Visualizza Versione Completa : [Circolino] Il Baretto di City 17
Spidersuit90
11-04-18, 16:45
Cmq, per tornare in tema.... http://store.steampowered.com/app/809960/Radical_Heights/
Mi dicevano che han fatto il botto :chebotta:
Ennesimo fail prevedibile... giochi senz'anima e senza identità. Il prossimo sarà un moba o un gioco di carte? Se penso alla mole di danaro letteralmente buttato in ben 2 progetti :facepalm:
devo essere sincero?
ignoro chi o cosa sia\fosse(?) SteamSpy :asd:
E' una delle tante robette esterne a Steam (e quindi indipendenti) che fornivano moli di info utili sullo stato dei singoli giochi di steam: da quanto han venduto, a quanti lo giocano in un dato periodo ecc ecc... ora, magari a noi utenti basta sapere la parte relativa a quanti lo stanno giocando al momento (penso ai giochi online dove senza utenza il gioco è morto) ma altre SH potevano usare tali info per "capire" come gira il mercato in quel momento. Quali le mode e i titoli di maggior successo, così da direzionare la propria produzione in quegli ambiti.
Ah, altra cosa, non funzionano solo le Steam GameCard
Gli status
https://steamsignature.com/status/italian/76561198042036286.png
e il profilo
https://steamsignature.com/profile/italian/76561198042036286.png
funzionano tranquillamente
edit. a quanto pare ha ripreso a funzionare anche la gamecard, nessun problema quindi, nel momento in cui si rende di nuovo pubblico quel campo
Ma un sito tipo grouvee o come si chiama, che tiene traccia della libreria, è ormai ko o c'è speranza?
Spidersuit90
11-04-18, 16:55
:boh2:
Cmq
You can set game details to be visible to everyone, only to people on your Friends list, or only to yourself. By default, everyone is now set to friends-only. Thanks to an error, you can’t currently change that from within the Steam client or some browsers. The privacy settings menu is broken in both Steam and Chrome for me, though it does work in Microsoft’s Edge. Yep, that’s a big mistake.
https://www.rockpapershotgun.com/2018/04/11/steam-privacy-changes-block-steamspy/
SteamSpy era utile soprattutto per i report periodici che faceva sull'andamento del mercato.
SteamSpy era utile soprattutto per i report periodici che faceva sull'andamento del mercato.
beh, dai, magari stavolta si eviteranno diciottomilaventordici uscite di giochi UGUALI nell'arco di 2 mesi :asd:
No bhe, era interessante, dava delle stime abbastanza precise sul numero di copie vendute gioco per gioco.
Spidersuit90
11-04-18, 18:06
beh, dai, magari stavolta si eviteranno diciottomilaventordici uscite di giochi UGUALI nell'arco di 2 mesi :asd:
Perchè, pensi che cambierà l'andazzo? :bua:
Anzi, mi fai dire che mancando tali dati la gente produce alla cieca e a "sentimento"... crede che vadano di moda i giochi come PUBG quando ormai il mercato si è spostato su altro. Risultato: ventordici mila giochi di battle royale e si fermano tutti lì, mentre laggente è passata ai moba :asd:
Non avere quei dati temo porterà ad un peggioramento del tutto :bua:
EDIT: ho scatenato le ire del recensore di multiplayer.it riportando il sunto della vostra recensione sotto la loro :rotfl:
Minchia se sono suscettibili... e tutto per dire solo all'utenza di là di leggere più recensioni da diverse fonti che non solo quelle di una testata... non l'avessi mai fatto :asd:
Non so se avevate notato, ma nelle impostazioni Steam hanno aggiunto la possibilità di nascondere il Playtime totale nel profilo, anche nei confronti degli amici
Farà troppo contenti i recensori che scrivono articoli, ma basano le recensioni su video youtube, giocandoci cinque minuti :snob:
EDIT: ho scatenato le ire del recensore di multiplayer.it riportando il sunto della vostra recensione sotto la loro :rotfl:
Minchia se sono suscettibili... e tutto per dire solo all'utenza di là di leggere più recensioni da diverse fonti che non solo quelle di una testata... non l'avessi mai fatto :asd:
Ti hanno cancellato il commento? Non lo vedo, nè nella news "diretta" nè in quella riguardante Steamspy
Non so cosa ti aspettavi comunque :asd: il livello delle persone in redazione da loro, è quello
Mentre qui abbiamo Alteridan, che viene a commentare con la professionalità e la calma di un eremita zen, ownando pesantemente quand'è necessario, ma con stile :sisi:
:asd:
Mi chiedo se ciò non sia anche legato al furto degli account (se devo rubare qualcosa, vado da chi ha tanta roba, quindi devo sapere chi ha cosa): che sia diventato insostenibile?
Credo che l'abbiano fatto per paura degli accher russi, veri responsabili dei nostri backlog interminabili. :snob:
Glorfindel
12-04-18, 13:21
http://store.steampowered.com/app/696180/Bullet_Witch/
Bullet Witch
:oh:
Glorfindel
12-04-18, 13:50
:rotfl:
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/30657121_10214283725619985_6091158928840720384_n.j pg?_nc_cat=0&oh=54daa43b182f6f3d62cb1f98e801d04d&oe=5B69CBC1
http://store.steampowered.com/app/696180/Bullet_Witch/
Bullet Witch
:oh:
Strega gnoccolona tettona goth, stile Bloodrayne?
Mio subito :sisi:
(quando sarà scontato)
Glorfindel
12-04-18, 13:52
Strega gnoccolona tettona goth, stile Bloodrayne?
Mio subito :sisi:
(quando sarà scontato)
non lo conoscevo, ma leggo che è un titolo del 2006 per XBOX360
http://store.steampowered.com/app/696180/Bullet_Witch/
Bullet Witch
:oh:
Ma così a sorpresa? :pippotto:
Bullet Witch 2 all'e3 :sisi:
non lo conoscevo, ma leggo che è un titolo del 2006 per XBOX360
Immaginavo, visto che la grafica sembrava un po' datata, ma sempre bona
Glorfindel
12-04-18, 13:57
Ma così a sorpresa? :pippotto:
Bullet Witch 2 all'e3 :sisi:
Hai giocato il primo o mi stai perculando :asd:? (vedo review deprimenti)
Strega gnoccolona tettona goth, stile Bloodrayne?
Mio subito :sisi:
(quando sarà scontato)a quanto pare con doppiaggio schifo inglese
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
No, mai giocato e ho visto ora le review... però non esiste che che un gioco con una protagonista così sia una trashata :asd:
Spidersuit90
12-04-18, 14:28
Farà troppo contenti i recensori che scrivono articoli, ma basano le recensioni su video youtube, giocandoci cinque minuti :snob:
Ti hanno cancellato il commento? Non lo vedo, nè nella news "diretta" nè in quella riguardante Steamspy
Non so cosa ti aspettavi comunque :asd: il livello delle persone in redazione da loro, è quello
Mentre qui abbiamo Alteridan, che viene a commentare con la professionalità e la calma di un eremita zen, ownando pesantemente quand'è necessario, ma con stile :sisi:
:asd:
Nono, si parlava della recensione di God of War... praticamente tra i contro mettono questi
Il sistema di combattimento non convince fino in fondo
Si poteva fare qualcosa di più in termini di varietà di nemici e di armamentario
Non si respira quel tono epico che da sempre ha contraddistinto la serie
Che, insomma, non sono roba da poco... voto? 9 :asd:
Quindi l'utenza leggendo quei contro si è un poco preoccupata, al che ho messo il sunto riassuntivo di TGM per far vedere che in altre recensioni invece il sistema di combat è piaciuto. Era per dire agli utenti di non prendere le recensioni di una sola testata come il vangelo, ma di leggerne tante perchè solo così ci si fa un'idea più chiara di quale sia la verità :asd:
a quanto pare con doppiaggio schifo inglese
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
Peccato, sembrava una Bayonetta (la tipa, il gameplay non so, chemmefrega del gameplay), ma più gnocca, meno vestita e goth
Se ha la voce da trans operato male, lo comprerò a 1€
Nono, si parlava della recensione di God of War... praticamente tra i contro mettono questi
Che, insomma, non sono roba da poco... voto? 9 :asd:
Quindi l'utenza leggendo quei contro si è un poco preoccupata, al che ho messo il sunto riassuntivo di TGM per far vedere che in altre recensioni invece il sistema di combat è piaciuto. Era per dire agli utenti di non prendere le recensioni di una sola testata come il vangelo, ma di leggerne tante perchè solo così ci si fa un'idea più chiara di quale sia la verità :asd:
Avevo fatto confusione tra i post :sisi:
Bhe, normale, i miei colleghi su VGNetwork diedero 10 a Uncharted 3
(potete anche cliccare, tanto il sito è moruto [Abantuono Achille cit])
http://www.vgnetwork.it/recensioni-playstation-3/uncharted-3-l-inganno-di-drake/
e The last of us
http://www.vgnetwork.it/recensioni-playstation-3/the-last-of-us/
pure se io contestai
"Ma siete sicuri? Perché dev'essere veramente PERFETTO, sotto gameplay, bilanciamento, level design etc, per avere un 10"
"Eh, ma la trama!!"
"Ah ok :facepalm: "
Stesso motivo per cui diedero 9.5 ( :bua: ) a Batman arkham city.
Poi io voglio dare 10 ad un altro gioco
"Eh, dobbiamo parlarne"
:uhm: ho finito per dargli 9.5, per non farmi scassare le palle
Soltanto UN amico si è messo a giocarlo, per capire se il voto fosse giustificato, dicendo che in effetti
"si è bello, diciamo da 9, ma se vuoi dargli mezzo voto in più non mi strappo i capelli" che con la sua capigliatura da nordico biondo di Morrowind sarebbe stato grave :asd:
Spidersuit90
12-04-18, 14:36
:asd:
:rotfl:
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/30657121_10214283725619985_6091158928840720384_n.j pg?_nc_cat=0&oh=54daa43b182f6f3d62cb1f98e801d04d&oe=5B69CBC1
gli piacerebbe :asd:
Poi io voglio dare 10 ad un altro gioco
"Eh, dobbiamo parlarne"
:uhm: ho finito per dargli 9.5, per non farmi scassare le palle
Soltanto UN amico si è messo a giocarlo, per capire se il voto fosse giustificato, dicendo che in effetti
"si è bello, diciamo da 9, ma se vuoi dargli mezzo voto in più non mi strappo i capelli" che con la sua capigliatura da nordico biondo di Morrowind sarebbe stato grave :asd:A sto punto dicci che gioco era, così flammiamo anche qua :tsk:
Per me i 10 si possono solo dare parecchio post lancio, quel .5 si guadagna solo con un supporto totale al gioco :asd:
gli piacerebbe :asd:
Al tizio di star trek avere tutti quei soldi? :asd:
A sto punto dicci che gioco era, così flammiamo anche qua :tsk:
Si trattava di Wing Commander: Prophecy, quindi recensione retro
Det Bullock triggered
Almeno lui l'ha giocato, i miei ex-colleghi parlavano solo perché dava fastidio che io dessi un 10 ad un gioco Pc
Per me i 10 si possono solo dare parecchio post lancio, quel .5 si guadagna solo con un supporto totale al gioco :asd:
Ma 'nfatti era proprio una recensione retrogame, però in questo caso il gioco è rimasto perfettamente uguale senza bisogno di alcuna patch. Ha avuto solamente un'espansione gratuita (Secret ops). Roba da fantascienza in questi tempi :sisi:
Al tizio di star trek avere tutti quei soldi? :asd:
anche :asd:
Spidersuit90
13-04-18, 08:13
Siamo sicuri che i 10 si possano dare dopo? Mi spiego: un gioco se lo si valuto a posteriori si rischia di scordarsi come girasse il mondo ai tempi. Esempio di Zelda o God of War: se lo si valutasse tra 5 o 10 anni, quando ormai quelle formule saranno la norma, siamo sicuri daremmo un 10?
Valutato al momento invece ci si rende conto di come sia messo il mercato videoludico, e dando un 10 si fa capire, nel presente, che quel gioco è in un qualche modo o rivoluzionario per il genere (Zelda) oppure la quintessenza di quel genere, sia a livello di gameplay che tecnico che di trama (GoW).
Siamo sicuri che i 10 si possano dare dopo? Mi spiego: un gioco se lo si valuto a posteriori si rischia di scordarsi come girasse il mondo ai tempi. Esempio di Zelda o God of War: se lo si valutasse tra 5 o 10 anni, quando ormai quelle formule saranno la norma, siamo sicuri daremmo un 10?
Valutato al momento invece ci si rende conto di come sia messo il mercato videoludico, e dando un 10 si fa capire, nel presente, che quel gioco è in un qualche modo o rivoluzionario per il genere (Zelda) oppure la quintessenza di quel genere, sia a livello di gameplay che tecnico che di trama (GoW).
E' il tempo a definire i capolavori. I 10 se dati andrebbero sempre dati postumi.
Necronomicon
13-04-18, 09:14
Chi discute sui numeretti non ha tutte le fascine al cuerto
nicolas senada
13-04-18, 09:47
piuttosto dei voti da 1 a 10 meglio le stellette da 1 a 3 o da 1 a 5 :asd: giusto per avere un orientamento di massima....
tra l'altro mi chiedo che voti possano aver preso all'epoca i vari Half Life, Deus Ex, Thief 1-2 e System Shock 2 :asd:
piuttosto dei voti da 1 a 10 meglio le stellette da 1 a 3 o da 1 a 5 :asd: giusto per avere un orientamento di massima....
tra l'altro mi chiedo che voti possano aver preso all'epoca i vari Half Life, Deus Ex, Thief 1-2 e System Shock 2 :asd:
A Deus Ex GmC diede 8 e si beccò un bel po' di critiche dai lettori... e successivamente la rivista ammise l'errore nella valutazione :sisi:
Spidersuit90
13-04-18, 10:04
Imho, i voti andrebbero cmq dati sui singoli aspetti, non sul totale. Gameplay, trama, sonoro, video, side-quest (se ce ne sono).
Dare un voto totale non ha senso, amche perchè dare 10 dovrebbe significare perfezione assoluta in tutto e non mi pare ci si sia mai arrivati :boh2:
Kemper Boyd
13-04-18, 10:10
Personalmente trovo che non ci sia discussione piu' inutile, nel mondo videogame, di quella sui voti.
I voti non andrebbero dati, molto semplicemente.
nicolas senada
13-04-18, 10:16
A Deus Ex GmC diede 8 e si beccò un bel po' di critiche dai lettori... e successivamente la rivista ammise l'errore nella valutazione :sisi:
mi ricordo però l'8 dato a DE Invisible War :asd:
Siamo sicuri che i 10 si possano dare dopo? Mi spiego: un gioco se lo si valuto a posteriori si rischia di scordarsi come girasse il mondo ai tempi. Esempio di Zelda o God of War: se lo si valutasse tra 5 o 10 anni, quando ormai quelle formule saranno la norma, siamo sicuri daremmo un 10?
Valutato al momento invece ci si rende conto di come sia messo il mercato videoludico, e dando un 10 si fa capire, nel presente, che quel gioco è in un qualche modo o rivoluzionario per il genere (Zelda) oppure la quintessenza di quel genere, sia a livello di gameplay che tecnico che di trama (GoW).
Dare un 10 al momento è impossibile, 9 è già la perfezione, 10 deve essere qualcosa oltre.
È come a scuola, per avere un 10 devi andare ben oltre le richieste del compito.
