Visualizza Versione Completa : [Circolino] Il Baretto di City 17
Black-Dragon
14-11-20, 12:38
Oppure che fumava nero alle volte.... e anche la Xbox dell'ultima gen aveva problemi.
La Switch ancora oggi ha i Joycon difettati e manco te li sostituiscono senza polemiche...
Insomma, c'è n'è per tutti :bua:
Quello in genere avviene quando il conclave ancora non è riuscito a eleggere un Papa perchè non è stato superato il quorum. Aspe ma forse non parlavate di questo...
Spidersuit90
14-11-20, 14:16
:asd:
Info veloce, mi è capitato un vecchio notebook con Xubuntu, volevo formattarlo e lasciarlo "vuoto" per poterci installare qualsiasi cosa, forse lo do' anche via.
Ok......come si fa? Mai usato un linux. In B4 non ci sono programmi installati.
Lars_Rosenberg
19-11-20, 12:32
Info veloce, mi è capitato un vecchio notebook con Xubuntu, volevo formattarlo e lasciarlo "vuoto" per poterci installare qualsiasi cosa, forse lo do' anche via.
Ok......come si fa? Mai usato un linux. In B4 non ci sono programmi installati.
1- Scaricati la iso della distro che preferisci. Xubuntu va bene, ma ce ne sono molte altre. Quanti GB di RAM ha il notebook? Se ne ha almeno 4 vai tranquillo, se no magari è meglio cercare qualcosa di light. Comunque in generale Linux è piuttosto leggero a meno di non installarci sopra roba grafica spinta. Io uso Solus https://getsol.us/home/ ma forse non è l'ideale per i principianti. Vai di Ubuntu o sue varianti. La più carina secondo me è ElementaryOS, ma vanno bene un po' tutte le più famose.
2- Fatti una chiavetta bootabile. Puoi usare rufus https://rufus.ie se lo fai da windows.
3- Inserisci la chiavetta, riavvia il notebook ed entra nel boot menu. Seleziona il boot da usb.
4- A quel punto puoi usare la distro in modalità "live" per un po', se ti piace puoi procedere all'installazione. Segui il wizard per formattare le partizioni che ti servono e installare l'os.
Tieni presente che il 90% dei problemi su Linux li hai in fase di installazione/prima configurazione, quindi armati di Google, tempo e pazienza :asd:
Una volta sistemato andrà alla grande.
1- Scaricati la iso della distro che preferisci. Xubuntu va bene, ma ce ne sono molte altre. Quanti GB di RAM ha il notebook? Se ne ha almeno 4 vai tranquillo, se no magari è meglio cercare qualcosa di light. Comunque in generale Linux è piuttosto leggero a meno di non installarci sopra roba grafica spinta. Io uso Solus https://getsol.us/home/ ma forse non è l'ideale per i principianti. Vai di Ubuntu o sue varianti. La più carina secondo me è ElementaryOS, ma vanno bene un po' tutte le più famose.
2- Fatti una chiavetta bootabile. Puoi usare rufus https://rufus.ie se lo fai da windows.
3- Inserisci la chiavetta, riavvia il notebook ed entra nel boot menu. Seleziona il boot da usb.
4- A quel punto puoi usare la distro in modalità "live" per un po', se ti piace puoi procedere all'installazione. Segui il wizard per formattare le partizioni che ti servono e installare l'os.
Tieni presente che il 90% dei problemi su Linux li hai in fase di installazione/prima configurazione, quindi armati di Google, tempo e pazienza :asd:
Una volta sistemato andrà alla grande.
Ehm, grazie ma ho chiesto un po' l'opposto!
Questo notebook funziona e al momento HA Xubuntu veniva usato da un pensionato solo come browser per vedere video su youtube e per salvare qualche foto.
Sto cercando l'equivalente del "format c:" in xubuntu! Devo cancellare tutto e lasciarlo vuoto.
Black-Dragon
19-11-20, 13:33
Ehm, grazie ma ho chiesto un po' l'opposto!
Questo notebook funziona e al momento HA Xubuntu veniva usato da un pensionato solo come browser per vedere video su youtube e per salvare qualche foto.
Sto cercando l'equivalente del "format c:" in xubuntu! Devo cancellare tutto e lasciarlo vuoto.
Se invece usi gparted? E' basato su linux e si installa su chiavetta, è un gestore di partizioni con le quali puoi farci qualsiasi cosa (anche formattarle). Più che altro, se lo dai via, cercherei qualcosa per formattare a basso livello, così non hai eventuali problemi di privacy con l'hacker di turno
Lars_Rosenberg
19-11-20, 13:34
Quello che ti ho detto è il metodo che userei io.
Personalmente non ho mai formattato linux senza reinstallarlo, non so neanche se si può fare.
Se invece usi gparted? E' basato su linux e si installa su chiavetta, è un gestore di partizioni con le quali puoi farci qualsiasi cosa (anche formattarle)
Sì però se si formatta la partizione dell'OS deve reinstallare :asd:
Quindi alla fine la procedura rimane quella che ho descritto io :snob:
Black-Dragon
19-11-20, 13:35
Quello che ti ho detto è il metodo che userei io.
Personalmente non ho mai formattato linux senza reinstallarlo, non so neanche se si può fare.
Sì però se si formatta la partizione dell'OS deve reinstallare :asd:
Quindi alla fine la procedura rimane quella che ho descritto io :snob:
Più che altro perchè "installarci qualsiasi cosa" potrebbe sempre farlo, sceglie cosa installarci, formatta e reinstalla
Sì però se si formatta la partizione dell'OS deve reinstallare
Quindi alla fine la procedura rimane quella che ho descritto io
Perchè deve per forza reinstallare? Lui lo vuole lasciare vuoto
Lars_Rosenberg
19-11-20, 13:46
Ah ma proprio vuoto vuoto? A che serve scusa? :asd:
Pensavo vuoto nel senso che c'è solo l'os pulito senza nessun software aggiuntivo.
Se è così non fare niente e risparmi tempo.
Ehm, grazie ma ho chiesto un po' l'opposto!
Questo notebook funziona e al momento HA Xubuntu veniva usato da un pensionato solo come browser per vedere video su youtube e per salvare qualche foto.
Sto cercando l'equivalente del "format c:" in xubuntu! Devo cancellare tutto e lasciarlo vuoto.
Porta l'HD alla temperatura di Curie: in questo modo nepure alla Ontrak saranno in grado di recuperare quello che c'è sopra. :sisi:
Oppure semplicemente usa un qualunque sistema avviabile da USB e brasa la partizione, puoi farlo anche con l'installer di Windows (cancelli la partizione e poi cancelli l'installazione del sistema operativo, ovviamente deve essere fatta da USB/DVD). :sisi:
Prossimo gioco degli sviluppatori di Hitman :)
https://www.youtube.com/watch?v=DQr3EU4EJpw
Spidersuit90
19-11-20, 16:45
Project 0047 :sisi:
Mi sa che lo lascio così e basta, alla fine c'erano una manciata di foto e la cronologia di firefox e basta. Se qualcuno se lo prende poi si mette quello che vuole.
A qualcuno interessa un HP Compaq 6530b? :D
Det. Bullock
02-12-20, 01:50
A quanto pare Project Wingman è uscito su GOG senza alcun annuncio, ho chiesto il rimborso su Steam e lo prendo là. Per fortuna che non avevo avuto il tempo per giocarci più di una mezzoretta scarsa.
Comunque non è una bella manovra da parte di Humble games, capisco che loro si appoggino a Steam ma quando fai un trailer mettici i digital store su cui esce se escono in contemporanea.
A quanto pare Project Wingman è uscito su GOG senza alcun annuncio, ho chiesto il rimborso su Steam e lo prendo là. Per fortuna che non avevo avuto il tempo per giocarci più di una mezzoretta scarsa.
Comunque non è una bella manovra da parte di Humble games, capisco che loro si appoggino a Steam ma quando fai un trailer mettici i digital store su cui esce se escono in contemporanea.Ma se lo prendi su humble non si attiva su steam?
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Det. Bullock
02-12-20, 15:18
Ma se lo prendi su humble non si attiva su steam?
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Humble è anche il publisher del gioco in genere, l'ho preso su Steam direttamente.
Det. Bullock
09-12-20, 19:42
Rebel Galaxy Outlaw è pure su GOG adesso:
https://www.gog.com/game/rebel_galaxy_outlaw
Qualcuno che gioca a Warzone? La sera spesso ci manca il quarto.
Si ma è più divertente in quattro :bua:
Kemper Boyd
10-12-20, 10:15
In pochi possono permettersi un disco abbastanza grande :asd:
Firephoenix
10-12-20, 11:21
Io gioco un po' ad apex ogni tanto, ma i BR non mi fanno impazzire come genere.
Su steam han aggiunto una sezione per veder direttamente i giochi per cui si son fatti tutti gli achievement sotto la lista dei giochi posseduti (alla buon ora :asd: )
https://i.imgur.com/fFQ1hwE.png
https://i.imgur.com/EkAC6TE.png
Prima o poi dovrò mettermi a fare un ennesimo NG+ in Dark souls 3 per gli ultimi 2 covenant che mi mancavano, giusto per completezza :bua:
Si avevo visto oltre non mostrare achievement di alcuni giochi mi mancano del tutto dei titoli.
Maybeshewill
10-12-20, 16:06
c'era già :uhm:
c'era già :uhm:
Sulla tua pagina profilo, games, c'è la tab "Giochi Perfetti" o qualcosa del genere.
Prima mi pare ci fosse solo il counter come "roba di estetica" da mettere nel profilo con il numero di achievement.
Maybeshewill
11-12-20, 01:27
Mai aperto quella pagina :asd:
Necronomicon
11-12-20, 11:52
Alla fine a parte le avventure che si completano al 100% da sole, mai preso tutti gli achievement di un gioco :bua:
Lars_Rosenberg
11-12-20, 11:58
Alla fine a parte le avventure che si completano al 100% da sole, mai preso tutti gli achievement di un gioco :bua:
Idem :asd:
Credo di avere completato gli achievement solo dei giochi Telltale :asd:
Se c'è una cosa di cui veramente non mi frega un cazzo sono gli achievement.
https://www.youtube.com/watch?v=RpP7nvIv6SU
l4d3 fatto dai turtle rock :asd: .
Un po' meh.
Idem :asd:
Credo di avere completato gli achievement solo dei giochi Telltale :asd:
Se c'è una cosa di cui veramente non mi frega un cazzo sono gli achievement.
Bha, dipende se il gioco mi è piaciuto e se gli achievement non sono cose stupide come "avviare il gioco 250 volte". Finché per avere tutti gli achievment vuol dire completare il gioco alla difficoltà massima e fare tutte le quest/collectable ci può stare.
