Accedi

Visualizza Versione Completa : NETFLIX - Topic Ufficiale



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 [80] 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93

nicolas senada
12-12-22, 10:44
visto nulla di Mercoledi' se non qualche foto promozionale e video breve su IG

Ovviamente mi sto facendo le - ormai tradizionali - grasse risate a leggere FB, puntuali come ogni volta che esce un prodotto pseudo-di-nicchia-alternativo-ecc :rotfl:
Una patatina mica da ridere che viene innalzata ad eroina degli emarginati/isolati/bullizzati/ecc :rotfl:
Avessi avuto una come la Ortega in classe alle medie/superiori... altro che 'poco popolare' o 'emarginata' :fag:

Leggo che nella scena in questione del ballo c'e' un pezzo di Siouxsie, cantante che - immagino - tutti gli emarginati/incompresi/'diversi' che si esaltano sui social per sta serie conosceranno sicuramente a menadito :fag:

Necronomicon
12-12-22, 10:45
Graham Coso? Ma è un cazzaro di proporzioni galattiche, roba che Mazzucco e Giacobbo je spicciano casa proprio, gli hanno dedicato un documentario? :o
L'hanno fatto fare a lui :asd:

Necronomicon
12-12-22, 10:56
https://youtu.be/NpimczviUHA
Bei film in arrivo

Chiwaz
12-12-22, 11:18
Leggo che nella scena in questione del ballo c'e' un pezzo di Siouxsie, cantante che - immagino - tutti gli emarginati/incompresi/'diversi' che si esaltano sui social per sta serie conosceranno sicuramente a menadito :fag:

C'è Goo Goo Muck dei The Cramps.
Non mi pare abbia a che fare con Siouxie.

Enriko!!
12-12-22, 12:08
Io ho cominciato ora Umbrella Academy :bua:
Mi sta piacendo un sacco, sono arrivato all'inizio della seconda :sisi:

Una serie Netflix che sembra un po' in secondo piano, almeno come notorietà non sembra essere una di quelle di punta (ma se sono arrivati alla terza stagione penso abbia un buon seguito), ma che alla fine è fra le cose migliori.
Io sto vedendo la terza stagione ora e continua a meritare di essere vista.

garese
12-12-22, 12:23
visto nulla di Mercoledi' se non qualche foto promozionale e video breve su IG

Ovviamente mi sto facendo le - ormai tradizionali - grasse risate a leggere FB, puntuali come ogni volta che esce un prodotto pseudo-di-nicchia-alternativo-ecc :rotfl:
Una patatina mica da ridere che viene innalzata ad eroina degli emarginati/isolati/bullizzati/ecc :rotfl:
Avessi avuto una come la Ortega in classe alle medie/superiori... altro che 'poco popolare' o 'emarginata' :fag:

Leggo che nella scena in questione del ballo c'e' un pezzo di Siouxsie, cantante che - immagino - tutti gli emarginati/incompresi/'diversi' che si esaltano sui social per sta serie conosceranno sicuramente a menadito :fag:Il personaggio è praticamente un mix adolescente fra Sheldon Cooper e Sherlock Holmes.

Tyus
12-12-22, 12:33
Tra l'altro emarginata per un casso, tutti i "fighi" che ci provano e le compagne che cercano di farsela amica ma lei non le caca.

L'emarginato al massimo e pugsleycoso

Tyreal
12-12-22, 13:06
visto nulla di Mercoledi' se non qualche foto promozionale e video breve su IG

Ovviamente mi sto facendo le - ormai tradizionali - grasse risate a leggere FB, puntuali come ogni volta che esce un prodotto pseudo-di-nicchia-alternativo-ecc :rotfl:
Una patatina mica da ridere che viene innalzata ad eroina degli emarginati/isolati/bullizzati/ecc :rotfl:
Avessi avuto una come la Ortega in classe alle medie/superiori... altro che 'poco popolare' o 'emarginata' :fag:

Leggo che nella scena in questione del ballo c'e' un pezzo di Siouxsie, cantante che - immagino - tutti gli emarginati/incompresi/'diversi' che si esaltano sui social per sta serie conosceranno sicuramente a menadito :fag:

Secondo me è una serie da guardare senza troppi dubbi se abbia o no un significato sociale. È autoemarginata come tantissimi personaggi sopra le righe visti prima di lei in contesti diversi, è una sorta di mix tra Buffy ed Harry Potter, ma la serie in sé funziona e lei è perfetta nel ruolo. Per me è stata una stagione parecchio simpatica, non avevo aspettative di capolavoro e non lo è stato, ma amen.

Talismano
12-12-22, 13:25
La serie è carina e lei è una gran fregna (sono alla quinta puntata). Ma col personaggio original non c'entra un cazzo di niente. Però è Netflix quindi la cosa non stupisce più di tanto. Strano che non sia di colore, ebrea, lesbica e voti 5stelle.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Tyus
12-12-22, 14:36
La sirena nera e pelata credo sia sufficiente per le quote woke :fag:

showa
12-12-22, 15:14
La serie è carina e lei è una gran fregna (sono alla quinta puntata). Ma col personaggio original non c'entra un cazzo di niente. Però è Netflix quindi la cosa non stupisce più di tanto. Strano che non sia di colore, ebrea, lesbica e voti 5stelle.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Ti sei dimenticato: disabile

CX3200
12-12-22, 15:31
Ma si come detto serie carina ma gli "addams" sono praticamente una skin, il telefilm è uguale a mille altre robe uscite adesso

Cristina ricci rimane la migliore mercoledì di sempre, nel secondo film fa anche le veci da detective ed è più brava :asd:

Enriko!!
12-12-22, 15:41
Diciamo che per la serie Mercoledì aspettative zero, ma a leggere qui e li mi è venuta voglia di vederla...
Poi il Tim Burton degli ultimi anni vive molto di rendita cioè qualcosa di passabile l'ha fatto ancora ma nulla di memorabile, dunque non so chi si aspettasse la "serie evento", forse chi è piaciuto Alice in Wonderland...

Tyreal
12-12-22, 15:55
La serie è carina e lei è una gran fregna (sono alla quinta puntata). Ma col personaggio original non c'entra un cazzo di niente.

Non è che io sia un cultore della serie o dei fumetti, ma per personaggio originale stiamo parlando di una comprimaria in una sitcom di sessant'anni fa che ad ogni episodio ripeteva sempre le stesse gag?
Ed è un problema che quella attuale non sia così?

Io vorrei uno spin off su Fester, vedi te :asd:

nicolas senada
12-12-22, 16:02
credo nessuno di sano di mente :asd:

tra l'altro leggo ora su wiki che Burton ha girato 4 episodi e messo il grano per produrre, mentre la sceneggiatura è stata scritta dai tizi di Smallville.
Quindi mi viene il dubbio su quanto sia effettivamente 'di Tim Burton' (anche con Elfman alle musiche)

Mister Zippo
12-12-22, 16:22
Non è che io sia un cultore della serie o dei fumetti, ma per personaggio originale stiamo parlando di una comprimaria in una sitcom di sessant'anni fa che ad ogni episodio ripeteva sempre le stesse gag?
Ed è un problema che quella attuale non sia così?

Io vorrei uno spin off su Fester, vedi te :asd:

Appunto :asd:

E' una rivalutazione di un personaggio comunque abbastanza fuori dal tempo attuale, tra l'altro secondario. Arrivato alla 3°, mi sta piacendo.

Necronomicon
12-12-22, 17:11
Novità su Netflix

https://youtu.be/XJrRrMCEmp8

Chiwaz
12-12-22, 17:33
Non è che io sia un cultore della serie o dei fumetti, ma per personaggio originale stiamo parlando di una comprimaria in una sitcom di sessant'anni fa che ad ogni episodio ripeteva sempre le stesse gag?
Ed è un problema che quella attuale non sia così?

Io vorrei uno spin off su Fester, vedi te :asd:

Ma magari :asd:

Det. Bullock
12-12-22, 20:05
Diciamo che per la serie Mercoledì aspettative zero, ma a leggere qui e li mi è venuta voglia di vederla...
Poi il Tim Burton degli ultimi anni vive molto di rendita cioè qualcosa di passabile l'ha fatto ancora ma nulla di memorabile, dunque non so chi si aspettasse la "serie evento", forse chi è piaciuto Alice in Wonderland...

Tim Burton era il classico darkettone "ribelle" da giovane che però diventando regista di professione e invecchiando non ha capito che la sua particolare idea di "ribellione" è stata superata ed è diventata parte dei cliché hollywoodiani.

Già per esempio Sleepy Hollow col senno di poi era una un segno della bollitura: lui era partito volendo "modernizzare" il racconto ed è finito col trasformarlo in un giallo paranormale che c'entra poco con l'originale (per un buon adattamento vedetevi "Le Avventure di Ichabod e Mr. Toad" della Disney), ma per lui era "sovversivo" dare motivazioni psicologiche "profonde" ai personaggi.

Traiano
12-12-22, 21:16
"Il mistero di Sleepy Hollow" è un film dalla sceneggiatura molto debole ma visivamente e come atmosfera rientra ancora nel miglior Burton. Negli anni successivi ha alternato lavori mediocri ad altri cmq ancora di discreto livello ("Big Fish", "La sposa cadavere", "Sweeney Todd") ma senza piu' eccellere, certamente "il tocco" è andato progressivamente spegnendosi, ma è una cosa credo quasi inevitabile. Altri grandi registi hanno perso il loro tocco assai piu' presto di lui.

Necronomicon
12-12-22, 22:18
The Witcher blood origin è brutto, guarda un po'.

Secondo le prime reviews fa cagare

Ezekiel
13-12-22, 05:35
The Witcher blood origin è brutto, guarda un po'.

Secondo le prime reviews fa cagare

Chi lo avrebbe mai detto :asd:

Enriko!!
13-12-22, 08:43
"Il mistero di Sleepy Hollow" è un film dalla sceneggiatura molto debole ma visivamente e come atmosfera rientra ancora nel miglior Burton. Negli anni successivi ha alternato lavori mediocri ad altri cmq ancora di discreto livello ("Big Fish", "La sposa cadavere", "Sweeney Todd") ma senza piu' eccellere, certamente "il tocco" è andato progressivamente spegnendosi, ma è una cosa credo quasi inevitabile. Altri grandi registi hanno perso il loro tocco assai piu' presto di lui.

A mio parere Big Fish è forse la cosa migliore di burton, e forse come atmosfere / visivamente quello che un po' più si allontana da quello che ha fatto in precedenza.

nicolas senada
13-12-22, 10:50
A mio parere Big Fish è forse la cosa migliore di burton, e forse come atmosfere / visivamente quello che un po' più si allontana da quello che ha fatto in precedenza.

è quello che dicono tutti, infatti ci rimasi malissimo quando lo vidi (anni fa) e mi fece quasi prendere sonno :bua:
forse dovrei ritentare :uhm:

Enriko!!
13-12-22, 11:14
è quello che dicono tutti, infatti ci rimasi malissimo quando lo vidi (anni fa) e mi fece quasi prendere sonno :bua:
forse dovrei ritentare :uhm:

o forse dovrei rivederlo io visto che sono passati almeno 10 anni da quando l'ho visto l'ultima volta :asd:

Ceccazzo
15-12-22, 13:33
Wednesday Beats Dahmer as Netflix's Second Most Watched Show of All-Time

Enriko!!
15-12-22, 16:10
Wednesday Beats Dahmer as Netflix's Second Most Watched Show of All-Time

e il primo qual'è? stranger things?

Tyus
15-12-22, 22:49
non quello coreano dove giocano a 123 stella?

Kayato
15-12-22, 23:15
Dahmer era secondo?

Zoro83
16-12-22, 14:13
Io da Tim Burton vorrei un altro Batman.

nicolas senada
16-12-22, 14:18
si, considerato anche che di batman dopo i due suoi NON NE ESISTONO :fag:

Kayato
17-12-22, 10:13
BTW......qualcuno ha mai provato i giochi su Netflix?

