Visualizza Versione Completa : [Circolino] Il Baretto di City 17
Kemper Boyd
21-03-19, 09:48
chromecast è praticamente un cavo video, wireless, molto glorificato, trasmette il video da un cellulare/pc/dispositivo alla TV
Questo non e' vero: il chromecast ha le proprie applicazioni, non trasmette video da un dispositivo, a meno che non usi "casta il tab di chrome". Quando casti, per esempio, netflix, il chromecast fa partire la sua app netflix interna e usa quella per riprodurre il video, non prende il video dal tuo cellulare. In sostanza e' concettualmente la stessa cosa di una smart tv.
Questo non e' vero: il chromecast ha le proprie applicazioni, non trasmette video da un dispositivo, a meno che non usi "casta il tab di chrome". Quando casti, per esempio, netflix, il chromecast fa partire la sua app netflix interna e usa quella per riprodurre il video, non prende il video dal tuo cellulare. In sostanza e' concettualmente la stessa cosa di una smart tv.ah ok, credevo fosse un pseudo steam link (o meglio, lo steam link un pseudo chromecast)
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
dubito fortemente basti un apparecchio del genere comunque, giocare in streaming non è equivalente a guardare un video in streaming
chromecast è praticamente un cavo video, wireless, molto glorificato, trasmette il video da un cellulare/pc/dispositivo alla TV
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
o lo ha detto google che basta l'accoppiata chromecast+pad, mica io, ribadisco che serve obbligatoriamente il loro pad, che a detta loro si collega direttamente coi loro server tramite wifi, senza passare per alcun supporto pc/console
Eric Starbuck
21-03-19, 11:09
Interessante. questo riduce il lag. è cosa buona e giusta direi.
Certo, fossi stato in loro avrei reso la piattaforma disponibile con qualsiasi tipo di pad in modo da avere da subito una base installata potenzialmente enorme.
Ora invece c'è una "barriera" d'accesso psicologica molto più grande. anche se costasse "solo" una trentina di €... sarebbe comunque un oggetto da andare a comprare etc..
o lo ha detto google che basta l'accoppiata chromecast+pad, mica io, ribadisco che serve obbligatoriamente il loro pad, che a detta loro si collega direttamente coi loro server tramite wifi, senza passare per alcun supporto pc/consolesempre a detta loro, si potranno usare pad di terze parti
??? :asd:
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Copiopasto:
What Google has said:
At launch, Google says the service will be able to run games at up to 4k at 60 fps with a 30 Mbps connection, with presumably a slower speed allowing for 1080p.
The platform will scale down the framerate and graphics for internet connections below 30 Mbps. “If you have less bandwidth we’ll give you a lower resolution,” Harrison told Kotaku.
All Stadia games will require a constant internet connection. If your internet goes down, you can’t play them.
Stadia can run on any device that has Google Chrome, including phones, tablets, PCs, and TVs.
The Stadia data center PCs where games will actually be running will use Linux.
Data center PC specs:
GPU: 10.7 teraflops, 56 compute units, HbM2 Memory.
CPU: Custom x86 Processors, 2.7 GHz, Hyperthreaded, AVX 2.
Memory: 16GB of RAM, up to 484GB/s transfer speed, L2+L3 Cache of 9.5MB
Early on, releases from the newly-formed first-party studio Stadia Games & Entertainment will be smaller and aimed at highlighting the platforms unique capabilities.
First-party games will be Stadia exclusives.
Most second-party games will be exclusives and the ones that aren’t will have Stadia exclusive features.
Doom Eternal has been confirmed for Stadia.
The Stadia controller is required to play games on a TV with a Chromecast.
Google has sent Stadia dev kits to over 100 development partners. Harrison told us that the games available on Stadia at launch and shortly after will be revealed in the summer.
According to Harrison, the video game-inspired icons shown during the lead-up to the GDC presentation are not indicative of the types of games coming to Stadia and were just for fun.
le prime sono TV con una specie di mini computer dentro, se riesci a metterci dentro client per farti giocare a giochi in streaming, con tutta probabilità riesci a infilarci dentro anche i cheat
dubito fortemente basti un apparecchio del genere comunque, giocare in streaming non è equivalente a guardare un video in streamingDal punto di vista dei cheat, è abbastanza equivalente a guardare un video... la stragrande maggioranza delle manipolazioni che puoi fare su un software, presuppone che tu abbia accesso non solo all'output grafico dello stesso, ma anche ai vari "stati" interni che hanno un equivalente, da qualche parte, nella memoria locale del PC
Anche quando giochi ad un MMO, che ha tutte le logiche importanti lato server, in ogni caso il client fa molto più che rappresentare il mondo sul tuo monitor, collabora con tutta una serie di calcoli relativi al movimento, al combat, e ad aggiornare elementi distinti dell'interfaccia grafica con quello che sta succedendo, presi da singoli valori individuali che rimbalzano in rete tra i due, per cui, anche se più difficile rispetto ad un gioco normale, si riesce ad intercettare un sacco di roba (da cui appunto i vari anti-cheat che conosciamo); non importa quanto sia criptata la comunicazione, comunque da qualche parte,a nche per un istante, nella tua RAM c'è un byte specifico che dice di cambiare quel numero da 10 a 11, e un altro che dice di cambiare l'icona da A a B, e quindi potenzialmente hackabile
Un gioco in streaming puro deve sostanzialmente solo sincronizzare due cose: l'input che parte dal PC locale, dalle varie periferiche di controllo, e un output puramente grafico che riceve dal server, che è l'intero frame che deve disegnare a video... non ha niente altro in memoria, solo una bella bitmap, non puoi andare a pizzicare coordinate del mondo, o valori relativi alla salute o qualsivoglia stato, pure se riesci a estrapolare qualcuno facendo brutale riconoscimento di immagine, come lo alteri potendo solo cambiare l'input del giocatore?! è un dialogo mono-direzionale, un po' come tentare di fare "zoom & enchance" nei film di spionaggio per vedere il contenuto della valigetta partendo da uno foto 2D a 320x200 :look:
Qualcuno si ingegnerà a inventare qualcosa di sicuro, ma il margine di manovra è infinitamente più limitato.... che non sarebbe manco un malus in teoria, se non che impatta esattamente allo stesso modo il margine di modding "benevolo"
Dal punto di vista dei cheat, è abbastanza equivalente a guardare un video... la stragrande maggioranza delle manipolazioni che puoi fare su un software, presuppone che tu abbia accesso non solo all'output grafico dello stesso, ma anche ai vari "stati" interni che hanno un equivalente, da qualche parte, nella memoria locale del PC
Anche quando giochi ad un MMO, che ha tutte le logiche importanti lato server, in ogni caso il client fa molto più che rappresentare il mondo sul tuo monitor, collabora con tutta una serie di calcoli relativi al movimento, al combat, e ad aggiornare elementi distinti dell'interfaccia grafica con quello che sta succedendo, presi da singoli valori individuali, per cui, anche se più difficile rispetto ad un gioco normale, si riesce ad intercettare un sacco di roba (da cui appunto i vari anti-cheat che conosciamo)
Un gioco in streaming puro deve sostanzialmente solo sincronizzare due cose: l'input che parte dal PC locale, dalle varie periferiche di controllo, e un output puramente grafico che riceve dal server, che è l'intero frame che deve disegnare a video... non ha niente altro in memoria, non puoi andare a pizzicare coordinate del mondo, o valori relativi alla salute o qualsivoglia stato, pure se riesci a estrapolare qualcuno facendo brutale riconoscimento di immagine, come lo alteri potendo solo cambiare l'input del giocatore?! è un dialogo mono-direzionaleil mio discorso era che, suppongo, ci voglia un po' di più di un semplice decoder video per far funzionare un gioco in streaming
per quanto concerne i cheat, detto prima, come minimo un bot che riconosca le teste e ti faccia mirare instant, aka un aimbot
poi, dipende, ad esempio su apex usano il lag compensation del gioco per i speed cheat
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
il mio discorso era che, suppongo, ci voglia un po' di più di un semplice decoder video per far funzionare un gioco in streamingE' quasi letteralmente solo un decoder video, con la minima aggiunta di un gestore di input.
Se non fosse per il fatto che, ovviamente, devi usare qualcosa di più sofisticato per ridurre la latenza al minimo e dare le migliori performance possibili, quei plugin per fare "Twitch plays Pokemon/sarcazzo" sono, (da un punto di vista squisitamente concettualmente, ovvio) tutta la logica che serve: ho schiacciato il tasto X, caro server, dammi l'immagine da passare alla scheda grafica, punto
per quanto concerne i cheat, detto prima, come minimo un bot che riconosca le teste e ti faccia mirare instant, aka un aimbotIn un gioco alla Duck Hunt, suppongo di si
In un gioco alla CS:GO, dove ammesso e non concesso che la tua routine riconosca super-velocemente che quella è una testa, e in particolare la testa di un nemico, e in più avendo a disposizione solo da una sequenza di frame in 2D capisca pure in che direzione e a che velocità si sta muovendo l'omino in un mondo 3D, e faccia "Deflection shooting" compensando entrambe le cose e, non ultima, la lag variabile dell'essere in streaming E contro un altro giocatore dalla lag variabile...beh, sarò un programmatore scarso io, ma permetti se non sono così ottimista :asd:
Interessante. questo riduce il lag. è cosa buona e giusta direi.
Certo, fossi stato in loro avrei reso la piattaforma disponibile con qualsiasi tipo di pad in modo da avere da subito una base installata potenzialmente enorme.
Ora invece c'è una "barriera" d'accesso psicologica molto più grande. anche se costasse "solo" una trentina di €... sarebbe comunque un oggetto da andare a comprare etc..
sempre a detta loro, si potranno usare pad di terze parti
??? :asd:
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
sempre a detta loro i pad di terze parti si possono usare se si ha un pc
il pad loro dovrebbe essere obbligatorio solo se si gioca su tv+chromecast
E' quasi letteralmente solo un decoder video, con la minima aggiunta di un gestore di input.
Se non fosse per il fatto che, ovviamente, devi usare qualcosa di più sofisticato per ridurre la latenza al minimo e dare le migliori performance possibili, quei plugin per fare "Twitch plays Pokemon/sarcazzo" sono, (da un punto di vista squisitamente concettualmente, ovvio) tutta la logica che serve: ho schiacciato il tasto X, caro server, dammi l'immagine da passare alla scheda grafica, punto
In un gioco alla Duck Hunt, suppongo di si
In un gioco alla CS:GO, dove ammesso e non concesso che la tua routine riconosca super-velocemente che quella è una testa, e in particolare la testa di un nemico, e in più avendo a disposizione solo da una sequenza di frame in 2D capisca pure in che direzione e a che velocità si sta muovendo l'omino in un mondo 3D, e faccia "Deflection shooting" compensando entrambe le cose e, non ultima, la lag variabile dell'essere in streaming E contro un altro giocatore dalla lag variabile...beh, sarò un programmatore scarso io, ma permetti se non sono così ottimista :asd:
csgo è hitscan, non deve predire nulla, solo puntare e cliccare dove è in quel preciso momento
e se non può riuscirci un bot programmato per fare quello per via del lag, non credo che il gioco sia lontanamente giocabile
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Firephoenix
21-03-19, 20:40
https://youtu.be/JHjBIQwc2tA
:oh:
https://steamdb.info/static/img/blog/89/zZYcBix6dQq2nuWVBXTCcQ.jpg
Side note: Valve has been working on the new client and events page for ages now. New library will be based on web technologies just like the new chat overhaul is.
https://steamdb.info/static/img/blog/89/kyibyQbkRfY8ff8LWgosaQ.png
Event allows you to create call to actions and an attractive interface to drive your players back to your game. An example is a personalized rollup page for customers of your currently owned games.
customers ability to subscribe to events so they can opt in to receive emails. This is huge. Email drives engagement better than any other form of messaging.
https://steamdb.info/blog/steam-business-update-at-gdc-2019/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=Blog
A panel of Epic Store leaders were asked during an Epic Store Q&A at GDC 2019 today if, given how much rage the move caused, they'd ever do something like that again. Steve Allison, head of the Epic Games Store, responded immediately: "We don't want to do that ever again."
