Visualizza Versione Completa : [Circolino] Il Baretto di City 17
Il google authenticator lo puoi usare per uplay, origin, Humble Bundle, discord, l'account google :sisi:
Non per hb...
Black-Dragon
04-10-18, 13:05
Non per hb...
Hb ce l'ho sul microsoft autenticator
Non per hb...
Si può https://support.humblebundle.com/hc/en-us/articles/202421374-Humble-Bundle-Two-Step-Verification
nicolas senada
04-10-18, 13:36
uhm interessante, grazie a tutti per i feed
Eric Starbuck
04-10-18, 15:42
Grazie... ci penserò.
Si può https://support.humblebundle.com/hc/en-us/articles/202421374-Humble-Bundle-Two-Step-Verification
Uuuh non lo sapevo :o
Devono averlo aggiunto da poco, fino a qualche settimana fa mi dava solo authy
Spidersuit90
05-10-18, 08:04
https://www.youtube.com/watch?v=esq00I00610
Necronomicon
05-10-18, 09:59
Survival Elements? Posso dire che cibo e acqua fan cagare e penso siano la peggior invenzione videoludica di sempre?
Spidersuit90
05-10-18, 10:07
Survival Elements? Posso dire che cibo e acqua fan cagare e penso siano la peggior invenzione videoludica di sempre?
Puoi dirlo :asd:
Più che altro, per come sono implementati, sono una merda: ti richiedono di mangiare/bere troppo spesso... e se non lo fai, ne paghi le conseguenze in modo troppo duro. Dipendesse da me, il bere lo legherei al dimezzamento massimo della stamina, mentre il mangiare della vita. E ovviamente non farei mangiare/bere ogni 2 secondi, come ormai avviene sempre :chebotta:
ma che due coglioni di gioco... ma la gente ancora non si è stancata di ste cagate?
Firephoenix
05-10-18, 10:17
Survival Elements? Posso dire che cibo e acqua fan cagare e penso siano la peggior invenzione videoludica di sempre?
Ehhh ma il realismo!
L'importantissimo realismo nei videoggiochi!
Sebbene in certi survival possa avere senso un elemento di quel tipo, all'atto pratico diventa poi una scocciatura, una meccanica vuota che c'è perché sì.
Soprattutto quei giochi in cui devi davvero mangiare di continuo perché se skippi una merenda ti crepa il pg.
Per es. volevo farmi piacere Don't starve che per certi versi è molto carino ma non ce l'ho fatta.
La stupidità e l'ansia di dover ingurgitare cibo ogni 30 sec. mi rovina tutti gli altri elementi belli del gioco.
(lo so, avrei dovuto capirlo dal titolo ma volevo provarlo ugualmente)
Spidersuit90
05-10-18, 10:33
ma che due coglioni di gioco... ma la gente ancora non si è stancata di ste cagate?
Ma se ci sono ancora vg cacati fuori sugli zombie, ti sorprende ancora la moda del survival? :asd:
Adesso le mode sono: survival, zombie e battle royale. Si è chiusa quella dei MOBA. Quando arriverà la moda degli RTS sarò un bimbo felice :sisi:
Ehhh ma il realismo!
L'importantissimo realismo nei videoggiochi!
Sebbene in certi survival possa avere senso un elemento di quel tipo, all'atto pratico diventa poi una scocciatura, una meccanica vuota che c'è perché sì.
Soprattutto quei giochi in cui devi davvero mangiare di continuo perché se skippi una merenda ti crepa il pg.
Per es. volevo farmi piacere Don't starve che per certi versi è molto carino ma non ce l'ho fatta.
La stupidità e l'ansia di dover ingurgitare cibo ogni 30 sec. mi rovina tutti gli altri elementi belli del gioco.
(lo so, avrei dovuto capirlo dal titolo ma volevo provarlo ugualmente)
È il retaggio dei tamagotchi :sisi:
Cibo e acqua sono cose carine ma vanno gestite in maniera non REALISTICA ma fattibile per il gioco.
Cioè nessuno di noi in un ciclo di 24h accelerato avrà voglia di mangiare minimo 2 volte.
In Wurm per me hanno il bilanciamento giusto: non solo il cibo non è uno stress esagerato, ma è divertente imparare a cucinare ricette diverse e cercare il cibo per i boschi.
Necronomicon
05-10-18, 12:30
Ma cosa aggiunge al gioco? È una meccanica del cavolo, capisco castrasse le abilità, ma morire perché non hai trovato la barretta di cioccolato significa dover giocare solo per trovare cibo e basta.
Infatti nei giochi in cui è implementata bene è cosi, non mangi e non bevi e ti becchi un malus in certe abilità o statistiche. Il problema è bilanciarla bene e non metterla in modo che ogni minuto devi mangiare o bere, perché in alcuni giochi è implementata veramente a cazzo che se attuata nella realtà con quei tempi diventi obeso in una settimana :asd:
Ma cosa aggiunge al gioco? È una meccanica del cavolo, capisco castrasse le abilità, ma morire perché non hai trovato la barretta di cioccolato significa dover giocare solo per trovare cibo e basta.
Beh, dipende dal gioco: se lo scopo è sopravvivere mi sembra abbastanza ovvio che cercare cibo e acqua debba essere una cosa richiesta. :asd:
E poi: la gente ha sfrangiato le palle in massa per volere componenti di sopravvivenza anche il giochi come Fallout e Skyrim (al punto che se non usi frostfall o roba simile non sei nessuno, mentre in New Vegas la difficoltà più alta ha le componenti di sopravvivenza obbligatorie), adesso non ci si può lamentare se escono giochi direttamente orientati verso quella modalità. :asd:
Ma cosa aggiunge al gioco? È una meccanica del cavolo, capisco castrasse le abilità, ma morire perché non hai trovato la barretta di cioccolato significa dover giocare solo per trovare cibo e basta.
Come ho detto va implementato bene :asd:
se è implementato bene aggiunge al gioco - tutto qui. Potresti fare questa domanda di qualsiasi caratteristica implementata male. :asd:
In Wurm la ricerca del cibo è parte del crafting ed essendo un gioco di gruppo fa anche parte di una divertente divisione dei ruoli.
A mio avviso mangiare e bere in un gioco di sopravvivenza dovrebbero esserci, ma in molti giochi di questo tipo la quantità e la frequenza di cibo e acqua da ingurgitare è veramente esagerata, non puoi inserirmeli nel nome del realismo per poi pretendere di farmi credere che sia realistico mangiare e bere ogni 5 minuti. Si potrebbe risolvere, altre a diminuire la quantità di cibo e acqua, aggiungendo bonus e malus al cibo, tipo se mangi carote ti si aguzza la vista per un po' di tempo consentendoti di vedere meglio le risorse in gioco(diventano brillanti), oppure se mangi dolci hai stamina infinita per un breve periodo ma una volta finito l'effetto ti va giù tutta e dovrai aspettare il doppio del tempo perchè si ricarichi.
Detto questo, io new world lo seguo con interesse per le sue premesse, un mondo gigantesco e persistente fino a 10 mila giocatori, l'enfasi sulla cooperazione(tra sconosciuti, e non solo tra amici su discord), sul poter costruire intere città, sul numero di risorse limitate e presenti solo in alcuni territori a discapito di altri, il combattere tra città per imporsi sul territorio e non tra bande per riempirsi il deposito di zio paperone, sul simulare una società in cui l'intraprendere professioni che non richiedono combattimento è possibile, sul permettere ad ogni giocatori di organizzare quest pubbliche con tanto di ricompensa e tante, tante altre cose.
Quello che vorrei da questo survival-mmo è essere diametralmente opposto a tutti i survival online, con un'enfasi TOTALE sulla cooperazione tra decine(se non centinaia) a discapito dello stare da soli o con una manciata di persone, e a tutti gli MMORPG fatti di grind e farming selvaggio, che non ho mai potuto digerire.
Insomma alla fine quello che vorrei è la complessità sociale di eve online ma con un gameplay decente :asd:
Ma sinceramente non ci spero per nulla che tutte queste premesse vengano mantenute, anzi, mi aspetto i soliti compromessi per compiacere il minimo comune denominatore, trasformando un tentativo di creare quello è il mio ideale di MMO in uno dei tanti lolsurvival lolmmo mediocri tutti uguali che verrà dimenticato 5 minuti dopo il lancio. Se verrò smentito questo sarà il mio gioco della vita.
A mio avviso mangiare e bere in un gioco di sopravvivenza dovrebbero esserci....e la pipì? e la popò? e il bidet? e lavarsi i denti? e i rutti? e il colesterolo se mangi troppa carne rossa dopo la caccia?
insomma: in che modo tutte queste cose gioverebbero al gameplay?
(IMHO: realismo + vg = ossimoro)
Spidersuit90
05-10-18, 15:20
Se è un survival temo che debbano esserci eh :asd:
Sopravvivenza presuppone quello: mangiare e bere. :boh2:
Poi c'è a chi piace fingersi Robinson Crusoe in un VG invece che cagarsi davvero su un isola a fare la fame, così come c'è gente che si diverte con il truck simulator di turno... sono gusti. Semmai, infilare a forza ogni volta elementi survival in qualsivoglia tipologia di gioco è, imho, fastidioso e inutile... a meno che le cose non siano fatte con un senso, o che non si sia obbligati a mangiare ogni 2 secondi :sisi:
e la pipì? e la popò? e il bidet? e lavarsi i denti? e i rutti? e il colesterolo se mangi troppa carne rossa dopo la caccia?
insomma: in che modo tutte queste cose gioverebbero al gameplay?
(IMHO: realismo + vg = ossimoro)quando applicate bene diventano parte integrante del gameplay
ad esempio in long dark c'è tutta la meccanica della conservazione dei cibi, caccia e trasporto della carne, avvelenamento da cibo, etc che sono la parte principale del gameplay insieme al freddo
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
e la pipì? e la popò? e il bidet? e lavarsi i denti? e i rutti? e il colesterolo se mangi troppa carne rossa dopo la caccia?
insomma: in che modo tutte queste cose gioverebbero al gameplay?
(IMHO: realismo + vg = ossimoro)
C'è gente a cui piace premere W e decollare con l'aeroplanino e a chi.......
https://www.youtube.com/watch?v=Z6Wm3pPSNzk
e la pipì? e la popò? e il bidet? e lavarsi i denti? e i rutti? e il colesterolo se mangi troppa carne rossa dopo la caccia?
insomma: in che modo tutte queste cose gioverebbero al gameplay?
(IMHO: realismo + vg = ossimoro)
Parlando specificamente di giochi survival, come già detto da altri prima di me, meccaniche realistiche ben implementate e che amplino il gameplay sono ben accette. Per esempio mi vengono in mente questi esempi sul momento:
Pipì: dare la possibilità al giocatore di pisciare in giro anche correndo e di poter bagnare alberi, terreno, il muro della nostra base ecc per impregnare il tutto del nostro odore. Questo per spaventare bestie varie(facendole capire che è il nostro territorio) e impedirle di entrare o di avvicinarsi alle zone pisciate per un periodo di tempo che può variare a seconda della nostra dieta(mangiamo tanta verdura e beviamo tanto=pipì super puzzolente che allontana anche le bestie più forti e per maggior tempo). Retroattivamente, questo sistema da un senso anche alle meccaniche di fame e sete.
Popò: in caso di attacco da parte di una bestia forte, o spaventosa, o anche da qualsiasi cosa ci sorprenda senza armi decenti o in punto di morte, potremmo cacarci in mano mentre corriamo e lanciarla per una possibilità di farla scappare via
bidet/lavarsi i denti: possiamo espanderlo all'igiene personale generale. La si potrebbe implementare per toglierci odori molesti che altrimenti ci farebbe individuare da bestie che magari ci vedono e ci sentono male, ma hanno l'olfatto molto sviluppato. Oppure ci potremmo ricoprire di una sostanza che per un nemico puzza da fare schifo e per un altro ci rende molto invitanti.
Rutti: a seconda di cosa mangi puoi ruttare nuvolette di puzzo(o preferiresti un rutto-ruggito?) con vari effetti tipo stordire, avvelenare, spaventare, indurre allucinazioni, ammaliare, evocare mostri ecc.
Colesterolo: piuttosto che andare così tanto nello specifico si potrebbe fare qualcosa di simile a quello che ho descritto nel mio post sopra, col cibo che ti da bonus e malus temporanei o magari permanenti ma che siano realistici(tanti dolci= energia immediata ma se ne abusi ingrassi e diventi più lento, con meno stamina e più facile da colpire, tante proteine= più muscoli, più forza e stamina ma diventi più aggressivo e puoi entrare in roid rage costringendo il personaggio ad attaccare quando dovresti scappare ecc)
Cose di questo tipo non sarebbero meccaniche divertenti di concetti realistici?
Spidersuit90
05-10-18, 17:44
Io dirla tutta, dopo i primi survival in cui mi sono divertito per la "novità", ora non li posso soffrire :chebotta:
Se è un survival temo che debbano esserci eh :asd:
Sopravvivenza presuppone quello: mangiare e bere. :boh2:
Poi c'è a chi piace fingersi Robinson Crusoe in un VG invece che cagarsi davvero su un isola a fare la fame, così come c'è gente che si diverte con il truck simulator di turno... sono gusti. Semmai, infilare a forza ogni volta elementi survival in qualsivoglia tipologia di gioco è, imho, fastidioso e inutile... a meno che le cose non siano fatte con un senso, o che non si sia obbligati a mangiare ogni 2 secondi :sisi:
Veramente survival è un genere che implica solo il riuscire a sopravvivere. Può essere anche solo sopravvivere dagli zombie, senza meccaniche di fame e sete. Non ci devono essere PER FORZA :asd:
Spidersuit90
05-10-18, 18:05
Veramente survival è un genere che implica solo il riuscire a sopravvivere. Può essere anche solo sopravvivere dagli zombie, senza meccaniche di fame e sete. Non ci devono essere PER FORZA :asd:
Vero, ma esistono almeno tre tipi di survival: quelli contro dei mostri/zombie/sarcazzi, quelli di sopravvivenza pura (the long dark) e i mix dei due (the forest).
La moda ora verte su quest'ultima tipologia :sisi:
Dipende dal gioco. Vero è che se il genere è un generico "survival", puoi metterci di tutto dentro... dovrebbero fare delle sotto categorie in merito per riconoscere i diversi giochi :sisi:
Vero, ma esistono almeno tre tipi di survival: quelli contro dei mostri/zombie/sarcazzi, quelli di sopravvivenza pura (the long dark) e i mix dei due (the forest).
La moda ora verte su quest'ultima tipologia :sisi:
Dipende dal gioco. Vero è che se il genere è un generico "survival", puoi metterci di tutto dentro... dovrebbero fare delle sotto categorie in merito per riconoscere i diversi giochi :sisi:
vabè ma ti basta la categoria generale, se ti interessa il gioco guardi una review, lo vedi subito se ha cibo cacca pupù :asd:
Necronomicon
05-10-18, 18:55
Ma il problema è mica che ci siano le meccaniche, è che fanno cagare.
