Visualizza Versione Completa : [Circolino] Il Baretto di City 17
Firephoenix
16-09-19, 20:37
?
Le espansioni sono sempre esistite, vedi gli RTS o i GDR a cavallo tra anni '90 e 2000.
Sì e il concetto delle espansioni di una volta era assolutamente positivo.
Uscivano ben lontane dal day1.
Non erano skin.
Buttavano dentro un tot di content che oggi verrebbe separato in 4 o 5 dlc.
Ma poi io non dico mica che il mercato non dovesse evolversi, anzi.
Abbiamo internet ora, creare e scaricare content aggiuntivo è un'ottima opportunità.
Solo va gestito in maniera umana, non come EA, 2K e soci stan cercando di far passare per normale.
E chi ha mai sostenuto il contrario?
Però st'argomento che "O vi massacriamo di transazioni, gambling e dlc o nostro figlio stasera non mangia"...
i dirigenti col rolex e lo yacht si sono inventati sti slogan 10 anni fa e niente, ormai hanno riscritto la realtà.
Inb4 ma il programmatore.
Il programmatore verrà sempre pagato un tozzo di pane, sia che il gioco vada bene o male.
I soldi delle skin di certo non vanno in tasca a lui.
Non è che non fanno abbastanza soldi senza tutta quella merda, è che han scoperto che la gente è debole/drogata per certe cose e possono fare 100 volte il guadagno di prima.
Sta gente non fa più giochi.
Fa monetizzazioni col giochino intorno e pian piano uccide il settore.
Tutto qui.
e chi ha mai sostenuto questa cazzata del figlio che non mangia?
i dirigenti si fanno gli yatch e i rolex, quando smettono di farli, chiudono la baracca e vanno a farsi i rolex da un'altra parte
senza la monetizazzione un settore muore o stagna, altro che venire ucciso da
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Firephoenix
16-09-19, 20:53
e chi ha mai sostenuto questa cazzata del figlio che non mangia?
i dirigenti si fanno gli yatch e i rolex, quando smettono di farli, chiudono la baracca e vanno a farsi i rolex da un'altra parte
senza la monetizazzione un settore muore o stagna, altro che venire ucciso da
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Vabbè dai, mi pare inutile andare avanti.
Mi sembra che non hai capito o voluto capire il senso di quello che ho scritto.
Ognuno ha espresso le proprie vedute e gg.
Lars_Rosenberg
16-09-19, 21:24
Ma gta 5 era in sconto?
From mobile
Dove sei stato negli ultimi :uhm: 6 anni? :asd:
GTA V non si schioda dalle posizioni più alte di vendita da quando è uscito.
Un paio di mesi fa era anche tornato al primo posto.
Vende come il pane, ha già superato i 100 milioni di copie vendute un anno fa e non accenna a fermarsi.
Dove sei stato negli ultimi :uhm: 6 anni? :asd:
GTA V non si schioda dalle posizioni più alte di vendita da quando è uscito.
Un paio di mesi fa era anche tornato al primo posto.
Vende come il pane, ha già superato i 100 milioni di copie vendute un anno fa e non accenna a fermarsi.
E continua a fare soldi proprio grazie alle microtransazioni :asd:
E continua a fare soldi proprio grazie alle microtransazioni :asd:
Il punto e' proprio questo, tanta indignazione e poi i due giochi piu' "Casino' " in circolazione sono i top sellers :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=dt0-cxzj-8g
:asd3:
Necronomicon
17-09-19, 00:08
l'impatto finale è che questa roba paga e contribuisce al resto del gioco, con impatto minimo a meno che non si riesca proprio a fare a meno di pagare tutto e subito
i soldi devono essere fatti o si smetti di lavorare, non è che può funzionare diversamente
si, ma è l' overhype che fa fare le vendite e i numeri, non lo zoccolo duro che si forma intorno ai bei giochi, con le dovute eccezioni
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Sì, vabbè, ma 20 anni fa il mercato era molto più ristretto anche. I giochi li facevano 10 persone perché vendevano meno, ora li fanno in 200 perché vendono decine di milioni di copie.
Sì, vabbè, ma 20 anni fa il mercato era molto più ristretto anche. I giochi li facevano 10 persone perché vendevano meno, ora li fanno in 200 perché vendono decine di milioni di copie.eh, il concetto è quello, più soldi si prendono e più le cose si fanno grosse
meno soldi fanno e più paletti vengono imposti, fino a quando si caccia via kojima perché i pachinko e i knock off di metal gear rendono di più
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Il prezzo dei giochi è rimasto praticamente immutato mentre i costi sono cresciuti in maniera esponenziale. Da qualche parte i soldi bisogna pur farli uscire.
Det. Bullock
17-09-19, 04:15
Il prezzo dei giochi è rimasto praticamente immutato mentre i costi sono cresciuti in maniera esponenziale. Da qualche parte i soldi bisogna pur farli uscire.
Queste sono multinazionali che grazie a leggi ad hoc e cavilli legali pagano poche o nulle tasse però piangono miseria:
https://youtu.be/SFKnv1YzI3k
Kemper Boyd
17-09-19, 06:45
Il punto e' proprio questo, tanta indigniazione e poi i due giochi piu' "Casino' " in circolazione sono i top sellers :asd:
Questo perche' "tanta indignazione" e' una visione distorta di chi frequenta posti come reddit dove ci sono un sacco di proteste portate avanti da una minoranza di utenti, quando il 90% di chi compra i giochi se ne sbatte completamente. Soprattutto in italia, dove la maggior parte della gente non e' in grado di leggere e comprendere cio' che viene scritto su social internazionali.
Lars_Rosenberg
17-09-19, 07:05
Questo perche' "tanta indignazione" e' una visione distorta di chi frequenta posti come reddit dove ci sono un sacco di proteste portate avanti da una minoranza di utenti, quando il 90% di chi compra i giochi se ne sbatte completamente. Soprattutto in italia, dove la maggior parte della gente non e' in grado di leggere e comprendere cio' che viene scritto su social internazionali.
Ah perché le microtransazioni funzionano solo in Italia :asd:
È la nostra cultura del video poker!
From mobile
Kemper Boyd
17-09-19, 07:27
Ah perché le microtransazioni funzionano solo in Italia :asd:
Quella postata sopra non era la classifica italiana? :uhm:
Lars_Rosenberg
17-09-19, 07:40
Quella postata sopra non era la classifica italiana? :uhm:E credi che quelle straniere siano tanto diverse?
GTA V non ha certo venduto 100 milioni di copie in Italia, così come Fifa vende tantissimo in Italia come all'estero.
E NBA 2k ha come riferimento il mercato americano ovviamente.
Spidersuit90
17-09-19, 07:46
Io non sono contro DLC o micro a prescindere... dipende sempre se son fatte a modo e son sensate.
Se mi vendi munelle con soldi veri in un gioco single, storco il naso, ma se il gioco mi permette di giocare fino alla fine senza cacciare soldi, nessun fastidio: stiamo parlando di un prodotto PvE e single, quindi fregacazzi.
Se invece gli vendi armi powa in un multy, un poco mi fai girare le palle, ma anche lì dipende dal gioco.
Le skin non mi tangono, se non fosse che la gente ha davvero gusti orrendi: sto giocando a RDRO e vedo certi mischiotti osceni che dovrebbero essere impediti :bua:
I DLC ovviamente non li reputo il male: non li reputavo quando aggiungevano solo mappe, non li reputo il male sicuramente quando sono espansioni.
Reputo il male invece DLC come i personaggi da comprarsi a parte in giochi come i picchiaduro. Lì lo reputo inaccettabile. Paghi 70€/60€ e poi devi spenderne altrettanti per il roaster completo?
Vada le skin dei personaggi, ma non i personaggi stessi.
Altra cosa che trovo folle sono prodotti alla Anthem o SoT: perchè spendere al d1 70€ se poi dopo mesi arrivano contenuti gratis e il gioco lo recuperi a molto meno? :uhm:
Per me quella branca dei GaaS è già morta. Non mi pare molto lucrativa. :boh2:
Il mercato è cambiato e i costi di sviluppo idem. O vendono milionate, oppure devono appoggiarsi a nuovi sistemi di guadagno... e se fatti a modo, sia i giochi base che le micro, nessuno spacca le palle.
I
Reputo il male invece DLC come i personaggi da comprarsi a parte in giochi come i picchiaduro. Lì lo reputo inaccettabile. Paghi 70€/60€ e poi devi spenderne altrettanti per il roaster completo?
certo che si, perchè dovrebbero radoppiare il gioco gratis? soprattutto quando l'utenza base è veramente piccola, parlando di picchiaduro
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Kemper Boyd
17-09-19, 07:53
E credi che quelle straniere siano tanto diverse?
GTA V non ha certo venduto 100 milioni di copie in Italia, così come Fifa vende tantissimo in Italia come all'estero.
E NBA 2k ha come riferimento il mercato americano ovviamente.
Il punto non e' quanto vendono, ma il fatto che ad alcuni sembri che ci sia un'indignazione generale e che sia quindi incomprensibile che certi giochi siano in cima alle classifiche, quando la realta' e' che a indignarsi sono una ristretta minoranza di giocatori mentre il grosso quelle cose nemmeno le legge mai.
Per il resto, lootbox o no, voi preferite il mercato com'era 15 anni fa? Io di sicuro no.
Il mercato non si e' rovinato, alcuni franchise e alcuni publisher magari si, ma in generale e' pieno di giochi di altissima qualita' che non fanno parte del solito circolo di AAA e che non soffrono di nessuna di queste cagate.
Ci sono anche titoli AAA di altissima qualità che non soffrono di micro e dlc spazzatura ma non vendono comunque, mi viene in mentre Prey e Dishonored 2 che hanno venduto uno sputo e quindi i "clienti" mandano un bel segnale che è meglio fare gaas e giochi con micro e lootbox :asd:
bhe, i dlc di prey erano abbastanza delle cagate :asd:
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Kemper Boyd
17-09-19, 08:14
Ci sono anche titoli AAA di altissima qualità che non soffrono di micro e dlc spazzatura ma non vendono comunque, mi viene in mentre Prey e Dishonored 2 che hanno venduto uno sputo e quindi i "clienti" mandano un bel segnale che è meglio fare gaas e giochi con micro e lootbox :asd:
Non ho idea del perche' quei giochi abbiano venduto poco e non avendoli giocati non ho modo di commentare la qualita', ma se intendi dire che si vende di piu' facendo giochi che piacciono a tante persone piuttosto che giochi che piacciono a poche persone, beh :asd:
bhe, i dlc di prey erano abbastanza delle cagate :asd:
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
No dai, Typhon Hunter e quello vr ti do ragione è una merda ma Mooncrash che sto giocando propro in questo periodo è tutto tranne che un contenuto aggiuntivo brutto, forse il prezzo di 19.99€ è troppo alto lo avrei messo a 9.99€.
Il prezzo dei giochi è rimasto praticamente immutato mentre i costi sono cresciuti in maniera esponenziale. Da qualche parte i soldi bisogna pur farli uscire.ma le vendite sono cresciute ancora di più
solo in italia, in un anno sono aumentate di quasi il 19%
Spidersuit90
17-09-19, 08:30
ma le vendite sono cresciute ancora di più
solo in italia, in un anno sono aumentate di quasi il 19%
Sì ma di quali giochi? http://www.aesvi.it/cms/view.php?dir_pk=902&cms_pk=3002
Vai a vedere il report in fondo... i giochi più giocati su PC? Rainbow Six Siege (multy), Overwatch (multy), e GTA (per il multy, of course).
Il mercato si è spostato sull'online, piaccia o meno. La gente ha voglia di robe immediate in cui entri e spari, pochi cazzi...
I single vendono? Assolutamente, ma vendono più che altro nel primo periodo di release... poi solo durante gli sconti ed eventualmente con le espansioni (penso a TW3). Di norma, però, non continuano a vendere durante i mesi successivi alla release... non tanto quanto i multy cmq (ma va? direte voi).
C'è da dire che i prodotti di nicchia di un tempo sono sì rimasti di nicchia, però la popolazione di riferimento non è più solo quella "locale" ma adesso raggiunge qualsiasi stato nel pianeta, quindi se prima un KCD avrebbe venduto poche centinaia di migliaia di copie, oggi può puntare a qualche milione.
Sì ma di quali giochi? ......hai perfettamente ragione
ma leggo che il giro d'affari annuale dei vg oggi ha ampiamente superato i 150 mld di dollari
c'è trippa per tutti i gatti possibili (flop a parte)
Spidersuit90
17-09-19, 09:23
Ma infatti di ciccia ce n'è quanto se ne vuole... l'unica cosa è che determinati generi sono ormai prerogativa di sh indie e non più di AAA.
