Accedi

Visualizza Versione Completa : [Circolino] Il Baretto di City 17



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 [114] 115 116 117 118

IngenierGervasoni
19-08-23, 01:20
Se lo giocassi ti renderesti conto che sì, non è perfetto, ma è dannatamente divertente, complesso al punto giusto e soprattutto affrontabile in qualsiasi modo tu voglia.

La goduria nel poter buttare in un burrone un boss ostico, invece di tentare di abbassargli gli Hp a suon di legnate, non ha davvero eguali videoludici per quanto mi riguarda :sisi:

Ne sono certo, ma 9.9?

Darkless
19-08-23, 08:47
Ne sono certo, ma 9.9?

Nel 2023 stiamo ancora a guardare i numerini delle recensioni ? Sti discorsi sis entono dagli anni 90.

Lord Brunitius
19-08-23, 09:52
Ne sono certo, ma 9.9?

E' "quasi" un rpg perfetto.

sync
22-08-23, 14:15
https://www.youtube.com/watch?v=aM_gzfAMdNs

Leorgrium
22-08-23, 14:28
Figata!

Xbox PC Gamepass su Geforce Now da questa settimana. :uooo:

Darkless
22-08-23, 17:24
Mah... sarò rimasto l'unico a cui l'RTX non impressiona e non ritiene valga minimamente l'esborso aggiuntivo in HW e il costo in prestazioni.

Lars_Rosenberg
23-08-23, 11:52
Xbox PC Gamepass su Geforce Now da questa settimana. :uooo:

Devi comunque avere entrambi gli abbonamenti, giusto?
Comunque potenzialmente comodo dato che xCloud esegue solo le versioni Xbox dei giochi.
Al momento però non mi vengono in mente molti titoli PC only particolarmente pesanti, mentre i tripla A (principalmente first party MS) sono giocabili senza grossa distinzione tra pc e Xbox, unico requisito quello di avere il pad.


Mah... sarò rimasto l'unico a cui l'RTX non impressiona e non ritiene valga minimamente l'esborso aggiuntivo in HW e il costo in prestazioni.

L'illuminazione è piuttosto importante quando la grafica è realistica. Comunque quel remake di Half Life 2 ha pure i modelli rifatti, non è mica solo l'RTX che fa quell'effetto :asd:

Leorgrium
23-08-23, 11:56
Devi comunque avere entrambi gli abbonamenti, giusto?
Comunque potenzialmente comodo dato che xCloud esegue solo le versioni Xbox

Si,devi avere 2 abbonamenti.
La figata di pc gamepass è che pesca dalle versioni pc del Microsoft store. Almeno ti giochi i giochi Xbox con mouse e tastiera e tutte le features dedicate al pc :)

Kayato
23-08-23, 13:06
Mah... sarò rimasto l'unico a cui l'RTX non impressiona e non ritiene valga minimamente l'esborso aggiuntivo in HW e il costo in prestazioni.

Allora.......non seguo molto le novità grafiche......ma mi pare che RTX è l'unica cosa "nuova" che sia uscita negli ultimi 10 anni e che potrebbe giustificare una GPU pomposa. Quindi per quello continuano a sbatterlo un po' ovunque, il periodo VR mi pare sia già passato (di nuovo). Ormai per un dignitosissimo 1080/60 basta un hardware modesto e ci gira tutto.

Lars_Rosenberg
23-08-23, 15:12
Allora.......non seguo molto le novità grafiche......ma mi pare che RTX è l'unica cosa "nuova" che sia uscita negli ultimi 10 anni e che potrebbe giustificare una GPU pomposa. Quindi per quello continuano a sbatterlo un po' ovunque, il periodo VR mi pare sia già passato (di nuovo). Ormai per un dignitosissimo 1080/60 basta un hardware modesto e ci gira tutto.

Ci sarebbe anche il DLSS, che è tanta roba.

Kayato
23-08-23, 15:23
Ci sarebbe anche il DLSS, che è tanta roba.

Non fa parte del RTX?

Lars_Rosenberg
23-08-23, 15:30
RTX è la tecnologia che abilita il ray tracing, DLSS è il Deep learning super sampling, che permette di renderizzare l'immagine ad una risoluzione bassa e poi upscalarla con l'intelligenza artificiale in real time per guadaganare prestazioni senza perdere troppa qualità dell'immagine.

IngenierGervasoni
23-08-23, 16:02
RTX è la tecnologia che abilita il ray tracing, DLSS è il Deep learning super sampling, che permette di renderizzare l'immagine ad una risoluzione bassa e poi upscalarla con l'intelligenza artificiale in real time per guadaganare prestazioni senza perdere troppa qualità dell'immagine.

Funziona anche con le schede AMD giusto?

Darkless
23-08-23, 16:09
Funziona anche con le schede AMD giusto?

No, il DLSS è una tecnologia proprietaria Nvidia e per funzionare ha bisogno di hardware dedicato, i tensor core, che sono solo sulle schede Nvidia. AMD ha la sua versione della stessa tecnlogia, l'FSR (Fidelity FX super resolution). A differenza di Nvidia è una tecnologia open source compatibile con tutte le schede, anche non AMD, ed è tutto via software, non necessita di hw dedicato. E' anche molto meno efficace però.

Lars_Rosenberg
23-08-23, 16:11
L'FSR è "we have DLSS at home" :asd:

IngenierGervasoni
23-08-23, 17:01
No, il DLSS è una tecnologia proprietaria Nvidia e per funzionare ha bisogno di hardware dedicato, i tensor core, che sono solo sulle schede Nvidia. AMD ha la sua versione della stessa tecnlogia, l'FSR (Fidelity FX super resolution). A differenza di Nvidia è una tecnologia open source compatibile con tutte le schede, anche non AMD, ed è tutto via software, non necessita di hw dedicato. E' anche molto meno efficace però.

Mannaggia.

Leorgrium
24-08-23, 09:56
Vedere Epic Games così in difficoltà un po’ mi fa godere. Portatemi Alan wake 2 su steam!!!

https://www.pcgamer.com/epic-goes-on-the-hunt-for-even-more-exclusives-with-a-new-program-offering-bigger-payouts-to-smaller-studios/

Zhuge
24-08-23, 10:04
Va male?

Leorgrium
24-08-23, 10:11
Va male?

Diciamo che lo store non sta andando bene, visto che stanno svendendo i propri compensi per 6 mesi di esclusiva. Steam gli sta facendo il culo a quanto pare :)

Zhuge
24-08-23, 10:14
E senza fare nulla, grazie Gaben :asd:

Darkless
24-08-23, 10:33
Vedere Epic Games così in difficoltà un po’ mi fa godere. Portatemi Alan wake 2 su steam!!!

https://www.pcgamer.com/epic-goes-on-the-hunt-for-even-more-exclusives-with-a-new-program-offering-bigger-payouts-to-smaller-studios/

E' cosa nota che sia in grave perdita da anni. E se lo meritano.

Spidersuit90
24-08-23, 10:39
Se non erro proprio da quando hanno aperto :uhm:

Lars_Rosenberg
24-08-23, 10:55
Quando apri è normale, non è normale esserlo dopo 3 anni e grossi investimenti :asd:

Darkless
24-08-23, 10:57
Quando apri è normale, non è normale esserlo dopo 3 anni e grossi investimenti :asd:

Perchè gli investimenti li hanno fatti sulle cose sbagliate: anzichè investire per migliorare store, supporto e servizi han buttato - e stan buttando - tutto in esclusive, buoni sconto e giochi gratis specchietto per le allodole. Senza contare le loro politiche tossiche.
Il risultato quello è e non prevedono di guadagnare nemmeno per i prossimi 2-3 anni, stima loro.

Lord Brunitius
24-08-23, 11:24
Addio epic e grazie per il pesce

Leorgrium
24-08-23, 11:32
L'unica sfiga è che se chiudono lo store per fallimento, addio ai 503 giochi regalati. :fischio:

Zhuge
24-08-23, 11:52
Però voi guardate la cosa monodimensionalmente. Se considerate che EGS è un fattivo o comunque potenziale sistema di spionaggio della PRC sui pc di molti cittadini dell'occidente, il bilancio dell'operazione è fortemente in attivo per i portatori di interesse. :snob:

Leorgrium
24-08-23, 13:04
Il bello è che il Gabe si è ritrovato il ritorno EA, Ubisoft e aggiunta di XBOX, Blizzard e PlayStation senza muovere un dito o tirare fuori soldi. :asd:

Darkless
24-08-23, 13:28
L'unica sfiga è che se chiudono lo store per fallimento, addio ai 503 giochi regalati. :fischio:

Non tocchrei il loro client manco con un bastone di 3 metri quindi no problem. Riscatto i giochi via web solo per fargli aumentare le perdite :asd:

Raynys
24-08-23, 14:04
Sulla questione Epic non mi sono mai interessato ma, giusto per capire, perché tutto quest'odio nei confronti dello store in questione?

Lord Brunitius
24-08-23, 14:10
L'unica sfiga è che se chiudono lo store per fallimento, addio ai 503 giochi regalati. :fischio:

I giochi che non hanno bisogno di autenticazioni particolari funzionano da dio anche dalla cartella senza passare dallo store


Non tocchrei il loro client manco con un bastone di 3 metri quindi no problem. Riscatto i giochi via web solo per fargli aumentare le perdite :asd:

vero caotico malvagio


Sulla questione Epic non mi sono mai interessato ma, giusto per capire, perché tutto quest'odio nei confronti dello store in questione?

odiare è bello

Darkless
24-08-23, 14:16
Sulla questione Epic non mi sono mai interessato ma, giusto per capire, perché tutto quest'odio nei confronti dello store in questione?

Servizio pessimo, supporto inesistente, politiche di mercato tossiche fra esclusive e ricatti ai dev indie, client con spyware... tanto per iniziare :asd:

Raynys
24-08-23, 14:21
Capisco, grazie per la delucidazione ;)

Zhuge
24-08-23, 14:22
Il bello è che il Gabe si è ritrovato il ritorno EA, Ubisoft e aggiunta di XBOX, Blizzard e PlayStation senza muovere un dito o tirare fuori soldi. :asd:

Appunto.

https://images-wixmp-ed30a86b8c4ca887773594c2.wixmp.com/f/8cce34c9-d014-4517-9af2-679117a72d9d/d264kqn-0e2b4a6b-dab3-43ba-989b-f2a67c2de147.jpg/v1/fill/w_1024,h_656,q_75,strp/god_in_futurama_by_missmaritzarolli_d264kqn-fullview.jpg?token=eyJ0eXAiOiJKV1QiLCJhbGciOiJIUzI 1NiJ9.eyJzdWIiOiJ1cm46YXBwOjdlMGQxODg5ODIyNjQzNzNh NWYwZDQxNWVhMGQyNmUwIiwiaXNzIjoidXJuOmFwcDo3ZTBkMT g4OTgyMjY0MzczYTVmMGQ0MTVlYTBkMjZlMCIsIm9iaiI6W1t7 ImhlaWdodCI6Ijw9NjU2IiwicGF0aCI6IlwvZlwvOGNjZTM0Yz ktZDAxNC00NTE3LTlhZjItNjc5MTE3YTcyZDlkXC9kMjY0a3Fu LTBlMmI0YTZiLWRhYjMtNDNiYS05ODliLWYyYTY3YzJkZTE0Ny 5qcGciLCJ3aWR0aCI6Ijw9MTAyNCJ9XV0sImF1ZCI6WyJ1cm46 c2VydmljZTppbWFnZS5vcGVyYXRpb25zIl19.Yrc2E6uy9VIRd vy0mQYu5VyY3LeOb_gahFdXbhWe3sM

Kayato
24-08-23, 16:03
Sulla questione Epic non mi sono mai interessato ma, giusto per capire, perché tutto quest'odio nei confronti dello store in questione?

Onestamente mi trovo bene, per quanto mi riguarda devono solo sistemare il problema della libreria che ci mette troppo a caricare se visualizzi tutti i giochi. Per il resto funziona tutto, faccio partire i giochi drm-free, il launcher mi serve solo per installarli.

Gente si lamenta che manca il forum o gli achievement, per me non è un problema, posso capire che per altri sia più importante.

Ah sì anche a livello di store non è il massimo, di sicuro meglio di EA e UBI, ma dietro a Steam e GOG.

PCMaster
24-08-23, 16:17
Ma gli achievement sono anni che ci sono, anche se ci sono delle eccezioni, ma li dipende dagli sviluppatori...

nicolas senada
24-08-23, 16:20
Per me è molto grave il fatto che non ci sia un servizio di ripristino backup (steam) o di ricerca di una cartella del gioco (ubi e gog)....ma capisco che, non avendo la fibra a casa, faccio parte di una - ahimè - ristretta minoranza

Kemper Boyd
24-08-23, 16:45
Epic si è guadagnata l'odio degli utenti portando su PC un concetto prima presente solo nel mondo console: le esclusive.

