Visualizza Versione Completa : [Circolino] Il Baretto di City 17
Lars_Rosenberg
16-03-18, 21:32
Non ho giocato nessuno dei due.
Dovresti :sisi:
Tanto si trovano ormai per due spicci e durano poche ore :sisi:
https://youtu.be/YxWqt4yvNYQ
:bua:
Inviato da qualcuno utilizzando qualcosa
Sorry ma mi danno fastidio i video senza embed!
https://youtu.be/YxWqt4yvNYQ[
In australia ci sono state delle forti piogge, un tipo pensa di salvare un classico ragno australiano (quindi enorme e presumo mortale) dalla acque.....
https://www.youtube.com/watch?v=wQNG2C_-CLc
il video forse l'avete visto, perché girava qualche tempo fa........quello che mi ha colpito è chi attraversa la strada in tutta tranquillità intorno a 0.20 e come questi possano vivere tranquilli lì.......dove ogni cosa cerca di ucciderti!
Glorfindel
19-03-18, 12:57
salvarlo? Io avrei tagliato il ramo...
Painmaker87
19-03-18, 13:53
salvarlo? Io avrei tagliato il ramo...
Lol, come se bastasse per ucciderlo. Quelle cose vanno spedite sul sole.
è solo un ragno... raramente sono davvero pericolosi per l'uomo, pure in australia, e si mangiano tanti altri insetti molto più pericolosi e rompicoglioni :alesisi:
Glorfindel
19-03-18, 14:24
Starship Troopers non ha insegnato un bel nulla, vedo :sisi:
Starship Troopers non ha insegnato un bel nulla, vedo :sisi:
Certo! Che senza plebiscito popolare oggi staremo colonizzando pianeti e che le power armor sono davvero fighe!
Qualche giorno fa ho fatto un ordine su amazon che ho annullato, per alcuni articoli, qualche ora dopo, sfortunatamente pochi minuti dopo "l'autorizzazione al pagamento" confermato dalla mia postepay a quanto mi ha detto l'assistenza di amazon. La tizia mi ha comunque rassicurato del fatto che l'addebito avviene solamente quando l'ordine viene da loro spedito (non in questo caso dunque) e che tempo un paio di giorni e avrei rivisto l'importo dell'articolo annullato fra il mio saldo disponibile.
Ieri il saldo disponibile effettivamente è aumentato, ma della cifra precisa dell'articolo da me mantenuto nell'ordine (8,90€), mentre la differenza dell'articolo annullato (54,40€) è rimasta ben evidente fra saldo contabile e disponibile. In tutto ciò l'articolo da 8,90€ è stato spedito ieri sera.
Avete mai avuto problemi simili? Il fatto che la accreditata nuovamente sul saldo disponibile sia identica a quella dell'articolo non annullato mi fa venire il dubbio che ci sia stato qualche problema nel sistema tipo
Qualche giorno fa ho fatto un ordine su amazon che ho annullato, per alcuni articoli, qualche ora dopo, sfortunatamente pochi minuti dopo "l'autorizzazione al pagamento" confermato dalla mia postepay a quanto mi ha detto l'assistenza di amazon. La tizia mi ha comunque rassicurato del fatto che l'addebito avviene solamente quando l'ordine viene da loro spedito (non in questo caso dunque) e che tempo un paio di giorni e avrei rivisto l'importo dell'articolo annullato fra il mio saldo disponibile.
Ieri il saldo disponibile effettivamente è aumentato, ma della cifra precisa dell'articolo da me mantenuto nell'ordine (8,90€), mentre la differenza dell'articolo annullato (54,40€) è rimasta ben evidente fra saldo contabile e disponibile. In tutto ciò l'articolo da 8,90€ è stato spedito ieri sera.
Avete mai avuto problemi simili? Il fatto che la accreditata nuovamente sul saldo disponibile sia identica a quella dell'articolo non annullato mi fa venire il dubbio che ci sia stato qualche problema nel sistema tipo
Chiama l'assistenza Amazon e risolvi. Sono super cordiali.
ps: e butta la postepay, fatti una prepagata bancaria, le poste ti daranno solo rogne.
nicolas senada
19-03-18, 15:37
Qualche giorno fa ho fatto un ordine su amazon che ho annullato, per alcuni articoli, qualche ora dopo, sfortunatamente pochi minuti dopo "l'autorizzazione al pagamento" confermato dalla mia postepay a quanto mi ha detto l'assistenza di amazon. La tizia mi ha comunque rassicurato del fatto che l'addebito avviene solamente quando l'ordine viene da loro spedito (non in questo caso dunque) e che tempo un paio di giorni e avrei rivisto l'importo dell'articolo annullato fra il mio saldo disponibile.
Ieri il saldo disponibile effettivamente è aumentato, ma della cifra precisa dell'articolo da me mantenuto nell'ordine (8,90€), mentre la differenza dell'articolo annullato (54,40€) è rimasta ben evidente fra saldo contabile e disponibile. In tutto ciò l'articolo da 8,90€ è stato spedito ieri sera.
Avete mai avuto problemi simili? Il fatto che la accreditata nuovamente sul saldo disponibile sia identica a quella dell'articolo non annullato mi fa venire il dubbio che ci sia stato qualche problema nel sistema tipo
guarda, a me è capitato giusto di recente - e per ben due volte :asd: - di cancellare un ordine su Amazon
la somma in effetti viene 'congelata' temporaneamente dalla banca/posta appena viene fatto l'ordine (generando appunto quella differenza di saldo disponibile che dici) e viene successivamente addebitata definitivamente solo alla spedizione della merce
ho annullato due ordini, uno appoggiato su postepay (visa) e un altro su ricaricabile legata al mio c/c bancario (sempre visa)
nel caso della postepay il saldo è tornato corretto in un giorno circa
nel caso della ricaricabile bancaria in 1 settimana/10 giorni circa :asd:
cmq non ti preoccupare, magari aspetta qualche gg e poi ricontrolla per sicurezza
Chiama l'assistenza Amazon e risolvi. Sono super cordiali.
ps: e butta la postepay, fatti una prepagata bancaria, le poste ti daranno solo rogne.
Ci avevo già pensato ma oramai è rimasto poco alla scadenza, quindi la uso finché non muore :sisi:
Con amazon ci ho già parlato e mi ha detto di parlare con le poste, ho appena finito di parlare con le poste e, plot twist, mi han detto di parlare con amazon :pippotto:
Boh, non capisco perché hanno stornato il denaro per il prodotto acquistato (e che è attualmente in transito) mentre non hanno ancora stornato il denaro per il prodotto annullato :uhm:
guarda, a me è capitato giusto di recente - e per ben due volte :asd: - di cancellare un ordine su Amazon
la somma in effetti viene 'congelata' temporaneamente dalla banca/posta appena viene fatto l'ordine (generando appunto quella differenza di saldo disponibile che dici) e viene successivamente addebitata definitivamente solo alla spedizione della merce
ho annullato due ordini, uno appoggiato su postepay (visa) e un altro su ricaricabile legata al mio c/c bancario (sempre visa)
nel caso della postepay il saldo è tornato corretto in un giorno circa
nel caso della ricaricabile bancaria in 1 settimana/10 giorni circa :asd:
cmq non ti preoccupare, magari aspetta qualche gg e poi ricontrolla per sicurezza
Eh ma il fatto è che mi sono stati accreditati di nuovo i soldi per l'articolo acquistato, mentre non ancora i soldi per l'articolo annullato :asd:
Ci avevo già pensato ma oramai è rimasto poco alla scadenza, quindi la uso finché non muore :sisi:
Con amazon ci ho già parlato e mi ha detto di parlare con le poste, ho appena finito di parlare con le poste e, plot twist, mi han detto di parlare con amazon :pippotto:
Boh, non capisco perché hanno stornato il denaro per il prodotto acquistato (e che è attualmente in transito) mentre non hanno ancora stornato il denaro per il prodotto annullato :uhm:
Sei potenzialmente fottuto a causa delle poste. (Edit: semplicemente perchè se per qualche ragione non ti arrivano i soldi manco fra qualche giorno, fidati che faranno muro completo e non ne saprai nulla di nulla se non passando per avvocati.)
La faccio super breve: anni fa mi hanno fottuto tipo 400€ da una postepay fatta 3 giorni prima. Venerdì la faccio e carico, sabato, domenica, lunedì mattina furto tramite ricarica fraudolenta da bancomat, lunedì mattina+qualche ora denuncia storno e blocco carta, giri in commissariato e poste.
Passano i giorni, non ricordo quanti, le poste mi mandano una lettera CTRL+C CTRL+V dove mi dicono che "è phishing, cazzi tuoi, ciao" quando a me non hanno mai "phishiato" nulla e la postepay è stata usata solamente per registrarsi a Paypal (paypal vero, non paypal.uganda, ma detto questo in banca ti paravano il culo, in particolare per 400€.)
Come ho risolto? Con l'arbitro bancario finanziario. Dopo circa un anno hanno costretto le poste a pagare me e le loro spese. La parte divertente? Qualche mese dopo mi arriva una lettera dalle poste dove mi dicono che "Ok t'abbiamo rimandato i soldi ma non riconosciamo la legittimità di quello che è stato deciso dall'ABF, useremo i nostri avvocati per riprenderci i tuoi fottutissimi 400€ e ti faremo pagare tutte le nostre spese in avvocati".
Poi non hanno più fatto nulla, pure quella sarà stata tipo una risposta automatica.
Casualmente qualche anno dopo c'è stato un giro di arresti per personale delle poste che bucava il sistema, se ne è parlato pochissimo. Dettagli.
Riassunto, fuggi dalle poste, fuggi lontanissimo.
nicolas senada
19-03-18, 16:05
te li dovrebbero riaccreditare entro qualche giorno...
Black-Dragon
19-03-18, 18:28
Non mi fa giocare a the crew perchè il gioco è in manutenzione -____- manco il forum ubilol funziona
Sei potenzialmente fottuto a causa delle poste. (Edit: semplicemente perchè se per qualche ragione non ti arrivano i soldi manco fra qualche giorno, fidati che faranno muro completo e non ne saprai nulla di nulla se non passando per avvocati.)
La faccio super breve: anni fa mi hanno fottuto tipo 400€ da una postepay fatta 3 giorni prima. Venerdì la faccio e carico, sabato, domenica, lunedì mattina furto tramite ricarica fraudolenta da bancomat, lunedì mattina+qualche ora denuncia storno e blocco carta, giri in commissariato e poste.
Passano i giorni, non ricordo quanti, le poste mi mandano una lettera CTRL+C CTRL+V dove mi dicono che "è phishing, cazzi tuoi, ciao" quando a me non hanno mai "phishiato" nulla e la postepay è stata usata solamente per registrarsi a Paypal (paypal vero, non paypal.uganda, ma detto questo in banca ti paravano il culo, in particolare per 400€.)
Come ho risolto? Con l'arbitro bancario finanziario. Dopo circa un anno hanno costretto le poste a pagare me e le loro spese. La parte divertente? Qualche mese dopo mi arriva una lettera dalle poste dove mi dicono che "Ok t'abbiamo rimandato i soldi ma non riconosciamo la legittimità di quello che è stato deciso dall'ABF, useremo i nostri avvocati per riprenderci i tuoi fottutissimi 400€ e ti faremo pagare tutte le nostre spese in avvocati".
Poi non hanno più fatto nulla, pure quella sarà stata tipo una risposta automatica.
Casualmente qualche anno dopo c'è stato un giro di arresti per personale delle poste che bucava il sistema, se ne è parlato pochissimo. Dettagli.
Riassunto, fuggi dalle poste, fuggi lontanissimo.
Bella avventura proprio :sisi:, se non altro hai riavuto i soldi
te li dovrebbero riaccreditare entro qualche giorno...
A quanto pare è come dici tu e in realtà l'accredito degli 8.90€ che mi sono ritrovato è dovuto al fatto che a quanto pare mi erano stati "sottratti" al momento dell'ordine più del dovuto. Ho parlato al telefono con l'assistenza dell'amazzone e mi ha confermato che il sistema aveva contato 2 oggetti da 8,90 per poi rimborsarmi il secondo visto che non l'avevo ordinato :uhm:
E mi han detto pure che in questa settimana con il circuito postepay è capitato un sacco di volte :pippotto:
nicolas senada
19-03-18, 20:52
Sei potenzialmente fottuto a causa delle poste. (Edit: semplicemente perchè se per qualche ragione non ti arrivano i soldi manco fra qualche giorno, fidati che faranno muro completo e non ne saprai nulla di nulla se non passando per avvocati.)
Casualmente qualche anno dopo c'è stato un giro di arresti per personale delle poste che bucava il sistema, se ne è parlato pochissimo. Dettagli.
Riassunto, fuggi dalle poste, fuggi lontanissimo.
hai avuto una sfiga colossale, eh :bua:
però da qui a far passare tutto il sistema postale come una merda ce ne passa... voglio dire, te sei stato incredibilmente sfigato in questa situazione, ma per il 99% degli utenti postepay queste cose non succedono.
e, per assurdo, se dall'altra parte ci sono dipendenti e/o personale disonesti, sta cosa può succedere benissimo anche con la banca...
giusto per fare due esempi:
- io con la postepay ho anche prelevato contante all'estero senza mai alcun problema
- un mio amico ha usato UNA volta il bancomat per un prelievo durante delle ferie negli USA e si è trovato in conto un altro prelievo (o addebito, ora non ricordo) giornaliero di € 400,00
nicolas senada
19-03-18, 20:57
E mi han detto pure che in questa settimana con il circuito postepay è capitato un sacco di volte :pippotto:
vai tranquillo che i tempi di 'congelamento' e successivo addebito effettivo sono quelli :sisi:
per dirti, ieri dopo pranzo ho preso una key di Dishonored Death of the Outsider su IG
ho riscattato la key e ho appena finito di scaricare i 20 giga di gioco, eppure il pagamento sulla mia ricaricabile (bancaria) è ancora segnato come 'virtuale' e non effettivo....
In australia ci sono state delle forti piogge, un tipo pensa di salvare un classico ragno australiano (quindi enorme e presumo mortale) dalla acque.....
https://www.youtube.com/watch?v=wQNG2C_-CLc
il video forse l'avete visto, perché girava qualche tempo fa........quello che mi ha colpito è chi attraversa la strada in tutta tranquillità intorno a 0.20 e come questi possano vivere tranquilli lì.......dove ogni cosa cerca di ucciderti!
Ma nessuno ha visto lo scorpione?
Glorfindel
19-03-18, 22:34
a me pare una aragosta :asd:
hai avuto una sfiga colossale, eh :bua:
però da qui a far passare tutto il sistema postale come una merda ce ne passa... voglio dire, te sei stato incredibilmente sfigato in questa situazione, ma per il 99% degli utenti postepay queste cose non succedono.
e, per assurdo, se dall'altra parte ci sono dipendenti e/o personale disonesti, sta cosa può succedere benissimo anche con la banca...
giusto per fare due esempi:
- io con la postepay ho anche prelevato contante all'estero senza mai alcun problema
- un mio amico ha usato UNA volta il bancomat per un prelievo durante delle ferie negli USA e si è trovato in conto un altro prelievo (o addebito, ora non ricordo) giornaliero di € 400,00
Ce ne sono tantissimi come me, anche casi molto peggiori, il problema è uno solo: le poste offrono servizi da banca, ma banca non sono. A capitare può capitarti pure con il bancomat, il problema è che in quel caso sei coperto, con le poste ti ridono dietro.
Yep capitato pure a me, per fortuna erano solo 80€, però mai rivisti e non valeva la pena spendere soldi per riavere così poco. Mandato lettere, fatto denunce però le Poste se ne sbattono altamente, ovviamente chiuso i conti.
Oggi è pieno di conti online gratuiti con molti servizi, non consiglierei le poste per nessun motivo.
Starship Troopers non ha insegnato un bel nulla, vedo :sisi:
:rotfl:
Uccidete quei fottuti rachni :rotfl:
a me pare una aragosta :asd:Occhio quando porti fuori la donna a cena!
From mobile
:rotfl:
Uccidete quei fottuti rachni :rotfl:
un gustoso melange tra Heinlein e Bioware? :asd:
*entra per postare in allegria
*vede ragni mutanti
*cancella l'account di tgm
*da fuoco al pc
Occhio quando porti fuori la donna a cena!
From mobile
:rotfl:
No, la cosa più vicina credo sarà piadina con i gamberetti; che però sono ancora freddi ed acquosi perché scongelati male :sisi:
un gustoso melange tra Heinlein e Bioware? :asd:
I no comprendo :pippotto:
*entra per postare in allegria
*vede ragni mutanti
*cancella l'account di tgm
*da fuoco al pc
Era scritto nel post che si tratta di ragni, bastava non aprire il video :snob:
Glorfindel
20-03-18, 11:59
I no comprendo :pippotto:
Beh, Heinlein ha scritto il libro
https://it.wikipedia.org/wiki/Fanteria_dello_spazio
Per Bioware mi sfugge, forse il riferimento a rachni ?
