Visualizza Versione Completa : [Circolino] Il Baretto di City 17
Mai violare un NDA, io sta gente non la capisco, davvero credono siano contratti senza valore?
https://gamerant.com/anthem-streamer-alpha-nda-break-origin-library-loss/
Necronomicon
09-12-18, 11:53
Mah, non so quanto reggerebbe in tribunale un NDA fatto firmare crocettando un ok, con probabilmente una sfilza di clausole vessatorie e fatto nemmeno a un dipendente ma a gente a caso non pagata.
In effetti togliere tutta la libreria penso che vada quasi sicuramente contro qualche regolamento Europeo o diritto dei consumatori o cose cosi, poi in USA non so la leggi sono fatte a cazzo :asd:
Il tizio comunque resta un idiota.
Mai violare un NDA, io sta gente non la capisco, davvero credono siano contratti senza valore?
https://gamerant.com/anthem-streamer-alpha-nda-break-origin-library-loss/
l'universo anglosassone è costruito quasi solo sulla binding force of an NDA :asd:
also Zio, ma spiegami un po' che gioco è questo anthem; è sp? è multi? è ME Andromeda come avrebbe dovuto essere?
- - - Aggiornato - - -
Mah, non so quanto reggerebbe in tribunale un NDA fatto firmare crocettando un ok, con probabilmente una sfilza di clausole vessatorie e fatto nemmeno a un dipendente ma a gente a caso non pagata.
sottovaluti i giudici con la parrucca :asd:
- - - Aggiornato - - -
In effetti togliere tutta la libreria penso che vada quasi sicuramente contro qualche regolamento Europeo o diritto dei consumatori o cose cosi, poi in USA non so la leggi sono fatte a cazzo :asd:
Il tizio comunque resta un idiota.
ma anche se fosse illegale o ingiusto, secondo te quello lì adesso avrà i soldi e il tempo per andare a cercar giustizia dal giudice di berlino? :fag:
non gli hanno tolto la libreria, o meglio non è sicuro
il tipo può ancora entrare nel suo account ma ha la libreria vuota, cosa che può benissimo dire che aveva solo la alpha di anthem
e uno dei commenti dell' articolo fa notare che aveva solo 2 amici in lista, possibile che fosse solo un throwaway account
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Mah, non so quanto reggerebbe in tribunale un NDA fatto firmare crocettando un ok, con probabilmente una sfilza di clausole vessatorie e fatto nemmeno a un dipendente ma a gente a caso non pagata.
Eh già, come i termini di utilizzo, carta straccia :fag:
l'universo anglosassone è costruito quasi solo sulla binding force of an NDA :asd:
also Zio, ma spiegami un po' che gioco è questo anthem; è sp? è multi? è ME Andromeda come avrebbe dovuto essere?
-cut
:asd: + io ci tengo alla mia libreria di Origin :snob:
Eh già, come i termini di utilizzo, carta straccia :fag:
bhe si, al massimo viene sospeso il rapporto lavorativo, mica finisci in carcere :asd:
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
non gli hanno tolto la libreria, o meglio non è sicuro
il tipo può ancora entrare nel suo account ma ha la libreria vuota, cosa che può benissimo dire che aveva solo la alpha di anthem
e uno dei commenti dell' articolo fa notare che aveva solo 2 amici in lista, possibile che fosse solo un throwaway account
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Va beh che vuol dire anche io ho solo due amici su Origin ma una libreria di cento giochi :bua:. Se nessuno che conosco vuole usare Origin non è colpa mia :perche:
Va beh che vuol dire anche io ho solo due amici su Origin ma una libreria di cento giochi :bua:. Se nessuno che conosco vuole usare Origin non è colpa mia :perche:tu non sei uno streamer
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Eh già, come i termini di utilizzo, carta straccia :fag:
:asd: + io ci tengo alla mia libreria di Origin :snob:
vabbeh ma almeno puoi dire se è uno strategico a turni, un giulia passione o cos'altro :asd:
È andato già a piangere in streaming con la EA cattiva?
Eh già, come i termini di utilizzo, carta straccia :fag:
:asd: + io ci tengo alla mia libreria di Origin :snob:
Ho provato questo ma è inutile quindi vano a spanne
https://sites.google.com/site/dialetdebresa/dizionario
l'è un giug da sol o l'è un giug da tuc in sem?
Necronomicon
09-12-18, 12:49
Vabbè ma è Destiny, alla fin fine :asd:
Lars_Rosenberg
09-12-18, 12:50
Mi dispiace, ma a sto giro ha ragionissima EA.
Che poi un conto è se violi l'NDA raccontando delle cose a degli amici, un altro è se fai un cazzo di streaming pubblico. Lì c'è un danno palese per EA.
vabbeh ma almeno puoi dire se è uno strategico a turni, un giulia passione o cos'altro :asd:
Ma l'han poi fatto Giulia passione pornostar? :asd:
EDIT:
Ho provato questo ma è inutile quindi vano a spanne
https://sites.google.com/site/dialetdebresa/dizionario
l'è un giug da sol o l'è un giug da tuc in sem?
Ma cosa :rotfl:
Io penso sempre più a una sindrome di Stoccolma :asd: la gente considera Valve come il PC e lo trovo preoccupante
Ma come, Valve ha fatto tantissimi videogiochi per PC negli ultimi dieci ann... ah :uhm:
vabbeh ma almeno puoi dire se è uno strategico a turni, un giulia passione o cos'altro :asd:
è clone di Destiny fatto da un'altra software house :snob:
Ma l'han poi fatto Giulia passione pornostar? :asd:
Si, ma l'hanno rinominato Lula Passione Sexy all'ultimo momento :sisi:
e che cavolo di gioco è destinicoso?
Necronomicon
09-12-18, 13:52
Spara spara online con storia
e che cavolo di gioco è destinicoso?
Borderlands but with sci fi space pew pew :snob:
e che cavolo di gioco è destinicoso?
Un fps online simile a un mmo.
nicolas senada
09-12-18, 18:28
momento paranoia
mi è appena arrivato il solito SMS di google con il codice verifica per l'acceso su nuovo dispositivo, peccato che non stavo accedendo a nulla di nuovo :bua:
inoltre mi è arrivato in inglese anzichè in italiano
che faccio, cambio password? :bua:
momento paranoia
mi è appena arrivato il solito SMS di google con il codice verifica per l'acceso su nuovo dispositivo, peccato che non stavo accedendo a nulla di nuovo :bua:
inoltre mi è arrivato in inglese anzichè in italiano
che faccio, cambio password? :bua:
Se non hai fatto nessun accesso allora si cambia password :sisi:
Spara spara online con storia
bellamerda
Borderlands but with sci fi space pew pew :snob:
goty2019 deiuan purciaso
:asd:
Parlando di Epic store, pare che ashen sia gran bello
Lars_Rosenberg
09-12-18, 21:44
Parlando di Epic store, pare che ashen sia gran bello
Provato oggi (game pass su Xbox). Non è il mio genere e non ho esperienza nei Souls-like però mi ha fatto una buona impressione iniziale. Sembra molto 'polished' per essere un gioco comunque con budget limitato.
https://www.youtube.com/watch?time_continue=6&v=3154ZBFTreE
https://old.reddit.com/r/HalfLife/comments/a4jw0a/strange_broadcast_i_found_on_the_new_csgo_map_dz/
:uhm:
Easter eggs in Just Cause 4
https://www.youtube.com/watch?v=Y4n5YCP01Rs
meraviglioso :sisi:
Ho scritto questa cosina qui, visto che se ne parlava qui dentro: Scacco al Re: Epic contro Steam (https://www.thegamesmachine.it/editoriali/123391/steam-epic-games-store-editoriale/)
E anche il nuovo Super Meat Coso va in esclusiva per un anno sull'Epic store
https://www.thegamesmachine.it/news-videogiochi-pc-ps4-xbox-wii-u-app/123420/super-meat-boy-forever-epic-games-store-esclusiva/
Ed è solo lunedì :asd:
Eh ma cosi c è concorrenza [emoji28]
Inviato da qualcuno utilizzando qualcosa
Ho scritto questa cosina qui, visto che se ne parlava qui dentro: Scacco al Re: Epic contro Steam (https://www.thegamesmachine.it/editoriali/123391/steam-epic-games-store-editoriale/)
Letto tutto, non son d'accordo su alcune cose ma sono su mobile quindi non ti dico cosa :asd3:
Eh ma cosi c è concorrenza [emoji28]
Inviato da qualcuno utilizzando qualcosa
:asd:
Kemper Boyd
10-12-18, 12:11
Io non ho nulla contro l'epic store, anzi ho gia' creato l'account, e non me ne frega niente di installare 15 client.
Pero' mi fa un po' ridere tutto questo discorso per cui se la valve e' mossa dal desiderio di fare piu' soldi e' brutta e cattiva, se gli sviluppatori sono mossi dal desiderio di fare piu' soldi sono bravi e nobili :asd:
Io non ho nulla contro l'epic store, anzi ho gia' creato l'account, e non me ne frega niente di installare 15 client.
Pero' mi fa un po' ridere tutto questo discorso per cui se la valve e' mossa dal desiderio di fare piu' soldi e' brutta e cattiva, se gli sviluppatori sono mossi dal desiderio di fare piu' soldi sono bravi e nobili :asd:underdog mentality
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
vedremo come finirà sta storia, l'88% di 1000 copie sono comunque meno soldi del 70% di 10.000 (almeno credo, faccio schifo in matematica).
NOn sono certo che il giocatore medio di fortnite sia videogiocatore a tutto tondo, credo sia giocatore solo di quello (e battle royale forse)
E anche il nuovo Super Meat Coso va in esclusiva per un anno sull'Epic store
https://www.thegamesmachine.it/news-videogiochi-pc-ps4-xbox-wii-u-app/123420/super-meat-boy-forever-epic-games-store-esclusiva/
Ed è solo lunedì :asd:
Bella la scusa del "Lo faccio per dare uno scossone a Valve", mi sa che la uso anche io.
Domani mi presento a lavoro con cinque ore di ritardo e appena il capo mi chiede il perché gli dico che lo faccio per dare uno scossone a Valve :asd:
Kemper Boyd
10-12-18, 12:35
Bella la scusa del "Lo faccio per dare uno scossone a Valve", mi sa che la uso anche io.
Domani mi presento a lavoro con cinque ore di ritardo e appena il capo mi chiede il perché gli dico che lo faccio per dare uno scossone a Valve :asd:
Esatto :asd:
La faccia come il culo :asd:
Necronomicon
10-12-18, 12:41
Secondo me Valve ha demandato troppo alla community. È ora che faccia un giro di vite anche a quel che vende. Alcuni giochi che usano slot principali quando sono in offerta neanche girano su Windows 10 senza che uno vada a cercare in internet il modo :asd:
Kemper Boyd
10-12-18, 12:43
Secondo me Valve ha demandato troppo alla community. È ora che faccia un giro di vite anche a quel che vende. Alcuni giochi che usano slot principali quando sono in offerta neanche girano su Windows 10 senza che uno vada a cercare in internet il modo :asd:
Gia', non sia mai che sia la gente ad informarsi su quello che compra :asd:
Kemper Boyd
10-12-18, 12:50
Intanto il sistema di refund sembra molto user friendly e incoraggiante, sicuramente un grosso stimolo per steam a fare meglio:
https://www.reddit.com/r/Games/comments/a4tu8z/epics_no_questions_asked_refund_policy_requires/
Thank you for contacting Epic Games Player Support! This is an automated response to your selected issue. We'll be happy to assist you with your refund request. Before we can do that, we first need some more information to verify you own the account. We need you to please provide the following information:
Your public IP address(es) (IPv4), which you carn find by searching "What is my IP address" in your internet browser, if you use multiple devices, please include all IP addresses .
Date when you created your Epic Games account .
An invoice ID for any Epic Games purchase you made on the account (the Invoice ID begins with an "A," followed by 8 digits, example: A12345678) .
Locations (city, state/province) where you made purchases on the account
Original display name for the account
Last 4 digits of the first payment card used on the account
Date of your last login
Names of any PlayStation, Switch, Twitch, or Xbox accounts connected to your Epic Games account and the dates when they were connected .
We're serious about player security, so if we're unable to verify you own the account, we won't be able to make any changes
:rotfl:
Io non ho nulla contro l'epic store, anzi ho gia' creato l'account, e non me ne frega niente di installare 15 client.
Pero' mi fa un po' ridere tutto questo discorso per cui se la valve e' mossa dal desiderio di fare piu' soldi e' brutta e cattiva, se gli sviluppatori sono mossi dal desiderio di fare piu' soldi sono bravi e nobili :asd:
Ma infatti il problema principale non è mica la percentuale che si prende Valve, quella è solo la proverbiale goccia che ha fatto traboccare il vaso. Il problema è che Valve da un po' di anni a questa parte ha iniziato a inserire talmente tante funzioni che si sono rivelate anti-sviluppatori (soprattutto indie) che alla fine i dev si sono rotti il cazzo, di conseguenza appena si è palesata l'opportunità se ne sono andati.
Ovviamente i big che hanno le risorse si sono rintanati negli store proprietari, gli sviluppatori indipendenti hanno dovuto aspettare l'apertura di un nuovo store più adatto alle loro esigenze. Onestamente non mi sento di biasimarli visto lo schifo che è diventato Steam.
L'altro lato della medaglia è che nel frattempo chi ci va di mezzo è il consumatore, che in tutto questo rischia di perdere delle feature decisamente importanti come cloud saving e tutto il resto.
Kemper Boyd
10-12-18, 12:56
Ma infatti il problema principale non è mica la percentuale che si prende Valve, quella è solo la proverbiale goccia che ha fatto traboccare il vaso. Il problema è che Valve da un po' di anni a questa parte ha iniziato a inserire talmente tante funzioni che si sono rivelate anti-sviluppatori (soprattutto indie) che alla fine i dev si sono rotti il cazzo, di conseguenza appena si è palesata l'opportunità se ne sono andati.
Ovviamente i big che hanno le risorse si sono rintanati negli store proprietari, gli sviluppatori indipendenti hanno dovuto aspettare l'apertura di un nuovo store più adatto alle loro esigenze. Onestamente non mi sento di biasimarli visto lo schifo che è diventato Steam.
L'altro lato della medaglia è che nel frattempo chi ci va di mezzo è il consumatore, che in tutto questo rischia di perdere delle feature decisamente importanti come cloud saving e tutto il resto.
Ma nemmeno io mi sento di biasimarli, rendiamoci solo conto che stanno facendo tutti la stessa identica cosa: cercare di guadagnare il piu' possibile.
per me più che epic contro steam è epic che tenta di rubare il tappeto sotto le scarpe di steam
finora hanno solo titoli o sviluppatori conosciuti e/o popolari, e dubito che le cose cambieranno
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Necronomicon
10-12-18, 13:09
per me più che epic contro steam è epic che tenta di rubare il tappeto sotto le scarpe di steam
finora hanno solo titoli o sviluppatori conosciuti e/o popolari, e dubito che le cose cambieranno
Sent from my Redmi Note 5 using TapatalkHan tirato dentro Annapurna che è publisher e quindi porterà tutta la roba loro. Poi sicuramente tutta la gente che usa l'unreal Engine avrà vantaggi a pubblicare lì.
I big publisher faranno il loro shop, su questo possiamo mettere una pietra sopra, la mossa di Valve servirà poco.
Vi immaginate le review Steam di Fallout 76? :Rotfl:
Kemper Boyd
10-12-18, 13:16
Ma anche sta cosa del proteggere gli sviluppatori dalle review... la gente vive in un ambiente isolato in cui esiste solo lo store da cui sta comprando? Non ha modo di informarsi altrove? Se non ci sono le review di F76 sullo store allora e' certa che e' un buon prodotto?
Inoltre, non basta leggere anche le review e capire quali sono sensate e quali sono immondizia? La gente guarda solo il numero % di positive/negative?
La soluzione "venite che non abbiamo le review cosi' quei cattivoni degli utenti non vi dicono le cose brutte" mi fa :rotfl:
Necronomicon
10-12-18, 13:22
Ma anche sta cosa del proteggere gli sviluppatori dalle review... la gente vive in un ambiente isolato in cui esiste solo lo store da cui sta comprando? Non ha modo di informarsi altrove? Se non ci sono le review di F76 sullo store allora e' certa che e' un buon prodotto?
Inoltre, non basta leggere anche le review e capire quali sono sensate e quali sono immondizia? La gente guarda solo il numero % di positive/negative?
La soluzione "venite che non abbiamo le review cosi' quei cattivoni degli utenti non vi dicono le cose brutte" mi fa :rotfl:Sei un po' naive a pensare che gran parte della gente si informi più di quel che vede nella pagina dello Store, francamente.
Ma anche sta cosa del proteggere gli sviluppatori dalle review... la gente vive in un ambiente isolato in cui esiste solo lo store da cui sta comprando? Non ha modo di informarsi altrove? Se non ci sono le review di F76 sullo store allora e' certa che e' un buon prodotto?
Inoltre, non basta leggere anche le review e capire quali sono sensate e quali sono immondizia? La gente guarda solo il numero % di positive/negative?
La soluzione "venite che non abbiamo le review cosi' quei cattivoni degli utenti non vi dicono le cose brutte" mi fa :rotfl:purtroppo è vero :asd:
molti non si informano, e se lo fanno, lo fanno poco e male
evitare di avere un "mixed" (o peggio) vicino al nome del gioco direttamente sulla pagina store è sicuramente un plus, per i devs
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Kemper Boyd
10-12-18, 13:39
Sei un po' naive a pensare che gran parte della gente si informi più di quel che vede nella pagina dello Store, francamente.
purtroppo è vero :asd:
molti non si informano, e se lo fanno, lo fanno poco e male
evitare di avere un "mixed" (o peggio) vicino al nome del gioco direttamente sulla pagina store è sicuramente un plus, per i devs
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Aspettavo queste risposte. Il punto e' che se devi fare solo strumenti di cui l'utenza non possa abusare, allora non devi fare nulla che l'utenza possa usare. Per questo, a maggior ragione, rendiamoci conto che tutto questo e' una marchetta a favore degli sviluppatori e in nessun modo favorisce l'utenza. Vuoi il bello dell'internet senza il brutto dell'internet, comoda la vita eh?
Le review di steam sono piene di merda? Si.
Ci ho comunque trovato un sacco di informazioni utili? Also si.
Trovo del valore aggiunto in uno store in cui non posso leggere recensioni utente? No.
Purtroppo la botte piena e la moglie ubriaca non si possono avere. Evidentemente gli sviluppatori trovano che le recensioni utenti siano uno strumento che li danneggia, e da utente non posso far altro che prendere atto del fatto che spesso vengono utilizzate per tutto tranne che per dare un parere ragionato su un determinato titolo. Basti pensare al review bombing, per dire.