Peccato perchè con un budget da AAA molti indie sarebbero, imho, infinitamente superiori a certi prodotti usciti in questi anni, parlando proprio di godibilità del titolo.
Kemper Boyd
17-09-19, 09:27
Ma infatti di ciccia ce n'è quanto se ne vuole... l'unica cosa è che determinati generi sono ormai prerogativa di sh indie e non più di AAA.
Peccato perchè con un budget da AAA molti indie sarebbero, imho, infinitamente superiori a certi prodotti usciti in questi anni, parlando proprio di godibilità del titolo.
Mi fai qualche esempio?
FInalmente ho risolto i problemi che non mi permettevano di giocare a call of juarez 2 su win10 :___)
Spidersuit90
17-09-19, 10:11
Di cosa? Ciccia o indie che se avessero un budget superiore darebbero le piste a tanti AAA in giro?
Kemper Boyd
17-09-19, 10:18
Di cosa? Ciccia o indie che se avessero un budget superiore darebbero le piste a tanti AAA in giro?
La seconda.
Questo perche' "tanta indignazione" e' una visione distorta di chi frequenta posti come reddit dove ci sono un sacco di proteste portate avanti da una minoranza di utenti, quando il 90% di chi compra i giochi se ne sbatte completamente. Soprattutto in italia, dove la maggior parte della gente non e' in grado di leggere e comprendere cio' che viene scritto su social internazionali.
L'indignazione generale funziona solo su forum e reddit, posti che non spostano minimanente l'asticella :asd:
Ha più peso twitch, e pure twitch conta relativamente un cazzo.
L'indignazione generale funziona solo su forum e reddit, posti che non spostano minimanente l'asticella :asd:
Ha più peso twitch, e pure twitch conta relativamente un cazzo.
Ci sarebbe un certo SW Battlefront 2 che vorrebbe dire la sua su questa cosa che hai detto. :asd:
Ci sarebbe un certo SW Battlefront 2 che vorrebbe dire la sua su questa cosa che hai detto. :asd:Un caso su quanti? :asd:
Prendi fortnite e la truffa per il lancio del Battle royale (estremamente più grave delle lootbox di battlefront)
Prendi nba dal 2k17 ad oggi.
Shadow of mordor che toglie le lootbox dopo mesi quando comunque il gioco era carne morta commercialmente parlando visto che il push di vendite era comunque finito.
E così via :asd:
La shitstorm di battlefront due sicuramente è stata positiva, ma è una eccezione che probabilmente non si ripeterà mai più anche per via delle parti in causa perché senza disney e le loro manie di pr quando li sgamano stava ancora tutto lì eh.
Non è stata la rivolta dei gamer.
Poi ovvio, principlamente il discorso vale per "l'indignazione morale". certe cagate oggettive come fallout 76 sarebbero uscite comunque, reddit o non reddit :asd:
Inviato dal mio G8141 utilizzando Tapatalk
Spidersuit90
17-09-19, 10:40
La seconda.
Ad esempio KCD: costato 36 mln, la metà di Skyrim, ma imho migliore in tutto rispetto ad esso e ad altri RPG degli ultimi anni. Con un budget superiore, avremmo avuto una qualità ancora superiore. :boh2:
Molte SH indie hanno budget risicati e sanno tirarti fuori dei signori giochi. Se avessero budget da AAA posso solo immaginare cosa potrebbero creare...
Gli AAA si sono fossilizzati su IP stra-abusate e raramente esce qualcosa di nuovo. Molti titoli validi sono stati titoli AA, quindi con budget inferiori ma con rese superiori in fatto di qualità generale rispetto a AAA. Certo, gli AA peccano in qualche aspetto che non viene molto sviscerato, ma è sempre una questione di budget solitamente. Chi ha i bei soldi invece solitamente investe nei fattori "wow" scordandosi di tutto il resto, trama e narrazione su tutto. Però infarciscono i giochi di robe ripetitive da fare, allora il gioco sembra "grosso". Io lo definisco inutilmente lungo :boh2:
Poi se non ci si è accorti che negli ultimi anni gli indie hanno saputo dare molto di più rispetto ai AAA (tranne alcune eccezioni) e si pensa che se questi studi, con più soldi, non saprebbero fare molto meglio di quanto non già fatto, non so che dire :bua:
A me danno l'impressione che gli indie tengano di più alla qualità del prodotto in generale, mentre gli AAA hanno perso questo focus, se non in aspetti prettamente di impatto visivo... mi sembra si sia perso un poco la bussola ultimamente.
nicolas senada
17-09-19, 10:43
No dai, Typhon Hunter e quello vr ti do ragione è una merda ma Mooncrash che sto giocando propro in questo periodo è tutto tranne che un contenuto aggiuntivo brutto, forse il prezzo di 19.99€ è troppo alto lo avrei messo a 9.99€.
come funziona mooncrash? :uhm:
tocca reinstallare anche il gioco base, vero?
Spidersuit90
17-09-19, 10:48
Oggi è uscito Daymare 1998, fatto da 10 persone (italiani se non erro) che scimmiotta i Resident Evil del passato... a proposito di giochi fatti da piccole SH che con budget superiori chissà cosa potrebbero tirare fuori :chebotta:
https://www.youtube.com/watch?v=nHBILjqd3MQ
Ad esempio KCD: costato 36 mln, la metà di Skyrim, ma imho migliore in tutto rispetto ad esso e ad altri RPG degli ultimi anni. Con un budget superiore, avremmo avuto una qualità ancora superiore. :boh2:
Molte SH indie hanno budget risicati e sanno tirarti fuori dei signori giochi. Se avessero budget da AAA posso solo immaginare cosa potrebbero creare...
Gli AAA si sono fossilizzati su IP stra-abusate e raramente esce qualcosa di nuovo. Molti titoli validi sono stati titoli AA, quindi con budget inferiori ma con rese superiori in fatto di qualità generale rispetto a AAA. Certo, gli AA peccano in qualche aspetto che non viene molto sviscerato, ma è sempre una questione di budget solitamente. Chi ha i bei soldi invece solitamente investe nei fattori "wow" scordandosi di tutto il resto, trama e narrazione su tutto. Però infarciscono i giochi di robe ripetitive da fare, allora il gioco sembra "grosso". Io lo definisco inutilmente lungo :boh2:
Poi se non ci si è accorti che negli ultimi anni gli indie hanno saputo dare molto di più rispetto ai AAA (tranne alcune eccezioni) e si pensa che se questi studi, con più soldi, non saprebbero fare molto meglio di quanto non già fatto, non so che dire :bua:
A me danno l'impressione che gli indie tengano di più alla qualità del prodotto in generale, mentre gli AAA hanno perso questo focus, se non in aspetti prettamente di impatto visivo... mi sembra si sia perso un poco la bussola ultimamente.
avrebbero creato giochi mainstream per evitare una fossa nel culo di diverse decine di milioni di debiti
li voglio vedere a queste SH andare a fare il shovel knight da 100 milioni senza che i casualoni da graficone e free roaming nel sahara lo vadano a comprare a frotte a 70€
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Spidersuit90
17-09-19, 10:55
Non ho detto che debbano rimanere con lo stile da indie però :sisi:
Nel senso, più soldi impone anche certi standard più accattivanti, grafica su tutto.
Un Hollow Knight da qualche decina di milioni di dollari me lo aspetto in 3D, ma sicuramente sarebbe un 3D fatto a modo e non buttato lì a caso solo per vendere.
Di questo parlo: che gli indie con i soldi, anche dovessero fare il salto, tenderebbero cmq a fare le cose curate a modo...
Certo, probabilmente svaccherebbero perchè non abituati a gestire così tanti soldi, con costi elevati da cui rientrare facendo un prodotto che attragga più gente possibile.
Oggi è uscito Daymare 1998, fatto da 10 persone (italiani se non erro) che scimmiotta i Resident Evil del passato... a proposito di giochi fatti da piccole SH che con budget superiori chissà cosa potrebbero tirare fuori :chebotta:
Come Chris Rob... oh wait
Non ho detto che debbano rimanere con lo stile da indie però :sisi:
Nel senso, più soldi impone anche certi standard più accattivanti, grafica su tutto.
Un Hollow Knight da qualche decina di milioni di dollari me lo aspetto in 3D, ma sicuramente sarebbe un 3D fatto a modo e non buttato lì a caso solo per vendere.
Di questo parlo: che gli indie con i soldi, anche dovessero fare il salto, tenderebbero cmq a fare le cose curate a modo...
Certo, probabilmente svaccherebbero perchè non abituati a gestire così tanti soldi, con costi elevati da cui rientrare facendo un prodotto che attragga più gente possibile.è un circolo vizioso, gli aumenti il budget, aumentano anche le aspettative, aumentate quelle, servono molti altri soldi per accontentarle
ed ecco qui che si finisce per concentrarsi, di nuovo, sul graficone
poi, son 70€, non i 30 da indie, vuoi non dare molti più "contenuti" quando il gioco lo sto a pagare più del doppio? ed ecco che spuntano i collettibili inutili per infarcire
e via dicendo
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Kemper Boyd
17-09-19, 10:59
Non ho detto che debbano rimanere con lo stile da indie però :sisi:
Nel senso, più soldi impone anche certi standard più accattivanti, grafica su tutto.
Un Hollow Knight da qualche decina di milioni di dollari me lo aspetto in 3D, ma sicuramente sarebbe un 3D fatto a modo e non buttato lì a caso solo per vendere.
Di questo parlo: che gli indie con i soldi, anche dovessero fare il salto, tenderebbero cmq a fare le cose curate a modo...
Certo, probabilmente svaccherebbero perchè non abituati a gestire così tanti soldi, con costi elevati da cui rientrare facendo un prodotto che attragga più gente possibile.
Pero' molti giochi sono belli perche' sono cosi', pensi davvero che hollow knight con la grafica 3d sarebbe meglio? Secondo me no.
E cosi' molti altri giochi, Prendi non so factorio, oxygen not included, dead cells, migliorerebbero davvero con budget piu' alti?
Spesso il grosso del budget viene speso in marketing, voice acting, motion capture, cinematic, grafica in generale, ma davvero queste cose sono sempre un plus in ogni gioco?
Spidersuit90
17-09-19, 11:06
Non per forza, quello no, ma sono comunque convinto che certe persone, con più budget, potrebbero realizzare ben altro che non dei "semplici" indie.
Per me nel mondo AAA mancano le idee, che invece mi pare abbondino negli indie. Solo che gli indie spesso si specializzano su alcuni aspetti, tralasciando altri, oppure limitandone altri che se avessero più soldi, potrebbero fare.
Non so... un Dead Cells con più budget potrebbe diventare un Dead Cells all'ennesima potenza :boh2:
Spazi di miglioramento, in tutto, ce ne sono sempre. Per farlo però servono i soldi e chi ce li ha, non mi pare li sfrutti per migliorare le proprio pecche :bua:
Kemper Boyd
17-09-19, 11:09
Non per forza, quello no, ma sono comunque convinto che certe persone, con più budget, potrebbero realizzare ben altro che non dei "semplici" indie.
Per me nel mondo AAA mancano le idee, che invece mi pare abbondino negli indie. Solo che gli indie spesso si specializzano su alcuni aspetti, tralasciando altri, oppure limitandone altri che se avessero più soldi, potrebbero fare.
Non so... un Dead Cells con più budget potrebbe diventare un Dead Cells all'ennesima potenza :boh2:
Spazi di miglioramento, in tutto, ce ne sono sempre. Per farlo però servono i soldi e chi ce li ha, non mi pare li sfrutti per migliorare le proprio pecche :bua:
Non so, io non vivo questo complesso di inferiorita' nei confronti dei titoli AAA, anzi. No credo affatto che gli indie siano "semplici indie", almeno quelli belli ovviamente. Soprattutto non credo che piu' soldi significhi per forza prodotto migliore, perche' come dice blacks si attiva un circolo vizioso che non necessariamente porta vantaggi.
Pero' molti giochi sono belli perche' sono cosi', pensi davvero che hollow knight con la grafica 3d sarebbe meglio? Secondo me no.
E cosi' molti altri giochi, Prendi non so factorio, oxygen not included, dead cells, migliorerebbero davvero con budget piu' alti?
Spesso il grosso del budget viene speso in marketing, voice acting, motion capture, cinematic, grafica in generale, ma davvero queste cose sono sempre un plus in ogni gioco?