L'autore del libro lo so :sisi: non ho capito la battuta su Bioware dato che ho citato una frase più o meno dal film :asd:
Forse il primo Mass Effect quando si combattono, appunto, gli aracnidi
vai tranquillo che i tempi di 'congelamento' e successivo addebito effettivo sono quelli :sisi:
per dirti, ieri dopo pranzo ho preso una key di Dishonored Death of the Outsider su IG
ho riscattato la key e ho appena finito di scaricare i 20 giga di gioco, eppure il pagamento sulla mia ricaricabile (bancaria) è ancora segnato come 'virtuale' e non effettivo....Allarme rientrato, stamane sul conto era tutto sistemato.
E mo...
ho ricomprato lo stesso articolo che avevo annullato perché ho scoperto essere più conveniente su Amazon che su altri lidi :pippotto:
Also sto cercando un multiporta HDMI non troppo caro, ne conoscete qualcuno? Mi servono 3 entrare almeno :uhm:
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Beh, Heinlein ha scritto il libro
https://it.wikipedia.org/wiki/Fanteria_dello_spazio
Per Bioware mi sfugge, forse il riferimento a rachni ?
i rachni sono i ragnoni di Mass Effect :asd:
Ma nessuno ha visto lo scorpione?
Io si
sembrava stesse attraversando la strada come un pedone :rotfl:
Glorfindel
20-03-18, 20:47
i rachni sono i ragnoni di Mass Effect :asd:
non me lo ricordavo, ci ho giocato oramai eoni fa (e ME 2, 3 e Andromeda ancora li devo giocare)
Io si
sembrava stesse attraversando la strada come un pedone :rotfl:
oddio, visto adesso :rotfl:
e il tipo lì è pure a piedi nudi :asd:
e che cacchio! Lo scorpione era il motivo del video!
Visto che vanno di moda i remake e le remastered, perché diamine non rifanno i 3 mass effect, magari in un unico prodotto con dentro tutto?
Necronomicon
20-03-18, 23:34
Visto che vanno di moda i remake e le remastered, perché diamine non rifanno i 3 mass effect, magari in un unico prodotto con dentro tutto?
A piccoli passi. Dopo l'edizione trilogy che non era affatto una edizione completa dei tre giochi (mancavano quasi tutti i dlc), hanno recentemente tolto i bioware point. Altri 6/7 anni e finalmente potremo comprare una edizione completa con tutto dentro.
Solo che non girerà più su Windows 11.
Black-Dragon
20-03-18, 23:35
A piccoli passi. Dopo l'edizione trilogy che non era affatto una edizione completa dei tre giochi (mancavano quasi tutti i dlc), hanno recentemente tolto i bioware point. Altri 6/7 anni e finalmente potremo comprare una edizione completa con tutto dentro.
Solo che non girerà più su Windows 11.
:rotfl:
https://youtu.be/NFF3F92o_2s
A piccoli passi. Dopo l'edizione trilogy che non era affatto una edizione completa dei tre giochi (mancavano quasi tutti i dlc), hanno recentemente tolto i bioware point. Altri 6/7 anni e finalmente potremo comprare una edizione completa con tutto dentro.
Solo che non girerà più su Windows 11.
Non proprio, i bioware points ci sono ancora e servono ancora. Hanno solo inserito nello store di Origin i dlc bundle, ma se uno vuole un solo dlc lo deve comprare con i bioware points. In pratica la situazione è Edizione trilogia senza i dlc, i singolo dlc con i bioware points, i dlc bundle sovraprezzati :asd:
Black-Dragon
21-03-18, 12:27
Amazon prime scatta a 36€/anno in italia, rimarrà a 19,99€ per chi lo fa la prima volta entro il 3 aprile, i rinnovi entro il 3 maggio.
Necronomicon
21-03-18, 12:55
Non proprio, i bioware points ci sono ancora e servono ancora. Hanno solo inserito nello store di Origin i dlc bundle, ma se uno vuole un solo dlc lo deve comprare con i bioware points. In pratica la situazione è Edizione trilogia senza i dlc, i singolo dlc con i bioware points, i dlc bundle sovraprezzati :asd:Ripeto, piccoli passi. Non potrai mica pretendere che rischino di vendere ancora il gioco a qualcuno
Black-Dragon
21-03-18, 13:07
Ripeto, piccoli passi. Non potrai mica pretendere che rischino di vendere ancora il gioco a qualcuno
La EA è come quel professore che non sorrideva mai. Quando finalmente si decide a sorridere agli studenti è arrivata l'ora della pensione
Glorfindel
21-03-18, 13:13
Magari.
EA è come quel politico che prima dice che non farà le cose (il mercato richiede pugno duro e compromessi). Sotto le elezioni se ne esce dicendo che le farà, ma che dopo le ritoglierà.
E la gente la vota applaudendo.
La storia d'Italia da 30 anni a questa parte.
Matt_Baker91
21-03-18, 13:23
E tanti saluti al Prime.:alesisi:
Glorfindel
21-03-18, 13:34
Non lo volevo prima non lo voglio ora :asd:
Black-Dragon
21-03-18, 13:42
Non lo volevo prime non lo voglio ora :asd:
Doveroso fix
E tanti saluti al Prime.:alesisi:la tentazione, in effetti, è forte
ma i giochi di twitch? :look:
sono 3 euro al mese, spedizioni di un giorno gratis, sconti prime, giochi gratis su twitch, prime video con film, documentari e altro in 4k.
Rimane fuori solo music unlimited, che sarebbe tanta roba, ma è comunque ancora un bel pacchetto ad un prezzo accettabile.
sono 3 euro al mese, spedizioni di un giorno gratis, sconti prime, giochi gratis su twitch, prime video con film, documentari e altro in 4k.
Rimane fuori solo music unlimited, che sarebbe tanta roba, ma è comunque ancora un bel pacchetto ad un prezzo accettabile.Ma 'nfatti, capisco che ci siano persone per cui 36 euro non sono pochi (ma a sto punto pure 19),però la gente che sento dar di matto perché l'aumento é uno scandalo anche no, fra l'altro il prime é partito a 19 euro quando offriva praticamente solo la spedizione in un giorno, c'era da aspettarselo che aumentasse con l'aggiunta degli altri servizi
Era prevedibile, ma hanno raddoppiato il prezzo anche a chi frega nulla dei nuovi servizi.
Io di twitch me ne frego, non vado a pagare 16€ in più perché loro han deciso di metterlo
Glorfindel
21-03-18, 14:34
il problema è il pacchetto tutto compreso: sarà anche conveniente, ma se uno iniziò con le spedizioni, si è ritrovato con cose aggiunte di cui magari non se ne è mai fregato nulla (è inutile girarci intorno: se a uno non gli interessa non gli interessa. Anche per la questione dei giochi, perchè si tratta comunque di aggiunte che magari nell'indipendenza e libertà di scelta non si comprerebbero mai).
E gli aumenti sono dovuti proprio a quella voce: quindi è normalissimo che a qualcuno girino le palle.
Si tratta di un aumento del 100% su una cosa non richiesta.
Bisogna vedere poi fino a che punto si ritiene una cosa accettabile: 19 è poco, 36 è poco. Ok, fino a dove ci si spinge? 100 è poco? 150 è poco?
Ho letto altrove "sono solo 9 centesimi al giorno".
Però poi vai su un famoso quotidiano e leggi "l'abbonamento è solo un cappuccino al giorno".
Il PSN aumenta. Ma è poco al giorno!
Ok, allora facciamo così, mettiamo 30 euro al giorno da parte per tutto.
Il problema è che non tutti arrivano nemmeno a mettere 30 euro al giorno in tasca...
sono 3 euro al mese, spedizioni di un giorno gratis, sconti prime, giochi gratis su twitch, prime video con film, documentari e altro in 4k.
Rimane fuori solo music unlimited, che sarebbe tanta roba, ma è comunque ancora un bel pacchetto ad un prezzo accettabile.
Dipende dai punti di vista......se uno usa tanto sia Amazon, che Prime Video che Twitch immagino di sì. Per me è troppo.
- Amazon: della consegna in un giorno fottesega altamente, nessuno dei miei acquisti è mai stato così urgente e sopratutto questa mentalità di "pretendere tutto e subito" che fa alzare i prezzi. Per la cronaca nessuno dei miei acquisti prime è mai arrivato in un giorno e nel'80% delle volte mi arriva prima il pacco del market rispetto quello del prime, probabilmente la mia zona è "sfigata" ma sono informazioni che non trovi e non ti dicono.
La spedizione gratuita è comoda (aumenteranno pure la soglia ora?) anche se a volte mi capita di acquistare da venditore terzi che mi mettono la spedizione. Che nel 90% dei casi vai a pagare come il prodotto amazon con "spedizione gratuita".....
- Prime Video: ha cose carine ma la maggior parte del catalogo è uguale a quello netflix (esclusive a parte ovviamente), come interfaccia però è messo davvero male. Tiene le stagioni delle serie separate e non ti "salva" dove sei arrivato a vedere un serie!
- Twitch Prime: della gente che gioca fottesega a livelli infiniti, i giochi gratuiti fanno sempre piacere però, anche qui però il luacher è sotto standard minimi. Nel 2018 non mi puoi fare un downloader di giochi senza il resume e dover impostare ogni volta la cartella di installazione!
A me scade a maggio, quasi quasi sono tentato di fare un nuovo account giusto per mantenere il prezzo un altro anno. Se no vedo se riesco a condividerlo con più persone per dividere la spesa.
Oddio pure qui? :asd:
Fatevi due calcoli. Sono 9 ordini con sped da 4€. Se non li fate in un anno, non fatevi prime. Se li fate, fatevi prime perchè andate in positivo/pari. Io terrò prime perchè 3€ al mese sono esattamente 2 biglietti dell'autobus, cioè quello che spenderei per non prendere un articolo sub-30€ da Amazon per cercarlo in negozio.
il problema è il pacchetto tutto compreso: sarà anche conveniente, ma se uno iniziò con le spedizioni, si è ritrovato con cose aggiunte di cui magari non se ne è mai fregato nulla (è inutile girarci intorno: se a uno non gli interessa non gli interessa. Anche per la questione dei giochi, perchè si tratta comunque di aggiunte che magari nell'indipendenza e libertà di scelta non si comprerebbero mai).
E gli aumenti sono dovuti proprio a quella voce: quindi è normalissimo che a qualcuno girino le palle.
Si tratta di un aumento del 100% su una cosa non richiesta.
Bisogna vedere poi fino a che punto si ritiene una cosa accettabile: 19 è poco, 36 è poco. Ok, fino a dove ci si spinge? 100 è poco? 150 è poco?
Ho letto altrove "sono solo 9 centesimi al giorno".
Però poi vai su un famoso quotidiano e leggi "l'abbonamento è solo un cappuccino al giorno".
Il PSN aumenta. Ma è poco al giorno!
Ok, allora facciamo così, mettiamo 30 euro al giorno da parte per tutto.
Il problema è che non tutti arrivano nemmeno a mettere 30 euro al giorno in tasca...
Mica é un diritto costituzionale il prime, se sono troppi o non hai soldi non lo prendi, poi non voglio fare né i conti in tasca né sindacare le motivazioni, ma se una persona paga 19 euro l'anno solamente per ricevere dei pacchi in meno tempo (che vuol dire che compra un sacco di cose, presumibilmente), beh mi sembra difficile non ne abbia 36 :boh2:
Poi in tanti lo toglieranno o lo disdiranno magari Amazon capirà che é troppo e tornerà sui suoi passi, son le leggi del mercato.
Io personalmente al prossimo rinnovo ci penserò su, più che altro ecco non capisco perché io non possa usufruire ancora del rinnovo a 19 euro solamente perché invece che scadermi prima di maggio mi scade a settembre
Kemper Boyd
21-03-18, 15:06
Oddio pure qui? :asd:
Fatevi due calcoli. Sono 9 ordini con sped da 4€. Se non li fate in un anno, non fatevi prime. Se li fate, fatevi prime perchè andate in positivo/pari. Io terrò prime perchè 3€ al mese sono esattamente 2 biglietti dell'autobus, cioè quello che spenderei per non prendere un articolo sub-30€ da Amazon per cercarlo in negozio.
Ma this, cazzo quante menate oh :asd:
Glorfindel
21-03-18, 15:08
non è un diritto costituzionale, come non lo è pensare che un aumento è sempre poco perchè dopotutto mi dà tante cose belle.
Quindi pensando che chi se ne lamenta è completamente fuori di senno e che ha come unica scelta disattivare l'abbonamento. Magari quella stessa gente che prima si iscriveva proprio per le spedizioni, mentre ora deve sentirsi dire che ha sbagliato tutto.
Ragazzi, capiamoci, in rete ho letto di gente che accusa i lamentoni di essere tirchi.
Siamo andati fuori di senno, come piccioni dietro le briciole che le multinazionali ci lanciano dalle finestre.
non è un diritto costituzionale, come non lo è pensare che un aumento è sempre poco perchè dopotutto mi dà tante cose belle.
Quindi pensando che chi se ne lamenta è completamente fuori di senno e che ha come unica scelta disattivare l'abbonamento. Magari quella stessa gente che prima si iscriveva proprio per le spedizioni, mentre ora deve sentirsi dire che ha sbagliato tutto.
Ragazzi, capiamoci, in rete ho letto di gente che accusa i lamentoni di essere tirchi.
Siamo andati fuori di senno, come piccioni dietro le briciole che le multinazionali ci lanciano dalle finestre.
Si ma io non ho mai detto né che sono fuori di senno né che sono tirchi.
E non ho detto nemmeno che l'aumento sia poco, però paragonandolo ad altri servizi ad abbonamento (Netflix, Spotify etcetc), non si può nemmeno dire che 36 euro all'ANNO lo rendano un servizio caro, perché non é così. E dirò di più, Netflix é aumentato nell'indifferenza generale (quasi 25 €l'anno per il premium) semplicemente perché invece che essere espresso in cifra annuale l'aumento é stato comunicato sul mensile, ma guai a dire che Netflix é brutta e cattiva, invece Amazon merda lei ed i suoi braccialetti che ci kontrollano ommiodddiooo! 1!1!1!:asd:
Tornando al prime, se prima 19 euro erano sicuramente convenienti (e sfido a dire il contrario) adesso a 36 euro si può considerare giusto, tendente ancora al conveniente imo.
Sul discorso delle briciole delle multinazionali meglio che non mi esprima va, nel 2018 poi, come se la multinazionale ti obbligasse ad usufruire dei suoi servizi :asd:
Ma this, cazzo quante menate oh :asd:
Un servizio usato da molti ricevi un notevole aumento e se ne discute, che c'è di strano?
Si ma io non ho mai detto né che sono fuori di senno né che sono tirchi.
E non ho detto nemmeno che l'aumento sia poco, però paragonandolo ad altri servizi ad abbonamento (Netflix, Spotify etcetc), non si può nemmeno dire che 36 euro all'ANNO lo rendano un servizio caro, perché non é così. E dirò di più, Netflix é aumentato nell'indifferenza generale (quasi 25 €l'anno per il premium) semplicemente perché invece che essere espresso in cifra annuale l'aumento é stato comunicato sul mensile, ma guai a dire che Netflix é brutta e cattiva, invece Amazon merda lei ed i suoi braccialetti che ci kontrollano ommiodddiooo! 1!1!1!:asd:
Tornando al prime, se prima 19 euro erano sicuramente convenienti (e sfido a dire il contrario) adesso a 36 euro si può considerare giusto, tendente ancora al conveniente imo.
Sul discorso delle briciole delle multinazionali meglio che non mi esprima va, nel 2018 poi :asd:
L'aumento di Netflix è stato comunicato con il prezzo mensile perché lo paghi ogni mese, il prime di Amazon lo paghi una volta all'anno.
Come dicevo prima, le reazioni sono sempre soggettive giustamente. Netflix ha ampliato molto il catalogo con titoli che apprezzo, quindi l'aumento lo trovo giusto perché ho avuto un aumento di contenuti. Giustamente a chi non piacciono i nuovi contenuti la penserà in maniera contraria.
Nella fattispecie per me l'aumento di netflix è stato da 36€ a 42€ all'anno.....6€ in più.....quindi....
Glorfindel
21-03-18, 15:47
Sul discorso delle briciole delle multinazionali meglio che non mi esprima va, nel 2018 poi, come se la multinazionale ti obbligasse ad usufruire dei suoi servizi :asd:
No, il discorso è l'altro.
