Visualizza Versione Completa : [Circolino] Il Baretto di City 17
Magari fanno un bonifico pari al valore dell'account Steam :asd3:
Inviato dal mio LG-D855
Glorfindel
31-03-18, 12:33
Magari fanno un bonifico pari al valore dell'account Steam :asd3:
Inviato dal mio LG-D855
A sto punto non avrebbe senso che fallisca :asd:
Firephoenix
31-03-18, 12:43
La vedo dura che possa fallire, è lo shop di gran lunga più forte del settore e continua a fare dei fatturati sempre più grossi ogni anno.
Sono enormemente in attivo, credo da sempre.
Guadagnano milioni di utenti ogni anno.
Ci sono aziende tipo boh, nintendo, che pur non essendo paragonabili, saranno in perdita dal giurassico e ancora campano benissimo.
Figuriamoci valve che si sta espandendo più della peste nel medioevo. :asd:
È una cosa un po' diversa, Nintendo e le altre big hanno una forma societaria per cui i conti in rosso sono quasi la norma.
Valve, se non sbaglio (e potrei) è completamente privata :sisi:
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Firephoenix
31-03-18, 13:05
È una cosa un po' diversa, Nintendo e le altre big hanno una forma societaria per cui i conti in rosso sono quasi la norma.
Valve, se non sbaglio (e potrei) è completamente privata :sisi:
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Sì, infatti come dicevo, non sono paragonabili.
Comunque valve potrebbe passarsela male solo se ci fosse un'immensa crisi del settore e non si vendesse più una ceppa per anni e anni.
Mi sembra uno scenario inverosimile nel futuro prossimo.
Ormai il gaming è un mercato importante e consilidato, sempre più mainstream.
Penso che si vada nella direzione opposta, quando saremo vecchi credo che in tv al posto dei programmi di calcio avremo il torneo di dota o roba del genere.
In Corea è già un po' così.
Mi stavo chiedendo, mettiamo che in un futuro steam fallisce. Che fine fanno tutti i giochi acquistati?
Abbastanza impossibile nella nostra vita
Molto probabilmente rimarrà un servizio per scaricare i giochi che hai già comprato e fine. Se tagli TUTTO il lato community e store non ti costa poi così tanto mantenere dei server-scheletro per tenere la baracca dei download in piedi.
state sereni, gaben non fallirà; e se dovesse trovarsi sul punto di fallire arriverà Bezos e ci penserà lui :asd:
Glorfindel
31-03-18, 15:10
e come ultima risorsa, ci saremo sempre noi a fare la colletta
Lars_Rosenberg
31-03-18, 15:58
Valve ha tipo 600 dipendenti e l'hosting dei giochi a livello di memoria è una cosa abbastanza ridicola se paragonata ai costi che può avere ad esempio un Dropbox.
In pratica hanno dei costi operativi bassissimi e pochi dipendenti.
Il fatturato non è esagerato (3,5 miliardi nel 2016, Electronic Arts ad esempio sfiora i 5 ma con 15000 dipendenti :asd:), ma comunque sossoldi :asd:
MindbendeR
31-03-18, 16:06
Se fallisce viene acquistato dalla Microsoft e fanno uscire HL3.
Se fallisce viene acquistato dalla Microsoft e fanno uscire HL3.Halo-Life 3? :asd:
Matt_Baker91
31-03-18, 19:09
Steam Link a 20 € spedizione inclusa, ne vale la pena?
In Wi-Fi nella stessa stanza come va?
Steam Link a 20 € spedizione inclusa, ne vale la pena?
In Wi-Fi nella stessa stanza come va?Dove?
Su steam, spedizione inclusa durante i saldi viene 17 euro circa ma c'è da attendere una settimana mi pare
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Matt_Baker91
31-03-18, 19:32
Dove?
Su steam, spedizione inclusa durante i saldi viene 17 euro circa ma c'è da attendere una settimana mi pare
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Proprio su Steam
http://store.steampowered.com/sale/tripledailydeal/?snr=1_41_4__42
Ma se è stato a meno aspetto.:uhm:
Lars_Rosenberg
31-03-18, 20:00
Se fallisce viene acquistato dalla Microsoft e fanno uscire HL3.
Allora spero che fallisca :asd:
Steam Link a 20 € spedizione inclusa, ne vale la pena?
In Wi-Fi nella stessa stanza come va?
Si.
Se sei nella stessa stanza tira un cavo ethernet (che costano pochi euro) che è meglio. Col WiFi va decentemente, ma potento è molto meglio l'Ethernet.
Proprio su Steam
http://store.steampowered.com/sale/tripledailydeal/?snr=1_41_4__42
Ma se è stato a meno aspetto.:uhm:
Bè dipende dai giochi. Con Icey è stato a 7€, ma magari del gioco ti fregava zero.
Spidersuit90
01-04-18, 10:34
https://youtu.be/wvxN9KxrA4E
Il bello è che robe del genere in un qualche VG non AAA sarebbe stato un'affronto all'intelligenza (penso alle critiche mosse a Kingdom Come) mentre se è ubizoz che a ste stronzate è abbonata ci si ride su.... se i videogiocatori fossero un minimo coerenti dovrebbero tirare su un merdaio come poche robe :asd:
a me sembra un easter egg...(stante che non sono mai riuscito a fare un far cry per più di un'ora per noia)
Glorfindel
01-04-18, 11:12
ma... è bello, qual è il problema?
Spidersuit90
01-04-18, 11:34
a me sembra un easter egg...(stante che non sono mai riuscito a fare un far cry per più di un'ora per noia)
Mi sfugge qualcosa... easter egg relativo a cosa? :uhm:
ma... è bello, qual è il problema?
Spero fossi sarcastico Glor, dopo tutte le guerre che hai mosso a difesa di Elex :asd:
Non ho fatto altro che ribadire il tuo concetto applicato ad un gioco differente :sisi:
Glorfindel
01-04-18, 11:35
no, davvero, forse mi sfugge qualcosa: è il tacchino che non muore?
Spidersuit90
01-04-18, 11:37
no, davvero, forse mi sfugge qualcosa: è il tacchino che non muore?
Che non muore e che in 2 colpi ti ammazza :sisi:
Ti sei perso il video in cui uno gli spara con un lanciafiamme e quello lo carica come nulla fosse :asd:
Che non muore e che in 2 colpi ti ammazza :sisi:
Ti sei perso il video in cui uno gli spara con un lanciafiamme e quello lo carica come nulla fosse :asd:appunto: è divertentissimo (l'humor nun è peccate!)
Magari è qualcosa relativa alla festa del ringraziamento?Tipo ironia su qualcosa? America-fanatismo-ringraziamento potrebbe quadrare no?
Perché altrimenti non ha senso, è più probabile un bug :uhm:
Spidersuit90
01-04-18, 12:03
appunto: è divertentissimo (l'humor nun è peccate!)
Ecco, è questo che volevo far notare: che per un titolo "famoso" la cosa risulta divertente e simpatica... accade in un titolo minore invece è una mancanza dei programmatori che non sanno cosa stanno facendo :bua:
Vedete il modo diverso di porsi nei confronti dei vg? :chebotta:
Perchè qui sarebbe una cosa divertente mentre su un altro vg sarebbe sintomo di incompetenza in chi programma?
Ecco, è questo che volevo far notare: che per un titolo "famoso" la cosa risulta divertente e simpatica... accade in un titolo minore invece è una mancanza dei programmatori che non sanno cosa stanno facendo :bua:
Vedete il modo diverso di porsi nei confronti dei vg? :chebotta:
Perchè qui sarebbe una cosa divertente mentre su un altro vg sarebbe sintomo di incompetenza in chi programma?Si ma tu hai fatto l'esempio di kingdom come che é sbagliato, lì ci sono bug che rompono il gioco e non ti fanno andare avanti in alcune missioni, é un livello diverso
Ecco, è questo che volevo far notare: che per un titolo "famoso" la cosa risulta divertente e simpatica... accade in un titolo minore invece è una mancanza dei programmatori che non sanno cosa stanno facendo :bua:....sbagliato
ti ricordi quando, in skyrim, il gigante dava una botta con la mazza al pg e lo faceva volare come una palla da baseball?
ondate di beoti che gridavano al bug! :facepalm:
e l'ameno tormentone della "freccia nel ginocchio" diventava sinonimo di dialoghi ripetitivi :facepalm:
invece ho visto orrori (veri e involontari) in tanti indie che vengono del tutto ignorati perché "poverini hanno pochi mezzi"
non c'è una regola fissa, in queste cose la faziosità la fa da padrona, di solito alla gogna vengono messe di più le sh "ricche" (CDP a parte....per ora)
ondate di beoti che gridavano al bug! :facepalm:
Non è un bug: è una feature! (cit.) :fag:
http://www.giantitp.com/comics/images/gc0IxHeOVz3nIvuJML8.gif
http://www.giantitp.com/comics/oots0860.html
Spidersuit90
01-04-18, 13:42
Si ma tu hai fatto l'esempio di kingdom come che é sbagliato, lì ci sono bug che rompono il gioco e non ti fanno andare avanti in alcune missioni, é un livello diverso
Veramente pensvo ad altre cose che non i bug, tipo il pollo che esplode col cazzotto.
Sui bug non transigo manco io. Se rompono il gioco poi...
Ma sulle stronzate tipo il pollo che esplode o il cane che ucciso poi rispunta nella cutscene si è capaci di tirare su un parapiglia osceno senza che in fondo rovini nulla, mentre in altri VG la si butta sul ridere.
Insomma, non si usano mai gli stessi pesi per valutare identiche situazioni :sisi:
A questo facevo riferimento nella mia critica. In generale eh, non che FC5 sia un caso a se stante :asd:
sbagliato
ti ricordi quando, in skyrim, il gigante dava una botta con la mazza al pg e lo faceva volare come una palla da baseball?
ondate di beoti che gridavano al bug! :facepalm:
e l'ameno tormentone della "freccia nel ginocchio" diventava sinonimo di dialoghi ripetitivi :facepalm:
invece ho visto orrori (veri e involontari) in tanti indie che vengono del tutto ignorati perché "poverini hanno pochi mezzi"
non c'è una regola fissa, in queste cose la faziosità la fa da padrona, di solito alla gogna vengono messe di più le sh "ricche" (CDP a parte....per ora)
Non vedo affermazione fatta al tempo che non sia vera (tutt'ora nella SE tra l'altro). Il gigante non era un bug? Le frasi degli NPC erano tante? Faziosità detto da te fa sorridere non poco.
Non vedo affermazione fatta al tempo che non sia vera (tutt'ora nella SE tra l'altro). Il gigante non era un bug? Le frasi degli NPC erano tante? Faziosità detto da te fa sorridere non poco.ma sei convinto di quello che hai scritto?
(così, per curiosità :))
sbagliato
ti ricordi quando, in skyrim, il gigante dava una botta con la mazza al pg e lo faceva volare come una palla da baseball?
ondate di beoti che gridavano al bug! :facepalm:
e l'ameno tormentone della "freccia nel ginocchio" diventava sinonimo di dialoghi ripetitivi :facepalm:
invece ho visto orrori (veri e involontari) in tanti indie che vengono del tutto ignorati perché "poverini hanno pochi mezzi"
non c'è una regola fissa, in queste cose la faziosità la fa da padrona, di solito alla gogna vengono messe di più le sh "ricche" (CDP a parte....per ora)
Il gigante È un bug, che poi sia stato lasciato nel gioco perchè fa ridere è un'altra cosa, ma è palesemente una scemenza dovuta al sistema della fisica di quel motore che fa un po' acqua... succede mi pare solo con l'attacco alto-basso del gigante, che dovrebbe schiacciarti a terra invece ti spara in orbita.
Ho visto il video del bug del gigante :rotfl:
Spidersuit90
01-04-18, 19:23
Si ma scusa, anche il tacchino è un bug (lo spero, perchè sarebbe l'unico motivo per ridere... se fatto apposta non fa ridere). Perchè il tacchino è esilarante mentre il gigante no?
Sono la medesima cosa eh... questo dicevo: due pesi, due misure sugli stessi problemi ma in giochi differenti. :sisi:
Glorfindel
01-04-18, 19:32
mah, per me quelli non sono bug, sono robetta secondaria che al limite mi strappa un sorriso.
I bug sono ben altri. O meglio, quelli possono anche essere bug, ma fottesega.
Io mi incazzo se una quest si rompe o non si attiva!
Il gigante È un bug, che poi sia stato lasciato nel gioco perchè fa ridere è un'altra cosa, ma è palesemente una scemenza dovuta al sistema della fisica di quel motore che fa un po' acqua... succede mi pare solo con l'attacco alto-basso del gigante, che dovrebbe schiacciarti a terra invece ti spara in orbita.ma volete scherzare?
c'è un bestione che, con una mazza che ha la forma di quelle da baseball, fa un tiro micidiale (si chiama "hit") che spedisce in orbita il pg manco fosse una palla, appunto, da baseball, con un'animazione e una visuale che non sono presenti in nessuna altra parte del gioco
e , ricordo, che bethesda è americana, quindi lo sport nazionale lo conosce bene
per chi non se ne fosse accorto: è un gioco strapieno di easter egg, ce ne sono a centinaia, nelle wiki ne scoprono alti ancora oggi, cercarli è un sotto gioco
che poi di bachi, come quasi tutti i giochi, tutti i giochi grossi, tutti gli open world, tutti i giochi bethesda, ce n'è una marea (anche talmente gravi da impedire di completare quest) e dopo millemmila patch qualcuno resta ancora
e che il motore sia vecchio di vent'anni e appena un po' incipriato lo sanno tutti
ma scambiare pervicacemente una evidentissima gag per un bug è proprio volerlo fare....poi, per carità, se volete credere anche alle scie chimiche sono affari vostri :yawn:
Glorfindel
01-04-18, 20:05
da quello che ricordo il gigante non spedisce in orbita (non fa quel movimento tipo baseball), perchè la clava te la schiaccia in fronte
https://www.youtube.com/watch?v=zxpuR2v_png
secondo voi questo complessa sequenza sarebbe un bug non voluto?