"We had been talking to those guys for a number of months," he said, "and they made some decisions on their end—this is not a throw under the bus thing, it's just the timing of where that came together and what was important to their business—we decided to do it together, we both knew there was the potential for the thing that happened in terms of communication. I think it felt way worse and was bigger than we thought, and in real-time, we spent time talking ... 'we will never do this again in this way.'
"And I think we're not in a situation now where that could ever happen, because now we're live and we have a view out in time, and we can work with everybody ... We have a case study where it says 'maybe we should make our decisions earlier,' and we will."
Epic says that Metro Exodus sold pretty well despite the anger, but Allison says he doesn't want developers to go through what 4A did after the announcement.
As for whether Epic will continue grabbing exclusives in general, the panel said that its current strategy is about getting the 88/12 revenue split out there—a way to get off the ground—and that Epic won't be negotiating exclusivity deals at this rate forever.
"We could go to zero, or we could go to very very few major exclusives within a given year," said Allison. "We will definitely not be doing them on the scale we're doing them now."
Se dico che spero l'ultima riga si traduca in molta gente che si sta comportando di merda ora che lo prende in quel posto in futuro passo per brutta persona? :asd:
E forse forse han realizzato che un pò d'odio che rimarrà nel futuro l'han generato,per quanto Sweeny faccia il figo a parole :asd:
https://steamdb.info/blog/steam-business-update-at-gdc-2019/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=Bloghttps://steamdb.info/static/img/blog/89/libraryoverviewgdc.png
Qui vedo la copertina di Mirror's Edge Catalyst, non so quanto siano affidabili queste immagini...
Inviato dal mio Lenovo P2a42 utilizzando Tapatalk
Ma sti benedetti dati di vendita di Metro poi sono sempre segreti ?
Maybeshewill
21-03-19, 21:37
Ma sti benedetti dati di vendita di Metro poi sono sempre segreti ?
Dicono il doppio di last light
Ma sti benedetti dati di vendita di Metro poi sono sempre segreti ?2.5 volte last light, ma non sono store specifici
e considerando il pre order di massa su steam quando uscì la notizia dell' esclusiva...
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Non ti daran mai dati specifici su Metro proprio perchè rischiano la figurina nel confronto con Steam.
Probabile che li sbandiereranno per i giochi che non avevano il preorder dall'altra parte
Necronomicon
21-03-19, 23:30
Le modifiche della libreria sono la cosa che fa più cagare di sempre :rotfl:
Spero siano fake.
Spidersuit90
22-03-19, 09:08
Se dico che spero l'ultima riga si traduca in molta gente che si sta comportando di merda ora che lo prende in quel posto in futuro passo per brutta persona? :asd:
E forse forse han realizzato che un pò d'odio che rimarrà nel futuro l'han generato,per quanto Sweeny faccia il figo a parole :asd:
Posso chiederti il link a quanto hai quotato? :bua:
Posso chiederti il link a quanto hai quotato? :bua:
Trovato su reddit,penso sia un articolo su pcgamer ma non ho il link
Steam mette mano al suo prodotto, almeno, qualcosa é capitato. Sui dati di vendita di Metro lasciate perdere, avrá venduto bene su Epic ma se il confronto viene fatto con Last light su steam che é uscito quando? Nel 2013? Un'era fa, in pratica, non é possibile fare una stima.
Oh, io non apprezzo Epic, ma non capisco tutto sto amore per Steam: sono anni che prende la stecca del 30% su giochi non suoi, che girano su un sistema non suo e che ha effettuato politiche di selezione prodotti ridicole. Ci sono voluti anni perché Steam diventasse accettabile, fornisse il refound (!) e servizi adatti. Io sono uno di quelli che installó e fece l'account Steam perché era l'unico modo di giocare a HL2 e la cosa non mi sfagioló granché all'epoca
sono anni che prende la stecca del 30% su giochi non suoi,
ma dopo tutte queste dimostrazioni, ancora con sta storia del 30%?
ma ci si tiene proprio a fare compere nei disservizi o assenza di servizi (per l'utente)?
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Spidersuit90
22-03-19, 10:47
Qui nessuno dice che steam è perfetta, ma è tra i meno peggio sicuramente sì :boh2:
Poi sulla questione "store pieno di merda" mi pare che si sia ampiamente scritto più e più volte della situazione disastrosa che c'è... qui nessuno difende Steam proprio per un cazzo eh :bua:
Also: https://www.pcgamer.com/epic-says-itll-eventually-stop-pushing-for-exclusives/
Also2: https://www.theverge.com/2019/3/21/18276181/epic-games-store-exclusives-pc-gaming-fortnite-steve-allison-gdc-2019
Pagliacci...
Also3: https://www.pcgamer.com/epic-on-pulling-metro-exodus-from-steam-we-dont-want-to-do-that-ever-again/
Pagliaccissimi :rotfl:
Steam mette mano al suo prodotto, almeno, qualcosa é capitato. Sui dati di vendita di Metro lasciate perdere, avrá venduto bene su Epic ma se il confronto viene fatto con Last light su steam che é uscito quando? Nel 2013? Un'era fa, in pratica, non é possibile fare una stima.
Oh, io non apprezzo Epic, ma non capisco tutto sto amore per Steam: sono anni che prende la stecca del 30% su giochi non suoi, che girano su un sistema non suo e che ha effettuato politiche di selezione prodotti ridicole. Ci sono voluti anni perché Steam diventasse accettabile, fornisse il refound (!) e servizi adatti. Io sono uno di quelli che installó e fece l'account Steam perché era l'unico modo di giocare a HL2 e la cosa non mi sfagioló granché all'epoca
ricordo di nuovo che le mosse di epic non danneggiano solo steam ma anche tutti gli altri store, gamersgate, greenmangaming, fanatical, wingamestore, gog, ecc. ecc.
steam tra l'altro è forse l'unico che può tranquillamente reggere il colpo e sopravvivere, gli altri sono sempre più a rischio se epic continua così
non si tratta quindi di difendere steam, si tratta di lamentarsi di pratiche scorrette da parte di chi ha al momento un pacco di soldi e invece di spenderli per fare un prodotto migliore li spende per comprarsi esclusive e tagliare fuori gli altri, qualcosa che va contro ogni idea di sana concorrenza
nicolas senada
22-03-19, 11:48
cioè epic ha 85 milioni di utenti?
sarei curioso di sapere quanti di questi si loggano solo per riscattare i giochi gratuiti e basta :asd:
Kemper Boyd
22-03-19, 11:54
cioè epic ha 85 milioni di utenti?
sarei curioso di sapere quanti di questi si loggano solo per riscattare i giochi gratuiti e basta :asd:
Fortnite
Spidersuit90
22-03-19, 12:02
cioè epic ha 85 milioni di utenti?
sarei curioso di sapere quanti di questi si loggano solo per riscattare i giochi gratuiti e basta :asd:
85 milioni, dovuti a Fortnite per di più.
Also, da qualche parte ho letto che il 40% degli utenti (dell'epic store in generale, che è anche il launcher al contempo di Fortnite) non hanno un account Steam... al che mi chiedo come facciano a saperlo :uhm:
Immagino si basino su quelli che non collegano la lista amici di Steam, tra cui ricado anche io, ma Steam ce l'ho, solo che non ho voluto collegare nulla con altro :asd:
anch'io ho un account epic ma per unreal tournament che però non seguo più perché è morto come progetto, sarà 5 mesi che non uso il client ma rimango in statistica
ricordiamoci che siamo umani , come ci piace amazon per l'assistenza clienti, cerchiamo le stesse cose in altri settori non e che magicamente siamo diversi se giochiamo, io voglio il culo comodo anche li
Kemper Boyd
22-03-19, 12:30
Io avevo fatto l'account epic per paragon :bua:
Spidersuit90
22-03-19, 12:31
Io avevo fatto l'account epic per paragon :bua:
Idem :sisi:
cioè epic ha 85 milioni di utenti?
sarei curioso di sapere quanti di questi si loggano solo per riscattare i giochi gratuiti e basta :asd:
:caffe:
Spidersuit90
22-03-19, 12:42
:caffe:
Beccatoh!!!11!!!!!!1!!
P.S. colpevole anche qui :chebotta:
nicolas senada
22-03-19, 14:07
io l'avevo fatto inizialmente per provare il nuovo UT :asd:
e ora per l'appunto mi loggo per riscattare i giochi e basta :asd:
ho anche scaricato subnautica e what happened to edith coso ma non li ho ancora lanciati una volta :bua:
85 milioni, dovuti a Fortnite per di più.
Also, da qualche parte ho letto che il 40% degli utenti (dell'epic store in generale, che è anche il launcher al contempo di Fortnite) non hanno un account Steam... al che mi chiedo come facciano a saperlo :uhm:
Immagino si basino su quelli che non collegano la lista amici di Steam, tra cui ricado anche io, ma Steam ce l'ho, solo che non ho voluto collegare nulla con altro :asd:
visto e considerato che il client cerca i file di steam senza il permesso dell'utente non penso che abbiano bisogno che tu colleghi i due account per sapere che hai anche steam installato
sempre che tu abbia il client epic installato, io ho fatto l'account ma non ho installato il client, mi limito a prendere i giochi gratis dal sito web, il client lo installerò più avanti, nella speranza che nel frattempo la piattaforma maturi e smetta di agire come un malware
Lars_Rosenberg
22-03-19, 17:48
85 milioni, dovuti a Fortnite per di più.
Also, da qualche parte ho letto che il 40% degli utenti (dell'epic store in generale, che è anche il launcher al contempo di Fortnite) non hanno un account Steam... al che mi chiedo come facciano a saperlo :uhm:
Immagino si basino su quelli che non collegano la lista amici di Steam, tra cui ricado anche io, ma Steam ce l'ho, solo che non ho voluto collegare nulla con altro :asd:
Come fanno a saperlo? Non sai che il client Epic è uno spyware? :bua:
Legge i dati nella tua cartella Steam senza il tuo consenso quindi può sapere se hai Steam.
io l'avevo fatto inizialmente per provare il nuovo UT :asd:
e ora per l'appunto mi loggo per riscattare i giochi e basta :asd:
ho anche scaricato subnautica e what happened to edith coso ma non li ho ancora lanciati una volta :bua:
Io pee Shadow Complex gratis, poi per provare Fortnite (praticamente al day 0, poi capito l'andazzo l'ho disinstallato).
Ora solo per i giochi gratis, anche se la questione spyware mi fa valutare di disinstallarlo. I giochi si possono riscattare anche da browser?
Comunque è What REMAINS of Edith Finch :asd: Dura due ore, ci metti più a scaricarlo che a giocarlo. Bellissima esperienza imho.
Spidersuit90
22-03-19, 17:52
Io l'ho disinstallato :asd:
Black-Dragon
22-03-19, 20:44
Come fanno a saperlo? Non sai che il client Epic è uno spyware? :bua:
Legge i dati nella tua cartella Steam senza il tuo consenso quindi può sapere se hai Steam.
Io pee Shadow Complex gratis, poi per provare Fortnite (praticamente al day 0, poi capito l'andazzo l'ho disinstallato).
Ora solo per i giochi gratis, anche se la questione spyware mi fa valutare di disinstallarlo. I giochi si possono riscattare anche da browser?
Comunque è What REMAINS of Edith Finch :asd: Dura due ore, ci metti più a scaricarlo che a giocarlo. Bellissima esperienza imho.
