Visualizza Versione Completa : [Circolino] Il Baretto di City 17
boh, io li posso scaricare ancora tutti e ho ancora le chiavi attive. E pure io avevo attivato le licenze di 20 anni faHai cambiato PC o reinstallato battlenet?
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
Hai cambiato PC o reinstallato battlenet?
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
Nope, sempre stesso pc battle net mai reinstallato
Nope, sempre stesso pc battle net mai reinstallato
:this:
Ecco sappi cosa andrai incontro.
Ora il dubbio, collego un lettore dvd e mi faccio la copia immagine dei giochi o faccio prima a scaricare le iso da qualche parte?
:this:
Ecco sappi cosa andrai incontro.
Ora il dubbio, collego un lettore dvd e mi faccio la copia immagine dei giochi o faccio prima a scaricare le iso da qualche parte?
Non vedo onestamente come cambiare pc o reinstallare battle net possa far si che dal mio account di battle.net spariscano due giochi :asd:
Cioè, se vado sul loro sito, apro il mio account e sono ancora li belli scaricabili
Non vedo onestamente come cambiare pc o reinstallare battle net possa far si che dal mio account di battle.net spariscano due giochi :asd:
Cioè, se vado sul loro sito, apro il mio account e sono ancora li belli scaricabili
Ho visto che il launcher battlenet è diverso da quello che avevo l'anno scorso, da sito mi vede solo la key di Diablo 2, il resto no. Da launcher invence manco quello......onestamente non è manco così intuitivo dover cercare i giochi sul sito se non li trovi sul luancher!
Alastor_Tiziano
13-11-22, 13:02
Finito Persona 5 Royal, che bella esperienza, consiglio a tutti, a meno che odiate i JRPG
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Vedere gente con 8347 giochi registrati su steam, ti fa capire quanto sei niubbo. :uhm:
Poi qualcuno si chiede perchè gli altri store non decollano. :asd:
Harlan Draka
14-11-22, 10:56
Vedere gente con 8347 giochi registrati su steam, ti fa capire quanto sei niubbo. :uhm:
o quanto non sei accumulatore compulsivo.
o quanto non sei accumulatore compulsivo.
Non credo arriverò mai a giocare 8000 giochi in tutta la mia vita. Se arrivo alla metà è tanto..
Black-Dragon
14-11-22, 21:34
Non credo arriverò mai a giocare 8000 giochi in tutta la mia vita. Se arrivo alla metà è tanto..
Chi ha 8000 giochi non li giocherà mai tutti. Non ci riesco nemmeno io che ne ho molti meno :asd:
Alastor_Tiziano
14-11-22, 21:47
Io ne ho 148, e ne ho giocati la metà :asd:
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Io ne ho 148, e ne ho giocati la metà :asd:
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Io ne ho quasi 1500 ma molti sono fregnacce dei giveaway dell'epoca d'oro delle cartine. E in ogni caso il backlog è a tre cifre :asd:
Black-Dragon
14-11-22, 23:20
A proposito di steam, dal feed non mi fa mettere il like a certe cose :uhm:
Galaxy mi dice 2000, probabilmente con qualche "doppione", però non considera le altre librerie steam e manco le ROM. Backloggery sarebbe affidabile ma non ho mai voglia di aggiornarlo
btw....che roba sarebbe sto wiccio 3 complete che sta per uscire? Non c'era già la versione con tutti i dlc?
btw....che roba sarebbe sto wiccio 3 complete che sta per uscire? Non c'era già la versione con tutti i dlc?
E' la versione Next Gen con grafica migliorata, RT, etc. etc.
Ok per console, ma perché per PC?
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
Eric Starbuck
15-11-22, 12:04
Per PC sarà una patch. con varie migliorie. tipo enhanced edition.
ma anche per console è una patch. basta avere il gioco precedente.
Lars_Rosenberg
15-11-22, 12:10
Ok per console, ma perché per PC?
Non li vuoi gli aggiornamenti grafici su PC?
Ok per console, ma perché per PC?
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
E perchè no scusa ? Aggiorni una piattaforma si e una no ?
Per PC sarà una patch. con varie migliorie. tipo enhanced edition.
ma anche per console è una patch. basta avere il gioco precedente.
Ok se è un patch, avevo capito che pure su pc diventava "un titolo a parte" come avevano fatto con Skyrim.
Eric Starbuck
15-11-22, 16:14
Lo pubblicizzano come update gratuito. è un aggiornamento del gioco a nuovi dettagli grafici. non penso ti facciano riscattare una versione nuova che vedi come gratuita avendo l'originale.
Certo che questa cosa va sempre a intersecare il famoso discorso di preservazione storica dei videogame. tipo oggi sarebbe possibile giocare al the witcher 1 senza enhanced edition?
Black-Dragon
16-11-22, 01:56
Lo pubblicizzano come update gratuito. è un aggiornamento del gioco a nuovi dettagli grafici. non penso ti facciano riscattare una versione nuova che vedi come gratuita avendo l'originale.
Certo che questa cosa va sempre a intersecare il famoso discorso di preservazione storica dei videogame. tipo oggi sarebbe possibile giocare al the witcher 1 senza enhanced edition?
Credo siano cose diverse però. The witcher enhanced edition era una sorta di patch che ha risolto un casino di problemi, mentre questo è più come un upgrade del gioco. SECONDO ME i miglioramenti grafici verranno inclusi come nuove voci di menu dalle impostazioni grafiche, perchè non penso proprio vogliano alzare i requisiti minimi di sistema. Come già ora ci sono le impostazioni ultra, potranno fare una ultra+ next gen o che ne so, una roba del genere. Per quanto riguarda invece i nuovi contenuti legati alla serie tv, sicuramente li includeranno tramite dlc da installare a parte (sempre gratuiti). Pensieri miei comunque eh
Credo siano cose diverse però. The witcher enhanced edition era una sorta di patch che ha risolto un casino di problemi, mentre questo è più come un upgrade del gioco. SECONDO ME i miglioramenti grafici verranno inclusi come nuove voci di menu dalle impostazioni grafiche, perchè non penso proprio vogliano alzare i requisiti minimi di sistema. Come già ora ci sono le impostazioni ultra, potranno fare una ultra+ next gen o che ne so, una roba del genere. Per quanto riguarda invece i nuovi contenuti legati alla serie tv, sicuramente li includeranno tramite dlc da installare a parte (sempre gratuiti). Pensieri miei comunque eh
Le enhanced dei primi due witcher hanno entrambe introdotto diversi miglioramenti grafici, solo che non si chiamavano ray tracing. A stò giro è la stessa cosa, solo con più focus sulla resa visiva e meno ritocchi al gameplay rispetto alle precedenti enhanced. Settimana prossima usciranno tutti i dettagli.
Eric Starbuck
16-11-22, 09:49
Intanto, senza sapere nulla, mi sono già acaparrato una versione su disco per PS4 della GOTY di TW3.
Su PC con la mia 970 al lancio girava benissimo, (tutto al massimo tranne il coso dei capelli) ma già ai tempi di Blood and wine iniziava a non essere più il top. dovetti abbassare abbastanza dettagli per farlo girare a 60fps.
Eric Starbuck
18-11-22, 17:28
Ho preso un Meta Quest 2. qualcuno sa se esiste un topic dove se ne parla con consigli per giochi etc?
non ne so nulla. me l'ha fatto provare un amico e ho pensato che dovevo averlo. :lol:
questo è l'unico mi sa
https://www.thegamesmachine.it/forum/pc-zone/56524-ma-il-vr-per-pc.html
forse qualcosa in j4s
https://www.thegamesmachine.it/news-videogiochi-pc-ps4-xbox-wii-u-app/243109/legacy-of-kain-il-sondaggio-ufficiale-e-un-successo-inatteso/
"di solito ottengono tra le 1.000 e le 3.000 risposte, ma quando abbiamo chiesto alla gente di Legacy of Kain abbiamo ricevuto oltre 100.000 risposte. 73.000 persone hanno risposto a tutte le domande del questionario.”
Ma lol
https://www.thegamesmachine.it/news-videogiochi-pc-ps4-xbox-wii-u-app/243109/legacy-of-kain-il-sondaggio-ufficiale-e-un-successo-inatteso/
"di solito ottengono tra le 1.000 e le 3.000 risposte, ma quando abbiamo chiesto alla gente di Legacy of Kain abbiamo ricevuto oltre 100.000 risposte. 73.000 persone hanno risposto a tutte le domande del questionario.”
Ma lol
Risultato inatteso proprio :asd:
un franchise abbandonato senza un vero motivo, del resto
Spidersuit90
20-11-22, 09:52
Come moltissimi franchise :sisi:
Alcuni abbandonati, altri uccisi dalle stesse SH.
Poi improvvisamente si accorgono che la gente desidera un seguito/remake/reboot e ne rimangono meravigliati.
Che razza di mentecatti :facepalm:
Ataru Moroboshi
21-11-22, 20:38
Non lamentatevi dei franchise abbandonati, a volte è meglio così.
Hanno annunciato il remake di 1997: Fuga da New York.
Non bastavano Guerre Stellari, Predator e a breve Indiana Jones, devono aver deciso che neanche uno dei miti della mia adolescenza deve salvarsi.
Come moltissimi franchise :sisi:
Alcuni abbandonati, altri uccisi dalle stesse SH.
Poi improvvisamente si accorgono che la gente desidera un seguito/remake/reboot e ne rimangono meravigliati.
Che razza di mentecatti :facepalm:
Ah bhe, proprio pieno di giovani che non vedono l'ora di un altro Legacy of Kain! Il risultato è sorprendente, è vero.
Black-Dragon
21-11-22, 23:44
Ah bhe, proprio pieno di giovani che non vedono l'ora di un altro Legacy of Kain! Il risultato è sorprendente, è vero.
In effetti ha più senso che lo voglia un 30/40enne, vista l'età del franchise
Sono partiti i saldi di Steam. Tra l'altro, dopo EA e Activision, pure Ubisoft si è arresa e sta tornando su Steam :roll:
https://store.steampowered.com/app/2208920/Assassins_Creed_Valhalla/
Black-Dragon
23-11-22, 03:27
Se arriva su steam anche diablo 3 siamo a posto :asd:
appena comprato valhalla l'altro giorno fanatical per uplay :facepalm:
appena comprato valhalla l'altro giorno fanatical per uplay :facepalm:
Su uplay hai anche i punti per i DLC e gli extra di prime per quel poco che valgono, e con tutti i giveaway di Natale oramia la serie quasi completa di AC ce l'ho tutta lì :asd:
Black-Dragon
24-11-22, 04:27
Su uplay hai anche i punti per i DLC e gli extra di prime per quel poco che valgono, e con tutti i giveaway di Natale oramia la serie quasi completa di AC ce l'ho tutta lì :asd:
Sicuramente su steam ci vorrà il link con uplay, come al solito, quindi hai anche tutta la pappardella che ti offre uplay
Sicuramente su steam ci vorrà il link con uplay, come al solito, quindi hai anche tutta la pappardella che ti offre uplay
Solito discorso dei vecchi tempi: se non usi le funzioni avanzate di Steam tanto vale prenderlo su Uplay e ti risparmi un client di mezzo.