I simulatori di volo simulano la realtà, i survival, non so voi ma posso stare senza mangiare dall'alba al tramonto senza morire, ma anche se ho fame faccio un pasto e tiro avanti tutta la giornata. Qua fan durare il ciclo giorno notte 10 minuti per cui mangi ogni 5 minuti ed è un conto (veramente palloso, alla fine il gioco si ridurrebbe a procurare cibo e mangiare). Ma se il ciclo giorno notte dura un'ora, non mi puoi far mangiare per più di un minuto in questa ora, non ha senso.
Ma il problema è mica che ci siano le meccaniche, è che fanno cagare.
I simulatori di volo simulano la realtà, i survival, non so voi ma posso stare senza mangiare dall'alba al tramonto senza morire, ma anche se ho fame faccio un pasto e tiro avanti tutta la giornata. Qua fan durare il ciclo giorno notte 10 minuti per cui mangi ogni 5 minuti ed è un conto (veramente palloso, alla fine il gioco si ridurrebbe a procurare cibo e mangiare). Ma se il ciclo giorno notte dura un'ora, non mi puoi far mangiare per più di un minuto in questa ora, non ha senso.
Anche nei simulatori c'è una sottile barriera di buon senso... cioè se sono in un jet militare non c'è bisogno di simulare i breaker dei circuiti, che tanto sono solo switch da mettere su on. Idem nei survival con le meccaniche di cibo, mettici il buon senso, tutto qui - appunto se c'è il ciclo notte giorno ogni 10 min non puoi chiedermi di mangiare ogni 5, è da psicopatici :asd: oppure se me lo chiedi mi permetti di saltare almeno 2 giorni senza mangiare con il solo effetto collaterale di dover mangiare di più dopo e rendi la ricerca del cibo meno pallosa possibile :asd:
e la pipì? e la popò? e il bidet? e lavarsi i denti? e i rutti? e il colesterolo se mangi troppa carne rossa dopo la caccia?
insomma: in che modo tutte queste cose gioverebbero al gameplay?
(IMHO: realismo + vg = ossimoro)
Gioca a Project Zomboid (https://store.steampowered.com/app/108600/Project_Zomboid/). :snob:
Gioca a Project Zomboid (https://store.steampowered.com/app/108600/Project_Zomboid/). :snob:e perché no?
una curiosità, dice:
- data di rilascio: 8 novembre 2013
e sotto:
- gioco con accesso anticipato
:pippottemo:
(la macchina del tempo?)
Comunque ho refundato Vampyr, ormai sono sempre meno i giochi che ho voglia di giocare e che se comincio finisco malavoglia (SE li finisco) e non mi lasciano nulla ._. *
Ma in generale nelle due ore che l'ho giocato anche mettendo da parte i sentimentalismi e cercando di rimanere pragmatico l'ho trovato parecchio piatto, a tratti grezzo nel gameplay e nei combattimenti, i dialoghi gia andavano molto meglio ma non tutte le storie dei personaggi erano interessanti o forse semplicemente non valevano la pena di fare su e giu tra Tizio e Caio quando scoprivo i relativi indizi
Però Life is Strange 2 e Twin Mirror rimangono sulla whishlist che almeno li so cosa aspettarmi e so che l'esperienza ce l'hanno
EDIT: che poi alla faccia della piccola gemma che avevo letto in giro, faccio notare che nelle recensioni di Steam ha un banale 70%
* e la cosa che più mi rode è che due anni fa cambiai la mia 980 con una 1070 (e gia li stetti tre mesi senza SV se non l'integrata senza voler giocare nulla, doveva essere un campanello d'allarme immagino), a saperlo stavo come stavo, dei pochi titoli che ho giocato nell'ultimo anno e che mi sono piaciuti come Observer, Batman The Enemy Within e Unavowed è tutta roba che girava sulla vecchia SV e potevo risparmiarmi la spesa di differenza :asd:
Det. Bullock
06-10-18, 00:07
Anche nei simulatori c'è una sottile barriera di buon senso... cioè se sono in un jet militare non c'è bisogno di simulare i breaker dei circuiti, che tanto sono solo switch da mettere su on. Idem nei survival con le meccaniche di cibo, mettici il buon senso, tutto qui - appunto se c'è il ciclo notte giorno ogni 10 min non puoi chiedermi di mangiare ogni 5, è da psicopatici :asd: oppure se me lo chiedi mi permetti di saltare almeno 2 giorni senza mangiare con il solo effetto collaterale di dover mangiare di più dopo e rendi la ricerca del cibo meno pallosa possibile :asd:
HAHAHAHAHAHA
Scusa, ma nella mia esperienza questo casomai si applica ai simulatori dell'era DOS e i primi anni di Windows, roba odierna come DCS world è famosa per questo tipo di cose: hanno il cockpit cliccabile perché nemmeno la tastiera basta per coprire tutti gli interruttori necessari per il decollo. :bua:
HAHAHAHAHAHA
Scusa, ma nella mia esperienza questo casomai si applica ai simulatori dell'era DOS e i primi anni di Windows, roba odierna come DCS world è famosa per questo tipo di cose: hanno il cockpit cliccabile perché nemmeno la tastiera basta per coprire tutti gli interruttori necessari per il decollo. :bua:
Che ti ridi? Forse dovresti giocare ai giochi che citi :P Ci gioco a DCS ed è per questo che ho fatto l'esempio ;) i breakers non sono simulati (ci saranno giusto un paio di eccezioni) perchè sono inutili da simulare. Simulano l'effetto dei breakers ma non altro, anche perchè non sono contemplati per nulla di utile alla simulazione dal punto di vista del giocatore.
Mai visto tutti quegli switch inattivi?
95% breakers
5% funzioni non applicabili al gioco (sotto segreto o impossibili da simulare)
Det. Bullock
06-10-18, 15:09
Che ti ridi? Forse dovresti giocare ai giochi che citi :P Ci gioco a DCS ed è per questo che ho fatto l'esempio ;) i breakers non sono simulati (ci saranno giusto un paio di eccezioni) perchè sono inutili da simulare. Simulano l'effetto dei breakers ma non altro, anche perchè non sono contemplati per nulla di utile alla simulazione dal punto di vista del giocatore.
Mai visto tutti quegli switch inattivi?
95% breakers
5% funzioni non applicabili al gioco (sotto segreto o impossibili da simulare)
Vedendo un video per il take-off ho visto che il tizio doveva cliccare su un sacco di roba prima di decollare, confronta con un simulatore più vecchio come Strike Commander dove bisogna semplicemente attivare i flaps e portare avanti la manetta.
Black-Dragon
06-10-18, 18:27
Un po' la differenza tra xplane e flight simulator. In xplane non ero riuscito nemmeno a fare il rullaggio, mi ero smarrito alla parte dove bisogna sincronizzarsi con la radiofrequenza della torre di controllo :bua:
Vedendo un video per il take-off ho visto che il tizio doveva cliccare su un sacco di roba prima di decollare, confronta con un simulatore più vecchio come Strike Commander dove bisogna semplicemente attivare i flaps e portare avanti la manetta.
Eh, ci sono decine di switch alle spalle del pilota che servono solo per collegare e scollegare circuiti, vengono switchati alla partenza e spenti all'arrivo. Forse sono contemplati in qualche procedura di emergenza, ma solitamente a quel punto il manuale dice "eiettati" :asd:
Spidersuit90
08-10-18, 08:30
Il "nuovo" CoD, quello solo online, pesa ben 100 GB di non si sa bene cosa :rotfl:
Quanto RDR2, che però ha musiche, dialoghi e un bordello di roba un pelo in più di uno sparatutto classico :asd:
Non sanno comprimere mi sa :uhm:
Firephoenix
08-10-18, 09:03
Il "nuovo" CoD, quello solo online, pesa ben 100 GB di non si sa bene cosa :rotfl:
Quanto RDR2, che però ha musiche, dialoghi e un bordello di roba un pelo in più di uno sparatutto classico :asd:
Non sanno comprimere mi sa :uhm:
Il peso dei giochi è diventato qualcosa di improponibile.
Capisco che le texture HD siano pesanti, ma proprio per questo dovrebbero cercare o di comprimerle bene o di trovare aoluzioni alternative.
Per molta gente è un deterrente doversi scaricare 100gb di roba, a meno che il gioco non lo considerino proprio fantastico.
Non è magari ora di pensare a scalare anche i dl, oltre alla grafica in game?
Per es. se io ho un pc che può far girare il tuo gioco a 1080, perché farmi scaricare le texture 4X che da sole saranno la metà di quel dl?
Mettere un'opzione tipo "scarica in 1080", no?
Risparmiamo entrambi banda.
Spidersuit90
08-10-18, 09:22
Esatto... ormai è da tempo che dico una cosa del genere :sisi:
Come ti fanno scaricare i DLC, dovrebbero far scegliere il tipo di impostazioni da scaricare :sisi:
Il "nuovo" CoD, quello solo online, pesa ben 100 GB di non si sa bene cosa :rotfl:
Quanto RDR2, che però ha musiche, dialoghi e un bordello di roba un pelo in più di uno sparatutto classico :asd:
Non sanno comprimere mi sa :uhm:
RDR2 pesa 100 gighi? :uhoh:
Eric Starbuck
08-10-18, 09:39
* e la cosa che più mi rode è che due anni fa cambiai la mia 980 con una 1070 (e gia li stetti tre mesi senza SV se non l'integrata senza voler giocare nulla, doveva essere un campanello d'allarme immagino), a saperlo stavo come stavo, dei pochi titoli che ho giocato nell'ultimo anno e che mi sono piaciuti come Observer, Batman The Enemy Within e Unavowed è tutta roba che girava sulla vecchia SV e potevo risparmiarmi la spesa di differenza :asd:
Ok che io nasco consolaro... ma cambiare una 980 con una 1070 non è uno step piccolo? Io ho ancora la 970 e per ora mi va ancora benone. se proprio la cambierò con una di quelle uscite ora ma ancora più probabilmente con la prossima generazione. :bua:
Poi come dici tu, non tutti i giochi sono così esigenti.
io sostituì ormai 2 anni fa la 970 con una neouscita 1070 ed il salto era del 30/40% se non ricodo male; tra 980 e 1070 il salto è piccolino e ingiustificato dal costo imho
Ok che io nasco consolaro... ma cambiare una 980 con una 1070 non è uno step piccolo? Io ho ancora la 970 e per ora mi va ancora benone. se proprio la cambierò con una di quelle uscite ora ma ancora più probabilmente con la prossima generazione. :bua:
Poi come dici tu, non tutti i giochi sono così esigenti.Questo discorso è più vero per la 980TI in realtà, ma per quanto riguarda me la 980 ha 4GB di VRAM, la 1070 ne ha 8, volevo quei 4GB in più perché gia all'epoca sospettavo che ci si stava cominciando a spostare verso lo step generazionale (cosa che poi infatti è successa e sta succedendo, 4GB di VRAM cominciano a stare stretti in sempre più giochi), poi in generale si finisce la potenza della GPU molto prima di "finire i GB" per così dire ma visto che io quando mi faccio un PC lo faccio per farlo durare finché proprio non devo abbassare le impostazioni grafiche a medio o medio-basso ho preferito andare su qualcosa più futureproof (alla fine puoi abbassare le impostazioni grafiche se un gioco ti scatta perché la GPU non ce la fa, ma se finisci i GB di VRAM a parte abbassare la dimensione delle texture, sempre se gioco X te lo permette, c'è poco che puoi fare)
Il peso dei giochi è diventato qualcosa di improponibile.
Capisco che le texture HD siano pesanti, ma proprio per questo dovrebbero cercare o di comprimerle bene o di trovare aoluzioni alternative.
Per molta gente è un deterrente doversi scaricare 100gb di roba, a meno che il gioco non lo considerino proprio fantastico.
Non è magari ora di pensare a scalare anche i dl, oltre alla grafica in game?
Per es. se io ho un pc che può far girare il tuo gioco a 1080, perché farmi scaricare le texture 4X che da sole saranno la metà di quel dl?
Mettere un'opzione tipo "scarica in 1080", no?
Risparmiamo entrambi banda.
Pensa che c'è arrivata Microsoft, che gli asset del 4K li scarica solo su One X. Al contrario di Sony, Steam e tutti gli altri che nel download mettono tutto.
Necronomicon
08-10-18, 09:51
Finiscono a stare stretti se giochi a Ultra. Esistono altre impostazioni :asd:
Finiscono a stare stretti se giochi a Ultra. Esistono altre impostazioni :asd:Aggiungo anche, me n'ero scordato ma sono serio, che feci l'upgrade per stare coperto alla prospettiva di giocare Cyberpunk 2077 e Squadron 42, quanto ci metteranno a uscire ci metteranno non m'importa li posso anche abbassare i dettagli grafici pure al minimo pur di giocarmeli :asd:
Spidersuit90
08-10-18, 09:58
RDR2 pesa 100 gighi? :uhoh:
Yeppa, sta su 2 BD :sisi:
Pensa su PC :chebotta:
Yeppa, sta su 2 BD :sisi:
Pensa su PC :chebotta:
se stiamo messi così, non arriverà mai su pc se non uber castrato...
Spidersuit90
08-10-18, 10:07
se stiamo messi così, non arriverà mai su pc se non uber castrato...
Dici? Io non credo si facciano molti problemi a proporre su PC 150GB di gioco da scaricare... è ben noto che se ne sbattono di ottimizzare. Al massimo ti ritrovi una versione identica a quella delle console senza alcun miglioramento :sisi:
Pensa che c'è arrivata Microsoft, che gli asset del 4K li scarica solo su One X. Al contrario di Sony, Steam e tutti gli altri che nel download mettono tutto.steam permette di alleggerire il download, solo che i devs non lo usano
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Firephoenix
08-10-18, 10:33
Un' altra ipotesi è che la non compressione del dl serva anche come deterrente alla pirateria, nel senso che se devi scaricarti un file così grosso e non sei nemmeno sicuro al 100% che funzioni e sia pulito, ti passa un po' la voglia.
Peccato che per molti funga anche come deterrente al comprare i gioco, appunto.
steam permette di alleggerire il download, solo che i devs non lo usano
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Cioè?
Una cosa che mi fa incazzare di Steam è che non ti dice mai il size del dl, finché non l'hai comprato e fatto partire.
Lo trovo fastidiosissimo.
Nei req c'è sempre un numero completamente a caso, che non indica né il size del dl, né il size su disco...
ma un generico "ti consigliamo di avere 30gb liberi, poi magari il dl son 3 giga ma non te lo diciamo".
Un po' più criptici no? :asd:
Un' altra ipotesi è che la non compressione del dl serva anche come deterrente alla pirateria, nel senso che se devi scaricarti un file così grosso e non sei nemmeno sicuro al 100% che funzioni e sia pulito, ti passa un po' la voglia.
Peccato che per molti funga anche come deterrente al comprare i gioco, appunto.
Cioè?
