Visualizza Versione Completa : [Circolino] Il Baretto di City 17
Io vi batto tutti perché non ho mai giocato ad Halo. :asd:
Sul serio comunque, al momento aspetto che Halo: Combat Evolved esca su Steam così posso provare con mano come ho fatto coi CoD dopo il primo e gli AssCreed qualche tempo fa.io il primo e ho deciso di non giocarne altri :asd:
Il primo è un gioco abbastanza bruttino, già dal secondo la serie inizia a migliorare.
Lars_Rosenberg
22-08-19, 18:03
Giocato oggi Halo CE è abbastanza insipido. Io l'ho giocato per la prima volta pochi mesi fa su One X e alla fine mi è anche piaciuto, ma va contestualizzato.
Nel 2001 è stato rivoluzionario perché ha portato gli FPS su console come genere mainstream e ha fatto scuola per meccaniche che resistono ancora oggi come quella degli scudi rigeneranti (in altri fps poi tradotto nella vita che si rigenera anziché usare i medikit). Poi c'è l'uso dei veicoli (anche se secondo me è la parte più tediosa del gioco perché i controlli fanno schifo), gli ambienti aperti e vasti che su PC si erano visti solo in Unreal, ma non in quella scala e un gunplay eccellente anche col pad. Anche l'aspetto narrativo per i tempi non era cosa da poco. Avevamo avuto Half-life, ma poco altro su quei livelli.
Giocato oggi questo impatto lo perde e rimane un fps nella media, però è innegabile che sia una pietra miliare e uno dei pilastri del genere insieme a Doom e Half-life.
puoi contestualizzarlo quanto vuoi, ma un qualsiasi unreal, più vecchio di tre anni, se lo pappava in un boccone, ben altra magia
Lars_Rosenberg
22-08-19, 20:20
puoi contestualizzarlo quanto vuoi, ma un qualsiasi unreal, più vecchio di tre anni, se lo pappava in un boccone, ben altra magiaBé no, dai Halo aveva molte più frecce al suo arco rispetto ad Unreal.
Unreal aveva dalla sua qualche mappa con spazi aperti, ma ben poca roba in movimento.
Halo oltre alle cose che ho scritto prima aveva delle vere e proprie battaglie con decine di soldati da entrambi gli schieramenti e veicoli sia di terra che volanti.
C'è una differenza abissale.
in halo c'erano anche un mucchio di ambienti ripetuti fino alla nausea e con gli stessi nemici, cambiavano solo i colori dei riflettori (e non sempre)
unreal era un delirio onirico senza capo né coda, ma una simile concentrazione di elementi rivoluzionari si sono visti solo nel primo HL
a cominciare dal primo npc che ti chiedeva di seguirlo, ai nemici feriti che si ritiravano, ai voli degli uccelli, alle famose "nebbie volumetriche" che, per la prima volta, non erano state messe per l'inadeguatezza della sv, alle gocce che rimbalzavano sulle tettoie ecc. ecc. ecc.
ed è stato anche il primo fps non claustrofobico, prima di lui avevamo visto solo ambienti ristretti alla doom, lì, invece, c'erano visuali (quasi) a perdita d'occhio
tutta roba che oggi ci sembra scontata, ma allora lasciava basiti
di halo mi erano piaciuti solo un livello in una biblioteca con luci tutte dorate e la corsona finale veramente adrenalinica, il resto mi aveva abbastanza annoiato
Il primo è un gioco abbastanza bruttino, già dal secondo la serie inizia a migliorare.
A me piacque parecchio. E poi aveva un feeling da fumetto e ritmi e immediatezza arcade. Lo finii in breve tempo nonostante già all'epoca m'ero rotto le scatole degli FPS. Ai tempi era tanta roba come gioco, livello tecnico a parte. Ricordo ancora la parte finale sul veicolo a correre come un pazzo :asd:
Se mi dite che i seguiti sono pure meglio potrei farci un pensiero.
Det. Bullock
22-08-19, 21:05
puoi contestualizzarlo quanto vuoi, ma un qualsiasi unreal, più vecchio di tre anni, se lo pappava in un boccone, ben altra magia
Io Unreal non sono mai riuscito a finirlo, ma lo giocai parecchio tardi in versione Gold allegata a una rivista quando si era già fatto di meglio.
Lars_Rosenberg
23-08-19, 01:21
Ho provato a rigiocarlo qualche mese fa perché ho preso la Unreal Collection in un bundle a due spicci e ci sono rimasto piuttosto male, è invecchiato malissimo.
Unreal Tournament al contrario è ancora una figata pazzesca. Soprattutto il 2004, ma anche l'originale si difende alla grande.
Halo rimasterizzato nella MCC pur non avendo la grafica di un gioco del 2019 è piuttosto gradevole anche da vedere e il sistema di controllo col pad è veramente ottimo, forse il migliore tra tutti gli fps che ho giocato su console.
Fare il paragone Unreal vs Halo mi sembra un pò azzardato, oltre essere titoli di generazioni diverse hanno entrambi lasciato un segno ma per motivi diversi.
Unreal forse è invecchiato male per alcuni ma giocato qualche anno fa mi ha ripreso con quella sua "atmosfera avventurosa".
Halo ai tempi giocato su PC non mi ha lasciato particolarmente colpito, sarà che l'ho recuperato qualche anno dopo e già mi ero giocato titoli come NOLF2, MoH, XIII, Vietcong e AvP2 in quegli anni e quindi ero un pò saturo di fps :asd:
Posso dire però che Halo mi è piaciuto di più di Unreal 2 :asd:
Halo ha il merito di aver sdoganato gli FPS su console, e di aver spinto al massimo l'hardware della prima Xbox con livelli ampi e un discreto numero di nemici su schermo. Ma non è privo di difetti, anche gravi, come il costante riciclo di livelli (in pratica il gioco è "vai da A a B, e poi torna da B ad A"), alcune parti frustranti (la libreria o come si chiamava dove spuntano per la prima volta i Flood) e dei controlli non proprio precisi, soprattutto sui veicoli.
Già Halo 2 ha corretto il tiro e offerto un'esperienza molto più organica, oltre che una discreta varietà nel gameplay con la presenza dei due protagonisti.
Halo ha il merito di aver sdoganato gli FPS su console, e di aver spinto al massimo l'hardware della prima Xbox con livelli ampi e un discreto numero di nemici su schermo. Ma non è privo di difetti, anche gravi, come il costante riciclo di livelli (in pratica il gioco è "vai da A a B, e poi torna da B ad A")......ecco, è il principale motivo che me lo aveva fatto svalutare
penso che il suo successo derivi proprio dai consolari che, avendo ottenuto il loro primo e vero fps, potevano buttare alle ortiche l'ultimo complesso di inferiorità nei confronti di quelli del pc
ecco, è il principale motivo che me lo aveva fatto svalutare
penso che il suo successo derivi proprio dai consolari che, avendo ottenuto il loro primo e vero fps, potevano buttare alle ortiche l'ultimo complesso di inferiorità nei confronti di quelli del pc
RTS :sisi:
Spidersuit90
23-08-19, 15:57
Quanto acidume :asd:
Halo è un buon prodotto, prima di tutto per aver fornito una bella storia sci-fi e un buon gameplay. Io mi ci son divertito e mi diverte tutt'ora :D
Poi certo, non era perfetto, ma nessun FPS con trama lo era ai tempi, e credo nemmeno adesso :boh2:
Però è stato il primo di un'interessantissima saga imho :sisi:
Ce ne fossero di più simil Halo...
;1795603']RTS :sisi:
Ci ha pensato sempre Halo.
Spidersuit90
23-08-19, 17:15
https://www.youtube.com/watch?v=GIGIIxugtnA
https://i.imgur.com/b8XNoQX.jpg
Avvistamento di Gaben al dota TI
Ricordiamoci che quest uomo vale miliardi :asd:
Sbaglio o lo vedo un po' smagrito ? :asd:
sembra il marito pensionato/tuttofare della mia segretaria :rotfl:
https://i.imgur.com/b8XNoQX.jpg
Avvistamento di Gaben al dota TI
Ricordiamoci che quest uomo vale miliardi :asd::uhm:
:uhm:
...
:uhm:
3 palle di cemento! :o
sembra il marito pensionato/tuttofare della mia segretaria :rotfl:
La tua segretaria è sposata con Gabe. :snob:
sempre elegantissimo :tsk:
https://www.youtube.com/watch?v=mtbSPWFlWII
Perdonate la babbagine eh, ma come si fa a modificare una recensione (ovviamente mia) su steam? L'ho già fatto altre volte con estrema semplicità, ma deve essere cambiato qualcosa perchè ora sto faticando a trovare il modo :pippotto:
Perdonate la babbagine eh, ma come si fa a modificare una recensione (ovviamente mia) su steam? L'ho già fatto altre volte con estrema semplicità, ma deve essere cambiato qualcosa perchè ora sto faticando a trovare il modo :pippotto:
Profilo -> Recensioni -> Clicca su simbolo di Consigliato/Sconsigliato nella recensione che vuoi modificare -> A destra box Controlli del Proprietario -> Modifica Recensione
Oppure più semplice e diretto
Seleziona il gioco nella libreria Steam e clicca su Recensisci e poi nella nuova pagina Modifica Recensione.
Profilo -> Recensioni -> Clicca su simbolo di Consigliato/Sconsigliato nella recensione che vuoi modificare -> A destra box Controlli del Proprietario -> Modifica Recensione
Oppure più semplice e diretto
Seleziona il gioco nella libreria Steam e clicca su Recensisci e poi nella nuova pagina Modifica Recensione.
Oh ma tu guarda :asd:, grazie!
EDIT:
Ma su l'app Xbox che voi sappiate è già possibile fare un predownload per Gears 5?
In teoria l'opzione sembrerebbe esserci, ma mi ha fatto un download di pochi secondi e basta...
Oh ma tu guarda :asd:, grazie!
EDIT:
Ma su l'app Xbox che voi sappiate è già possibile fare un predownload per Gears 5?
In teoria l'opzione sembrerebbe esserci, ma mi ha fatto un download di pochi secondi e basta...
Scarica solo 100MB, anche su Xbox One è lo stesso. Alla fine non scarica niente. :asd:
Kemper Boyd
27-08-19, 18:40
https://i.imgur.com/9t2ctTh.png
https://www.reddit.com/r/pcgaming/comments/cvukuu/darq_developers_on_twitter_in_answer_to_tim/
L'equivalente marketing di un'entrata a gamba tesa con piedi uniti su egs.
Spidersuit90
28-08-19, 13:54
https://www.thegamesmachine.it/news-videogiochi-pc-ps4-xbox-wii-u-app/139790/yoko-taro-drakengard-nier-nuovo-progetto/
:pippotto:
Nonostante il 99% dei collegamenti alle saghe io non l'abbia colto (in quanto ignorante in materia, mio malgrado) Nier Automata è stato un gran bel gioco.
Per il futuro spero in un map design degno dell'attuale generazione... troppo spoglio e morto l'ambiente, con grafica da PS3.
Lars_Rosenberg
28-08-19, 15:44
La resurrezione di Telltale: https://www.theverge.com/2019/8/28/20836555/telltale-games-new-ownership-walking-dead-game-of-thrones-ottilie-waddle
:alesisi:
Spidersuit90
28-08-19, 15:53
Mica era stata acquisita da Epic? :uhm:
Cmq ben venga, ma a sto giro sarei più attento sulla questione licenze :bua:
Lars_Rosenberg
28-08-19, 15:55
Mica era stata acquisita da Epic? :uhm:
No, credo abbiano solo finanziato il completamento dell'ultimo Walking Dead.
Spidersuit90
28-08-19, 16:32
Ah sì, ricordo una cosa del genere ora...
Cmq la gente è volutamente dislessica quando legge le cose...
Sull'editor di CP2077 si sta scatenando la dislessia più dilagante :rotfl:
Gente che ha inteso che nel gioco avrai solo pg transessuali :asd:
chi saranno i nuovi padroni?
Spidersuit90
28-08-19, 16:50
chi saranno i nuovi padroni?
The new Telltale Games will be helmed by Jamie Ottilie and Brian Waddle, two industry veterans with experience primarily in mobile gaming and the technology side.
mobile gaming
ooooooooooooooook
Lars_Rosenberg
28-08-19, 17:15
ooooooooooooooook
Ci sarà un timer di 4 ore per poter clicare su ogni scelta di trama :fag:
Ci sarà un timer di 4 ore per poter clicare su ogni scelta di trama :fag:
a meno che non compri le gemme magiche o le monete d'oro :sisi:
le compagnie mobile fanno quasi più soldi di quelle di videogiochi "tradizionali" eh. Comunque notizia che mi fa piacere ma spero abbiano pure idee per una formula di gioco diversa
Lars_Rosenberg
28-08-19, 18:49
le compagnie mobile fanno quasi più soldi di quelle di videogiochi "tradizionali" eh. Comunque notizia che mi fa piacere ma spero abbiano pure idee per una formula di gioco diversaSe non ricordo male, l'anno scorso a livello globale ha fatturato di più il mobile gaming che console+pc :bua:
Se non ricordo male, l'anno scorso a livello globale ha fatturato di più il mobile gaming che console+pc :bua:
che poi è il motivo per cui molti cercano di cambiare paradigma con microtransazioni e dlc a profusione
le compagnie mobile fanno quasi più soldi di quelle di videogiochi "tradizionali" eh. Comunque notizia che mi fa piacere ma spero abbiano pure idee per una formula di gioco diversa
Sì, una su centomila tipo. Ci sono milioni (se non miliardi) di giochi mobile, ma quelli redditizi saranno un centinaio.
Spidersuit90
29-08-19, 08:52
Se non erro solo il top gioco mobile fattura il 12% dell'intero mercato mobile. Chi sta sotto il top 10 invece non arriva all'1%.
Scarica solo 100MB, anche su Xbox One è lo stesso. Alla fine non scarica niente. :asd:
Oggi sembra stia scaricando sul serio, 59,5 GB.
