputo a tratti fenomenale. Credo che prima o poi comunque recupererò l'ultima stagione, anche perchè sono curioso di capire dove vanno a parare. Con Lost tutto sommato sono riusciti a "chiudere" la serie, chiaro che rimangono mille interrogativi ma il finale ha un suo perchè.
PS: La serie c'è su Netflix US comunque :asd:
Arrivato a "the internet".
Brilliant.
Mi sto rivedendo IT crowd per la quintomilionesima volta e sto aspettando con trepidazione quell'episodio.
Nel frattempo mi son rivisto quello della cena, con Peter File :asd:
http://i.imgur.com/J8Z0u1y.jpg
Cambiando argomento, quante sono le possibilità che netflix italia riesca a prendere i diritti su fururama e simpsons?
Futurama è sotto timvision al momento...
Peter File :rotfl:
Geniale quella puntata :rotfl:
Necronomicon
30-05-16, 13:13
Futurama è sotto timvision al momento...
Tra l'altro con le flat tim timvision è incluso, quindi chi ha adsl o fibra sotto Telecom per guardarsi netflix, può anche guardare timvision
Considerato che con la telecom ci sto litigando giusto ora perché una disdetta che ho fatto lo scorso Ottobre l'hanno presa in carico a Marzo e pretendono che paghi tutti i mesi in cui si sono grattati le balle, direi che timvision gli può anche esplodere nel culo, per quanto mi riguarda.
Ovviamente il tutto con grande umiltà e con la massima ironia- cit.
Tra l'altro con le flat tim timvision è incluso, quindi chi ha adsl o fibra sotto Telecom per guardarsi netflix, può anche guardare timvision
Teoricamente io, ma non so come guardarlo dalla app della TV. Dovrebbero funzionare login e pw della email, e invece no.
nicolas senada
30-05-16, 14:05
non sono sicuro che timvision sia incluso nelle ADSL Telecom flat, credo sia opzionale :look:
io ad esempio non ce l'ho :look:
Uhm... Forse era un'offerta per i nuovi clienti? Io anche ho Telecom ma di TimVision nemmeno l'ombra :asd:
Era un'offerta legata a 3 piani (tra cui fibra). Io l'ho attivata circa a fine dicembre e vedo timvision, per quanto il catalogo non sia niente di che ci sono molte chicche, come vikings e appunto futurama
Sono sicuro di averlo perché ho la tariffa TIM TUTTO ( :asd: ).
Il problema è che sembra utilizzabile solo attraverso il loro decoder, quindi si attaccano.
Necronomicon
30-05-16, 16:01
Uhm... Forse era un'offerta per i nuovi clienti? Io anche ho Telecom ma di TimVision nemmeno l'ombra :asd:
Devi avere un piano attuale. Nemmeno io ce l'ho avendo un piano flat vecchio cliente.se passassi ad un nuovo piano risparmierei, avrei una velocità (teorica massima) più alta e pure timvision. Solo che essendo vecchio cliente me tocca pagà per passare a un altro piano (un costo che recuperei in più di un anno).
Tra l'altro con le flat tim timvision è incluso, quindi chi ha adsl o fibra sotto Telecom per guardarsi netflix, può anche guardare timvision
no, è incluso nel pacchetto "tim smart"
Necronomicon
30-05-16, 17:36
Dal sito Telecom non è che puoi far tanto altro, le flat internet più voce includono tutte Tim visione che io abbia visto.
Sono sicuro di averlo perché ho la tariffa TIM TUTTO ( :asd: ).
Il problema è che sembra utilizzabile solo attraverso il loro decoder, quindi si attaccano.
Se hai un chromecast puoi castare l'app timvision, lo usa mio padre ogni tanto. L'app fa un po' acqua ma funziona (ogni tanto bisogna riloggare o non dà il "guarda" nella scheda).
L'app del decoder funziona ancora peggio (anche come risoluzione mi pare perda qualcosa), netflix da quel punto da vista è il top
Oramai il suo chromecast ce l'ho io :fag:
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Se hai un chromecast puoi castare l'app timvision, lo usa mio padre ogni tanto. L'app fa un po' acqua ma funziona (ogni tanto bisogna riloggare o non dà il "guarda" nella scheda).
L'app timvision ce l'ho nella TV e come dicevo prima non si logga.
visto daredevil 2x09 e 2x10 :usti:
non c'è niente da fare Fisk/d'onofrio è semplicemente immenso :sbav: eruba letteralmente la scena ......peccato che per contratto devono far vincere quel maledetto handicappato :no:
potrebbero aggiungere altra roba AMC, tipo appunto Mad Men (già visto ovviamente) oppure Halt and Catch Fire che è ancora inedita in Italia
della roba Marvel-Disney basta si :asd: ne abbiamo fin troppa..
Questa serie dovrebbe andare questa estate su rai4, stando ai palinsesti :)
Nuova stagione per Scream :rullezza:
Nuova stagione per Scream :rullezza:
Non è una cacata?
Inviato dal mio OnePlus One
Penso volutamente...
Sent from my Nexus 9 using Tapatalk
Marco polo merita?
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
meh, l'avevo cominciata quando ero in ferie dalla mia lei ed era al lavoro.
E' passabile ma non e' che mi abbia entusiasmato mai
Lars_Rosenberg
01-06-16, 11:08
Marco polo merita?
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
A me è piaciuto, però ci mette un po' ad ingranare. Non mollarlo dopo una o due puntate.
È un Game of Thrones dei poveri (si fa per dire, è costato uno sproposito :asd:), con meno personaggi e meno intrighi, ma sostanzialmente il modello a cui si rifà è quello. E senza magia ovviamente.
Nel complesso un prodotto di qualità comunque, lo consiglio.
E c'è Favino :asd:
A me è piaciuto, però ci mette un po' ad ingranare. Non mollarlo dopo una o due puntate.
È un Game of Thrones dei poveri (si fa per dire, è costato uno sproposito :asd:), con meno personaggi e meno intrighi, ma sostanzialmente il modello a cui si rifà è quello. E senza magia ovviamente.
Nel complesso un prodotto di qualità comunque, lo consiglio.
E c'è Favino :asd:
Visti i primi 2 episodi, si diciamo che al momento non è che mi tenga proprio incollato, però si lascia guardare....sono 10 episodi (forse anche meno), penso la porterò in fondo, specie se dici che andando avanti migliora :) (ma è autoconclusiva o sono previste altre stagioni?)
Necronomicon
01-06-16, 11:46
È un'altra di quelle serie che ho detto uhm... che palle...