Certo si possono riscattare da browser, lo faccio sempre
Spidersuit90
23-03-19, 08:47
https://www.gamesindustry.biz/articles/2019-03-22-sweeney-epic-games-store-is-making-the-industry-better-but-gamers-dont-see-that
Questo fa più danni parlando che non il suo store con le sue politiche :facepalm:
Sweeney says Epic is also open to, "working with other highly reputable stores to enable more options as well"
Ma come si fa ad avere la faccia così uguale al culo :facepalm:
Spidersuit90
23-03-19, 09:48
Ovviamente la reputazione se alta o meno lo sceglie lui, perchè tanto i consumatori non hanno voce in capitolo :sisi:
Certo si possono riscattare da browser, lo faccio sempre
Se tanto mi da tanto quando apri la pagina i contatori dei blocker schizzano alle stelle :asd:
- - - Aggiornato - - -
Ma come si fa ad avere la faccia così uguale al culo :facepalm:
Se intende semplicemente segare fuori gli store del mercato grigio o chi in passato ha avuto rogne con sviluppatori per chiavi di dubbia provenienza ha ragione da vendere.
Se intende semplicemente segare fuori gli store del mercato grigio o chi in passato ha avuto rogne con sviluppatori per chiavi di dubbia provenienza ha ragione da vendere.
no, intende che deciderà lui (epic) quali e in che modo altri store possono interagire coi giochi del loro store
ie quello che stanno facendo i devs/publisher ora quando vanno a vendere le key che generano da steam su altri store, solo che sarà epic a farlo
basta che cerchi metro exodus su isthereanydeal e su allkeyshop per vedere come funziona il grigio con epic (se ne sbatte)
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Bhe in generale si trovano poche key di store diversi da steam su quei siti
From mobile
Ovviamente la reputazione se alta o meno lo sceglie lui, perchè tanto i consumatori non hanno voce in capitolo :sisi:
stava ovviamente parlando di origin, uplay, bethesdacosolì e blizcosolì
Spidersuit90
23-03-19, 16:09
stava ovviamente parlando di origin, uplay, bethesdacosolì e blizcosolì
Sì, perchè a lui sa il cazzo perchè diano fastidio gli store first party, mentre gli store third party van bene e anzi, se si comprano esclusive, ben vengano...
Ha di fatto incitato in un articolo gli altri store a cominciare la guerra con EGS a suon di mazzette per comprarsi le esclusive.
Io ho i brividi e lo schifo, sinceramente... tanto più che ste mosse le fanno ora (sia delle esclusive, sia dei giochi gratis ogni 15 gg) per il momento e per ritagliarsi la fetta di mercato più grande nel più breve tempo possibile... anche i capoccia di EGS hanno detto che questa pratica non potrà andare avanti all'infinito...
Cioè, bhò...
Lars_Rosenberg
23-03-19, 16:19
I soldi da buttare a un certo punto finiranno.
Ogni businesses alla fine deve produrre profitto, quindi questo è un investimento iniziale per lanciare lo store, ma dovrà finire o per lo meno essere molto più limitato.
Sekiro intanto fa 125k concurrent player di picco oggi dopo 103k ieri
Not bad :asd:
Spidersuit90
24-03-19, 09:14
Ma leggo bene o pare che Valve abbia pagato Quantic Dream per fare uscire i suoi giochi in esclusiva per 2 anni su Epic? :uhm:
Necronomicon
24-03-19, 09:24
Ma leggo bene o pare che Valve abbia pagato Quantic Dream per fare uscire i suoi giochi in esclusiva per 2 anni su Epic? :uhm:Logica vorrebbe tu abbia letto male.
Spidersuit90
24-03-19, 10:13
Logica vorrebbe tu abbia letto male.
Ni... mi sa che qualcuno ha riportato una news "comica" a mo' di sfottò di quanto stia accadendo :asd:
Però sarebbe epico se facesse una roba del genere :sisi:
"Sai che c'è Steam? Ce ne andiamo per 12 mesi sull'Epic Store"
"Ah sì? Guarda, pigliati quest'altra mazzetta e restaci pure per 24 mesi, barbone"
:bua:
Lars_Rosenberg
24-03-19, 10:19
Ni... mi sa che qualcuno ha riportato una news "comica" a mo' di sfottò di quanto stia accadendo :asd:
Però sarebbe epico se facesse una roba del genere :sisi:
"Sai che c'è Steam? Ce ne andiamo per 12 mesi sull'Epic Store"
"Ah sì? Guarda, pigliati quest'altra mazzetta e restaci pure per 24 mesi, barbone"
:bua:A me invece questo sembra analfabetismo funzionale :asd:
Spidersuit90
24-03-19, 10:21
A me invece questo sembra analfabetismo funzionale :asd:
Cosa? :uhm:
EDIT:
Io leggo un commento con riportato il tweet di Porygron News (che non so chi sia) in cui c'è scritto
Valve strikes back strongly at Epic's announcements - Pays Quantic Dream to keep their games off Steam for *two* years
Dovrei evincere che Porygron News è un account che crea appositamente tweet comici? :asd:
Poi infatti sono andato a vedere su Twitter chi fosse l'autore, e ho capito tutto :bua:
Cosa? :uhm:
EDIT:
Io leggo un commento con riportato il tweet di Porygron News (che non so chi sia) in cui c'è scritto
Dovrei evincere che Porygron News è un account che crea appositamente tweet comici? :asd:
Poi infatti sono andato a vedere su Twitter chi fosse l'autore, e ho capito tutto :bua:
Guarda che hai capito male, ed il tweet non è scritto benissimo. " Pays Quantic Dream to keep their games off Steam for *two* years " è l'affermazione di Valve nei confronti di Epic, non quel che ha fatto Valve.
Spidersuit90
24-03-19, 11:02
Ah ecco... allora non ci avevo capito una cippa, ma son stato fuorviato dal tweet, lo giuro :bua:
Lars_Rosenberg
24-03-19, 11:13
Sti qua sono capaci che prima dello scadere dei due anni danno via il gioco gratis per rovinare il businesses a Steam :asd:
Sti qua sono capaci che prima dello scadere dei due anni danno via il gioco gratis per rovinare il businesses a Steam :asd:
Veramente secondo me rischiamo che l'Epic store chiuda in 1 anno.
Sta campando su Fortnite. Se cala l'interesse (cosa probabilissima) stanno nella cacca nera. Vi ricordate PUBG, no?
Veramente secondo me rischiamo che l'Epic store chiuda in 1 anno.
Sta campando su Fortnite. Se cala l'interesse (cosa probabilissima) stanno nella cacca nera. Vi ricordate PUBG, no?
Campano anche su una cosuccia chiamata "Unreal Engine" eh. A parte quello l'interesse su fortnite calerà prima o poi, è fisiologico. Ma fai passare un annetto e l'annuncio di un fortnite 2 con 3 feature nuove riaccalappierà la massa.
Necronomicon
24-03-19, 16:57
Ma guardate che mica puntano ai giocatori trentenni come noi, eh. La scommessa di regalare giochi a manetta serve a dare ai giovinetti una libreria corposa per farli rimanere nello Store passata la moda di fornite.
Per i vecchi ci sono le esclusive
Campano anche su una cosuccia chiamata "Unreal Engine" eh. A parte quello l'interesse su fortnite calerà prima o poi, è fisiologico. Ma fai passare un annetto e l'annuncio di un fortnite 2 con 3 feature nuove riaccalappierà la massa.
Se tenti di mantenere un intero store senza guadagnarci stai perdendo così tanti soldi che qualcosa lo dovrai fare e quel qualcosa sarà vendere alla Tencent, dando alla Tencent una piattaforma europea per il suo store digitale.
Se tenti di mantenere un intero store senza guadagnarci stai perdendo così tanti soldi che qualcosa lo dovrai fare e quel qualcosa sarà vendere alla Tencent, dando alla Tencent una piattaforma europea per il suo store digitale.tencent è già proprietaria di fatto della epic
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Ma guardate che mica puntano ai giocatori trentenni come noi, eh. La scommessa di regalare giochi a manetta serve a dare ai giovinetti una libreria corposa per farli rimanere nello Store passata la moda di fornite.
Per i vecchi ci sono le esclusive
Ma secondo te i giovinetti giocano a Fortnite su PC?
Lars_Rosenberg
24-03-19, 19:15
Ma guardate che mica puntano ai giocatori trentenni come noi, eh. La scommessa di regalare giochi a manetta serve a dare ai giovinetti una libreria corposa per farli rimanere nello Store passata la moda di fornite.
Per i vecchi ci sono le esclusive
Secondo te i bambini di Fortnite saranno trattenuti su Epic Store da Axiom Verge, Timbleweed Park e What Remains of Edith Finch? :asd:
Ma secondo te i giovinetti giocano a Fortnite su PC?
Alcuni sicuramente sì, il boom è iniziato su PC, esattamente come per PUBG. Solo in un secondo momento sono arrivati su console e smartphone.
Non sarà la piattaforma principale, ma rimane importante.
Ma secondo te i giovinetti giocano a Fortnite su PC?
dei 250 mln di giocatori dicevano che 85 mln lo facevano via pc con l'epic cosolì
Eric Starbuck
25-03-19, 10:05
Ma secondo te i giovinetti giocano a Fortnite su PC?
Mio nipote di 15 anni e tutti i suoi compagni di scuola si sono fatti il PC gaming apposta. magari iniziano con il cellulare ma poi gli viene anche a loro l'appetito.
Poi di cuffie, tastiere e sedie da gaming ne sapeva più di me. (ovviamente tutte informazioni trovate su youtube da youtuber che IO non ho mai sentito nominare)
Ma ora dice che stanno pensando di passare definitivamente ad Apex legends.
Poi magari sono una nicchia nicchissima... riportavo solo questa cosa per conoscenza diretta.
La mattina prendo il treno con una scolaresca che va dai 13 ai 17 anni. Giocano quasi tutti su pc, complice il fatto che Fortnite gira pure sul portatile di papá. E soprattutto molti di loro, a giudicare da quello che sento, hanno il loro canale youtube. Confermo su Apex Legend, pare che sei figo se lo giochi, mentre se sei ancora Fortniteista fai tanto 2017
Lars_Rosenberg
25-03-19, 10:15
Speriamo davvero che passino tutti ad Apex Legends, così Sweeney la smette un po' di fare il ganzo :asd:
Poi certo, ci guadagna EA, ma in questo caso mi sembra il male minore :bua:
Spidersuit90
25-03-19, 11:07
Io son sempre più convinto che se si son fiondati a caso, con uno store del genere, è perchè i dati già iniziavano a dirgli che Fortnite non sta rendendo bene più come prima... non riesco davvero a trovare altra motivazione per giustificare quello che hanno fatto e con quelle modalità.
Poi oh, magari non è così, ma mi voglio illudere che Fortnite stia perdendo appeal e che questo li abbia spinti a rilasciare quella porcata di store...
Lars_Rosenberg
25-03-19, 11:13
Io son sempre più convinto che se si son fiondati a caso, con uno store del genere, è perchè i dati già iniziavano a dirgli che Fortnite non sta rendendo bene più come prima... non riesco davvero a trovare altra motivazione per giustificare quello che hanno fatto e con quelle modalità.
Poi oh, magari non è così, ma mi voglio illudere che Fortnite stia perdendo appeal e che questo li abbia spinti a rilasciare quella porcata di store...
Diversificazione del business.
Spidersuit90
25-03-19, 11:28
Diversificazione del business.
Giusto, ma ciò non giustifica cmq l'uscita di uno store raffazzonato alla bene e meglio :boh2:
Non gliel'ha prescritto il medico di uscirsene ora e di aggiungere poi tutte le cose che normalmente dovrebbero esistere già di base in uno store del 2019...