Tenevo la lista a mano su steam
:first_star: Stacking
:first_star: Incredipede
:first_star: Free To Play
:first_star: Indie Game: The Movie
:first_star: The Culling of the Cows
:first_star: Reversion: The Escape
:first_star: The Plan
:first_star: The Vanishing of Ethan Carter
:first_star: Mark of the Ninja
:first_star: Papers, Please
:first_star: The Bridge
:first_star: Gunpoint
:first_star: Thomas was Alone
:first_star: Z
:first_star: Brothers - A Tale of Two Sons
:first_star: PAC-MAN Championship Edition DX+
:first_star: Pixel Puzzles: Japan
:first_star: Murdered: Soul Suspect
:first_star: The Swapper
:first_star: Another World (20th Anniversary Edition)
:first_star: Jazzpunk
:first_star: Stained
:first_star: The 39 Step
:first_star: Contradiction
:first_star: Time Clickers
:first_star: Her Story
:first_star: Transistor
:first_star: Beat Hazard
:first_star: Hotline Miami
:first_star: Renegade Ops
:first_star: Pixel Puzzle 2: Space
:first_star: Pixel Puzzle 2: Anime
:first_star: Trine
:first_star: Monaco
:first_star: Master Reboot
:first_star: The Darkness II
:first_star: The Blackwell Legacy
:first_star: Blackwell Unbound
:first_star: Blackwell Convergence
:first_star: Blackwell Deception
:first_star: Human-Powered Spacecraft
:first_star: Kathy Rain
:first_star: Marie's Room
:first_star: Antenna
:first_star: Last Day of June
:first_star: Homeworld Remastered Collection
:first_star: Neverending Nightmare
:first_star: The Search
Alla fine a parte le avventure che si completano al 100% da sole, mai preso tutti gli achievement di un gioco :bua:
quelli di Wolfenstein TNO erano facili
Necronomicon
12-12-20, 00:39
Idem :asd:
Credo di avere completato gli achievement solo dei giochi Telltale :asd:
Se c'è una cosa di cui veramente non mi frega un cazzo sono gli achievement.A me piace anche cercare gli achievement, ma fin troppi sono in new game +.
Con backlog immenso non gioco due volte lo stesso gioco.
Anche se sto tentando da sei mesi di fare tutti gli achievement del primo Baldur's gate con una doppia partita, ma francamente è solo perché i due Baldur's posso giocarli a memoria per cui faccio una quest e stacco.
12 giochi, tutte avventure grafiche :asd: https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201211/cdce2b8458d6b6de7de5348e665f93a9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201211/4265644cac157c3d40be52d1d3629372.jpg
Maybeshewill
12-12-20, 02:02
Alla fine a parte le avventure che si completano al 100% da sole, mai preso tutti gli achievement di un gioco :bua:
Io sono a quota 58 :smug:
Se c'è una cosa di cui veramente non mi frega un cazzo sono gli achievement.
Nei giochi più o meno moderni, stessa cosa per me... però, per qualche motivo, ho il trip dei RetroAchievements via emulatori.
Per dirne una, completare le sfide in Colin McRae Rally (il primo, PSX) e fare fare le "scianche" per il miglior tempo sulle leaderboards online è uno spasso; idem per tutti gli shoot-em-up classici, serie Gradius in primis
EddieTheHead
12-12-20, 17:38
https://www.youtube.com/watch?v=RpP7nvIv6SU
l4d3 fatto dai turtle rock :asd: .
Un po' meh.
già
sembra proprio l4d pezzotto
perchè mai dovrei volerlo giocare? l4d va benissimo ancora oggi, della grafica in questi giochi qua me ne fotte una mazza
MindbendeR
12-12-20, 20:10
Chissà cosa sarà successo con quelli di Valve (Gabe) perché mi ricordo che all'uscita di L4D2 ei parlava della personalizzazione dei personaggi, con magliette e roba così.
Poi sto gioco l'hanno abbandonato.
Inviato dal mio SM-M315F utilizzando Tapatalk
Firephoenix
12-12-20, 20:44
Chissà cosa sarà successo con quelli di Valve (Gabe) perché mi ricordo che all'uscita di L4D2 ei parlava della personalizzazione dei personaggi, con magliette e roba così.
Poi sto gioco l'hanno abbandonato.
Inviato dal mio SM-M315F utilizzando Tapatalk
Perché dopo quel periodo d'oro di portal 2 e l4d2, valve smise semplicemente di far giochi, per dedicarsi a progetti fantasiosi di gabe.
Progetti che son rimasti in parte campati in aria o rivelatisi di scarso impatto.
Gabe non aveva più motivazione nel far giochi, quando faceva miliardi a palate vendendo quelli degli altri.
Alyx è un buon segno, ma ormai non mi aspetto più nulla da valve.
Se turtle rock aspettava gabe, morivano di fame :asd:
C'è anche quella piccola meraviglia di Alien Swarm, quanto avrei voluto vederlo supportato seriamente.
Almeno qualche anno fa uscì Alien Swarm: Reactive Drop
EddieTheHead
12-12-20, 21:04
ah già cazzo era alien swarm? l'ho completamente rimosso dalla memoria :uhm:
Shotter top-down coop da 4 fatto bene, classi con un ruolo e si faceva veramente coop, non semplicemente avere amici con cui andare a sparare in giro.
Avevano iniziato a sviluppare qualche mappa costum (anche fatta bene) ma poi è tutto morto lì, probabilmente i giocatori sono calati.
IMHO il declino è stato causato da:
- è gratis, tanta gente snobba i giochi gratis a priori
- è "leggermente" difficile, quella difficoltà in cui devi imparare un paio di concetti per andare avanti, tipo non hai munizioni infinite.
Se non sbaglio se ricaricavi l'arma e c'erano ancora delle munizioni dentro, le perdevi (giustamente).
Se non sbaglio se ricaricavi l'arma e c'erano ancora delle munizioni dentro, le perdevi (giustamente).
Yep, inoltre se prendevi il tempo giusto ricaricavi più velocemente.
Devo dire che pure i parassiti spaventavano i giocatori. Se ti prendevano eri praticamente morto.
EddieTheHead
13-12-20, 11:03
mi ricordo che qua su TGM c'era un hype pazzesco per questo gioco (io non mi ricordo nemmeno se c'ho giocato pochissimo o proprio non l'ho nemmeno provato) e dopo tre settimane nessuno ne parlava più :uooo:
MindbendeR
13-12-20, 13:29
Ma davvero la gente pensa che i menù di Cyberpunk siano incasinati o hanno problemi di apprendimento?
Mi ero trovato le stesse critiche ai menù di Hunt.
Inviato dal mio SM-M315F utilizzando Tapatalk
Harlan Draka
13-12-20, 14:59
Ma davvero la gente pensa che i menù di Cyberpunk siano incasinati o hanno problemi di apprendimento?
Mi ero trovato le stesse critiche ai menù di Hunt.
menù incasinati? ma dove? XD
anche a voi steam va na merda? :uhm:
Lars_Rosenberg
15-12-20, 09:16
:look:
https://www.thegamesmachine.it/news-videogiochi-pc-ps4-xbox-wii-u-app/194885/the-callisto-protocol-pubg/
Harlan Draka
15-12-20, 09:43
'azz è PUGB?
Lars_Rosenberg
15-12-20, 09:48
'azz è PUGB?
Trolli? :look:
Kemper Boyd
15-12-20, 09:55
'azz è PUGB?
Ciao amico alieno, benvenuto sul pianeta terra
pubg ha anche una lore? :asd:
:facepalm:
Spidersuit90
15-12-20, 11:59
Stessa ambientazione non per forza significa lore... o almeno, non credo ne avesse PUBG... da oggi sì :sisi:
Lars_Rosenberg
15-12-20, 12:11
Stessa ambientazione non per forza significa lore... o almeno, non credo ne avesse PUBG... da oggi sì :sisi:
Virgolettato:
"Ho presentato loro questo gioco, è quello che abbiamo fatto è stato inserirlo nella storia di PUBG"
Poi io mi chiedo per quale motivo sia andato a presentare il gioco a PUGB Corporation, ma ok :asd:
li avranno invitati a tirare un po' di coca
Spidersuit90
15-12-20, 12:50
Virgolettato:
"Ho presentato loro questo gioco, è quello che abbiamo fatto è stato inserirlo nella storia di PUBG"
Poi io mi chiedo per quale motivo sia andato a presentare il gioco a PUGB Corporation, ma ok :asd:
Evidentemente nei loro faldoni in ufficio hanno una sorta di Compendium dell'universo in cui è ambientato PUBG di cui ignoravamo l'esistenza :snob:
No davvero, magari giocando, nei vari menù o chessò, ci sono righe e righe di storie e vicissitudini.
Cmq non per forza è un "male" se serve ad inquadrare il gioco... certo, in PUBG non credevo ci fossero elementi horror, ma tant'è...
Black-Dragon
15-12-20, 13:45
'azz è PUGB?
A me viene il nervoso quando non si risponde alla gente pensando di sapere tutto e gli altri son nessuno
PlayerUnknown's Battlegrounds
Lars_Rosenberg
15-12-20, 14:27
A me viene il nervoso quando non si risponde alla gente pensando di sapere tutto e gli altri son nessuno
PlayerUnknown's Battlegrounds
Mo figa però, a parte che è uno dei giochi più famosi del globo terracqueo:
http://letmegooglethat.com/?q=PUBG
So che è PUBG ma onestamente non pensavo avesse una lore.
Black-Dragon
15-12-20, 14:53
Mo figa però, a parte che è uno dei giochi più famosi del globo terracqueo:
http://letmegooglethat.com/?q=PUBG
Non è solo per pubg, è un fatto di cui soffro anch'io, chiedi a una comunità un'informazione e invece di rispondere deridono perchè non lo sai... ma un po' di gentilezza suvvia
Spidersuit90
15-12-20, 15:02
Sì ma è anche vero che il tempo che scrivi qui su TGM, su google avresti già avuto la risposta eh :bua:
Sopratutto in ambito vg.
Kemper Boyd
15-12-20, 15:27
Non è solo per pubg, è un fatto di cui soffro anch'io, chiedi a una comunità un'informazione e invece di rispondere deridono perchè non lo sai... ma un po' di gentilezza suvvia
Una domanda del genere è chiaramente fatta solo per fare la scena "ah io quella roba non la conosco" visto che ci vuole di meno a scrivere pubg su google che a fare un post sul forum.
'azz è google?
scacco matto²
Spidersuit90
15-12-20, 16:32
'azz è google?
scacco matto²
:rotolul:
Tagliamo la testa al toro:
http://letmegooglethat.com/?q=pubg
Harlan Draka
15-12-20, 19:58
A me viene il nervoso quando non si risponde alla gente pensando di sapere tutto e gli altri son nessuno
PlayerUnknown's Battlegrounds
ah ok, grazie.
Sì ma è anche vero che il tempo che scrivi qui su TGM, su google avresti già avuto la risposta eh :bua:
Sopratutto in ambito vg.
Sì vero, anche io so' stronzo a chiedere qui :bua:
Spidersuit90
16-12-20, 08:23
Ecco, ti sei risposto da solo :snob:
:bua:
Esistono mica mmorpg doppiati in italiano escluso world of warcraft? Ai tempi ricordo Neverwinter ma con le ultime versioni han lasciato solo i testi...
Volevo introdurre mio nipote al genere e plagiarlo fin da piccolo ma data l'età non mastica ancora per bene l'inglese :asd:
Esistono mica mmorpg doppiati in italiano escluso world of warcraft? Ai tempi ricordo Neverwinter ma con le ultime versioni han lasciato solo i testi...