Traiano
17-12-22, 12:26
Dahmer era secondo?

E fatta benissimo e l'attore è da premio Oscar (secondo me avrà o avrà avuto problemi psichici dopo una simile "immersione nell'oscurità") il problema è che di una pesantezza e cupezza esasperanti, io che sono uno che mangia thriller ed horror fin da tenera età :faggomicida: ho fatto veramente fatica a vederla tutta e probabilmente 10 episodi sono troppi. Tanto per dire, "Chernobyl" , serie mostruosa da un punto di vista qualitativo, è molto "pesante" anche quella come tema ed atmosfera ma non ho avuto nessuna difficoltà ad arrivare alla fine (anzi ) come invece ho avuto su Dahmer. Ogni puntata che vedevo viaggiava via bene ma già dalla prima mi sono dovuto quasi forzare per vedere ogni episodio successivo, una cosa strana, perchè obiettivamente è fatta molto bene. :uooo:

Kayato
17-12-22, 13:12
E fatta benissimo e l'attore è da premio Oscar (secondo me avrà o avrà avuto problemi psichici dopo una simile "immersione nell'oscurità") il problema è che di una pesantezza e cupezza esasperanti, io che sono uno che mangia thriller ed horror fin da tenera età :faggomicida: ho fatto veramente fatica a vederla tutta e probabilmente 10 episodi sono troppi. Tanto per dire, "Chernobyl" , serie mostruosa da un punto di vista qualitativo, è molto "pesante" anche quella come tema ed atmosfera ma non ho avuto nessuna difficoltà ad arrivare alla fine (anzi ) come invece ho avuto su Dahmer. Ogni puntata che vedevo viaggiava via bene ma già dalla prima mi sono dovuto quasi forzare per vedere ogni episodio successivo, una cosa strana, perchè obiettivamente è fatta molto bene. :uooo:

Infatti, fatto fatica a finire il primo episodio e ora è in stand by.
Visto praticamente tutto del regista e l'attore lo conosco dal primo AHS, però la prima puntata mi ha dato l'impressione che allungassero un po' troppo il brodo per riempire 10 puntate da 1 ora. Anche quella su Versace avevano fatto così.

Artyus
17-12-22, 17:28
visto il make of di 1899, minchia di figata il Volume :pippotto:

Kayato
17-12-22, 18:08
visto il make of di 1899, minchia di figata il Volume :pippotto:


Mhhhhh, ok ci butto un occhio.

Zoro83
17-12-22, 21:28
Blockbuster segato dopo una sola stagione.
Ce l'ho in watchlist, chi di voi l'ha visto? Com'è?

https://www.badtaste.it/tv/articoli/blockbuster-netflix-cancella/

Zhuge
17-12-22, 22:22
povra Melissa

freddye78
17-12-22, 22:28
E fatta benissimo e l'attore è da premio Oscar (secondo me avrà o avrà avuto problemi psichici dopo una simile "immersione nell'oscurità") il problema è che di una pesantezza e cupezza esasperanti, io che sono uno che mangia thriller ed horror fin da tenera età :faggomicida: ho fatto veramente fatica a vederla tutta e probabilmente 10 episodi sono troppi. Tanto per dire, "Chernobyl" , serie mostruosa da un punto di vista qualitativo, è molto "pesante" anche quella come tema ed atmosfera ma non ho avuto nessuna difficoltà ad arrivare alla fine (anzi ) come invece ho avuto su Dahmer. Ogni puntata che vedevo viaggiava via bene ma già dalla prima mi sono dovuto quasi forzare per vedere ogni episodio successivo, una cosa strana, perchè obiettivamente è fatta molto bene. :uooo:Bravo anche l'attore che interpreta il padre

Juroboy
17-12-22, 22:39
Blockbuster segato dopo una sola stagione.
Ce l'ho in watchlist, chi di voi l'ha visto? Com'è?

https://www.badtaste.it/tv/articoli/blockbuster-netflix-cancella/Una roba inguardabile. Cringe, battute che non fanno ridere e personaggi sconclusionati.

Inviato dal mio moto g200 5G utilizzando Tapatalk

Zoro83
18-12-22, 13:08
Una roba inguardabile. Cringe, battute che non fanno ridere e personaggi sconclusionati.

Inviato dal mio moto g200 5G utilizzando Tapatalk

La bruttissima copia di Superstore in pratica.

Milton
18-12-22, 20:08
BTW......qualcuno ha mai provato i giochi su Netflix?

Ci sono un paio di gioellini, tipo Immortality, che ho scaricato, ma non ancora aperto :sisi:

Kayato
18-12-22, 21:52
Si ma dai titoli che ho visto mi pare di vedere anche roba Steam di un certo livello, giusto capire se sono giochi completi, demo, versioni monche per mobile...

Milton
18-12-22, 22:46
Si ma dai titoli che ho visto mi pare di vedere anche roba Steam di un certo livello, giusto capire se sono giochi completi, demo, versioni monche per mobile...

Da quel che so, sono versioni complete

Necronomicon
19-12-22, 08:27
Gudetama: una depressa metafora dell'aborto

Kayato
19-12-22, 18:02
Da quel che so, sono versioni complete

Ah però c'è tipo Kentucky Route Zero, Oxenfree, Into the Breach, etc....fatalità tutta roba che ho già però niente male.

Glasco
19-12-22, 18:31
son solo su android/iphone? dall'app windows e dal sito non si vedono.

ricordo di averli visti e snobbati, magari sul tablet, boh. davo per scontato fosse fuffa orripilante :asd:

Milton
19-12-22, 22:58
son solo su android/iphone?

:sisi:

Zoro83
20-12-22, 13:36
Oda mette già le mani avanti per il live-action di One Piece

https://serial.everyeye.it/notizie/one-piece-creatore-serie-live-action-netflix-potrebbe-non-piacere-tutti-625364.html

Absint
20-12-22, 18:33
Ci sono un paio di gioellini, tipo Immortality, che ho scaricato, ma non ancora aperto :sisi:

Immortality spacca! Giocato e finito, bel trip

Non che non avrei limato qualcosa meglio magari (non dico niente), continuo a pensare che la cosa migliore che abbia fatto jerry lá sia Her Story :uhm:

Ma cmq. Figo figo.
Spero che il prossimo che faccia sia di nuovo tipo Her Story.
Their Story :pippotto:
Sapete che intendo, twist di gender etc... Ho appena avuto l ideona ao. Uaha

Cmq sia, dopo aver provato a vedere The Witcher ancora una volta e non essere riuscito a andare oltre il 3o episodio : /
Ho visto invece i tre Fear Street! Ao, molto fichi!! Pensavo meno, e invece mi sono piaciuti un botto

- - - Aggiornato - - -


Ah però c'è tipo Kentucky Route Zero, Oxenfree, Into the Breach, etc....fatalità tutta roba che ho già però niente male.

Ah bé però caspita, giochi mobile niente male!!
Ma da giocare in streaming quindi? Mmm

Absint
20-12-22, 18:40
Ah no ok da giocare da mobile in locale...ottimo!
Ma magari ne mettessero di più di quel livello

Davidian
20-12-22, 20:59
Ma solo io mi sto vedendo "the recruit"? Iniziata per caso invece è davvero simpatica. Non è una sit com eh :ASD:

Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk

Il Fedel Griso
20-12-22, 21:53
Immortality spacca! Giocato e finito, bel trip

Immortality è una vera bomba e una lettera d'amore al cinema. Se ne avete la possibilità, giocatevelo.

Biocane
23-12-22, 12:51
visto Vatican girl, dai non male

Traiano
24-12-22, 09:22
visto Vatican girl, dai non male

Ho letto anche io che è fatta bene ma non l'ho vista perchè non credo che aggiunga troppo a quelli come me che già da anni hanno seguito o letto di questo caso assurdo (ecco, io non sarei così ottimista sulla risoluzione come si sente Purgatori nel trailer...) . Se non erro l'unico elemento di novità rilevante sarebbe l'intervista della compagna di scuola di Emanuela sulle "attenzioni" ricevute da un alto prelato , però anche qua buttare "la bomba" dopo così tanti anni e solo a livello giornalistico/televisivo, boh non so, una cosa ancora inquietante (fra le altre) e che, ancora oggi, ogni volta che esce qualcosa che sembra reindirizzare in modo piu' netto verso una delle 3/4 "piste storiche" presunte piu' probabili ecco che nel giro di poco tempo spuntano altre "rivelazioni" che rimettono subito in gioco le altre piste ... ci sarebbe quasi da ridere, se non fosse una cosa così tragica.

Kayato
24-12-22, 10:47
Una serie fatta bene sul Mostro di Firenze spiazzerebbe tutte le serie da qui ai prossimi 10 anni! Abbiamo così tanti fatti di cronaca a cui attingere.......purtroppo.

Necronomicon
24-12-22, 10:52
L'hanno già fatta nel 2009 e non ha spiazzato proprio nessuna serie. Grazie Rai che fai prodotti di qualità.

Kayato
24-12-22, 11:01
L'hanno già fatta nel 2009 e non ha spiazzato proprio nessuna serie. Grazie Rai che fai prodotti di qualità.

Sulla wiki non dicono che sia prodotto dalla Rai.

Biocane
24-12-22, 11:28
Ho letto anche io che è fatta bene ma non l'ho vista perchè non credo che aggiunga troppo a quelli come me che giÃ* da anni hanno seguito o letto di questo caso assurdo (ecco, io non sarei così ottimista sulla risoluzione come si sente Purgatori nel trailer...) . Se non erro l'unico elemento di novitÃ* rilevante sarebbe l'intervista della compagna di scuola di Emanuela sulle "attenzioni" ricevute da un alto prelato , però anche qua buttare "la bomba" dopo così tanti anni e solo a livello giornalistico/televisivo, boh non so, una cosa ancora inquietante (fra le altre) e che, ancora oggi, ogni volta che esce qualcosa che sembra reindirizzare in modo piu' netto verso una delle 3/4 "piste storiche" presunte piu' probabili ecco che nel giro di poco tempo spuntano altre "rivelazioni" che rimettono subito in gioco le altre piste ... ci sarebbe quasi da ridere, se non fosse una cosa così tragica.

io non ho mai seguito la vicenda, pur conoscendone ovviamente a grandi linee la vicenda del rapimento e che fosse cittadina vaticana, quindi non so dirti se è quanto aggiunga rispetto a chi l'ha visto o a quella ciofeca di quarto grado, ti dico che ovviamente non è risolutiva, ci sono più piste divergenti e l'unica convergenza è che il vaticano sia coinvolto o direttamente o indirettamente per depistare e non rilevare altri scandali direttamente coinvolti alla matrice del sequestro. Poi magari la pista è molto più banale ed è tutta dietrologia, improbabile visto che la cittadinanza della Orlandi è inverosimile sia casuale, però tutto è possibile. il docu Netflix è solo un collage ben fatto della vicenda probabilmente, non credo aggiunga nulla

- - - Aggiornato - - -

o boh, è ricominciato lo slog e le Alfa distorte

Tyreal
24-12-22, 11:30
o boh, è ricominciato lo slog e le Alfa distorte

Quello è colpa di Stellantis

Frigg
24-12-22, 14:20
Glass Onion
bellino. secondo me il primo funzionava meglio e risultava più avvincente mentre questo è più stravagante e con cose un po' buttate li ma cmq godibile. non cìè due senza tre.

Biocane
24-12-22, 14:25
Glass Onion
bellino. secondo me il primo funzionava meglio e risultava più avvincente mentre questo è più stravagante e con cose un po' buttate li ma cmq godibile. non cìè due senza tre.

volevo vederlo, me ne han parlato bene, ma il primo quale sarebbe?

Kea Black
24-12-22, 14:32
volevo vederlo, me ne han parlato bene, ma il primo quale sarebbe?

knives out

Zhuge
24-12-22, 15:12
bello il primo, il secondo devo ancora vederlo

Tyus
24-12-22, 16:07
Una serie fatta bene sul Mostro di Firenze spiazzerebbe tutte le serie da qui ai prossimi 10 anni! Abbiamo così tanti fatti di cronaca a cui attingere.......purtroppo.