Penso alla barra di ricerca aggiunta qualche settimana fa... dai :asd:
Lars_Rosenberg
25-03-19, 11:30
Eh ma o ora o mai più. La popolarità di Fortnite va sfruttata ora, prima che finisca.
Kemper Boyd
25-03-19, 11:46
Giusto, ma ciò non giustifica cmq l'uscita di uno store raffazzonato alla bene e meglio :boh2:
Non gliel'ha prescritto il medico di uscirsene ora e di aggiungere poi tutte le cose che normalmente dovrebbero esistere già di base in uno store del 2019...
Penso alla barra di ricerca aggiunta qualche settimana fa... dai :asd:
Beh ma non devono mica "giustificare" qualcosa, il loro e' un prodotto commerciale, se funzionera' o no sara' il mercato a deciderlo.
Beh ma non devono mica "giustificare" qualcosa, il loro e' un prodotto commerciale, se funzionera' o no sara' il mercato a deciderlo.
Nel mondo ideale sì. In quello reale han ben pensato di pararsi il culo con le esclusive per non darti scelta (e aspettare un anno in ottica mass market non è una scelta) quindi seppur a calci in culo per po' funzionerà in ogni caso.
Kemper Boyd
25-03-19, 11:56
Nel mondo ideale sì. In quello reale han ben pensato di pararsi il culo con le esclusive per non darti scelta (e aspettare un anno in ottica mass market non è una scelta) quindi seppur a calci in culo per po' funzionerà in ogni caso.
Non ho capito in che modo questo sia in contrasto con quello che ho detto: le esclusive sono parte del loro prodotto commerciale.
Perchè il tuo discorso vale quando c'è libera concorrenza. Lì sono le decisioni del consumatore a contare. Quando ci sono esclusive non c'è concorrenza nè scelta, quindi tu consumatore non puoi fare nulla se non decidere di privarti del prodotto.
Spidersuit90
25-03-19, 13:23
https://gamerant.com/ninja-stream-sniping-fortnite/
Rido durissimo :rotfl:
Mi ricorda di quelle volte che ad Halo, in split screen, mio cugino guardava dove fossi appostato per venirmi ad ammazzare... le incazzature :bua:
https://gamerant.com/ninja-stream-sniping-fortnite/
Rido durissimo :rotfl:
Mi ricorda di quelle volte che ad Halo, in split screen, mio cugino guardava dove fossi appostato per venirmi ad ammazzare... le incazzature :bua:la soluzione esiste già, può mettere lo stream in delay
se quello non funziona diventa un problema alla base del gioco, e a meno di invenzioni rivoluzionarie, non esistono soluzioni
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Parte della community di steam è andata in down......
Kemper Boyd
25-03-19, 13:37
Perchè il tuo discorso vale quando c'è libera concorrenza. Lì sono le decisioni del consumatore a contare. Quando ci sono esclusive non c'è concorrenza nè scelta, quindi tu consumatore non puoi fare nulla se non decidere di privarti del prodotto.
Tu consumatore singolo non puoi fare nulla, pero' pagare esclusive fior di soldi puo' funzionare o no a seconda di quanto ti rientrera' dall'investimento che fai. Per quello ho detto "sara' il mercato a deciderlo" inteso come tutto il sistema commerciale in cui uno store di videogiochi vive: non e' detto che le esclusive decreteranno il successo di epic store, come non e' detto che ne decreteranno la morte.
Tu consumatore singolo non puoi fare nulla, pero' pagare esclusive fior di soldi puo' funzionare o no a seconda di quanto ti rientrera' dall'investimento che fai. Per quello ho detto "sara' il mercato a deciderlo" inteso come tutto il sistema commerciale in cui uno store di videogiochi vive: non e' detto che le esclusive decreteranno il successo di epic store, come non e' detto che ne decreteranno la morte.
Di sicuro non c'è nulla ma le esclusive servono proprio a forzare la mano, e il potere decisionale del consumatore ne risente perchè diciamocelo pure comprare/non comprare o compare ora/fra un anno non è propriamente una scelta.
Necronomicon
25-03-19, 14:13
È una pratica commerciale comunissima, veramente sembrate cadere dall'iperuranio della moralità. O non comprate Sky perché ha l'esclusiva sulla Champions mentre voi volete vederla in rai perché siete dei consumatori e avete diritto alla libertà di scegliere il canale dove guardare la roba?
nicolas senada
25-03-19, 14:16
infatti sky è odiata a morte un pò da tutti, soprattutto dai suoi abbonati :asd:
È una pratica commerciale comunissima, veramente sembrate cadere dall'iperuranio della moralità. O non comprate Sky perché ha l'esclusiva sulla Champions mentre voi volete vederla in rai perché siete dei consumatori e avete diritto alla libertà di scegliere il canale dove guardare la roba?esempio non molto calzante, il mercato dei palinsesti si basa sulle licenze e la vendita di esse
ie se nessuno si compra la licenza, e quindi l'esclusività, della champions, non è che la champions può proiettarsi da sola su tutte le frequenze
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
È una pratica commerciale comunissima, veramente sembrate cadere dall'iperuranio della moralità. O non comprate Sky perché ha l'esclusiva sulla Champions mentre voi volete vederla in rai perché siete dei consumatori e avete diritto alla libertà di scegliere il canale dove guardare la roba?
Che sia comune non significa nè che sia la migliore possibile, nè che sia a vantaggio del consumatore (semmai l'opposto) e tantomeno che la si debba introdurre anche nel mercato dei videogiochi.
O credi che se più emittenti avessero i diritti per qualcosa non si scatenerebbe una guerra di prezzi e servizi per accalappiarsi l'utenza ? Fermorestando che ci sono troppe differenze per fare un paragone ed i diritti della champions sono innanzitutto in mano all'UEFA che decide a chi cederli.
Necronomicon
25-03-19, 18:24
esempio non molto calzante, il mercato dei palinsesti si basa sulle licenze e la vendita di esse
ie se nessuno si compra la licenza, e quindi l'esclusività, della champions, non è che la champions può proiettarsi da sola su tutte le frequenze
Sent from my Redmi Note 5 using TapatalkCosa cambia con la licenza di vendere il gioco su uno Store :asd:
Mettila così: sarebbe piuttosto come se quelli di Sky ti obbligassero a comprare il televisore che dicono loro per guardare le loro trasmissioni.
Bethesda fa marcia indietro: tutti i giochi usciranno anche su Steam.
https://twitter.com/bethesda/status/1110225138979651584
che se la UEFA non vendesse la licenza, o in alternativa, se nessuno comprasse la licenza, non vedresti la champions da nessuna parte
se epic non avesse comprato metro exodus, avresti avuto metro exodus dapertutto
poi ci sarebbe la cosa che vendere la licenza è l'unico modo per la uefa di fare cassa
stai parlando di due mondi molti differenti
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Bethesda fa marcia indietro: tutti i giochi usciranno anche su Steam.
https://twitter.com/bethesda/status/1110225138979651584
Due ragioni possibili,non mutualmente esclusive:
-F76 ha floppato durissimo e non gli ha lanciato il launcher come pensavano
-Rilasciare su Steam è già diventata una manovra di PR positiva (thx Epic) e dio sa se Bethesda ne ha bisogno :asd:
Necronomicon
25-03-19, 19:07
che se la UEFA non vendesse la licenza, o in alternativa, se nessuno comprasse la licenza, non vedresti la champions da nessuna parte
se epic non avesse comprato metro exodus, avresti avuto metro exodus dapertutto
poi ci sarebbe la cosa che vendere la licenza è l'unico modo per la uefa di fare cassa
stai parlando di due mondi molti differenti
Sent from my Redmi Note 5 using TapatalkScusa io capisco portare l'acqua al proprio mulino, ma se il publisher non avesse pubblicato su uno Store il gioco e l'avesse tenuto per giocarselo per sé, non sarebbe stato a disposizione di nessuno.
Epic ha fatto come Sky, ha comprato l'esclusiva per attirare clienti. Altre similitudini vostre non funzionano.
Prima non c'era nessuno che pagava un premium per il diritto di vendere un gioco, ora Epic lo fa. Ma non è anormale, voglio dire, impedisce qualcosa di farlo ad altri? Epic ha bisogno di crearsi un'utenza fidelizzata. Il metodo può o meno funzionare. Ma non è né sleale né amorale come molti amano blaterare.
Scusa io capisco portare l'acqua al proprio mulino, ma se il publisher non avesse pubblicato su uno Store il gioco e l'avesse tenuto per giocarselo per sé, non sarebbe stato a disposizione di nessuno.
Epic ha fatto come Sky, ha comprato l'esclusiva per attirare clienti. Altre similitudini vostre non funzionano.
Prima non c'era nessuno che pagava un premium per il diritto di vendere un gioco, ora Epic lo fa. Ma non è anormale, voglio dire, impedisce qualcosa di farlo ad altri? Epic ha bisogno di crearsi un'utenza fidelizzata. Il metodo può o meno funzionare. Ma non è né sleale né amorale come molti amano blaterare.
la tua similitudine è completamente sbagliata, non le nostre che non funzionano :asd:
una cosa come la champions è completamente diversa da un gioco, che tu lo voglia capire o no
nessuno ha detto che è sleale o amorale, si sta dicendo che sta pratica ci fa schifo e non la vogliamo
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Scusa io capisco portare l'acqua al proprio mulino, ma se il publisher non avesse pubblicato su uno Store il gioco e l'avesse tenuto per giocarselo per sé, non sarebbe stato a disposizione di nessuno.
Epic ha fatto come Sky, ha comprato l'esclusiva per attirare clienti. Altre similitudini vostre non funzionano.
Prima non c'era nessuno che pagava un premium per il diritto di vendere un gioco, ora Epic lo fa. Ma non è anormale, voglio dire, impedisce qualcosa di farlo ad altri? Epic ha bisogno di crearsi un'utenza fidelizzata. Il metodo può o meno funzionare. Ma non è né sleale né amorale come molti amano blaterare.
Veramente Epic non è stata la prima. EA lo fa da anni, e anche Microsoft mi pare abbia ancora alcune esclusive su Windows Store.
Le differenze con la Champions ci sono e sono parecchie, dai costi che si accolla per trasmetterla chi ne prende i diritti (a parte ovviamente la licenza), al fatto che per la Uefa è indispensabile che qualcuno acquisti la licenza, possibilmente in esclusiva per pagarla di più, per non fallire essa stessa, al fatto che tratti un prodotto usa e getta "a tempo" basato esclusivamente sulle dirette, quindi quello che tu emittente fai è far pagare un abbonamento per un servizio, che è ben diverso dal vendere un bene digitale.
Al massimo il paragone se proprio vuoi farlo fallo con le serie TV e la guerra di piattaforme che sta iniziando, obbligando l'utenza a fare abbonamenti multipli laddove una volta bastavano i 20 euro per Netflix (Lasciando a parte dal discorso le serie prodotte internamente) e guardacaso per l'utenza è solo una fregatura.
Necronomicon
25-03-19, 20:49
Vabbè, potevo dire the Walking dead piuttosto che la champions, non è che i diritti di trasmissione del calcio siano 'sta roba speciale che funziona diversamente dai diritti di trasmissioni delle serie, sempre aste si fanno per quelle robe.
Vabbè, potevo dire the Walking dead piuttosto che la champions, non è che i diritti di trasmissione del calcio siano 'sta roba speciale che funziona diversamente dai diritti di trasmissioni delle serie, sempre aste si fanno per quelle robe.
Quando acquisti i diritti di una serie non hai costi aggiuntivi, se non quelli intrinsechi della gestione della tua piattaforma.
Quando acquisti i diritti della Champions metti in moto tutta una serie di cose dai costi esorbitanti: il personale tecnico da pagare per riprendere le partite che si accosta alla regia internazionale, devi allestire gli studi per le trasmissioni apposite connesse all'evento, devi pagare telecronisti, conduttori, commentatori, ospiti, le trasferte del personale per seguire le partite etc. etc.