Considerando che GoW 4 era quasi il doppio direi che è andata bene :asd:
Lars_Rosenberg
29-08-19, 12:43
I 100 Mb che si scaricavano prima servivano solo per avere l'aggiornamento automatico una volta disponibile il preload.
Spidersuit90
29-08-19, 15:00
Si parla di 80GB una volta installato.
GoW4 all'inizio pesava sui 50GB pure lui, ma poi i vari aggiornamenti l'hanno fatto arrivare ai 100GB :asd:
Eric Starbuck
29-08-19, 15:30
Oggi sembra stia scaricando sul serio, 59,5 GB.
Considerando che GoW 4 era quasi il doppio direi che è andata bene :asd:
Daje che finiamo la remastered del primo e ci dedichiamo a questo. :rullezza:
Sarebbe anche ora che si lavorasse a qualche nuovo metodo di compressione o di customizzazione dei file da scaricare in base alla lingua. Va bene che c'è la fibra (e sti cani di Telecom me la fan pagare a peso d'oro e manco va a 100 maledetti) ma si sta esagerando un po'.
https://www.youtube.com/watch?v=g-BuUqsd71w
AngryJoe giusto perchè postare Sterling sull'argomento è troppo scontato :asd3:
Firephoenix
30-08-19, 01:41
[video=youtube;g-BuUqsd71w]
AngryJoe giusto perchè postare Sterling sull'argomento è troppo scontato :asd3:
S'è scatenata l'apocalisse su quel video :asd:
Leggetevi i commenti sul video originale perché alcuni fanno crepare.
La cosa più triste di tutto è vedere quel PEGI 3 che ti fa capire come pure l'europa ormai ha raggiunto l'idiozia americana.
Se si vede una tetta o uno che beve caffè (??) allora ommioddio nessuno pensa ai bambini!11
Però se è gioco d'azzardo va benissimo pure se sei nella culla.
Vorrei vedere pubblicati i nomi di chi ha messo quel bollino.
Come ha scritto qualcuno, conservatevi sto video perché quando si troveranno in tribunale state sicuri che misteriosamente sparirà.
Il pegi non conta un cazzo, alla fine bisogna cambiare il pegi
From mobile
Firephoenix
30-08-19, 04:49
Ma pure l'ESRB ha fatto la stessa cosa.
Che corrotti incredibili.
La descrizione del rating 18+ di ESRB:
In the ESRB rating system, Adults Only 18+ games are designed only for adults 18 years and over. No one under that age is allowed to purchase such a game under any circumstance. Such games may include prolonged scenes of graphic/intense violence, strong sexual content and/or gambling with real currency.
:rotfl:
battute su surprise mechanics a parte, i poveri bimbi comprano figurine e carte da gioco in buste chiuse da decenni eh, non è che si è cominciato ora con EA
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
battute su surprise mechanics a parte, i poveri bimbi comprano figurine e carte da gioco in buste chiuse da decenni eh, non è che si è cominciato ora con EA
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Non è la stessa cosa. Acquistare collezionabili, siano esse figurine per album, pupazzetti, o card da gioco, implica una volontà ben precisa a monte di realizzare la collezione che è il fulcro stesso del gioco. Le microtransizioni e le casse sono una meccanica molto più subdola e ti spingono all'acquisto nonostante non siano indispensabili. Al di là delle dichiarazioni di facciata poi sono ben consapevoli che è più facile convincere dei minorenni e che molti di questi hanno accesso alle carte di credito dei genitori. Le interfacce stesse sono studiate per non far percepire quanto realmente spendi. Certamente è anche colpa dei genitori ultimi ma far leva su certe cose non è certamente una politica onesta.
Kemper Boyd
30-08-19, 10:22
Non è la stessa cosa. Acquistare collezionabili, siano esse figurine per album, pupazzetti, o card da gioco, implica una volontà ben precisa a monte di realizzare la collezione che è il fulcro stesso del gioco. Le microtransizioni e le casse sono una meccanica molto più subdola e ti spingono all'acquisto nonostante non siano indispensabili.
Non mi e' chiara la differenza, anche "album, pupazzetti, o card da gioco" non sono indispensabili.
Non mi e' chiara la differenza, anche "album, pupazzetti, o card da gioco" non sono indispensabili.
Ma infatti, le microtransazioni dannose al 100% sono quelle alla 2k perlappunto, alla EA del vecchio battlefront etc che danno percepibili vantaggi di gioco.
Poi che siano tutte quante una macchina mangiasoldi è indubbio.
Ma se un bambino usa la carta di credito del genitore per comprarsi le skin su fortnite o le cassette su overwatch, coglione il genitore ad avergli lasciato i dati della carta di credito.
Spidersuit90
30-08-19, 10:36
Non mi e' chiara la differenza, anche "album, pupazzetti, o card da gioco" non sono indispensabili.
Immagino intenda che se tu compri le figurire panini per riempire l'album, è quello il fulcro del "gioco". Mentre in un VG, a meno che non sia incentrato sulle stesse meccaniche, è una roba in più che potrebbe non esistere...
Nel senso, se tu compri le figurine dei calciatori, lo fai per riempire l'album (ed il gioco è proprio questo).
Se tu compri NBA2K20 è per giocare ad un gioco di basket, non per spendere altri soldi per sbloccare robe al suo interno...
Non so se mi son spiegato correttamente...
Poi alla fine, sul fondo, sono il medesimo meccanismo che gioca sulle medesime cose, ma mentre per completare un album vuoto in cui comprare le figurine è chiaro che si stia tentando la sorte con soldi reali, quando compri un VG a 70€ poi non è il massimo doverne spendere altrettanti perchè il gioco ti induce, in maniera più o meno velata, a fare la medesima cosa.
Immagino che se NBA2K20 costasse 5€ e poi i giocatori li sbloccassi a suon di pacchetti da 1€, nessuno se ne lamenterebbe :sisi:
Firephoenix
30-08-19, 11:09
Premesso che anche le carte fisiche imo sono sempre state una zona grigia, quantomeno è più facile accorgersi/intervenire.
Il ragazzino generalmente non andrà a comprarle con la cc del babbo ma con i contanti della paghetta e basta.
Ne compra un tot, le sbusta, eventualmente il giorno dopo ne vorrà altre.
Il problema di sti beni digitali è che si comprano con un click per cui in 5 minuti fai sparire tutto il conto in banca dei tuoi, prima che se ne accorgano.
Non è la stessa cosa. Acquistare collezionabili, siano esse figurine per album, pupazzetti, o card da gioco, implica una volontà ben precisa a monte di realizzare la collezione che è il fulcro stesso del gioco. Le microtransizioni e le casse sono una meccanica molto più subdola e ti spingono all'acquisto nonostante non siano indispensabili. Al di là delle dichiarazioni di facciata poi sono ben consapevoli che è più facile convincere dei minorenni e che molti di questi hanno accesso alle carte di credito dei genitori. Le interfacce stesse sono studiate per non far percepire quanto realmente spendi. Certamente è anche colpa dei genitori ultimi ma far leva su certe cose non è certamente una politica onesta.
ma pure in questa tipologia di giochi il fulcro è diventato il "colleziona figurine virtuali", a meno di essere ignoranti in materia (come lo ero io 2 decenni fa quando rubai soldi ai miei per comprarmi l'album di pokemon, per poi accorgermi che era vuoto)
e pure i collezionabili & co sono pensati per farti spendere il più possibile e in continuazione, ci sono le stesse identiche meccaniche in moto, magari meno interattive e avanzate
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Immagino che se NBA2K20 costasse 5€ e poi i giocatori li sbloccassi a suon di pacchetti da 1€, nessuno se ne lamenterebbe :sisi:
sarebbe molto da ipocriti non lamentarsene solo per una questione di quantità di soldi
"IT'S GAMBLING FOR KIDS, WHO THINK ABOUT THE KIDS???"
si ma spendi relativamente poco
ah allora ok
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Nel videogioco il fulcro è giocare al videogioco stesso, e per farlo non ti servono casse,microtransizioni o altro. il gioco ce l'hai e ti ci puoi divertire lo stesso.
Gli elementi a pagamento sono stati introdotti in modo da spingere l'utente in modo subdolo ad acquistarli, ma non hanno nullaa che vedere con la possibilità di giocare nè col gioco in sè, le cui meccaniche funzionano lo stesso.
Se compro un album di figurine mica lo faccio per sfogliare le pagine vuote. Lo compro per riempirlo quindi è proprio il mio scopo iniziale acquistarle. Se voglio dedicarmi ad un gioco di carte non posso farlo senza queste ultime, il loro acquisto è parte integrante del gioco. Se acquisto un videogioco posso tranquillamente giocarci senza bisogno di altro, sono solo i giochini da ingegneria sociale del marketing che cercano in tutti i modi a spingerti ad acquistare anche elementi a pagamento accessori. E sono ben consapevoli su quale categoria di giocatori fanno più presa.
Nel gioco d'azzardo ci sono meccaniche ben precise che servono per attrarre le vittime, vedi le lucine colorate, l'apparente senso di appagamento che potrebbe dare l'eventuale vittoria, gli effetti sonori meccanici e ripetitivi, e via discorrendo. Tutti elementi che vengono messi in risalto in maniera a dir poco squallida in quel trailer di NBA 2K20, proprio per attrarre l'attenzione.
Prendete una qualsiasi pubblicità di un casinò online e confrontatela con quel trailer, troverete una gran quantità di elementi comuni.
Il paragone con le buste di figurine poi regge fino a un certo punto: è vero che alcune dinamiche sono simili (tipo l'esito casuale dell'acquisto, per esempio), ma le conseguenze psicologiche sono differenti proprio perché mancano quegli elementi citati poc'anzi che possono causare dipendenza.
EDIT: Toh, la prima pubblicità che ho trovato su youtube
https://youtu.be/vvmPBr7B7H8
E questo è il trailer:
https://www.youtube.com/watch?v=46MQ1ZMZ-l4
EDIT2: Tra l'altro 2K non è nuova a queste trovate ignobili:
https://www.youtube.com/watch?v=lX_IN4v-RnA
Nel videogioco il fulcro è giocare al videogioco stesso, e per farlo non ti servono casse,microtransizioni o altro. il gioco ce l'hai e ti ci puoi divertire lo stesso.
ti sei perso l'ultimo decennio di giochi sportivi allora :asd:
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
No, non me li sono affatto persi e il discorso è sempre quello: puoi giocarci senza acquistare nulla.
No, non me li sono affatto persi e il discorso è sempre quello: puoi giocarci senza acquistare nulla.
Alle modalità Ultimate Team e simili? Auguri.
Con le figurine da edicola è possibile anche completare l'album quando ne mancano poche scrivendo direttamente ai produttori con il modulo che mettono nelle ultime pagine
Det. Bullock
30-08-19, 15:33
Non mi e' chiara la differenza, anche "album, pupazzetti, o card da gioco" non sono indispensabili.
Le figurine, le carte e i pupazzetti random li puoi scambiare o vendere.
Sono appunto dei collezionabili fisici.
Persino un casinò è più onesto perché lì almeno i soldi che vinci quando sei super fortunato li puoi tenere e usare altrove.
Questo è gioco d'azzardo dove manca anche quello 0,01% di possibilità che il banco non vinca.
Con le figurine da edicola è possibile anche completare l'album quando ne mancano poche scrivendo direttamente ai produttori con il modulo che mettono nelle ultime pagine
E questo è vero pure.
Le figurine, le carte e i pupazzetti random li puoi scambiare o vendere.
Sono appunto dei collezionabili fisici.
Persino un casinò è più onesto perché lì almeno i soldi che vinci quando sei super fortunato li puoi tenere e usare altrove.
Questo è gioco d'azzardo dove manca anche quello 0,01% di possibilità che il banco non vinca.
E questo è vero pure.il "ci guadagni qualcosa di concreto" è peggio per quanto concerne il discorso di introdurre il fattore scommessa (ai bimbi (e non))
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Lars_Rosenberg
30-08-19, 16:33
Si parla di 80GB una volta installato.
GoW4 all'inizio pesava sui 50GB pure lui, ma poi i vari aggiornamenti l'hanno fatto arrivare ai 100GB :asd:
Daje che finiamo la remastered del primo e ci dedichiamo a questo. :rullezza:Pure io la sto giocando. Non ho mai avuto una Xbox prima della One X quindi la serie Gears non l'avevo mai provata.
Ho fatto il preload, ma forse avrebbe senso che giocassi prima almeno anche Gears of War 4 che è un soft-reboot con personaggi nuovi e la storia di Gears 5 dovrebbe proseguire da lì.
Sembra che la campagna single player di Gears 5 duri più di 20 ore, abbia deboli elementi rpg, aree open world e un buon numero di side quest. Una sorta di Metro Exodus insomma.
Firephoenix
30-08-19, 19:35
PEGI risponde alle critiche con una supercazzola degna di "sense of pride and accomplishment".
https://www.reddit.com/r/KotakuInAct...20_controvery/ (https://www.reddit.com/r/KotakuInAction/comments/cxey7l/pegis_stance_on_the_nba_2k20_controvery/)
Riassumerei tutto in questa frase:
Quote:
A video game gets the gambling content descriptor if it contains moving images that encourage and/or teach the use of games of chance that are played/carried out as a traditional means of gambling.
A quanto pare una slot machine digitale in cui metti soldi reali, più roulette e tutto il resto, non è traditional means of gambling.
Il coglione che esulta e finge di vincere con le chance truccate, non ti sta insegnando a puntare soldi.
Ergo, in tutta fede, non potevamo considerarlo gambling, capite?
Ah intanto il trailer europeo è sparito :rotfl:
Det. Bullock
30-08-19, 21:57
il "ci guadagni qualcosa di concreto" è peggio per quanto concerne il discorso di introdurre il fattore scommessa (ai bimbi (e non))
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Nota bene che in una busta di figurine il valore di ogni figurina è uguale, quelle che non valgono sono quelle doppie che scambi con gli altri bambini a cui mancano e appunto puoi prenderti quelle mancanti quando si passa all'album successivo ordinandole all'editore.