Pensa una serie sulla P2 :asd:

Traiano
24-12-22, 17:38
Tra l'altro il caso Orlandi, il "mostro di Firenze" e la P2 , volendo, hanno pure dei collegamenti, ovviamente dando per buoni determinati "percorsi" tutti da dimostrare... Con un po' di interesse ed impegno gli ammmericani ne avrebbero spunti di sceneggiatura da trarre dalla nostra cronaca, roba che i loro serial killer sono bambinate :asd: Ma forse è meglio che non ci si mettano anche loro, tanto in qualche modo sono cmq già "dentro"...

benvelor
25-12-22, 09:17
bello il primo, il secondo devo ancora vederlo

idem, ma sinceramente non ne sentivo la necessità
ormai è tutto una "serializzazione", se non ne fai almeno tre, sei un fallito

Zhuge
25-12-22, 09:53
visto glass onion, scolastico, sostanzialmente banale

bello a vedersi più per l'aspetto scenografico, costumistico e fotografico che per altro

la hudson ha un vestito stupendo

Angels
25-12-22, 12:32
visto glass onion, scolastico, sostanzialmente banale

bello a vedersi più per l'aspetto scenografico, costumistico e fotografico che per altro

la hudson ha un vestito stupendo

Più bellina la giovane nel film, anche se la Hudson è ancora notevole

Zhuge
25-12-22, 20:49
la cline un figone :sisi:

Necronomicon
25-12-22, 23:56
Visto Natale a tutti i costi.
Non chiedete perché.
Sconsiglio, anche se mi ha strappato un paio di risate è un cinepanettone "redento" (cioè senza gli eccessi che caratterizzava il genere fino a qualche anno fa) ma comunque molto svogliato, talmente svogliato che è un remake di un film francese

Mister Zippo
26-12-22, 00:35
Finito Wednesday

Gradevolissimo teen drama senza picchi di eccellenza, i personaggi ci stanno tutti e lo show è molto leggero, fa sorridere che il più interessante sia proprio mano.

La durata l'ho trovata "giusta", anche solo un paio di puntate in più sarebbero state di "troppo" molto probabilmente.

Tyus
26-12-22, 02:24
Visto Natale a tutti i costi.
Non chiedete perché.
Sconsiglio, anche se mi ha strappato un paio di risate è un cinepanettone "redento" (cioè senza gli eccessi che caratterizzava il genere fino a qualche anno fa) ma comunque molto svogliato, talmente svogliato che è un remake di un film francese
visto anch'io con la morosa, a noi invece è piaciuto, alla fin fine fa ridere, non è mai grezzo o pacchiano.

e un film col de sica figlio che faccia ridere prima di questo... mi viene in mente solo pompieri (e wikipedia mi dice che son passati 37 anni)

Milton
26-12-22, 10:45
Sto vedendo Tutto chiede salvezza e mi sta piacendo :sisi:

Necronomicon
26-12-22, 12:11
Ho visto anche il mio peggior Natale con Fabio de Luigi.

Questo nemmeno la strappa la risata, bocciatissimo

Tyreal
26-12-22, 13:00
Questo Natale lo ricorderò come quello in cui è esplosa la produzione di film natalizi. Ci sono sempre stati e hanno anche il loro perché, ma non so se sia solo una mia impressione o quest'anno ne abbiano davvero fatto una tonnellata in più del solito.

Angels
26-12-22, 13:09
Questo Natale lo ricorderò come quello in cui è esplosa la produzione di film natalizi. Ci sono sempre stati e hanno anche il loro perché, ma non so se sia solo una mia impressione o quest'anno ne abbiano davvero fatto una tonnellata in più del solito.

Li fanno tutti gli anni ma il 90% è la mmerda

Kayato
26-12-22, 13:10
Incredibilmente non me ne sono mai accorto, forse perché non ne ho mai visto uno!

Necronomicon
26-12-22, 23:46
Questo Natale lo ricorderò come quello in cui è esplosa la produzione di film natalizi. Ci sono sempre stati e hanno anche il loro perché, ma non so se sia solo una mia impressione o quest'anno ne abbiano davvero fatto una tonnellata in più del solito.
Ce ne sono moltissimi, più del solito, probabilmente perché con la pandemia alcuni son finiti a fare ritardi sul 2021 e sono usciti quest'anno.

L'impressione comunque è che abbiano budget risibili e contino solamente sul fatto di avere Natale o Santa o Christmas nel titolo

benvelor
27-12-22, 09:16
visto pure io Onion Glass
il problema non è che è un brutto film, è un film stupido
per 2/3 regge anche bene, ma l'utlimo è un tripudio di idiozie
niente a che vedere col primo, piccolo gioiello
speriamo nel terzo, tanto ormai si avanti a trilogie, quindi ci sarà sanz'altro...

freddye78
27-12-22, 11:28
Beh, nessuno commenta la notizia che netflix bloccherà la condivisione degli account?

Necronomicon
27-12-22, 11:36
Secondo te gli utenti di questo forum hanno amici con cui condividere momenti di gioia o addirittura accounts?
:Forever Alone:

nicolas senada
27-12-22, 12:01
Beh, nessuno commenta la notizia che netflix bloccherà la condivisione degli account?Ti saprò dire con esattezza quando succederà sul serio :bua:

Kayato
27-12-22, 12:05
Beh, nessuno commenta la notizia che netflix bloccherà la condivisione degli account?

Questa è la notizia di fine anno dal 2016.

Stop condivisione degli account e pubblicità prima di ogni episodio e boh altra roba, sono sempre quelle le notizie che girano. Quando avverrà vedremo, allo stato attuale è impossibile da applicare.

Angels
27-12-22, 12:21
Fra poco avverrà, hanno attivato la funzione trasferimento profilo appositamente

Mr Yod
27-12-22, 12:25
Beh, nessuno commenta la notizia che netflix bloccherà la condivisione degli account?
Netflix che blocca la condivisione degli account è la Brexit dello streaming: "ora verrà bloccata la condivisione", "no: prima non era vero, ma ora verranno veramente bloccate le condivisioni", "si, si: adesso verrà bloccata la condivisione, ma questa volta per davvero, eh?"... :asd:

Magari prima o poi ci sarà veramente il blocco. :asd:

Kayato
27-12-22, 14:38
Fra poco avverrà, hanno attivato la funzione trasferimento profilo appositamente

....e siamo sempre al solito punto, come fanno a dire che stai dando la password ad un collega o parente e non è un altro dei tuoi dispositivi?
Perché se uno paga 4 schermi contemporaneamente è perché ovviamente ci sono 4 persone diverse non una persona che va in giro per casa per poter seguire una puntata passando da una tv all'altra!

Tramite IP? Negli USA quasi tutti hanno IP fisso, noi ce l'abbiamo dinamico
Tramite localizzazione? Io che sto poco a sud di verona mi dice Trento, il mio collega che sta in provincia di Mantova ma quasi Verona dice Quarto Oggiaro (MI) quindi finché non condividi con gente all'estero direi che è facilmente bypassabile. Ma soprattutto l'idea degli account è anche quella di "io viaggio e posso accedere ovunque sono".

L'unico scenario è quello del prezzo dell'abbonamento in base alla qualità e al numero di schermi, quindi puoi pagare per il 4K con uno schermo o 4 schermi un prezzo maggiore. Però anche qui creerebbe rogne non da poco.

Alla fine è la solita sparata per tenere buoni gli investitori.

Zhuge
27-12-22, 16:08
finchè non impongono lo scanner retinico si troverà sempre un modo per fottere le limitazioni

Kayato
27-12-22, 16:41
finchè non impongono lo scanner retinico si troverà sempre un modo per fottere le limitazioni

Anni di videogiochi mi hanno insegnato che volendo c'è un modo anche per quello.....:spy:

Traiano
27-12-22, 18:14
Ti saprò dire con esattezza quando succederà sul serio :bua:

Esatto. Comunque non si puo' dire che il problema degli account multipli condivisi sia un'invenzione eh... per la serie scagli la prima pietra chi è senza peccato :fischio:

nicolas senada
27-12-22, 18:23
Esatto. Comunque non si puo' dire che il problema degli account multipli condivisi sia un'invenzione eh... per la serie scagli la prima pietra chi è senza peccato :fischio:Vale sempre la pena di ricordare che sono stati loro (Netflix italia) a incentivare la pratica di condivisione 'ufficialmente' sui loro social.

Ora, a parte il fatto che se mandano una mail con una password temporanea abbiamo tutti e quattro l'accesso a quella mail, se mi tolgono la condivisione vorrà dire che mi terrò prime e casomai farò Netflix quando accumulerò un po' di titoli.

garese
27-12-22, 21:36
Vale sempre la pena di ricordare che sono stati loro (Netflix italia) a incentivare la pratica di condivisione 'ufficialmente' sui loro social.



Esatto, incentivata pubblicamente nelle interviste pre-lancio ai vari manager

Pete.Bondurant
27-12-22, 23:09
Finito The Recruit.
Molto carino, non avessero inserito i due coinquilini sarebbe stato un piccolo gioiello ma regge bene lo stesso.
Ottimo livello di gnagna :sisi:

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

-=S8=-
28-12-22, 13:37
visto glass onion, scolastico, sostanzialmente banale

bello a vedersi più per l'aspetto scenografico, costumistico e fotografico che per altro

la hudson ha un vestito stupendo

This, ma proprio per la voglia di prendersi poco sul serio l'ho preferito al primo, che dal punto di vista dell'intrigo è comunque superiore.

Craig meglio in questo ruolo che in bond :asd:

Davidian
28-12-22, 21:19
Finito The Recruit.
Molto carino, non avessero inserito i due coinquilini sarebbe stato un piccolo gioiello ma regge bene lo stesso.
Ottimo livello di gnagna :sisi:

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando TapatalkOh almeno un altro che lo ha visto :asd:
Concordo su tutto :sisi:

Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk

Necronomicon
31-12-22, 21:22
:rotfl: ho guardato glass onion in italiano con mia madre e... "Fabbrica di sudore" per sweatshop :rotfl:

Si perde praticamente tutto, i giochi di parole, l'accento di Craig... Mah.

Zhuge
01-01-23, 11:29
comunque il doppiaggio non è il problema del film

benvelor
01-01-23, 12:32
direi che è il minimo, paragonato all'idiozia dell'ultima parte... 30 minuti di puro facepalm

Necronomicon
01-01-23, 21:08
È uno dei problemi, ma sì, non l'unico. Secondo me è proprio il personaggio dell'investigatore a non funzionare, nel primo il focus non era propriamente su di lui e invece in questo fa molto di più.

- - - Aggiornato - - -


direi che è il minimo, paragonato all'idiozia dell'ultima parte... 30 minuti di puro facepalm
Oltre a dei pessimi effetti visivi

Havgard
01-01-23, 22:20
Boh, non capisco che problemi avrebbe il film. Tiene incollati allo schermo per due ore, non ha altre pretese ed è giusto così.

Necronomicon
01-01-23, 22:37
Boh, non capisco che problemi avrebbe il film. Tiene incollati allo schermo per due ore, non ha altre pretese ed è giusto così.
Eh, peccato ne duri due e mezzo

Necronomicon
01-01-23, 23:08
:rotfl: 28 days hunted :rotfl: ma che sfigati ma che è :rotfl:

Zhuge
01-01-23, 23:57
Boh, non capisco che problemi avrebbe il film. Tiene incollati allo schermo per due ore, non ha altre pretese ed è giusto così.

Anzitutto il problema n. 1 è che praticamente non c'è l'enigma. E' evidente sin dall'inizio chi ha fatto cosa. Poi la parte finale è un minestrone buttato lì perchè sì.

Insomma, vuoi giocare ad Agatha Christie ma non ne hai le qualità, qui si vede.