Certo, alcuni di quei costi li avresti cmq dirottando il personale su altri eventi ma in buona parte dei casi alla Champions costruisci attorno trasmissioni ad hoc, regie speciali, ospiti e commentatori più prestigiosi (se trasmettessi il derby della bassa lodigiana non chiameresti certo Vialli o Bergoni a commentare) etc. etc.
Bethesda fa marcia indietro: tutti i giochi usciranno anche su Steam.
https://twitter.com/bethesda/status/1110225138979651584
bene, ma also :rotfl:
- - - Aggiornato - - -
Due ragioni possibili,non mutualmente esclusive:
-F76 ha floppato durissimo e non gli ha lanciato il launcher come pensavano
-Rilasciare su Steam è già diventata una manovra di PR positiva (thx Epic) e dio sa se Bethesda ne ha bisogno :asd:
decisamente la prima :asd:
bene, ma also :rotfl:
- - - Aggiornato - - -
decisamente la prima :asd:
diciamo pure entrambe :asd:
Firephoenix
25-03-19, 23:01
Sembra che la piattaforma di Bethesda fallirà, proprio come immaginavo e speravo :asd:
Erano già pronti a venderti le mod del prox elder scrolls, con la bava alla boca.
Oqquantomidispiace.
Spidersuit90
25-03-19, 23:07
diciamo pure entrambe :asd:
^this
:bua:
Black-Dragon
26-03-19, 01:06
Ma quanto è organizzata male la libreria di beth? Mischiano i giochi in vendita con quelli posseduti, si distinguono soltanto dai tasti acquista ora/installa ora
Ma quanto è organizzata male la libreria di beth? Mischiano i giochi in vendita con quelli posseduti, si distinguono soltanto dai tasti acquista ora/installa ora
sarà chiaramente un errore di progettazione, non l'avranno mica voluto così :fag:
Ma quanto è organizzata male la libreria di beth? Mischiano i giochi in vendita con quelli posseduti, si distinguono soltanto dai tasti acquista ora/installa ora
Sarà basata sul creation engine
Spidersuit90
26-03-19, 08:15
:rotfl:
Cmq dopo Epic quello di Beth era il peggiore tra gli store mi pare :bua:
Imho, come pessimi, se la giocano Epic, Beth e Winzoz :asd:
Ma quanto è organizzata male la libreria di beth? Mischiano i giochi in vendita con quelli posseduti, si distinguono soltanto dai tasti acquista ora/installa ora
Ci sará qualche mod che la migliora
:rotfl:
Cmq dopo Epic quello di Beth era il peggiore tra gli store mi pare :bua:
Imho, come pessimi, se la giocano Epic, Beth e Winzoz :asd:
Perchè forse non hai mai provato la fu piattaforma di Square :asd:
Spidersuit90
26-03-19, 09:17
Mai avuto l'onere :nono:
Ci sará qualche mod che la migliora
:rotfl::rotfl::rotfl:
Kemper Boyd
26-03-19, 11:20
Ci sará qualche mod che la migliora
Game, set and match
Necronomicon
26-03-19, 11:21
Perchè forse non hai mai provato la fu piattaforma di Square :asd:Io ho provato a riscattarci un codice di final fantasy xiv sul mio account. Non ci sono riuscito :asd:
Euforico per Doom eternal su steam, che sicuramente prenderò al d... primo sconto importante [emoji3]
Inviato dal mio Lenovo P2a42 utilizzando Tapatalk
Io ho provato a riscattarci un codice di final fantasy xiv sul mio account. Non ci sono riuscito :asd:
Leggenda narrano ci sia qualcuno che sta ancora provando dal day1 ad attivare Final Fantasy 7 e 8 :asd:
Necronomicon
26-03-19, 14:32
Quelli li ho attivati, paradossalmente. O meglio si sono attivati da soli linkando il profilo steam al negozio square :asd:
Quelli li ho attivati, paradossalmente. O meglio si sono attivati da soli linkando il profilo steam al negozio square :asd:
Pure io ma non è stato affatto facile col loro launcher di mezzo che incristava tutto (poi l'han rimosso infatti mi pare)
Ci sará qualche mod che la migliora
:rotfl:
Ci sará qualche mod che la migliora
:asd:
Spidersuit90
27-03-19, 12:41
https://www.rockpapershotgun.com/2019/03/25/observation-delisted-from-steam-after-ps4-date-announced/
La storia infinita :asd:
Io al posto di Valve inizierei a mettere delle clausule per pubblicare su Steam, non si può continuare cosi ad aprire pagine su Steam e poi scappare per un anno da altre parti.
Ormai sta diventando la norma, apro la pagina su Steam mi faccio qualche mese, poi cancello la pagina e vado in esclusiva su altri lidi.
Sto cazzo di Epic mi ha appena mandato una mail in cui mi conferma l'accettazione del contratto di licenza per l'utente finale di Fortnite. Peccato che non l'abbia mai toccato con un dito, che non abbia il client Epic e nemmeno uno straccio di account.
Black-Dragon
27-03-19, 13:03
Aperti i preorder per Rage 2 su steam
https://store.steampowered.com/app/548570/Rage_2/
Sto cazzo di Epic mi ha appena mandato una mail in cui mi conferma l'accettazione del contratto di licenza per l'utente finale di Fortnite. Peccato che non l'abbia mai toccato con un dito, che non abbia il client Epic e nemmeno uno straccio di account.
come si dice, se maometto non va da fortnite, fortnite va da maometto
https://www.rockpapershotgun.com/2019/03/25/observation-delisted-from-steam-after-ps4-date-announced/
La storia infinita :asd:
anche i Devolver.
Quante case di produzione restano ancora libere? :asd:
dal mio punto di vista stiamo ritornando ai tempi in cui parecchi giochi uscivano su pc mesi dopo l'uscita console, c'è da aspettare un annetto in più, ma tanto prendo/gioco quasi tutto mesi se non anni dopo l'uscita, quindi non mi cambia molto
Firephoenix
27-03-19, 13:26
I devolver non me lo dovevano fare.
Hanno fatto quel bellissimo show dissacrante sul mercato del settore, trollano su twitter i publisher come rockstar che non porta RDR su pc...
e poi prendono la mazzetta e cambiano di 180°.
Tristezza.
sono murikans, la religione e l'etica hanno una sola forma, quella a esse con due sbarre :asd:
Firephoenix
27-03-19, 13:30
Sto cazzo di Epic mi ha appena mandato una mail in cui mi conferma l'accettazione del contratto di licenza per l'utente finale di Fortnite. Peccato che non l'abbia mai toccato con un dito, che non abbia il client Epic e nemmeno uno straccio di account.
In sti giorni ricevo un botto di phishing su uplay e twitch (tipo 3 al giorno) ma ogni tanto mi rifanno pure quello per epic store.
M'è poppata pure una mail di indiegala secondo cui mi sarei iscritto al loro affiliation program...
mah
Solo io becco sta roba?
sono murikans, la religione e l'etica hanno una sola forma, quella a esse con due sbarre :asd:invece noi italians diamo lezioni a tutti in questo campo :asd:
Beh noi abbiamo la C con due sbarre
invece noi italians diamo lezioni a tutti in questo campo :asd:
sì
coi soldi degli altri, di solito :asd:
Spidersuit90
27-03-19, 16:21
https://www.youtube.com/watch?v=3Jqg0JdE5E0
Prepariamoci alla sicura esclusiva Epic Store :sisi:
più che altro preparati agli 8 milioni di dlc, e goty incomplete
Ma han copiato la sigla di Black Sails per il trailer ? :asd:
più che altro preparati agli 8 milioni di dlc, e goty incomplete
Esatto, 200 dlc, poi pass dove mancano 100 dlc, poi un goty dove mancano 50 dlc e poi una complete dove manca 1 dlc :asd:
anche i Devolver.
*insert relevant SW prequel meme*
Lars_Rosenberg
27-03-19, 19:06
Beh noi abbiamo la C con due sbarre
Per alcuni basterebbero le sbarre :asd:
Spidersuit90
28-03-19, 11:36
https://www.resetera.com/threads/rumor-upcoming-fromsoft-game-published-by-namco-written-by-george-r-r-martin.108041/
:pippotto:
:usti:
Sperem...
Lars_Rosenberg
28-03-19, 11:38
Se è scritto da Martin esce tra 25 anni :asd:
Comunque scritto da Martin immagino non significhi ambientato nell'universo di Game of Thrones.
Sarebbe bello un RPG tripla A ambientato a Westeros, magari dopo la fine della serie TV qualcuno lo farà. Ora probabilmente è troppo difficile collocare una storia ad ampio respiro.
C'è l'rpg di Cyanide, ma è una piccola produzione. Io penso più a qualcosa come The Witcher 3.
Spidersuit90
28-03-19, 11:48
Quale RPG dei Cyanide? :uhm:
Quello dei lupi mannari? :uhm:
Cmq sì, anche a me piacerebbe un bell'RPG a Westeros, con combat system decente e non stupido come molti action... magari questo (se esistesse davvero) non sarà ambientato lì, ma potrebbe dare un'idea di come fare degli open world a tema per il futuro :sisi:
Su ambientazione GoT vedrei più un gioco politico alla EU4, mi pare che esista già la mod.
Martin dovrebbe aver fatto anche roba sci-fi btw.
Spidersuit90
28-03-19, 12:05
Tutto tranne finire quella cazzo di saga di Cronache del Ghiaccio e del Fuoco, già :bua:
Lars_Rosenberg
28-03-19, 12:05
Quale RPG dei Cyanide? :uhm:
Quello dei lupi mannari? :uhm:
No, quello che si chiama Game of Thrones :asd:
https://store.steampowered.com/app/208730/Game_of_Thrones/
Spidersuit90
28-03-19, 12:06
Ah, quello già uscito... pardon :chebotta:
Sì ma quello è appunto un "progettino" non proprio venuto benissimo, tra l'altro... io sogno più in grande :snob:
Lars_Rosenberg
28-03-19, 12:10
Su ambientazione GoT vedrei più un gioco politico alla EU4, mi pare che esista già la mod.
Martin dovrebbe aver fatto anche roba sci-fi btw.C'è una celebre mod di Crusader Kings 2 che dicono sia ben fatta. Non sono mai riuscito a dedicare abbastanza temp a CK2 per imparare a giocare :bua:
Poi ci sono varie mod anche per Mount and Blade e Civilization e probabilmente anche qualche Total War.
Però un RPG open world coi contro cazzi manca ancora.
C'è una celebre mod di Crusader Kings 2 che dicono sia ben fatta. Non sono mai riuscito a dedicare abbastanza temp a CK2 per imparare a giocare :bua:
Poi ci sono varie mod anche per Mount and Blade e Civilization e probabilmente anche qualche Total War.
Però un RPG open world coi contro cazzi manca ancora.
La mod per CK2 é il miglior gioco di GOT di gran lunga, ed é un ottimo gioco in assoluto. Se si riesce a masticare CK2...
Spidersuit90
28-03-19, 12:23
La mod per CK2 é il miglior gioco di GOT di gran lunga, ed é un ottimo gioco in assoluto. Se si riesce a masticare CK2...
Hai detto poco :bua:
Se è scritto da Martin esce tra 25 anni :asd:
Comunque scritto da Martin immagino non significhi ambientato nell'universo di Game of Thrones.
Sarebbe bello un RPG tripla A ambientato a Westeros, magari dopo la fine della serie TV qualcuno lo farà. Ora probabilmente è troppo difficile collocare una storia ad ampio respiro.
C'è l'rpg di Cyanide, ma è una piccola produzione. Io penso più a qualcosa come The Witcher 3.
Un rpg di got non lo avevano già fatto...?