Poi è ovvio che se i venditori di figurine potessero fare come i publisher di videogiochi e impedire lo scambio di figurine e non fornire opzioni per il completamento lo farebbero pure, l'unica ragione per cui i videogiochi lo possono fare è che finora solo alcuni stati hanno leggi che coprono questa particolare variazione del gioco d'azzardo.
PEGI risponde alle critiche con una supercazzola degna di "sense of pride and accomplishment".
https://www.reddit.com/r/KotakuInAct...20_controvery/ (https://www.reddit.com/r/KotakuInAction/comments/cxey7l/pegis_stance_on_the_nba_2k20_controvery/)
Riassumerei tutto in questa frase:
Quote:
A video game gets the gambling content descriptor if it contains moving images that encourage and/or teach the use of games of chance that are played/carried out as a traditional means of gambling.
A quanto pare una slot machine digitale in cui metti soldi reali, più roulette e tutto il resto, non è traditional means of gambling.
Il coglione che esulta e finge di vincere con le chance truccate, non ti sta insegnando a puntare soldi.
Ergo, in tutta fede, non potevamo considerarlo gambling, capite?
Ah intanto il trailer europeo è sparito :rotfl:
PEGI e ESRB esistono solo per parare il culo all'industria, non altro.
L'unica ragione per cui le udienze in UK si sno concluse in un nulla di fatto è che al momento le leggi UK hanno una definizione di gioco d'azzardo stretta che impone debba esserci un guadagno materiale perché possa essere considerato tale.
Nota bene che in una busta di figurine il valore di ogni figurina è uguale, quelle che non valgono sono quelle doppie che scambi con gli altri bambini a cui mancano e appunto puoi prenderti quelle mancanti quando si passa all'album successivo ordinandole all'editore.
Poi è ovvio che se i venditori di figurine potessero fare come i publisher di videogiochi e impedire lo scambio di figurine e non fornire opzioni per il completamento lo farebbero pure, l'unica ragione per cui i videogiochi lo possono fare è che finora solo alcuni stati hanno leggi che coprono questa particolare variazione del gioco d'azzardo.
no, per niente, basta guardare tutti i CCG
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Det. Bullock
31-08-19, 02:09
no, per niente, basta guardare tutti i CCG
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Cosa intendi con CCG? Le figurine speciali?
PS: Ah, forse intendi i Collecting Card Game? Quelli sì sono veramente una roba inenarrabile da quel che ho visto quando frequentavo le fumetterie, so che ai tornei impongono spesso dei mazzi predefiniti perché sennò vince il più ricco, letteralmente roba pay2win.
Effettivamente sono una roba talmente periferica nella mia mente che non ci avevo pensato, non sarei sorpreso se eventuali legislazioni per i videogiochi potrebbero far finire la pacchia pure per loro.
Cosa intendi con CCG? Le figurine speciali?
PS: Ah, forse intendi i Collecting Card Game? Quelli sì sono veramente una roba inenarrabile da quel che ho visto quando frequentavo le fumetterie, so che ai tornei impongono spesso dei mazzi predefiniti perché sennò vince il più ricco, letteralmente roba pay2win.
Effettivamente sono una roba talmente periferica nella mia mente che non ci avevo pensato, non sarei sorpreso se eventuali legislazioni per i videogiochi potrebbero far finire la pacchia pure per loro.
Anche lì però puoi tranquillamente fare scambi con altri giocatori, ovviamente fra card di pari valore. Poi un conto è il gioco, un altro la collezione.
Ad un bambino fregancazzo se becca una carta rarissima, probabilmente manco lo sa. Lui semplicemente si tiene quelle che gli piacciono di più, o se gioca quelle che gli sono più utili e amen. In tutti i giochi c'è chi compra per giocare e chi solo per collezionare.
si ma che c'entra questa roba col discorso di essere gambling? pure le buste digitali hanno certe meccaniche dalla loro, ci stanno i freebies (e gli scambi non esistono perché i giocatori preferiscono i freebies), le chance controllate, il pity system e via dicendo
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
https://pegi.info/search-pegi?q=pokemon
Scorrete la lista :asd3:
Se non basta questo :asd:
Spidersuit90
31-08-19, 10:02
Perchè diamine Pokemon dovrebbe avere un PEGI 12? :uhm:
Perchè diamine Pokemon dovrebbe avere un PEGI 12? :uhm:
Gambling.
The game was rated PEGI 12 for moving images that encourage the use of games of chance that are played as a traditional means of gambling. Not appropriate for persons below 12 years of age.
Perchè a quel che ho capito c'è una slot machine (che ovviamente non ha nulla a che fare con soldi veri,al contrario di quelle di NBA2k20 che però "magicamente" è PEGI 3 :asd: )
quella di nba è solo grafica visiva, per quello che risulta a loro
i vecchi pokemon avevano vere e proprie slot machine, per quanto usassero soldi in game
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
quella di nba è solo grafica visiva, per quello che risulta a loro
i vecchi pokemon avevano vere e proprie slot machine, per quanto usassero soldi in game
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
che vorrebbe dire solo grafica visiva? che altro doveva avere che manca?
che vorrebbe dire solo grafica visiva? che altro doveva avere che manca?interattività
una cosa è vedere una slot che gira, matcha qualcosa e ti dà quello che hai comprato
un'altra è metterci dentro soldi, per quanto virtuali, girare la monopola e fermare gli slot a tuo piacimento cercando di ottenere una vincita
che poi a quanto ho capito il gioco non è manco uscito e si tratta solo di pubblicità, quindi non ci sta neanche la componente "metto soldi reali", ma di "vedo a schermo una robo che gira"
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
chi mette il rating lo deve ovviamente mettere prima che il gioco esca, e mi auguro che qualcuno di loro lo provi in anteprima e non che lo mettano in base a quello che gli dicono i pr di turno, quindi che il gioco non sia uscito non ha alcuna rilevanza
per l'interattività dal video non posso farmi una idea precisa di quali passi debba fare un utente per "giocare" alla presunta slot, quindi potresti avere ragione
chi mette il rating lo deve ovviamente mettere prima che il gioco esca, e mi auguro che qualcuno di loro lo provi in anteprima e non che lo mettano in base a quello che gli dicono i pr di turno, quindi che il gioco non sia uscito non ha alcuna rilevanza
non mi riferisco al pegi, ma all'utenza, che, non avendo il gioco sottomano, non possono dire che ci sia effettivamente più gambling rispetto al trailer
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Perché il rating guarda al gambling "reale", nel senso se nel gioco vi sono riproduzioni di slot machine, poker, roulette, scomesse su corse, etc..
Non se nel gioco ci sono meccaniche che possono richiamare al gambling. Quindi sarebbe da aggiornare "le linee guida", in ogni caso non è un "visto censura" quindi nell'atto pratico +3 o +18 non cambia nulla.
Firephoenix
31-08-19, 12:10
Sono enti che già prima avevano un'utilità dubbia, adesso penso che si possa tranquillamente dire che abbiano la stessa autorevolezza di un consiglio della comare della porta accanto.
Spidersuit90
01-09-19, 15:10
https://youtu.be/ldfdlkyxZp8
https://www.tgcom24.mediaset.it/mastergame/news/una-nuova-avventura-per-geralt-in-lavorazione-un-nuovo-the-witcher_3229420-201902a.shtml
:look:
Lars_Rosenberg
02-09-19, 12:13
https://www.tgcom24.mediaset.it/mastergame/news/una-nuova-avventura-per-geralt-in-lavorazione-un-nuovo-the-witcher_3229420-201902a.shtml
:look:
Vabé si sapeva, mica sono scemi :asd:
Da vedere solo chi sarà il protagonista.
Black-Dragon
02-09-19, 12:18
https://www.tgcom24.mediaset.it/mastergame/news/una-nuova-avventura-per-geralt-in-lavorazione-un-nuovo-the-witcher_3229420-201902a.shtml
:look:
Comunque c'è un errore, the witcher 3 wild hunt è uscito nel 2015 non nel 2014. E l'errore è doppio perchè parla di "fermata" quando nel 2016 è uscita pure l'espansione
Comunque c'è un errore, the witcher 3 wild hunt è uscito nel 2015 non nel 2014. E l'errore è doppio perchè parla di "fermata" quando nel 2016 è uscita pure l'espansioneMa secondo te TGCom (o qualsiasi organo di stampa generalista) conosce gli argomenti delle notizie su temi tecnologici?
Lars_Rosenberg
02-09-19, 12:59
Ma secondo te TGCom (o qualsiasi organo di stampa generalista) conosce gli argomenti delle notizie su temi tecnologici?
This.
Però almeno copiare da Wikipedia l'anno di rilascio del gioco dovrebbero saperlo fare. Neanche io a memoria mi ricordavo l'anno di uscita, ma cavolo c'è Google.
Poi che si siano scordati delle espansioni lo posso anche perdonare.
Black-Dragon
02-09-19, 13:14
Sempre meglio della quarta edizione di GTA quando è uscito il IV al telegiornale :rotfl: Si sono giusto un tantino dimenticati di vice city e san andreas
Lars_Rosenberg
02-09-19, 14:27
Sempre meglio della quarta edizione di GTA quando è uscito il IV al telegiornale :rotfl: Si sono giusto un tantino dimenticati di vice city e san andreas
Bisogna dire però che la nomenclatura dei GTA è un po' schizofrenica :asd:
Perché Vice City e San Andreas non hanno il numero e quelli dopo sì... sono tutti giochi stand-alone e di certo i non numerati non sono giochi piccoli da essere considerati semplici spin-off, anzi San Andreas è forse il più denso di contenuto tra tutti :bua:
Black-Dragon
02-09-19, 14:30
Bisogna dire però che la nomenclatura dei GTA è un po' schizofrenica :asd:
Perché Vice City e San Andreas non hanno il numero e quelli dopo sì... sono tutti giochi stand-alone e di certo i non numerati non sono giochi piccoli da essere considerati semplici spin-off, anzi San Andreas è forse il più denso di contenuto tra tutti :bua:
Vice city sembra quasi espansione del terzo ma san andreas non proprio :sisi:
Ma secondo te TGCom (o qualsiasi organo di stampa generalista) conosce gli argomenti delle notizie su temi tecnologici?
la sezione gaming è stata tirata su da IGN, magari chi scrive sta più in mediaset :asd:
Firephoenix
03-09-19, 10:26
Solo a me fa un male cane la pulizia dentale dal dentista? :chebotta:
Avrò le gengive sensibili io boh.
Solo a me fa un male cane la pulizia dentale dal dentista? :chebotta:
Avrò le gengive sensibili io boh.o un dentista macellaio? :asd:
no, tranqui, è un destino molto comune
Solo a me fa un male cane la pulizia dentale dal dentista? :chebotta:
Avrò le gengive sensibili io boh.
io perlopiù, quando l'ho fatta, avevo più fastidio per la sensazione di unghie sulla lavagna durante.
dopo invece, si sentivano sì le gengive affaticate, ma non così grave
Black-Dragon
03-09-19, 16:54
Solo a me fa un male cane la pulizia dentale dal dentista? :chebotta:
Avrò le gengive sensibili io boh.
Gli ultrasuoni mi danno estremo estremissimo fastidio e senso di disagio ma proprio dolore no. Invece il martelletto pneumatico qualche dentista ancora lo utilizza, può darsi che sia ancora più invasivo. Però contrariamente agli ultrasuoni, rischia di danneggiare lo smalto se utilizzato male
Dipende quanti mm di placca ti ha tolto, sono i denti che tornano nella sede corretta.
Ma i bot russi che stanno mandando messaggi privati?
nicolas senada
04-09-19, 08:00
:bua:
Spidersuit90
04-09-19, 08:11
già...
Firephoenix
04-09-19, 13:32
Sono cominciati dopo che ho iniziato a postare sul thread dei cellulari.
Mi spammano con roba tematica, in genere.
Non si può mettere qualche regola tipo "non puoi postare link finché non hai 30 o 40 post"?
Magari aiuta a limitare i bot.
https://www.reddit.com/r/gaming/comments/84on1a/budget_gaming_wheel/
qualcuno gioca a euro track?
Black-Dragon
04-09-19, 13:54
Sono cominciati dopo che ho iniziato a postare sul thread dei cellulari.
Mi spammano con roba tematica, in genere.
Non si può mettere qualche regola tipo "non puoi postare link finché non hai 30 o 40 post"?
Magari aiuta a limitare i bot.
Ma qua sul forum?
Firephoenix
04-09-19, 14:05
Ma qua sul forum?
Sì, in pm.
Black-Dragon
04-09-19, 14:21
Sì, in pm.
Ah ok, pensavo su steam, su steam ci sono i bot russi che ti dicono sempre che hai vinto roba
Ma i bot russi che stanno mandando messaggi privati?
....del resto è il forum della Lega :D :spy:
Maybeshewill
04-09-19, 16:21
Ah ok, pensavo su steam, su steam ci sono i bot russi che ti dicono sempre che hai vinto roba
mi sa hai l'account compromesso, non dovrebbe succedere
Firephoenix
04-09-19, 16:26
Come fanno a contattarti su steam, se non li hai addati tu in friendlist?
https://youtu.be/9SiksImlvNM
Fico :snob:
Black-Dragon
04-09-19, 16:34
Come fanno a contattarti su steam, se non li hai addati tu in friendlist?
Perchè erano utenti con profili "vecchi", non erano i soliti account giovani con livelli bassissimi. Quand'è così sono curioso di vedere cosa vogliano, quindi addo, vedo, faccio, chiedo, indago e appena mi arriva il messaggio con link di spam blocco e cancello :sisi:
- - - Aggiornato - - -
mi sa hai l'account compromesso, non dovrebbe succedere
In che senso?