Mammaoca
02-01-23, 00:09
Anzitutto il problema n. 1 è che praticamente non c'è l'enigma. E' evidente sin dall'inizio chi ha fatto cosa. Poi la parte finale è un minestrone buttato lì perchè sì.

Insomma, vuoi giocare ad Agatha Christie ma non ne hai le qualità, qui si vede.Ma non vuole giocare ad Agatha Christie.
Sia questo che Knives Out sono commedie con il delitto che fa da sfondo.

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

Angels
02-01-23, 08:38
Sono d'accordo con Agatha Christie non centrano nulla

benvelor
02-01-23, 09:24
Eh, peccato ne duri due e mezzo

e quella mezz'ora fa svaccare il tutto :bua:

Tyus
02-01-23, 10:47
Agatha tristi

Vitor
02-01-23, 13:31
Però nel primo l'elemento giallo è costruito meglio, il secondo mi pare più un buttiamola a ridere prendendo per il culo i tipi alla Elon Musk.
Che per carità è sempre un piacere, ma devi saperlo fare.

Zhuge
02-01-23, 15:31
Ma non vuole giocare ad Agatha Christie.
Sia questo che Knives Out sono commedie con il delitto che fa da sfondo.

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

Non sono d'accordo. Il primo era costruito esattamente come un giallo all'inglese, cioè a rompicapo, sulla falsa riga proprio dei romanzi della Christie. E nel secondo che questo aspetto diventa puramente farsesco.

Cioè ragazzi, il primo è UN DELITTO IN STANZA CHIUSA. Se non avete letto almeno l'Assasinio di Roger Ackroyd (imho il miglior esempio di giallo inglese) non vedete il riferimento.

Il Fedel Griso
02-01-23, 15:53
Il primo mi è sembrato un giallo godibile, questo l'hanno buttata troppo in farsa e mi ha dato la sensazione di voler divertire per forza, non riuscendoci.

tigerwoods
02-01-23, 16:37
qualcuno ha visto la seconda sison di ottoman? la prima me l'ero gustata, ma é uscita cosí tanto tempo fa che non ricordo na sega :asd:

mi accingo a inizare la seconda :asd:

Roby90
02-01-23, 17:29
qualcuno ha visto la seconda sison di ottoman? la prima me l'ero gustata, ma é uscita cosÃ* tanto tempo fa che non ricordo na sega :asd:

mi accingo a inizare la seconda :asd:


Ma è Storia, che c'è da ricordarsi :pippotto:

1453: Maometto II assedia Costantinopoli, la conquista e ne fa la sua capitale. L'impero bizantino sparisce dalla storia.

tigerwoods
02-01-23, 17:32
Ma è Storia, che c'è da ricordarsi :pippotto:

1453: Maometto II assedia Costantinopoli, la conquista e ne fa la sua capitale. L'impero bizantino sparisce dalla storia.

grazie, chiarissimo. se mi fai una sintesi anche della seconda cosí evito di vederla

Mammaoca
02-01-23, 18:46
Non sono d'accordo. Il primo era costruito esattamente come un giallo all'inglese, cioè a rompicapo, sulla falsa riga proprio dei romanzi della Christie. E nel secondo che questo aspetto diventa puramente farsesco.

Cioè ragazzi, il primo è UN DELITTO IN STANZA CHIUSA. Se non avete letto almeno l'Assasinio di Roger Ackroyd (imho il miglior esempio di giallo inglese) non vedete il riferimento.Ma se il primo è strapieno di gag comiche fra lo zio razzista e tutte le altre cose suvvia :asd:
Poi che la parte delittuosa venga meglio è n'altro discorso ma se nel capitolo due dopo che Daniel Craig nella sua prima scena gioca ad among us con la fletcher e kareem Abdul jabbar o dopo la scena della scatola non capite che state vedendo una commedia il problema è vostro.
Al netto di tutti i difetti del film eh :asd:

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

Zhuge
02-01-23, 19:21
Ma se il primo è strapieno di gag comiche fra lo zio razzista e tutte le altre cose suvvia :asd:
Poi che la parte delittuosa venga meglio è n'altro discorso ma se nel capitolo due dopo che Daniel Craig nella sua prima scena gioca ad among us con la fletcher e kareem Abdul jabbar o dopo la scena della scatola non capite che state vedendo una commedia il problema è vostro.
Al netto di tutti i difetti del film eh :asd:

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

Sto vedendo un film giallo/commedia, non un film comico/nonsense/demenziale. Potrò dire che ci sono aspetti che non corrispondono o sono resi male rispetto ad uno dei generi di riferimento? O giudichiamo un film commedia solo in base a quanto fa ridere? In questo caso il secondo è un film riuscitissimo rispetto al primo, che non fa ridere.

Mammaoca
02-01-23, 19:45
Sto vedendo un film giallo/commedia, non un film comico/nonsense/demenziale. Potrò dire che ci sono aspetti che non corrispondono o sono resi male rispetto ad uno dei generi di riferimento? O giudichiamo un film commedia solo in base a quanto fa ridere? In questo caso il secondo è un film riuscitissimo rispetto al primo, che non fa ridere.

Avvocà c'hai la signora in giallo che gioca ad among us e la madre di batista che in scioltezza risolve la scatola senza guardare e dando in culo allo scienziato della nasa. E' una commedia con una (brutta) parte di giallo suvvia

Zhuge
02-01-23, 20:10
Avvocà c'hai la signora in giallo che gioca ad among us e la madre di batista che in scioltezza risolve la scatola senza guardare e dando in culo allo scienziato della nasa. E' una commedia con una (brutta) parte di giallo suvvia

Quindi è un film diverso dal primo, che è un giallo. Come ho scritto sopra.

Don Zauker
02-01-23, 21:10
Chi mi spiega White Noise ???

Necronomicon
02-01-23, 21:52
Baumbach che tenta di trasportare in film Don DeLillo.

Don Zauker
02-01-23, 21:57
Baumbach che tenta di trasportare in film Don DeLillo.

E c’è riuscito ???

Davidian
02-01-23, 21:59
Io l'ho trovato molto carino, mi ha ricordato tantissimo un film dei Coen, soprattutto A Serious Man come senso di ansia e di qualcosa di brutto che deve accadere da un momento all'altro. Driver bravissimo come sempre :sisi:

conrad
02-01-23, 22:11
The way of the househusband è la cosa migliore che c'è su Netflix, prove me wrong :asd:

MrWashington
03-01-23, 00:23
Finita la seconda stagione di alice in borderland
Carina

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

benvelor
03-01-23, 08:39
Ma se il primo è strapieno di gag comiche fra lo zio razzista e tutte le altre cose suvvia :asd:
Poi che la parte delittuosa venga meglio è n'altro discorso ma se nel capitolo due dopo che Daniel Craig nella sua prima scena gioca ad among us con la fletcher e kareem Abdul jabbar o dopo la scena della scatola non capite che state vedendo una commedia il problema è vostro.
Al netto di tutti i difetti del film eh :asd:

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

mmmm no
i personaggi del primo sono la rappresentazione (caricaturale e amara) dei vizi e delle debolezze della società
la parte gialla è ben costruita se pur con un fondo di ironia e sdrammatizzazione

nel secondo riprende gli stereotipi della società consumistica odierna, dando anche qui una caratterizzazione macchiettistica, ma per risultare forzatamente divertente
la parte gialla non c'è proprio, affidandosi a flashback di cui non si poteva (e doveva) intuire niente
il finale poi è di una demenza senza senso, spiegoni per bimbi scemi e la scena della devastazione di una tristezza infinita perchè evidentemente non sapevano come risolvere la faccenda dopo la distruzione del tovagliolo

Vitor
03-01-23, 12:39
Il primo è un giallo con una spruzzata di commedia, il secondo è una commedia con una spruzzata di giallo.

Tyreal
03-01-23, 16:12
https://www.youtube.com/watch?v=v7UgeZ_caEY&ab_channel=DenverSan

Necronomicon
03-01-23, 18:10
Il primo è un giallo con una spruzzata di commedia, il secondo è una commedia con una spruzzata di giallo.
Frenata di giallo

Traiano
04-01-23, 11:36
Il primo non m'ha lasciato nulla, è una bella confezione con buoni attori e non posso dire che il film non scorra però il giallo non prende, atmosfera nulla, i dialoghi dovrebbe essere brillanti e sagaci ma insomma... evidentemente non è un regista per me, tenendo conto anche quell'altra cosa innominabile...

-=S8=-
04-01-23, 22:54
Mi sto appassionando a gudetama :rotfl:

Kayato
04-01-23, 23:55
Pure 1899 saluta!

Necronomicon
05-01-23, 03:28
Mi sto appassionando a gudetama :rotfl:
È bellissimo

il_guru
05-01-23, 10:12
È bellissimo

Concordo :rotfl:

Lolliker
05-01-23, 15:32
Il primo non m'ha lasciato nulla, è una bella confezione con buoni attori e non posso dire che il film non scorra però il giallo non prende, atmosfera nulla, i dialoghi dovrebbe essere brillanti e sagaci ma insomma... evidentemente non è un regista per me, tenendo conto anche quell'altra cosa innominabile...

Il primo Knives Out sembra fatto come esercizio di stile, ed Evans e De Armas non mi sono piaciuti nella loro interpretazione, lei poi sembra un manichino.
Bocciato: 5/10

Glass Onion ha tenuto conto delle critiche che ha ricevuto il primo e trasformando il giallo inglese ad una festa con delitto tipo gioco.
Nel secondo più che nel primo gli attori sembrano giocare, Norton secondo me non stava neanche recitando nella maggior parte delle scene.
Promosso: 7/10

Craig ottimo in entrambi i film.

Nozione d'onore a Micheal Shannon, ruba la scena a tutti.

IMHO naturalmente :asd:

benvelor
05-01-23, 16:39
Nozione? Menzione, volevi dire :asd:

MDG
05-01-23, 17:42
A inizio anno è uscito Monster, anime del 2004. Guardatelo, se non lo avete mai visto o non lo conoscete. Anche se nello svolgimento è un po' lento, merita molto.

il_guru
05-01-23, 17:59
A inizio anno è uscito Monster, anime del 2004. Guardatelo, se non lo avete mai visto o non lo conoscete. Anche se nello svolgimento è un po' lento, merita molto.

Wooo grande, grazie! Ovviamente titolo che mi interessa ma col cavolo che Netflix me lo pubblicizza da solo...

Tyus
05-01-23, 21:48
io l'ho terzo nelle "nuove uscite" :snob:

proverò a guardarlo

ma com'è che che nelle anteprime di ogni episodio c'è un primo piano di un personaggio? Solo dialoghi :look:

Zoro83
05-01-23, 22:55
Completato Mercoledì

Per me un 8 pieno.

Non un capolavoro ma una bella serie, pur con alcuni difetti propri e altri spesso ricorrenti nei prodotti teen.
Ci sono purtroppo anche le solite netflixate woke, ma le ho trovate potabili. Non sono snervanti o invadenti come in altre serie.

Tyreal
05-01-23, 23:51
Visto Glass Onion... mah, a me non è dispiaciuto, ma certo non grido al capolavoro, diciamo che intrattiene. Forse il suo più grosso difetto è essere il sequel di Knives Out, per cui ci aspettava qualcosa di simile e invece il carico è molto sbilanciato verso la dark comedy più che sul giallo. Parecchio trita la faccenda del perculare il solito genio multimilionario fricchettone alla Musk, sinceramente ci può stare, ma è un cliché talmente sbattuto in faccia che ha veramente stufato, peggio di così solo il guru di Don't Look Up.
Sorpreso da Janelle Monae, che conoscevo solo come cantante.

Chiwaz
06-01-23, 13:19
Cancellato anche 1899.

Netflix ha veramente rotto il cazzo. Ormai non vale la pena di iniziare nulla che non abbia almeno tre stagioni.