Una cosa che mi fa incazzare di Steam è che non ti dice mai il size del dl, finché non l'hai comprato e fatto partire.
Lo trovo fastidiosissimo.
Nei req c'è sempre un numero completamente a caso, che non indica né il size del dl, né il size su disco...
ma un generico "ti consigliamo di avere 30gb liberi, poi magari il dl son 3 giga ma non te lo diciamo".
Un po' più criptici no? :asd:dlc gratuiti (modalità ie lo story mode di sf5, texture, etc) e il selettore della lingua
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Det. Bullock
08-10-18, 11:00
Pensa che c'è arrivata Microsoft, che gli asset del 4K li scarica solo su One X. Al contrario di Sony, Steam e tutti gli altri che nel download mettono tutto.
Perché Steam è molto meno interventista nel bene e nel male, dovrebbe essere chi carica il software su Steam a listare le texture extra come DLC gratuito per consentire di non scaricarle (mi pare fosse così con Skyrim prima della remastered).
Spidersuit90
08-10-18, 11:20
Perché Steam è molto meno interventista nel bene e nel male, dovrebbe essere chi carica il software su Steam a listare le texture extra come DLC gratuito per consentire di non scaricarle (mi pare fosse così con Skyrim prima della remastered).
Sì, ma solo a seguito dell'uscita delle mod grafiche aggiunsero le texture HD come DLC, quindi non erano previste in origine :sisi:
Imho, tutti dovrebbero piazzare le texture HD e 4k come DLC e bona...
Ok che io nasco consolaro... ma cambiare una 980 con una 1070 non è uno step piccolo? Io ho ancora la 970 e per ora mi va ancora benone. se proprio la cambierò con una di quelle uscite ora ma ancora più probabilmente con la prossima generazione. :bua:
Poi come dici tu, non tutti i giochi sono così esigenti.giusto
io invece nasco piciaro, però adesso tengo ancora duro con la mia vecchia 980 ti e aspetto che le nuove costino meno
tanto mi gira bene quasi tutto, i vg più esigenti, tipo l'ultima lara, eventualmente me li prendo per la play
così posso vivere sereno finché non dovrò cambiare tutto il pc (magari aspetto anche che diventino normali gli i9)
RDR2 pesa 100 gighi? :uhoh:
E nonostante questo si esprime solo a fischi... :no:
Eric Starbuck
08-10-18, 15:07
Aggiungo anche, me n'ero scordato ma sono serio, che feci l'upgrade per stare coperto alla prospettiva di giocare Cyberpunk 2077 e Squadron 42, quanto ci metteranno a uscire ci metteranno non m'importa li posso anche abbassare i dettagli grafici pure al minimo pur di giocarmeli :asd:
:lol:
Uno cancellato e uno che chissà quando uscirà? Andiamo bene.
Io mi tengo la 970 proprio fin quando non ci sarà Cyberpunk alle porte e vedrò che cosa offrirà il mercato HW in quel dato momento.
La 970 e tutto il PC li presi proprio per l'uscita di The Witcher 3.
:lol:
Uno cancellato e uno che chissà quando uscirà? Andiamo bene.
Io mi tengo la 970 proprio fin quando non ci sarà Cyberpunk alle porte e vedrò che cosa offrirà il mercato HW in quel dato momento.
La 970 e tutto il PC li presi proprio per l'uscita di The Witcher 3.Mi sa che devi cambiare spacciatore, nessuno dei due è cancellato, la data di uscita sarà quella che sarà ma considerando che il mio focus ormai si è allontanato parecchio dai videogiochi la cosa non mi tange più di tanto, aspetto e nel frattempo faccio altro
Facile comunque con una 970 sotto il cofano voler aspettare e vedere cosa il mercato offre, 4 anni fa il mio precedente PC arrancava sempre di più e il cambio all'epoca non poteva aspettare (col senno di poi poteva, ma è una cosa che ho imparato a fare solo dopo), ovviamente avessi saputo che due anni dopo sarebbe uscita una scheda col rapporto potenza/prezzo come la 1070 avrei preso una scheda inferiore o usata da usare come intermezzo, ma in generale sono molto soddisfatto del cambio e non me ne pento, anche perché mi basta che faccia girare magari anche a dettagli medio-alti quei due titoli che maggiormente aspetto, ma anche la roba che esce nel mezzo a dettagli ultra ovviamente, e per me si è ripagata
(mi piace sperare che possa reggere per un pò il cambio generazionale che porteranno le nuove console tra un paio d'anni ma ne dubito parecchio, ma si abbassano i dettagli e bon)
Eric Starbuck
08-10-18, 16:23
Mi sa che devi cambiare spacciatore,
:lol: hai ragione. credevo fosse quello di star wars cancellato che aveva un numero nel titolo.. forse era 1313 o una roba del genere. :facepalm:
Star Citizen è tanta roba. se mai diventasse un prodotto standard che compri a 50€ e hai un gioco fatto e finito, con una campagna single player, lo prenderò sicuramente anche io.
:lol: hai ragione. credevo fosse quello di star wars cancellato che aveva un numero nel titolo.. forse era 1313 o una roba del genere. :facepalm:
Star Citizen è tanta roba. se mai diventasse un prodotto standard che compri a 50€ e hai un gioco fatto e finito, con una campagna single player, lo prenderò sicuramente anche io.Madò Star Wars 1313 che mi hai ricordato. Che poi ad essere onesto credo che molto del mito che circonda quel trailer derivi dall'infoiatura generale che c'erano per i TPS all'epoca (2012, un periodo in cui i TPS andavano forte), perché a rivederlo a mente fresca sembrava bellino ma niente che facesse gridare al miracolo
Star Citizen non so cosa aspettarmi dalla componente multiplayer, e francamente giocando principalmente singleplayer mi interessa molto, molto poco, ma il video della campagna dell'anno scorso e quelli che rilasciano ogni tot sul canale YT mi hanno sempre gasato, per me che cercavo uno space sim che ti permettesse di uscire dal cockpit (e con una trama decente, sto guardando te No Man's Sky) e non ti facesse fare il simulatore di camionista spaziale alla Elite Dangerous è tanta roba
Per il prodotto fatto e finito, al di là dell'enorme quantità di tempo che ci vorrà (noi parliamo di Cyberpunk 2077 scherzando che è l'anno in cui uscirà, ma anche SC la beta molto probabilmente non si vedrà prima del 2021) tieni conto che scommetto non cambieranno la politica attuale di vendere campagna e componente multy separate quindi con una cifra ben inferiore di 50€ ti puoi portare a casa almeno uno dei due (io fortunatamente lo presi anni fa quando offrivano entrambi in un pacchetto singolo)
Un' altra ipotesi è che la non compressione del dl serva anche come deterrente alla pirateria, nel senso che se devi scaricarti un file così grosso e non sei nemmeno sicuro al 100% che funzioni e sia pulito, ti passa un po' la voglia.
No, non è "utile" nemmeno a quello, le versioni pirata si trovano sia "originali" che con le texture delle versioni console quand'è possibile ripparle. Ad esempio Wolfenstein the new order piratozzo che pesava sui 20GB invece di 55 :asd:
No, non è "utile" nemmeno a quello, le versioni pirata si trovano sia "originali" che con le texture delle versioni console quand'è possibile ripparle. Ad esempio Wolfenstein the new order piratozzo che pesava sui 20GB invece di 55 :asd:
La pirateria come servizio sociale.
:rotfl:
La pirateria come servizio sociale.
:rotfl:
Tu scherzi ma se pensi a DRM invasivi, dimensioni allucinanti, sistemi di spionaggio e tracciamento degli utenti, micro transazioni, milioni di DLC, pubblicità invasiva e altre porcherie del genere inserite nei giochi da gentaglia, l'industria sta rendendo "più sano" piratare :asd:
eh :asd:
a volte la cura è peggiore della malattia
Mo forse andrò controcorrente (o forse no, non so la posizione sulla pirateria su questo forum) ma avere prodotti piratati a disposizione dell'utente non è un male, io stesso possiedo su HDD copie pirata di giochi legalmente acquistati, tranne che su GOG, perché si tratta comunque di un qualcosa che garantisce portabilità e resistenza al tempo.
Quante volte un gioco è stato rimosso dagli store, o è stato modificato rimuovendo parti di esso come musiche o lingue, spesso proprio l'italiano tra le esse?
O, più raramente ma succede, ha un DRM o un controllo online che poi ha cessato il supporto o non è compatibile con un nuovo OS?
Pirateria non è solo "me lo scarico e fottesega se gli sviluppatori moriranno di fame", ma è anche un'operazione di preservazione
Spidersuit90
09-10-18, 09:20
Quando si parla di pirateria, immagino che il 99% delle volte si parli dei "pirati pirati", ovvero quelli che scaricano senza avere l'originale :sisi:
Quando si parla di pirateria, immagino che il 99% delle volte si parli dei "pirati pirati", ovvero quelli che scaricano senza avere l'originale :sisi:Ma anche li, andate su PCGamer che c'è un articolo interessante vecchio di un anno o più, che descriveva come gran parte della pirateria non proveniva spilorci brufolosi che non ricevevano la paghetta bensì proveniva da paesi dell'est europa e del sud america dove il prezzo dei giochi viene applicato quasi 1:1 rispetto al prezzo "ufficiale" con variazioni dovute giusto solo alle tasse locali, però appunto in paesi dove il salario minimo è estremamente più basso rispetto al resto del mondo (ora non mi ricordo il numero esatto perché è passato troppo tempo, ma c'erano anche nella sezione commenti utenti di questi paesi che confermavano che un singolo gioco gli costava circa l'1/4 dello stipendio)
Giustamente loro non sono obbligati dal dottore a giocare e non è una giustificazione per il download illegale, ma tenendo conto che quasi certamente anche se non esiste la versione pirata il gioco non l'acquistano ugualmente perché non possono non è comunque una copia in meno che viene venduta, non sarebbe stata venduta lo stesso
Spidersuit90
09-10-18, 09:40
Quello però è un caso estremo :sisi:
Io parlo per noi italiani. E' un fatto che si pirati pur non avendo la copia orginale. Ma ormai penso sia sempre meno frequente. Vuoi per i siti di Key, vuoi per le offerte di bundle/sconti, vuoi perchè hai la possibilità di refund entro 2 ore di gioco... sarei interessato a dati aggiornati al 2018 per verificare se ci sia stato questo cambio di tendenza :uhm:
Quello però è un caso estremo :sisi:
Io parlo per noi italiani. E' un fatto che si pirati pur non avendo la copia orginale. Ma ormai penso sia sempre meno frequente. Vuoi per i siti di Key, vuoi per le offerte di bundle/sconti, vuoi perchè hai la possibilità di refund entro 2 ore di gioco... sarei interessato a dati aggiornati al 2018 per verificare se ci sia stato questo cambio di tendenza :uhm:
Non credo ci sia meno pirateria in Italia rispetto a prima, sono veramente pochi quelli che si "convertono", la maggior parte pirata perché vige sempre "se lo posso giocare gratis perché devo pagarlo".
Ecco appunto, le key del mercato grigio sono quelle sono il vero male per chi ha a cuore la questione perché se almeno la pirateria porta introiti risicati agli uploader nel caso delle key ci girano bei soldi dietro, che al 99.99% provengono dalla russia e paesi limitrofi proprio in risposta al fatto che la pirateria è estremamente dilagante in quei paesi
Spidersuit90
09-10-18, 09:57
Ci sono key e key... non ritorniamo su sto discorso pls :bua:
Ecco appunto, le key del mercato grigio sono quelle sono il vero male per chi ha a cuore la questione perché se almeno la pirateria porta introiti risicati agli uploader nel caso delle key ci girano bei soldi dietro, che al 99.99% provengono dalla russia e paesi limitrofi proprio in risposta al fatto che la pirateria è estremamente dilagante in quei paesi
honk kong, dubai e regioni simili, dove la tassazione è quasi inesistente e il cambio è a favore dell' euro/dollaro
le key russe e paesi limitrofi sono praticamente tutte region locked oramai
also al massimo si parla di potere d'acquisto, non capisco cosa c'entri la pirateria, quando tu stesso, un post prima, parli di come una copia pirata non equivalga ad una copia non comprata
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Non credo ci sia meno pirateria in Italia rispetto a prima, sono veramente pochi quelli che si "convertono", la maggior parte pirata perché vige sempre "se lo posso giocare gratis perché devo pagarlo".no, la pirateria, per fortuna, da noi è crollata da alcuni anni:
http://america24.com/news/pirateria-informatica-italia-non-piu-sotto-osservazione
Black-Dragon
09-10-18, 12:04
Mo forse andrò controcorrente (o forse no, non so la posizione sulla pirateria su questo forum) ma avere prodotti piratati a disposizione dell'utente non è un male, io stesso possiedo su HDD copie pirata di giochi legalmente acquistati, tranne che su GOG, perché si tratta comunque di un qualcosa che garantisce portabilità e resistenza al tempo.
Quante volte un gioco è stato rimosso dagli store, o è stato modificato rimuovendo parti di esso come musiche o lingue, spesso proprio l'italiano tra le esse?
O, più raramente ma succede, ha un DRM o un controllo online che poi ha cessato il supporto o non è compatibile con un nuovo OS?
Pirateria non è solo "me lo scarico e fottesega se gli sviluppatori moriranno di fame", ma è anche un'operazione di preservazione
Io l'unica cosa è che da qualche tempo ho la fobia che dentro alle crack di un gioco (perchè per eludere i drm e le protezioni varie ci sono dentro crack piuttosto complesse) ci possano essere crypto miner, trojan e altre amenità del genere. Cose che magari nemmeno un antivirus cazzuto riesce a vedere
Spidersuit90
09-10-18, 14:36
CoD BO4 richiede una patch di 50GB al d1 :rotfl:
Non credo ci sia meno pirateria in Italia rispetto a prima, sono veramente pochi quelli che si "convertono", la maggior parte pirata perché vige sempre "se lo posso giocare gratis perché devo pagarlo".
La pirateria è crollata da anni, grazie a Steam, GoG, HB, etc. e l'aumento del peso dei videogiochi la maggiorparte della gente s'è rotta le palle di piratare roba che può semplicemente comprare ad un prezzo ragionevole.
Ormai gran parte della pirateria è per provare giochi senza demo o per giocare a giochi che a causa di decisioni idiote del produttore girano meglio piratati. :asd:
Poi vabè ci sono gli irriducibili che piratano a prescindere, ma sono dei poveracci sfigati ed in minoranza ormai.
Black-Dragon
09-10-18, 14:49
La pirateria è crollata da anni, grazie a Steam, GoG, HB, etc. e l'aumento del peso dei videogiochi la maggiorparte della gente s'è rotta le palle di piratare roba che può semplicemente comprare ad un prezzo ragionevole.
Ormai gran parte della pirateria è per provare giochi senza demo o per giocare a giochi che a causa di decisioni idiote del produttore girano meglio piratati. :asd:
Poi vabè ci sono gli irriducibili che piratano a prescindere, ma sono dei poveracci sfigati ed in minoranza ormai.