Glorfindel
13-04-18, 10:49
Keepsake
Sembrava sparito nel nulla, ma finalmente ha una data
http://store.steampowered.com/app/704860/Keepsake/
Nuovo Humble Bundle dedicato ai fumetti tratti dai videogiochi, almeno nominalmente, in realtà è dedicato ai fumetti tratti da assassin's creed
Glorfindel
13-04-18, 10:53
ho lo scatolo :caffe:
Anche io, preso in edicola, ma il supporto ha sempre avuto problemi, sembra che giri a vuoto a volte
Fatevi una risata, va': THQ Nordic non sarà all'E3 2018, il publisher preferisce i Mondiali di calcio (https://www.thegamesmachine.it/news-videogiochi-pc-ps4-xbox-wii-u-app/109900/thq-nordic-e3-2018-mondiali-calcio/)
Nuovo Humble Bundle dedicato ai fumetti tratti dai videogiochi, almeno nominalmente, in realtà è dedicato ai fumetti tratti da assassin's creed
Assassin's Creed è un videogioco. :sisi:
https://www.thegamesmachine.it/forum/image.php?u=5&dateline=1451046959
A Deus Ex GmC diede 8 e si beccò un bel po' di critiche dai lettori... e successivamente la rivista ammise l'errore nella valutazione :sisi:
E compensarono con una sbrodolata assurda su deus ex 2: non-existing game con voto finale alto. :asd:
mi ricordo però l'8 dato a DE Invisible War :asd:
Mi pare che fosse di più. :uhm:
piuttosto dei voti da 1 a 10 meglio le stellette da 1 a 3 o da 1 a 5 :asd: giusto per avere un orientamento di massima....
tra l'altro mi chiedo che voti possano aver preso all'epoca i vari Half Life, Deus Ex, Thief 1-2 e System Shock 2 :asd:
Lo feci presente, ma ormai si era abituati così ed ai lettori "ragazzetti" importa solo del numeretto alla fine
"Ho speso 70€ per CoD Future Super Black Warfare 8 ed ha preso 9, soldi spesi bene!!"
Nelle mie recensioni personali sul blog interno usavo i voti da 1 a 5, senza mezzi voti e soltanto sugli aspetti singoli, giusto per dare un'idea. Per capire il gioco, c'è l'articolo appunto.
http://www.vgnetwork.it/blog/mega-man/thief/
Chi discute sui numeretti non ha tutte le fascine al cuerto
Detto da Necro ha ancora più significato
Mi pare che fosse di più. :uhm:
Per Deus Ex 2 invisible war, 8 ci sta
A Deus Ex 1 dopo qualche anno aumentarono il voto da 8 a 9
nicolas senada
13-04-18, 13:11
no dai, 8 a DEIW è francamente troppo :asd:
cmq a me Thief (4) era durato sulle 18-19 ore :bua: è anche vero che ricordo di aver perso moltissimo tempo dentro il livello della banca (DLC) :asd:
ottima recensione btw, gioco divertente se preso 'da solo' ma flop se paragonato ai thief vecchi (anche a Deadly Shadows)
Spidersuit90
13-04-18, 13:54
Fatevi una risata, va': THQ Nordic non sarà all'E3 2018, il publisher preferisce i Mondiali di calcio (https://www.thegamesmachine.it/news-videogiochi-pc-ps4-xbox-wii-u-app/109900/thq-nordic-e3-2018-mondiali-calcio/)
:uhoh:
:facepalm:
E già così han parlato di thq Nordic più di quanto ne avrebbero parlato se fossero andati all'E3 :asd:
Molte delle critiche a IW sono relative al fatto che ha semplificato/peggiorato le meccaniche del capostipite.
Preso come gioco a sé stante non è male, il fatto che non sia al livello del predecessore a mio avviso non può pregiudicarlo troppo. È stata la classica manovra commerciale (se non sbaglio per ammissione della stessa Ion Storm) di sfruttare un nome importante come quello del predecessore, snaturarne e semplificarne le meccaniche per renderlo commercialmente appetibile. Infatti uscì pure su console, se non sbaglio :sisi:
Fortunatamente per quanto mi riguarda ho conosciuto Deus Ex proprio con IW , gustandomelo in tutto quello che di buono ha da offrire. Questo mi ha condotto a giocare la pietra miliare del 2000 che conosciamo tutti e beh... Ancora oggi a pensarci mi vien l'orgasmo :asd:
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
ho installato il primo bioshock, sia classico che rimasterizzato.
Non ho l'impressione di vedere chissà quali grandi migliore visive, ma è bello sapere che è leggerissimo e non esoso di hardware, tra l'altro non ci sono neanche delle e verie e proprie opzioni grafiche sulla qualità delle texture :sisi:
E FINALMENTE LO GIOCO FLUIDO E SENZA PROBLEMI DI AUDIO
ho installato il primo bioshock, sia classico che rimasterizzato.
Non ho l'impressione di vedere chissà quali grandi migliore visive, ma è bello sapere che è leggerissimo e non esoso di hardware, tra l'altro non ci sono neanche delle e verie e proprie opzioni grafiche sulla qualità delle texture :sisi:
E FINALMENTE LO GIOCO FLUIDO E SENZA PROBLEMI DI AUDIO
ho visto le comparative del remaster e mi è sembrato molto peggio dell'originale :bua:
Netherlander
13-04-18, 16:38
infatti lo è :asd:
Spidersuit90
13-04-18, 16:49
Aspetta di beccare gli stessi bug della versione originale :rotfl:
Maybeshewill
13-04-18, 17:26
ho installato il primo bioshock, sia classico che rimasterizzato.
Non ho l'impressione di vedere chissà quali grandi migliore visive, ma è bello sapere che è leggerissimo e non esoso di hardware, tra l'altro non ci sono neanche delle e verie e proprie opzioni grafiche sulla qualità delle texture :sisi:
E FINALMENTE LO GIOCO FLUIDO E SENZA PROBLEMI DI AUDIO
Grazie al cazzo è un gioco di 10 anni fa
La remaster non ha neanche due anni, e mi basavo sui requisiti riportati che sembravano discreti.
______
Ho notato immediatamente , appena allontanatomi dal mare, l assenza di riflessi della luce sul bagnato prima di entrare nella torre, rispetto al gioco classico :asd:
Grazie al cazzo è un gioco di 10 anni fa
Gothic 3 è di 12 anni fa e ancora non sei sicuro che ti giri fluido se è per quello :asd:
Maybeshewill
13-04-18, 18:09
io tutti sti problemi con gothic 3 non li ho avuti
Black-Dragon
13-04-18, 19:04
io tutti sti problemi con gothic 3 non li ho avuti
Lo stuttering è un problema noto, anche con la community patch 1.35 (o insomma, l'ultima)
La remaster non ha neanche due anni, e mi basavo sui requisiti riportati che sembravano discreti.
______
Ho notato immediatamente , appena allontanatomi dal mare, l assenza di riflessi della luce sul bagnato prima di entrare nella torre, rispetto al gioco classico :asd:
il remaster è lo stesso identico gioco con gli shaders ripuliti... infatti i requisiti sono roba da caffettiera. Intel E6750 Core 2 Duo 2.66 GHz e HD7770, una gpu di fascia medio bassa di 6 anni fa e la cpu manco vado a vedere, core 2 duo stiamo veramente al pleistocene :asd:
Black-Dragon
13-04-18, 19:43
Però c'è un piccolo dettaglio: era gratis per i possessori di bioshock classico
Glorfindel
13-04-18, 20:09
ci mancherebbe facessero pagare a chi aveva già pagato un software in cui non hanno sistemato nessun problema (anzi, è diventato pure più instabile)
Lo stuttering è un problema noto, anche con la community patch 1.35 (o insomma, l'ultima)
... e anche con un SSD :asd:
Gothic 3 è di 12 anni fa e ancora non sei sicuro che ti giri fluido se è per quello :asd:
io tutti sti problemi con gothic 3 non li ho avuti
Anche Gothic 1 è ancora instabile, se è una cosa radicata nel gioco non cambia neanche dopo dieci generazioni a potenza bruta
Gothic 2 invece girava liscio anche sul mio portatile non certo powah (2Ghz + Radeon X300), lo ottimizzarono parecchio.
Idem per Risen, fluido e ottimizzato rispetto a Gothic 3.
A me Magicka non diede problemi, ma non vado a dire "Cazzo dite a me andava perfetto" ai migliaia di utenti cui andava male, buggato, clippato ed ingiocabile
Black-Dragon
13-04-18, 20:48
ci mancherebbe facessero pagare a chi aveva già pagato un software in cui non hanno sistemato nessun problema (anzi, è diventato pure più instabile)
Eh si, però ci sono giochi a pagamento molto peggiori :asd:
Glorfindel
13-04-18, 21:48
Fantastico, è bene che non sappiano quanti giochi ho, però possono venire tutti a vedere dove abito :asd:
https://i.imgur.com/w8XuI7a.jpg
il remaster è lo stesso identico gioco con gli shaders ripuliti... infatti i requisiti sono roba da caffettiera. Intel E6750 Core 2 Duo 2.66 GHz e HD7770, una gpu di fascia medio bassa di 6 anni fa e la cpu manco vado a vedere, core 2 duo stiamo veramente al pleistocene :asd:
nei consigliato basta un quad core qualunque a 3ghz :asd:
Però c'è un piccolo dettaglio: era gratis per i possessori di bioshock classico
COME MEEEEEEEE:smugranking:
edit: ma sti big daddy sono difficili da battere già dall'inizio per me :|
Glorfindel
14-04-18, 08:38
http://store.steampowered.com/app/758330/Shenmue_I__II/
Shenmue I & II
http://store.steampowered.com/app/758330/Shenmue_I__II/
Shenmue I & IIEcco questi li prenderei, speriamo in una conversione decente
Glorfindel
14-04-18, 10:36
io li prenderò sicuramente, anche se dovesse essere una cosa 1:1, perchè l'emulazione per il Dreamcast è fastidiosa
Appena finito di cambiare dissipatore alla mia cpu (dopo solo 4 anni ,shame on me)
Da questo (https://falcon.cdn1.dmwworld.com/media/product/37186/0/0/intel-e97378-001-intel-branded-cpu-cooler-socket-11501151-1155-1156-1151.jpg) a questo :bua: (https://www.quietpc.com/images/products/tr-macho-revb-large.jpg)
Incidentalmente,per motivi assolutissimamente non correlati,le mie mani al momento son un ottimo conduttore termico :bua:
Se da oggi pomeriggio non mi vedete più in giro per qualche settimana,ho montato qualcosa male :asd: ( :look: )
Appena finito di cambiare dissipatore alla mia cpu (dopo solo 4 anni ,shame on me)
Da questo (https://falcon.cdn1.dmwworld.com/media/product/37186/0/0/intel-e97378-001-intel-branded-cpu-cooler-socket-11501151-1155-1156-1151.jpg) a questo :bua: (https://www.quietpc.com/images/products/tr-macho-revb-large.jpg)
Incidentalmente,per motivi assolutissimamente non correlati,le mie mani al momento son un ottimo conduttore termico :bua:
Se da oggi pomeriggio non mi vedete più in giro per qualche settimana,ho montato qualcosa male :asd: ( :look: )
Avevi il dissipatore stock... ancora :asd: come raffreddamento va pure bene, il fatto è che ti pare d'avere un elicottero in camera
Ti sembrerà silenzioso come una cappella ora
Black-Dragon
14-04-18, 12:32
Avevi il dissipatore stock... ancora :asd: come raffreddamento va pure bene, il fatto è che ti pare d'avere un elicottero in camera
Ti sembrerà silenzioso come una cappella ora
Ma oddio il dissi stock intel non è rumoroso dai, tra ventole case e di cpu non si sente mica
Non vi ho detto la cosa più importante
Ho un 4770
K
https://news-cdn.softpedia.com/images/news2/Watch-First-Episode-of-Years-of-Living-Dangerously-Makes-It-Online-436748-2.jpg
:asd:
Ti sembrerà silenzioso come una cappella ora
Fai conto che la ventola del dissipatore nuovo è fatta per girare a 350rpm in condizioni normali,quella dello stock era fissa sopra i 700 :asd3:
Black-Dragon
14-04-18, 13:10
Non vi ho detto la cosa più importante
Ho un 4770
K
https://news-cdn.softpedia.com/images/news2/Watch-First-Episode-of-Years-of-Living-Dangerously-Makes-It-Online-436748-2.jpg
:asd:
Fai conto che la ventola del dissipatore nuovo è fatta per girare a 350rpm in condizioni normali,quella dello stock era fissa sopra i 700 :asd3:
E io un 3570K e dissi stock :asd: che oddio devo anche cambiare pasta termica, dal 2012 non l'ho ancora fatto
Fai conto che la ventola del dissipatore nuovo è fatta per girare a 350rpm in condizioni normali,quella dello stock era fissa sopra i 700 :asd3:
beh gli rpm contano relativamente poco, dipende da quanto è grossa la ventola, una ventola grande deve girare meno per produrre lo stesso spostamento d'aria :sisi:
Ma oddio il dissi stock intel non è rumoroso dai, tra ventole case e di cpu non si sente mica
è da roba d'epoca tipo il Q6600 che usano lo stesso dissi. Fa un macello della miseria in qualsiasi case vagamente silenzioso.
beh gli rpm contano relativamente poco, dipende da quanto è grossa la ventola, una ventola grande deve girare meno per produrre lo stesso spostamento d'aria :sisi:
Si beh ovvio,il discorso è che quella dello stock gia a basse velocità fa casino,quindi immaginati ad alte :asd:
P.s: 71° di massimo dopo 15 minuti di prime95 con 21° di ambiente... :uhm:
Black-Dragon
14-04-18, 16:48
beh gli rpm contano relativamente poco, dipende da quanto è grossa la ventola, una ventola grande deve girare meno per produrre lo stesso spostamento d'aria :sisi:
è da roba d'epoca tipo il Q6600 che usano lo stesso dissi. Fa un macello della miseria in qualsiasi case vagamente silenzioso.