Arrivato tardi al periodo black friday :asd:
Mi son preso Super Robot Wars 30 (fuori steam con sconto più alto) e ho dato a Gaben i soldi per uno dei dlc (visto che quelli fuori non si trovano) e penso questo sarà il tutto
Black-Dragon
28-11-22, 20:56
Ma esistono dei modi per avere l'autocompilazione password sui client, in windows? Tipo steam, ubi connect ecc
Basta che la salvi quando la inserisci, mica mi metto a scriverla tutte le volte che lancio Steam, ci mancherebbe altro
Black-Dragon
28-11-22, 22:59
Basta che la salvi quando la inserisci, mica mi metto a scriverla tutte le volte che lancio Steam, ci mancherebbe altro
Si certo, ma se formatti poi devi reinserirla. Insomma cercavo un modo per avere un compilatore analogo a quello che funziona sui browser...
Ho l'antenna Wifi netgear che continua a riavviarsi. Contatto l'assistenza netgear......posso COMPRARE un ticket per avere una risposta in quanto l'assistenza gratuita per mail è solo fino a 90 giorni dall'acquisto, ne sono passati 100.
Si certo, ma se formatti poi devi reinserirla. Insomma cercavo un modo per avere un compilatore analogo a quello che funziona sui browser...
No, quello non è possibile, ma poi quante volte ti capiterà di formattare ???
Ho l'antenna Wifi netgear che continua a riavviarsi. Contatto l'assistenza netgear......posso COMPRARE un ticket per avere una risposta in quanto l'assistenza gratuita per mail è solo fino a 90 giorni dall'acquisto, ne sono passati 100.
Ma è legale sta cosa ? Per legge il prodotto è ancora in garanzia
Sul loro forum la gente è incazzata infatti, da quello che ho sbirciato, senza login non leggi tutto e no voja di farmi un altro account inutile da loro visto che ho già creato un account per richiedere l'assitenza ma ne serve uno diverso per il forum.
Pure su reddit è un macello e mi pare di capire che ormai fanno cagare i netgear e si lamentano che pure la garanzia è a pagamento dopo 90 giorni, ma quello penso solo in america.
Proverò tramite amazon se mi fanno il reso, marche valide?
Btw il problema accade quando guardo youtube, l'antenna si riavvia. Altre robe in streaming, gaming nessun problema.
Ma esistono dei modi per avere l'autocompilazione password sui client, in windows? Tipo steam, ubi connect ecc
KeePass: non è proprio automatica, ma puoi fare "copia username" e "copia password". :sisi:
KeePass: non è proprio automatica, ma puoi fare "copia username" e "copia password". :sisi:
c'è anche l'immisione automatica, ma non sempre funziona, a volte sbaglia finestra e mette i dati nel posto sbagliato
Sul loro forum la gente è incazzata infatti, da quello che ho sbirciato, senza login non leggi tutto e no voja di farmi un altro account inutile da loro visto che ho già creato un account per richiedere l'assitenza ma ne serve uno diverso per il forum.
Pure su reddit è un macello e mi pare di capire che ormai fanno cagare i netgear e si lamentano che pure la garanzia è a pagamento dopo 90 giorni, ma quello penso solo in america.
Proverò tramite amazon se mi fanno il reso, marche valide?
Btw il problema accade quando guardo youtube, l'antenna si riavvia. Altre robe in streaming, gaming nessun problema.È totalmente illegale, in Europa. RMA entro due anni, se non lo vogliono fare contatta un'associazione di consumatori e fai partire una bella class action...
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
È totalmente illegale, in Europa. RMA entro due anni, se non lo vogliono fare contatta un'associazione di consumatori e fai partire una bella class action...
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Probabile, però per un robo da 50€ non mi conviene, ci spendo di più per vedere magari qualcosa tra X anni. Faccio prima a fare un reso e cambiare marca. Perché se questo è l'atteggiamento che hanno non penso di ricevere un aiuto ufficiale serio in ogni caso.
Necronomicon
30-11-22, 22:09
Il launcher epic è :rotfl:
Oggi stavo cercando di fare pulizia nella wishlist steam eliminando la roba regalata da epic e ho notato che la biblioteca (ma che cazzo) dei giochi di epic visualizzava solo 40 giochi alla volta e mi son detto "Ma perché solo 40?" e ho cliccato "Visualizza tutti".
E niente, ora è la fiera del lag :asd:
Sapete trovarmi l'errore?
function jumpToDetails() {
var ss = SpreadsheetApp.getActiveSpreadsheet();
var sheet = ss.getSheetByName("AppScript");
var goToRange = sheet.getRange('D17').getValue();
sheet.getRange(goToRange).activate();
};
App Script per google sheet
https://store.steampowered.com/sale/thegameawardssteamdeckdrop2022
Mi sono iscritto anche io, non si sa mai
mi iscrivo stasera dall'applicazione
nicolas senada
01-12-22, 11:28
ma non ho capito, la trasmissione è alle 2 di notte o alle 14? :bua:
"ore 2:00 di venerdì 9 dicembre 2022, per una durata di circa due ore e mezza"
"ore 2:00 di venerdì 9 dicembre 2022, per una durata di circa due ore e mezza"
possono tenersi i premi allora :bua:
Basta lasciare il pc accesso aperto sullo streaming!
Basta lasciare il pc accesso aperto sullo streaming!
sei matto, io se c'è luce non dormo
sei matto, io se c'è luce non dormo
Fosse solo la luce, sentissi le mie ventole :asd: Piuttosto lascio acceso il cellulare dal piano di sotto, ma poi manco quello che del deck fottesega.
"ore 2:00 di venerdì 9 dicembre 2022, per una durata di circa due ore e mezza"
e "aver effettuato acquisti su Steam tra il 14 novembre 2021 e il 14 novembre 2022" :bua:
https://www.youtube.com/watch?v=OxLSsDmtj-U
Black-Dragon
03-12-22, 02:35
Allora, io ho un problema e non so dove sbattere la testa. Ho appena acquistato un paio di cuffiette / auricolari wireless (bluetooth), precisamente le Sony wf-1000xm4. Si sentono benissimo associate con il telefono. Ho provato ad associarle al mio pc desktop e il suono fa letteralmente cagare
Il desktop è dotato di scheda madre Asus TUF Gaming z690-Plus WiFi D4 (wifi e bluetooth integrati con la mobo)
Il sistema operativo è Windows 11 Pro, versione 22H2 e con le ultime patch
Ho testato le cuffiette anche su un notebook vecchio di 3/4 anni, nel quale è installato windows 10, e le cuffie si sentono benissimo anche da li
Quindi il problema sembra essere il mio pc fisso
Allora, io ho un problema e non so dove sbattere la testa. Ho appena acquistato un paio di cuffiette / auricolari wireless (bluetooth), precisamente le Sony wf-1000xm4. Si sentono benissimo associate con il telefono. Ho provato ad associarle al mio pc desktop e il suono fa letteralmente cagare
Il desktop è dotato di scheda madre Asus TUF Gaming z690-Plus WiFi D4 (wifi e bluetooth integrati con la mobo)
Il sistema operativo è Windows 11 Pro, versione 22H2 e con le ultime patch
Ho testato le cuffiette anche su un notebook vecchio di 3/4 anni, nel quale è installato windows 10, e le cuffie si sentono benissimo anche da li
Quindi il problema sembra essere il mio pc fisso
Magari il problema è il bluetooth. Anzichè usare quello integrato comprati letteralmente per due spicci un dongle usb bluetooh, attaccalo al PC e prova. Se il problema persiste avrai buttato 5 euro, direi che è un rischio che puoi correre.
Allora, io ho un problema e non so dove sbattere la testa. Ho appena acquistato un paio di cuffiette / auricolari wireless (bluetooth), precisamente le Sony wf-1000xm4. Si sentono benissimo associate con il telefono. Ho provato ad associarle al mio pc desktop e il suono fa letteralmente cagare
Il desktop è dotato di scheda madre Asus TUF Gaming z690-Plus WiFi D4 (wifi e bluetooth integrati con la mobo)
Il sistema operativo è Windows 11 Pro, versione 22H2 e con le ultime patch
Ho testato le cuffiette anche su un notebook vecchio di 3/4 anni, nel quale è installato windows 10, e le cuffie si sentono benissimo anche da li
Quindi il problema sembra essere il mio pc fissoColpa di Windows per me, magari ha sminchiato i driver come sempre. Bloccalo e scaricali di nuovo
From mobile
non so se sia questo il motivo del tuo problema, ma l'altro giorno leggevo che le periferiche audio bluetooth, alcune o forse tutte, creano due diverse modalità per riprodurre l'audio, una buona e una scarsa (solitamente riportata come hands free, mentre quella buona non ha un nome particolare), il problema è che il protocollo bluetooth non sembra permettere l'utilizzo della modalità buona contemporaneamente al microfono, quindi o selezioni quella buona e non usi il microfono (credo devi assicurarti non sia selezionata come periferica di registrazione) oppure usi quella hands-free e il microfono
Vero anche questo ma mi pare solo su portatili, ma controllare costa nulla, in pratica dovresti avere più sorgenti di output, provale tutte
From mobile
Black-Dragon
04-12-22, 02:06
non so se sia questo il motivo del tuo problema, ma l'altro giorno leggevo che le periferiche audio bluetooth, alcune o forse tutte, creano due diverse modalità per riprodurre l'audio, una buona e una scarsa (solitamente riportata come hands free, mentre quella buona non ha un nome particolare), il problema è che il protocollo bluetooth non sembra permettere l'utilizzo della modalità buona contemporaneamente al microfono, quindi o selezioni quella buona e non usi il microfono (credo devi assicurarti non sia selezionata come periferica di registrazione) oppure usi quella hands-free e il microfono
Eh in pratica io sento la musica.. come posso spiegare... Avete presente i vecchi mp3 a 96 kbps di bitrate? O anche di meno. Quella qualità supercompressa che si trovava 20 anni fa perchè occupava pochissimo spazio :asd:
Eh in pratica io sento la musica.. come posso spiegare... Avete presente i vecchi mp3 a 96 kbps di bitrate? O anche di meno. Quella qualità supercompressa che si trovava 20 anni fa perchè occupava pochissimo spazio :asd:
vai in audio e vedi se ti escono due voci diverse per le cuffie, se si assicurati che quella che scegli sia quella ad alta qualità (di solito quella scarsa ha hands free nel nome)
Lars_Rosenberg
05-12-22, 11:11
Allora, io ho un problema e non so dove sbattere la testa. Ho appena acquistato un paio di cuffiette / auricolari wireless (bluetooth), precisamente le Sony wf-1000xm4. Si sentono benissimo associate con il telefono. Ho provato ad associarle al mio pc desktop e il suono fa letteralmente cagare
Il desktop è dotato di scheda madre Asus TUF Gaming z690-Plus WiFi D4 (wifi e bluetooth integrati con la mobo)
Il sistema operativo è Windows 11 Pro, versione 22H2 e con le ultime patch
Ho testato le cuffiette anche su un notebook vecchio di 3/4 anni, nel quale è installato windows 10, e le cuffie si sentono benissimo anche da li
Quindi il problema sembra essere il mio pc fisso
non so se sia questo il motivo del tuo problema, ma l'altro giorno leggevo che le periferiche audio bluetooth, alcune o forse tutte, creano due diverse modalità per riprodurre l'audio, una buona e una scarsa (solitamente riportata come hands free, mentre quella buona non ha un nome particolare), il problema è che il protocollo bluetooth non sembra permettere l'utilizzo della modalità buona contemporaneamente al microfono, quindi o selezioni quella buona e non usi il microfono (credo devi assicurarti non sia selezionata come periferica di registrazione) oppure usi quella hands-free e il microfono
vai in audio e vedi se ti escono due voci diverse per le cuffie, se si assicurati che quella che scegli sia quella ad alta qualità (di solito quella scarsa ha hands free nel nome)
Si è così, c'è la modalità "hands-free" che utilizza un canale per l'input e uno per l'output e viene usata quando serve l'uso del microfono. Quindi per le chiamate su Skype/Zoom/Teams ecc.. bisogna selezionare quella modalità. Dato che per l'output è usato un solo canale, l'audio è mono, che è di bassa qualità.