Spidersuit90
28-03-19, 13:29
Un rpg di got non lo avevano già fatto...?
Sì, quello appunto citato fatto dai Cyanide :sisi:
Ma fa oggettivamente abbastanza cahà :asd:
Sì, quello appunto citato fatto dai Cyanide :sisi:
Ma fa oggettivamente abbastanza cahà :asd:
Trama e personaggi non sono male, difatti l'ha scritto Martin. Se digerisci il gameplay e sei appassionato dei libri è da giocare.
Infatti non era poi malissimo, ma io il combat system non l'ho proprio digerito
La mod per CK2 é il miglior gioco di GOT di gran lunga, ed é un ottimo gioco in assoluto. Se si riesce a masticare CK2...anche quella per medieval 2 é molto bella
Vero, l'ho consumata quella
Lars_Rosenberg
28-03-19, 15:03
La mod per CK2 é il miglior gioco di GOT di gran lunga, ed é un ottimo gioco in assoluto. Se si riesce a masticare CK2...Guarda, ora sono infoiato con Stellaris, ma CK2 non ce l'ho ancora fatta. Mi affascina come gioco, ma ha troppi menù e schermate da capire per iniziare...
Un rpg di got non lo avevano già fatto...?Difficile leggere i post fino alla fine eh? :asd:
Mi piacerebbe un bello strategico su GoT (e non solo mod o total conversion, per quanto fatte bene).
Ne era uscito uno ma rasentava la mediocrità, senza che tra l'altro potesse essere supportato da mod e unofficial patch per sistemarlo.
Infatti non era poi malissimo, ma io il combat system non l'ho proprio digerito
L'idea non era male ma la realizzazione troppo macchinosa.
Mors Westford però spaccava i culi :rullezza:
Maybeshewill
28-03-19, 17:47
Cè anche il gioco di Telltale di GOT
Spidersuit90
28-03-19, 19:35
https://youtu.be/ySeQmS66oC4
Randy e co. la stan tirando lunghissima e il destino li ha puniti facendogli inchiodare il video della prima presentazione Bortderlands-related :asd:
Spidersuit90
28-03-19, 19:55
:asd:
E la gente a gridare "VLC" :rotfl:
https://www.youtube.com/watch?v=d9Gu1PspA3Y
Spidersuit90
28-03-19, 20:10
Niente data o sbaglio? :cattivo:
Niente data o sbaglio? :cattivo:
Hanno detto che il 3 aprile ci sono saranno maggiori informazioni. A giudicare dal comparto grafico e dal fatto che sembra borderlands 2 , direi che uscirà entro l'anno.
ma solo a me rilascia zero zero zero zero hype, da, tipo, borderlands 2?
tra l'altro manco una mezza tetta di moxxy.
Lars_Rosenberg
28-03-19, 20:40
Cè anche il gioco di Telltale di GOTSi parlava di RPG.
Di giochi di GoT ce ne sono vari, anche uno strategico bruttissimo e un recente browser game.
Edit.
Su borderlands ho letto che l'1 verrà upgradato a GOTY per tutti su pc dal 3 aprile.
Spidersuit90
28-03-19, 22:36
Borderlands è il trash fatto FPS... ma figo però :asd:
Rage 2 tenta di imitarlo (male, probabilmente).
Io lo aspettavo da anni :sisi:
Ma in che senso goty ? Non c'era già ?
Borderlands è il trash fatto FPS... ma figo però :asd:
Rage 2 tenta di imitarlo (male, probabilmente).
Io lo aspettavo da anni :sisi:
Che c'entra Rage 2 con Borderlands, sono due giochi profondamente diversi.
Maybeshewill
29-03-19, 02:07
fps caciaroni open word
nicolas senada
29-03-19, 08:06
Borderlands 1 l ho giocato per tipo 5/6 ore, poi l ho droppato. Noia.
Spidersuit90
29-03-19, 08:17
Che c'entra Rage 2 con Borderlands, sono due giochi profondamente diversi.
Mi tocca dare ragione a Cocoon (te pensa cosa mi costringi a fare :bua:).
Sono entrambi due FPS trash open world.
Solo che Borderlands ci è nato così, Rage rispetto al primo ha cambiato decisamente toni :sisi:
Da qui il mio preferire Borderlands a Rage 2, almeno sul fronte "trash" :D
Borderlands 1 l ho giocato per tipo 5/6 ore, poi l ho droppato. Noia.
il 2 è un po' meglio :sisi:
il 2 è un po' meglio :sisi:
Il 2 è l'uno ma con due poligoni in cell shading in più.
Spidersuit90
29-03-19, 09:33
E difatti è awesome :rullezza:
Il 2 è l'uno ma con due poligoni in cell shading in più.
sarà, ma mentre col primo mi sono annoiato a morte e l'ho finito per sfinimento, il 2 m'è passato di più e la sensazione di sfinimento m'è arrivata solo ai dlc
Spidersuit90
29-03-19, 09:46
Sì. In effetti, pur essendo lo stesso gioco, non so perchè ma reputo il 2 superiore al primo, anche se davvero a pensarci non capisco il perchè :bua:
Più varietà dei nemici forse? :uhm:
Eric Starbuck
29-03-19, 10:01
sarà, ma mentre col primo mi sono annoiato a morte e l'ho finito per sfinimento, il 2 m'è passato di più e la sensazione di sfinimento m'è arrivata solo ai dlc
:lol:
Più o meno anche io.
Il primo l'ho giocato da solo su PS3... la noia e abbandonato dopo un po'.
Il 2 l'ho giocato su PC in coop e mi sono divertito, ma giunti alla fine della campagna ho salutato i compagni che hanno proseguito coi DLC. (li avrei dovuti comprare e mi sentivo già a posto così).
Il Pre sequel, forse per il gruppo online diverso l'ho sofferto molto di più. poi le ambientazioni non erano belle e con la bassa gravità che non era una bella feature per me.
il pre-sequel non l'ho ancora giocato, suppongo che lo giocherò quando sarà uscito il 3 :asd:
Mi tocca dare ragione a Cocoon (te pensa cosa mi costringi a fare :bua:).
Sono entrambi due FPS trash open world.
Solo che Borderlands ci è nato così, Rage rispetto al primo ha cambiato decisamente toni :sisi:
Da qui il mio preferire Borderlands a Rage 2, almeno sul fronte "trash" :D
Beh ma uno è letteralmente Diablo fatto FPS, l'altro è uno sparatutto classico, solo open-world. Non è che solo perché sono entrambi over the top e post-apocalittici allora sono uguali.
Harlan Draka
29-03-19, 11:12
io ho giocato solo il primo e quello telltale :bua:
Spidersuit90
29-03-19, 11:14
Beh ma uno è letteralmente Diablo fatto FPS, l'altro è uno sparatutto classico, solo open-world. Non è che solo perché sono entrambi over the top e post-apocalittici allora sono uguali.
Io parlo più appunto del "feeling" pazzo e scanzonato :sisi:
Ovviamente i due giochi hanno meccaniche profondamente differenti.
In effetti da quanto visto, Rage 2 mi ha ricordato molto Bulletstorm :uhm:
Io parlo più appunto del "feeling" pazzo e scanzonato :sisi:
Ovviamente i due giochi hanno meccaniche profondamente differenti.
In effetti da quanto visto, Rage 2 mi ha ricordato molto Bulletstorm :uhm:
Io vado contro corrente, proprio perché Rage 2 è più classico come fps mi attira molto di più di Borderlands 3 che come dice Alteridan è più un diablo in prima persona.
Spidersuit90
29-03-19, 11:29
Però a differenza di Diablo, ha personaggi più simpatici :snob:
Cmq mi fa strano una cosa: Borderlands è fondamentalmente un looter shooter, eppure lo sopporto meglio di, chessò, Destiny 2 o un Warframe... e non capisco il perchè... contenuti più vari e variegati rispetto alle controparti online? :uhm:
adoro i simil diablo, ma borderlands non lo sopporto :asd:
sarà il livellamento troppo lento e poco soddisfacente
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Eric Starbuck
29-03-19, 16:02
Però a differenza di Diablo, ha personaggi più simpatici :snob:
Cmq mi fa strano una cosa: Borderlands è fondamentalmente un looter shooter, eppure lo sopporto meglio di, chessò, Destiny 2 o un Warframe... e non capisco il perchè... contenuti più vari e variegati rispetto alle controparti online? :uhm:
mmm... a parte nel presequel, negli altri se procedi "sereno" non arrivi mai al punto in cui i nemici diventano delle spugne da proiettile. diciamo che è sempre soddisfacente sparare e da soddisfazione sbriciolare i memici.
In Destiny 2 hanno reso l'esperienza della campagna molto simile a un bordelands secondo me. non ti fa sentire l'esigenza di "farmare".
Per the division e Destiny 1 sono d'accordo con te.
Però preferisco li drop rate di destiny a quello di borderlands. troppe armi e spesso capita di non trovarne nessuna che si adatti bene al nostro stile.
Madonna The Division che rigurgito. I nemici sono spugne di proiettili dal primo livello, l'unica variante è quanto ti fanno male e quanto si muovono... due cojoni.
Tanto per cambiare un altro gioco che si fa la campagna pre-order su Steam per poi scappare in esclusiva su Epic.
https://www.resetera.com/threads/ubisoft-moves-anno-1800-to-epic-games-store-uplay-steam-preorders-available-til-launch-april-16th-read-staff-post.108401/
Lars_Rosenberg
29-03-19, 20:30
Tanto per cambiare un altro gioco che si fa la campagna pre-order su Steam per poi scappare in esclusiva su Epic.
https://www.resetera.com/threads/ubisoft-moves-anno-1800-to-epic-games-store-uplay-steam-preorders-available-til-launch-april-16th-read-staff-post.108401/Ubisoft però si sapeva già.
Ubisoft però si sapeva già.
Avevano detto quelli futuri infatti The Division 2 è uscito direttamente su Epic senza passare da Steam, questo invece se fatto la campagna pre-order su Steam e poi va esclusiva su Epic un pò come fatto da Metro.
Tanto per cambiare un altro gioco che si fa la campagna pre-order su Steam per poi scappare in esclusiva su Epic.
https://www.resetera.com/threads/ubisoft-moves-anno-1800-to-epic-games-store-uplay-steam-preorders-available-til-launch-april-16th-read-staff-post.108401/
"Non vogliamo che la situazione Metro exodus si ripeta"
Spidersuit90
29-03-19, 20:52
Mbof.
Più che altro non capisco una cosa: capisco che ubisoft ultilizzi Steam come vetrina nonostante la presenza di Uplay, ma Epic? Ok, ha non so quanti centinaia di milioni di utenti, ma sono per lo più di fortnite... ancora davvero non capisco il senso di appoggiarsi ad altri (e farsi quindi ridurre il guadagno) quando tanto ha il suo store più che funzionante... che tipo di accordo ci sarà con Epic da fargli cambiare vetrina? Non penso lo faccia solo per un 18% in più, perchè se fosse per la % migliore, ripeto, venderebbe senza appoggiarsi a nessuno. :uhm:
con questa guerra m'è venuta la paura che domani qualche store salti e tutti i giochi comprati vadano a farsi benedire; mi sa che appena mi avanza la 100 euro compro un hdd da 4 tb e mi metto a scaricare TUTTO e archiviare :asd:
con questa guerra m'è venuta la paura che domani qualche store salti e tutti i giochi comprati vadano a farsi benedire; mi sa che appena mi avanza la 100 euro compro un hdd da 4 tb e mi metto a scaricare TUTTO e archiviare :asd:
Il problema è proprio che l'Epic è il primo candidato e se dovesse succedere avrà ripercussioni su tutti gli altri store sicuramente :/
con questa guerra m'è venuta la paura che domani qualche store salti e tutti i giochi comprati vadano a farsi benedire; mi sa che appena mi avanza la 100 euro compro un hdd da 4 tb e mi metto a scaricare TUTTO e archiviare :asd:
Se Stadia, xCloud e lo streaming in generale si affermano tutte le librerie che hai te le puoi fare sotto sale :asd:
Se Stadia, xCloud e lo streaming in generale si affermano tutte le librerie che hai te le puoi fare sotto sale :asd:
Se.