Milton
06-01-23, 13:37
A inizio anno è uscito Monster, anime del 2004. Guardatelo, se non lo avete mai visto o non lo conoscete. Anche se nello svolgimento è un po' lento, merita molto.

Ottimo, grazie!

Hanno messo anche Hajime no Ippo :sisi:

Qualche tempo fa mi pareva di aver scorto anche Berserk (la serie del 1997), ma non l'ho più ritrovata :uhm:

Me lo sono sognato o mi sono perso qualche cosa?

tigerwoods
06-01-23, 14:02
Ottimo, grazie!

Hanno messo anche Hajime no Ippo :sisi:

Qualche tempo fa mi pareva di aver scorto anche Berserk (la serie del 1997), ma non l'ho più ritrovata :uhm:

Me lo sono sognato o mi sono perso qualche cosa?

io berserk celo, ma sull'olandese, l'avranno tolto dal catalogo ita
comunque bello ippo, guardatevillo :sisi:

io invece mi sono accorto ora che c'é la seconda season del tedesco Barbarians, me la sparo :sisi: anche di questo non ricordo la prima stagione. in b4 spoiler si sa giá tutto come finisce!!11!!

Chiwaz
06-01-23, 14:07
Ottimo, grazie!

Hanno messo anche Hajime no Ippo :sisi:

Qualche tempo fa mi pareva di aver scorto anche Berserk (la serie del 1997), ma non l'ho più ritrovata :uhm:

Me lo sono sognato o mi sono perso qualche cosa?

Non era su Prime, Berserk?

nicolas senada
06-01-23, 14:08
Non era su Prime, Berserk?Pure io ricordo così

nicolas senada
06-01-23, 14:15
Cancellato anche 1899.

Netflix ha veramente rotto il cazzo. Ormai non vale la pena di iniziare nulla che non abbia almeno tre stagioni.Netflix era partita come la paladina della qualità/economicità delle serie tv.... Ricordo che avevano prodotto pure quella roba sperimentale di fukujama con hill e la stone...

Adesso invece producono ormai in base agli ascolti.

Premesso che non ho visto nulla né di dark né di 99, è ovvio che se produci una prima stagione 'introduttiva' metti giocoforza in cantiere anche le successive.
HBO ha fatto lo stesso 2 stagioni (carissime come costi) di Carnivale, nonostante non lo guardasse nessuno...
Segare via così, già dopo un paio di mesi che hai buttato fuori la prima stagione, con riscontri di pubblico anche buoni... Mah.

Mister Zippo
06-01-23, 14:28
Da non fan di Dark (che ho visto solo in parte) ho avuto la percezione che 1899 fosse ancora più incasinata e secondo me ancor meno chiara di Dark. Poi hanno probabilmente cannato il periodo di lancio, e chissà cos'altro. E secondo me è stata percepita in modo più freddino rispetto a Dark.

Non è così assurdo che non l'abbiano confermata eh.

nicolas senada
06-01-23, 14:36
Onestamente non saprei, io ho amici che mi hanno consigliato caldamente Dark che attendevano questa nuova serie... e sono rimasti incazzati dalla cancellazione.

Il punto è proprio quello: Ok che Netflix non è un ente di beneficenza, ma non puoi nemmeno ridurti a produrre esclusivamente solo in base agli indici di 'ascolto'.

Mister Zippo
06-01-23, 15:35
Molti sono rimasti incazzati "per principio", anche perchè i presupposti di continuarla a prescindere c'erano ed è palese anche dallo script della prima stagione. Però è stata lanciata male, altri prodotti diversi ma usciti nello stesso periodo come Mercoledì l'hanno oscurata.

Netflix sta attraversando, secondo me, la fase "spaventata", ossia se qualcosa in cui ha puntato molto non fa fare subito un fottito di soldi la sega, mentre una marea di altre cagate stanno ancora lì, semplicemente perchè fanno fare soldi anche se sono quello che sono.

Roby90
06-01-23, 16:27
Onestamente non saprei, io ho amici che mi hanno consigliato caldamente Dark che attendevano questa nuova serie... e sono rimasti incazzati dalla cancellazione.

Il punto è proprio quello: Ok che Netflix non è un ente di beneficenza, ma non puoi nemmeno ridurti a produrre esclusivamente solo in base agli indici di 'ascolto'.

In che senso?
I network hanno sempre e solo prodotto in base agli indici di ascolto. Tutti eh, è il loro lavoro. Per dire Apple tv plus, che ha il sedere parato da una megaipermultinazionale, quindi teoricamente avrebbe molti meno motivi di netflix di segare serie che non performano troppo, ha appena segato Shantaram perché andava male. Idem con patate Amazon con Paper Girls o Night Sky.
Hbo è per caso la paladina delle serie? Niente affatto, Westworld e Raised by wolves son lì a dimostrarlo.

Al massimo si potrebbe dire che Netflix dovrebbe valutare meglio gli investimenti ad alto budget, perché se fai serie troppo costose poi anche ascolti "buoni" non bastano più. E non tutte le serie possono essere hit alla Stranger Things.

Mister Zippo
06-01-23, 17:11
Una serie come Dark o 1899 non può infatti accontentarsi di numeri da prodotto "di nicchia", costa di più rispetto a prodotti tipo teen drama o parzialmente co prodotti. E' una forma di intrattenimento sensibilmente più ricercata che come detto, è stata lanciata "male" nel caso di 1899, fagocitata da un affollamento di prodotti e secondo il mio punto di vista il risultato finale non così sorprendente come è stato Dark ai tempi.

Poi sicuramente Netflix da qualche annetto non è così lungimirante, però non sono così stupito come sembra essere l'internet oggi.

nicolas senada
06-01-23, 17:34
In che senso?
I network hanno sempre e solo prodotto in base agli indici di ascolto. Tutti eh, è il loro lavoro. Per dire Apple tv plus, che ha il sedere parato da una megaipermultinazionale, quindi teoricamente avrebbe molti meno motivi di netflix di segare serie che non performano troppo, ha appena segato Shantaram perché andava male. Idem con patate Amazon con Paper Girls o Night Sky.
Hbo è per caso la paladina delle serie? Niente affatto, Westworld e Raised by wolves son lì a dimostrarlo.

Al massimo si potrebbe dire che Netflix dovrebbe valutare meglio gli investimenti ad alto budget, perché se fai serie troppo costose poi anche ascolti "buoni" non bastano più. E non tutte le serie possono essere hit alla Stranger Things.Eh ma infatti ho citato le 2 stagioni di Carnivale non a caso.

La HBO di una volta faceva fare a Simon Treme , serie stupenda che abbiamo visto in 4 gatti :bua:

Poi è ovvio che per coprire i buchi di quella o di The Deuce facevano True Blood e Westworld, ci mancherebbe altro

Necronomicon
06-01-23, 18:15
Mi sta piacendo molto la seconda di Alice in Borderlands :sisi: la gestione costumi personaggi da anime è un po' ridicola (son due stagioni che una è in costume da bagno) e gli effetti speciali sono un po' cheap, ma tutto funziona ed è interessante, anche se un po' debitore di atmosfere già viste

Sul discorso serie cancellate, son finiti i tempi in cui Netflix salvava le serie cancellate da altri (anche se l'ha fatto recentemente con quella cagata di Manifest)

Ormai guardo solo roba orientale perché so che sono in coproduzione o quasi sempre autoconclusive

benvelor
06-01-23, 19:06
Cancellato anche 1899.

Netflix ha veramente rotto il cazzo. Ormai non vale la pena di iniziare nulla che non abbia almeno tre stagioni.

bene, la tolgo dalla wishlist
ormai su netflix conviene iniziare qualcosa quando sai già che proseguirà...
meno male ho un fior fiore di backlog, così non ho fretta di vedere una serie nuova

Necronomicon
06-01-23, 19:46
Dovrebbero fare come i coreani, 16 episodi e racconti la storia che vuoi raccontare, poi sei tirchio come Netflix? La dividi in due stagioni e bon.

Biocane
06-01-23, 19:59
Mi sta piacendo molto la seconda di Alice in Borderlands :sisi: la gestione costumi personaggi da anime è un po' ridicola (son due stagioni che una è in costume da bagno) e gli effetti speciali sono un po' cheap, ma tutto funziona ed è interessante, anche se un po' debitore di atmosfere giÃ* viste

Sul discorso serie cancellate, son finiti i tempi in cui Netflix salvava le serie cancellate da altri (anche se l'ha fatto recentemente con quella cagata di Manifest)

Ormai guardo solo roba orientale perché so che sono in coproduzione o quasi sempre autoconclusive

a me non tanto, i personaggi non li sopporto (a parte il cinico) però un paio di giochi mi son piaciuti (quello dei semi da indovinare dietro la nuca e quello dei container pure, mentre regina di picche faceva cagare).
Sono arrivato agli elefanti

Necronomicon
06-01-23, 20:35
Eh, i personaggi son presi di peso da un manga, tanto monodimensionali

tigerwoods
06-01-23, 21:14
l'unica cosa che stona secondo me é la tipa che si aggiunge nel corso della stagione
quella senza una gamba, cioé mbof, come ha fatto a sopravvivere. anche se poi alla fine si "capisce" :fag:

comunque non avete ancora visto il gioco finale con la regina di cuori e quello col re di picche, lí arriva il mappazzone di coseacaso giappe :asd:

Necronomicon
06-01-23, 21:21
L'ho finita giusto ora, ringrazio il raffreddore e la febbre per avermi fatto vedere praticamente tutta la serie oggi.
L'ultimo episodio pensavo di essere io nel gioco e che volessero uccidermi di noia :asd:
Comunque dai, ecco, la serie si lascia guardare e pare autoconclusiva, quindi facessero più cose così invece di cancellare roba dopo una stagione

Necronomicon
06-01-23, 21:46
Ho visto che è arrivata una nuova serie con Giancarlo Esposito e mi son detto "sembra figa", faccio partire e parte un trailer che mi spiega che posso guardare gli episodi nell'ordine che preferisco (what?).

Penso la metterò da parte per quando sono più in forma mentalmente :asd:

garese
06-01-23, 21:55
Dovrebbero fare come i coreani, 16 episodi e racconti la storia che vuoi raccontare, poi sei tirchio come Netflix? La dividi in due stagioni e bon.La roba coreana che ho guardato io (sweet home, squid game, hellbound) finisce la stagione con un cliffhanger...

Necronomicon
06-01-23, 22:18
La roba coreana che ho guardato io (sweet home, squid game, hellbound) finisce la stagione con un cliffhanger...

Infatti hanno 8 episodi

Roby90
06-01-23, 22:49
Ho visto che è arrivata una nuova serie con Giancarlo Esposito e mi son detto "sembra figa", faccio partire e parte un trailer che mi spiega che posso guardare gli episodi nell'ordine che preferisco (what?).

Penso la metterò da parte per quando sono più in forma mentalmente :asd:

Guardala in ordine normale senza problemi.

nicolas senada
06-01-23, 23:07
bene, la tolgo dalla wishlist
ormai su netflix conviene iniziare qualcosa quando sai già che proseguirà...
meno male ho un fior fiore di backlog, così non ho fretta di vedere una serie nuovaEh, ma se non la guardi stagione per stagione, abbassi gli ascolti e loro la cancellano :fag: :asd:

Necronomicon
07-01-23, 00:51
Ho finito Inside Man. Due premesse interessanti, ma che vengono trattate in maniera troppo disgiunta l'una dall'altra. Poi vabbè, l'ultimo episodio è stato scritto durante un avvelenamento da monossido di carbonio, 'na roba oscena alla Moffat.

Biocane
07-01-23, 02:30
finita anche io Alice, vabbè alla fine nel suo genere non è male

Glasco
07-01-23, 11:45
Eh, i personaggi son presi di peso da un manga, tanto monodimensionaliquello che gli è venuto meglio è il soldato pelato con 30 secondi di flashback e una frase.

Zhuge
07-01-23, 12:05
Ho finito Inside Man. Due premesse interessanti, ma che vengono trattate in maniera troppo disgiunta l'una dall'altra. Poi vabbè, l'ultimo episodio è stato scritto durante un avvelenamento da monossido di carbonio, 'na roba oscena alla Moffat.