Se io me ne lamento e la risposta è "siete tirchi, sono solo 9 centesimi al giorno" allora qualcuno tra i due è stato bene addestrato da un certo modo di fare marketing e vendere prodotti.
Non mi riferisco a te, ma a leggere certi commenti su Facebook, ad esempio.
Per il resto, a me nei fatti impressiona l'aumento di quasi il 100%. E' comunque un salto impressionante ed è questo a dover fare discutere, perchè significa sperare che nelle casse entri addirittura il doppio.
In cambio di cosa rispetto a prima? Sono aumentate le tasse? Quelli che volevano solo le spedizioni devono pagare i 5 giochi gratis agli altri?
L'aumento di Netflix è stato comunicato con il prezzo mensile perché lo paghi ogni mese, il prime di Amazon lo paghi una volta all'anno.
Come dicevo prima, le reazioni sono sempre soggettive giustamente. Netflix ha ampliato molto il catalogo con titoli che apprezzo, quindi l'aumento lo trovo giusto perché ho avuto un aumento di contenuti. Giustamente a chi non piacciono i nuovi contenuti la penserà in maniera contraria.
Nella fattispecie per me l'aumento di netflix è stato da 36€ a 42€ all'anno.....6€ in più.....quindi....
Adesso anche prime ha messo il mensile a 4,90€ e se proprio vogliamo vedere Netflix é l'unica che non fa sconti se decidi di sottoscrivere un annuale invece che l'abbonamento mensile, ad esempio con Spotify grazie al pagamento in un'unica soluzione ho praticamente due mesi gratis.
No, il discorso è l'altro.
Se io me ne lamento e la risposta è "siete tirchi, sono solo 9 centesimi al giorno" allora qualcuno tra i due è stato bene addestrato da un certo modo di fare marketing e vendere prodotti.
Non mi riferisco a te, ma a leggere certi commenti su Facebook, ad esempio.
Per il resto, a me nei fatti impressiona l'aumento di quasi il 100%. E' comunque un salto impressionante ed è questo a dover fare discutere, perchè significa sperare che nelle casse entri addirittura il doppio.
In cambio di cosa rispetto a prima? Sono aumentate le tasse? Quelli che volevano solo le spedizioni devono pagare i 5 giochi gratis agli altri?
Cosa cambia? L'ho scritto prima, il prime ha cominciato a 19 euro quando offriva praticamente solo le spedizioni gratuite in un giorno, poi hanno aggiunto video (che non é male per niente), poi hanno aggiunto twitch, magari aggiungeranno altro, insomma, é cambiato parecchio :asd:
Poi ripeto, é tutta roba superflua, non si ritiene il servizio all'altezza del prezzo pagato? Lo si disdice e bon e se la multinazionale cattiva non guadagnerà più perché tanta gente annullerà la sottoscrizione si farà i suoi conti :boh2:
Ho sentito molta meno gente lamentarsi perché Amazon non paga una sega di tasse piuttosto che per questo :bua:
Un servizio usato da molti ricevi un notevole aumento e se ne discute, che c'è di strano?
Che quel servizio costa ancora estremamente poco se non nulla quando uno ci pensa un attimino, mentre in giro ho letto lamentele indignate che manco i 2 cent delle buste al supermercato.
In Francia costa 50€, in Germania 70. Ed è ancora economicamente vantaggioso per molti. Questa discussione esiste soltanto perchè prima te lo regalavano e la gente attivava Prime senza pensarci.
nicolas senada
21-03-18, 16:09
non ho ancora aperto FB oggi :asd:
cmq eviterei paragoni tra le situazioni Spotify, Amazon e Netflix... perchè
nel caso spotify siamo veramente al minimo comune denominatore dell'intelligenza umana, gente che si incazza perchè viene giustamente impedito loro di usare un servizio craccato (che in realtà avrebbe pure un costo basso, cristo santo al limite basta fare il Family con amici che costa 2 euro al mese...)
Netflix ha aumentato, è vero.. ma è un aumento molto meno pesante di quel che possa sembrare, se considerate quanti sono gil account (legalmente) condivisi in 4..che è il mio caso
di Amazon pure a me frega un cazzo della consegna rapida, al momento non ho prime ma penso darò un occhiata al catalogo video e se merita potrei anche attivarlo a giorni e farmi un anno a 20 euri
Lars_Rosenberg
21-03-18, 16:36
Anche Amazon ha aumentato i servizi.
Capisco che chi usa solo le spedizioni magari pure in zone dove la consegna non è veloce possa essere infastidito, ma vedere gente che si lamenta in un forum di videogiochi per un servizio che costa 3€ al mese e ti da 5 giochi al mese, un catalogo rispettabile di serie tv e film in streaming e spedizioni gratis e veloci mi sembra assurdo.
Poi come tutti avrei preferito anche io che fosse rimasto a 20€, ma a 36 rimane una ottima offerta per quello che offre, se non vi interessa (legittimissimo) non vi abbonate.
Oppure oltre a Spotify di cittadinanza volete pure Prime di cittadinanza? :asd:
non ho ancora aperto FB oggi :asd:
cmq eviterei paragoni tra le situazioni Spotify, Amazon e Netflix... perchè
nel caso spotify siamo veramente al minimo comune denominatore dell'intelligenza umana, gente che si incazza perchè viene giustamente impedito loro di usare un servizio craccato (che in realtà avrebbe pure un costo basso, cristo santo al limite basta fare il Family con amici che costa 2 euro al mese...)
Netflix ha aumentato, è vero.. ma è un aumento molto meno pesante di quel che possa sembrare, se considerate quanti sono gil account (legalmente) condivisi in 4..che è il mio caso
di Amazon pure a me frega un cazzo della consegna rapida, al momento non ho prime ma penso darò un occhiata al catalogo video e se merita potrei anche attivarlo a giorni e farmi un anno a 20 euri
Io non facevo un paragone con Spotify per quel discorso là (come ho detto, io pago 99 euro in una botta e via, ma io pago talmente tanti servizi online che sono un caso a parte e forse patologico :asd:), io lo paragonavo come prezzo in termini assoluti (9,90 al mese contro 3).
La condivisione dell'abbonamento Netflix o Spotify la faccio anch'io per il primo, ma sul fatto che siano totalmente legit c'è un po' una diatriba, in realtà secondo le policy dovresti condividere solo con chi abita con te, mentre io su 3 persone lo condivido con una che abita con me e con altre due che nemmeno sono più sicuro di dove abitino :asd: insomma, é tollerato, ma diciamo che si é un po' sul limite.
nicolas senada
21-03-18, 16:48
beh che sia borderline è chiaro...
è cmq uno dei fattori chiave del successo di Netflix, loro stessi tramite i social/FB incoraggiano l'utilizzo condiviso con amici quasi a 'sdoganarlo' nonostante, come dici tu, leggendo le policy non dovrebbe essere permesso
Glorfindel
21-03-18, 16:56
Ma infatti.
Io ad esempio non ritengo così bello anche il discorso dei 5 giochi, perchè sono abituato a comprare quelli che vorrei, non quelli che mi danno.
Che quel servizio costa ancora estremamente poco se non nulla quando uno ci pensa un attimino, mentre in giro ho letto lamentele indignate che manco i 2 cent delle buste al supermercato.
In Francia costa 50€, in Germania 70. Ed è ancora economicamente vantaggioso per molti. Questa discussione esiste soltanto perchè prima te lo regalavano e la gente attivava Prime senza pensarci.
E daje, il "costa poco" non è tanto relativo a portafoglio delle persone ma ai servizi offerte e/o richiesti. Il grosso problema è che raggruppano 3 servizi molto diversi tra loro in un unico abbonamento, quindi se viene detto che si stanno facendo paragoni assurdi con "le lamentele da FB" è vero, non c'è tanto da discutere. Siamo un paese dove ancora internet viene usato poco (tralasciando FB), probabilmente tanta gente che si è fatta il Prime solo per Amazon manco sa di Video e Twitch e non se ne farebbe niente, quindi se qualcuno in giro si lamenta dell'aumento di prezzo non vedo perché debba essere crocifisso.
Cacchio siamo un forum di videogiochi e tantissima gente non sapeva che Twitch sta regalando quasi un gioco al mese dal 2016!
Poi qua tutti a dare dei tirchi agli altri quando sono loro i primi che vanno su siti grigi o per VPN per risparmiare 2€ su un gioco.
Altra cosa, fare i paragoni con altri paese non serve una ceppa:
- il prezzo va sempre in base alla concorrenza di quel paese di servizi simili
- il prezzo va in base ai servizi offerti, dove pagano 70€ all'anno non hanno 3 servizi come i nostri
- - - Aggiornato - - -
Adesso anche prime ha messo il mensile a 4,90€ e se proprio vogliamo vedere Netflix é l'unica che non fa sconti se decidi di sottoscrivere un annuale invece che l'abbonamento mensile, ad esempio con Spotify grazie al pagamento in un'unica soluzione ho praticamente due mesi gratis.
Cosa cambia? L'ho scritto prima, il prime ha cominciato a 19 euro quando offriva praticamente solo le spedizioni gratuite in un giorno, poi hanno aggiunto video (che non é male per niente), poi hanno aggiunto twitch, magari aggiungeranno altro, insomma, é cambiato parecchio :asd:
Poi ripeto, é tutta roba superflua, non si ritiene il servizio all'altezza del prezzo pagato? Lo si disdice e bon e se la multinazionale cattiva non guadagnerà più perché tanta gente annullerà la sottoscrizione si farà i suoi conti :boh2:
Ho sentito molta meno gente lamentarsi perché Amazon non paga una sega di tasse piuttosto che per questo :bua:
Gli sconti in netflix sono gli account condivisi e in ogni caso tra le piattaforme di streaming è quella con il rapporto qualità-quantità-prezzo migliore oggettivamente parlando.
- - - Aggiornato - - -
Anche Amazon ha aumentato i servizi.
Capisco che chi usa solo le spedizioni magari pure in zone dove la consegna non è veloce possa essere infastidito, ma vedere gente che si lamenta in un forum di videogiochi per un servizio che costa 3€ al mese e ti da 5 giochi al mese, un catalogo rispettabile di serie tv e film in streaming e spedizioni gratis e veloci mi sembra assurdo.
Poi come tutti avrei preferito anche io che fosse rimasto a 20€, ma a 36 rimane una ottima offerta per quello che offre, se non vi interessa (legittimissimo) non vi abbonate.
Oppure oltre a Spotify di cittadinanza volete pure Prime di cittadinanza? :asd:
Giusto una precisazione, i giochi in regalo sono 5 solo ora, poi sarà un solo gioco a mese.
"gne gne dite questo ma poi andate con le vpn per risparmiare sui giochi"
Persona sbagliata. Pago full price ed evito il grey market, lasciami il diritto di pontificare sul fatto che per 3€ al mese la gente dovrebbe starsi zitta mentre disdice l'abbonamento, perlomeno. Non ho capito la difficoltà nell'ammettere che si fanno meno di 9 ordini sub-30€ l'anno e quindi non è economicamente vantaggioso , fine, senza lagne sui servizi inclusi che uno non vuole. So 3€. TREEURO. Per un servizio di streaming in HD via internet c'è gente che ne paga 14 al mese. Quattordici. Quasi cinque volte tanto.
Non lo volete, va benissimo, ma non fate le pippe sui servizi annessi e connessi: trovatelo voi un altro servizio del genere che vi permette di ripagare il costo annuale semplicemente facendo 9 ordini sotto i 30€ l'anno.
Eccheppalle.
Kemper Boyd
21-03-18, 17:16
Poi qua tutti a dare dei tirchi agli altri quando sono loro i primi che vanno su siti grigi o per VPN per risparmiare 2€ su un gioco.
Guarda, io proprio no. Anzi qui dentro sono stato probabilmente il piu' grande rompicoglioni sulla questione.
Lars_Rosenberg
21-03-18, 17:19
Giusto una precisazione, i giochi in regalo sono 5 solo ora, poi sarà un solo gioco a mese.
Precisazione errata.
Sono 5 giochi già annunciati questo mese e il prossimo, poi sarà sempre una "collection", quindi non necessariamente 5, ma sicuramente non solo 1.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180321/4cc95906e8f8401c03b2c643a65ca34f.jpg
Già in precedenza ne regalavano mediamente più di uno al mese, anche se non c'era una cadenza regolare e nulla di garantito.
"gne gne dite questo ma poi andate con le vpn per risparmiare sui giochi"
Persona sbagliata. Pago full price ed evito il grey market, lasciami il diritto di pontificare sul fatto che per 3€ al mese la gente dovrebbe starsi zitta mentre disdice l'abbonamento, perlomeno. Non ho capito la difficoltà nell'ammettere che si fanno meno di 9 ordini sub-30€ l'anno e quindi non è economicamente vantaggioso , fine, senza lagne sui servizi inclusi che uno non vuole. So 3€. TREEURO. Per un servizio di streaming in HD via internet c'è gente che ne paga 14 al mese. Quattordici. Quasi cinque volte tanto.
Non lo volete, va benissimo, ma non fate le pippe sui servizi annessi e connessi: trovatelo voi un altro servizio del genere che vi permette di ripagare il costo annuale semplicemente facendo 9 ordini sotto i 30€ l'anno.
Eccheppalle.
Ah scusa te eri quello che "è un ingiustizia se non fanno un altro capitolo di un gioco".
Allora te la metto giù semplice:
Qualcuno ha postato una notizia di interesse comune, l'aumento del Prime.
Qualcuno ha commentato "per quello che mi offre è ancora un buon prezzo" altri invece "no, non mi conviene più disdico".
Nessuno è venuto fuori con discorsi del tipo "Brutti stronzi come vi permettete!" "Petizione subito, Prime gratis!" o altro ancora, nessuno.
Ma te altri come te sono saltati fuori con "Se non rinnovate siete dei barboni".
Kemper Boyd
21-03-18, 17:24
Miglior commento sulla questione:
https://i.imgur.com/pXi7tXh.png
:asd:
Precisazione errata.
Sono 5 giochi già annunciati questo mese e il prossimo, poi sarà sempre una "collection", quindi non necessariamente 5, ma sicuramente non solo 1.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180321/4cc95906e8f8401c03b2c643a65ca34f.jpg
Già in precedenza ne regalavano mediamente più di uno al mese, anche se non c'era una cadenza regolare e nulla di garantito.
10 in regalo per il lancio, 5+5 in due mesi, avevamo postato pure i titoli non ricordo dove e si diceva anche UNO al mese in quel articolo.
Fossero anche zero giochi al mese, zero prime TV, zero tutto e solo gli ordini free+punti di ritiro ed annessi e connessi sotto i 30€, per 36€ sarebbe comunque vantaggioso per molta gente.
Glorfindel
21-03-18, 17:38
nessuno però che si chieda su eventuale concorrenza sleale, no?
3 euro al mese, ma dove li avete mai visti?
nessuno però che si chieda su eventuale concorrenza sleale, no?
3 euro al mese, ma dove li avete mai visti?quale concorrenza sleale?
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
nessuno però che si chieda su eventuale concorrenza sleale, no?
3 euro al mese, ma dove li avete mai visti?
Non so se si possa chiamare concorrenza sleale, il problema è che per rendere "leale" quello che propone Amazon Prime l'anno dovrebbe costare almeno 14€ al mese con pacchetti annuali da 150, lì sarebbe allineato ad altre offerte simili, ma specializzate.
Fino a pochi anni fa era la norma pagare 12-15€ al mese per i MMORPG, ricordiamoci pure questo... :asd:
È sgradevole il fatto che Amazon voglia portarci tutti sotto la sua egemonia con pacchetti globali non scorporabili, ma è un non-problema nel momento che il pacchetto totale costa 5 volte meno del pacchetto "specializzato" che otterresti da un'altra parte.
Glorfindel
21-03-18, 17:45
quale concorrenza sleale?
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
in un unico pacchetto che chiude il mercato a qualsiasi altro competitor ci mettono spedizioni, store, videogiochi, streaming
oggi fidelizzano tanti che ci vedono l'affare. Domani a quei tanti potranno chiedere quello che vogliono e modellare quello che desiderano. Senza paura che passino alla concorrenza. Perchè vivrà nel limbo o sarà estinta.
Monopolio.
in un unico pacchetto che chiude il mercato a qualsiasi altro competitor ci mettono spedizioni, store, videogiochi, streaming
oggi fidelizzano tanti che ci vedono l'affare. Domani a quei tanti potranno chiedere quello che vogliono e modellare quello che desiderano. Senza paura che passino alla concorrenza. Perchè vivrà nel limbo o sarà estinta.
Monopolio.
è una strategia di mercato, dov'è l'illegalità in tutto ciò?