Certo, si può obiettare che sia solo un client in più da installare e che comunque i giochi epic girano sempre su PC, ed è verissimo, però è anche vero che all'inizio il client non offriva veramente niente, mentre dall'altra parte steam aveva achievements, workshop, recensioni, forum, library share, remote play, gestione backup, amici, chat, big picture e altre amenità. Molti utenti non guardano solo al fatto che il gioco parta e che funzioni, e la community è importante, e lì epic era (e credo sia tutt'ora) a zero. Sono stati poi aggiunti gli achievements, ma manca praticamente tutto il resto, e il client è un mattonazzo con un'interfaccia pessima.

Leorgrium
24-08-23, 16:52
Epic si è guadagnata l'odio degli utenti portando su PC un concetto prima presente solo nel mondo console: le esclusive.


Sul concetto delle esclusive un pò bisogna dargli ragione. Cioè, nessuno sano di mente compra un gioco su Epic se sa che lo può comprare su Steam. Quello era l'unico modo per portare l'utenza su Epic nell'immediato.

Necronomicon
24-08-23, 17:10
Io ho comprato giochi su steam dopo che Epic li aveva regalato perché, semplicemente, vado meglio su Steam

NOXx
24-08-23, 17:28
Sul concetto delle esclusive un pò bisogna dargli ragione. Cioè, nessuno sano di mente compra un gioco su Epic se sa che lo può comprare su Steam. Quello era l'unico modo per portare l'utenza su Epic nell'immediato.

io su epic ho preso solo i giochi poi installabili e giocabili da uplay con i coupon da 10€ che davano anni fa :look:

forse anche qualcosa per origin\ea app

Leorgrium
24-08-23, 17:29
io su epic ho preso solo i giochi poi installabili e giocabili da uplay con i coupon da 10€ che davano anni fa :look:

forse anche qualcosa per origin\ea app

O svendi i giochi. Altro non si può fare. Mr. Gabe è troppo potente…

Zhuge
24-08-23, 17:31
Io ho comprato giochi su steam dopo che Epic li aveva regalato perché, semplicemente, vado meglio su Steam

:sisi:

Darkless
24-08-23, 17:54
Sul concetto delle esclusive un pò bisogna dargli ragione. Cioè, nessuno sano di mente compra un gioco su Epic se sa che lo può comprare su Steam. Quello era l'unico modo per portare l'utenza su Epic nell'immediato.

Ma anche no. Già partendo ricattando dev che vogliono pubblicare sul tuo store fai capire subito la tua pessima mentalità e meriteresti di fallire solo per quello. Poi se anche eviti di raccattare dati esterni al programma senza chiedere il consenso agli utenti magari qualcuno il tuo client per quanto pessimo lo prova, e quei poveracci che sbagliano a spuntare l'opzione della mail vengono subissati di spam.
A parte quello - che non è affatto poco, anzi - non stiamo parlando di una piccola bottega di paese che prova a tirare avanti nonstante il supermarket accanto. Si parla di un colosso multinazionale e multimiliardario che anzichè trattare la propria utenza come pezze da culo e abbindolarla con sconti in perdita e regali avrebbe tutte le risorse per investire in uno store imbarazzante e anacronistico, sul supporto e assistenza ai giochi e a sistemi di fidelizzazione dell'utente che ne premino gli acquisti nel tempo.
Invece ti ritrovi, andando in ordine sparso dall'arrivo del loro store: gente bannata perchè comprava troppi giochi uno alla volta - ma non c'era il carrello (aggiunto dopo più di un anno), giochi con problemi alla componente online e l'assistenza che non sa cosa farci, giochi che non si avviano e con problemi vari che vengono risolti sui forum di Steam perchè su Epic non c'è nè community nè supporto tecnico da parte loro, sw house che ti chiedono indietro i soldi perchè metti in sconto i loro giochi senza avvisarli e fan gestione monopolistica delle loro key... e l'elenco potrebbe continuare.
A furia di accumulare centinaia di milioni di debito prima o poi capiranno che è il caso di levare le tende e concentrarsi su Fortnite e l'Unreal Engine.
A proprosito, è ora di dare il mio contributo all'incremento del deficit riscattando i giochi gratutiti di oggi :asd:

Firephoenix
24-08-23, 18:57
La mancanza di funzioni era giusto un bonus per i meme su epic.

L'odio, peraltro giustificatissimo, è stato appunto causato dalle politiche anti concorrenza, anti user e bugiarde in generale.

-Anti concorrenza nel senso che epic ha introdotto le esclusive di negozio, andando in giro a dare letteralmente bustarelle alla gente per non far pubblicare su altri shop.

-Anti user perché meno concorrenza significa togliere scelta e peggiorare i prezzi. LA concorrenza si fa su prezzi e servizi, non bucando le gomme agli altri piloti prima della gara.

-Bugiarde perché son stati beccati più volte a fare cose illegali e mentire a riguardo.

Le risate quando rubarono dati all'utenza e poi quando vennero scoperti: "Oh noes scusate era tutto un bug ve lo giuro!"...
poi ci fu l'eula che conteneva un botto di illegalità a livello di gestione dati utente, non conformi alle norme Eu e non ricordo quale fu la scusa...



A proprosito, è ora di dare il mio contributo all'incremento del deficit riscattando i giochi gratutiti di oggi :asd:

Infatti, io mi prendo la roba free, gli uso la banda per scaricarli e non gli do un (ten)cent :asd:
Quando falliranno e mi spariscono i giochi, amen, tanto i giochi sul loro store per me hanno lo stesso valore dei giochi pirati.

Darkless
24-08-23, 19:41
L'odio, peraltro giustificatissimo, è stato appunto causato dalle politiche anti concorrenza, anti user e bugiarde in generale.

-Anti concorrenza nel senso che epic ha introdotto le esclusive di negozio, andando in giro a dare letteralmente bustarelle alla gente per non far pubblicare su altri shop.


... e non scordiamoci i Dev indie che se volevano pubblicare il loro gioco sullo store Epic dovevano sottostare all'esclusiva e non rilasciarlo su altro store nè potevano gestire le chiavi del proprio prodotto. Ricatto denunciato da più parti.



-Anti user perché meno concorrenza significa togliere scelta e peggiorare i prezzi. LA concorrenza si fa su prezzi e servizi, non bucando le gomme agli altri piloti prima della gara.


... inoltre si son riempiti la bocca di concorrenza e libero mercato quando le loro Key se le tengono solo loro, a differenza di Steam dove le chiavi circolano liberamente e gli sviluppatori possono gestirsele come vogliono.



-Bugiarde perché son stati beccati più volte a fare cose illegali e mentire a riguardo.

Le risate quando rubarono dati all'utenza e poi quando vennero scoperti: "Oh noes scusate era tutto un bug ve lo giuro!"...
poi ci fu l'eula che conteneva un botto di illegalità a livello di gestione dati utente, non conformi alle norme Eu e non ricordo quale fu la scusa...


Giusto, come ho fatto a scordarmi queste due perle, se ne parlò parecchio :asd:
... e la mail in chiaro per l'autenticazione fra l'altro.



Infatti, io mi prendo la roba free, gli uso la banda per scaricarli e non gli do un (ten)cent :asd:
Quando falliranno e mi spariscono i giochi, amen, tanto i giochi sul loro store per me hanno lo stesso valore dei giochi pirati.

Il loro client non entrerà mai nel mio HD.

Kemper Boyd
24-08-23, 20:02
Sul concetto delle esclusive un pò bisogna dargli ragione. Cioè, nessuno sano di mente compra un gioco su Epic se sa che lo può comprare su Steam. Quello era l'unico modo per portare l'utenza su Epic nell'immediato.
Dipende. Portare l'utenza su Epic nell'immediato era il primo passo, e lì le esclusive erano un'arma efficace. Però all'onboarding iniziale deve seguire una fase in cui i tuoi clienti vogliono rimanere, comprare clienti in cambio di milioni spesi in esclusive non è una strategia di business sostenibile.

- - - Aggiornato - - -


Io ho comprato giochi su steam dopo che Epic li aveva regalato perché, semplicemente, vado meglio su Steam
Fatto con WH40K Gladius: preso free su epic, quando mi volevo comprare i DLC mi sono ricomprato il gioco base + DLC su steam.

Al momento su epic ho riscattato un sacco di giochi (perché non me ne fotte un cazzo di fare le guerre di principio) ma ho speso un totale di € 0,00.

Kayato
24-08-23, 20:57
Ma alla fine è fanboysmo classico e tossico da internet.
Le esclusive nel mondo pc le aveva già portate la EA e poi man mano tutti gli altri store. Prima dei DRM ovviamente non esistevano su PC. Tutti gli store hanno esclusive temporali o meno.

Zhuge
24-08-23, 21:02
Ma alla fine è fanboysmo classico e tossico da internet.
Le esclusive nel mondo pc le aveva già portate la EA e poi man mano tutti gli altri store. Prima dei DRM ovviamente non esistevano su PC. Tutti gli store hanno esclusive temporali o meno.

Sì ok però un conto è dire io pubblico in esclusiva i miei giochi sulla mia piattaforma, altro è dire voi produttori terzi non andate da Gaben, venite da me e solo da me, che vi do dei soldi perché Gaben è un delinquente che si arricchisce col vostro sudore.

Firephoenix
24-08-23, 21:28
Sì ok però un conto è dire io pubblico in esclusiva i miei giochi sulla mia piattaforma, altro è dire voi produttori terzi non andate da Gaben, venite da me e solo da me, che vi do dei soldi perché Gaben è un delinquente che si arricchisce col vostro sudore.

Sì, appunto, per me è indifendibile quello che fa epic.

Con tutto che steam e gabe non sono certo la perfezione e sono il primo ad averli criticati mille volte.

Esempi?
Prezzi regionali, sparizione dei flash deals, sales peggiori di sempre (che ormai è un meme), client che tuttora ha sempre qualche bug, valve che ha smesso di far giochi, il fail della steambox, ecc ecc.

Però stiamo parlando di roba non paragonabile.

Timmy poi è un meme vivente, la faccia tosta di accusare Apple di pratiche commerciali scorrette, è come se Al Capone desse del mafioso a Don Corleone.
Semplicemente, epic ha trovato un bullo più forte e le ha prese, hai voglia a cercare di apparire come vittime, le comiche :asd:

Black-Dragon
24-08-23, 21:30
Epic si è guadagnata l'odio degli utenti portando su PC un concetto prima presente solo nel mondo console: le esclusive.

Certo, si può obiettare che sia solo un client in più da installare e che comunque i giochi epic girano sempre su PC, ed è verissimo, però è anche vero che all'inizio il client non offriva veramente niente, mentre dall'altra parte steam aveva achievements, workshop, recensioni, forum, library share, remote play, gestione backup, amici, chat, big picture e altre amenità. Molti utenti non guardano solo al fatto che il gioco parta e che funzioni, e la community è importante, e lì epic era (e credo sia tutt'ora) a zero. Sono stati poi aggiunti gli achievements, ma manca praticamente tutto il resto, e il client è un mattonazzo con un'interfaccia pessima.


Sul concetto delle esclusive un pò bisogna dargli ragione. Cioè, nessuno sano di mente compra un gioco su Epic se sa che lo può comprare su Steam. Quello era l'unico modo per portare l'utenza su Epic nell'immediato.
Ma le esclusive non ci sono sempre state? Mi riferisco a Electronic Arts e Ubisoft (oltre che a steam). Non hanno avuto tutti e tre un plateau di giochi che vendevano solamente loro?

No anzi forse ho detto una cazzata, ea e ubi potevano pure farlo sui giochi di loro proprietà :asd:

Darkless
24-08-23, 21:38
Ma le esclusive non ci sono sempre state? Mi riferisco a Electronic Arts e Ubisoft (oltre che a steam). Non hanno avuto tutti e tre un plateau di giochi che vendevano solamente loro?

No anzi forse ho detto una cazzata, ea e ubi potevano pure farlo sui giochi di loro proprietà :asd:

La seconda che hai detto. Ma la cosa bella è che anche adesso se compri giochi Ubisoft su Steam o Epic devi comunque passare da Uplay, quindi tanto vale.

Firephoenix
24-08-23, 21:38
Ma le esclusive non ci sono sempre state? Mi riferisco a Electronic Arts e Ubisoft (oltre che a steam). Non hanno avuto tutti e tre un plateau di giochi che vendevano solamente loro?