Quello della BBC con Tucci e il dottor who? A me non è dispiaciuto, ma è abbastanza inverosimile.

Necronomicon
07-01-23, 12:10
A me non è dispiaciuto inizialmente ma si è man mano fatto odiare diventando progressivamente più ridicolo. Stesso effetto che mi ha fatto la miniserie di Dracula, ormai lo stile Moffat mi urta.

Grandi attori comunque

Pete.Bondurant
07-01-23, 14:39
The pale blue Eye.
Inizia bene, finisce bene, si perde un po' troppo nel mezzo.
In ogni caso godibile, Bale sempre gigantesco.

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

von right
07-01-23, 16:12
Non capisco come non si parli ovunque di Taboo.
L'ho cominciato incuriosito dal trailer e per me è la cosa migliore abbia visto finora.
Ottima storia con parecchi intrighi ed il plus che il grosso si conclude di puntata in puntata e non devi ricordarti dettagli dopo varie puntate come in GoT per dire.
Costumi e scenografie al top.
Ottima anche la recitazione ed il cast tutto.
Tutta sostanza e niente blablabla per raggiungere i 50 minuti.
A me sta piacendo moltissimo, sono al 6° di 8 :sisi:

tigerwoods
07-01-23, 16:35
ma quello con hardy del 2017? forse per quello che non se ne parla :asd:

comunque l'avevo visto ed era molto bello, vero. non ricordo una sega ovviamente :asd:

Mister Zippo
07-01-23, 16:37
A me non è dispiaciuto inizialmente ma si è man mano fatto odiare diventando progressivamente più ridicolo. Stesso effetto che mi ha fatto la miniserie di Dracula, ormai lo stile Moffat mi urta.

Grandi attori comunque
Concordo su Inside Man, ci "crede troppo" ma non è abbastanza strutturato da essere credibile.

Dracula è semplicemente uno Sherlock meno fico. Ma come idiozia alla base del prodotto stiamo lì. In entrambi casi i protagonisti cambiano perchè si, anche se paradossalmente è meno "supereroe" Dracula di quel Sherlock :asd:

Necronomicon
07-01-23, 16:50
ma quello con hardy del 2017? forse per quello che non se ne parla :asd:

comunque l'avevo visto ed era molto bello, vero. non ricordo una sega ovviamente :asd:

Penso sia quella, l'hanno caricata di recente su Netflix (dove recente intendo qualche mese :asd: ) in teoria perché è qui che dovrebbe finire la seconda stagione.


Inside Man pare unire due serial diversi, un procedurale in cui c'è un condannato a morte che risolve crimini e una miniserie su un prete costretto ad uccidere a causa delle circostanze.

Unire queste due mezze idee per ottenere un unico prodotto non funziona, tra l'altro serve solo a nascondere come nessuna delle due idee sia logicamente solida.

von right
07-01-23, 16:57
ma quello con hardy del 2017? forse per quello che non se ne parla :asd:

comunque l'avevo visto ed era molto bello, vero. non ricordo una sega ovviamente :asd:

Si, appunto, dal 2017 non ne ho mai sentito parlare finchè l'altro giorno Netflix non me l'ha messo tra i consigliati...
E' come se GoT non se lo fosse cagato nessuno...

Necronomicon
07-01-23, 17:07
C'è pure il topic qua :sisi: te l'ho riesumato

Milton
07-01-23, 17:25
Non capisco come non si parli ovunque di Taboo.
L'ho cominciato incuriosito dal trailer e per me è la cosa migliore abbia visto finora.
Ottima storia con parecchi intrighi ed il plus che il grosso si conclude di puntata in puntata e non devi ricordarti dettagli dopo varie puntate come in GoT per dire.
Costumi e scenografie al top.
Ottima anche la recitazione ed il cast tutto.
Tutta sostanza e niente blablabla per raggiungere i 50 minuti.
A me sta piacendo moltissimo, sono al 6° di 8 :sisi:

Ottima serie, concordo :sisi:

Kayato
07-01-23, 17:41
Si, appunto, dal 2017 non ne ho mai sentito parlare finchè l'altro giorno Netflix non me l'ha messo tra i consigliati...
E' come se GoT non se lo fosse cagato nessuno...

Perché di una serie se ne parla per una settimana e poi puf......perché c'è troppa roba. Tipo Cabinet di Del Toro, se ne parlato quando è uscita e poi basta, se ne riparlerà quando uscirà la seconda stagione (se uscirà una seconda stagione)

von right
07-01-23, 17:47
C'è pure il topic qua :sisi: te l'ho riesumato

Tnx :sisi:

Milton
07-01-23, 19:08
Perché di una serie se ne parla per una settimana e poi puf......perché c'è troppa roba. Tipo Cabinet di Del Toro, se ne parlato quando è uscita e poi basta, se ne riparlerà quando uscirà la seconda stagione (se uscirà una seconda stagione)

Lo stesso vale per libri, giochi, film, etc... C'è semplicemente TROPPA roba in giro per le nostre capacità di attenzione e per il nostro tempo, per cui anche i prodotti che un tempo avrebbero generato (e meritato) interesse e discussione per mesi o anni entrano ed escono dalla scena in un lampo.

Necronomicon
08-01-23, 00:17
Il documentario "don't pick up the phone" :rotfl:

"buongiorno, è lei il manager del MC Donald? Qui è la polizia. Una cliente c'ha detto che una sua impiegata le ha rubato dalla borsa. La porti nel retro, la spogli nuda e le cerchi nella vagina"
"Ok"

Necronomicon
08-01-23, 06:00
Visto il primo episodio di The Recruit, disperato tentativo di far credere che la vita di un avvocato possa essere minimamente interessante e colma d'azione.

Simpatico.

Zhuge
08-01-23, 11:21
Visto il primo episodio di The Recruit, disperato tentativo di far credere che la vita di un avvocato possa essere minimamente interessante e colma d'azione.

Simpatico.

La vita di quale lavoratore generalmente lo è? :asd:

Biocane
08-01-23, 11:44
ma quello con hardy del 2017? forse per quello che non se ne parla :asd:

comunque l'avevo visto ed era molto bello, vero. non ricordo una sega ovviamente :asd:

non conoscevo questa serie britannica, quasi quasi la provo, ma non vorrei sia tipo peaky blinders che è pluriosannata e non ho resistito nemmeno la fine della prima stagione

Necronomicon
08-01-23, 11:54
La vita di quale lavoratore generalmente lo è? :asd:
Ehh

von right
08-01-23, 14:07
non conoscevo questa serie britannica, quasi quasi la provo, ma non vorrei sia tipo peaky blinders che è pluriosannata e non ho resistito nemmeno la fine della prima stagione

Peaky Blinders ha problemi di sceneggiatura, fondamentalmente la tirano lunga ed è un rimestare la polenta come mille altre serie vanificando tutto il resto che è ottimo.
Taboo è completamente diversa.

Ceccazzo
08-01-23, 15:01
taboo l'ho trovata un mappazzone con troppe cose buttate per far numero. Affascinante come messa in scena, ma molto confusa e che pochissimo al sodo

Gil-galad
08-01-23, 17:19
Io ho provato a vederla qualche mese fa, ma l'ho droppata al secondo episodio

MrWashington
08-01-23, 17:29
The pale blue Eye.
Inizia bene, finisce bene, si perde un po' troppo nel mezzo.
In ogni caso godibile, Bale sempre gigantesco.

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando TapatalkConcordo

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

MDG
09-01-23, 17:47
Ma che cazz... Mi stavo guardando Monster e alla trentesima puntata si interrompe. Hanno caricato solo la prima metà della serie. Ma perché? :facepalm:

il_guru
09-01-23, 17:50
Ma che cazz... Mi stavo guardando Monster e alla trentesima puntata si interrompe. Hanno caricato solo la prima metà della serie. Ma perché? :facepalm:

Iniziato ieri... ma porc...

MDG
09-01-23, 17:53
E ancora peggio... Hajime no ippo su Chromecast mi sa che non funziona bene: vedo l'immagine coi colori sballati ed effetto "Pacman". Avranno cannato qualcosa con la compressione video... La mia vita fa schifo.

Necronomicon
09-01-23, 19:00
Ma che cazz... Mi stavo guardando Monster e alla trentesima puntata si interrompe. Hanno caricato solo la prima metà della serie. Ma perché? :facepalm:

Così resti abbonato due mesi

Biocane
09-01-23, 21:26
Il documentario "don't pick up the phone" :rotfl:

"buongiorno, è lei il manager del MC Donald? Qui è la polizia. Una cliente c'ha detto che una sua impiegata le ha rubato dalla borsa. La porti nel retro, la spogli nuda e le cerchi nella vagina"
"Ok"

ma cos'è, shoplyfter di pornhub? :asd:

Tyus
09-01-23, 21:52
Ma che cazz... Mi stavo guardando Monster e alla trentesima puntata si interrompe. Hanno caricato solo la prima metà della serie. Ma perché? :facepalm:
io sono ancora alla settima, se guardo le puntate disponibili arriva a 30 :uhm:
per curiosità ho provato a far partire la 14ima ed è andata subito :sospetto:

MDG
10-01-23, 07:21
io sono ancora alla settima, se guardo le puntate disponibili arriva a 30 :uhm:
per curiosità ho provato a far partire la 14ima ed è andata subito :sospetto:

Okay, mi sono spiegato male. La serie in totale ha 74 episodi... Su netflix ce ne sono solo 30 al momento.

Gil-galad
10-01-23, 08:20
Ho visto la S4 di The Dragon Prince. Non é al livello delle prime tre, ma é carina. Mi aspettavo una stagione autoconclusiva, invece mi ha sorpreso con un cliffhanger finale. Si hanno idee di quando faranno uscire la S5? Immagino nel 2024?

Angels
10-01-23, 09:11
Ho visto la S4 di The Dragon Prince. Non é al livello delle prime tre, ma é carina. Mi aspettavo una stagione autoconclusiva, invece mi ha sorpreso con un cliffhanger finale. Si hanno idee di quando faranno uscire la S5? Immagino nel 2024?

Spero fine 2023, ma non c'è ancora nessuna notizia, ho cercato ma niente

Sandro Storti
10-01-23, 15:33
Onestamente non saprei, io ho amici che mi hanno consigliato caldamente Dark che attendevano questa nuova serie... e sono rimasti incazzati dalla cancellazione.

Il punto è proprio quello: Ok che Netflix non è un ente di beneficenza, ma non puoi nemmeno ridurti a produrre esclusivamente solo in base agli indici di 'ascolto'.

Sono andato a vedermi le votazioni di 1899 sui vari siti e blog.
Se una serie viene cancellata con votazioni tra il 70% o il 4/5, o chi ha votato è anche chi l'ha guardato, quindi poche persone, o mi chiedo cosa pretende Netflix.

Propendo più sulla motivazione data dai produttori, ossia serie troppo cara.

°dexter°
10-01-23, 15:54
Il documentario "don't pick up the phone" :rotfl:

"buongiorno, è lei il manager del MC Donald? Qui è la polizia. Una cliente c'ha detto che una sua impiegata le ha rubato dalla borsa. La porti nel retro, la spogli nuda e le cerchi nella vagina"
"Ok"
Mi suona come una storia vera, se non ricordo male

Necronomicon
10-01-23, 15:57
Beh, è un documentario, del resto

Leorgrium
12-01-23, 20:53
Il nuovo film della serie BBC: Luther: The Fallen uscirà il 24 febbraio 2023 al cinema, mentre il 10 marzo uscirà su Netflix. :)


https://www.youtube.com/watch?v=IWcfiBQx1dc

Don Zauker
13-01-23, 08:32
Ma rotfl, prima Netflix annuncia il rinnovo di Inside job per la stagione 2, passa qualche giorno e la segano.