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
Glorfindel
21-03-18, 17:48
cioè, intendiamoci, non sono scontento dei prezzi bassi, ma qualcosa non funziona e non mi convince.
- - - Aggiornato - - -
è una strategia di mercato, dov'è l'illegalità in tutto ciò?
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
Non c'è illegalità quando le normative lo permettono, "naturalmente" :asd:
Non ci dobbiamo preoccupare dell'illegalità, ma come potremmo pagarne le conseguenze tutti noi domani.
Ad oggi non mi pare che noi si viva con tutto questo benessere.
Non c'è illegalità quando le normative lo permettono, "naturalmente" :asd:
allora non c'è concorrenza sleale
se poi A TE non convincono o altro è un'altro paio di maniche, ma concorrenza sleale significa fare concorrenza con pratiche illegali
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
Glorfindel
21-03-18, 17:54
allora non c'è concorrenza sleale
se poi A TE non convincono o altro è un'altro paio di maniche, ma concorrenza sleale significa fare concorrenza con pratiche illegali
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
Non è che legalità sia equivalente a rispetto del mercato...
Ci sono cose chiamate lobby che influenzano gli articoli di legge...
Poi la cosa è più complessa: la legge dice una cosa, gli individui ne fanno un'altra e comunque NESSUNO INTERVIENE.
non è che legalità sia equivalente a rispetto del mercato...
Ci sono cose chiamate lobby che influenzano gli articoli di legge...tutto quello che vuoi
concorrenza sleale significa quello, stacce
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
Glorfindel
21-03-18, 18:00
tutto quello che vuoi
concorrenza sleale significa quello, stacce
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
quindi ad esempio la Legge Gasparri è ancora ad oggi ritenuta costituzionale? Non vi è stata nessuna procedura di infrazione? Ad esempio? Eppure è legge, no?
in un unico pacchetto che chiude il mercato a qualsiasi altro competitor ci mettono spedizioni, store, videogiochi, streaming
oggi fidelizzano tanti che ci vedono l'affare. Domani a quei tanti potranno chiedere quello che vogliono e modellare quello che desiderano. Senza paura che passino alla concorrenza. Perchè vivrà nel limbo o sarà estinta.
Monopolio.
Ma pare che siamo tutti cretini, eh.
Invece di ringraziare che una multinazionale fa un prezzo veramente popolare per dei servizi, ti lamenti?
No davvero, dove sta scritto che Amazon domani non possa semplicemente dire "lo sapete che c'è? Facciamo prezzo unico per l'Europa, 80€ e tanti saluti." Sarebbe nei loro diritti e sarebbe ancora un prezzo correttissimo.
Uno deve valutare quello che riceve per il servizio e disattivare Prime se non pensa di ricevere abbastanza. Tutto qui.
vabbè, è concorrenza sleale perché tu lo ritieni tale e ci stanno le lobby che controllano il mondo quindi le leggi non valgono un cazzo se non quello che passa per la tua testa, amen
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
Ehm si infatti, "concorrenza sleale" ha un significato ben preciso.
Per una questione "monopolio" manco a me piace l'idea ma per il momento il rischio concreto è solo sul versante store, per quanto riguarda quello video e games non c'è rischio.
Mi farebbe davvero piacere trovare uno store concorrente di Amazon.
Glorfindel
21-03-18, 18:08
sì, il giorno che disattiveremo tutti Prime ci renderemo conto che non esistono alternative, perchè appunto in precedenza prorpio quella multinazionale aveva fatto strage dei competitor.
Ringraziamo e baciamo le mani
sì, il giorno che disattiveremo tutti Prime ci renderemo conto che non esistono alternative, perchè appunto in precedenza prorpio quella multinazionale aveva fatto strage dei competitor.
Ringraziamo e baciamo le manitipo steam
andiamo a bruciare valve raga, dystopia is here
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
Glorfindel
21-03-18, 18:11
vabbè, è concorrenza sleale perché tu lo ritieni tale e ci stanno le lobby che controllano il mondo quindi le leggi non valgono un cazzo se non quello che passa per la tua testa, amen
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
Eh no, ti ho fatto un semplice esempio proprio per dirti che anche all'interno di un quadro legislativo (normato quindi) puoi avere concorrenza sleale.
Non solo se vai al di fuori nell'illegalità.
Ma continuiamo a fare finta di nulla.
- - - Aggiornato - - -
tipo steam
andiamo a bruciare valve raga, dystopia is here
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
Confronto errato, pechè tu puoi acquistare i prodotti anche altrove su tanti altri store in un regime di concorrenza dei prezzi. Non solo GoG, ma anche per i titoli su Steam stesso.
Kemper Boyd
21-03-18, 18:24
sì, il giorno che disattiveremo tutti Prime ci renderemo conto che non esistono alternative, perchè appunto in precedenza prorpio quella multinazionale aveva fatto strage dei competitor.
Non mi e' chiara una cosa pero': quale sarebbe l'alternativa "leale"?
Non mi e' chiara una cosa pero': quale sarebbe l'alternativa "leale"?
Chiedere 80€ l'anno per allinearsi un po' :asd:
Cosa che nessuno qui dentro vuole, immagino. Me compreso.
Glorfindel
21-03-18, 18:31
Non mi e' chiara una cosa pero': quale sarebbe l'alternativa "leale"?
A me non è chiaro l'uso del termine leale che ne fai.
Chiaramente io penso che se tu entri in un certo trisettore (negozio fisico/streaming di contenuti digitali/regalo di videogiochi) con una proposta così bassa, è naturale che qualsiasi competitor voglia entrare in gioco parta abbastanza fottuto.
Tu lo puoi fare perchè sei Amazon naturalmente, e prendi gli applausi (ora).
Ma è chiaro che la cosa già l'avete detta voi: volete spendere più di 10 euro al mese per Netflix quando con Amazon a Netflix ve lo inculate?
Capisci che lo scontro commerciale è un poco impari?
Ora, due sono le cose:
-o Netflix o parenti altri ci piglia per il culo
-o Amazon è da un lato furba e dall'altro così ricca da potersi permettere di giocare al ribasso (dove l'ho già sentita questa cosa nell'ambito della parola Globalizzazione, quella che spinge, tra le altre cose, le aziende ad andare altrove per pagare meno i lavoratori?)
Poi eh, sia chiaro, chi è il fesso che vuole pagare 80 euro all'anno per gli stessi servizi? L'importante è che mio figlio faccia il dirigente da grande.
Ma così funziona anche in altri settori e la gente che paga è ben contenta, al contrario di chi lavora.
Vuoi fornire una prestazione ad una azienda? 700 euro (la strumentazione l'ho pagata 10 mila euro e devo rientrarci in fretta). Arriva Tizio che ne chiede 150 e mi frega.
Peccato che Tizio non sia il poveretto che vuole entrare nel mercato, ma proprio il ricco che può andare in perdita parziale, per poi prendersi tutta la torta dopo (il giro di clienti, abbattendo i suoi costi)
Eh no, ti ho fatto un semplice esempio proprio per dirti che anche all'interno di un quadro legislativo (normato quindi) puoi avere concorrenza sleale.
Non solo se vai al di fuori nell'illegalità.
Ma continuiamo a fare finta di nulla.
- - - Aggiornato - - -
Confronto errato, pechè tu puoi acquistare i prodotti anche altrove su tanti altri store in un regime di concorrenza dei prezzi. Non solo GoG, ma anche per i titoli su Steam stesso.
"non solo se vai al di fuori nell' illegalità"
e il tuo esempio è una legge che ha fatto proprio quello....?
e i prodotti su amazon no.....? ho acquistato buona parte dei miei prodotti da store fantasma negli ultimi 4 anni....?
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
A me non è chiaro l'uso del termine leale che ne fai.
Chiaramente io penso che se tu entri in un certo trisettore (negozio fisico/streaming di contenuti digitali/regalo di videogiochi) con una proposta così bassa, è naturale che qualsiasi competitor voglia entrare in gioco parta abbastanza fottuto.
Tu lo puoi fare perchè sei Amazon naturalmente, e prendi gli applausi (ora).
Ma è chiaro che la cosa già l'avete detta voi: volete spendere più di 10 euro al mese per Netflix quando con Amazon a Netflix ve lo inculate?
Capisci che lo scontro commerciale è un poco impari?
Ora, due sono le cose:
-o Netflix o parenti altri ci piglia per il culo
-o Amazon è da un lato furba e dall'altro così ricca da potersi permettere di giocare al ribasso (dove l'ho già sentita questa cosa nell'ambito della parola Globalizzazione, quella che spinge, tra le altre cose, le aziende ad andare altrove per pagare meno i lavoratori?)
Poi eh, sia chiaro, chi è il fesso che vuole pagare 80 euro all'anno per gli stessi servizi? L'importante è che mio figlio faccia il dirigente da grande.
Ma così funziona anche in altri settori e la gente che paga è ben contenta, al contrario di chi lavora.
Vuoi fornire una prestazione ad una azienda? 700 euro (la strumentazione l'ho pagata 10 mila euro e devo rientrarci in fretta). Arriva Tizio che ne chiede 150 e mi frega.
Peccato che Tizio non sia il poveretto che vuole entrare nel mercato, ma proprio il ricco che può andare in perdita parziale, per poi prendersi tutta la torta dopo (il giro di clienti, abbattendo i suoi costi)la versione corta è libero mercato = concorrenza sleale?
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
Glorfindel
21-03-18, 18:41
"non solo se vai al di fuori nell' illegalità"
e il tuo esempio è una legge che ha fatto proprio quello....?
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
non è a mia firma la procedura di infrazione della Commissione Europea
- - - Aggiornato - - -
la versione corta è libero mercato = concorrenza sleale?
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
se per libero intendi un sistema senza regole se non la sopravvivenza del più forte... assolutamente SI
Ho fatto prima l'esempio del professionista che si presenta con una parcella di 150 euro a fronte di una media di 700 euro: non è concorrenza sana, è concorrenza sleale. E tu lo puoi fare perchè sei più forte non perchè migliore.
non è a mia firma la procedura di infrazione della Commissione Europeaquindi? la commissione europea non si è mossa sulla base di una legge? la legge gasparri quindi non diventa illegale?
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
Confronto errato, pechè tu puoi acquistare i prodotti anche altrove su tanti altri store in un regime di concorrenza dei prezzi. Non solo GoG, ma anche per i titoli su Steam stesso.
Errato mica tanto, gog non ha tutto il catalogo steam ed anche se compri da altri rivenditori una percentuale steam se la becca, se il gioco é riscattabile lì. Invece é lo stesso discorso di Amazon: Amazon (steam) é l'unico venditore sul mercato? No. È il più fornito fra quelli non specializzati? Si. Ci sono altri store che offrono lo stesso livello di servizio e assistenza di Amazon (rimborsi, velocità della consegna, garanzia della merce, sostituzioni, sicurezza dei pagamenti)? Pochi, pochissimi, e nessuno con un assortimento così grande. Insomma, anche a me piacerebbe usare uno shop etico, simpatico, che faccia le stesse cose e che paghi i facchini 10k al mese, ma non c'è, quando arriverà qualcun altro con lo stesso livello di servizio sarò felicissimo di usarlo :boh2:
Glorfindel
21-03-18, 18:47
Errato mica tanto, gog non ha tutto il catalogo steam ed anche se compri da altri rivenditori una percentuale steam se la becca, se il gioco é riscattabile lì. Invece é lo stesso discorso di Amazon: Amazon (steam) é l'unico venditore sul mercato? No. È il più fornito fra quelli non specializzati? Si. Ci sono altri store che offrono lo stesso livello di servizio e assistenza di Amazon (rimborsi, velocità della consegna, garanzia della merce, sostituzioni, sicurezza dei pagamenti)? Pochi, pochissimi, e nessuno con un assortimento così grande. Insomma, anche a me piacerebbe usare uno shop etico, simpatico, che faccia le stesse cose e che paghi i facchini 10k al mese, ma non c'è, quando arriverà qualcun altro con lo stesso livello di servizio sarò felicissimo di usarlo :boh2:
il confronto è errato: su Steam non paghi un abbonamento fidelizzandoti per un anno. Puoi comprare giochi Steam su altri store, quando vuoi, dove vuoi, al prezzo che ritieni più opportuno.
E' come se tu potessi comprare un prodotto su Eprice e poi ordinarlo con l'assistenza Amazon. Solo che non lo puoi fare.
Con Steam sì.
Al limite farei il paragone con l'abbonamento annuale sul PSN o su Origin. Fatto quello puoi usare i servizi che mettono a disposizione SOLO sul loro store.
non è a mia firma la procedura di infrazione della Commissione Europea
- - - Aggiornato - - -
se per libero intendi un sistema senza regole se non la sopravvivenza del più forte... assolutamente SI
Ho fatto prima l'esempio del professionista che si presenta con una parcella di 150 euro a fronte di una media di 700 euro: non è concorrenza sana, è concorrenza sleale. E tu lo puoi fare perchè sei più forte non perchè migliore.il tuo contrario di sana non è "non sana", ma "sleale"(che ha una propria definizione e chiaramente non è quella per cui stai usando suddetta parola)?
bastava correggersi e dire "non è una concorrenza sana per il mercato" che tutto il discorso ha magicamente più senso :asd :
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
Glorfindel
21-03-18, 18:50
chiariamoci, io non mi lamento dei prezzi di Amazon, anzi compro oramai l'hardware solo da lì (perchè non sono nemmeno particolarmente facoltoso, anzi, sto messo maluccio con una macchina di 12 anni... quindi sono uno di quelli che davvero pesa il centesimo).
Mi preoccupa però pensare che possa davvero avere il monopolio su ogni cosa io voglia comprare. Perchè quello che oggi mi va bene, domani potrebbe essere un guaio.
il confronto è errato: su Steam non paghi un abbonamento fidelizzandoti per un anno. Puoi comprare giochi Steam su altri store, quando vuoi, dove vuoi, al prezzo che ritieni più opportuno.
E' come se tu potessi comprare un prodotto su Eprice e poi ordinarlo con l'assistenza Amazon. Solo che non lo puoi fare.
Con Steam sì.
Al limite farei il paragone con l'abbonamento annuale sul PSN o su Origin. Fatto quello puoi usare i servizi che mettono a disposizione SOLO sul loro store.Ma scusa, stavamo facendo un discorso sul "monopolio" o meno, che c'entra l'abbonamento? Io parlavo di posizione egemone dell'azienda ed é evidente che quella di Amazon nel retail sia paragonabile a quella di steam per il DD.
Poi sul discorso dei prezzi bassi, non vedo cosa ci sia di scandaloso, si chiamano economie di scala e sono sempre esistite, io non sento lamentele in giro sul fatto che i sushi all you can eat richiamino un botto di gente vendendo a prezzi stracciati e ostacolando il lavoro dei ristoranti che lavorano su scala minore a 60 euro a persona :boh2:
Il problema con Amazon é che se vai a mangiare in un sushi a 60 euro la differenza di prodotto con l'all you can eat a 19,90 la senti eccome, nel caso di Amazon e degli altri store spesso non é nemmeno così.
Kemper Boyd
21-03-18, 19:09
Mi preoccupa però pensare che possa davvero avere il monopolio su ogni cosa io voglia comprare. Perchè quello che oggi mi va bene, domani potrebbe essere un guaio.
Io questo l'ho capito, non ho capito quale sarebbe per te la soluzione: obbligare amazon a fornire i suoi servizi a prezzi maggiori o a fornire un servizio peggiore in modo che altri non siano troppo in difficolta' se cercano di competere con loro?
Il problema con Amazon é che se vai a mangiare in un sushi a 60 euro la differenza di prodotto con l'all you can eat a 19,90 la senti eccome
per esperienza, la più grossa differenza, se non unica, è che a 20€ il sushi è preparato indipendentemente da quando ordini, a 60€ la metà delle volte lo preparano quando ordini :sisi:
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
Lars_Rosenberg
21-03-18, 19:23
Insomma, Amazon diventerebbe come Steam :fag:
Glorfindel
21-03-18, 19:28
Io questo l'ho capito, non ho capito quale sarebbe per te la soluzione: obbligare amazon a fornire i suoi servizi a prezzi maggiori o a fornire un servizio peggiore in modo che altri non siano troppo in difficolta' se cercano di competere con loro?
No, per me è distinto il discorso aumento dell'abbonamento dal discorso prezzo basso, ma fino a un certo punto.
Per me l'abbonamento non va bene perchè costringe a non scegliere (e disdire è una non scelta, ma una costrizione) e l'aumento è dell'ordine del 100%. Per me basta per poterci pensare sopra su come ragiona commercialmente.
Va benissimo che mi si dice che rimane sempre poco, non va benissimo in assoluto.