Sì ma non confondere i giochi prodotti in casa che costituiscono lo 0.001% del mercato pc, con tutti gli altri.

E' chiaro che se un'azienda produce internamente un gioco ed ha una piattaforma, potrebbe decidere di venderlo solo lì o mettercelo in anteprima temporale.

Il luridume è andare dalle altre software house e fare il patto mafioso: "prendi una valigia di soldi e firma qui che lo vendi solo da noi".

Tra parentesi, EA, Ubi, Ms e compagnia, han deciso di ritornare tutti a vendere anche su steam, dopo esperimenti vari.
Evidentemente han deciso che pur dovendo pagare la % a gabe, conviene.



ea e ubi potevano pure farlo sui giochi di loro proprietà :asd:

Esatto

Darkless
24-08-23, 21:40
... e dimenticavo le chiavi Uplay ed EA le puoi acquistare anche nei normali negozi di key, a differenza di Epic.

Kayato
24-08-23, 22:04
... e dimenticavo le chiavi Uplay ed EA le puoi acquistare anche nei normali negozi di key, a differenza di Epic.

Questo sarebbe un male?

Kayato
24-08-23, 22:12
Ma le esclusive non ci sono sempre state? Mi riferisco a Electronic Arts e Ubisoft (oltre che a steam). Non hanno avuto tutti e tre un plateau di giochi che vendevano solamente loro?

No anzi forse ho detto una cazzata, ea e ubi potevano pure farlo sui giochi di loro proprietà :asd:


Alla fine è un po' la stessa cosa. EA e UBI hanno n-mila studi in giro per il mondo, sponsorizzano n-mila titoli e se li tengono sul loro store giustamente per rientrare il più possibile dell'investimento.
Epic non possiede studios ma sgancia soldi in anticipo finanziando il progetto quindi chiede l'esclusiva per rientrare dell'investimento. Di base il concetto è lo stesso. In pratica il problema è cliccare un'icona diversa.

Darkless
25-08-23, 06:05
Questo sarebbe un male?

Si, eccome. Si chiama monopolio. Con tutte le conseguenze del caso. Senza contare che nemmeno gli sviluppatori stessi possono gestire le chiavi dei loro giochi.


Alla fine è un po' la stessa cosa. EA e UBI hanno n-mila studi in giro per il mondo, sponsorizzano n-mila titoli e se li tengono sul loro store giustamente per rientrare il più possibile dell'investimento.
Epic non possiede studios ma sgancia soldi in anticipo finanziando il progetto quindi chiede l'esclusiva per rientrare dell'investimento. Di base il concetto è lo stesso. In pratica il problema è cliccare un'icona diversa.

Il problema è molto di più che cliccare su un'icona diversa.

Kayato
25-08-23, 06:32
Intanto googlando 2 secondi ho trovato key epic venduti su i soliti siti. Poi........ma monopolio solo loro? :asd:

Anche key Steam che trovi su i siti aumma aumma.......sono sempre key Steam! Non è che c'è un soggetto terzo che forgia le key Steam. La key Steam sono rilasciate solo da Steam, compri direttamente da steam o compri da venditori terzi autorizzati (che comprano key in bulk da steam) o da re-sellers con provenienza dubbia di questi chiavi che qualcuno ha sempre comprato da Steam.

Idem per tutti gli altri store.


Il problema non sarà cliccare su un'altra icona me è fanatismo estremo. Certo avere tutto e solo su Steam sarebbe stato più comodo, come avere tutti film e serie solo su Netflix però siamo nel libero mercato è normale che esista la concorrenza.

Darkless
25-08-23, 08:37
Intanto googlando 2 secondi ho trovato key epic venduti su i soliti siti. Poi........ma monopolio solo loro? :asd:


Cambiamento avvenuto solo di recente, poi è da vedere se la provenineza delle key è legit oppure no.



Anche key Steam che trovi su i siti aumma aumma.......sono sempre key Steam! Non è che c'è un soggetto terzo che forgia le key Steam. La key Steam sono rilasciate solo da Steam, compri direttamente da steam o compri da venditori terzi autorizzati (che comprano key in bulk da steam) o da re-sellers con provenienza dubbia di questi chiavi che qualcuno ha sempre comprato da Steam.

Idem per tutti gli altri store.


Gli sviluppatori possono generarsi chiavi Steam da sè e gestirle come preferiscono. Possono anche vendere il gioco direttamente sul loro sito volendo e puoi acquistarlo lì, dove guadagnano molto di più. Fatto più volte per supportare dev indie. Inoltre anche i reseller possono comprare le chiavi direttamente dai dev e non da Steam. Gli store si fanno quindi concorrenza fra sconti e bundle, il tutto a vantaggio dell'utente finale. (e condito da un supporto come Dio comanda).
Tutta roba che su epic non esiste, anzi li obbligano all'esclusiva.



Il problema non sarà cliccare su un'altra icona me è fanatismo estremo. Certo avere tutto e solo su Steam sarebbe stato più comodo, come avere tutti film e serie solo su Netflix però siamo nel libero mercato è normale che esista la concorrenza.

Se dopo tutto quello che è stato spiegato ancora non hai capito perchè Epic è un cancro per il mercato e per i dev e porta solo svantaggi all'utenza c'è poco da fare. O non capisci o fai finta di non capire. A quante pare però fortunatamente la maggior parte dell'utenza non è così ottusa e certi problemi se li pone. Nel mentre la voragine del bilancio aumenta e si son ridotti a vendere in perdita pur di farsi dare le sclusive. Se tutto va bene fra qualche annetto sarà solo un brutto ricordo.

Kayato
25-08-23, 09:04
I dev indie possono venderti una key drm-free, ma se ti vedono una key Steam.....è di Steam, non è che non pagano l'obolo a Steam perché è stata venduta sul loro store!

La EA comprava direttamente gli studios (rovinano IP tra l'altro) Epic finanzia un singolo progetto.....non capisco perché Epic è il male invece EA e UBI sono ok.
Ad essere pignoli pure GOG ha le esclusive (visto che spende soldi per recuperare diritti e far andare vecchi giochi) però nessun scalpore, visto che sono giochi vecchi che il 95% del pubblico (quello che fa rumore su i social) non conosce e nel caso può sempre recuperarli altrove.

Lars_Rosenberg
25-08-23, 09:28
Epic semplicemente fa quello che fanno Sony, Microsoft e Nintendo con le loro console.

Tra l'altro le esclusive su Epic sono solo temporali.

Anche io preferisco Steam e Tim Sweeney e i suoi amici cinesi mi stanno parecchio sulle palle, ma la concorrenza è normale che ci sia in ogni settore di un mercato libero.

Il mio store preferito è GOG comunque, che a differenza di Steam è totalmente DRM free e non ti costringe ad usare un client.

Darkless
25-08-23, 10:32
Anche io preferisco Steam e Tim Sweeney e i suoi amici cinesi mi stanno parecchio sulle palle, ma la concorrenza è normale che ci sia in ogni settore di un mercato libero.


Le esclusive, anche temporali, sono l'antitesi del mercato libero e della concorrenza eh



Il mio store preferito è GOG comunque, che a differenza di Steam è totalmente DRM free e non ti costringe ad usare un client.

Va anche precisato però che Steam di per sè non è un DRM, c'è chi lo usa e chi no. Diversi giochi sono avviabili anche senza client perchè DRM Free pure su Steam.

Kea Black
25-08-23, 10:45
Epic finanzia un singolo progetto.....

questo non è sempre vero, più spesso epic arrivava a fine sviluppo e diceva al dev una cosa tipo "se lo pubblichi da noi e non su steam ti diamo sti soldi qua una tantum, ok?", questo non equivale a finanziare un progetto, con annessa ogni tanto anche la (misera) minaccia che se non accettavano l'esclusiva non potevano venderlo nello store epic

Lars_Rosenberg
25-08-23, 10:56
Le esclusive, anche temporali, sono l'antitesi del mercato libero e della concorrenza eh


Bè no, non è vero, investire per avere prodotti migliori dei concorrenti è proprio la base del capitalismo e del libero mercato :asd:
Basta che guardi come funzionano le piattaforme di streaming o banalmente anche solo i supermercati.
Poi sono anche io dell'idea che se le esclusive mercenarie (cioè non quelle sviluppate in casa) non ci fossero sarebbe meglio per gli utenti.

Kea Black
25-08-23, 11:02
se non erro lo streaming sta messo maluccio, e il malessere è iniziato più o meno quando tutti hanno voluto farsi il loro servizio invece di concentrarsi su un paio di piattaforme fatte bene

Kemper Boyd
25-08-23, 11:02
Bè no, non è vero, investire per avere prodotti migliori dei concorrenti è proprio la base del capitalismo e del libero mercato :asd:
Basta che guardi come funzionano le piattaforme di streaming o banalmente anche solo i supermercati.
Poi sono anche io dell'idea che se le esclusive mercenarie (cioè non quelle sviluppate in casa) non ci fossero sarebbe meglio per gli utenti.
Ma infatti si parla di quelle

Leorgrium
25-08-23, 13:42
Basterebbe capire quanto abbiamo speso negli ultimi 4 anni tra epic e steam per capire il motivo per il quale lo store di epic è in grave difficoltà che deve ricorrere alle esclusive.
Alan wake 2 sarà il primo gioco che comprerò su epic a prezzo pieno. Ma se era su stream, neanche con lo sconto di 10 euro, non l’avrei mai preso su epic. Penso che questo pensiero lo facciano in tanti, soprattutto perché a molti piace avere tutti i giochi in un unico posto.

Un’altro store, dove spesso compro, è GoG. Li, quando sono scontati, ricompro vecchi giochi perché sono drm free e offrono la possibilità di avere materiale aggiuntivo che solitamente non viene mantenuto su steam. ( manuali, poster, artworks, wallpaper restaurati) ecc.

Epic, salvo 1 caso, a me mi vedono solo loggare il giovedì per riscattare i giochi free.

Necronomicon
25-08-23, 13:48
Secondo me il fastidio verso Epic è ingiustificato. Non ho acquistato molto lì ma è perché l'interfaccia fa ancora cagare e tante cose che mi interessano non ci sono. Ho centinaia di giochi che ho comprato da loro ma sfogliarli tutti con quella interfaccia è scomodissimo, mentre su Steam si va benissimo anche con 3 volte tanto il numero di giochi su Epic.
Hanno aggiunto gli achievements ma siccome non c'è nulla di community sull'interfaccia, non ho nemmeno idea di dove si possano vedere fuori dal gioco.

È tutto abbastanza involuto, nell'Epic Store. Però qualcosa ho comprato nonostante tutto.

Kayato
25-08-23, 13:53
Ma infatti si parla di quelle

Ok.....seriamente che differenza c'è tra "esclusive mercenarie" e comprare uno studio per sviluppare un titolo che resta in esclusiva e poi magari chiudere lo studio dopo la release?

Kayato
25-08-23, 13:59
Basterebbe capire quanto abbiamo speso negli ultimi 4 anni tra epic e steam per capire il motivo per il quale lo store di epic è in grave difficoltà che deve ricorrere alle esclusive.
Alan wake 2 sarà il primo gioco che comprerò su epic a prezzo pieno. Ma se era su stream, neanche con lo sconto di 10 euro, non l’avrei mai preso su epic. Penso che questo pensiero lo facciano in tanti, soprattutto perché a molti piace avere tutti i giochi in un unico posto.

Un’altro store, dove spesso compro, è GoG. Li, quando sono scontati, ricompro vecchi giochi perché sono drm free e offrono la possibilità di avere materiale aggiuntivo che solitamente non viene mantenuto su steam. ( manuali, poster, artworks, wallpaper restaurati) ecc.

Epic, salvo 1 caso, a me mi vedono solo loggare il giovedì per riscattare i giochi free.

Pure io, compro giochi su Origin o Ubi perché non sono venduti altrove. Su Ubi ho tutti gli AC e ANNO, su Origin i C&C (parlo solo dei titoli comprati). Poi se un gioco è single player non mi faccio problemi a comprarlo al di fuori di Steam se il prezzo è buono. I multi preferisco Steam perché a volte aiuta a joinare nelle partite.

- - - Aggiornato - - -


Secondo me il fastidio verso Epic è ingiustificato. Non ho acquistato molto lì ma è perché l'interfaccia fa ancora cagare e tante cose che mi interessano non ci sono. Ho centinaia di giochi che ho comprato da loro ma sfogliarli tutti con quella interfaccia è scomodissimo, mentre su Steam si va benissimo anche con 3 volte tanto il numero di giochi su Epic.
Hanno aggiunto gli achievements ma siccome non c'è nulla di community sull'interfaccia, non ho nemmeno idea di dove si possano vedere fuori dal gioco.