Sarà che ho il case con la schiuma e sento poco rumore per quello
Si beh ovvio,il discorso è che quella dello stock gia a basse velocità fa casino,quindi immaginati ad alte :asd:
P.s: 71° di massimo dopo 15 minuti di prime95 con 21° di ambiente... :uhm:
Va benissimo, ingame starai probabilmente sempre sotto i 70. :sisi:
Sarà che ho il case con la schiuma e sento poco rumore per quello
A volte aiuta a ridurre determinate frequenze di rumore, tipo appunto le ventoline spastiche, a volte è semplicemente abitudine! :sisi:
in b4 cpu a 90 C°
Black-Dragon
14-04-18, 17:42
Va benissimo, ingame starai probabilmente sempre sotto i 70. :sisi:
A volte aiuta a ridurre determinate frequenze di rumore, tipo appunto le ventoline spastiche, a volte è semplicemente abitudine! :sisi:
in b4 cpu a 90 C°
Beh devo ancora cambiare pasta termica che ho il pc dal 2012 e non l'ho ancora fatto, ma diciamo che anche in estate non va oltre i 65/70 gradi, quando era nuovo erano più basse :sisi:
Qualche mese fa un mio amico ha "scardinato" tutto il socket dalla mobo causa pasta termica divenuta attack a seguito delle ere geologiche dall'ultimo ricambio :asd:
Certo, era una di quelle mobo da pre assemblato tutta verde, ma è stata una roba allucinante comunque :asd:
P.s: 71° di massimo dopo 15 minuti di prime95 con 21° di ambiente... :uhm:
Ottimo, perfettamente in regola
Qualche mese fa un mio amico ha "scardinato" tutto il socket dalla mobo causa pasta termica divenuta attack a seguito delle ere geologiche dall'ultimo ricambio :asd:
Certo, era una di quelle mobo da pre assemblato tutta verde, ma è stata una roba allucinante comunque :asd:
Addirittura il socket, è la madonna :asd: a me successe, con il Pentium 4, di volerlo disassemblare ed il dissipatore era veramente tosto, erano passati vari anni facendogli prendere polvere, alla fine venne via tutto il processore... anche se il "lock" del socket era chiuso :fermosi: :rotfl: riuscii a staccarlo poi, ma non oso immaginare come possa essersi danneggiato dopo tale gesto :rotfl:
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/30714312_10156302014389140_3314427061187117056_n.p ng?_nc_cat=0&oh=f65ebc4bf471bca73f34c69090b1c7a5&oe=5B6F5C9F
Lars_Rosenberg
14-04-18, 22:30
:rotfl:
Black-Dragon
14-04-18, 22:51
Ottimo, perfettamente in regola
Addirittura il socket, è la madonna :asd: a me successe, con il Pentium 4, di volerlo disassemblare ed il dissipatore era veramente tosto, erano passati vari anni facendogli prendere polvere, alla fine venne via tutto il processore... anche se il "lock" del socket era chiuso :fermosi: :rotfl: riuscii a staccarlo poi, ma non oso immaginare come possa essersi danneggiato dopo tale gesto :rotfl:
Non è un po' alta? Quelle temperature le raggiungo io col dissi stock a luglio sotto mafia 3
Spidersuit90
15-04-18, 08:54
http://store.steampowered.com/app/824840/Oi_Innkeep/
:rotfl:
Ho trovato un ottimo canale di review, peccato che ne ha fatte poche e quasi solo su Might and Magic
https://www.youtube.com/watch?v=0MRd5-wKICQ
https://www.youtube.com/watch?v=I9Dz8mKgeOs&t=129s
Consiglio pure quella su HOMM3 che non linko.
HOMMIV era un bel giuoco :snob:
Spidersuit90
15-04-18, 10:39
https://www.windowscentral.com/halo-master-chief-collection-possibly-joining-xbox-game-pass-soon
Ma magari! E magari la vendessero pure su PC...
HOMMIV era un bel giuoco :snob:
:stress:
Ho sempre sentito la diatriba tra chi considera il 3 il migliore e chi il 4, non avendo mai provato quest'ultimo non saprei. A prima vista "fa strano" però ci sta che abbiano voluto provare un approccio diverso.
https://www.windowscentral.com/halo-master-chief-collection-possibly-joining-xbox-game-pass-soon
Ma magari! E magari la vendessero pure su PC...
Mi piacerebbe, così potrei giocare i seguiti di Halo mai arrivati su PC :sisi:
La politica nuova di Microsoft dovrebbe contemplare tutte le ip, halo compreso. Vedremo, speriamo bene
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Lars_Rosenberg
15-04-18, 13:09
Mi sembra abbastanza scontato che arrivi, bisogna vedere solo quando.
Spidersuit90
15-04-18, 15:33
https://www.dsogaming.com/videotrailer-news/unofficial-fallout-new-vega-prequel-fallout-new-california-gets-a-brand-new-trailer/
Per chi ama Fallout NV.
:stress:
a me mi piacque :snob:
Necronomicon
15-04-18, 17:07
Esistono canaline per cavi da attaccare alla scrivania per far fare un unico percorso ai cavi del pc?
Sì, chiaro che esistono, quel che voglio sapere è se ne esistano di un tantino più eleganti di quelle robe plasticose che sembrano adatte solo ai cantieri.
Mi va bene anche una soluzione differente che eviti che i cavi cadano a terra
Soluzioni ne trovi parecchie più o meno eleganti.
Qua ne vedi alcuni, ma basta googolare:
https://store.kratos.it/ganci-fermacavi-per-scrivania
Esistono canaline per cavi da attaccare alla scrivania per far fare un unico percorso ai cavi del pc?
Sì, chiaro che esistono, quel che voglio sapere è se ne esistano di un tantino più eleganti di quelle robe plasticose che sembrano adatte solo ai cantieri.
Mi va bene anche una soluzione differente che eviti che i cavi cadano a terraIkea ha qualcosa, cerca sul sito!
Necronomicon
15-04-18, 19:48
Eh trovo tutta roba da sotto scrivania, ma io passo dietro a vista :bua: dovrò costruire qualcosa io nei prossimi decenni :bua:
Sto giocando Far Cry 5 e devo dire che è davvero ben fatto. Grafica pazzesca, ben ottimizzato e molto divertente. Forse alla lunga a qualcuno può stancare il solito meccanisco che prevede il salvataggio di ostaggi, la distruzione di costruzioni nemici e il salvataggio degli avanposti.
Se qualcuno volesse unirsi alle coop mi faccia sapere, al momento siamo due.
Black-Dragon
15-04-18, 22:25
Appoggiare il cellulare sopra un hard disk può provocare danni?
Necronomicon
15-04-18, 22:28
Sí
Eh trovo tutta roba da sotto scrivania, ma io passo dietro a vista :bua: dovrò costruire qualcosa io nei prossimi decenni :bua:
Non è l'artigiano che quella scrivania merita, ma quello di cui ha bisogno
http://i67.tinypic.com/28w32pg.jpg
Bucciamarcia
16-04-18, 12:51
Addirittura il socket, è la madonna :asd: a me successe, con il Pentium 4, di volerlo disassemblare ed il dissipatore era veramente tosto, erano passati vari anni facendogli prendere polvere, alla fine venne via tutto il processore... anche se il "lock" del socket era chiuso :fermosi: :rotfl: riuscii a staccarlo poi, ma non oso immaginare come possa essersi danneggiato dopo tale gesto :rotfl:
Uguale, con un AMD 3000+, tirando su il dissi è venuta su tutta la CPU, e ci ho messo un buon 10 secondi a capire che era appiccicata lì. :asd:
E ho pensato pure che fosse una cosa normale. :sisi:
Mi unisco alle vostre esperienze, con il mio sempron 2600+ :rotfl:
Black-Dragon
16-04-18, 13:26
Ma si è scardinato tutto il sistema di aggancio della cpu allora? Cristo mi consolate :fermosi:
Bucciamarcia
16-04-18, 13:45
Boh, ricordo che ho staccato la CPU dal dissi, ho imbrattato tutto di pasta termica, e l'ho rimesso dentro senza nemmeno sapere cosa fosse un sistema d'aggancio. Il PC ha continuato a funzionare. :look:
Black-Dragon
16-04-18, 13:51
Boh, ricordo che ho staccato la CPU dal dissi, ho imbrattato tutto di pasta termica, e l'ho rimesso dentro senza nemmeno sapere cosa fosse un sistema d'aggancio. Il PC ha continuato a funzionare. :look:
Ah no hai ragione, confondo con gli agganci del dissi, pardon
Probabilmente no ninteresserà a nessuno ma hanno cancellato lo spinoff di Terraria :bua:
https://forums.terraria.org/index.php?threads/this-is-the-end-otherworld-development-cancelled.68594/
Spidersuit90
16-04-18, 17:16
https://www.vg247.com/2018/04/16/its-clear-to-us-that-players-see-the-company-differently-than-we-do-says-ea/
Godo assai :sisi:
C'hanno messo poco a capirlo. Eh, il buon management di una volta...
Probabilmente no ninteresserà a nessuno ma hanno cancellato lo spinoff di Terraria :bua:
https://forums.terraria.org/index.php?threads/this-is-the-end-otherworld-development-cancelled.68594/
Onestamente ho seguito poco, la grafica era accattivante ma non ho indagato sul tipo di gameplay.
Uguale, con un AMD 3000+, tirando su il dissi è venuta su tutta la CPU, e ci ho messo un buon 10 secondi a capire che era appiccicata lì. :asd:
E ho pensato pure che fosse una cosa normale. :sisi:
A me capitò soltanto quella volta, è stato super-traumatico :rotfl: pur sapendo che l'avrei lasciato a prendere polvere.
Mi unisco alle vostre esperienze, con il mio sempron 2600+ :rotfl:
Io nel 2002 avevo un DUROn 1300mhz :snob:
poteva essere occkato easy a 1800, dopotutto c'era un motivo se si chiamava DUROn
Poi un bellissimo Athlon che mi pare andasse a 2.5Ghz, che ho rovinato in pochissimo tempo, avevo rotto una lamella del dissipatore, mi chiedo ancora adesso se il motivo fosse quello, dopotutto se non dissipa bene il calore dovrebbe spegnersi, non fondersi :bua: vecchi tempi :asd:
Ma si è scardinato tutto il sistema di aggancio della cpu allora? Cristo mi consolate :fermosi:
Al suo amico
Qualche mese fa un mio amico ha "scardinato" tutto il socket dalla mobo causa pasta termica divenuta attack a seguito delle ere geologiche dall'ultimo ricambio :asd:
Certo, era una di quelle mobo da pre assemblato tutta verde, ma è stata una roba allucinante comunque :asd:
Si
A me era soltanto uscito fuori il processore... pure con la leva di bloccaggio chiusa :bua:
Probabilmente no ninteresserà a nessuno ma hanno cancellato lo spinoff di Terraria :bua:
https://forums.terraria.org/index.php?threads/this-is-the-end-otherworld-development-cancelled.68594/
Fottesega :snob:
Glorfindel
17-04-18, 10:48
:rotfl:
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/30705388_183239612487761_8523739675565752320_n.jpg ?_nc_cat=0&oh=f8ca0e438955bbcd8aadc369b862aa32&oe=5B5172AB
https://img-9gag-fun.9cache.com/photo/avOy2o5_700bwp.webp
https://img-9gag-fun.9cache.com/photo/avOy2o5_700bwp.webp
:pippotto:
https://thumbs.gfycat.com/UnripeHeavenlyAtlasmoth-max-1mb.gif
__________________________________________________ _______________________
dai, la riuppo come si deve, senza una stra "estensione .webp" :asd:
http://i64.tinypic.com/200y2b6.jpg
Nel post non vedo nulla, anche voi?
Nel post non vedo nulla, anche voi?
Ehm
dai, la riuppo come si deve, senza una stra "estensione .webp" :asd:
http://i64.tinypic.com/200y2b6.jpg
....io la vedevo sia da pc che da talpa....
From mobile
Spidersuit90
19-04-18, 07:58
https://www.dualshockers.com/platinumgames-world-of-demons-announcement-ios-android/
Peccato sia per mobile :cattivo:
EDIT: lo hanno fatto! :rotfl:
https://play.google.com/store/apps/details?id=rdprojects.FeuLib
hanno annunciato Serious Sam 4, si sborra
hanno annunciato Serious Sam 4, si sborra
:rullezza:
[FPS] Serious Sam 4 is coming! (https://www.thegamesmachine.it/forum/pc-zone/38307-serious-sam-4-is-coming.html) :smugdance:
Firephoenix
19-04-18, 16:04
Oggi mi chiama la telecom per dirmi che mi passano OBBLIGATORIAMENTE dall'adsl alla fibra, a costo zero, stessa bolletta, con modem in comodato gratuito.
Googlando vedo che è una situazione reale, quindi presumo nessuno scam, ma chiamerò il 187 per ulteriore conferma.
Mi han detto chi mi contatterà il tecnico con cui prendere appuntamento.
La fibra è fttc castratissima, una 30mb, ma se non c'è davvero differenza di costi, per ora mi va pure bene.
Chi di voi ha fatto sto passaggio fantomatico?
Costi nascosti o fregature? :uhm:
Oggi mi chiama la telecom per dirmi che mi passano OBBLIGATORIAMENTE dall'adsl alla fibra, a costo zero, stessa bolletta, con modem in comodato gratuito.
Googlando vedo che è una situazione reale, quindi presumo nessuno scam, ma chiamerò il 187 per ulteriore conferma.
Mi han detto chi mi contatterà il tecnico con cui prendere appuntamento.
La fibra è fttc castratissima, una 30mb, ma se non c'è davvero differenza di costi, per ora mi va pure bene.
Chi di voi ha fatto sto passaggio fantomatico?
Costi nascosti o fregature? :uhm:
a me lo fece fastweb, e a parte l' epopea per ottenere il router compatibile, niente fregature o costi
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
Glorfindel
19-04-18, 16:54
beati voi, io ancora con cacca wind/infostrada
Firephoenix
19-04-18, 17:18
a me lo fece fastweb, e a parte l' epopea per ottenere il router compatibile, niente fregature o costi
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
Venne un tecnico o hai fatto da solo?
A quanto ho capito puoi farti mandare il "Kit Fibra Autoinstallante tim" con le istruzioni.
Non che ci voglia un genio, credo, si tratterà giusto di connettere il router e dovresti essere online, presumo.
No?
Poi con calma accedi ai settaggi e magari cambi un po' di cose per comodità, tipo i dns.
Ora però non vorrei che mi abbiano startato una procedura che entro un tot mi toglie l'adsl e mi lasci senza connessione finché non arriva il tecnico o il kit.
Venne un tecnico o hai fatto da solo?
A quanto ho capito puoi farti mandare il "Kit Fibra Autoinstallante tim" con le istruzioni.
Non che ci voglia un genio, credo, si tratterà giusto di connettere il router e dovresti essere online, presumo.
No?
Poi con calma accedi ai settaggi e magari cambi un po' di cose per comodità, tipo i dns.
Ora però non vorrei che mi abbiano startato una procedura che entro un tot mi toglie l'adsl e mi lasci senza connessione finché non arriva il tecnico o il kit.
attachi il router e via
poi da me è passato il tecnico (due volte, la prima per provare la linea col router adatto "la linea funziona, ma mica ti lascio l'apparecchio lol") perché spedirono il router nuovo all' indirizzo..... senza numero civico
si, ma teoricamente il router ti dovrebbe arrivare prima del passaggio, al limite continui col router vecchio che ti disconnette ogni 15/30 minuti, mentre litighi con l'assistenza :sisi:
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
Venne un tecnico o hai fatto da solo?
A quanto ho capito puoi farti mandare il "Kit Fibra Autoinstallante tim" con le istruzioni.
Non che ci voglia un genio, credo, si tratterà giusto di connettere il router e dovresti essere online, presumo.
No?.....consentimi di dubitarne, vista la mia esperienza
dipende da dove arriva la fibra a casa tua e se se hai già una rete in casa
da me è arrivata una squadra che ha fatto più buchi per portare il cavo dal vano ascensore (dove era stato portato da altre squadre qualche mese prima)
poi altri per portare il cavo dall'ingresso allo studio (per fortuna sono immediatamente comunicanti) dove ho fatto mettere il router
tra l'altro non è che me lo portavano in qualsiasi punto della casa visto che non possono (o non vogliono) mettere cavi più lunghi
poi ho dovuto pensare io a mettere un altro lungo cavo per collegarlo al pc...adesso sono contento ma è stata un'odissea
spero che nel tuo caso le cose siano più semplici...(ah! io sono vodaphone)
Firephoenix
19-04-18, 17:38
Ho trovato il pdf vers. breve del kit: https://assistenzatecnica.tim.it/at/ShowBinary?nodeId=/AT_REPOSITORY/798012&versionId=5
Sì, in pratica connetti tutto, poi confermi con una telefonata e bon, entro qualche gg parte la fibra.