Volevo introdurre mio nipote al genere e plagiarlo fin da piccolo ma data l'età non mastica ancora per bene l'inglese :asd:
League of legends può andare?
Oddio non mi sembra molto mmorpg :asd: ci butto un occhio però :sisi:
Firephoenix
17-12-20, 20:43
Con League of legends avrà dei tutor gratuiti che gli insegneranno i migliori insulti, le migliori minacce di morte alla famiglia e tutti i modi in cui si può essere bannati online.
Gratuitamente e non solo in inglese, ma ci sono anche altre lingue europee come bonus, tipo il russo.
E' un affare.
Con League of legends avrà dei tutor gratuiti che gli insegneranno i migliori insulti, le migliori minacce di morte alla famiglia e tutti i modi in cui si può essere bannati online.
Gratuitamente e non solo in inglese, ma ci sono anche altre lingue europee come bonus, tipo il russo.
E' un affare.
cyka blyat nel cuore <3
......mi sa che mi faccio il pc nuovo........
https://www.simpletek.net/computer-desktop/3065-computer-desktop-lenovo-thinkcentre-m90p-sff-i5-660-windows-xp-0729910984438.html#/60-hdd_ssd-ssd_960_gb/35-ram-3_gb
Lars_Rosenberg
22-12-20, 18:53
Windows XP Trial.
Accessori: cavo di alimentazione. Grazie :rotfl:
In effetti Apple ha reso la cosa non più così scontata :bua:
Credo siano iniziati i saldi di steam...lo store non funziona più :uhm:
Windows XP Trial.
Accessori: cavo di alimentazione. Grazie :rotfl:
In effetti Apple ha reso la cosa non più così scontata :bua:
Però onestamente......perché? Devono per forza metterti un OS per venderti il pc? Puro semplice "scam"?
Due domande veloci:
- Dei vari servizi di games streaming quale ti permette di usarlo gratuitamente anche con giochi che non possiedi?
- È possibile condividere un documento google (google word o excell per intenderci) anonimamente? Che chi lo guarda non vede il tuo nome o l'account gmail?
Lars_Rosenberg
23-12-20, 19:45
- Dei vari servizi di games streaming quale ti permette di usarlo gratuitamente anche con giochi che non possiedi?
In che senso giochi che non possiedi? Nessuno ti permette di giocare a roba che non possiedi o per cui non stai pagando un abbonamento, salvo ovviamente i free to play.
Forse qualcuno faceva questa promozione al lancio.....magari ricordo male. Ovviamente si parlava di un numero limitato di titoli.
Firephoenix
30-12-20, 08:52
Che bello , è uscita una patch di samsung sul telefono che ti rimuove la radio FM, per colpa di una mirabolante legge italiana per rilanciare le nuove tecnologgie! :rotfl:
Ovviamente non puoi skipparla, perché è inglobata dentro una patch di sicurezza e altro.
Insomma, da oggi toccherà usare un' app per una feature che c'è già nel telefono di default, per adeguarsi a qualche stronzata politica/lobbystica.
Magicc italy.
Harlan Draka
30-12-20, 11:02
Che bello , è uscita una patch di samsung sul telefono che ti rimuove la radio FM, per colpa di una mirabolante legge italiana per rilanciare le nuove tecnologgie! :rotfl:
Ovviamente non puoi skipparla, perché è inglobata dentro una patch di sicurezza e altro.
Insomma, da oggi toccherà usare un' app per una feature che c'è già nel telefono di default, per adeguarsi a qualche stronzata politica/lobbystica.
Magicc italy.
https://www.youtube.com/watch?v=kgpxvjw0-Nk
Che bello , è uscita una patch di samsung sul telefono che ti rimuove la radio FM, per colpa di una mirabolante legge italiana per rilanciare le nuove tecnologgie! :rotfl:
Ovviamente non puoi skipparla, perché è inglobata dentro una patch di sicurezza e altro.
Insomma, da oggi toccherà usare un' app per una feature che c'è già nel telefono di default, per adeguarsi a qualche stronzata politica/lobbystica.
Magicc italy.
prova a vedere se c'è qualche app di terzi che ti permette di riusarla, salvo se non ti disattivano proprio a livello core la funzione
Lars_Rosenberg
30-12-20, 22:44
Forse Skyrim dopo che su frigoriferi e smartwatch, arriverà anche su Netflix :asd:
https://wegotthiscovered.com/tv/netflix-reportedly-developing-elder-scrolls-show-big-witcher/
MindbendeR
31-12-20, 14:33
Ma da dove si scarica l'ultima versione dell'adobe reader in italiano?
qui https://get.adobe.com/it/reader/ si scarica la 2019.008.20071
invece sono arrivati alla 2020.013.20074 forse.
Ma da dove si scarica l'ultima versione dell'adobe reader in italiano?
qui https://get.adobe.com/it/reader/ si scarica la 2019.008.20071
invece sono arrivati alla 2020.013.20074 forse.
Boh? :look:
Se non è un bug del loro sito prova ad installare quella e vedere se ti propone l'aggiornamento. :uhm:
A me infatti risulta installata la 2020.013.20074 su Win10, mentre dal sito mi da come scaricabile la 2019.008.20071. :uhm:
MindbendeR
31-12-20, 15:01
Io tutte le volte che devo installare Adobe Reader su qualche PC si scarica la versione vecchia dal loro sito ufficiale, si aggiorna con l'ultima e poi si scarica ancora qualcosa.
Ma si può?
Inviato dal mio SM-M315F utilizzando Tapatalk
Ma da dove si scarica l'ultima versione dell'adobe reader in italiano?
qui https://get.adobe.com/it/reader/ si scarica la 2019.008.20071
invece sono arrivati alla 2020.013.20074 forse.
Devi installare la versione che ti da il link postato da te e poi scaricare l'ultima patch da qui (https://www.adobe.com/devnet-docs/acrobatetk/tools/ReleaseNotesDC/continuous/dccontinuousdecember2020ooc.html#dccontinuousdectw entytwentyooc) e installarla e avrai l'ultima versione. Se non sbaglio non esiste un setup italiano per l'ultima versione da anni.
Lars_Rosenberg
31-12-20, 16:49
Oppure potreste usare Foxit Reader :snob:
Pdf x change viewer :snob: :snob:
Black-Dragon
31-12-20, 17:16
Io tutte le volte che devo installare Adobe Reader su qualche PC si scarica la versione vecchia dal loro sito ufficiale, si aggiorna con l'ultima e poi si scarica ancora qualcosa.
Ma si può?
Inviato dal mio SM-M315F utilizzando Tapatalk
Cosa offre adobe reader di particolare? Domanda seria, perchè da quando i browser aprono i pdf ho smesso di installare adobe
Io tutte le volte che devo installare Adobe Reader su qualche PC si scarica la versione vecchia dal loro sito ufficiale, si aggiorna con l'ultima e poi si scarica ancora qualcosa.
Ma si può?
Inviato dal mio SM-M315F utilizzando Tapatalk
Si ma come ti han detto oramai il 99% dell'utenza non ne ha bisogno. E' diventato un pachiderma e francamente non è nemmeno comodo. Per una normale lettura dei PDF oramai fai tranquillamente da browser senza installare nulla.
Se hai bisogno di funzioni in più per gestire meglio stampe, conversioni, formati, selezioni, metadata, segnalibri, rotazioni, etc. etc. ci sono altri software free molto più leggeri e con molte più funzioni (Vedi PDF-XChange, per me il migliore sulla piazza)
Intanto OPenfiber ha portato a novembre la fibra da me, fino a un pozzetto di raccordo e poi fin dentro casa. Contratto con Wind, non funziona niente (non ha mai funzionato). Risposta: eh i topi...
Aspetto i tecnici da 3 settimane...
Intanto OPenfiber ha portato a novembre la fibra da me, fino a un pozzetto di raccordo e poi fin dentro casa. Contratto con Wind, non funziona niente (non ha mai funzionato). Risposta: eh i topi...
Aspetto i tecnici da 3 settimane...
ecco uno dei tecnici all'opera mentre comunica con un collega
https://favim.com/image/6871027/
per i PDF se non vi basta il browser il meglio che ho trovato fin'ora e'; https://www.foxitsoftware.com/
Adobe e' na chiavica...
per i PDF se non vi basta il browser il meglio che ho trovato fin'ora e'; https://www.foxitsoftware.com/
Adobe e' na chiavica...
Foxit abbandonato tempo fa. Una volta era una bomba poi han cominciato a riempirlo di fuffa e appesantirlo inutilmente. Ora per me meglio di PDF Xchange per leggerezza e quantità di funzioni non ce n'è.
Lars_Rosenberg
08-01-21, 10:26
Nella descrizione di un ricevitore bluetooth usb:
https://ibin.co/5nWm3DhiO23I.png
Il punto 3 :rotfl:
I Crossover di Marvel e DC a confronto non sono nulla :asd:
Bucciamarcia
09-01-21, 23:19
Foxit è da anni che mi sta sulle balle proprio per queste ragioni, ora mi provo xchange. :sisi:
Foxit abbandonato tempo fa. Una volta era una bomba poi han cominciato a riempirlo di fuffa e appesantirlo inutilmente. Ora per me meglio di PDF Xchange per leggerezza e quantità di funzioni non ce n'è.
un mio amico un tempo ce lo aveva installati di default su un portatile e lo ha dovuto disinstallare perché creare intralci con altri programmi :asd:
Avete mai giocato a Escape from Tarkov? È qualche giorno che lo guardo su Twitch e sembra interessante sono un po' diffidente essendo un gioco in beta che non si appoggia a Steam :bua:
Spidersuit90
14-01-21, 10:58
Avete mai giocato a Escape from Tarkov? È qualche giorno che lo guardo su Twitch e sembra interessante sono un po' diffidente essendo un gioco in beta che non si appoggia a Steam :bua:
Ho un amico infoiatissimo e gli garba assai :sisi:
Il fatto che non si appoggi a Steam non significa molto :sisi:
Se ti interessa giocalo, steam o non steam :D
Si è solo che con Steam puoi renderlo durante le prime ore se non ti piace :bua:
Lars_Rosenberg
20-01-21, 18:34
Valve e alcuni publisher blastati dalla EU per il geoblocking delle key.
https://www.rockpapershotgun.com/2021/01/20/valve-and-five-publishers-fined-e7-8-million-for-geo-blocking-steam-keys/
Spidersuit90
20-01-21, 18:55
"blastati" :bua:
Spiccioli.
Cmq non credo che cambierà nulla, sicuro non per noi... invece nei paesi menzionati rischiano di vedere lievitare i prezzi dei giochi,visto che Valve e soci non possono più "discriminare" un paese facendogli un prezzo differente se devono togliere i blocchi regionali (dentro l'UE).
Cioè, non credo proprio permetteranno a noi di comprare key polacche a pochi spicci... semmai metteranno gli stessi prezzi ovunque su suolo EU così da tagliare la testa al toro. Ci rimetteranno quelli più poveri alla fine :uhm:
Lars_Rosenberg
20-01-21, 19:34
È possibile, ma non so se gli conviene.