È tutto abbastanza involuto, nell'Epic Store. Però qualcosa ho comprato nonostante tutto.

Per la questione interfacce ho risolto con gg.deals, uso siti esterni e faccio prima!

Darkless
25-08-23, 14:12
Bè no, non è vero, investire per avere prodotti migliori dei concorrenti è proprio la base del capitalismo e del libero mercato :asd:
Basta che guardi come funzionano le piattaforme di streaming o banalmente anche solo i supermercati.
Poi sono anche io dell'idea che se le esclusive mercenarie (cioè non quelle sviluppate in casa) non ci fossero sarebbe meglio per gli utenti.

L'investimento lo fai per avere l'esclusiva e stop. Tanto ti basta. Se uno vuole quel prodotto deve venire da te e non ha alternative. E' l'esatto opposto della concorrenza dove lo stesso prodotto è ovunque e l'utente sceglie dove acquistarlo in base a chi offre di meglio fra prezzi e servizi e le varie piattaforme sono costrette a migliorarsi per farsi preferire alle altre.


se non erro lo streaming sta messo maluccio, e il malessere è iniziato più o meno quando tutti hanno voluto farsi il loro servizio invece di concentrarsi su un paio di piattaforme fatte bene

Vale un po' lo stesso discorso delle esclusive: oramai ti basta accaparrarti lo streamer famoso e ti porta frotte di utenti alla tua piattaforma, anche se fa cagare. E lo Streamer va semplicemente dove guadagna di più.


Ok.....seriamente che differenza c'è tra "esclusive mercenarie" e comprare uno studio per sviluppare un titolo che resta in esclusiva e poi magari chiudere lo studio dopo la release?

Sono entrambe politiche pessime e deleterie per l'utente finale.

Black-Dragon
31-08-23, 17:12
Ho scaricato Tomb Raider I da steam, avviato il gioco vanilla una volta, e subito dopo ho installato questo

https://steamcommunity.com/app/224960#scrollTop=300

Solo che ora il gioco non parte, appare una finestrella con il titolo del gioco e non accade altro

Det. Bullock
05-09-23, 17:35
Ho scaricato Tomb Raider I da steam, avviato il gioco vanilla una volta, e subito dopo ho installato questo

https://steamcommunity.com/app/224960#scrollTop=300

Solo che ora il gioco non parte, appare una finestrella con il titolo del gioco e non accade altro

prova questo: https://youtu.be/HqxaKatow1o?si=PAc3zq5qUFSqdo4i

Io all'epoca usai la versione GOG, e mi limitai a inserire la risoluzione 1280x960 nell'emulatore 3Dfx ma questo dovrebbe essere qualcosa di meglio e più usabile

Oppure prova questo: https://opentomb.github.io/

Det. Bullock
06-09-23, 18:35
https://youtu.be/thO6LIVB5gw?si=PlEFKuzy75IJEpYb

Leorgrium
07-09-23, 17:29
https://www.youtube.com/watch?v=OYUJXoWh1yg

Darkless
07-09-23, 20:00
Stanno ravanando tutti nei meandri degli anni 80-90 oramai.

Harlan Draka
07-09-23, 21:43
Disnei ha rotto il cazzo, non oso immaginare come rifaranno Demona.

Det. Bullock
07-09-23, 22:53
Disnei ha rotto il cazzo, non oso immaginare come rifaranno Demona.

https://youtu.be/OYUJXoWh1yg?si=7IPP8b8DqwCz4qPk&t=52

Sul serio, a volte vi fate le paranoie per nulla.

Black-Dragon
08-09-23, 01:54
Stanno ravanando tutti nei meandri degli anni 80-90 oramai.
Quando il mondo finirà, i morti risorgeranno e marceranno sulla terra. (cit)

Leorgrium
11-09-23, 12:45
Comunque Steam compie 20 anni. Io li faccio l'anno prossimo. :)

https://i.imgur.com/NOIiYfc.png

nicolas senada
11-09-23, 15:39
2003?
credevo fosse uscito nel 2004 in contemporanea o quasi con HL2 :uhm:

Spidersuit90
11-09-23, 16:08
Se non erro era uscito con CS che dovrebbe essere uscito prima :uhm:

alezago88
11-09-23, 19:29
10 dicembre 2004 e risulta 18 anni

Leorgrium
12-09-23, 07:50
2003?
credevo fosse uscito nel 2004 in contemporanea o quasi con HL2 :uhm:

Il lancio ufficiale risulta oggi: 12 settembre 2003. Io l'avevo creato a marzo 2004 perchè comprai Counter Strike: Condition Zero.

Leorgrium
12-09-23, 19:33
Hanno aperto la pagina per i 20 anni di Steam. Viene fatta una cronologia tutti gli eventi principali di Steam in questi 20 anni.

https://store.steampowered.com/sale/steam20

2004: "Nel marzo del 2004, Counter-Strike: Condition Zero è il primo gioco che lanciamo su Steam e Half-Life 2 farà il suo grande debutto il 16 novembre..
Tra queste due uscite, Codename: Gordon esce a maggio come (tecnicamente!) il primissimo rilascio di terze parti su Steam. (Sfortunatamente il gioco alla fine viene rimosso dalla lista, ma è ancora una parte importante della storia di Steam!)
Altre curiosità del 2004: il lancio di Facebook e del Motorola Razr (non insieme, ovviamente); Google sbarca in borsa e il ragazzino di Numa Numa ha un grandissimo successo nel mondo dei meme."

Codename: Gordon giuro che non me lo ricordavo neanche :asd:

Frigg
12-09-23, 21:57
Il 2007 giochi memorabili

Kayato
12-09-23, 23:05
Roba gratis per l'evento
https://store.steampowered.com/points/shop/app/2598440

Raynys
13-09-23, 03:33
Io ho ancora l'edizione fisica di HL2 con cui ho fatto la primissima registrazione sul client all'uscita e mi da 2005 come data. Infatti anch'io ricordavo 2004, boh.
Comunque qualche adesivo in croce e dei background discutibili per il 20° anniversario...no comment.
P.S. a proposito di client, ho appena disinstallato quella chiavica di Epic Games che, ancora nel 2023, non riconosce il controller PS4 se non tramite dei workaround o software terzi. Pace all'anima sua ed all'intera libreria.

nicolas senada
13-09-23, 06:14
Potrebbero anche regalare hl2, 20 anni dopo :fag:

Kayato
13-09-23, 06:32
Io ho ancora l'edizione fisica di HL2 con cui ho fatto la primissima registrazione sul client all'uscita e mi da 2005 come data. Infatti anch'io ricordavo 2004, boh.
Comunque qualche adesivo in croce e dei background discutibili per il 20° anniversario...no comment.
P.S. a proposito di client, ho appena disinstallato quella chiavica di Epic Games che, ancora nel 2023, non riconosce il controller PS4 se non tramite dei workaround o software terzi. Pace all'anima sua ed all'intera libreria.

Ma cercavi di usare Epic tipo "big picture"?

Raynys
13-09-23, 09:38
Ma cercavi di usare Epic tipo "big picture"?

In che senso? Cercavo semplicemente di far funzionare il joypad su alcuni giochi che non voglio giocare con mouse e tastiera. Prima aggiungevo i giochi Epic come giochi non di Steam così da poterlo utilizzare ma, ultimamente, sembra che su alcuni giochi non vada più, come GTA 5 per esempio.

Darkless
13-09-23, 09:46
Epic. Epic never changes :asd:

Kayato
13-09-23, 10:06
In che senso? Cercavo semplicemente di far funzionare il joypad su alcuni giochi che non voglio giocare con mouse e tastiera. Prima aggiungevo i giochi Epic come giochi non di Steam così da poterlo utilizzare ma, ultimamente, sembra che su alcuni giochi non vada più, come GTA 5 per esempio.

Si ma dipende dal gioco non dal client. Non è che Steam o Epic fa da tramite con il gioco per gli input dei comandi. I giochi di epic gli avvio direttamente senza aprire epic.

Eric Starbuck
13-09-23, 10:24
a proposito dei 20 anni di steam. io mi ricordo chiaramente la gif che uno sul forum aveva in firma: ossia la "biella" di steam in movimento che si infilava nel posteriore di un uomo a 90°.

c'era la percezione che fosse un inculata per noi giocatori tra always online, attivazioni etc.

ricordo che non avevo internet a casa e portai il Case del PC fisso in ufficio un sabato pomeriggio e ci mise 2 ore ad attivare HL2.

alezago88
13-09-23, 10:27
Si ma dipende dal gioco non dal client. Non è che Steam o Epic fa da tramite con il gioco per gli input dei comandi. I giochi di epic gli avvio direttamente senza aprire epic.Ma infatti che mi chi ha a che fare epic con i giochi che non supportano il controller :asd:

Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk

nicolas senada
13-09-23, 10:38
a proposito dei 20 anni di steam. io mi ricordo chiaramente la gif che uno sul forum aveva in firma: ossia la "biella" di steam in movimento che si infilava nel posteriore di un uomo a 90°.

c'era la percezione che fosse un inculata per noi giocatori tra always online, attivazioni etc.

ricordo che non avevo internet a casa e portai il Case del PC fisso in ufficio un sabato pomeriggio e ci mise 2 ore ad attivare HL2.

si, all'epoca la percezione fu quella di uno sbattimento non indifferente

nel 2004 la copertura adsl era ancora MOLTO a macchia di leopardo... infatti io aprii il mio account steam solo nel 2009, quando arrivò la prima copertura adsl (via onde radio) decente a casa mia :bua:

Zhuge
13-09-23, 10:53
a proposito dei 20 anni di steam. io mi ricordo chiaramente la gif che uno sul forum aveva in firma: ossia la "biella" di steam in movimento che si infilava nel posteriore di un uomo a 90°.

c'era la percezione che fosse un inculata per noi giocatori tra always online, attivazioni etc.

ricordo che non avevo internet a casa e portai il Case del PC fisso in ufficio un sabato pomeriggio e ci mise 2 ore ad attivare HL2.

anche io ero restio ad una applicazione che richiedeva sempre l'online e dalla quale scaricavi giochi senza copia fisica, fantascienza allora e soprattutto col rischio di non poter giocare quando volevi

oggi ci abbiamo fatto l'abitudine, seppure rimane sempre il rischio, domani, che chiuda tutto e tutti i giochi finirebbero perduti come lagrime nella pioggia

LordOrion
13-09-23, 10:57
Boh, io ero contrario essenzialmente perche' senza internet in casa (o al massimo con la chiavetta, con la quale scaricare era inpensabile).
Una volta messa l'ADSL in casa in poco tempo sono passato all full-digital, liberando un sacco di spazio in cameretta :asd:

Raynys
13-09-23, 10:59
Vabè, tanto è cambiato poco: mettiamo i giochi in digitale per liberarci dai supporti fisici come i dischi per poi riempirci di ssd per far fronte alle centinaia di giga per un singolo gioco, stiamo lì :asd:

Leorgrium
13-09-23, 11:06
Lol


https://www.youtube.com/watch?v=sv82xPfpExE

bellaLI!
13-09-23, 13:26
mi avete fatto controllare ed eccolo là il badge dei 20 anni di attività su steam..
in effetti mi iscrissi quasi subito, per la beta di cs:source..

ma quanto vecchio sono?

Firephoenix
13-09-23, 13:49
Hanno pure messo la homepage col verdino orrendo che solo i boomer ricorderanno :asd:

Io mi becco il badge quest'estate.
Mi sa che mi iscrissi per csgo e misi la key a mano dal cd di HL2.

bellaLI!
13-09-23, 14:04
dalla nascita di steam all'uscita di portal2 sono passati 8 anni
nel frattempo di anni ne sono passati ulteriori 12...

madò


PS: sì non ho contato Alyx (solo VR)
PPS: e non conto nemmeno Artifact (floppissimo)

Mister Zippo
13-09-23, 14:13
Che cazzo è Artifact? :asd:

bellaLI!
13-09-23, 14:22
appunto

Eric Starbuck
13-09-23, 15:29
Hanno pure messo la homepage col verdino orrendo che solo i boomer ricorderanno :asd:

Io mi becco il badge quest'estate.
Mi sa che mi iscrissi per csgo e misi la key a mano dal cd di HL2.

dove lo vedi quando di sei iscritto a steam? che badge sarebbe? c'è un counter col tempo che manca?

Darkless
13-09-23, 15:33
dove lo vedi quando di sei iscritto a steam? che badge sarebbe? c'è un counter col tempo che manca?