Nel mentre riattacchi il vecchio modem e usi l'adsl.
consentimi di dubitarne, vista la mia esperienza
dipende da dove arriva la fibra a casa tua e se se hai già una rete in casa
da me è arrivata una squadra che ha fatto più buchi per portare il cavo dal vano ascensore (dove era stato portato da altre squadre qualche mese prima)
poi altri per portare il cavo dall'ingresso allo studio (per fortuna sono immediatamente comunicanti) dove ho fatto mettere il router
tra l'altro non è che me lo portavano in qualsiasi punto della casa visto che non possono (o non vogliono) mettere cavi più lunghi
poi ho dovuto pensare io a mettere un altro lungo cavo per collegarlo al pc...adesso sono contento ma è stata un'odissea
spero che nel tuo caso le cose siano più semplici...(ah! io sono vodaphone)
Aspetta ma tu di che fibra parli?
Io parlo di fttc, fiber to cabinet che si appoggia al doppino, non della fibra vera che richiede che il cavo fibra ti arrivi dentro casa.
consentimi di dubitarne, vista la mia esperienza
dipende da dove arriva la fibra a casa tua e se se hai già una rete in casa
da me è arrivata una squadra che ha fatto più buchi per portare il cavo dal vano ascensore (dove era stato portato da altre squadre qualche mese prima)
poi altri per portare il cavo dall'ingresso allo studio (per fortuna sono immediatamente comunicanti) dove ho fatto mettere il router
tra l'altro non è che me lo portavano in qualsiasi punto della casa visto che non possono (o non vogliono) mettere cavi più lunghi
poi ho dovuto pensare io a mettere un altro lungo cavo per collegarlo al pc...adesso sono contento ma è stata un'odissea
spero che nel tuo caso le cose siano più semplici...(ah! io sono vodaphone)
Perchè tu parli di ftth (fiber to the home), loro di fttc (fiber to the cabinet). Con quest'ultima del tecnico in casa puoi fare tranquillamente a meno.
consentimi di dubitarne, vista la mia esperienza
dipende da dove arriva la fibra a casa tua e se se hai già una rete in casa
da me è arrivata una squadra che ha fatto più buchi per portare il cavo dal vano ascensore (dove era stato portato da altre squadre qualche mese prima)
poi altri per portare il cavo dall'ingresso allo studio (per fortuna sono immediatamente comunicanti) dove ho fatto mettere il router
tra l'altro non è che me lo portavano in qualsiasi punto della casa visto che non possono (o non vogliono) mettere cavi più lunghi
poi ho dovuto pensare io a mettere un altro lungo cavo per collegarlo al pc...adesso sono contento ma è stata un'odissea
spero che nel tuo caso le cose siano più semplici...(ah! io sono vodaphone)
fttc è solo fibra fino al cabinet, nessun tecnico a casa. Quando son passato a fibra vodafone ho fatto tutto da solo, basta attaccare il cavo al modem e seguire la procedura.
Comunque non ci dovrebbe essere alcun problema, 30mb manco è fibra vera :asd:
Ho trovato il pdf vers. breve del kit: https://assistenzatecnica.tim.it/at/ShowBinary?nodeId=/AT_REPOSITORY/798012&versionId=5
Sì, in pratica connetti tutto, poi confermi con una telefonata e bon, entro qualche gg parte la fibra.
Nel mentre riattacchi il vecchio modem e usi l'adsl.
Aspetta ma tu di che fibra parli?
Io parlo di fttc, fiber to cabinet che si appoggia al doppino, non della fibra vera che richiede che il cavo fibra ti arrivi dentro casa.ah! tutto chiaro, chiedo scusa
Firephoenix
19-04-18, 18:07
fttc è solo fibra fino al cabinet, nessun tecnico a casa. Quando son passato a fibra vodafone ho fatto tutto da solo, basta attaccare il cavo al modem e seguire la procedura.
Comunque non ci dovrebbe essere alcun problema, 30mb manco è fibra vera :asd:
In italia abbiam inventato la fibra barbona con profilo 30/3, non credo esista quasi più ma in sto caso è perché è un upgrade gratis. :asd:
Qui il sito mi da già la copertura fino alla 200/20.
Ora vedo come funge se chiedo successivamente l'upgrade alla 200.
In certi contratti, se non erro è gratis.
Tipo hai la 100 e se c'è disponibilità te la uppano a 200 allo stesso prezzo o con minimo incremento.
Maybeshewill
19-04-18, 18:57
non vedo piu i miei achievment nella pagina attività di steam, succede solo a me?
In italia abbiam inventato la fibra barbona con profilo 30/3, non credo esista quasi più ma in sto caso è perché è un upgrade gratis. :asd:
Qui il sito mi da già la copertura fino alla 200/20.
Ora vedo come funge se chiedo successivamente l'upgrade alla 200.
In certi contratti, se non erro è gratis.
Tipo hai la 100 e se c'è disponibilità te la uppano a 200 allo stesso prezzo o con minimo incremento.
Controlla qui http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie
hai più info e se passa la Vodafail passa pure la Tim
onestamente ti direi che se trovi prezzi migliori su Vodafone, valuta il passaggio. :sisi: VULA = rete Vodafone con km finale Tim, MAKE = rete solo vodafone (la cosa migliore, ma è rara, tipo solo a milano)
In italia abbiam inventato la fibra barbona con profilo 30/3, non credo esista quasi più ma in sto caso è perché è un upgrade gratis. :asd:
Qui il sito mi da già la copertura fino alla 200/20.
Ora vedo come funge se chiedo successivamente l'upgrade alla 200.
In certi contratti, se non erro è gratis.
Tipo hai la 100 e se c'è disponibilità te la uppano a 200 allo stesso prezzo o con minimo incremento.
Pensa che io sto con una 7mega teletu aspettando che piantino giu una fibra decente nel paesello.
Firephoenix
19-04-18, 19:30
Controlla qui http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie
hai più info e se passa la Vodafail passa pure la Tim
onestamente ti direi che se trovi prezzi migliori su Vodafone, valuta il passaggio. :sisi: VULA = rete Vodafone con km finale Tim, MAKE = rete solo vodafone (la cosa migliore, ma è rara, tipo solo a milano)
IperFibra 200Mbit/s VULA
http://gea.dsl.vodafone.it/web/img/faccina_verde.png
Disponibile solo per le offerte Rete Fissa Piccole e Medie Aziende;
IperFibra 100Mbit/s VULA
http://gea.dsl.vodafone.it/web/img/faccina_verde.png
Disponibile solo per le offerte Rete Fissa P. IVA;
Quindi presumo che ai privati ancora non diano la 100 o la 200, triste.
Telecom diceva copetura fino a 200, nella ricerca fatta tramite il loro sito.
Pensa che io sto con una 7mega teletu aspettando che piantino giu una fibra decente nel paesello.
Pure io sono con la 7mb (che di mega ne prende 4 :asd: ) da tanti anni, quindi fatti coraggio.
Fino a qualche tempo fa non era un problema, ma adesso che oni gioco con una grafica decente pesa dai 10-20gb in su, e le patch spesso ti fan riscaricare l'intero gioco...
dupalle.
Si fa spesso confusione perché da noi "certa gente" si è inventata di usare "fibra" per ogni cosa, la "vera fibra" ne esiste solo una e da noi si trova solo in alcune grandi città e basta. Hanno giusto fatto una puntata su report su questa cosa.........ho scoperto pure che Torino è stata la prima città in italia ad avere la "fibra vera".
Firephoenix
19-04-18, 19:37
Si fa spesso confusione perché da noi "certa gente" si è inventata di usare "fibra" per ogni cosa, la "vera fibra" ne esiste solo una e da noi si trova solo in alcune grandi città e basta. Hanno giusto fatto una puntata su report su questa cosa.........ho scoperto pure che Torino è stata la prima città in italia ad avere la "fibra vera".
Da noi ormai, quando si parla di fibra, si da per scontato che parli di fttc, fiber to cabinet, aka la fibra dei poveri.
Saranno 10 o 15 anni che promettono di cablare l'italia con la fibra vera ma eran solo cazzate.
Non accadrà mai.
Hanno optato per questa fibra ibrida e più economica, sennò coi costi e i ritmi di cablaggio dell'altra finivamo nel 2100.
Black-Dragon
19-04-18, 19:41
Venne un tecnico o hai fatto da solo?
A quanto ho capito puoi farti mandare il "Kit Fibra Autoinstallante tim" con le istruzioni.
Non che ci voglia un genio, credo, si tratterà giusto di connettere il router e dovresti essere online, presumo.
No?
Poi con calma accedi ai settaggi e magari cambi un po' di cose per comodità, tipo i dns.
Ora però non vorrei che mi abbiano startato una procedura che entro un tot mi toglie l'adsl e mi lasci senza connessione finché non arriva il tecnico o il kit.
Io feci nel 2015 il passaggio da adsl venti mega alla "fibra" fttc. Mi cambiò il modem, poi siccome avevo ancora la presa a muro tripolare mi ha cambiato la presa con quella nuova. Poi è andato all'armadio in strada e mi ha collegato fisicamente allo slot dslam sull'armadio. Tornato a casa, ha finito di configurare, ha fatto speedtest, andava di merda e ha rotto i coglioni ai suoi colleghi per telefono continuando a dire qua va di merda cazzo. Ha aiutato tutta la famiglia a far collegare in wifi tutti gli smartphone e tablet in nostro possesso. E' stato un tecnico favoloso, mai visti tecnici così appassionati. Io non pagai costi di attivazione ma dipende da promozione a promozione, dovresti leggere per bene il contratto. In bolletta poi tutto ok. AH, TIM
IperFibra 200Mbit/s VULA
http://gea.dsl.vodafone.it/web/img/faccina_verde.png
Disponibile solo per le offerte Rete Fissa Piccole e Medie Aziende;
IperFibra 100Mbit/s VULA
http://gea.dsl.vodafone.it/web/img/faccina_verde.png
Disponibile solo per le offerte Rete Fissa P. IVA;
Quindi presumo che ai privati ancora non diano la 100 o la 200, triste.
Telecom diceva copetura fino a 200, nella ricerca fatta tramite il loro sito.
Pure io sono con la 7mb (che di mega ne prende 4 :asd: ) da tanti anni, quindi fatti coraggio.
Fino a qualche tempo fa non era un problema, ma adesso che oni gioco con una grafica decente pesa dai 10-20gb in su, e le patch spesso ti fan riscaricare l'intero gioco...
dupalle.
forse TIM sì Voda no per qualche motivo, ma se chiami devi essere ESTREMAMENTE pignolo e chiamare più volte, la Tim tenta di incularti.
Firephoenix
19-04-18, 20:12
Io feci nel 2015 il passaggio da adsl venti mega alla "fibra" fttc. Mi cambiò il modem, poi siccome avevo ancora la presa a muro tripolare mi ha cambiato la presa con quella nuova.
Azz io ho ancora la tripolare, peraltro arriva in camera mia con una prolunga, va cambiata per forza? :cry:
Certo che hai avuto un gran culo col tecnico, una figura mitologica e sfuggente, il cui rapporto col lavoro da fare è tipo quello di una lepre con la volpe.
Da noi ormai, quando si parla di fibra, si da per scontato che parli di fttc, fiber to cabinet, aka la fibra dei poveri.
Saranno 10 o 15 anni che promettono di cablare l'italia con la fibra vera ma eran solo cazzate.
Non accadrà mai.
Hanno optato per questa fibra ibrida e più economica, sennò coi costi e i ritmi di cablaggio dell'altra finivamo nel 2100.
Riposto di nuovo, magari sto giro a qualcuno interessa
http://www.report.rai.it/dl/Report/puntata/ContentItem-f5767d06-9eca-4385-bf39-ffda00f19677.html
Uno dei costi maggiori della fibra è la stesura, ergo il cantiere stradale. I problemi in questo caso sono due:
- siamo un paese di pezzenti: si potrebbe organizzare meglio la stesura o sfruttare tubi vuoti pre-esistenti ma non lo si vuole fare perché :smugranking:
- siamo un paese di truffatori: perché pompano sempre i costi di stesura. Ogni volta che scavano su sterrato in fattura mettono che lo scavo è stato fatto su strada.
Per quello che mi riguarda ho "la fibra" in strada ma nessuno ha collegato il condominio alla rete, infatti nessuno ha il telefono fisso (anche se c'è la predisposizione) quindi mi sono dovuto fare Linkem che mi va a segnale pieno (30mega) quindi ho avuto culo nella sfiga.
Pensa che io sto con una 7mega teletu aspettando che piantino giu una fibra decente nel paesello.
Teletu :bua: come si chiamava ai tempi, Teledue? Che ricordi :asd:
Firephoenix
19-04-18, 20:21
Riposto di nuovo, magari sto giro a qualcuno interessa
http://www.report.rai.it/dl/Report/puntata/ContentItem-f5767d06-9eca-4385-bf39-ffda00f19677.html
Uno dei costi maggiori della fibra è la stesura, ergo il cantiere stradale. I problemi in questo caso sono due:
- siamo un paese di pezzenti: si potrebbe organizzare meglio la stesura o sfruttare tubi vuoti pre-esistenti ma non lo si vuole fare perché :smugranking:
- siamo un paese di truffatori: perché pompano sempre i costi di stesura. Ogni volta che scavano su sterrato in fattura mettono che lo scavo è stato fatto su strada.
Ricordo nei primi anni 2000, quando c'erano da prender i finanziamenti e mangiarci su, grandi promesse:
"cableremo tutta italia entro pochi anni, saremo li mejo d'europa!!one11".
http://replygif.net/i/735.gif
E a quei tempi si parlava di fibra vera, fth.
Come sempre, italianate.
Glorfindel
19-04-18, 20:46
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/30581488_2068417656733170_7308982131502694898_n.jp g?_nc_cat=0&oh=5787e1ace4240623c84eda889ec6b2d6&oe=5B6A9726
Non hai capito. Il filo glielo devi strappare tu.
Ma infatti la vera fibra è quella che da casa arriva alla centralina finale del servizio, senza centraline intermedie, e si va a 1Gb.
Le soluzioni tim , come la mia e delle altre, sono vie di mezzo: da casa fino alla centralina fuori casa è rame, dalla centralina sulla strada in poi è fibra. :asd:
Non che mi lamenti, vado a 184 ed è pure tanto per ora; però si, ingannano gli spot.
Ma lo sappiamo benissimo, soprattutto con la tim, che nelle campagne pubblicitarie ti dicono che risparmi, ma poi in realtà quello che non paghi nelle voci ufficiali, te lo fanno recuperare con altro :D E CHE COSTI, CRISTO.
Ma infatti la vera fibra è quella che da casa arriva alla centralina finale del servizio, senza centraline intermedie, e si va a 1Gb.
Le soluzioni tim , come la mia e delle altre, sono vie di mezzo: da casa fino alla centralina fuori casa è rame, dalla centralina sulla strada in poi è fibra. :asd:
Non che mi lamenti, vado a 184 ed è pure tanto per ora; però si, ingannano gli spot.