Visti i primi 2 episodi, si diciamo che al momento non è che mi tenga proprio incollato, però si lascia guardare....sono 10 episodi (forse anche meno), penso la porterò in fondo, specie se dici che andando avanti migliora :) (ma è autoconclusiva o sono previste altre stagioni?)
In teoria ci dovrebbe essere una seconda stagione ma seguo diversi siti e non ne sento parlare da nessuna parte
staremo a vedere...
dovrebbe arrivare la nuova di Orange is blabla a breve...
Altre stagioni dei Mythbusters, me gusta :sisi:
Lars_Rosenberg
01-06-16, 14:23
Visti i primi 2 episodi, si diciamo che al momento non è che mi tenga proprio incollato, però si lascia guardare....sono 10 episodi (forse anche meno), penso la porterò in fondo, specie se dici che andando avanti migliora :) (ma è autoconclusiva o sono previste altre stagioni?)
Mi pare sia ufficiale la seconda stagione, anche se non so quando esce.
Nel frattempo hanno fatto anche un breve spin-off sul maestro cieco.
A me è piaciuto, però ci mette un po' ad ingranare. Non mollarlo dopo una o due puntate.
È un Game of Thrones dei poveri (si fa per dire, è costato uno sproposito :asd:), con meno personaggi e meno intrighi, ma sostanzialmente il modello a cui si rifà è quello. E senza magia ovviamente.
Nel complesso un prodotto di qualità comunque, lo consiglio.
E c'è Favino :asd:
compensano la mancanza di magia con arti marziali in qualche modo
sopratutto quanto praticate da un non vedente :D
Marco Polo non sono riuscito a terminare la puntata 2... se dite che poi migliora mi costringo a vederlo... sperem... ma c'è un modo per vedere le novità? il pannello di ricerca è veramente una cacca, ma ci vuole tanto a migliorare il sistema di ricerca con una ricerca avanzata per data di pubblicazione oltre che genere? o non lo trovo io? sia da pannello del televisore LG che dall'app per win10 non trovo molto come ricerca avanzata
Netflix lovers per le novità, Marco Polo DEVE essere visto in inglese :sisi:
From EsseSette
Lars_Rosenberg
01-06-16, 19:45
Netflix lovers per le novità, Marco Polo DEVE essere visto in inglese :sisi:
Bè però... serie su un italiano, interpretato da un attore italiano, ambientata in Cina... da vedere in inglese? :asd:
Tassativamente! :sisi:
From EsseSette
ai talebani del parlato originale: mettete i sottotitoli in inglese o in italiano? :fag:
Ultimamente in inglese :sisi:
From EsseSette
Kemper Boyd
01-06-16, 20:08
ai talebani del parlato originale: mettete i sottotitoli in inglese o in italiano? :fag:
Ovviamente in inglese, che domande.
sese, voglio proprio vedere :smug:
Drake Ramoray
01-06-16, 20:13
Bè però... serie su un italiano, interpretato da un attore italiano, ambientata in Cina...
recitata in ?
:asd:
Drake Ramoray
01-06-16, 20:19
asd
in [linserire idioma] ?
fixed
Kemper Boyd
01-06-16, 20:25
sese, voglio proprio vedere :smug:
Se non ci credi non chiedere :asd:
Sub eng ovvio! Se no dicono una cosa e ne leggi un'altra!
Pure io quel poco che guardo in lingua originale lo metto coi sub in inglese.
Con quelli in italiano faccio più fatica: non riesco a seguire bene il parlato e faccio confusione con la traduzione.
Da inglese ad inglese invece seguo meglio.
Necronomicon
02-06-16, 01:25
Io sto riguardando house e uso i sub perché i termini medici sono un po' difficili da comprendere, spesso. Solo che house ha i sottotitoli solo in italiano :bua:
E credo siano dozzinali anche rispetto alla traccia audio italiana
Io sto riguardando house e uso i sub perché i termini medici sono un po' difficili da comprendere, spesso. Solo che house ha i sottotitoli solo in italiano :bua:
E credo siano dozzinali anche rispetto alla traccia audio italiana
usa questo https://chrome.google.com/webstore/detail/super-netflix/aioencjhbaolepcoappllicjebblphoc + http://subflicks.com/ per pescare direttamente il file da aggiungere oppure per convertire il file che vuoi convertire da .srt in formato .dfxp di netflix
imho seguire in inglese coi sottotitoli italiano è più difficile :bua:
significa staccare le orecchie e stare tutto il tempo a leggere i sottotitoli. il che non è come dovrebbe essere :asd:
Ho iniziato con i sottotitoli italiani, poi son velocemente passato ai sottotitoli inglesi e infine dopo qualche anno ho tolto del tutto i sottotitoli.
Ora ho difficoltà solo quando parlano con accenti pesanti e strani
Senza sub non riesco, troppi bisbigli e parole mangiate. Mi vengono in mente le prime stagioni di Walking Dead (poi mi sono fermato), True Detective o anche GoT.
Kemper Boyd
02-06-16, 08:47
Ho iniziato con i sottotitoli italiani, poi son velocemente passato ai sottotitoli inglesi e infine dopo qualche anno ho tolto del tutto i sottotitoli.
Ora ho difficoltà solo quando parlano con accenti pesanti e strani
Idem, faccio fatica soprattutto con gli accenti del sud degli stati uniti e con la roba tosta tipo scozzese o cumberbatch in sherlock :asd:
Poi se guardo le cose al PC con le cuffie - quindi sentendo perfettamente - i sottotitoli li levo.