Invece per ascoltare la musica o qualsiasi altro contenuto audio, va selezionata l'altra modalità, che utilizza entrambi i canali bluetooth per l'output e quindi produce suono stereo.
In genere da Windows si deve sempre selezionare la modalità stereo, poi le app di videochiamate in genere permettono di personalizzare i device audio utilizzati e da lì si può selezionare la modalità hands-free senza impattare il resto del sistema.
Windows non gestisce benissimo il bluetooth e spesso bisogna intervenire manualmente, mentre su Android/iOS funziona tutto in automatico, però alla base il "problema" dipende da come funziona la connessione bluetooth.
madò io pure sul fisso non riesco a usare decentemente qualunque cuffia, il volume massimo è troppo basso lol
madò io pure sul fisso non riesco a usare decentemente qualunque cuffia, il volume massimo è troppo basso lol
Io tengo il volume di widows con le cuffie a 10% se no la signora dice che si sente fino in camera. Ah sì ho una scheda audio!
In B4.....Amplifon?
Io tengo il volume di widows con le cuffie a 10% se no la signora dice che si sente fino in camera. Ah sì ho una scheda audio!
In B4.....Amplifon?
in b4 ho specificato che è sul fisso il problema
in b4 ho specificato che è sul fisso il problema
Ah ok sorry, prova a scaricare i driver audio (probabilmente realtek) windows di solito li pesca generici. Non usare il sito delle mobo per i driver ma vai direttamente dal sito Realtek (o chi hai)
Ah ok sorry, prova a scaricare i driver audio (probabilmente realtek) windows di solito li pesca generici. Non usare il sito delle mobo per i driver ma vai direttamente dal sito Realtek (o chi hai)
già fatto, non è cambiato nulla
Eric Starbuck
07-12-22, 16:10
vai in audio e vedi se ti escono due voci diverse per le cuffie, se si assicurati che quella che scegli sia quella ad alta qualità (di solito quella scarsa ha hands free nel nome)
Esatto! volevo suggerire la stessa cosa! pure a me escono due voci quando collego l'auricolare BT al PC.
quando scelgo quello "hands free" si sente come se l'audio uscisse da un tubo metallico, con la versione "stereo" invece si sente bene.
Però con certi tipi di app di meeting, con la versione stereo non sento niente e devo passare all'hands free.
Black-Dragon
08-12-22, 03:58
Allora ragazzi credo di aver risolto. Non ho trovato riscontro con le vostre indicazioni su windows 11, ma mi avete offerto importanti spunti. Andando alle impostazioni delle cuffie ho trovato "consenti a windows e alle app di usare questo dispositivo per l'audio" (e ho cliccato consenti, che prima era disattivato). Praticamente ora si sono sbloccate!!! Fantastico insomma, grazie a tutti
Microsoft viene portata in tribunale dall'antitrust americano per bloccare l'acquisizione di Activision.
https://www.theverge.com/2022/12/8/23498224/ftc-microsoft-activision-blizzard-legal-challenge-sues-block
L'ho postato nel topic in console mania dedicato
Quindi è stanotte la diretta per il Steam Deck?
Black-Dragon
09-12-22, 02:15
Quindi è stanotte la diretta per il Steam Deck?
Si doveva iniziare alle 2 ma ancora mi chiede se voglio impostare un promemoria
Alla fine conveniva farlo per posta.
Alastor_Tiziano
09-12-22, 08:12
Annunciati Hades2, The last of us, Returnal e tanti altri … minchia quanta roba in uscita
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Si doveva iniziare alle 2 ma ancora mi chiede se voglio impostare un promemoria
il promeoria che mi arriva alle 1:55 :pat:
https://www.youtube.com/watch?v=wB_CDGDS7Uw
:rotfl:
Quasi a livello del tizio con la maglietta rossa alla Blizcon.
Necronomicon
09-12-22, 16:58
Ken Levine doveva rivoluzionare con un altro gioco e... Ha fatto un BioShock nello spazio :asd:
Ken Levine doveva rivoluzionare con un altro gioco e... Ha fatto un BioShock nello spazio :asd:
cosa cosa
Spidersuit90
09-12-22, 17:19
https://www.youtube.com/watch?v=pmefiirV0JM
ma è bioshock nello spazio profondo (più di prey) :rotfl:
comunque CAPOLAVORO
Necronomicon
09-12-22, 20:47
spacemidi al posto dei plasmidi e BOOM hai un nuovo gioco :sisi:
Black-Dragon
10-12-22, 04:11
il promeoria che mi arriva alle 1:55 :pat:
ProMeow
Alastor_Tiziano
11-12-22, 23:33
Domanda per chi ha steam, vi è mai capitato questo problema L
In pratica ho comprato la key di “Deathloop”, gioco installato ed iniziato a giocarci ma … non mi appare in molte delle mie liste, tanto da non risultare nemmeno se filtrando i titoli per alfabetò o per completamento achievement. Anche se cerco di aggiungerlo nella mia bacheca non me lo trova.
Secondo voi a cosa può essere dovuto ? Se provate a cercarlo nella mia lista voi lo vedete ?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Domanda per chi ha steam, vi è mai capitato questo problema L
In pratica ho comprato la key di “Deathloop”, gioco installato ed iniziato a giocarci ma … non mi appare in molte delle mie liste, tanto da non risultare nemmeno se filtrando i titoli per alfabetò o per completamento achievement. Anche se cerco di aggiungerlo nella mia bacheca non me lo trova.
Secondo voi a cosa può essere dovuto ? Se provate a cercarlo nella mia lista voi lo vedete ?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ci hai giocato mezz'ora con 2 achievement.
Ogni tanto la libreria sminchia, di solito si sistema riavviando steam. Controllo di non avere filtri attivi, digito il gioco che voglio......mica lo trovo.....poi mi vengono i dubbi se non sto confodendo gli account! Riavvia e si sistema.
Alastor_Tiziano
11-12-22, 23:53
In verità comprato ieri, ma installato oggi … steam ravviato, computer spento, niente … tu lo vedi nella mia lista se li cerchi da “giochi” ?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Alastor_Tiziano
11-12-22, 23:56
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221211/fd1ad5ccfde134901e9dc66b2633c7e3.jpg
Se lo cerco da qui, ad esempio, niente …
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Alastor_Tiziano
12-12-22, 00:04
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221211/a7a2c91eaa2783e479107def13a69e2c.jpg
Se vado nel negozio è ancora attiva la voce “aggiungi alla lista desideri” … quando il prodotto è già bello che comprato.
Non credo ci sia stato problemi con la key, altrimenti non me l’avrebbe manco fatto attivare …
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Si dovrà sincronizzare e basta, ti funziona, ti appare tra gli ultimi giocati, si vede anche in firma qui, nello screen c'è scritto "in libreria", non ti da nessun problma, sarà solo sincronizzazione.
Black-Dragon
12-12-22, 01:57
Si dovrà sincronizzare e basta, ti funziona, ti appare tra gli ultimi giocati, si vede anche in firma qui, nello screen c'è scritto "in libreria", non ti da nessun problma, sarà solo sincronizzazione.
Ci sono stati giochi che sono stati per anni così da me. Ora ho controllato per dare una testimonianza ma niente, si sono fixati :asd: Oh ma anni eh..davvero anni era rimasta sta situazione, tanto che se provavo ad aggiungere sti giochi nel carrello, non mi diceva nemmeno li che li avevo già
Alastor_Tiziano
12-12-22, 08:46
Quindi è una cosa comune , ehehehhe, cosa veramente strana però:asd:
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Alastor_Tiziano
12-12-22, 11:04
Sistemato, non io ovviamente … ci sarà stato qualche problema sulla piattaforma in questo weekend
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Black-Dragon
12-12-22, 21:36
Io da qualche giorno non riesco a far connettere assassin's creed black flag online. Mi dice connessione in corso e rimane così
Non era uno dei quelli che ubi stava mandando in soffitta?
Black-Dragon
12-12-22, 23:45
Non era uno dei quelli che ubi stava mandando in soffitta?
No no, da black flag in poi sono tutti attivi
Necronomicon
13-12-22, 06:58
È successo pure a me riscattando Wasteland 3 da humble bundle, per un po' pur avendo il gioco il negozio non me lo riconosceva e nemmeno l'aveva tolto dalla lista desideri, ora invece s'è sistemato.
Penso dipenda dal "traffico" sul negozio
Eric Starbuck
14-12-22, 15:27
Io da qualche giorno non riesco a far connettere assassin's creed black flag online. Mi dice connessione in corso e rimane così
ma prima ti andava? a me fece così da subito dopo l'acquisto. dovetti contattare l'assistenza. rimuovere la licenza e reinserire una nuova key da loro fornita.
NOTA: lo comprai direttamente da UBISOFT STORE. non da parti strane. :facepalm:
ma prima ti andava? a me fece così da subito dopo l'acquisto. dovetti contattare l'assistenza. rimuovere la licenza e reinserire una nuova key da loro fornita.
NOTA: lo comprai direttamente da UBISOFT STORE. non da parti strane. :facepalm:
forse il sistema anti-pirateria di ubisoft rileva tutte le copie come pirata per via dell'ambientazione :bua:
Black-Dragon
15-12-22, 01:52
ma prima ti andava? a me fece così da subito dopo l'acquisto. dovetti contattare l'assistenza. rimuovere la licenza e reinserire una nuova key da loro fornita.
NOTA: lo comprai direttamente da UBISOFT STORE. non da parti strane. :facepalm:
Si prima mi andava. Poi una notte mi era andata via la connessione, mentre giocavo. Mi pare che dopo quella volta non si è più connesso :facepalm: Cioè il mio pc ha di nuovo internet intendo, ma al gioco non torna più
Black-Dragon
15-12-22, 04:33
We oggi dal nulla il gioco si è connesso in una frazione di secondo. Il blackout è durato alcuni giorni e mi era sembrato piuttosto strano. Però avevo una nave convoglio colorata di azzurro (quegli eventi che puoi fare solo online) ma se mi reco sul posto non c'è nulla :asd: Boh il resto funge, tipo la flotta, e mi ha caricato anche una nave leggendaria che offline non mi faceva vedere
Comunque non ho mica capito come funziona sto gioco. Se non sto giocando in multiplayer, ma in locale, com'è che certi eventi li sblocca solo online? Ci sono parti di gioco che non vengono installate sul disco rigido??
Penso fosse un problema loro, leggevo in giro di problemi con la "kenway fleet" o roba simile, non so cosa sia, ma la gente si lamentava di quello questa settimana. Nessuno ha postato soluzioni, dopo alcuni giorni tutto ok quindi presumo problema server di ubi.