Se il gioco è in 3d, si, sono un plus non indifferente.
Per altri giochi lo stile fatto bene in 2d (Come appunto Hollow Knight) è parte integrante del perchè il titolo attira.
come funziona mooncrash? :uhm:
tocca reinstallare anche il gioco base, vero?
Si devi installare Prey non è un dlc standalone.
Kemper Boyd
17-09-19, 12:12
Se il gioco è in 3d, si, sono un plus non indifferente.
Per altri giochi lo stile fatto bene in 2d (Come appunto Hollow Knight) è parte integrante del perchè il titolo attira.
Quindi non in ogni gioco.
Se il gioco è in 3d, si, sono un plus non indifferente.
Non dipende dal 2D o dal 3D ma dal tipo di gioco.
Necronomicon
17-09-19, 13:11
Comunque le loot boxes stanno attirando le attenzioni della politica, quindi questa indignazione è abbastanza da attirare l'attenzione dei vari legislatori. Quindi funziona.
Kemper Boyd
17-09-19, 13:15
Comunque le loot boxes stanno attirando le attenzioni della politica, quindi questa indignazione è abbastanza da attirare l'attenzione dei vari legislatori. Quindi funziona.
Sinceramente questa cosa mi spaventa molto piu' delle pratiche di EA e compagnia.
nicolas senada
17-09-19, 13:16
Si devi installare Prey non è un dlc standalone.
scusa cazzata mia, intendevo che tipo di DLC è :asd:
perchè avevo letto che è una roba del tipo 'gare a tempo' e non dei livelli aggiuntivi di campagna in singolo :uhm:
scusa cazzata mia, intendevo che tipo di DLC è :asd:
perchè avevo letto che è una roba del tipo 'gare a tempo' e non dei livelli aggiuntivi di campagna in singolo :uhm:
No che livelli a tempo. In pratica prendi il gameplay di Prey e lo inserisci in una base roguelike. Lo scopo del dlc è fare fuggire dalla base lunare i cinque personaggi del dlc, ogni personaggio ha un obiettivo storia e se un personaggio muore devi ricominciare ma con tutti i poteri che hai sbloccato nella pcededente partita e con i punti che hai ottenuto nella precedente partita ti puoi comprare l'equipaggiamento iniziale. La morte è parte integrante del gioco essendo una specie di roguelike, si muore ricomincia con più poteri e informazioni e ripeti finché non riesci a far fuggire tutti i personaggi, l'unica componente di tempo è il fatto che man mano che esplori la base lunare hai un timer che una volta esaurito potenzia tutti i nemici della base e ricomincia il conteggio del tempo, finito questo nuovo tempo altro potenziamento dei nemici e via cosi non ricordo quante volte prima che sia game over per la fine del tempo a disposizione.
Lars_Rosenberg
17-09-19, 14:21
Leggo di gente che ha chiesto il refund di giochi su Epic Store (incluso Borderlands 3) e dopo il refund il gioco rimane in libreria e giocabile :asd:
Leggo di gente che ha chiesto il refund di giochi su Epic Store (incluso Borderlands 3) e dopo il refund il gioco rimane in libreria e giocabile :asd:
Anni fa mi successe con Max Payne 3 su Steam :asd:
Leggo di gente che ha chiesto il refund di giochi su Epic Store (incluso Borderlands 3) e dopo il refund il gioco rimane in libreria e giocabile :asd:
Alla fine sono davvero dalla parte del giocatore allora :asd:
nicolas senada
17-09-19, 16:18
No che livelli a tempo. In pratica prendi il gameplay di Prey e lo inserisci in una base roguelike. Lo scopo del dlc è fare fuggire dalla base lunare i cinque personaggi del dlc, ogni personaggio ha un obiettivo storia e se un personaggio muore devi ricominciare ma con tutti i poteri che hai sbloccato nella pcededente partita e con i punti che hai ottenuto nella precedente partita ti puoi comprare l'equipaggiamento iniziale. La morte è parte integrante del gioco essendo una specie di roguelike, si muore ricomincia con più poteri e informazioni e ripeti finché non riesci a far fuggire tutti i personaggi, l'unica componente di tempo è il fatto che man mano che esplori la base lunare hai un timer che una volta esaurito potenzia tutti i nemici della base e ricomincia il conteggio del tempo, finito questo nuovo tempo altro potenziamento dei nemici e via cosi non ricordo quante volte prima che sia game over per la fine del tempo a disposizione.
uhm pare interessante.. durata del DLC? non troppo spero :bua:
uhm pare interessante.. durata del DLC? non troppo spero :bua:
Ancora non l'ho finito quindi niente di preciso ma penso una decina di ore dipende da quanto sei bravo, quante volte muori e dalla velocità con cui riesci a sbloccare i personaggi, si perché dimenticavo i personaggi si sbloccano compiendo determinate azioni mentre giochi con altri personaggi.
Spidersuit90
17-09-19, 17:08
https://multiplayer.it/notizie/borderlands-3-surriscalderebbe-xbox-one-x-installerebbe-spyware-pc.html
:rotfl:
Se fosse vero....
https://multiplayer.it/notizie/borderlands-3-surriscalderebbe-xbox-one-x-installerebbe-spyware-pc.html
:rotfl:
Se fosse vero....
:fermosi:
meh, è da una vita che i software rimandano indietro dati della macchina su cui stanno
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Spidersuit90
17-09-19, 17:30
Se non fosse che qua si parla di 2 Mb costanti in upload da parte di un keylogger spyware :asd:
Oltre ad esserci pure l'EGS che fa praticamente la stessa cosa...
Di fatto con Borderlands 3 hai 2 spyware al prezzo di uno :rotolul:
Lars_Rosenberg
17-09-19, 17:31
Bé Suini e coso di Gearbox sono andati super d'accordo fin da subito.
Spidersuit90
17-09-19, 17:33
Cmq pare sia Denuvo che fa da spyware a sto giro :asd:
Io trovo assurdo che chi paga, si faccia fottere i dati, mentre chi pirata, vive tranquillo... in un mondo normale, le cose dovrebbero funzionare al contrario. Paghi per venire controllato di fatto... in nome di una sicurezza sul prodotto che non c'è, nel momento stesso in cui viene bucato il DRM.
Che cazzata abissale Denuvo :facepalm:
Kemper Boyd
17-09-19, 17:34
https://multiplayer.it/notizie/borderlands-3-surriscalderebbe-xbox-one-x-installerebbe-spyware-pc.html
:rotfl:
Se fosse vero....
Quanto cazzo odio gli articoli basati sui condizionali. Surriscalderebbe, installerebbe, in linea ipotetica potrebbe anche bestemmiare gesu' cristo, mi interessa sapere se lo fa, non se lo farebbe.
Spidersuit90
17-09-19, 17:37
Quanto cazzo odio gli articoli basati sui condizionali. Surriscalderebbe, installerebbe, in linea ipotetica potrebbe anche bestemmiare gesu' cristo, mi interessa sapere se lo fa, non se lo farebbe.
Colpa mia che ho linkato quegli incompetenti, perdonami
https://segmentnext.com/2019/09/16/borderlands-3-reportedly-overheating-consoles-now/
https://www.reddit.com/r/xboxone/comments/d4yo4d/borderlands_3_overheating_console_on_xbox_one_x/
Non mi pare ci siano dubbi in merito alla cosa. Il keylogger l'hanno scoperto i cracker che stanno cercando di bucare Denuvo pare :asd:
Siete in ritardo di una settimana :asd:
Potrei dirvi che in realta' i 2Mb sono fra i 20kB e 120kB, che chissa' quanta merda ha fatto Denuvo coi giochi negli ultimi anni (sisi, anche quelli su Steam) e che ancora devo vedere qualcuno con Whireshark in mano esaminare i pacchetti in uscita da EGS ma tanto e' inutile.
Prendete i vostri calici e alzateli bene in alto che oggi esce la libreria nuova di Steam ::bevuta:
Firephoenix
17-09-19, 18:25
I siti pirati che cercano di proteggerci dai keylogger messi dalle software house.
Benvenuti ai confini della realtà :rotfl:
https://store.steampowered.com/libraryupdate
eccola
Firephoenix
17-09-19, 18:36
https://store.steampowered.com/libraryupdate
eccola
Boh sarò l'unico ma non mi sembra nulla di particolarmente figo.
Qualche piccolo miglioramento di quality of life, capirai.
Positivo, per carità, ma non mi pare una grande news.
https://store.steampowered.com/libraryupdate
eccola
io avevo già impostato ieri , ma al momento ancora nessun cambio, neanche con un riavvio del programma
Boh sarò l'unico ma non mi sembra nulla di particolarmente figo.
Qualche piccolo miglioramento di quality of life, capirai.
Positivo, per carità, ma non mi pare una grande news.
sono d'accordo
La lista/colonna (a sinistra insomma) dei giochi e' ben fatta e finalmente ora posso eliminare le categorie che avevo creato cent'anni fa :asd:, tutta la fuffa nel paginone centrale non mi interessa, per conto mio potevano fare un megapulsantone con scritto Play sopra e basta :sisi:
La lista/colonna (a sinistra insomma) dei giochi e' ben fatta e finalmente ora posso eliminare le categorie che avevo creato cent'anni fa :asd:, tutta la fuffa nel paginone centrale non mi interessa, per conto mio potevano fare un megapulsantone con scritto Play sopra e basta :sisi:
ma io sono messo più o meno come te. A me una volta svanita la curiosità, è di nuovo un ciao alle feature sociale che se va bene avrò usato in numero uguale alle dita umane XD
Spidersuit90
18-09-19, 08:48
https://www.dsogaming.com/news/kine-dev-valve-wants-developers-that-are-releasing-on-other-storefronts-to-have-a-steam-page/
:pippotto:
questo contraddirebbe la mossa di obbligare la release su steam entro 30 giorni dalla pubblicazione su altre piattaforme
forse è valida solo per quei casi in cui il passaggio ad esclusiva era stato fatto prima della modifica del contratto
Necronomicon
18-09-19, 09:31
Per me ha perfettamente senso, invece. Se il consumatore medio trova il gioco nel tuo Store, Magari non viene nemmeno a sapere dell'esistenza di Epic Store :asd:
è un po' difficile da dire senza sapere i dettagli o cosa effettivamente è stato detto
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Spidersuit90
18-09-19, 09:36
Più semplicemente, se non comparisse la pagina su Steam, la gente penserebbe che lì non uscirà mai... quindi perdono sicuro possibili acquirenti e soldi futuri.
Tra l'altro, vedendolo su Steam, la gente potrebbe trattenersi dal prenderlo su EGS e aspettare la release :sisi:
può anche darsi che l'addetto che ha risposto al tipo non sapesse che stessero parlando di una esclusiva EGS e/o che non fosse troppo informato sull' ultimo cambiamento, visto che è anche molto recente
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Kemper Boyd
18-09-19, 09:41
è un po' difficile da dire senza sapere i dettagli o cosa effettivamente è stato detto
this
A prima impressione mi sembra più una cosa legata a quei giochi che avevano già una pagina su steam prima del passaggo a epic store, piuttosto che per nuove release. Però sì, difficile commentare con così pochi dettagli.
https://youtu.be/V8BVTHxc4LM
Cioe' quindi i vecchi CRT hanno un'immagine migliore dei moderni monitor :asd:
Ho visto i crt all'epoca, per cui posso dire con una certa sicurezza che ci credo poco. :asd:
Ho visto i crt all'epoca, per cui posso dire con una certa sicurezza che ci credo poco. :asd:
Probabilmente perche' avevamo dei CRT scaccioni, quel Sony li' che hanno usato loro mi sembra parecchio high-end e di poco prima che si passasse agli LCD :asd:
Si ma voglio vederti a tenere un CRT da più di 17 pollici sulla scrivania :asd: Io ho iniziato dai monitor a fosfori verdi fino ai LED odierni e no, non tornerei indietro.
Kemper Boyd
18-09-19, 10:53
Non so mi sembra la nuova frontiera dell'hipsterismo applicato ai nerd :asd:
Eric Starbuck
18-09-19, 10:54
So solo che a modena Nerd ho provato un po' di retrogaming sui CRT che avevano in esposizione e solo a guardarli da lontano sentivo le retine bruciare. una sensazione che con gli LCD abbiamo dimenticato.
pensare che siamo cresciuti con dei cannoni fotonici puntati in faccia... boh. ho provato proprio fastidio.