D'altro canto è anche impossibile evitare che ciò accada, basti pensare a metacritic che da sempre è un puttanaio in questo senso.
Ho scritto questa cosina qui, visto che se ne parlava qui dentro: Scacco al Re: Epic contro Steam (https://www.thegamesmachine.it/editoriali/123391/steam-epic-games-store-editoriale/)
Ottimo :smugprof:
Ma anche sta cosa del proteggere gli sviluppatori dalle review... la gente vive in un ambiente isolato in cui esiste solo lo store da cui sta comprando? Non ha modo di informarsi altrove? Se non ci sono le review di F76 sullo store allora e' certa che e' un buon prodotto?
Inoltre, non basta leggere anche le review e capire quali sono sensate e quali sono immondizia? La gente guarda solo il numero % di positive/negative?
La soluzione "venite che non abbiamo le review cosi' quei cattivoni degli utenti non vi dicono le cose brutte" mi fa :rotfl:
Più o meno, si. La maggioranza degli acquirenti guarda soltanto il numeretto generico della media totale, che sia il 90% su Metacritic o il "molto positivo" su Steam, se è appena appena tendente all'arancione addio incassi.
Noi che ci informiamo e leggiamo le recensioni siamo una piccola parte purtroppo, dillo ad Alteridan che fa gli articoloni da 10000 caratteri super dettagliati ma poi arriva il fanboy a dire "n00b, merita 8.5, non 8!!!11!" :snob:
"Negli ultimi anni Valve è poi riuscita nella non facile impresa di buttare alle ortiche gran parte delle cose buone che Steam ha portato al mercato dei videogiochi in più di dieci anni di attività."
:smugplauso:
Con le review di Steam ci sono due grossi problemi:
1) Un gioco che ha problemi tecnici al lancio viene massacrato ma solo il 10% degli utenti modifica la recensione dopo che gli sviluppatori hanno rilasciato le prime patch correttive e tanti sviluppatori sono anche celeri in questo ma agli utenti fotteseghissima perche' "vojo tutto subito e perfetto gne' gne' gne' tu sei morto fottesega se ti sei fatto il culo nel wiichend per me !!11!!1!".
2) Tutte le recensioni fatte da chi ha chiesto e ottenuto il refund andrebbero' eliminate in quanto non fanno testo e nella maggior parte dei casi i refund son dovuti da problemi di cui sopra, tanto rimane lo Steam HUB del gioco o Reddit per continuare a tirare merda sugli sviluppatori.
C'e' anche un terzo punto ma l'ho scordato :uhm:
Det. Bullock
10-12-18, 16:17
Ma anche sta cosa del proteggere gli sviluppatori dalle review... la gente vive in un ambiente isolato in cui esiste solo lo store da cui sta comprando? Non ha modo di informarsi altrove? Se non ci sono le review di F76 sullo store allora e' certa che e' un buon prodotto?
Inoltre, non basta leggere anche le review e capire quali sono sensate e quali sono immondizia? La gente guarda solo il numero % di positive/negative?
La soluzione "venite che non abbiamo le review cosi' quei cattivoni degli utenti non vi dicono le cose brutte" mi fa :rotfl:
Il problema è che poi hai le review-bomb se fai qualcosa che a qualche gruppetto di troll non piace, è successo più volte e per un indie il danno spesso è molto più grave che per un tripla A.
È lo stesso problema che si ha con le recensioni degli utenti su RottenTomatoes o Metacritic: nel momento in cui c'è un minimo interesse da parte di comunità di troll diventano automaticamente inaffidabili, ma almeno lì hai pure il giudizio della critica "di stampa" a controbilanciare mentre su Steam no.
Io non ho nulla contro l'epic store, anzi ho gia' creato l'account, e non me ne frega niente di installare 15 client.
Pero' mi fa un po' ridere tutto questo discorso per cui se la valve e' mossa dal desiderio di fare piu' soldi e' brutta e cattiva, se gli sviluppatori sono mossi dal desiderio di fare piu' soldi sono bravi e nobili :asd:
Che il voler fare più soldi sia lecito non vuol dire che tutto sia legittimo, Valve è in posizione dominante sul mercato e comportarsi un pochetto meglio non gli costa nulla visto che verrebbe compensato da una buona PR mentre agli sviluppatori una decisione cattiva di Valve può costargli l'intero studio ma finora a parte uno store con molti meno clienti come GOG non avevano altri a cui rivolgersi.
Kemper Boyd
10-12-18, 16:42
Il problema è che poi hai le review-bomb se fai qualcosa che a qualche gruppetto di troll non piace, è successo più volte e per un indie il danno spesso è molto più grave che per un tripla A.
È lo stesso problema che si ha con le recensioni degli utenti su RottenTomatoes o Metacritic: nel momento in cui c'è un minimo interesse da parte di comunità di troll diventano automaticamente inaffidabili, ma almeno lì hai pure il giudizio della critica "di stampa" a controbilanciare mentre su Steam no.
Il problema mi e' chiaro, non mi piace la soluzione. Uno strumento viene abusato, allora eliminiamolo del tutto. Non e' cosi' che si migliora un sistema.
Le software house hanno paura del mixed score su steam, lo capisco. Pero' a me le review di steam sono state utili in parecchie occasioni. Certo, ho fatto questa cosa stranissima che e' LEGGERLE invece di guardare solo la percentuale di positive, ma mi rendo conto che lo facciamo in pochi e noi pochi ci possiamo fottere per il bene degli sviluppatori.
Che il voler fare più soldi sia lecito non vuol dire che tutto sia legittimo, Valve è in posizione dominante sul mercato e comportarsi un pochetto meglio non gli costa nulla visto che verrebbe compensato da una buona PR mentre agli sviluppatori una decisione cattiva di Valve può costargli l'intero studio ma finora a parte uno store con molti meno clienti come GOG non avevano altri a cui rivolgersi.
In cosa si tradurrebbe, concretamente, il "comportarsi un po' meglio"?
Però il problema delle recensione mi sembra un non problema. Cioé se il gioco è buono e non ha problemi vedo sempre molto positivo ed estrmamente positivo con recensioni sensate in evidenza. Il fatto che hai recensioni brutte è perché a monte hai fatto una cazzata con il gioco.
Cioé questa cose delle recensioni sembra una lamentale fatta solo da chi ha problemi con il proprio gioco, parlo di titoli in uscita non di review bombing e abusi.
Poi che lo strumento viene abusato dipende dalla community, più grande è la community più spuntano mele marce, su GOG ci sono le recensioni ma nessuno si lamenta perché la community è più piccola e quindi meno mele marce.
http://gamasutra.com/blogs/DavidGalindo/20181210/332517/The_Epic_Store_In_Its_Current_State_is_Not_Good_fo r_Anyone.php
We’re already seeing the effects of the lack of features with bug reports for the Epic game Ashen being posted on the Steam forum that was left from the now TBD coming soon page.
:rotfl:
si dovrebbe chiudere il forum di steam a quei devs, sia mai che incontrino dei troll lì in mezzo, vediamo poi se gli piace ancora l'idea
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
La fantascienza :asd:
Postano i bug nella community di Steam, perché Epic non ha niente.
Questa batte anche quella di Meat Boy "Lo faccio per Steam" :sisi:
https://www.youtube.com/watch?v=4YzEozG5EYs
Gameplay a partire dal quindicesimo minuto (anche se prima spiegano comunque un paio di cose interessanti) :sisi:
Firephoenix
10-12-18, 20:35
Le features possono portare a problemi, le aboliamo tutte! :rotfl:
Venite da noi che non c'è una mazza, siamo super leggeri... perché non c'è una mazza!
Venite da noi che facciamo la concorrenza... con le esclusive!
Diamo l'88% ai dev perché siamo buoni, non perché altrimenti non verrebbe nessuno eh!
E' sempre divertente vedere ste arrampicate sugli specchi.
Daltronde non potevano dire:
abbiamo bisogno di sfruttare la transitoria popolarità di Fortnite per attirare velocemente gente sullo store.
Abbiamo bisogno di ungere i dev e proteggerli dai loro clienti, per farci firmare qualche esclusiva e farci buon PR.
La fantascienza :asd:
Postano i bug nella community di Steam, perché Epic non ha niente.
Questa batte anche quella di Meat Boy "Lo faccio per Steam" :sisi:
Vedi?
La Epic sta indirettamente migliorando anche steam, facendone crescere i forum e migliorando la gestione bug!
Lo fanno per steam :sisi:
Necronomicon
10-12-18, 20:41
Comunque mi piace l'idea dei video su YouTube, i video del client Steam spesso sono mi paiono caricarsi lenti
https://www.youtube.com/watch?v=4YzEozG5EYs
Gameplay a partire dal quindicesimo minuto (anche se prima spiegano comunque un paio di cose interessanti) :sisi:lo aspetto ansiosamente visto che il primo mi era piaciuto molto
ma mi domando: la protagonista dovevano proprio farla così cozza? :chebotta:
Purtroppo la botte piena e la moglie ubriaca non si possono avere. Evidentemente gli sviluppatori trovano che le recensioni utenti siano uno strumento che li danneggia, e da utente non posso far altro che prendere atto del fatto che spesso vengono utilizzate per tutto tranne che per dare un parere ragionato su un determinato titolo. Basti pensare al review bombing, per dire.
D'altro canto è anche impossibile evitare che ciò accada, basti pensare a metacritic che da sempre è un puttanaio in questo senso.
il consumatore quando smette di comprare e comincia a pensare è già diventato un problema, figurarsi se ha una tribuna libera dove esprimere i suoi pensieri
- - - Aggiornato - - -
http://gamasutra.com/blogs/DavidGalindo/20181210/332517/The_Epic_Store_In_Its_Current_State_is_Not_Good_fo r_Anyone.php
Dave Galindo è quello di Cook Serve Delicious no?
I am utterly shocked that a company as big as Epic did not have a larger feature-set, or any features at all, ready to launch with their store. And looking at it this way something becomes very clear: they aren’t necessarily taking just 12% to benefit developers. They are taking that 12% because they are offering absolutely nothing in return, feature wise, and it would be a crime to take any more than that at this stage. It is the most barren store I’ve ever seen- and had it launched with no exclusives, it would be shrugged off into existence.
praticamente less-is-more :asd:
Si beh,è il primo dev a cui vedo dire quello che han capito tutti subito
Altro che "lo faccio per il bene di Steam" :asd:
praticamente less-is-more :asd:
Ricordiamoci che Steam in quel 30% offre vari servizi quali achievements, market, online subsystem ecc. (Steamworks in pratica) mentre Epic invece al lancio no, non vorrei che piu' avanti questi servizi li mettessero a disposizione con pagamento aggiuntivo.
La cosa non è chiara e stiamo martellando Epic su questo, capisco che Fortnite gli sta facendo fare un botto di soldi ma non durerà per sempre e da qualche parte i soldi per coprire i costi di servizi simili dovranno pur andare a prenderli :asd:
Comunque lo store è già arrivato con l'ultimo update del launcher e praticamente han rinominato la sezione "modding" in "store" :asd:
Dico solo di non farsi abbagliare troppo da quel 88% agli sviluppatori, che poi possa diventare un concreto concorrente di Steam solo il tempo lo dirà ma in effetti Epic potrebbe essere l'unico a farcela :sisi:
E ancora non si sa' niente, se Epic non ci rilascia un online subsystem dedicato al negozio (Epicworks?) cippalippa che molliamo Steamworks :asd:, e qui parliamo solo di matchmaking, classifiche eccetera, figurati te tutto il resto (inventario, achievementereles ecc).
Si beh,è il primo dev a cui vedo dire quello che han capito tutti subito
Altro che "lo faccio per il bene di Steam" :asd:
beh, a giudicare dall'esperienza di CSD2, lui può proprio dire di avere beneficiato della community e di una piattaforma che gli fornisse una serie di utili servizi come steam, quindi capisco che abbia potuto fare un po' di analisi costi/benefici pancia a terra 40 ore al metro cubo tra steam ed epic concludendo che ora come ora l'unica buona ragione per pubblicare su epic è che ti offrono di più e l'unica buona ragione per cui ti offrono di più è perché non di offrono niente più che vendrti il prodotto :sisi:
- - - Aggiornato - - -
E ancora non si sa' niente, se Epic non ci rilascia un online subsystem dedicato al negozio (Epicworks?) cippalippa che molliamo Steamworks :asd:, e qui parliamo solo di matchmaking, classifiche eccetera, figurati te tutto il resto (inventario, achievementereles ecc).
va anche detto che quello che fa più notizia è il metodo da storno di clientela con cui epic s'è presentato sul mercato; discord ad esempio non è molto che ha aperto il suo store e non ha fatto tuta questa notizia
il caso ashen è davvero un calcio nelle palle a gaben
beh, a giudicare dall'esperienza di CSD2, lui può proprio dire di avere beneficiato della community e di una piattaforma che gli fornisse una serie di utili servizi come steam, quindi capisco che abbia potuto fare un po' di analisi costi/benefici pancia a terra 40 ore al metro cubo tra steam ed epic concludendo che ora come ora l'unica buona ragione per pubblicare su epic è che ti offrono di più e l'unica buona ragione per cui ti offrono di più è perché non di offrono niente più che vendrti il prodotto :sisi:
- - - Aggiornato - - -
va anche detto che quello che fa più notizia è il metodo da storno di clientela con cui epic s'è presentato sul mercato; discord ad esempio non è molto che ha aperto il suo store e non ha fatto tuta questa notizia
il caso ashen è davvero un calcio nelle palle a gaben
Comunque molte cose nemmeno loro le sanno, ad esempio qui uno dei community manager riguardo alla questione DRM
As I understand it - and again, this is my understanding and may be subject to being wrong, we do not plan to have any sort of DRM enforcement on our store at all. If a developer opts to use some method for DRM or tamper protection like Denuvo, that is up to them.
As far as can I, for example, move a game I've purchased from the Epic Games store to another PC that I own and play it there, without the need for the platform, I do not know. Let me see what I can find out for you.
:asd:
Io non so cosa stanno combinando in Epic, mi pare che il tutto sia molto "rushato" per prendere il momento :sisi:
Rimango dell'idea che se non fanno vaccate possono diventare una valida alternativa ma ora come ora l'unica cosa certa e' quel "88% senza servizi".
EDIT:
Dimenticavo, riguardo quello che intendevo appunto sulla disponibilita' di api come Steamworks, sempre il CM di cui sopra
I don't have the information about things like the API, so I cannot really answer that. We'll be releasing more information at launch and obviously post launch, so stay tuned for that. :) As far as the optimization and load times, those are currently being worked on and we will continue to iterate and improve on that system!
Sorry I could not be more help.
Non sanno una cippa manco loro :asd:
https://youtu.be/BQLEW1c-69c
Det. Bullock
11-12-18, 02:55
Il problema mi e' chiaro, non mi piace la soluzione. Uno strumento viene abusato, allora eliminiamolo del tutto. Non e' cosi' che si migliora un sistema.
Le software house hanno paura del mixed score su steam, lo capisco. Pero' a me le review di steam sono state utili in parecchie occasioni. Certo, ho fatto questa cosa stranissima che e' LEGGERLE invece di guardare solo la percentuale di positive, ma mi rendo conto che lo facciamo in pochi e noi pochi ci possiamo fottere per il bene degli sviluppatori.
Tu e io lo facciamo, il 90% della gente no, e quel 90% conta più di noi in quanto a vendite.
In cosa si tradurrebbe, concretamente, il "comportarsi un po' meglio"?
Dare un taglio alla roba stile "big rigs" che finisce sullo store già sarebbe un inizio e pure moderare le recensioni invece di affidarsi ai grafici che non guarda nessuno tranne quattro nerd come noi.
Kemper Boyd
11-12-18, 07:35
Tu e io lo facciamo, il 90% della gente no, e quel 90% conta più di noi in quanto a vendite.
Eddaje, questo e' chiaro, ti sto dicendo che levando le recensioni chi ci perde siamo noi.
Dare un taglio alla roba stile "big rigs" che finisce sullo store già sarebbe un inizio e pure moderare le recensioni invece di affidarsi ai grafici che non guarda nessuno tranne quattro nerd come noi.
Ho sempre fatto fatica a capire quale fosse il grande problema di avere giochi brutti nello store. Non e' che steam abbia una capacita' limitata per cui big rigs toglie spazio a un gioco piu' bello, se c'e' roba brutta basta lasciarla dove sta.
Sulla moderazione nemmeno sono d'accordo, non mi piace affatto l'idea di avere una balia che decide cosa e' buono e cosa no.
Non capisco comunque questo desiderio di levare feature castrando quindi l'esperienza utente con l'unico scopo di fare un favore (potenziale, e' tutto da dimostrare che sia cosi') agli sviluppatori. E' un discorso che capisco se sei uno sviluppatore (ma si ritorna al discorso per cui tutti sono solo mossi dal massimizzare il guadagno), ma non lo capisco se sei un utente.
Firephoenix
11-12-18, 08:14
Eddaje, questo e' chiaro, ti sto dicendo che levando le recensioni chi ci perde siamo noi.
Ho sempre fatto fatica a capire quale fosse il grande problema di avere giochi brutti nello store. Non e' che steam abbia una capacita' limitata per cui big rigs toglie spazio a un gioco piu' bello, se c'e' roba brutta basta lasciarla dove sta.
Appesantisce di molto le ricerche però.
Io sono per favorire un'entrata relativamente facile agli indie eh, però a tutto c'è un limite.
Se browso un genere di gioco, invece di uscirmi 30 titoli dignitosi, me ne escono magari 300 di cui il 90% sono asset flip russi per farmare le carte.
E' fastidioso, fa perdere tempo e tanto quei titoli staranno lì a vita per non vendere niente.
Almeno in quel senso ci deve essere una scrematura.
Non è che devi proporre un giocone fantastico per entrare, ma almeno ci dev'essere una persona che controlla che non sia una merda fatta in mezzora.
Sulla moderazione nemmeno sono d'accordo, non mi piace affatto l'idea di avere una balia che decide cosa e' buono e cosa no.
Non capisco comunque questo desiderio di levare feature castrando quindi l'esperienza utente con l'unico scopo di fare un favore (potenziale, e' tutto da dimostrare che sia cosi') agli sviluppatori. E' un discorso che capisco se sei uno sviluppatore (ma si ritorna al discorso per cui tutti sono solo mossi dal massimizzare il guadagno), ma non lo capisco se sei un utente.
Sulle feature infatti sono d'accordo.
Io penso che semplicemente, come ha detto Zio, stanno rushando lo shop fintanto che Fortnite è ancora all'apice.
Non hanno avuto il tempo di implementare features e cercano di presentare questa mancanza come una cosa positiva.
Inoltre gli sviluppatori sono contenti perché si sentono "protetti".
Magari tra qualche mese usciranno altre feature e diranno "Amici, volevate più cose e le stiamo mettendo, avete visto che vi ascoltiamo?".