Badge Years of Service. Io sto a 13, lo schifai per anni :asd:

Firephoenix
13-09-23, 15:35
dove lo vedi quando di sei iscritto a steam? che badge sarebbe? c'è un counter col tempo che manca?

Sì, vai nei badge ed è il primo dell'ultima pagina, subito sotto i giochi.
Si chiama "Years of Service" e ti dice la data in cui ti sei iscritto.

Kemper Boyd
13-09-23, 15:37
dove lo vedi quando di sei iscritto a steam? che badge sarebbe? c'è un counter col tempo che manca?
Prendi il link del tuo profilo e aggiungi "?xml=1" in fondo. Nel codice che ti appare cerca la stringa "memberSince".

Es: https://steamcommunity.com/id/eric_starbuck?xml=1

<memberSince>January 7, 2005</memberSince>

Zhuge
13-09-23, 15:40
ma veramente il badge dell'iscrizione lo trovate tra le medaglie e si aggiorna anno dopo anno, se ci andate sopra vi dice quando vi siete iscritti

Eric Starbuck
13-09-23, 15:42
ah ok trovato! gennaio 2005. probabilmente non presi HL2 al day1 ma per natale e lo attivai il 7 gennaio.

https://steamcommunity.com/id/eric_starbuck/badges/1

Sandro Storti
13-09-23, 16:01
13 anni.

IngenierGervasoni
13-09-23, 16:05
Che cazzo è Artifact? :asd:

Il gioco di carte di Valve che avrebbe dovuto rivoluzionare il genere, morto circa 6 mesi dopo.

Firephoenix
13-09-23, 16:07
Il gioco con cui Valve ha trollato quei pochi che ancora credevano al "Torneremo a fare videogiochi".

Dopo mille anni d'assenza...
un gioco di carte demmerda, per seguire la moda demmerda di quel momento.

(Ok han fatto pure alyx che è bello ma lo possono giocare solo quei 4 gatti che hanno il VR)

Mister Zippo
13-09-23, 16:19
Ma non l'ho mai sentito :asd:

Esiste ancora?

Firephoenix
13-09-23, 16:28
Ma non l'ho mai sentito :asd:

Esiste ancora?

No, è fallito nel giro di pochi mesi.

Mi spiace ovviamente per chi lo comprò, ma ho goduto che Valve se la sia pigliata in saccoccia.

La communiy che beggava da un decennio di fare Portal 3, L4d3, HL3 e gabe col suo solito trollaggio, tira fuori un gioco di carte.
Peraltro in un momento di mega saturazione del genere.

Ormai ho perso la speranza per Valve, come game publisher.

Mister Zippo
13-09-23, 16:36
Tanto oramai c'hanno na barca di soldi tale che se ne fregano bellamente dei giochi.

Poi oh chissà.

Darkless
13-09-23, 16:52
ma veramente il badge dell'iscrizione lo trovate tra le medaglie e si aggiorna anno dopo anno, se ci andate sopra vi dice quando vi siete iscritti

Io ricordo che mi iscrissi dopo aver comprato Lost Planet.

Zhuge
13-09-23, 16:58
Io registrai l'Orange Box :snob:

Black-Dragon
13-09-23, 19:52
In che senso? Cercavo semplicemente di far funzionare il joypad su alcuni giochi che non voglio giocare con mouse e tastiera. Prima aggiungevo i giochi Epic come giochi non di Steam così da poterlo utilizzare ma, ultimamente, sembra che su alcuni giochi non vada più, come GTA 5 per esempio.


Si ma dipende dal gioco non dal client. Non è che Steam o Epic fa da tramite con il gioco per gli input dei comandi. I giochi di epic gli avvio direttamente senza aprire epic.
A me era capitato con un gioco EA: giocandolo da steam riuscivo a usare il controller, da Origin no :asd:

Mister Zippo
13-09-23, 20:02
https://steamcommunity.com/id/Misterzippo/badges/1


Cazzo ricordo presi HL2, anzi mi fu regalato dalla morosa :asd:

Lars_Rosenberg
13-09-23, 21:46
No, è fallito nel giro di pochi mesi.

Mi spiace ovviamente per chi lo comprò, ma ho goduto che Valve se la sia pigliata in saccoccia.

La communiy che beggava da un decennio di fare Portal 3, L4d3, HL3 e gabe col suo solito trollaggio, tira fuori un gioco di carte.
Peraltro in un momento di mega saturazione del genere.

Ormai ho perso la speranza per Valve, come game publisher.Bé poi però hanno tirato fuori Half-life Alyx.

Firephoenix
14-09-23, 10:58
Bé poi però hanno tirato fuori Half-life Alyx.

Che sarà sicuramente bello ma che ha potuto giocare solo chi ha il VR.
In realtà ho letto che c'è una mod che ti permette di giocarlo senza VR ma non ha senso.

Kayato
14-09-23, 11:21
Ma non hanno tirato fuori anche CS2? Che poi CS lo comprai solo per il drop e me lo sono ripagato nel giro di un mese.

sync
14-09-23, 11:38
cs2 non è ancora uscito

Firephoenix
14-09-23, 11:58
Cs2 non so nemmeno se contarlo come "nuovo gioco", visto che semplicemente è un porting di csgo su Source 2 come fecero per Dota.

Le differenze dall'1 sono veramente minime ed è roba tipo smoke volumetriche, Ui, robetta del genere.

E' una patchona che chiamano CS2.

sync
14-09-23, 13:38
infatti è un update gratuito per csgo. Comunque abbastanza grande ed importante per essere chiamato cs2

Raynys
14-09-23, 13:41
Per adesso è una limited beta e, almeno sul mio pc, provoca non pochi problemi di stuttering. In teoria dovrebbe essere rilasciato entro l'estate 2023 ma, conoscendo Volvo, dubito. Proprio ieri sera hanno rilasciato un'altra patch con miglioramenti del framerate per via dell'animazione dell'acqua che causava crolli di prestazioni :asd:

Lars_Rosenberg
14-09-23, 14:08
Per adesso è una limited beta e, almeno sul mio pc, provoca non pochi problemi di stuttering. In teoria dovrebbe essere rilasciato entro l'estate 2023 ma, conoscendo Volvo, dubito.

Bè comunque fanno delle buone auto.

Kayato
14-09-23, 16:00
Bè comunque fanno delle buone auto.

:tsk:

Necronomicon
16-09-23, 06:45
Io attivai Hl2 col 56k :asd: neanche flat :asd:
Ancora mi brucia aver comprato il primo episodio di SiN

bellaLI!
16-09-23, 07:38
SiN episodes.. soldi sprecati anche qua

Necronomicon
17-09-23, 08:54
se non ricordo male fu il primo acquisto che feci su Steam

Ataru Moroboshi
17-09-23, 18:38
La notizia è vecchia di qualche giorno, quindi magari ne siete già a conoscenza mentre io l'ho letto solo oggi: Mimimi Games chiude i battenti. L'appena uscito Shadow Gambit: the Cursed Crusade sarà l'ultimo gioco degli autori di Shadow Tactics e Desperados III. Brutta notizia perchè sono davvero in gamba e anche perchè credo che siano gli unici a realizzare giochi di questo genere, che ora rischia di morire sul serio.

sync
17-09-23, 18:39
azz, peccato, strano non li abbia acquisiti nessuno

Ataru Moroboshi
17-09-23, 18:44
azz, peccato, strano non li abbia acquisiti nessuno

Nel comunicato (https://www.mimimi.games/our-final-game/) non si parla di difficoltà economiche, ma della volontà di pensare al proprio benessere dedicandosi ad altro, invece di iniziare altri progetti che richiedono anni di impegni. Boh.

Firephoenix
17-09-23, 20:21
Per chi ha un account Minecraft e magari non ci giocava da anni come me:

loggate sul sito e migrate l'account mojang su microsoft, altrimenti il 19 settembre lo perdete.

Kayato
17-09-23, 20:39
se non ricordo male fu il primo acquisto che feci su Steam

Per curiosità ho controllato account Steam creato il 23/08/07 (Orange Box)
primo acquisto 29/12/09
Killing Floor a 4.49€
Braid a 2.24€

- - - Aggiornato - - -


La notizia è vecchia di qualche giorno, quindi magari ne siete già a conoscenza mentre io l'ho letto solo oggi: Mimimi Games chiude i battenti. L'appena uscito Shadow Gambit: the Cursed Crusade sarà l'ultimo gioco degli autori di Shadow Tactics e Desperados III. Brutta notizia perchè sono davvero in gamba e anche perchè credo che siano gli unici a realizzare giochi di questo genere, che ora rischia di morire sul serio.

Nel senso che non fanno più giochi nuovi non che spariscono quelli vecchi giusto?

Zhuge
17-09-23, 20:56
Nel comunicato (https://www.mimimi.games/our-final-game/) non si parla di difficoltà economiche, ma della volontà di pensare al proprio benessere dedicandosi ad altro, invece di iniziare altri progetti che richiedono anni di impegni. Boh.

Ok, Paradox li ha pagati per chiudere. :asd:

IngenierGervasoni
17-09-23, 21:56
La notizia è vecchia di qualche giorno, quindi magari ne siete già a conoscenza mentre io l'ho letto solo oggi: Mimimi Games chiude i battenti. L'appena uscito Shadow Gambit: the Cursed Crusade sarà l'ultimo gioco degli autori di Shadow Tactics e Desperados III. Brutta notizia perchè sono davvero in gamba e anche perchè credo che siano gli unici a realizzare giochi di questo genere, che ora rischia di morire sul serio.

La speranza è che i sopravvissuti fondino una nuova compagnia, comunque notizia pesante.

LordOrion
17-09-23, 23:01
La notizia è vecchia di qualche giorno, quindi magari ne siete già a conoscenza mentre io l'ho letto solo oggi: Mimimi Games chiude i battenti. L'appena uscito Shadow Gambit: the Cursed Crusade sarà l'ultimo gioco degli autori di Shadow Tactics e Desperados III. Brutta notizia perchè sono davvero in gamba e anche perchè credo che siano gli unici a realizzare giochi di questo genere, che ora rischia di morire sul serio.

Peccato davvero :sad:

nicolas senada
18-09-23, 07:44
azz

Lars_Rosenberg
18-09-23, 08:42
Nel comunicato (https://www.mimimi.games/our-final-game/) non si parla di difficoltà economiche, ma della volontà di pensare al proprio benessere dedicandosi ad altro, invece di iniziare altri progetti che richiedono anni di impegni. Boh.Immagino che i founder abbiano guadagnato abbastanza e ora si vogliamo godere la vita di rendita.

I dipendenti li stanno ricollocando in altri studi.

Immagino non abbiano venduto la compagnia perché questo li avrebbe costretti a lavorare ancora per molti anni.

Kayato
18-09-23, 11:08
Ma alla fine ci sta.....se hai guadagnato abbastanza per garantire un futuro alla tua famiglia e una pensione dignitosa lasciando un buon ricordo del tuo lavoro fanno bene. Tengono aperto e non svendono le IP. Han fatto bene, ovviamente dispiace per i prodotti di qualità che rilasciavano ma meglio fermarsi che entrare in fase fat elvis.

Kemper Boyd
18-09-23, 11:12
Immagino non abbiano venduto la compagnia perché questo li avrebbe costretti a lavorare ancora per molti anni.
Questa cosa non mi è chiara: se vendo la mia compagnia chi mi costringe a lavorare? Vendo e me ne vado :uhm:

Lars_Rosenberg
18-09-23, 14:16
Questa cosa non mi è chiara: se vendo la mia compagnia chi mi costringe a lavorare? Vendo e me ne vado :uhm:

Dipende dallo scopo dell'acquisizione. Se l'obiettivo è acquisire il know-how di una azienda, perdere le figure chiave all'atto dell'acquisto fa perdere completamente il senso all'acquisizione. In genere si mettono delle condizioni per cui per incassare bisogna lavorare ancora un tot di anni nell'azienda.
Immagina se ad esempio Sony comprasse Kojima Productions e poi il giorno dopo Hideo Kojima dà le dimissioni. Cosa hanno comprato? :asd:
Figurati se Microsoft ad esempio si comprava InXile e Double Fine senza la garanzia di avere Brian Fargo e Tim Schafer ancora a bordo.

Altrimenti ti compri solo le IP che ti interessano, come ad esempio Rockstar fece con Max Payne. Gli sviluppatori o qualsiasi altra figura professionale la puoi semplicemente assumere senza spendere miliardi.