Anche perchè io sono un collezionista, di contenuti pirata o meno (anche se ora non pirato più ma la tendenza è sempre stata quella), e giustamente non posso tenere conservati molti giochi da 70 gb l'uno. Perciò mi fa comodo tenerli su una libreria digitale, è come avere quei file sempre disponibili in cloud :sisi:
Anche perchè io sono un collezionista, di contenuti pirata o meno (anche se ora non pirato più ma la tendenza è sempre stata quella), e giustamente non posso tenere conservati molti giochi da 70 gb l'uno. Perciò mi fa comodo tenerli su una libreria digitale, è come avere quei file sempre disponibili in cloud :sisi:
anfatti, anche perchè un gioco piratato da 70gb sono minimo 140gb fra installer e gioco, mentre un gioco originale su digitale è solo lo spazio occupato dal gioco e bon, non ti perdi mai niente. Già solo a dimezzare lo spazio su disco stai pareggiando il costo effettivo :asd:
Scusate ma che pirati conoscete? :asd:
Chi pirata non lo fa certo per collezionare giochi, la maggior parte li gioca (e neanche li finisce) e poi cancella il tutto, stesso discosro per i gb, state certo che non li spaventa un download grosso quelli li mettono a scaricare giorno e notte :asd: oltre al fatto che come detto da Mega Man in giro si trovano versioni rip dei vari giochi con lingue rimosse e altri trucchi per dimezzare il download.
Scusate ma che pirati conoscete? :asd:
Chi pirata non lo fa certo per collezionare giochi, la maggior parte li gioca (e neanche li finisce) e poi cancella il tutto, stesso discosro per i gb, state certo che non li spaventa un download grosso quelli li mettono a scaricare giorno e notte :asd: oltre al fatto che come detto da Mega Man in giro si trovano versioni rip dei vari giochi con lingue rimosse e altri trucchi per dimezzare il download.
Beh il punto è che io non conosco più pirati, me compreso... a parte sporadicamente per necessità, mentre una dozzina di anni fa si piratava un po' tutto a prescindere perchè non c'erano gli store digitali che ci sono oggi.
Uno spende 'sti 15€ invece di doversi comprare hdd da 4tb e spendere tempo e stress per lasciare a scaricare un gioco una settimana e rotti se non hai la fibra. :asd:
Beh il punto è che io non conosco più pirati, me compreso... a parte sporadicamente per necessità, mentre una dozzina di anni fa si piratava un po' tutto a prescindere perchè non c'erano gli store digitali che ci sono oggi.
Uno spende 'sti 15€ invece di doversi comprare hdd da 4tb e spendere tempo e stress per lasciare a scaricare un gioco una settimana e rotti se non hai la fibra. :asd:
Anche se spendi 15€ per il gioco e hai un linea di merda stai una settimana a scaricare, al pirata non frega niente dei gb e quello magari è meno stressato di te perché lui si scarica il gioco completo di patch+dlc e senza protezione e tu magari ti ritrovi senza dlc e con la protezione che rompe le palle :asd:
Il punto è che quel che voi credete limitazioni o benefici non funzionano con la logica del pirata, a lui non importa dei gb, non gli importa di collezionare o supportare il gioco. Io ancora gente che pirata in giro la vedo, cioé ce gente che non vuole spendere 10€ per il cinema e preferisce scaricarsi il film in cam che ti brucia le retine per quanto si vede male figurati per i giochi :asd:
Anche se spendi 15€ per il gioco e hai un linea di merda stai una settimana a scaricare, al pirata non frega niente dei gb e quello magari è meno stressato di te perché lui si scarica il gioco completo di patch+dlc e senza protezione e tu magari ti ritrovi senza dlc e con la protezione che rompe le palle :asd:
Il punto è che quel che voi credete limitazioni o benefici non funzionano con la logica del pirata, a lui non importa dei gb, non gli importa di collezionare o supportare il gioco. Io ancora gente che pirata in giro la vedo, cioé ce gente che non vuole spendere 10€ per il cinema e preferisce scaricarsi il film in cam che ti brucia le retine per quanto si vede male figurati per i giochi :asd:
No veramente se permetti Steam e soci vanno a velocità molto diverse da un torrent qualsiasi. E come già detto prima, non ti tieni l'installer fra le palle quindi è la metà dello spazio su disco. La questione patch e dlc si applica solo per CERTI giochi, che come ho detto vengono ancora piratati per necessità.
La logica del pirata è morta, con il pirata. Ce ne sono molti meno di prima perchè non conviene più, tutto qui.
No veramente se permetti Steam e soci vanno a velocità molto diverse da un torrent qualsiasi. E come già detto prima, non ti tieni l'installer fra le palle quindi è la metà dello spazio su disco. La questione patch e dlc si applica solo per CERTI giochi, che come ho detto vengono ancora piratati per necessità.
La logica del pirata è morta, con il pirata. Ce ne sono molti meno di prima perchè non conviene più, tutto qui.
I torrent se condivisi da molta gente vanno anche a piena banda. Il pirata non si tiene l'installer, si scarica il gioco lo installa e cancella il download ma che credi quello si scarica 50gb di installazione poi installa il gioco altri 50gb e si tiene tutto? A parte che a volte scarichi proprio la cartella di steam pronta e devi solo copiare il crack. Poi se vai sui vari siti trovi tutti i giochi, dagli indie all'ultimo tripla A, piratano pure gli early access con i vari aggiornamenti mese per mese, ci sono anche siti che ti danno la scelta se scaricare la versione steam o gog di un gioco :asd:
Sulla pirateria che non conviene non sono d'accordo altrimenti a quest'ora dopo 12 anni di steam sarebbe azzerata mentre quando esce un gioco nuovo se non ha protezioni particolare tempo 24h e lo trovi su tutti i canali possibili e super condiviso. Poi in Italia magari è diminuita davvero ma per altri fattori non certo per il fatto che non conviene.
Maybeshewill
09-10-18, 16:18
Quante volte un gioco è stato rimosso dagli store, o è stato modificato rimuovendo parti di esso come musiche o lingue, spesso proprio l'italiano tra le esse?
Delle centinaia che ho in libreria mai
I primi che mi vengono in mente sono Mafia, Max Payne e Gta III/VC, poi c'è Deadpool che è scomparso/ricomparso più volte, stessa cosa Castle of Illusion.
Scusate ma che pirati conoscete? :asd:
state semplicemente parlando di diverse tilopogie di persone
c'è chi scarica e basta, c'è chi scaricherebbe ma si rompe il cazzo di tutte le varie problematiche, c'è chi scarica quello che non comprerebbe e compra quelll che comprerebbe, c'è chi scarica per provare, c'è chi scarica perché why not ed ha una libreria steam di 900 giochi, c'è chi non scarica per principio, etc etc etc
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
I primi che mi vengono in mente sono Mafia, Max Payne e Gta III/VC, poi c'è Deadpool che è scomparso/ricomparso più volte, stessa cosa Castle of Illusion.
Se un gioco "rimosso" non è più in vendita in nessun store digitale e quindi "l'unico" modo per poterlo giocare e trovare qualcuno che l'aveva comprato in tempo e lo "condivide" allora condivido i motivi della "piratata". Ecco magari non proprio il giorno dopo che è stato rimosso (visto che spesso ritornano).
Per la questione dei diritti su musiche e lingue, è vero sono una rottura, però ci sono soluzioni più comode che piratare l'intero gioco! Basta recuperare in giro il fix per quelle modifiche.
I primi che mi vengono in mente sono Mafia, Max Payne e Gta III/VC, poi c'è Deadpool che è scomparso/ricomparso più volte, stessa cosa Castle of Illusion.
Piratare i giochi vecchi è ben diverso dal piratare giochi nuovi eh. Certi giochi proprio non si trovano più, non è pirateria, è l'unico modo per recuperarli.
Comunque anche a me mai successo, ma c'è da dire che a parte Mafia che ha un doppiaggio da oscar, giocare qualsiasi altro gioco in italiano è da polli. :asd:
Black-Dragon
09-10-18, 17:20
Anche se spendi 15€ per il gioco e hai un linea di merda stai una settimana a scaricare, al pirata non frega niente dei gb e quello magari è meno stressato di te perché lui si scarica il gioco completo di patch+dlc e senza protezione e tu magari ti ritrovi senza dlc e con la protezione che rompe le palle :asd:
Il punto è che quel che voi credete limitazioni o benefici non funzionano con la logica del pirata, a lui non importa dei gb, non gli importa di collezionare o supportare il gioco. Io ancora gente che pirata in giro la vedo, cioé ce gente che non vuole spendere 10€ per il cinema e preferisce scaricarsi il film in cam che ti brucia le retine per quanto si vede male figurati per i giochi :asd:
I film fanno argomento a parte, io trovo BDRIP a 1080p e ti assicuro che si vedono mille volte meglio rispetto al dvd originale (il lettore bd manco ce l'ho)
Ecco, Deadpool ad esempio l'ho piratato perché mi vidi il secondo film qualche mese fa, mi venne voglia di provare il videogioco ed ho visto che su Steam non c'era più.
Wolfenstein the new order lo piratai all'epoca per testare la config comprata da poco, nel farlo vidi che ci stava la versione "originale" da 55GB ed una rippata. Idem Amazing spiderman 2, quella rippata pesava la metà :asd:
Alla fine Wolfenstein TNO lo comprai scatolato tempo dopo :sisi: mentre Spiderman lo giocai un'ora e mi annoiò, lo usai come fosse una demo
I film fanno argomento a parte, io trovo BDRIP a 1080p e ti assicuro che si vedono mille volte meglio rispetto al dvd originale (il lettore bd manco ce l'ho)
Ci si riferiva alla visione "day one", fatti con la cam che si vedono ovviamente malissimo, salvo rari casi in cui utilizzano una camera HD; è ovvio che i rip da bluray siano buoni, grazie al gazzo :asd:
Non credo ci sia meno pirateria in Italia rispetto a prima, sono veramente pochi quelli che si "convertono", la maggior parte pirata perché vige sempre "se lo posso giocare gratis perché devo pagarlo".
In italia ricordo che un tempo i forum "www.forumfree \ forumcommunity" erano pieni di persone che consideravano comprare un PC invece che console, perché poi risparmiavano sull'acquisto dei videogiochi, piratandoli :bua:
Su console invece, dato che non è proprio più possibile piratare PS4 - Xone (mi pare sia possibile, ma poi rischi ban etc...), ci si accontenta di comprare usato dopo qualche mese ad 1/3 del prezzo.
Se un gioco "rimosso" non è più in vendita in nessun store digitale e quindi "l'unico" modo per poterlo giocare e trovare qualcuno che l'aveva comprato in tempo e lo "condivide" allora condivido i motivi della "piratata". Ecco magari non proprio il giorno dopo che è stato rimosso (visto che spesso ritornano).
Per la questione dei diritti su musiche e lingue, è vero sono una rottura, però ci sono soluzioni più comode che piratare l'intero gioco! Basta recuperare in giro il fix per quelle modifiche.
Beh, pure recuperare i fix non è sia esattamente legale.
Piratare i giochi vecchi è ben diverso dal piratare giochi nuovi eh. Certi giochi proprio non si trovano più, non è pirateria, è l'unico modo per recuperarli.
Comunque anche a me mai successo, ma c'è da dire che a parte Mafia che ha un doppiaggio da oscar, giocare qualsiasi altro gioco in italiano è da polli. :asd:Ma non è questione di lingua italiana, ad esempio per Mafia e GTA III/VC si tratta di tracce della colonna sonora rimosse per questioni di licenza globalmente e non di mancanza del doppiaggio italiano, Deadpool (che non è proprio vecchio come gioco) e Castle of Illusion furono rimossi da tutto lo store per non so che problemi di licenza.
edit: sempre in tema activion, ho controllato e su steam non c'è più il gioco Family Guy: Back to the multiverse. :bua:
Beh, pure recuperare i fix non è sia esattamente legale.
Ma non è questione di lingua italiana, ad esempio per Mafia e GTA III/VC si tratta di tracce della colonna sonora rimosse per questioni di licenza globalmente e non di mancanza del doppiaggio italiano, Deadpool (che non è proprio vecchio come gioco) e Castle of Illusion furono rimossi da tutto lo store per non so che problemi di licenza.
edit: sempre in tema activion, ho controllato e su steam non c'è più il gioco Family Guy: Back to the multiverse. :bua:
Deadpool e Castel of Illusion licenza scaduta, ci sarebbe anche il gioco di Ghostbuster (non quella merda che ce ora su steam) anche lui rimosso per licenza scaduta. Quando ci sono in mezzo giochi su licenze importati prima o poi scadono e i giochi vengono rimossi, infatti compratevi tutti i giochi di Alien perché prima ho poi faranno la stessa fine :asd:
Secondo me la gente pirata ancora, molto, ma attualmente non conosco nessuno di questi che comprerebbe il film/gioco/libro/cd se non avesse la possibilità di piratarlo... Non andando quindi ad incidere sulle vendite. Ad esempio ho un amico, super appassionato di giochi di società (ne crea anche) ed ogni tanto gli piace provare qualche videogioco. Essendo che principalmente è un board gamer, dove spende buona parte del suo budget destinato agli hobby, essendo che non finisce mai un videogioco, ma lo prova fino a farsene un'idea e poi si stufa, sono certo che non li comprerebbe comunque.
Nel mio caso il colpo finale che mi ha fatto abbandonare la pirateria dei videogiochi è stato il backlog: avere TW3 nel backlog e tanta altra roba che voglio davvero giocare, non mi lascia tempo nemmeno per pensare di cercare online un tale gioco craccato... Non ne vale il tempo perso...
Beh, pure recuperare i fix non è sia esattamente legale.
Ma non è questione di lingua italiana, ad esempio per Mafia e GTA III/VC si tratta di tracce della colonna sonora rimosse per questioni di licenza globalmente e non di mancanza del doppiaggio italiano, Deadpool (che non è proprio vecchio come gioco) e Castle of Illusion furono rimossi da tutto lo store per non so che problemi di licenza.
edit: sempre in tema activion, ho controllato e su steam non c'è più il gioco Family Guy: Back to the multiverse. :bua:
Ok, tecnicamente è vero, però tra piratare totalmente un gioco e la fix (che sarebbero solo i file rimossi o modificati, quindi una versione precedente del gioco) c'è un po' di differenza. Sopratutto se mi tolgono/modificano le musiche cerco la fix non tutto il gioco.
Spidersuit90
10-10-18, 08:55
https://www.mmo.it/index.php/2018/10/09/starfield-nel-20121-the-elder-scrolls-vi-nel-2024/
:uhoh:
Vuoi che muoro? [cit.]