Lars_Rosenberg
02-06-16, 09:26
Io i sottotitoli li uso pure per Gomorra, figuriamoci per serie in inglese :asd:
è sempre lingua straniera :asd3:
Lars_Rosenberg
02-06-16, 09:36
Ma guarda, probabilmente farei più fatica a capire un film in dialetto bolognese che uno in napoletano... il dialetto qui ormai non lo usa più nessuno, a parte quelle 4-5 parole...
mi viene in mente The Wire per i dialetti particolari in cui ho dovuto forzare i sottotitoli
Inviato dal cellulare
Io metto i sub per la roba che mi procuro fuori dai canali convenzionali che magari ha l'audio non perfetto che unito alle casse del mio portatile diventa incomprensibile. Solitamente got me lo guardo la domenica sera per evitare la marea di spoiler e sub ancora non ne trovo, quindi la massimo torno indietro 30 secondi e buona
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Utilizzo sempre eng + sub ita, ma i sottotitoli li uso soltanto capire grossomodo quello che dicono, perché se il parlato non fa cagare lo capisco direttamente ascoltando
Per dire, Top Gear lo capisco quasi tutto senza subs perché Jezza, Hamster e Slow parlano in un inglese preciso, "masticato", l'unica cosa che non capii subito ovviamente erano cose tipo "Bloody norah!, Oh, cock, rubbish, blithering idiot, brilliant!" etc. ma grazie ai subs ho correlato la scritta col parlato e via :snob:
Con i sub eng non mi ci trovo :uhm:
Ho finito di vedere IT Crowd, troppo divertente :asd:
Sto pensando di iniziare Battlestar ma è molto lungo :pippotto:
nicolas senada
03-06-16, 07:47
Però ne vale la pena, fidati
Sent from my GT-I9515 using Tapatalk
Però ne vale la pena, fidati
Sent from my GT-I9515 using Tapatalk
Interessa anche a me Battlestar Galactica, è un reboot della vecchia serie, giusto?
nicolas senada
03-06-16, 12:54
Credo di si, in realtà non ho mai visto la serie vecchia quindi non posso fare paragoni.
Attenzione che è una serie 'mistica' alla Lost, ma mistica sul serio :asd: quindi è da vedere senza aspettarsi gli 'spiegoni'.
Detto questo, a me è piaciuta molto perchè rispetto a Lost il 'viaggio' è bello praticamente dall'inizio alla fine, i personaggi sono sviluppati bene ed è un prodotto che nel suo essere 'mistico' ha una sua coerenza interna.
Drake Ramoray
03-06-16, 12:58
anche il viaggio di Lost è bello dall'inizio alla fine
@Zero hai cominciato a recuperarlo nel frattempo?
Interessa anche a me Battlestar Galactica, è un reboot della vecchia serie, giusto?
No è un pseudo seguito. Ci sono gli "stessi personaggi" ma è ambientato dopo la serie storica. Sicuramente meglio di Lost. Ah è stata castrata perché stava avendo successo quindi il finale è un po' veloce.
Guardate BSG, assolutamente consigliato :sisi:
Con Lost l'unico punto di contatto è che c'è un aspetto spirituale, ma nel caso di Lost è roba buttata lì solo per creare mistero mentre in BSG è inserito come elemento "concreto" e permanente della sceneggiatura.
La differenza è fra merda e cioccolta insomma :snob:
Avevo cominciato a guardare bsg ma quando
avevano cominciato a menzionare segni zodiacali da usare come mappa
Mi aveva ucciso la suspension of disbelief
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
No è un pseudo seguito. Ci sono gli "stessi personaggi" ma è ambientato dopo la serie storica. Sicuramente meglio di Lost. Ah è stata castrata perché stava avendo successo quindi il finale è un po' veloce.wtf? :asd:
Harry_Lime
03-06-16, 14:02
wtf? :asd:
Stavo aspettando pure io una spiegazione logica a questo.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Drake Ramoray
03-06-16, 14:10
si sarà mangiato un "poco"
Avevo cominciato a guardare bsg ma quando
avevano cominciato a menzionare segni zodiacali da usare come mappa
Mi aveva ucciso la suspension of disbelief
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Nella religione di BSG i segni zodiacali sono la base di tutto, hanno fondato 12 colonie con i nomi dei segni, tipo la capitale è su Caprica ovvero Capricorno.
Si vede che è una regola fissa nelle serie Sci-fi. Se vanno bene devono chiudere. Forse perché rubavano ascolti a programmi in cui avevano investito di più.
Eric Starbuck
03-06-16, 14:52
Utilizzo sempre eng + sub ita, ma i sottotitoli li uso soltanto capire grossomodo quello che dicono, perché se il parlato non fa cagare lo capisco direttamente ascoltando
Per dire, Top Gear lo capisco quasi tutto senza subs perché Jezza, Hamster e Slow parlano in un inglese preciso, "masticato", l'unica cosa che non capii subito ovviamente erano cose tipo "Bloody norah!, Oh, cock, rubbish, blithering idiot, brilliant!" etc. ma grazie ai subs ho correlato la scritta col parlato e via :snob:
Con i sub eng non mi ci trovo :uhm:
Io ricordo di aver immaginato vari significati per "hideous". :asd:
Ottimo per i Mythbusters! non sapevo ci fosse su netflix! tra l'altro con il modo di mandare "avanti veloce" della mia TV posso vedermi una puntata in 15-20 minuti invece che in un ora. certe volte la fase di studio etc sembra allungata appositamente per fare le puntate da 1 ora. Inoltre su Sky ho iniziato ad odiare profondamente tutti i canali documentaristici perchè fanno la pubblicità ogni 5 minuti di trasmissione. è una cosa allucinante come si sono ridotti.
BONUS TRACK: nella puntata 2 c'è la prima apparizione di Kari in tutina attillata che si fa scansionare il sedere per fare un calco. :asd: e pensare che poi è diventata una co conduttrice... della serie ha fatto la "gavetta".
nicolas senada
03-06-16, 15:53
Guardate BSG, assolutamente consigliato :sisi:
Con Lost l'unico punto di contatto è che c'è un aspetto spirituale, ma nel caso di Lost è roba buttata lì solo per creare mistero mentre in BSG è inserito come elemento "concreto" e permanente della sceneggiatura.
La differenza è fra merda e cioccolta insomma :snob:
Quoto tutto, anche la punteggiatura :sisi:
Sent from my GT-I9515 using Tapatalk
In realtà BG è bello bello fino all'inizio della terza stagione, poi si arrampica e si fa su se stesso... Cmq serie notevole!
Dradis contact!!
From EsseSette
A me è piaciuta molto anche la parte metafisica, e in genere vaccate di questo tipo non mi piacciono
BONUS TRACK: nella puntata 2 c'è la prima apparizione di Kari in tutina attillata che si fa scansionare il sedere per fare un calco. :asd: e pensare che poi è diventata una co conduttrice... della serie ha fatto la "gavetta".
Ma quanto è gnocca quella tipa?
Nella religione di BSG i segni zodiacali sono la base di tutto, hanno fondato 12 colonie con i nomi dei segni, tipo la capitale è su Caprica ovvero Capricorno.
Si vede che è una regola fissa nelle serie Sci-fi. Se vanno bene devono chiudere. Forse perché rubavano ascolti a programmi in cui avevano investito di più.