Lo può fare perchè appunto non c'è concorrenza. (se altri aumentano del 20% l'anno e Amazon del 80% abbiamo qualche problema o va tutto bene?)
Paradossalmente infatti è proprio il prezzo così basso a permettere all'utente di criticare i servizi concorrenti (Netflix ad esempio) e a far sì che Amazon possa assumere una posizione di dominio. La concorrenza è sleale nel momento in cui anche il quadro normativo FAVORISCE come risultato il monopolio (perchè non detta regole al riguardo. Per me il monopolio può esserci solo su certi beni e solo da parte dello Stato). E quello che si rischia è proprio questo.
Amazon prende tre piccioni con una fava, fava che costa un decimo di quella sul bancone degli altri commercianti.
Il paragone con Steam rimane sempre errato, vi dimenticate che Amazon nel pacchetto ci mette roba cui non puoi accedere da vendor su altri lidi.
Naturalmente io non propongo soluzioni, ma di certo non me la sento di dire che questo tipo di mercato sia proprio così sano.
Eh no, ti ho fatto un semplice esempio proprio per dirti che anche all'interno di un quadro legislativo (normato quindi) puoi avere concorrenza sleale.
Non solo se vai al di fuori nell'illegalità.
Ma continuiamo a fare finta di nulla.
- - - Aggiornato - - -
Confronto errato, pechè tu puoi acquistare i prodotti anche altrove su tanti altri store in un regime di concorrenza dei prezzi. Non solo GoG, ma anche per i titoli su Steam stesso.
Beh insomma, almeno il 40% dei giochi sono steamworks, o li usi li o ti attacchi, che è poi il motivo per cui mi ritrovo indirettamente una grossa libreria steam.
Sul concetto di concorrenza sleale non saprei, mi pare che per i negozi si possono abbassare i prezzi solo fino ad un certo punto ma non ho idea di come funzioni ne come si applichi per i servizi e meno ancora per i negozi online.
per esperienza, la più grossa differenza, se non unica, è che a 20€ il sushi è preparato indipendentemente da quando ordini, a 60€ la metà delle volte lo preparano quando ordini :sisi:
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
Per esperienza, la differenza di qualità delle materie prime c'è e si sente ed è quella che puoi trovare in qualsiasi mercato del pesce, dove trovi il branzino allevato greco ad 8 euro al chilo, quello allevato in Italia a 15 e quello pescato a 30-35 (se costa meno, diffidate dal fatto che sia pescato :asd:), poi ovvio, dipende sempre dalla serietà del ristorante, non dubito ci sia anche chi fa il furbo. Che poi la differenza fra un all you can eat a 19,90 ed un sushi bar tipo Japs o Kombu non sia molta (anzi...), su quello sono d'accordo, ma io parlavo di ristoranti di tutt'altro livello.
Per esperienza, la differenza di qualità delle materie prime c'è e si sente ed è quella che puoi trovare in qualsiasi mercato del pesce, dove trovi il branzino allevato greco ad 8 euro al chilo, quello allevato in Italia a 15 e quello pescato a 30-35 (se costa meno, diffidate dal fatto che sia pescato :asd:), poi ovvio, dipende sempre dalla serietà del ristorante, non dubito ci sia anche chi fa il furbo. Che poi la differenza fra un all you can eat a 19,90 ed un sushi bar tipo Japs o Kombu non sia molta (anzi...), su quello sono d'accordo, ma io parlavo di ristoranti di tutt'altro livello.ci ho lavorato in entrambi, a meno che non parliamo di differenze proprio da stelle, il pesce è quello da qualche pescheria italiana non troppo prezzata ma neanche troppo scarsa
Sul concetto di concorrenza sleale non saprei, mi pare che per i negozi si possono abbassare i prezzi solo fino ad un certo punto ma non ho idea di come funzioni ne come si applichi per i servizi e meno ancora per i negozi online.
possono andare anche sottocosto se vogliono
ovviamente GLHF a guadagnare facendo utili di 1 cent per scontrino
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
ci ho lavorato in entrambi, a meno che non parliamo di differenze proprio da stelle, il pesce è quello da qualche pescheria italiana non troppo prezzata ma neanche troppo scarsa
Ma mica tanto, non so quando ci hai lavorato tu, ma adesso la maggior parte utilizza pesce che arriva già abbattuto da distributori specializzati, che il ristorante vada a scegliere personalmente il pesce in pescheria é già un gran passo avanti :asd:
(premesso che certi pesci trovarli freschi come intendiamo noi é impossibile, v. Salmone, ma li devi avere in carta per forza e comunque anche fra prodotti congelati ci può essere una grande differenza)
Kemper Boyd
21-03-18, 20:22
Naturalmente io non propongo soluzioni, ma di certo non me la sento di dire che questo tipo di mercato sia proprio così sano.
Beh però aspetta, come fai a dire che questo mercato non è sano se non sai descrivere la versione sana?
Una valutazione del genere, senza un termine di paragone, non ha senso.
Glorfindel
21-03-18, 20:59
Beh però aspetta, come fai a dire che questo mercato non è sano se non sai descrivere la versione sana?
Una valutazione del genere, senza un termine di paragone, non ha senso.
beh, una versione che puzzi di sano sarebbe:
-azienda che offre servizi in streaming a 10 euro al mese
-azienda che offre servizi in streaming + VG gratis + spedizioni gratis a 15 euro al mese
e non
-azienda che offre servizi in streaming a 10 euro al mese
-azienda che offre servizi in streaming + VG gratis + spedizioni gratis a 3 euro al mese
c'è uno scompenso che non mi soddisfa. A meno che non mi diciate che questa azienda produce servizi molto scadenti.
A me viene sempre in mente il paragone dei 150 euro di cui parlavo prima: "prima cerco di darti un gancio al mento a 3 euro, mi prendo la fetta di torta piena. E poi aumento a 10 euro il tutto pian piano, riportando il tutto ai prezzi che sono più congrui.
E che continuano a soddisfare i miei polli. Naturalmente quando l'altra azienda sarà carne morta."
Non è mica un gran segreto che, ad esempio, i grandi centri commerciali hanno danneggiato i piccoli servizi commerciali. Stessa politica.
Kemper Boyd
21-03-18, 21:12
beh, una versione che puzzi di sano sarebbe:
-azienda che offre servizi in streaming a 10 euro al mese
-azienda che offre servizi in streaming + VG gratis + spedizioni gratis a 15 euro al mese
e non
-azienda che offre servizi in streaming a 10 euro al mese
-azienda che offre servizi in streaming + VG gratis + spedizioni gratis a 3 euro al mese
c'è uno scompenso che non mi soddisfa. A meno che non mi diciate che questa azienda produce servizi molto scadenti.
Innanzitutto servizi molto scadenti no, ma se paragoni l'offerta streaming di amazon e di netflix siamo proprio su due pianeti differenti. Se non fosse abbinato al servizio di spedizioni, prime video non se lo cagherebbe nessuno. Il tuo paragone non sta in piedi perche' consideri "servizi di streaming" come se fossero equivalenti, e non lo sono per niente. I VG gratis peraltro vengono da una partnership con un'altra azienda che, benche' sia di proprieta' di Amazon, ha un'altra fonte di revenue.
Detto questo, ammettendo che il paragone regga, come pensi si possa ottenere questa situazione?
Glorfindel
21-03-18, 21:45
Detto questo, ammettendo che il paragone regga, come pensi si possa ottenere questa situazione?
Non lo so sinceramente: è come se io dicessi che l'ILVA inquina e fa male, ma se mi si chiedesse la soluzione non la avrei.
O meglio, sarebbe la chiusura seguita da bonifica, ma non si potrebbe fare (i costi). Non perchè è così ed è giusto così, ma perchè ci sono stati errori a monte. E ora mi rinfaccerebbero i costi forse proprio quelle persone che hanno fatto le scelte scellerate per i propri interessi. Come dire, prima ti creo la Fornero, poi ti rassicuro che se ci metti mani sono cazzi. Però la Fornero l'hai creata tu!
Per quanto riguarda Amazon il discorso sarebbe anche estremamente complesso e imho bisognerebbe analizzare nel dettaglio tutta la sua realtà. Anche le fantomatiche condizioni lavorative.
ma il problema di amazon non è la consistenza di 'sto piccolo aumento
piuttosto è uno spaventoso indice di quanto brezos è sicuro di aver cucinato anche gli italioti
amazon è un moloch terrificante, come uber, airbnb e similari
compro spesso da loro e ho il prime ma, ogni volta che faccio un ordine ho un brivido perché sto distruggendo un altro posto di lavoro
e ogni volta avvallo lo sfruttamento schiavista di un mucchio di poveri cristi
:uhoh:
e i beoti stanno a guardare...
Kemper Boyd
21-03-18, 22:25
Mamma mia anton, sicuro di stare bene? Quest'ultimo sembra un post facebook di un fan di liberi e uguali :look:
ma il problema di amazon non è la consistenza di 'sto piccolo aumento
piuttosto è uno spaventoso indice di quanto brezos è sicuro di aver cucinato anche gli italioti
amazon è un moloch terrificante, come uber, airbnb e similari
compro spesso da loro e ho il prime ma, ogni volta che faccio un ordine ho un brivido perché sto distruggendo un altro posto di lavoro
e ogni volta avvallo lo sfruttamento schiavista di un mucchio di poveri cristi
:uhoh:
e i beoti stanno a guardare...
Io onestamente non avrei mai messo il Prime a 20€ in Italia, non capisco cosa gli abbia fatto pensare fosse una buona idea separare l'Europa in fasce così nette, perchè non ha fatto 50€ per tutti da subito una volta equiparata l'offerta e bona così? Nessuno si sarebbe lamentato lol.
- - - Aggiornato - - -
Mamma mia anton, sicuro di stare bene? Quest'ultimo sembra un post facebook di un fan di liberi e uguali :look:
Rofl :asd:
ma il problema di amazon non è la consistenza di 'sto piccolo aumento
piuttosto è uno spaventoso indice di quanto brezos è sicuro di aver cucinato anche gli italioti
amazon è un moloch terrificante, come uber, airbnb e similari
compro spesso da loro e ho il prime ma, ogni volta che faccio un ordine ho un brivido perché sto distruggendo un altro posto di lavoro
e ogni volta avvallo lo sfruttamento schiavista di un mucchio di poveri cristi
:uhoh:
e i beoti stanno a guardare...Fammi capire, Amazon è il male del mondo ed i beoti non fanno niente, ma tu che sei furbo e non gliela vuoi dare vinta compri da loro ed hai pure il PRIME? E vuoi fare pure la morale? :rotfl:
Fammi capire, Amazon è il male del mondo ed i beoti non fanno niente, ma tu che sei furbo e non gliela vuoi dare vinta compri da loro ed hai pure il PRIME? E vuoi fare pure la morale? :rotfl:sono moderatamente correo ma, almeno, so di esserlo :tsk:
Lars_Rosenberg
21-03-18, 23:07
Anton confermi ancora il tuo grande spessore.
Sarà colpa della BoldrinA se Amazon controllato mentalmente i suoi schiav.. Ehm volevo dire che dipendenti, coi braccialetti? :uhm:
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Io onestamente non avrei mai messo il Prime a 20€ in Italia, non capisco cosa gli abbia fatto pensare fosse una buona idea separare l'Europa in fasce così nette, perchè non ha fatto 50€ per tutti da subito una volta equiparata l'offerta e bona così? Nessuno si sarebbe lamentato lol.
- - - Aggiornato - - -
Rofl :asd:
forse mettendoci quel prezzo basso ha voluto dirci in maniera delicata che siamo una massa di povery :asd:
....sta discussione è andata proprio in vacca.......
forse mettendoci quel prezzo basso ha voluto dirci in maniera delicata che siamo una massa di povery :asd:
Noi e spagna in europa abbiamo prezzi più bassi, sì :S
Però capisco essere povery, ma se allineassero italia francia spagna germania potremmo pagare tutti 50€ e pace. Boh.
Anton confermi ancora il tuo grande spessore.
Sarà colpa della BoldrinA se Amazon controllato mentalmente i suoi schiav.. Ehm volevo dire che dipendenti, coi braccialetti? :uhm:
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalksmetti con certa roba....
Glorfindel
22-03-18, 09:51
ragà, mi è partito un aggiornamento Steam di 117MB.
Normale?
perché non dovrebbe? :uhm:
Glorfindel
22-03-18, 09:54
perché non dovrebbe? :uhm:
non mi ricordo un aggiornamento così da anni, almeno sul mio PC
Steam Client Update Released
Client Update - Valve
21 mar
A new steam client has been released and is being automatically downloaded.
General
Reduced CPU usage of Steam when redrawing the UI, such as when the mouse is moved back and forth over part of the Library view
Improved behavior when re-installing from retail discs or backup files, preferring to avoid downloads whenever possible
Fixed an issue where corrupt workshop items could be re-downloaded endlessly
Fix for new Steam Workshop item requests not being downloaded due to the “Only Allow Auto-Updates During Specific Hours” feature being enabled
Fixed an issue where the in-game overlay could crash or become unresponsive in some Vulkan-based games
Improved some cases where chat text was incorrectly treated as a clickable URL when it should not have been
Fixed an issue where games could no longer be launched in offline mode if Steam had previously started or scheduled an update
Windows
Added high-DPI monitor support when running under Windows 10 with the 2017 Creators Update
Added window transition animations when opening, closing, or minimizing Steam windows
Improved taskbar handling of Steam windows on multi-monitor systems
Added detection and support for exFAT-formatted drives
macOS
Added support for turning off or restarting the system from Big Picture mode
Improved native OS integration of Steam client windows. For example, Steam windows can now be dragged up past the menu bar to trigger the Spaces UI.
Improved reliability of the Steam Input and Streaming Audio drivers for macOS
Added a custom kernel driver for Sony DS4 controllers which allows use with Steam Input when connected over Bluetooth
Improved checks for case-sensitive APFS file systems. The Steam client only supports case-insensitive file systems on macOS, and will continue to warn users when running with an incompatible file system
Linux
Added a 2X-scaling mode with high-res text and graphics when running the Steam client in desktop mode on 4k-resolution monitors. You can also force 2X scaling with the "GDK_SCALE=2" environment variable, or disable it with "GDK_SCALE=1".
Improved window-resizing interactions with the window manager
Fixed an issue where the Steam client could prevent some desktop sessions from shutting down
Big Picture
Fixed a browser hang when a web page transitions to or from full-screen mode
Steam Input
Added "Exit Application" controller action. When this action is used within a game, it will prompt the user if they actually want to quit and if confirmed will immediately close the application.
Added Chorded Press Activator. The Chorded Press Activator requires another input to be active for it to fire. This can be combined with other activators and either interrupt them or not based on those activators settings. So a regular press can optionally fire or not based on the chorded state, while a long press can optionally interrupt both for example. Chords require the chord button to be pressed first to activate (like shift or control would on a keyboard).
Added the ability to unique-ify configurations across Xbox and generic controllers. While the actual hardware cannot be differentiated, we treat them as unique controllers based on connection order. So if they elect to use unique configurations, configurations will be applied based on first, second, third, etc. identical controller.
Added hardware Joystick Calibration section in Controller Settings. This allows customizing the controller joystick deadzone on a per-controller, per joystick basis. There is an auto-calibration system that attempts to determine the ideal deadzone, as well as manual sliders for overriding those values. As Xbox controllers can’t be differentiated beyond type, they will only rely on controller order. Different device types, such as an Xbox One vs and Xbox One S controller, will be differentiated.
Made previewing state much more obvious when previewing a configuration.
Opted-In 3rd party controllers will now detect launchers and use a launcher specific configuration that is the same as opted-out controllers.
Improved compatibility with PS4 controller remapping programs – controllers no longer need to be reconnected when starting/exiting those programs. Also users will get a warning dialog if they are launching a game which is using the Steam Input API to support PS4 controllers while a remapper is running.
Fixed a bug where non-Steam games would use a desktop configuration when streaming if the controller wasn’t opted into Steam Input support.
Fixed using non-tracked gamepads in SteamVR’s Big Picture Mode overlay
Fixed Big Picture Mode’s Disk Management screen to accept gamepad/keyboard input on the disk selection dropdown
Fixed stuttering in some games due to excessive rumble updates
Fixed non-Steam games not being able to take screenshots from the controller
Fixed several layer bugs related to change layer bindings
Added a mouse movement threshold when determining if the Guide button is being used for a chord or to hold down the button to bring up the Big Picture menu
Fixed various On-Screen Keyboard issues including Non-Steam Controller dual cursor mode, improved language accent and modifier key support, and input immediately upon invocation
Made Controller Options always visible in the Big Picture Mode library page, even when no controller is currently active; users will be prompted to connect a controller if none can be found.