Eric Starbuck
15-12-22, 16:19
Alla flotta giocai un sacco al lancio su PS4 e c'era pure l'app mobile per le battaglie navali. poi quando l'ho rigiocato anni dopo su PC non esisteva più la companion app. la flotta la potevi gestire solo dall'interno del gioco. non capisco perchè non sviluppino più tali companion app.
pure in FC6 c'è la meccanica di mandare dei guerriglieri in missione e ci impiegano 3-4 ore reali a farla. (non ore in cui sei connesso al gioco).
l'ultimo gioco che aveva questa meccanica con companion app era Wildlands. pure li mi divertii molto a mandare gente in missione.
la cosa bella è che queste "missioni" poi ti davano risorse utilissime da spendere in gioco. sai tutte quelle cagate da raccogliere: 10 metallo, 4 benzina, 20 bulloni etc... da raccogliere in giro? ecco con l'app le facevi in un lampo e ingame te ne fregavi di raccoglierle.
idem per black flag. invece di attaccare costantemente navi per avere legname etc per i potenziamenti, mandavi in giro le flotte a guadagnarli per te.
https://youtu.be/W-sbLEvINmk
Black-Dragon
16-12-22, 02:15
Penso fosse un problema loro, leggevo in giro di problemi con la "kenway fleet" o roba simile, non so cosa sia, ma la gente si lamentava di quello questa settimana. Nessuno ha postato soluzioni, dopo alcuni giorni tutto ok quindi presumo problema server di ubi.
Esatto, la kenway fleet non funziona se il gioco non è connesso a internet. Non so se hai mai giocato assassin's creed brotherhood e revelations, ma in pratica c'è una specie di idle game. Un gioco nel gioco. Spedisci "risorse" in giro per tot minuti/ore e una volta scaduto il tempo, se la missione è andata a buon fine ti porti a casa denaro o materiali vari. Nel caso di black flag, queste risorse sono navi commerciali che trasportano un carico in mare e vendono/barattano prodotti in altre città. Il successo della missione dipende dalle statistiche della nave che stai equipaggiando. Una volta che hai intrapreso queste missioni, continui a giocare "fuori" e scaduto il tempo ti arriva la notifica e ottieni il premio
- - - Aggiornato - - -
Alla flotta giocai un sacco al lancio su PS4 e c'era pure l'app mobile per le battaglie navali. poi quando l'ho rigiocato anni dopo su PC non esisteva più la companion app. la flotta la potevi gestire solo dall'interno del gioco. non capisco perchè non sviluppino più tali companion app.
pure in FC6 c'è la meccanica di mandare dei guerriglieri in missione e ci impiegano 3-4 ore reali a farla. (non ore in cui sei connesso al gioco).
l'ultimo gioco che aveva questa meccanica con companion app era Wildlands. pure li mi divertii molto a mandare gente in missione.
la cosa bella è che queste "missioni" poi ti davano risorse utilissime da spendere in gioco. sai tutte quelle cagate da raccogliere: 10 metallo, 4 benzina, 20 bulloni etc... da raccogliere in giro? ecco con l'app le facevi in un lampo e ingame te ne fregavi di raccoglierle.
idem per black flag. invece di attaccare costantemente navi per avere legname etc per i potenziamenti, mandavi in giro le flotte a guadagnarli per te.
La companion app mi sa che c'era poi anche per odyssey, non so se ci sia ancora. Per black flag mi sa che è stata dismessa da anni. Certo che armeggiare con la flotta da mobile, anzichè farlo in gioco, è un bel guadagno di tempo
Black-Dragon
16-12-22, 04:49
Alla flotta giocai un sacco al lancio su PS4 e c'era pure l'app mobile per le battaglie navali. poi quando l'ho rigiocato anni dopo su PC non esisteva più la companion app. la flotta la potevi gestire solo dall'interno del gioco. non capisco perchè non sviluppino più tali companion app.
pure in FC6 c'è la meccanica di mandare dei guerriglieri in missione e ci impiegano 3-4 ore reali a farla. (non ore in cui sei connesso al gioco).
l'ultimo gioco che aveva questa meccanica con companion app era Wildlands. pure li mi divertii molto a mandare gente in missione.
la cosa bella è che queste "missioni" poi ti davano risorse utilissime da spendere in gioco. sai tutte quelle cagate da raccogliere: 10 metallo, 4 benzina, 20 bulloni etc... da raccogliere in giro? ecco con l'app le facevi in un lampo e ingame te ne fregavi di raccoglierle.
idem per black flag. invece di attaccare costantemente navi per avere legname etc per i potenziamenti, mandavi in giro le flotte a guadagnarli per te.
Ecco, anche in black flag il tempo necessario al completamento di ste missioni online è reale. Se ne faccio una che dura 10 ore ed esco dal gioco, l'indomani entro in gioco e me la convalida. Però se i server capita che non vanno ciaone :asd:
Si ci stavamo giocondo in contemporanea praticamente, mi sono fermato perché sto aspettando gli sconti per AC3 Remastered, AC3 liscio mi ammazza a colpi di flashbang!
In brotherood l'ho provata un attimo ma poi l'ho lasciati lì mi sembrava inutile.
Eric Starbuck
16-12-22, 16:35
La companion app mi sa che c'era poi anche per odyssey, non so se ci sia ancora. Per black flag mi sa che è stata dismessa da anni. Certo che armeggiare con la flotta da mobile, anzichè farlo in gioco, è un bel guadagno di tempo
WHAT? per Odyssey me la sono persa! cavolo!
Ecco, anche in black flag il tempo necessario al completamento di ste missioni online è reale. Se ne faccio una che dura 10 ore ed esco dal gioco, l'indomani entro in gioco e me la convalida. Però se i server capita che non vanno ciaone :asd:
si si. l'ho usata molto questa funzione. potenziare la jadckdaw ingame combattendo in prima persona con le altre navi era lunghissimo altrimenti.
inoltre con l'app c'era proprio la "battaglia navale" tipo che lungo il tragitto delle flotte c'era sempre 1 battaglia e potevi giocartela tipo jrpg.
Ataru Moroboshi
16-12-22, 19:45
Dopo aver preso una delle fregature più clamorose degli ultimi anni, Henry Cavill ha deciso di dare sfogo alle sue passioni da nerd.
Più nerd di The Witcher e Superman: Warhammer 40k. Sarà produttore e interprete di una serie tv che dovrebbe essere trasmessa da Amazon. Anzi, lui ha parlato di un "Warhammer Cinematic Universe".
E speriamo che non arrivi James Gunn a dirgli che è di nuovo disoccupato.
Firephoenix
16-12-22, 19:58
Dopo aver preso una delle fregature più clamorose degli ultimi anni, Henry Cavill ha deciso di dare sfogo alle sue passioni da nerd.
Più nerd di The Witcher e Superman: Warhammer 40k. Sarà produttore e interprete di una serie tv che dovrebbe essere trasmessa da Amazon. Anzi, lui ha parlato di un "Warhammer Cinematic Universe".
E speriamo che non arrivi James Gunn a dirgli che è di nuovo disoccupato.
Sono anni che si parla di pre produzione di una serie su Eisenhorn, una serie di libri su un famoso inquisitore.
Imo Cavill finirà per prendersi quel ruolo e fare da apripista per war40k nelle serie tv.
War40k è conosciuto più che altro per gli space marines ma un'intera serie sull'horus heresy richiederebbe un budget da far impallidire Got, per cui è troppo rischioso partire con quelli.
Eisenhorn può introdurre il warhammer-verse con meno spesa e se poi va bene espandi.
Tra l'altro offre anche un bello spaccato di molti aspetti dell'impero, dalla vita civile e le hive cities, all'inquisizione, warp, psyker, rogue trader...
se poi va a crossoverare con Ravenor, come è normale che sia, abbiamo anche eldar, chaos marines, un po' di tutto.
Black-Dragon
17-12-22, 01:59
Si ci stavamo giocondo in contemporanea praticamente, mi sono fermato perché sto aspettando gli sconti per AC3 Remastered, AC3 liscio mi ammazza a colpi di flashbang!
In brotherood l'ho provata un attimo ma poi l'ho lasciati lì mi sembrava inutile.
Purtroppo è rimasta piena di problemi anche la remastered. Mi sono davvero sforzato per finirlo
Si avevo sentito di un paio di problemi mentre chiedevo in giro, però almeno non mi brucio la retina!
Ecco appena preso la Gold di Odyssey per giocare a AC3!
Black-Dragon
18-12-22, 03:07
Ecco appena preso la Gold di Odyssey per giocare a AC3!
Quali ac hai giocato finora?
Quali ac hai giocato finora?
Sto andando in ordine, avevo giocato il primo qualche anno fa e poi quest'anno ho ripreso dal 2 e ho proseguito.
Io sto giocando Origins e devo dire che, al netto di essere AC, è davvero ben fatto. Il mondo di gioco è davvero gradevole e ben fatto e il gameplay alla fine è divertente. Uno dei migliori AC, senza quasi essere un AC.
Ho iniziato da poco AC3 e al netto del nuovo engine è quello che mi sta piacendo meno, però l'ho iniziato da poco. Sarà che l'ambientazione già non mi fa impazzire e manco i combattimenti con il moschetto, vedremo. Per ora Revelation è il mio preferito.
Black-Dragon
19-12-22, 02:51
Ho iniziato da poco AC3 e al netto del nuovo engine è quello che mi sta piacendo meno, però l'ho iniziato da poco. Sarà che l'ambientazione già non mi fa impazzire e manco i combattimenti con il moschetto, vedremo. Per ora Revelation è il mio preferito.
AC3 è un picco negativo mica da ridere. Secondo me è fatto proprio male. Diciamo che contiene elementi che poi ritrovi in black flag, soltanto che black flag è di nuovo un gioco come dio comanda
AC3 è un picco negativo mica da ridere. Secondo me è fatto proprio male. Diciamo che contiene elementi che poi ritrovi in black flag, soltanto che black flag è di nuovo un gioco come dio comanda
me AC3 non è dispiaciuto, ma concordo che è il punto più basso della saga (insieme forse a Rogue, che è un more of the same), introducendo meccaniche che in AC4 vengono migliorate in tutto
Povera Epic. Mi sembrano un po’ tanti soldi come multa però :)
https://twitter.com/FTC/status/1604841410418466816
in cina queste cose non sarebbero successe
Mica ho capito la multa. Non hanno avvisato i genitori dei bambini? In generale tutto roba che riguarda diritti dei bambini.
In pratica qualsiasi gioco pubblichi te metti sempre che è per 18+ così ti levi tante grane inutili!
Lars_Rosenberg
19-12-22, 18:07
in cina queste cose non sarebbero successe
In Cina hanno tipo vietato i videogiochi perché hanno una cattiva influenza sui bambini :asd:
https://www.dailystar.co.uk/tech/china-announces-blanket-ban-new-24943641
Chinese authorities have banned all new video games from being released indefinitely, as the government attempts to tackle what it calls gaming addiction in the under-18s
Harlan Draka
19-12-22, 18:14
In Cina hanno tipo vietato i videogiochi perché hanno una cattiva influenza sui bambini :asd:
https://www.dailystar.co.uk/tech/china-announces-blanket-ban-new-24943641
ora come le fanno le review bombing i cinesi? :asd:
Lars_Rosenberg
19-12-22, 18:22
Come sempre, con la VPN :asd:
Black-Dragon
24-12-22, 04:45
Comunque, gli Uncharted in che ordine andrebbero giocati? Su pc stanno uscendo tutti o com'è la situazione? Non ho mai seguito il franchise essendo esclusiva sony
in ordine di come sono usciti
Necronomicon
24-12-22, 08:03
Comunque, gli Uncharted in che ordine andrebbero giocati? Su pc stanno uscendo tutti o com'è la situazione? Non ho mai seguito il franchise essendo esclusiva sony
Su PC è uscito solo il 4, quindi puoi giocare solo l'ultimo
Lars_Rosenberg
24-12-22, 21:23
Comunque, gli Uncharted in che ordine andrebbero giocati? Su pc stanno uscendo tutti o com'è la situazione? Non ho mai seguito il franchise essendo esclusiva sony
Sono in ordine cronologico, ma sono tutti fruibili standalone senza grossi problemi.