Però stavo anche cercando di spiegare al mio amico "niubbo" come la grafica 3D della prima generazione Playstation sia invecchiata male e su quei monitor 15 pollici devo dire che non sfigurava così tanto come mi ricordavo. forse perchè all'epoca giocavo su monitor da 32 pollici, quindi erano molto più stiracchiate le immagini.
Necronomicon
18-09-19, 11:48
L'immagine sembra migliore. Ma è per la caratteristica tecnica del crt, mica perché è migliore di un TV 4k, anzi.
Black-Dragon
18-09-19, 12:11
Però vorrei fare una riflessione, i vecchi crt avevano 32 milioni di colori, i moderni lcd hanno 16 milioni di colori, la metà. Ho in particolare questo ricordo, su windows xp e il crt, l'iconcina di windows update sulla barra notifiche era un bell'arancione acceso con texture semilucida. Quando nel 2011 sono passato a un moderno lcd quella stessa icona era diventata di un colore giallognolo, quasi sfuocato. Da windows 7 in poi i windows mi sono sembrati più "ottimizzati" per gli lcd con i loro 16 milioni di colori quindi non ho più notato icone meh. Oltre al fatto che i vecchi crt avevano 85 hz di refresh contro gli standard 60 hz, anzi settando il crt a 60 hz l'immagine era terrificante da guardare
Arrivo in ritardo ma...
Ieri sera non ho avuto tempo di girar tanto sulla nuova steam library...L'unica cosa che ho notato subito è che m'è scattato l'OCD per le copertine dei giochi negli shelf non della stessa dimensione :bua:
Kemper Boyd
18-09-19, 12:56
Oltre al fatto che i vecchi crt avevano 85 hz di refresh contro gli standard 60 hz, anzi settando il crt a 60 hz l'immagine era terrificante da guardare
Quei due dati pero' non sono paragonabili, perche' la tecnologia e' completamente diversa.
Gesu' ci salvera' tutti :snob:
https://youtu.be/RwIyohVongg
Black-Dragon
18-09-19, 13:08
Quei due dati pero' non sono paragonabili, perche' la tecnologia e' completamente diversa.
Se non sbaglio il crt refresha tutto lo schermo mentre invece nei lcd refreshano i singoli pixel?
Spidersuit90
18-09-19, 13:13
Arrivo in ritardo ma...
Ieri sera non ho avuto tempo di girar tanto sulla nuova steam library...L'unica cosa che ho notato subito è che m'è scattato l'OCD per le copertine dei giochi negli shelf non della stessa dimensione :bua:
Io prego che mi tolgano le "notizie" in alto nella sezione libreria... fregacazzi di quell'info :snob:
Si potesse personalizzare quello che appre in home della libreria, sarebbe la prima cosa da togliere.
Kemper Boyd
18-09-19, 13:14
Se non sbaglio il crt refresha tutto lo schermo mentre invece nei lcd refreshano i singoli pixel?
Per quanto riguarda il flicker la differenza e' che i CRT producono l'immagine attivando elettricamente dei fosfori, che si illuminano appena ricevono corrente, ma si spengono immediatamente dopo, quindi per ridurre lo sfarfallio e' necessario attivare i fosfori tante volte in un secondo.
Gli LCD invece hanno i cristalli liquidi che disegnano l'immagine, ma una volta polarizzati sono statici; i cristalli liquidi non emettono luce, ma questa proviene dalla retroilluminazione, diciamo da una lampada. Per questo gli LCD non mostrano sfarfallio nemmeno a basse frequenze di refresh, perche' il refresh riguarda il cambio dell'immagine (e quindi il cambiamento di polarizzazione dei cristalli), ma non l'emissione di luce (che e' separata ed e' quella della lampada di backlight).
Io prego che mi tolgano le "notizie" in alto nella sezione libreria... fregacazzi di quell'info :snob:
Si potesse personalizzare quello che appre in home della libreria, sarebbe la prima cosa da togliere.
Farle almeno "collassabili" sarebbe un buon inizio. :sisi:
Black-Dragon
18-09-19, 13:53
Per quanto riguarda il flicker la differenza e' che i CRT producono l'immagine attivando elettricamente dei fosfori, che si illuminano appena ricevono corrente, ma si spengono immediatamente dopo, quindi per ridurre lo sfarfallio e' necessario attivare i fosfori tante volte in un secondo.
Gli LCD invece hanno i cristalli liquidi che disegnano l'immagine, ma una volta polarizzati sono statici; i cristalli liquidi non emettono luce, ma questa proviene dalla retroilluminazione, diciamo da una lampada. Per questo gli LCD non mostrano sfarfallio nemmeno a basse frequenze di refresh, perche' il refresh riguarda il cambio dell'immagine (e quindi il cambiamento di polarizzazione dei cristalli), ma non l'emissione di luce (che e' separata ed e' quella della lampada di backlight).
Ah ecco quindi praticamente nei crt è la luce a spegnersi e accendersi mentre invece nei lcd questo avviene solo sui cristalli mentre la lampada rimane fissa, sempre accesa
Kemper Boyd
18-09-19, 13:57
Ah ecco quindi praticamente nei crt è la luce a spegnersi e accendersi mentre invece nei lcd questo avviene solo sui cristalli mentre la lampada rimane fissa, sempre accesa
Si e' un po' piu' complicata di cosi' perche' anche la luce dietro ha una sua frequenza, pero' non sono un tecnico degli LCD quindi la mia conoscenza si ferma qui :)
Firephoenix
18-09-19, 14:26
Non credo riusciremmo a ritornare ai crt, però va detto che quei cassoni avevano i loro vantaggi.
Dead pixel rarissimi e gli schermi erano semi indistruttibili.
Oggi devi avere la mano di fata e il panno in microfibra se non vuoi rischiare di rovinarlo.
Se cerchi di schiacciarci una zanzara, passi dall'altra parte tipo fatality di mortal kombat.
Kemper Boyd
18-09-19, 14:29
Vabeh, il filstro nostalgia ha veramente effetti incredibili :asd:
Non credo riusciremmo a ritornare ai crt, però va detto che quei cassoni avevano i loro vantaggi.
Dead pixel rarissimi e gli schermi erano semi indistruttibili.
Oggi devi avere la mano di fata e il panno in microfibra se non vuoi rischiare di rovinarlo.
Se cerchi di schiacciarci una zanzara, passi dall'altra parte tipo fatality di mortal kombat.
E l'angolo di visuale allora ? :ahrahr:
Però vorrei fare una riflessione, i vecchi crt avevano 32 milioni di colori, i moderni lcd hanno 16 milioni di colori, la metà. Ho in particolare questo ricordo, su windows xp e il crt, l'iconcina di windows update sulla barra notifiche era un bell'arancione acceso con texture semilucida. Quando nel 2011 sono passato a un moderno lcd quella stessa icona era diventata di un colore giallognolo, quasi sfuocato. Da windows 7 in poi i windows mi sono sembrati più "ottimizzati" per gli lcd con i loro 16 milioni di colori quindi non ho più notato icone meh. Oltre al fatto che i vecchi crt avevano 85 hz di refresh contro gli standard 60 hz, anzi settando il crt a 60 hz l'immagine era terrificante da guardare
No.
:uhm:
Se cerchi di schiacciarci una zanzara, passi dall'altra parte tipo fatality di mortal kombat. :rotfl:
Però vorrei fare una riflessione, i vecchi crt avevano 32 milioni di colori, i moderni lcd hanno 16 milioni di colori, la metà. Ho in particolare questo ricordo, su windows xp e il crt, l'iconcina di windows update sulla barra notifiche era un bell'arancione acceso con texture semilucida. Quando nel 2011 sono passato a un moderno lcd quella stessa icona era diventata di un colore giallognolo, quasi sfuocato. Da windows 7 in poi i windows mi sono sembrati più "ottimizzati" per gli lcd con i loro 16 milioni di colori quindi non ho più notato icone meh. Oltre al fatto che i vecchi crt avevano 85 hz di refresh contro gli standard 60 hz, anzi settando il crt a 60 hz l'immagine era terrificante da guardare
Questa me l'ero persa. Ricordi male. Ma anche fosse i monitor CRT potrebbero pure supportare 64 milioni di colori ma la scheda video ne mostrava al massimo 16 milioni quindi non cambia nulla. Quello che ricordi era semplicemente una regolazione mhè dei colori, nulla di più facile con un LCD, soprattutto nei primi modelli.
Firephoenix
18-09-19, 18:25
C'è un motivo, al di là del costo, per cui non mettono un vetro protettivo serio sui monitor lcd, come negli smartphone/tablet?
Presumo che il ragionamento sia:
siccome il monitor è una roba che sta ferma su un mobile e non la manipoli o sbatacchi in giro, non val la pena di aumentare i costi per fornire protezione.
Ma protezione da che? :asd:
come minimo perché il vetro pesa
e una bella lastrona di quelle resiste costa anche
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Kemper Boyd
18-09-19, 18:40
Ma protezione da che? :asd:
this :asd:
A quanti monitor vi si e' spaccato il vetro dello schermo? :uhm:
Firephoenix
18-09-19, 18:48
Ma protezione da che? :asd:
Bambini?
Amico imbruttito che lancia il pad?
Nonna che passa per pulire con la grazia e le mani di bud spencer?
Pet che saltano/volano.
Fenomeni naturali.
In sostanza, qualunque cosa che non sia il proprietario che l'ha pagato :sisi:
Ho visto cose...
C'è un motivo, al di là del costo, per cui non mettono un vetro protettivo serio sui monitor lcd, come negli smartphone/tablet?
Presumo che il ragionamento sia:
siccome il monitor è una roba che sta ferma su un mobile e non la manipoli o sbatacchi in giro, non val la pena di aumentare i costi per fornire protezione.
Seriously ? :uooo:
Black-Dragon
18-09-19, 20:08
Gli schermi lucidi mi sembra che abbiano una lastrina di vetro o no? Sono quelli opachi che non hanno nulla
Firephoenix
18-09-19, 20:18
Ho visto uno screen lcd pc rovinarsi per un colpetto lieve con la mano, come per schiacciare o pulire bruscamente qualcosa.
Non rompersi ma rovinarsi.
Tipo che s'è formato un piccolo alone chiaro e permanente, sotto il vetro esterno.
Come se si fosse danneggiato uno degli strati sottostanti o qualcosa del genere.
Non so esattamente come fungono ma so che ci sono un tot di strati interni.
Black-Dragon
18-09-19, 20:20
Io anni fa ho avuto un problema con un pixel sempre acceso, uno solo, non ricordo se di colore blu o rosso, ci ho premuto sopra con un cotton fioc, si è formato un alone attorno alla zona di pressione, come ho mollato la presa il pixel ha ripreso a funzionare
Ho visto uno screen lcd pc rovinarsi per un colpetto lieve con la mano, come per schiacciare o pulire bruscamente qualcosa.
Non rompersi ma rovinarsi.
Tipo che s'è formato un piccolo alone chiaro e permanente, sotto il vetro esterno.
Come se si fosse danneggiato uno degli strati sottostanti o qualcosa del genere.
Non so esattamente come fungono ma so che ci sono un tot di strati interni.
A lavoro ho visto dozzine LCD maltrattati in ogni maniera e ti assicuro che non sono così delicati.
- - - Aggiornato - - -
Io anni fa ho avuto un problema con un pixel sempre acceso, uno solo, non ricordo se di colore blu o rosso, ci ho premuto sopra con un cotton fioc, si è formato un alone attorno alla zona di pressione, come ho mollato la presa il pixel ha ripreso a funzionare
Quello del cotton fioc è un vecchio trucchetto noto.
Spidersuit90
19-09-19, 06:59
Bambini?
Amico imbruttito che lancia il pad?
Nonna che passa per pulire con la grazia e le mani di bud spencer?
Pet che saltano/volano.
Fenomeni naturali.
In sostanza, qualunque cosa che non sia il proprietario che l'ha pagato :sisi:
Ho visto cose...
:rotfl:
Mi hai fatto morire :asd:
C'è un motivo, al di là del costo, per cui non mettono un vetro protettivo serio sui monitor lcd, come negli smartphone/tablet?
Presumo che il ragionamento sia:
siccome il monitor è una roba che sta ferma su un mobile e non la manipoli o sbatacchi in giro, non val la pena di aumentare i costi per fornire protezione. :sisi:
Gli schermi lucidi mi sembra che abbiano una lastrina di vetro o no? Sono quelli opachi che non hanno nullaNo: hanno solo una merdosissima plastica lucida. :uhm:
Si, odio gli schermi lucidi: se voglio uno specchio, compro uno specchio da 20~30€, non uno specchio da 200~300€.