Nota: errata corrige, ricordavo una mazza invece è un martellone, mea culpa ma la sostanza non cambia
Boh, non si può dire che skyrim non abbia bug (voglio dire, l'intero sistema dei cavalli é un grosso bug :asd:), però appunto di quelli del tacchino e del gigante, della gente che muore in pose assurde, delle compenetrazioni qua e là mi importa poco, oltre che ad essere quasi fisiologici nel 99% degli open world di quella vastità, sono altri i bug che per me peggiorano il giudizio sui giochi: le missioni rotte (che ad esempio ho trovato in oblivion, era una secondaria ma fa incazzare), compagni e cavalli che li perdi e non li trovi mai più, dialoghi che non si attivano perché l'npc in questione si é bloccato da qualche parte etcetc.
Se sono errori solamente "estetici" ci passo tranquillamente sopra,l'importante é che il gioco funzioni.
Boh, non si può dire che skyrim non abbia bug (voglio dire, l'intero sistema dei cavalli é un grosso bug :asd:), però appunto di quelli del tacchino e del gigante, della gente che muore in pose assurde, delle compenetrazioni qua e là mi importa poco, oltre che ad essere quasi fisiologici nel 99% degli open world di quella vastità, sono altri i bug che per me peggiorano il giudizio sui giochi: le missioni rotte (che ad esempio ho trovato in oblivion, era una secondaria ma fa incazzare), compagni e cavalli che li perdi e non li trovi mai più, dialoghi che non si attivano perché l'npc in questione si é bloccato da qualche parte etcetc.
Se sono errori solamente "estetici" ci passo tranquillamente sopra,l'importante é che il gioco funzioni.ma infatti
e poi nei forum si leggono cose incredibili tipo:
- questo gioco non è ottimizzato, mi scatta anche se ho un celeron e una 3dfx da un mega
- c'è un boss che non riesco a far fuori, è certamente bug
- ho girato tutta la mappa ma non riesco a trovare il tal dei tali, è un bug (e poi c'era addirittura il segnalino nella mappa)
e così via
poi, per carità, a volte succedono cose di cui le sh dovrebbero vergognarsi
in F4, all'uscita, c'era un bug gravissimo che impediva di entrare nel covo dei rairoad tranciandone via tutta la storyline, credevo di essere cretino io ma poi si scatenò un putiferio in rete perché capitava a quasi il 30% dei giocatori
per fortuna su pc trovarono subito il comando da console per risolvere (spero che successivamente l'abbiano fixato....)
oddio non ho voglia neanche di parlarne... fa cagare e nel contesto di un gioco fatto male e scritto peggio, fa più bug che altro. That's all.
De gustibus etc.
https://youtu.be/wvxN9KxrA4E
Il bello è che robe del genere in un qualche VG non AAA sarebbe stato un'affronto all'intelligenza (penso alle critiche mosse a Kingdom Come) mentre se è ubizoz che a ste stronzate è abbonata ci si ride su.... se i videogiocatori fossero un minimo coerenti dovrebbero tirare su un merdaio come poche robe :asd:
Perché il tizio ride invece di continuare a sparargli? :asd:
Anche in FC3 ricordo che certi pennuti fossero tosti e facevano un bel male quando attaccavano, niente ha senso, il gioco decide che certi animali devono essere più forti a prescindere da come dovrebbero essere in realtà, e lo sono e basta :asd: :bua:
Harlan Draka
01-04-18, 23:23
Ubitroll ed i suoi uber animali distruttori che sopravivvono a 6 tizi con fucili d'assalto ammazzandoli tutti :bua:
oddio non ho voglia neanche di parlarne... fa cagare e nel contesto di un gioco fatto male e scritto peggio, fa più bug che altro. That's all.
De gustibus etc.che il gioco faccia cagare è un'opinione personale e comunque rispettabile, ma spacciare per bug una cosa che non piace è propaganda tendenziosa
Non vedo affermazione fatta al tempo che non sia vera (tutt'ora nella SE tra l'altro). Il gigante non era un bug? Le frasi degli NPC erano tante? Faziosità detto da te fa sorridere non poco.
Hai scordato ruttare in faccia ai passanti per farli volar via.
https://www.youtube.com/watch?v=zxpuR2v_png
secondo voi questo complessa sequenza sarebbe un bug non voluto?
Nota: errata corrige, ricordavo una mazza invece è un martellone, mea culpa ma la sostanza non cambianon vedo cosa c'entri il baseball, anche oltre il fatto che stia usando una clava e non una mazza
hai mai visto un giocatore di baseball tirare la mazza con un braccio solo e/o fare una movenza dall' alto verso il basso (che è tipo l'esatto contrario del risultato che vorrebbe un battitore)?
che avrebbe di così strano il tacchino? il fatto che uccida il giocatore che gli girava in tondo senza sparargli?
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
Stasera report su RAI3 ha dedicato una puntata agli innesti ed ai potenziati...praticamente l'universo immaginato da Deus ex Human Revolution e Mankind Divided potrebbe tra non molti anni realizzarsi!
Sent from my SM-G930F using Tapatalk
Mi dicono che hanno tolto le steam mavhine dallo store
From mobile
Mi dicono che hanno tolto le steam mavhine dallo store
From mobile
Lo spero. Era un disastro annunciato e prevedibile, è da prima del lancio che dicevo di come sarebbero state un floppone :asd: sono così palesemente inutili, pd.
Firephoenix
03-04-18, 13:07
L'idea alla base della steam machine imo era interessante, ma è stata gestita a cazzo e persa nei meandri del "valve time".
Hanno perso anni e anni a pasticciare e ne sono uscite fondamentalmente 3 cose:
1) steam machine, esperimento abbozzato, non pubblicizzato e poi abbandonato
2) Lo steam link di cui sento opinioni contrastanti, ad ogni modo niente di groundbreaking
3) steam controller che ha una gran configurabilità, ma anche di quello sento pareri non sempre entusiasti
Non era meglio se continuavano a far giochi?
Firephoenix
03-04-18, 13:15
Ah, dimenticavo il VIVE.
Beh quello è figo, il problema è che costa davvero troppo e finché quei cosi costano così tanto rimarranno di nicchia.
I giochi decenti per VR poi sono ancora pochi.
Pure quello è un bel progetto ma porterà frutti, soprattutto per l'utente comune?
Spidersuit90
03-04-18, 13:19
Dimentichi che è appena uscito "il nuovissimo" Skyrim VR!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ah, dimenticavo il VIVE.
Beh quello è figo, il problema è che costa davvero troppo e finché quei cosi costano così tanto rimarranno di nicchia.
I giochi decenti per VR poi sono ancora pochi.
Pure quello è un bel progetto ma porterà frutti, soprattutto per l'utente comune?
è partito che costava quanto uno schermo costoso, ora costa MENO di uno schermo veramente figo, che volete, che ve lo regalano?
Sta a $499 ora, ancora 600€ in italia perchè devono abbassarlo, ma 600€ è il costo di uno schermo 144hz decente eh, è un prezzo normalissimo.
- - - Aggiornato - - -
L'idea alla base della steam machine imo era interessante, ma è stata gestita a cazzo e persa nei meandri del "valve time".
Hanno perso anni e anni a pasticciare e ne sono uscite fondamentalmente 3 cose:
1) steam machine, esperimento abbozzato, non pubblicizzato e poi abbandonato
2) Lo steam link di cui sento opinioni contrastanti, ad ogni modo niente di groundbreaking
3) steam controller che ha una gran configurabilità, ma anche di quello sento pareri non sempre entusiasti
Non era meglio se continuavano a far giochi?
L'idea alla base era un preassemblato dove il prezzo totale era superiore a quello di un normale preassemblato, con una scelta fra un sistema operativo inutile o windows.
Ma con un nome diverso. :facepalm:
Firephoenix
03-04-18, 13:46
Il Vive non puoi paragonarlo a un monitor, il monitor si usa per tutto, il VR si usa per boh, 30 giochi in croce, di cui 5 decenti?
Non vale la spesa per l'utente comune, oggi.
L'idea alla base era un preassemblato dove il prezzo totale era superiore a quello di un normale preassemblato, con una scelta fra un sistema operativo inutile o windows.
Ma con un nome diverso. :facepalm:
Quello è ciò che è diventato poi, soprattutto quando tutti hanno tentato di saltare sul treno del buzz iniziale creato da gabe, proponendo solo merda sovrapprezzata dentro una scatola colorata.
Onestamente nemmeno ricordo la steambox di gabe, quando è arivata su steam puzzava già di cadavere, non c'era interesse.
Ad ogni modo inutile discuterne ormai, progetto morto e gg.
http://steamcommunity.com/games/613830/announcements/detail/1652133167148114465
:asd3:
Il Vive non puoi paragonarlo a un monitor, il monitor si usa per tutto, il VR si usa per boh, 30 giochi in croce, di cui 5 decenti?
Non vale la spesa per l'utente comune, oggi.
Quello è ciò che è diventato poi, soprattutto quando tutti hanno tentato di saltare sul treno del buzz iniziale creato da gabe, proponendo solo merda sovrapprezzata dentro una scatola colorata.
Onestamente nemmeno ricordo la steambox di gabe, quando è arivata su steam puzzava già di cadavere, non c'era interesse.
Ad ogni modo inutile discuterne ormai, progetto morto e gg.
a) il VIVE È un monitor. Il fatto che tu non lo possa usare per tutto non significa che non sia un monitor con tracking complessi. Non è che mo' perchè tu non sai cosa farci allora abbassano il prezzo, no?
Che poi la VR si usa per un bel po' di giochi simulativi... e senza contare la pornografia, che vabè, è una fetta importante. Ma ripeto, il prezzo di un oggetto non si fa in base a "come lo usa firephoenix" - stai parlando di uno (anzi, due) schermi costosi con tracking annesso, se vuoi puoi anche vederci video, esattamente come faresti con uno schermo.
Altrimenti ti dico che "eh ma gli schermi 5k 10bit 100% adobergb costano troppo, ci fai solo content creation" :asd:
b)Veramente lo era fin dall'inizio, non hanno mai fatto nulla di particolare, era sempre solo un preassemblato con un case custom, ma con pezzi standard e senza nessun motivo per comprarlo.
Le "steambox" potevano funzionare in un mondo parallelo dove il loro OS hipster faceva funzionare "tutti i giochi meglio" (impossibile) :asd:
Erano un'idea idiota fin dall'inizio e non capisco come siano state approvate...
Di sicuro le Steam Machine non sono state capite, più che mettere un link in cui spiegavano che cavolo fossero non so cos'altro dovevano fare. Al lancio sulla wikipedia italiana erano state messe tra le console di settima generazione tanto per capirci e in generale la gente pensava fossero un nuovo tipo di console.
Non sto dicendo che avrebbero avuto un successo incredibile, sto solo dicendo che la maggior parte del pubblico non le ha capite.
Altra cosa, la Valve per le Steam Machine ha solo messo il nome e la pagina dello store e basta. Questi mini computer esistevano già ed erano già venduti dai vari produttori, invece di arrivare con Windows venivano venduti con lo SteamOS.
Nel bene e nel male è l'unica casa che cerca di portar avanti sempre qualcosa di nuovo nel mondo PC gaming che non siano giochi. Magari non saranno sempre successi ma almeno fa qualcosa. A parte GOG che ha uno store decente e sta lavorando sul Galaxy tutti gli altri big è già tanto se riescono a tenere in piedi lo store!
Alla fine sono morte solo le Steam Machine "di marca", ma tutto il resto continua ad essere usato e andare avanti. Alla fine servivano più che altro per attirare il pubblico fuori dal PC Gaming, perché un utente esperto riusciva ad ottenere lo stesso risultato arrangiandosi senza comprare il "pacco già pronto".
Di sicuro le Steam Machine non sono state capite, più che mettere un link in cui spiegavano che cavolo fossero non so cos'altro dovevano fare. Al lancio sulla wikipedia italiana erano state messe tra le console di settima generazione tanto per capirci e in generale la gente pensava fossero un nuovo tipo di console.
Non sto dicendo che avrebbero avuto un successo incredibile, sto solo dicendo che la maggior parte del pubblico non le ha capite.
Altra cosa, la Valve per le Steam Machine ha solo messo il nome e la pagina dello store e basta. Questi mini computer esistevano già ed erano già venduti dai vari produttori, invece di arrivare con Windows venivano venduti con lo SteamOS.
Nel bene e nel male è l'unica casa che cerca di portar avanti sempre qualcosa di nuovo nel mondo PC gaming che non siano giochi. Magari non saranno sempre successi ma almeno fa qualcosa. A parte GOG che ha uno store decente e sta lavorando sul Galaxy tutti gli altri big è già tanto se riescono a tenere in piedi lo store!
Alla fine sono morte solo le Steam Machine "di marca", ma tutto il resto continua ad essere usato e andare avanti. Alla fine servivano più che altro per attirare il pubblico fuori dal PC Gaming, perché un utente esperto riusciva ad ottenere lo stesso risultato arrangiandosi senza comprare il "pacco già pronto".
Il problema è: cosa c'era da capire? Nulla.
Dovevano solo concentrarsi sulla Big Picture + Steam Link, fa lo stesso identico lavoro senza il bisogno di un preassemblato dedicato.
Il problema è: cosa c'era da capire? Nulla.
Dovevano solo concentrarsi sulla Big Picture + Steam Link, fa lo stesso identico lavoro senza il bisogno di un preassemblato dedicato.se non ricordo male l'idea era di offrire un pacchetto completo e di facile utilizzo per chi non masticava nulla di informatica, un pc formato console
con tutti i problemi del caso ovviamente, del tipo why even
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
Il problema è: cosa c'era da capire? Nulla.
Dovevano solo concentrarsi sulla Big Picture + Steam Link, fa lo stesso identico lavoro senza il bisogno di un preassemblato dedicato.