Black-Dragon
24-12-22, 23:30
Ma ho intravisto uncharted parte 1 e parte 2 in uscita o sbaglio?
Ma ho intravisto uncharted parte 1 e parte 2 in uscita o sbaglio?
macchè
We're thrilled to announce Steam Replay, available to all Steam users now!
Whether this was your best year yet or one you’d sooner forget, playing games was (hopefully!) a reliably fun escape. To celebrate, we’re introducing Steam Replay as a way to look back at your year of gameplay on Steam in 2022.
Visit Steam to take a look at your very own Steam Replay starting today, and feel free to share with your friends via Steam and social media!
https://www.youtube.com/watch?v=Js2eR4YEiSk
:uhoh:
L'ho trovate nella home cliccando su "novità e tendenze" :)
Comunque anno magrissimo per me. Nulla di nuovo, solo titoli vecchi rigiocati. :uhm:
Ataru Moroboshi
26-12-22, 20:33
Il titolo su cui ho passato più ore è Baldur's Gate II: Enhanced edition.
Guardando il mio replay, mi rendo conto che ho giocato più sul Game Pass che su Steam.
Steam pensa a creare il suo Wrapped, mentre Epic non ha neanche il profilo utente.
Poi uno si chiede perché Steam ha il monopolio del mercato PC :asd:
IngenierGervasoni
26-12-22, 21:49
Molto carino, bello rivedere cosa ho giocato quest'anno.
Black-Dragon
26-12-22, 22:56
Molto carino, bello rivedere cosa ho giocato quest'anno.
Mi dice che il mio gioco preferito è stato ac 3 remastered. Sapessero quante bestemmie gli ho tirato
Bhe dai è carina come cosa, la parte che preferisco dove vedi mese per mese e anche spiare gli amici!
Necronomicon
27-12-22, 09:02
Steam replay mi ha messo di fronte a una amara realtà.
Ho giocato 3 soli giochi nel 2022 e questi 3 giochi li ho giocato tanto per un mese poi non ho giocato per mesi e ho cambiato gioco :bua:
Forza, cacciate fuori il vostro riepilogo :sisi:
594 sessioni? Credo di avere un serio problema di dipendenza :asd: non sono l'unico, vero?
https://i.ibb.co/G7KJbVw/a1ff4b98-69f5-49f1-83a2-4ac0dfcd9c70.png
Una volta sarebbe stato affidabile ma ormai Steam è quello che uso meno
Ataru Moroboshi
27-12-22, 10:40
Forza, cacciate fuori il vostro riepilogo :sisi:
594 sessioni? Credo di avere un serio problema di dipendenza :asd: non sono l'unico, vero?
Se, magari :asd:
https://shared.cloudflare.steamstatic.com/social_sharing/replay2022/2fb513ef37a815662c4d27d3de02dafe64a7e536.png
A mia discolpa posso dire che diversi giochi li ho abbandonati poco dopo averli iniziati.
Spidersuit90
27-12-22, 10:57
https://i.imgur.com/8gV4CPC.png
Kemper Boyd
27-12-22, 11:18
https://i.imgur.com/XBazZoY.png
Ma come sessioni si intende quante volte si avvia qualcosa?
Ma davvero la media di achievement sbloccati in un anno è 21? La gente è davvero imbranata o gioca solo allo stesso gioco?
Ma come sessioni si intende quante volte si avvia qualcosa?
Ma davvero la media di achievement sbloccati in un anno è 21? La gente è davvero imbranata o gioca solo allo stesso gioco?
L'utente medio di Steam non è propriamento l'hardcore gamer ma più il casual che gioca sempre lo stesso gioco e gioca anche poco e pochi giochi.
Lars_Rosenberg
27-12-22, 12:40
Tra Game Pass, sia su pc che su Xbox, e Playstation, Steam l'ho usato davvero poco quest'anno.
https://shared.cloudflare.steamstatic.com/social_sharing/replay2022/a97d0627e7c4e504b1e3c60cd707553d1717e356.png
Steam replay mi ha messo di fronte a una amara realtà.
Ho giocato 3 soli giochi nel 2022 e questi 3 giochi li ho giocato tanto per un mese poi non ho giocato per mesi e ho cambiato gioco :bua:
Non sei il solo purtroppo.. si chiama vecchiaia :)
Ataru Moroboshi
27-12-22, 13:16
Tra Game Pass, sia su pc che su Xbox, e Playstation, Steam l'ho usato davvero poco quest'anno.
https://shared.cloudflare.steamstatic.com/social_sharing/replay2022/a97d0627e7c4e504b1e3c60cd707553d1717e356.png
Se sei riuscito ad andare avanti con Stygian, hai tutta la mia stima. Mi è piaciuta moltissimo l'atmosfera, ma l'ho mollato a causa dello schifosissimo sistema di combattimento e delle quest fin troppo criptiche.
https://i.imgur.com/mAAcHzf.png
Lars_Rosenberg
27-12-22, 14:24
Se sei riuscito ad andare avanti con Stygian, hai tutta la mia stima. Mi è piaciuta moltissimo l'atmosfera, ma l'ho mollato a causa dello schifosissimo sistema di combattimento e delle quest fin troppo criptiche.
In realtà l'ho avviato e ci sono stato attaccato un paio d'ore per vedere l'inizio, nulla più, come si vede anche dalla bassa percentuale di tempo :sisi:
Non l'ho abbandonato perché non mi piacesse, ma perché avevo altro a cui dedicarmi. Così a prima vista mi sembrava interessante.
In realtà l'ho avviato e ci sono stato attaccato un paio d'ore per vedere l'inizio, nulla più, come si vede anche dalla bassa percentuale di tempo :sisi:
Non l'ho abbandonato perché non mi piacesse, ma perché avevo altro a cui dedicarmi. Così a prima vista mi sembrava interessante.
Il problema di Stygian è che non è finito del tutto (basta che leggi il primo thread sul forum di Steam) sostanzialmente a causa della mancanza di fondi e le probabilità che il team ci rimetta mano sono pressochè nulle. Per questo l'ho abbandonato mio malgrado (mi prese benissimo) poco dopo l'inizio appena scoperta la cosa.
Ma come sessioni si intende quante volte si avvia qualcosa?
Ma davvero la media di achievement sbloccati in un anno è 21? La gente è davvero imbranata o gioca solo allo stesso gioco?
Persino io che Steam non l'ho usato molto quest'anno ho 103 achievement fatti. Fra l'altro non capivo come diavolo potessi aver raggiunto i 35 titoli giocati poi ho realizzato che sicuramente include anche le giocate "fake" di idlemaster per droppare cartine :asd:
Ma come sessioni si intende quante volte si avvia qualcosa?
Ma davvero la media di achievement sbloccati in un anno è 21? La gente è davvero imbranata o gioca solo allo stesso gioco?
Penso che "sessioni" stia ad indicare "avvio steam e lancio il gioco" anche se solo per un minuto
a volte l'ho fatto solo per fare aggiornamenti, probabilmente delle mie 500 e rotte sessioni un centinaio sono da tre minuti
ecco, sarebbe bello avere anche la voce "tempo medio per sessione"... c'è?
Mister Zippo
27-12-22, 20:54
Game Pass e tempo mancante hanno sicuramente influito.
https://i.postimg.cc/3xqNQc6M/894503e3-273a-4484-9e29-0d2b67fd225f.png
Black-Dragon
28-12-22, 00:49
Ma come sessioni si intende quante volte si avvia qualcosa?
Ma davvero la media di achievement sbloccati in un anno è 21? La gente è davvero imbranata o gioca solo allo stesso gioco?
Beh secondo me dei 100 milioni (o quanti è che sono) account registrati, la maggior parte saranno praticamente orfani o inattivi, magari sarà una piccola parte di questi a essere un vero gamer, quindi la media si abbassa per forza
Piuttosto vedo che si è riusciti a giocare al massimo qualche decina di giochi durante l'anno, e quando mai le giochiamo le cose comprate :chebotta:
Black-Dragon
28-12-22, 04:46
Qualcuno di voi usa l'app "steam chat" su android? A me non si connette da diversi giorni. Si è sloggata e rifiuta le credenziali
Det. Bullock
29-12-22, 11:00
Povera Epic. Mi sembrano un po’ tanti soldi come multa però :)
https://twitter.com/FTC/status/1604841410418466816
Insomma, è in proporzione ai soldi in ballo per Epic. Meglio così che bare una multa di un milione a multinazionali che guadagnano miliardi all'anno.
Insomma, è in proporzione ai soldi in ballo per Epic. Meglio così che bare una multa di un milione a multinazionali che guadagnano miliardi all'anno.
Io aspetto di vedere la sentenza finale vs Apple, lì potrebbe esserci davvero da ridere (o da piangere a seconda dei punti di vista). Forse però la vedranno i miei nipoti :asd:
Black-Dragon
13-01-23, 04:03
Allora io vorrei un chiarimento sulle batterie al litio: solitamente si raccomanda di tenere sempre le batterie ad un livello compreso tra il 20% e l'80%. Giusto fino qui? Ok. Questo per quanto riguarda gli smartphone. Ma le cuffiette bluetooth? Se le metto dentro la loro custodia, essa fa da powerbank e si ricaricano ogni volta. Ma va bene come sistema? Per quanto le uso io si trovano ad essere sempre tra l'80% e il 100% alla fine. Se le lascio fuori dalla loro custodia chissà dove finiscono per casa
Allora io vorrei un chiarimento sulle batterie al litio: solitamente si raccomanda di tenere sempre le batterie ad un livello compreso tra il 20% e l'80%. Giusto fino qui? Ok. Questo per quanto riguarda gli smartphone. Ma le cuffiette bluetooth? Se le metto dentro la loro custodia, essa fa da powerbank e si ricaricano ogni volta. Ma va bene come sistema? Per quanto le uso io si trovano ad essere sempre tra l'80% e il 100% alla fine. Se le lascio fuori dalla loro custodia chissà dove finiscono per casa
La "regola" del 20-80 non è legata al dispositivo, è fisica di base, vale per qualsiasi cosa. Molti dispositivi comunque oramai hanno un sensore che blocca la carica una volta che questa è completa. Non farti troppi problemi in ogni caso.
Lascio qui
https://i.imgur.com/TTbeR1G.png
Ma C&C su Steam lo si collegata a Origin e poi lo si ha pure su Origin?
Ma C&C su Steam lo si collegata a Origin e poi lo si ha pure su Origin?
Se ti chiede il doppio client come i vecchi titoli Ubisoft sì, altrimenti ti resta solo su Steam direi.
Alastor_Tiziano
19-01-23, 08:38
Ma quanta roba esce tra febbraio ed aprile ?