Firephoenix
04-09-19, 16:38
Perchè erano utenti con profili "vecchi", non erano i soliti account giovani con livelli bassissimi. Quand'è così sono curioso di vedere cosa vogliano, quindi addo, vedo, faccio, chiedo, indago e appena mi arriva il messaggio con link di spam blocco e cancello :sisi:
Ah sei uno di quelli che ha ancora fiducia nell'umanità.
Io se mi adda uno che non riesco a identificare chi è tramite nick/amici comuni/gruppi, ormai lo cestino immediatamente senza beneficio del dubbio.
Se è russo skippo anche i suddetti check, tanto è uno scammer al 101%. :asd:
Black-Dragon
04-09-19, 16:43
Ah sei uno di quelli che ha ancora fiducia nell'umanità.
Io se mi adda uno che non riesco a identificare chi è tramite nick/amici comuni/gruppi, ormai lo cestino immediatamente senza beneficio del dubbio.
Se è russo skippo anche i suddetti check, tanto è uno scammer al 101%. :asd:
Anni fa mi ha addato un italiano che non ho mai capito come cavolo mi avesse trovato, voleva realmente soltanto fare due chiacchiere :asd:
Maybeshewill
04-09-19, 16:48
Perchè erano utenti con profili "vecchi", non erano i soliti account giovani con livelli bassissimi. Quand'è così sono curioso di vedere cosa vogliano, quindi addo, vedo, faccio, chiedo, indago e appena mi arriva il messaggio con link di spam blocco e cancello :sisi:
- - - Aggiornato - - -
In che senso?
Nel senso che se bot russi ti addanno abitualmente significa che il tuo account è finito in qualche brutto giro
Basta mettere le impostazioni della privacy su "Solo Amici", inventario su "Privato" e rifiutare qualsiasi richiesta di amicizia e gruppi e passa la paura :asd:
Ah naturalmente ripulire la lista amici eliminando tutti i tizi sospetti :asd:
su steam il mio profilo è, da sempre, il più privato che si può, ho pochissimi amici che conosco bene
e vivo tranquillo
Black-Dragon
04-09-19, 17:31
Nel senso che se bot russi ti addanno abitualmente significa che il tuo account è finito in qualche brutto giro
Devo soltanto fare pulizia di gruppi in cui mi sono messo soltanto per riscattare giochi gratis :asd:
Devo soltanto fare pulizia di gruppi in cui mi sono messo soltanto per riscattare giochi gratis :asd:
Auguri. Ho fatto pulizia circa due mesetti fa. Ci avrò messo più di mezzora. Ne ho eliminati letteralmente dozzine.
In ogni caso avendo come "amici" 3 persone in croce conosciute sui forum mai avuto problemi di pm russi o di tentativi d'accesso.
https://steamcommunity.com/games/593110/announcements/detail/1608269907266250853
nuova libreria finalmente
Certo che lanciarla il 17.. :bua:
P.s: thrid update su Song of Saya,perchè so che non interessa a nessuno ma è divertente.
Come previsto vendono la patch per la versione steam...Non su Steam :asd3: (per la serie "we'll allow everything" stocazzius). Quindi oltre alla menata di pagarla altri 4 euro c'è pure il doversi registrare su sito x per comprarla :asd3:
Certo che lanciarla il 17.. :bua:
In USA è il 13 il numero che porta sfortuna quindi no problem per Gabe :asd:
Coming soon -> sei mesi, Valve sta migliorando :sisi:
Coming soon -> sei mesi, Valve sta migliorando :sisi:
Avevano detto che sarebbe uscita entro l'estate,quindi si son tenuti ben 4 giorni di margine :sisi:
Certo che lanciarla il 17.. :bua:
P.s: thrid update su Song of Saya,perchè so che non interessa a nessuno ma è divertente.
Come previsto vendono la patch per la versione steam...Non su Steam :asd3: (per la serie "we'll allow everything" stocazzius). Quindi oltre alla menata di pagarla altri 4 euro c'è pure il doversi registrare su sito x per comprarla :asd3:mah, in verità deve uscire il gioco porno con furry, tentacoli, orgie, animali multi pisellati su steam, quindi sta roba della patch altrove è una trovata del publisher per fare più soldi, non per colpa di steam
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
In ogni caso avendo come "amici" 3 persone in croce conosciute sui forum mai avuto problemi di pm russi o di tentativi d'accesso.
Stadio Olimpico
Olimpico stadio
Det. Bullock
05-09-19, 00:36
Profilo privato/solo amici pure io.
Sono una volta ho avuto una richiesta strana prontamente rifiutata.
Avevano detto che sarebbe uscita entro l'estate,quindi si son tenuti ben 4 giorni di margine :sisi:
In qualcosa si adeguano ad epic :asd:
https://store.steampowered.com/labs/
Nuovo esperimento aggiunto negli steam labs
E' qualche giorno ormai che testo il Ryzen 7 3700x, con certe cose e' di una potenza vergognosa per essere una mid/high cpu :asd:
E te credo, ma anche il 3600.
https://www.reddit.com/r/gaming/comments/84on1a/budget_gaming_wheel/
qualcuno gioca a euro track?:D io lo gioco!
https://i.imgur.com/PmDL9dO.jpg
The Gaben wakes
E' qualche giorno ormai che testo il Ryzen 7 3700x, con certe cose e' di una potenza vergognosa per essere una mid/high cpu :asd: :rullezza:
Mi sono messo a ridere nell'installazione di Windows 10: copia dei file istantanea (grazie all'SSD m.2) e installazione complessiva in 5~10 minuti (compreso il tempo per inserire a mano il seriale e configurare il tutto). :asd:
Anche se in alcuni casi è un po' lento ad aprire alcuni file su Fusion 360. :mad:
No, ma il futuro sono gli ARM e intel si sta cagando sotto per quello. :snob:
:asd:
Comunque che scheda madre hai? :uhm:
https://i.imgur.com/PmDL9dO.jpg
The Gaben wakes
cioè?
cioè?
una sorta di protezione ai dev furbetti che prima promettono di uscire su steam e poi vanno su epic? :uhm:
Black-Dragon
08-09-19, 13:04
E' qualche giorno ormai che testo il Ryzen 7 3700x, con certe cose e' di una potenza vergognosa per essere una mid/high cpu :asd:
Da alcuni benchmark mi pare di capire vada come l'i5 9600K di intel no? O l'i7 9700K
:rullezza:
Mi sono messo a ridere nell'installazione di Windows 10: copia dei file istantanea (grazie all'SSD m.2) e installazione complessiva in 5~10 minuti (compreso il tempo per inserire a mano il seriale e configurare il tutto). :asd:
Anche se in alcuni casi è un po' lento ad aprire alcuni file su Fusion 360. :mad:
No, ma il futuro sono gli ARM e intel si sta cagando sotto per quello. :snob:
:asd:
Comunque che scheda madre hai? :uhm:
ASRock x570 Taichi e 32GB di ram a 3200MHz :snob:
L'unica cosa che ancora non mi convince pienamente sono i picchi a 4 e passa GHz per aprire robe tipo il notepad ma ho letto che AMD ci sta lavorando, ovviamente gia' aggiornato il bios della MB e i driver del chipset, power plan settato su Ryzen Balanced :sisi:
cioè?
Cioe' basta vaccate alla Metro Exodus :asd:
EDIT:
Da alcuni benchmark mi pare di capire vada come l'i5 9600K di intel no? O l'i7 9700K
E' paragonabile a l'i7 9700 ma con applicazioni multithreading il 3700x se lo mangia :asd:
ASRock x570 Taichi e 32GB di ram a 3200MHz :snob:Scheda da 300 pezzi da 8 (si: lo so che MSI ne ha fatte anche da 700~800). :wtf:
3200MHz FTW (e pure amazon wharehouse deals) :sisi: : quella a 3600MHz costa un'esagerazione in più. :bua:
L'unica cosa che ancora non mi convince pienamente sono i picchi a 4 e passa GHz per aprire robe tipo il notepad ma ho letto che AMD ci sta lavorando, ovviamente gia' aggiornato il bios della MB e i driver del chipset, power plan settato su Ryzen Balanced :sisi:Già aggiornato il bios. :tremo:
E' paragonabile a l'i7 9700 ma con applicazioni multithreading il 3700x se lo mangia https://www.thegamesmachine.it/forum/images/smilies/faccedaTGM/asd.gifSarò curioso di vedere il 3950. :sisi:
Si le ram a 3600MHz costano un rene, io preso delle "semplici" Corsair Vegeance LPX C16, pero' due moduli da 16 invece che 4 da 8 altrimenti non avrebbero lavorato a 3200Mhz stando alle specifiche della mobo :uhm:
Il 3950 sara' scandaloso :asd:
Si le ram a 3600MHz costano un rene
Non direi. poco più di 100 euro 16 Gb sono tutto tranne che un rene.
Kemper Boyd
08-09-19, 14:53
cioè?
Cioe' chi vuole pubblicare il proprio gioco su steam o lo fa contemporaneamente all'uscita su altre piattaforme o si attacca. Se il gioco e' gia' uscito quando si fa l'application, deve arrivare su steam entro 30gg.
In sostanza le esclusive temporali epic diventano esclusive per sempre :asd:
Cioe' chi vuole pubblicare il proprio gioco su steam o lo fa contemporaneamente all'uscita su altre piattaforme o si attacca. Se il gioco e' gia' uscito quando si fa l'application, deve arrivare su steam entro 30gg.
In sostanza le esclusive temporali epic diventano esclusive per sempre :asd:
non so come si comporteranno per i titoli per cui è già successo
per quelli nuovi si può semplicemente non fare l'application su steam finché non finisce l'esclusiva epic, poi fai l'application e pubblichi su steam
un altra cosa da notare è che epic non potrà più andare a pesca nella lista dei più wishlistati su steam per cercare sviluppatori da "comprare", dato che se un gioco sta già su steam non può più andare in esclusiva, almeno di non fare esclusive di 1 solo mese
Cioe' chi vuole pubblicare il proprio gioco su steam o lo fa contemporaneamente all'uscita su altre piattaforme o si attacca. Se il gioco e' gia' uscito quando si fa l'application, deve arrivare su steam entro 30gg.
In sostanza le esclusive temporali epic diventano esclusive per sempre :asd:
appunto, m'era sembrato; quindi la risposta di gaben diventa sostanzialmente o loro o noi?
diventerà quindi inutile aspettare un anno per comprarsi la roba su steam ed epic ci guadagna perché paga le esclusive per un anno e si ritrova esclusive perpetue? :asd:
Lars_Rosenberg
08-09-19, 16:34
Gears 5 tecnicamente è una cosa pazzesca. Già su Xbox One X fa cascare la mascella, ma la versione PC è qualcosa di incredibile.
Digital Foundry lo definisce "uno dei migliori PC port di tutti i tempi" :alesisi:
https://www.youtube.com/watch?v=TaI2n6KIB-4
Spidersuit90
08-09-19, 16:36
Su Amazon c'è stato il finimondo :asd:
Per un po', dei voucher, credo, validi sullo store microsoft, invece che a 45€ son stati venduti a 5€ :rotfl:
Qualcuno perderà la testa :bua:
Su Amazon c'è stato il finimondo :asd:
Per un po', dei voucher, credo, validi sullo store microsoft, invece che a 45€ son stati venduti a 5€ :rotfl:
Qualcuno perderà la testa :bua:
si va usato su ms store (https://www.microsoft.com/it-it/store/), ci si può comprare anche hardware tipo xbox, surface, pad, ecc.
però non mi pare si possano usare per il game pass
Necronomicon
08-09-19, 18:18
appunto, m'era sembrato; quindi la risposta di gaben diventa sostanzialmente o loro o noi?
diventerà quindi inutile aspettare un anno per comprarsi la roba su steam ed epic ci guadagna perché paga le esclusive per un anno e si ritrova esclusive perpetue? :asd:Mah, io non interpreto così quel quadratino :uhm:
Kemper Boyd
08-09-19, 18:26
No infatti avevo letto male, in sostanza sembra cambiare poco o nulla.
Firephoenix
08-09-19, 18:50
Semplicemente dice:
Siccome epic ha rotto le palle, da adesso non potrà più andare da gente che ha listato il proprio gioco su steam e "rubarlo" come esclusiva.
Da oggi, se listi il gioco/preorder/kickstart su steam, ti impegni legalmente a farlo uscire ANCHE su steam al day1.
Insieme ad altri eventuali shop, ovviamente.
Non dice o da noi o da loro.
Non è un'esclusiva, è il contrario, cerca di porre fine a quei casi dove ad es. il publisher fa un kickstarter, lista il gioco su steam promettendo le key...
poi arriva epic a tirar banconote e trololol, diventa una loro esclusiva.
Lars_Rosenberg
08-09-19, 19:04
Mi sembra proprio il minimo.
Bene.Oggi dopo anni ho realizzato,per caso mentre cercavo di scoprire se regge 75hz,che avevo sia lo schermo che la scheda video che giravano in modalità RGB limited invece che full. :bua:
Questo vuol dire che ora che l'ho cambiato ho contrasto/luminosità/etc etc completamente sballati e non ho idea di come sistemarli dcentemente :bua:
Sbrotfl,la prima review che vedo di BL3 è un glorioso 63 :asd:
Son andato a vedere e la media pare sia più alta al momento,però è stato un bel momento WTF :asd3:
Sbrotfl,la prima review che vedo di BL3 è un glorioso 63 :asd:
Son andato a vedere e la media pare sia più alta al momento,però è stato un bel momento WTF :asd3:
PCGamer, han dato 63 perche' il gioco e' pieno di scherzi e "volgarita'" :facepalm:
EDIT:
Destructoid gli ha dato 90 :asd:
https://www.metacritic.com/game/pc/borderlands-3/critic-reviews
Kemper Boyd
09-09-19, 17:38
PCGamer, han dato 63 perche' il gioco e' pieno di scherzi e "volgarita'" :facepalm:
Macosacazz
Maybeshewill
09-09-19, 17:55
PCGamer, han dato 63 perche' il gioco e' pieno di scherzi e "volgarita'" :facepalm:
EDIT:
Destructoid gli ha dato 90 :asd:
https://www.metacritic.com/game/pc/borderlands-3/critic-reviews
You are fake news
"Between the bugs, the extended non-jokes, the self-aggrandizing jabs at game design trends, and a few cameos I won't spoil but that made me audibly groan, Borderlands 3 has a lot in common with Gearbox fan events as of late. There's a lot of loud, extended posturing while holding what everyone really came for hostage. It's a shame, because Tales from the Borderlands found a delicate balance of absurdity, self-awareness, and genuine heart. A better Borderlands is possible, it's just not Borderlands 3. "
Lars_Rosenberg
09-09-19, 18:04
PCGamer, han dato 63 perche' il gioco e' pieno di scherzi e "volgarita'" :facepalm:
EDIT:
Destructoid gli ha dato 90 :asd:
https://www.metacritic.com/game/pc/borderlands-3/critic-reviewsEvidentemente Suini si è dimenticato di mandare il bonifico.