....ecco....giusto a riguardo...........
se non ricordo male l'idea era di offrire un pacchetto completo e di facile utilizzo per chi non masticava nulla di informatica, un pc formato console
con tutti i problemi del caso ovviamente, del tipo why even
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
Ma è solo un preassemblato :bua:
Bastava fare accordi con Dell, HP e sarcazzi per offrire sconti a bundle steam link + preassemblati loro, per dire. Sarebbe stato meno fashion, ma l'effetto è quello. Il "PC da salotto" di per se è una roba da nerd istruiti alla fine, non puoi combattere con le consoles con un pc da salotto, son cose diverse :bua:
Ma è solo un preassemblato :bua:
Bastava fare accordi con Dell, HP e sarcazzi per offrire sconti a bundle steam link + preassemblati loro, per dire. Sarebbe stato meno fashion, ma l'effetto è quello. Il "PC da salotto" di per se è una roba da nerd istruiti alla fine, non puoi combattere con le consoles con un pc da salotto, son cose diverse :bua:
bhe, tecnicamente anche le console sono solo pc preassemblati/presaldati :ahsisi:, e con OS proprietario
sempre tecnicamente quello che han tirato su fra steam machine, link, controller e OS/big picture non è troppo differente da qualcosa come l' offerta xbox console+controller+(kinetic)+dashboard/live, a livello pratico e di semplicità, ma con la potenza e la libertà del pc dietro (che poi sarebbe l'idea)
con la differenza che i prodotti MS hanno un marketing dietro, esclusive (forse era meglio usare sony come esempio), una cultura, costa un mogliaio di euro in meno, e soprattutto la domanda finale, chi dovrebbe volere una cosa del genere? (che sarebbero i motivi per cui l'idea geniale all' atto pratico non è poi così tanto geniale)
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
Glorfindel
03-04-18, 15:58
beh, c'è differenza:
le console sono preassemblati, ma in 5 anni chi ci sviluppa non fa altro che farne uscire quello che può ottimizzando tutto
Su un PC chiuso preassemblato non fai nulla. Se dopo 2 mesi esce una nuova scheda video, fottesega della 1050 nella Steam machine: si arrangia con i driver nuovi sviluppati per la nuova 1150... e continua ad andare di potenza bruta come andava prima (cioè arrancando).
A differenza di un PC aperto, che costa meno a pari configurazione, cosa puoi cambiare? E perchè dovresti, visto che nelle console non cambi nulla?
Le console sono preassemblati mono-hardware con dietro una certa mole industriale che le rende adatte a rientrare della spesa o andare in pari con hardware relativamente sottocosto.
Le Steam Machine erano letteralmente hardware "off the shelves" venduti a prezzi maggiorati. :/
Non erano neanche chiuse, la maggiorparte erano semplicemente PC in case custom. Potevi aprirle e cambiare i pezzi perchè era tutta roba standard.
Glorfindel
03-04-18, 16:46
ma chi avrebbe comprato macchine del genere sapendo di cambiare componentistica? Con quale? Con tutta? Se una scheda video è più lunga di un'altra di 5cm, in quello scatolo ci entra?
ma chi avrebbe comprato macchine del genere sapendo di cambiare componentistica? Con quale? Con tutta? Se una scheda video è più lunga di un'altra di 5cm, in quello scatolo ci entra?
"quello scatolo" - ce ne sono/erano almeno una dozzina diverse!
Comunque, nessuno. Ma non per quello, semplicemente perchè costava di meno assemblarserlo da solo.
In pratica hanno creato una cosa che in un colpo solo era inutile per chi voleva una console e per chi voleva un pc. :asd:
Comunque, nessuno. Ma non per quello, semplicemente perchè costava di meno assemblarserlo da solo.
Veramente il mercato c'è, semplicemente le steam machines alla fine della fiera non sono nulla di unico o diverso, sono solo dei pre assemblati alienware/altri marchiati steam machine
> http://www.dell.com/en-us/shop/cty/pdp/spd/alienware-alpha-r2-desktop?~ck=mn
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
Veramente il mercato c'è, semplicemente le steam machines alla fine della fiera non sono nulla di unico o diverso, sono solo dei pre assemblati alienware/altri marchiati steam machine
> http://www.dell.com/en-us/shop/cty/pdp/spd/alienware-alpha-r2-desktop?~ck=mn
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
In Italia manco lo vendono più, gran mercato :asd:
Ora sembrano quasi sensati solo a causa del prezzo delle gpu rotfl
In Italia manco lo vendono più, gran mercato :asd:
Ora sembrano quasi sensati solo a causa del prezzo delle gpu rotflinfatti, da quando l'Italia è un gran mercato da cui trarre metriche :asd:
senza contare che stiamo parlando di premium desktop, quindi ancora meno rilevante
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
infatti, da quando l'Italia è un gran mercato da cui trarre metriche :asd:
senza contare che stiamo parlando di premium desktop, quindi ancora meno rilevante
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
DSFHSADGSDGS PREMIUM DESKTOP UNA STEAM BOX CON 4GB DI RAM :rotfl:
ma perchè gli strawman
le steam cose son floppate nel mondo. Mi hai likato una scatolotta con hardware del 2014. Non mi fare il GNEGNEGNE L'ITALIA NON CONTA ti prego, non mi far aprire google: aprilo prima tu. Pls. Perpiacere.
Anzi l'ho aperto ed è stata messa fuori produzione nel mondo. Your move.
DSFHSADGSDGS PREMIUM DESKTOP UNA STEAM BOX CON 4GB DI RAM :rotfl:
ma perchè gli strawman
le steam cose son floppate nel mondo. Mi hai likato una scatolotta con hardware del 2014. Non mi fare il GNEGNEGNE L'ITALIA NON CONTA ti prego, non mi far aprire google: aprilo prima tu. Pls. Perpiacere.
Anzi l'ho aperto ed è stata messa fuori produzione nel mondo. Your move.
non sto parlando delle steam box, sto parlando dei peeassemblati alienware, cioè quelli costosi, in generale, perché le steam box altro non sono
ti ho linkato una scatola a caso featured sul sito alienware per far capire di quale mercato si sta parlando
Cioè, a meno che tu non voglia negare che il mercato dei preassemblati costosi esista perché costa molto meno assemblarselo da soli....
o almeno riuscire a capire che la scatolotta che ti è tata linkata non è una steam machine...
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
Lars_Rosenberg
03-04-18, 20:41
La Steam machine così come l'hanno fatta era un progetto che non aveva senso.
Se non altro ha permesso a Linux di avere dei veri driver grafici e questo è un bel risultato, ma se guardiamo il lato commerciale, hanno sbagliato tutto.
Primo, un sistema di gioco nato da zero senza esclusive non ha senso. Non offre nulla di più di un pc Windows, anzi offre molto meno, e costa uguale o più.
Se uno vuole la Steam machine si installa SteamOS sul pc, cosa che comunque ha poco senso per giocare visto che rispetto a Windows ha solo svantaggi (meno giochi compatibili, più problemi tecnici, più difficoltà di configurazione dell'os).
Se invece si vuole Linux per altri utilizzi ci sono alternative migliori come Ubuntu, Mint, Elementary (il mio preferito), Fedora ecc...
Mah, a me le steam machine mi è sembrato un pò il solito progetto valve all'armiamoci e partite, cioé annunciato, avviato e poi lasciato a se stesso sperando che l'utenza/altri lo mandassero effettivamente avanti, è un peccato perché mi piaceva il fatto che indirettamente spingesse ad avere più giochi compatibili con linux
la steam machine era un progetto (forse emotivo) con cui gabe voleva favorire linux quando si era incazzato e messo in rotta con microsoft cinque o sei anni fa, ai tempi del famigerato win 8
microsoft, con winstore, voleva mandare a gambe all'aria il "monopolio" steam e, secondo gabe, "uccidere i videogiochi"
poi le cose sono andate come sono andate, i vertici di microsoft sono cambiati, winstore non è mai decollato e questa boutade della steam machine si è lentamente spenta come una candela
Glorfindel
03-04-18, 21:35
Mah, a me le steam machine mi è sembrato un pò il solito progetto valve all'armiamoci e partite, annunciato e avviato e poi lasciato a se stesso sperando che l'utenza/altri lo mandassero effettivamente avanti, peccato perché mi piaceva il fatto che spingessero ad avere più giochi compatibili con linux
Episode 3... coff coff...
Io, a parte Steam, devo essere sincero: se Valve annunciasse una nuova saga grossa, non ci scommetterei sopra nemmeno un centesimo.
Forse non comprerei nemmeno il primo episodio, probabilmente finirebbe lì...
http://steamcommunity.com/app/221410/discussions/0/1696043806550421224/
http://steamcommunity.com/app/221410/discussions/0/1696043806550421224/
:rullezza:
"We're still working hard on making Linux operating systems a great place for gaming and applications"
:cicale:
:palle di polvere:
DSFHSADGSDGS PREMIUM DESKTOP UNA STEAM BOX CON 4GB DI RAM :rotfl:
ma perchè gli strawman
le steam cose son floppate nel mondo. Mi hai likato una scatolotta con hardware del 2014. Non mi fare il GNEGNEGNE L'ITALIA NON CONTA ti prego, non mi far aprire google: aprilo prima tu. Pls. Perpiacere.
Anzi l'ho aperto ed è stata messa fuori produzione nel mondo. Your move.
Si però vedi secondo me in questo periodo Gabe avrebbe potuto provare un azzardo. Con i prezzi alle stelle di GPU e ram un colosso come Valve sicuramente ha cmq possibilità di accedere ad hw in quantità importante a prezzi anche vantaggiosi. Proporre Steam machine ora con hw aggiornato avrebbe potuto invogliare non poca gente all'acquisto spingendo al contempo Steam OS. Mal che vada uno se la compra per poi formattarla e sbatterci su Windows.
Immagina i titoloni: "Gabe ci salva dai miners" :asd:
Glorfindel
04-04-18, 18:19
perchè, i componenti nelle Steam Machine li produce tutti Gabe?
perchè, i componenti nelle Steam Machine li produce tutti Gabe?
No, ma il signor gabe a differenza del signor Darkless e del signor Glorfindel puo' bussare direttamente a nvidia per chiedere le gpu.
Glorfindel
04-04-18, 18:36
così, senza contropartite?
Cioè, e Nvidia che ha ammesso di non produrre quanto doveva (perchè non poteva) all'improvviso doveva produrre SOLO per Gabe?
What?
Non è così facile visto anche che nvidia produce solo le gpu.
Senza considerare che il problema dei prezzi delle gpu deriva anche da una produzione minore delle stesse. Di sicuro, con questi prezzi, nvidia non lascia fra i vari rivenditori il "Non disponibile" per scelta. Secondo me hanno problemi di produzione :sisi:
Glorfindel
04-04-18, 18:45
già, e chi produce RAM che doveva fare? Rigirarle tutte a Gabe, magari alzando ancora di più i prezzi per chi le comprava sfuse su Amazon?
Qualcuno ha articoli precisi e non "sarcazzo da testata italiana inaffidaible" al riguardo? Perchè su Gamer Nexus hanno più volte sostenuto che il calo di disponibilità di GPU è questione di mercato più che di fornitura e tendo a credergli per un paio di motivi:
- il fatto che la Nvidia faccia le GPU e poi i vendor non vogliano trovarsi bruciati da un flop delle crypto è molto papabile. Tu, vendor di gpu, che cosa preferiresti fra incassare un 30-50% in più fisso e sicuro o provare a puntare per l'80% sapendo che se crolla tutta la baracca ti trovi un invenduto invendibile gigantesco? La volatilità del mercato è troppo pericolosa per fare scommesse sul lungo termine.
Insomma, Nvidia e vendors non sono al limite della capacità, ma sono al limite della loro sicurezza.
- le RAM non sono mai andate fuori stock. Mai. Il mercato delle memorie è stato gonfiato artificialmente negli ultimi 2 anni, non c'è motivo per l'aumento del 100%+ , qualcuno ci sta mangiando sopra. Sicuro c'è più richiesta, ma un +100% non si spiega.
Glorfindel
04-04-18, 19:23
Beh, cambia poco. Ad esempio per le ram: se qualcun ci mangia sopra e non c'è problema di disponibilità... perchè dovrebbe prendere accordi con Gabe per mettere quelle memorie in Steam Machine a prezzi più accessibili?
Guarda che il guadagno di Nvidia sulla singola GPU è lo stesso. Che ne venda 1000 ai miner o ne venda 1000 a Valve incassa uguale. E' sui numeri che loro guadagnano e aumentano il fatturato. Sono i rivendtori, grandi e piccoli, ad aver aumentato il margine di guadagno grazie alla richiesta smodata.
Guarda che il guadagno di Nvidia sulla singola GPU è lo stesso. Che ne venda 1000 ai miner o ne venda 1000 a Valve incassa uguale. E' sui numeri che loro guadagnano e aumentano il fatturato. Sono i rivendtori, grandi e piccoli, ad aver aumentato il margine di guadagno grazie alla richiesta smodata.
esattamente :sisi:
Glorfindel
05-04-18, 13:28
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/29695430_10156519520897216_8635330678331801600_n.j pg?_nc_cat=0&oh=8137ce7f798d287148e36bd7442ccf91&oe=5B2FCFBC
Necronomicon
05-04-18, 13:40
Spyro?
Tra tutte le cose che si potevano ristemare e recuperare... Spyro? :asd:
infatti sarò una voce fuori dal coro, ma mi ha sempre fatto cagare :asd:
Glorfindel
05-04-18, 14:30
io non vedevo di buon occhio soprattutto la telecamera troppo bassa e ravvicinata.
Per l'epoca era un giocone:bella grafica, livelli 3d esplorabili, la possibilità di volare etcetc, certo come gioco attuale segna il passo, ma se il remake di crash, che come concetto é ancora più vecchio, ha venduto dozzilioni di copie non vedo perché non farlo
Spidersuit90
05-04-18, 17:40
Spyro?