Appesantisce di molto le ricerche però.
Io sono per favorire un'entrata relativamente facile agli indie eh, però a tutto c'è un limite.
Se browso un genere di gioco, invece di uscirmi 30 titoli dignitosi, me ne escono magari 300 di cui il 90% sono asset flip russi per farmare le carte.
E' fastidioso, fa perdere tempo e tanto quei titoli staranno lì a vita per non vendere niente.
Almeno in quel senso ci deve essere una scrematura.
Non è che devi proporre un giocone fantastico per entrare, ma almeno ci dev'essere una persona che controlla che non sia una merda fatta in mezzora.
mah, discorso ciclissimo
chi e come decide cosa è e cosa non è?
e se uno ha una buona idea ma è scarso tecnicamente e si limita a usare assets prefatti? come lo distingui da uno che si limita a un collage di assets prefatti?
tipo con le VN che differenze ci sono fra uno fatto male in mezz'ora o uno fatto male in 70 ore
valve stessa ha detto che tantissimi best sellers loro li avrebbero rifiutati
ma anche posto che magicamente hai qualcuno che riesce, vogliamo tornare a quando ci volevano 3 mese MINIMO per farsi approvare un gioco su steam? probabilmente pure peggio ora che si è dato il gas all' indie development, fra engine free cazzi e mazzi
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Kemper Boyd
11-12-18, 08:53
Appesantisce di molto le ricerche però.
Io sono per favorire un'entrata relativamente facile agli indie eh, però a tutto c'è un limite.
Se browso un genere di gioco, invece di uscirmi 30 titoli dignitosi, me ne escono magari 300 di cui il 90% sono asset flip russi per farmare le carte.
E' fastidioso, fa perdere tempo e tanto quei titoli staranno lì a vita per non vendere niente.
Almeno in quel senso ci deve essere una scrematura.
Non è che devi proporre un giocone fantastico per entrare, ma almeno ci dev'essere una persona che controlla che non sia una merda fatta in mezzora.
Intanto quoto quello che ha scritto sotto TheBlackS.
Aggiungo che probabilmente non ho mai sentito questo problema perche' non ho mai usato steam cosi'. Cioe', non mi e' mai capitato di aprire steam e dire "dai vediamo che gioco di cui non so nulla posso trovare facendo una ricerca per genere". Forse perche' leggo molte altre fonti, forse perche' ho gia' un sacco di giochi che possiedo o che conosco, ma ho sempre trattato steam unicamente come step finale del processo di acquisto, mai come strumento di ricerca. Quindi il fatto che su steam ci siano 10, 100, 1.000.000 di giochi spazzatura e' per me completamente irrilevante.
Continua a sembrarmi strano che qualcuno ci vada, clicki un genere e decida di comprare un gioco in base a quello che trova scorrendo la rircerca, ma non e' certo la prima volta che mi trovo a fare qualcosa di opposto al flusso mainstream.
Sulle feature infatti sono d'accordo.
Io penso che semplicemente, come ha detto Zio, stanno rushando lo shop fintanto che Fortnite è ancora all'apice.
Non hanno avuto il tempo di implementare features e cercano di presentare questa mancanza come una cosa positiva.
Inoltre gli sviluppatori sono contenti perché si sentono "protetti".
Magari tra qualche mese usciranno altre feature e diranno "Amici, volevate più cose e le stiamo mettendo, avete visto che vi ascoltiamo?".
Ripeto che e' tutto comprensibilissimo dal punto di vista di Epic, e parzialmente anche dal punto di vista degli sviluppatori (anche se li' ho qualche dubbio). Quello che non comprendo sono gli utenti contenti di questa cosa: ci rimettono feature senza nessun vantaggio, quindi qual e' il punto? Una sorta di lotta di classe contro il capitalismo imperialista di Valve? Boh
......ma ha senso buttare fuori uno store nuovo, monco, senza prodotti veramente appetibili (mi pare di capire che queste esclusive riguardino giochi ancora in sviluppo) poco prima del natale?
Firephoenix
11-12-18, 09:23
ho sempre trattato steam unicamente come step finale del processo di acquisto, mai come strumento di ricerca. Quindi il fatto che su steam ci siano 10, 100, 1.000.000 di giochi spazzatura e' per me completamente irrilevante.
Continua a sembrarmi strano che qualcuno ci vada, clicki un genere e decida di comprare un gioco in base a quello che trova scorrendo la rircerca, ma non e' certo la prima volta che mi trovo a fare qualcosa di opposto al flusso mainstream.
In genere lo uso pure io come fai tu, però una volta ogni tanto mi capita di scorrere il catalogo di una categoria, alla ricerca di qualcosa, o magari di quel gioco di cui non ricordo il titolo ma ricordo la grafica.
Inutile dire che è una via crucis.
Motivo per cui adesso, ogni volta che vedo un gioco anche solo potenzialmente interessante da rivedere in futuro, lo aggiungo nella follow list.
In pratica la uso sia per la roba che deve uscire, sia come una wishlist di serie B, per roba di cui non voglio completamente dimenticarmi l'esistenza.
e se uno ha una buona idea ma è scarso tecnicamente e si limita a usare assets prefatti? come lo distingui da uno che si limita a un collage di assets prefatti?
Intervengo giusto su questo punto: nel 99,99999% dei casi gli asset prefatti sono forniti con licenza non commerciale, quindi mettere in vendita dei giochi che contengono quegli asset non è propriamente legale.
Basterebbe avere un team di controllo qualità, cosa che Valve non ha mai avuto.
Tra l'altro la presenza di titoli del genere danneggia un po' tutti: in primis gli sviluppatori indipendenti che vengono penalizzati dall'algoritmo Discovery (è questo il vero pomo della discordia, lasciate perdere chi vi dice che si siano incazzati per le revenue di Steam), in secondo luogo i consumatori perché devono navigare in un mare di merda, e infine Valve perché ormai ha la nomea di aver messo in piedi uno store pieno di giochi-truffa, asset flip e contenuti di qualità sottozero.
Intervengo giusto su questo punto: nel 99,99999% dei casi gli asset prefatti sono forniti con licenza non commerciale, quindi mettere in vendita dei giochi che contengono quegli asset non è propriamente legale.
Basterebbe avere un team di controllo qualità, cosa che Valve non ha mai avuto.
Tra l'altro la presenza di titoli del genere danneggia un po' tutti: in primis gli sviluppatori indipendenti che vengono penalizzati dall'algoritmo Discovery (è questo il vero pomo della discordia, lasciate perdere chi vi dice che si siano incazzati per le revenue di Steam), in secondo luogo i consumatori perché devono navigare in un mare di merda, e infine Valve perché ormai ha la nomea di aver messo in piedi uno store pieno di giochi-truffa, asset flip e contenuti di qualità sottozero.quelli gratuito forse
45€ una manciata di alberi low poly sullo store unity dubito siano a scopo non commerciale
valve l'ha avuto il controllo qualità, sono quelli che disserono no a roba tipo unepic e quelli che avrebbero rifiutato metà best seller 2017
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Kemper Boyd
11-12-18, 11:12
quelli gratuito forse
45€ una manciata di alberi low poly sullo store unity dubito siano a scopo non commerciale
valve l'ha avuto il controllo qualità, sono quelli che disserono no a roba tipo unepic e quelli che avrebbero rifiutato metà best seller 2017
Vuoi dire che un sistema di controllo unilaterale e completamente arbitrario potrebbe essere una cura peggiore del male?
https://i.kym-cdn.com/entries/icons/mobile/000/023/180/notsurprisedkirk.jpg
quelli gratuito forse
45€ una manciata di alberi low poly sullo store unity dubito siano a scopo non commerciale
valve l'ha avuto il controllo qualità, sono quelli che disserono no a roba tipo unepic e quelli che avrebbero rifiutato metà best seller 2017
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Quindi la soluzione a un pessimo controllo qualità è non averne alcuno? Andiamo bene.
E sì, la maggior parte degli asset flip sullo store usa quelli gratuiti.
Intervengo giusto su questo punto: nel 99,99999% dei casi gli asset prefatti sono forniti con licenza non commerciale, quindi mettere in vendita dei giochi che contengono quegli asset non è propriamente legale.
Basterebbe avere un team di controllo qualità, cosa che Valve non ha mai avuto.
Tra l'altro la presenza di titoli del genere danneggia un po' tutti: in primis gli sviluppatori indipendenti che vengono penalizzati dall'algoritmo Discovery (è questo il vero pomo della discordia, lasciate perdere chi vi dice che si siano incazzati per le revenue di Steam), in secondo luogo i consumatori perché devono navigare in un mare di merda, e infine Valve perché ormai ha la nomea di aver messo in piedi uno store pieno di giochi-truffa, asset flip e contenuti di qualità sottozero.
Sinceramente no, anzi, gli assets a pagamento possono essere usati ovunque e quelli gratuiti idem nel 99% dei casi :sisi:
Inoltre non condannate a prescindere chi li usa, produrre assets e' parecchio costoso sia economicamente che in termini di tempo, non tutti possono permetterselo (e non parlo solo di modelli 3d ma anche di svariati tools da integrare negli engine, si, anche questi sono assets), sta tutto a come poi vengono usati, ci sono top sellers su Steam che usano assets dei marketplace e nessuno se ne mai accorto, vedi GRIP, The Solus Project o il nuovissimo Mutant Year Zero.
https://www.unrealengine.com/en-US/tech-blog/how-the-developer-of-grip-used-splines-and-the-ue4-marketplace-to-make-a-thrilling-combat-racer
https://www.unrealengine.com/en-US/spotlights/mutant-year-zero-road-to-eden-uses-stealth-to-offer-a-fresh-take-on-tactical-adventure
Non credete sia sbagliato utilizzare assets gia' fatti, perche' reinventare la ruota quando puoi dipingerla di blu? :snob:
Quindi la soluzione a un pessimo controllo qualità è non averne alcuno? Andiamo bene.
E sì, la maggior parte degli asset flip sullo store usa quelli gratuiti.la soluzione è far affondare la merda, come accade già ora, idealmente meglio
non certo affidarsi al fiuto di tizio/tizi random
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Sinceramente no, anzi, gli assets a pagamento possono essere usati ovunque e quelli gratuiti idem nel 99% dei casi :sisi:
Inoltre non condannate chi li usa, produrre assets e' parecchio costoso sia economicamente che in termini di tempo, non tutti possono permetterselo (e non parlo solo di modelli 3d ma anche di svariati tools da integrare negli engine, si, anche questi sono assets), sta tutto a come poi vengono usati, ci sono top sellers su Steam che usano assets dei marketplace e nessuno se ne mai accorto, vedi GRIP, The Solus Project o il nuovissimo Mutant Year Zero.
https://www.unrealengine.com/en-US/tech-blog/how-the-developer-of-grip-used-splines-and-the-ue4-marketplace-to-make-a-thrilling-combat-racer
https://www.unrealengine.com/en-US/spotlights/mutant-year-zero-road-to-eden-uses-stealth-to-offer-a-fresh-take-on-tactical-adventure
Non credete sia sbagliato utilizzare assets gia' fatti, perche' reinventare la ruota quando puoi dipingerla di blu? :snob:
E ok, ma basta vedere molti dei giochi che escono quotidianamente per capire che sono fatti con le versioni non commerciali (e con i relativi asset) di roba come gamemaker e simili. Ovviamente non mi sto riferendo a grip o mutant, ma a quelle robe tipo achievement survival simulator unlocker.
la soluzione è far affondare la merda, come accade già ora, idealmente meglio
non certo affidarsi al fiuto di tizio/tizi random
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Non funziona così. O meglio, pensare che debba essere il mercato a regolare il tutto è un po' ingenuo perché nel frattempo la presenza di migliaia di giochi di infima (se non nulla) qualità sta danneggiando tutte le parti coinvolte.
Poi personalmente preferisco avere un Unepic in meno invece di migliaia di giochi di merda in più.
E ok, ma basta vedere molti dei giochi che escono quotidianamente per capire che sono fatti con le versioni non commerciali (e con i relativi asset) di roba come gamemaker e simili. Ovviamente non mi sto riferendo a grip o mutant, ma a quelle robe tipo achievement survival simulator unlocker.
-cut-
Si ma quei giochi son merda non perche' usano assets gratuiti o gamemaker o cippalippa, son merda perche' hanno dietro troll o designer senza alcuna esperienza, non e' la roba gratuita a inificiare la qualita' di un prodotto ma la qualita' del prodotto stesso.
Bonus pre-pranzo
https://i.redd.it/dlytzobubi321.png
Kemper Boyd
11-12-18, 11:47
Quindi la soluzione a un pessimo controllo qualità è non averne alcuno? Andiamo bene.
La soluzione buona sarebbe? "Farlo bene"?
Non funziona così. O meglio, pensare che debba essere il mercato a regolare il tutto è un po' ingenuo perché nel frattempo la presenza di migliaia di giochi di infima (se non nulla) qualità sta danneggiando tutte le parti coinvolte.
Poi personalmente preferisco avere un Unepic in meno invece di migliaia di giochi di merda in più.
il mercato si è sempre regolata da sé negli altri media, non vedo perché qui dovrebbe essere differente, cinema, musica, letteratura sono pieni di merda fumante
personalmente a malapena mi accorgo dei migliaia di merda, quindi preferisco avere il unepic in più
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
quelli gratuito forse
45€ una manciata di alberi low poly sullo store unity dubito siano a scopo non commerciale
valve l'ha avuto il controllo qualità, sono quelli che disserono no a roba tipo unepic e quelli che avrebbero rifiutato metà best seller 2017
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Infatti, greenlight lo accogliemmo con somma gioia proprio per il caso di unepic, indie già famoso ed affermato con tanto di premi e che veniva rifiutato senza motivazioni. :bua:
C'è da dire che molta della "merda" è stata causata dalla pessima gestione del sistema delle cartine che venivevano generate da un mero contatore ore e con le quali indirettamente lucravano gli "sviluppatori" del gioco, digital homicide insegna.
Kemper Boyd
11-12-18, 12:56
C'e' anche da dire che la merda causata dalle cartine e' principalmente colpa della marea di utenti che si e' riempita la libreria di ogni stronzata per farla girare con idlemaster e raccogliere due spiccioli con le cartine, avallando buona parte di questo shovelware BECAUSE FREE MONEY DUH
Spidersuit90
11-12-18, 15:46
:facepalm:
Ashen. Stava sui "futuri play anywhere in uscita". Esce. Rimane ancora qualche gg sulla pagina del play anywhere. Oggi vado a vedere. E' stato tolto dalla pagina :facepalm:
EDIT:
Altro gioco, stesso caso: Genesis Alpha One. Da mesi, se non anni, ha la pagina su steam.
Ieri viene annunciata la release date per PS4, Microzoz Store e Epic Store... su Steam nulla... si dice di un'esclusiva temporale di 12 mesi. 12. Valve si sta facendo soffiare da sotto il naso i giochi... non avesse un peso come store, lo capirei, ma farsi infinocchiare dall'ultimo arrivato sulla piazza anche no... stanno dormendo alla Valve?
Mi sa che vado di Epic Store, anche se mi gira il cazzo... e non per questioni distorte, ma solo solo perchè obbligano la gente ad avere un ulteriore client che si usa per 4 giochi in croce... tra GOG, Origin, Steam, Uplay, Microsof Store, Battle.net, Twitch, ci mancava un altro... bhò...
Già trovo stupide le esclusive temporali sulle console... ma addirittura sullo stesso ecosistema? Bhò...
o: Genesis Alpha One. Da mesi, se non anni, ha la pagina su steam.
Ieri viene annunciata la release date per PS4, Microzoz Store e Epic Store... su Steam nulla... si dice di un'esclusiva temporale di 12 mesi. 12. Valve si sta facendo soffiare da sotto il naso i giochi... non avesse un peso come store, lo capirei, ma farsi infinocchiare dall'ultimo arrivato sulla piazza anche no... stanno dormendo alla Valve?
Mi sa che vado di Epic Store, anche se mi gira il cazzo... e non per questioni distorte, ma solo solo perchè obbligano la gente ad avere un ulteriore client che si usa per 4 giochi in croce... tra GOG, Origin, Steam, Uplay, Microsof Store, Battle.net, Twitch, ci mancava un altro... bhò...
Già trovo stupide le esclusive temporali sulle console... ma addirittura sullo stesso ecosistema? Bhò...
In b4 Valve inizia comprarsi esclusive a destra e a manca e ad abbassare la soglia di revenue al 10%
Reddit scoppia e con lui tutti i giornali online di settore con:
"Valve indagata per abuso di posizione dominante"
Necronomicon
12-12-18, 14:53
In b4 Valve inizia comprarsi esclusive a destra e a manca e ad abbassare la soglia di revenue al 10%
Reddit scoppia e con lui tutti i giornali online di settore con:
"Valve indagata per abuso di posizione dominante"Ha già esclusive
Kemper Boyd
12-12-18, 14:56
Ha già esclusive
Che esclusive ha steam? No polemica, chiedo davvero perche' non lo so.
Che esclusive ha steam? No polemica, chiedo davvero perche' non lo so.nessuna, a meno che non si voglia contare i giochi valve come esclusive, o giochi che stanno solo su steam (per scelta propria)
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Necronomicon
12-12-18, 15:21
Che esclusive ha steam? No polemica, chiedo davvero perche' non lo so.Qualsiasi gioco che richieda di installare Steam per il suo funzionamento, alla fine è una esclusiva Steam.
Non la pagano, ma l'effetto è lo stesso, alla fin fine. Cioè quello di farmi iscrivere a Steam e espormi al resto dell'offerta
Kemper Boyd
12-12-18, 15:25
Qualsiasi gioco che richieda di installare Steam per il suo funzionamento, alla fine è una esclusiva Steam.
Non la pagano, ma l'effetto è lo stesso, alla fin fine. Cioè quello di farmi iscrivere a Steam e espormi al resto dell'offerta
Scusami ma l'esclusiva e' un concetto commerciale, quello che dici e' un requisito tecnico.
Spidersuit90
12-12-18, 15:25
A meno di contare tutti i millemila indie del casso no, non ha esclusive dato che pure i suoi giochi sono usciti su console :sisi:
Nessuno impedisce a quei millemila indie di uscire anche su altri store, anzi. E nemmeno di uscire su console.
Quali sono dunque le esclusive veramente esclusive? Io non credo ne esista mezza :uhm:
Se alcuni giochi non escono su altri store o su console è per pigrizia delle SH che li creano, non certo perchè c'è un contratto di esclusiva con Steam :sisi:
Ashen e Genesis sono esclusive temporali, per ora.
The Journey per ora è esclusiva Epic.