Semplicemente dice:
Siccome epic ha rotto le palle, da adesso non potrà più andare da gente che ha listato il proprio gioco su steam e "rubarlo" come esclusiva.
Da oggi, se listi il gioco/preorder/kickstart su steam, ti impegni legalmente a farlo uscire ANCHE su steam al day1.
Insieme ad altri eventuali shop, ovviamente.
Non dice o da noi o da loro.
Non è un'esclusiva, è il contrario, cerca di porre fine a quei casi dove ad es. il publisher fa un kickstarter, lista il gioco su steam promettendo le key...
poi arriva epic a tirar banconote e trololol, diventa una loro esclusiva.
ah, ok
senza penali, la vedo dura applicare una clausola del genere però :asd:
ah, ok
senza penali, la vedo dura applicare una clausola del genere però :asd:la penale è che il gioco non viene accettato su steam
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Lars_Rosenberg
09-09-19, 21:50
Non vale come contratto formale? Non ci sono conseguenze legali se infranto? :uhm:
Spidersuit90
10-09-19, 07:39
capirai
Bhè, non essere accettato da Steam evita un sacco di costi inutili a Steam stessa... d'altra parte farsi pubblicità da una parte e vendere poi dall'altra è solo un costo per Steam ed è giusto che si difenda da queste pratiche del casso :sisi:
Poi per un indie non apparire su Steam non è che sia poca roba eh.
Also: https://www.gamesindustry.biz/articles/2019-09-09-rockfish-interview-everspace-2
At this point in time, Schade says, the Epic Games Store simply doesn't have the tools that Rockfish needs to build its sequel, and to build an even larger community around that sequel.
"Plus, our hardcore fans are on Steam," Schade adds. "They have already said 'Please don't do it. We just don't want it.' You don't even have to discuss whether this is reasonable or not. If they don't want it, they don't want it, and more than 100,000 people bought Everspace in Early Access. They would be mad at us.
"Without Epic, Rockfish and Everspace wouldn't exist, but it's the same with Steam. Without Steam, we wouldn't exist... In our case, it doesn't make sense. We need Early Access, the full feature set, the forums, the constant updating, the whole infrastructure. Valve has the best platform, by far, to roll out a game as an independent developer. It's by far the best tools and the best communities. This is exactly what we need."
Mi pare non gli si possa dare torto :boh2:
Tra l'altro, anche polygon parla di borderlands 3 non proprio entusiasticamente https://www.polygon.com/reviews/2019/9/9/20852642/borderlands-3-review-pc-ps4-xbox-one
Also: https://web.archive.org/web/20190910063331/https://www.kotaku.com.au/2019/09/borderlands-3s-review-situation-sure-is-strange/
2K Games and Gearbox didn’t send out review codes for Borderlands 3. Instead, they set reviewers up with new Epic Games Store accounts with the game unlocked, and gave us a few warnings about the game being a work in progress. They asked us to stay away from the DirectX 12 implementation, for example, and told us that our progress in these builds may or may not carry over to the final game.
In other words, they're expecting you to bag it and don't want you getting the review out in time for people to cancel their pre-orders?
Al d1 avranno fixato o sarà l'ennesimo gioco in EA rilasciato a prezzo pieno? :pippotto:
Non vale come contratto formale? Non ci sono conseguenze legali se infranto? :uhm:
sì certo
se ci si ferma a se fai così io non ti listo il gioco e si è contentio così, ok; se si vuole chiedere un risarcimento del danno, o metti una penale, o hai voglia a dimostrare qual è il danno; ok che in america le cose saranno più semplici e più svelte che da noi, ma la cosa più intelligente lì era metterci anche una bella penale
del resto se l'effetto della condotta censurata da quella clausola è non ti listo il gioco sulla mia piattaforma, il risultato è che il gioco rimane listato altrove, anche dove c'è chi ha pagato per una esclusiva temporanea e magari così si ritrova una esclusiva perpetua :asd:
capiraiè solo la piattaforma principale su pc, che vuoi che sia
secondo te perché le esclusive su epic store sono di 1 anno invece che perpetue, nonostante le non proprie poche carte che epic sgancia?
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Bhè, non essere accettato da Steam evita un sacco di costi inutili a Steam stessa... d'altra parte farsi pubblicità da una parte e vendere poi dall'altra è solo un costo per Steam ed è giusto che si difenda da queste pratiche del casso :sisi:
Poi per un indie non apparire su Steam non è che sia poca roba eh.
Hai ragione, io non discuto la scelta difensiva, discuto come sembra essere stata implementata (poi oh, magari la penale c'è e sta da un altra parte nel contratto, mica l'ho letto tutto :asd:).
Se io dico non ti fai pubblicità sulle mie spalle e poi esci da un altra parte dico una cosa giusta, ma se non metto una sanzione per la condotta diversa dal io non ti vendo più il gioco non recupero in nessun modo il danno che ipoteticamente avrei subito (per avere gli altri sfruttato il mio marchio a gratis). Se domani, al termine dell'esclusiva temporale, io Gaben comunque non ti vendo il gioco comunque ci perdo, perché non guadagno niente da quel gioco, né rientro economicamente di alcun danno che ho subito (ok, difficile da stimare, ma tant'é). Sottoscritto quel contratto, che succede se 15 giorni prima dell'uscita vado a diventare esclusiva Epic (tipo M. Exodus)? Che steam non vende più il mio gioco, ma ormai la pubblicità me la sono fatta e ciao pep.
Fossi stato io avrei spinto di più o sul piano delle penali (ok, Suini me le può pagare lui al posto dello sviluppatore, ma così lo tassiamo un po') e avrei magari pure ribaltato la clausola dicendo che se vuoi farti pubblicità presso di me allora PRIMA devi uscire da me e poi dopo 7-10 giorni puoi uscire anche altrove dove ti pare. Non voglio esclusive temporali lunghe, sei libero di vendere dove vuoi, ma i miei clienti DEVONO avere priorità, perché io sono quello che ne ha di più e offro il servizio migliore.
- - - Aggiornato - - -
è solo la piattaforma principale su pc, che vuoi che sia
secondo te perché le esclusive su epic store sono di 1 anno invece che perpetue, nonostante le non proprie poche carte che epic sgancia?
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
perché tra 1 anno metà dei giochi saranno dimenticati nella polvere? perché in un anno epic spera di essersi costruita una posizione di mercato rilevante?
Spidersuit90
10-09-19, 08:39
Chiaro :sisi:
Bhè, immagino che le penali ci siano, da qualche parte :uhm:
Gabe&Co. non mi sembrano gli ultimi pirloni sul mercato che non badano a queste cose :D
Vedremo intanto se sta roba sortirà qualche effetto. Speriamo di sì, dato che la questione delle esclusive è oltremodo fastidiosa come metodo di competizione...
Necronomicon
10-09-19, 08:47
Ma state ancora parlando del quadratino evidenziato lassù? Cosa dovrebbe cambiare delle esclusive? La pagina Steam verrà semplicemente aperta un mese prima della fine dell'esclusiva Epic. Non mi pare questo gran impedimento all'esclusiva in quanto tale :asd:
Spidersuit90
10-09-19, 08:55
Ma state ancora parlando del quadratino evidenziato lassù? Cosa dovrebbe cambiare delle esclusive? La pagina Steam verrà semplicemente aperta un mese prima della fine dell'esclusiva Epic. Non mi pare questo gran impedimento all'esclusiva in quanto tale :asd:
... non si parla di quello infatti, si parla del fatto che chi apre la pagina, dovrebbe farlo uscire al d1 assieme agli altri store pena pagare qualcosa (teoricamente).
Si parla del fatto che chi prevede di fare un accordo con Epic o altri, non apra la pagina su Steam prima del tempo...
A noi cambia poco, in quanto l'esclusività permane, ma a Steam cambia tanto (non fa pubblicità a gratis) e cambia anche per quel publisher/dev che non avrà più la visibilità grazie Steam (che ricordo ha toccato un miliardo di account, non proprio pochini).
Perchè fin'oggi hanno fatto scalpore (e pubblicità) quei giochi in dirittura di arrivo su Steam e poi passati in esclusiva su Epic... tutti gli altri, bene o male, chi se li è cagati? Ne abbiamo sentito parlare così tanto? Non mi pare...
perché tra 1 anno metà dei giochi saranno dimenticati nella polvere? perché in un anno epic spera di essersi costruita una posizione di mercato rilevante?
bordrrlands 3, 6 mesi, annapura e i giochi di cage sono perpetui
quindi bordy 3 perde l'appeal in 6 mesi piuttosto che l' anno di chessò, satisfactory, mentre annapura e cage non perderanno mai l'appeal? :asd:
o più semplicemente 1 anno è quello che quei soldi potevano comprare e il semplice non stare su steam è una grossa botta alle casse di qualunque sviluppatore/publisher
andare a mettere sanzioni su questa cosa è un suicidio di quelli belli grossi, già lo vedo il titolo su reddit "Steam monopolizza il mercato a suon di sanzioni", tim sweeney eletto a messia del pc gaming, insulti a valanghe sulla mega corporazione monopolista steam/valve
"steam is not your friend, nor it is to the developers"
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Necronomicon
10-09-19, 09:01
Mah, non è totalmente vero, molti che hanno fatto rumore erano giochi su Kickstarter (o simili) che avevano "promesso" (termine che trovo non molto preciso) le chiavi Steam.
Poi comunque anche funzionasse come dite, sarebbe uno strumento utili solo per i titoli piccoli. Secondo te se un grosso publisher dice "apro la pagina del gioco", Steam fa la voce grossa?
Non credo, perché non conviene nemmeno a Steam mettersi contro di loro :asd:
Mah, non è totalmente vero, molti che hanno fatto rumore erano giochi su Kickstarter (o simili) che avevano "promesso" (termine che trovo non molto preciso) le chiavi Steam.
Poi comunque anche funzionasse come dite, sarebbe uno strumento utili solo per i titoli piccoli. Secondo te se un grosso publisher dice "apro la pagina del gioco", Steam fa la voce grossa?
Non credo, perché non conviene nemmeno a Steam mettersi contro di loro :asd:si, perché non conviene di più al publisher e finora l'unico che si è tenuto il cazzo duro è EA
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Spidersuit90
10-09-19, 09:16
Non credo, perché non conviene nemmeno a Steam mettersi contro di loro :asd:
Perchè, cosa mai potranno fargli? A meno di aprirsi il loro store, non possono esimersi dall'uscire su tutti i negozi possibili ed immaginabili... Pitchford ce l'ha a morte con Steam (ancora non mi è chiaro il motivo) ma guardacaso tra 6 mesi il suo titolo di punta esce su Steam. Possono fare la voce grossa quanto vogliono, ma Steam che piaccia o no è il punto di riferimento del mercato PC. I numeri parlano chiaro. Se vuoi vendere, e tanto, devi necessariamente passare da loro :boh2:
In questo hanno parecchio potere, nessuno lo nega, ma se l'è costruita in anni e anni di errori e cazzate, e mi pare che bene o male tutti siamo felici di avere Steam a disposizione. Certo, GoG sarebbe meglio, ma ancora arranca un poco, ma vedo che di miglioramenti ne sta facendo un sacco :sisi:
attenzione, non è che steam sia monopolista perché vuole, è (stato) monopolista di fatto e ancora oggi ha l'offerta migliore in termini di feauture per i dev, sono i dev stessi a dirlo; semmai è Tim Suini ha tenere condotte anticoncorrenziali :asd:
bordrrlands 3, 6 mesi, annapura e i giochi di cage sono perpetui
quindi bordy 3 perde l'appeal in 6 mesi piuttosto che l' anno di chessò, satisfactory, mentre annapura e cage non perderanno mai l'appeal? :asd:
o più semplicemente 1 anno è quello che quei soldi potevano comprare e il semplice non stare su steam è una grossa botta alle casse di qualunque sviluppatore/publisher
andare a mettere sanzioni su questa cosa è un suicidio di quelli belli grossi, già lo vedo il titolo su reddit "Steam monopolizza il mercato a suon di sanzioni", tim sweeney eletto a messia del pc gaming, insulti a valanghe sulla mega corporazione monopolista steam/valve
"steam is not your friend, nor it is to the developers"
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
i giochi di cage non sono in esclusiva se si considera che erano già esclusiva PS4; annapurna vediamo quanto dura nei fatti
io non penso che i 6 mesi/1 anno di esclusiva temporale defrivino da specifiche trattative, penso che siano stati richiesti ed imposti da epic (e son convinto che ci siano sviluppatori disponibilissimi a concedere esclusive perpetue a fronte di rendite perpetue) per andare sul mercato facendo il massimo della sensazione (abbiamo l'esclusiva!!!) al minimo prezzo
non si tratta di monopolizzare il mercato, si tratta di reprimere condotte illecite e parassitarie dicendo semplicemente se ti fai pubblicità attraverso di me allora devi poi vendere anche attraverso di me; se ti fai pubblicità attraverso di me e poi vai a vendere altrove allora paghi
è chiaro che dico questo mettendomi nei panni di Gaben e soci, non certo in posizione di assoluta equità (per quel che riguarda i giocatori, il top sarebbe poter comprare tutto dappertutto con piena libertà, ma questo sarà sempre più difficile in futuro)
Spidersuit90
10-09-19, 09:43
attenzione, non è che steam sia monopolista perché vuole, è (stato) monopolista di fatto e ancora oggi ha l'offerta migliore in termini di feauture per i dev, sono i dev stessi a dirlo; semmai è Tim Suini ha tenere condotte anticoncorrenziali :asd:
Infatti non dico sia monopolista perchè fa il monopolista (e volendo, potrebbe se lo volesse fare davvero, altro che Epic), ma semplicemente il fatto che ha una fetta di mercato tanto ampia (aka utenza) di fatto obbliga tutti a passare da lei... a meno che ognuno si apra il proprio store :sisi:
Epic dal canto suo sta agendo da monopolista per forzare il mercato a spostarsi da lei... grazie al cielo solo con esclusive temporali per ora (a parte le ex sony mi pare, ma annapurna no...Ashen difatti esce a dicembre su Steam).