Tra tutte le cose che si potevano ristemare e recuperare... Spyro? :asd:
Sempre meglio di Crash per quanto mi riguarda :asd:
Un bel remake di Ape Escape è tutto quello che chiedo :sisi:
Necronomicon
05-04-18, 18:47
Quello! O timdspkirrers
Spyro?
Tra tutte le cose che si potevano ristemare e recuperare... Spyro? :asd:
Giusto. Rifacessero piuttosto Crono Trigger. e niente porcate in 3D come Secret of Mana. Una bella remastered identica all'originale tutta in 2D HD e via.
Giusto. Rifacessero piuttosto Crono Trigger. e niente porcate in 3D come Secret of Mana. Una bella remastered identica all'originale tutta in 2D HD e via.Chrono trigger da poco è stato rilasciato su steam con una grafica "HD" e, se non sbaglio, proprio per la grafica si son presi la shitstorm al punto da annunciare qualche giorno fa che rilasceranno una patch per switchare a grafica originale
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Glorfindel
05-04-18, 20:08
oggettivamente quel filtro fa schifo e mi sorprendo sempre a pensare come facciano a commettere errori così grossolani. Sembra quasi che nei loro team lavori gente che di VG non ne sa nulla e non ne ha mai sentito parlare.
Chrono trigger da poco è stato rilasciato su steam con una grafica "HD" e, se non sbaglio, proprio per la grafica si son presi la shitstorm al punto da annunciare qualche giorno fa che rilasceranno una patch per switchare a grafica originale
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Si sono presi la shitstorm, anche perché hanno "semplicemente" convertito la versione mobile su PC :chebotta: su telefono potrebbe andare bene quella visuale... su PC meno :asd:
Glorfindel
05-04-18, 20:23
tra le altre cose anche il filtro usato per Simon the Sorcerer... fortuna che si può togliere
Rifacessero Severance: Blade of darkness sacre bleu!!
Chrono trigger da poco è stato rilasciato su steam con una grafica "HD" e, se non sbaglio, proprio per la grafica si son presi la shitstorm al punto da annunciare qualche giorno fa che rilasceranno una patch per switchare a grafica originale
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Non è in HD manco per un cazzo. E' solo la vecchia grafica low res upscalata e blurrata imbottita di filtri. Uno scempio inguardabile.
Fra l'altro è solo un porting fatto col fondoschiena dalla versione android (come prassi Square del resto)
Questo è Crono Trigger in HD:
https://www.youtube.com/watch?v=YkCr1i7WxHc
Non è in HD manco per un cazzo. E' solo la vecchia grafica low res upscalata e blurrata imbottita di filtri. Uno scempio inguardabile.
Fra l'altro è solo un porting fatto col fondoschiena dalla versione android (come prassi Square del resto)
Questo è Crono Trigger in HD:
https://www.youtube.com/watch?v=YkCr1i7WxHclo rifacessero in HD sul serio ci si lamenterebbe che un gioco di 20 anni fa venga rivenduto a 70€ :asd:
e dubito che riuscirebbero a rientrare nei costi
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
Rifacessero Severance: Blade of darkness sacre bleu!!Per fortuna hp fatto in tempo a prenderlo su gog
From mobile
Spidersuit90
06-04-18, 07:35
Ape Escape? .-.
Che ha che non va? :uhm:
lo rifacessero in HD sul serio ci si lamenterebbe che un gioco di 20 anni fa venga rivenduto a 70€ :asd:
e dubito che riuscirebbero a rientrare nei costi
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
E chi ha detto che andrebbe venduto a 70€ :asd:
Col seguito che ha tutt'oggi Chrono Trigger stai tranquillo che l'incasso sarebbe molto ghiotto, altro che rientrare dei costi.
E chi ha detto che andrebbe venduto a 70€ :asd:
Col seguito che ha tutt'oggi Chrono Trigger stai tranquillo che l'incasso sarebbe molto ghiotto, altro che rientrare dei costi.Per non far parlare la community dovrebbero metterlo a prescindere a meno di 10 euro, anche con il lavoro di "rimasterizzazione" che intendi tu :asd:
Personalmente guardando il video ritengo che sia meglio lasciar a Trigger la sua veste grafica originale. Un lavoro di rimasterizzazione dovrebbero farlo su Chrono cross, che non ho mai avuto il piacere di giocare, altro che :sisi:
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
E chi ha detto che andrebbe venduto a 70€ :asd:
Col seguito che ha tutt'oggi Chrono Trigger stai tranquillo che l'incasso sarebbe molto ghiotto, altro che rientrare dei costi.il pensiero base secondo cui si lavora per guadagnare
con l' HD che intendi tu ho moltissimi dubbi che possano anche solo immaginare di finire in pari :asd:, ma anche se fosse un gioco nuovo, a meno che non venda come il pane
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
mah, ci son diversi videogiochi in 2d che non sono certo costati uno sproposito, e qui si sta parlando solo dell'aspetto grafico, tutto il resto giá c'é.
Ci son riusciti alla grande con Crash, non vedo perché non sarebbe possibile con un gioco 2d dove ci saranno si e no 10 sprite per personaggio
mah, ci son diversi videogiochi in 2d che non sono certo costati uno sproposito, e qui si sta parlando solo dell'aspetto grafico, tutto il resto giá c'é.
Ci son riusciti alla grande con Crash, non vedo perché non sarebbe possibile con un gioco 2d dove ci saranno si e no 10 sprite per personaggio
non si sta parlando di un 2d random con dettagli al livello di un shantae a caso, ma di un livello da 50 ore di photoshop per fare un artwork statico
ovvio che se caliamo a livelli più bassi diventa tutto più fattibile, grazie mille
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
Glorfindel
06-04-18, 18:35
ma zioparco annunziato!
Ho scaricato Mass Effect 2 sull'altro HD, G:, quello non contenente il sistema operativo.
Poi i DLC: i DLC me li ha messi su C:
Ma che cazz!
Mo che faccio? Se copio e incollo i file dei DLC su G: me li vede? Come faccio a saperlo? O mi conviene copiare il gioco su C: e fare la verifica dei file?
Siamo a livelli di cazzaggine suprema
Tanto il bello sarebbe che come al solito, spenderanno 100000 $ per il gioco \ remaster, 300000$ per pubblicizzarlo, 200000$ per la protezione :snob: e poi dicono dopo aver venduto 500000 copie è un fail assurdo perché non rientrano dei costi totali :rullezza:
non si sta parlando di un 2d random con dettagli al livello di un shantae a caso, ma di un livello da 50 ore di photoshop per fare un artwork statico
ovvio che se caliamo a livelli più bassi diventa tutto più fattibile, grazie mille
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
Shantae lo hanno fatto i wayforward con 2 soldi, credo che square enix possa fare di meglio, del resto se Skullgirls é costato 2 milioni di dollari (parole loro) ed era comunque un gioco creato da 0 dubito che ci voglia molto di piú a patto di non aggiungere nuovi sprites, non é che stiamo parlando di un picchiaduro dove ogni personaggio ne ha un migliaio e passa
Shantae lo hanno fatto i wayforward con 2 soldi, credo che square enix possa fare di meglio, del resto se Skullgirls é costato 2 milioni di dollari (parole loro) ed era comunque un gioco creato da 0 dubito che ci voglia molto di piú a patto di non aggiungere nuovi sprites, non é che stiamo parlando di un picchiaduro dove ogni personaggio ne ha un migliaio e passanon si sta parlando di 2d random shantae level dove i nemici son palline con 3 dettagli, l hai visto l' artwork sopra o continui a impallarti su qualche 2d poco dettagliato e 3 sprite?
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
il pensiero base secondo cui si lavora per guadagnare
con l' HD che intendi tu ho moltissimi dubbi che possano anche solo immaginare di finire in pari :asd:, ma anche se fosse un gioco nuovo, a meno che non venda come il pane
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
Sottovaluti molto il seguito che ha ancora oggi Chrono Triggger. Si son messi a rifare in 3D secret of mana valutando di poterci guadagnare, CT ha anche molto più margine.
Poi volendo se vuoi risparmiare sugli sprites basta anche farli in finto 2D tramite cell shading e il lavoro di animazione si riduce parecchio. Non devi nemmeno sbatterti a fare filmati, quelli ci son già dalla vecchia versione console.
Sottovaluti molto il seguito che ha ancora oggi Chrono Triggger. Si son messi a rifare in 3D secret of mana valutando di poterci guadagnare, CT ha anche molto più margine.
Poi volendo se vuoi risparmiare sugli sprites basta anche farli in finto 2D tramite cell shading e il lavoro di animazione si riduce parecchio. Non devi nemmeno sbatterti a fare filmati, quelli ci son già dalla vecchia versione console.mi sa che tu lo stia sopravvalutando un po' tanto invece, la versione DS ha piazzato 800k unità, e stiamo parlando della console che avevano cani e porci da quanto era diffusa
also volere roba di qualità e prendi come esempio il 3D del remake di secret of mana che è uno sputo meglio di FF3 remake :asd:
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
Ma ritenete davvero che siano tutti idioti? Se una sh pensa di guadagnarci abbondantemente da una remaster la mette in programma, altrimenti no.
Hanno gente pagata per stimare le vendite che probabilmente ascoltano di più di qualcuno su un forum che va di "secondo me"
also volere roba di qualità e prendi come esempio il 3D del remake di secret of mana che è uno sputo meglio di FF3 remake :asd:
Appunto. Se son convinti di vendere con quelle schifezze figurati con un lavoro fatto meglio, e anche con meno sforzo.
Il fatto che negli anni siano usciti undiversi porting per le varie console financo una versione Android significa che anche loro sanno quanto l'interesse verso il gioco sia ancora vivo. Certo il ragionamento è "che ce frega, facciamo un porting col culo anzichè una remastered e facciamo soldi lo stesso spendendo due spicci". E grazie al cazzo.
- - - Aggiornato - - -
Ma ritenete davvero che siano tutti idioti? Se una sh pensa di guadagnarci abbondantemente da una remaster la mette in programma, altrimenti no.
Hanno gente pagata per stimare le vendite che probabilmente ascoltano di più di qualcuno su un forum che va di "secondo me"
Se è per quello l'han menata per anni dicendo che non avrebbero mai fatto un remake di FF7 e poi toh, han cambiato idea.
Figurarsi adesso che è periodo della sagra dei remastered di qualsiasi porcata.
Necronomicon
07-04-18, 09:14
Vabbè ma non è che ci lavorano in cento a una remaster come quella di Chrono trigger. Secondo me costa al massimo 200000 dollari farla. Una decina di migliaia di copie e sei in pari
Glorfindel
07-04-18, 09:22
hanno gente pagata per stimare le vendite, poi ti accorgi che dietro le operazioni alla Chrono Trigger si nasconde Arsenio Lupin, che pensa che la gente non si accorga della ladrata (forse perchè sperano che i giovini d'oggi ci caschino, e lo farebbero se non ci fossero i vecchietti a dargli due sganassoni sul coppino)
Ma.... la "remaster" di Final Fantasy VII è una presa per il culo, cambia nulla dal gioco originale :asd:
Glorfindel
07-04-18, 11:25
quello sarà un remake totale, come se fosse un nuovissimo tripla A sicuri però che venderà uno sfracelo.
Indipendentemente dal risultato finale, io voglio vedere Tifa come sarà, anche se il gioco farà cagare :asd:
Spidersuit90
07-04-18, 11:36
Ma.... la "remaster" di Final Fantasy VII è una presa per il culo, cambia nulla dal gioco originale :asd:
Infatti nè le remaster nè i remake devono modificare nulla dei giochi originali eh :uhm:
Anzi, forse solo i remake. FF7 ad esempio cambierà come combat system che non è robetta da poco... e poi tutte le location dovranno essere fatte da 0. Insomma, nei remake cambia praticamente tutto tranne la trama (solitamente) nelle remaster cambiano solo i filtri grafici :asd:
Remake vuol dire rifare il gioco da 0. Vuoi per il cambio grafico (da 2d a 3d) vuoi per il combat system. Ma l'anima del gioco è quella originale e non andrebbe toccata. Altrimenti se cambiano altro diventerebbe uno spin-off in cui mantengono i personaggi originali ma dove la trama sia tutt'altra cosa :asd:
non si sta parlando di 2d random shantae level dove i nemici son palline con 3 dettagli, l hai visto l' artwork sopra o continui a impallarti su qualche 2d poco dettagliato e 3 sprite?
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
Infatti ti ho citato skullgirls che vanta decine di migliaia di sprites molto dettagliati a 1440p, gli artwork poco sopra sono decisamente troppo eleborati, lo stesso stile di Toriyama é molto piú semplice e meno dettagliato e parliamo comunque di un gioco dove avrai letteralmente 10 sprites per personaggio non migliaia.
Lo stesso Pillars of Eternity vanta sfondi ultradettagliati e completamente 2d pur essendo costato 4 milioni di dollari ed é un gioco realizzato da 0 in un uno dei posti piú costosi del mondo dove realizzare videogiochi
Se non realizzano qualcosa del genere e solo perché i publisher ragionano secondo la legge del tornaconto e sono sicuri di incassare anche da porting osceni, mica perche si tratta di qualcosa di irrealizzabile
gli artwork poco sopra sono decisamente troppo eleborati
ma va, sarà mica quello il succo del discorso?
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
Infatti nè le remaster nè i remake devono modificare nulla dei giochi originali eh :uhm:
Si presume che una remaster migliori almeno qualche texture :bua:
Spidersuit90
07-04-18, 14:16
Si presume che una remaster migliori almeno qualche texture :bua:
Spè, allora tu non parlavi del remake futuro, ma di quanto fatto arrivare su Steam? :bua:
Black-Dragon
07-04-18, 14:52
Ci sono due termini molto usati nel gaming che attualmente ancora non ho capito bene, SPRITE e SETTING. Il primo so che riguarda la grafica ma non so nello specifico e il secondo credo riguardi altri aspetti ma... non so nello specifico :asd: me li spiegate?