Ho visto uno screen lcd pc rovinarsi per un colpetto lieve con la mano, come per schiacciare o pulire bruscamente qualcosa.
Non rompersi ma rovinarsi.
Tipo che s'è formato un piccolo alone chiaro e permanente, sotto il vetro esterno.
Come se si fosse danneggiato uno degli strati sottostanti o qualcosa del genere.
Non so esattamente come fungono ma so che ci sono un tot di strati interni.Firephoenix mentre si appresta a pulire il suo monitor:
https://i.ibb.co/vLDjPY3/ken-4.jpg
(https://ibb.co/HGXHzdt):asd:
Spidersuit90
19-09-19, 09:22
https://multiplayer.it/recensioni/fifa-20-la-recensione.html
...e poi leggi i commenti sotto e ti chiedi come stracazzo faccia a prendere 8.8
E' proprio vero che se non ci sono concorrenti, pure la merda viene elevata a cioccolata :facepalm:
Quest'anno la concorrenza c'è. L'ultimo PES pare tanta roba.
Spidersuit90
19-09-19, 09:43
Si ma se guardi lo storico dei vari FIFA, prendono sempre 9, il che è fottutamente impossibile :asd:
Kemper Boyd
19-09-19, 10:06
Spidersuit smetti di leggere sempre quel cesso di sito, che ti fa male :asd:
Spidersuit90
19-09-19, 10:20
Spidersuit smetti di leggere sempre quel cesso di sito, che ti fa male :asd:
Leggo quello ed altri per le recensioni :snob:
Cmq vedo che il trend è quello nelle votazioni di FIFA e soci... praticamente giochi AAA che presentano un sistema di monetizzazione peggiore dei mobile games prendono votoni :bua:
Kemper Boyd
19-09-19, 10:31
Leggo quello ed altri per le recensioni :snob:
Cmq vedo che il trend è quello nelle votazioni di FIFA e soci... praticamente giochi AAA che presentano un sistema di monetizzazione peggiore dei mobile games prendono votoni :bua:
Pero' non ho capito una cosa. Non conoscendo minimamente i giochi oggetto di questa polemica, non mi e' chiaro se la richiesta di voti bassi e stroncature deriva dal fatto che il gioco e' effettivamente reso non godibile da queste microtransazioni, oppure per una questione di principio.
FIFA può prendere pure 2/10, ci sarà sempre la fila al day one perché il consumatore medio di giochi sportivi non legge recensioni e ha una console per giocare quasi esclusivamente a quello.
Il voto non conta davvero un cazzo in questo tipo di giochi.
99% è per principio
da giocatore assiduo di brutti giochi mobile che sembrano casinò, posso assicurare che neanche alle balene piacciono i giochi dove le mtx la fanno troppo da padrone
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Spidersuit90
19-09-19, 11:16
Pero' non ho capito una cosa. Non conoscendo minimamente i giochi oggetto di questa polemica, non mi e' chiaro se la richiesta di voti bassi e stroncature deriva dal fatto che il gioco e' effettivamente reso non godibile da queste microtransazioni, oppure per una questione di principio.
Un po' perchè il gioco è tale e quale al precedente con qualche modifica, un po' perchè di micro ce ne sono a fottilioni (come nei mobile games) che se le volessi evitare ti richiederebbero troppo grinding...
Insomma, il gioco è sbilanciato (in questo come in altri che hanno micro) per fare in modo di farti spendere... e qui parliamo cmq di un gioco adatto ai bambini, i quali entrando nell'online, in un gioco di calcio, trovano robe degne di un casinò, con slot machine e compagnia.
La cosa stupenda è che con un team ridottissimo possono sfornare FIFA in continuazione, almeno fino al prossimo cambio di motore.
Pensateci: il motore è quello, le animazioni, di fatto, pure... le meccaniche non cambiano più di tanto da un gioco all'altro... i costi saranno ridotti all'osso mentre i ricavi saranno sempre enormi. Te credo che propinano FIFA 19 col nome del 20 :asd:
Senza contare tutti gli introiti da microtransazioni... è una fottuta miniera d'oro :chebotta:
E la gente ogni anno glielo compra... io questo non capisco. Perchè comprare ogni anno FIFA? Per le squadre che cambiano? :uhm:
Lars_Rosenberg
19-09-19, 11:20
Un po' perchè il gioco è tale e quale al precedente con qualche modifica, un po' perchè di micro ce ne sono a fottilioni (come nei mobile games) che se le volessi evitare ti richiederebbero troppo grinding...
Insomma, il gioco è sbilanciato (in questo come in altri che hanno micro) per fare in modo di farti spendere... e qui parliamo cmq di un gioco adatto ai bambini, i quali entrando nell'online, in un gioco di calcio, trovano robe degne di un casinò, con slot machine e compagnia.
La cosa stupenda è che con un team ridottissimo possono sfornare FIFA in continuazione, almeno fino al prossimo cambio di motore.
Pensateci: il motore è quello, le animazioni, di fatto, pure... le meccaniche non cambiano più di tanto da un gioco all'altro... i costi saranno ridotti all'osso mentre i ricavi saranno sempre enormi. Te credo che propinano FIFA 19 col nome del 20 :asd:
Senza contare tutti gli introiti da microtransazioni... è una fottuta miniera d'oro :chebotta:
E la gente ogni anno glielo compra... io questo non capisco. Perchè comprare ogni anno FIFA? Per le squadre che cambiano? :uhm:
Fifa è una gallina dalle uova d'oro, togli quello e EA dimezza il fatturato :bua:
Solo Ultimate Team fa il 28% del fatturato di EA https://metro.co.uk/2019/07/25/ultimate-team-microtransactions-now-make-money-fifa-10461286/
Fifa liscio fa 14%... questo è il peso che hanno le microtransazioni, fa paura :bua:
Si ma se guardi lo storico dei vari FIFA, prendono sempre 9, il che è fottutamente impossibile :asd:
Bhè avranno difetti ma non sono mica brutti giochi di suo
Black-Dragon
19-09-19, 12:29
Grinding in un gioco di calcio???? Oddio ma con i fifa mi sa che mi sono perso davvero qualcosa
Grinding in un gioco di calcio???? Oddio ma con i fifa mi sa che mi sono perso davvero qualcosanon lo conosco, ma a naso è la modalità in cui fai crescere la tua squadra, compri giocatori, e roba varia vincendo partite, prendendo soldi/risorse
una roba del genere
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Black-Dragon
19-09-19, 13:59
non lo conosco, ma a naso è la modalità in cui fai crescere la tua squadra, compri giocatori, e roba varia vincendo partite, prendendo soldi/risorse
una roba del genere
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Quindi non è più solo giocare a calcio ma è diventato anche manageriale
Fifa è una gallina dalle uova d'oro, togli quello e EA dimezza il fatturato :bua:
Solo Ultimate Team fa il 28% del fatturato di EA https://metro.co.uk/2019/07/25/ultimate-team-microtransactions-now-make-money-fifa-10461286/
Fifa liscio fa 14%... questo è il peso che hanno le microtransazioni, fa paura :bua:
fifa tra l'altro ha le microtransazioni da quando hanno introdotto la modalità UT, ossia da tipo fifa 2008 o giù di lì :bua:
Quindi non è più solo giocare a calcio ma è diventato anche manageriale
No, è praticamente Magic applicato al calcio.
Sbusti i pacchetti, prendi i giocatori e li usi per creare la tua squadra. I pacchetti o li compri con soldi veri oppure accumuli moooolto lentamente denaro in-game per prenderne uno ogni mese praticamente.
È una modalità pay-to-win. C'è un motivo se EA un terzo dei suoi incassi li fa con Ultimate Team.
Black-Dragon
19-09-19, 14:50
No, è praticamente Magic applicato al calcio.
Sbusti i pacchetti, prendi i giocatori e li usi per creare la tua squadra. I pacchetti o li compri con soldi veri oppure accumuli moooolto lentamente denaro in-game per prenderne uno ogni mese praticamente.
È una modalità pay-to-win. C'è un motivo se EA un terzo dei suoi incassi li fa con Ultimate Team.
Ma questo praticamente è l'online? Esiste ancora la modalità single player con le squadre già pronte?
Necronomicon
19-09-19, 15:15
Ma questo praticamente è l'online? Esiste ancora la modalità single player con le squadre già pronte?Spero di sì, ci manca solo il Milan senza i giocatori perché non hai aperto le figurine :asd:
Kemper Boyd
19-09-19, 15:16
Pero' ho letto che la juventus si chiama piemonte calcio :asd:
Pero' ho letto che la juventus si chiama piemonte calcio :asd:
Perchè da quest'anno la licenza esclusiva ufficiale della Juventus, compreso CR7, è passata a Konami e al suo PES. (come anche l'Arsenal se non ricordo male)
E' solo l'ennesima delle assurdità moderne: ci sono giocatori e squadre che si gesticono le licenze da sè quindi in ciascun gioco manca qualche squadra che è invece presente nell'altro. Nè FIFA nè PES hanno tutte le squadre con nomi dei team e dei giocatori veri (oltre ai loghi etc.)
Ma questo praticamente è l'online? Esiste ancora la modalità single player con le squadre già pronte?
Sì c'è ma il grosso dell'online è FUT.
https://www.gamerevolution.com/news/598261-resell-steam-games-valve-france
https://www.reddit.com/r/Games/comments/d6cclt/steam_valve_is_convicted_in_france_for_banning/
https://twitter.com/tha_rami/status/1174689956436029440
Hai capito i francesi :uhm:
Kemper Boyd
19-09-19, 15:49
https://www.gamerevolution.com/news/598261-resell-steam-games-valve-france
https://www.reddit.com/r/Games/comments/d6cclt/steam_valve_is_convicted_in_france_for_banning/
https://twitter.com/tha_rami/status/1174689956436029440
Hai capito i francesi :uhm:
Se questa cosa dovesse diventare realta', la conseguenza piu' probabile e' che non potremo piu' comprare giochi e ci saranno solo servizi ad abbonamento.
Se questa cosa dovesse diventare realta', la conseguenza piu' probabile e' che non potremo piu' comprare giochi e ci saranno solo servizi ad abbonamento.
A quanto pare tutti (o i piu' tanti) sviluppatori che seguo dicono la stessa cosa, un big win per Stadia, UPlay+, XboxPassli' ecc :uhm:
Oppure se rimane circoscritto alla Francia semplicemente smetteranno di vendere giochi in Francia :asd:
:uhm:
il mercato dell'usato applicato al digitale e per di più su steam? la morte della vendita su pc :asd:
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
strano che una porcata non venga dai francesi di merda :asd:
Spidersuit90
19-09-19, 15:59
Se questa cosa dovesse diventare realta', la conseguenza piu' probabile e' che non potremo piu' comprare giochi e ci saranno solo servizi ad abbonamento.
Mah, potrebbe trattare la cosa come tratta le carte: applica una commissione e continua a guadagnare anche dalla rivendita... semmai, quelli che ci rimettono sono le SH che invece di vendere 2 copie, ne vendono 1 che viene rivenduta ancora e ancora e ancora, non facendogli guadagnare nulla dalla rivendita dell'usato :uhm:
Vi ricordate quando anni indietro sul vecchio forum speravamo fortissimamente che un giorno avremmo potuto rivendere i nostri giochi su Steam?
Ti pareva che non andra' come avremmo sperato :bua:
:uhm:
EDIT:
Cosa cazzo ha oggi il forum?
Mah, potrebbe trattare la cosa come tratta le carte: applica una commissione e continua a guadagnare anche dalla rivendita... semmai, quelli che ci rimettono sono le SH che invece di vendere 2 copie, ne vendono 1 che viene rivenduta ancora e ancora e ancora, non facendogli guadagnare nulla dalla rivendita dell'usato :uhm:
Detto niente: quelli che fanno il software e lo vendono se la prendono nel posteriore con l'usato :asd:
Ma è una cosa rivolta solo a Steam oppure a tutte le piattaforme digitali? Vabbé che sono francesi, ma mi sembra molto strano fare delle leggi ad-hoc contro una particolare azienda.