Necronomicon
10-10-18, 09:06
Vabbè ma che articolo del cavolo. Avranno due team o tre al lavoro contemporaneamente :rotfl:
Spidersuit90
10-10-18, 09:27
Tu dici... invece io non ci scommetterei che usciranno prima. La Beth non fa mai uscire i giochi troppo a ridosso l'uno dell'altro, e in questo hanno ragione...Se oggi esce F76 almeno tra 2 anni se ne riparla di Starfield... e ancora dopo di TES6... la Beth non è sh che si schiaccia i piedi da sola per non sminchiarsi le vendite :sisi:
Ci potrebbe stare come previsione. Ad essere ottimisti, 2020 Starfiel e minimissimo 2021 TES6, ma direi più probabile 2022... cmq non manca poco in ogni caso. Anche perchè è praticamente stato detto da loro che Starfield e TES6 saranno giochi next gen :uhm:
Necronomicon
10-10-18, 09:29
Sì ma 2024 è next next gen, eh :asd:
Starfield e TES6 sono giochi next-gen, lo hanno detto più volte. Quindi se le prossime console escono nel 2020, è difficile che Starfield sia pronto prima di quell'anno.
Poi non hanno mostrato nulla se non due teaser del cazzo da dieci secondi ciascuno.
Spidersuit90
10-10-18, 09:33
:bua:
Oddio, non saprei... se tutto va come si dice, la next gen esce nel 2020. 4 anni di vita ancora non sarebbero nulla per la next gen e ci starebbe un TES6 in pieno ciclo vita della nuova console :sisi:
Vedremo cmq. Fattostà che quei cani maledetti mi hanno cmq annunciato un gioco con anni e anni di sviluppo davanti, una roba che la Beth non ha fatto mai negli ultimi anni. Solitamente quando mostrava qualcosa, di lì a qualche mese usciva poi... come F76 difatti. Qua si parla di almeno altri 2 anni :uhoh:
Maleditti :picchia:
Vabbè ma che articolo del cavolo. Avranno due team o tre al lavoro contemporaneamente :rotfl:
È impossibile che abbiano 2 team che lavorino contemporaneamente su due giochi diversi. Prima devono finire di sviluppare il primo gioco e poi l'altro team lo modifica per venderlo come secondo gioco!
Sto provando per la prima volta un gioco su Twitch
- non esiste il resume, ok per quanto assurdo nel 2018 un client di un colosso mondiale non abbia il resume ero preparato, lo sapevo già
- non puoi scegliere la cartella di installazione, pure qua, ma chi hanno assunto per fare sto client? Oppure c'è qualche perversa idea del marketing dietro?
- spazio richiesto 4,123MB spazio disponibile 313,456MB.......ma chi cavolo scrive così????
Black-Dragon
10-10-18, 20:42
Sto provando per la prima volta un gioco su Twitch
- non esiste il resume, ok per quanto assurdo nel 2018 un client di un colosso mondiale non abbia il resume ero preparato, lo sapevo già
- non puoi scegliere la cartella di installazione, pure qua, ma chi hanno assunto per fare sto client? Oppure c'è qualche perversa idea del marketing dietro?
- spazio richiesto 4,123MB spazio disponibile 313,456MB.......ma chi cavolo scrive così????
Va beh hanno usato le virgole per le migliaia, quindi il gioco occupa circa 4 GB e tu hai circa 300 GB liberi :asd:
https://i.imgur.com/NwUiX5i.jpg
https://imgur.com/gallery/9UE89Az
niente , passo di qua giusto per portare roba dall'internet.
catachan toad O.O
Va beh hanno usato le virgole per le migliaia, quindi il gioco occupa circa 4 GB e tu hai circa 300 GB liberi :asd:
Quello l'avevo capito, mi domandavo chi cavolo scrive in quel modo e lavora per il client di un colosso mondiale. Infatti poi vedi pure gli altri punti elencati.
Black-Dragon
10-10-18, 21:14
Quello l'avevo capito, mi domandavo chi cavolo scrive in quel modo e lavora per il client di un colosso mondiale. Infatti poi vedi pure gli altri punti elencati.
Io mi ero rifiutato di comprare Elex su twitch quando stava in offerta sotto dieci euro perchè sapevo dei problemi. Non ci faccio affidamento per niente purtroppo
Quello l'avevo capito, mi domandavo chi cavolo scrive in quel modo e lavora per il client di un colosso mondiale. Infatti poi vedi pure gli altri punti elencati.
mi ricorda tipo download accelerator dei tempi che furono, magari a 1000 cambiava il decimale :asd:
Io mi ero rifiutato di comprare Elex su twitch quando stava in offerta sotto dieci euro perchè sapevo dei problemi. Non ci faccio affidamento per niente purtroppo
Finché regalano va bene, al massimo potrei valutare giusto i dlc di qualche gioco regalato, solo se non trovo gioco base + dlc su Steam o GOG a quasi la stessa cifra.
Sto provando per la prima volta un gioco su Twitch
- non esiste il resume, ok per quanto assurdo nel 2018 un client di un colosso mondiale non abbia il resume ero preparato, lo sapevo già
- non puoi scegliere la cartella di installazione, pure qua, ma chi hanno assunto per fare sto client? Oppure c'è qualche perversa idea del marketing dietro?
- spazio richiesto 4,123MB spazio disponibile 313,456MB.......ma chi cavolo scrive così????
A twitch funziona a cazzo la piattaforma principale di streaming e ti stupisci che non sappiano fare un client? :asd:
Io mi ero rifiutato di comprare Elex su twitch quando stava in offerta sotto dieci euro perchè sapevo dei problemi. Non ci faccio affidamento per niente purtroppovabbè, è solo un downloader molto primitivo (e che fa un pochino schifo) ma non ho mai avuto problemi a scaricare giochi
per ora l'ho usato solo per i giochi "in omaggio", ma se ci fosse qualche offerta vantaggiosa perché no?
tra l'altro mi sembra sia un po' come GOG: ho scaricato, per esempio, pillars of eternity e vedo che parte anche dal suo exe senza aprire twitch
nicolas senada
10-10-18, 22:28
Credo che tutti i giochi di Twitch partano al di fuori del client, basta cliccare direttamente sull eseguibile dentro la cartella di installazione del gioco.
Una volta scaricato il gioco paradossalmente Twitch può restare sempre chiuso
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Provato ora con Superhot e mi apre twitch quando lo lancio, poi quando esco devo killarlo perché non si chiude più! :asd:
https://youtu.be/VppjX4to9s4
nicolas senada
11-10-18, 07:31
:bua:
io ho provato con 2-3 giochi (observer, shadow tactics, tacoma e qube2) a fare copia e incolla della cartella e partono tranquillamente senza twitch installato/avviato
Spidersuit90
11-10-18, 07:54
E nulla, il CryEngine è proprio un bel motore :sisi:
Firephoenix
11-10-18, 08:14
Pure io quando ho provato il client di Twitch non riuscivo a crederci.
Una feature che era già da sfigati non avere nel 1998 per un server medio, non è presente nel client di una delle più grosse aziende mondiali.
20 anni dopo.
A chi cazzo l'hanno appaltato sto client?
Al maggico creatore di gioventù ribelle?
Intendi scegliere la cartella o il disco? Perché non sono a casa ma il disco si può scegliere, non ricordo però se c'era un modo per scegliere anche una specifica cartella.
:bua:
io ho provato con 2-3 giochi (observer, shadow tactics, tacoma e qube2) a fare copia e incolla della cartella e partono tranquillamente senza twitch installato/avviatoEh si, partono senza client tutti i giochi che ho provato fin'ora (The Banner Saga 1 e 2, Shadow Tactics, Tokyo 42) eccetto DMC il cui exe non da segni di vita, ma forse perché si avvia un launcher dal quale selezione quale DMC avviare.
Provato ora con Superhot e mi apre twitch quando lo lancio, poi quando esco devo killarlo perché non si chiude più! :asd:Con superhot non ho ancora provato, ma clicchi sull'eseguibile contenuto nella cartella del gioco o sul collegamento sul desktop che ti ha creato l'installazione?
Intendi scegliere la cartella o il disco? Perché non sono a casa ma il disco si può scegliere, non ricordo però se c'era un modo per scegliere anche una specifica cartella.
Eh si, partono senza client tutti i giochi che ho provato fin'ora (The Banner Saga 1 e 2, Shadow Tactics, Tokyo 42) eccetto DMC il cui exe non da segni di vita, ma forse perché si avvia un launcher dal quale selezione quale DMC avviare.
Con superhot non ho ancora provato, ma clicchi sull'eseguibile contenuto nella cartella del gioco o sul collegamento sul desktop che ti ha creato l'installazione?
Il path è sempre quello, non si può cambiare, si può scegliere solo il drive.
Superhot lo facevo partire tramite collegamento desktop
Rimedi per recuperare TUTTI i contatti di "Google Contatti"? Stamattina ha deciso di cancellarmi tutti i contatti sia dall'account che dal telefono!
:alesisi:
Ecco, il collegamento desktop è quello che fa partire il gioco tramite il launcher (funziona come quello che crei con la funzione "crea collegamento" del client steam), devi invere avviare il gioco dall'eseguibile della cartella d'installazione del gioco, che sarebbe in c/d/ecc... :\\twitch library (o games o qualcosa del genere, non ricordo)\cartella del gioco\ eseguibile
Black-Dragon
11-10-18, 11:18
Ecco, il collegamento desktop è quello che fa partire il gioco tramite il launcher (funziona come quello che crei con la funzione "crea collegamento" del client steam), devi invere avviare il gioco dall'eseguibile della cartella d'installazione del gioco, che sarebbe in c/d/ecc... :\\twitch library (o games o qualcosa del genere, non ricordo)\cartella del gioco\ eseguibile
Stessa cosa di the witcher 3 con galaxy/steam (lo so che non c'entra nulla con twitch, sorry)
Stessa cosa di the witcher 3 con galaxy/steam (lo so che non c'entra nulla con twitch, sorry)
Volevo dirlo il galaxy ma quelli del galaxy non li uso/creo mai, penso sia una cosa comune a tutti i collegamenti "creati con un client".
- spazio richiesto 4,123MB spazio disponibile 313,456MB.......ma chi cavolo scrive così????
Qualunque persona di origine anglosassone. :uhm:
E mia nonna. :uhm:
Noi e i russi mi pare siamo gli unici ad usare le virgole per i decimali al posto dei punti. :uhm:
Qualunque persona di origine anglosassone. :uhm:
E mia nonna. :uhm:
Noi e i russi mi pare siamo gli unici ad usare le virgole per i decimali al posto dei punti. :uhm:
Nelle virgole ci vedo niente di strano infatti :pippotto: forse gli faceva strano vedere diviso per MByte invece che GByte :asd:
Black-Dragon
11-10-18, 20:39
Nelle virgole ci vedo niente di strano infatti :pippotto: forse gli faceva strano vedere diviso per MByte invece che GByte :asd:
Tecnicamente il calcolo è più preciso però, chiaro che con i drive di grandi dimensioni ora non ce ne facciamo nulla della precisione "al grammo"
Nelle virgole ci vedo niente di strano infatti :pippotto: forse gli faceva strano vedere diviso per MByte invece che GByte :asd:
Ok, vado a tranquillizzare mia nonna. :snob:
Black-Dragon
12-10-18, 11:03
Ok, vado a tranquillizzare mia nonna. :snob:
E gli anglosassoni :sisi:
E gli anglosassoni :sisi:
E Danko :snob: l'alter ego russo di Schwarzenegger
Firephoenix
13-10-18, 12:52
Segnalo che il 9 parte la beta di OVERKILL's The Walking Dead e alienware sta dando via le key.
Spidersuit90
13-10-18, 14:43
Mbof, ancora l'ennesimo survival con gli zombie... sinceramente mi sono un poco sfrangiato le palle dei due generi, anche se la moda è nata grazie al telefilm di TWD e quindi varrebbe la pena cosa il "papà" del genere offrirà :sisi:
Firephoenix
13-10-18, 16:17
Mbof, ancora l'ennesimo survival con gli zombie... sinceramente mi sono un poco sfrangiato le palle dei due generi, anche se la moda è nata grazie al telefilm di TWD e quindi varrebbe la pena cosa il "papà" del genere offrirà :sisi:
In realtà a quanto ho capito, dovrebbe essere più un payday ambientato nel mondo di twd, quindi strutturato a missioni.
E' sempre dei tizi di payday.
Speravo fosse un l4d, visto che ci feci centinaia di ore e sono secoli che aspetto un seguito.
In sto periodo, sempre in tema di soliti zombie, ma in salsa battle royale, c'è Dying Light: Bad Blood che sarà F2P.
Quello forse lo provo.
Dicono che fanno la remastered dei C&C, di più non so. In B4 per fortuna ho già comprato la complete collection.......si sa mai.
Dicono che fanno la remastered dei C&C, di più non so. In B4 per fortuna ho già comprato la complete collection.......si sa mai.Omg, fonte?
Lo dicono un po' tutte le testate quindi penso sia una cosa ufficiale.
https://www.destructoid.com/-update-ea-s-planning-to-remaster-some-classic-command-conquer-games-on-pc-526719.phtml
Beh, l'ha detto direttamente Electronic Arts. Più ufficiale di così.
Fallout 76 Platinum Edition a 115$
https://gear.bethesda.net/products/fallout-76-platinum-edition
........il gioco non è incluso.
Fallout 76 Platinum Edition a 115$
https://gear.bethesda.net/products/fallout-76-platinum-edition
........il gioco non è incluso.Fallout 76 Platinum Edition Prima Guide
....... perché il gioco dovrebbe essere incluso nella vendita della guida?
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Fallout 76 Platinum Edition Prima Guide
....... perché il gioco dovrebbe essere incluso nella vendita della guida?
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Pure te non hai tutti i torti! :bua:
Necronomicon
18-10-18, 07:24
115 euro per una guida di un gioco multiplayer, per sua natura tendente al cambiamento tramite patch massime di ribilanciamento
Det. Bullock
18-10-18, 07:58
115 euro per una guida di un gioco multiplayer, per sua natura tendente al cambiamento tramite patch massime di ribilanciamento
La stessa cosa che ho pensato io.
Poi io trovo le guide strategiche un po' superflue oggigiorno, immagino sia una roba per quelli che devono collezionare tutti i gadget possibili di ogni nuova uscita.
La stessa cosa che ho pensato io.
Poi io trovo le guide strategiche un po' superflue oggigiorno, immagino sia una roba per quelli che devono collezionare tutti i gadget possibili di ogni nuova uscita.in pratica
non per nulla le loro guide sono libroni da 200 pagine colorate, patinate e rilegate che costano ~50€ :sisi:
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Necronomicon
18-10-18, 10:12
La guida per world of Warcraft è durata meno di 3 mesi, la prima patch del vanilla aveva già cambiato tutto :asd:
Spidersuit90
18-10-18, 12:12
https://youtu.be/ZlsWaMkKMtM
Stando a SteamSpy (sempre che non siano sbagliati i dati) MH World ha venduto 5M+ copie su Steam
Strano che quando converti la roba come conseguenza riesci a venderla :asd:
steamspy non aveva chiuso i battenti?
steamspy non aveva chiuso i battenti?