Glorfindel
07-04-18, 15:01
Ci sono due termini molto usati nel gaming che attualmente ancora non ho capito bene, SPRITE e SETTING. Il primo so che riguarda la grafica ma non so nello specifico e il secondo credo riguardi altri aspetti ma... non so nello specifico :asd: me li spiegate?
https://www.c64-wiki.com/wiki/Sprite
ma va, sarà mica quello il succo del discorso?
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
sono troppo elaborati per la direzione artistica di chrono trigger, mica sono irrealizzabili, un Icewind Dale gli da le piste a quelle immagini
Glorfindel
07-04-18, 15:30
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSf3DWwsMDsgHvGGI9xMohk0w3sLsOOEapdj6aMTUEqT c-gHLw/viewform
Disgaea 5
Lars_Rosenberg
07-04-18, 16:43
Disagiato
Spè, allora tu non parlavi del remake futuro, ma di quanto fatto arrivare su Steam? :bua:
Si, parlavo dell'attuale "remastered" di Final Fantasy VII uscita relativamente da poco, che di remastered ha poco e nulla, com'è successo per altre (da PS2 a PS3 \ PS4) sempre relative ai Final fantasy d'altronde.
Una cosa fatta bene è quella di Monkey Island, per dire.
Ci sono due termini molto usati nel gaming che attualmente ancora non ho capito bene, SPRITE e SETTING. Il primo so che riguarda la grafica ma non so nello specifico e il secondo credo riguardi altri aspetti ma... non so nello specifico :asd: me li spiegate?
I mostri della grafica di DooM, DooM 2, Duke Nukem 3D e gli altri "doom clones" dell'epoca sono fatti di sprite, chiamata anche grafica pseudo-3D all'epoca
I mostri erano bidimensionali, però avevano texture differenti a seconda da che angolazione li vedevi
Si, parlavo dell'attuale "remastered" di Final Fantasy VII uscita relativamente da poco, che di remastered ha poco e nulla, com'è successo per altre (da PS2 a PS3 \ PS4) sempre relative ai Final fantasy d'altronde.
Quelle di FF8 e 9 son pure peggio :asd:
Una cosa fatta bene è quella di Monkey Island, per dire.
Esatto. Quelle dei 2 Monkey Island sono un ottimo esempio di remastered ben fatta, ma anche quella di Day of the tentacle direi.
I mostri della grafica di DooM, DooM 2, Duke Nukem 3D e gli altri "doom clones" dell'epoca sono fatti di sprite, chiamata anche grafica pseudo-3D all'epoca
I mostri erano bidimensionali, però avevano texture differenti a seconda da che angolazione li vedevi
... e i cadaveri a terra che si giravano a seconda dell'angolazione da cui li guardavi :asd: Che ricordi.
Il primo tutto in 3D di id software fu Quake.
Infatti nè le remaster nè i remake devono modificare nulla dei giochi originali eh :uhm:
I remake sono remake ed è anche giusto che modifichino qualcosa. Le remastred per lo meno dovrebbero portare tutto dettagliato in alta definizione e magari migliorare leggermente qualche modello.
Ma.... la "remaster" di Final Fantasy VII è una presa per il culo, cambia nulla dal gioco originale :asd:
come detto prima: guarda quelle dell'8 e del 9 :asd:
Quelle di FF8 e 9 son pure peggio :asd:
come detto prima: guarda quelle dell'8 e del 9 :asd:
è a quelle che mi riferivo dicendo "com'è successo per altre (da PS2 a PS3 \ PS4)", sembra abbiano giusto applicato un po' di anisotropico sulle texture, fai di meglio giocandoli su PC, con emulatore e filtri al massimo :bua:
Esatto. Quelle dei 2 Monkey Island sono un ottimo esempio di remastered ben fatta, ma anche quella di Day of the tentacle direi.
... e i cadaveri a terra che si giravano a seconda dell'angolazione da cui li guardavi :asd: Che ricordi.
Il primo tutto in 3D di id software fu Quake.
mentre i primi veramente 3D, prima di Quake, furono Descent e Terminator future shock :snob: solo software render, l'accelerazione grafica arrivò appunto con Quake, e diventò obbligatoria verso fine anni '90, ricordo che Turok: dinosaur hunter non voleva girare sulla mia povera SiS da 16MB :asd:
I mostri della grafica di DooM, DooM 2, Duke Nukem 3D e gli altri "doom clones" dell'epoca sono fatti di sprite, chiamata anche grafica pseudo-3D all'epoca
I mostri erano bidimensionali, però avevano texture differenti a seconda da che angolazione li vedevi
gli sprite sono le immagini 2D che vengono modificate (animate) indistintamente da un'altra immagine in 2D (uno sfondo solitamente)
il pseudo 3D che citi al limite veniva chiamato 2.5D
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
Gli Sprite sono modelli 2D usati principalmente per giochi 2D ma anche nei giochi 3D. Gli sprite sono immagini, però possono essere sostituite velecomente con altre per creare delle animazioni, questo è un esempio di sprite palette:
https://i.pinimg.com/originals/6a/d6/3a/6ad63a8864d6039a0cca4a6cad6c59d2.gif
Il primo FPS in 3D è stato Terminator Future Shock della Bethesda, usava mi pare il X Engine. Lo stesso hanno è uscito Quake 1.....mi pare sto andando a memoria.
Wolfenstein 3D invece era un gioco al 100% 2D, da Doom in poi invece erano 2.5D e mi pare che Duke Nukem 3D fosse il più "avanzato" dei 2.5D
Per "SETTINGS" puoi tirare fuori una frase o un contesto?
Glorfindel
07-04-18, 21:56
il termine sprite veniva usato negli anni predinosauri, quando computer e console si diceva che potevano visualizzare contemporaneamente tot sprite a schermo.
In pratica a schermo potevano venire "disegnate" delle immagini di pochi pixel che erano distinte da tutto il resto (potevi fare immagini 2D anche usando i caratteri speciali), come se fossero dei blocchi bidimesionali (alla autocad) a cui potevi associare certi attributi (tipo le animazioni).
Quando un dato sistema ne aveva massimi 8 ad esempio, se su schermo ne venivanmo mandati più di quelli cominciava il problema del flickering, ovvero si cominciavano a vedere gli sprite lampeggianti (perchè insieme più di 8 non potevano starci, al netto di qualche magheggio di programmazione).
Questi sprite avevano dei limiti, tra cui la loro dimensione in pixel. Per creare personaggi o mostri più grandi potevano essere usati dei trucchetti, tipo l'uso di più sprite attaccati a farne uno più grande o la modifica di certi attributi, ad esempio per zoomarli e allungarli.
Praticamente oggi non ci sono più le limitazioni di quei tempi e probabilmente qualcuno chiama ancora "sprite" i disegnini 2D che oggi si utilizzano, ma dubito che a rigori si possa considerare il termine corretto (qui vorrei sentire la voce di un professionista programmatore)
Black-Dragon
07-04-18, 22:52
Da poco avete parlato di una fantomatica "remaster" di qualche gioco vecchio in cui si sono limitati ad aggiungere qualche sprite ai personaggi per condire meglio la frittata e sfornare una remaster che in pratica torna uguale al gioco originale e non vale la pena acquistarla, non ricordo di che gioco si parlasse.
E riguardo i setting a volte dite che gioco A e gioco B hanno gli stessi settings, come qualcosa di ripetitivo insomma
Da poco avete parlato di una fantomatica "remaster" di qualche gioco vecchio in cui si sono limitati ad aggiungere qualche sprite ai personaggi per condire meglio la frittata e sfornare una remaster che in pratica torna uguale al gioco originale e non vale la pena acquistarla, non ricordo di che gioco si parlasse.
E riguardo i setting a volte dite che gioco A e gioco B hanno gli stessi settings, come qualcosa di ripetitivo insomma
Si parlava di Chrono Trigger, credo ti riferisca alla frase in cui Stronzolo ha detto "ci saranno si e no 10 sprite per personaggio"
Ma per adesso l'unica versione moderna di Chrono trigger è quella mobile, convertita schifosamente da Android a PC Windows, di quello ci si stava lamentando (non io, che sono intervenuto solo per spiegare gli sprite :asd: )
Ma per adesso l'unica versione moderna di Chrono trigger è quella mobile
Non chiamarla versione moderna che mi piangono le viscere.
Black-Dragon
08-04-18, 01:46
Si parlava di Chrono Trigger, credo ti riferisca alla frase in cui Stronzolo ha detto "ci saranno si e no 10 sprite per personaggio"
Ma per adesso l'unica versione moderna di Chrono trigger è quella mobile, convertita schifosamente da Android a PC Windows, di quello ci si stava lamentando (non io, che sono intervenuto solo per spiegare gli sprite :asd: )
Quindi intendeva tipo che ci sono dieci posizioni diverse preimpostate per ogni personaggio?
Spidersuit90
08-04-18, 07:48
Diciamo che esistono 10 "animazioni" per personaggio :sisi:
Cmq l'unica vaccata che mi han fatto con FF9 è il non aver aumentato la risoluzione degli sfondi non in 3d... i disegni di background sono come quelli della PS1 e sono un pugno nell'occhio se visti con i personaggi in "alta" definizione :bua:
Diciamo che esistono 10 "animazioni" per personaggio :sisi:
Cmq l'unica vaccata che mi han fatto con FF9 è il non aver aumentato la risoluzione degli sfondi non in 3d... i disegni di background sono come quelli della PS1 e sono un pugno nell'occhio se visti con i personaggi in "alta" definizione :bua:per quelli dichiararono che molti li avevano persi
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
https://youtu.be/FCeEvQ68jY8
Devo ammettere che certi dettagli non li avevo mai notati.....ci sono rimasto male per i "razzi che ricadono", ci sono altri giochi che hanno questa feature?
stiamo dicendo che la fisica di FC2 era migliore di quella di FC5? :bua:
Glorfindel
08-04-18, 10:09
più che i razzi che cadono (chi alla fin fine si mette a sparare in alto?) ce ne sono alcuni che sono in effetti molto pesanti.
Lo sparare attraverso materiali sottili come i laminati di metallo: come, con il 2 il proiettile passa e con il 5 no? Questo ha ripercusioni anche sul gameplay.
Poi altra roba: i rami che non si spezzano tolgono un po' di credibilità al mondo di gioco.
E poi cavolo, a me mancano le armi che si inceppano nel 2...
Comunque il tutto è compensato dal "bug" del respawn del 2 (esticazzi, per me era un bug).
Lars_Rosenberg
08-04-18, 10:11
per quelli dichiararono che molti li avevano persi
Sent from my CHC-U01 using TapatalkE allora la remastered a che serve? O fai un remake o non fai niente.
Spidersuit90
08-04-18, 10:19
cut/
Il problema dei razzi che non cadono non è relativo al fatto che se le spari in verticale non ricadono, ma che se anche li spari in orizzontale questi non subiscano l'effetto della gravità... insomma, hanno preso FC2 e hanno tolto molte meccaniche anche importanti, come lo sparare attraverso i vari materiali.
Ho sempre detto che i giochi si stanno imbastardendo troppo...
Cmq è una roba scandalosa eh :facepalm:
Cazzo, sto rivalutando FC2 :bua:
Glorfindel
08-04-18, 10:22
Non è che abbiano tolto tante meccaniche, semplicemente hanno semplificato la fisica del gioco.
In Far Cry te ne accorgi subito, in Horizon non te ne rendi conto.
E allora la remastered a che serve? O fai un remake o non fai niente.a portare il gioco sui sistemi moderni e fare qualche ritocchino svecchiante
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
Spidersuit90
08-04-18, 10:37
Non è che abbiano tolto tante meccaniche, semplicemente hanno semplificato la fisica del gioco.
In Far Cry te ne accorgi subito, in Horizon non te ne rendi conto.
Oddio... hai guardato bene il video? :asd:
IA, penetrazione oggetti, distruzione flora, gravità, altre robe che ci sono ma non ho guardato tutto il video... non sono proprio 2 cazzatine eh. Sono le piccole cose che fanno la differenza tra un gioco "credibile" e un gioco arcadizzato :sisi:
Ed è scandaloso che più si va avanti più li semplificano.
Glorfindel
08-04-18, 10:41
Oddio... hai guardato bene il video? :asd:
IA, penetrazione oggetti, distruzione flora, gravità, altre robe che ci sono ma non ho guardato tutto il video... non sono proprio 2 cazzatine eh. Sono le piccole cose che fanno la differenza tra un gioco "credibile" e un gioco arcadizzato :sisi:
Ed è scandaloso che più si va avanti più li semplificano.
Appunto, quella è la fisica del gioco (l'AI non so, dicono sia uguale a quella dei precedenti), che mi pare molto più semplificata, forse per permettere di avere ottime prestazioni su configurazioni anche poco performanti.
Ubi già fece cose del genere: ad esempio con Unity arrivò al fotorealismo. Con Syndicate hanno fatto 3 passi indietro.
Spidersuit90
08-04-18, 10:46
Io lo trovo cmq scandaloso, in generale, questa deriva del "pompiamo la grafica e torniamo indietro con tutto il resto"... la tecnologia va avanti, non indietro. Non posso credere che non si possa puntare alla grafica E alla fisica in uno stesso prodotto...
Oddio... hai guardato bene il video? :asd:
IA, penetrazione oggetti, distruzione flora, gravità, altre robe che ci sono ma non ho guardato tutto il video... non sono proprio 2 cazzatine eh. Sono le piccole cose che fanno la differenza tra un gioco "credibile" e un gioco arcadizzato :sisi:
Ed è scandaloso che più si va avanti più li semplificano.
È come dice Glor, nel video fanno vedere che la vegetazione non interagisce con i personaggi, i veicoli, le armi e le esplosioni. Se la fauna non interagisce......non interagisce e basta, non serve molto farmi vedere come NON interagisce con tutte le cose.