Alastor_Tiziano
22-09-23, 06:28
Dopo le recenti news sulla Apple, che sta per rilasciare compatibilità piena di diversi titoli tripla AAA ho, per curiosità, comprato “Lies of P” per mac (in esclusiva su app store) e … che dire, la casa di Cupertino è entrata a gamba tesa nel mondo del gaming [emoji15]

Il gioco va una bomba sul mio Mac mini M2, modello da 8 giga con 512 ssd (quello da 256 costa poco più di 600 euro), tutto impostato dettaglio medio, ma solo perché “costretto” a giocarlo a risoluzione alta (3440x1440 QHD, uso per lavoro un 34 pollici UltraWide).
A 1920x1080 va alla grande anche a dettaglio alto, superando i 60 fps
Giocato un paio di ore ieri e non ho riscontrato nessun bug o problema, anche il dual sense della ps5 si configura in 5 secondi …
Domani esce pure BG3, quasi quasi …

Il metalFx per l’upscaling sembra far miracoli sul Mac


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

sync
22-09-23, 09:23
era ora si svegliassero. Secondo me hanno solo aspettato di unificare i dispositivi con i loro chipset, per facilitare le conversioni. Con sonoma le cose dovrebbero anche migliorare. Peccato siano tutte esclusive app store, speriamo si sveglino anche gli sviluppatori che hanno giochi su steam.

Alastor_Tiziano
22-09-23, 09:41
Non tutte, BG3 è su Steam


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

sync
22-09-23, 09:52
buono, ma ci sono ancora troppi giochi che girano su rosetta

Alastor_Tiziano
27-09-23, 12:39
Ma nessuno ci sta giocando al Lies of P ?

Io c’ho fatto una decina di ore e non mi vergogno nel dire che è il primo “Souls” che veramente si avvicina, come qualità, alle atmosfere, al gameplay e al background dei titoli From

Veramente complimenti ai produttori


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Firephoenix
28-09-23, 03:14
Press F for Csgo. :ciaociao:

Il gioco sparisce e da questo momento diventa Counter-Strike 2.

Fenris
28-09-23, 18:25
https://www.epicgames.com/site/en-US/news/layoffs-at-epic


I don't even

- - - Aggiornato - - -


Ma nessuno ci sta giocando al Lies of P ?
Son qua che sto cercando di decidere se comprare quello o AC 6 ora che ho chiuso BG3 :bua:

Alastor_Tiziano
28-09-23, 20:45
Vale ogni centesimo speso :sisi:


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ataru Moroboshi
28-09-23, 21:20
https://www.epicgames.com/site/en-US/news/layoffs-at-epic


Se ho capito bene, si può riassumere in "Io ho preso delle decisioni del cavolo, quindi voi venite licenziati. Ma tranquilli, vi diamo 6 mesi di stipendio e 6 di assicurazione sanitaria."
Manco la NASPI :asd:

Fenris
28-09-23, 21:35
Il paladino degli sviluppatori oppressi :asd3:


While Fortnite is starting to grow again, the growth is driven primarily by creator content with significant revenue sharing, and this is a lower margin business than we had when Fortnite Battle Royale took off and began funding our expansion
Fortnite money isn't, actually, infinite

Kayato
28-09-23, 23:06
Per gli standard americani penso che 6 mesi di stipendio e di assicurazione sanitaria siano la lotteria, poi magari mi sbaglio.

Il vero problema di epic per sfondare come store è uno solo è devono prendere il coraggio di fare quel passo come han fatto Steam e GOG.......mettere i PORNO.

Black-Dragon
29-09-23, 01:16
"Questo messaggio è stato eliminato"

Lars_Rosenberg
29-09-23, 08:49
https://www.epicgames.com/site/en-US/news/layoffs-at-epic


Ti dirò, come messaggio mi sembra molto chiaro e trasparente e il severance package è buono per gli standard americani. Nell'ultimo anno tutte le big tech hanno tagliato migliaia di posti di lavoro, ci sta che tocchi anche ad Epic.
Indubbiamente 16% del personale è una botta non da poco e dispiace per chi è coinvolto, però purtroppo è così che funziona. Il periodo covid ha portato a un boom del settore legato a internet e videogiochi che ora è tornato a livelli più normali e le aziende si devono adeguare.



Il vero problema di epic per sfondare come store è uno solo è devono prendere il coraggio di fare quel passo come han fatto Steam e GOG.......mettere i PORNO.

:asd:

Kayato
29-09-23, 18:43
.....se andate sulla home di gog potete inserire il konami code.....io non riesco a battere il computer.

Raynys
30-09-23, 10:22
Ma Disney Speedstorm nessuno lo sta giocando? :look:
Io l'ho provato ieri ed è davvero divertente come kart racing. Ci sono molte abilità, personaggi e belle mappe. Provatelo :cheers:

Leorgrium
04-10-23, 23:36
Alla fine arrivano tutti i giochi Blizzard mi sa :)
Grande Gabe

https://store.steampowered.com/app/2344520/Diablo_IV/

Black-Dragon
05-10-23, 01:43
Alla fine arrivano tutti i giochi Blizzard mi sa :)
Grande Gabe

https://store.steampowered.com/app/2344520/Diablo_IV/
Manca ancora diablo III :bua:

Artyus
05-10-23, 08:01
Alla fine arrivano tutti i giochi Blizzard mi sa :)
Grande Gabe

https://store.steampowered.com/app/2344520/Diablo_IV/

era l'ultima grande mancanza di steam
ora nessuno impedirà a gabe di difentare patrone di monto

Zhuge
05-10-23, 11:27
Come è giusto.

PRAISE THE GABEN

aiacos
05-10-23, 15:43
Ma nessuno ci sta giocando al Lies of P ?

Io c’ho fatto una decina di ore e non mi vergogno nel dire che è il primo “Souls” che veramente si avvicina, come qualità, alle atmosfere, al gameplay e al background dei titoli From

Veramente complimenti ai produttori


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkL'ho iniziato e sono arrivato al boss della cattedrale...poi ieri è uscito forza motosport ed è in 'pausa'. La cosa che trovo irritante di Lies of P. è la scarsa precisione dei comandi, e quando vuoi metter sessioni in equilibrio su assi con mob che attaccano a distanza diventa tutto molto frustrante. Sulla veste grafica,ambientazione e colonna sonora poco da dire: è tutto ben realizzato.

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk

Back to the origin
05-10-23, 18:31
Ma nessuno ci sta giocando al Lies of P ?

Io c’ho fatto una decina di ore e non mi vergogno nel dire che è il primo “Souls” che veramente si avvicina, come qualità, alle atmosfere, al gameplay e al background dei titoli From

Veramente complimenti ai produttori


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkFinito proprio oggi, sul gamepass, mi è sembrato di rubare tanta è la qualità del titolo. :asd:

Ci sono 2/3 boss fight epiche che ricorderò con piacere, l'ultima in particolare... , in generale è un buon titolo, con i suoi difetti ma non tali da pregiudicarne la valutazione globale.

Non vedo l'ora di mettere le mani sul loro prossimo titolo.

Det. Bullock
05-10-23, 18:39
era l'ultima grande mancanza di steam
ora nessuno impedirà a gabe di difentare patrone di monto

Manca Kingdom Hearts, che è ancora ostaggio di Epic.

Black-Dragon
05-10-23, 21:52
Manca Kingdom Hearts, che è ancora ostaggio di Epic.
E Alan Wake Remastered

Zhuge
07-10-23, 09:52
Leggo sulla concorrenza che l'industria dei videogiochi è in grossa crisi, presto smetteremo di capolavorare?

https://multiplayer.it/articoli/crisi-industria-dei-videogiochi.html?utm_source=pocket-newtab-it-it

Kayato
07-10-23, 12:35
Non fa parte di tutta quell'onda di nuove assunzioni di tutte al aziende hi-tech che lavorano con "l'internet" da inizio pandemia e poi un po' tutte hanno iniziato a fare grossi licenziamenti?

Lars_Rosenberg
07-10-23, 15:04
Non fa parte di tutta quell'onda di nuove assunzioni di tutte al aziende hi-tech che lavorano con "l'internet" da inizio pandemia e poi un po' tutte hanno iniziato a fare grossi licenziamenti?Secondo me sì, è principalmente quello e le relative conseguenze. Le aziende tech, e quelle di videogame con loro, hanno investito troppo negli anni di pandemia vista l'improvvisa crescita del mercato e ora devono rientrare, sia lato personale che investimenti.

Det. Bullock
08-10-23, 20:53
Secondo me sì, è principalmente quello e le relative conseguenze. Le aziende tech, e quelle di videogame con loro, hanno investito troppo negli anni di pandemia vista l'improvvisa crescita del mercato e ora devono rientrare, sia lato personale che investimenti.

C'è anche la bolla del metaverso da tenere in conto, ognuno cercava di farne la propria versione spendendo fior di quattrini gestendo male e in genere dimostrando una stupidità allucinante e distacco dal mondo reale.

Da quel che leggo qui e là Sweeney puntava a fare un metaverso basato su Fortnite.

Kayato
08-10-23, 21:35
Ma c'è gente che ancora ci sta dietro? Pensavo fosse una roba di zuckcoso per riciclare un po' di soldi e basta.

Lars_Rosenberg
09-10-23, 08:44
Il momento del metaverso arriverà, ma i tempi (aka la tecnologia) non sono maturi.

Kayato
09-10-23, 09:44
Il momento del metaverso arriverà, ma i tempi (aka la tecnologia) non sono maturi.

ok ma.........l'utilità di fare le riunioni zoom in vr? Ho visto aziende ricreare la loro sede del metaverso con tanto di recepionist vera con visore vr. Mi ricorda sempre di più la puntata di community con la realtà virtuale.

Det. Bullock
10-10-23, 03:57
Il momento del metaverso arriverà, ma i tempi (aka la tecnologia) non sono maturi.

Non arriverà mai perché obbiettivamente non serve a un cazzo ed era solo un'idea coniata da scrittori di fantascienza e futuristi che volevano visualizzare internet e le sue conseguenze in maniera comprensibile ai comuni mortali ai tempi in cui era una roba di ultranicchia ma promettente.

Il problema è che il techbro medio quando legge quella roba non capisce che è una metafora quindi pensa di riprodurlo direttamente nonostante non sia pratico nemmeno con l'ipotetica tecnologia già disponibile, figuriamoci quando non si riesce nemmeno a fare il miiverse in VR senza far fondere un PC.

Eric Starbuck
10-10-23, 07:48
Vabè, ma questo lo avete visto? altro che "miiverse".


https://youtu.be/MVYrJJNdrEg?si=E8WAv4CMfNWfp2Sf

Lars_Rosenberg
10-10-23, 09:01
Non arriverà mai perché obbiettivamente non serve a un cazzo

Serve esattamente come serve avere Candy Crush sul telefono.

sync
10-10-23, 11:40
avete mai provato la vr? :asd:

Già solo la possibilità di aprire schermi virtuali di dimensioni a piacere (pure un cazzo di cinema) e proiettare\renderizzarci sopra robe apre la strada a modi di comunicazione innovativi.
Certo non è imprescindibile, ma siamo in un forum di nerd e sentire gente che disprezza a priori nuove tecnologie è deludente.

Ne passerenno molti di anni prima che i visori siano miniaturizzati e venduti a prezzi concorrenziali, e ne dovranno passare molti di più prima che la gente cambi opinione e smetta di credere che è roba per nerd sfigati\bimbiminchia. Ma prima o poi succederà, e se sarò ancora vivo sarò lì a dirvi ve l'avevo detto :tsk:

Det. Bullock
10-10-23, 17:04
Serve esattamente come serve avere Candy Crush sul telefono.

Candy crush è un diversivo che non impegna risorse e alla fine è una variante di un concetto rodato come il puzzle game alla Tetris o Columns.

Il metaverso è solo una roba più complicata e costosa per fare robe che fai già con pagine web, discord, eccetera.

La VR va bene per cose che effettivamente ne traggono giovamento come simulatori e esperienze immersive varie, se devo mettere un casco che dipende da un PC della madonna per andare in riunione quando basta un normale PC da ufficio con una webcam e un microfono per fare la stessa cosa la gente tenderà a scegliere la seconda.

Il concetto del metaverso è usare la VR per roba come quella, è una roba che risale ai tempi in cui internet era completamente incomprensibile anche a chi ne scriveva non diversamente dall'immersione nel cyberspazio per gli hacker dei film e dei romanzi.


avete mai provato la vr? :asd:

Già solo la possibilità di aprire schermi virtuali di dimensioni a piacere (pure un cazzo di cinema) e proiettare\renderizzarci sopra robe apre la strada a modi di comunicazione innovativi.
Certo non è imprescindibile, ma siamo in un forum di nerd e sentire gente che disprezza a priori nuove tecnologie è deludente.