Io ricordo di aver immaginato vari significati per "hideous". :asd:
Ottimo per i Mythbusters! non sapevo ci fosse su netflix! tra l'altro con il modo di mandare "avanti veloce" della mia TV posso vedermi una puntata in 15-20 minuti invece che in un ora. certe volte la fase di studio etc sembra allungata appositamente per fare le puntate da 1 ora. Inoltre su Sky ho iniziato ad odiare profondamente tutti i canali documentaristici perchè fanno la pubblicità ogni 5 minuti di trasmissione. è una cosa allucinante come si sono ridotti.
BONUS TRACK: nella puntata 2 c'è la prima apparizione di Kari in tutina attillata che si fa scansionare il sedere per fare un calco. :asd: e pensare che poi è diventata una co conduttrice... della serie ha fatto la "gavetta".
:fermosi:
Cioè, Sky costa una dissanguata e mettono pure la pubblicità? :rotfl:
Se ricordo bene sono 20€ dei canali pacchetto base + 10€ se si vuole il cinema in anteprima, poi ovviamente loro ti scasseranno le balle ogni tot per provare a farti aggiungere altri pacchetti :pippotto:
Si, ricordo bene quella puntata con Kari, è quando le prendono il calco del culo per fare il modello in gelatina :asd:
In pratica loro se non avessero la gelatina balistica e buster perderebbero gran parte delle loro attrezzature :rotfl:
https://www.youtube.com/watch?v=ykhSLNlx3n0
Ma quanto è gnocca quella tipa?
http://i68.tinypic.com/143mjww.jpg
http://i65.tinypic.com/24bri9s.jpg
http://i68.tinypic.com/2qi4lz9.jpg
http://i65.tinypic.com/2ecng5x.jpg
http://i65.tinypic.com/j6k7jb.jpg
http://i64.tinypic.com/4kj0w.jpg
La pic con trasparenza è fake.
Sono quasi tutte fake.
E' figa ma ha poche tette quindi è anche facile.
se le è rifatte
Inviato dal cellulare
Non è confermato...le foto che non sono fake possono essere dovute al post gravidanza o a reggiseni molto imbottiti (anche se non sembrerebbe da lei...durante il programma non mi pare ne abbia usati in tal senso).
Cmq la prima è fake, la terza e la quinta non è manco lei.
Io sto riguardando house e uso i sub perché i termini medici sono un po' difficili da comprendere, spesso. Solo che house ha i sottotitoli solo in italiano :bua:
E credo siano dozzinali anche rispetto alla traccia audio italiana
House penso sia il primo che mi piace molto di più in italiano che in inglese (il primo doppiatore). Hugh Laurie è troppo rauco.
(senza sub capisco si e no, quindi li uso, se guardo in eng).
Credo di si, in realtà non ho mai visto la serie vecchia quindi non posso fare paragoni.
Attenzione che è una serie 'mistica' alla Lost, ma mistica sul serio :asd: quindi è da vedere senza aspettarsi gli 'spiegoni'.
Detto questo, a me è piaciuta molto perchè rispetto a Lost il 'viaggio' è bello praticamente dall'inizio alla fine, i personaggi sono sviluppati bene ed è un prodotto che nel suo essere 'mistico' ha una sua coerenza interna.
Un parere 100% positivo da Nicolas Senada ?!
Devo iniziarla subito :asd:
nicolas senada
05-06-16, 09:44
Un parere 100% positivo da Nicolas Senada ?!
Devo iniziarla subito :asd:
in che senso scusa? :asd:
in che senso scusa? :asd:
Di solito sei molto critico anche nei confronti di serie che generalmente son piaciute a tutti, quindi BSG deve essere un capolavoro :asd:
nicolas senada
05-06-16, 10:08
Di solito sei molto critico anche nei confronti di serie che generalmente son piaciute a tutti, quindi BSG deve essere un capolavoro :asd:
non credo :asd: cmq confermo il giudizio buono su BSG anche se l ho visto ANNI fa e ovviamente non me lo ricordo bene.
A me la fantascienza non è mai piaciuta - mai sopportato star trek, star wars l ho visto da piccolo e l ho sempre trovato banale, stereotipato e quasi 'da bambini' - però su BSG posso dire che è sicuramente scritto bene, lo sviluppo dei personaggi nel corso della serie è curato a dovere (cosa che nn si direbbe di primo acchitto), e sviluppa molte tematiche che vanno ben oltre al genere.
Ribadisco e sottolineo il fatto che è una serie mistica, quindi NON aspettatevi NESSUNA spiegazione logica/razionale per quello che vedrete :asd:
Giusto per fare un paragone, Lost ha degli elementi mistici buttati dentro un pò a casaccio e le poche spiegazioni razionali fanno ridere/incazzare. BSG è pesantemente basata sull'elemento mistico e non spiegano NULLA.
Però Lost fa cagare e da un certo punto in poi è scritta da cani, BGS è scritta mediamente bene e almeno è 'coerente' nel suo sviluppo senza avere cambi di registro/prospettiva in corso.
Spero di esser stato abbastanza esauriente :asd: il mio consiglio è di vedere un paio di puntate per capire se può piacere o no, tanto come dicevo il tono e l impostazione restano pressapoco le stesse dall'inizio alla fine
Necronomicon
05-06-16, 10:49
House penso sia il primo che mi piace molto di più in italiano che in inglese (il primo doppiatore). Hugh Laurie è troppo rauco.
(senza sub capisco si e no, quindi li uso, se guardo in eng).
All'inizio ero interdetto anche io ma una volta fatto l'orecchio devo dire che è molto bravo
Pete.Bondurant
05-06-16, 10:50
BSG tra i miei preferiti di sempre, rivista da capo a fondo almeno tre volte. Cercatevi anche le web-series tra una stagione e l'altra, sono importanti per capire lo sviluppo di alcuni personaggi, stoppate il series-finale dopo dieci minuti, immaginatevi un vostro finale in testa e vivete felici :sisi:
Fantascienza e mistica è un'accoppiata che mi piace molto. Mi era piaciuto perfino quel casino del Quinto Elemento :asd:
Pete.Bondurant
05-06-16, 12:54
Fantascienza e mistica è un'accoppiata che mi piace molto. Mi era piaciuto perfino quel casino del Quinto Elemento :asd:
Il problema del finale non è il lato mistico, che è sempre stato parte di BSG, ma magari se ne riparla quando ci arrivi :sisi:
A me il finale di bsg é piaciuto....
Pete.Bondurant
05-06-16, 18:22
A me il finale di bsg é piaciuto....