Steam non ha nulla :boh2:
Ha già esclusive
riformulo:
La Valve paga developer di terze parti a vendere in esclusiva un gioco sul loro store a tempo definito o indefinito per accaparrarsi l' utenza interessata al suddetto titolo escludendo a priori la vendita al di fuori del loro negozio vincolati da contratto e non per scelta tecnica e/o per comodità del developer a cui viene vietata in modo legale la distribuzione del suo operato tramite qualsiasi altro canale
Ovvero moneyhatting che sta facendo l' epic e che in ottica di antitrust questo verrebbe visto in modo poco trasparente dal leader di mercato, cosa ben diversa da foraggiare lo studio durante tutta la produzione del gioco per avere in esclusiva la licenza (esclusive console) che è tutt'altra pratica
Ora la semantica dovrebbe essere a prova di interpretazioni elastiche
Spidersuit90
12-12-18, 16:32
Ciò che mi sconcerta è che l'Epic Store, spuntato in pratica dal nulla, abbia già "forzato la mano" a queste SH impedendogli di fatto di vendere su Steam... e su Steam ci sono da tempo sopra, questi giochi. Non è che sono stati annunciati dal nulla come The Journey che su Steam manco c'è, e che quindi anche fosse esclusiva Epic non sarebbe strano. No, quello che sconvolge è che Steam (ma anche Microsoft store) si siano fatti scalzare dall'Epic Store...
Ciò che mi sconcerta è che l'Epic Store, spuntato in pratica dal nulla, abbia già "forzato la mano" a queste SH impedendogli di fatto di vendere su Steam... e su Steam ci sono da tempo sopra, questi giochi. Non è che sono stati annunciati dal nulla come The Journey che su Steam manco c'è, e che quindi anche fosse esclusiva Epic non sarebbe strano. No, quello che sconvolge è che Steam (ma anche Microsoft store) si siano fatti scalzare dall'Epic Store...
Ti stai facendo mega pippe mentali sulla base del nulla più completo, o sbaglio?
Spidersuit90
12-12-18, 16:59
wat? Il fatto che quei due giochi siano in vendita su Epic Store e non su Steam non sono pippe, ma fatti. Il fatto che su Steam, dei suddetti giochi, non ci sia mezza release date, non sono pippe, ma fatti.
Necronomicon
12-12-18, 17:10
Scusami ma l'esclusiva e' un concetto commerciale, quello che dici e' un requisito tecnico.Non lo vedo così, la scelta della software house di usare steamwork o di uscire solo lì è scelta commerciale che nessuno ha imposto loro, esattamente come uscire solo su Epic Store non è stato imposto a questi developer.
Io francamente non vedo tutto questo motivo di astio verso l'epic store, chi ci pontifica sopra robe morali, moneyhatting (che razza di parola) o altro, per me è un folle a cui va risposto "e quindi?".
Molti giocatori stanno avendo mentalità da console war, nemmeno avessero comprato una Steam machine e fossero impossibilitati a installare altri Launcher :asd:
Nessuno però si chiede quale sia la vera situazione delle vendite Steam se un gioco non tripla A ma ben fatto con buone recensioni preferisce accettare i soldi certi di Epic piuttosto che uscire su Steam a dicembre con la base utenti più alta.
Probabilmente essere mischiati a tripla A in saldo al 80% non porta vendite - nel periodo più redditizio - ai giochi appena usciti che non hanno un grosso nome.
Spidersuit90
12-12-18, 17:13
Bhè, sta partendo una Client War ora :sisi:
Un conto sono le esclusive esclusive (la serie di Battlefield solo su Origin, Starcraft solo su Battle.net), un conto sono giochi multi-client che però escono solo, per un certo periodo, in un determinato Client... non parliamo di esclusive esclusive, ma esclusive temporali. Lì mi gira un po' il culo :sisi:
Necronomicon
12-12-18, 17:21
Bhè, sta partendo una Client War ora :sisi:
Un conto sono le esclusive esclusive (la serie di Battlefield solo su Origin, Starcraft solo su Battle.net), un conto sono giochi multi-client che però escono solo, per un certo periodo, in un determinato Client... non parliamo di esclusive esclusive, ma esclusive temporali. Lì mi gira un po' il culo :sisi:Per me è la cultura dei saldi. Uscire a novembre/dicembre con un gioco poco conosciuto ma ben fatto (a giudicare dalle recensioni) quando il tripla A di turno è in sconto al 75/80% per praticamente 4 settimane su 8 totali... Non avrebbe venduto un cazzo a prezzo pieno Ashen. Tanto vale quindi accettare i soldi di Epic, vendere subito su console e poi uscire altrove quando non ti lanciano dietro i giochi al prezzo di un caffè.
Kemper Boyd
12-12-18, 17:21
Non lo vedo così, la scelta della software house di usare steamwork o di uscire solo lì è scelta commerciale che nessuno ha imposto loro, esattamente come uscire solo su Epic Store non è stato imposto a questi developer.
Esclusiva pero' ha un significato preciso, non e' una questione di punti di vista. I giochi steam volendo gli sviluppatori possono venderli anche su humblebundle, gog o altri store? Se possono, allora non e' esclusiva steam, tutto qui.
Io francamente non vedo tutto questo motivo di astio verso l'epic store, chi ci pontifica sopra robe morali, moneyhatting (che razza di parola) o altro, per me è un folle a cui va risposto "e quindi?".
Io nessun discorso morale, anzi ho gia' ricreato l'account che avevo cancellato. A me mancherebbero cose pratiche come workshop, recensioni, achievements, family sharing e tutte le altre feature carine che steam ha e al momento epic store no. Cioe', per dire, al momento non ha nemmeno un campo di ricerca o una wishlist. Certo, ci sono 10 titoli quindi pazienza, li metteranno prima o poi. Le altre feature chissa'.
L'astio e' sicuramente in gran parte esagerato e basato su motivi futili, pero' ribaltando il tuo discorso al momento non vedo nemmeno nessun vantaggio per gli utenti.
Spidersuit90
12-12-18, 17:30
Per me è la cultura dei saldi. Uscire a novembre/dicembre con un gioco poco conosciuto ma ben fatto (a giudicare dalle recensioni) quando il tripla A di turno è in sconto al 75/80% per praticamente 4 settimane su 8 totali... Non avrebbe venduto un cazzo a prezzo pieno Ashen. Tanto vale quindi accettare i soldi di Epic, vendere subito su console e poi uscire altrove quando non ti lanciano dietro i giochi al prezzo di un caffè.
Mbof, si parla di esclusiva temporale di 12 mesi pure eh :asd:
Cioè, mica un mesetto :bua:
Detto ciò fottesego eh, nel senso che non mi cambia nulla avere l'ennesimo client. Quello che mi gira il culo, per una questione di principio, è che su Steam sti giochi erano annunciati da eoni, ma sarà l'ultimo posto in cui uscirà. La figuraccia la fanno sia i dev, sia Steam, che si è fatta "soffiare" per non si sa quanto tempo, due giochi (di cui almeno uno non era di certo sconosciuto ai più). L'utenza è un pelo incazzatiella ecco :bua:
E siccome abbiamo visto quanto le shitstorm siano efficaci in questi ultimi anni, io fossi in Steam starei un pelo attento :sisi:
wat? Il fatto che quei due giochi siano in vendita su Epic Store e non su Steam non sono pippe, ma fatti. Il fatto che su Steam, dei suddetti giochi, non ci sia mezza release date, non sono pippe, ma fatti.
Certo.
Due giochini non sono su Steam. Su un catalogo di...?
Succede da anni con altri titoli, ora per due giochetti (penso entrambi sull'Unreal Engine) parli di "mettere i piedi in testa" e cose così? :asd:
Spidersuit90
12-12-18, 17:40
Certo.
Due giochini non sono su Steam. Su un catalogo di...?
Succede da anni con altri titoli, ora per due giochetti (penso entrambi sull'Unreal Engine) parli di "mettere i piedi in testa" e cose così? :asd:
Intanto Epic ha già delle esclusive, Steam no :boh2:
Del tipo che sicuramente Steam se ne sbatte dei competitor, vista la mole (per di più merda, se volessimo ben vedere) di titoli che vende, ma ciò non toglie che questi due "giochini" (ashen è esclusiva Xbox e PC, e se non erro dovrebbe presentare il cross-play, come è stato con Sea of Thieves... non è proprio una minchiatella) siano a tutti gli effetti le prime esclusive temporali che uno store abbia su PC rispetto ai concorrenti... e hanno "bloccato" la release su Steam eh, mica su Desura... tu non ci vedi nulla di strano, io invece vedo l'incipit di una serie di giochi multi-client/multipiattaforma in esclusiva temporale su determinati client.
Mo' partirà la faida a chi ottiene le esclusive temporali prima, cosa che già accade da tempo sulle console e che non fanno felici gli utenti :boh2:
Ci andremo di mezzo solo noi utenti :sisi:
Intanto Epic ha già delle esclusive, Steam no :boh2:
Del tipo che sicuramente Steam se ne sbatte dei competitor, vista la mole (per di più merda, se volessimo ben vedere) di titoli che vende, ma ciò non toglie che questi due "giochini" (ashen è esclusiva Xbox e PC, e se non erro dovrebbe presentare il cross-play, come è stato con Sea of Thieves... non è proprio una minchiatella) siano a tutti gli effetti le prime esclusive temporali che uno store abbia su PC rispetto ai concorrenti... e hanno "bloccato" la release su Steam eh, mica su Desura... tu non ci vedi nulla di strano, io invece vedo l'incipit di una serie di giochi multi-client/multipiattaforma in esclusiva temporale su determinati client.
Mo' partirà la faida a chi ottiene le esclusive temporali prima, cosa che già accade da tempo sulle console e che non fanno felici gli utenti :boh2:
Ci andremo di mezzo solo noi utenti :sisi:
Passando sopra al discorso "Steam non ha esclusive" come se le esclusive sulla stessa piattaforma contassero qualcosa... secondo te la gente pensa più alle esclusive o al catafottersi tutta la comodità di Steam (supporto VR, Steam Link, Big Picture, etc.) per passare ad uno store parallelo vuoto?
Poi penso qualche esclusiva Steam ci sia. Path Of Exile? Portal? CS:GO? Tutti i Call Of Duty penso?
Parlando di esclusive store eh, visto che le console non contano in questo discorso.
Oppure tutti i giochi che supportano solo lo stand alone oppure Steam, come DCS.
È un discorso completamente inutile, mi pare, no? Per due giochini ti fai queste pippe?
Necronomicon
12-12-18, 17:49
Non capisco come potremmo andarci di mezzo, possiamo comprare lo stesso gioco con la stessa spesa in questo istante.
Il paragone delle console non regge perché tipicamente uno ne ha una o due, mai tutte, quindi le esclusive danno fastidio. Ma qui basta cambiare link :boh2:
Lars_Rosenberg
12-12-18, 17:51
I vari Dota2, CounterStrike, Artifact ecc... non sono esclusive Steam?
Kemper Boyd
12-12-18, 17:54
I vari Dota2, CounterStrike, Artifact ecc... non sono esclusive Steam?
E' una domanda senza senso: sono giochi della stessa azienda che possiede steam, perche' dovrebbero venderli altrove? :uhm:
I vari Dota2, CounterStrike, Artifact ecc... non sono esclusive Steam?stai chiedendo se valve ha un contratto di esclusività con se stessa?
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Kemper Boyd
12-12-18, 17:56
Non capisco come potremmo andarci di mezzo, possiamo comprare lo stesso gioco con la stessa spesa in questo istante.
Se l'unico parametro che consideri e' il prezzo di acquisto, allora sono d'accordo che non ci perdiamo niente.
Spidersuit90
12-12-18, 17:56
Io sto parlando di esclusive temporali fatte dall'ultimo arrivato nel campo degli store Galf.
Si sta parlando del fatto che un gioco, multi client come Ashen, con addirittura cross play con Xbox, sia in vendita su uno store venuto fuori dal nulla l'altro ieri, bloccandone la vendita su colossi come Steam e Microsoft Store (la quale se ne sbatte perchè tanto su Xbox lo vende ugualmente).
Io non mi faccio pippe sui giochini in questione Galf, io vedo sul lungo periodo una cazzo di lotta a suon di esclusive temporali per i giochi multi-client, sul medesimo ecosistema PC.
Non stiamo parlando di ecosistema console, dove se anche ci sono esclusive temporali, i giochi online non sono cross-play con l'altra piattaforma. Sto parlando del PC e del fatto che le esclusive temporali sono una novità assoluta per questa piattaforma, ma non in concorrenza con le console, ma all'interno dell'ecosistema stesso...
Poi magari sono allarmista per nulla, ma a me sta roba delle esclusive temporali di giochi venduti su più client non mi piace.
Posso capire, e capisco, le esclusive totali dei vari client (i già citati Portal, Cs Go ecc ecc, ma anche i Battlefield e gli Starcraft), ma non le esclusive temporali su giochi preannunciati su più client (in realtà l'unica piattaforma di release fino a ieri per questi due giochi era solo Steam e M$ Store nel caso di Ashen) che di punto in bianco escono in esclusiva su un solo client, per molti mesi a venire... a me la cosa, da consumatore, non piace.
Non capisco come potremmo andarci di mezzo, possiamo comprare lo stesso gioco con la stessa spesa in questo istante.
Il paragone delle console non regge perché tipicamente uno ne ha una o due, mai tutte, quindi le esclusive danno fastidio. Ma qui basta cambiare link :boh2:per esempio potresti perdere la possibilità di segnalare bug allo sviluppatore
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
E niente, abbiamo chiesto ad Epic riguardo le sdk tipo Steamworks e han risposto,
https://www.unrealengine.com/en-US/blog/epic-2019-cross-platform-online-services-roadmap
saranno gratuite, gireranno su tutte le piattaforme, negozi e engine :alesisi:
Kemper Boyd
12-12-18, 18:10
E niente, abbiamo chiesto ad Epic riguardo le sdk tipo Steamworks e han risposto,
https://www.unrealengine.com/en-US/blog/epic-2019-cross-platform-online-services-roadmap
saranno gratuite, gireranno su tutte le piattaforme, negozi e engine :alesisi:
Questo e' buono :sisi:
Spidersuit90
12-12-18, 19:06
Non capisco come potremmo andarci di mezzo, possiamo comprare lo stesso gioco con la stessa spesa in questo istante.
Però lo puoi comprare solo su uno store (che non sarebbe male di per sè) per un certo periodo di tempo (questo, per me, è male).
Di fatto impongono l'esclusività di una cosa essere nota non essere esclusiva assoluta per quel client. Avrei preferito fosse esclusiva in modo totale Epic Store. Così è solo un forzarmi a comprare da loro pur sapendo che tra qualche mese (non si sa nemmeno tra quanto, altra cosa che è un male per me) sarà disponibile sulla piattaforma a me più congeniale.
"Eh, ma allora aspetta e basta"
Vero, ma ciò non toglie che sia una cosa, per me, infame da fare, senza contare che Epic Store è manchevole di molte cose che su Steam ci sono, non ultimo lo sconto al d1 e il supporto del forum (forum su cui pure l'utenza che ha comprato il gioco su Epic si sta riversando :rotfl: )
Che esclusive ha steam? No polemica, chiedo davvero perche' non lo so.
Beh, tutti i giochi steamworks in pratica, ovviamente non sono esclusive "pagate".
Beh, tutti i giochi steamworks in pratica, ovviamente non sono esclusive "pagate".
Ma non proprio, per esempio Final Fantasy XV lo puoi comprare su Steam o su Origin.
Steam non ha "esclusive" quando pubblichi un gioco Valve non ti obbliga a lasciarlo solo li, sei libero di pubblicarlo sugli altri Store, su GOG, Origin o qualuque store apero. Questo comportamento non crea "esclusive" sono gli sviluppatori che non voglio pubblicare fuori da Steam.
Perché tutti gli indie che si lamentano non vanno a pubblicare su GOG o Origin? Se tutti andavano su GOG il malcontento a Steam arrivava comunque però i dev non hanno fatto niente finché non è arrivata Epic a sganciare i dollari :asd:
Ma non proprio, per esempio Final Fantasy XV lo puoi comprare su Steam o su Origin.Per questo ho aggiunto "in pratica", anche se steamworks una volta lo si utilizzava per i giochi presenti e funzionanti solo su steam.
Steam non ha "esclusive" quando pubblichi un gioco su Steam Valve non ti obbliga a lasciarlo solo li, sei libero di pubblicarlo sugli altri Store, su GOG, Origin o qualque store apero. Scusa ma questo non possiamo saperlo con certezza dato che noi esterni non conosciamo gli accordi di valve con i singoli pubblisher/sviluppatori, ovviamente possiamo esserne sicuri solo per tutti quei giochi che si trovano altrove.
Questo comportamento non crea "esclusive" sono gli sviluppatori che non voglio pubblicare fuori da Steam, Valve non li obbliga.Il punto è uno, il gioco si trova esclusivamente su steam oppure no? Se è il primo caso è un'esclusiva, il perché lo sia (se è per un contratto di esclusiva, preferenze dello sviluppatore, limiti tecnici, ecc..) non mi riguarda e non m'interessa, così come avviene quando vedo un'esclusiva console.
Per questo ho aggiunto "in pratica".
Scusa ma questo non possiamo saperlo con certezza dato che noi esterni non conosciamo gli accordi di valve con i singoli pubblisher/sviluppatori, ovviamente possiamo esserne sicuri solo per tutti quei giochi che si trovano altrove.
Il punto è uno, il gioco si trova esclusivamente su steam oppure no? Se è il primo caso è un'esclusiva, il perché lo sia (se è per un contratto di esclusiva, preferenze dello sviluppatore, limiti tecnici, ecc..) non mi riguarda e non m'interessa.
se steam lo fa, allora lo nasconde MOLTO bene, troppo
no, il punto è che si sta parlando di esclusiva contrattuale, non di "esclusivamente", fischi e fiaschi, son due cose completamente diverse
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
E' una domanda senza senso: sono giochi della stessa azienda che possiede steam, perche' dovrebbero venderli altrove? :uhm:
Ti ribalto la domanda: Perché non dovrebbero? hai detto tu stesso che requisiti di piattaforma != requisiti commerciali
Non tutte le produzioni Sony/Microsoft sono blindate sulle rispettive console, e in ambito PC la roba di CD Projekt non è blindata su GOG... quelli lì sopra sono proprio esclusive Steam, probabilmente le uniche definibili come tali, così come Starcraft e compagnia sono esclusive Battle.net ecc.
se steam lo fa, allora lo nasconde MOLTO bene, troppoCome lo mascherano bene su console tesoro.
no, il punto è che si sta parlando di esclusiva contrattuale, non di "esclusivamente", fischi e fiaschi, son due cose completamente diverse
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Allora state parlando del nulla, dato quindi non esistono esclusive tolti quei quattro sviluppatori in croce che lo comunicano.