Ci mancava solo “Returnal” il 15 febbraio 🫣
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ma quanta roba esce tra febbraio ed aprile ?
Ci mancava solo “Returnal” il 15 febbraio
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Il vantaggio di invecchiare è che poi non ti attira più quasi niente e possono uscire anche 20 giochi al giorno che tanto te ne fili 3 in un anno a far tanto :asd:
Factorio aumenta il prezzo per colpa dell'inflazione
Allora quelli di factorio possono fare giustamente quello che vogliono, il mio unico dubbio visto che hanno una fan base malata che li venera non vorrei che passasse l'idea che l'aumento di prezzo di un gioco rilasciato nel 2020 venga ben accettata da tutti.
Ma l'aumento è retroattivo?
Kemper Boyd
22-01-23, 18:52
Allora quelli di factorio possono fare giustamente quello che vogliono, il mio unico dubbio visto che hanno una fan base malata che li venera non vorrei che passasse l'idea che l'aumento di prezzo di un gioco rilasciato nel 2020 venga ben accettata da tutti.
Da fan malato che li venera, confermo :sisi:
Va detto che almeno l'hanno annunciato con qualche giorno d'anticipo.
Ma l'aumento è retroattivo?
Ma ti pare :asd:
Però io gli verserei volentieri la differenza :snob:
Ovviamente i fan trollano perché tanto mica devono comprare un'altra copia! Loro hanno sempre fatto scelte discutibili IMHO, però possono. Ripeto il mio unico timore che così facendo non venga sdoganato l'aumento dei prezzi dei giochi già rilasciati.
Black-Dragon
27-01-23, 02:20
https://store.steampowered.com/app/2193940/The_Hidden_and_Unknown/
Stavo per comprarlo ma aspetto i prossimi saldi.
nicolas senada
27-01-23, 08:53
economico :sisi:
Domanda su Steam:
Ho provato a chiedere nell'internet ma i thread di Steam sono invasi da subumani incapaci di leggere o scrivere.
Allora ho un vecchio account secondario (aka ci farmavo le carte e basta) non lo accendevo da 4-5 anni. Ora risulta "limitato" in pratica come tutti gli account nuovi e quindi non posso farmare carte o fare trade, mi dice chiaramente che devo spendere i famosi 5$ con tanto di barra per farmi vedere quanto manca.
Io ai tempi avevo "sbloccato" l'account se non mica potevo usarlo per farmare, quindi la domanda è: dopo X di inattività bisogna pagare di nuovo i 5$?
Io sapevo (ed è anche scritto su steam) di fare un acquisto all'anno SOLO per poter accedere al market ma non trovo scritto da nessuna parte di dover pagare nuovamente i 5$.
Qualcun altro con account secondari fermi da un po'?
Ma parli delle normali cartine dei giochi o di quelle degli eventi (tipo saldi natalizi) ? Perchè lì vangono regole diverse.
Black-Dragon
30-01-23, 20:30
Domanda su Steam:
Ho provato a chiedere nell'internet ma i thread di Steam sono invasi da subumani incapaci di leggere o scrivere.
Allora ho un vecchio account secondario (aka ci farmavo le carte e basta) non lo accendevo da 4-5 anni. Ora risulta "limitato" in pratica come tutti gli account nuovi e quindi non posso farmare carte o fare trade, mi dice chiaramente che devo spendere i famosi 5$ con tanto di barra per farmi vedere quanto manca.
Io ai tempi avevo "sbloccato" l'account se non mica potevo usarlo per farmare, quindi la domanda è: dopo X di inattività bisogna pagare di nuovo i 5$?
Io sapevo (ed è anche scritto su steam) di fare un acquisto all'anno SOLO per poter accedere al market ma non trovo scritto da nessuna parte di dover pagare nuovamente i 5$.
Qualcun altro con account secondari fermi da un po'?
Può essere che nel frattempo abbiano alzato la soglia di sblocco rispetto al tuo ultimo sblocco? Ricordo avessero fatto modifiche per arginare certe situazioni, ma non ricordo quali e non ho account steam secondari
Sicuramente qualcosa è cambiato, vabbè mi ritocca sbloccarlo di nuovo però spero davvero che non siano 5$ all'anno!
Sicuramente qualcosa è cambiato, vabbè mi ritocca sbloccarlo di nuovo però spero davvero che non siano 5$ all'anno!
Tanto se l'account è solo per farmare cartine per quello che valgono oggi non ne vale la pena.
No bhe in verità quei 5$ non sono sprecati perché come avevo fatto la prima volta mi faccio un regalo sull'account principale e ho controllato ed è ancora considerato un metodo valido per lo sblocco.
Io sono contento, se l'acquisizione passa. 8)
We have signed a 10 year agreement with NVIDIA that will allow GeForce NOW players to stream Xbox PC games as well as Activision Blizzard PC titles, including COD, following the acquisition. We´re committed to bringing more games to more people – however they choose to play.
https://twitter.com/XboxP3/status/1628096694939156486?s=20
Harlan Draka
23-02-23, 22:36
https://www.youtube.com/watch?v=26ZWTqa044Y
Firephoenix
24-02-23, 00:48
A me piaceva, sempre da casual ovviamente.
Il lore mi ha sempre interessato poco e l'unica cosa lore friendly sono i video dove presentano il pg, per il resto il gioco è pieno di skin meme o ispirate a film, fumetti, anime...
Il motore è il vetusto Unreal engine 3 ma regge ancora dopo 10 anni suonati, segno che ci hanno lavorato parecchio.
Personalmente ho smesso solo perché l'unico modo di giocare a un moba senza mangiarsi il fegato, è farlo con un full team di amici al tuo livello e che gioca for fun.
Non avendolo, ho lasciato perdere perché c'è troppa tossicità nella solo queue, come in ogni moba daltronde.
Incredibilmente qualcuno ha ricominciato a fare qualche moba, al momento ce ne sono 2 interessanti appena usciti e uno in lavorazione.
Rispettivamente: Paragon the overprime, Predecessor ed Ethereal clash of souls.
Tutti con camera alla Smite.
Harlan Draka
24-02-23, 11:35
la tossicità delle gente è il motivo per cui non ho neanche provato ad iniziare con i moba :bua:
la tossicità delle gente è il motivo per cui non ho neanche provato ad iniziare con i moba :bua:
Se ti urta quelle dovresti scappare proprio da internet, altro che evitare i moba :asd:
Firephoenix
24-02-23, 18:10
Il moba è un mondo a parte per tossicità, per tanti motivi.
Già solo il fatto che le partite possono durare 1 ora, significa che devi coesistere e coordinarti per lungo tempo con chiunque ti trovi davanti.
Ti capita il cretino russo che fa griefing e parla solo cirillico stretto con l'accento svedese di fantozzi?
GG al tuo fegato, oppure quitta la partita e prenditi penalità varie o ban.
A tizio non piace l'item che ha comprato caio? Ha pochi lasthit?
Immediatamente parte la flame.
Blizzard, pur con tutto il male che si può dire dell'azienda, aveva inventato un bel moba per il casual.
Eliminando quasi tutto quello che fa litigare o che rende ripida la curva d'apprendimento al genere.
Poi vabbè, è andata com'è andata, blizzard è morta e Hots è finito in maintenance mode.
Il moba è un mondo a parte per tossicità, per tanti motivi.
Già solo il fatto che le partite possono durare 1 ora, significa che devi coesistere e coordinarti per lungo tempo con chiunque ti trovi davanti.
Ti capita il cretino russo che fa griefing e parla solo cirillico stretto con l'accento svedese di fantozzi?
GG al tuo fegato, oppure quitta la partita e prenditi penalità varie o ban.
A tizio non piace l'item che ha comprato caio? Ha pochi lasthit?
Immediatamente parte la flame.
Blizzard, pur con tutto il male che si può dire dell'azienda, aveva inventato un bel moba per il casual.
Eliminando quasi tutto quello che fa litigare o che rende ripida la curva d'apprendimento al genere.
Poi vabbè, è andata com'è andata, blizzard è morta e Hots è finito in maintenance mode.
Ma Hots non era il gioco di carte ?
Firephoenix
24-02-23, 18:45
Ma Hots non era il gioco di carte ?
No, Heroes of the storm è il moba.
Hearthstone è il card game.
https://www.youtube.com/watch?v=V0ODG8bFme0
Una visione veloce :asd3:
la tossicità delle gente è il motivo per cui non ho neanche provato ad iniziare con i moba :bua:
Il mio sogno è creare una community privata con tutti retroserver e giocare "tra di noi" con selezioni all'ingresso. Tutti che parlano la stessa lingua e si evita pazzi e cheaters.
Di default per i giochi multi dovrebbero mettere la preferenza della lingua ma del resto sono tutti creati dagli americani che non si pongono il problema.
Firephoenix
24-02-23, 22:51
Il mio sogno è creare una community privata con tutti retroserver e giocare "tra di noi" con selezioni all'ingresso. Tutti che parlano la stessa lingua e si evita pazzi e cheaters.
Di default per i giochi multi dovrebbero mettere la preferenza della lingua ma del resto sono tutti creati dagli americani che non si pongono il problema.
Retroserver?
Non è più o meno quello che fate sul canale coop di discord?
I retroserver sono server privati che funzionano come quelli ufficiali. Normalmente sono per le versioni pirata dei giochi multi visto che non possono utilizzare i server ufficiali, ma tecnicamente possono essere usati anche per avere sessioni private. Tipo anche per MMO ormai chiusi e defunti, c'è in giro qualche gruppo privato che tiene su un retroserver.
No bhe, noi con le coop giochiamo in 4 a vari giochi in coop da 4, quello che intendevo è un gruppo di un centinaio di persone con i loro server privati di (tipo) Battlefield o MMO.
Ok volendo quello che facciamo già........ma MOLTO più in grande!
Firephoenix
25-02-23, 00:57
I retroserver sono server privati che funzionano come quelli ufficiali. Normalmente sono per le versioni pirata dei giochi multi visto che non possono utilizzare i server ufficiali, ma tecnicamente possono essere usati anche per avere sessioni private. Tipo anche per MMO ormai chiusi e defunti, c'è in giro qualche gruppo privato che tiene su un retroserver.
No bhe, noi con le coop giochiamo in 4 a vari giochi in coop da 4, quello che intendevo è un gruppo di un centinaio di persone con i loro server privati di (tipo) Battlefield o MMO.
Ok volendo quello che facciamo già........ma MOLTO più in grande!
Ah ho capito.
In questi anni io ho provato vari mmo non più ufficialmente vivi, ma ancora con una propria community.
Progetti interessanti, visto che è sempre triste perdere per sempre certi giochi pensati per l'online.
Per es. di recente hanno creato Northstar, se avete Titanfall2.
Puoi farci i tuoi server, privati o pubblici.
E' sempre un bellissimo gioco anche in multi, l'unico socglio è che girano i veterani che sono dei pro assurdi, ma se si facesse qualche sessione tra di noi, sarebbe più friendly.
Bastano "solo" 10 persone, è 5v5.