A me infece ha fatto girare proprio le scatole, spoiler sul finale of course
Subisci un genocidio di dimensioni astrali, passi anni a zonzo per la galassia, sempre braccato, sempre sull'orlo dell'estinzione, ne passi di cotte e di crude, trovi un pianeta giardino a tua completa disposizione, fai addirittura la pace con i tuoi nemici e che cosa decidi di fare?
Rinunci a TUTTA la tua tecnologia e ai tuoi mezzi di sostentamento sparandoli nel sole e ti disperdi in piccoli gruppi in un mondo sconosciuto e selvaggio con solo quello che puoi portarti a braccia, tempo due mesi e il 90% sarà finito sbranato dagli animali, morto per malattia e via dicendo. GG :sisi:
L'ultima stagione è stata fatta di corsa e castrata. Hanno ricevuto l'ultimatum di chiudere con quella stagione. Riusciremo mai ad avare una serie sci-fi senza rotture dalle case.....
Ah bene, come hanno fatto con How i met your mother, non so se pure lì dovevano forzatamente chiudere con la 9a stagione, ma che palle però, uno sperava finalmente nella stagione in cui togliersi un po' di curiosità... invece stocappio :asd:
Drake Ramoray
05-06-16, 23:45
che paragone bislacco :asd:
che paragone bislacco :asd:
Ho sparato, non avendo visto BSG, ma immagino che pur con le sue "accelerate" il finale non sia altrettanto demmerdaproprio™®©℗
per caso qualcuno può spiegare perché la 7x23 di how i met your mather non ha il doppiaggio in italiano e nemmeno i sottotitoli? :bua:
semplice errore di netflix complotto dei templari? :asd:
ps: PER FAVORE evitiamo le solite rotture di balle sul doppiaggio ecc
per caso qualcuno può spiegare perché la 7x23 di how i met your mather non ha il doppiaggio in italiano e nemmeno i sottotitoli? :bua:
semplice errore di netflix complotto dei templari? :asd:
ps: PER FAVORE evitiamo le solite rotture di balle sul doppiaggio ecc
Io ho guardato tutta la serie ed i sottotitoli non sono mai mancati... :uhm: sarà un errore temporaneo
Prova ad accedere da un altro browser
ok è stato un errore momentaneo, ho dovuto riavviare l'applicazione un paio di volte però :bua:
il bello è che le puntate successive avevo audio e sottotitoli come sempre invece quella puntata aveva solo audio e sottotitoli eng :asd:
ok è stato un errore momentaneo, ho dovuto riavviare l'applicazione un paio di volte però :bua:
il bello è che le puntate successive avevo audio e sottotitoli come sempre invece quella puntata aveva solo audio e sottotitoli eng :asd:
Sarà stata quella in cui facevano la battuta su berlusconi!
Marco Polo 2 dal 1 luglio :alesisi:
Lettoniente ma ho appena visto questo e voglio condividere :alesisi:
https://www.youtube.com/watch?v=NXW1waqRCb0
Ad opera di DreamWorks, dal dieci giugno...
:)
han rimpolpato il catalogo di documentari musicali, visto quello sui twisted sister...che si ferma al disco di platino e non menziona nè i video spettacolosi nè il discorso al senato dove sotterra a parole la ex di al gore :no
https://www.youtube.com/watch?v=veoYcsH7Wrs
“The raw hatred I saw in Al Gore’s eyes when I said Tipper Gore had a dirty mind for interpreting my song ‘Under the Blade’ as being about sadomasochism and bondage (it was actually written about my guitarist’s throat operation) was a joy to behold. They really should have vetted me better before allowing me in to speak.” :asd:
nicolas senada
09-06-16, 10:16
l ultima volta che ho controllato il catalogo musicale era poverissimo :asd: tipo l'erba mobile dei simpson :asd:
Sta diventando interessante anche come film, vah. The Hunger Games non l'avevo mai visto e gli butterò un'occhiata.
nicolas senada
09-06-16, 10:18
di the hunger games ne ho sentito parlare non male, malissimo :asd:
di the hunger games ne ho sentito parlare non male, malissimo :asd:
Io ho letto i primi due libri (mi manca il terzo), i film li ho visti tutti, non è così male come dicono fidati. Nel complesso è una trilogia che si lascia guardare (e leggere) con piacere.
Io ho letto i primi due libri (mi manca il terzo), i film li ho visti tutti, non è così male come dicono fidati. Nel complesso è una trilogia che si lascia guardare (e leggere) con piacere.
Vabbè ma per te, ricordiamolo, un film è bello/brutto in base alla classificazione :|
nicolas senada
09-06-16, 10:30
potrei darci un occhio solo per natalie nngghh dormer :sbav:
:asd:
Il primo film carino, il secondo meh, il terzo parte 1 è la merda fumante, la seconda parte neanche l'ho vista.
Vabbè ma per te, ricordiamolo, un film è bello/brutto in base alla classificazione :|
No, è brutto se piace a te :sisi:
Sta diventando interessante anche come film, vah. The Hunger Games non l'avevo mai visto e gli butterò un'occhiata.
di the hunger games ne ho sentito parlare non male, malissimo :asd:
il primo Hunger Games è guardabile :snob: poi c'è un lento degrado, dove a salvarsi rimane l'attrice principale.
L'episodio finale diviso in due parti è una rottura di balle immensa :uhm:
han rimpolpato il catalogo di documentari musicali, visto quello sui twisted sister...che si ferma al disco di platino e non menziona nè i video spettacolosi nè il discorso al senato dove sotterra a parole la ex di al gore :no
https://www.youtube.com/watch?v=veoYcsH7Wrs
“The raw hatred I saw in Al Gore’s eyes when I said Tipper Gore had a dirty mind for interpreting my song ‘Under the Blade’ as being about sadomasochism and bondage (it was actually written about my guitarist’s throat operation) was a joy to behold. They really should have vetted me better before allowing me in to speak.” :asd:
I WANNA ROOOOCK! :rullezza:
No dai, cioè, no. Il primo è così uno scartavetramento di palle che l'ho mollato poco dopo l'inizio dei giochi in sè, e lo dice uno che ai tempi aveva guardato Twilight... Giuro che queste trilogie non le capisco proprio, Hunger Games, Divergent, l'altra di cui c'è anche la serie proprio su Netflix... Mah.
Twilight grazie al cielo non l'ho mai visto :asd: Divergent è osceno, almeno su Hunger Games la storia è interessante :wat2:
Il background forse, perchè la storia... Diciamo che ho trovato più credibile Mugatu di Zoolander che la lobby dietro ai giochi
Lettoniente ma ho appena visto questo e voglio condividere :alesisi:
https://www.youtube.com/watch?v=NXW1waqRCb0
Ad opera di DreamWorks, dal dieci giugno...