Il mercato polacco su Steam è ben più grande di quello italiano, per dire...
"blastati" :bua:
Spiccioli.
Cmq non credo che cambierà nulla, sicuro non per noi... invece nei paesi menzionati rischiano di vedere lievitare i prezzi dei giochi,visto che Valve e soci non possono più "discriminare" un paese facendogli un prezzo differente se devono togliere i blocchi regionali (dentro l'UE).
Cioè, non credo proprio permetteranno a noi di comprare key polacche a pochi spicci... semmai metteranno gli stessi prezzi ovunque su suolo EU così da tagliare la testa al toro. Ci rimetteranno quelli più poveri alla fine :uhm:
Guarda comunque che il prezzo del gioco lo decidono gli sviluppatori, non lo fa Valve a tavolino.
"blastati" :bua:
Spiccioli.
Cmq non credo che cambierà nulla, sicuro non per noi... invece nei paesi menzionati rischiano di vedere lievitare i prezzi dei giochi,visto che Valve e soci non possono più "discriminare" un paese facendogli un prezzo differente se devono togliere i blocchi regionali (dentro l'UE).
Cioè, non credo proprio permetteranno a noi di comprare key polacche a pochi spicci... semmai metteranno gli stessi prezzi ovunque su suolo EU così da tagliare la testa al toro. Ci rimetteranno quelli più poveri alla fine :uhm:
È possibile, ma non so se gli conviene.
Il mercato polacco su Steam è ben più grande di quello italiano, per dire...
se scegliessero una via di mezzo? non alti come i nostri, non bassi come i polacchi
Firephoenix
20-01-21, 21:19
Questo potrebbe avere un risvolto positivo.
Una delle regioni coi prezzi più bassi è la russia e se improvvisamente si vedono alzare i prezzi, torneranno alla pirateria che da loro è sempre stata altissima.
Perché sarebbe positivo?
Perché vedremmo meno russi nei giochi online, che sono qualcosa di cancerogeno, non parlano inglese, sono i peggiori griefer, troll, scammer....
Purtroppo poi si riverseranno tutti nei giochi free, ovvero i moba, gl per chi gioca a Dota :asd:
Più che altro gli store farlocchi di key russe a basso prezzo lo prendono in quel posto, così come tutto il mercato grigio delle key, ed era ora.
Spidersuit90
21-01-21, 10:24
Più che altro gli store farlocchi di key russe a basso prezzo lo prendono in quel posto, così come tutto il mercato grigio delle key, ed era ora.
... si ritorna sempre su questo discorso.
Se le key (russe o meno) esistono è perchè gli sviluppatori le creano da mettere in vendita su questi stessi siti.
La gente che le compra non può attivarle, a meno di usare VPN, il che è "illegale" per Steam, quindi non sono i siti ad essere nella colpa, ma l'utenza che le compra.
Le key "trafugate" sono talmente poche che non fanno la differenza. E cmq vengono sempre ritirate in quei casi. Se compri una key è perchè lo sviluppatore/editore in primis le ha messe in vendita su quei rivenditori.
Il minor costo spesso è dato dall'assenza della % che trattiene Steam (e gli altri), quindi nulla di strano.
L'ulteriore minor costo è dovuto al grandissimo volume di key acquistate, a cui sicuramente lo sviluppatore/editore applica un ulteriore sconto.
Esistono giochi il cui prezzo delle key è praticamente identico a quello su Steam, proprio perchè lo sviluppatore ha sì venduto le key ai rivenditori terzi (o grigi, come vi piace chiamarli molto spesso) ma non ha eliminato il 30% dal prezzo :boh2:
E no, si parla di UE, quindi le key russe rimarranno in circolo :fag:
Lars_Rosenberg
21-01-21, 10:45
E no, si parla di UE, quindi le key russe rimarranno in circolo :fag:
Ecco volevo scrivere questo.
Cazzo c'entrano i russi? :asd:
Le key "trafugate" sono talmente poche che non fanno la differenza. E cmq vengono sempre ritirate in quei casi. Se compri una key è perchè lo sviluppatore/editore in primis le ha messe in vendita su quei rivenditori.
No. Per niente. C'è una grandissima differenza fra i siti di key regolari che acquistno le key direttamente dagli sviluppatori e quelli grigi che recuperano le key facendo vari giri per aggirare tasse etc.
L'ulteriore minor costo è dovuto al grandissimo volume di key acquistate, a cui sicuramente lo sviluppatore/editore applica un ulteriore sconto.
No. Come ti conferma qualsiasi reazione degli sviluppatori che sono stati penalizzati da certi siti. (Vedere Tinybuild).
Esistono giochi il cui prezzo delle key è praticamente identico a quello su Steam, proprio perchè lo sviluppatore ha sì venduto le key ai rivenditori terzi (o grigi, come vi piace chiamarli molto spesso) ma non ha eliminato il 30% dal prezzo :boh2:
Perchè gli store regolari le key le pagano normalmente e le comprano direttamente dagli sviluppatori in maniera 100% legit, con tutti i costi del caso e non hanno bisogno di inventarsi fantomatiche assicurazioni aggiuntive a pagamento perchè sanno che le loro chiavi sono funzionanti al 100% e in caso di problemi si sistemano direttamente loro con lo sviluppatore che gliel'ha fornita.
Il prezzo è identico o quasi a quello di Steam, la differenza la fanno gli sconti concordati ogni due per tre, le offerte preorder ed i bundle.
Se uno store è regolare nemmeno ti permette di acquistare una key per un mercato che non è il tuo.
E no, si parla di UE, quindi le key russe rimarranno in circolo :fag:
L'unica cosa corretta che hai scritto.
Ricordo che steam trattiene la sua parte solo su acquisti fatti dal suo store (30%), probabilmente alcuni dev creano key per siti esterni per aumentare il guadagno, lo vendono che costa il 20% in meno che per loro e sempre un 10% in più
Spidersuit90
21-01-21, 11:53
No. Per niente. C'è una grandissima differenza fra i siti di key regolari che acquistno le key direttamente dagli sviluppatori e quelli grigi che recuperano le key facendo vari giri per aggirare tasse etc.
Quindi aprire un negozio digitale di vendita di key, con agevolazioni fiscali, li rende "poco onesti e in malafede/ladri"...
Wow.
No. Come ti conferma qualsiasi reazione degli sviluppatori che sono stati penalizzati da certi siti. (Vedere Tinybuild).
Si contano sulle dita di una mano questi casi, e se fosse così diffusa questa "ladrata" stai certo che sarebbero chiusi da millenni quei siti "loschi"... chissà perchè non avviene? :uhm:
Perchè gli store regolari le key le pagano normalmente e le comprano direttamente dagli sviluppatori in maniera 100% legit, con tutti i costi del caso e non hanno bisogno di inventarsi fantomatiche assicurazioni aggiuntive a pagamento perchè sanno che le loro chiavi sono funzionanti al 100% e in caso di problemi si sistemano direttamente loro con lo sviluppatore che gliel'ha fornita.
Il prezzo è identico o quasi a quello di Steam, la differenza la fanno gli sconti concordati ogni due per tre, le offerte preorder ed i bundle.
Se uno store è regolare nemmeno ti permette di acquistare una key per un mercato che non è il tuo.
No, io parlo di alcuni giochi (tipo Rimworld) che anche sui siti "scabrosi" non è scontato manco per il cazzo rispetto alla versione Steam, alla faccia del "sono poco leciti"... fosse così, si troverebbero a prezzi convenienti ed invece così non è. E no, son cazzi tuoi se compri una key che non è attivabile nel tuo paese. Costa di più creare un sito che verifichi la provenienza dell'IP dell'acquirente di modo da fargli comprare le key al prezzo più corretto piuttosto che fare un'unica piattaforma e poi delegare al compratore il controllo della cosa. :boh2:
Inoltre, "inventarsi fantomatiche assicurazioni aggiuntive a pagamento" è solo un modo come un altro di inculare l'utente meno attento, in quanto di tutte le key che ho comprato da "siti grigi" non una mi è stata ritirata. Quelle assicurazioni sono pre-attive quando si compra, un po' come quelle opzioni di quando si fa un abbonamento al Xbox Pass che automaticamente attivano il rinnovo automatizzato nonostate tu magari vuoi usufruire del servizio per un solo mese.
Anche Gamestop fa mettere l'assicurazione sui giochi, pensa un po'.
La prova provata che quanto tu affermi sono fesserie è il fatto che, nonostante gli scandali, quei siti sono in piedi ancora oggi. Se fosse come dici tu (ovvero che sono ladri/approfittatori ecc ecc) sarebbero chiusi (o mi vuoi dire che a Steam e soci piace prenderla nel culo e perdere soldi?).
Qui mi fermo. Ogni volta che saltano fuori ste discussioni torniamo a dire sempre le solite cose, ma intanto assolutamente nulla cambia, dando ragione ai siti "grigi" :boh2:
La semplice verità è che i siti grigi, operando in maniera più che legale (e aggirare le tasse aprendo in peasi con agevolazioni fiscali lo è, per quanto non possa giustamente piacere), comprano dagli sviluppatori le key in maniera massiva. Questi, pur di guadagnare nel minor tempo possibile, oltre a ridurre il prezzo di un 30% al d1 (che guardacaso è esattamente la percentuale che devono a Steam) riducono ulteriormente di un pelo il prezzo, vista l'enorme quantità di chiavi acquistate. Le key non se le inventa il sito grigio nè vengono rubate dalle fabbriche.
L'unica lecita protesta che potevi farmi è sul riciclo di denaro sporco che non è controllabile ed è fattibile con l'apertura di un sito di key: ho soldi sporchi, compro massivamente le key, le rivendo a meno di tutti gli altri pur di "pulirli", gg. :sisi:
Kemper Boyd
21-01-21, 11:55
Quindi aprire un negozio digitale di vendita di key, con agevolazioni fiscali, li rende "poco onesti e in malafede/ladri"...
Solo lo stato può fare "agevolazioni fiscali" se le fa un privato si chiama "evasione fiscale" :asd:
Solo lo stato può fare "agevolazioni fiscali" se le fa un privato si chiama "evasione fiscale" :asd:
se è un privato ricco si chiama tax planning però
Spidersuit90
21-01-21, 11:58
Solo lo stato può fare "agevolazioni fiscali" se le fa un privato si chiama "evasione fiscale" :asd:
Era sottinteso "in un paese con agevolazioni fiscali" :bua:
EDIT: cmq è chiaro che non ci troveremo mai d'accordo :asd:
Per me i siti di key sono stati la manna dal cielo, grigi o meno che fossero. Senza quelli allora sì che Steam avrebbe avuto il monopolio del mercato PC :sisi:
Kemper Boyd
21-01-21, 12:01
Era sottinteso "in un paese con agevolazioni fiscali" :bua:
Ma tu non sottostai alle leggi di quel paese, se compri senza pagare l'IVA di fatto stai evadendo una tassa che il bene avrebbe avuto se fosse stato importato secondo i canali ufficiali.