;1818848']Detto niente: quelli che fanno il software e lo vendono se la prendono nel posteriore con l'usato :asd:
Ma è una cosa rivolta solo a Steam oppure a tutte le piattaforme digitali? Vabbé che sono francesi, ma mi sembra molto strano fare delle leggi ad-hoc contro una particolare azienda.la legge esiste già, staranno applicando qualche voce dai diritti del consumatore
qui han tirato/stanno tirando/vigliono tirare in tribunale steam
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Necronomicon
19-09-19, 16:39
Hanno semplicemente annullato alcune clausole del contratto Steam francese. Non è detto che si estenda al resto d'Europa. Inoltre da qui a dire che devono fornire i mezzi tecnici per vendere gioco per gioco, il passo è grande. Infatti la pena è dirlo nella pagina di Steam che quelle clausole non valgono più.
Invece non potranno dire nulla se l'utente vende il suo account, immagino :sisi:
Firephoenix
19-09-19, 17:33
Vedremo che dice l'eu, che già si è pronunciata a sfavore di steam sui blocchi regionali.
Il rischio in effetti è che steam, per aggirare la legge, dica:
"ok da oggi in europa non vendiamo più giochi in modo diretto, ma diventiamo un servizio alla netflix o una merda di gaming cloud",
come altri stan cercando di propinare.
Kemper Boyd
19-09-19, 17:35
Io ci vedo solo svantaggi per gli utenti.
Vedremo che dice l'eu, che già si è pronunciata a sfavore di steam sui blocchi regionali.
Il rischio in effetti è che steam, per aggirare la legge, dica:
"ok da oggi in europa non vendiamo più giochi in modo diretto, ma diventiamo un servizio alla netflix o una merda di gaming cloud",
come altri stan cercando di propinare.
Non è un passaggio che fai dall'oggi al domani come se niente fosse eh
Spidersuit90
19-09-19, 18:36
Che se tirano in ballo Steam devono tirare dentro tutti eh... Origin, Uplay (cari i miei francesi), EGS, Playstation, Nintendo, Xbox.... tutti.
Per non parlare di tutte le altre licenze virtuali dei software, gli ebook, la musica... solo con i vg funziona la cosa? E solo con Steam? Bella porcata :bua:
O tutti tutti o nessuno.
Lars_Rosenberg
19-09-19, 18:42
Ma poi non ne vedo proprio la necessità né il vantaggio per i consumatori.
Ok posso vendere il mio gioco digitale, ma poi cosa mi dice che gli sconti continueranno ad esistere? Finirà che i giochi costeranno di più e dato che l'usato digitale è uguale al nuovo, anche il mercato della rivendita rimarrà su prezzi più alti.
E scordatevi i givaway.
Spidersuit90
19-09-19, 18:45
Per non parlare dei mancati introiti per i publisher/dev, a meno che nella rivendita del gioco non ci sia una commissione sia per steam che per il publisher così che non ci rimettano del tutto...
Mi sembra un po' una cazzata... al massimo, torniamo al fisico pure su PC :bua:
Per non parlare dei mancati introiti per i publisher/dev, a meno che nella rivendita del gioco non ci sia una commissione sia per steam che per il publisher così che non ci rimettano del tutto...
Mi sembra un po' una cazzata... al massimo, torniamo al fisico pure su PC :bua:
Sulle cartine già funziona così. Valve si prende la commissione. Se per assurdo mettessero in piedi un marketplace per i giochi della libreria che non vuoi più e Steam gestisse le transizioni al prezzo dei giochi verrebbero automaticamente aggiunte tasse e % per Valve.
- - - Aggiornato - - -
Che se tirano in ballo Steam devono tirare dentro tutti eh... Origin, Uplay (cari i miei francesi), EGS, Playstation, Nintendo, Xbox.... tutti.
Per non parlare di tutte le altre licenze virtuali dei software, gli ebook, la musica... solo con i vg funziona la cosa? E solo con Steam? Bella porcata :bua:
O tutti tutti o nessuno.
Già mi ci vedo fra un anno a rivendere agli ultimi arrivati i giochi che EGS ha regalato :asd:
Pure io lo vedo come una cosa negativa, mi pare che in tanti pure qui lo chiedessero
From mobile
è solo un altro calcio alla lattina, si capisce già che il futuro sono gli abbonamenti e poi lo streaming senza che ci voglia la spinta di un giudice francioso...
Det. Bullock
20-09-19, 01:20
Io avevo letto tempo fa (premetto che sono ricordi vaghi) che una buona parte delle condizioni degli store DD e Eula dei giochi (e software in genere) sono illegali un po' dappertutto (USA compresi) e l'unica ragione per cui la fanno franca è che la politica è indietro rispetto a queste cose ma col cambio generazionale di politici, magistratura eccetera i tempi delle vacche grasse probabilmente finiranno oppure si faranno regole ad hoc.
Spidersuit90
20-09-19, 07:45
Che poi stavo pensando: Gamestop di fatto vive di usato, e sta fallendo... questo dovrebbe suggerire qualcosina, no? :bua:
Cmq a meno che Steam non apra un negozio a parte dell'usato, con portafoglio utilizzabile solo sullo store dell'usato, i guadagni calerebbero fin troppo.
Già così la prima cosa che spariranno saranno sconti e key reseller, leciti o meno che siano. La gente aspetta che qualcuno rivenda il prodotto piuttosto che comprare al D1 a prezzo pieno... quindi le vendite al D1 calerebbero, e di conseguenza i primi a sparire sul mercato sarebbero gli indie. Le grosse produzioni se la vedrebbero male pure loro (che tra l'altro si lamentano dell'usato già dall'alba dei tempi).
Non so, capisco la possibilità di poter rivender i giochi finiti, ma anche sul breve termini penso vedremmo una contrazione delle vendite...
O fanno come con Gamestop, quindi che Steam ti ricompra il gioco al 30% del valore attuale sul mercato per poi rivenderlo al 50%+, oppure se lasciata in mano all'utenza, la cosa sfuggirà di mano prima di subito :bua:
Basta vedere le carte Steam :chebotta:
Non so...
EDIT: Anzi no, sarebbe meglio che Steam non comprasse sull'unghia l'usato... rischierebbe di avere l'invenduto dell'usato poi a suo carico... la cosa dovrebbe essere concomitante: metto il gioco in vendita al 30% del valore. Sparisce dalla mia libreria Steam e finisce su quella dell'usato in vendita. Arriva il compratore che vedrà il prezzo al 50% o più (commissioni Steam e publisher). Il compratore paga: a me entra il 30% del valore del prodotto, a Steam e soci la restante parte. I soldi guadagnati rimangono sullo store dell'usato. Ovviamente posso vendere solo i giochi comprati da Steam direttamente. Se presi durante i saldi, il valore del prodotto cala e così anche il valore del rivenduto... che casotto :asd:
Fa prima a non vendere ai francesi e bona :chebotta:
Già me lo immagino un mercato dell'usato su Steam in mano agli utenti, giochi gratis per tutti! o giochi a 0.03€ :asd:
Nah se si deve fare un mercato dell'usato lo deve gestire Steam con i publisher altrimenti diventa una cosa ignobile per non parlare di tutto il mercato di giochi usati che si viene a creare roba persino peggio del "trading col russo" dei bei tempi, qui si che Steam dice ora chiudo tutto e faccio un servizio ad abbonamento o streaming.
Spidersuit90
20-09-19, 08:16
Infatti la gente vede solo la possibilità di riempirsi le tasche, dicendo di sbattersene di Steam e dei publisher se ci perdono, ma se ci perdono loro, ci perdiamo noi, perchè a quel punto fare VG non sarà più redditizio e quindi ciaone :bua:
Non so se è la gente ha una visione del futuro che non va oltre la settimana oppure sono io catastrofista :uhm:
Necronomicon
20-09-19, 08:28
Vabbè, l'usato Gamestop... 5/10 euro meno del nuovo. Che loro vendono a 5/10 euro più del prezzo che trovi su Amazon o altri negozi fisici.
Ricordo un Shadow of colossus PS2 con tutta la scatola esterna di cartone rovinata, usatissimo, 54 euro :asd:
Spidersuit90
20-09-19, 08:35
Appunto, Gamestop sta fallendo proprio perchè l'usato non è una roba sostenibile :bua:
Se poi fai come loro che compri al momento l'usato e poi ti rimane sul groppone, sei solo in perdita :boh2:
Necronomicon
20-09-19, 08:46
Vabbè ma resta sul groppone perché lo vendono a 5 euro meno del nuovo. Vendessero a metà prezzo smaltirebbero.
Kemper Boyd
20-09-19, 08:49
Appunto, Gamestop sta fallendo proprio perchè l'usato non è una roba sostenibile :bua:
Se poi fai come loro che compri al momento l'usato e poi ti rimane sul groppone, sei solo in perdita :boh2:
Gamestop sta fallendo perche' la politica di prendere per il culo il cliente e fotterlo in ogni modo possibile funziona solo quando non ci sono alternative.
Il fatto è che non puoi metterti a vendere troppo meno dell'usato anche perché altrimenti i publisher impazziscono, vedi gli sconti su Epic dove neanche perdevano soldi loro e si sono messi a ritirare i giochi dallo store per non svalutarli. I publisher sono anni che cercano di uccidere l'usato e Gamestop e ci stavano riuscendo se si ci mette Steam, Google Stadia e Xbox Game Pass ringraziano :asd:
Io avevo letto tempo fa (premetto che sono ricordi vaghi) che una buona parte delle condizioni degli store DD e Eula dei giochi (e software in genere) sono illegali un po' dappertutto (USA compresi) e l'unica ragione per cui la fanno franca è che la politica è indietro rispetto a queste cose ma col cambio generazionale di politici, magistratura eccetera i tempi delle vacche grasse probabilmente finiranno oppure si faranno regole ad hoc.più che altro sono illegali perché le leggi sono indietro, non il contrario :asd:
un bel pò di leggi sui prodotti fisici sarebbe inpensabile da applicare a prodotti solo digitali
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Necronomicon
20-09-19, 09:26
Ma no, è perché gli EULA son sempre fatti da avvocati americani che pensano che se scrivi robe così valgano in tutto il mondo.
Che gran parte degli EULA dei venditori di videogiochi americani siano carta straccia in europa si sapeva dal 1980
nicolas senada
20-09-19, 09:33
Gamestop sta fallendo perche' la politica di prendere per il culo il cliente e fotterlo in ogni modo possibile funziona solo quando non ci sono alternative.
L'unica volta che ho preso un gioco (per me) al GS è stata la collector's di MGS in HD per PS3 (quella con MGS2, 3, e Peace Walker)
Ho chiesto ESPRESSAMENTE se fosse in italiano (la scatola esterna era effettivamente in italiano) altrimenti se lo potevano tenere.... il commesso mi ha risposto ovviamente di si.
Arrivo a casa, metto su il BR e ovviamente il gioco è in inglese :asd: torno al gamestop e, dopo aver spiegato il tutto, un altro commesso mi risponde che per politica aziendale non possono ridarmi indietro i soldi però potevo scambiare il gioco con un altro di eguale valore in negozio.
Ho chiamato altre 3-4 volte per vedere se avevano ricevuto altre copie di quel gioco, ovviamente per nulla
alla fine Peace Walker l ho giocato (e capito) lo stesso :asd: rimane il fatto che da quella volta auguro sempre il peggior fallimento possibile a GS, non tanto per il contrattempo (che ci sta), ma per come mi hanno trattato (di merda)
https://www.kickstarter.com/projects/ysnet/shenmue-3/posts/2611201
Ci starebbero sia uno sbrotfl che un facepalm,quindi immaginatevi uno sbrotfpalm
Necronomicon
20-09-19, 10:42
Non capisco di che si parli :asd:
Non capisco di che si parli :asd:che, col nuovo regolamento valve, i backer che selezionano di avere la key di steam un'anno dopo, possono selezionare l'opzione ma potrebbero non ricevere la key (perché a questo punto valve dovrebbe impedire la vendita sulla propria piattaforma grazie al regolamento di cui sopra)
il gioco è esclusiva 1 anno su EGS btw
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
E' pronto :smug:
https://i.imgur.com/O5Jv7VI.jpg
e' pure enorme :bua:
Back to Epic,a quanto sembra dai conti del publisher verrebbe fuori che Sweeney ha pagato l'esclusiva di Control qualcosa attorno ai 10 milioni di dollari
Digital Bros (la compagnia italiana che possiede il publisher 505 Games) ha preso quasi 9,5 milioni di euro per l'esclusiva Epic Store di Control.
https://i.imgur.com/mMZBkPn.jpg
Credo sia la prima volta che esce fuori la cifra precisa per un'esclusiva. Considerate che il budget di Control si aggira intorno ai 30 milioni di euro, parzialmente finanziato proprio da 505 Games, quindi si può dire che Epic ha coperto un terzo dei costi di sviluppo.