Il mio commento originale si riferiva solo al fatto che era la prima volta che vedevo i razzi cadere se sparati in verticale. Se non ricordo male in FC2 non ci sono mezzi volanti (ma potrei sbagliarmi) quindi non era necessario avere un "tetto" così alto del mondo......però l'hanno fatto alto per poter far ricadere i razzi, tanto di capello.
- - - Aggiornato - - -
Io lo trovo cmq scandaloso, in generale, questa deriva del "pompiamo la grafica e torniamo indietro con tutto il resto"... la tecnologia va avanti, non indietro. Non posso credere che non si possa puntare alla grafica E alla fisica in uno stesso prodotto...
In verità hanno smesso di pompare la grafica da parecchio tempo, ci sono elementi di facciata che potrebbero essere anche migliori, ma tante cose dietro sono "cheap". Non sto parlando di Farcry perché sono fermo a Blood Dragon quindi non posso far paragoni, però il primo esempio che mi viene in mente è Bioshock Infinite, subito ti prende con il colpo d'occhio ma è pieno di luci artefatte e abuso di sprite a due passi dal player.
per quelli dichiararono che molti li avevano persi
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
Avrebbero potuto rifarli ma hey, così ci sarebbe stato del lavoro da fare. vuoi mettere non fare quasi una fava e venderti il gioco come remastered ?
Spidersuit90
08-04-18, 11:07
cut/
Quindi la questione è ancora più grave... e cmq non è giustificabile che i razzi vadano dritto per dritto perchè ci sono i mezzi volanti eh :bua:
Cioè, se ci applichi la gravità è una questione di compensare il tiro, mica è astrofisica :asd:
Cioè, bhò. Io non le trovo giustificabili come cose. :boh2:
Poi sarà sicuramente un problema mio eh :sisi:
Quindi la questione è ancora più grave... e cmq non è giustificabile che i razzi vadano dritto per dritto perchè ci sono i mezzi volanti eh :bua:
Cioè, se ci applichi la gravità è una questione di compensare il tiro, mica è astrofisica :asd:
Cioè, bhò. Io non le trovo giustificabili come cose. :boh2:
Poi sarà sicuramente un problema mio eh :sisi:
No, non hai capito, parlavo di altezza del "tetto" di gioco.
Avrebbero potuto rifarli ma hey, così ci sarebbe stato del lavoro da fare. vuoi mettere non fare quasi una fava e venderti il gioco come remastered ?
eh, quelle sono le remastered, se devon rifare da capo le cose sarebbe un remake
Quindi la questione è ancora più grave... e cmq non è giustificabile che i razzi vadano dritto per dritto perchè ci sono i mezzi volanti eh :bua:
Cioè, se ci applichi la gravità è una questione di compensare il tiro, mica è astrofisica :asd:
Cioè, bhò. Io non le trovo giustificabili come cose. :boh2:
Poi sarà sicuramente un problema mio eh :sisi:
si tratta di scelte di design, non è che si devono giustificare alcunché
o vuoi lamentarti dell' assenza di gravità, vento e movement impairing in giochi tipo doom?
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
Ricordo ancora lo stupore quando per la prima volta vidi i proiettili perforare alcuni materiali in 007 Goldeneye per N64.
Per me il fatto che una cosa del genere non sia ancora "standard" negli fps mi stupisce ugualmente :asd:
Ricordo ancora lo stupore quando per la prima volta vidi i proiettili perforare alcuni materiali in 007 Goldeneye per N64.
Per me il fatto che una cosa del genere non sia ancora "standard" negli fps mi stupisce ugualmente :asd:è lo standard, aka i vetri, ma solitamente si limitano a quelli per un fattore di consistenza e facilità d'uso /colpo d'occhio
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
è lo standard, aka i vetri, ma solitamente si limitano a quelli per un fattore di consistenza e facilità d'uso /colpo d'occhio
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
Bhe non sempre negli FPS i vetri sono distruttibili o perforabili.
è lo standard, aka i vetri, ma solitamente si limitano a quelli per un fattore di consistenza e facilità d'uso /colpo d'occhio
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
Ho messo standard tra virgolette proprio per questo, perché si fa il minimo appunto i vetri, di solito neanche delle semplici casse o lamiere si riescono a perforare, lo so che lo si fa per praticità come anche per il fatto che l'ia nei giochi il 90% delle volte è basilare e rendere tutto perforabile potrebbe portare problemi. Però vedere nel 2018 ancora cose come nel video dove una lamiera di qualche centimetro funziona meglio di un muro di cemento da 50cm fa ridere :asd:
Bhe non sempre negli FPS i vetri sono distruttibili o perforabili.
Che poi proprio in goldeneye se non ricordo male i vetri non si rompevano subito, se sparavi 1-2 colpi il vetro si perforava ma non andava in pezzi poi dopo altri colpi si rompeva completamente.
il termine sprite veniva usato negli anni predinosauri, quando computer e console si diceva che potevano visualizzare contemporaneamente tot sprite a schermo.
In pratica a schermo potevano venire "disegnate" delle immagini di pochi pixel che erano distinte da tutto il resto (potevi fare immagini 2D anche usando i caratteri speciali), come se fossero dei blocchi bidimesionali (alla autocad) a cui potevi associare certi attributi (tipo le animazioni).
Quando un dato sistema ne aveva massimi 8 ad esempio, se su schermo ne venivanmo mandati più di quelli cominciava il problema del flickering, ovvero si cominciavano a vedere gli sprite lampeggianti (perchè insieme più di 8 non potevano starci, al netto di qualche magheggio di programmazione).
Questi sprite avevano dei limiti, tra cui la loro dimensione in pixel. Per creare personaggi o mostri più grandi potevano essere usati dei trucchetti, tipo l'uso di più sprite attaccati a farne uno più grande o la modifica di certi attributi, ad esempio per zoomarli e allungarli.
Praticamente oggi non ci sono più le limitazioni di quei tempi e probabilmente qualcuno chiama ancora "sprite" i disegnini 2D che oggi si utilizzano, ma dubito che a rigori si possa considerare il termine corretto (qui vorrei sentire la voce di un professionista programmatore)
in realtá alcuni sprite di Skullgirls furono tagliati dal gioco in quanto troppo grandi per la memoria di ps3, questo almeno diceva Mike Zaimond ai tempi anche se non usó proprio queste parole:asd:
https://vignette.wikia.nocookie.net/skullgirls/images/2/20/Peacock_unusedintro.gif/revision/latest?cb=20140112222242
https://vignette.wikia.nocookie.net/skullgirls/images/5/57/Peacock_unused_special.gif/revision/latest/scale-to-width-down/640?cb=20140307200603
Black-Dragon
08-04-18, 12:10
Sono anni che voglio iniziare i far cry (il primo lo abbandonai a metà perchè ero in una brutta fase di inpasse, brutto checkpoint e senza munizioni...)
Sono anni che voglio iniziare i far cry (il primo lo abbandonai a metà perchè ero in una brutta fase di inpasse, brutto checkpoint e senza munizioni...)Si ma inizia dal 3, il 2 avrà anche la fisica migliore del mondo, ma é divertente come una pigna nel didietro :asd:
(che poi puoi iniziare da quello che vuoi visto che non sono collegati)
Black-Dragon
08-04-18, 13:04
Si ma inizia dal 3, il 2 avrà anche la fisica migliore del mondo, ma é divertente come una pigna nel didietro :asd:
(che poi puoi iniziare da quello che vuoi visto che non sono collegati)
Sì lo so che il 2 è palloso per il fatto del respawn selvaggio e ripetitività generale, però vorrei provarlo. Chiaro che se mi spalla non lo finirò tutto :sisi: Tanto ce l'ho in libreria :chebotta:
Spidersuit90
08-04-18, 13:11
eh, quelle sono le remastered, se devon rifare da capo le cose sarebbe un remake
si tratta di scelte di design, non è che si devono giustificare alcunché
o vuoi lamentarti dell' assenza di gravità, vento e movement impairing in giochi tipo doom?
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
A parte che qua si sta parlando di una saga che aveva certe cose e che nel tempo le ha perse, ma sì, per me la fisica su certe cose dovrebbe esserci sopratutto in certi giochi. Ora, Doom non è open world quindi non si potrebbero apprezzare certe cose e quindi ci sta che non ci siano, ma in un open world "realistico" (cazzo, non sono su marte con armi al laser) me ne aspetto un certo minimo. Scelte di design... sono semplicemente scelte del "facciamo meno cose tanto nessuno se ne lamenta se mancano e noi ci possiamo pure risparmiare", altro che scelte di design. :asd:
Possono fare quello che vogliono col loro gioco, nessuno dice di no, ma permetti che la questione possa lasciare basiti visto che 10 anni fa c'erano certe cose e oggi sempre meno? E non parlo solo di Far Cry eh. Come detto, sempre più spesso vedo questa semplificazione estrema nei vg che sta portando molti generi ad essere dei giochi che si giocano soli, salvo poi lamentarsene. :boh2:
Sono anni che voglio iniziare i far cry (il primo lo abbandonai a metà perchè ero in una brutta fase di inpasse, brutto checkpoint e senza munizioni...)
ricordo chiaramente di aver installato ai tempi la patch 1.4 che introduceva i quicksave :sisi:
Black-Dragon
08-04-18, 13:33
ricordo chiaramente di aver installato ai tempi la patch 1.4 che introduceva i quicksave :sisi:
Ah hanno implementato i quicksave?!
A parte che qua si sta parlando di una saga che aveva certe cose e che nel tempo le ha perse, ma sì, per me la fisica su certe cose dovrebbe esserci sopratutto in certi giochi. Ora, Doom non è open world quindi non si potrebbero apprezzare certe cose e quindi ci sta che non ci siano, ma in un open world "realistico" (cazzo, non sono su marte con armi al laser) me ne aspetto un certo minimo. Scelte di design... sono semplicemente scelte del "facciamo meno cose tanto nessuno se ne lamenta se mancano e noi ci possiamo pure risparmiare", altro che scelte di design. :asd:
Possono fare quello che vogliono col loro gioco, nessuno dice di no, ma permetti che la questione possa lasciare basiti visto che 10 anni fa c'erano certe cose e oggi sempre meno? E non parlo solo di Far Cry eh. Come detto, sempre più spesso vedo questa semplificazione estrema nei vg che sta portando molti generi ad essere dei giochi che si giocano soli, salvo poi lamentarsene. :boh2:
aveva certe cose che erano funzionali all' epoca e oggi non lo sono più, magari i razzi con gravità non facevano granché quando non c'erano mezzi volanti, ora che ci sono non ce la metti perché altrimenti li rendi 5 volte più difficili da abbattere
far cry è un gioco dove fai run&gun senza perdere granché precisione, i soliti fucili di precisione che in verità sono railguns, e ti lamenti che non ci sia la fisica (farlocca da videogame) sui razzi? :asd:
se ci tieni così tanto esistono gli arma, evidentemente i giochi arcade non sono di tuo gradimento
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
Glorfindel
08-04-18, 13:49
Sì lo so che il 2 è palloso per il fatto del respawn selvaggio e ripetitività generale, però vorrei provarlo. Chiaro che se mi spalla non lo finirò tutto :sisi: Tanto ce l'ho in libreria :chebotta:
gioca il 2 appena comincia il caldo vero, come feci io a giugno con 40 gradi fuori.
Ti sembrerà proprio di stare in Africa, umido e sudaticcio attaccato al pad, mentre nel gioco ti muoverai in ambienti umidi e sudaticci.
Spidersuit90
08-04-18, 13:51
aveva certe cose che erano funzionali all' epoca e oggi non lo sono più, magari i razzi con gravità non facevano granché quando non c'erano mezzi volanti, ora che ci sono non ce la metti perché altrimenti li rendi 5 volte più difficili da abbattere
far cry è un gioco dove fai run&gun senza perdere granché precisione, i soliti fucili di precisione che in verità sono railguns, e ti lamenti che non ci sia la fisica (farlocca da videogame) sui razzi? :asd:
se ci tieni così tanto esistono gli arma, evidentemente i giochi arcade non sono di tuo gradimento
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
Non ci siamo capiti: io non odio gli arcade. Odio il fatto che mi stiano arcadizzando i giochi che nascono in un certo modo e con delle certe cose dentro. FC2 aveva certe cose, nel 5 no. Perchè? Come detto da te i razzi che decadevano non avevano alcuna utilità nel 2. Mi fai dire che vista la mancanza di mezzi aerei era più sensato farli sparare dritto per dritto nel 2 che non nel 5. Cioè, per quanto mi riguarda si sta tornando indietro. E non solo in FC. Noto che la cura per molti particolari sta scemando in questi anni in varie saghe. Che invece di migliorare o si arenano o tornano indietro. La cosa è per me sconfortante. :boh2:
Non ci siamo capiti: io non odio gli arcade. Odio il fatto che mi stiano arcadizzando i giochi che nascono in un certo modo e con delle certe cose dentro. FC2 aveva certe cose, nel 5 no. Perchè? Come detto da te i razzi che decadevano non avevano alcuna utilità nel 2. Mi fai dire che vista la mancanza di mezzi aerei era più sensato farli sparare dritto per dritto nel 2 che non nel 5. Cioè, per quanto mi riguarda si sta tornando indietro. E non solo in FC. Noto che la cura per molti particolari sta scemando in questi anni in varie saghe. Che invece di migliorare o si arenano o tornano indietro. La cosa è per me sconfortante. :boh2:
"Il 2 aveva delle cose che il 5 non ha", beh, se é per questo penso che il 5 abbia parecchie cose che il 2 non aveva :asd:
Immagino che se il 5 fosse stato uguale al 2 si sarebbe detto "ottima la scelta di non modificare nulla, soprattutto la splendida fisica delle armi" (che nessuno si era cagato fino ad ora) :asd:
Ma a parte questo, in far cry io voglio andare li e spaccare tutto, di sicuro non cerco il realismo, anche perché il realismo in un gioco dove vai ad armi spianate contro 50 cristiani e ne esci vivo perché mentre uccidi chiunque con un mitragliatore più grosso di te ti spari in vena una siringa che ti cura non mi pare una priorità :look:
Spidersuit90
08-04-18, 15:01
...e ok, ma "robette" tipo sparare attraverso steccati e laminati non mi paiono cose superflue in un fps :bua:
Il 2 era carente in molte cose, ma invece di migliorare quanto di buono c'era hanno levato delle cose per aggiungerne altre... mettere tutto pareva brutto? :bua:
Questo dico. Non trovo comprensibile come non si possa avere bella grafica, bei contenuti E una fisica realistica (o cmq accettabile videoludicamente parlando).