Black-Dragon
28-02-23, 19:33
Io ho una perplessità. L'estate scorsa mi sono costruito la seguente build
Case Corsair Carbide 275R Airflow
Alimentatore EVGA SuperNOVA 750 GA
Scheda madre Asus Z690-PLUS WIFI D4
CPU Intel Core i7 12700K
Dissipatore Noctua NH-D15 Chromax.black
RAM Kingston FURY Renegade 2x16GB 3200 Mhz DDR4
VGA MSI GeForce RTX 3060 GAMING Z TRIO 12G
SSD Samsung 980 Pro 1 TB
OS Windows 11 Pro 22H2
Tutti i driver aggiornati
E non insultatemi ma non ho ancora avuto tempo/voglia di pensare anche al monitor, quindi sto ancora giocando alla risoluzione 1366x768
Essendo che ho poco tempo ed essendo che avevo giochi arretrati, insomma mi sto trascinando gli assassin's creed (la maratona completa) e WRC 8
Non ho ancora lanciato niente di impegnativo. Tengo il vsync attivo dal menu dei giochi che vanno quindi a 60 fps fissi. Però ho notato, in particolare su assassin's creed black flag, leggermente su assassin's creed unity, e un pochino anche su WRC 8 (eseguiti tutti a ultra con tutti i filtri attivi), che ogni tanto stutterano. O meglio, perdono un colpo, un solo colpo. E quando noto sto leggerissimo colpo (quasi impercettibile, ma lo noto), vedo che il framerate in quel momento è sceso poco sopra i 50 fps, per poi tornare immediatamente al valore di 60. Non è un grosso problema, sono cose del tutto trascurabili, ma vista la leggerezza di questi titoli e il fatto che il mio pc se li dovrebbe mangiare, mi chiedo da dove venga. Pensavo a cattiva ottimizzazione di uno o l'altro gioco, ma ora sono già diversi prodotti che stanno soffrendo del problema
Prova a disattivare il vsync (se proprio non vuoi avere più FPS della frequenza del tuo monitor puoi impostare il limite dal pannello di controllo Nvidia). :uhm:
Anche considerando il collo di bottiglia della CPU* non dovresti comunque andare sotto i 60 FPS (anzi: diciamo pure 100 FPS). :uhm:
* più si scende di risoluzione più i giochi pesano sulla CPU, però anche gli FPS aumentano non poco. :sisi:
Firephoenix
28-02-23, 19:55
Non ho ancora lanciato niente di impegnativo. Tengo il vsync attivo dal menu dei giochi che vanno quindi a 60 fps fissi. Però ho notato, in particolare su assassin's creed black flag, leggermente su assassin's creed unity, e un pochino anche su WRC 8 (eseguiti tutti a ultra con tutti i filtri attivi), che ogni tanto stutterano. O meglio, perdono un colpo, un solo colpo. E quando noto sto leggerissimo colpo (quasi impercettibile, ma lo noto), vedo che il framerate in quel momento è sceso poco sopra i 50 fps, per poi tornare immediatamente al valore di 60. Non è un grosso problema, sono cose del tutto trascurabili, ma vista la leggerezza di questi titoli e il fatto che il mio pc se li dovrebbe mangiare, mi chiedo da dove venga. Pensavo a cattiva ottimizzazione di uno o l'altro gioco, ma ora sono già diversi prodotti che stanno soffrendo del problema
Che res strana, ma che hai un crt?
Con quel pc dovresti giocare a boh... 4K e 144+ fps, senza nessun calo di framerate?
Chiaramente ogni gioco fa sotria a se, ma in generale non dovresti stutterare.
C'è sicuramente qualcosa che non va (tipo il monitor della 2a guerra mondiale? :asd: ).
Che res strana, ma che hai un crt?No: direi però che il periodo storico a cui risale è quello. :bua:
Con quel pc dovresti giocare a boh... 4K e 144+ fps, senza nessun calo di framerate?Con una 3060 anche no. :asd:
Black-Dragon
28-02-23, 21:52
Prova a disattivare il vsync (se proprio non vuoi avere più FPS della frequenza del tuo monitor puoi impostare il limite dal pannello di controllo Nvidia). :uhm:
Anche considerando il collo di bottiglia della CPU* non dovresti comunque andare sotto i 60 FPS (anzi: diciamo pure 100 FPS). :uhm:
* più si scende di risoluzione più i giochi pesano sulla CPU, però anche gli FPS aumentano non poco. :sisi:
Parlare di CPU limited su una 12700K fa un po' strano eh :asd:
Si comunque voglio frenare per forza il framerate perchè su sto schermo ho un tearing allucinante, non riesco proprio a vederlo
Dal pannello nvidia posso scegliere tra adattivo e attivo, non ricordo la differenza
E il triplo buffer va attivato o no?
Che res strana, ma che hai un crt?
Con quel pc dovresti giocare a boh... 4K e 144+ fps, senza nessun calo di framerate?
Chiaramente ogni gioco fa sotria a se, ma in generale non dovresti stutterare.
C'è sicuramente qualcosa che non va (tipo il monitor della 2a guerra mondiale? :asd: ).
Il monitor risale alla guerra di Korea :sisi: Un po' più recente del periodo che hai detto :sisi:
Con sto pc in teoria dovrei giocare a 1080p e 144 fps più o meno
No: direi però che il periodo storico a cui risale è quello. :bua:
Con una 3060 anche no. :asd:
Si guarda, lasciamo perdere i prezzi delle schede video, ho dovuto fare enormi sacrifici per coltivare sta passione ancora per un po'
Prova a disattivare il vsync (se proprio non vuoi avere più FPS della frequenza del tuo monitor puoi impostare il limite dal pannello di controllo Nvidia). :uhm:
Anche considerando il collo di bottiglia della CPU* non dovresti comunque andare sotto i 60 FPS (anzi: diciamo pure 100 FPS). :uhm:
* più si scende di risoluzione più i giochi pesano sulla CPU, però anche gli FPS aumentano non poco. :sisi:
Spero vivamente che tu non stia ipotizzando che un 12700K possa fare anche solo lontanamente bottleneck.
Parlare di CPU limited su una 12700K fa un po' strano eh :asd:
Spero vivamente che tu non stia ipotizzando che un 12700K possa fare anche solo lontanamente bottleneck.
A quanto pare avere risoluzioni basse rende incapaci di leggere (pure te Darkless non devi andare oltre i 720p). :asd:
Anche considerando il collo di bottiglia della CPU* non dovresti comunque andare sotto i 60 FPS (anzi: diciamo pure 100 FPS). :uhm:
* più si scende di risoluzione più i giochi pesano sulla CPU, però anche gli FPS aumentano non poco. :sisi:
I 60 FPS tra l'altro li ho citati perchè sono il refresh del tuo monitor. :asd:
Black-Dragon
28-02-23, 23:23
A quanto pare avere risoluzioni basse rende incapaci di leggere (pure te Darkless non devi andare oltre i 720p). :asd:
I 60 FPS tra l'altro li ho citati perchè sono il refresh del tuo monitor. :asd:
Cerca di capirmi, vedere le scritte tutte pixellate, sono anche miope e non trovo gli occhiali, grazie dell'ingrandimento anzi :rotfl:
A quanto pare avere risoluzioni basse rende incapaci di leggere (pure te Darkless non devi andare oltre i 720p). :asd:
Invero è la sua semantica che lascia parecchio a desiderare.
Almeno non mi ha linkato quella minchiata di bottleneck calcoulator :asd:
Black-Dragon
02-03-23, 00:39
Che poi mi sa che il mio pc carica più gli ecore che i pcore, anche nei giochi. Boh non ci sto capendo un granchè
Che poi mi sa che il mio pc carica più gli ecore che i pcore, anche nei giochi. Boh non ci sto capendo un granchè
Bhè a parità di carico di lavoro è normale che gli e-core risultino più "indaffarati" rispetto ai p-core credo.
Che poi mi sa che il mio pc carica più gli ecore che i pcore, anche nei giochi. Boh non ci sto capendo un granchè
Non dovrebbe essere comunque un problema dato che gli e-core dovrebbero essere usati solo con poco carico, però prova a disattivarli. :uhm:
Non dovrebbe essere comunque un problema dato che gli e-core dovrebbero essere usati solo con poco carico, però prova a disattivarli. :uhm:
Se disattivi gli e-core obblighi i p-core a lavorare di più, quindi è peggio :asd:
;2909817']Se disattivi gli e-core obblighi i p-core a lavorare di più, quindi è peggio :asd:
Obblighi solo i p-core, ovvero quelli più performanti (da qui la "p"), a lavorare. :asd:
Se li disattivi, i carichi sono distribuiti solo sui core performanti e non su quelli efficienti (poco performanti), quindi in realtà sarebbe meglio se per un qualche motivo un carico pesante si ostinasse ad essere eseguito dagli e-core: gli e-core servono solo per l'efficienza energetica.
C'è gente che giura di aver notato maggiore reattività nel disattivarli. :sisi:
Obblighi solo i p-core, ovvero quelli più performanti (da qui la "p"), a lavorare. :asd:
Se li disattivi, i carichi sono distribuiti solo sui core performanti e non su quelli efficienti (poco performanti), quindi in realtà sarebbe meglio se per un qualche motivo un carico pesante si ostinasse ad essere eseguito dagli e-core: gli e-core servono solo per l'efficienza energetica.
C'è gente che giura di aver notato maggiore reattività nel disattivarli. :sisi:
Mi suona un po' come la vecchia leggenda del tenere il mediaplayer aperto in background per sollecitare lo scheduling :asd:
Obblighi solo i p-core, ovvero quelli più performanti (da qui la "p"), a lavorare. :asd:
Se li disattivi, i carichi sono distribuiti solo sui core performanti e non su quelli efficienti (poco performanti), quindi in realtà sarebbe meglio se per un qualche motivo un carico pesante si ostinasse ad essere eseguito dagli e-core: gli e-core servono solo per l'efficienza energetica.
C'è gente che giura di aver notato maggiore reattività nel disattivarli. :sisi:
Da specifiche Intel, il sistema operativo dovrebbe schedulare tutti quei task di sistema che non servono ai programmi in esecuzione sugli e-core. In questo modo lasci liberi quelli più performanti per fare il lavoro vero. Solo il sistema operativo ha accesso agli e-core, quindi tutto il software e giochi gireranno sempre e comunque sui core performanti.
Se poi lo scheduler di Windows 10 non supporta questa cosa (solo Win 11 ha il pieno supporto per gli e-core (https://www.intel.com/content/www/us/en/support/articles/000088749/processors/intel-core-processors.html)) io non ci posso fare niente.
Tra l'altro, disattivandoli spegni qualcosa per cui hai pagato :asd:
Mi suona un po' come la vecchia leggenda del tenere il mediaplayer aperto in background per sollecitare lo scheduling :asd::wat:
;2909885']Da specifiche Intel, il sistema operativo dovrebbe schedulare tutti quei task di sistema che non servono ai programmi in esecuzione sugli e-core. In questo modo lasci liberi quelli più performanti per fare il lavoro vero. Solo il sistema operativo ha accesso agli e-core, quindi tutto il software e giochi gireranno sempre e comunque sui core performanti.
Se poi lo scheduler di Windows 10 non supporta questa cosa (solo Win 11 ha il pieno supporto per gli e-core (https://www.intel.com/content/www/us/en/support/articles/000088749/processors/intel-core-processors.html)) io non ci posso fare niente.