Link al bilancio: https://www.digitalbros.com/wp-content/uploads/2019/09/Digital-Bros-Progetto-di-Bilancio-consolidato-al-30-giugno-2019.pdf
Non avevo fatto caso al fatto che Epic gli ha pagato con un esclusiva quel che hanno guadagnato su Steam :asd3:
Concorrenza sostenibile / we do it for the split :sisi:
Epic ha praticamente coperto con una esclusiva l'intera revenue annua realizzata su steam.
- - - Aggiornato - - -
Non avevo fatto caso al fatto che Epic gli ha pagato con un esclusiva quel che hanno guadagnato su Steam :asd3:
Concorrenza sostenibile / we do it for the split :sisi:
appunto :asd:
DB un'azienda da comprare
Necronomicon
20-09-19, 21:33
Per far sopravvivere i Remedy questo e altro :sisi:
Spidersuit90
21-09-19, 09:13
https://www.gamespot.com/articles/upcoming-assassins-creed-comic-takes-the-hit-franc/1100-6469980/
Ed ecco che iniziano a fondersi tutti i giochi Ubisoft :asd:
Tra poco non si avrà più AC, FC, The Division ecc ecc... ne basterà solo uno :bua:
Già i loro prodotti vivono di deja vu costanti come meccaniche e feeling dei giochi... se poi iniziano ad invadersi le epoche storiche, va tutto in malora :chebotta:
Lars_Rosenberg
21-09-19, 09:18
L'assassino col mitra non ce lo vedo proprio :bua:
Black-Dragon
21-09-19, 12:05
L'assassino col mitra non ce lo vedo proprio :bua:
Assassin's gun :chebotta:
Far Assassins watch cry the division of creed dogs :sisi:
Lars_Rosenberg
21-09-19, 13:52
Potrebbero fare un gioco su sé stessi e chiamarlo Assassin's Greed.
Lars_Rosenberg
22-09-19, 10:08
Sembra che Obsidian stia sviluppando un RPG tripla A: https://www.reddit.com/r/xboxone/comments/d7cp1b/obsidian_making_aaa_rpg_first_person_melee_ranged/
Caspita più di 200 dipendenti inizia ad essere uno studio importante, siamo ai livelli di The Coalition (Gears) e Playground Games (Forza Horizon) che fanno giochi tripla A a tutti gli effetti.
Stiamo a vedere cosa buttano fuori. C'è il vuoto di mercato lasciato dalla ormai defunta BioWare e dalla failosa Bethesda (e quello se lo possono prendere con The Outer Worlds tra un mese) da sfruttare. Con i soldi di MS e la visibilità di Game Pass potrebbero davvero sfondare se fanno il gioco giusto.
Ah btw qualcuno fa notare che Microsoft detiene l'IP di Shadowrun... con l'hype che si è creato attorno a Cyberpunk, potrebbe essere il cavallo giusto da cavalcare. Non sarebbe male.
Necronomicon
22-09-19, 10:17
In before fable 4 :asd:
Allora, c'è un modo per importare su qualche sito la mia libreria Steam e metterla in ordine per lunghezza in ore dei giochi?
In pratica voglio sapere che giochi "brevi" possiedo.
Ho provato su HLTB ma mi pare che sia solo in ordine alfabetico.
Prova con questo: https://www.lorenzostanco.com/lab/steam/
ma se non erro in ordine di lunghezza puoi farlo anche dal profilo di steam sezione giochi
Lars_Rosenberg
22-09-19, 10:41
Tecnicamente con gog 2.0
Non mi risulta ti dia la lunghezza stimata dei giochi.
Se non funziona howlongtobeat che è fatto apposto per quello, non saprei proprio :bua:
In before fable 4 :asd:
Ma quello è ormai il segreto di Pulcinella che lo stia facendo Playground Games.
Non intende le ore che ci ha giocato lui?
Black-Dragon
22-09-19, 12:06
Non intende le ore che ci ha giocato lui?
No vuole sapere che giochi brevi ha in modo da smaltire il backlog
Necronomicon
22-09-19, 12:08
How long to beat permette(va?) di importare i giochi della libreria Steam collegando l'account tramite le impostazioni del sito
Black-Dragon
22-09-19, 13:47
https://howlongtobeat.com/steam.php
Sembra che Obsidian stia sviluppando un RPG tripla A: https://www.reddit.com/r/xboxone/comments/d7cp1b/obsidian_making_aaa_rpg_first_person_melee_ranged/
Caspita più di 200 dipendenti inizia ad essere uno studio importante, siamo ai livelli di The Coalition (Gears) e Playground Games (Forza Horizon) che fanno giochi tripla A a tutti gli effetti.
Stiamo a vedere cosa buttano fuori. C'è il vuoto di mercato lasciato dalla ormai defunta BioWare e dalla failosa Bethesda (e quello se lo possono prendere con The Outer Worlds tra un mese) da sfruttare. Con i soldi di MS e la visibilità di Game Pass potrebbero davvero sfondare se fanno il gioco giusto.
Ah btw qualcuno fa notare che Microsoft detiene l'IP di Shadowrun... con l'hype che si è creato attorno a Cyberpunk, potrebbe essere il cavallo giusto da cavalcare. Non sarebbe male.
Shadowrun è di Paradox dopo l'acquisizione di Harebrained Schemes.
Lars_Rosenberg
22-09-19, 15:13
Shadowrun è di Paradox dopo l'acquisizione di Harebrained Schemes.
Mi risulta che Harebrained Schemes non possieda l'IP però. Microsoft gli ha concesso di usarla in seguito al kickstarter per Shadowrun Returns, ma ha mantenuto la proprietà. Stesso discorso per Battletech, anch'esso di Microsoft.
Ho fatto un po' di ricerche online e quel che ho trovato è questo. A meno che non ci siano stati accordi non resi pubblici, l'IP quindi non è stata ceduta a Paradox.
https://twitter.com/HIDEO_KOJIMA_EN/status/1175733644742156288
Minchia la superbia :smugpalm:
nicolas senada
23-09-19, 07:12
umile :asd:
Spidersuit90
23-09-19, 07:16
Bhè, è vero :boh2:
Lui segue ogni roba :asd:
Ha già tritato le palle più di fortnite col suo walking simulator e ancora deve uscire.
e se sarà un fiasco sarà solo merito suo :asd:
Spidersuit90
23-09-19, 15:16
Vedo che molti sono elettrizzati dalla possibilità che il gioco fallisca... davvero io tutto sto tifo al contrario proprio non lo comprendo, in DS come negli altri giochi. :boh2:
Si dovrebbe solo e sempre sperare che chi punta in alto (o la spara grossa) abbia ragione, ma non per fare un piacere a loro, ma per farlo a noi come videogiocatori.
Preferisco giocare ad un gioco visionario e che sia tale, piuttosto che la solita merda trita e ritrita di sempre...
Magari è sempre il butthurt dato dalle esclusive/console war, chissà...
Tra l'altro scrive semplicemente che lui ci mette il nome sopra quando cura concept, la produzione, la storia originale, lo script, l'ambientazione, il game design, il casting, la gestione, la regia, ecc ecc e che non lo mette se non cura lui idea, design e produzione... tutta sta superbia la leggete dove di grazia? :asd:
Per il fatto che in DS dica di aver fatto tutto quello in elenco? Ma se è così, cosa dovrebbe dire? :bua:
Vedo che molti sono elettrizzati dalla possibilità che il gioco fallisca... davvero io tutto sto tifo al contrario proprio non lo comprendo, in DS come negli altri giochi. :boh2:
Nessuno si augura che il gioco fallisca, per lo meno non io (semmai c'è chi l'aveva già battezzato come capolavoro quando ancora non s'era visto manco un frame). Anzi, proprio non mi interessa il gioco. Se poi sarà bello buon per lui e per chi lo compra.
Però se si evitasse tutto sto can can mediatico su portali e forum ogni volta che Kojima fa anche solo una scorreggia la salute della mia sacca scrotale ne gioverebbe.
Lars_Rosenberg
23-09-19, 18:35
https://twitter.com/HIDEO_KOJIMA_EN/status/1175733644742156288
Minchia la superbia :smugpalm:
Se sotto un film c'è scritto "directed by Quentin Tarantino" è superbia? Kojima è un po' come il regista e sceneggiatore dei suoi videogiochi, ci sta.
Mica dice che è il migliore del mondo, dice che quello è un lavoro ideato da lui. Poi tra l'altro proprio il suo nome crea hype e fa vendere tanto quindi fa bene a sfruttare il meccanismo.
Io spero che esca davvero anche su PC, in tal caso spero sia bello. Se esce solo su PlayStation può anche essere brutto che tanto fottesega :snob:
chiamasi hype ragazzi. Pare che ne stiate vedendo gli effetti per la prima volta nella storia.
È il primo titolo del suo nuovo studio, ed è normale che se ne parli tanto. Sarà un banco di prova.
Poi boh, meglio lui che dopo 30 anni di carriera ancora sta lì a sfornare roba mentre ormai autori e game designer come Gabe, Kevin Levine e altri se ne stanno acquattati a fare chissà cosa.
la superbia penso che derivi dal fatto che nessuno ci crede che abbia fatto tutto lui
più che "a movie by quentin tarantino" dove lui è regista e sceneggiatore, sarebbe un "blabla" dove lui se ne esce con "sisi, fatto tutto io, dalla regia fino al ritagliare la stoffa per i costumi"
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Maybeshewill
23-09-19, 20:39
Quello che ha scritto lo ha fatto lui, è un fatto
Necronomicon
23-09-19, 20:46
Comunque su Kotaku han mostrato che traducendo meglio dal giapponese è diverso il senso del tutto :asd:
https://developer.android.com/google-play/guides/play-pass
How do I make money?
Developers earn a royalty that incorporates time subscribers spend in their app and captures how users value all types of content (from weather apps to epic endless runners). We're continuously refining the model to make sure it fairly rewards titles that bring the highest user value.
:smugpalm: + :popcorn:
EDIT:
bonus
https://www.gamesindustry.biz/articles/2019-09-19-french-court-rules-countrys-steam-users-can-resell-their-games
Update, September 23, 2019: The Interactive Software Federation of Europe has said the French court ruling last week contradicts EU law, and should be overturned on appeal.
"This French ruling flies in the face of established EU law which recognises the need to protect digital downloads from the ease of reproduction allowed by the Internet," said CEO Simon Little in a statement.
"Far from supporting gamers, this ruling, if it stands, would dramatically and negatively impact investment in the creation, production and publication of, not just video games, but of the entire output of the digital entertainment sector in Europe.
"If Europe's creators cannot protect their investments and their intellectual property, the impact on both industry and consumers will be disastrous."
Indigestione :popcorn:
Spidersuit90
23-09-19, 22:43
Ah, mica mi riferivo a nessuno qui sul forum eh, ma troppo spesso leggo in giro "cazzaro" detto ad uno che tanto cazzaro non è.
Un po' montato, ma i suoi sono tra i pochi giochi che puoi riconoscere in quanto stile quando li si gioca. Giochi d'autore, ma fatti per lo meno discretamente bene (quando non sono proprio bellissimi prodotti) :asd:
MGS3 è una bomba di gioco :sisi:
Quella della Francia mi pare di aver capito che la UE stessa dice che sono dei cazzari e che la sentenza faccia più danni al mercato che altro? :pippotto:
Ma te pensa :pippottemo:
Also, rilancio Zio:
https://multiplayer.it/notizie/chiara-ferragni-unposted-incassi-primato-italiano-film-evento-sulla-influencer.html
La mia batte le tue pippottate
Chiara Ferragni: Unposted, il docu-film agiografico con soggetto la vita della nota influencer italiana, talmente deferente verso il suo soggetto da far sembrare critici verso la società coreana i film di propaganda di Kim Jong-un, ha purtroppo stabilito un record che non è possibile ignorare: è il film evento che ha incassato di più nella storia del cinema italiano.
:perche:
Lars_Rosenberg
24-09-19, 06:42
https://developer.android.com/google-play/guides/play-pass
:smugpalm: + :popcorn:
Copiano Apple, che a sua volta aveva copiato Microsoft, che a sua volta aveva copiato EA, che a sua volta aveva copiato Netflix, che a sua volta aveva copiato l'abbonamento alla palestra, che a sua volta aveva copiato... Boh avranno copiato da qualcuno anche loro :asd:
https://www.cpsc.gov/Recalls/2019/Chronicle-Recalls-Power-Armor-Collectible-Helmets-Due-to-Risk-of-Mold-Exposure-Recall-Alert
The endless saga of F76 :asd:
Adesso può,realmente, farti venire un accidente :rotfl:
Che succede a GABE? Funziona piu' niente qui :uhm:
https://steamstat.us/
Troppi panini? :uhm:
https://blog.counter-strike.net/index.php/2019/09/25667/
In France, every container must first be placed into the X-ray Scanner to reveal the item inside before purchasing a key. The X-ray Scanner will consume the container and reveal the item inside. To use the X-ray Scanner again, the revealed item must be claimed; it is not possible to scan another Container without claiming the revealed item.