Immagina FC5 con quelle cagatine del 2. Non penso avrebbe fatto schifo come cosa. Questo dico. Invece di mettere tutto in un unico gioco fanno un pezzo in questo, un pezzo nel prossimo ecc ecc.
Necronomicon
08-04-18, 15:23
Far Cry 2 è il migliore, basta eliminare il respawn eccessivo è penso sia favoloso. Inoltre si spara ai negri, ci si sente quasi dei colonialisti, vuoi mettere?
Black-Dragon
08-04-18, 15:26
Far Cry 2 è il migliore, basta eliminare il respawn eccessivo è penso sia favoloso. Inoltre si spara ai negri, ci si sente quasi dei colonialisti, vuoi mettere?
E come lo elimini? Ci sono mod?
Glorfindel
08-04-18, 15:34
E come lo elimini? Ci sono mod?
no, purtroppo
- - - Aggiornato - - -
Come detto da te i razzi che decadevano non avevano alcuna utilità nel 2. Mi fai dire che vista la mancanza di mezzi aerei era più sensato farli sparare dritto per dritto nel 2 che non nel 5.
Non è una questione di sparare verso l'alto o dritto, ma come detto prima di fisica. Se implementi una fisica più "verosimile" se butti una cosa verso l'alto questa ritorna. Anche se nessun programmatore ci stava pensando.
...e ok, ma "robette" tipo sparare attraverso steccati e laminati non mi paiono cose superflue in un fps :bua:
Il 2 era carente in molte cose, ma invece di migliorare quanto di buono c'era hanno levato delle cose per aggiungerne altre... mettere tutto pareva brutto? :bua:
Questo dico. Non trovo comprensibile come non si possa avere bella grafica, bei contenuti E una fisica realistica (o cmq accettabile videoludicamente parlando).
Immagina FC5 con quelle cagatine del 2. Non penso avrebbe fatto schifo come cosa. Questo dico. Invece di mettere tutto in un unico gioco fanno un pezzo in questo, un pezzo nel prossimo ecc ecc.Beh magari implementando tutto diventa troppo pesante lato hardware ed han dovuto fare delle scelte, che già far cry non é mai stato un peso piuma.
Che poi per me le priorità da migliorare sarebbero altre, tipo l'IA dei nemici (non ho provato il 5,ma da quel che sento é ancora carente)
Crysis aveva tutto, inclusa la fisica realistica. Sparavi ad un barile, il liquido usciva gradualmente prima dai fori più alti fino a svuotarsi; c'era una capanna fatta di legno e lamiera, potevi demolirla (come nei vari Red Faction)
Aveva un buon gunplay, trama sborona, poteri fighi, grafica ottima ancora oggi: è stato utilizzato nei vari benchmark fino a due - tre generazioni di schede video fa.
È stato preso di mira dagli hater, perché era un gioco "piatto" in cui "si spara, pure male senza divertirsi, è tutto grafica e basta ed è ingiocabile su configurazioni economiche" che è falso, ci giocavo su Pentium 4 + Radeon X1600, ovviamente a dettagli bassi, ma fluido e più che guardabile. Se passare dalle armi al "lanciare galline" :asd: per uccidere i nemici non è divertente... ok.
Risultato: ha venduto poco, per il seguito han voluto ricorrere al mercato console, in cui fino ad allora erano usciti soltanto spin-off (Far Cry Instincts etc) e quindi castrare il motore grafico.
Ottimo
Spidersuit90
08-04-18, 16:48
Beh magari implementando tutto diventa troppo pesante lato hardware ed han dovuto fare delle scelte, che già far cry non é mai stato un peso piuma.
Che poi per me le priorità da migliorare sarebbero altre, tipo l'IA dei nemici (non ho provato il 5,ma da quel che sento é ancora carente)
Oddio, non so lato hardware, ma se FC2 girava su PS3 vuoi che un FC5 + "cazzatine" del 2 non giri su PS4?
Ma tanto son parole al vento dette tra noi. Io so che il giorno in cui faranno un gioco accettabile sotto tutti gli aspetti si griderà al miracolo, quando invece sarebbe già possibile farlo con un minimo di impegno (Zelda insegna che sia possibile).
Zelda è tutto fuorchè un gioco perfetto (tra grafica, trama e altre cose) eppure ha avuto il plauso di tutti... e gira su WiiU :asd:
Tu immagina che cazzo potrebbero fare con tutta quella potenza tra PS4 e Xbox :pippotto:
Ma non lo fanno :boh2:
Prenderò FC5 ma Zelda fa della sua fisica parte del game play mentre le cose del fc2 erano per lo più dettagli pregevoli anche se dispiace vederle tolte invece che valorizzate come per penetrazioni, ia e animazioni.
Crysis aveva tutto, inclusa la fisica realistica. Sparavi ad un barile, il liquido usciva gradualmente prima dai fori più alti fino a svuotarsi; c'era una capanna fatta di legno e lamiera, potevi demolirla (come nei vari Red Faction)
Aveva un buon gunplay, trama sborona, poteri fighi, grafica ottima ancora oggi: è stato utilizzato nei vari benchmark fino a due - tre generazioni di schede video fa.
sicuro che non ne facciano ancora? :smugranking: https://www.tomshw.it/ci-gira-crysis-10-anni-schede-video-confronto-89595
Far Cry 5 è una droga, spanne sopra rispetto ai precedenti. Il 4 non l'ho mai finito per noia causa gameplay ripetitivo e noioso. In questo nuovo episodio si va in giro a fare quello che si vuole. Per ora l'unica nota negativa è l'ia dei nemici, ma vabbè. E poi, vuoi mettere il divertimento a pescare :asd: :rullezza:
Far Cry 5 merita? Sullo Store Razer sta a 45€ con 15€ di cashback da usare per un futuro acquisto.
eh, quelle sono le remastered, se devon rifare da capo le cose sarebbe un remake
Oddio, parlare di remake solo per ridisegnare dei fondali 2D è un "filino" esagerato.
Spidersuit90
09-04-18, 07:33
Far Cry 5 merita? Sullo Store Razer sta a 45€ con 15€ di cashback da usare per un futuro acquisto.
Ne parlano mediamente bene tutti. Non un gioco da 10 eh, ma come FPS si fa giocare bene. Un gioco discreto/buono. Di certo peggio di Primal non può fare :asd:
nicolas senada
09-04-18, 07:38
Crysis aveva tutto, inclusa la fisica realistica.
È stato preso di mira dagli hater, perché era un gioco "piatto" in cui "si spara, pure male senza divertirsi, è tutto grafica e basta ed è ingiocabile su configurazioni economiche"
cosa vorrebbe dire 'piatto'?
Spidersuit90
09-04-18, 07:42
cosa vorrebbe dire 'piatto'?
Che sparando non ci divertiva immagino :boh2:
Io se non fosse che l'IA era troppo "smart" (se superavi un blocco in invisibile questi ti venivano a scovare anche a kilometri di distanza) direi che era perfetto... semmai un pelo vuoto :uhm:
Più uomini ci sarebbero stati bene. Però lo trovo di certo migliore di molti altri FPS usciti in seguito.
nicolas senada
09-04-18, 07:50
sinceramente a me Crysis non fece impazzire nè all'epoca nè alla seconda run fatta di recente, però rimane un FPS con diversi elementi innovativi sia per l'epoca che per il panorama attuale :bua:
l'unica cosa che mi ha fatto storcere un pò il naso è che spesso 'costringe' ad abusare dell'invisibiiltà della tuta :bua:
cosa vorrebbe dire 'piatto'?
Cosa ne so, chiedilo agli hater dell'epoca :asd:
Glorfindel
09-04-18, 08:54
dicesi piatto un gioco in cui sono assenti le loot box :sisi:
Spidersuit90
09-04-18, 17:05
https://multiplayer.it/notizie/197659-radical-heights-radical-heights-e-il-nuovo-battle-royale-di-boss-key-il-team-autore-di-lawbreakers.html?comment_page=1#comment_c6786189
Fallito LawBreakers han deciso di creare un battle royale... fantasia portami via... almeno però sembra distinguersi dalla serietà di PUBG e da Fortnite... potrebbe pure farcela a non avere un tracollo :uhm:
ma devi per forza linkare quella cloaca di sito?
Glorfindel
09-04-18, 17:35
:asd:
Anche perchè TGM stessa dovrebbe essere concorrenza
https://multiplayer.it/notizie/197659-radical-heights-radical-heights-e-il-nuovo-battle-royale-di-boss-key-il-team-autore-di-lawbreakers.html?comment_page=1#comment_c6786189
Fallito LawBreakers han deciso di creare un battle royale... fantasia portami via... almeno però sembra distinguersi dalla serietà di PUBG e da Fortnite... potrebbe pure farcela a non avere un tracollo :uhm:
Per avere una chance l'unica cosa che possono\devono fare è passare ad un modello f2p mi sa e anche così sarebbe incerta la riuscita: il mercato è saturo di giochi del genere al giorno d'oggi quindi o sforni qualcosa di nuovo e accessibile (o stremmabile :asd:) oppure sei fuori dai giochi :sisi:
EDIT: e infatti il progetto è f2p. Scontatissimo :asd:
ma devi per forza linkare quella cloaca di sito?
:asd: l'unica cosa buona di m.it è che è buono per trollare\flammare dato l'elevato tasso di bimbiminchia.
Come sito di informazione fa cagare a spruzzo davvero, sia per la qualità dei redattori e delle news sia per i moderatori :sisi:
Spidersuit90
09-04-18, 17:39
:asd:
Anche perchè TGM stessa dovrebbe essere concorrenza
A- TGM non ci ha scritto una news e quindi non ho potuto riportare la loro
B-
3) Concorrenza e siti personali
È consentito fare riferimento a contenuti appartenenti a siti e testate concorrenti, con il solo fine di farne oggetto di discussione. Tuttavia, è necessario rispettare e non danneggiare il lavoro altrui, con particolare attenzione al materiale esclusivo. Sono dunque permessi i link che portino a siti concorrenti, ma non il mero copia/incolla anche parziale dei contenuti ivi ospitati.
Qualora si volesse portare all'attenzione della community il proprio blog personale, sarà possibile farlo solo in assenza di qualsivoglia ritorno pubblicitario per l'autore, ferme restando le regole generali dello spam e del flood.
Dalla pagina del regolamento di TGM... ma pare sia l'unico a leggersi i regolamenti dei forum :asd:
Glorfindel
09-04-18, 17:41
a vabbè, comunque rimane il :asd:
Spidersuit90
09-04-18, 17:42
In effetti ho sbagliato a linkare... mi ero ripromesso di linkare la fonte dei "loro" articoli, ma a sto giro me lo son scordato :asd:
Maybeshewill
09-04-18, 17:46
sto giro :asd:
Fallito un clone ne facciamo un altro, cosa mai potrà andare storto?
https://www.youtube.com/watch?v=BMJF6TXGVEk
Tra l'altro pare uno di quei rip-off russi che spuntano ogni giorno su Steam. :facepalm:
Necronomicon
09-04-18, 19:28
Poracci.
Beh, stavolta i personaggi hanno le Vans!
#soggiovani #giralamoda
È pure pay to win. :facepalm:
Radical Heights presents you with "game show moments" where you have opportunities to earn cash. The more cash you have, the more items you can grab from vending machines. You can also earn cash by disposing of other players in the game. This mechanic has given some people pause when thinking about how the free-to-play elements work in the game, as well as concerns about the 10 percent money multiplayer and $10,000 cash bonus that the $14.99 Founder's Pack originally offered.
Boss Key replied to the concerns by telling IGN that it has removed the $10,000 cash bonus from the Founder's Pack, and that the 10 percent money multiplier is only added at the end of the match. However, players can still grab money from their "Offshore Account" (money earned prior to the current game), meaning that the 10 percent boost will still allow them to earn more money for subsequent games. Everyone starts with $0 when they enter the game, and taking money from your Offshore Account requires time and effort, leaving you vulnerable to attacks from other players, Boss Key says in defense of this mechanic.
Fonte (http://www.gameinformer.com/themes/blogs/generic/post.aspx?WeblogApp=news&y=2018&m=04&d=09&WeblogPostName=boss-key-on-the-defensive-about-radical-heights-39-pay-to-win-concerns&GroupKeys=)
Questi han fatto un hero shooter e hanno toppato, ora ci provano con un battle royale se falliscono anche con questo gli manca di fare un moba cosi le hanno provate tutte :asd:
Spidersuit90
10-04-18, 10:09
https://www.youtube.com/watch?v=lL3NzjIvh-c
I bei giochi...
Praticamente il genere platform è diventato un genere indie, a parte Nintendo, SEGA e qualche remaster/remake i platform AAA sono quasi estinti.
Ubisoft, Sony, Electronic Arts e Microsoft fanno platform, non sono mica prerogativa degli studi indipendenti.
Questi han fatto un hero shooter e hanno toppato, ora ci provano con un battle royale se falliscono anche con questo gli manca di fare un moba cosi le hanno provate tutte :asd:Manca il gioco di carte :tsk:
Praticamente il genere platform è diventato un genere indie, a parte Nintendo, SEGA e qualche remaster/remake i platform AAA sono quasi estinti.Però il migliore su pc (ma anche per WiiU, imo) rimane sempre della Ubisoft (Rayman legends),ma abbiamo anche un Ori che é di Microsoft ed é uno dei migliori giochi degli ultimi anni. Poi mi sembra pure ovvio che sia così, visto che quando escono platform anche validi vendono poco (v. quel gioiellino di Unravel di EA, che sarà anche atipico come platform, ma che non si é cagato nessuno), il mercato lo fanno anche gli acquirenti.