Necronomicon
13-01-23, 09:39
La serie non era molto interessante, non ho nemmeno guardato la seconda parte.
Protagonista stra antipatica.
Secondo me cose così avrebbero più successo con episodi autoconclusivi invece ormai mettono i cicli narrativi dappertutto

Det. Bullock
13-01-23, 12:57
Ho visto la S4 di The Dragon Prince. Non é al livello delle prime tre, ma é carina. Mi aspettavo una stagione autoconclusiva, invece mi ha sorpreso con un cliffhanger finale. Si hanno idee di quando faranno uscire la S5? Immagino nel 2024?

Se non fanno la stessa cazzata di Inside Job (la cui nuova stagione confermata in precedenza è stata cancellata) dovrebbero avere un blocco completo di 3/4 stagioni in lavorazione che dovrebbe concludere l'intero arco della serie.

Necronomicon
14-01-23, 11:35
Visto the watcher. Non so mai che pensare delle mezze cagatone di rían Murphy

Necronomicon
14-01-23, 12:41
Non male "Il mio nome è vendetta". Non inventa nulla e il dialetto mi fa storcere un po' il naso, ma non è male nel complesso

von right
14-01-23, 16:35
Visto The Recruit, simpatico, parecchio americanata con la solita cagacazzi irrealisticamente sempre in mezzo ar cazzo ma cmq piacevole.

Det. Bullock
15-01-23, 07:17
Netflix sta cancellando serie animate a manetta, ho letto pure che la prossima stagione di Inside Job era già confermata e dovranno pagare lo stesso lo staff anche se l'hanno cancellata. Se è così mi sa che pure Dragon Prince è a rischio.

Angels
15-01-23, 09:49
Netflix sta cancellando serie animate a manetta, ho letto pure che la prossima stagione di Inside Job era già confermata e dovranno pagare lo stesso lo staff anche se l'hanno cancellata. Se è così mi sa che pure Dragon Prince è a rischio.

Dragon Prince so che ha un suo discreto successo quindi spero non ci sia rischio

Necronomicon
15-01-23, 13:15
La quarta stagione di Snowpiercer ha fatto la fine di altra roba Warner Bros e pare non verrà trasmessa :asd:

Warner che toglie roba dai cataloghi è tremenda

Gil-galad
15-01-23, 13:53
Netflix sta cancellando serie animate a manetta, ho letto pure che la prossima stagione di Inside Job era già confermata e dovranno pagare lo stesso lo staff anche se l'hanno cancellata. Se è così mi sa che pure Dragon Prince è a rischio.

Speriamo di no, é uno dei cartoni che ho più apprezzato nell'ultimo periodo assieme a (sorpresa totale) DOTA

Biocane
15-01-23, 14:17
https://www.badtaste.it/tv/articoli/golden-globe-2023-madre-una-vittime-critica-vittoria-evan-peters/
capisco i familiari delle vittime, Però² mi sembra che la serie sia molto equilibrata, non glorifichi affatto Dahmer e soprattutto riporta alla luce lo schifo della polizia di Milwaukee e dei sindacati, cioe'¨ mi sembra l'ultima serie TV da attaccare per questioni di spettacolarizzazione

Kayato
15-01-23, 14:54
https://www.badtaste.it/tv/articoli/golden-globe-2023-madre-una-vittime-critica-vittoria-evan-peters/
capisco i familiari delle vittime, Però² mi sembra che la serie sia molto equilibrata, non glorifichi affatto Dahmer e soprattutto riporta alla luce lo schifo della polizia di Milwaukee e dei sindacati, cioe'¨ mi sembra l'ultima serie TV da attaccare per questioni di spettacolarizzazione

Invece ci sta, come brando quando rifiutò l'oscar.

garese
15-01-23, 15:46
https://www.badtaste.it/tv/articoli/golden-globe-2023-madre-una-vittime-critica-vittoria-evan-peters/
capisco i familiari delle vittime, Però² mi sembra che la serie sia molto equilibrata, non glorifichi affatto Dahmer e soprattutto riporta alla luce lo schifo della polizia di Milwaukee e dei sindacati, cioe'¨ mi sembra l'ultima serie TV da attaccare per questioni di spettacolarizzazioneGià, anche a me è sembrata più tendente alla "denuncia" di tutto quello che non ha funzionato nell'evitare molto dei crimini, rispetto alla glorificazione dell'assassino...

Mister Zippo
15-01-23, 18:11
A me sembrano le stesse critiche fatte a prodottti come Gomorra e altri prodotti simili.

La glorificazione non c'è.

Glasco
15-01-23, 18:33
La donna ha aggiunto:

Vuoi di più da BadTaste.it? Abbonati!

Con BadTaste+ avrai accesso a contenuti esclusivi come articoli di approfondimenti, videorecensioni, podcast e molto altro, senza pubblicità!
Abbonati a 9,99€ all’anno
parole durissime

Det. Bullock
16-01-23, 06:17
Dragon Prince so che ha un suo discreto successo quindi spero non ci sia rischio

Non vuol dire nulla, l'animazione è sempre la prima cosa che tagliano quando vogliono fare pulizia perché "per bambini" e Inside Job pure aveva avuto un buon successo.
Ci fu un periodo in cui i vary Disney Channel, Cartoon Network e Nickelodeon avevano quasi completamente smesso di fare cartoni in favore di sitcom, reality e quiz "per giovani" e mi sa che i servizi streaming stiano andando incontro a una fase simile, pure il tizio che hanno buttato fuori da Disney per far tornare Bob Iger (Bob Chapek) a quanto pare disprezzava l'animazione al punto che non riusciva nemmeno a nasconderlo troppo bene nelle interviste.

Redrum
16-01-23, 06:56
Finito The Recruit.
Presa come una commedia con elementi di spionaggio e non una serie di spionaggio con elementi comici l'ho trovata piacevole e divertente.

Ho visto due episodi di Kaleidoscope, la serie con Giancarlo Esposito.
Racconta di una banda di ladri che fa un colpo, ma ogni episodio racconta eventi avvenuti tra i 25 anni prima e 6 mesi dopo il furto e sono pensati per essere visti in qualsiasi ordine (tranne l'ultimo). Netflix li manda a random.
La premessa mi sembra una cagata pazzesca, però per quello che ho visto la serie è fatta bene. Su wikipedia si trova l'elenco cronologico degli episodi, ma ormai penso che continuerò ad cazzum.

von right
16-01-23, 10:04
Visto "Guerrieri del domani"...minchia che cagata colossale :rotfl:
Veramente brutto da tutti i punti di vista, non me lo aspettavo dai cinesi con un budget così :bua:
Clap clap a chi ha fatto i sottotitoli italiani traducendo dall'inglese e mantenendo i nomi americani :rotfl:
Renè sarebbe entusiasta.

von right
17-01-23, 10:09
The Last Witchhunter.
Mamma che merda :asd:
Combattimenti ed effetti speciali mi hanno divertito ma il resto...
La citazione dal Gladiatore poi no, non puoi farla, non così, la rendi ridicola.

Necronomicon
17-01-23, 11:34
Ho il vago ricordo di averlo visto :asd:
È quello con the rock? O era Diesel?

von right
17-01-23, 11:59
Vin Diesel ancora non esploso.
E vuole fare il 2 :facepalm:

Artyus
17-01-23, 12:40
The Last Witchhunter.
Mamma che merda :asd:
Combattimenti ed effetti speciali mi hanno divertito ma il resto...
La citazione dal Gladiatore poi no, non puoi farla, non così, la rendi ridicola.

Tra l'altro il buon Vin è un giocatore di D&D, chissà quanto si è gasato a fare la parte dell'ammazastreghe
è per quello che vuol fare il due :asd:

Mister Zippo
17-01-23, 14:27
Vincenzo Gasolio riuscì a sputtanare anche un saga di film cazzona ma simpatica come Riddick con il Chronichles.

Una rottura di zebedei assurda :asd: sempre per sta cosa del fare il master.

Mr Yod
17-01-23, 17:11
Tra l'altro il buon Vin è un giocatore di D&D, chissà quanto si è gasato a fare la parte dell'ammazastreghe
è per quello che vuol fare il due :asd:
Beh, il personaggio del film l'ha trasposto in una partita di D&D. :asd:


https://www.youtube.com/watch?v=yLEMb_RIZ3o

Forse ci ha preso gusto. :asd:

-=S8=-
17-01-23, 18:13
Quello della BBC con Tucci e il dottor who? A me non è dispiaciuto, ma è abbastanza inverosimile.


A me non è dispiaciuto inizialmente ma si è man mano fatto odiare diventando progressivamente più ridicolo. Stesso effetto che mi ha fatto la miniserie di Dracula, ormai lo stile Moffat mi urta.

Grandi attori comunque

Visto, dai è un buon prodotto.
È vero, deve piacere lo stile di Moffat con personaggi sempre sopra la media anche se spesso troppo cervellotici.
Non lo conosco moltissimo ed avevo trovato qualche suo ultimo lavoro un po' fiacco (le puntate che ha scritto per Dr. Who).
Si vede che aveva voglia di rispolverare Sherlock senza poter usare il brand ed ha costruito una alternativa.
Qui poi parte su un tema molto spinoso e magari non è per tutti, per quanto spopolino i documentari con dettagli forse più scabrosi.

Sono rimasto incuriosito da dove vorranno andare a parare con la scena post credit.


Ci si lamenta spesso delle serie trash di Netflix. Preferirei ce ne fossero e di più così.
La accosto a quanto detto anche su Knives Out.
Alla fine cast, fotografia e produzione sono piacevoli, intrattengono e l'obiettivo è quello.

Necronomicon
17-01-23, 20:37
Sisì, me la sono goduta sia chiaro ma mi ha anche creato fastidio perché due premesse interessanti non sono state sfruttate a dovere

Necronomicon
19-01-23, 11:59
Through the darkness: è il mindhunter coreano :sisi:

Solo che le teorie sul profiling sono espresse mentre sono ubriachi a cena :asd:

Necronomicon
19-01-23, 16:46
Miu404 serial giapponese su una unità di polizia, una sorta di squadra speciale Cobra 11 versione giapponese.
I due episodi che ho visto mi hanno fatto ridere un sacco :asd:

Biocane
19-01-23, 18:57
Through the darkness: è il mindhunter coreano :sisi:

Solo che le teorie sul profiling sono espresse mentre sono ubriachi a cena :asd:

quindi riprende casi reali?

Glasco
19-01-23, 20:24
ho visto il trailer in homepage di that 90s show e ho ancora la pelle d'oca

Necronomicon
19-01-23, 20:28
quindi riprende casi reali?
Non l'ho finita, ma sì. Non so se si occupi di casi reali ma quello dei primi due episodi lo è.
https://en.m.wikipedia.org/wiki/Through_the_Darkness_(TV_series)

È tratta dal libro del primo profiler coreano.
Il problema è che la serie ha dei momenti tipici delle serie coreane più commerciali che la rendono ovviamente più a livello fiction rai 1 che una opera decente. Ma ha dei buoni momenti. La prima stagione di Stranger è comunque decine di spanne sopra.

Devo anche dire che ci sono momenti presi di peso da mindhunter secondo me, soprattutto dal punto di vista di come è mostrato il lavoro di profiling iniziale della squadra

Enriko!!
20-01-23, 16:57
Vista la serie italiana "le vite bugiardi degli adulti", bof...fatta bene per essere una cosa italiana, ma un po' la solita cosa "italiana", fra l'altro tutta parlata in napoletano metà dei dialoghi si capiscono a gran fatica, aiutano i sottotitoli, peccato che quelli in italiano in realtà sono in napoletano...cioè hai il testo pari pari di quel che si dicono...
Chi si lamentava della serie di zerocalcare dovrebbe vedersi questa :asd:


P.s. i sottotitoli in realtà sono quelli "Per non udenti Italiano CC", dunque sono anche descrittivi...sono segnati anche "Italiano" normale, ma in realtà non vanno.