Fatemi capire bene, i francesi possono usare lo scanner per vedere cosa c'è dentro una cassa ma poi non possono più usarlo finché non aprono la cassa scannerizzata.
:uhm:
Si sono inventati il Pay to Reuse :smugpalm:
da poker classico a texas holdem
Necronomicon
01-10-19, 08:46
Non ho capito il funzionamento. Guardo dentro il container ma poi se non reclamo quello che ho visto non posso più guardare dentro gli altri container.
Che senso ha?
Firephoenix
01-10-19, 09:01
Non ho capito il funzionamento. Guardo dentro il container ma poi se non reclamo quello che ho visto non posso più guardare dentro gli altri container.
Che senso ha?
Non deve avere senso come servizio.
Serve solo ad aggirare la legge, o almeno lo sperano.
Non ho capito il funzionamento. Guardo dentro il container ma poi se non reclamo quello che ho visto non posso più guardare dentro gli altri container.
Che senso ha?aggirare la legge sulle lootbox
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Necronomicon
01-10-19, 09:32
Ma una volta che ho bloccato quello che c'è dentro, se non posso vedere il contenuto delle altre casse, rimane sempre il caso per quelle
Ma una volta che ho bloccato quello che c'è dentro, se non posso vedere il contenuto delle altre casse, rimane sempre il caso per quellequali altre casse, puoi aprirne una per volta e vedere il contenuto uno per volta, le altre non ti tangono finché non ci arrivi, e quando ci arrivi fai l'operazione di cui sopra
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Ma una volta che ho bloccato quello che c'è dentro, se non posso vedere il contenuto delle altre casse, rimane sempre il caso per quelle
Eh, ma a questo punto ti basta prendere il contenuto della cassa che hai x-rayato per poter vedere il contenuto anche nelle altre. :smug:
Se ti sembra una cosa cosí stupida che ti fa perdere punti di QI solo a leggerla, é perché lo é: é stupidamente geniale. :fag:
la legge dice che non puoi chiedere soldi per dare premi a caso, ma si deve sapere prima qual'è il premio, allo scopo di evitare ai consumatori di spendere soldi per roba a cui non sono interessati
se dopo averle fatto vedere quello che c'è dentro la cassa obblighi la gente ad aprirla, anche se sa che la roba dentro la cassa non serve/fa schifo, non penso che la legge si possa considerare rispettata ne aggirata
Kemper Boyd
01-10-19, 10:30
la legge dice che non puoi chiedere soldi per dare premi a caso, ma si deve sapere prima qual'è il premio, allo scopo di evitare ai consumatori di spendere soldi per roba a cui non sono interessati
se dopo averle fatto vedere quello che c'è dentro la cassa obblighi la gente ad aprirla, anche se sa che la roba dentro la cassa non serve/fa schifo, non penso che la legge si possa considerare rispettata ne aggirata
Beh non e' che ti obbliga ad aprirla, solo che se non ti va bene quella non puoi ispezionarle altre.
Beh non e' che ti obbliga ad aprirla, solo che se non ti va bene quella non puoi ispezionarle altre.
impedirti di controllare le altre casse se non apri quella già scansionata direi che è considerabile un obbligo ad aprirla
la legge dice che non puoi chiedere soldi per dare premi a caso, ma si deve sapere prima qual'è il premio, allo scopo di evitare ai consumatori di spendere soldi per roba a cui non sono interessati
se dopo averle fatto vedere quello che c'è dentro la cassa obblighi la gente ad aprirla, anche se sa che la roba dentro la cassa non serve/fa schifo, non penso che la legge si possa considerare rispettata ne aggirata
nessuno obbliga, sei libero di non aprire
eh, ma non posso aprirne altre
eh, la legge mica dice che devi poterne aprire altre
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Kemper Boyd
01-10-19, 10:39
impedirti di controllare le altre casse se non apri quella già scansionata direi che è considerabile un obbligo ad aprirla
La legge dice che non puoi aprire roba di cui non conosci il contenuto, non dice che devi poter scansionare tutte le casse che vuoi
Firephoenix
01-10-19, 11:13
E' talmente ridicolo sto brabatrucco che sembra una roba all'italiana.
Gabriele Novello ne sa una più dei francesi.
Mi ha ricordato questa pic :asd:
https://pbs.twimg.com/media/CwGEbeGXEAACj09.jpg
Kemper Boyd
01-10-19, 11:17
Quello che questo barbatrucco mostra e' quanto sia stupido cercare di risolvere questo tipo di problemi - dando per buono che siano veri problemi - con delle leggi.
PS: la pic e' stupenda :asd:
Black-Dragon
01-10-19, 12:17
Ma allora sono illegali le uova di pasqua visto che non so che sorpresa c'è dentro? Sono illegali le random steam key che vendono in certi siti? Erano illegali gli holidays square enix pack? E i sacchetti con contenuti random per bambini che vendevano 20 anni fa e forse anche ora? E l'humble monthly?
Ma allora sono illegali le uova di pasqua visto che non so che sorpresa c'è dentro? Sono illegali le random steam key che vendono in certi siti? Erano illegali gli holidays square enix pack? E i sacchetti con contenuti random per bambini che vendevano 20 anni fa e forse anche ora? E l'humble monthly?
Guarda che comprare qualcosa che non sai cos'è non è automaticamente gioco d'azzardo.
Necronomicon
01-10-19, 12:30
Ma allora sono illegali le uova di pasqua visto che non so che sorpresa c'è dentro? Sono illegali le random steam key che vendono in certi siti? Erano illegali gli holidays square enix pack? E i sacchetti con contenuti random per bambini che vendevano 20 anni fa e forse anche ora? E l'humble monthly?Pensa, tutti quei natali da bambino, in cui aprivi i pacchi sotto l'albero e invece del Voltron di metallo colorato con vernice tossica o la caserma di polizia Lego, ti ritrovavi maglioni e mutande per l'anno nuovo. Avresti potuto denunciare i tuoi genitori e pretendere di conoscere il contenuto dei pacchi prima di aprirli e rimanere deluso.
Black-Dragon
01-10-19, 12:37
La legge dice che non puoi aprire roba di cui non conosci il contenuto, non dice che devi poter scansionare tutte le casse che vuoi
Ragazzi mi riferivo a questo io, ho scritto il post dell'uovo di pasqua perchè con sto discorso non ci sto capendo niente
Kemper Boyd
01-10-19, 12:49
Ma allora sono illegali le uova di pasqua visto che non so che sorpresa c'è dentro? Sono illegali le random steam key che vendono in certi siti? Erano illegali gli holidays square enix pack? E i sacchetti con contenuti random per bambini che vendevano 20 anni fa e forse anche ora? E l'humble monthly?
Ma infatti, e' tutto ridicolo
Avresti potuto denunciare i tuoi genitori e pretendere di conoscere il contenuto dei pacchi prima di aprirli e rimanere deluso.Eh, ma così avrebbe potuto conoscere il contenuto di un solo regalo, poi avrebbe dovuto aprirlo per forza per sapere il contenuto degli altri. :fag:
Ma scusate, uno compra l'uovo di pasqua per la cioccolata e quella è garantita nel prezzo, la sorpresa è un di piu. Qui paghi per giocare, poi ti dicono che puoi ripagare per avere un aiuto, un boost, una scorciatoia verso un risultato (armi miglliori, abbigliamento più bello etc), tu paghi e poi non è detto che tu abbia il boost per cui hai pagato. Mi paiono due cose diverse
Ma scusate, uno compra l'uovo di pasqua per la cioccolata e quella è garantita nel prezzo, la sorpresa è un di piu.
non ci crede nessuno, magari il contrario
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Quante catenine e portachiavi a forma di farfalla può, un uomo, avere in una sola vita?
Kemper Boyd
01-10-19, 13:15
Ma scusate, uno compra l'uovo di pasqua per la cioccolata e quella è garantita nel prezzo, la sorpresa è un di piu.
Un adulto, si. Prova a chiedere a un bambino :asd:
Necronomicon
01-10-19, 13:32
Io facevo comprare i Kinder. Il cioccolato dei Kinder non lo mangiavo
Black-Dragon
01-10-19, 15:12
Ma scusate, uno compra l'uovo di pasqua per la cioccolata e quella è garantita nel prezzo, la sorpresa è un di piu. Qui paghi per giocare, poi ti dicono che puoi ripagare per avere un aiuto, un boost, una scorciatoia verso un risultato (armi miglliori, abbigliamento più bello etc), tu paghi e poi non è detto che tu abbia il boost per cui hai pagato. Mi paiono due cose diverse
La sorpresa è inclusa nel prezzo, e la vendono a prezzo ben più alto del cioccolato. Una tavoletta di cioccolato costa circa 10€ al kg, un uovo di pasqua arriva a 25€ per 300 grammi se lo compri di marca, siamo a 75€ al kg. Toglimi i costi del packaging, la maggior parte di questo costo è nella sorpresa (anche se attualmente ho visto che i perugina praticamente te lo scrivono cosa c'è dentro quindi la sorpresa è quasi na roba contrattuale :asd: ma la maggior parte delle volte non scrivono proprio nulla)
Pensa, tutti quei natali da bambino, in cui aprivi i pacchi sotto l'albero e invece del Voltron di metallo colorato con vernice tossica o la caserma di polizia Lego, ti ritrovavi maglioni e mutande per l'anno nuovo. Avresti potuto denunciare i tuoi genitori e pretendere di conoscere il contenuto dei pacchi prima di aprirli e rimanere deluso.
Il voltron non sono mai riuscito ad averlo ma la stazione di polizia dei lego sì :D poi il botto fu supplicare i nonni ed ottenre il galeone dei pirati del Playmobil. Vero sogno proibito dei bambini negli anni 80.
Eric Starbuck
01-10-19, 16:55
Potete sempre comprare il Voltron LEGO ora che esiste. non si è mai troppo grandi per un voltron di 40cm. :sisi:
Necronomicon
01-10-19, 16:57
Io ho il Voltron cancerogeno :sisi:
A fianco del Gattiger cancerogeno :sisi:
Lars_Rosenberg
01-10-19, 17:05
PS Now cala di prezzo, adesso costerà 10€ al mese e 60€ all'anno.
Così può diventare interessante per giocare alcune esclusive Playstation anche su PC.
Potete sempre comprare il Voltron LEGO ora che esiste. non si è mai troppo grandi per un voltron di 40cm. :sisi:
E sticazzi, son 150 euro
PS Now cala di prezzo, adesso costerà 10€ al mese e 60€ all'anno.
Così può diventare interessante per giocare alcune esclusive Playstation anche su PC.
Volevo farlo per giocarmi il primo The Last of Us ma visto il tempo che potrei dedicarci mi conviene comprarlo per PS3 che tengo a mano :asd:
Necronomicon
01-10-19, 18:08
Ma funziona in Italia senza magheggi?
Ma funziona in Italia senza magheggi?
sì
Necronomicon
01-10-19, 19:15
Allora dopo faccio la prova, così gioco qualche esclusiva PS4 :sisi:
Le esclusive che interessano a me non ci sono, the last Guardian non c'è mi pare
Lars_Rosenberg
01-10-19, 21:56
Ci sono God of War e Uncharted 4 solo per i prossimi 3 mesi.
Necronomicon
01-10-19, 22:04
Però guardavo, il pad Xbox One è compatibile? Dicevano che in alcuni giochi mancano delle mosse che usano il sensore di movimento, ma quali giochi sono? :Asd:
Eric Starbuck
02-10-19, 08:54
Però guardavo, il pad Xbox One è compatibile? Dicevano che in alcuni giochi mancano delle mosse che usano il sensore di movimento, ma quali giochi sono? :Asd:
Uncharted 4 l'ho fatto tutto con un pad compatibile su PS4... arrivato all'ultimo livello, Nate tira fuori uno zippo e dopo un po' si spegne. il gioco ti dice di agitare il pad per scuotere l'accendino e farlo riprendere... ho dovuto collegare il DS4 solo per questa cavolata... in tutto il gioco!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.