Comunque se vuoi continuare a comprare da quelle fogne di siti sei libero di farlo eh, non serve difendere la causa per far sembrare la cosa perfettamente lecita. Io ho piratato roba per anni, ma non la faccio passare come un'azione di equità e giustizia :asd:
Spidersuit90
21-01-21, 12:04
Ma tu non sottostai alle leggi di quel paese, se compri senza pagare l'IVA di fatto stai evadendo una tassa che il bene avrebbe avuto se fosse stato importato secondo i canali ufficiali.
Comunque se vuoi continuare a comprare da quelle fogne di siti sei libero di farlo eh, non serve difendere la causa per far sembrare la cosa perfettamente lecita. Io ho piratato roba per anni, ma non la faccio passare come un'azione di equità e giustizia :asd:
Ed infatti l'IVA la fanno pagare :sisi:
Guarda InstantGaming per esempio.
Ripeto, non so a che siti di key vi riferiate, ma quelli che ho sempre bazzicato erano sempre a norma :asd:
Lars_Rosenberg
21-01-21, 12:05
Costa di più creare un sito che verifichi la provenienza dell'IP dell'acquirente di modo da fargli comprare le key al prezzo più corretto piuttosto che fare un'unica piattaforma e poi delegare al compratore il controllo della cosa. :boh2:
Veramente è una cazzata, si fa con due righe di codice e sono capace pure io che non sono un web developer :asd:
Kemper Boyd
21-01-21, 12:06
Ed infatti l'IVA la fanno pagare :sisi:
Guarda InstantGaming per esempio.
Ripeto, non so a che siti di key vi riferiate, ma quelli che ho sempre bazzicato erano sempre a norma :asd:
InstantGaming mi sembra sia un sito legit.
Quelli a cui ci riferiamo in questi discorsi sono generalmente quelli appartenenti alla galassia di merda G2A/Kinguin/cugini vari
Se l'IVA la fanno pagare, quali sono le agevolazioni fiscali? :uhm:
Spidersuit90
21-01-21, 12:22
Non vorrei dire, ma mi pare che anche Kinguin abbia l'IVA ormai :uhm:
La cosa dell'IVA in realtà è abbastanza recente... ricordo che anche IG prima non l'aveva, ma perchè mancava la legge italiana/EU che prevedesse che per la vendita del digitale si facesse pagare l'IVA dal paese del consumatore e non del rivenditore (o una roba del genere) :uhm:
Necronomicon
21-01-21, 12:35
Non vorrei dire, ma mi pare che anche Kinguin abbia l'IVA ormai :uhm:
La cosa dell'IVA in realtà è abbastanza recente... ricordo che anche IG prima non l'aveva, ma perchè mancava la legge italiana/EU che prevedesse che per la vendita del digitale si facesse pagare l'IVA dal paese del consumatore e non del rivenditore (o una roba del genere) :uhm:La ha per farti pagare di più, secondo me questi shop non la versano
Veramente è una cazzata, si fa con due righe di codice e sono capace pure io che non sono un web developer :asd:
In realtà il controllo sarebbe sulla carta di credito/prepagata che utilizzi. Ad aggirare il controllo dell'IP ci vuole un attimo, basta anche semplicemente usare un proxy all'estero (ce ne sono parecchi free).
Lars_Rosenberg
21-01-21, 13:01
In realtà il controllo sarebbe sulla carta di credito/prepagata che utilizzi. Ad aggirare il controllo dell'IP ci vuole un attimo, basta anche semplicemente usare un proxy all'estero (ce ne sono parecchi free).
Sì, quella però è responsabilità dell'utente.
Comunque sì, il check sulla carta di credito è la cosa più affidabile e di certo non ci vuole molto ad applicarlo.
Lars_Rosenberg
23-01-21, 11:25
https://www.thegamesmachine.it/news-videogiochi-pc-ps4-xbox-wii-u-app/197302/tencent-acquisice-klei-entertainment-dont-starve-mark-of-the-ninja/
Tencent ha comprato Klei. Sono tra i migliori sviluppatori indie, peccato che siano diventati cinesi.
D'ora in poi anche loro ameranno il lìder. :sisi:
Necronomicon
23-01-21, 11:55
Ma la pagina sui Yakuza non la mettono su Steam? Dovevano uscire il 28 ma non hanno ancora caricato la pagina, curioso
Spidersuit90
23-01-21, 12:11
https://www.thegamesmachine.it/news-videogiochi-pc-ps4-xbox-wii-u-app/197302/tencent-acquisice-klei-entertainment-dont-starve-mark-of-the-ninja/
Tencent ha comprato Klei. Sono tra i migliori sviluppatori indie, peccato che siano diventati cinesi.
Tra l'altro si vocifera che Tencent voglia comprare anche Take Two....
Mi pare stia un pelo diventanto enormemente enorme come società...
Lars_Rosenberg
23-01-21, 12:21
Adesso te ne accorgi che sta diventando grande? Tencent è la sesta azienda al mondo per capitalizzazione in borsa.
Davanti a Facebook, ad esempio.
https://companiesmarketcap.com/
Tra l'altro si vocifera che Tencent voglia comprare anche Take Two....
Mi pare stia un pelo diventanto enormemente enorme come società...
possiamo solo sperare che il caro lìder metta le ganasce agli investimenti cinesi nel videoludo così come li sta mettendo al calcio :asd:
Tra l'altro si vocifera che Tencent voglia comprare anche Take Two....
Mi pare stia un pelo diventanto enormemente enorme come società...
... e alla fine Disney comprerà Tencent ... oppure resteranno solo loro due megacorporazioni al mondo :asd:
Firephoenix
23-01-21, 18:00
Cheppallle Tencent :facepalm:
Spidersuit90
23-01-21, 19:05
... e alla fine Disney comprerà Tencent ... oppure resteranno solo loro due megacorporazioni al mondo :asd:
Più probabile che Tencent compri Disney :bua:
Firephoenix
23-01-21, 19:08
Girava voce che Square verrà acquisita da qualche big, visto che dopo il megaflop di Avengers coso, se la passa male.
Finiscono anche loro nell'involtino primavera.
Girava voce che Square verrà acquisita da qualche big, visto che dopo il megaflop di Avengers coso, se la passa male.
Finiscono anche loro nell'involtino primavera.
In realtà Square aveva già fatto crack dopo il flop del film di Final Fantasy su cui avevano investito parecchio. Si salvò solo grazie alla fusione con la rivale storica Enix (fusione che di fatto fu più un'acquisizione) e portò alla nascita di Square-Enix.
Spidersuit90
24-01-21, 11:32
Quello nel lontano passato... penso si riferisse più recentemente post FF15 e KH3 :sisi:
Se non sbaglio, a parte DQ XI non hanno azzeccato nulla nel recente presente :uhm:
FF16 però sembra sulla buona strada per essere un buon prodotto :sisi:
Necronomicon
24-01-21, 11:36
Girava voce che Square verrà acquisita da qualche big, visto che dopo il megaflop di Avengers coso, se la passa male.
Finiscono anche loro nell'involtino primavera.
Più probabile vendano gli studi che appartenevano a Eidos che non sono mai riusciti a valorizzare a causa di scelte bislacche. Deus ex, tomb raider e Hitman alla fine non hanno raggiunto gli obiettivi in Square-enix, ma sono franchise che potrebbero fare gola a molti. Di Hitman si sono già liberati, per me seguirà la vendita di Crystal Dynamics cui hanno dato Avengers nonostante mai avessero fatto un titolo multi (tomb raider forse l'aveva ma credo non l'abbia giocato nessuno)
Lars_Rosenberg
24-01-21, 13:32
Più probabile vendano gli studi che appartenevano a Eidos che non sono mai riusciti a valorizzare a causa di scelte bislacche. Deus ex, tomb raider e Hitman alla fine non hanno raggiunto gli obiettivi in Square-enix, ma sono franchise che potrebbero fare gola a molti. Di Hitman si sono già liberati, per me seguirà la vendita di Crystal Dynamics cui hanno dato Avengers nonostante mai avessero fatto un titolo multi (tomb raider forse l'aveva ma credo non l'abbia giocato nessuno)
Se insieme a Crystal Dynamic vendono anche l'IP di Tomb Raider, secondo me Phil Spencer ci fa più di un pensierino, farebbe da contraltare a Uncharted.
Già ci avevano un po' provato maldestramente quando Rise of the Tomb Raider era stato esclusiva temporale su Xbox One.
Marvel Avengers ha fallito soprattutto a causa di scelte commerciali del publisher. Ad esempio hanno messo Spiderman esclusivo su Playstation per accordi con Sony e su Xbox la community l'ha boicottato per ripicca.
basta che mi fanno un nuovo soul reaver :asd:
basta che mi fanno un nuovo soul reaver :asd:
Ormai Kain è morto di vecchiaia. :asd:
Però: fuck yes. :alesisi:
Lars_Rosenberg
24-01-21, 14:28
Se annunciassero un nuovo Soul Reaver avrebbe un bel po' di marketing gratuito, è un franchise che ha lasciato ottimi ricordi.
Dovrebbero farlo.
https://www.youtube.com/watch?v=YNWSDvDqm9g
:rullezza:
Servirebbe una remastered del primo visto che fa fatica a girare su sistemi moderni.
Spidersuit90
24-01-21, 16:34
https://youtu.be/uqteM0bAQ3Y
Lars_Rosenberg
25-01-21, 12:51
Sembra che KOTOR 3 sia in sviluppo e non lo stia facendo Electronic Art.
https://www.eurogamer.net/articles/2021-01-24-well-never-guess-what-studio-is-developing-a-new-star-wars-knights-of-the-old-republic-game
Secondo me lo sviluppatore è InXile. Oppure Spiders.
Spidersuit90
25-01-21, 16:09
:smugrandom:
Se è Spiders siamo fritti :chebotta:
Non perchè non facciano buoni prodotti, ma non navigano nell'oro e vanno sempre col freno a mano tirato purtroppo :(
Lars_Rosenberg
25-01-21, 16:21
:smugrandom:
Se è Spiders siamo fritti :chebotta:
Non perchè non facciano buoni prodotti, ma non navigano nell'oro e vanno sempre col freno a mano tirato purtroppo :(
Secondo te gli danno la licenza Star Wars e non gli danno il budget?
Ricordate che sono stati acquisiti da Nacon, non sono più uno studio indie.
:smugrandom:
Se è Spiders siamo fritti :chebotta:
Non perchè non facciano buoni prodotti, ma non navigano nell'oro e vanno sempre col freno a mano tirato purtroppo :(
Non han mai fatto il salto di qualità. Fanno giochi senza infamia e senza lode. Probabilmente non farebbero peggio della bioware attuale in ogni caso.
Comunque si parlava di remake, non di Kotor 3.
Si è un remake, ma a prescindere da chi lo faccia, basta non sia più ea guarda
felaggiano
27-01-21, 14:14
Ma come un remake... intendete proprio lo stesso gioco "riveduto e corretto"?
Black-Dragon
27-01-21, 17:42
Ma come un remake... intendete proprio lo stesso gioco "riveduto e corretto"?