Ne passerenno molti di anni prima che i visori siano miniaturizzati e venduti a prezzi concorrenziali, e ne dovranno passare molti di più prima che la gente cambi opinione e smetta di credere che è roba per nerd sfigati\bimbiminchia. Ma prima o poi succederà, e se sarò ancora vivo sarò lì a dirvi ve l'avevo detto :tsk:

A un certo punto bisogna pure essere pratici però, la VR va bene per certe cose ma non per tutto.
La pretesa che si possa fare tutto in VR è alla base del concetto di metaverso, ed è una premessa fuori dal mondo.

Un esempio di metaverso è mettersi in un ambiente virtuale per andare in un negozio virtuale e acquistare roba. Perché dovrei mettermi un casco VR e andare in un negozio virtuale quando posso andare sulla pagina web e fare le stesse cose con un click?
Dopotutto la componente tattile mancherebbe comunque, al massimo si avrebbe la scala (se implementata correttamente) ma alla fine avresti una perdita di tempo paragonabile al negozio fisico senza i vantaggi dell'interazione diretta con la merce.

E questo senza considerare che c'è una fetta della popolazione a cui la VR fa venire la nausea a prescindere quindi taglieresti fuori un bel po' di persone.

Kayato
10-10-23, 17:46
avete mai provato la vr? :asd:

Già solo la possibilità di aprire schermi virtuali di dimensioni a piacere (pure un cazzo di cinema) e proiettare\renderizzarci sopra robe apre la strada a modi di comunicazione innovativi.
Certo non è imprescindibile, ma siamo in un forum di nerd e sentire gente che disprezza a priori nuove tecnologie è deludente.

Ne passerenno molti di anni prima che i visori siano miniaturizzati e venduti a prezzi concorrenziali, e ne dovranno passare molti di più prima che la gente cambi opinione e smetta di credere che è roba per nerd sfigati\bimbiminchia. Ma prima o poi succederà, e se sarò ancora vivo sarò lì a dirvi ve l'avevo detto :tsk:

Certo tutto molto bello però rimane......aziende che bruciano milioni per avere il l'ufficio stile Second Life per fare le riunioni. Non ne vedo l'utilità. Gente che non è ancora in grado di aggiungere un allegato alla mail trovarsi nel metaverso a fare meeting sfruttando l'ambiente. Perché se usi il metaverso solo per parlare con altra gente vuol dire che stai bruciando soldi.

Black-Dragon
11-10-23, 19:33
Io ho la fibra mista rame "up to" 100 Mbps. Che abitualmente gira a circa 50 Mbps o poco più. Gli ultimi due giorni inspiegabilmente è stata a 88 Mbps, e non immaginate la gioia vedendo steam scaricare a 11 MB/s!! Oggi è tristemente tornata a 50 (ma alla fine non mi lamento, sapendo del digital divide che costringe alcune località italiane ai 2 Mbps se non anche meno), ma che sarà successo?!

Darkless
12-10-23, 07:02
Io ho la fibra mista rame "up to" 100 Mbps. Che abitualmente gira a circa 50 Mbps o poco più. Gli ultimi due giorni inspiegabilmente è stata a 88 Mbps, e non immaginate la gioia vedendo steam scaricare a 11 MB/s!! Oggi è tristemente tornata a 50 (ma alla fine non mi lamento, sapendo del digital divide che costringe alcune località italiane ai 2 Mbps se non anche meno), ma che sarà successo?!

Idem, solo che la mia va a 40 (41/42 col vento a favore), che poi "casualmente" è il minimo da contratto per non poter disdire subito senza penale. Contando che sto a 700m dalla cabina e quello che leggo in giro tutto sommato mi è andata anche bene.
Ovviamente sto in zona "grigia" ma lavori di ampliamento della rete non se ne vedono da diversi anni. Spero sempre che un giorno si smuovano così passo a Iliad anche per la fibra e abbandono telecom.

Lars_Rosenberg
12-10-23, 10:35
Io ho la fibra mista rame "up to" 100 Mbps. Che abitualmente gira a circa 50 Mbps o poco più. Gli ultimi due giorni inspiegabilmente è stata a 88 Mbps, e non immaginate la gioia vedendo steam scaricare a 11 MB/s!! Oggi è tristemente tornata a 50 (ma alla fine non mi lamento, sapendo del digital divide che costringe alcune località italiane ai 2 Mbps se non anche meno), ma che sarà successo?!Anche a me oggi va piano, di solito supero gli 800 :fag:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231012/095c3bfd107a7579820554e76cea892e.jpg

Comunque tornando seri, ho appena traslocato e dove stavo prima ero nella tua stessa situazione... Con in più il fatto che la connessione era pure instabile quindi ogni tanto scompariva per qualche minuto. Penso che il problema fosse la congestione nella rete, c'erano giorni che era inutilizzabile.

Black-Dragon
12-10-23, 21:54
Mi incuriosiscono però questi picchi che fa ogni tanto. Un paio di anni fa era arrivata a 75 Mbps durante un temporale o poco dopo, adesso mi fa sti due giorni a 88 (col bel tempo peraltro) e poi torna a 50 come sempre :boh2:

Per essere stabile, lo è. Mi cade ogni tanto (ogni uno o due mesi), tra l'una e le due di notte (e visti gli orari mi viene da pensare a manutenzioni programmate)

Firephoenix
12-10-23, 22:09
Mi cade ogni tanto (ogni uno o due mesi), tra l'una e le due di notte (e visti gli orari mi viene da pensare a manutenzioni programmate)

Sì, è normale, succede anche a me a volte, verso le 3 di notte, qualcuno mi confermava che è roba che fanno di routine.

Darkless
13-10-23, 06:43
Mi incuriosiscono però questi picchi che fa ogni tanto. Un paio di anni fa era arrivata a 75 Mbps durante un temporale o poco dopo, adesso mi fa sti due giorni a 88 (col bel tempo peraltro) e poi torna a 50 come sempre :boh2:

Per essere stabile, lo è. Mi cade ogni tanto (ogni uno o due mesi), tra l'una e le due di notte (e visti gli orari mi viene da pensare a manutenzioni programmate)

Tieni conto che la velocità dipende sostanzialmente da tre fattori: la distanza dalla cabina (indicativamente partendo da 100 Mbit scala 10 Mbit ogni 100 metri di distanza), la qualità dei cavi e la quantità di utenze connesse alla stessa cabina. Se le prime due quelle sono e c'è poco da fare l'ultima puo' far variare anche di molto la situazione in base a lavori/prove, connessioni e sconnessioni che fanno.

Leorgrium
13-10-23, 13:51
E' Finita!!

https://news.xbox.com/en-us/2023/10/13/xbox-activision-blizzard/


https://www.youtube.com/watch?v=AYU4q594LJ0

Edit: Kotick dal 1 gennaio 2024 non sarà più in activision. bye bye

Dal 1 gennaio 2024 Kotick lascia la compagnia!

https://twitter.com/jasonschreier/status/1712818483442987422

Eric Starbuck
13-10-23, 16:23
Ottimo! era ora! hanno rotto le balle per un anno con sta storia!

DON IVANO
13-10-23, 20:05
Ottimo! era ora! hanno rotto le balle per un anno con sta storia!

Uno solo? Lol

Angels
13-10-23, 21:34
Uno solo? Lol

Quasi due, da gennaio 2022 a ottobre 2023

Leorgrium
19-10-23, 22:33
https://www.youtube.com/watch?v=PWNDNZmw7o8

Black-Dragon
26-10-23, 23:18
Comunque ho un po' di confusione sul DLSS 3.5: è supportato dalle rtx 2000 in poi? Si può usare solo insieme al "nuovo" ray tracing o si può attivare a prescindere e aumenta il framerate a prescindere?

LordOrion
26-10-23, 23:36
Comunque ho un po' di confusione sul DLSS 3.5: è supportato dalle rtx 2000 in poi?

Si :sisi:
E' stato aggiunto il supporto al DLSS 3.5 su DCS World proprio la settimana scorsa, ma con la mia attuale GTX 1070 l'opzione rimane disattivata :solo:
Tocca aspettare natale :moan:

Black-Dragon
27-10-23, 01:26
Si :sisi:
E' stato aggiunto il supporto al DLSS 3.5 su DCS World proprio la settimana scorsa, ma con la mia attuale GTX 1070 l'opzione rimane disattivata :solo:
Tocca aspettare natale :moan:
Quindi il limite del dlss 2.0 sulle 3000 è bypassato adesso?

alezago88
27-10-23, 23:10
Si, ma mica il frame generation :asd:

Fenris
27-10-23, 23:56
Gaben sta continuano la sua evoluzione in Babbo Natale


https://www.youtube.com/watch?v=BHK6Mxx0htA

:asd3:

Darkless
28-10-23, 10:26
Adesso è allo step "Gianfranco Funari"

Zhuge
28-10-23, 11:47
:rotfl:

Kayato
31-10-23, 18:19
Nuovo HDD preso insieme al NAS, non viene rilevato, lo collego ad un adattatore SATA-USB (alimentato), nada. DoA?
Lo collego al volo scollegando un disco del mio pc per avere la prova definitiva?

Black-Dragon
31-10-23, 18:53
Nuovo HDD preso insieme al NAS, non viene rilevato, lo collego ad un adattatore SATA-USB (alimentato), nada. DoA?
Lo collego al volo scollegando un disco del mio pc per avere la prova definitiva?
Non è che va inizializzato? Non conosco i NAS eh, ma solitamente quando compri un disco nuovo bisogna partizionarlo per poterlo usare

Darkless
02-11-23, 22:07
Nuovo HDD preso insieme al NAS, non viene rilevato, lo collego ad un adattatore SATA-USB (alimentato), nada. DoA?
Lo collego al volo scollegando un disco del mio pc per avere la prova definitiva?

Fai Cerca e scrivi: Gestione computer
Aprilo
Nella parte sinistra vai su Archiviazione -> Gestione disco

Vedi se compare fra i dischi. Se sì banalmente devi creare la partizione e formattarlo (basta fare tasto destro sul disco in questione)

Black-Dragon
03-11-23, 21:26
Ma quindi KT Racing ha ceduto la licenza WRC a Codemasters?

Kayato
03-11-23, 23:16
Fai Cerca e scrivi: Gestione computer
Aprilo
Nella parte sinistra vai su Archiviazione -> Gestione cisco

Vedi se compare fra i dischi. Se sì banalmente devi creare la partizione e formattarlo (basta fare tasto destro sul disco in questione)

Nada pure qui, se non era stato visto collegandolo dubito che sarebbe stato altrimenti. Già fatto il reso.
Alla fine non mi pare un sistema furbo se devo collegare un hdd nuovo al pc per formattarlo per farlo leggere al NAS IMHO!

Black-Dragon
04-11-23, 01:12
Nada pure qui, se non era stato visto collegandolo dubito che sarebbe stato altrimenti. Già fatto il reso.
Alla fine non mi pare un sistema furbo se devo collegare un hdd nuovo al pc per formattarlo per farlo leggere al NAS IMHO!
Non conosco i NAS ma, ad esempio, se tu compri un hdd e lo colleghi, windows non te lo riconosce. Prima bisogna creare la partizione e poi verrà letto anche da windows...

Kayato
04-11-23, 07:54
Non conosco i NAS ma, ad esempio, se tu compri un hdd e lo colleghi, windows non te lo riconosce. Prima bisogna creare la partizione e poi verrà letto anche da windows...

Che non si possa usare subito lo capisco, ma un "hey ho visto che hai installato un nuovo disco" me lo aspetterei.

Darkless
04-11-23, 12:06
Nada pure qui, se non era stato visto collegandolo dubito che sarebbe stato altrimenti. Già fatto il reso.
Alla fine non mi pare un sistema furbo se devo collegare un hdd nuovo al pc per formattarlo per farlo leggere al NAS IMHO!

Il software del nas dovrebeb riconoscerlo e provvedere. Quella col Pc è giusto una controprova, sarebbe stato meglio controllare direttamente nel bios se appare fra i dischi. Comunque era evidentemente difettoso a quanto pare.

DON IVANO
09-11-23, 19:07
https://store.steampowered.com/steamdeck

sync
09-11-23, 20:08
figo, ma non capisco perché il modello 512 e 1tb hanno lo stesso prezzo

Artyus
09-11-23, 21:17
figo, ma non capisco perché il modello 512 e 1tb hanno lo stesso prezzo

si saranno sbagliati :bua: il 512 dovrebbe stare sui 579-599

sync
09-11-23, 21:27
ah ecco, ora hanno cambiato

Black-Dragon
09-11-23, 23:27
Ma è la versione da 1 TB che è limitata e non disponibile in italia, oppure c'è una limited edition a parte?