:)
gesù. il character design è urendo :asd:
e voltron pare scoglionato :asd:
Non ricordo se Parks and Rec c'è nel catalogo ITA in ogni caso.......
http://img-9gag-fun.9cache.com/photo/aAPBr2L_700b.jpg
è quello che dovrebbe far ridere per quale motivo? :uhm:
ah. ma dalla terza in poi è meglio? :asd:
Sto guardando knights of sidonia. Finito la prima stagione e iniziato la seconda :asd: le cose si fanno interessanti e molto ingarbugliate :bua:
Inviato dal mio OnePlus One
ah. ma dalla terza in poi è meglio? :asd:
Se lo guardavi in italiano non decolla manco alla dodicesima!
Necronomicon
09-06-16, 16:10
Sto guardando knights of sidonia. Finito la prima stagione e iniziato la seconda :asd: le cose si fanno interessanti e molto ingarbugliate :bua:
Inviato dal mio OnePlus One
Puoi fare copia incolla del tuo messaggio per commentare la seconda stagione.
Al momento nessuna notizia che siano al lavoro su una terza stagione.
Sembra interessante...
http://youtu.be/YV-uTkESl54
Puoi fare copia incolla del tuo messaggio per commentare la seconda stagione.
Al momento nessuna notizia che siano al lavoro su una terza stagione.
Bene :bua:
E btw, per quanto ingarbugliata, mi sta piacendo non poco
Inviato dal mio OnePlus One
MrWashington
09-06-16, 16:59
Il problema è che non ha una fine :bua:
Eric Starbuck
09-06-16, 17:24
Mi è arrivata la mail di netflix per informarmi di Synchronicity... non sembra male dalla locandina. qualcuno l'ha visto?
In before è un film di serie zeta.
Io non l'avevo mai sentito nominare.
Necronomicon
09-06-16, 17:26
E probabilmente non l'avrà mai, mi pare anche il manga sia stato sospeso, sbaglio?
Anche Ajin tra l'altro dovrebbe essere degli stessi di Sidonia, anche quello termina sul più bello :asd:
Necronomicon
09-06-16, 17:31
Mi è arrivata la mail di netflix per informarmi di Synchronicity... non sembra male dalla locandina. qualcuno l'ha visto?
In before è un film di serie zeta.
Io non l'avevo mai sentito nominare.
Zeta no, ma mediocre è il suo secondo nome. Ma se sei un grande appassionato del genere "uuuuh time paradox!!!" (io non lo sono) potrebbe piacerti.
Drake Ramoray
09-06-16, 18:00
ah la seconda stagione di Bloodline :uhm:
Necronomicon
09-06-16, 18:05
Sembra interessante...
http://youtu.be/YV-uTkESl54
Boh, sembra una trama già vista mille volte in mille forme diverse
Il problema è che non ha una fine :bua:
Come tutte le serie tv moderne, che finiscono apposta con un "colpo di scenaaah!!" per invogliarti a guardare la successiva
Il problema è SE MAI la faranno 'sta prossima stagione, dato che spesso le bloccano perché "Non ha avuto abbastanza ascolti", come Visitors e Terminator SCC, ma anche Buddy Complex restando in ambito anime. Per alcune tipo Firefly hanno almeno fatto un film dove finire le cose rimaste in sospeso
Boh, sembra una trama già vista mille volte in mille forme diverse
be' e' chiaramente un mix di nostalgia anni 80. Onestamente preferisco un qualcosa di nuovo sulle stesse corde piuttosto che l'ennisimo reboot che inesorabilmente finisce per deludere
ricorda tantissimo ET, ma con lui cattivo :asd:
grazie per la segnalazione, me lo segno
Harry_Lime
10-06-16, 08:40
A me quel trailer ispira parecchio.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Tra una settimana nuova stagione di "Orange is the new black"
Dopo aver visto Super8, non vedo l'ora di consumare altri fazzoletti su Stranger Things ^^
Ho quasi riterminato Dr.House, e pensavo di attaccare con Sons of Anarchy. Pareri? Va visto in eng?
Visto Jessica Jones :sisi: non male, specie le parti interracial sex :asd:
Fazzoletti anche tu? :asd:
Ho quasi riterminato Dr.House, e pensavo di attaccare con Sons of Anarchy. Pareri? Va visto in eng?
Merita, e non l'ho trovato doppiato male sinceramente... occhio però che si Netflix manca ancora l'ultima stagione!
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Visto Jessica Jones :sisi: non male, specie le parti interracial sex :asd:
Io sto arrivando al finale di stagione, le puntate da l'imprigionamento di Kilgrave e quelle sulla sua fuga sono pazzesche... Così come lo sclero di Simpson per i farmaci. Ora sono a quando è stato brutalmente abbattuto da JJ & Trish on drugs, non so cosa aspettarmi da queste ultime puntate
Il Fedel Griso
10-06-16, 12:21
Ovviamente Voltron da noi non c'è... sigh sob. :(
Necronomicon
10-06-16, 12:47
Cosa? Come mai?
Il Fedel Griso
10-06-16, 13:27
Cosa? Come mai?
Boh, ho controllato di nuovo, nè cercandolo nè sfogliando le categorie. Non mi segnala nulla manco nelle novità. Chissà perché, non mi pare ci siano problemi di esclusive ecc.
Ho quasi riterminato Dr.House, e pensavo di attaccare con Sons of Anarchy. Pareri? Va visto in eng?
Lo sto vedendo anch'io, sono all'inizio della S2, per ora mi sta piacendo!
Non ho nemmeno considerato di guardarlo in ita quindi non so dire come sia il doppiaggio.
i motociclisti mi avevan preso bene ma poi mi son fermato alla V stagione, solito smarònamento che mi capita alle volte quando una serie va avanti da troppo tempo e io invece vorrei che dessero una chiusa a tutto l'ambaradan.
Boh, ho controllato di nuovo, nè cercandolo nè sfogliando le categorie. Non mi segnala nulla manco nelle novità. Chissà perché, non mi pare ci siano problemi di esclusive ecc.
Purtroppo mi hanno detto che il 10 è la release USA e non hanno una data per l'Italia
Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
Necronomicon
10-06-16, 20:55
Purtroppo mi hanno detto che il 10 è la release USA e non hanno una data per l'Italia
Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
Strano, avevano tradotto subito anche quello sullo scimmione che, francamente, è ben più imbarazzante.