Tecnicamente la remaster è lo stesso gioco riveduto è corretto
Remake vuol dire che fai praticamente un altro gioco con diverso motore grafico, non sovrapponibile con l'originale a livello anche strutturale
Lo dico senza sapere di cosa si sta parlando, comunque
Spidersuit90
27-01-21, 17:48
In realtà remake vuol dire prendere il gioco e ricopiarlo su un altro motore grafico, ma mantenendono tutto identico (tipo il remake di Spyro per capirci)
Remaster vuol dire prendere il vecchio gioco e fargli un lifting grafico "leggero" (tipo la remaster di StarCraft)
Reboot vuol dire prendere solo il nome di una saga e rifare il gioco come se il precedente non esistesse (tipo i nuovi Tomb Raider)
Lars_Rosenberg
27-01-21, 18:15
Remaster: acchiappasoldi con poco sforzo.
Remake: acchiappasoldi con molto sforzo.
:fag:
Necronomicon
27-01-21, 18:50
Sega, metti fuori le pagine dei Yakuza, cazzo
Spidersuit90
27-01-21, 18:51
Remaster: acchiappasoldi con poco sforzo.
Remake: acchiappasoldi con molto sforzo.
:fag:
Reboot: acchiapasoldi per i nostalgici sfruttando il nome di una saga che era bella che finita :fag:
Sega, metti fuori le pagine dei Yakuza, cazzo
:asd:
Remaster: acchiappasoldi con poco sforzo.
Remake: acchiappasoldi con molto sforzo.
:fag:
Spesos la differenza è moooolto sottile.
Necronomicon
28-01-21, 07:45
Gabe, porca puttana, la remastered dei 3 Yakuza è già fuori su Windows store e gamepass.
Windows store, Gabe! Windows store, porca paletta!
Li vuoi o no i miei soldi?
Clicca quel pulsante!
Dammi la mia droga quotidiana!
Se nonostante tutto non li compri sul Windows Store e aspetti Steam, ha ragione Gabe eh :asd:
Necronomicon
28-01-21, 08:47
Se nonostante tutto non li compri sul Windows Store e aspetti Steam, ha ragione Gabe eh :asd:
La mia regola è "mai comprare sul Windows store" dopo che ho dovuto ricomprare alcuni giochi Windows live
felaggiano
28-01-21, 09:12
In realtà remake vuol dire prendere il gioco e ricopiarlo su un altro motore grafico, ma mantenendono tutto identico (tipo il remake di Spyro per capirci)
Remaster vuol dire prendere il vecchio gioco e fargli un lifting grafico "leggero" (tipo la remaster di StarCraft)
Reboot vuol dire prendere solo il nome di una saga e rifare il gioco come se il precedente non esistesse (tipo i nuovi Tomb Raider)
Ecco appunto, anch'io davo queste interpretazioni. Solo che per KOTOR un remake ha poco senso, il colpo di scena ormai lo conoscono tutti.
Ecco appunto, anch'io davo queste interpretazioni. Solo che per KOTOR un remake ha poco senso, il colpo di scena ormai lo conoscono tutti.
Ha senso eccome invece. Io lo ricomprerei subito Kotor rifatto con un engine moderno, combat action e un'itemizzazione rivista (e trattandosi di remake anche qualche sidequest aggiuntiva).
E non parliamo di Kotor 2 con le parti tagliate inserite a modo.
Poi resta sempre l'incognita dei disastri che posson fare chi ci mette mano ovviamente, ma le possibilità di fare un ottimo prodotto ci sono.
Non sono un fan dei remake, preferisco sempre roba nuova. Si bello rigiocare un titolo con la grafica nuova e nuovi contenuti ma alla fine non ci trovo "sorprese" so già la trama, so già i boss, so già tutto. Il gameplay nuovo se è divertente puo anche funzionare in un nuovo titolo non ce la necessità di fare un remake.
Ataru Moroboshi
28-01-21, 10:46
Non sono un fan dei remake, preferisco sempre roba nuova. Si bello rigiocare un titolo con la grafica nuova e nuovi contenuti ma alla fine non ci trovo "sorprese" so già la trama, so già i boss, so già tutto. Il gameplay nuovo se è divertente puo anche funzionare in un nuovo titolo non ce la necessità di fare un remake.
Dipende da come viene fatto il remake. Quelli di Resident Evil 2 e 3 me li sono goduti in pieno, li ho vissuti come giochi completamente nuovi visto che offrono un'esperienza molto diversa dagli originali, che pure avevo finito non so quante volte.
Un remake dello stesso livello di Kotor lo comprerei senza pensarci.
Intanto Tencent ha acquistato pure una quota di minoranza di Dontnod, che palle
Lars_Rosenberg
28-01-21, 11:00
Francesi + cinesi, il peggio possibile.
Dipende da come viene fatto il remake. Quelli di Resident Evil 2 e 3 me li sono goduti in pieno, li ho vissuti come giochi completamente nuovi visto che offrono un'esperienza molto diversa dagli originali, che pure avevo finito non so quante volte.
Un remake dello stesso livello di Kotor lo comprerei senza pensarci.
Intanto Tencent ha acquistato pure una quota di minoranza di Dontnod, che palle
Si ma non ho dubbbi, però il mio discorso è un pò diverso, se fai un remake di kotor te lo giochi ma sai già come finirà, sai i punti salienti della trama. Personalmente questo mi da un pò fastidio il gioco magari è bellissimo, mi diverto un casino però sono sicuro che almeno nel mio caso se mi fanno la stessa cosa ma con personaggi nuovi, trama nuova mi diverto ancora di più a scoprire cose totalmente nuove.
felaggiano
28-01-21, 12:27
Ha senso eccome invece. Io lo ricomprerei subito Kotor rifatto con un engine moderno, combat action e un'itemizzazione rivista (e trattandosi di remake anche qualche sidequest aggiuntiva).
E non parliamo di Kotor con le parti tagliate inserite a modo.
Poi resta sempre l'incognita dei disastri che posson fare chi ci mette mano ovviamente, ma le possibilità di fare un ottimo prodotto ci sono.
Anch'io lo comprerei, assieme al seguito è uno dei miei giochi preferiti di sempre.
Però scusa, stai praticamente parlando di fare un gioco nuovo: a quel punto mi sembra più sensato lavorare su un terzo capitolo (scritto ovviamente come dio comanda) piuttosto che rifare il primo, che oltretutto avrebbe uno dei suoi punti forti, cioè la "sorpresa", totalmente rovinata.
Le parti tagliate erano nel 2, comunque.
Francesi + cinesi, il peggio possibile.
Mangiano i bambini poi vanno in bagno e non si fanno il bidet.
Oddio, Kotor ancora non l'ho giocato (stavo pesando di giocarci a breve), giocarlo con una "versione migliore" non mi dispiacerebbe... :bua:
Oddio, Kotor ancora non l'ho giocato (stavo pesando di giocarci a breve), giocarlo con una "versione migliore" non mi dispiacerebbe... :bua:
Meglio tardi che mai... :bua:
Harlan Draka
28-01-21, 15:00
io sto rigiocando il 2 con la restoration mod :sisi:
io sto rigiocando il 2 con la restoration mod :sisi:
Purtroppo anche con tutte le restoration restano buchi e tagli. Vedi Bao-Dur
Necronomicon
28-01-21, 19:05
Grazie Gabe, che Dio ti benedica
Harlan Draka
28-01-21, 20:23
Purtroppo anche con tutte le restoration restano buchi e tagli. Vedi Bao-Dur
purtroppo
Ha senso eccome invece. Io lo ricomprerei subito Kotor rifatto con un engine moderno, combat action e un'itemizzazione rivista (e trattandosi di remake anche qualche sidequest aggiuntiva).
E non parliamo di Kotor 2 con le parti tagliate inserite a modo.
Poi resta sempre l'incognita dei disastri che posson fare chi ci mette mano ovviamente, ma le possibilità di fare un ottimo prodotto ci sono.
Quale Action d'egitto! A turni, dio bonino, a turni!
Quale Action d'egitto! A turni, dio bonino, a turni!
Mmm nope. Kotor starebbe benissimo come arpg.
Ataru Moroboshi
29-01-21, 11:59
Mmm nope. Kotor starebbe benissimo come arpg.
Penso proprio di si, anche se ho usato la pausa tattica fino allo sfinimento. Non lo vedo bene come rpg a turni alla Wasteland 3.
Intanto pare che Dontnod non pubblicherà i prossimi giochi con Square, con quest'ultima che dovrebbe mantenere i diritti per Life is strange, affidando il seguito al team responsabile di LiS: Before the storm.
E le mie speranze di rivedere Max e Chloe (almeno in un gioco di qualità al livello del primo LiS) vanno a farsi benedire.
Lars_Rosenberg
29-01-21, 12:55
Penso proprio di si, anche se ho usato la pausa tattica fino allo sfinimento. Non lo vedo bene come rpg a turni alla Wasteland 3.
Intanto pare che Dontnod non pubblicherà i prossimi giochi con Square, con quest'ultima che dovrebbe mantenere i diritti per Life is strange, affidando il seguito al team responsabile di LiS: Before the storm.
E le mie speranze di rivedere Max e Chloe (almeno in un gioco di qualità al livello del primo LiS) vanno a farsi benedire.
Il tradizionale odio dei cinesi verso i giapponesi inizia già a fare danni?
Ataru Moroboshi
29-01-21, 13:36
Il tradizionale odio dei cinesi verso i giapponesi inizia già a fare danni?
Mah, credo che Dontnod fosse già indirizzata verso l'autopubblicazione o i contatti con altri publisher, per questa volta non darei le colpe a Tencent (che già ne ha una marea).
Harlan Draka
29-01-21, 23:32
E le mie speranze di rivedere Max e Chloe (almeno in un gioco di qualità al livello del primo LiS) vanno a farsi benedire.
maledetti per l'eternità.
il primo LiS era bellissimo, a parte l'ultimo capitolo che fa venir voglia di picchiare gente.
Lars_Rosenberg
30-01-21, 00:13
Non credo abbia senso proseguire con Max e Chloe, già LiS 2 ha cambiato personaggi e storia. Tutto quello che mancava l'hanno raccontato in Before the Storm.
Spidersuit90
30-01-21, 13:07
https://wccftech.com/knights-of-the-old-republic-i-ii-re-release-consoles/
:uhm:
Lars_Rosenberg
30-01-21, 14:24
Fanno da apripista per il remake.
Firephoenix
02-02-21, 16:31
https://www.theverge.com/2021/2/1/22260803/google-stadia-game-development-studio-shut-down-jade-raymond
Stadia comincia già a salutare.
Eeeeeh ma lo streamiiiing.... il futuro del gamiiiing...
Per fortuna iniziano già a fallire :asd:
Kemper Boyd
02-02-21, 16:33
Si ma chiude lo studio che doveva sviluppare giochi internamente, non il servizio :uhm:
Firephoenix
02-02-21, 16:37
Si ma chiude lo studio che doveva sviluppare giochi internamente, non il servizio :uhm:
No, non ancora, ma già erano un meme quando assicuravano che tutto andava benissimo e il futuro era roseo.
Ora che han pure chiuso la costola principale del progetto, chi diavolo se li cagherà?
Ha già un piede nella fossa.