Ti ribalto la domanda: Perché non dovrebbero? hai detto tu stesso che requisiti di piattaforma != requisiti commerciali
Non tutte le produzioni Sony/Microsoft sono blindate sulle rispettive console, e in ambito PC la roba di CD Projekt non è blindata su GOG... quelli lì sopra sono proprio esclusive Steam, probabilmente le uniche definibili come tali, così come Starcraft e compagnia sono esclusive Battle.net ecc.Non dire stupidaggini, come fanno battle, valve e microsoft, sony ad autostipularsi un contratto di esclusiva?
Ti ribalto la domanda: Perché non dovrebbero? hai detto tu stesso che requisiti di piattaforma != requisiti commerciali
Non tutte le produzioni Sony/Microsoft sono blindate sulle rispettive console, e in ambito PC la roba di CD Projekt non è blindata su GOG... quelli lì sopra sono proprio esclusive Steam, probabilmente le uniche definibili come tali, così come Starcraft e compagnia sono esclusive Battle.net ecc.
perché non vogliono, evidentemente
c'è qualche tipo di contratto che impedisce a valve di vendere Half Life etc, fuori da steam? no? allora non è un'esclusiva
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Come lo mascherano bene su console tesoro.
Allora state parlando del nulla, dato quindi non esistono esclusive tolti quei quattro sviluppatori in croce che lo comunicano.
Non dire stupidaggini, come fanno battle, valve e microsoft, sony ad autostipularsi un contratto di esclusiva?
eh si, su console lo nascondono proprio bene, si limitano a spiattellarlo in faccia in ogni dove per venderla la console
mi spieghi il senso di farsi un'esclusiva e tenerla nascosta?
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
eh si, su console lo nascondono proprio bene, si limitano a spiattellarlo in faccia in ogni dove per venderla la consoleMah, non ricordo tanti spot in cui viene detto abbiamo cacciato i soldi per fare uscire il gioco solo sulla nostra console, e comunque quando annunciano, rilasciano, ecc... un gioco di solito lo dicono su quali piattaforme/client lo si troverà, soprattutto quando ne è una sola.
mi spieghi il senso di farsi un'esclusiva e tenerla nascosta?
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Non ho capito, dovrebbero dire il gioco si trova solo su steam, winstore, ecc... perché valve, microsoft, ecc... hanno cacciato i soldi? C'è chi lo fa ma non mi sembra una pratica molto diffusa.
Questo e' buono :sisi:
E' un altro calcio in faccia a Valve, Steamworks non e' cross-platform :sisi:
Per questo ho aggiunto "in pratica", anche se steamworks una volta lo si utilizzava per i giochi presenti e funzionanti solo su steam.
- cut -
Tecnicamente non ha molto senso quello che hai detto (nel senso che stai facendo confusione su cosa gira dove), Steamworks funziona solo con Steam ma non per questo un gioco che usa Steamworks allora deve essere solo su Steam, prendi Final Fantasy XV come esempio (dato che e' saltato fuori), su Steam per gli achievements, cloud saving ecc usa Steamworks mentre su Origin invece usa le API di EA (non ho idea di come si chiamano) e se mai dovesse (esempio) approdare sull'epic store usera' le API di Epic.
Steamworks e' un layer, non preclude il fatto di poter pubblicare il gioco su un'altra piattaforma :sisi:
Kemper Boyd
12-12-18, 20:48
Beh, tutti i giochi steamworks in pratica, ovviamente non sono esclusive "pagate".
Ragazzi, il concetto di esclusiva non e' particolarmente oscuro: un gioco puo' essere venduto solo ed esclusivamente in un singolo store? Se si, e' un'esclusiva. Se no, non e' un'esclusiva. Tutto qui.
Il fatto che tu trovi un prodotto solo in un negozio, non significa che sia un'esclusiva.
- - - Aggiornato - - -
Ti ribalto la domanda: Perché non dovrebbero? hai detto tu stesso che requisiti di piattaforma != requisiti commerciali
Non tutte le produzioni Sony/Microsoft sono blindate sulle rispettive console, e in ambito PC la roba di CD Projekt non è blindata su GOG... quelli lì sopra sono proprio esclusive Steam, probabilmente le uniche definibili come tali, così come Starcraft e compagnia sono esclusive Battle.net ecc.
La questione e' talmente assurda che faccio fatica ad articolare una risposta. Stiamo davvero dicendo che un'azienda ha un contratto di esclusiva con se stessa per vendere i propri prodotti solo nel proprio store? :uhm:
Cioe' come prova del fatto che ci sono esclusive sullo store valve, portiamo giochi valve? :asd:
Sul perche' non dovrebbero, azzarderei che il fatto di vendere direttamente e tenere il 100% del profitto anziche' pagare una percentuale ad uno store esterno meno conosciuto potrebbe fare la sua parte.
E' un altro calcio in faccia a Valve, Steamworks non e' cross-platform :sisi:
Tecnicamente non ha molto senso quello che hai detto (nel senso che stai facendo confusione su cosa gira dove), Steamworks funziona solo con Steam ma non per questo un gioco che usa Steamworks allora deve essere solo su Steam, prendi Final Fantasy XV come esempio (dato che e' saltato fuori), su Steam per gli achievements, cloud saving ecc usa Steamworks mentre su Origin invece usa le API di EA (non ho idea di come si chiamano) e se mai dovesse (esempio) approdare sull'epic store usera' le API di Epic.
Steamworks e' un layer, non preclude il fatto di poter pubblicare il gioco su un'altra piattaforma :sisi:
Vabbé era una semplificazione, una volta si parlava di steamworks per tutti quei giochi che a prescindere da dove li acquistavi dovevi usare steam per usufruirne (o almeno io così l'ho sempre inteso) per dire final fantasy dell'esempio prima che tu mi spiegassi non lo avrei chiamato steamworks.
Mah, non ricordo tanti spot in cui viene detto abbiamo cacciato i soldi per fare uscire il gioco solo sulla nostra console, e comunque quando annunciano, rilasciano, ecc... un gioco di solito lo dicono su quali piattaforme/client lo si troverà, soprattutto quando ne è una sola.
Non ho capito, dovrebbero dire il gioco si trova solo su steam, winstore, ecc... perché valve, microsoft, ecc... hanno cacciato i soldi? C'è chi lo fa ma non mi sembra una pratica molto diffusa.
ricordi male visto che sony ha tutta una serie di bollini per dire che tipo di esclusiva ha
"only on Playstation"
"first on PlayStation"
"console exclusive"
belli grossi nei trailer e sulle copertine
se non lo fanno che li hanno cacciati a fare i soldi? le esclusive servono per farsi pubblicità e attirare utenza, mica per farsi i dispetti
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
ricordi male visto che sony ha tutta una serie di bollini per dire che tipo di esclusiva ha
"only on Playstation"
"first on PlayStation"
"console exclusive"
belli grossi nei trailer e sulle copertineDov'è il bollino "sony ha cacciato i soldi per avere il gioco solo qui"?
se non lo fanno che li hanno cacciati a fare i soldi? le esclusive servono per farsi pubblicità e attirare utenza, mica per farsi i dispetti
Sent from my Redmi Note 5 using TapatalkE l'utenza viene solo se gli dici che il gioco sta solo li perché hai preso soldi?
Dov'è il bollino "sony ha cacciato i soldi per avere il gioco solo qui"?
E l'utenza viene solo se gli dici che il gioco sta solo li perché hai preso soldi?.....
secondo te quelli cosa stanno a significare? abbiamo fatto merenda insieme? o "esiste un contratto che dice che gioco X può stare solo su Playstation, per cui posso mettere un bollino."only on Playstation" "?
l'utenza si compra una ps4 perché gli dici che l'ultimo spider man lo trovano solo lì, esatto
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
.....
secondo te quelli cosa stanno a significare? abbiamo fatto merenda insieme? o "esiste un contratto che dice che gioco X può stare solo su Playstation, per cui posso mettere un bollino."only on Playstation" "?Stanno a significare che è solo su play station, ecc..., il perché non mi riguarda ed infatti non viene esplicato, infatti non sempre c'è sempre e comunque la microsoft, sony, ecc... di turno che paga.
l'utenza si compra una ps4 perché gli dici che l'ultimo spider man lo trovano solo lì, esatto
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Quindi se gli dici che sta solo li ma senza dirgli che lo hai fatto perché sony ha pagato non se lo prende, interessante...
Stanno a significare che è solo su play station, ecc..., il perché non mi riguarda ed infatti non viene esplicato, infatti non sempre c'è sempre e comunque la microsoft, sony, ecc... di turno che paga.
Quindi se gli dici che sta solo li ma senza dirgli che lo hai fatto perché sony ha pagato non se lo prende, interessante...
non puoi scrivere cose del genere se non sono vere da un punto di vista legale (aka contratto)
i contratti si fanno a fini commerciali (cioè soldi)
che tu decida di volutamente ignorare le cose non vuol dire che funzionano in modo diverso
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
non puoi scrivere cose del genere se non sono vere da un punto di vista legale (aka contratto)
i contratti si fanno a fini commerciali (cioè soldi)
che tu decida di volutamente ignorare le cose non vuol dire che funzionano in modo diverso
Sent from my Redmi Note 5 using TapatalkRitenta, quest'ovvietà era la mia argomentazione, non la tua
Scusa ma questo non possiamo saperlo con certezza dato che noi esterni non conosciamo gli accordi di valve con i singoli pubblisher/sviluppatori, ovviamente possiamo esserne sicuri solo per tutti quei giochi che si trovano altrove.
Detto questo, mi tiro fuori e vi saluto, anche se personalmente questo concetto di esclusiva legato al mero cacciare i soldi con contratti di esclusiva la trovo una visione un pò limitata. :(
E' un altro calcio in faccia a Valve, Steamworks non e' cross-platform :sisi:
Si parla di cross-platform, ma quindi lo store Epic vale anche per console e console-per-il-nuovo-diablo ( :asd: )?
Ritenta, quest'ovvietà era la mia argomentazione, non la tua
Detto questo, mi tiro fuori e vi saluto, anche se personalmente questo concetto di esclusiva legato al mero cacciare i soldi con contratti di esclusiva la trovo una visione un pò limitata. :(
la tua argomentazione è che non si può sapere con certezza
la mia è che ci sono molti "segnali" per dirlo con una certa sicurezza, non vedo come possa essere la tua argomentazione
è un concetto ben definito, mica va a interpretazione
poi se volevi parlare di esclusive di fatto come potrebbe essere un rocket league, quello è un'altro discorso e neanche molto pertinente
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
;1557288']Si parla di cross-platform, ma quindi lo store Epic vale anche per console e console-per-il-nuovo-diablo ( :asd: )?no, che le funzionalità (api, database, lista amici, etc) saranno usufruibili anche cross platform
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Stanno a significare che è solo su play station, ecc..., il perché non mi riguarda ed infatti non viene esplicato, infatti non sempre c'è sempre e comunque la microsoft, sony, ecc... di turno che paga.
È palese che quel bollino esista solo per un motivo, quello detto da TheBlackS. Non è che è un'ipotesi: secondo te la Sony spende migliaia di paperdollari per registrare il marchio Playstation ed usarlo in "Only on Playstation", grafici, etc, lo mette su trailer e scatole con una visibilità calcolata nei miliardi... per cosa?
Il bollino "Sony ha cacciato i soldi" è nei contratti, palesi, che si fanno per avere le esclusive. Non è che il developer decide così a pene di segugio. Da sempre si sborsano bei soldoni o direttamente cash oppure fornendo know-how e licenze, devkit e supporto in cambio dell'esclusiva temporale o meno.
La questione e' talmente assurda che faccio fatica ad articolare una risposta.
Semplicemente perchè continuate a fare giochini semantici.... dove sta scritto che un esclusiva è tale solo se c'è "un contratto" o meno? cosa cambia se è una scelta pecuniaria o filosofica e se cisono più parti coinvolte, o è tutto fatto in casa; all'atto pratico, per gli utenti che comprano, il perchè un gioco sia acquistabile esclusivamente su uno store ed esclusivamente per una singola piattaforma, è irrilevante, l'effetto finale è quello di essere costretti ad adottare uno specifico eco-sistema per una scelta deliberata di chi lo vende.
Sul perche' non dovrebbero, azzarderei che il fatto di vendere direttamente e tenere il 100% del profitto anziche' pagare una percentuale ad uno store esterno meno conosciuto potrebbe fare la sua parte.Appunto, vedi che allora ci arrivi... in altri termini, contratto o non contratto, barattano un ritorno in termini di soldi con la restrizione (non tecnica, ma solo arbitraria) di limitare il prodotto ad una singola piattaforma che l'utente è costretto ad accettare. E' la definizione da manuale di esclusiva: lo vendo solo lì e solo così, per massimizzare i profitti... in cosa è diverso da un qualsiasi titolo che esce solo per PS4/XBox1, che non c'è stato un passaggio di mazzetta da A verso B? e a noi che stiamo "dall'altro lato" cosa importa?
Spidersuit90
13-12-18, 09:02
https://store.steampowered.com/app/977500/_/
Non ci capisco una fava di cinese, ma sbaglio o quello nell'immagine "di copertina" del gioco è Cthulhu? :uhm:
Semplicemente perchè continuate a fare giochini semantici.... dove sta scritto che un esclusiva è tale solo se c'è "un contratto" o meno? cosa cambia se è una scelta pecuniaria o filosofica e se cisono più parti coinvolte, o è tutto fatto in casa; all'atto pratico, per gli utenti che comprano, il perchè un gioco sia acquistabile esclusivamente su uno store ed esclusivamente per una singola piattaforma, è irrilevante, l'effetto finale è quello di essere costretti ad adottare uno specifico eco-sistema per una scelta deliberata di chi lo vende.
Appunto, vedi che allora ci arrivi... in altri termini, contratto o non contratto, barattano un ritorno in termini di soldi con la restrizione (non tecnica, ma solo arbitraria) di limitare il prodotto ad una singola piattaforma che l'utente è costretto ad accettare. E' la definizione da manuale di esclusiva: lo vendo solo lì e solo così, per massimizzare i profitti... in cosa è diverso da un qualsiasi titolo che esce solo per PS4/XBox1, che non c'è stato un passaggio di mazzetta da A verso B? e a noi che stiamo "dall'altro lato" cosa importa?
perché di quello si parlava, di esclusive contrattuali della epic
(dove sta scritto, bhe, se chiami/fai intendere che il gioco sia esclusiva ma non lo è realmente, penso che vada sotto la voce pubblicità ingannevole)
i giochetti di semantica sono arrivati per dire "pure steam ha le "esclusive" ", mica il contrario
all'utente finale cambia poco e nulla all'atto pratico, ciò non vuol dire che non siano cose differenti, che si decida di ignorarlo, le cose non cambiano
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Kemper Boyd
13-12-18, 09:28
Semplicemente perchè continuate a fare giochini semantici.... dove sta scritto che un esclusiva è tale solo se c'è "un contratto" o meno? cosa cambia se è una scelta pecuniaria o filosofica e se cisono più parti coinvolte, o è tutto fatto in casa; all'atto pratico, per gli utenti che comprano, il perchè un gioco sia acquistabile esclusivamente su uno store ed esclusivamente per una singola piattaforma, è irrilevante, l'effetto finale è quello di essere costretti ad adottare uno specifico eco-sistema per una scelta deliberata di chi lo vende.
Appunto, vedi che allora ci arrivi... in altri termini, contratto o non contratto, barattano un ritorno in termini di soldi con la restrizione (non tecnica, ma solo arbitraria) di limitare il prodotto ad una singola piattaforma che l'utente è costretto ad accettare. E' la definizione da manuale di esclusiva: lo vendo solo lì e solo così, per massimizzare i profitti... in cosa è diverso da un qualsiasi titolo che esce solo per PS4/XBox1, che non c'è stato un passaggio di mazzetta da A verso B? e a noi che stiamo "dall'altro lato" cosa importa?
La parte assurda, per me, e' considerare come esempio della presenza di esclusive i giochi della stessa azienda che possiede lo store. Quello me lo aspetto perche' non avrebbe senso diversamente, al contrario di quello che dici valve non baratta nulla e guadagna solo dal vendere i propri prodotti solo su steam. Ma anche prendendo per buona questa cosa, sono quattro titoli in un catalogo di migliaia di giochi che posso acquistare anche altrove.
E' molto diverso da "age of wonders: planetfall sara' acquistabile solo su steam".
La parte assurda, per me, e' considerare come esempio della presenza di esclusive i giochi della stessa azienda che possiede lo store. Quello me lo aspetto perche' non avrebbe senso diversamenteEppure abbiamo vari esempi... il più eclattante in ambito PC è CD Projekt.
Tra l'altro, anche "giochi della stessa azienda" ormai è un concetto un po' vago in casa Valve, perchè non è più così scontato sapere quali dei loro giochi sono davvero sviluppati in house e quali sono invece dati in outsourcing; a quel punto, se studio XYZ è stato pagato da Gaben (o comprato in blocco, cosa già successa) per fare Artifact, rientriamo proprio al 100% nel concetto di esclusiva che intendi tu
valve non baratta nulla e guadagna solo dal vendere i propri prodotti solo su steam.Baratta quello che barattano tutti gli altri: la accessibilità ristretta da parte dell'utenza (un "costo" tuo) in cambio di un profitto extra (un ricavo loro), che peraltro è quello che rende fastidioso a tutti, tranne che a chi le fa, le esclusive :boh2:
Poi, intendiamoci, sempre meglio essere legati a un client che non ad una console da 300 euro che magari non vorrei, però il concetto è quello.... a me la parte antipatica di tutta la faccenda sembra solo quella che i tizi si sono ampiamente sfruttati la vetrina Steam per poi aspettare all'ultimo di saltare sull'altra sponda (in parte posso pure capire, ci sarà stata una qualche trattativa commerciale che non si fa da un giorno all'altro, e non volevano tagliarsi i ponti prima di essere sicuri), non il semplice fatto che abbiano deciso, per qualsivoglia motivo, che vendono un gioco "solo di la"
Kemper Boyd
13-12-18, 10:10
Eppure abbiamo vari esempi... il più eclattante in ambito PC è CD Projekt.
Tra l'altro, anche "giochi della stessa azienda" ormai è un concetto un po' vago in casa Valve, perchè non è più così scontato sapere quali dei loro giochi sono davvero sviluppati in house e quali sono invece dati in outsourcing; a quel punto, se studio XYZ è stato pagato da Gaben (o comprato in blocco, cosa già successa) per fare Artifact, rientriamo proprio al 100% nel concetto di esclusiva che intendi tu
Beh no la commercializzazione e' sempre del publisher, non dello sviluppatore (a meno che, appunto, non coincidano). Se valve mi paga per fare un gioco, poi il gioco e' loro, non mio.
Beh no la commercializzazione e' sempre del publisher, non dello sviluppatore (a meno che, appunto, non coincidano). Se valve mi paga per fare un gioco, poi il gioco e' loro, non mio.