Fixed navigating multiple action sets via the bumper buttons when previewing a controller configuration
Fixed a case where the Big Picture Mode overlay could receive input when not active
In-Home Streaming
Fixed AMD hardware capture support on R9 200/300 cards
Glorfindel
22-03-18, 11:08
che stronzi, hanno fatto cancellare le remastered dei primi tre Tomb Raider
sono moderatamente correo ma, almeno, so di esserlo :tsk:Non capisco cosa ti renda solo "moderatamente" correo, ma vabbè, immagino che Amazon prenda seriamente in considerazione la tua dura presa di posizione. Mentre conta i tuoi soldi, ovviamente :asd:
nicolas senada
22-03-18, 11:40
non mi sembra una posizione così strana eh, anzi è un atteggiamento piuttosto comune, e non solo riguardo Amazon
un pò tutti compriamo da Amazon o dal grande centro commerciale sapendo benissimo di dare da mangiare ad uno squalo, che c'è di strano?
allo stesso modo, conosco solo fumatori che sono perfettamente consci del loro vizio deleterio per la salute, eppure continuano a far fuori pacchetti come se fossero noccioline :asd:
non mi sembra una posizione così strana eh, anzi è un atteggiamento piuttosto comune, e non solo riguardo Amazon
un pò tutti compriamo da Amazon o dal grande centro commerciale sapendo benissimo di dare da mangiare ad uno squalo, che c'è di strano?
allo stesso modo, conosco solo fumatori che sono perfettamente consci del loro vizio deleterio per la salute, eppure continuano a far fuori pacchetti come se fossero noccioline :asd:Verissimo, ma il problema é il voler fare la morale agli altri definendoli addirittura "beoti" perché fanno le stessa cosa che fai te :asd:
Cioè, io quando fumavo non é che andavo dagli altri a dire "che coglione che sei che fumi" con io stesso la sigaretta in bocca, e a dirla tutta non lo faccio nemmeno ora che ho smesso :look:
Non capisco cosa ti renda solo "moderatamente" correo, ma vabbè, immagino che Amazon prenda seriamente in considerazione la tua dura presa di posizione. Mentre conta i tuoi soldi, ovviamente :asd:
Anton, anton never changes :asd:
Kemper Boyd
22-03-18, 12:15
Ma anton c'ha il brivido, d'altra parte
https://memegenerator.net/img/instances/81540495/non-e-forse-il-brivido-della-giustizia-esso-stesso-la-giustizia.jpg
Spidersuit90
22-03-18, 13:48
http://milano.repubblica.it/cronaca/2018/03/22/news/_esplosione_twitter_lombardia_boato_misterioso-191938287/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P1-S1.8-T1
"Psicosi" :rotfl:
Me lo immagino che cazzo è successo :asd:
Sicuro Trenord ha fatto accumulare vari ritardi... se già li fa quando sa con settimane d'anticipo che viene a piovere o nevica, vuoi mettere quando ci sono addirittura 2 boom sonici per via di un aereo potenzialmente dirottato? :rotfl:
Noi e spagna in europa abbiamo prezzi più bassi, sì :S
Però capisco essere povery, ma se allineassero italia francia spagna germania potremmo pagare tutti 50€ e pace. Boh.
Si ma noi non abbiamo (non ancora) gli stessi servizi e qualità che c'è in Germania e Francia, perché dovremmo pagare come loro?
Glorfindel
22-03-18, 14:04
giusto: nei bassifondi ci meritiamo i topi invece delle bistecche di manzo
Si ma noi non abbiamo (non ancora) gli stessi servizi e qualità che c'è in Germania e Francia, perché dovremmo pagare come loro?
Ho dato un occhio alla Germania e mi sembrano identici, cosa ci manca?
Ho dato un occhio alla Germania e mi sembrano identici, cosa ci manca?Li sordi
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Black-Dragon
22-03-18, 14:55
I prezzi in germania io credo siano più alti dei nostri, anche i salari sono più alti, l'economia è diversa. Comunque...
Dedico questa pagina ai trentenni e quarantenni qui presenti oggi
https://archive.org/details/handheldhistory
L'intero archivio dei gig tiger (e non solo) giocabile da browser
nicolas senada
22-03-18, 15:05
ragazzi era qui dentro che avevo visto il link con il PDF-enciclopedia degli RPG? :asd:
perchè oggi ho un bel pò di tempo libero in ufficio ma non trovo più il file :bua:
I prezzi in germania io credo siano più alti dei nostri, anche i salari sono più alti, l'economia è diversa. Comunque...
Dedico questa pagina ai trentenni e quarantenni qui presenti oggi
https://archive.org/details/handheldhistory
L'intero archivio dei gig tiger (e non solo) giocabile da browser
Li sordi
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
E perchè quindi Netflix non fa la stessa cosa?
WoW?
EvE Online?
Perchè c'è questa pretesa da Amazon mentre tutte gli altri non solo non fanno questa cosa, ma fanno pagare tutti molto di più? Perchè non vedo gente indignata per Netflix, eh? :asd:
E perchè quindi Netflix non fa la stessa cosa?
WoW?
EvE Online?
Perchè c'è questa pretesa da Amazon mentre tutte gli altri non solo non fanno questa cosa, ma fanno pagare tutti molto di più? Perchè non vedo gente indignata per Netflix, eh? :asd:perché amazon se ne è uscita con un aumento di quasi il 100% e l'uomo è una bestia di abitudini
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
Glorfindel
22-03-18, 15:24
ragazzi era qui dentro che avevo visto il link con il PDF-enciclopedia degli RPG? :asd:
perchè oggi ho un bel pò di tempo libero in ufficio ma non trovo più il file :bua:
https://crpgbook.files.wordpress.com/2018/02/crpg_book_1-0-1.pdf
dal loro sito il link diretto al momento non è disponibile
https://crpgbook.wordpress.com/
nicolas senada
22-03-18, 15:28
https://crpgbook.files.wordpress.com/2018/02/crpg_book_1-0-1.pdf
dal loro sito il link diretto al momento non è disponibile
https://crpgbook.wordpress.com/:thumbup:
Anton, anton never changes :asd:che ci vuoi fare?
io ho il vizio di fare e farmi delle domande
e poi di cercare affannosamente delle risposte (non come te che fai il contrario :asd:)
nel caso di amazon sono preoccupato e non capisco il fanboysmo che si è guadagnato: ha quasi raggiunto lo scopo di arraffare l'intero commercio al dettaglio del mondo occidentale e finora ha sempre mostrato un volto benevolo e gentile
adesso che il suo monopolio è quasi completo comincia ad alzare il prezzo e a togliersi la maschera
la cosa era prevedibile ma resta inquietante
e molto :sir:
Tu ti poni le domande sbagliate e ti dai le risposte ancora più sbagliate. E' quello il problema :asd:
Kemper Boyd
22-03-18, 16:09
Un servizio che, rispetto al commercio al dettaglio:
- ha un catalogo enormemente piu' vasto
- costa meno
- ti manda le cose direttamente a casa
- ti sostituisce gratuitamente qualsiasi cosa senza nemmeno chiedere il perche'
- ti permette di conoscere e confrontare le caratteristiche dei prodotti vs parlare con un commesso che non sa niente
in effetti chissa' perche' alla gente piace :asd:
secondo me alcuni si stan facendo viaggi fin troppo fantasy distopici
come nokia ha ben dimostrato, i colossi fanno presto a cadere ed il mare è bello zeppo di squali pronti ad addentare la torta che è stata fatta cadere
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
Un servizio che, rispetto al commercio al dettaglio:
- ha un catalogo enormemente piu' vasto
- costa meno
- ti manda le cose direttamente a casa
- ti sostituisce gratuitamente qualsiasi cosa senza nemmeno chiedere il perche'
- ti permette di conoscere e confrontare le caratteristiche dei prodotti vs parlare con un commesso che non sa niente
in effetti chissa' perche' alla gente piace :asd:Infatti, sembra che Amazon costringa la gente ad utilizzarlo minacciandola con una pistola e non che la gente lo utilizzi perché é un buon servizio con un ottimo supporto al clienti.
Poi che ci possano essere criticità é pacifico, ma ci sono praticamente per tutte le grandi aziende: esempio la gente continua a comprare le Fiat, anche se con tutti i soldi che le abbiamo dato (ricevendo in cambio una massiccia delocalizzazione) dovrebbero regalarcene una a testa, ma non é che vedo rivolte in piazza perché una macchina delle palle come la 500 viene venduta schifosamente sovraprezzata :asd:
Glorfindel
22-03-18, 16:35
Un servizio che, rispetto al commercio al dettaglio:
- ha un catalogo enormemente piu' vasto
- costa meno
- ti manda le cose direttamente a casa
- ti sostituisce gratuitamente qualsiasi cosa senza nemmeno chiedere il perche'
- ti permette di conoscere e confrontare le caratteristiche dei prodotti vs parlare con un commesso che non sa niente
in effetti chissa' perche' alla gente piace :asd:
Infatti, sembra che Amazon costringa la gente ad utilizzarlo minacciandola con una pistola e non che la gente lo utilizzi perché é un buon servizio con un ottimo supporto al clienti.
Poi che ci possano essere criticità é pacifico, ma ci sono praticamente per tutte le grandi aziende: esempio la gente continua a comprare le Fiat, anche se con tutti i soldi che le abbiamo dato (ricevendo in cambio una massiccia delocalizzazione) dovrebbero regalarcene una a testa, ma non é che vedo rivolte in piazza perché una macchina delle palle come la 500 viene venduta schifosamente sovraprezzata :asd:
Perdonatemi, ma prima fate una lista di cose ottime e poi parlate di gente con la pistola alla tempia.
Però manca l'anello della catena: nel frattempo chi vuole competere si trova davanti un ostacolo insormontabile.
Mercato libero o meno non è cosa buona.
Mi sembra anche abbastanza semplice.
Chiaramente chi è contro questa situazione potrebbe spendere molto di più andando dal negozietto all'angolo. Ma sapete benissimo che non lo farebbe mai.
Altrimenti dove sta il trucco?
Kemper Boyd
22-03-18, 16:46
Il problema del "negozietto all'angolo" o esercizio assimilabile, e' che non puo' competere col prezzo, non puo' competere col catalogo e non puo' competere con la disponibilita'. Su queste cose non c'e' niente da fare, quello che dovrebbero fare e' puntare su cio' che amazon non ti puo' dare e cioe' un servizio personale fornito da un essere umano competente ad ogni cliente.
Ad esempio, tutti i miei ultimi PC li ho sempre comprati da avalonpc.it (di un utente del forum, peraltro). Su amazon avrei risparmiato sicuramente qualcosa, pero' li' posso scrivere e avere consigli, posso chiedere se ho dei dubbi, se voglio il PC me lo montano e collaudano. Questo amazon non lo fa.
Il punto e' che il negozietto non puo' sopravvivere solo perche' la gente si muove a compassione e pensa al povero tizio che perde il lavoro (ovviamente anche da amazon lavorano persone, ma facciamo finta di no), puo' sopravvivere se e solo se da' qualcosa in piu' di amazon. Se non c'e' nessun valore aggiunto che possa dare, allora diventa purtroppo obsoleto.
Perdonatemi, ma prima fate una lista di cose ottime e poi parlate di gente con la pistola alla tempia.
Però manca l'anello della catena: nel frattempo chi vuole competere si trova davanti un ostacolo insormontabile.
Mercato libero o meno non è cosa buona.
Mi sembra anche abbastanza semplice.
Chiaramente chi è contro questa situazione potrebbe spendere molto di più andando dal negozietto all'angolo. Ma sapete benissimo che non lo farebbe mai.
Altrimenti dove sta il trucco?
e cosa sarebbe la cosa buona di cui parli? obbligare tutti a uno standard minimo/massimo in modo da fanculizzare al massimo il concetto stesso di concorrenza?
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
Glorfindel
22-03-18, 16:51
non ci siamo capiti, non sto parlando di cosa buona in alternativa, sto solo dicendo che questa rischia solo di essere qualcosa che in futuro avrà delle conseguenze.
Ma capisco che ora non se ne abbia il sentore, dopotutto viviamo in una società in cui per decenni tutto davano per scontato tutto, poi all'improvviso si è trovato addosso un sacco di problemi. Proprio perchè miope.
Io rimango della mia sensazione: arriva uno, ti fa prezzi che non possono farti competere, si fidelizza il grosso del mercato e poi decide cosa farne. E nessuno potrà emergere perchè nella foresta i cespugli non crescono a causa degli alberi alti 30 metri.
PS: lascio, devo scappare dal dentista
non ci siamo capiti, non sto parlando di cosa buona in alternativa, sto solo dicendo che questa rischia solo di essere qualcosa che in futuro avrà delle conseguenze.
Ma capisco che ora non se ne abbia il sentore, dopotutto viviamo in una società in cui per decenni tutto davano per scontato tutto, poi all'improvviso si è trovato addosso un sacco di problemi. Proprio perchè miope.
Io rimango della mia sensazione: arriva uno, ti fa prezzi che non possono farti competere, si fidelizza il grosso del mercato e poi decide cosa farne. E nessuno potrà emergere perchè nella foresta i cespugli non crescono a causa degli alberi alti 30 metri.
PS: lascio, devo scappare dal dentista
È tutto bello da dire, ma le conclusioni ad oggi sono due:
a) Amazon ci migliora la vita e manco poco.
b) Il monopolio di Amazon accadrà e non possiamo fermarlo perchè nessuno ha i mezzi o il motivo per farlo, al momento.
Quindi allacciati la cintura e preparati al viaggio. Per ora non è nell'interesse prossimo di Amazon fottere tutti nel culetto, penso che il prossimo step siano gli store fisici, come hanno dimostrato con il loro supermercato senza casse.
non ci siamo capiti, non sto parlando di cosa buona in alternativa, sto solo dicendo che questa rischia solo di essere qualcosa che in futuro avrà delle conseguenze.
Ma capisco che ora non se ne abbia il sentore, dopotutto viviamo in una società in cui per decenni tutto davano per scontato tutto, poi all'improvviso si è trovato addosso un sacco di problemi. Proprio perchè miope.
Io rimango della mia sensazione: arriva uno, ti fa prezzi che non possono farti competere, si fidelizza il grosso del mercato e poi decide cosa farne. E nessuno potrà emergere perchè nella foresta i cespugli non crescono a causa degli alberi alti 30 metri.
PS: lascio, devo scappare dal dentista
no, ci siamo capiti bene, quello che non vuoi cogliere è che se non ti va bene una cosa, ci deve essere un'altra al suo posto (e che tutto ha un drawback, probabilmente neanche piacevole)
non è che puoi puntare il dito e poi lavartene le mani, soprattutto quando poi dai del miope a tutti gli altri
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
Il problema del "negozietto all'angolo" o esercizio assimilabile, e' che non puo' competere col prezzo, non puo' competere col catalogo e non puo' competere con la disponibilita'. Su queste cose non c'e' niente da fare, quello che dovrebbero fare e' puntare su cio' che amazon non ti puo' dare e cioe' un servizio personale fornito da un essere umano competente ad ogni cliente.
Ad esempio, tutti i miei ultimi PC li ho sempre comprati da avalonpc.it (di un utente del forum, peraltro). Su amazon avrei risparmiato sicuramente qualcosa, pero' li' posso scrivere e avere consigli, posso chiedere se ho dei dubbi, se voglio il PC me lo montano e collaudano. Questo amazon non lo fa.
Il punto e' che il negozietto non puo' sopravvivere solo perche' la gente si muove a compassione e pensa al povero tizio che perde il lavoro (ovviamente anche da amazon lavorano persone, ma facciamo finta di no), puo' sopravvivere se e solo se da' qualcosa in piu' di amazon. Se non c'e' nessun valore aggiunto che possa dare, allora diventa purtroppo obsoleto.Per quanto la cosa dispiaccia, é innegabile che un negozio "generalista" non potrà mai competere con Amazon, al momento l'unico motivo per andare a comperare qualcosa da un negozio fisico é "vado lì perché altrimenti chiude", non c'è altro motivo, io sono d'accordissimo sul portare in luce i problemi che Amazon può avere, le condizioni di lavoro e tutto il resto, ma non é che si può fare una colpa di quello che in realtà é un merito, cioè la qualità del servizio.
Ormai per sopravvivere nel commercio ti devi specializzare, devi essere competente, devi vendere cose che gli altri non vendono o di una qualità che altri non hanno, ovvio che se apri un negozio che vende cose che si trovano ovunque, magari a meno e con un servizio clienti migliore, poi non ti puoi lamentare più di tanto se va male.