Lars_Rosenberg
02-02-21, 16:37
Strano poi dopo il "successo" (in termini relativi) di Cyberpunk, che ha portato Stadia alla ribalta.
Comunque imho Google ha sbagliato tutto con Stadia a livello strategico:
- non vendendoti un hardware (Chromecast e controller non contano), non ti legano a una piattaforma. Quindi se non ci sono contenuti, l'utente compra una volta Cyberpunk, poi si dimentica di Stadia
- non ci sono contenuti. Che cazzo dovrei comprare su Stadia a parte Cyberpunk?
- nessuno sconto o offerta vantaggiosa. Prendiamo Epic Store come paragone. Ecco, penso non ci sia altro da spiegare. E non ditemi che Google non ha i mezzi economici di Epic :rotfl:
- l'abbonamento è inutile. Immagino che il tasso di conversione sia tra i più bassi del web.
- i concorrenti (Xbox, PS Now e pure nVidia supportando Steam) hanno già una base utenti, loro partivano da zero, ma non hanno fatto nulla.
- le feature di integrazione con Youtube che hanno promesso voi le avete viste?
- impressione generale che neanche Google stessa creda più di tanto in questo progetto.
Kemper Boyd
02-02-21, 16:39
Boh io non l'ho neanche mai provato :asd:
https://www.theverge.com/2021/2/1/22260803/google-stadia-game-development-studio-shut-down-jade-raymond
Stadia comincia già a salutare.
Eeeeeh ma lo streamiiiing.... il futuro del gamiiiing...
Per fortuna iniziano già a fallire :asd:
In realtà la situazione attuale ha evidenziato ancora di più quanto lo streaming sarà davvero il futuro. Stadia nonostante una serie di vaccate cosmiche lato strategia e marketing è riuscita a tornare alla ribalta. E non è l'unico concorrente sul mercato. C'è anche Geforce Now. Prima o poi arriveranno anche altri competitor, poco ma sicuro.
La situazione hw ci metterà parecchio a normalizzarsi. Se si giocano bene le carte ora possono crearsi uan buona base per il futuro.
Lars_Rosenberg
02-02-21, 17:23
Sta arrivando Amazon, che però per ora nell'ambito gaming ha fatto solo disastri.
Se dessero la possibilità di giocare la roba che regalano su Amazon Gaming (l'ex Twitch Prime) già partirebbero da una posizione avvantaggiata rispetto a Google.
Sta arrivando Amazon, che però per ora nell'ambito gaming ha fatto solo disastri.
Se dessero la possibilità di giocare la roba che regalano su Amazon Gaming (l'ex Twitch Prime) già partirebbero da una posizione avvantaggiata rispetto a Google.
Hai voja se parte in vantaggio.
Lars_Rosenberg
09-02-21, 12:40
Uno dei miei giochi preferiti in arrivo su Steam: Forza Horizon 4.
https://www.theverge.com/platform/amp/2021/2/8/22272067/forza-horizon-4-steam-release-date-microsoft
Se siete allergici a Microsoft Store e non l'avete ancora giocato, tra un mese non avrete più scuse :tsk: :nonsifa:
Alla buon'ora, quest'anno dovrebbe uscire il quinto capitolo. Speriamo che lo scontino ogni tanto, sul MS store è sempre a prezzo pieno, addirittura 99 € per la versione completa.
Lars_Rosenberg
09-02-21, 17:36
Alla buon'ora, quest'anno dovrebbe uscire il quinto capitolo. Speriamo che lo scontino ogni tanto, sul MS store è sempre a prezzo pieno, addirittura 99 € per la versione completa.
Il 5 non è stato annunciato, però non sarebbe uno shock se uscisse a fine anno o inizio anno prossimo.
Non ricordo, era qua che si parlava di Stadia? In ogni caso la Re-Logic (quelli di terraria) dovevano portare i loro titoli su Stadia, da 3 settimane i loro account google (gmail, storage ed altro) sono stati sospesi "for reason". Da 3 settimane chiedono spiegazioni senza risposta.
Non ricevendo risposte hanno chiuso il progetto di portare titoli su Stadia.
Lars_Rosenberg
09-02-21, 20:02
Non ricordo, era qua che si parlava di Stadia?
No, c'è il thread dedicato
Firephoenix
09-02-21, 20:37
Non ricordo, era qua che si parlava di Stadia? In ogni caso la Re-Logic (quelli di terraria) dovevano portare i loro titoli su Stadia, da 3 settimane i loro account google (gmail, storage ed altro) sono stati sospesi "for reason". Da 3 settimane chiedono spiegazioni senza risposta.
Non ricevendo risposte hanno chiuso il progetto di portare titoli su Stadia.
Hanno fatto benissimo.
Terraria su stadia sarebbe stato come portare caviale e champagne nel pappone dei maiali.
Tra l'altro google ama trattare tutti con sufficienza e farli aspettare settimane/mesi per una risposta.
I content creator, che poi sono quelli che han reso ricca l'azienda, se hanno un problema e contattano il support, diventano vecchi nell'attesa.
Godo della figura di merda, con questi che gli dicono: nono guarda non c'è problema, stiam bene anche senza di te, ciaone :ciaociao:
Kemper Boyd
09-02-21, 20:51
Più che altro perché uno dovrebbe voler giocare Terraria su Stadia? Costa due spicci e gira anche sulle radiosveglie :uhm:
Necronomicon
11-02-21, 21:59
Kingdom Hearts su Epic Store.
Minchia.
Spidersuit90
12-02-21, 09:21
wat? :pippotto:
Firephoenix
12-02-21, 13:56
Sì, a 60$ :rotfl:
Kemper Boyd
12-02-21, 14:07
Dal commento "minchia" avevo inteso fosse gratis :asd:
Firephoenix
12-02-21, 14:36
Era nel fantomatico epic showcase di ieri.
Una roba talmente da meme che non ci credevo neppure io, giuro.
Fanno un evento in cui annunceranno grandi cose... rullo di tamburi...e:
1) lo stream non funziona un cazzo, si inceppa, riparte, la qualità è oscena ed è così pieno di artefatti che ogni tanto i trailer diventano minecraft
2) al 90% mostrano roba già uscita, trailer già visti, giochi di cui si sapeva già, skin di fortnite...
3) la punta di diamante di epic nel 2021 è... i kingdom hearts, giochi di 15-20 anni fa, messi a 50-60$! :rotfl:
Grazie per la risata epic, e io che temevo l'annuncio di esclusive grosse che m'avrebbero fatto incazzare.
ma poi, sti kingdom hearts, sono stati effettivamente rifatti per esser giocati su PC o (come sospetto), saranno tutti giochi che girano su emulatore? :fag:
Det. Bullock
12-02-21, 16:50
ma poi, sti kingdom hearts, sono stati effettivamente rifatti per esser giocati su PC o (come sospetto), saranno tutti giochi che girano su emulatore? :fag:
Sono sicuramente dei port delle versioni PS4 perché le versioni originali non esistono più, Square Enix si è persa il codice sorgente e li hanno dovuti rifare daccapo.
No, non sto scherzando.
KH3 invece sta su unreal engine 4 se ricordo bene quindi è possibile che sia stato quello che ha fatto da apripista per l'esclusiva.
Aspetterò e vedrò se spunteranno quantomeno su Steam, se poi come Horizon vanno pure su GOG tanto meglio, ho dei bei ricordi del primo, purtroppo la PS2 era di mio fratello e quindi il secondo lo iniziai appena.
Pensavo di potermici mettere l'anno scorso quando mi passò la PS2 ma poi la rivolle indietro perché era iniziata la quarantena e non aveva più il PC per giocare. :asd:
Firephoenix
12-02-21, 16:58
Mi dicevano che tra l'altro c'è ancora la compilation dei KH per ps e costa meno di un singolo titolo di KH su epic.
Non solo, son pure su game pass ed epic/square vuole venderteli a questo maggico prezzone :rotfl:
https://images-ext-2.discordapp.net/external/6o3C-sd7tbIEa4xrIRwzhMNIDgOK__w6bc3dv5EPSf4/https/i.imgur.com/xUlXqhe.png
Vai epic che colpaccio!
ma poi, sti kingdom hearts, sono stati effettivamente rifatti per esser giocati su PC o (come sospetto), saranno tutti giochi che girano su emulatore? :fag:
Sappiamo tutti come sono i porting Square di titoli vecchiotti.
Ataru Moroboshi
16-02-21, 17:43
Quando leggi che Pillars of Eternity II: Ultimate Edition arriverà su Game Pass :sbav::alesisi:
Quando leggi meglio e scopri che sarà solo per console :chebotta::facepalm:
Dopodomani comincia il Blizzcon e il mio hype è sotto lo zero... si vede che sto invecchiando :asd:
Firephoenix
17-02-21, 17:56
Dopodomani comincia il Blizzcon e il mio hype è sotto lo zero... si vede che sto invecchiando :asd:
No, il tuo hype è sotto zero perché di Blizzard lì dentro non c'è più nemmeno l'odore.
Tutti quelli che facevano parte della vecchia blizzard se ne sono andati.
Rimane solo un cadavere putrefatto, composto di programmatori a perdere, ciclicamente licenziati per spender poco, mandati avanti a frustate dai piani alti di activision.
Gente che di giochi non sa nulla e non gli frega nulla, guardano solo i numerini dello stock in borsa.
Adesso sono per lo più interessati a rincorrere il mercato mobile col suo bel gambling per bambini.
Hanno annunciato che oltre a diablo mobile, hanno anche altra roba per cell.
Se non erro la nuobva Blizzard si chiama Dreamhaven, è lì che sono confluiti molti dei top blizzard che sono fuggiti.
No, il tuo hype è sotto zero perché di Blizzard lì dentro non c'è più nemmeno l'odore.
Tutti quelli che facevano parte della vecchia blizzard se ne sono andati.
Rimane solo un cadavere putrefatto, composto di programmatori a perdere, ciclicamente licenziati per spender poco, mandati avanti a frustate dai piani alti di activision.
Gente che di giochi non sa nulla e non gli frega nulla, guardano solo i numerini dello stock in borsa.
Adesso sono per lo più interessati a rincorrere il mercato mobile col suo bel gambling per bambini.
Hanno annunciato che oltre a diablo mobile, hanno anche altra roba per cell.
Se non erro la nuobva Blizzard si chiama Dreamhaven, è lì che sono confluiti molti dei top blizzard che sono fuggiti.
A me basta la remastered di Diablo 2 e son felice (sperando non esca fuori una cosa tragicomica come quello di Warcraft 3) poi possono andare avanti a far roba per cellulari e espansioni di WoW quanto vogliono.
A me basta la remastered di Diablo 2 son felice (sperando non esca fuori una cosa tragicomica come quello di Warcraft 3) poi possono andare avanti a far roba per cellulari e espansioni di WoW quanto vogliono.
Starcraft ucciso [check]
Warcraft ucciso [check]
Diablo ucciso [19 febbraio]
:trollface:
No, il tuo hype è sotto zero perché di Blizzard lì dentro non c'è più nemmeno l'odore.
Tutti quelli che facevano parte della vecchia blizzard se ne sono andati.