Mods?
Multiplayer?
E no, lo streaming multiplayer non sarà mai una cosa tanto fattibile, c'è gente che spende 1000€ di schermo per avere il tempo di risposta ad 1ms incluso del tempo di risposta per gli input, aggiungere il delay dello stream è una follia anche per un non "hardcore"... questi servizi saranno carini come servizi secondari ma non hanno modo di prendere la parte del leone del mercato... un Fortnite in streaming insomma non accadrà durante le nostre vite.
Bhe streaming multiplayer puoi farlo per un gioco a turni
From mobile
Lars_Rosenberg
30-03-19, 09:45
Se Stadia, xCloud e lo streaming in generale si affermano tutte le librerie che hai te le puoi fare sotto sale :asd:xCloud è semplicemente Xbox in streaming, non cambia nulla da ora.
Su GeForce Now puoi usare Steam o Battle.net.
Stadia sarà una cosa nuova perchè Google lancia la sua piattaforma, ma è come avesse lanciato una nuova console, c'entra niente lo streaming con le librerie esistenti.
Epic non ha streaming ma è quella che sta facendo più danni.
Quello che intendevo dire è che se quando lo streaming sarà lo standard sarà un pò come quando siamo passati dal fisico al digitale, tutte le enormi librerie di scatole/cd non servono più a niente e sono li a prendere polvere e finirà come per il digital adesso con gente che si ricompra i giochi che già possiede in digital download nei servizi streaming per avere tutto li :asd:
Oggi ce gente che anche se possiede il gioco su dvd e quindi non ci vuole niente a prendere il dvd installare il gioco e giocare, preferisce ricomprare il gioco in digital e giocarlo da li per comodità.
Imho la stessa cosa succederà per lo streaming con gente che piuttosto che scaricare il gioco ricompra in streaming per giocarlo subito.
E quindi come successo per le libreri fisiche che sono li a prendere polvere poi toccherà alle librerie digital download a stare li a prendere polvere :asd: mentre tutti usano i servizi streaming.
Lars_Rosenberg
30-03-19, 10:13
Ah quindi lo streaming non è digital? :asd:
Guarda che cambia solo il dispositivo in cui iene eseguito il gioco.
Confondi servizi in subscription come Game Pass o PSNow con il cloud gaming.
Evidentemente mi spiego male io.
Ad oggi tutte le librerie di giochi che possiedo li scarico su PC, ho i file del gioco in locale.
SE in futuro Stadia diventa lo standard (il nuovo Steam per cosi dire), i giochi non li devo più scaricare sul PC, il gioco gira sui server di Stadia.
Imho SE Stadia o un servizio simile diventano il modo principale di giocare penso che l'utenza abbandonerà progressivamente il download dei giochi sul dispositivo.
Beh ma uno è letteralmente Diablo fatto FPS, l'altro è uno sparatutto classico, solo open-world. Non è che solo perché sono entrambi over the top e post-apocalittici allora sono uguali.
Esatto, in Borderlands se non farmi per salire di livello, facendo un bel po' di missioni secondarie, finisci per trovare i "nemici spugna" a cui fai una sega, perché hai armi troppo deboli rispetto al loro livello, mentre quando sei del livello giusto praticamente te ne stai fermo a sparare, lanci le tue abilità, poi ti allontani per rigenerare l'energia, torni contro i nemici e così via.
In Rage puoi migliorare l'equipaggiamento, ma conta comunque (in parte) l'abilità del giocatore :snob:
Comunque Borderlands (il primo) l'ho finito tranquillamente da solo, senza annoiarmi, sarà perché mi ero messo nel giusto mood "psicologico" :asd: poi ho fatto buona parte delle espansioni, bellissima la missione di Dr Zed :asd: invece l'arena di Moxxy l'ho giocata soltanto un po', dopodiché ho disinstallato totalmente il gioco. Alla fine mi ha lasciato un "bel ricordo" :asd:
adoro i simil diablo, ma borderlands non lo sopporto :asd:
sarà il livellamento troppo lento e poco soddisfacente
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
:snob:
ma questo?
https://store.steampowered.com/sale/valve_index/
Se.
Mods?
Multiplayer?
E no, lo streaming multiplayer non sarà mai una cosa tanto fattibile, c'è gente che spende 1000€ di schermo per avere il tempo di risposta ad 1ms incluso del tempo di risposta per gli input, aggiungere il delay dello stream è una follia anche per un non "hardcore"... questi servizi saranno carini come servizi secondari ma non hanno modo di prendere la parte del leone del mercato... un Fortnite in streaming insomma non accadrà durante le nostre vite.
deo gratisa, nel caso non accada :asd:
- - - Aggiornato - - -
ma questo?
https://store.steampowered.com/sale/valve_index/
:uooo:
Black-Dragon
30-03-19, 13:16
Evidentemente mi spiego male io.
Ad oggi tutte le librerie di giochi che possiedo li scarico su PC, ho i file del gioco in locale.
SE in futuro Stadia diventa lo standard (il nuovo Steam per cosi dire), i giochi non li devo più scaricare sul PC, il gioco gira sui server di Stadia.
Imho SE Stadia o un servizio simile diventano il modo principale di giocare penso che l'utenza abbandonerà progressivamente il download dei giochi sul dispositivo.
Eh ma stai trascurando il fatto che con i servizi di streaming tu non compri nulla, tu affitti! Non penso che la gente preferisca pagare ogni mese e non essere padrona di nulla
Oddio, la gente si abitua a tutto ma personalmente spero che il gioco in streaming non diventi predominante.
Necronomicon
30-03-19, 13:17
Secondo me il modello più plausibile sarà quello "compri il gioco e puoi installarlo o giocarlo in streaming, scegli tu"
Eh ma stai trascurando il fatto che con i servizi di streaming tu non compri nulla, tu affitti! Non penso che la gente preferisca pagare ogni mese e non essere padrona di nulla
Perché tu parti dal presupposto che il servizio streaming sarà in abbonamento. Per farti un esempio se Stadia di permette di comprare il gioco e averlo nella libreria Stadia da giocare quando vuoi dove vuoi non è tanto diverso da quello che fai ora con Steam dove compri solo la licenza del gioco per utilizzarlo, solo che con Stadia non hai bisogno si scaricare il gioco ne di requisiti di sistema a parte la connessione. Accendi il tuo dispositivo hai la tua libreria di giochi acquistati su Stadia e avvii il gioco dove vuoi.
Black-Dragon
30-03-19, 13:28
Secondo me il modello più plausibile sarà quello "compri il gioco e puoi installarlo o giocarlo in streaming, scegli tu"
Perché tu parti dal presupposto che il servizio streaming sarà in abbonamento. Per farti un esempio se Stadia di permette di comprare il gioco e averlo nella libreria Stadia da giocare quando vuoi dove vuoi non è tanto diverso da quello che fai ora con Steam dove compri solo la licenza del gioco per utilizzarlo, solo che con Stadia non hai bisogno si scaricare il gioco ne di requisiti di sistema a parte la connessione. Accendi il tuo dispositivo hai la tua libreria di giochi acquistati su Stadia e avvii il gioco dove vuoi.
Ecco la visione posta sopra già mi sembra più adatta. Magari steam si sveglia e ti dice: questa lista di giochi puoi sceglierla se giocarla in streaming o se scaricarla come hai sempre fatto. Anche perchè per forza di cose se il gioco viene eseguito in locale ha dei pregi se hai una macchina molto performante. Ma stadia non penso offrirebbe mai la possibilità di farti scaricare un gioco
ma questo?
https://store.steampowered.com/sale/valve_index/
E' stato appena annunciato è il visore VR proprietario di Valve :asd:
E' stato appena annunciato è il visore VR proprietario di Valve :asd:
Quindi alla fine s'è scoperto cos'erano quei giochi Valve non ancora usciti a cui giocava Gabe: porno.
Lars_Rosenberg
30-03-19, 13:58
Perché tu parti dal presupposto che il servizio streaming sarà in abbonamento. Per farti un esempio se Stadia di permette di comprare il gioco e averlo nella libreria Stadia da giocare quando vuoi dove vuoi non è tanto diverso da quello che fai ora con Steam dove compri solo la licenza del gioco per utilizzarlo, solo che con Stadia non hai bisogno si scaricare il gioco ne di requisiti di sistema a parte la connessione. Accendi il tuo dispositivo hai la tua libreria di giochi acquistati su Stadia e avvii il gioco dove vuoi.Questo è molto improbabile, perché il servizio di streaming ha costi fissi nel tempo per il provider, quindi è escluso che non ci sia un abbonamento.
L'unica cosa che mi sembra plausibile da questo punto di vista è che quando compri un gioco ti diano X ore gratis di utilizzo senza abbonamento, poi se le superi devi abbonarti. Comunque mi sembra più probabile che venga seguito un business model simile a quello di PSPlus/Now e Xbox Live dove paghi mensilmente per l'accesso al servizio online (ora multiplayer, in futuro streaming).
Black-Dragon
30-03-19, 13:59
E' stato appena annunciato è il visore VR proprietario di Valve :asd:
Ma HTC Vive che fine ha fatto?
Questo è molto improbabile, perché il servizio di streaming ha costi fissi nel tempo per il provider, quindi è escluso che non ci sia un abbonamento.
L'unica cosa che mi sembra plausibile da questo punto di vista è che quando compri un gioco ti diano X ore gratis di utilizzo senza abbonamento, poi se le superi devi abbonarti. Comunque mi sembra più probabile che venga seguito un business model simile a quello di PSPlus/Now e Xbox Live dove paghi mensilmente per l'accesso al servizio online (ora multiplayer, in futuro streaming).
non avrebbe alcun senso dare solo x ore di tempo ad acquisto, non sarebbe un acquisto ma un affitto
secondo me almeno all'inizio sceglieranno di utilizzare entrambi i sistemi, puoi comprare il singolo titolo e giocarci quanto vuoi, o fare un abbonamento e giocare alla roba inclusa
come stanno facendo EA e MS col loro servizio in abbonamento (manca solo lo streaming)
questo o vanno direttamente per il servizio esclusivamente in abbonamento, ma credo più alla prima ipotesi
ma questo?
https://store.steampowered.com/sale/valve_index/
Porca zozza se esce fuori un visore di creesto sub 500€ lo prendo subito
Ma HTC Vive che fine ha fatto?
E' ancora in vendita, non so sarà finita la collaborazione e ora Valve si fa il suo personale visore.
Lars_Rosenberg
30-03-19, 15:41
non avrebbe alcun senso dare solo x ore di tempo ad acquisto, non sarebbe un acqisto ma un affitto
secondo me almeno all'inizio scelgono di utilizzare entrambi i sistemi, puoi comprare il singolo titolo e giocarci quanto vuoi, o fare un abbonamento e giocare alla roba inclusa
come stanno facendo EA e MS col loro servizio in abbonamento (manca solo lo streaming)
questo o vanno direttamente per il servizio esclusivamente in abbonamento, ma credo più alla prima ipotesi
I costi infrastrutturali peserebbero troppo. Può andare bene per giochi single player che durano 5-10 ore, ma con roba tipo Assassin's Creed Odyssey (lo cito visto che è il titolo dimostrativo di Stadia) sarebbe sostenibile solo con tonnellate di microtransazioni.
Eh ma stai trascurando il fatto che con i servizi di streaming tu non compri nulla, tu affitti! Non penso che la gente preferisca pagare ogni mese e non essere padrona di nulla
eh...