Si ma poi è tornato e ti avvisano che i loro dati non sono proprio precisi e non possono più fornire alcune informazioni.
Firephoenix
18-10-18, 18:19
Uscito Return of the Obra Dinn, di lucas pope, autore di quella piccola perla di papers please.
https://store.steampowered.com/app/6...the_Obra_Dinn/ (https://store.steampowered.com/app/653530/Return_of_the_Obra_Dinn/)
Certo che quella grafica farà la carriera di molti oculisti :asd:
https://youtu.be/ILolesm8kFY
Stando a SteamSpy (sempre che non siano sbagliati i dati) MH World ha venduto 5M+ copie su Steam
Strano che quando converti la roba come conseguenza riesci a venderla :asd:
Eh ma che schifo il mercato PC!!! :snob: Il PC gaming è morto! (cit... da non so quanti anni :asd: :asd: )
Firephoenix
18-10-18, 19:45
Eh ma che schifo il mercato PC!!! :snob: Il PC gaming è morto! (cit... da non so quanti anni :asd: :asd: )
Era talmente morto il mercato pc, che le console sono diventate dei pc!
Pc peggiori e coi giochi così costosi che ne compri una manciata ed hai speso i soldi di un pc.
Talmente morto che sempre più giochi e generi arrivano su pc e buona parte delle "esclusive" console sono diventate esclusive a tempo.
Chi erano poi sti grandi nostradamus dell'industria videoludica?
Ah sì, chi ti voleva vendere le console o i fanboy che le compravano :asd:
Uscito Return of the Obra Dinn, di lucas pope, autore di quella piccola perla di papers please.
https://store.steampowered.com/app/6...the_Obra_Dinn/ (https://store.steampowered.com/app/653530/Return_of_the_Obra_Dinn/)
Certo che quella grafica farà la carriera di molti oculisti :asd:
https://youtu.be/ILolesm8kFY
Specie di walking simulator, vediamo se ora ha aggiunto altra roba.
MindbendeR
18-10-18, 21:54
Ma quelli di Adobe sono scemi?
Adobe Reader non ha ancora tolto la barra a destra neanche col nuovo aggiornamento, e ora per inviare il file PDF tramite email non basta più cliccare sull'icona della busta perché questa apre il menu della barra a destra per selezionare come lo si vuole mandare e non è neppure configurabile in automatico...
Ma quelli di Adobe sono scemi?
Adobe Reader non ha ancora tolto la barra a destra neanche col nuovo aggiornamento, e ora per inviare il file PDF tramite email non basta più cliccare sull'icona della busta perché questa apre il menu della barra a destra per selezionare come lo si vuole mandare e non è neppure configurabile in automatico...
Si stanno aggiornando a tutte le altre cose "fatto a cazzo" ma che tanto vanno bene così perché gli user devono abituarsi a queste nuove feature. Tipo la sveglia del mio nuovo telefono puoi impostare l'ora solo scorrendo, non digitando e il giorno lo si può impostare navigando sotto 3 menù.
Black-Dragon
19-10-18, 11:52
Ragazzi posso farvi conoscere un nuovo libro self che è appena uscito su amazon? L'ha scritto e pubblicato una persona a me molto vicina quindi ci tengo :chebotta:
Ditemi se lo posso postare qua
Si stanno aggiornando a tutte le altre cose "fatto a cazzo" ma che tanto vanno bene così perché gli user devono abituarsi a queste nuove feature. Tipo la sveglia del mio nuovo telefono puoi impostare l'ora solo scorrendo, non digitando e il giorno lo si può impostare navigando sotto 3 menù.
E parliamo del fatto che su Android, almeno vanilla, hanno tolto il semplice "volume sotto zero per andare in vibrazione"? :stress: meno male che l'OP3 ha lo slide per snooze e silenzioso.
Spidersuit90
19-10-18, 12:31
Ragazzi posso farvi conoscere un nuovo libro self che è appena uscito su amazon? L'ha scritto e pubblicato una persona a me molto vicina quindi ci tengo :chebotta:
Ditemi se lo posso postare qua
Potevi linkare il libro e inscenare un "thò, guardate che libro interessante :pippotto:"
Cmq non credo ci siano problemi :uhm:
Almeno, stando al regolamento non ce ne sono mi pare :sisi:
Ragazzi posso farvi conoscere un nuovo libro self che è appena uscito su amazon? L'ha scritto e pubblicato una persona a me molto vicina quindi ci tengo :chebotta:
Ditemi se lo posso postare qua
Perché, temi che i moderatori ti bacchettino? Ne esistono ancora?
Ah si... c'è Alteridan. E basta :asd:
Black-Dragon
19-10-18, 13:08
Potevi linkare il libro e inscenare un "thò, guardate che libro interessante :pippotto:"
Cmq non credo ci siano problemi :uhm:
Almeno, stando al regolamento non ce ne sono mi pare :sisi:
Beh inutile che mi nasconda, tanto mi conoscete, non sono il solito troll che si registra solo per spammare :sisi:
Nulla raga, il volume è questo
https://www.amazon.it/Stones-Selene-Piana-ebook/dp/B07JD25X1G/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1539950963&sr=8-1&keywords=selene+piana+stones
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/51-VpzPybeL.jpg
Disponibile sia in ebook su kindle, sia cartaceo.
Allego la trama:
Adriano ha un solo obiettivo: restare nascosto insieme alla sua famiglia. Sperare che venga trovata una cura e che l'Europa decida di riaprire le frontiere.Perché da quando l'Italia è stata colpita da una grave epidemia, i confini sono stati chiusi.
C'è un muro, adesso, a separare chi è entrato in contatto con la malattia dai Paesi incontaminati.
E quando il suo amico Loris trova una ragazza nel bosco, Adriano capisce di non poter più aspettare che le cose cambino. Deve adattarsi al mondo nuovo oppure trovare una via di fuga.
Arrivano voci, dal nord.
Parlano di un'isola sicura, dove la malattia non è arrivata. Parlano di passaggi nel muro, di donne e bambini speciali. Chi di loro è entrato in contatto con l'epidemia senza ammalarsi viene chiamano Stone.
Ma il motivo per cui l'Europa tema tanto i sopravvissuti, Adriano non lo sa.
Forse perché intorno a loro accadono cose strane, inspiegabili.
O è solo una fantasia dei francesi?
Se vi piace leggere e vi attira beh... pensateci :sisi: Se avete da fare un regalo, se lo volete far conoscere ai vostri amici, vi ringrazio :sisi:
....O è solo una fantasia dei francesi?...quindi parla male dei francesi?
lo compro subito :sisi:
Articolo che spiega alcuni retroscena dei siti di key, non solo assalti ai furgoni di key :asd:, Vendita chiavi di Steam: uno sviluppatore indie spiega come funziona (https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/vendita-chiavi-di-steam-uno-sviluppatore-indie-spiega-come-funziona_78622.html).
Per chi vuole quiz collettivo su i videogiochi
https://www.thegamesmachine.it/forum/mondo-mobile/43861-gioco-da-forum-video-games-quiz-post1503180.html#post1503180
Black-Dragon
19-10-18, 16:32
quindi parla male dei francesi?
lo compro subito :sisi:
Davvero o stavi scherzando? Cavolo grazie mille se l'hai fatto davvero. Comunque non faccio spoiler :bua:
Firephoenix
19-10-18, 19:45
Cheppalle il cloud di steam quanto è pachidermicamente lento.
Saran 3 minuti che sta cercando di uppare UN save file di un gioco.
Va a velocità da modem 56k.
Sì lo so, è disattivabile, ma preferisco averli anche sul coud i save.
Cheppalle il cloud di steam quanto è pachidermicamente lento.
Saran 3 minuti che sta cercando di uppare UN save file di un gioco.
Va a velocità da modem 56k.
Sì lo so, è disattivabile, ma preferisco averli anche sul coud i save.
Di solito a me va alla velocità massima di upload della mia povera Adsl :asd: vale a dire 70 - 80 KB\s
Beh inutile che mi nasconda, tanto mi conoscete, non sono il solito troll che si registra solo per spammare :sisi:
O magari ti eri registrato con l'intenzione di pubblicizzare il libro più avanti e, per non destare sospetti, ti sei messo a postare attivamente facendo finta di essere un utente normale. :paranoia: :uhm:
In tal caso avresti una dedizione veramente impeccabile. :snob:
quindi parla male dei francesi?
lo compro subito :sisi:Trama:
-Succedono varie cose.
-Si parla male dei francesi.
-> 54 milioni di copie vendute. :uhm:
:asd:
Black-Dragon
19-10-18, 20:29
O magari ti eri registrato con l'intenzione di pubblicizzare il libro più avanti e, per non destare sospetti, ti sei messo a postare attivamente facendo finta di essere un utente normale. :paranoia: :uhm:
In tal caso avresti una dedizione veramente impeccabile. :snob:
Trama:
-Succedono varie cose.
-Si parla male dei francesi.
-> 54 milioni di copie vendute. :uhm:
:asd:
Il problema è farlo conoscere :asd:
È qui che si fa spam selvaggio?
Firephoenix
20-10-18, 20:14
https://www.eurogamer.net/articles/2018-10-20-counter-strike-pro-caught-cheating-mid-tournament-tries-to-block-official-from-inspecting-his-pc
La pic del tweet, word.exe :rotfl:
https://twitter.com/liuxinwei0102/status/1053212051621826560
https://www.eurogamer.net/articles/2018-10-20-counter-strike-pro-caught-cheating-mid-tournament-tries-to-block-official-from-inspecting-his-pc
La pic del tweet, word.exe :rotfl:
https://twitter.com/liuxinwei0102/status/1053212051621826560
Antisgamo 100% :asd: :asd:
Spidersuit90
21-10-18, 10:35
https://www.kickstarter.com/projects/cybershoes/cybershoes-step-into-vr
:pippotto:
Black-Dragon
21-10-18, 12:43
Oh comunque io avevo dei giochi su greenmangaming per capsule, quando ancora esisteva. Quella specie di missile verde. Dove sono finiti adesso?
https://www.kickstarter.com/projects/cybershoes/cybershoes-step-into-vr
:pippotto:
Ho guardato velocemente...come funzionano? Servono solo per non avere "attrito" o comunicano con il gioco? Se è la seconda....fino ad ora come funzionava camminare in VR?
Spidersuit90
21-10-18, 15:25
Ho guardato velocemente...come funzionano? Servono solo per non avere "attrito" o comunicano con il gioco? Se è la seconda....fino ad ora come funzionava camminare in VR?
Servono per simulare la camminata in gioco. Se guardi, nella pagina, ci sono un paio di GIF che fanno vedere come funzionano queste e come funzionava prima (con gente che camminava in mezzo alla staza e si schiantava con le pareti)
Servono per simulare la camminata in gioco. Se guardi, nella pagina, ci sono un paio di GIF che fanno vedere come funzionano queste e come funzionava prima (con gente che camminava in mezzo alla staza e si schiantava con le pareti)
No bhe, quella è una GIF simpatica tanto per. Quindi se non comunicano e l'headset per "magia" capisce che sto muovendo i piedi allora basterebbe stare seduti e muovere i piedi in aria o al massimo indossare dei pattini!
Spidersuit90
21-10-18, 16:49
Infatti quel set di "scarpini" lo usi da seduto. Sotto ha delle "rotelle" che simulano il movimento facendoli strisciare per terra. Per girarti non so come funzioni :uhm:
immagino ruotando la seggiola su cui ti trovi ruoti il pg e quindi ti muovi di conseguenza :sisi:
https://www.youtube.com/watch?v=OXrVXT1HVhI
Firephoenix
21-10-18, 17:03
L'idea è carina ma ho l'impressione che fungerà bene solo per la camminata.
Movimenti tipo il ruotare la sedia per girarsi, diventano troppo lenti in game e fastidiosi da fare alla lunga.
Lo strafe poi?
Nei giochi action ci sono certi movimenti che richiedono di essere fatti in mezzo secondo, cliccando con un dito.
Non ti giri di 180° in mezzo secondo sulla sedia.
Al limite lo userei per la camminata che da immersione, ma lascerei tutto il resto bindato sul pad.
Infatti quel set di "scarpini" lo usi da seduto. Sotto ha delle "rotelle" che simulano il movimento facendoli strisciare per terra. Per girarti non so come funzioni :uhm:
immagino ruotando la seggiola su cui ti trovi ruoti il pg e quindi ti muovi di conseguenza :sisi:
https://www.youtube.com/watch?v=OXrVXT1HVhI
Quello che intendo, se in casa ho già dei pattini a rotelle, grosso modo sono la stessa cosa.......o no? Non hanno nessun componente elettronico.
Firephoenix
22-10-18, 00:09
Quello che intendo, se in casa ho già dei pattini a rotelle, grosso modo sono la stessa cosa.......o no? Non hanno nessun componente elettronico.
Sembrano semplicemente delle suole di plastica/metallo con una rotella per il movimento frontale e un sensore che manda il segnale.
Per forza di cose c'è un sensore, difatti richiede pure batterie.
Dal punto di vista dei costi credo sia super economico da produrre.
Bisogna vedere se avrà successo, di certo il prezzo di lancio/pledge base mi sembra decisamente altino.
150$.
Soprattutto se si considera che è l'accessorio di un'altro accessorio, il VR.
Col tempo vedremo se vende bene e/o abbassa il prezzo.
Spidersuit90
22-10-18, 07:46
Quello che intendo, se in casa ho già dei pattini a rotelle, grosso modo sono la stessa cosa.......o no? Non hanno nessun componente elettronico.
Come ti han detto, è ovvio che ci sia una componente elettronica :asd:
Invece di avere l'analogico per muoverti hai delle rotelle da "rollare"... però un segnale per far segnalare la cosa serve, altrimenti sì, rimangono dei meri pattini a rotelle :asd:
Tanto ovvio non mi pareva visto che un paio di post sopra si diceva che l'alternativa era di camminare realmente per la stanza, pure sto fatto non mi convinceva.
Spidersuit90
22-10-18, 07:53
Tanto ovvio non mi pareva visto che un paio di post sopra si diceva che l'alternativa era di camminare realmente per la stanza, pure sto fatto non mi convinceva.
Sai come funziona l'HTC VIVE?
Questo dispositivo non solo permette di vedere il mondo virtuale mediante un visore ottico, ma grazie ad una nuova tecnologia chiamata "room scale" trasforma l'ambiente che circonda l'utente in uno spazio 3D in cui può muoversi quasi liberamente. Questa nuova tecnologia associata ad un tracking della testa preciso e a dei comandi di gioco che simulano il movimento delle mani, trasforma la realtà virtuale di HTC Vive in un'esperienza particolarmente immersiva, permettendo all'utente di interagire in maniera quasi completa col mondo di gioco.