Per esempio lo scorso natale mi sono regalato due coltelli da cucina per una cifra non indifferente (la scelta era fra quelli ed una ps4 :asd:), nonostante su Amazon ci siano anche buone marche non li ho presi li, ma sono andato in negozio specializzato per provare impugnature,materiali, flessibilità, dimensioni e anche marche che su Amazon non si trovano. Avessi invece comprato la ps4 sarei andato su Amazon, ordina, paga e domani te la ritrovi a casa :look:
Questione Amazon Prime
n USA costa 100$ all'anno, cioè circa 80€, da sempre
(https://www.amazon.com/amazonprime?_encoding=UTF8&ref_=nav_prime_try_btn)
https://www.amazon.com/amazonprime?_encoding=UTF8&ref_=nav_prime_try_btn
Da noi è partito costando 10€ per uno - due anni, per tastare il terreno immagino ed anche perché il servizio non era ancora "ottimo" come lo è in USA, con spedizione veramente rapide nella maggior parte del territorio etc, poi 19€ ed aumenteranno poco alla volta man mano che il servizio diventerà più completo, perché ora come ora la spedizione in alcuni territori può metterci lo stesso tempo indipentemente se si è clienti Prime o meno; è velocissimo solo nelle città principali come Milano e co.
Poi ci vuole davvero poco per essere un attimo furbi: Amazon Prime non ha limiti di accesso dispositivi come ad esempio Netflix, potete dividere il costo anche fra dieci amici\parenti\amanti\ex-mogli\escort di fiducia, creando un account comune con Prime attivo ed ecco che pagate qualcosa come 3 - 4€ all'anno. Magari qualcuno è interessato più alla parte video, un altro più alle spedizione veloci, etc...
Recap
Da noi costa ancora meno della metà di quanto costa in USA, se per voi costa troppo, non fatelo. Comprate dai negozietti piccoli facendo ricerca di volta in volta su trovaprezzi o amazon per l'articolo che v'interessa, se vi sta così antipatico Amazon. Però non lamentatevi, dico davvero, NON lamentatevi se pagate la stessa cosa 10€ in meno e ci mette due giorni in più ad arrivarvi, veramente, subite silenziosamente, tranquilli e zitti.
Perché se Amazon aumenta il suo abbonamento (non obbligatorio) di qualche € all'anno, per poi offrirvi una spedizione più veloce ed un'assistenza rapida, forse, è tutto collegato.
Ergo:
non rompete i maroni!!!1!1 :rullezza:
Visto che vanno di moda i remake e le remastered, perché diamine non rifanno i 3 mass effect, magari in un unico prodotto con dentro tutto?
Le remastered le fanno soltanto quando hanno intenzione di lanciare un gioco su una piattaforma più nuova, ad esempio God of War nato per PS2, remastered per PS3; Bioshock uscito per Xbox 360 - PS3, remastered per Xbox One - PS4. Fa niente che, soprattutto nel secondo caso, il gioco sia pressoché uguale :asd:
Su PC non ne abbiamo bisogno, lo fanno per le console.
P.S.
ma il problema di amazon non è la consistenza di 'sto piccolo aumento
piuttosto è uno spaventoso indice di quanto brezos è sicuro di aver cucinato anche gli italioti
amazon è un moloch terrificante, come uber, airbnb e similari
compro spesso da loro e ho il prime ma, ogni volta che faccio un ordine ho un brivido perché sto distruggendo un altro posto di lavoro
e ogni volta avvallo lo sfruttamento schiavista di un mucchio di poveri cristi
:uhoh:
e i beoti stanno a guardare...
Salve, la sua credibilità è scesa di otto punti.
Cordiali saluti, da i criceti che lavorano gratis per mantenere attivo il server del forum
Maybeshewill
22-03-18, 18:14
veramente qualcuno legge questi wot?
veramente?
No, leggere i WOT di Glorf è dannoso per la salute
Spidersuit90
22-03-18, 18:22
In effetti non capisco dove stia lo scandaloh1!!1!! se Amazon aumento il Prime di tot... ti piace averlo? Lo fai. Non ti garba? Non lo fai.
Non è che si muore se l'acquisto non ti arriva il giorno dopo eh... anni fa come facevate? Andavate in giro per strada ad ammazzare la gente per passare il tempo prima della consegna?
Mi avessero detto che senza il Prime non posso accedere al catalogo Amazon, allora lì mi incazzo, ma per avere una spedizione più celere E un servizio streaming E giochi gratis su Twitch (perchè c'è anche quello col Prime eh) sinceramente me ne sbatto... oppure, se proprio muoio dalla voglia di averlo pago ma non mi lamento. Non si parla di qualcosa di imperdibile eh, si parla di aggiunte ad un sistema che già anni fa andava bene, questo è solo un di più che se lo vuoi, paghi. Quanto dicono loro, ma non ti obbligano certo a farlo :boh2:
EDIT: sulla questione monopolio è un altro paio di maniche. Loro si son mossi per primi ed è giusto che guidino il mercato. Che poi, i prezzi sono ottimi... fossero dei monopolisti ma con prezzi assurdi allora sì, ci si potrebbe anche lamentare, ma non mi pare sia questo il caso. Il giorno in cui diventeranno monopolisti e proporranno prezzi esorbitanti, costringendomi di fatto a spendere da loro in quanto monopolisti, allora mi lamenterò. Per ora sono solo fregnacce.
Non mi pare che ci si lamenti di Steam e fino a qualche anno fa erano loro i monopolisti del settore... perchè con Amazon è differente? :uhm:
Prezzi bassi, ottimi prodotti, molta varietà... mi pare che siano identici :uhm:
Manco fossero costretti :asd:
Tipo il canone.
Vaffanculo RAI.
Perdonatemi, ma prima fate una lista di cose ottime e poi parlate di gente con la pistola alla tempia.
Però manca l'anello della catena: nel frattempo chi vuole competere si trova davanti un ostacolo insormontabile.
Mercato libero o meno non è cosa buona.
Mi sembra anche abbastanza semplice.
Chiaramente chi è contro questa situazione potrebbe spendere molto di più andando dal negozietto all'angolo. Ma sapete benissimo che non lo farebbe mai.
Altrimenti dove sta il trucco?
Chi vuole competere si trova contro un ostacolo non perché sia monopolista di suo bensì perché ha oramai talmente tanti soldi che puo' permettersi politiche di resi rapporti con la clientela ultravantaggiose per questi ultimi (la loro politica dei resi è praticamente una truffa legalizzata a loro stesse spese) che altri possono solo sognarsi. E' una cosa normalissima e c'è in tutti i campi. Se non ti inventi qualcos'altro per invogliare la clientela a venire da te sparisci dal mercato. E' l'effetto della concorrenza.
Non è che loro debbano iniziare a trattarti da stronzo per mollare quote di mercato. Sono diventati un colosso non perché hanno bombardato tutti gli altri competitor, semplicemente i clienti scelgono loro a discapito di altri perché ti danno più vantaggi.
Chi vuole competere con Amazon logicamente non lo fa su quello che può fare solo una multinazionale, devi farti un negozio specializzato di nicchia dove tratti veramente bene i tuoi clienti. Poi Amazon ancora non vende tutto! :sisi:
Ad esempio, io compro le lenti a contatto dal mio ottico di fiducia anche se costano il doppio perchè in cambio mi offrono visite e check up gratuiti e costanti. Non tutti i negozi possono fare la stessa cosa, ma ci sono modi per fare cose simili: ad esempio Decathlon è popolare per le biciclette perchè se compri una bici da loro te la assettano per il tuo fisico, su misura, con un'ottima assistenza tecnica post vendita.
Io se potessi comprare obiettivi in un negozio che fa prezzi corretti e mi permette di, per dire, tarare la messa a fuoco da loro con garanzie post vendita corrette, lo farei. Invece qui nessuno lo fa, quindi compro da Amazon.
edit: però anche lì c'è una realtà italiana che compete dove Amazon non riesce, Ars Imago si occupa di fotografia su pellicola ed anche se le pellicole costano di più da loro, preferisco loro ad Amazon.
Black-Dragon
22-03-18, 19:13
veramente qualcuno legge questi wot?
veramente?
C'è chi scrive tre miliardi di post, e poi c'è MEGAMAN che con un solo post risponde precisamente a tutti. Sono punti di vista.
Chi vuole competere con Amazon logicamente non lo fa su quello che può fare solo una multinazionale, devi farti un negozio specializzato di nicchia dove tratti veramente bene i tuoi clienti. Poi Amazon ancora non vende tutto! :sisi:
Ad esempio, io compro le lenti a contatto dal mio ottico di fiducia anche se costano il doppio perchè in cambio mi offrono visite e check up gratuiti e costanti. Non tutti i negozi possono fare la stessa cosa, ma ci sono modi per fare cose simili: ad esempio Decathlon è popolare per le biciclette perchè se compri una bici da loro te la assettano per il tuo fisico, su misura, con un'ottima assistenza tecnica post vendita.
Io se potessi comprare obiettivi in un negozio che fa prezzi corretti e mi permette di, per dire, tarare la messa a fuoco da loro con garanzie post vendita corrette, lo farei. Invece qui nessuno lo fa, quindi compro da Amazon.
edit: però anche lì c'è una realtà italiana che compete dove Amazon non riesce, Ars Imago si occupa di fotografia su pellicola ed anche se le pellicole costano di più da loro, preferisco loro ad Amazon.
Quel che dici è giustissimo ma nel tuo caso stai più che altro facendo un discorso negozio fisico vs e-commerce (non necessariamente Amazon).
Glorfindel
22-03-18, 19:23
in USA 100 dollari?
Vorrà dire che quando saranno 100 euro qui da noi la gente continuerà a dire che si risparmia lo stesso.
C'è chi scrive tre miliardi di post, e poi c'è MEGAMAN che con un solo post risponde precisamente a tutti. Sono punti di vista.
Poi il discorso finirebbe subito, troppo facile; è più divertente mettersi a continuare a fare stesse domande e le stesse risposte.
In effetti non capisco dove stia lo scandaloh1!!1!! se Amazon aumento il Prime di tot... ti piace averlo? Lo fai. Non ti garba? Non lo fai.
Non è che si muore se l'acquisto non ti arriva il giorno dopo eh... anni fa come facevate? Andavate in giro per strada ad ammazzare la gente per passare il tempo prima della consegna?
Il "problema" è che sotto i 29€ la spedizione non è gratuita, non è che costi tanto, però a quel punto un utente senza Prime attivo magari cerca in altri negozi dove il costo articolo + spedizione sia inferiore.
Ovviamente se compri roba costosa, fottesega.
Ma la cosa bella del Prime è che puoi fare tanti piccoli acquisti uno dopo l'altro
"Ah cazzo.. ho comprato un solo cavetto per caricare il telefono con l'adattatore 12v da auto, ma me ne servirebbero due; vabbhé ora lo piglio, tanto non pago la spedizione"
Altrimenti ti disperi perché andresti a pagare 5€ di cavetto + 5€ di spedizione, invece di aver inserito tutto nell'ordine precedente :asd:
Glorfindel
22-03-18, 19:27
e sì, sei arrivato tu con tutte le risposte :asd:
Quel che dici è giustissimo ma nel tuo caso stai più che altro facendo un discorso negozio fisico vs e-commerce (non necessariamente Amazon).
L'e-commerce non Amazon, vestiti esclusi, è abbastanza defunto per quanto mi riguarda... dopo aver provato con mano l'assistenza Amazon, comprare su Ebay restituisce lo stesso senso di sicurezza di comprare la droga dai nigga a Termini. :asd:
in USA 100 dollari?
Vorrà dire che quando saranno 100 euro qui da noi la gente continuerà a dire che si risparmia lo stesso.
A seconda dell'uso che ne fai, 100€ l'anno sono sempre un ottimo prezzo, per quello che può offrirti. Sono già a 90€ in UK.
Sarebbero meno di 8,5€ al mese, quanto la gente è disposta a pagare per Netflix HD.
Bisogna solo dare un valore al servizio che ricevi e decidere se ne vale la pena, Amazon funziona benissimo senza prime!
E no, non terrei l'abbonamento se fossero saltati a 100 al mese, ma fino a 50 euro per ora non batterei ciglio. In America hanno anche servizi diversi e più varietà.
Glorfindel
22-03-18, 19:34
e nulla, vi siete fossilizzati sul "tanto io risparmio", che è la risposta di Megaman...
- - - Aggiornato - - -
e fottesega di Amazon!!!
guardate qui!!!!!!!
http://store.steampowered.com/app/730820/The_Curse_of_Monkey_Island/
Black-Dragon
22-03-18, 19:36
In effetti se vado in un negozio e un oggetto costa troppo per i miei gusti, semplicemente non lo compro. Non vado certo a fare le manifestazioni in piazza :asd: Certo se domani mi trovassi il grano, la pasta e il pane a 10€ al kg a qualcuno le rompo le palle.
In effetti se vado in un negozio e un oggetto costa troppo per i miei gusti, semplicemente non lo compro. Non vado certo a fare le manifestazioni in piazza :asd: Certo se domani mi trovassi il grano, la pasta e il pane a 10€ al kg a qualcuno le rompo le palle.
La focaccia già costa 10€ al KG dal panettiere :snob:
Kemper Boyd
22-03-18, 19:57
La focaccia già costa 10€ al KG dal panettiere :snob:
La fanno pagare tanto per favorire l'ingresso di altri focaccieri nel mercato :sisi:
Ho fatto partire il tamagotchi dal sito dei giochi Tiger e l'uovo non si schiude anche con l'ora impostata :rotfl:
Black-Dragon
22-03-18, 20:05
La focaccia già costa 10€ al KG dal panettiere :snob:
Un buon olio d'oliva costa :asd:
Ho fatto partire il tamagotchi dal sito dei giochi Tiger e l'uovo non si schiude anche con l'ora impostata :rotfl:
E' quello che ti meriti per essere andato a prendere proprio il tamagotchi in mezzo a tutto quel ben di Dio :asd:
La fanno pagare tanto per favorire l'ingresso di altri focaccieri nel mercato :sisi:
Non è giusto, io ho bisogno di comprare la focaccia sempre da 'ndonio il vero, perché se non mi piace me la cambia subito senza fare problemi. Se alza troppo il prezzo da chi vado, Oronzo lo stronzo?
Ho fatto partire il tamagotchi dal sito dei giochi Tiger e l'uovo non si schiude anche con l'ora impostata :rotfl:
:telodicevo:
Un buon olio d'oliva costa :asd:
Vuoi dire che quelli che la vendono a meno usano l'olio d'ascella?
Black-Dragon
22-03-18, 20:16
Ho fatto partire il tamagotchi dal sito dei giochi Tiger e l'uovo non si schiude anche con l'ora impostata :rotfl:
E' quello che ti meriti per essere andato a prendere proprio il tamagotchi in mezzo a tutto quel ben di Dio :asd:
A me chrome continua a dare errore: failed to download game data. Cioè ve l'ho trovato io poi non riesco a usarlo :rotfl:
Oh gente, magari è già stato chiesto 1000 volte, ma perché il pannello di controllo di Windows vede tutti i giochi di Steam come se occupassero 5.75Gb ? :mah:
A me non indica nessuna dimensione.
Black-Dragon
22-03-18, 20:53
Non è giusto, io ho bisogno di comprare la focaccia sempre da 'ndonio il vero, perché se non mi piace me la cambia subito senza fare problemi. Se alza troppo il prezzo da chi vado, Oronzo lo stronzo?
:telodicevo:
Vuoi dire che quelli che la vendono a meno usano l'olio d'ascella?
Io sto ancora a chiedermi come faccia l'olio del supermercato a costare 3€/L
Glorfindel
22-03-18, 20:54
e comunque Amazon non ha tutto: le caramelle Sperlari assortite non le ha
ha le goleador e i mega vasetti di nutella, penso possa bastare :snob:
:facepalm: quanta ingenuità, qui la lungimiranza sembra un peccato mortale
vabbè, non vale la pena :addio:
Un servizio che, rispetto al commercio al dettaglio:
- ha un catalogo enormemente piu' vasto
- costa meno
- ti manda le cose direttamente a casa
- ti sostituisce gratuitamente qualsiasi cosa senza nemmeno chiedere il perche'
- ti permette di conoscere e confrontare le caratteristiche dei prodotti vs parlare con un commesso che non sa niente
in effetti chissa' perche' alla gente piace :asd:
Si discuteva del servizio Prime più che dei servizi standard di Amazon, più che altro la mia critica era verso questo fanboysmo cieco.....comportamento sempre più diffuso e dannoso, non ci guadagnate niente per la cronaca......anzi.
