Visualizza Versione Completa : [Circolino] Il Baretto di City 17
Eh ma stai trascurando il fatto che con i servizi di streaming tu non compri nulla, tu affitti! Non penso che la gente preferisca pagare ogni mese e non essere padrona di nullaForse qui... Dimentichi che in America non comprano niente e fanno debiti mensili su tutto per permettersi ciò che non potrebbero comprare!
E, ovvio, così facendo non potranno mai permettersi nulla :D
Mah, se io compro dark souls 3 su steam e steam chiude o sta per chiudere, io i soldi li ho dati a bandai Namco e da loro voglio il mio codice gioco.
che sarebbe come dire che se hai comprato una macchina da un concessionario e quelo fallisce te la prendi con la casa madre. Ahimé, non funziona così. :asd:
Mah, se io compro dark souls 3 su steam e steam chiude o sta per chiudere, io i soldi li ho dati a bandai Namco e da loro voglio il mio codice gioco.
Se non ricordo male nell'eula c'è scritto che tu non compri propriamente nulla. Acquisisci solo il diritto di utilizzare il prodotto tramite un servizio. Va da sè che se chi ti fornisce il servizio chiude i battenti ti attacchi. Anche volendo non credo che Valve possa fornirti un eseguibile modificato per il backup in caso di fallimento.
Se non ricordo male nell'eula c'è scritto che tu non compri propriamente nulla. Acquisisci solo il diritto di utilizzare il prodotto tramite un servizio. Va da sè che se chi ti fornisce il servizio chiude i battenti ti attacchi. Anche volendo non credo che Valve possa fornirti un eseguibile modificato per il backup in caso di fallimento.
Esattamente. Quello che i giocatori acquistano è una concessione d'uso privato della licenza del gioco. Licenza che potrebbe venire revocata secondo le condizioni previste dal contratto di licenza (che facilmente prevedono la revoca della concessione in caso di fallimento della piattaforma di drm che funge da distributore/controllore della licenza stessa).
In ambito software non si è mai stati proprietari di nulla, ma se una volta era fantascienza che la casa madre disattivasse le chiavi di licenza dopo averle legittimamente vendute, oggi è la realtà...
Spidersuit90
01-04-19, 07:28
In definitiva, piratiamo tutto che siamo sicuri di non perdere nulla :snob:
Ancora in ballo con sto discorso? Proprio una cosa ciclica! :bua:
Allora quando qualcuno di grosso fallisce......viene comprato dal concorrente, pure è semplice, è sempre successo così. Pure HB ha cambiato proprietario e tutte le librerie sono rimaste al loro posto.
Spidersuit90
01-04-19, 07:41
Ogni tanto parte la paranoia del fallimento dello store di turno (solitamente sempre Steam).
Casomai fallisse, ci penserebbe Epic a comprare tutto, non vi allarmate :rotolul:
nicolas senada
01-04-19, 07:45
Se non ricordo male nell'eula c'è scritto che tu non compri propriamente nulla. Acquisisci solo il diritto di utilizzare il prodotto tramite un servizio. Va da sè che se chi ti fornisce il servizio chiude i battenti ti attacchi. Anche volendo non credo che Valve possa fornirti un eseguibile modificato per il backup in caso di fallimento.
sarebbe interessante andare a leggere le condizioni sui manuali d'uso degli scatolati di 20 anni fa pre-steam :uhm:
Ogni tanto parte la paranoia del fallimento dello store di turno (solitamente sempre Steam).
Casomai fallisse, ci penserebbe Epic a comprare tutto, non vi allarmate :rotolul:
il problema è diverso, se vi sarà un cambio di paradigma (da dd a streaming), difficilmente si troverà qualcuno disposto a rilevare l'infrastuttura dello store di turno fallito :asd:
Spidersuit90
01-04-19, 08:04
Bhà, io non penso che lo streaming sostituirà mai il DD. Lo affiancherà, ma sono cmq due cose sostanzialmente diverse :sisi:
L'impossibilità di applicare mod, di non averlo "fisicamente" sul proprio PC, di fare tutte quelle cose possibili solo se si ha sotto mano, la vedo dura che possa prendere piede... almeno, non fintanto che saremo in vita noi :asd:
Probabilmente riusciremo a vedere l'inizio dell'affermazione di questa nuova forma di fruizione (lato vg), ma come esiste tutt'ora il dvd/bd per i film, esisterà il dd per i vg :sisi:
nicolas senada
01-04-19, 08:13
anche perchè un conto è guardarsi un film in HD/full HD con una striminzita 3/6 mega, un altro è poter giocare totalmente in streaming con una linea del genere :asd:
non so come sia la situazione nel resto del mondo ma dubito che la copertura >30mega sia così capillare e generale...