Ma lo sappiamo benissimo, soprattutto con la tim, che nelle campagne pubblicitarie ti dicono che risparmi, ma poi in realtà quello che non paghi nelle voci ufficiali, te lo fanno recuperare con altro :D E CHE COSTI, CRISTO.
vabè mo vera o non vera è un po' un parolone, qualsiasi cosa oltre 24.0 Mbps è "fibra" in teoria, ma 30 sono proprio il limite minimo imposto dai provider strunzi :asd:
Comunque con Vodafone ho a 30€ al mese 80+ down 20 up reali e sono felicissimo! Considerato che a casa la connessione mi arriva ancora con la tripolare ed i cavi nel palazzo sono tremendi, pure.
vabè mo vera o non vera è un po' un parolone, qualsiasi cosa oltre 24.0 Mbps è "fibra" in teoria, ma 30 sono proprio il limite minimo imposto dai provider strunzi :asd:
Comunque con Vodafone ho a 30€ al mese 80+ down 20 up reali e sono felicissimo! Considerato che a casa la connessione mi arriva ancora con la tripolare ed i cavi nel palazzo sono tremendi, pure.
beh ma chiaro, con quello che raggiungo io, figuriamoci se non posso parlare di fibra :)
A metà, ma comunque soddisfacente XD
Black-Dragon
19-04-18, 22:51
Azz io ho ancora la tripolare, peraltro arriva in camera mia con una prolunga, va cambiata per forza? :cry:
Certo che hai avuto un gran culo col tecnico, una figura mitologica e sfuggente, il cui rapporto col lavoro da fare è tipo quello di una lepre con la volpe.
Ah ho dimenticato la cosa più importante. Con la VDSL (cioè la fibra) il telefono di casa funziona solo ed esclusivamente in VoIP, significa che tutti i telefoni vanno collegati al modem e non più al muro. Però intervenendo sulle prese è possibile scavalcare il problema con delle prolunghe in pratica. Ne viene che per poter ricevere ed effettuare telefonate sei obbligato a tenere il modem acceso giorno e notte (se per esempio vuoi rimanere reperibile anche di notte) quindi la possibilità di trovarsi con la linea voce fuori uso è aumentata visto che per qualsiasi problema a internet se ne va via anche il telefono (cosa che con l'adsl normale non succedeva perchè la linea voce era separata). Così se hai un blackout elettrico ti trovi isolati pure i telefoni. E' il progresso...
E poi il modem va collegato alla presa telefonica principale, quelle derivate non vanno bene. Quindi se vuoi tenere il modem in camera tua devi farti portare la presa fino li mi sa. Io non me ne intendo di infrastrutture e tecnicismi ma come tecnologia so che è diversa e quindi la tua configurazione attuale messa così potrebbe non funzionare. Anche io il modem l'ho spostato rispetto a dove era attaccato prima.
Firephoenix
19-04-18, 23:16
Ah ho dimenticato la cosa più importante. Con la VDSL (cioè la fibra) il telefono di casa funziona solo ed esclusivamente in VoIP, significa che tutti i telefoni vanno collegati al modem e non più al muro. Però intervenendo sulle prese è possibile scavalcare il problema con delle prolunghe in pratica. Ne viene che per poter ricevere ed effettuare telefonate sei obbligato a tenere il modem acceso giorno e notte (se per esempio vuoi rimanere reperibile anche di notte) quindi la possibilità di trovarsi con la linea voce fuori uso è aumentata visto che per qualsiasi problema a internet se ne va via anche il telefono (cosa che con l'adsl normale non succedeva perchè la linea voce era separata). Così se hai un blackout elettrico ti trovi isolati pure i telefoni. E' il progresso...
E poi il modem va collegato alla presa telefonica principale, quelle derivate non vanno bene. Quindi se vuoi tenere il modem in camera tua devi farti portare la presa fino li mi sa. Io non me ne intendo di infrastrutture e tecnicismi ma come tecnologia so che è diversa e quindi la tua configurazione attuale messa così potrebbe non funzionare. Anche io il modem l'ho spostato rispetto a dove era attaccato prima.
Sì la cosa del telefono dipendente dal modem la sapevo ed effettivamente...
a volte il progresso fa due passi avanti e uno indietro.
Evidentemente non vogliono mantenere 2 tecnologie perché costa di più e calcolano che in fondo il 99% della gente ormai ha anche il cell.
Riguardo la presa mi stavo informando e a quanto pare conviene fare così:
colleghi il modem alla presa principale, ovunque sia nella casa.
Poi prendi un cavo eth, anche di decine di mt e porti quello al pc.
Se sono di categoria alta, cioè di ottima qualità, sono certificati per quelle distanze e la perdita di segnale è irrilevante.
Ah ho dimenticato la cosa più importante. Con la VDSL (cioè la fibra) il telefono di casa funziona solo ed esclusivamente in VoIP, significa che tutti i telefoni vanno collegati al modem e non più al muro. Però intervenendo sulle prese è possibile scavalcare il problema con delle prolunghe in pratica. Ne viene che per poter ricevere ed effettuare telefonate sei obbligato a tenere il modem acceso giorno e notte (se per esempio vuoi rimanere reperibile anche di notte) quindi la possibilità di trovarsi con la linea voce fuori uso è aumentata visto che per qualsiasi problema a internet se ne va via anche il telefono (cosa che con l'adsl normale non succedeva perchè la linea voce era separata). Così se hai un blackout elettrico ti trovi isolati pure i telefoni. E' il progresso...
E poi il modem va collegato alla presa telefonica principale, quelle derivate non vanno bene. Quindi se vuoi tenere il modem in camera tua devi farti portare la presa fino li mi sa. Io non me ne intendo di infrastrutture e tecnicismi ma come tecnologia so che è diversa e quindi la tua configurazione attuale messa così potrebbe non funzionare. Anche io il modem l'ho spostato rispetto a dove era attaccato prima.
sarà che io ho il voip da... tipo 15 anni, ma per me il modem sempre acceso è uno standard :asd:
Comunque suggerisco di usare powerline per spostare la connessione per casa. :sisi:
Kemper Boyd
20-04-18, 06:31
Ah ho dimenticato la cosa più importante. Con la VDSL (cioè la fibra) il telefono di casa funziona solo ed esclusivamente in VoIP, significa che tutti i telefoni vanno collegati al modem e non più al muro. Però intervenendo sulle prese è possibile scavalcare il problema con delle prolunghe in pratica. Ne viene che per poter ricevere ed effettuare telefonate sei obbligato a tenere il modem acceso giorno e notte (se per esempio vuoi rimanere reperibile anche di notte) quindi la possibilità di trovarsi con la linea voce fuori uso è aumentata visto che per qualsiasi problema a internet se ne va via anche il telefono (cosa che con l'adsl normale non succedeva perchè la linea voce era separata). Così se hai un blackout elettrico ti trovi isolati pure i telefoni. E' il progresso...
E poi il modem va collegato alla presa telefonica principale, quelle derivate non vanno bene. Quindi se vuoi tenere il modem in camera tua devi farti portare la presa fino li mi sa. Io non me ne intendo di infrastrutture e tecnicismi ma come tecnologia so che è diversa e quindi la tua configurazione attuale messa così potrebbe non funzionare. Anche io il modem l'ho spostato rispetto a dove era attaccato prima.
Si vabeh, nell'era in cui ci sono quasi piu' cellulari attivi che persone, non mi sembra questo grande problema.
Si vabeh, nell'era in cui ci sono quasi piu' cellulari attivi che persone, non mi sembra questo grande problema.
Infatti. Persino a casa dei miei genitori che han superato la sessantina appena avuti i cellulari hanno eliminato il fisso.
nicolas senada
20-04-18, 08:07
Infatti. Persino a casa dei miei genitori che han superato la sessantina appena avuti i cellulari hanno eliminato il fisso.
mi sa che i tuoi sono l'eccezione che conferma la regola, oltre ai miei conosco tantissimi altri genitori/coppie sopra i 60 che usano il fisso a manetta :asd:
Kemper Boyd
20-04-18, 08:25
mi sa che i tuoi sono l'eccezione che conferma la regola, oltre ai miei conosco tantissimi altri genitori/coppie sopra i 60 che usano il fisso a manetta :asd:
Eh allora possono tranquillamente fare a meno della fibra :asd:
Spidersuit90
20-04-18, 08:55
https://www.vg247.com/2018/04/19/loot-boxes-dutch-gaming-authority/
Imho, sentenza sbagliata o cmq senza senso. A parte che secondo questa logica anche le carte calciatori panini diventano illegali: le vendi ai bimbi per soldi veri, il contenuto è random e lo puoi rivendere senza il controllo di alcuna autorità.
Il bello è che il gioco che ha fatto scatenare il casino (Battlefront 2) ai tempi non sarebbe comunque stato toccato da questa sentenza, perchè il cotenuto delle lootbox p2w non era rivendibile :rotfl:
Ergo: non è cambiato un cazzo. Possono mettere tutte le lootbox che vogliono, purchè il contenuto non possa essere rivenduto :asd:
Firephoenix
20-04-18, 11:22
https://www.vg247.com/2018/04/19/loot-boxes-dutch-gaming-authority/
Imho, sentenza sbagliata o cmq senza senso. A parte che secondo questa logica anche le carte calciatori panini diventano illegali: le vendi ai bimbi per soldi veri, il contenuto è random e lo puoi rivendere senza il controllo di alcuna autorità.
Il bello è che il gioco che ha fatto scatenare il casino (Battlefront 2) ai tempi non sarebbe comunque stato toccato da questa sentenza, perchè il cotenuto delle lootbox p2w non era rivendibile :rotfl:
Ergo: non è cambiato un cazzo. Possono mettere tutte le lootbox che vogliono, purchè il contenuto non possa essere rivenduto :asd:
Ah fantastico, quindi gli unici loot illegali sono quelli pro utente, tipo le casse di csgo? :rotfl:
L'avevo detto, EA e i suoi loot box di merda faranno la cazzata di coinvolgere politica e leggi nei videogiochi, che è sempre una ricetta per il disastro.
Quando deve decidere chi non ci capisce un cazzo e non sa manco accendere un pc.
Un altro motivo per odiare quel cancro di EA.
Black-Dragon
20-04-18, 11:38
sarà che io ho il voip da... tipo 15 anni, ma per me il modem sempre acceso è uno standard :asd:
Comunque suggerisco di usare powerline per spostare la connessione per casa. :sisi:
Io con le powerline non mi sono trovato bene... velocità molto più lenta rispetto al wifi 5 ghz (che a me va uguale alla lan avendo il modem visibile) e per di più perde il segnale e devo riavviarla ogni tanto a caso
Io con le powerline non mi sono trovato bene... velocità molto più lenta rispetto al wifi 5 ghz (che a me va uguale alla lan avendo il modem visibile) e per di più perde il segnale e devo riavviarla ogni tanto a caso
Hai una rete elettrica veramente fottuta oppure hai fatto qualche scemottata tipo collegare la powerline ad una presa filtrata (una ciabatta) :asd:
Calcola che io ho in casa un impianto elettrico degli anni 60 senza il terzo filo per la messa a terra, ed i fili sono così sottili che qualche anno fa è stato necessario rimetterci mano proprio "in extremis" perchè in certi punti avevano preso fuoco. :asd:
Ma nonostante questo, mi arriva il 99% della connessione con un ottimo ping, mentre il WiFi non riesce a fare 10 metri di corridoio in camera mia senza perdere un 30% buono del segnale, però questo è colpa della Vodafail Station che ha un wifi pessimo.
E no, prima che arrivi qualche geniaccio, non ho i soldi per rifare l'impianto elettrico quindi resta così. :V
- - - Aggiornato - - -
mi sa che i tuoi sono l'eccezione che conferma la regola, oltre ai miei conosco tantissimi altri genitori/coppie sopra i 60 che usano il fisso a manetta :asd:
uhm pure io conosco gente che usa il fisso e non capisco perchè effettivamente :asd:
https://www.vg247.com/2018/04/19/loot-boxes-dutch-gaming-authority/
Imho, sentenza sbagliata o cmq senza senso. A parte che secondo questa logica anche le carte calciatori panini diventano illegali: le vendi ai bimbi per soldi veri, il contenuto è random e lo puoi rivendere senza il controllo di alcuna autorità.
Il bello è che il gioco che ha fatto scatenare il casino (Battlefront 2) ai tempi non sarebbe comunque stato toccato da questa sentenza, perchè il cotenuto delle lootbox p2w non era rivendibile :rotfl:
Ergo: non è cambiato un cazzo. Possono mettere tutte le lootbox che vogliono, purchè il contenuto non possa essere rivenduto :asd:
La discriminante non è solo il poter rivendere il bene, ma anche il fatto che secondo le loro leggi quei giochi per le loro lootbox usano metodi che usano anche le slot machine, tipo suoni e immagini che hanno lo scopo di influenzare la persona, far credere loro di vincere qualcosa e invogliarli a continuare. E' l'insieme di tutte queste cose che per loro quei giochi superano la linea e diventano gioco d'azzardo. Per far un esempio usando il tuo, le figurine non spararno fuochi d'artificio ed emettono suoi quando le apri a mo di slot :asd:
Ah fantastico, quindi gli unici loot illegali sono quelli pro utente, tipo le casse di csgo? :rotfl:
L'avevo detto, EA e i suoi loot box di merda faranno la cazzata di coinvolgere politica e leggi nei videogiochi, che è sempre una ricetta per il disastro.
Quando deve decidere chi non ci capisce un cazzo e non sa manco accendere un pc.
Un altro motivo per odiare quel cancro di EA.
Qui la colpa secondo me è anche dell'utenza più che di EA, perché ok EA ha fatto la cazzata ma come in ogni mercato se la cosa non sta bene non la si compra e finisce li. Invece nel caso EA tutta la community si è messa a sbraitare per attirare l'attenzione e lei stessa chiedeva regolamentazioni. Peccato che chiedendo aiuto alla legge il massimo che può fare è proprio quello che sta facendo, mettere una pezza al gioco d'azzardo perché nessun governo può fare quello che voleva l'utenza cioé proibire le micro e loot in un gioco a prezzo pieno perché l'azienda crea un prodotto e può farci quello che vuole a livello di monetizzazione, non gli puoi impedire di mettere le micro transazioni invasive in un gioco a 70€ o le lootbox in un certo modo e quindi interviene con leggi senza senso sul gioco d'azzardo che poi creano più macelli che altro.
Spidersuit90
20-04-18, 13:02
Bhè, anche così non è che ha arginato nulla a voler ben vedere... le lootbox ci saranno cmq. Quello che mancherà sarà la possibilità di rivenderle. Quelli che gridano alla vittoria non hanno notato che non si dice "le lootbox tutte sono vietate" ma che solo quelle con contenuto rivendibile lo sono... di fatti, su 10 giochi presi in considerazione, solo 4 sono investite da questa sentenza. Ergo, non cambia nulla per noi videogiocatori. E nemmeno (quasi) alle SH in fondo.
Glorfindel
20-04-18, 13:26
per chi è interessato al discorso emulazione. Si parla di input lag.
https://arstechnica.com/gaming/2018/04/better-than-reality-new-emulation-tech-lags-less-than-original-consoles/
https://www.youtube.com/watch?v=OkBJf0D15Sk
vabè mo vera o non vera è un po' un parolone, qualsiasi cosa oltre 24.0 Mbps è "fibra" in teoria, ma 30 sono proprio il limite minimo imposto dai provider strunzi :asd:
Comunque con Vodafone ho a 30€ al mese 80+ down 20 up reali e sono felicissimo! Considerato che a casa la connessione mi arriva ancora con la tripolare ed i cavi nel palazzo sono tremendi, pure.
Si però..........anche no. Ok che siamo un paese "in siccità" e quindi non si fa troppo gli schizzinosi se "l'acqua è pura pura o no", però l'importante sapere cos'è la fibra e quella che da noi chiamano fibra NON LO È.