Spidersuit90
22-03-18, 23:34
Ripeto, parlando appunto del servizio Prime, che è un di più (inutile se vogliamo ben vedere), andare contro chi decide quanto farlo pagare è inutile e stupido. Loro scelgono il prezzo che vogliono. Tu utente il massimo che puoi fare è decidere se starci o meno. Non fanno nulla di male ad alzare il prezzo: è nelle loro facoltà, è cmq sotto gli standard in altri paesi (vedasi i 100$ negli USA) e si parla sempre di un servizio aggiuntivo che non è obbligatorio fare. Nessuno tira su un puttanaio del genere se Netflix o Sky aumentano le tariffe dei loro abbonamenti, perchè con Amazon sì? :uhm:
Ricordo che è un servizio aggiuntivo: se non lo pagate i prodotti vi arrivano lo stesso a casa, magari sputati dall'imballatore, ma vi arrivano :asd:
Lo streaming non è prerogativa Amazon grazie a dio e idem il servizio VG offerto da twitch... di che diamine ci si sta lamentando? Che far arrivare prima il pacchetto a casa costa il 100% in più? Ma non lo pagate e bona, no?
O mi volete dire che il Prime lo fate in primo luogo per lo streaming e il servizio vg di Twitch?
Perchè se è per quello avete fatto a prescindere un investimento debolotto eh, rincaro o meno che sia :bua:
Si discuteva del servizio Prime più che dei servizi standard di Amazon, più che altro la mia critica era verso questo fanboysmo cieco.....comportamento sempre più diffuso e dannoso, non ci guadagnate niente per la cronaca......anzi.
fanboysmo cieco perchè c'è un servizio che si ripaga da solo con 9 ordini e la gente che si lamenta è quella che lo teneva attivo "tanto per" perchè a 20€ era regalato.
K.
Tanto fra 1 settimana se lo sono scordato tutti perchè gli unici a piangere sono la minoranza vocale che manco lo usava prima. :facepalm:
Necronomicon
23-03-18, 00:55
Il prezzo è sotto lo standard di altri paesi perché il servizio è sotto lo standard di altri paesi.
Io pago il prime e poi mi faccio i giri al Mediaworld a guardare i DVD e ordino su Amazon se costano meno, tanto non pago un cazzo di spedizione.
Però col cazzo che arriva in un giorno. E non sto in un paese dimenticato da Dio, sto nel centro del produttivo Veneto. E il sabato e la domenica non consegnano. Quindi non è che possono far pagare 100 euro Prime qua.
Il prezzo è sotto lo standard di altri paesi perché il servizio è sotto lo standard di altri paesi.
Io pago il prime e poi mi faccio i giri al Mediaworld a guardare i DVD e ordino su Amazon se costano meno, tanto non pago un cazzo di spedizione.
Però col cazzo che arriva in un giorno. E non sto in un paese dimenticato da Dio, sto nel centro del produttivo Veneto. E il sabato e la domenica non consegnano. Quindi non è che possono far pagare 100 euro Prime qua.
Il giro al Mediaworld in euro ti è già costato di più del prime, a meno che non ce l'hai sotto casa e ci vai a piedi. :asd:
Anche se 3€ sono il cibo bruciato a camminare, forse. :rotfl:
E sì non consegnano la domenica, il sabato sì ma non è incluso nella consegna prime regolare. Quando avremo la consegna 1 giorno gratuita in prime, allora costerà 70-90€, ma lo sai che c'è? Preferisco pagarne 36 e ricevere il prodotto due giorni dopo.
E' quello che ti meriti per essere andato a prendere proprio il tamagotchi in mezzo a tutto quel ben di Dio :asd:
Eh, il tempo era quello che era :asd: ...
:telodicevo:
... ma poi è nato B)
nicolas senada
23-03-18, 09:55
cmq i puttanai di questo tipo vengono tirati su sui social praticamente per ogni cosa 'controversa', e indipendentemente dal fatto che sia una critica sensata o assurda
ormai è la prassi :asd:
cmq i puttanai di questo tipo vengono tirati su sui social praticamente per ogni cosa 'controversa', e indipendentemente dal fatto che sia una critica sensata o assurda
ormai è la prassi :asd:
Si poggiano all'ignoranza delle persone, come il caso di Whatsapp. C'è scritto chiaro e tondo che è gratis soltanto per un anno e poi dovrai pagare 89cents ogni anno, ma le persone si sono indignate, così per moda.
Se hanno fatto casino per meno di 1€ l'anno, figurati per un aumento di 15€ :asd: :asd:
nicolas senada
23-03-18, 17:01
si si ovvio, basta guardare la gente che insulta Spotify perchè si son visti bloccata l'app craccata :asd: :facepalm:
Black-Dragon
23-03-18, 18:20
Si poggiano all'ignoranza delle persone, come il caso di Whatsapp. C'è scritto chiaro e tondo che è gratis soltanto per un anno e poi dovrai pagare 89cents ogni anno, ma le persone si sono indignate, così per moda.
Se hanno fatto casino per meno di 1€ l'anno, figurati per un aumento di 15€ :asd: :asd:
Whatsapp era diventato gratuito, sono anni ormai che è gratuito
nicolas senada
23-03-18, 20:16
Whatsapp era diventato gratuito, sono anni ormai che è gratuitoSi certo, infatti si stava solo citando uno dei primissimi casi di 'demenza da social' :asd:
Ricordo benissimo di aver letto su Facebook gente che piangeva per l'euro di abbonamento a WhatsApp per un anno o che minacciava di toglierlo.... Gente che peraltro aveva speso 3-400 euro (o più) di smartphone per usare in più solo WhatsApp rispetto al vecchio cellulare :facepalm:
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Io lavoro spesso in un locale con una clientela molto selezionata e piuttosto benestante, ma dove si entra gratuitamente ed il guardaroba costa 3€ - ho visto di persona ragazze con borsette da 2000€ ed iPhone X lamentarsi per il costo del guardaroba. No comment. :asd:
Whatsapp era diventato gratuito, sono anni ormai che è gratuito
Diventò gratuito dopo l'acquisizione di Facebook, saranno tre anni. Comunque stavo solamente citando un altro caso simile che fece sollevare polveroni inutili, ma proprio inutilissimi, lamentarsi per 1€ all'anno... insomma.
Io lavoro spesso in un locale con una clientela molto selezionata e piuttosto benestante, ma dove si entra gratuitamente ed il guardaroba costa 3€ - ho visto di persona ragazze con borsette da 2000€ ed iPhone X lamentarsi per il costo del guardaroba. No comment. :asd:
La prima volta che andai a fare spesa in un discount, credo fosse della catena In's, vidi un mucchio di macchinoni, tipo i classici BMW serie 3 - 5, Mercedes classe C - E, etc... mi chiedevo
"Ma se 'sti qua hanno li sordi che vengono a fare al discount?"
risposta datami da solo giorni dopo
"Più soldi hanno più se li tengono stretti" :asd:
Spidersuit90
23-03-18, 21:15
Io lavoro spesso in un locale con una clientela molto selezionata e piuttosto benestante, ma dove si entra gratuitamente ed il guardaroba costa 3€ - ho visto di persona ragazze con borsette da 2000€ ed iPhone X lamentarsi per il costo del guardaroba. No comment. :asd:
:uhoh:
Che schifo :facepalm:
A cinghiate sui denti, dipendesse da me :sisi:
Glorfindel
23-03-18, 22:23
forse perchè quelle cose da 3000 euro sono regali del papi, mentre i 3 euro devono pagarli in contanti di tasca propria :asd:
Spidersuit90
24-03-18, 00:38
forse perchè quelle cose da 3000 euro sono regali del papi, mentre i 3 euro devono pagarli in contanti di tasca propria :asd:
E secondo te il papi che da una borsa da 2000€ non le ha dato pure un 500€ da tenere nel portafoglio griffato? :asd:
Però è vero: più si è ricchi, più si è tirchi. Ricorda molto il Verga e la sua "La roba" :asd:
Forse pensano che morendo coi soldi si porteranno tutto dietro, come per gli antichi egizi :uhm:
Harlan Draka
24-03-18, 01:41
con gli sconti mi sono preso Valiant Hearts e Child of Light :sisi:
con gli sconti mi sono preso Valiant Hearts e Child of Light :sisi:Ottime scelte, quelli sono buoni esempi del fatto che Ubisoft è ancora in grado di creare giochi di qualità
con gli sconti mi sono preso Valiant Hearts e Child of Light :sisi:meraviglie!
Spidersuit90
24-03-18, 10:36
https://www.resetera.com/threads/eas-rebooted-ex-visceral-star-wars-game-will-be-open-world-according-to-job-listing.31584/
:uhm:
Glorfindel
27-03-18, 13:42
http://store.steampowered.com/app/756590/Atelier_Lydie__Suelle_The_Alchemists_and_the_Myste rious_Paintings/
:vojo:
http://store.steampowered.com/app/756590/Atelier_Lydie__Suelle_The_Alchemists_and_the_Myste rious_Paintings/
:vojo:
:uhoh:
http://store.steampowered.com/app/756590/Atelier_Lydie__Suelle_The_Alchemists_and_the_Myste rious_Paintings/
:vojo:
https://i.imgur.com/Q00f2Ft.gif
Glorfindel
27-03-18, 21:37
https://i.imgur.com/Q00f2Ft.gif
:asd: grazie dell'immagine, la cercavo ma non la trovavo
Glorfindel
27-03-18, 22:29
guardate attentamente questa texture.
Poco prima di incontrare il tirannosauro.
https://i.imgur.com/nWoPfFr.jpg
l'occhio, il naso, il muso.
basta droghe glor, e basta jappofaggate
Glorfindel
28-03-18, 10:09
basta droghe glor, e basta jappofaggate
ti faccio dono di uno screen da mettere come sfondo al TUO desktop
https://i.imgur.com/EXv9yuh.jpg
guardate attentamente questa texture.
Poco prima di incontrare il tirannosauro.
https://i.imgur.com/nWoPfFr.jpg
l'occhio, il naso, il muso.
I dont get it
Sono distratto dal culo
Cos'è, un'affresco di padre pio?
https://www.youtube.com/watch?v=rq9IAJ7YulQ
Sono distratto dal culo
MA SE SONO DUE POLIGONI!!! :bua:
non giocare ai giochi coreani allora :asd:
https://i.imgur.com/oGphMOQ.jpg
Kemper Boyd
28-03-18, 12:38
guardate attentamente questa texture.
Poco prima di incontrare il tirannosauro.
https://i.imgur.com/nWoPfFr.jpg
l'occhio, il naso, il muso.
Non ho capito, mi sembra una roccia, ma potrebbe anche essere un minerale :uhm:
Glorfindel
28-03-18, 12:41
è la testa del tirannosauro!
Kemper Boyd
28-03-18, 12:43
:uhm:
Mi sembra come quelli che vedono il volto di gesu' nelle macchie di sugo :uhm:
nicolas senada
28-03-18, 13:04
no :asd: è una texture di un masso :asd:
Glorfindel
28-03-18, 13:08
l'occhio, quello è un occhio!
Attenti siete osservati!
l'occhio, quello è un occhio!
Attenti siete osservati!
l'occhio della madre?
e la carrozzella col bambino dov'é?
Glorfindel
28-03-18, 15:44
jappofagotti a me!!! :rullezza:
https://www.dsogaming.com/news/dragon-quest-xi-echoes-of-an-elusive-age-is-coming-to-the-pc-on-september-4th/
Spidersuit90
28-03-18, 17:02
Wowowo! :rullezza:
https://youtu.be/XiKTOe7ZD_w
[emoji18]
Inviato da qualcuno utilizzando qualcosa
jappofagotti a me!!! :rullezza:
https://www.dsogaming.com/news/dragon-quest-xi-echoes-of-an-elusive-age-is-coming-to-the-pc-on-september-4th/beh dai, questa è una bella notizia
Glorfindel
28-03-18, 19:08
Your Epic Games account has been locked due to multiple invalid login attempts. Please wait 120 minutes before trying to access your account.
Feel free to contact us if you need help.
Kind Regards,
Your Friends at Epic
:wat:
non mi connetto da tipo 1 anno
Lars_Rosenberg
28-03-18, 19:10
Arrivata anche a me ieri sera.
Operazione di hackeraggio di massa?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Glorfindel
28-03-18, 19:11
boh? Aspetto un paio di ore e poi mi connetto DAVVERO.
Glorfindel
28-03-18, 19:17
ho appena effettuato l'accesso, dopo 1 ora da quella mail e sono entrato: perchè mi avrebbero bloccato per 2 ore se non è vero? Mi puzza quella mail.
ho appena effettuato l'accesso, dopo 1 ora da quella mail e sono entrato: perchè mi avrebbero bloccato per 2 ore se non è vero? Mi puzza quella mail.
Capitato anche a me più e più volte nelle ultime settimane. Ho trovato dei post su reddit (https://www.reddit.com/r/FORTnITE/comments/86rc0b/your_epic_games_account_is_locked/) e sul forum di Fortnite (https://www.epicgames.com/fortnite/forums/battle-royale/royale-with-cheese/232340-account-locked). Strano che non ci sia stata una mail ufficiale.
nicolas senada
29-03-18, 08:33
saranno almeno 7/8 mesi che non accedo a quell'account :asd:
però non ho ricevuto nulla via mail
MA SE SONO DUE POLIGONI!!! :bua:
non giocare ai giochi coreani allora :asd:
https://i.imgur.com/oGphMOQ.jpg
Tranquillo, mi sono già rovinato con Saints Row the third :rullezza:
Eppoi un culo è sempre un culo :snob:
Viene rimosso domani
http://store.steampowered.com/app/298890/Adventure_Time_The_Secret_Of_The_Nameless_Kingdom/
Spidersuit90
31-03-18, 09:15
Si parla di pesce d'aprile :sisi:
Glorfindel
31-03-18, 09:31
Oggi è il primo aprile?
Inviato dal mio SM-T700 utilizzando Tapatalk
Spidersuit90
31-03-18, 09:47
Oggi è il primo aprile?
Inviato dal mio SM-T700 utilizzando Tapatalk
Viene rimosso domani
Oggi no, domani sì...
Si parla di pesce d'aprile :sisi:Meno male, c'era gente disperata :asd:
Glorfindel
31-03-18, 10:08
Ragà, se fai un pesce d'Aprile lo fai ad aprile, non lo annunci prima.
Non solo, sarebbe un comportamente GRAVISSIMO: pur di vendere inventi sta cosa...
Comunque in quel thread ha risposto lo sviluppatore: non è un pesce d'aprile, verrà tolto davvero.
Spidersuit90
31-03-18, 10:15
Inb4: domani non levano nulla :sisi:
Perchè mai dovrebbero toglierlo però? :uhm:
Così, dal nulla. Non danno spiegazioni in merito :pippotto:
E non mi pare faccia così cacare come gioco :bua:
Glorfindel
31-03-18, 10:17
comunque il gioco mi sembra molto bello, forse lo prendo a quel prezzo. Visto che poi sparirà
- - - Aggiornato - - -
Inb4: domani non levano nulla :sisi:
Perchè mai dovrebbero toglierlo però? :uhm:
Così, dal nulla. Non danno spiegazioni in merito :pippotto:
E non mi pare faccia così cacare come gioco :bua:
Sì, lo dice: questione di licenze triennali
Spidersuit90
31-03-18, 10:18
comunque il gioco mi sembra molto bello, forse lo prendo a quel prezzo. Visto che poi sparirà
- - - Aggiornato - - -
Sì, lo dice: questione di licenze triennali
Ste licenze che scadono :facepalm:
Peccato. Cioè, c'è della merda fotonica su Steam che manco con l'acido si riesce a levare e poi dei titoli non proprio merda vengono tolti così facilmente... tristess...
Glorfindel
31-03-18, 10:19
ma anche io non capisco il senso di tutto ciò: e quindi? Sparisce per sempre? A vantaggio di chi?
Spidersuit90
31-03-18, 11:59
A vantaggio di nessuno. Semplicemente la licenza finisce ----> niente più prodotto in vendita. Chi lo ha, se lo tiene, gli altri eventuali acquirenti si cacano :sisi:
Mi stavo chiedendo, mettiamo che in un futuro steam fallisce. Che fine fanno tutti i giochi acquistati?
Glorfindel
31-03-18, 12:19
penso che ne abbiamo discusso tipo 90 miliardi di volte (elevato a 87 fattoriale) :asd:
Lars_Rosenberg
31-03-18, 12:23
Mi stavo chiedendo, mettiamo che in un futuro steam fallisce. Che fine fanno tutti i giochi acquistati?Ti daranno la possibilità di scaricateli prima che chiudano i server probabilmente. Però potrebbe essere un problema coi drm, quindi può anche essere che non ti fanno fare niente :bua:
Ma Steam la vedo dura che fallisca.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Glorfindel
31-03-18, 12:32
da questo punto di vista io mi sento abbastanza tranquillo: se dovesse fallire oltre a me praticamente tutto il globo terraqueo è nella merda... non mi sentirei solo.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.