Nioh 2 Complete Edition – Recensione PC

PC PS4

LA PRESENZA DEI DLC COMPLETA L’OPERA GARANTENDO UN INTRATTENIMENTO A TUTTO TONDO

Da qui possiamo aprire una parentesi sulle nuove armi inserite nel roster, insieme a oggetti e set che spiccano per il loro ispirato moveset, ben allineato agli standard del gioco tranne un pizzico di spettacolarità dei movimenti, che le rende davvero piacevoli da usare. La prima è il Bo Composito, una staffa che può anche dividersi in sezioni aumentando il numero di colpi che è possibile infliggere al nemico, mentre la seconda è i Tirapugni Tekko, oggetto estremamente versatile che garantisce in combattimento veri e propri momenti di godimento, con tanto di coreografie di colpi inflitti davvero ispirate.

nioh 2 complete edition recensione

I tirapugni Tekko sono davvero divertenti da usare, ma occhio al ritmo Ki!

Da sottolineare come il già efficace sistema di combattimento creato nel primo Nioh continui a garantire una discreta dose di divertimento scontro dopo scontro, coadiuvato dai particolari pattern generabili grazie alle combinazioni fornite dalle stance (posizioni), anch’esse ravvivate dalle molteplici combinazioni utili a creare delle build adeguate grazie a un corretto binomio tra scelta di spiriti guardiani e poteri yōkai.

LA PIETRA DELLA CONTRIZIONE CI METTERÀ ALLA PROVA, GARANTENDO IN CAMBIO LOOT DI QUALITÀ MIGLIORE

Il secondo DLC introduce nel sistema di gioco la Pietra della Contrizione, un oggetto che potrà essere scambiato nel santuario con un accessorio al fine di potenziarne le caratteristiche, aumentando peraltro progressivamente la possibilità di ottenere loot di qualità divina o superiore. Il prezzo di questo pedaggio si traduce in gioco con un notevole inasprimento della forza dei nemici, poiché diventeranno molto più potenti. In questo contenuto aggiuntivo il premio come mostro più ostico viene vinto dagli Oboroguruma, carri con il volto di demone che sono in possesso di un moveset così infame e imprevedibile che saprà davvero mettervi alle strette come nessun altro nemico (boss fight escluse).

nioh 2 complete edition recensione

Oboroguruma, yōkai davvero pericolosi qualora presi troppo sottogamba!

Il sipario può dirsi finalmente chiuso con Il Primo Samurai, storia conclusiva dell’intera trama di Nioh 2 in cui il protagonista, finalmente, apprenderà qualcosa in più circa il suo burrascoso passato. Probabilmente questo è uno dei rari casi in cui è bene fermarci qui, onde evitare la possibilità di condurvi malauguratamente verso spoiler non richiesti. Al netto di quello che sarà possibile scoprire nella narrazione, che sottolineiamo chiude il racconto unendo finalmente i punti da un estremo all’altro, il terzo DLC del pacchetto offre tutto quello che un hardcore gamer incallito è in grado di sognare: da qui in poi troveremo sbloccabile un terzo livello di difficoltà, dal nome Il Sogno del Nioh, accompagnato da una instance dove sarà possibile affrontare ondate di nemici via via più complesse.

Continua nella prossima pagina…

Condividi con gli amici










Inviare

Pro

  • Storia coinvolgente e completa / Gameplay arricchito con nuovi moveset / Graficamente curato,

Contro

  • In modalità 21:9 chiede qualche sacrificio / La funzione DLSS e HDR ancora non compare tra le opzioni, anche se promessa
8.5

Più che buono

Password dimenticata