Rimane solo un cadavere putrefatto, composto di programmatori a perdere, ciclicamente licenziati per spender poco, mandati avanti a frustate dai piani alti di activision.
Gente che di giochi non sa nulla e non gli frega nulla, guardano solo i numerini dello stock in borsa.
Adesso sono per lo più interessati a rincorrere il mercato mobile col suo bel gambling per bambini.
Hanno annunciato che oltre a diablo mobile, hanno anche altra roba per cell.
Se non erro la nuobva Blizzard si chiama Dreamhaven, è lì che sono confluiti molti dei top blizzard che sono fuggiti.
Tutto giusto. Però magari è la volta buona che con tutto questo hype sotto i piedi, magari blizzard decida di farci delle sorprese gradite ( no a Diablo 2 remastered)
Firephoenix
17-02-21, 18:41
Starcraft ucciso [check]
Warcraft ucciso [check]
Diablo ucciso [19 febbraio]
:trollface:
C'è anche Hots nella lista dei morti :frigna:
Un gioco che meritava una gestione migliore.
Ma ormai la loro filosofia è:
prendi una ip, dalla in outsource a qualche team malese che paghi un pezzo di pane, poi fatti una semplice domanda.
Sta guadagnando mille mila miliardi al giorno tipo fortnite?
No?
Ok, falla morire pian piano, senza fare troppo rumore.
Alla lunga questo ucciderà davvero l'interesse per quelle ip, ma tanto a loro interessa solo il breve termine.
Non hanno neanche nominato Starcraft ieri al Blizzcon. Anche Heroes of the storm è un missing in action. Overwatch 2 hanno mostrato un dietro le quinte dopo la presentazione. Che tristezza :???:
Spidersuit90
20-02-21, 09:53
Ormai Blizzy è morta da un po'.
Il declino è iniziato con Overwatch, ma non perchè sia un brutto gioco, ma perchè non gli è interessato più altro da allora.
Ormai anche loro si sono arenati sulle solite 4 IP e a giro tirano fuori un seguito, ma non c'è più stato nulla di nuovo o innovativo da parte loro da un bel po' di tempo a questa parte.
Un gran peccato.
Necronomicon
20-02-21, 10:06
Heroes of Storm mi pareva aver letto non avrebbero più fatto nuovo content o sbaglio?
Heroes of Storm mi pareva aver letto non avrebbero più fatto nuovo content o sbaglio?
Non ho sentito nulla in merito.. sono andato per curiosità a vedere il sito e ho visto che l’ultimo aggiornamento è datato 20 gennaio. [emoji848]
Necronomicon
20-02-21, 10:18
Non avevano eliminato la scena competitiva e spostato gente ad altri progetti qualche anno fa?
Firephoenix
20-02-21, 10:19
Non a caso la gente della vecchia blizzard se n'è andata, era chiaro già da un po' che blizz non ha più un futuro.
Activision non sa che farci con le ip, hanno perso completamente il contatto con la loro base.
Rincorrono il mercato mobile dando le ip in outsource a qualche studio cinese che cuce palloni, per farci qualche cagata col gambling...
roba per pc rimandata a non si sa quando, OW senza nuovi hero per almeno 1 anno e mezzo. :facepalm:
Heroes of Storm mi pareva aver letto non avrebbero più fatto nuovo content o sbaglio?
Hots ormai non viene nemmeno più menzionato, è tipo il cugino di cui non si deve mai parlare alle cene di famiglia, perché è finito in galera.
Appena si son resi conto che non avrebbe mai sfornato miliardi di dollari come l'HS del periodo d'oro, l'hanno messo in maintenance mode.
Escono 2 hero l'anno e bon, son rimasti 3 dev sottopagati e la donna delle pulizie.
si vede che guadagnano abbastanza col culo spalmato sul divano
Spidersuit90
20-02-21, 11:56
Sì ma che tristezza...
Come è la situazione in Warcraft 3 reforged? Hanno corretto I bug dell’inizio? O è ancora un cantiere a cielo aperto? :look:
Come è la situazione in Warcraft 3 reforged? Hanno corretto I bug dell’inizio? O è ancora un cantiere a cielo aperto? :look:
Mi par di ricordare che han proprio liquidato il team, ma potrei sbagliarmi.
Mi par di ricordare che han proprio liquidato il team, ma potrei sbagliarmi.
Ricordi bene, il team che ha fatto Warcraft 3 reforged è stato chiuso, perché per Blizzard era colpa loro di come è andato il titolo. Il bue che dice cornuto al asino :asd:
Insomma ho provato con degli amici Half life Alyx, con caschetto oculus quest. Madonna mia, è una roba incredibile, ok il mal di mare a camminare senza muovere le gambe (è stata la mia prima esperienza di VR) grafica, effetti di luce, è incredibile. Voglio il girello (e un casco senza fili, mi dovevano sbrogliare ogni 3 minuti)
Il prossimo titolo Sony ad arrivare su PC entro la primavera sarà Days Gone
bello, ci sto giocando da un mese buono :sisi:
Ataru Moroboshi
24-02-21, 10:52
La butto li: pare che Microids abbia annunciato un videogame per pc e console su Goldrake :rullezza:
Chissà se ci si potrà trasformare in un razzo missile
Harlan Draka
24-02-21, 11:00
La butto li: pare che Microids abbia annunciato un videogame per pc e console su Goldrake :rullezza:
Alabardah spazialeeeeehhhhh :vojo:
Spidersuit90
24-02-21, 12:00
Uscita la pagina Steam di Days Gone :sisi:
:alesisi:
Se ho tutti i capitoli singoli di The Walking Dead della telltale/skybound cosa ci guadagno a prendere la definitive edition a parte la gioia di aver finanziato l'economia :sisi: ?
Ataru Moroboshi
24-02-21, 12:46
Se ho tutti i capitoli singoli di The Walking Dead della telltale/skybound cosa ci guadagno a prendere la definitive edition a parte la gioia di aver finanziato l'economia :sisi: ?
La riconoscenza di Skybound e di Steam?
Seriamente, copio dalla pagina Steam della Definitive edition:
Miglioramenti grafici: la modalità “Graphic Black” implementa lo stile grafico dell’ultima stagione in tutte le stagioni precedenti della serie. Inoltre, introduce l’illuminazione dinamica in tutti gli episodi che non prevedevano questo miglioramento.
Bonus dietro le quinte: uno sguardo esclusivo allo sviluppo del gioco con contributi degli sviluppatori, dei doppiatori e di altri membri del team che ha dato vita alla storia di Clementine. Include oltre 10 ore di commenti degli sviluppatori e il documentario breve “Return of the Walking Dead”.
Miglioramenti di gioco: la nuova edizione introduce nuove performance dei personaggi, il doppiaggio in lip sync e altri aggiornamenti al gameplay e all’interfaccia, per garantire in assoluto la migliore esperienza per il The Walking Dead firmato Telltale.
Ulteriori bonus digitali: un lettore musicale che include oltre 40 brani di tutte le stagioni, una galleria di illustrazioni, l’accesso ai modelli 3D con battute di dialogo attivabili e una nuova interfaccia iniziale 3D che include i menu e le musiche originali di tutte le stagioni.
Ignoro quanto questi miglioramenti grafici e di gioco siano rilevanti
Maybeshewill
24-02-21, 17:02
https://www.youtube.com/watch?v=Olerxy8tet4
a me pare una cagata pazzesca sto graphic black
Ataru Moroboshi
24-02-21, 17:07
In effetti sembra migliore solo la scena dell'episodio di Michonne. A new frontier peggiora moltissimo.
La riconoscenza di Skybound e di Steam?
Seriamente, copio dalla pagina Steam della Definitive edition:
Miglioramenti grafici: la modalità “Graphic Black” implementa lo stile grafico dell’ultima stagione in tutte le stagioni precedenti della serie. Inoltre, introduce l’illuminazione dinamica in tutti gli episodi che non prevedevano questo miglioramento.
Bonus dietro le quinte: uno sguardo esclusivo allo sviluppo del gioco con contributi degli sviluppatori, dei doppiatori e di altri membri del team che ha dato vita alla storia di Clementine. Include oltre 10 ore di commenti degli sviluppatori e il documentario breve “Return of the Walking Dead”.
Miglioramenti di gioco: la nuova edizione introduce nuove performance dei personaggi, il doppiaggio in lip sync e altri aggiornamenti al gameplay e all’interfaccia, per garantire in assoluto la migliore esperienza per il The Walking Dead firmato Telltale.
Ulteriori bonus digitali: un lettore musicale che include oltre 40 brani di tutte le stagioni, una galleria di illustrazioni, l’accesso ai modelli 3D con battute di dialogo attivabili e una nuova interfaccia iniziale 3D che include i menu e le musiche originali di tutte le stagioni.
Ignoro quanto questi miglioramenti grafici e di gioco siano rilevanti
Me li rigioco lisci e vaffanculo alla riconoscenza di skybound e steam :asd:
https://blog.bioware.com/2021/02/24/anthem-update/
lol
Firephoenix
25-02-21, 13:53
https://blog.bioware.com/2021/02/24/anthem-update/
lol
https://static.wikia.nocookie.net/simpsons/images/e/e9/Nelson_Ha-Ha.jpg/revision/latest?cb=20121205194057
Oqquanto mi dispiace, povera Ea.
Un gioco nato male e morto peggio, senza una direzione, senza content... ma scommetto che le microtransazioni, quelle sì che non mancavano mai :asd:
Lars_Rosenberg
25-02-21, 14:03
Era solo questione di tempo purtroppo.
Forse l'unico modo per salvarlo era metterlo f2p, ma poi sarebbero mancati i contenuti per fidelizzare l'utenza.
Praticamente dead on arrival.
Firephoenix
25-02-21, 15:29
Era solo questione di tempo purtroppo.
Forse l'unico modo per salvarlo era metterlo f2p, ma poi sarebbero mancati i contenuti per fidelizzare l'utenza.
Praticamente dead on arrival.
E' stato tutto spettacoloso sin dalla prima presentazione all'E3.
In pratica gli stessi dev del gioco guardavano il video interessatissimi...
perché nemmeno loro ancora sapevano cosa doveva essere e cercavano di scoprirlo :rotfl:
Un contenitore vuoto, una microtransazione col gioco da mettere intorno.
Godo abbestia.
Spidersuit90
02-03-21, 09:11
https://www.youtube.com/watch?v=UZ8kk0I3tkU
Maybeshewill
02-03-21, 16:39
Fanno tutti i giochi uguali questi
Spidersuit90
02-03-21, 16:43
Ben vengano :nerd:
Lars_Rosenberg
02-03-21, 16:43
Fanno tutti i giochi uguali questi
Non nego che vedendo il video ho pensato "ma è uguale a Dark Souls quello".
Spidersuit90
02-03-21, 16:47
Non nego che vedendo il video ho pensato "ma è uguale a Dark Souls quello".
Sarà dato dal fatto che è la stessa SH e che l'ambientazione è sempre fantasy medievale occidentale? :asd:
Non capisco da dove venisse l'illusione che sarebbe stato differente da un DS ma open world :uhm:
Sekiro è stato un incidente di percorso.
Bloodborne anch'esso è un DS reskinnato alla fine :sisi:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.