Quindi, se non hai quei "pattini", l'alternativa è anche muoversi per la stanza, con tutti i limiti del caso... con i pattini invece non c'è bisogno di avere una stanza per muoverti. Stai semplicemente seduto e "pattini" sul posto. Con l'altro sistema devi avere una stanza di una certa dimensione. Se non erro cmq dovrebbero esserci lo stesso degli sticks analogici da usare per muoversi :uhm:
Anche perchè le stanze non sono di dimensioni infinite :bua:
https://www.youtube.com/watch?v=0KcllPEe8y8
EDIT:
https://www.youtube.com/watch?v=NNReODdPf84
Molto faigo... peccato che sia solo un Battle Royale... con quella grafica e quel tema (maghi) potrebbero farci un pacco di varianti (tower defense, MOBA, un single procedurale alla Wizard of Legend)... adoro il mix di grafica :sisi:
grafica decisamente non ispirata a zelda breath of the wild eh :asd:
Spidersuit90
22-10-18, 11:24
grafica decisamente non ispirata a zelda breath of the wild eh :asd:
Per quello mi piace un sacco :bua:
Il mix di cel shadin e texture "realistiche ma non troppo" secondo me è azzeccatissimo :sisi:
Wow un altro battle royale che durera tipo tre mesi per poi morire lentamente :papa:
Spidersuit90
22-10-18, 11:53
Wow un altro battle royale che durera tipo tre mesi per poi morire lentamente :papa:
Difatti nel reddit in molti chiedono di variegare l'offerta, non limitando tutta l'IP ad un mero BR... con lo stesso motore potrebbero farci un tower defense coi fiocchi, ma pure un MOBA in terza persona, o altro ancora... limitarsi ad un mero BR, con un genere così poco sfruttato (quello dei maghi e della magia) è uno spreco enorme...
Io non capisco perché la gente ancora ci prova, non è bastata l'esperienza dei moba? Finirà esattamente nella stessa maniera con i due, tre big ancora li a macinare soldi con attorno i cadaveri di migliaia di giochi che hanno provato a sfidarli :asd:
Spidersuit90
22-10-18, 12:06
Io non capisco perché la gente ancora ci prova, non è bastata l'esperienza dei moba? Finirà esattamente nella stessa maniera con i due, tre big ancora li a macinare soldi con attorno i cadaveri di migliaia di giochi che hanno provato a sfidarli :asd:
Però il fattore magia potrebbe dargli ragione :sisi:
Fin'oggi i BR son stati con ambientazione moderna e bona. Se fai caso, dei 3 che dominano, tutti e tre hanno armi moderne e ambientazioni più o meno realistiche.
Questo ha cmq qualcosa di diverso e, per esempio, mi attira nonostante aborri i BR :sisi:
Però, appunto, dovrebbero spaziare di più. Fortnite non ha solo il BR come modalità. Spero per loro che non facciano l'errore di creare solo un BR a tema fantasy perchè altrimenti sì, il fallimento è sicuro. :sisi:
Però il fattore magia potrebbe dargli ragione :sisi:
Fin'oggi i BR son stati con ambientazione moderna e bona. Se fai caso, dei 3 che dominano, tutti e tre hanno armi moderne e ambientazioni più o meno realistiche.
Questo ha cmq qualcosa di diverso e, per esempio, mi attira nonostante aborri i BR :sisi:
Però, appunto, dovrebbero spaziare di più. Fortnite non ha solo il BR come modalità. Spero per loro che non facciano l'errore di creare solo un BR a tema fantasy perchè altrimenti sì, il fallimento è sicuro. :sisi:
Su Steam già ce un battle royle ad ambientazione fantasy cartoon e pure lui in early access è Realm Royale e se vai a vedere i suoi numeri è in agonia da quando è approdato su steam. Pochi cazzi la gente non smette di giocare a fortnite o pubg solo perché hai un ambientazione diversa o la gente che si vuole avvicinare al genere non sceglie un Realm Royale se ci sono già fortnite e pubg. Se non ti chiami CoD o Battlefield entrare nei battle royale è un suicidio. Cioé a guardare il video ci vuole poco a creare un piccolo indie action magari anche che fa il verso a Zelda e tirare fuori un piccola perla ma no faccio un altro BR che sicuro la gente lascia Fortnite per venire da noi :asd: Io lascerei completamente andare l'idea del BR e mi concentrerei su un gioco in single fatto bene.
Spidersuit90
22-10-18, 12:29
Spè, io vedo un fucile da cecchino in quel Realm Royale :bua:
Alla faccia del fantasy :chebotta:
Io non intendevo solo la location a tema fantasy, ma pure il tipo di combattimento. Conta poi che di giochi sui soli maghi, con sole magie, ce ne sono pochi ed un cazzo, e la sua possibilità di fare bene ne trova :sisi:
Vedremo cmq. A me attrae più sto Spellbreak che non Realm Royale, anche a livello grafico :uhm:
E anche il combattimento di sole magie è molto interessante, più che usare armi da fuoco o melee. Vedremo :sisi:
Si ma il discorso è che puoi avere ambientazioni diverse, grafica diversa, magie o canne da pesca la gente che già ci gioco ai BR non si sposta e i nuovi non hanno motivi di scegliere le produzioni minori quando hanno dei colossi davanti uno dei quali f2p, magari si fanno un piccolo gruppo di sostenitori queste produzioni ma non finirà comunque bene imho.
Spidersuit90
22-10-18, 12:36
Intanto hanno la mia attenzione, e non è roba da poco (dal mio punto di vista).
Cioè, nel senso, che a sto Spellbreak gli darò una chance proprio in virtù dell'ambientazione e del combat, ma non migrerei mai su PUBG per dire, se questo dovesse fare cagare. Ma cmq sì, sono anche io dell'idea che i BR, come i MOBA, ce ne sono solo alcuni che fanno la parte da leoni e tutti gli altri sono destinati alla chiusura. Per questo spero che quelli di Spellbreak varino le modalità di gioco non limitandosi al BR :sisi:
Firephoenix
22-10-18, 12:37
Ottimi grafica e animazioni, non mi sorprenderei se ci lavorasse qualcuno che ha lavorato su Gigantic.
Stile e qualità allo stesso livello.
(purtroppo gigantic fallì per colpa di microsoft store ed errori tecnici)
Concordo che non dovrebbero fare un BR o almeno non far solo quello.
Sembra un po' sprecato altrimenti.
Ah, c'è anche battlerite che è un BR fantasy, anche se è visto dall'alto ed è lo spinoff del relativo moba/arena.
Su Steam già ce un battle royle ad ambientazione fantasy cartoon e pure lui in early access è Realm Royale e se vai a vedere i suoi numeri è in agonia da quando è approdato su steam. Pochi cazzi la gente non smette di giocare a fortnite o pubg solo perché hai un ambientazione diversa o la gente che si vuole avvicinare al genere non sceglie un Realm Royale se ci sono già fortnite e pubg.
Veramente Realm Royale arrivò a 100k councurrent players a pochi mesi dall' inizio dell' early access
solo che a quelli della Hi-Rez piace veramente, ma veramente tanto uccidere i propri giochi, quindi fecerono tutta una serie di cambiamenti radicali che nessuno voleva (ie fra le altre cose tolserono le classi), facendo morire il gioco
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Veramente Realm Royale arrivò a 100k councurrent players a pochi mesi dall' inizio dell' early access
solo che a quelli della Hi-Rez piace veramente, ma veramente tanto uccidere i propri giochi, quindi fecerono tutta una serie di cambiamenti radicali che nessuno voleva (ie fra le altre cose tolserono le classi), facendo morire il gioco
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Al lancio poi in un mese hanno perso il 70% dei giocatori non penso sia colpa di un update a un mese dal debutto.
Poi oh se gli va bene meglio per loro, io penso solo che ormai ci sono stati abbastanza casi tra gli mmo, i moba e ora i battle royle già si sà come finirà.
Al lancio poi in un mese hanno perso il 70% dei giocatori non penso sia colpa di un update a un mese dal debutto.
Poi oh se gli va bene meglio per loro, io penso solo che ormai ci sono stati abbastanza casi tra gli mmo, i moba e ora i battle royle già si sà come finirà.mi sa che sottovaluti le cagate che fanno alla hi-rez
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Spidersuit90
22-10-18, 15:32
Cioè gli stessi che hanno ripreso Ascent e poi abbandonato? Sempre loro? :facepalm:
Ma quanti giochi hanno cacato fuori? :uhm:
Spè, io vedo un fucile da cecchino in quel Realm Royale :bua:
Alla faccia del fantasy :chebotta:
Io non intendevo solo la location a tema fantasy, ma pure il tipo di combattimento. Conta poi che di giochi sui soli maghi, con sole magie, ce ne sono pochi ed un cazzo, e la sua possibilità di fare bene ne trova :sisi:
Vedremo cmq. A me attrae più sto Spellbreak che non Realm Royale, anche a livello grafico :uhm:
E anche il combattimento di sole magie è molto interessante, più che usare armi da fuoco o melee. Vedremo :sisi:
For Honor non è un po' br?
For Honor non è un po' br?nessuno gioca le modalità non 1v1
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Spidersuit90
23-10-18, 10:46
Gioco del 2018
https://youtu.be/-y7fRHjGGOY?t=273
Gioco del 2007
https://www.youtube.com/watch?v=h0hT_ToNV2c
Gioco del 2007 moddato
https://www.youtube.com/watch?v=rQLIr5vUuOs
Trova le differenze :facepalm:
Videogioco con grafica cartoonesca e motore grafico di 10+ anni fa che deve gestire molte altre variabili
vs
videogioco di 11 anni fa che è stato creato come benchmark grafico
vs
mod che è stata creata come benchmark grafico di un videogioco di 11 anni fa che è stato creato come benchmark grafico
Trova le differenze.
Spidersuit90
23-10-18, 11:27
Quindi sono giustificabili certe robe nel 2018? :bua:
Non gliel'ha detto il medico di fare uscire un gioco con un motore mediocre (l'ennesimo, tra l'altro) nel 2018, per fare cose che non può gestire senza abbassare ulteriormente l'impatto grafico :asd:
In giro si urla allo scandalo per il minimo downgrade, per animazioni merdose ecc ecc e poi ci facciamo piacere f76 perchè "utilizza un motore vecchio non progettato per fare certe robe"? :chebotta:
Quindi sono giustificabili certe robe nel 2018? :bua:
Non gliel'ha detto il medico di fare uscire un gioco con un motore mediocre (l'ennesimo, tra l'altro) nel 2018, per fare cose che non può gestire senza abbassare ulteriormente l'impatto grafico :asd:
In giro si urla allo scandalo per il minimo downgrade, per animazioni merdose ecc ecc e poi ci facciamo piacere f76 perchè "utilizza un motore vecchio non progettato per fare certe robe"? :chebotta:
Scusami eh ma quel confronto ha la stessa validità di un confronto tra una Ferrari del 2007 e una Panda del 2018.
Stiamo parlando di videogiochi diversi che hanno scopi differenti, e si rivolgono anche a due categorie di pubblico distinte e separate. Inoltre vorrei sapere dove sta scritto che dobbiamo farci piacere Fallout 76.
Necronomicon
23-10-18, 11:55
E poi è multi, si sa che quelli fan più cagare graficamente
Kemper Boyd
23-10-18, 12:04
In questo forum se un gioco e' multiplayer fa cagare a prescindere :sisi:
Spidersuit90
23-10-18, 12:18
Scusami eh ma quel confronto ha la stessa validità di un confronto tra una Ferrari del 2007 e una Panda del 2018.
Stiamo parlando di videogiochi diversi che hanno scopi differenti, e si rivolgono anche a due categorie di pubblico distinte e separate. Inoltre vorrei sapere dove sta scritto che dobbiamo farci piacere Fallout 76.
Sto dicendo che già per un gioco del 2015, la grafica di F4 era meh, figurarsi nel 2018 con anche l'abbassamento della qualità. :boh2:
E poi, dai, quell'esplosione è oggettivamente un obrobrio :chebotta:
E io ti sto dicendo che il confronto non ha senso. :asd:
Fallout 4 e 76 (e direi anche tutti i giochi Bethesda) non hanno mai avuto l'ambizione di settare nuovi standard grafici/tecnici, offrono un comparto visivo che fa il minimo indispensabile e basta. D'altro canto Crysis è un gioco che è stato sviluppato per spremere al massimo l'hardware top di gamma di dieci anni fa, e quell'hardware manco riusciva a farlo girare al meglio tanto che era avanzato. Quindi quel confronto lì mette da una parte un gioco che si limita a fare il compitino, dall'altro un titolo che non solo era all'avanguardia, ma che nemmeno i possessori di PC high end dell'epoca riuscivano a goderselo appieno.
Per fare un altro esempio, è come se comparassi l'intelligenza artificiale dei nemici di Doom (2016) con quella di FEAR (2005) affermando che quella di Doom ne esce demolita su tutti i fronti perché i nemici attaccano a testa bassa, ignorando semplicemente che lo scopo del gioco è radicalmente diverso da quello di FEAR.
Spidersuit90
23-10-18, 13:45
Hai ragione eh, ma a me quel fungo atomico fa cmq cagare :bua:
Credo che la Beth ci abbia marciato un pelo troppo sulla questione che non fa motori grafici all'avanguardia. :boh2:
Spero e prego che TES6 e Starfield saranno adeguati al tempo in cui usciranno, perchè se fin'oggi se la sono cavata, non credo che l'utenza sia più disposta ad accettarlo :sisi:
Ripeto, io gioco gli indie in pixel graphic eh, ma a vedere certe robe e sapendo che la cosa non è dovuta a mancanza di danaro mi fa storcere il naso :boh2:
Problema mio, ovviamente, me ne rendo conto :asd:
Hai ragione eh, ma a me quel fungo atomico fa cmq cagare :bua:
Credo che la Beth ci abbia marciato un pelo troppo sulla questione che non fa motori grafici all'avanguardia. :boh2:
Spero e prego che TES6 e Starfield saranno adeguati al tempo in cui usciranno, perchè se fin'oggi se la sono cavata, non credo che l'utenza sia più disposta ad accettarlo :sisi:
Ripeto, io gioco gli indie in pixel graphic eh, ma a vedere certe robe e sapendo che la cosa non è dovuta a mancanza di danaro mi fa storcere il naso :boh2:
Problema mio, ovviamente, me ne rendo conto :asd:
In realtà è dovuta proprio a mancanza di denaro per certi versi.
Upgradare il motore grafico di un gioco multiplayer, di un genere come quello "survival" poi costa uno sproposito :asd:
Fermo restando che in 8 multiplayer su 10 la grafica viene abbassata di default dagli utenti per giocare il gioco al meglio.
...
In giro si urla allo scandalo per il minimo downgrade, per animazioni merdose ecc ecc ...perché c'è gente che non ha niente da fare e scambia la tecnica (che è un valore aggiunto) con la qualità (che è ciò che conta) :facepalm:
Eric Starbuck
23-10-18, 15:42
A me da molto più fastidio che ovunque si fermi il giocatore, il modello poligonale del personaggio faccia su e giù di qualche cm. nell'indecisione/clipping più totale.