Necronomicon
20-01-23, 19:00
La guarderò in lingua originale coi sottotitoli inglesi come guardo le altre serie :asd:

Finito MIU 404, queste serie giapponesi da pochi episodi sono coinvolgenti e divertenti il giusto. Mille volte meglio dell'ennesima produzione Netflix pretestuosa

Tyus
23-01-23, 05:35
Visto un paio di episodi di junji ito maniac, mbof, delusino.
Sarà anche colpa mia che non apprezzo i finali aperti negli horror che saranno tanto inquietanti ma da un punto di vista narrativo mi danno sempre un senso di incompiuto

Necronomicon
23-01-23, 06:19
È l'anime? A me è parso abbastanza banalotto, almeno quel che ho visto

von right
23-01-23, 11:28
Finito Mercoledì e mi è piaciuta, ha un bel ritmo.
Per me grande lavoro della Ortega, ha realizzato un ottimo personaggio.

Visto Jung_e, idea interessante, buona realizzazione ma nel complesso non mi ha preso molto, è uno di quei film che semina per 3/4 del tempo ed i frutti si vedono solo alla fine.
Raccolta interessante ma il periodo di semina è troppo lungo e durante quello ti domandi dove il film voglia andare a parare.
In pratica te lo presentano come un film d'azione ma non lo è anche se ci mettono cmq degli elementi.
Certe figure poi sono assurde almeno viste nell'ottica occidentale, forse per un coreano sono meno strane.

Eric Starbuck
23-01-23, 12:28
Finito Mercoledì e mi è piaciuta, ha un bel ritmo.
Per me grande lavoro della Ortega, ha realizzato un ottimo personaggio.

Visto Jung_e, idea interessante, buona realizzazione ma nel complesso non mi ha preso molto, è uno di quei film che semina per 3/4 del tempo ed i frutti si vedono solo alla fine.
Raccolta interessante ma il periodo di semina è troppo lungo e durante quello ti domandi dove il film voglia andare a parare.
In pratica te lo presentano come un film d'azione ma non lo è anche se ci mettono cmq degli elementi.
Certe figure poi sono assurde almeno viste nell'ottica occidentale, forse per un coreano sono meno strane.

Concordo. io faccio sempre fatica a livello culturale. Sostenere un personaggio come il capetto arrembante è stata dura da digerire.

ed è stata anche dura da capire come mai non parlassero con i prototipi invece di farli strippare a quel modo. non era difficile da capire:

Loro sono e si sentono umani, credono di essere il maggiore Gianna e non riescono a fare 2+2 che lo scoprire di essere un androide li faccia strippare. per chi non ha visto il film e non intende farlo, al termine della simulazione di combattimento, la estraggono e la risvegliano con solo le spalle e parte del busto... e si chiedono come mai strippino impazzendo. :facepalm:

però voglio un sequel dove esplorano la psicologia e lo strippamento della versione:

Sexbot.

von right
23-01-23, 13:12
Si, la logica è che se

sono androidi di serie C puoi fargli quel che vuoi, non importa se hanno la coscienza.
La tipa infatti la torturano continuamente senza pietà eppure lei, per quel poco che vive ogni volta, soffre.
E' una cosa talmente malata ma spacciata come assolutamente logica che...boh.

Kea Black
23-01-23, 13:32
Si, la logica è che se

sono androidi di serie C puoi fargli quel che vuoi, non importa se hanno la coscienza.
La tipa infatti la torturano continuamente senza pietà eppure lei, per quel poco che vive ogni volta, soffre.
E' una cosa talmente malata ma spacciata come assolutamente logica che...boh.


io non ho capito il senso di uploadare una coscienza umana in un androide se poi hai intenzione di usarlo per cose ... inumane ... cui ovviamente la coscienza umana non risponderà bene, non rischi solo di trovarti con un mucchio di umani androidi incazzati?

e perché qualcuno sano di mente dovrebbe preferire finire in uno stato di schiavitù androide piuttosto che la morte?

Enriko!!
23-01-23, 13:56
La guarderò in lingua originale coi sottotitoli inglesi come guardo le altre serie :asd:


Comunque non so se la consiglierei la serie li delle vite bugiarde ecc...
cioè il livello è tacca "amica geniale", e ne pesca anche diversi attori...

Tyreal
23-01-23, 15:36
cioè il livello è tacca "amica geniale"

Mai capito come spesso sia considerato un buon prodotto: è una fiction come millemila altre con gli stessi difetti di tutte le altre

Necronomicon
23-01-23, 16:32
Comunque non so se la consiglierei la serie li delle vite bugiarde ecc...
cioè il livello è tacca "amica geniale", e ne pesca anche diversi attori...

Eh ma allora dillo che guardi merda peggiore di quella che guardo io

von right
23-01-23, 18:14
io non ho capito il senso di uploadare una coscienza umana in un androide se poi hai intenzione di usarlo per cose ... inumane ... cui ovviamente la coscienza umana non risponderà bene, non rischi solo di trovarti con un mucchio di umani androidi incazzati?

e perché qualcuno sano di mente dovrebbe preferire finire in uno stato di schiavitù androide piuttosto che la morte?

Fondamentalmente è una cosa ancora più oscena del servitore di warhammer40k che almeno lì è lobotomizzato :asd:

Cmq l'idea è che conando la mente su almeno UN androide sarai ancora te stesso con la tua famiglia e vita di prima (diritti a parte).
Il problema sono tutti gli altri androidi su cui cmq sei quindi in pratica ti autocondanni ad un inferno in altri corpi ma in cui ognuno non sa degli altri :bua:
L'esempio sessuale del film è messo per rendere ben chiara la situazione: lei in un androide vive ancora come se stessa e combatte, in un altro si trova schiava sessuale :bua:

Kea Black
23-01-23, 22:48
Fondamentalmente è una cosa ancora più oscena del servitore di warhammer40k che almeno lì è lobotomizzato :asd:

Cmq l'idea è che conando la mente su almeno UN androide sarai ancora te stesso con la tua famiglia e vita di prima (diritti a parte).
Il problema sono tutti gli altri androidi su cui cmq sei quindi in pratica ti autocondanni ad un inferno in altri corpi ma in cui ognuno non sa degli altri :bua:
L'esempio sessuale del film è messo per rendere ben chiara la situazione: lei in un androide vive ancora come se stessa e combatte, in un altro si trova schiava sessuale :bua:


ma non mi pare che ci sia mai stata una jung_e che vivesse con la famiglia, tanto che la figlia non le ha mai parlato dei propri sentimenti o chiesto anche solo se la odiasse per, a suo modo di vedere, aver causato la sua morte

a me pare che il film suggerisca che la figlia non avesse altro modo per passare del tempo con la madre che lavorare a quel progetto dell'androide soldato

quindi di fatto uno cede la coscienza ad una azienda senza ottenere alcuna garanzia in cambio su come sarà usata

Frigg
23-01-23, 23:35
Ho visto Giri / Haji
I doveri familiari portano un uomo di legge a Londra a cercare il fratello mafioso, mentre una guerra portata avanti dalla yakuza minaccia di inghiottire Tokyo e farla sprofondare in una spirale criminale.

Devo dire che la serie mi è piaciuta molto. è un bel dramma criminale con ottimi personaggi e bella trama. ogni tanto si perde in momenti molto riflessivi o strani.

von right
24-01-23, 09:58
ma non mi pare che ci sia mai stata una jung_e che vivesse con la famiglia, tanto che la figlia non le ha mai parlato dei propri sentimenti o chiesto anche solo se la odiasse per, a suo modo di vedere, aver causato la sua morte

a me pare che il film suggerisca che la figlia non avesse altro modo per passare del tempo con la madre che lavorare a quel progetto dell'androide soldato

quindi di fatto uno cede la coscienza ad una azienda senza ottenere alcuna garanzia in cambio su come sarà usata

Perchè la protagonista non è morta, è in coma.
La clonazione l'ha autorizzata la madre anziana per non meglio specificati motivi e poi è stata usata solo per il progetto che si vede nel film.
Questo perchè la clonazione l'ha pagata l'azienda che poi ha detenuto i diritti di sfruttamento del cervello clonato.
La decisione di clonare la protagonista è il più grosso buco di trama del film benchè sia l'azione più terribile.
Come dicevo evidentemente per i coreani questa situazione non è poi così assurda come per noi.

Necronomicon
24-01-23, 10:06
Ho visto Giri / Haji
I doveri familiari portano un uomo di legge a Londra a cercare il fratello mafioso, mentre una guerra portata avanti dalla yakuza minaccia di inghiottire Tokyo e farla sprofondare in una spirale criminale.

Devo dire che la serie mi è piaciuta molto. è un bel dramma criminale con ottimi personaggi e bella trama. ogni tanto si perde in momenti molto riflessivi o strani.

:sisi: anche a me è piaciuta molto, ne avevo detto qualcosa tempo fa ma ora non ricordo :asd:

Enriko!!
24-01-23, 11:53
Mai capito come spesso sia considerato un buon prodotto: è una fiction come millemila altre con gli stessi difetti di tutte le altre


Eh ma allora dillo che guardi merda peggiore di quella che guardo io

:asd:
Beh è roba che vuole per lo più guardare la moglie, alla fine guardo pure io...la moglie passa da un boys a questa roba qui...lei sopporta le serie tv su star wars...e dopo boba fett e ObiWan mi sa che è ancora a credito lei...

Poi comunque rispetto alle produzioni medie sono roba girata e recitate meglio...poi tematiche sono sempre un po' sempre le stesse e tutto molto "italiano".
Questo su netflix forse è anche un po' più curato, ma (forse per dare un respiro più "internazionale") infila qualche cliché da regia d'autore "italiano" che credo piaccia in certi ambienti all'estero...solo che sono tentativi un po' maldestri, insomma ci si infila qui e li qualche tentativo di richiamare a qualche forma onirica o cercare un certo simbolismo che dovrebbe richiamare non si sa bene cosa...

- - - Aggiornato - - -


Ho visto Giri / Haji
I doveri familiari portano un uomo di legge a Londra a cercare il fratello mafioso, mentre una guerra portata avanti dalla yakuza minaccia di inghiottire Tokyo e farla sprofondare in una spirale criminale.

Devo dire che la serie mi è piaciuta molto. è un bel dramma criminale con ottimi personaggi e bella trama. ogni tanto si perde in momenti molto riflessivi o strani.


:sisi: anche a me è piaciuta molto, ne avevo detto qualcosa tempo fa ma ora non ricordo :asd:

Visto pure io anni fa (su consiglio di non ricordo più chi qui sul forum...in questo topic) piaciuto pure a me.

Enriko!!
25-01-23, 10:37
Comunque sono curioso di vedere come andrà a finire la storia di netflix che blocca gli account condivisi...

Intanto vedere che impatto avrà sugli abbonati (ovviamente spero in un tracollo :asd:), io credo che non terrò più l'abbonamento attivo 12 mesi ma ridurrò a qualche mese anno per concentrare la visione delle cose interessanti.
Sicuramente poi passerò a quello con il semplice fullhd.

Poi sono curioso di vedere tecnicamente come faranno a scoprire chi condivide gli account e quanto "fiscali saranno".
Insomma c'è chi condivide l'account con gente che sta a centinaia di km di distanza, e quelli da individuare magari è più facile...
Ma quando sono tutti più o meno della stessa provincia? usano smartphone ecc, netflix è comunque pensato per usufruirne in mobilità, dunque non è praticabile l'idea che chi ne usufruisce sia legato ad un luogo preciso molto ristretto.
Oltretutto c'è poi il problema magari del figlio che magari fra settimana è all'università ecc...

Sicuramente come operazione è discutibile, sicuramente c'è chi della condivisione password ne ha abusato, ma questo cambio di tendenza di netflix mostra quanto comincino a sentire la concorrenza e abbiano bisogno di rastrellare più soldi possibile.
Non so se la cosa pagherà.

A questo punto riterrei corretto da parte di netflix fare abbonamenti per il fullHD e il 4k per 1 solo utente a prezzo minore.