Kayato
09-11-23, 23:45
mi sembra di aver capito che in NA c'è una versione limited nera e rossa. I vecchi modelli in sconto fino ad esaurimento.

DON IVANO
10-11-23, 11:20
l'info geografia sarà corretta (se non l'hanno già fatto), e i nuovi deck arrivano tranquilli tranquilli anche in europa

Black-Dragon
10-11-23, 20:57
l'info geografia sarà corretta (se non l'hanno già fatto), e i nuovi deck arrivano tranquilli tranquilli anche in europa
Dici la voce dove sembra che dicano "disponibile solo in asia orientale, tramite sito" decisamente fuorviante?

Black-Dragon
14-11-23, 04:29
Ma ho trovato un profilo steam di livello 5000... ma come fa la gente?

Fenris
14-11-23, 16:54
https://store.steampowered.com/app/2295970/UFO_ROBOT_GRENDIZER__The_Feast_of_the_Wolves/

Release tra un ora

Continuo ad aver la fortissima sensazione di boiata che mi accompagna dal primo trailer, e 40 euro non sono pochi....

....ma....

Kemper Boyd
14-11-23, 17:00
https://store.steampowered.com/app/2295970/UFO_ROBOT_GRENDIZER__The_Feast_of_the_Wolves/

Release tra un ora

Continuo ad aver la fortissima sensazione di boiata che mi accompagna dal primo trailer, e 40 euro non sono pochi....

....ma....
Madonna è inguardabile, una roba del genere avrebbe senso solo in cell shading, così è da cavarsi gli occhi :uhoh:

bellaLI!
14-11-23, 17:20
c'è anche su gog, se preferite il drm-free
40 euri per la base, 50 euro per la deluxe :bua:

Necronomicon
14-11-23, 17:57
Ma perché non fanno un musou con i super robottoni

LordOrion
14-11-23, 18:10
https://store.steampowered.com/app/2295970/UFO_ROBOT_GRENDIZER__The_Feast_of_the_Wolves/

Release tra un ora

Continuo ad aver la fortissima sensazione di boiata che mi accompagna dal primo trailer, e 40 euro non sono pochi....

....ma....

Per quanto Ufo Robot sia parte integrante del mio cuore di bambino cresciuto dico serenamente "anche no, grazie".

Firephoenix
14-11-23, 18:41
Ma perché non fanno un musou con i super robottoni

Eh, magari.
Qua in occidente son arrivati storicamente pochi giochi sui robot giappo, se non di straforo e con patch di traduzioni amatoriali.

Va detto che generalmente sono le classiche fetecchie di Bandai, che spende tutto il budget per i diritti e poi il gioco fa cagare.
Ci sono eccezioni tipo i tattici della serie super robot wars e ce n'è uno recente anche coi gundam, che dovrebbero essere ok ma pure quelli non li chiamerei capolavori.

In linea di massima pensano che non abbiano molto mercato qui, a torto o ragione.
Inoltre non so se ci siano anche problemi di diritti.
Per gli anime dei robot c'era sempre un gran casino, per capire chi ha ancora i diritti, chi li aveva, chi li ha trasmessi senza averli mai avuti... :asd:

Necronomicon
14-11-23, 21:42
Super robot wars 30 lo sto giocando con gusto ma personalmente tatticamente siamo a livelli veramente bassi bassi, è più una scusa che altro il gioco, la cosa fondamentale è collezionare i robottoni e restare allibiti di fronte alla visual novel che fa un mischiotto di 2000 personaggi presi di preso da serie coi robot

LarsenB
15-11-23, 13:57
Super robot wars 30 lo sto giocando con gusto ma personalmente tatticamente siamo a livelli veramente bassi bassi, è più una scusa che altro il gioco, la cosa fondamentale è collezionare i robottoni e restare allibiti di fronte alla visual novel che fa un mischiotto di 2000 personaggi presi di preso da serie coi robot

SRW 30 è fatto piuttosto bene in generale, ma con la grossa pecca del livello di difficoltà tarato sul bassissimo... iniziarlo a qualunque cosa sotto HARD non ha senso, e anche lì diventa molto presto una passeggiata, quindi tanto vale andare subito al massimo difficoltà e imporsi qualche limite sul grinding, tipo non rifare tutte le missioni ripetibili ecc..

Kayato
15-11-23, 14:20
Piccolo update informativo sulla storia dell'HDD. Arrivato quello nuovo, identico al primo e appena lo collego tramite SATA-USB sento già che gira rispetto all'altro. Inserito out-of-box nel NAS poi ci pensa tutto lui a settarlo.

Piccolo dettaglio sulla spedizione: il primo arrivato DoA spedito e venduto da Amazon, arrivato con un giro di wrap e una lore etichetta con un codice e scritto "nuovo". Il secondo l'ho comprato volutamente da terzi sempre tramite Amazon e arrivato con una scatola ad hoc imballata con spugna che ricorda i panelli fono-assorbenti e HDD era sigillato nella busta originale WD.
Per dire che Amazon spesso imballano da culo e probabilmente era già un reso.

Darkless
15-11-23, 16:56
Piccolo update informativo sulla storia dell'HDD. Arrivato quello nuovo, identico al primo e appena lo collego tramite SATA-USB sento già che gira rispetto all'altro. Inserito out-of-box nel NAS poi ci pensa tutto lui a settarlo.

Piccolo dettaglio sulla spedizione: il primo arrivato DoA spedito e venduto da Amazon, arrivato con un giro di wrap e una lore etichetta con un codice e scritto "nuovo". Il secondo l'ho comprato volutamente da terzi sempre tramite Amazon e arrivato con una scatola ad hoc imballata con spugna che ricorda i panelli fono-assorbenti e HDD era sigillato nella busta originale WD.
Per dire che Amazon spesso imballano da culo e probabilmente era già un reso.

Teoricamente se è un reso finisce nel warehouse (dopo che l'han testato e verificato che sia funzionante) e lo paghi meno, non te lo rivendono come nuovo.

Kayato
15-11-23, 17:34
Teoricamente se è un reso finisce nel warehouse (dopo che l'han testato e verificato che sia funzionante) e lo paghi meno, non te lo rivendono come nuovo.
https://i.imgflip.com/864uo1.jpg
https://imgflip.com/i/864uo1

Darkless
15-11-23, 19:55
Considerando la loro politica di resi non hanno alcun interesse a fare diversamente eh.
Il fatto che la roba comprata direttamante da Amazon possa avere imballaggi e scatolame diversi non significa che non sia nuova. E' capitato anche a me.

Black-Dragon
15-11-23, 20:40
Considerando la loro politica di resi non hanno alcun interesse a fare diversamente eh.
Il fatto che la roba comprata direttamante da Amazon possa avere imballaggi e scatolame diversi non significa che non sia nuova. E' capitato anche a me.
O magari c'è stato un errore, capita

Kjoene
15-11-23, 21:09
O magari c'è stato un errore, capita

Per come sono strutturati i magazzini Amazon è MOLTO improbabile che un reso venga spedito come un oggetto nuovo, più probabile che fosse semplicemente un SIOC.

Kayato
15-11-23, 21:42
L'internet è pieno di storie di resi passati per nuovi da parte di amazon, sopratutto in elettronica, visto l'alto numero di resi se trattassero tutti i resi praticamente nuovi come "usati" perderebbero troppi soldi. È ovvio che tutti i grandi store online riciclano i resi vedi anche l'abbigliamento quando permettono il reso gratuito.

Imballi non originali o sigilli mancanti, per fortuna esistono i video di unboxing per controllare.

Firephoenix
15-11-23, 22:05
Sì, il pezzo deve essere nella sua scatola originale col sigillo originale intatto.

E' noto che a volte tentano di affibbiarti roba usata (o quantomeno resa) come nuova.

Dal punto di vista legale non so come funzioni la cosa ma, se per un paio di pantaloni trovo accettabile che mi venga venduto come nuovo perché al tizio andava largo, per un pezzo tech è diverso.
E' roba delicata che non ho modo di sapere com'è stata usata, com'è stata trattata e per quanto.
Potrebbe essere già significativamente usurato.

Già con gli imballaggi di merda che fanno, pure la roba nuova a volte arriva rotta, figurati se accetto la roba ri-ri-rispedita che avrà fatto chissà quanti viaggi.

Black-Dragon
15-11-23, 22:38
https://www.ilsole24ore.com/art/e-arrivato-anche-italia-servizi-cloud-gaming-amazon-luna-ecco-come-funziona-AFNyO7cB

Il cloud gaming di amazon arriva in Italia oggi

Leorgrium
15-11-23, 23:19
https://www.ilsole24ore.com/art/e-arrivato-anche-italia-servizi-cloud-gaming-amazon-luna-ecco-come-funziona-AFNyO7cB

Il cloud gaming di amazon arriva in Italia oggi

Provato.. non sembra malvagio a primo impatto, però ha 11 giochi in croce :asd:

Black-Dragon
16-11-23, 00:46
https://downdetector.it/problemi/steam

A me funziona ma non mi carica il feed

Black-Dragon
16-11-23, 01:57
Ma artifex mundi che fine ha fatto? Rilasciava nuovi giochi ogni 3x2, sono tre anni che non fa uscire più niente

Mr Yod
16-11-23, 11:05
Teoricamente se è un reso finisce nel warehouse (dopo che l'han testato e verificato che sia funzionante) e lo paghi meno, non te lo rivendono come nuovo.
Sul "testato" ho dei dubbi: avevo preso una lampada da scrivania classificata come "minori danni estetici/graffi" e aveva tutta la serie di led freddi che non andava. :asd:

Quindi reso e, tempo che arriva il rimborso, la lampada nuova viene scontata allo stesso prezzo di quella di warehouse. :rotfl:

Artyus
16-11-23, 11:23
Provato.. non sembra malvagio a primo impatto, però ha 11 giochi in croce :asd:

io ho collegato l'account ubisoft e giocato un po' a far cry, tutto sommato gira molto bene su chrome
farà la fine di stadia? :look:

Eric Starbuck
16-11-23, 15:18
Speriamo ci credano di più. servirebbe un nuovo concorrente nel mondo delle piattaforme gaming.

Zhuge
16-11-23, 22:18
Ma artifex mundi che fine ha fatto? Rilasciava nuovi giochi ogni 3x2, sono tre anni che non fa uscire più niente

Sarà finita la mania degli HOG? :asd:

Black-Dragon
16-11-23, 22:28
Sarà finita la mania degli HOG? :asd:
Effettivamente non sono usciti nemmeno più i bundle a tema hog...

Leorgrium
17-11-23, 21:27
https://www.youtube.com/watch?v=TbZ3HzvFEto

Hanno messo pure un paio di aggiornamenti al gioco

https://www.half-life.com/it/halflife25

sync
17-11-23, 21:32
wow

Black-Dragon
18-11-23, 01:46
E' una figata come supportino i loro giochi anche dopo 25 anni

Darkless
18-11-23, 10:33
E' una figata come supportino i loro giochi anche dopo 25 anni

Bhè, se vogliamo guardare non è che abbiamo molto altro da fare considerando che, Alyx escluso, non buttano fuori giochi dai tempi di portal :asd:

bellaLI!
18-11-23, 11:16
e se vogliamo guardare ancora meglio, questo update sta lasciando molto a desiderare...

1) i bug che dicono di aver risolto a quanto pare non sono spariti del tutto
2) le feature che dicono di aver ripristinato a quanto pare non funzionano granchè
3) rimpiazza file nell'installazione del gioco, quindi chi aveva mod o espansioni installate se li ritrova non più funzionanti => avrebbero fatto meglio a deployarlo in nuova posizione, anzichè ricorrere al "beta branch" come meccanismo per preservare la vecchia versione (ciò costringe gli utenti a scegliere la versione da usare, non c'è possibilità di far convivere le due installazioni)

Kayato
18-11-23, 17:47
Sono andato su prime gaming a riscattare roba e vedo la voce Cloud Games (quindi Luna) ci sono i giochi già citati però vedo indicato "fino al primo dicembre". Cambieranno giochi ogni mese?

Harlan Draka
18-11-23, 20:03
Provato l'inizio di Half life, ho dovuto sistemare un pò le opzioni che mi veniva lapeggio cinetosi, 25 anni fa non mi dava problemi :bua:

Ratatatata
19-11-23, 06:18
https://pbs.twimg.com/media/F_PN-DlWcAA1TXk?format=jpg&name=large