PCGamer, han dato 63 perche' il gioco e' pieno di scherzi e "volgarita'" :facepalm:
EDIT:
Destructoid gli ha dato 90 :asd:
https://www.metacritic.com/game/pc/borderlands-3/critic-reviews
io gli avrei dato 63 ma solo perchè è SEMPRE un more of the same da millenni :facepalm:
se poi uno legge pure i link di spidersuit...
i giochi di cage non sono in esclusiva se si considera che erano già esclusiva PS4; annapurna vediamo quanto dura nei fatti
io non penso che i 6 mesi/1 anno di esclusiva temporale defrivino da specifiche trattative, penso che siano stati richiesti ed imposti da epic (e son convinto che ci siano sviluppatori disponibilissimi a concedere esclusive perpetue a fronte di rendite perpetue) per andare sul mercato facendo il massimo della sensazione (abbiamo l'esclusiva!!!) al minimo prezzo
non si tratta di monopolizzare il mercato, si tratta di reprimere condotte illecite e parassitarie dicendo semplicemente se ti fai pubblicità attraverso di me allora devi poi vendere anche attraverso di me; se ti fai pubblicità attraverso di me e poi vai a vendere altrove allora paghi
è chiaro che dico questo mettendomi nei panni di Gaben e soci, non certo in posizione di assoluta equità (per quel che riguarda i giocatori, il top sarebbe poter comprare tutto dappertutto con piena libertà, ma questo sarà sempre più difficile in futuro)
quella cos'è se non una trattativa lol
con quello che davano da alcuni si sono comprati 6 mesi, altri 1 anno, altri il per sempre
non si tratta di quale sia il fine, si tratta di farlo vedere al grande pubblico che vive e mangia di sensazionalismo e messaggi distorti, stai sicuro che se metti una penale del genere non importa quanto sia tecnicamente nobile o giusto il gesto, non sarà percepito come tale
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
non hai ben chiaro il concetto il trattativa; se vengo da te e ti dico il contratto è questo, o ti va bene o ti attacchi non stai propriamente trattando :asd:
il resto lo possiamo ridurre a questioni di PR; le cose vanno presentate come si deve; Tim Suini è in grado di farlo, evidentemente, perché Gaben non dovrebbe esserlo? :fag:
è un'offerta, ma anche un'offerta deve essere ragionevole da entrambe le parti perché faccia qualcosa e possa essere accettata
i non pochi soldi di epic evidentemente non potevano comprare più di 1 anno o 6 mesi, nel caso di titoli più grossi
a parte che prendere tim come esempio di PR riuscito :asd:
anzi, tim aveva dalla sua la presentazione di tutte cose positive, più soldi ai dev, steam cattiva e monopolista, l'essere l' underdog, etc, e nonostante questo....
come lo rigirerebbe steam il PR di una sanzione? è un missile in mano a qualunque competitor, non importa quanto zucchero ci metti sopra o con quanta figa lo impacchetti, una multa è una multa
ma anche fosse, perché rischiare una roba del genere quando la minaccia di venire esclusi dallo steam store è ben più forte di pochi spiccioli di sanzione?
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
la minaccia di essere esclusi dallo steam store ha ricadute che sono ancora tutte da dimostrare; vedremo alla fine delle esclusive dei tripla A usciti su epic quanto venderanno su steam e comunque se il futuro sarà sempre più multipolare Gaben dovrà inventarsi qualcosa per evitare di perdere mercato...
Perchè, cosa mai potranno fargli?
Bhè potrebbe mettere nel contratto per l'utilizzo dell'unreal engine la clausola di non far poi uscire il gioco su Steam :asd:
Necronomicon
10-09-19, 13:34
Perchè, cosa mai potranno fargli? A meno di aprirsi il loro store, non possono esimersi dall'uscire su tutti i negozi possibili ed immaginabili... Pitchford ce l'ha a morte con Steam (ancora non mi è chiaro il motivo) ma guardacaso tra 6 mesi il suo titolo di punta esce su Steam. Possono fare la voce grossa quanto vogliono, ma Steam che piaccia o no è il punto di riferimento del mercato PC. I numeri parlano chiaro. Se vuoi vendere, e tanto, devi necessariamente passare da loro :boh2:
In questo hanno parecchio potere, nessuno lo nega, ma se l'è costruita in anni e anni di errori e cazzate, e mi pare che bene o male tutti siamo felici di avere Steam a disposizione. Certo, GoG sarebbe meglio, ma ancora arranca un poco, ma vedo che di miglioramenti ne sta facendo un sacco :sisi:Togliere tutti i giochi? :asd: se i giochi e gli sviluppatori vanno via con tutto il catalogo anche Steam ne perde, soprattutto sulle nuove uscite. Pensate ai milioni di dollari che porta a Steam la quota su giochi come GTA o Skyrim. Capisci che coi grandi publisher mandarli a fanculo perché ti fanno uscire il gioco 6 mesi dopo non è un po' come tagliarsi il cazzo.
Per cui diranno sempre "sì, ok, il contratto generale dice questo però io sul tuo Store ti porto milioni di dollari di ricavi per cui facciamo un contratto ad hoc".
Eric Starbuck
10-09-19, 14:02
la minaccia di essere esclusi dallo steam store ha ricadute che sono ancora tutte da dimostrare; vedremo alla fine delle esclusive dei tripla A usciti su epic quanto venderanno su steam e comunque se il futuro sarà sempre più multipolare Gaben dovrà inventarsi qualcosa per evitare di perdere mercato...
L'esperienza Console è che quando un gioco concede l'esclusiva temporale estesa di 1 anno su una piattaforma, quando esce sull'altra viene percepito come "vecchio" e quindi lo trovi dopo 2 giorni a prezzo budget. Vedi Rise of the tomb raider su PS4.
L'esperienza Console è che quando un gioco concede l'esclusiva temporale estesa di 1 anno su una piattaforma, quando esce sull'altra viene percepito come "vecchio" e quindi lo trovi dopo 2 giorni a prezzo budget. Vedi Rise of the tomb raider su PS4.
appunto
- - - Aggiornato - - -
e non tutti hanno una console (mentre tutti quelli che hanno steam o epic hanno un pc); ad un certo punto l'hype comincerà a convincere sempre più giocatori che in fondo giocare ad un gioco tripla A tramite egs o steam è lo stesso, quindi dopo un anno, allo sbarco su steam, il grosso del guadagno sarà già stato bell'e fatto
se esiste una penale per la violazione del nuovo punto contrattuale e se uno sviluppatore decidesse di venire meno agli obblighi non avrebbe nulla di che lamentarsi, dato che è una propria decisione aderire al contratto prima e decidere di reciderlo dopo
finora non essendoci stato alcun obbligo contrattuale gli sviluppatori erano liberi di sfruttare gratis la spinta promozionale di steam e poi beccarsi i soldi di epic, non avevano nessun motivo per non accettare, giusto l'incazzatura di una parte più o meno ampia della loro utenza
questa cosa non poteva certo continuare
ora gli sviluppatori dovranno tener conto anche di questo quando valuteranno l'offerta di esclusività di epic, alcuni accetteranno comunque, altri non accetteranno per via della penale, altri non avrebbero accettato nemmeno prima del cambio di contratto
sarà interessante vedere cosa faranno per i nuovi titoli, cercheranno di pubblicizzarli prima su altre piattaforme nella speranza di ricevere una bella offerta da epic (ed eventualmente approdare su steam alla fine dell'esclusiva), oppure andranno subito su steam come si faceva prima?
Firephoenix
10-09-19, 14:36
Scusate, solo io ho problemi di connessione da ieri sera con telecom?
Cade sempre più spesso (al momento ogni 10 min), anche se torna up quasi subito e in generale fa fatica a raggiungere i siti.
Necronomicon
10-09-19, 14:42
Scusate, solo io ho problemi di connessione da ieri sera con telecom?
Cade sempre più spesso (al momento ogni 10 min), anche se torna up quasi subito e in generale fa fatica a raggiungere i siti.Sì, è in atto un attacco informatico nella tua zona. Purtroppo non si sa esattamente cosa accadrà
Scherzo, io non ho problemi, magari la linea è intasata nella tua zona
Spidersuit90
10-09-19, 14:43
Togliere tutti i giochi? :asd: se i giochi e gli sviluppatori vanno via con tutto il catalogo anche Steam ne perde, soprattutto sulle nuove uscite. Pensate ai milioni di dollari che porta a Steam la quota su giochi come GTA o Skyrim. Capisci che coi grandi publisher mandarli a fanculo perché ti fanno uscire il gioco 6 mesi dopo non è un po' come tagliarsi il cazzo.
Per cui diranno sempre "sì, ok, il contratto generale dice questo però io sul tuo Store ti porto milioni di dollari di ricavi per cui facciamo un contratto ad hoc".
Giusto, tu dici che sono i giochi che portano la gente ad utilizzare Steam (e quindi a farle guadagnare) ma la cosa è a doppio filo. E' valido pure il contrario.
Se i publisher vanno su Steam, è perchè c'è la gente :boh2:
Ormai le due cose sono abbastanza legate. Cmq la mossa di Steam non è quella di mandarli affanculo... questa mossa dovrebbe fare riflettere tutti se conviene o meno pubblicizzarsi su Steam prima della release, salvo poi ripiegare sull'esclusiva :boh2:
Se le multe saranno salate, immagino tutti ci penseranno due volte prima di decidere di aprire una pagina Steam se non sono sicuri al 200% si uscirci al d1.
Non è mandarli affanculo, ma avvertirli che loro non sono un'opera di beneficienza e non danno spazio e pubblicità sulla loro vetrina a gratis.
Vuoi uscire da me? Perfetto, ti crei la vetrina e tutto ciò che ne consegue. Non sei sicuro che al d1 uscirai anche qui? Non apri un casso di nulla oppure paghi.
I grandi publisher/dev se ne sbattono probabilmente, perchè loro la pubblicità se la fanno un po' ovunque e non hanno di certo bisogno di steam per farsela, ma piccoli dev? A meno di seguire gli sviluppatori sulle loro pagine FB e simili, gli fa comodissimo la vetrina di Steam eh... basterà nel caso la vetrina di EGS per farsi notare dall'utenza? Conta che nonostante tutto, Steam ancora detiene una grandissima fetta del mercato dell'utenza su PC eh...
Io se un gioco indie di cui non seguo le vicende dovesse uscire su EGS manco lo saprei, dato che non sono solito sfogliarne il catalogo... su Steam già di più :boh2:
E come me, molti altri.
La prova del 10 la farà Borderlands immagino. Da lì si vedrà tra 6 mesi se la gente nonostante tutto comprerà in massa il gioco su Steam o meno... da quel che leggo, cmq, pare siamo di fronte ad un ennesimo Early Access con bug, crash ecc ecc :bua:
Ergo, non può che far bene questo periodo di beta testing su EGS :sisi:
Se poi arrivasse scontato su Steam, tanto meglio :D
E' uscito Blasphemous, minchia non sono pronto, lo vorrei tanto ma non ho tempo
Giusto, tu dici che sono i giochi che portano la gente ad utilizzare Steam (e quindi a farle guadagnare) ma la cosa è a doppio filo. E' valido pure il contrario.
Se i publisher vanno su Steam, è perchè c'è la gente :boh2:
Ormai le due cose sono abbastanza legate. Cmq la mossa di Steam non è quella di mandarli affanculo... questa mossa dovrebbe fare riflettere tutti se conviene o meno pubblicizzarsi su Steam prima della release, salvo poi ripiegare sull'esclusiva :boh2:
Se le multe saranno salate, immagino tutti ci penseranno due volte prima di decidere di aprire una pagina Steam se non sono sicuri al 200% si uscirci al d1.
Non è mandarli affanculo, ma avvertirli che loro non sono un'opera di beneficienza e non danno spazio e pubblicità sulla loro vetrina a gratis.
Vuoi uscire da me? Perfetto, ti crei la vetrina e tutto ciò che ne consegue. Non sei sicuro che al d1 uscirai anche qui? Non apri un casso di nulla oppure paghi.
I grandi publisher/dev se ne sbattono probabilmente, perchè loro la pubblicità se la fanno un po' ovunque e non hanno di certo bisogno di steam per farsela, ma piccoli dev? A meno di seguire gli sviluppatori sulle loro pagine FB e simili, gli fa comodissimo la vetrina di Steam eh... basterà nel caso la vetrina di EGS per farsi notare dall'utenza? Conta che nonostante tutto, Steam ancora detiene una grandissima fetta del mercato dell'utenza su PC eh...
Io se un gioco indie di cui non seguo le vicende dovesse uscire su EGS manco lo saprei, dato che non sono solito sfogliarne il catalogo... su Steam già di più :boh2:
E come me, molti altri.