Purtroppo mi hanno detto che il 10 è la release USA e non hanno una data per l'Italia
Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
Che peccato avevo una sana curiosità...:cry:
http://youtu.be/z4Dso-8J1LE
Ah per la cronaca ho iniziato ad usare lo Steam Link e funziona a dovere.
Chiedo alla mia inside source delucidazioni su Voltron se volete...
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Chiedo alla mia inside source delucidazioni su Voltron se volete...
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
visto che ci sei chiedi anche di Mad Men, Fringe, delle prime stagioni di Dr. Who :asd: e Lost anche!
tigerwoods
13-06-16, 17:30
Se vi fate venire due colpi di tosse lo trovate, è un po una cagata come da copione
azz, ho appena avuto 9 colpi di tosse...
vabè, tra pochi minuti passa :fag:
Necronomicon
13-06-16, 18:58
Se vi fate venire due colpi di tosse lo trovate, è un po una cagata come da copione
Che fosse una cagata era sicuro, però ritengo sia interessante capire certe dinamiche di netflix. Ad esempio, voltron potrebbe non essere arrivato perché ai bimbi non frega un cazzo di netflix e quindi non vale la spesa di tradurre nuovi contenuti oppure perché ci son ragioni oscure di diritti
mah :asd: l'originale aveva più classe
tigerwoods
13-06-16, 19:19
Che fosse una cagata era sicuro, però ritengo sia interessante capire certe dinamiche di netflix. Ad esempio, voltron potrebbe non essere arrivato perché ai bimbi non frega un cazzo di netflix e quindi non vale la spesa di tradurre nuovi contenuti oppure perché ci son ragioni oscure di diritti
l'editore che ne aveva i diritti in italia è defunto, la licenza sarà andata persa nel limbo
Alla fine Sky ha perso sia House of Cards che Vinyl, due serie di cui faceva molto pubblicità.
teoricamente tutte le esclusive dovrebbero essere su tutte le piattaforme....
http://youtu.be/z4Dso-8J1LE
Evviva :alesisi:
i motociclisti mi avevan preso bene ma poi mi son fermato alla V stagione, solito smarònamento che mi capita alle volte quando una serie va avanti da troppo tempo e io invece vorrei che dessero una chiusa a tutto l'ambaradan.
No, è che dopo la Stahl effettivamente ha incominciato a far cagare :asd:
Finito Dr. House :sad:
Vado di Motociclisti, Misfits, o le lesbiche prigioniere in arancione? O Penny Dreadful ?
Finito Dr. House :sad:
Vado di Motociclisti, Misfits, o le lesbiche prigioniere in arancione? O Penny Dreadful ?
Mi sa che Misfits lo puoi saltare a pie' pari. O almeno io l'ho saltato allegramente, sulla base dei commenti che ho letto da più parti su internet :asd:
Speravo che la seconda stagione di Narcos arrivasse un po' prima ma va benissimo così :D
Di Misfits avevo visto qualche puntata sparsa e quel che ho visto mi è piaciuto. I commenti su internet, se non conosco chi li ha fatti, non li tengo in considerazione.
Bello Misfits.
I motociclisti è un drop continuo dopo la terza ma grande soundtrack.
Orange is the ect. visto solo la terza spinto dalla donna.
Piaciuto per niente.
Misfits che tanto non dura nemmeno troppo, le risate non mancano e, in generale, diverte, poi potresti passare ai motociclisti (decisamente più mattone dei disadattati).
Io mi sono guardato Voltron. Forzando il clock cerebrale a ragazzino 12enne è divertente
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
nicolas senada
14-06-16, 17:45
Misfits vediti solo le prime due stagioni
Sent from my GT-I9515 using Tapatalk
Lars_Rosenberg
14-06-16, 17:49
In Misfits ci sono l'attore che fa Ramsay in Game of Thrones e il nero di Utopia.
Non è una serie "di qualità", ma una puntata ogni tanto può essere simpatica.
Ho finito i soldi sulla carta di credito associata al conto paypal che uso per netflix, oggi prova a rinnovare l'abbonamento e mi manda una mail avvisandomi del problema dicendo che per risolvere basta aggiornare il metodo di pagamento. Faccio tutto il giro con paypal ma alla fine mi va in errore. È successo a qualcun altro? Come avete risolto?
Ho finito i soldi sulla carta di credito associata al conto paypal che uso per netflix, oggi prova a rinnovare l'abbonamento e mi manda una mail avvisandomi del problema dicendo che per risolvere basta aggiornare il metodo di pagamento. Faccio tutto il giro con paypal ma alla fine mi va in errore. È successo a qualcun altro? Come avete risolto?
https://www.paypal-community.com/t5/My-PayPal-account/Netflix-issues/td-p/419213?profile.language=en
Https://www.paypal-community.com/t5/Subscriptions/Netflix-Issues/td-p/836534?profile.language=en-gb
I problemi con PayPal su netflix non sono rari. È successo anche a me ed il servizio clienti, a cui mi sono rivolto, non sapeva che pesci prendere. Dissero di essere a conoscenza del problema, di contattare paypal, di aspettare che magari la situazione si risolveva da sola :bua:...però mi consigliarono di cambiare metodo di pagamento.
Personalmente ho l'account condiviso con altre 3 persone non avevo né tempo né voglia di aspettare e ho messo la postepay. Da allora tutto liscio.
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Black Tiger
17-06-16, 09:55
Finito Dr. House :sad:
Vado di Motociclisti, Misfits, o le lesbiche prigioniere in arancione? O Penny Dreadful ?
Orange is the new Black :sisi:
- - - Aggiornato - - -
Di Misfits avevo visto qualche puntata sparsa e quel che ho visto mi è piaciuto. I commenti su internet, se non conosco chi li ha fatti, non li tengo in considerazione.
Misfits è bello fino alla conclusione della storia di Simon, quindi fino alle prime puntate della terza stagione. Poi diventa una palla unica.
- - - Aggiornato - - -
Bello Misfits.
I motociclisti è un drop continuo dopo la terza ma grande soundtrack.
Orange is the ect. visto solo la terza spinto dalla donna.
Piaciuto per niente.