@telefono e altra roba
Pensate tutti quei pensionati che continuano a pagare 40€ al mese (520€ all'anno) solo per avere il telefono e per la TIM i costi di gestione sono minimi. Onestamente non ho indagato sulla questione in paese un po' più avanti ma IMHO le cose dovrebbero essere così.
- ti arriva la FIBRA VERA o una connessione sui 100Mega (se non ci devi lavorare bastano e avanzano), andrebbe bene a più del'80% delle utenze domestiche
- la linea dalla strada ti arriva in casa, si collega al router (sempre acceso) e rientra nel muro, te ti attacchi direttamente alle prese ethernet al muro per pc, telefono e tv
- tutto su rete dati, basta antenne tv e parabole
Si però..........anche no. Ok che siamo un paese "in siccità" e quindi non si fa troppo gli schizzinosi se "l'acqua è pura pura o no", però l'importante sapere cos'è la fibra e quella che da noi chiamano fibra NON LO È.
FTTC è fibra. Se lo dici perchè hai visto quella porcata del servizio Report, lassa sta :asd: non è "da noi", è fibra ovunque, FTTC è fibra.
https://en.wikipedia.org/wiki/Asymmetric_digital_subscriber_line
https://it.wikipedia.org/wiki/ITU_G.992.5
Lo standard ADSL2+ arriva massimo a 24 Mbps.Ogni cosa oltre, effettiva, è fibra. Non sono un tecnico eh, quindi c'è magari "qualcosa di mezzo" ma che io sappia la FTTC, che è VDSL, arriva comodamente fino a 300 Mbps, quindi per quanto 30 siano il minimo sindacale, è comunque fibra. Non è questione di fare gli schizzinosi o meno, è semplicemente oltre il limite di velocità teorico delle ADSL.
Firephoenix
20-04-18, 18:56
FTTC è fibra. Se lo dici perchè hai visto quella porcata del servizio Report, lassa sta :asd: non è "da noi", è fibra ovunque, FTTC è fibra.
https://en.wikipedia.org/wiki/Asymmetric_digital_subscriber_line
https://it.wikipedia.org/wiki/ITU_G.992.5
Lo standard ADSL2+ arriva massimo a 24 Mbps.Ogni cosa oltre, effettiva, è fibra. Non sono un tecnico eh, quindi c'è magari "qualcosa di mezzo" ma che io sappia la FTTC, che è VDSL, arriva comodamente fino a 300 Mbps, quindi per quanto 30 siano il minimo sindacale, è comunque fibra. Non è questione di fare gli schizzinosi o meno, è semplicemente oltre il limite di velocità teorico delle ADSL.
Tecnicamente la fttc è fibra, passa su fibra ottica, anche se poi è una fibra ibrida e inferiore, perché non arriva fin entro casa ma si collega al tuo doppino perdendo segnale.
Le fttc cappate a 30/50 mega sono credo un'italianata o cmq una roba pidocchiosa per darti il meno possibile, tanto il 95% dei clienti non ne capisce nulla e sta zitto, non chiede nemmeno l'upgrade di banda laddove è gratis.
E' su quel 95% che non sanno e non guardano cosa pagano, che campano le compagnie telefoniche.
Firephoenix
20-04-18, 19:03
https://www.youtube.com/watch?v=OkBJf0D15Sk
:rotfl:
Odido ma ha la bmw, è pure ricco...
e recensisce le demo invece di comprare i giochi?
Un signore.
nonono, qui se parla tropp e se guida poc.
https://www.youtube.com/watch?v=OkBJf0D15Sk
Un'auto tedesca ovviamente, sicuramente pagata troppo, perché in italia siamo tipo lobotomizzati e rincoglioniti riguardo BMW \ Mercedes \ Audi :asd:
Concessionari che le vendono vecchie di 10 anni, con 200'000Km, a quasi 10'000€ e la gente le compra felicemente :rotfl:
:rotfl:
Odido ma ha la bmw, è pure ricco...
e recensisce le demo invece di comprare i giochi?
Un signore.
nonono, qui se parla tropp e se guida poc.
Avrà fatto i soldi con i video :sisi:
- - - Aggiornato - - -
FTTC è fibra. Se lo dici perchè hai visto quella porcata del servizio Report, lassa sta :asd: non è "da noi", è fibra ovunque, FTTC è fibra.
https://en.wikipedia.org/wiki/Asymmetric_digital_subscriber_line
https://it.wikipedia.org/wiki/ITU_G.992.5
Lo standard ADSL2+ arriva massimo a 24 Mbps.Ogni cosa oltre, effettiva, è fibra. Non sono un tecnico eh, quindi c'è magari "qualcosa di mezzo" ma che io sappia la FTTC, che è VDSL, arriva comodamente fino a 300 Mbps, quindi per quanto 30 siano il minimo sindacale, è comunque fibra. Non è questione di fare gli schizzinosi o meno, è semplicemente oltre il limite di velocità teorico delle ADSL.
"Ho fatto un viaggio di 200km da A a B in treno con l'alta velocità, in verità gli ultimi 50km non erano collegati dalla ferrovia quindi siamo andati in pullman, però ho fatto 200km con l'alta velocità".
Un'auto tedesca ovviamente, sicuramente pagata troppo, perché in italia siamo tipo lobotomizzati e rincoglioniti riguardo BMW \ Mercedes \ Audi :asd:
Concessionari che le vendono vecchie di 10 anni, con 200'000Km, a quasi 10'000€ e la gente le compra felicemente :rotfl:
this. Comunque bellissima la prima prova su strada con pioggia e cellulare per fare il video :rotfl: . Che genio.
this. Comunque bellissima la prima prova su strada con pioggia e cellulare per fare il video :rotfl: . Che genio.
è una cosa bellissima :rotfl: è totalmente ignorante in fatto di auto :fermosi: ha comprato 'sta BMW senza sapere a cosa servano i vari accessori interni, è automatica ma lui ha sempre usato manuale, dice che "fuori sticazzi, dentro è uno spettacolo" mentre non è che la BMW sia famosa per gli interni lussuosi, ma per il piacere di guida :asd: essendo tutte (anche la più piccola con il motore 1.6 da 100cv) a trazione posteriore, modo per andare facilmente a sbattere sui guardrail facendo testacoda appena scende lieve pioggia :bua: se non sai guidarla
"non sono abituato all'automatico, a volte inchiodo sul freno pensando ci sia la frizione" ma informarsi PRIMA su accessori ed allestimento, no? :asd:
"arriva a 260!!" si, quel tachimetro è unico per tutte le Serie 1, è un modo per risparmiare nella linea d'assemblaggio: soltanto la M da 300cv arriva a toccare i 260Km\h :rotfl:
"ha 190cv, sticazzi l'assicurazione si è fatta sentire!!!" e che cavolo s'aspettava? :fermosi: uno sbordo per l'assicurazione e 450€ di bollo per un'auto che manco sa cos'ha comprato
No veramente... :rotfl: si comprava una Kia faceva meglio, almeno è semplice, ha due tasti :asd:
è una cosa bellissima :rotfl: è totalmente ignorante in fatto di auto :fermosi: ha comprato 'sta BMW senza sapere a cosa servano i vari accessori interni, è automatica ma lui ha sempre usato manuale, dice che "fuori sticazzi, dentro è uno spettacolo" mentre non è che la BMW sia famosa per gli interni lussuosi, ma per il piacere di guida :asd: essendo tutte (anche la più piccola con il motore 1.6 da 100cv) a trazione posteriore, modo per andare facilmente a sbattere sui guardrail facendo testacoda appena scende lieve pioggia :bua: se non sai guidarla
"non sono abituato all'automatico, a volte inchiodo sul freno pensando ci sia la frizione" ma informarsi PRIMA su accessori ed allestimento, no? :asd:
"arriva a 260!!" si, quel tachimetro è unico per tutte le Serie 1, è un modo per risparmiare nella linea d'assemblaggio: soltanto la M da 300cv arriva a toccare i 260Km\h :rotfl:
"ha 190cv, sticazzi l'assicurazione si è fatta sentire!!!" e che cavolo s'aspettava? :fermosi: uno sbordo per l'assicurazione e 450€ di bollo per un'auto che manco sa cos'ha comprato
No veramente... :rotfl: si comprava una Kia faceva meglio, almeno è semplice, ha due tasti :asd:
Ma è uno specchio della società quel canale, ho assistito dal vivo a uno che si è comprato il SUV per poi scoprire che non passava dal garage.
Firephoenix
20-04-18, 22:22
Ma è uno specchio della società quel canale, ho assistito dal vivo a uno che si è comprato il SUV per poi scoprire che non passava dal garage.
Godo come un cammello solo a sentirlo :rotfl:
Senza offesa se ce l'avete, ma in genere il SUVvaro è il tipico cafone insopportabile che con quell'orrido minibus da fastidio a chiunque ha intorno e se ne fotte.
Una macchina inutilmente grande, per fare lo "sborone", come si dice in romagna.
Prende troppo parcheggio, quando guidi prendi tutta la corsia e infastidisci la visibilità, hai un fuoristrada gigante ma ovviamente non ci vai fuoristrada, nooo devi solo sboroneggiare.
Ma cavolo se hai i soldi almeno prenditi una bella macchina di lusso che trovi anche più figa, non un fuoristrada che intasa città per far vedere "io ce l'ho più grosso".
Avrà fatto i soldi con i video :sisi:
- - - Aggiornato - - -
"Ho fatto un viaggio di 200km da A a B in treno con l'alta velocità, in verità gli ultimi 50km non erano collegati dalla ferrovia quindi siamo andati in pullman, però ho fatto 200km con l'alta velocità".
Bello strawman!
Se il tuo paragone fosse giusto, il treno andrebbe a 300km/h anche sul tratto di 50km.
Perchè, ti ripeto, a casa della gente con la fttc arrivano anche le 300mb. Se poi fai il contratto a 30 son affari tuoi, se da te arriva solo la 30 è comunque più della velocità massima del "treno lento", quindi è fibra.
Mo perchè a te sta antipatica non è che diventa non fibra.
mi sa che i tuoi sono l'eccezione che conferma la regola, oltre ai miei conosco tantissimi altri genitori/coppie sopra i 60 che usano il fisso a manetta :asd:
Figurati che gli ultimi anni persino mio nonno (ultraottantenne) mi fa: (tradotto dal dialetto) "ma se mi insegni a usare un cellulare posso togliere il telefono che continuo a pagare senza usarlo ?" E via, eliminate linea e canone pure a lui.
- - - Aggiornato - - -
Un'auto tedesca ovviamente, sicuramente pagata troppo, perché in italia siamo tipo lobotomizzati e rincoglioniti riguardo BMW \ Mercedes \ Audi :asd:
Concessionari che le vendono vecchie di 10 anni, con 200'000Km, a quasi 10'000€ e la gente le compra felicemente :rotfl:
Ma chi cazzo è il tipo :asd:
... e cmq la mia polo del 2007 dopo 210.000 chilometri ruggisce ancora eh :asd:
Ma è uno specchio della società quel canale, ho assistito dal vivo a uno che si è comprato il SUV per poi scoprire che non passava dal garage.
:fermosi:
:fermosi: :fermosi: :fermosi:
Godo come un cammello solo a sentirlo :rotfl:
Senza offesa se ce l'avete, ma in genere il SUVvaro è il tipico cafone insopportabile che con quell'orrido minibus da fastidio a chiunque ha intorno e se ne fotte.
Una macchina inutilmente grande, per fare lo "sborone", come si dice in romagna.
Prende troppo parcheggio, quando guidi prendi tutta la corsia e infastidisci la visibilità, hai un fuoristrada gigante ma ovviamente non ci vai fuoristrada, nooo devi solo sboroneggiare.
Ma cavolo se hai i soldi almeno prenditi una bella macchina di lusso che trovi anche più figa, non un fuoristrada che intasa città per far vedere "io ce l'ho più grosso".
I suv sono soltanto una moda
è vero pure che hanno fatto rincoglionire la gente, che si compra i piccoli suv (o crossover, come vengono chiamati quelli piccoli) come: 500X, Ecosport, Captur, Renegade che è una 500X marchiata Jeep, Q2 e T-Roc che vedo pieno, perché finalmente "laggente" può comprarsi un suv tedesco a "basso prezzo" (più di 20000€ :asd: ), Mazda CX-3... etc
Poi è sufficente informarsi per capire che questi mini suv sono basati infatti sulle utilitarie (Clio, Fiesta, Polo) ma costano più o meno quanto le sorelle berline (Megane, Golf, Focus, Tipo) pur essendo meno spaziose :bua:
Danno un'impressione di abitabilità maggiore per via del tetto alto, c'è un poco più spazio per la testa, ma spazio per le gambe e larghezza sono inferiori alle berline medie, a parità di prezzo.
Io capisco chi compri i suv grandi come la Mazda CX-5 e deve farci viaggi di lavoro, usandola poi come auto per i weekend con la famiglia, allora lo spazio extra torna utile. Oppure chi ci fa davvero fuoristrada, ma in quel caso lo capisci perché si comprano le versioni a quattro ruote motrici, e non prendono Jeep Renegade, ma il Wrangler :asd:
Ma chi cazzo è il tipo :asd:
... e cmq la mia polo del 2007 dopo 210.000 chilometri ruggisce ancora eh :asd:
Tempo fa, prima di comprare la Ford Focus "nova de pacco" l'anno scorso mi misi a cercare nell'usato, e provai a metà fra brividi di freddo e grasse risate vedendo, giusto per dire, alcune Mercedes CLC (la coupè) a 11'000€, del 2008 con 240'000Km :rotfl:
La cosa comica è che invece le ammiraglie, davvero comode come cuscini, tipo BMW Serie 7 le tirano dietro, se si considera che nuove costano 100'000€ :asd:
La mia Fiat Punto benza - gpl da 77cv, ha quattro anni e mezzo, 137'000Km e se la cava benone :sisi: idem l'Aygo con 9 anni e 160'000Km, i primi 110'000 però sono fatti durante i primi quattro anni :asd:
donne, soprattutto
sui suv si sentono più in alto e scatenano la loro volontà di potenza :sad:
MindbendeR
21-04-18, 12:34
La plusvalenza realizzata con i bitcoin con giacenza superiore ai 51k finisce nella dichiarazione dei redditi, tassati al 26%
ROFL
Stato, #credici se qualcuno li denuncia
Firephoenix
21-04-18, 16:57
Io capisco chi compri i suv grandi come la Mazda CX-5 e deve farci viaggi di lavoro, usandola poi come auto per i weekend con la famiglia, allora lo spazio extra torna utile. Oppure chi ci fa davvero fuoristrada, ma in quel caso lo capisci perché si comprano le versioni a quattro ruote motrici, e non prendono Jeep Renegade, ma il Wrangler :asd:
Se hai 3 o 4 figli allora capisco, ma il 90% dei suvvari non ha quella situazione.
In ogni caso non dovrebbero mai girarci in città.
Se hai i soldi per un suv, hai anche i soldi per affiancarci un'altra auto per la città.
Gli andrebbe quantomeno vietato di girarci in zone con strade strette, centri storici, ecc.
Davvero, quando arrivi in centro, coi parcheggi già insufficienti per la auto normali, e vedi un coglione col suv che ha pure parcheggiato male e copre un posto e mezzo col suo carro letame...
maleducazione pura.
Sono macchine che son sempre andate di moda in america, ma in america hanno anche delle strade cittadine che sono autostrade, con delle corsie che ci passa un treno.
ps. pure io ho una aygo non nuova :sisi:
I suv sono giusto uno status symbol, per dire "c'ho i soldi per farmi il suv" e allo stesso tempo "sono un cazzone", poi esiste quella minoranza che lo usa veramente e lo sa anche parcheggiare. Qualche settimana fa mi sono beccato un X5 che faceva lo slalom tra i tombini e non erano sporgenti!