Tra l'altro, disattivandoli spegni qualcosa per cui hai pagato :asd:
Si ok, nemmeno io li disattiverei se li avessi, però c'è questo:
Che poi mi sa che il mio pc carica più gli ecore che i pcore, anche nei giochi. Boh non ci sto capendo un granchè
:uhm:
Da qui il mio consiglio di provare a disabilitarli (che è una cosa reversibile, eh: non è che uno deve andare col saldatore a staccarli fisicamente dalla CPU :asd: ). :uhm:
:wat:
Roba che risale ai tempi di Win 98, preistoria per vecchietti come me
Si ok, nemmeno io li disattiverei se li avessi, però c'è questo:
:uhm:
Che è il comportamento corretto: Windows sposta il lavoro sugli e-core lasciando più risorse disponibili (i p-core) al gioco.
Black-Dragon
05-03-23, 21:38
Quindi alla fine è normale: ecore per windows e tutto l'ambaradan e pcore per i giochi: magari li vedo poco attivi perchè, nel caso dei giochi che sto usando, caricano più sulla scheda video (nonostante la bassa risoluzione)
Giusto per curiosità che non seguo la vicenda.....ma ora stanno per portare su pc il primo The Last of Us uscito mille anni fa e servono 32GB di Ram per farlo girare?
è il remake uscito per ps5
Black-Dragon
11-03-23, 20:51
Giusto per curiosità che non seguo la vicenda.....ma ora stanno per portare su pc il primo The Last of Us uscito mille anni fa e servono 32GB di Ram per farlo girare?
E anche una rtx 4080 per farlo girare a ultra dicono, solite ottimizzazioni poco accurate :asd:
E anche una rtx 4080 per farlo girare a ultra dicono, solite ottimizzazioni poco accurate :asd:
Dicono pure che sono per i 4k a 60fps :asd:
Dubito si riesca a far girare qualsiasi cosa a 4k 60fps ad ultra con meno di 32 gb di ram attualmente :asd:
Black-Dragon
12-03-23, 01:45
Dicono pure che sono per i 4k a 60fps :asd:
Dubito si riesca a far girare qualsiasi cosa a 4k 60fps ad ultra con meno di 32 gb di ram attualmente :asd:
La 3060 che mi sono comprato a luglio è già obsoleta :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:: rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
La 3060 che mi sono comprato a luglio è già obsoleta :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:: rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
La 3060 era già obsoleta a luglio :asd:
Black-Dragon
12-03-23, 04:16
La 3060 era già obsoleta a luglio :asd:
600 cucuzze... di meglio non potevo fare
IngenierGervasoni
12-03-23, 16:34
600 per una 3060 sembra tantissimo.
Spidersuit90
12-03-23, 16:57
Sto giocando alla closed beta di The Finals.
Che roba ragazzi. Ex DICE che hanno tirato fuori un motore fotorealistico, con ambientazione completamente distruttibile...
Non vedo l'ora che esca ARC Raiders che usa lo stesso motore, ma è un "MMO" PvE :sbav:
Sto giocando alla closed beta di The Finals.
Che roba ragazzi. Ex DICE che hanno tirato fuori un motore fotorealistico, con ambientazione completamente distruttibile...
Non vedo l'ora che esca ARC Raiders che usa lo stesso motore, ma è un "MMO" PvE :sbav:
:pippotto:
Black-Dragon
12-03-23, 18:33
600 per una 3060 sembra tantissimo.
Ora si, ma i prezzi erano più alti prima. E comunque ho preso la MSI gaming Z TRIO che diciamo che costa di suo :asd:
Spidersuit90
12-03-23, 18:58
:pippotto:
Non conosci l'argomento Sync?
https://www.youtube.com/watch?v=MYQLw2b__qA
https://www.youtube.com/watch?v=xuftkDxjGT4
Il bello è che nonostante sia in beta, mi gira bene :pippotto:
Ho un i5 8600, 16 GB e una RTX 3070 (unica vera roba powa che mi ritrovo).
In compenso i titoli DICE degli ultimi anni hanno sempre fatto fatica a girarmi decentemente :sisi:
IngenierGervasoni
12-03-23, 20:40
Non girasse bene con una 3070 sarebbe grave.
Non conosci l'argomento Sync?
no sinceramente questi due mi erano sfuggiti, con tutta la monnezza che esce ogni giorno.
Sembrano interessanti, anche se ho visto qualche match di the finals, e con il fatto che la mappa sia gigante, che i giocatori siano come supereroi, la distruttibilità sembra passare in secondo piano. Comunque ben venga un gioco un po' più veloce. Tempo permettendo lo proverò.
Non girasse bene con una 3070 sarebbe grave.
Oh non credere nel giro di un anno non saranno pochi i giochi che non gireranno bene su una 3070. Ringraziate Nvidia e il suo braccino corto con le vram fra le altre cose.
Spidersuit90
13-03-23, 08:55
Oh non credere nel giro di un anno non saranno pochi i giochi che non gireranno bene su una 3070. Ringraziate Nvidia e il suo braccino corto con le vram fra le altre cose.
Più che loro, sono le SH che ottimizzano una vera merda... per questo sono rimasto basito su come gira The Finals e non tanto per la VGA (che appunto, ci mancherebbe) ma per la mia CPU che ormai è vecchiotta. :sisi:
Non girasse bene con una 3070 sarebbe grave.
Hogwarts Legacy gira una merda :boh2:
Hogwarts Legacy gira una merda :boh2:
Sempre per il problema della Vram. Fan pagare le schede a peso d'oro con margini di guadagno stellari con la scusa dei riflessini e poi ti danno solo 8Gb di vram sulle schede di fascia di alta. L'ottimizzazione c'entra fino a un certo punto.
Spidersuit90
13-03-23, 13:34
Sempre per il problema della Vram. Fan pagare le schede a peso d'oro con margini di guadagno stellari con la scusa dei riflessini e poi ti danno solo 8Gb di vram sulle schede di fascia di alta. L'ottimizzazione c'entra fino a un certo punto.
Nope.
In questo caso particolare pare sia la presenza di Denuvo (ci sono video su TuTubo in cui confrontano gli FPS della versione acquistata e la versione craccata).
Cmq più in generale non posso credere sia solo una questione di Vram se penso alle controparti console che hanno meno Vram, meno RAM e una CPU vecchia di anni.
:boh2:
Nope.
In questo caso particolare pare sia la presenza di Denuvo (ci sono video su TuTubo in cui confrontano gli FPS della versione acquistata e la versione craccata).
Cmq più in generale non posso credere sia solo una questione di Vram se penso alle controparti console che hanno meno Vram, meno RAM e una CPU vecchia di anni.
:boh2:
:facepalm:
Ancora sta storia che la protezione mi rovina le prestazioni per questo è giusto piratare.
Nope.
In questo caso particolare pare sia la presenza di Denuvo (ci sono video su TuTubo in cui confrontano gli FPS della versione acquistata e la versione craccata).
Cmq più in generale non posso credere sia solo una questione di Vram se penso alle controparti console che hanno meno Vram, meno RAM e una CPU vecchia di anni.
:boh2:
Denuvo non c'entra na sega, o meglio c'entra come suo solito cioè fino a un certo punto. Hogwards Legacy è un titolo che macina ram, ed è solo il primo di una lista che si allungherà presto, è quello il problema principale e cronico (era già capitato con alcuni titoli in passato) delle 3070. ... a meno che non giochi in FullHD, ma se ti compri una 3070 non lo fai certo per giocare a 1080p.
Spidersuit90
13-03-23, 15:14
:facepalm:
Ancora sta storia che la protezione mi rovina le prestazioni per questo è giusto piratare.
Perdona il francese, ma ti droghi? :asd:
Chi ha mai detto che è giusto piratare? :uhm:
Spiegami dove l'avresti letto in quanto scritto in queste pagine :pippotto:
Il concetto di fondo è che Denuvo è una merda. Punto. E visto che tanto lo bucano sempre e comunque, alle SH converrebbe magari tenere quei soldi per altro che non buttarli in una cosa praticamente inutile :boh2:
https://www.youtube.com/watch?v=5y_bab5wtHY
Denuvo non c'entra na sega, o meglio c'entra come suo solito cioè fino a un certo punto. Hogwards Legacy è un titolo che macina ram, ed è solo il primo di una lista che si allungherà presto, è quello il problema principale e cronico (era già capitato con alcuni titoli in passato) delle 3070. ... a meno che non giochi in FullHD, ma se ti compri una 3070 non lo fai certo per giocare a 1080p.
In realtà è proprio la risoluzione a cui gioco :bua:
Ma giuro che è per mancanza di un supporto video inadeguato :snob:
Son povero (e la scrivania attuale non consente altra soluzione) :chebotta:
Perdona il francese, ma ti droghi? :asd:
Chi ha mai detto che è giusto piratare? :uhm:
Spiegami dove l'avresti letto in quanto scritto in queste pagine :pippotto:
Il concetto di fondo è che Denuvo è una merda. Punto. E visto che tanto lo bucano sempre e comunque, alle SH converrebbe magari tenere quei soldi per altro che non buttarli in una cosa praticamente inutile :boh2:
https://www.youtube.com/watch?v=5y_bab5wtHY
In realtà è proprio la risoluzione a cui gioco :bua:
Ma giuro che è per mancanza di un supporto video inadeguato :snob:
Son povero (e la scrivania attuale non consente altra soluzione) :chebotta:
Ste stronzate su Denuvo sono sempre le stesse che vanno avanti da anni portate avanti dai soliti imbecilli che non capiscono una sega. Sti video sono fatti e vengono condivisi da quelli che promuovono la pirateria aggiungendo la scusa "denuvo mi fa girare male il gioco"
- le versioni a confronto sono diverse
- cherry picking
- se la gente aspettasse 2 settimane prima di crackare Denuvo non esisterebbe nemmeno.
Tanto "lo bucano sempre" poco importa basta che abbia salvato le prime 2 settimane e ha fatto il sul lavoro.
Kemper Boyd
13-03-23, 15:48
Non pensavo che avrei visto, tra gli utenti, dei difensori dei metodi antipirateria.
ehi io gioco a 1080p ma solo perché prima devo cambiare casa e trovare lo spazio per uno schermo più grande :asd:
Sempre per il problema della Vram. Fan pagare le schede a peso d'oro con margini di guadagno stellari con la scusa dei riflessini e poi ti danno solo 8Gb di vram sulle schede di fascia di alta. L'ottimizzazione c'entra fino a un certo punto.
Quindi il fatto che gli sviluppatori non sappiano programmare* è colpa di nvidia? :uhm:
*se Hogwarts coso è normale che occupi 12GB di VRAM, Cyberpunk quanti ne dovrebbe occupare? 738TB? :asd:
Quindi il fatto che gli sviluppatori non sappiano programmare* è colpa di nvidia? :uhm:
*se Hogwarts coso è normale che occupi 12GB di VRAM, Cyberpunk quanti ne dovrebbe occupare? 738TB? :asd:
La colpa di Nvidia è di fare le schede di fascia alta con uno sputo di vram. Le - giuste - perplessità c'erano già all'uscita quando molti giochi si avvicinavano a saturarla e quel paio che ci arrivavano facevan crollare le prestazioni. Ora i tripla A cominceranno sempre di più ad arrivare a 10-12 Gb ad alte risoluzioni e ci sarà da ridere. Chi s'è preso le 6700 ha speso molto meno e si ritroverà a giocare meglio, ignorando i riflessini da marketing. Ma tranquilli, fra poco arriveranno le 4070 liscie a settare un nuovo record nel peggior rapporto prezzo/prestazioni e distacco ti/vanilla della storia :asd:
GG Nvidia.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.