Orange lo devi guardare dall'inizio, altrimenti non capisci i rapporti tra le detenute e il cambiamento di carattere che avviene durante le stagioni.
https://www.paypal-community.com/t5/My-PayPal-account/Netflix-issues/td-p/419213?profile.language=en
Https://www.paypal-community.com/t5/Subscriptions/Netflix-Issues/td-p/836534?profile.language=en-gb
I problemi con PayPal su netflix non sono rari. È successo anche a me ed il servizio clienti, a cui mi sono rivolto, non sapeva che pesci prendere. Dissero di essere a conoscenza del problema, di contattare paypal, di aspettare che magari la situazione si risolveva da sola :bua:...però mi consigliarono di cambiare metodo di pagamento.
Personalmente ho l'account condiviso con altre 3 persone non avevo né tempo né voglia di aspettare e ho messo la postepay. Da allora tutto liscio.
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Che palle, anche io lo condivido con altre tre persone, aspetto da un momento all'altro che mio padre mi chiami :asd:
Io andavo di carte Netflix, anche perché con 1 schermo si risparmia. In futuro penso di fare sempre così almeno non devo preoccuparmi di ricaricare la carta o controllare sempre quanti soldi ci sono se devo comprare altro.
Che palle, anche io lo condivido con altre tre persone, aspetto da un momento all'altro che mio padre mi chiami :asd:
:asd: ti sono vicino. Guarda potevo cominciare a rompere le palle a destra e a manca, potevo googlarmi l'impossibile o insistere con messaggi disperati verso i servizi clienti di netflix e paypal...Ma sapevo che la sera mi sarebbero arrivati messaggi minacciosi dai miei soci...eh sono troppo vecchio per ste cose. L'account paypal è collegato alla ricaricabile, 2 click ed ho risolto.
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Iniziato Orange is the new coso.
Me l'aspettavo diversa, non so perché mi ero convinto fosse una serie drammatica di una tizia incarcerata ingiustamente e invece è commediola. Ho visto due episodi e finora regge dai.
Non ho capito però perché la protagonista si costituisce.
Poi c'è quella gran topa della Laura Prepon
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Black Tiger
17-06-16, 13:04
Iniziato Orange is the new coso.
Me l'aspettavo diversa, non so perché mi ero convinto fosse una serie drammatica di una tizia incarcerata ingiustamente e invece è commediola. Ho visto due episodi e finora regge dai.
Non ho capito però perché la protagonista si costituisce.
Viene tutto spiegato nel corso delle stagioni con dei flashback.
Anche e sopratutto le storie delle altre protagoniste.
Ah no, ma che picio, lo dice anche: glielo consiglia l'avvocato perché a processo avrebbe rischiato un casino di anni.
Orange è carino, andando avanti poi migliora con situazioni abbastanza divertenti/appassionanti tutto sommato, e mantiene sempre quella base di commedia.
Certo non so quanto possano tirarla ancora avanti, ho cominciato la 4a stagione che hanno appena messo (visti 3 episodi), regge ancora discretamente però ho come l'impressione che andando avanti i confini del carcere diventeranno un po' limitanti...
Ho finito di vedere Marco Polo, serie non male...secondo me vale la pena di essere vista.
Certo se voleva essere l'anti GOT non è che ci riesca proprio, però rimane una serie decisamente riuscita...fra l'altro qui a luglio arriva la seconda stagione...
Seconda stagione che si è fatta attendere un bel po', alla fine la prima è del 2014...segno che forse non erano convintissimi di farne una seconda (da quel che ho capito è stata piuttosto costosa da realizzare)
Ho cominciato a vedere That 70s show, carino per cazzeggiare
Segnalo che giovedì è in scadenza The Uninvited.
Orange è carino, andando avanti poi migliora con situazioni abbastanza divertenti/appassionanti tutto sommato, e mantiene sempre quella base di commedia.
Certo non so quanto possano tirarla ancora avanti, ho cominciato la 4a stagione che hanno appena messo (visti 3 episodi), regge ancora discretamente però ho come l'impressione che andando avanti i confini del carcere diventeranno un po' limitanti...
per me molto bene fino alla II, la III già smarònamento. la IV l'ho iniziata anche io da qualche giorno ed al momento confermo smarònamento.
a that 70s show sono affezionato. pure qui, le prime 3 (4, dai) stagioni reggono. poi lammoerda ripetitiva e con i protagonisti che s'accoppiano tra di loro come li cani, fino ad arrivare alla stagione 8 che è così brutta che fa il giro due volte e quindi sempre brutta rimane alla fine. :cheers:
Com è penny dreadful? Si può vedere o è da buttare?
per tre sole stagioni puoi fare sto sforzo... :bua:
Prima molto bella, seconda alti e bassi, terza finora una sola puntata bella...
nicolas senada
20-06-16, 19:46
Vanessa :sbav:
EDIT: per rispondere alla tua domanda, si, va presa però per quello che è: una trashata carina, da vedere a cervello spento, con fotografia colori e costumi assolutamente superbi.
Eva Green è qualcosa di allucinante :sbav:
Ora mi metto a vedere le ultime due puntate :sisi:
SOLO tre stagioni? ahahah comunque grazie xD 3 stagioni ci metterò un mese a vederle ALMENO
nemmeno trenta episodi... uno al giorno e finisci prima di agosto :asd:
trenta episodi circa... uno al giorno e finisci prima di agosto :asd:
esatto uno a sera prima di andare a dormire con il telefono a letto che il giorno dopo lo trovo scarico a morte di fianco a me :asd:
nicolas senada
20-06-16, 20:12
Perché non sono ancora usciti gli ultimi due episodi di penny dreadful??
Che cazzo non ci sono nel menù.........
Sent from my GT-I9515 using Tapatalk
Hanno chiuso con la terza, appena letto.
Hanno chiuso con la terza, appena letto.
chiuso nel senso che è morta la serie? :asd:
nicolas senada
20-06-16, 21:16
Ma che cazzo stanno facendo a Netflix? Perché non caricano ste ultime due puntate?
Almeno dessero una spiegazione del ritardo...
Sent from my GT-I9515 using Tapatalk
le stanno scaricando dal torrente
Serie cancellata, la terza è l'ultima stagione.
Appena vista la... 3x6, credo... Soporifera al massimo
nicolas senada
21-06-16, 16:01
Netflix sta facendo una gran brutta figura con Penny Dreadful.......
Serie cancellata, la terza è l'ultima stagione.
Da quel che dicono nonostante il buon successo della serie era previsto fin dall'inizio fossero 3 stagioni.
Comunque devo ancora finire la 3a ma secondo me è una serie che vale decisamente la pena di vedere...
Netflix sta facendo una gran brutta figura con Penny Dreadful.......
Per un problema tecnico riguardo a due puntate?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.