Valve ha acquistato la "campo santo". Firewatch episode 2 confirmed!
Valve ha acquistato la "campo santo". Firewatch episode 2 confirmed!
secondo me l'ha fatto per seppellire definitivamente HL3 :fag:
Lars_Rosenberg
22-04-18, 09:41
Valve vuole tornare pubblicare giochi, ma si è resa conto che non aveva più sviluppatori :asd:
Valve ha acquistato la "campo santo". Firewatch episode 2 confirmed!E pewdiepie kefffaaaaaà?
Valve vuole tornare pubblicare giochi, ma si è resa conto che non aveva più sviluppatori :asd:
:rotfl:
Nelle SW c'è più spazio che nei SUV è già stato detto? :uhm:
Solo che le station wagon non sono più "di moda", that's all.
Se hai 3 o 4 figli allora capisco, ma il 90% dei suvvari non ha quella situazione.
In ogni caso non dovrebbero mai girarci in città.
Se hai i soldi per un suv, hai anche i soldi per affiancarci un'altra auto per la città.
Gli andrebbe quantomeno vietato di girarci in zone con strade strette, centri storici, ecc.
Davvero, quando arrivi in centro, coi parcheggi già insufficienti per la auto normali, e vedi un coglione col suv che ha pure parcheggiato male e copre un posto e mezzo col suo carro letame...
maleducazione pura.
Sono macchine che son sempre andate di moda in america, ma in america hanno anche delle strade cittadine che sono autostrade, con delle corsie che ci passa un treno.
ps. pure io ho una aygo non nuova :sisi:
Quoto tutto :asd: ci sono casi di persone che conosco, le quali usano mezzi grandi perché effettivamente gli servono: famiglia, o caricare grossi volumi e si fanno il SUV giusto come sfizio, perché va di moda adesso.
Ma ne vedo tanti che corrono come dei gasati
Invece, quelli che vedo correre su Mazda MX-5, Toyota GT-86, Subaru Impreza, Lamborghini, Ferrari, Porsche (ne vedo discretamente pure di queste), paradossalmente sono quelli che vanno più tranquilli, tirando il motore soltanto quando la strada è libera e senza fare i sorpassi da coglione, vale a dire "tallonando" e sorpassando all'improvviso a dieci centimetri di distanza dalla portiera :fermosi: che invece fanno gli altri esaltati con un pelo di potenza in più sotto al culo :rotfl:
I suv sono giusto uno status symbol, per dire "c'ho i soldi per farmi il suv" e allo stesso tempo "sono un cazzone", poi esiste quella minoranza che lo usa veramente e lo sa anche parcheggiare. Qualche settimana fa mi sono beccato un X5 che faceva lo slalom tra i tombini e non erano sporgenti!
L'X5 se preso nell'allestimento giusto ha le sospensioni sportive, più rigide per diminuire il rollio nelle curve, ma non credo fosse il caso di quel tizio :asd:
Nelle SW c'è più spazio che nei SUV è già stato detto? :uhm:
Solo che le station wagon non sono più "di moda", that's all.
SUV grandi, non i crossover, hanno circa l'abitabilità di una berlina media (Focus, Tipo, Leon, Megane, Golf), non di una SW, mentre sono alla pari per quanto riguarda il baule, ovviamente solo per via dell'altezza, in profondità generalmente offrono meno.
Le più spaziose in totale rimangono come sempre le monovolume, solo che adesso non vanno di moda perché c'è il rincoglionimento generale sui SUV
donne, soprattutto
sui suv si sentono più in alto e scatenano la loro volontà di potenza :sad:
Vuoi dire che sentendosi potenti se ne vanno in giro indossando strap-on per "ciulare" meglio chi si trovano davanti? :pippotto:
Valve ha acquistato la "campo santo". Firewatch episode 2 confirmed!
interessante che In the Valley of Gods sarà ora un gioco valve :asd: .
Valve vuole tornare pubblicare giochi, ma si è resa conto che non aveva più sviluppatori :asd:
Aspetto con ansia Greenlight Simulator e Loot Case & Skin Seller Manager
Per non parlare di Ricochet Battle Royale.
E pewdiepie kefffaaaaaà?Streammerà in the valley of gods ovviamente :asd:
Hanno aggiunto i profili su GOG
Spidersuit90
23-04-18, 15:23
https://www.thegamesmachine.it/editoriali/110471/videogiochi-in-italia/
Articolo interessante :sisi:
https://www.thegamesmachine.it/editoriali/110471/videogiochi-in-italia/
Articolo interessante :sisi:molto, ne hanno già parlato pochi giorni fa sulla stampa
http://www.lastampa.it/2018/04/19/tecnologia/videogiochi-la-crescita-continua-anche-in-italia-smartphone-e-tablet-in-testa-YONL9Fe3wGb2dUL19I8UxO/pagina.html
è anche una bella risposta a quelli che "impara l'inglese che in italia i vg non hanno mercato" :asd:
Spidersuit90
23-04-18, 16:00
Si, bhè, impara l'inglese e basta, che ti si apre un mondo nuovo di occasioni, non solo nei vg :bua:
Manga, film, serie tv, anime e questo solo se sei un nerd demmerda :chebotta:
molto, ne hanno già parlato pochi giorni fa sulla stampa
http://www.lastampa.it/2018/04/19/tecnologia/videogiochi-la-crescita-continua-anche-in-italia-smartphone-e-tablet-in-testa-YONL9Fe3wGb2dUL19I8UxO/pagina.html
è anche una bella risposta a quelli che "impara l'inglese che in italia i vg non hanno mercato" :asd:i vg fuori dai blockbuster non hanno mercato in italia :ahsisi:, non è una risposta, semmai un rinforzo :asd:
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
piú che altro molti dovrebbero ripassae l'italiano altro che l'inglese:asd:
piú che altro molti dovrebbero ripassae l'italiano altro che l'inglese:asd:hai il mio voto
è anche una bella risposta a quelli che "impara l'inglese che in italia i vg non hanno mercato" :asd:
Come on, man, you have to update your agenda! Learn the fuckin language and give your enemies some rest
Aspetta stai dicendo che c'era gente che diceva "impara l'inglese se vuoi comprare i videogiochi"?
Non ho guardato il documento originale ma mi pare di aver intuito che grossa fetta del mercato è mobile.
ma poi sbaglio o ad oggi ci sono molte piú localizzazioni che in passato? Almeno per quanto riguarda il mercato AAA? Il problema di Anton é che vuole vedere localizzati gli oscuri rpg da centinaia di migliaia di parole dove pure i polacchi rappresentano un mercato piú accattivante
Beh, io pure spero che tutti i giochi siano tradotti in italiano, anche se gioco in inglese. Significa più lavoro per i traduttori
molto, ne hanno già parlato pochi giorni fa sulla stampa
http://www.lastampa.it/2018/04/19/tecnologia/videogiochi-la-crescita-continua-anche-in-italia-smartphone-e-tablet-in-testa-YONL9Fe3wGb2dUL19I8UxO/pagina.html
è anche una bella risposta a quelli che "impara l'inglese che in italia i vg non hanno mercato" :asd:Il punto non é "impara l'inglese che i videogiochi non hanno mercato", il punto é "impara l'inglese perché così ti puoi giocare i vg anche nel caso lo sviluppatore decida legittimamente, dati alla mano, di non tradurli". Altrimenti puoi sempre continuare a lamentarti delle mancate traduzioni, é un bel modo di impiegare il tempo anche quello.
Poi scommetto che milioni di sviluppatori saranno invogliati a tradurre GDR con migliaia di righe di testo perché L'AESVI (che é un po' come se uno studio sulle sigarette fosse commissionato da Philip Morris) dice che gli italiani giocano un sacco a fifa, cod e candy crash e la smetteranno una volta per tutte di guardare i dati di vendita brutti e cattivi che hanno loro che dicono (perché sono FALZI!1!1!1!) che un pillars of eternity ha venduto meno di 10k copie in Italia :asd:
Aspetta stai dicendo che c'era gente che diceva "impara l'inglese se vuoi comprare i videogiochi"?
Non ho guardato il documento originale ma mi pare di aver intuito che grossa fetta del mercato è mobile.
Manco capisce i titoli in italiano, figurati se non gli traducono i giochi come fa :asd:
Si chiama analfabetismo funzionale in ogni caso.
Manco capisce i titoli in italiano, figurati se non gli traducono i giochi come fa :asd:
Si chiama analfabetismo funzionale in ogni caso.no
però nel tuo caso si chiama "vaniloquio da parte uno abituato a pontificare dove non sa" :rotfl:
vabbè, facciamo outing:
guarda gioietta bella che io, in realtà, l'inglese un po' lo mastico e vuoi sapere perché? (spoiler dato che sono noiosi fatti personali)me lo sono sciroppato per cinque anni allo scientifico + altri due (inutili) all'università dove erano esami "facili" e semplicemente mnemonici
ho sempre strappato almeno la sufficienza anche se lo studio delle lingue l'ho sempre odiato
con tutto ciò da ragazzo mi facevo addirittura qualche avventura grafica (sierra e lucas) in inglese, negli anni scorsi, per un noto sito, ho fatto un casino di traduzioni in italiano (col viceversa invece ammetto che sarei in difficoltà), per lavoro mi capita spesso di dover consultare siti e testi in inglese e raramente anche francese e tedesco, ma in questo caso mi trovo veramente nella merda :stress:
e dovrei prendermi il mal di pancia di faticare anche giocando?
è che purtroppo il discorso traduzioni dei vg implica ragionamenti e valutazioni tanto complesse da risultare fuori dalla tua portata....
in più questa diatriba mi ha proprio annoiato
no
però nel tuo caso si chiama "vaniloquio da parte uno abituato a pontificare dove non sa" :rotfl:
vabbè, facciamo outing:
guarda gioietta bella che io, in realtà, l'inglese un po' lo mastico e vuoi sapere perché? (spoiler dato che sono noiosi fatti personali)me lo sono sciroppato per cinque anni allo scientifico + altri due (inutili) all'università dove erano esami "facili" e semplicemente mnemonici
ho sempre strappato almeno la sufficienza anche se lo studio delle lingue l'ho sempre odiato
con tutto ciò da ragazzo mi facevo addirittura qualche avventura grafica (sierra e lucas) in inglese, negli anni scorsi, per un noto sito, ho fatto un casino di traduzioni in italiano (col viceversa invece ammetto che sarei in difficoltà), per lavoro mi capita spesso di dover consultare siti e testi in inglese e raramente anche francese e tedesco, ma in questo caso mi trovo veramente nella merda :stress:
e dovrei prendermi il mal di pancia di faticare anche giocando?
è che purtroppo il discorso traduzioni dei vg implica ragionamenti e valutazioni tanto complesse da risultare fuori dalla tua portata....
in più questa diatriba mi ha proprio annoiatoL'hai iniziata tu la diatriba eh :asd:
Poi fa molto ridere che imputi agli altri di "non poter fare ragionamenti complessi" quando tu hai fatto il ragionamento: "titolo della stampa (perché evidentemente l'articolo non l'hai letto) sul mercato dei vg che sarebbe in crescita (senza analizzare i dati poi :asd:) dietro velina di AESVI" - - - - > "allora vedete che devono tradurre, c'è un sakko di mercatoh" :bua:
Kemper Boyd
23-04-18, 20:54
in più questa diatriba mi ha proprio annoiato
Ti ha talmente annoiato che ogni volta la tiri fuori tu :roll:
Che tristezza pero' portare la non conoscenza di una lingua come un vanto, parlando del tempo passato a studiarla come una perdita di tempo, come se parlare bene un'altra lingua, anziche' accrescere la tua cultura, facesse di te una persona peggiore.
Lassa perdere, tanto non capirà mai.
- - - Aggiornato - - -
Che tristezza pero' portare la non conoscenza di una lingua come un vanto, parlando del tempo passato a studiarla come una perdita di tempo, come se parlare bene un'altra lingua, anziche' accrescere la tua cultura, facesse di te una persona peggiore.
Più che altro per qualche oscuro motivo sembra che conoscere una lingua straniera sminuisca la propria. Ragionamento contorto senza nessun nesso logico.
Poi sarà un caso che le persone che conosco che parlan meglio l'inglese siano anche quelle con una migliore padronanza dell'italiano.
Ti ha talmente annoiato che ogni volta la tiri fuori tu :roll:non proprio, è che quando leggo certe stronzate per un po' cerco di ignorare, poi non resisto e mi viene da rispondere a tono (la carne è debole :boh2:)
Che tristezza pero' portare la non conoscenza di una lingua come un vanto...che tristezza quando si rovescia il senso delle frasi...
peccato, ti facevo più "comprensivo", si vede che qui ti rovinano certi cattivi maestri....
Lassa perdere, tanto non capirà mai......OK, ti lascio l'ultima parola, non piagnucolare più
:ciaociao:
(per ora, ma magari in futuro mi passa la noia :faggomicida:)
Kemper Boyd
23-04-18, 21:27
non proprio, è che quando leggo certe stronzate per un po' cerco di ignorare, poi non resisto e mi viene da rispondere a tono (la carne è debole :boh2:)
Ma quali stronzate scusami? Spider ha postato un articolo sui videogiochi che non conteneva nessuna polemica sulla localizzazione, il primo intervento a riguardo l'hai fatto tu nello spoiler sotto.
che tristezza quando si rovescia il senso delle frasi...
peccato, ti facevo più "comprensivo", si vede che qui ti rovinano certi cattivi maestri....
Boh sei tu che parli di quel tempo come anni "inutili" passati a studiare mnemonicamente una cosa strappando la sufficienza. Evidentemente non vedevi il valore di apprendere davvero una lingua straniera. Capisco benissimo il sentimento da ragazzo adolescente che si rompe i coglioni a studiare, la parte triste e' essere adulti e non cogliere l'occasione persa, arrivando a difendere l'ignoranza come fosse un valore.
D'altra parte e' molto probabile che questo tuo approccio sia la causa della tua cronica e assoluta incapacita' di sostenere una discussione senza buttarla in caciara e smiley.
Come on, man, you have to update your agenda! Learn the fuckin language and give your enemies some rest
но он не хочет учиться английский язык :дада:
Beh, io pure spero che tutti i giochi siano tradotti in italiano, anche se gioco in inglese. Significa più lavoro per i traduttori
nemmeno a me dispiacerebbe una buona (sottolineo buona perche spesso non lo é) localizzazione in italiano dei miei titoli preferiti peró non mi faccio troppe illusioni quando persino lo spagnolo finisce per essere snobbato in molte occasioni
Spidersuit90
24-04-18, 07:21
Io pure eh. Molto spesso mi annoio a leggere righe e righe di dialoghi non tradotto, ma son due le cose da fare: o lo accetto o mi ci metto a tradurgliele io.
Perchè è vero che il mercato VG in italia non è proprio irrisorio, ma della categoria degli RPG quanto sarà mai grande? Se si vanno a vedere i titoli maggiormente giocati sono FIFA (strano) CoD (again, strano), Overwatch... i primi giochi ad avere corpose linee di testo sono (credo) Diablo 3 e GTA5... anche Horizon penso. Insomma, i giochi per cui fanno le traduzione o peggio ancora i doppiaggi sono molto pochi e cmq sono sempre quelli che non hanno linee di dialogo eccessivamente lunghe.