Spidersuit90
01-04-19, 08:14
Appunto, per questo dicevo che Stadia è arrivato con almeno 10 anni di anticipo...
mah, noi siamo un mercato da terzo mondo, magari finiranno per lasciarci indietro :asd:
Spidersuit90
01-04-19, 08:32
mah, noi siamo un mercato da terzo mondo, magari finiranno per lasciarci indietro :asd:
Bhè, non è che in tutto il resto del mondo, Amerriga compresa, se la passino tanto meglio :asd:
Grandi novità per TGM: https://www.thegamesmachine.it/speciali/129388/gaming-journalism-as-a-service-speciale/
l'ordine dei giornalisti non ha niente da dire su una roba del genere?
Lars_Rosenberg
01-04-19, 10:13
Grandi novità per TGM: https://www.thegamesmachine.it/speciali/129388/gaming-journalism-as-a-service-speciale/
Le lootbox :rotfl:
Apprezzo l'inventiva comunque :sisi:
l'ordine dei giornalisti non ha niente da dire su una roba del genere?stanno contrattando per il 30% sulle lootbox
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Spidersuit90
01-04-19, 10:23
E i bambini? Nessuno pensa ai bambini? :uhoh:
Kemper Boyd
01-04-19, 10:24
pesce d'aprile eh
https://i.kym-cdn.com/entries/icons/original/000/023/180/notsurprisedkirk.jpg
stanno contrattando per il 30% sulle lootbox
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
:asd:
nicolas senada
01-04-19, 10:34
la traduzione in cinese :asd:
considerato il più professionaleee della truppa fin dall’alba della rivista
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Black-Dragon
01-04-19, 12:59
E' vietato fare annunci il 1 di aprile :asd:
steam comunque continua a fare palate di soldi ehEpic comprerà le palate di soldi di steam. :snob:
Forse qui... Dimentichi che in America non comprano niente e fanno debiti mensili su tutto per permettersi ciò che non potrebbero comprare!
E, ovvio, così facendo non potranno mai permettersi nulla :DAvevo letto in giro che in realtà gli americani sono proprio così come mentalità: anche se possono permettersi qualcosa la prendono comunque a rate per avere un coso-che-non-ricordo-come-si-chiama che valuta la loro affidabilità nei pagamenti. :uhm:
mah, noi siamo un mercato da terzo mondo, magari finiranno per lasciarci indietro :asd:Veramente da quello che ho sentito anche da altre parti del mondo l'internet va da schifo, eh. :uhm:
Fanno eccezione giusto i casi particolari (quindi magari a New York hai una connessione fantastica, anche se poi ti basta spostarti belle campagne ed avere lo stello livello delle campagne emiliane. :asd: )
nicolas senada
01-04-19, 13:17
quindi magari a New York hai una connessione fantastica, anche se poi ti basta spostarti belle campagne ed avere lo stello livello delle campagne emiliane. :asd:
esattamente :asd:
dite che il contadino dell aiuoa e quello di monterenzio vanno alla stessa velocità?
Il problema negli USA non è la velocità della connessione, che tendenzialmente è buona (tranne ovviamente nelle aree rurali interne dove magari c'è una fattoria ogni cinque kilometri), ma i limiti imposti dai provider: tra connessioni a consumo, giga limitati e altre puttanate varie.
Maybeshewill
01-04-19, 15:55
Grandi novità per TGM: https://www.thegamesmachine.it/speciali/129388/gaming-journalism-as-a-service-speciale/
Ma vi sbattete anche a scrivere ste cagate?
imbarazzo
Lars_Rosenberg
01-04-19, 16:07
Ma vi sbattete anche a scrivere ste cagate?
imbarazzo
Detto da te :rotfl:
Maybeshewill
01-04-19, 16:21
ma che vuoi
Firephoenix
01-04-19, 17:45
Boni che io sono ancora incazzato per il pesce sul seguito di Zak McKracken :mad:
Boni che io sono ancora incazzato per il pesce sul seguito di Zak McKracken :mad:
Perchè, Monkey Island 3 ? E Fightin' spirit ? C'ho sbavato su quella preview.
Ma vi sbattete anche a scrivere ste cagate?
Scritto da te... :rotfl:
Borderlands 3 esclusuva Epic Store. https://twitter.com/Wario64/status/1112771380813025280
Black-Dragon
01-04-19, 21:42
Borderlands 3 esclusuva Epic Store. https://twitter.com/Wario64/status/1112771380813025280
Niente annunci il 1 di aprile...
Borderlands 3 esclusuva Epic Store. https://twitter.com/Wario64/status/1112771380813025280
non fa ridere :asd:
Non è un pesce, il 3 aprile vedrete.
Black-Dragon
02-04-19, 01:36
Ma per chi possiede già assassin's creed 3, c'è qualche promozione per accedere alla remastered?