La prova del 10 la farà Borderlands immagino. Da lì si vedrà tra 6 mesi se la gente nonostante tutto comprerà in massa il gioco su Steam o meno... da quel che leggo, cmq, pare siamo di fronte ad un ennesimo Early Access con bug, crash ecc ecc :bua:
Ergo, non può che far bene questo periodo di beta testing su EGS :sisi:
Se poi arrivasse scontato su Steam, tanto meglio :D
In teoria puoi anche avere ragione. Nella pratica però il problema è sempre quello evidenziato da anni: su Steam manca QC ed escono tonnellate di merda e giochi truffa. In tutto quel marasma la maggior parte degli indie si perdono di vista.
La cosa che mi diverte di più cmq sono le dichiarazioni sempre entusiaste di Tim e degli sviluppatori di turno ma ad oggi ste benedette vendite di metro exodus & co non si sanno e credo non si sapranno mai.
E' uscito Blasphemous, minchia non sono pronto, lo vorrei tanto ma non ho tempo
Dal trailer pare di una difficoltà abnorme. Sono troppo vecchio per queste cose.
Non direi. poco più di 100 euro 16 Gb sono tutto tranne che un rene.
Forse intendevi "100 euro 16 Gb per delle 3200 (https://www.amazon.it/gp/product/B01GCWQ8VO/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o01_s00?ie=UTF8&th=1)". :uhm:
E quella è CL16, neanche CL14. :bua:
Dove hai trovato della RAM DDR4 da 16GB a 3600MHz a 100€? :pippotto:
L'unica cosa che ancora non mi convince pienamente sono i picchi a 4 e passa GHz per aprire robe tipo il notepad ma ho letto che AMD ci sta lavorando, ovviamente gia' aggiornato il bios della MB e i driver del chipset, power plan settato su Ryzen Balanced :sisi:A me non convince il fatto che i da Ryzen 5 3600 in su non siano APU (manca la iGPU). :mad:
A me non convince il fatto che i da Ryzen 5 3600 in su non siano APU (manca la iGPU). :mad:
sono processori di fascia medio alta, si presuppone che uno la gpu la voglia a parte. Personalmente poi preferisco così, si evitano eventuali incompatibilità di driver ecc.
Le rogne che ho avuto con un portatile che aveva scheda intel + nvidia...
Forse intendevi "100 euro 16 Gb per delle 3200 (https://www.amazon.it/gp/product/B01GCWQ8VO/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o01_s00?ie=UTF8&th=1)". :uhm:
E quella è CL16, neanche CL14. :bua:
Dove hai trovato della RAM DDR4 da 16GB a 3600MHz a 100€? :pippotto:
poco più di 100, ossia fino a 120-30.
https://www.amazon.it/Corsair-Vengeance-Black-DDR4-RAM-memoria/dp/B07TC4TPCN/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&keywords=ddr4+3600&qid=1568140429&s=gateway&sr=8-2
https://www.amazon.it/Corsair-Vengeance-Black-DDR4-RAM-memoria/dp/B07TB3R9JB/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&keywords=ddr4+3600&qid=1568140429&s=gateway&sr=8-1
https://www.amazon.it/Corsair-VENGEANCELPX16GB-Pc4-28800-C181-35V-Desktop/dp/B07RM39V5F/ref=sr_1_4?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&keywords=ddr4+3600&qid=1568140429&s=gateway&sr=8-4
https://www.amazon.it/dp/B07N3W1T21/ref=as_li_ss_tl?_encoding=UTF8&psc=1&linkCode=sl1&tag=fbcrazy-21&linkId=627b609212ef0a89b4dfe80f8c32a3f3&language=it_IT&fbclid=IwAR12fcbm4GEPmSNwRw0gwmbtpm0ZoTiciaKcjW6pm EddMeEBy9uWNlauJS0
https://www.amazon.it/G-Skill-F4-3600C18D-16GTZRX-memoria-DDR4-3600/dp/B07D97JWDR/ref=sr_1_8?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&keywords=ddr4+3600&qid=1568140429&s=gateway&sr=8-8
A me non convince il fatto che i da Ryzen 5 3600 in su non siano APU (manca la iGPU). :mad:
E perché mai dovrebbero avercela. In processori di quella fascia sono inutili per il 99% dell'utenza. Per chi vuole una APU le soluzioni non mancano, sia AMD che intel.
Al prossimo turno poi le APU AMD dovrebbero avere integrata Navi e si presume saranno dei bei mostriciattoli, mentre per ora il 3200G e 3400G integrano ancora le Vega. (e sono cmq delle signore APU)
poco più di 100, ossia fino a 120-30.
https://www.amazon.it/Corsair-Vengeance-Black-DDR4-RAM-memoria/dp/B07TC4TPCN/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&keywords=ddr4+3600&qid=1568140429&s=gateway&sr=8-2
https://www.amazon.it/Corsair-Vengeance-Black-DDR4-RAM-memoria/dp/B07TB3R9JB/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&keywords=ddr4+3600&qid=1568140429&s=gateway&sr=8-1
https://www.amazon.it/Corsair-VENGEANCELPX16GB-Pc4-28800-C181-35V-Desktop/dp/B07RM39V5F/ref=sr_1_4?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&keywords=ddr4+3600&qid=1568140429&s=gateway&sr=8-4
https://www.amazon.it/dp/B07N3W1T21/ref=as_li_ss_tl?_encoding=UTF8&psc=1&linkCode=sl1&tag=fbcrazy-21&linkId=627b609212ef0a89b4dfe80f8c32a3f3&language=it_IT&fbclid=IwAR12fcbm4GEPmSNwRw0gwmbtpm0ZoTiciaKcjW6pm EddMeEBy9uWNlauJS0
https://www.amazon.it/G-Skill-F4-3600C18D-16GTZRX-memoria-DDR4-3600/dp/B07D97JWDR/ref=sr_1_8?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&keywords=ddr4+3600&qid=1568140429&s=gateway&sr=8-8
A parte la terza che è un formato "ma-anche-no" (3*4GB :wat: ) e l'altima che avevo classificato in quelle che costano troppo di più, le altre non le avevo trovate. :pippottemo:
sono processori di fascia medio alta,Il 3700 lo classificherei più in fascia media che medio-alta, dove ci metterei l'inutile 3800 (mentre i Ryzen 9 in fascia alta), ma il Ryzen 5 3500 è nella parte più bassa della fascia media. :uhm:
si presuppone che uno la gpu la voglia a parte.Che è quello che vorrei pure io, solo non in questa generazione di schede grafiche. :bua:
Personalmente poi preferisco così, si evitano eventuali incompatibilità di driver ecc.
Le rogne che ho avuto con un portatile che aveva scheda intel + nvidia... :wat:
Non sapevo di questi grossi problemai coi driver. :uhm:
Ma che problemi hai avuto con intel + nVidia? :pippotto:
E perché mai dovrebbero avercela.Perchè l'attuale generazione di schede grafiche mi fa cagare ma vorrei comunque qualcosa di più potente di una GTX750Ti in attesa della prossima generazione. :bua:
Io parlavo di 32GB in due moduli da 16 (DR), le 3600MHz decenti a meno di 300 euro non si trovano :asd:
EDIT:
Ah, nuovi bios in arrivo a fine mese e nuova versione di Ryzen Master gia' disponibile :sisi:
https://community.amd.com/community/gaming/blog/2019/09/10/ryzen-community-update-bios-updates-for-boost-and-idle-plus-a-new-sdk
Io parlavo di 32GB in due moduli da 16 (DR), le 3600MHz decenti a meno di 300 euro non si trovano :asd:
Credo che il tuo "decente" sia piuttosto qualità spinta. Ad ogni modo lato gaming un qualsiasi kit da 16Gb 3600 vale l'altro, non avverti le differenze.
- - - Aggiornato - - -
Perchè l'attuale generazione di schede grafiche mi fa cagare ma vorrei comunque qualcosa di più potente di una GTX750Ti in attesa della prossima generazione. :bua:
E grazie al cazzo :asd: Pure io sto con un dual core e una gtx 660 e aspetto che calino i prezzi delle schede grafiche :asd:
Meanwhile, nel gioco online più amato dopo Anthem...
https://www.tomshw.it/videogioco/fallout-76-frigorifero-fan/
Spidersuit90
11-09-19, 18:21
:rotfl:
E' tutta una fra loro, EA e 2K a chi fa piu' merda :sisi:
Black-Dragon
11-09-19, 19:33
Avete ragione raga, buona idea, sto frigo s'ha da fare! Sono 7 dollari a testa grazie
Lars_Rosenberg
11-09-19, 20:05
E' tutta una fra loro, EA e 2K a chi fa piu' merda :sisi:
Ed Epic Games Store :teach:
Maybeshewill
11-09-19, 21:26
Non cè niente che faccia fare un suono a gmail alla ricezione delle mail?
gmail notifier non va piu :uhm:
Lars_Rosenberg
11-09-19, 22:00
Non cè niente che faccia fare un suono a gmail alla ricezione delle mail?
gmail notifier non va piu :uhm:
Hai sbagliato topic https://www.thegamesmachine.it/forum/mondo-mobile/1438-android-app-corner-post1812216.html
Maybeshewill
11-09-19, 22:15
1)è un topic di chiacchiera, quindi non ho sbagliato topic
2)la roba che hai linkato non c'entra nulla
https://twitter.com/HIDEO_KOJIMA_EN/status/1171781706824597504?s=09
Come ho detto in consolezone, continua a puzzarmi di merda d'autore :uhm:
Necronomicon
12-09-19, 08:15
Ormai sono convinto sarà un gioco in cui bisogna scortare cose per 30 ore
nicolas senada
12-09-19, 08:53
Ormai sono convinto sarà un gioco in cui bisogna scortare cose per 30 ore
o lanciare di tutto in cielo col fulton :asd:
Spidersuit90
12-09-19, 09:02
Visto. Piaciuto, ma solo perchè apprezzo i momenti di mero vagare di giochi come RDR2 o Zelda BOTW.
Il ritmo è lento, molto lento, quindi chi non apprezza i giochi in cui si cammina per buona parte del tempo (per quanto ci siano elementi survival da tenere d'occhio) lasci perdere.
Rivoluzionario no, interessante sì. L'unica cosa davvero "nuova" è il multiplayer asincrono alla Dark Souls, ma potenziato. Quello è molto figo, ma il restante gameplay non ha nulla di nuovo.
Il multiplayer alla Dark Souls per i miei gusti lo sempre trovato orripilante un aggiunta che rovina in parte il gioco.
Il multiplayer alla Dark Souls per i miei gusti lo sempre trovato orripilante un aggiunta che rovina in parte il gioco.Vero, l'idea non era male, ma è stata implementata male
From mobile
Il multiplayer alla Dark Souls per i miei gusti lo sempre trovato orripilante un aggiunta che rovina in parte il gioco.
Più che altro in DS 2 era un'invasione continua ad un certo punto spegnevo il modem per giocare in single senza farmi rompere i coglioni.
Beati voi che beccavate gente in continuazione, il multi asincrono di dark souls è una delle cose che adoro... :D
Beati voi che beccavate gente in continuazione, il multi asincrono di dark souls è una delle cose che adoro... :D
Ma io non li volevo ste rompicoglioni. Nel primo DS almeno stavo nonmorto il 99% del tempo e il problema non si poneva. Non so come sia il 3, devo ancora giocarci.
Ma guarda chè così anche nel 2 e nel 3 è così, solo all'uscita che era pieno di invasioni e coop.
Comunque nel 3 è come l'1, basta restare non morto.
https://www.youtube.com/watch?v=zIvHMcT-3e0
:uhm:
il problema è che il primo precedente è il giappone :asd:
make the rule, find the loop
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Ma io non li volevo ste rompicoglioni. Nel primo DS almeno stavo nonmorto il 99% del tempo e il problema non si poneva. Non so come sia il 3, devo ancora giocarci.
c'è l'opzione per giocare offline
Ma guarda chè così anche nel 2 e nel 3 è così, solo all'uscita che era pieno di invasioni e coop.
Comunque nel 3 è come l'1, basta restare non morto.
La differenza è che nel primo restare nonmorto non cambiava quasi nulla (A parte il drop rate aumentato accumulando umanità). Nel secondo ogni morte scalava gli HP quindi eri incentivato a tornare umano abbastanza spesso e da lì gli invasori a rompere i maroni.
La bella idea erano "le varianti di multi" in base alla "gilda" il problema che nel primo il matchmaking non era bilanciato e le prime aree pieni di chaters.
La differenza è che nel primo restare nonmorto non cambiava quasi nulla (A parte il drop rate aumentato accumulando umanità).
... e un po' di quest
Nel secondo ogni morte scalava gli HP quindi eri incentivato a tornare umano abbastanza spesso e da lì gli invasori a rompere i maroni.
beh, se è per quello puoi anche stare a full HP, visto che in DS 2 essere hollow non blocca completamente le invasioni umane (ha effetto su quelle dei NPC), le riduce soltanto
Vedo cambiamenti nelle pagine di gioco su Steam :uhm:
https://i.imgur.com/fAbZ4lZ.png
Non manca molto per la nuova interfaccia
Black-Dragon
13-09-19, 17:29
Le fasi beta di steam quanti mesi durano solitamente?
Lars_Rosenberg
13-09-19, 19:12
Le fasi beta di steam quanti mesi durano solitamente?Ora siamo a 16 anni.
Spidersuit90
14-09-19, 09:16
:bua:
https://www.thegamesmachine.it/news-videogiochi-pc-ps4-xbox-wii-u-app/141092/nba-2k20-vendite-classifica-italiana/
:facepalm:
se non altro men of medan era balzato al vertice della classifica PS4....(cerchiamo di vedere il bicchiere mezzo pieno :???:)
https://www.thegamesmachine.it/news-videogiochi-pc-ps4-xbox-wii-u-app/141092/nba-2k20-vendite-classifica-italiana/
:facepalm:
:facepalm:
Spidersuit90
16-09-19, 16:25
Vabbhè, ma di che ci meravigliamo? Se non ci sono altre SH che creano giochi concorrenti, è l'unico gioco NBA in giro eh... ha il monopolio di quello sport, per forza di cose venderà :bua:
Che faccia cagare o meno, la gente lo compra perchè non c'è alternativa. E' triste, ma è la verità purtroppo...