Bethesda produce solo merda rancida da Oblivion. Oblivion e Skyrim sono alcuni dei giochi peggio realizzati degli ultimi anni, Fallout 3 non ne parliamo. Gli unici che si salvano sono i giochi secondari non sviluppati da Bethesda. :facepalm:
Hai ragione eh, ma a me quel fungo atomico fa cmq cagare :bua:
Credo che la Beth ci abbia marciato un pelo troppo sulla questione che non fa motori grafici all'avanguardia. :boh2:
Spero e prego che TES6 e Starfield saranno adeguati al tempo in cui usciranno, perchè se fin'oggi se la sono cavata, non credo che l'utenza sia più disposta ad accettarlo :sisi:
Ripeto, io gioco gli indie in pixel graphic eh, ma a vedere certe robe e sapendo che la cosa non è dovuta a mancanza di danaro mi fa storcere il naso :boh2:
Problema mio, ovviamente, me ne rendo conto :asd:il problema comunque é stato solo da fallout 4 a causa della tipologia di ambientazione già vista, perché i precedenti tes e fallout a livello di impatto grafico erano ottimi, soprattutto al momento dell'uscita e tenendo conto della dimensione della mappa e della quantità delle locazioni. Poi che a livello tecnico ci fossero tanti bug ed errori é indubbio.
concordo con chi dice che il paragone con crysis é inutile: crysis non é un open world multiplayer, aveva la grafica come punto di forza e soprattutto all'uscita c'erano pochissime configurazioni in grado di farlo girare, e sinceramente preferisco un gioco che giri bene piuttosto che uno col graficone a 15 fps. Detto da uno che fallout 76 non lo toccherà nemmeno con un bastone eh.
il problema comunque é stato solo da fallout 4 a causa della tipologia di ambientazione già vista, perché i precedenti tes e fallout a livello di impatto grafico erano ottimi, soprattutto al momento dell'uscita e tenendo conto della dimensione della mappa e della quantità delle locazioni.
Ma COSA che riciclano lo stesso motore da tipo un decennio e Skyrim all'uscita era una cagata rara! :rotfl: Fallout ancora peggio :rotfl:
Spidersuit90
23-10-18, 16:44
https://www.vg247.com/2018/10/23/red-dead-redemption-2-physics-ai-euphoria-phil-hooker-interview/
:schiuma:
Ma COSA che riciclano lo stesso motore da tipo un decennio e Skyrim all'uscita era una cagata rara! :rotfl: Fallout ancora peggio :rotfl:hai ragione, sono delle cagate
hai ragione, sono delle cagate
Ma non lo dire così tanto per dire, graficamente erano vergognosi in maniera rara al lancio, non tanto Oblivion che era una cosa comunque nuova, ma Skyrim che era identico ad Oblivion, portandosi dietro gli stessi difetti (tranne le donne barbute, toh) con persino gli stessi fix .ini per avere delle texture non da playstation 2 dopo pochi metri :rotfl:
Bethesda produce solo merda rancida da Oblivion. Oblivion e Skyrim sono alcuni dei giochi peggio realizzati degli ultimi anni, Fallout 3 non ne parliamo. Gli unici che si salvano sono i giochi secondari non sviluppati da Bethesda. :facepalm:
Fortuna che ci sono le mod :sisi:
Fortuna che ci sono le mod :sisi:
Il problema è che è da Oblivion che diciamo così, la Bethesda ha solo peggiorato una formula che funzionava con Morrowind. Guarda Morrowind e paragonalo ai giochi successivi: hanno solo rimosso features :facepalm:
Det. Bullock
24-10-18, 01:24
Il problema è che è da Oblivion che diciamo così, la Bethesda ha solo peggiorato una formula che funzionava con Morrowind. Guarda Morrowind e paragonalo ai giochi successivi: hanno solo rimosso features :facepalm:
E da quel che leggo sopratutto hanno peggiorato l'integrazione e la qualità del lato narrativo.
E da quel che leggo sopratutto hanno peggiorato l'integrazione e la qualità del lato narrativo.
Oh sì manco ne parlavo perchè è un disastro... Morrowind non è che fosse complesso, ma aveva le sue bellezze. In Oblivion è "tu sei eroe, vai salva mondo guh guh" tutto bianco e nero, con Fallout addirittura è tutto un buco di trama unico :facepalm:
Sì, mi brucia ancora il culo per i 50€ di Oblivion nuovo scatolato.
Visto che siamo ancora in argomento: stanotte ho avuto modo di provare la beta di Fallout 76. Nei prossimi giorni seguirà un'anteprima più dettagliata sul sito, ma vi basti sapere solo una cosa: per usare i banchetti da lavoro e costruire le robe bisogna fare la fila perché non possono essere usati da più giocatori contemporaneamente.
Agevolo contributo visivo:
https://i.imgur.com/rlYsCeH.jpg
tipo le code in the division o quelle in posta :rotfl:
Spidersuit90
24-10-18, 10:17
:rotfl:
https://www.pcgamer.com/bethesda-warns-fallout-76-fans-to-expect-spectacular-bugs-and-issues/?utm_content=buffera3b52&utm_medium=social&utm_source=facebook&utm_campaign=buffer_pcgamerfb
Un gioco non finito? Ricco di bug? :uhm: Ma che siamo matti?
Senza mod e con launcher proprio, mi sta calando quel poco hype che avevo...
Spidersuit90
24-10-18, 10:26
Mi piace il "'spectacular' bugs", quasi in tono simpatico... ma anche no. I draghi che vanno al contrario facevano ridere la prima volta, poi basta... spiace dirlo, ma spero in batoste di critica che li faccia rinsavire...
Visto che siamo ancora in argomento: stanotte ho avuto modo di provare la beta di Fallout 76. Nei prossimi giorni seguirà un'anteprima più dettagliata sul sito, ma vi basti sapere solo una cosa: per usare i banchetti da lavoro e costruire le robe bisogna fare la fila perché non possono essere usati da più giocatori contemporaneamente.
Agevolo contributo visivo:
https://i.imgur.com/rlYsCeH.jpg
Videogioco pensato per centinaia di utenti
bisogna fare la fila :fermosi:
Almeno ce ne sono abbastanza di quei banchetti? :asd: O si finisce come quando vai alle Poste e ci sta una coda di venti persone? :rotfl:
Videogioco pensato per centinaia di utenti
bisogna fare la fila :fermosi:
Almeno ce ne sono abbastanza di quei banchetti? :asd: O si finisce come quando vai alle Poste e ci sta una coda di venti persone? :rotfl:
I banchetti pubblici in giro per la mappa sono pochi (o perlomeno io ne ho trovati tipo due nella prima città), ma puoi crearli da te nel tuo campo base.
Spidersuit90
24-10-18, 12:15
Si potrebbe creare un business in cui metti a disposizione i tuoi banchetti per una certa cifra :sisi:
Videogioco pensato per centinaia di utenti
bisogna fare la fila :fermosi:
Almeno ce ne sono abbastanza di quei banchetti? :asd: O si finisce come quando vai alle Poste e ci sta una coda di venti persone? :rotfl:
In b4: se hai il conto BancoBethesda salti la fila. :snob:
:asd:
In realtà l'idea dei banchi limitati è carina se significa che porta gli utenti a crearsi i propri, tipo quello che succede in EvE Online, maaaa... vedremo, Bethesda non è mai stata lungimirante. :asd:
In realtà l'idea dei banchi limitati è carina se significa che porta gli utenti a crearsi i propri, tipo quello che succede in EvE Online, maaaa... vedremo, Bethesda non è mai stata lungimirante. :asd:
In teoria.
In pratica se ti servono munizioni al volo o uno stimpack devi fare la fila o tornare al campo base.
In teoria.
In pratica se ti servono munizioni al volo o uno stimpack devi fare la fila o tornare al campo base.
beh, sei in ambito post apocalittico, è realistico :asd:
In teoria.
In pratica se ti servono munizioni al volo o uno stimpack devi fare la fila o tornare al campo base.
E non ci vedo nulla di male, appunto, ma ci devi costruire il gioco attorno. Magari dare il controllo dei bench pubblici a "clan" organizzati con tassazioni, si vince il controllo dei bench (e dell'area, nsomma) con la parte pvp del gioco.
Ma qualcosa mi dice che Bethesda non ci ha pensato. :asd:
Firephoenix
24-10-18, 13:26
Se vogliono simulare per bene la fila alle poste, devono mettere 10 bench uno di fianco all'altro, ma solo uno funziona.
Gli altri c'è scritto "sportello chiuso".
Poi in mezzo alla stanza, ci metti un npc cartolaio che mendica cercando di venderti un libro o una cartolina.
L'ultima volta che son andato alle poste centrali era così, come siamo ridotti :asd:
E non ci vedo nulla di male, appunto, ma ci devi costruire il gioco attorno. Magari dare il controllo dei bench pubblici a "clan" organizzati con tassazioni, si vince il controllo dei bench (e dell'area, nsomma) con la parte pvp del gioco.
Ma qualcosa mi dice che Bethesda non ci ha pensato. :asd:
Si, tutto molto bello :asd:
Ma con 24 giocatori per server... :asd:
Si, tutto molto bello :asd:
Ma con 24 giocatori per server... :asd:
Ah.
AH.
Mi ero perso un pezzo, pensavo fosse davvero multiplayer, non... ecco. :asd:
Ah.
AH.
Mi ero perso un pezzo, pensavo fosse davvero multiplayer, non... ecco. :asd:
Si fallout 76 è un Conan Exiles senza troie e la gente.
Ma probabilmente con la stessa IA di merda :asd:
Abbiamo pubblicato l'anteprima di Fallout 76, se vi interessa: https://www.thegamesmachine.it/anteprime-videogiochi-pc-ps4-xbox-wii-u-app/120745/fallout-76-provato-anteprima-xbox-one/
https://www.neogaf.com/threads/speculation-microsoft-looking-to-acquire-turtle-rock-studios.1467229/
forse microzozz si compra turtle rock. Evolve 2 fatto bene? I diritti di left 4 dead sono ancora di turtle rock o sono di valve?
Necronomicon
26-10-18, 13:57
Fa proprio acquisti cheap
RioImmagina
26-10-18, 15:41
Abbiamo pubblicato l'anteprima di Fallout 76, se vi interessa: https://www.thegamesmachine.it/anteprime-videogiochi-pc-ps4-xbox-wii-u-app/120745/fallout-76-provato-anteprima-xbox-one/
Povero fallout, tra il 4 e questo gli stan facendo fare una fine di merda.
Lars_Rosenberg
26-10-18, 17:41
Fa proprio acquisti cheapCredo che l'idea si comprare studi talentuosi ma che costano poco perché non hanno mai avuto grossi budget e quindi sono relativamente poco conosciuti.
Comunque già hanno preso anche Ninja Theory e Playground Games che sono piuttosto importanti.
Firephoenix
26-10-18, 17:58
Turtle rock gestita da valve = quel capolavoro di L4D.
Turtle rock gestita da quegli avidi di 2K = Evolve.
Quello che poteva essere un ottimo gioco ma è stato ammazzato da uno dei più grandi orrori di marketing del decennio: miliardi di dlc al day1, politiche di preorder con 50 vers. diverse, schifezze varie.
Fallito in 3 secondi.
Turtle rock gestita da ms?
Vedremo.
Basta che non gli facciano fare esclusive ms store o li fan fallire di nuovo.
Turtle rock gestita da valve = quel capolavoro di L4D.
Turtle rock gestita da quegli avidi di 2K = Evolve.
Quello che poteva essere un ottimo gioco ma è stato ammazzato da uno dei più grandi orrori di marketing del decennio: miliardi di dlc al day1, politiche di preorder con 50 vers. diverse, schifezze varie.
Fallito in 3 secondi.
Turtle rock gestita da ms?
Vedremo.
Basta che non gli facciano fare esclusive ms store o li fan fallire di nuovo.la roba dei dlc ha sicuramente aiutato, ma elvolve era comunque un gioco che non si reggeva in piedi, fallì pure la seconda volta che andò f2p
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Firephoenix
26-10-18, 18:22
la roba dei dlc ha sicuramente aiutato, ma elvolve era comunque un gioco che non si reggeva in piedi, fallì pure la seconda volta che andò f2p
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Sì ma quando andò f2p era ormai la fine, per vari motivi.
-la release e la prima impressione sono fondamentali. Si fece subito la fama di gioco che devi pagarlo 3 volte per avere la roba.
-Quando annunciarono il f2p dissero anche che in sostanza il gioco veniva abbandonato, niente update=morto.
L'interesse da basso passò a zero.
- la base imo era ok ma un po' bare bone, avrebbe guadagnato molto da nuovo content, o ancora meglio workshop per far fare le mappe ai modder.
Invece il content era spezzettato in 100 dlc al day1. :facepalm:
Mancanza di una visione che andasse oltre al "dai che sto mese famo un sacco di grana e poi boh, chissene".
Imo Evolve gestito da valve avrebbe avuto una storia completamente diversa.
Sì ma quando andò f2p era ormai la fine, per vari motivi.
-la release e la prima impressione sono fondamentali. Si fece subito la fama di gioco che devi pagarlo 3 volte per avere la roba.
-Quando annunciarono il f2p dissero anche che in sostanza il gioco veniva abbandonato, niente update=morto.
L'interesse da basso passò a zero.
- la base imo era ok ma un po' bare bone, avrebbe guadagnato molto da nuovo content, o ancora meglio workshop per far fare le mappe ai modder.
Invece il content era spezzettato in 100 dlc al day1. :facepalm:
Mancanza di una visione che andasse oltre al "dai che sto mese famo un sacco di grana e poi boh, chissene".
Imo Evolve gestito da valve avrebbe avuto una storia completamente diversa.
veramente quando andò f2p ebbe una vera e propria seconda vita, arrivò fra i primi posti nei più giocati su steam e addirittura i devs entusiasti dicevano che ci avrebbero seriamente rimesso le mani sopra
poi la playerbase andò a picco e chiuserono tutto, e stavolta la colpa non poteva essere tutta dei dlc, si poteva comprare la gold sui siti di key a 2 euro e la progressione f2p non era manco male
evolve era un gioco meh che stufava dopo un 10~20 ore, una volta che l' effetto novità svaniva e restava solo un interminabile e noioso chase game da 20 minuti che finiva in uno stomp 1v4 perché il mostro al lvl4 era dio o un semplice gangbang stomp 4v1 nel caso chi faceva il mostro era scarso
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Firephoenix
26-10-18, 19:07
Mah la rinascita durò poco perché penso fosse più curiosità di provarlo senza pagare, che vero interesse.
Poi boh, a me pareva interessante e con potenzialità.
Il bilanciamento era così così, in effetti, tendeva a finire in uno stomp in molti casi, ma c'erano anche belle partite.
Non chiedetemi perchè ma m'è venuta voglia di giocare Devil May Cry :asd:
Ho sia il 3 SE (che avevo giocato per un terzo all'epoca e poi mai finito) su cd che l'hd del primo su Twitch,quale oso provare? :asd:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.