Perfetto... ma allora, una volta entrati in questo ampio caruggio, gli esempi di titoli di proprietà A non necessariamente venduti sullo store di A diventano innumerevoli, cosa che due post più sopra a te sembra "non aver senso diversamente"
Non so, giriamoci intorno quanto volete, ma non è che ammettere che esista roba in esclusiva anche su Steam significa che siano diventati delle merdacce e li dobbiamo scomunicare eh; alla fine non frega un cazzo a nessuno perchè ha una penetrazione tale che ormai se hai un PC per giocare, ce l'hai quasi di default come il fatto di avere una tastiera, però è giusto per dare il nome alle cose...
Spidersuit90
13-12-18, 10:22
Ehm, sfugge il fatto che il gioco non sta solo di là :asd:
Il gioco sarà su Windows Store, su Steam e già su Epic.
Solo che fino a l'altro ieri di Epic e della sua esclusività temporale non se ne sapeva una fava di nulla e i dev, sul forum steam, non hanno mai accennato alla cosa...
Che poi le esclusive temporali su una stessa piattaforma, ma su client diversi, la trovo ridicola a prescindere, sopratutto se si parla di esclusiva di mesi e non giorni... ma anche qui, no problem se lo dici prima. Invece tutto di nascosto è stato fatto...
Kemper Boyd
13-12-18, 10:23
Perfetto... ma allora, una volta entrati in questo ampio caruggio, gli esempi di titoli di proprietà A non necessariamente venduti sullo store di A diventano innumerevoli, cosa che due post più sopra a te sembra "non aver senso diversamente"
Non so, giriamoci intorno quanto volete, ma non è che ammettere che esista roba in esclusiva anche su Steam significa che siano diventati delle merdacce e li dobbiamo scomunicare eh, però è giusto per dare il nome alle cose...
Oh questo discorso e' iniziato con la mia domanda su quali fossero le esclusive steam, perche' davvero lo ignoravo. Per ora son saltati fuori artifact, dota2, cs:go e simili (che nel mio immaginario personale sono giochi valve).
Se ce ne sono altri, la mia domanda rimane valida.
valve assume direttamente tutte le persone coinvolte, quindi qualunque cosa loro è automaticamente 'valve", niente studi esterni o roba simile
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Oh questo discorso e' iniziato con la mia domanda su quali fossero le esclusive steam, perche' davvero lo ignoravo. Per ora son saltati fuori artifact, dota2, cs:go e simili (che nel mio immaginario personale sono giochi valve).Beh, per quanto mi riguarda, solo quelli lì, per cui è una questione di vedere diversamente il fatto che la "proprietà" li esenti dal concetto di esclusiva.
Per il resto, ti do ragione, tutti gli altri giochi che stanno solo su Steam per via del fatto che ne sfruttano l'infrastruttura di DRM, Steamworks e altri gingilli, non sono tanto diversi da uno che sceglie OpenGL piuttosto che DirectX, e dato che non c'è una vera imposizione economica/di altro genere, non possiamo chiamarle esclusive...
Incidentalmente, è la strategia vincente di Valve, che a suon di "caramelle" offerte in giro, ha reso la piattaforma troppo attraente (a entrambe le parti), per essere ignorata... però ricordiamoci tutti i vaffanculo che si sono presi all'epoca di Half Life 2, quando è saltato fuori che sarebbe servito il client a tutti, pure se compravi il CD (per non parlare di quando, ancora prima, lo hanno "retrofittato" su HL1... porca puttana io il meme di Steam con la barra di avanzamento che va avanti e indietro l'ho vissuto davvero :bua:)
Andata bene che hanno tirato fuori un giocone, immaginati come cambiava la storia di Steam se HL2 fosse stato una ciofeca fumante :roll:
Kemper Boyd
13-12-18, 10:48
Beh, per quanto mi riguarda, solo quelli lì, per cui è una questione di vedere diversamente il fatto che la "proprietà" li esenti dal concetto di esclusiva.
Per il resto, ti do ragione, tutti gli altri giochi che stanno solo su Steam per via del fatto che ne sfruttano l'infrastruttura di DRM, Steamworks e altri gingilli, non sono tanto diversi da uno che sceglie OpenGL piuttosto che DirectX, e dato che non c'è una vera imposizione economica/di altro genere, non possiamo chiamarle esclusive...
Incidentalmente, è la strategia vincente di Valve, che a suon di "caramelle" offerte in giro, ha reso la piattaforma troppo attraente (a entrambe le parti), per essere ignorata... però ricordiamoci tutti i vaffanculo che si sono presi all'epoca di Half Life 2, quando è saltato fuori che sarebbe servito il client a tutti, pure se compravi il CD (per non parlare di quando, ancora prima, lo hanno "retrofittato" su HL1... porca puttana io il meme di Steam con la barra di avanzamento che va avanti e indietro l'ho vissuto davvero :bua:)
Andata bene che hanno tirato fuori un giocone, immaginati come cambiava la storia di Steam se HL2 fosse stato una ciofeca fumante :roll:
Guarda io son d'accordo e ripeto che non ne faccio una questione etica. A me scoccia solo, per fare un esempio concreto, se dovessi trovare un bel gioco che mi piace che fa uso del workshop (tipo factorio per dirne uno), trovarmelo su epic store e dover aspettare chissa' quanto per avere un supporto simile al workshop e tornare a dovermi scaricare e configurare i mod a mano.
Poi dei di discorsi di contratti, percentuali, etc mi frega il giusto, a parte un po' di paraculismo ipocrita per cui i dev indie sono tutti santi.
e il sesso degli angeli dove lo mettiamo?
Spidersuit90
13-12-18, 11:08
In una scatola, assieme al gatto di schrödinger :sisi:
ma lo sapevate che esistono studi che fanno doujnshi porno col source filmaker? sapevatelo, cortesia di youtube
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
https://store.steampowered.com/app/977500/_/
Non ci capisco una fava di cinese, ma sbaglio o quello nell'immagine "di copertina" del gioco è Cthulhu? :uhm:
La pagina è in cinese, ma il gioco è inglese, in ogni caso sì è basato (da quanto ho visto) su CoC.
- - - Aggiornato - - -
ma lo sapevate che esistono studi che fanno doujnshi porno col source filmaker? sapevatelo, cortesia di youtube
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
C'è tutto un universo di porno fatto con il Source Filmaker, di tutto ma la maggior parte mi pare che fosse roba di Warframe sempre con transgender.
Firephoenix
13-12-18, 20:35
https://store.steampowered.com/app/977500/_/
Non ci capisco una fava di cinese, ma sbaglio o quello nell'immagine "di copertina" del gioco è Cthulhu? :uhm:
Questa è la vers. inglese:
https://store.steampowered.com/app/871420/Lovecrafts_Untold_Stories/
Per qualche motivo hanno splittato in 2 giochi invece di tradurre.
Magari per questioni di censura cinese.
Spidersuit90
14-12-18, 08:36
Grazie :D
EDIT: bon, ho sfoltito la lista desideri :sisi:
Dal 1100+ che erano li ho portati a 876 :sisi:
Son soddisfassioni queste :snob:
Ok, ora siamo al "chi offre di piu'", Discord annuncia che a partire dal 2019 tratterra' solo il 10% a chi pubblica sul loro negozio :asd3:
https://blog.discordapp.com/why-not-90-10-3761ebef4eab
Lars_Rosenberg
14-12-18, 18:35
Mossa obbligata per Discord, già era dura competere con Steam, figuriamoci se ci si aggiunge un altro store con fee così basse come quello Epic :asd:
Altrimenti sarebbe stato DoA.
Ah perché Discord ha uno store?
Dumb guide su come aggiungere dizionari (controllo ortografico) a thunderbirds?
Seguo le guide, arrivo al dizionario, ci clicco e mi dice "download" mentre dovrebbe esserci "install". Ho provato pure a scaricarlo per aggiungerlo manualmente ma non trovo dove vanno messi.
Spidersuit90
14-12-18, 19:50
Ah perché Discord ha uno store?
Yessa :sisi:
Non mi sei sul pezzo :no:
Yessa :sisi:
Non mi sei sul pezzo :no:penso fosse ironico
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
penso fosse ironico
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Why no both?
https://twitter.com/ForkParker/status/1073615957426405378?s=19
:rotfl:
Netherlander
14-12-18, 20:14
asd
Kemper Boyd
14-12-18, 20:15
https://twitter.com/ForkParker/status/1073615957426405378?s=19
:rotfl:
:rotfl:
https://twitter.com/ForkParker/status/1073615957426405378?s=19
:rotfl:
Devolver presidenti della galassia
https://twitter.com/ForkParker/status/1073615957426405378?s=19
:rotfl:
sbrotfl :rotfl:
Yessa :sisi:
Non mi sei sul pezzo :no:
penso fosse ironico
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
:snob:
Dai che almeno in Epic sono politicamente corretti :snob:
https://www.unrealengine.com/en-US/blog/steam-support-in-unreal-engine-4
:asd:
Grazie al cassius,Steam sono anni che sta mettendo su feature (tipo i supporti "centralizzati" ai pad) che altrimenti dovrebbero ricrearsi da capo :asd:
Grazie al cassius,Steam sono anni che sta mettendo su feature (tipo i supporti "centralizzati" ai pad) che altrimenti dovrebbero ricrearsi da capo :asd:
Il punto è che non c'era alcun bisogno di pubblicare quel blog, tutti gli sviluppatori sanno che l'engine supporta Steamworks, nella loro buona intenzione di rassicurare che l'integrazione con Steamworks non verrà abbandonata sembra che stiano trollando :asd:
I know a lot of people are going to have some strong opinions about that. Cool. Have those opinions.” - Coffee Stain Studios community manager Jace Varlet explains why the company ditched a planned Steam launch for its first-person building game Satisfactory and will now release it exclusively on Epic Games Store
come diceva la Sora Lella, annamo proprio bene!
Spidersuit90
16-12-18, 09:46
Praticamente stanno tutti boicottando Steam :facepalm:
E steam se ne frega perchè "tanto c'ha li sordi!!11!!"
Praticamente stanno tutti boicottando Steam :facepalm:
E steam se ne frega perchè "tanto c'ha li sordi!!11!!"a parte che una manciata di studi non proprio indie non sono "tutti"
mica sono decisioni che si prendono in due giorni
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Spidersuit90
16-12-18, 10:02
Vabbhè, forse sarò paranoico io, ma sta deriva a colpi di esclusiva non migliora il mercato eh, ma lo frammenta solamente... come già lo è eh, solo che lo peggiora e partirà la caccia all'esclusiva. I AAA di molti editori sono già esclusive di alcuni store eh. Ci mancavano pure i cazzo di indie :facepalm:
Come fa a frammentare il mercato se sono comunque giochi su PC?
Che problemi avete ad installare un altro launcher e una volta installato il gioco creare uno shortcut sul desktop?
Non volete i giochi installati sparsi sull'hard disk? Create una cartella e cacciate tutto li' dentro, no ma seriamente, certi discorsi che fate non hanno alcun senso.
Vabbhè, forse sarò paranoico io, ma sta deriva a colpi di esclusiva non migliora il mercato eh, ma lo frammenta solamente... come già lo è eh, solo che lo peggiora e partirà la caccia all'esclusiva. I AAA di molti editori sono già esclusive di alcuni store eh. Ci mancavano pure i cazzo di indie :facepalm:
Beh, già quasi tutti i titoli indie non guadagnano un cazzo (visto che spesso e volentieri vengono presi "nel cestone" di humble bundle, giveaway cazzi e mazzi) ai piccoli studi un 20% di guadagno in più mica fa schifo,anzi :asd:
Spidersuit90
16-12-18, 11:31
Il fatto che non creino concorrenza tra le piattaforme, per me consumatore, non è un bene.
Io non ho alcun problema ad avere 2000 client, visto che già ORA ne abbiamo un bordello installati (e cito: GOG, Steam, Uplay, Epic, Origin, Windows Store, Battle.net, senza contare i vari client dei vari MMO).
Il problema è che, se i giochi non sono multi piattaforma, non c'è concorrenza. Senza concorrenza, non ci sono prezzi favorevoli. Gli unici che giovano delle esclusive sono gli sviluppatori, dato che a fronte di fees inferiori hanno introiti maggiori... peccato che ciò non si concretizzi in riduzioni di prezzo. Ergo, a me non fanno piacere le esclusive dato che a ME non comportano vantaggio alcuno.
E non scordiamoci la blindatura dei prezzi. Ora che escono (semmai usciranno) key per questi nuovi store, faccio prima a morire, o ad uscire SC :chebotta:
Discorsi che non hanno senso immagino :sisi:
E poi, mi girano un po' i coglioni se un gioco, annunciato da sempre su Steam, improvvisamente non esce più su Steam ma da tutt'altra parte, senza che i dev ne abbiano dato annuncio alcuno... chiaro, fosse stato annunciato non sarebbe cambiato nulla, ma la trovo cmq una mancanza di rispetto nei confronti dell'utenza :boh2:
Per voi saranno discorsi senza senso, ma io la vedo come mancanza di rispetto nei miei confronti come utente finale, e a me come a molti la cosa ha fatto parecchio incazzare. Per molto meno le SH AAA si beccano i peggio insulti eh, vorrei ricordare :sisi:
Perdonami ma se parli di rispetto e poi citi le key allora è un discorso perso in partenza.
Se vuoi rispetto devi dare "rispetto" e i giochi li prendi solo sugli store,ai saldi al massimo ma i siti di key nemmeno li vedi col binocolo.
Poi, che la cosa possa dar fastidio ok... Ma alla fine se fanno ste robe forse è perchè vogliono guadagnare due spicci in più dal loro lavoro, non mi sembra un discorso tanto campato in aria da parte loro.
Spidersuit90
16-12-18, 11:41
Ma infatti io non critico la scelta di fare delle esclusive TOTALI per via di fees inferiori ecc ecc... quello che mi fa girare il cazzo sono le esclusive a tempo.
Quelle, per me, sono porcate.
E difatti cito Ashen come esempio proprio per questo.
Che loro ci guadagnino di più lo comprendo pure e lo approvo. Ma se fosse una questione di soldi in più, lo rilascerebbero su molte più piattaforme eh.
Il fatto che invece blindino le vendite su un solo client mi fa girare il cazzo, tanto più se si sa che questo uscirà pure da altre parti, ma non è dato sapere quando.
Questo mi fa incazzare.
Le key non le prenderei se non costassero uno sproposito i giochi in DD. Se poi me lo piazzi solo su uno store per un certo tot di tempo, stai certo che ancora meno ho voglia di prendertelo a full price :boh2:
Per quanto mi riguarda, la maggiorparte delle volte il prezzo delle key è il valore effettivo dei giochi al d1 (ovvero 40€, parlando di AAA).
Sbaglierò sicuramente nel valutare il valore del lavoro fatto, ma non ci giurerei più di tanto...
gli sviluppatori stessi vanno a vendere sui siti di key, altro che non rispetto lol
ma sinceramente chissenefrega se ci guadagnano di più loro, guadagnano di più? bene, buon per voi, e a me? tanto vale fare direttamente una donazione se si vuole dare di più ai devs :asd:
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Firephoenix
16-12-18, 12:32
Il fatto che non creino concorrenza tra le piattaforme, per me consumatore, non è un bene.
Io non ho alcun problema ad avere 2000 client, visto che già ORA ne abbiamo un bordello installati (e cito: GOG, Steam, Uplay, Epic, Origin, Windows Store, Battle.net, senza contare i vari client dei vari MMO).
Il problema è che, se i giochi non sono multi piattaforma, non c'è concorrenza. Senza concorrenza, non ci sono prezzi favorevoli. Gli unici che giovano delle esclusive sono gli sviluppatori, dato che a fronte di fees inferiori hanno introiti maggiori... peccato che ciò non si concretizzi in riduzioni di prezzo. Ergo, a me non fanno piacere le esclusive dato che a ME non comportano vantaggio alcuno.
E non scordiamoci la blindatura dei prezzi.
Esatto.
Le esclusive servono a NON dover fare concorrenza.
Pesti i piedi al tuo concorrente, senza dar valore aggiunto al cliente.
Il cliente è l'unico che ci perde perché si possono tenere i prezzi alti.
La concorrenza vera si fa su prezzi e servizi, non con sti trucchetti.
Poi è chiaro che ci vogliono 2 minuti a fare un account, è una scocciatura ma non è questo che deve farci whinare.
Ci farei la firma a scaricarmi altri 3 client, se significasse un mercato nettamente migliore per l'utente finale.
Ma Epic non sta migliorando nulla, finora han solo fatto una marchetta a qualche indie che gli ha fatto del buon PR.
OH sono contentissimo per loro eh, ma un po' meno per me.
Necronomicon
16-12-18, 12:58
Come fa a frammentare il mercato se sono comunque giochi su PC?
Che problemi avete ad installare un altro launcher e una volta installato il gioco creare uno shortcut sul desktop?
Non volete i giochi installati sparsi sull'hard disk? Create una cartella e cacciate tutto li' dentro, no ma seriamente, certi discorsi che fate non hanno alcun senso.Sono FAN di Steam :asd:
Spidersuit90
16-12-18, 12:59
Ma io non mi lamento di averlo potenzialmente su un altro store. Come detto, ne ho già 2000.
La cosa si poteva gestire in mille modi diversi. Piazzavano un prezzo (40$) su Epic e 50$ su Steam, proprio per via delle fees maggiori su Steam. La gente, volontariamente e in massa, sarebbe andata su Epic. Oppure, fare gli stessi prezzi in entrambi gli store, dicendo però chiaro e tondo che su Epic ci guadagnano di più. Son sicuro che la community sarebbe andata volontariamente su Epic pur di supportare i dev. Così invece fanno solo incazzare la community.
Non proprio una mossa furba.
Poi oh, contento per loro che fanno più soldi. Non dico che debbano produrre in perdita, ma ste forzature mi fanno girare le palle. Io voglio avere la possibilità di scelta se mi si fa un prodotto multi-client. Quando mi blocchi tale possibilità, mi incazzo. In pratica stanno comportandosi come le SH che tanto disprezziamo perchè puntano al guadagno. La community se la sono scordata. E penso che per una SH indie conti un pelo di più una community fedele che non una SH AAA, visti i numeri che macinano queste ultime :boh2:
Poi bhò, sarò fatto male io :bua:
Sono FAN di Steam :asd:
Te come ZioYuri avete seguito tutta la discussione vedo :rotolul:
Te come ZioYuri avete seguito tutta la discussione vedo
Il bello è che non è che sia un concetto di difficile comprensione :asd:
Io non capisco in questa situazione perché Epic ha aperto uno store dove più della metà dei giochi che ci sono non si possono acquistare :asd:
Non era meglio lanciare uno store dove da subito si potevano comprare tutti i giochi invece di questa cosa triste che è per ora? (non ci sono neanche le date :look:)
Non si poteva aspettare un pò di più, accumulare più giochi e sviluppatori, creare uno store con almeno qualche funzionalità e lanciarlo "bene"?