No, nonostante si venda tanto in italia, evidentemente, non c'è mercato nel tradurlo per forza. :boh2:
E' chiaro che a tutti farebbe piacere giocare alla propria lingua in toto, ma se non c'è che fai, rinunci a giocare ad un titolo superlativo solo per quello? Ma cmq tutti sti titoli non tradotti io sinceramente non li vedo eh... giusto gli indie e nemmeno tutti. Gli AAA sono tutti tradotti e addirittura molti anche doppiati. :uhm:
EDIT: cambiando argomento https://microtransaction.zone/
Tiene traccia e elenca tutti i giochi con micro, che siano più o meno incisive a livello del gioco in sè.
Kemper Boyd
24-04-18, 07:50
Tra l'altro secondo me giocare ai giochi in inglese e' un modo divertente di imparare la lingua: invece di studiare con il tediosissimo sistema scolastico, affronti la lingua facendo qualcosa che ti piace. Io ho studiato inglese a scuola imparando poco e niente, il vero inglese l'ho imparato grazie ai videogame, soprattutto giocando a world of warcraft in una gilda di gente da tutta europa.
A mia figlia ad esempio ho detto, da quando era piccola, che poteva giocare a qualunque videogioco volesse, purche' lo giocasse in inglese. All'inizio ovviamente lo facevamo insieme, poi ha avuto bisogno di sempre meno aiuto, e ora e' in grado di comprendere piu' che bene sia ascolto che lettura, e a scuola non deve praticamente preoccuparsi di nulla visto che li' il livello e' tarato su quelli che non sanno manco una parola. Ovviamente e' anche in grado di esprimersi correttamente in italiano, perche' ricordo che le due cose non sono mutuamente esclusive.
https://imgs.xkcd.com/comics/misinterpretation_2x.png
Ed è pure in inglese! :asd:
Occristo :lol::lol::lol::lol:
Tra l'altro secondo me giocare ai giochi in inglese e' un modo divertente di imparare la lingua
Sicuramente ma non puoi certo obbligare la gente. Ci sono svariati motivi per cui qualcuno puo' preferire di giocare in italiano ed è un suo desiderio legittimo.
Ad essere ridicolo è il tono di lesa maestà per le mancate localizzazioni, la sindrome da persecuzione e l'ignorare i dati di fatto del mercato. Non è che non traducono perché gli stiamo antipatici.
Spidersuit90
24-04-18, 08:06
Tra l'altro secondo me giocare ai giochi in inglese e' un modo divertente di imparare la lingua: invece di studiare con il tediosissimo sistema scolastico, affronti la lingua facendo qualcosa che ti piace. Io ho studiato inglese a scuola imparando poco e niente, il vero inglese l'ho imparato grazie ai videogame, soprattutto giocando a world of warcraft in una gilda di gente da tutta europa.
Idem. Ai miei tempi iniziarono a piazzarla alle elementari, solo che arrivò tardi (tipo dalla quarta o quinta) per di più insegnata dalla classica maestra di sempre, quindi non è che fosse un asso. Cmq, fino al 2002 praticamente non appresi nulla della lingua. Giocavo con i giochi in italiano, sopratutto su console PSone. Avevo un paio di giochi che non riuscivo a completare e andare avanti perchè proprio non capivo cosa dicessero (Zelda Ocarina of Time ad esempio). Nel 2002 la svolta grazie a Kingdom Hearts. Doppiaggio in inglese, sottotitoli in italiano e gioco con linee di dialogo non troppo complesse o lunghe. Da lì è stato tutto in discesa. A scuola in comprensione non ebbi più problemi, ad esprimermi un pelo di più (d'altronde nei vg single non devi comunicare in inglese in alcuna forma).
Ora non ho più (quasi) problemi con nulla, tranne ovviamente qualche termine che ancora mi sfugge, ma nemmeno in italiano sono mai sicuro al 100% di tutti i termini :bua:
Insomma, l'inglese torna utile e ti apre un mondo di possibilità che altrimenti mi sarebbero state precluse prima... e poi diciamocelo, i porno suonano meglio in inglese che non in italiano :asd:
Kemper Boyd
24-04-18, 08:07
Sicuramente ma non puoi certo obbligare la gente. Ci sono svariati motivi per cui qualcuno puo' preferire di giocare in italiano ed è un suo desiderio legittimo.
No, infatti il mio era un suggerimento a supporto del fatto che, se l'unica esposizione che hai e' quella fornita dal sistema scolastico, e' normale che ti passi la voglia.
Idem. Ai miei tempi iniziarono a piazzarla alle elementari
eeh ma quanto cazzo sei giovine ? :asd:
Kemper Boyd
24-04-18, 09:16
Immagino del '90 :asd:
eeh ma quanto cazzo sei giovine ? :asd:
non è che sei tu vecchio? :D
Darkless non è vecchio, è lore
Darkless non è vecchio, è lore
poco ci manca :asd: Faccio parte del folklore di TGM oramai.
Necronomicon
24-04-18, 12:03
Io sono dell'84 e misero la lingua straniera obbligatoria quando ero in quarta elementare. Solo che era una lingua estratta a sorte. Io mi trovai a far tedesco. Da allora ho un trauma verso i crucchi. Non so quando resero obbligatorio il solo inglese :asd:
Comunque a scuola non si impara più nulla. 5 anni i bambini a fare colori, numeri, qualche frasetta che comunque non ricordano. Alle medie sono pochissimi quelli che capiscono qualcosa, gli esercizi li fanno con Google translate. Solo che se dici Google translate manco sanno di che parli, per loro è Google traduttore
Kemper Boyd
24-04-18, 12:10
Io sono dell'84 e misero la lingua straniera obbligatoria quando ero in quarta elementare. Solo che era una lingua estratta a sorte. Io mi trovai a far tedesco. Da allora ho un trauma verso i crucchi. Non so quando resero obbligatorio il solo inglese :asd:
Comunque a scuola non si impara più nulla. 5 anni i bambini a fare colori, numeri, qualche frasetta che comunque non ricordano. Alle medie sono pochissimi quelli che capiscono qualcosa, gli esercizi li fanno con Google translate. Solo che se dici Google translate manco sanno di che parli, per loro è Google traduttore
Purtroppo l'insegnamento delle lingue a scuola fa mediamente schifo, anche perche' molti insegnanti sono messi li' a insegnare una cosa che non conoscono minimamente giusto perche' vanno ricollocati in qualche modo.
Per quanto ingiusto, e' importante sopperire in famiglia. Certo, se i genitori trasmettono valori come "noooo sei pazzo? quel videogioco non e' localizzato in italiano, boicottiamolo!", allora e' dura.
Necronomicon
24-04-18, 12:14
Se avessi un figlio sarebbe il più sfigato del mondo, costretto a guardare i film in mandarino o giapponese sottotitolati, probabilmente i servizi sociali verrebbero a prenderselo.
Comunque penso lo manderei in qualche scuola inglese, l'italiano potrei insegnarglielo benissimo io e così sarebbe avvantaggiato rispetto ai suoi coetanei.
Se avessi un figlio sarebbe il più sfigato del mondo, costretto a guardare i film in mandarino o giapponese sottotitolati, probabilmente i servizi sociali verrebbero a prenderselo:rotfl:
Kemper Boyd
24-04-18, 12:16
:asd:
Glorfindel
24-04-18, 13:18
Io con l'inglese ammetto di avere ancora difficoltà nell'ascoltare chi parla, per cui ho bisogno dei sottotitoli per non perdermi nulla. Ma in alcuni titoli è uno strazio, tipo in GTAV
Questi ultimi mi vanno benissimo in inglese sottotitolato, visto che alla fin fine lo leggo invece con una facilità disarmante (per fare un esempio oramai leggo da almeno 7 anni solo libri in inglese, e ciò mi permette anche a volte di apprezzare meglio l'autore originale senza i filtri di una traduzione)
Ma porca loca, con il parlato non capisco davvero che diavolo di difficoltà io abbia. Sono stato anche anni fa per 9 mesi in Inghilterra (con tesi pure discussa in inglese :asd: ) ma nulla, devi parlare chiaro e lentamente, forse ho un problema alle orecchie :asd:
Necronomicon
24-04-18, 13:33
E' perché usi i sottotitoli. A un certo punto vanno tolti
Tanto studiare l'inglese è inutile, la lingua del futuro è il mandarino, in futuro la cina conquisterà tutto il mondo :asd:
Necronomicon
24-04-18, 13:37
Che è un po' la scusa per non imparare mai nulla.
Era una battuta. Come siete seri :piange:
Black-Dragon
24-04-18, 13:49
Io con l'inglese ammetto di avere ancora difficoltà nell'ascoltare chi parla, per cui ho bisogno dei sottotitoli per non perdermi nulla. Ma in alcuni titoli è uno strazio, tipo in GTAV
Questi ultimi mi vanno benissimo in inglese sottotitolato, visto che alla fin fine lo leggo invece con una facilità disarmante (per fare un esempio oramai leggo da almeno 7 anni solo libri in inglese, e ciò mi permette anche a volte di apprezzare meglio l'autore originale senza i filtri di una traduzione)
Ma porca loca, con il parlato non capisco davvero che diavolo di difficoltà io abbia. Sono stato anche anni fa per 9 mesi in Inghilterra (con tesi pure discussa in inglese :asd: ) ma nulla, devi parlare chiaro e lentamente, forse ho un problema alle orecchie :asd:
Sarebbe stato strano avessi avuto difficoltà nell'ascoltare chi sta zitto :chebotta:
Spidersuit90
24-04-18, 13:56
Sì bhè, a parte che anche l'inglese ce ne sono varianti agghiaccianti. Forse l'unico comprensibile in modo decente è l'inglese della gran bretagna. Se già vai su quello scozzese o irlandese stai fresco. Non parliamo poi degli americani.
Tra slang e accenti c'è da ridere. Quello più comprensibile in assoluto è quello parlato da altre nazionalità non anglofone. A meno di madrelingue, ci si capisce un botto. Ho fatto un colloquio con un japponese per un lavoro e mi sono reso conto che se anche lo parli nel tuo mondo lavorativo non per questo vuol dire saperlo parlare correttamente al 100%. :asd:
nicolas senada
24-04-18, 14:01
premesso che il mio inglese fa cagare :bua: nei film/serie tv di solito l'americano lo capisco abbastanza e l'inglese faccio un pò fatica.... al telefono in ufficio invece mi capita il contrario :asd:
Black-Dragon
24-04-18, 14:07
Sì bhè, a parte che anche l'inglese ce ne sono varianti agghiaccianti. Forse l'unico comprensibile in modo decente è l'inglese della gran bretagna. Se già vai su quello scozzese o irlandese stai fresco. Non parliamo poi degli americani.
Tra slang e accenti c'è da ridere. Quello più comprensibile in assoluto è quello parlato da altre nazionalità non anglofone. A meno di madrelingue, ci si capisce un botto. Ho fatto un colloquio con un japponese per un lavoro e mi sono reso conto che se anche lo parli nel tuo mondo lavorativo non per questo vuol dire saperlo parlare correttamente al 100%. :asd:
Me ne sono reso conto anch'io. Quando lo parlano stranieri (nel senso di non madrelingua) è molto comprensibile (poi dipende da chi sta parlando), scandiscono, parlano piano ecc, ma quando lo parlano i madrelingua c'è da mettersi le mani nei capelli. Non so se sia io il problema :asd:
Spidersuit90
24-04-18, 14:09
Credo che però i telefilm/film non facciano molto testo, nel senso che si devono rendere comprensibili al grande (grandissimo) pubblico... a meno di beccare una serie sulle gang del bronx, fatto al 99% di slang e robe del genere, certo :bua:
gli admin del forum dovrebbero pagarmi: se c'è un calo di contatti mi basta segnalare fuggevolmente che un gioco non è tradotto in italiano e si scatena l'inferno :rotfl:
quante visualizzazioni avranno guadagnate per quella banalissima osservazione? :rotfl:
Black-Dragon
24-04-18, 14:18
gli admin del forum dovrebbero pagarmi: se c'è un calo di contatti mi basta segnalare fuggevolmente che un gioco non è tradotto in italiano e si scatena l'inferno :rotfl:
quante visualizzazioni avranno guadagnate per quella banalissima osservazione? :rotfl:
Hai sollevato le masse :rotfl:
Darkless non è vecchio, è lore
poco ci manca :asd: Faccio parte del folklore di TGM oramai.
Ma anche di DailyRadar e HwUpgrade :asd:
il fatto che abbia detto Dailyradar invece del nome attuale, serve ad immergere ancora più nella leggenda :pippotto:
Sì bhè, a parte che anche l'inglese ce ne sono varianti agghiaccianti. Forse l'unico comprensibile in modo decente è l'inglese della gran bretagna. Se già vai su quello scozzese o irlandese stai fresco. Non parliamo poi degli americani.
Tra slang e accenti c'è da ridere. Quello più comprensibile in assoluto è quello parlato da altre nazionalità non anglofone. A meno di madrelingue, ci si capisce un botto. Ho fatto un colloquio con un japponese per un lavoro e mi sono reso conto che se anche lo parli nel tuo mondo lavorativo non per questo vuol dire saperlo parlare correttamente al 100%. :asd:
Dipende sempre da film a film, non è la prima volta che se ne parla :snob:
i vari Transformers (esempio a caso) ad ascoltarli in lingua originale capisco un razzo, biascicano parole incomprensibili attaccate una all'altra, a volte sembra vogliano trasformare una frase in una parola unica
Altri film o serie tv li vedo in lingua originale ed uso i sottotitoli soltanto per capire le eventuali parole di dialetto che non comprenderei
How I met your mother, Friends, Dr House, Archer, Daredevil, Narcos, The clone wars (la serie), Doctor Who, Top Gear, The Grand Tour, Blue Mountain State, The big bang theory... capisco buona parte del dialogo senza dare molto peso ai sottotitoli
Transformers Prime, la serie animata in computer grafica, l'ho guardato in inglese con sottotitoli inglesi e non ho avuto difficoltà
West coast customs ed Arrow: parlano a voce bassa o biascicano, facendomi capire poco il parlato :asd:
Quando andavo a scuola io c'erano le "lettere straniere" che non andavano imparate perché "tanto non servono"
Esattamente come sui libri di storia si saltavano i capitoli (già molto brevi) sulla storia araba e asiatica "perché tanto sono paesi lontani"
Uso sempre i sub inglesi nei giochi per poter capire bene i nomi propri (che a volte sono nomi strani fantasy) o perché c'è "casino" nel gioco. L'inglese dei videogiochi è abbastanza easy tranne se vogliono fare un personaggio con un accento particolare. Anche perché sono pensati per il pubblico internazionale. Invece i C&C erano pensati più per il pubblico americano, infatti non hanno i sub e certi attori sono difficili di capire perché del sud e si mangiano le parole.
Per i film e serie tv di norma abbastanza easy tranne alcuni casi particolari. Mi ricordo che in Walking Dead parlavano piano o borbottavano spesso e facevo fatica, in True Detective vabbè......aveva tutto l'accento del sud e roba come Peaky Blinders è da spararsi senza sub!
gli admin del forum dovrebbero pagarmi: se c'è un calo di contatti mi basta segnalare fuggevolmente che un gioco non è tradotto in italiano e si scatena l'inferno :rotfl:
quante visualizzazioni avranno guadagnate per quella banalissima osservazione? :rotfl:Ma veramente si sta discutendo in maniera pacata e argomentata, é solo quando ci sei di mezzo tu che la discussione degenera
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.