Necronomicon
16-09-19, 16:27
Sarebbe bello sapere quanto la gente spende per le transazioni in game
Abbastanza da far dire a un publisher mettiamole che ci facciamo li sordi :asd:
abbastanza per aver monopolizzato i giochi sportivi nell'ultimo decennio
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Spidersuit90
16-09-19, 16:42
Sarebbe bello sapere quanto la gente spende per le transazioni in game
Tanta... basta vedere i numeri del mondo mobile per capire che il futuro del gaming è quello... giochini del cazzo che fatturano centinaia di milioni di dollari ogni anno... e i vg "seri" faticano invece ad andare in pari.
Tanta... basta vedere i numeri del mondo mobile per capire che il futuro del gaming è quello... giochini del cazzo che fatturano centinaia di milioni di dollari ogni anno... e i vg "seri" faticano invece ad andare in pari.prelevare 9000€ al mese da chi può è sicuramente più redditizio che fargli pagare 60€ una tantum
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Firephoenix
16-09-19, 17:03
Ci facciamo sempre riconoscere.
Un grazie ai milioni di tifosi col cervello bruciato che supportano sti casinò vestiti da gioco sportivo e fanno ricca sta gente da galera.
Tanta... basta vedere i numeri del mondo mobile per capire che il futuro del gaming è quello...
Sì, e un grazie alla nuova generazione che si sta letteralmente fottendo da sola, finanziando i peggiori modelli di business, mobile e non.
In parte la colpa è nostra che abbiamo permesso al trend di affermarsi un decennio fa.
Se avessimo detto no in massa, ai primi tentativi di microtransazioni e gambling, facendo fallire qualche gioco tripla A, forse saremmo in una situazione diversa ogggi.
Per quanto mi riguarda dissi no e lo dico ancora oggi, quindi almeno ho la coscienza a posto, magra consolazione.
Ma gta 5 era in sconto?
From mobile
Kemper Boyd
16-09-19, 17:43
Tutti per la democrazia, finche' la gente non compra i giochi sbagliati.
meh, non è che vedo business model molto migliori possibili, più che altro un set differente di vantaggi e svantaggi
ie: le espansioni sono belle e fighe e valgono il prezzo, ma appunto, sono carte in più che dovrei sganciare per i nuovo contenuti
dall'altra parte le lootbox sono lootbox, ma ho accesso ai nuovo contenuti senza dover sganciare niente in più (potenzialmente, dipendente dal gioco)
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
meh, non è che vedo business model molto migliori possibili, più che altro un set differente di vantaggi e svantaggi
ie: le espansioni sono belle e fighe e valgono il prezzo, ma appunto, sono carte in più che dovrei sganciare per i nuovo contenuti
dall'altra parte le lootbox sono lootbox, ma ho accesso ai nuovo contenuti senza dover sganciare niente in più (potenzialmente, dipendente dal gioco)
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
ricordiamoci che una volta i giochi erano completi, non avevano bisogno di espansioni\dlc che completassero trame o quantaltro :bua:
le lootbox sono ok se al loro interno ci sono solo skin (e non vantaggi nel gioco)
ricordiamoci che una volta i giochi erano completi, non avevano bisogno di espansioni\dlc che completassero trame o quantaltro :bua:
le lootbox sono ok se al loro interno ci sono solo skin (e non vantaggi nel gioco)è un po' come dire che un tempo i libri erano stand alone e non trilogie o saghe
al massimo era poca/assente la pianificazione per il futuro
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Firephoenix
16-09-19, 18:48
Le skin alternative sono content che deve essere già compreso nel gioco base.
Come è sempre stato fino ai primi anni 2000.
E' incredibile che negli anni vi abbiano convinto che non dev'essere così.
E' ciò che ha startato tutto il casino di oggi.
Unica eccezione, i giochi free to play, che ovviamente han bisogno dei cosmetici per sostenersi.
Se paghi un gioco, non deve tagliare content di nessun tipo, deve avere l'esperienza completa, anche i cosmetici.
Vogliono fare altri soldi?
Facciano un seguito.
Il dlc mi sta bene a patto che non esca prima di un annetto, altrimenti mi prendi per il culo perché al 99% è content tagliato dal gioco.
E ho detto IL DLC, non 20 dlc.
al massimo era poca/assente la pianificazione per il futuro
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
La pianificazione c'è sempre stata, ma un tempo era:
Faccio un bel gioco -> vendo bene -> faccio un seguito o un gioco diverso -> ripeti
Adesso è:
Faccio un gioco rushato -> paghi full price e in più ti vendo il content a pezzetti, nell'arco di anni, e nemmeno in modo diretto, ma con una lotteria :rotfl:
Le skin alternative sono content che deve essere già compreso nel gioco base.
Come è sempre stato fino ai primi anni 2000.
E' incredibile che negli anni vi abbiano convinto che non dev'essere così.
E' ciò che ha startato tutto il casino di oggi.
Unica eccezione, i giochi free to play, che ovviamente han bisogno dei cosmetici per sostenersi.
Se paghi un gioco, non deve tagliare content di nessun tipo, deve avere l'esperienza completa, anche i cosmetici.
Vogliono fare altri soldi?
Facciano un seguito.
Il dlc mi sta bene a patto che non esca prima di un annetto, altrimenti mi prendi per il culo perché al 99% è content tagliato dal gioco.
E ho detto IL DLC, non 20 dlc.
La pianificazione c'è sempre stata, ma un tempo era:
Faccio un bel gioco -> vendo bene -> faccio un seguito o un gioco diverso -> ripeti
Adesso è:
Faccio un gioco rushato -> paghi full price e in più ti vendo il content a pezzetti, nell'arco di anni, e nemmeno in modo diretto, ma con una lotteria :rotfl:
fino ai primi anni 2000 i giochi si facevano con 10 persone in meno di un'anno
direi che è un tantino differente dalla situazione moderna
e sei sicuro di volere quello? perché lo fanno, tipo i giochi di F1 che si tengono gli stessi bug da 2 o 3 seguiti
content tagliato non vuol dire assolutamente nulla, solito mantra senza senso, se era content che comunque non ti mettevano nel gioco base, come fa a essere tagliato? :asd:
se uno scrittore inizia a scrivere il seguito mentre ha il primo libro in stampa, ha tagliato i contenuti?
esatto, era faccio bel gioco > vedo se ha successo > faccio espansione o altro
ora è faccio il gioco > la gente vuole più content circa 2 settimane dopo > se aspetti un'anno prima di tirarli fuori il tuo gioco è già bello che sepolto
non esiste che il mercato rimanga fermo ai bei tempi dei giochi da 300MB e 150.000 lire a gioco di 20 anni fa
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
ricordiamoci che una volta i giochi erano completi, non avevano bisogno di espansioni\dlc che completassero trame o quantaltro :bua:
le lootbox sono ok se al loro interno ci sono solo skin (e non vantaggi nel gioco)
?
Le espansioni sono sempre esistite, vedi gli RTS o i GDR a cavallo tra anni '90 e 2000.
Le skin alternative sono content che deve essere già compreso nel gioco base.
Come è sempre stato fino ai primi anni 2000.
E' incredibile che negli anni vi abbiano convinto che non dev'essere così.
E' ciò che ha startato tutto il casino di oggi.
Unica eccezione, i giochi free to play, che ovviamente han bisogno dei cosmetici per sostenersi.
Se paghi un gioco, non deve tagliare content di nessun tipo, deve avere l'esperienza completa, anche i cosmetici.
Vogliono fare altri soldi?
Facciano un seguito.
Il dlc mi sta bene a patto che non esca prima di un annetto, altrimenti mi prendi per il culo perché al 99% è content tagliato dal gioco.
E ho detto IL DLC, non 20 dlc.
La pianificazione c'è sempre stata, ma un tempo era:
Faccio un bel gioco -> vendo bene -> faccio un seguito o un gioco diverso -> ripeti
Adesso è:
Faccio un gioco rushato -> paghi full price e in più ti vendo il content a pezzetti, nell'arco di anni, e nemmeno in modo diretto, ma con una lotteria :rotfl:
Discorso abbastanza qualunquistico. Innanzitutto anche le ipotetiche skin non è detto che sarebbero state presenti nel gioco base. Molto più probabile che senza la possibilità di monetizzarle a parte proprio non ne farebbero, quindi tanto vale. In ogni caso parlare di gioco incompleto per due texture in meno significa avere esattamente la mentalità che il marketing va cercando, ossia sminuire il fulcro del gioco per fissarsi sugli orpelli con cui loro puntano a far soldi. Se, come dovrebbe essere, l'importante è il gioco della fuffa estetica semplicemente non te ne frega nulla e l'opera all'uscita è e resta completa in tutte le sue parti. Il resto lo lasci ai polli da spennare.
Le tempistiche dei DLC poi non sono così semplici da calcolare. Innanzitutto non è affatto detto che se un DLC esce un mese dopo il gioco sia stato semplicemente tagliato per venderlo a parte. I lavori sui contenuti vengono chiusi mesi prima dell'uscita per concentrarsi su pulizia e ottimizzazione, e la stessa gold si solito si chiude un mesetto prima. C'è poi la parallelizzazione dei lavori, che funziona sia per giochi diversi sia per i contenuti aggiuntivi dello stesso titolo. In uno studio ci sono figure differenti che entrano in gioco in diverse fasi della produzione. Ad esempio mentre i programmatori sono a cotimo per sviluppare il codice e ripulirlo non tieni certo gli scrittori a girarsi i pollici e nulla di più facile che anche quasi a un anno dall'uscita del gioco questi stiano già iniziando a buttar giù trame personaggi per un DLC mentre il gioco base è a malapena in alpha.
Last but not least non puoi rilasciare un DLC troppo tempo dopo l'uscita del gioco base o l'interesse verso il titolo sarà già scemato e le vendite ne risentiranno, soprattutto nel mercato usa e getta odierno.
Morale della favola: ci sarà sempre chi se ne approfitta come EA ma parlare sempre per frasi fatte tirando in ballo contenuti tagliati e tutto che poteva essere messo nel gioco al day 1 è un'immagine distorta del mercato.
Se volete tirar fuori il passato vi ricordo che l'espansioni costavano 50k, il gioco base 100k e non andavano mai in sconto. Di solito erano solo contenuti riciclati, nuove mappe, roba che è diventata gratis con l'avvento di internet...in pratica le mod
From mobile
Firephoenix
16-09-19, 19:42
Boh, day1 dlc, cosmetici preorder, on disc dlc...
è roba indifendibile dai.
Non mi interessa come si è evoluto il developing del gioco.
Ciò che importa è il risultato e l'impatto che avrà sul mercato, se non lo si fa fallire.
Gioco morto dopo 1 anno?
Un gioco che merita non è morto dopo un anno.
Una merda overhyped uscita in alfa, quella sì che è morta dopo 1 anno.
E speriamo bene che muoia, ne avremmo meno tra le scatole.
Se volete tirar fuori il passato vi ricordo che l'espansioni costavano 50k, il gioco base 100k e non andavano mai in sconto. Di solito erano solo contenuti riciclati, nuove mappe, roba che è diventata gratis con l'avvento di internet...in pratica le mod
From mobile
Vabbè qui parli di 20/30 anni fa.
Io parlo di 10 o poco più.
Boh, day1 dlc, cosmetici preorder, on disc dlc...
è roba indifendibile dai.
Non mi interessa come si è evoluto il developing del gioco.
Ciò che importa è il risultato e l'impatto che avrà sul mercato, se non lo si fa fallire.
Gioco morto dopo 1 anno?
Un gioco che merita non è morto dopo un anno.
Una merda overhyped uscita in alfa, quella sì che è morta dopo 1 anno.
E speriamo bene che muoia, ne avremmo meno tra le scatole.
Vabbè qui parli di 20/30 anni fa.
Io parlo di 10 o poco più.
l'impatto finale è che questa roba paga e contribuisce al resto del gioco, con impatto minimo a meno che non si riesca proprio a fare a meno di pagare tutto e subito
i soldi devono essere fatti o si smetti di lavorare, non è che può funzionare diversamente
si, ma è l' overhype che fa fare le vendite e i numeri, non lo zoccolo duro che si forma intorno ai bei giochi, con le dovute eccezioni
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Tutti per la democrazia, finche' la gente non compra i giochi sbagliati.vedo che anche a te ricorda qualcosa! :bellali:
?
Le espansioni sono sempre esistite, vedi gli RTS o i GDR a cavallo tra anni '90 e 2000.this
e per fortuna, molti tripla A stanno ritornando alle origini, con espansioni eccellenti dopo anni di costumini e armette a prezzi assurdi
Firephoenix
16-09-19, 20:25
i soldi devono essere fatti o si smetti di lavorare, non è che può funzionare diversamente
E chi ha mai sostenuto il contrario?
Però st'argomento che "O vi massacriamo di transazioni, gambling e dlc o nostro figlio stasera non mangia"...
i dirigenti col rolex e lo yacht si sono inventati sti slogan 10 anni fa e niente, ormai hanno riscritto la realtà.
Inb4 ma il programmatore.
Il programmatore verrà sempre pagato un tozzo di pane, sia che il gioco vada bene o male.
I soldi delle skin di certo non vanno in tasca a lui.
Non è che non fanno abbastanza soldi senza tutta quella merda, è che han scoperto che la gente è debole/drogata per certe cose e possono fare 100 volte il guadagno di prima.
Sta gente non fa più giochi.
Fa monetizzazioni col giochino intorno e pian piano uccide il settore.
Tutto qui.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.