Tra gli sconti in giro e tra poco con quelli di steam alle porte la gente si sta già scordando delle store Epic.
Necronomicon
16-12-18, 13:17
Ma io non mi lamento di averlo potenzialmente su un altro store. Come detto, ne ho già 2000.
La cosa si poteva gestire in mille modi diversi. Piazzavano un prezzo (40$) su Epic e 50$ su Steam, proprio per via delle fees maggiori su Steam. La gente, volontariamente e in massa, sarebbe andata su Epic. Oppure, fare gli stessi prezzi in entrambi gli store, dicendo però chiaro e tondo che su Epic ci guadagnano di più. Son sicuro che la community sarebbe andata volontariamente su Epic pur di supportare i dev. Così invece fanno solo incazzare la community.
Non proprio una mossa furba.
Poi oh, contento per loro che fanno più soldi. Non dico che debbano produrre in perdita, ma ste forzature mi fanno girare le palle. Io voglio avere la possibilità di scelta se mi si fa un prodotto multi-client. Quando mi blocchi tale possibilità, mi incazzo. In pratica stanno comportandosi come le SH che tanto disprezziamo perchè puntano al guadagno. La community se la sono scordata. E penso che per una SH indie conti un pelo di più una community fedele che non una SH AAA, visti i numeri che macinano queste ultime :boh2:
Poi bhò, sarò fatto male io :bua:
Te come ZioYuri avete seguito tutta la discussione vedo :rotolul:Voglio un gioco che non c'è su Steam, lo compro dove c'è.
A me non pare un concetto su cui valga la pena spendere ulteriori parole.
Se la cosa ti fa inalberare, significa che in qualche modo ti senti violato in un diritto.
Ma per quanto scrivi non riesco a leggere altro di "lo voglio su Steam" tra le tue righe.
Puoi giustificarlo come vuoi.
Subnautica è bello, Epic l'ha regalato.
Ashen è bello, io lo compro su Epic, tu aspettalo su Steam se lo vuoi lì.
Spidersuit90
16-12-18, 13:26
Voglio un gioco che non c'è su Steam, lo compro dove c'è.
A me non pare un concetto su cui valga la pena spendere ulteriori parole.
Se la cosa ti fa inalberare, significa che in qualche modo ti senti violato in un diritto.
Ma per quanto scrivi non riesco a leggere altro di "lo voglio su Steam" tra le tue righe.
Puoi giustificarlo come vuoi.
Subnautica è bello, Epic l'ha regalato.
Ashen è bello, io lo compro su Epic, tu aspettalo su Steam se lo vuoi lì.
E nulla, non hai capito nulla del discorso :rotfl:
Sì, voglio i giochi solo su steam, hai ragione :snob: ... per questo ho anche uplay, battle.net, origin, twitch, discord, epic :rotolul:
Se volessi solo le cose su steam, non avrei 200 client diversi :rotfl:
Ma sì, è sicuramente per il fatto che voglio Ashen su Steam, non perchè hanno perculato per anni la community affezionata per poi sbattersene e andare da un'altra parte senza uno straccio di messaggio. Non è perchè è solo un modo fi far soldi forzando la mano alla community. No. E' perchè lo voglio su Steam il gioco :sisi:
Io i metodi da bulletti non li approvo in generale :boh2:
"lo facciamo per la community e per il bene di Steam" :asd:
Subnautica è bello, Epic l'ha regalato.
Ashen è bello, io lo compro su Epic, tu aspettalo su Steam se lo vuoi lì.
No ho capito cosa ci azzecchi il fatto che abbiano regalato Subnautica :uhm:
A parte che l'hanno regalato i dev, non loro :uhm:
E ancora non hai capito che Ashen lo compro dove mi pare, non per forza su Steam :asd:
Se l'avessero fatto uscire su Xbox Pass su Pc (come doveva essere, ma che te lo dico a fare) sarebbe stato forse meno grave... no, hanno prevaricato qualsivoglia uscita su qualsivoglia piattaforma su PC che non sia Epic.
Ma ok, lo voglio solo su Steam :sisi:
In effetti hai ragione: mi hanno prevaricato del diritto di spendere i soldi sullo store che più mi aggrada, pur essendo annunciata da anni la release multi piattaforme. :sisi:
Firephoenix
16-12-18, 13:28
Io non capisco in questa situazione perché Epic ha aperto uno store dove più della metà dei giochi che ci sono non si possono acquistare :asd:
Non era meglio lanciare uno store dove da subito si potevano comprare tutti i giochi invece di questa cosa triste che è per ora? (non ci sono neanche le date :look:)
Non si poteva aspettare un pò di più, accumulare più giochi e sviluppatori, creare uno store con almeno qualche funzionalità e lanciarlo "bene"?
Tra gli sconti in giro e tra poco con quelli di steam alle porte la gente si sta già scordando delle store Epic.
Come dicevo, penso che stiano rushando lo store prima che Fortnite perda popolarità e prima che Discord si prenda una fetta di mercato.
Ecco perché l'han messo su in fretta e furia, con percentuali che attirano i dev e giochi free che attirano gente.
Tra l'altro sento che in cina Fortnite è appena stato bannato, il che potrebbe portare a un'uscita di milioni di utenti dal client.
Motivo di più per creare hype dicendo "Non andate via! Regaliamo giochi per tutto il 2019 e tra poco escono ste esclusive".
ma va, metà della lista dei giochi bannati è roba tencent, a meno che il ceo non abbia mandato affanculo Xi dubito fortemente sia vero
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Necronomicon
16-12-18, 13:33
E nulla, non hai capito nulla del discorso :rotfl:
Sì, voglio i giochi solo su steam, hai ragione :snob: ... per questo ho anche uplay, battle.net, origin, twitch, discord, epic :rotolul:
Se volessi solo le cose su steam, non avrei 200 client diversi :rotfl:
Ma sì, è sicuramente per il fatto che voglio Ashen su Steam, non perchè hanno perculato per anni la community affezionata per poi sbattersene e andare da un'altra parte senza uno straccio di messaggio. Non è perchè è solo un modo fi far soldi forzando la mano alla community. No. E' perchè lo voglio su Steam il gioco :sisi:
Io i metodi da bulletti non li approvo in generale :boh2:
"lo facciamo per la community e per il bene di Steam" :asd:C'è una discrepanza tra dare del bulletto a uno sviluppatore che fa una scelta commerciale e la tua opinione morale su uno store.
Magari nemmeno ti interessa il gioco, perché aspetti esca la Key sul mercato grigio, ma comunque ne fai una questione di principio come se lasciare Steam fosse l'offesa più grande che qualcuno può fare alla propria community.
Community che è community solo se compra il gioco, tra le altre cose.
Spidersuit90
16-12-18, 13:37
C'è una discrepanza tra dare del bulletto a uno sviluppatore che fa una scelta commerciale e la tua opinione morale su uno store.
Magari nemmeno ti interessa il gioco, perché aspetti esca la Key sul mercato grigio, ma comunque ne fai una questione di principio come se lasciare Steam fosse l'offesa più grande che qualcuno può fare alla propria community.
Community che è community solo se compra il gioco, tra le altre cose.
Non ha nemmeno senso sotto l'aspetto commerciale :boh2:
Come detto, se il problema sono le fee di Steam troppo alte, bastava venderlo maggiorato su Steam e venderlo a meno su Epic...
Non ci vuole una laurea in Economia per capirlo eh...
Così, e solo così, fai fare una concorrenza valida e salubre agli store, non piazzando l'esclusività temporale su di un prodotto :boh2:
EDIT: ma mi rendo conto che è un discorso vuoto. Lieto che a te le cose vadano bene così come stanno andando. A me no :boh2:
Buona vita
Lars_Rosenberg
16-12-18, 14:43
Lamentarsi dei prezzi dei videogiochi su PC nel 2018 è abbastanza ridicolo.
Ormai dopo pochi mesi vengono tutti scontati pesantemente, gli indie dopo un anno te li tirano dietro a pochi spicci.
Non ha nemmeno senso sotto l'aspetto commerciale :boh2:
Come detto, se il problema sono le fee di Steam troppo alte, bastava venderlo maggiorato su Steam e venderlo a meno su Epic...
Non ci vuole una laurea in Economia per capirlo eh...
Così, e solo così, fai fare una concorrenza valida e salubre agli store, non piazzando l'esclusività temporale su di un prodotto :boh2:
EDIT: ma mi rendo conto che è un discorso vuoto. Lieto che a te le cose vadano bene così come stanno andando. A me no :boh2:
Buona vitami viene complicato capire perché uno sviluppatore dovrebbe preoccuparsi di creare concorrenza fra gli store, cioè boh lo sviluppatore vuole ricavare il più possibile per il suo gioco e per il suo lavoro e fa quel che gli pare, se poi sarà una politica vincente o meno lo deciderà il mercato, punto.
Comunque mi ci gioco le palle che se il gioco fosse uscito solo su steam (come centinaia di altri titoli) nessuno avrebbe detto "ehhh, ma perché non lo fanno uscire pure su epic/gog/twitch??1??1?" :asd:
No ho capito cosa ci azzecchi il fatto che abbiano regalato Subnautica :uhm:
A parte che l'hanno regalato i dev, non loro :uhm:
e certo, sono andati gli sviluppatori da epic e li hanno implorati per avere il permesso di regalare il gioco :bua:
Ho letto un po' di tutto (qua sopra) e non ricordo chi a detto chi e visto che passavo di qua butto i miei 2cents sulla questione (anche perché sta storia ha fatto passare in osservato il mio problema con thunderbird!)
Tutti i commenti del tipo tutti stanno boicottando/abbandonando Steam" non li considero neanche.
- qualcuno diceva hhe queste decisioni prese dagli indie non sono impulsive ma ben studiate. IMHO dipende, alcuni indie sono studi ben strutturati semplicemente piccoli o modesti. Altri sono proprio 1-3 persone e basta e il fatto che siano riusciti a fare un gioco di successo non vuol dire che siano (per forza) anche dei "capitani d'azienda" lungimiranti, non escludo la possibilità di decisioni impulsive....... un po' come minacciare di morte Gaben in un tweet.....
- chi parlava di "maggior concorrenza = prezzi migliori". Onestamente io non vedo nessun problema con i prezzi dei VG. Se 60 carte sono troppe (per qualsiasi motivo) basta aspettare neanche troppo per aver già un prezzo più abbordabile restando sul legit.
Io spero che la concorrenza porti servizi migliori.....e magari più giochi in regalo! :D
- parlando delle esclusive: nessun problema a priori, tipo i giochi EA sai già che li troverai solo su Origin, però i cambi all'ultimo e le esclusive temporanee danno un po di fastidio (ovviamente parlo sempre per me).
Voglio precisare, non sto parlando "stracciarsi le vesti in strada", ma solo "da un po' di fastidio". Quindi se interessa tanto si vado dall'altra parte, se no aspetto. (per la cronaca ho già Epic) e ora arriva il punto principale....
- avere o comprare su un nuovo client (sopratutto che non sia Steam), per me di base nessun problema però posso comprendere che ai "trader di professione" (quelli che fanno 50€+ al mese di wallet a furia di scambi) abbiano buone ragioni per restare su Steam.
Punto fondamentale per me sono i servizi, perché se non puoi mettere in pausa i download (come su Twitch) e se mancano i salvataggi in cloud (sopratutto se uno gioca su più pc) i client non diventano più "tutti uguali".
- qualcuno pensa veramente che Discord potrebbe diventare un "giocatore" in questa partita????? :look:
Ora invece rilancio con un nuovo argomento, visto che Epic sembra presentarsi come "l'altro Steam" ovvero una vera alternativa, perché fino ad ora tutti gli altri client avevano una loro "nicchia" per così dire, secondo voi come si comporterà su quei giochi "bannati" da Steam?
Ora invece rilancio con un nuovo argomento, visto che Epic sembra presentarsi come "l'altro Steam" ovvero una vera alternativa, perché fino ad ora tutti gli altri client avevano una loro "nicchia" per così dire, secondo voi come si comporterà su quei giochi "bannati" da Steam?
In che senso giochi bannati?
Spidersuit90
16-12-18, 17:04
Lamentarsi dei prezzi dei videogiochi su PC nel 2018 è abbastanza ridicolo.
Ormai dopo pochi mesi vengono tutti scontati pesantemente, gli indie dopo un anno te li tirano dietro a pochi spicci.
Dipende. Intanto Ashen, come gli altri giochi "esclusivi" di Epic, non sono scontanti manco al d1, cosa che accade normalmente su Steam invece.
Poi se è vero che escono dopo 1 anno anche dalle altre parti, scommetto che manco per il cazzo lo abbasseranno mai il prezzo :asd:
Del tipo, ora sta a 40€ il gioco su Epic e credo che manterrà lo stesso prezzo ancora per un po', forse addirittura fino a quando non usciranno sulle altre piattaforme, e se tanto mi da tanto, direi che 40€ sarà il prezzo di release fintanto che non sarà uscito ovunque.
Sconti non ce ne sono e per quanto ne sappiamo potrebbero non farne, cmq non nel breve periodo :boh2:
Ad ora quel che si vede sono i 40€ su uno store nuovo di zecca che se vuole attirare clientela (intesa come sviluppatori) non può permettersi di cacare già fuori gli sconti :boh2:
mi viene complicato capire perché uno sviluppatore dovrebbe preoccuparsi di creare concorrenza fra gli store, cioè boh lo sviluppatore vuole ricavare il più possibile per il suo gioco e per il suo lavoro e fa quel che gli pare, se poi sarà una politica vincente o meno lo deciderà il mercato, punto.
Vero, allora ancora meno si capisce perchè uscirsene su un solo store invece che la maggior parte... così non massimizzi per nulla la vendita eh. Al massimo massimizzi l'introito per singola copia venduta, ma non le vendite totali :boh2:
Ricordo che steam ha milioni di potenziali acquirenti. Epic? Non mi venite a parlare di Fortnite. L'utenza che gioca Fortnite non è la medesima (o non per forza lo è) quella che gioca certi giochi :asd:
Comunque mi ci gioco le palle che se il gioco fosse uscito solo su steam (come centinaia di altri titoli) nessuno avrebbe detto "ehhh, ma perché non lo fanno uscire pure su epic/gog/twitch??1??1?" :asd:
Possibile e, anzi, probabile, ma anche per una questione di servizi offerti. Steam sarà lammerda per molte cose, ma ad oggi è quella più "completa" sotto quasi tutti gli aspetti. La concorrenza non mi pare offra le medesime cose di Steam... forse solo GOG.
e certo, sono andati gli sviluppatori da epic e li hanno implorati per avere il permesso di regalare il gioco :bua:
Quindi mi stai dicendo che Epic ha forzato la mano per ottenerlo sul proprio store a gratisse? Sono il malehhhhh!!11!!!!11!!
Dipende. Intanto Ashen, come gli altri giochi "esclusivi" di Epic, non sono scontanti manco al d1, cosa che accade normalmente su Steam invece.
Poi se è vero che escono dopo 1 anno anche dalle altre parti, scommetto che manco per il cazzo lo abbasseranno mai il prezzo :asd:
Del tipo, ora sta a 40€ il gioco su Epic e credo che manterrà lo stesso prezzo ancora per un po', forse addirittura fino a quando non usciranno sulle altre piattaforme, e se tanto mi da tanto, direi che 40€ sarà il prezzo di release fintanto che non sarà uscito ovunque.
Sconti non ce ne sono e per quanto ne sappiamo potrebbero non farne, cmq non nel breve periodo :boh2:
Ad ora quel che si vede sono i 40€ su uno store nuovo di zecca che se vuole attirare clientela (intesa come sviluppatori) non può permettersi di cacare già fuori gli sconti :boh2:
E' lo sviluppatore che fa il prezzo, non lo store, se non l'hanno scontato per il lancio non è con Epic che bisogna prendersela, anche su steam funzione così
Vero, allora ancora meno si capisce perchè uscirsene su un solo store invece che la maggior parte... così non massimizzi per nulla la vendita eh. Al massimo massimizzi l'introito per singola copia venduta, ma non le vendite totali :boh2:
Ricordo che steam ha milioni di potenziali acquirenti. Epic? Non mi venite a parlare di Fortnite. L'utenza che gioca Fortnite non è la medesima (o non per forza lo è) quella che gioca certi giochi :asd:
Possibile e, anzi, probabile, ma anche per una questione di servizi offerti. Steam sarà lammerda per molte cose, ma ad oggi è quella più "completa" sotto quasi tutti gli aspetti. La concorrenza non mi pare offra le medesime cose di Steam... forse solo GOG.
Ripeto, sono fatti loro, se sarà una scelta fallimentare la pagheranno, altrimenti avranno successo, fatto sta che io credo lo store c'entri pochissimo, è la qualità del gioco che influisce sul successo o meno. E GOG è l'esempio peggiore, come politiche, prezzi etc ci sta anche, ma il client riescono a peggiorarlo ad ogni aggiornamento
Quindi mi stai dicendo che Epic ha forzato la mano per ottenerlo sul proprio store a gratisse? Sono il malehhhhh!!11!!!!11!!
No, ti sto dicendo che come accade sempre sono accordi che intercorrono fra lo store e lo sviluppatore, così come accade per Twitch "hey sto cercando di lanciare il mio store e pensavo di fare un giveaway, che mi dai subnautica che tanto è già passato in 18mila bundle in cambio di (mettici quello che vuoi, visibilità sullo store, pubblicità etcetc)?"
Det. Bullock
16-12-18, 20:49
Il tizio di Double Damage ha osservato che la maggior parte delle copie del primo Rebel Galaxy le vendettero a un anno dall'uscita in ogni caso, si saranno fatti il calcolo che gli hardcore che pigliano al day one sono sempre all'incirca quelli quindi tanto valeva avere una percentuale migliore dei ricavi iniziali lasciando le vendite scontate agli altri store.
Il tizio di Double Damage ha osservato che la maggior parte delle copie del primo Rebel Galaxy le vendettero a un anno dall'uscita in ogni caso, si saranno fatti il calcolo che gli hardcore che pigliano al day one sono sempre all'incirca quelli quindi tanto valeva avere una percentuale migliore dei ricavi iniziali lasciando le vendite scontate agli altri store.per gli indie o comunque per i giochi piccoli penso sia importante che i giochi continuino a vendere nel tempo, mentre per i tripla A sono molto più importanti le vendite day 1,vista la mole imponente di spese, stipendi etcetc che hanno gli studi grossi.
In che senso giochi bannati?
Quei giochi o studi che per un motivo o per un altro sono stati allontanati da Steam.
Tipo aver "litigato" con Gaben, avere contenuti hard quando i contenuti hard "erano cosa sbagliata", etc...