- - - Aggiornato - - -
solo con tonnellate di microtransazioni.
si chiama MODELLO DI BUSINESS :fag:
Necronomicon
30-03-19, 20:14
Se ci sono decine di giochi su abbonamento, possono dire addio alle microtransazioni
Lars_Rosenberg
31-03-19, 09:25
Le famose key rubate assaltando i camioncini col kalashnikov :asd:
https://www.pcgamer.com/deep-silver-deactivates-metro-exodus-steam-keys-stolen-from-factory/?utm_content=buffer65394&utm_medium=social&utm_source=facebook&utm_campaign=buffer_pcgamerfb
Spidersuit90
31-03-19, 09:43
:rotfl:
deep silver dice che hanno rubato le key dalla fabbrica
i resellers dicono che le key(steam) sono fornite da deep silver e ora gli stanno mandando delle key(epic) sostitutive
thievery vs bait&switch
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Lars_Rosenberg
31-03-19, 10:10
E si scopri che il ladro di key era Sweeney :asd:
Spidersuit90
31-03-19, 10:30
Che poi "ladro".... da quanto ho capito quelle key (steam) erano uscite prima dell'annuncio del cambio di tutte le key (in epic)... ergo sono uscite dalla fabbrica prima dell'annuncio, salvo poi diventare illegali per via del nuovo accordo... giusto? :uhm:
Un conto le avessero rubate proprio, ma qui si tratta di averne prodotte di un certo tipo e averle vendute di quel tipo, mentre nel frattempo le cose sono cambiate... questo accade quando annunci all'ultimo il cambio di store :boh2:
Se poi invece c'è stato un vero "furto" allora mi rimangio tutto...
EDIT: Intanto alla Beth...
https://gamingbolt.com/todd-howard-admits-fallout-76-had-a-lot-of-difficulties-during-development
:rotfl:
Che poi "ladro".... da quanto ho capito quelle key (steam) erano uscite prima dell'annuncio del cambio di tutte le key (in epic)... ergo sono uscite dalla fabbrica prima dell'annuncio, salvo poi diventare illegali per via del nuovo accordo... giusto? :uhm:
Un conto le avessero rubate proprio, ma qui si tratta di averne prodotte di un certo tipo e averle vendute di quel tipo, mentre nel frattempo le cose sono cambiate... questo accade quando annunci all'ultimo il cambio di store :boh2:
Se poi invece c'è stato un vero "furto" allora mi rimangio tutto...
Non proprio. Le key non erano ancora in commercio e se non fossero state rubate sarebbero state buttate e sostituite con gli adesivi delle key Epic. Quindi come dicono loro sono key illegali destinate sin dal principio ad essere bruciate o sospese sino al termine dell'esclusiva. Nel momento in cui è entrata in vigore quest'ultima quella key non sono legalmente più valide non hai diritto di utilizzarle (e infatti se non le avessero rubate non le avrebbe attivate nessuno come da contratto).
Probabilmente non le hanno annullate subito perché non si erano accorti del furto (assumendo gli adesivi fossero stati eliminati) o contavano di utilizzarle fra un anno quando scadrà l'esclusiva.
Restano di fatto ad oggi chiavi non valide il cui possesso e utilizzo viola i termini di un contratto e le rende illegali.
eh niente, alla fine laggente tornerà a piratare e archiviare tutto :asd:
Se è per quello puoi archiviare già ora senza bisogno di piratare.
Black-Dragon
31-03-19, 13:27
Se è per quello puoi archiviare già ora senza bisogno di piratare.
Sono i DRM il problema, se fallisce una piattaforma intimamente legata ai giochi non serve a niente archiviare
Sono i DRM il problema, se fallisce una piattaforma intimamente legata ai giochi non serve a niente archiviare
C'è molta confusione. Anche su Steam c'è parecchia roba DRM free che non necessita del client per essere avviata e giocata ma molti lo ignorano.
C'è molta confusione. Anche su Steam c'è parecchia roba DRM free che non necessita del client per essere avviata e giocata ma molti lo ignorano.
parecchia roba indie, perlopiù
Black-Dragon
31-03-19, 15:36
C'è molta confusione. Anche su Steam c'è parecchia roba DRM free che non necessita del client per essere avviata e giocata ma molti lo ignorano.
Non lo ignoro, ma parecchia non significa tutta
Non lo ignoro, ma parecchia non significa tutta
A dar retta alle varie wiki/fonti ufficiose che tengono traccia del totale (stimato) di giochi a catalogo e del numero di DRM free, è circa il 5% (un po' più di 1500 titoli senza DRM su oltre 30.000)... è comunque una stima grossolana perchè, tra le altre cose, vengono considerati solo quelli che non hanno bisogno del client Steam attivo per girare, e che quindi non integrano il DRM di Valve, ma non è detto che non ne abbiano di altro tipo
Necronomicon
31-03-19, 17:14
A dar retta alle varie wiki/fonti ufficiose che tengono traccia del totale (stimato) di giochi a catalogo e del numero di DRM free, è circa il 5% (un po' più di 1500 titoli senza DRM su oltre 30.000)... è comunque una stima grossolana perchè, tra le altre cose, vengono considerati solo quelli che non hanno bisogno del client Steam attivo per girare, e che quindi non integrano il DRM di Valve, ma non è detto che non ne abbiano di altro tipoE potrebbero essere tutti giochi di merda truffosi, quelli certo non ci buttano un drm nel loro prodotto
Black-Dragon
31-03-19, 17:59
E potrebbero essere tutti giochi di merda truffosi, quelli certo non ci buttano un drm nel loro prodotto
Anche bella roba tipo quella dei CDPR
parecchia roba indie, perlopiù
Non lo ignoro, ma parecchia non significa tutta
C'è anche roba non Indie, senza contare la possibilità di acquistare i giochi su GoG.
Ma soprattutto in realtà non cambia nulla e sono per lo più paranoie, anche la stragrande maggioranza dei giochi retail che ho sulle mensole oramai per un motivo o per l'altro non sono cmq più utilizzabili. Col tempo cambiano molte cose.
nell'universo in cui mi preoccupo per steam gog è già morto da un pezzo :asd:
che poi con steam si può giocare anche offline, no?, quindi uno si escarga tutto e domani quando valve sarà fallita avvierà steam offline e giocherà uguale, no? :uhm:
Black-Dragon
31-03-19, 18:41
nell'universo in cui mi preoccupo per steam gog è già morto da un pezzo :asd:
che poi con steam si può giocare anche offline, no?, quindi uno si escarga tutto e domani quando valve sarà fallita avvierà steam offline e giocherà uguale, no? :uhm:
Fino a quando non hai bisogno di formattare il pc
Se non erro ogni x giorni devi connetterti ma tralasciando ciò potresti comunque rimanere fregato perché prima o poi dovrai pur formattare il pc, reinstallare il client o comunque per qualche motivo dover installare/reinstallare il client, secondo me fai prima a scaricare/conservare tutto come dicevi ma procurandoti le "cure" degli eseguibili per bypassare steam.
Lars_Rosenberg
31-03-19, 19:07
Non scherziamo :asd:
Se fallisce Steam mi do al torrente. Di sicuro non mi metto a scaricare tutta la libreria in locale, anche perché mi servirebbero 50 hard disk.
Vabbé scaricare da steam o dal torrente, sempre stai a scaricare. :bua:
secondo me fai prima a scaricare/conservare tutto come dicevi ma procurandoti le "cure" degli eseguibili per bypassare steam.
claro :asd:
Black-Dragon
31-03-19, 19:48
Non scherziamo :asd:
Se fallisce Steam mi do al torrente. Di sicuro non mi metto a scaricare tutta la libreria in locale, anche perché mi servirebbero 50 hard disk.
Io ho paura dei virus nelle cure sinceramente, e poi i torrent non durano per sempre e non ci sono tutti i giochilli di nicchia presumo
E potrebbero essere tutti giochi di merda truffosi, quelli certo non ci buttano un drm nel loro prodotto
Se leggi a lista c'è roba di qualunque genere e qualunque "pedigree"
che poi con steam si può giocare anche offline, no?, quindi uno si escarga tutto e domani quando valve sarà fallita avvierà steam offline e giocherà uguale, no? :uhm:
Si, ma se il gioco non è appunto DRM free, deve essere validato almeno una volta online, per poter andare offline... nell'ottica "archiviazione", il backup di un gioco di quel tipo in futuro non potrà comunque più funzionare se non esiste il servizio originale, o se non viene crackato
Lars_Rosenberg
31-03-19, 20:41
Io ho paura dei virus nelle cure sinceramente, e poi i torrent non durano per sempre e non ci sono tutti i giochilli di nicchia presumoSe chiudesse Steam, tutto internet si organizzerebbe :asd:
se steam chiudesse dall'oggi al domani i backup servirebbero a poco, a meno che qualcuno non rilasciasse una utility che li decompatti nei file di installazione del gioco, poi ci vorrebbe un eseguibile modificato senza drm per ogni singolo gioco
la soluzione più sicura sarebbe quindi copiarsi le cartelle di installazione, anziché fare i backup tramite steam, servirebbe comunque un eseguibile privo di drm, ma non si avrebbe bisogno dell'utility di decompattazione
comunque dubito che steam chiuda così facilmente, temo invece che le azioni di epic manderanno in malora svariati negozi minori, quelli che vendono per lo più chiavi per steam/uplay/origin, e temo anche per GoG, forse potrebbe sopravvivere riorientandosi a quella nicchia di mercato su cui è nato, ma non ha un futuro molto roseo
steam comunque continua a fare palate di soldi eh
Black-Dragon
31-03-19, 21:10
Di solito quando un servizio chiude avvisano tre mesi prima... certo che sarebbe un casino con steam
Lars_Rosenberg
31-03-19, 21:21
steam comunque continua a fare palate di soldi ehEpic comprerà l'esclusiva di tutti i giochi esistenti e Steam rimarrà senza nulla da vendere. A quel punto Gabe sarà costretto a sviluppare Half Life 3, ma sarà un flop perché non avrà la modalità battle royal :teach:
steam comunque continua a fare palate di soldi eh
steam è quello che reggerà meglio l'attacco di epic, e anche se non tutti l'hanno notato, ha già iniziato a rispondere, Halo su steam oltre che su win store è una grossa mossa e penso che il merito sia un 50/50 valve/ms, il ritorno di beth non so quanto sia dovuto a valve, potrebbe anche essere solo beth che si è resa conto che non ha abbastanza roba per reggere uno store tutto suo, oltre che essere incompetente per gestirlo
Se vogliamo cavalcare le paranoie allora un bel emp che ci manda alla pre rivoluzione industriale e bon
From mobile
Mah, se io compro dark souls 3 su steam e steam chiude o sta per chiudere, io i soldi li ho dati a bandai Namco e da loro voglio il mio codice gioco.
Lars_Rosenberg
31-03-19, 22:47
steam è quello che reggerà meglio l'attacco di epic, e anche se non tutti l'hanno notato, ha già iniziato a rispondere, Halo su steam oltre che su win store è una grossa mossa e penso che il merito sia un 50/50 valve/ms, il ritorno di beth non so quanto sia dovuto a valve, potrebbe anche essere solo beth che si è resa conto che non ha abbastanza roba per reggere uno store tutto suo, oltre che essere incompetente per gestirloA precisa domanda Gabe ha risposto che non ha fatto nulla. Phil Spencer gli ha detto che voleva mettere Halo su Steam e lui ovviamente ha detto ok.
A precisa domanda Gabe ha risposto che non ha fatto nulla. Phil Spencer gli ha detto che voleva mettere Halo su Steam e lui ovviamente ha detto ok.
se così tanto di cappello a phil spencer, spero che ms continui il più possibile con queste politiche più aperte
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.