Poi insomma, a me la santificazione degli indie piace poco, perché a fronte di un hollow knight che é il gioco della vita, esce anche tanto tanto lerciume digitale
Glorfindel
10-04-18, 11:16
È pure pay to win. :facepalm:
Fonte (http://www.gameinformer.com/themes/blogs/generic/post.aspx?WeblogApp=news&y=2018&m=04&d=09&WeblogPostName=boss-key-on-the-defensive-about-radical-heights-39-pay-to-win-concerns&GroupKeys=)
Beh, iniziate a non parlarne, no?
Spidersuit90
10-04-18, 11:26
Manca il gioco di carte :tsk:Però il migliore su pc (ma anche per WiiU, imo) rimane sempre della Ubisoft (Rayman legends),ma abbiamo anche un Ori che é di Microsoft ed é uno dei migliori giochi degli ultimi anni. Poi mi sembra pure ovvio che sia così, visto che quando escono platform anche validi vendono poco (v. quel gioiellino di Unravel di EA, che sarà anche atipico come platform, ma che non si é cagato nessuno), il mercato lo fanno anche gli acquirenti.
Poi insomma, a me la santificazione degli indie piace poco, perché a fronte di un hollow knight che é il gioco della vita, esce anche tanto tanto lerciume digitale
... stesso discorso che si può (e deve) trasporre anche agli AAA :asd:
Beh, iniziate a non parlarne, no?
Per quale motivo?
Visto che si parlava di Far Cry 5... :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=s7ClxNPfCEY
Glorfindel
10-04-18, 11:38
Per quale motivo?
che poi la gente gioca solo a quella roba :asd:
È pure pay to win. :facepalm:
Fonte (http://www.gameinformer.com/themes/blogs/generic/post.aspx?WeblogApp=news&y=2018&m=04&d=09&WeblogPostName=boss-key-on-the-defensive-about-radical-heights-39-pay-to-win-concerns&GroupKeys=)bhe, dipende da come lo impostano e bilanciano, potenzialmente una meccanica del genere potrebbe risolvere uno dei difetti più grossi del genere, l'estrema volatilità di una partita data dall' rng
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
In teoria pure quelli della Hi-Rez si stanno buttando sul BR.......
... stesso discorso che si può (e deve) trasporre anche agli AAA :asd:Ho mai detto di no? È ovvio che sia così, ma in troppi seguono l'assioma "indie buono, gioco delle grandi SH cattivo"
che poi la gente gioca solo a quella roba :asd:
"La gente" già gioca solo ai battle royale, sono il fenomeno del momento. Tra l'altro è un mercato parallelo che non influenza i videogiochi tradizionali.
bhe, dipende da come lo impostano e bilanciano, potenzialmente una meccanica del genere potrebbe risolvere uno dei difetti più grossi del genere, l'estrema volatilità di una partita data dall' rng
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
Sì ma così chi paga avrà sempre più soldi dell'utente free: a parità di bravura, avere accesso alle armi migliori perché si hanno più soldi è un vantaggio non indifferente, quindi diventa pay to win.
Spidersuit90
10-04-18, 13:50
Ho mai detto di no? È ovvio che sia così, ma in troppi seguono l'assioma "indie buono, gioco delle grandi SH cattivo"
Se contiamo il fatto che penso il 50% o più dei giochi steam sia indie e che di questi un bel po' siano merda (non in base al genere, ma proprio fatti male) allora direi che non ci sia bisogno di specificare una cosa del genere :asd:
Quante volte abbiam tirato fuori il discorso di giochi palesemente merda su steam? Mica erano AAA :bua:
Che poi, a voler ben vedere, anche parecchi AAA sono merda fumante, ma si nascondono dietro ettolitri di abbellimenti grafici per nasconderne la mediocrità di cui sono fatti. Cioè, a me pare invece che passi il concetto "AAA belli a prescindere perchè fatti da SH serie" quando invece ci propinano anche loro la bellammerda :bua:
Molto spesso leggo "bel gioco... ah, ma è un indie, allora è 'na merda sicuro" oppure "che merda di grafica ha?" vedendo un indiegame in pixel graphic... però se una delle SH "serie" gli fa un gioco in low-poly o in pixel graphic allora è il gioco del secolo :bua:
Sì ma così chi paga avrà sempre più soldi dell'utente free: a parità di bravura, avere accesso alle armi migliori perché si hanno più soldi è un vantaggio non indifferente, quindi diventa pay to win.
chi paga avrà più soldi "sull' account", soldi che ad occhio e croce sono lo scopo ultimo del gioco e servono per comprare cosmetici e whatnot
se li usa tutti ogni partita per vincere sarebbe praticamente come se non vincesse nulla
poi come detto bisogna vedere come viene impostato e bilanciato il tutto
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
Se contiamo il fatto che penso il 50% o più dei giochi steam sia indie e che di questi un bel po' siano merda (non in base al genere, ma proprio fatti male) allora direi che non ci sia bisogno di specificare una cosa del genere :asd:
Quante volte abbiam tirato fuori il discorso di giochi palesemente merda su steam? Mica erano AAA :bua:
Che poi, a voler ben vedere, anche parecchi AAA sono merda fumante, ma si nascondono dietro ettolitri di abbellimenti grafici per nasconderne la mediocrità di cui sono fatti. Cioè, a me pare invece che passi il concetto "AAA belli a prescindere perchè fatti da SH serie" quando invece ci propinano anche loro la bellammerda :bua:
Molto spesso leggo "bel gioco... ah, ma è un indie, allora è 'na merda sicuro" oppure "che merda di grafica ha?" vedendo un indiegame in pixel graphic... però se una delle SH "serie" gli fa un gioco in low-poly o in pixel graphic allora è il gioco del secolo :bua:
Dipende anche da cosa consideri "gioco". Ammassi di asset presi da tool ed editor (a volte anche free) attaccati insieme a caso per avviarsi con un eseguibile non li chiamerei nemmeno giochi ma truffe.
Black-Dragon
10-04-18, 18:39
Ma cosa sono sti asset?
E' uscita la prima delle patch che ha promesso SE per Chrono Trigger che sistema un po' di cagate :sisi:
https://steamcommunity.com/games/613830/announcements/detail/1651007810320700306
A quanto pare hanno promesso di sistemare anche l'interfaccia. Appena lo fanno lo prendo
Black-Dragon
10-04-18, 19:44
Avete provato i nuovi DNS CloudFlare rilasciati una decina di giorni fa? A me non convincono, ogni tanto laggano. Per ora ho rimesso quelli google
Ma cosa sono sti asset?
Gli "assets" letteralmente sono le "risorse". Quando utilizzi un tool come puo' essere l'rpg maker o fps maker (ma vale anche per i tool di engine come Unity) di solito trovi già pronte librerie di elementi da utilizzare come modelli 3D e 2D, texture, fondali etc.
Gran parte del pattume che trovi si Steam si limita a mettere insieme come capita questi elementi prefabbricati, siano essi già compresi nell'editor o scaricati da varie librerie gratuite online, e compialre il tutto. Ti lascio immaginare i risultati.
Black-Dragon
10-04-18, 19:51
Gli "assets" letteralmente sono le "risorse". Quando utilizzi un tool come puo' essere l'rpg maker o fps maker (ma vale anche per i tool di engine come Unity) di solito trovi già pronte librerie di elementi da utilizzare come modelli 3D e 2D, texture, fondali etc.
Gran parte del pattume che trovi si Steam si limita a mettere insieme come capita questi elementi prefabbricati, siano essi già compresi nell'editor o scaricati da varie librerie gratuite online, e compialre il tutto. Ti lascio immaginare i risultati.
Come se io dovessi cazzeggiare giocando al piccolo chimico e poi vendere il risultato? Capisco
E' uscita la prima delle patch che ha promesso SE per Chrono Trigger che sistema un po' di cagate :sisi:
https://steamcommunity.com/games/613830/announcements/detail/1651007810320700306
A quanto pare hanno promesso di sistemare anche l'interfaccia. Appena lo fanno lo prendo
Sinceramente ricordo di aver ottenuto risultati migliori smanettando con opzioni e filtri dei cari vecchi ZSnes e Snes9X
- - - Aggiornato - - -
Come se io dovessi cazzeggiare giocando al piccolo chimico e poi vendere il risultato? Capisco
Per fare un esempio ammettiamo che tu debba creare una stanza per il tuo gioco con dentro qualcosa. Disegni giusto un cubo, senza sbatterti manco a fare le finestre, prendi dalla libreria una texture a quadri bianchi e neri e la appiccichi a terra per fare effetto pavimento poi vai online a cercare un sito con modelli 3D free, scarichi il primo tavolo che vedi e lo piazzi nella tua stanza. et voilat.
Spidersuit90
11-04-18, 07:29
https://www.mmo.it/index.php/2018/04/10/worlds-adrift-torna-in-early-access-su-steam/
:alesisi:
Black-Dragon
11-04-18, 12:51
Virtualizzando windows 7 o xp usando la console hyper-V presente in windows 10 PRO ci girano i giochi vecchi?
Glorfindel
11-04-18, 12:58
Virtualizzando windows 7 o xp usando la console hyper-V presente in windows 10 PRO ci girano i giochi vecchi?
sì
Glorfindel
11-04-18, 14:44
Non so se avevate notato, ma nelle impostazioni Steam hanno aggiunto la possibilità di nascondere il Playtime totale nel profilo, anche nei confronti degli amici
Non so se avevate notato, ma nelle impostazioni Steam hanno aggiunto la possibilità di nascondere il Playtime totale nel profilo, anche nei confronti degli amiciL'anti-shame mode :asd:
Glorfindel
11-04-18, 15:32
:asd:
Lars_Rosenberg
11-04-18, 15:44
Virtualizzando windows 7 o xp usando la console hyper-V presente in windows 10 PRO ci girano i giochi vecchi?L'hardware è virtualizzato quindi le prestazioni grafiche saranno nammerda, ma se il gioco è molto vecchio dovrebbe andare.
Sicuramente però può capitare che qualche gioco abbia problemi a riconoscere l'hardware.
Leggo che ora di default tutti i profili sono diventati privati, infatti vedo già le firme qui nel forum vuote.
Glorfindel
11-04-18, 15:54
sì, vedo che nelle mie sono scomparsi i giochi. Addirittura indicano 0 games.
Leggo che ora di default tutti i profili sono diventati privati, infatti vedo già le firme qui nel forum vuote.
:uhm:
il mio è ancora così :uhm:
https://i.imgur.com/LKv4Mul.png
Forse allora hanno bloccato tutti i programmi esterni...........addio Steam Gift???
Spidersuit90
11-04-18, 16:19
E' il Game details immagino :uhm:
Forse allora hanno bloccato tutti i programmi esterni...........addio Steam Gift???
nah...anche idle master prima non mi funzionava, bastato rifare il login con il "ricordami" e ha ripreso a funzionare (senza non trovava niente)
Hanno bloccato le librerie, che ora sono invisibili di default ai programmi e ai siti esterni.
Per questo motivo ha chiuso SteamSpy: https://www.thegamesmachine.it/news-videogiochi-pc-ps4-xbox-wii-u-app/109684/steamspy-chiude-privacy-steam/
Spidersuit90
11-04-18, 16:28
Che troiata che han fatto :facepalm:
Glorfindel
11-04-18, 16:37
Non ho ben capito quanto sia a scelta dell'utente.
Di base io preferirei la scelta di oscurare tutto, anche la mia libreria, nel caso.
Mi chiedo se ciò non sia anche legato al furto degli account (se devo rubare qualcosa, vado da chi ha tanta roba, quindi devo sapere chi ha cosa): che sia diventato insostenibile?
che poi, tutto sto casino solo perchè steam ha messo l'impostazione di default...
non è che ha deciso l'impostazione per tutti forever, bastan due click e torna tutto pubblico :asd:
tutto questo straccio di vesti mi sembra un filino eccessivo...
ovviamente va impostato su pubblica quel Game Details, come diceva Spider
https://i.imgur.com/Zk2XmfY.png
Spidersuit90
11-04-18, 16:42
Sì, bhè, SteamSpy chiude eh, mica cazzi :bua:
Non ci si potrà più affidare a dati esterni a quelli che passa (se li passa) Steam.
Non ho ben capito quanto sia a scelta dell'utente.
Di base io preferirei la scelta di oscurare tutto, anche la mia libreria, nel caso.
Mi chiedo se ciò non sia anche legato al furto degli account (se devo rubare qualcosa, vado da chi ha tanta roba, quindi devo sapere chi ha cosa): che sia diventato insostenibile?
È legato al casino di Facebook e Cambridge Analytica, e a tutte le robe legate al fatto che i dati degli utenti vanno a finire in mano di terzi senza il loro consenso.
che poi, tutto sto casino solo perchè steam ha messo l'impostazione di default...
non è che ha deciso l'impostazione per tutti forever, bastan due click e torna tutto pubblico :asd:
tutto questo straccio di vesti mi sembra un filino eccessivo...un sito come gamespy conta sul fatto che la quasi totalità degli utenti non tocchible impostazioni, e che suddette impostazioni siano pubbliche di default
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
Sì, bhè, SteamSpy chiude eh, mica cazzi :bua:
Non ci si potrà più affidare a dati esterni a quelli che passa (se li passa) Steam.
devo essere sincero?
ignoro chi o cosa sia\fosse(?) SteamSpy :asd:
un sito come gamespy conta sul fatto che la quasi totalità degli utenti non tocchible impostazioni, e che suddette impostazioni siano pubbliche di default
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
quindi sa già che la maggioranza dell'utenza in realtà sia utontenza? :asd:
Glorfindel
11-04-18, 16:44
I terzi in questo caso però sono anche gli utenti Steam malintenzionati che sgamano la tua libreria e il tuo inventario?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.