-------------------------------
Mi mancava "lo sconto del day 1"!!!
Det. Bullock
17-12-18, 01:17
per gli indie o comunque per i giochi piccoli penso sia importante che i giochi continuino a vendere nel tempo, mentre per i tripla A sono molto più importanti le vendite day 1,vista la mole imponente di spese, stipendi etcetc che hanno gli studi grossi.
Più che altro è questione che i tripla A sono fatti da società per azioni considerate "a rischio", quindi devono rispondere a degli azionisti che vogliono sempre più soldi e subito spesso oltre il limite della ragione vedi tutti quei titoli che pur con milioni di copie vendute vendono "sotto le aspettative".
Più che altro è questione che i tripla A sono fatti da società per azioni considerate "a rischio", quindi devono rispondere a degli azionisti che vogliono sempre più soldi e subito spesso oltre il limite della ragione vedi tutti quei titoli che pur con milioni di copie vendute vendono "sotto le aspettative".
Già, esempi tipo GTA 4 o Bioshock Infinite, da ciò che ricordo parlandone ai tempi un mare di soldi spesi in protezione anti pirateria e pubblicità, poi si lamentano di non aver venduto abbastanza per coprire le spese :asd:
Oppure Crysis che vendette circa un milione di copie solo PC (essendo esclusiva), risultava comunque poco, da qui Crytek decise di ampliarsi al mercato console
Det. Bullock
17-12-18, 03:50
Già, esempi tipo GTA 4 o Bioshock Infinite, da ciò che ricordo parlandone ai tempi un mare di soldi spesi in protezione anti pirateria e pubblicità, poi si lamentano di non aver venduto abbastanza per coprire le spese :asd:
Oppure Crysis che vendette circa un milione di copie solo PC (essendo esclusiva), risultava comunque poco, da qui Crytek decise di ampliarsi al mercato console
A me più che altro colpì Tomb Raider che nonostante i milioni di copie vendette comunque "sotto le aspettative" neanche fosse CoD, che poi ormai a momenti neppure CoD fa più numeri da CoD. :asd:
Kemper Boyd
17-12-18, 09:26
A proposito di epic launcher, sto provando a reinstallarlo dopo aver riscattato subnautica, ma ho un problema. Avevo precedentemente il launcher installato (parecchio tempo fa) su D:, da allora quel drive e' morto e D: non c'e' piu'. Purtroppo il launcher senza il drive D: non si avvia neanche, dice invalid drive e termina. Ho provato a inserire una chiavetta per occupare la lettera D:, il launcher fa un passo avanti ma non mi permette di scegliere il percorso di installazione e mi lascia fisso D:\Epic Store\ dandomi solo la possibilita' di installare in quel percorso e uscire.
Ho gia' fatto un giro nel registry, ma dopo 5 minuti passati a bestemmiare per la peggior stronzata tecnologica mai partorita da essere umano (il registry di windows, appunto), le entry relative a epic store non finiscono mai e mi piacerebbe trovare un'altra soluzione. Avete consigli a parte cambiare la lettera a un altro disco, cosa che vorrei evitare?
Kemper Boyd
17-12-18, 09:36
A proposito di epic launcher, sto provando a reinstallarlo dopo aver riscattato subnautica, ma ho un problema. Avevo precedentemente il launcher installato (parecchio tempo fa) su D:, da allora quel drive e' morto e D: non c'e' piu'. Purtroppo il launcher senza il drive D: non si avvia neanche, dice invalid drive e termina. Ho provato a inserire una chiavetta per occupare la lettera D:, il launcher fa un passo avanti ma non mi permette di scegliere il percorso di installazione e mi lascia fisso D:\Epic Store\ dandomi solo la possibilita' di installare in quel percorso e uscire.
Ho gia' fatto un giro nel registry, ma dopo 5 minuti passati a bestemmiare per la peggior stronzata tecnologica mai partorita da essere umano (il registry di windows, appunto), le entry relative a epic store non finiscono mai e mi piacerebbe trovare un'altra soluzione. Avete consigli a parte cambiare la lettera a un altro disco, cosa che vorrei evitare?
Provando a fare l'unistall (con la chiavetta inserita come D: ) mi dice "account already exists", ma che cazzo c'entra l'account? Devi solo disinstallare il launcher :stress:
Spidersuit90
17-12-18, 09:54
Utilizzare un revo unistaller? Vero che ti fa partire l'unistall ufficiale, ma se lo salti poi ti va a cercare in automatico tutti i file/registri legati ad esso :sisi:
Dovrebbe pulirtisi il PC da ogni traccia teoricamente :uhm:
Kemper Boyd
17-12-18, 10:01
Utilizzare un revo unistaller? Vero che ti fa partire l'unistall ufficiale, ma se lo salti poi ti va a cercare in automatico tutti i file/registri legati ad esso :sisi:
Dovrebbe pulirtisi il PC da ogni traccia teoricamente :uhm:
Grande, non conoscevo questo uninstaller, ha funzionato :)
1300 entry nel registry comunque, pazzesco :stress:
Spidersuit90
17-12-18, 11:12
Lieto di essere stato utile, per una volta :asd:
EDIT: https://store.steampowered.com/app/746850/Cloudpunk/
:pippotto:
Ora si puo' vedere la classifica dei giuochi piu' desiderati (sapevatevelo) :sisi:
https://store.steampowered.com/search/?filter=popularwishlist
Ora si puo' vedere la classifica dei giuochi piu' desiderati (sapevatevelo) :sisi:
https://store.steampowered.com/search/?filter=popularwishlistin che senso resident evil 2 60 euro? :rotfl:
Necronomicon
17-12-18, 22:24
Il remake
Lista strana, comunque.
Ora si puo' vedere la classifica dei giuochi piu' desiderati (sapevatevelo) :sisi:
https://store.steampowered.com/search/?filter=popularwishlist
Interessante, ho scoperto titoli che ignoravo.
- - - Aggiornato - - -
in che senso resident evil 2 60 euro? :rotfl:
Bhe del primo hanno fatto un bel lavoro (l'ho giocato poco ma non era solo un reskin), btw oggi ero in giro per negozi e ho scoperto che i giochi nuovi per console vengono 71€!!!
Necronomicon
18-12-18, 00:03
Interessante, ho scoperto titoli che ignoravo.
- - - Aggiornato - - -
Bhe del primo hanno fatto un bel lavoro (l'ho giocato poco ma non era solo un reskin), btw oggi ero in giro per negozi e ho scoperto che i giochi nuovi per console vengono 71€!!!
Solo al gamestop, francamente.
Solo al gamestop, francamente.
Onestamente non avendo console "recenti" non seguo molto, giusto per curiosità ho googlato Red Dead Redemption 2
Mediaworld scontato a 60€ (invece di 75!!)
Euronics 70€
Non metto in dubbio che ci siano posti più economici in giro, ma immagino che il grosso del pubblico compra in questi posti.
Necronomicon
18-12-18, 01:51
Capita il gioco più costoso, ma mediamente sono tutti sui 60. Gamestop è un po' particolare, lì costano mediamente di più perché poi vendono le copie usate a 54 ( :asd: che affare, ormai stanno aperti vendendo boiate e pupazzetti con la testa grossa, non posso spiegarmi altrimenti come non siano stati fatti fuori dal mercato )
Capita il gioco più costoso, ma mediamente sono tutti sui 60. Gamestop è un po' particolare, lì costano mediamente di più perché poi vendono le copie usate a 54 ( :asd: che affare, ormai stanno aperti vendendo boiate e pupazzetti con la testa grossa, non posso spiegarmi altrimenti come non siano stati fatti fuori dal mercato )
Da Gamestop di solito passo solo a curiosare, ho comprato un paio di volte quando tenevano ancora la roba per pc e hardware. Sento spesso lamentele nei loro confronti (anche se la maggior parte delle volte mi sembrano solo rant di sbarbati). In oltre non mi pare che abbiano molto concorrenza, mi pare che sia il solito negozio da galleria di un CC. Per chi compra solo versioni fisiche o va da loro o in qualche Mediaworld/Euronics, etc ma mi pare che questi non abbiano molta selezione.
Spidersuit90
18-12-18, 09:04
Ed è curioso come i giochi su console, mediamente, stiano a 60€ (con copia fisica) e in DD su PC costino sempre sui 60€ :pippotto:
nicolas senada
18-12-18, 09:15
Ed è curioso come i giochi su console, mediamente, stiano a 60€ (con copia fisica) e in DD su PC costino sempre sui 60€ :pippotto:
penso sia inutile specificare dove si può prendere (legalmente) la versione DD di RE2 a molto meno di 60€, vero? :asd:
Necronomicon
18-12-18, 09:18
Io ho comprato la versione PC, che costa meno
Spidersuit90
18-12-18, 09:43
penso sia inutile specificare dove si può prendere (legalmente) la versione DD di RE2 a molto meno di 60€, vero? :asd:
Eh bhè, direi :asd:
EDIT:
https://www.youtube.com/watch?v=aqe5BsPHW6s
Esce anche per Pc :sisi:
Il remake
Lista strana, comunque.no ho capito, ma parliamo comunque di un remake di un gioco di 20 anni fa, per quanto possa essere ben fatto
Steam awards nominations
Game of the Year:
Playerunknown's Battlegrounds
Monster Hunter: World
Kingdom Come: Deliverance
Hitman 2
Assassin's Creed Odyssey
VR Game of the Year:
The Elder Scrolls V: Skyrim VR
VRChat
Beat Saber
Fallout 4 VR
Superhot VR
Labor of Love:
Dota 2
Grand Theft Auto V
No Man's Sky
Path of Exile
Stardew Valley
Best Environment:
The Witcher 3: Wild Hunt
Subnautica
Shadow of the Tomb Raider
Far Cry 5
Dark Souls 3
Better with Friends:
Counter-Strike: Global Offensive
Tom Clancy's Rainbow Six Siege
Payday 2
Dead by Daylight
Overcooked! 2
Best Alternate History:
Wolfenstein 2: The New Colossus
Assassin's Creed Odyssey
Hearts of Iron 4
Sid Meier's Civilization 6
Fallout 4
Most Fun with a Machine:
Euro Truck Simulator 2
Rocket League
NieR: Automata
Factorio
Space Engineers
Best Developer:
CD Projekt Red
Ubisoft
Bethesda
Rockstar Games
Digital Extremes Ltd.
Square Enix
Capcom
Paradox Interactive
Bandai Namco Entertainment
Klei
Steam awards nominations
Game of the Year:
Playerunknown's Battlegrounds
Monster Hunter: World
Kingdom Come: Deliverance
Hitman 2
Assassin's Creed Odyssey
VR Game of the Year:
The Elder Scrolls V: Skyrim VR
VRChat
Beat Saber
Fallout 4 VR
Superhot VR
Labor of Love:
Dota 2
Grand Theft Auto V
No Man's Sky
Path of Exile
Stardew Valley
Best Environment:
The Witcher 3: Wild Hunt
Subnautica
Shadow of the Tomb Raider
Far Cry 5
Dark Souls 3
Better with Friends:
Counter-Strike: Global Offensive
Tom Clancy's Rainbow Six Siege
Payday 2
Dead by Daylight
Overcooked! 2
Best Alternate History:
Wolfenstein 2: The New Colossus
Assassin's Creed Odyssey
Hearts of Iron 4
Sid Meier's Civilization 6
Fallout 4
Most Fun with a Machine:
Euro Truck Simulator 2
Rocket League
NieR: Automata
Factorio
Space Engineers
Best Developer:
CD Projekt Red
Ubisoft
Bethesda
Rockstar Games
Digital Extremes Ltd.
Square Enix
Capcom
Paradox Interactive
Bandai Namco Entertainment
Klei
Non so come si sono comportati Hitman 2 e Odyssey ma fa ridere che il resto siano tutti giochi che sono stati programmati col buco del culo di una vecchia :asd:
Non so come si sono comportati Hitman 2 e Odyssey ma fa ridere che il resto siano tutti giochi che sono stati programmati col buco del culo di una vecchia :asd:MHW è stato fixato da mesi
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
MHW è stato fixato da mesi
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Sul forum di steam ci sono gli stessi thread degli stessi problemi del lancio.
10/10 would fix again :asd:
Sul forum di steam ci sono gli stessi thread degli stessi problemi del lancio.
10/10 would fix again :asd:sul forum di steam ci sono i thread delle mod o "costum fix" che fanno altro oltre a fixare i problemi del lancio il resto sono gli everyday's random crash/bugs
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Black-Dragon
18-12-18, 21:49
E festeggiamo le mille pagine :aleoo::iocero::rullezza::hurra::nerd::bevuta:
sul forum di steam ci sono i thread delle mod o "costum fix" che fanno altro oltre a fixare i problemi del lancio il resto sono gli everyday's random crash/bugs
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
https://steamcommunity.com/app/582010/discussions/3/
a me non sembra eh.
Però oh, se l'han fixato son tutti mitomani che scrivono che il gioco non funziona e dà gli stessi identici problemi di agosto :asd:
Best Developer:
.
.
Bethesda
.
.
:rotfl:
https://www.youtube.com/watch?v=wsfjx5T46Zk
Il fantastico mondo dei prebuilt (ed è il terzo video,meritano/serve vedere anche gli altri 2 ma questo... :asd: )
https://steamcommunity.com/app/582010/discussions/3/
a me non sembra eh.
Però oh, se l'han fixato son tutti mitomani che scrivono che il gioco non funziona e dà gli stessi identici problemi di agosto :asd:
magari se leggi i post piuttosto che solo i titoli...
fps drop su nvidia ->"Is this still needed or have they fixed the game?
This is not needed anymore.. but you performanc is much better"
"fix" con 200 opzioni grafiche e non
poi uno con l aspect ratio sbagliato, uno con un laptop di merda, uno con audio settato a 5.1 usando cuffie, layout mod, crash da mod
stessi problemi che ad agosto?
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
magari se leggi i post piuttosto che solo i titoli...
fps drop su nvidia ->"Is this still needed or have they fixed the game?
This is not needed anymore.. but you performanc is much better"
"fix" con 200 opzioni grafiche e non
poi uno con l aspect ratio sbagliato, uno con un laptop di merda, uno con audio settato a 5.1 usando cuffie, layout mod, crash da mod
stessi problemi che ad agosto?
Sent from my Redmi Note 5 using TapatalkDovresti fare lo stesso anche tu.
L'error 12 si ripete da agosto su pc random.
Gli stutter con pc di cristo anche.
E il fatto che mod amatoriali possano fixare o meno il problema non vuol dire che il gioco sia oggettivamente programmato male.
Non brutto.
Ma se ad agosto il 70% aveva problemi e a dicembre una buona parte di essi si ripropongono (e appunto, sta scritto) mi sembra un lavoro fatto male.
Dovresti fare lo stesso anche tu.
L'error 12 si ripete da agosto su pc random.
Gli stutter con pc di cristo anche.
E il fatto che mod amatoriali possano fixare o meno il problema non vuol dire che il gioco sia oggettivamente programmato male.
Non brutto.
Ma se ad agosto il 70% aveva problemi e a dicembre una buona parte di essi si ripropongono (e appunto, sta scritto) mi sembra un lavoro fatto male.
ma dove? c'è un topic sul problema con 2 persone dentro, uno dei quali ha un laptop con una 1050 3GB (e che pare abbia semi risolto abbassando i dettagli)
il topic sulla mod le ultime 4 pagine parlano della mod e al massimo di reShade
una buona parte di essi? 2 persone?
se poi pensi che qualche problema che spunta ogni tanto voglia dire che sia programmato male, allora non esiste niente che possa essere definito programmato bene
ho girato reddit, un'altro forum e anche il forum di steam (sezione generale) e più o meno tutti dicono che il gioco è fixato e gira bene, saranno scemi tutti, boh
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Dovresti fare lo stesso anche tu.
L'error 12 si ripete da agosto su pc random.
Gli stutter con pc di cristo anche.
E il fatto che mod amatoriali possano fixare o meno il problema non vuol dire che il gioco sia oggettivamente programmato male.
Non brutto.
Ma se ad agosto il 70% aveva problemi e a dicembre una buona parte di essi si ripropongono (e appunto, sta scritto) mi sembra un lavoro fatto male.
Le recensioni recenti di MHW sono molto positive proprio perchè han fixato gran parte dei bugs eh :sisi:
Spidersuit90
19-12-18, 09:30
no ho capito, ma parliamo comunque di un remake di un gioco di 20 anni fa, per quanto possa essere ben fatto
Non ho capito la critica... ti sembra costi tanto?
Si parla di un remake di un gioco di 20 anni fa, vero, ma hanno dovuto cambiare o rifare praticamente tutto, forse anche le cutscene :sisi:
Non si parla di un remake alla Shadow of Colossus dove hanno praticamente applicato meramente nuovi poligoni/texture, qui hanno cambiato tutto se ho ben capito:
cutscene, movimenti pg, "combat system", oltre a texture e anche alcune location...
Insomma, sì, si rifà al gioco di 20 anni fa, ma l'unica cosa identica è la trama di fondo, tutto il resto è cmq cambiato :sisi:
Cmq preferisco questi remake venduti a 60€ che non le remaster a 60€ eh :asd:
Penso a FF12 Zodiac Age :facepalm:
https://www.youtube.com/watch?v=vj8b8E6xBpM
:pippotto:
https://www.youtube.com/watch?v=vj8b8E6xBpM
:pippotto:
non disponibile/account chiuso
non disponibile/account chiuso
mostrava rdr2 per pc
Spidersuit90
19-12-18, 13:19
mostrava rdr2 per pc
"Mostrava"... che parolone :asd:
Cmq nel caso farei in tempo a non finirlo su PS4, rivenderlo e prendermelo per Pc :sisi:
EDIT:
https://www.youtube.com/watch?v=bYU9rH8C4Ug
eh, c'era un secondo di roba ingame e poi i settaggi per pc
No ma, i truffatori che usano la loro mail personale nei tentativi di phishing :rotfl:
https://i.imgur.com/4TDiV5V.png
Morning Glory
19-12-18, 17:51
No ma, i truffatori che usano la loro mail personale nei tentativi di phishing :rotfl:
https://i.imgur.com/4TDiV5V.pngAhahah... Scrivigli Francesco, che ca..o vuoi?
No ma, i truffatori che usano la loro mail personale nei tentativi di phishing :rotfl:
https://i.imgur.com/4TDiV5V.png
Ahahah... Scrivigli Francesco, che ca..o vuoi?
Il ritardo :asd: :asd:
related
https://www.youtube.com/watch?v=_QdPW8JrYzQ
https://www.youtube.com/watch?v=_QdPW8JrYzQ
No ma, i truffatori che usano la loro mail personale nei tentativi di phishing :rotfl:
https://i.imgur.com/4TDiV5V.pngZombie maybe?
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.