Borderlands 3 esclusuva Epic Store. https://twitter.com/Wario64/status/1112771380813025280Bello scherzone
Ma per chi possiede già assassin's creed 3, c'è qualche promozione per accedere alla remastered?
col cacchio, direi
Necronomicon
02-04-19, 07:12
Ma per chi possiede già assassin's creed 3, c'è qualche promozione per accedere alla remastered?Sì, puoi pagare la remaster del più brutto Assassin's Creed dopo il primo, solo 40 euro.
Incluso nel gioco un nuovo sistema di illuminazione che fa sembrare il gioco più brutto
nicolas senada
02-04-19, 07:16
Ma per chi possiede già assassin's creed 3, c'è qualche promozione per accedere alla remastered?
si, spendere dei soldi :asd:
- - - Aggiornato - - -
Sì, puoi pagare la remaster del più brutto Assassin's Creed dopo il primo, solo 40 euro.
Incluso nel gioco un nuovo sistema di illuminazione che fa sembrare il gioco più brutto
:bua:
Ma per chi possiede già assassin's creed 3, c'è qualche promozione per accedere alla remastered?
Contanto che AC3 lo hanno regalato due Natali fa e se l'è preso il mondo (giusto perchè era aggratis) ne dubito.
Il 2020 sarà un anno pieno di giochi nuovi...
Lars_Rosenberg
02-04-19, 08:45
La remastered di AC3 è inclusa nel season pass e nella gold edition di AC Odyssey, che probabilmente si trovano a prezzi più convenienti rispetto a prendere il gioco da solo.
Come remaster sicuramente non vale 40€, la nuova illuminazione è piuttosto discutibile come resa. Gli ambienti mi sembrano migliori, ma ha nn effetto deleterio sui personaggi.
nicolas senada
02-04-19, 08:54
Il 2020 sarà un anno pieno di giochi nuovi...
a me bastano SS1 remake e SS3 :asd:
Lars_Rosenberg
02-04-19, 08:57
Cyberpunk 2077 :sbav:
nicolas senada
02-04-19, 08:59
Cyberpunk 2077 :sbav:
si vero, me l ero dimenticato :sbav: :bua:
Cyberpunk 2077 :sbav:
Onestamente dal trailer gameplay che ho visto non mi ha fatto impazzire, capisco che magari abbiano voluto concentrare buttarci un po' di tutto in poco tempo per non fare 2 ore di video.....però non mi ha dato nessuna vibrazione positiva.
Stavo pensando a cosa aspetto nel 2020 e a parte Wasteland 3 non m'è venuto in mente nulla.
Nel 2020 escono The Outer Worlds, Control, Observation, The Sinking City, Industries of Titan, ecc.
Sarà un anno molto ricco. :sisi:
Nel 2020 escono The Outer Worlds, Control, Observation, The Sinking City, Industries of Titan, ecc.
Sarà un anno molto ricco. :sisi:
Per l'Epic Store. :fag:
nicolas senada
02-04-19, 10:55
sempre nel 2020 esce Metro Exodus :snob:
Lars_Rosenberg
02-04-19, 11:26
Nel 2020 escono The Outer Worlds, Control, Observation, The Sinking City, Industries of Titan, ecc.
Sarà un anno molto ricco. :sisi:
Per l'Epic Store. :fag:
No su Epic Store escono quest'anno, credo che Alteridan ti abbia anticipato la battuta :asd:
Oh bhe....ho iniziato un'altra partita full Life+Warlord con gli High-Men a Master of Magic.
Black-Dragon
02-04-19, 12:32
https://multiplayer.it/giochi/nibiru-messaggero-degli-dei-per-pc.html
Ma questo non è mai uscito in digitale?
Mount & Blade 2... :bua:
C'è ancora gente che ci crede? :asd:
Firephoenix
02-04-19, 13:18
Mount & Blade 2... :bua:
Sei in ritardo, il pesce era ieri.
( :frigna: )
C'è ancora gente che ci crede? :asd:
Crederci non è la questione, ci stanno lavorando, il problema è... 2019? 2020? 2022? :bua:
Maybeshewill
02-04-19, 15:24
https://multiplayer.it/giochi/nibiru-messaggero-degli-dei-per-pc.html
Ma questo non è mai uscito in digitale?
Magari, lo avrei gia comprato
https://multiplayer.it/giochi/nibiru-messaggero-degli-dei-per-pc.html
Ma questo non è mai uscito in digitale?
anche fosse non sarebbe questa gran perdita :asd:
anche a voi steam è morto?
Firephoenix
02-04-19, 17:49
anche a voi steam è morto?
Sì, è down, quantomeno nella nostra zona.
anche a voi steam è morto?
Yep, tutto down neanche fa il login.
Firephoenix
02-04-19, 18:09
Steam è diventato esclusiva epic.
Stanno trasportando la libreria giochi sull'altro store.
Potrete riloggare tra 1 anno.
According to an extensive Kotaku piece on the developer's internal struggles. Dragon Age 4 development was restarted under a new team as BioWare rushed to prepare Anthem for launch.
Work on Dragon Age 4 reportedly started in 2017, under the leadership of Mark Darrah and veteran Dragon Age creative director Mike Laidlaw. With the departure of studio general manager Aaron Flynn and Anthem in a desperate state, Darrah was parachuted into the Anthem team as executive producer.
Mike Laidlaw subsequently left to join Ubisoft, and Dragon Age 4 was rebooted as BioWare poured resources into getting Anthem into a fit state for its February 2019 launch. Dragon Age 4 will be built on Anthem's codebase to avoid throwing out huge amounts of work developers put into adapting Frostbite.
'nnamo bene....
'nnamo bene....beh dal punto di vista tecnico ad Anthem non gli si può dire niente
beh dal punto di vista tecnico ad Anthem non gli si può dire niente
This reply
**loading**
is going
**loading**
to take
**loading**
a while
**loading**
beh dal punto di vista tecnico ad Anthem non gli si può dire niente
Insomma...
This reply
**loading**
is going
**loading**
to take
**loading**
a while
**loading**oh, io l'ho giocato un po', la grafica é sicuramente un punto a favore, dopo i problemi della beta i server erano stabili e di bug clamorosi non ne ho trovati. Poi il gioco non fa per me e l'ho mollato, però sicuramente non é stato il lato tecnico a deludermi
Lars_Rosenberg
02-04-19, 20:44
Infatti, i problemi di Anthem sono ben più gravi.
Temo che anche con DA4 facciano una mezza cagata come coi due precedenti.
DA:I probabilmente avrebbe anche dei pregi, ma il combat system è così orrido che non riesco a giocarlo.
Se facessero un action rpg con un combat decente e il mondo e la lore di DA:I potrebbe anche essere un buon prodotto, ma ho grossi dubbi che EA ci riesca.
Sarà l'ennesimo lootbox simulator.
Infatti, i problemi di Anthem sono ben più gravi.
Temo che anche con DA4 facciano una mezza cagata come coi due precedenti.
DA:I probabilmente avrebbe anche dei pregi, ma il combat system è così orrido che non riesco a giocarlo.
Se facessero un action rpg con un combat decente e il mondo e la lore di DA:I potrebbe anche essere un buon prodotto, ma ho grossi dubbi che EA ci riesca.
Sarà l'ennesimo lootbox simulator.
Ma il punto è che tecnicamente DA4 manco esiste: https://venturebeat.com/2019/04/02/bioware-went-rogue-on-ea-with-its-dragon-age-4-announcement/
Hanno diffuso un teaser trailer all'insaputa di EA perché ormai avevano fatto delle promesse ai fan, e infatti il CEO s'è incazzato, ma il gioco non c'è. O comunque è ancora in una fase che definire embrionale è un eufemismo.
Nel frattempo il report di Kotaku che spiega come lavorare ad Anthem è stato un inferno di depressione, sembra la fotocopia di Mass Effect - Andromeda, anche in quella occasione era un inferno, mi sa tanto che per DA4 non sarà diverso.
Ma il punto è che tecnicamente DA4 manco esiste: https://venturebeat.com/2019/04/02/bioware-went-rogue-on-ea-with-its-dragon-age-4-announcement/
Hanno diffuso un teaser trailer all'insaputa di EA perché ormai avevano fatto delle promesse ai fan, e infatti il CEO s'è incazzato, ma il gioco non c'è. O comunque è ancora in una fase che definire embrionale è un eufemismo.
Ma piantala di farti tutti questi problemi. Dragon Age 4 sarà meraviglioso. chiedilo a qualunque dipendente bioware.
Ma piantala di farti tutti questi problemi. Dragon Age 4 sarà meraviglioso. chiedilo a qualunque dipendente bioware.
I dipendenti BioWare non credo che direbbero una cosa del genere visto che:
Some who have worked at BioWare’s longest-running office in Edmonton talk about depression and anxiety. Many say they or their co-workers had to take “stress leave”—a doctor-mandated period of weeks or even months worth of vacation for their mental health. One former BioWare developer told me they would frequently find a private room in the office, shut the door, and just cry. “People were so angry and sad all the time,” they said. Said another: “Depression and anxiety are an epidemic within Bioware.”
“I actually cannot count the amount of ‘stress casualties’ we had on Mass Effect: Andromeda or Anthem,” said a third former BioWare developer in an email. “A ‘stress casualty’ at BioWare means someone had such a mental breakdown from the stress they’re just gone for one to three months. Some come back, some don’t.”
https://kotaku.com/how-biowares-anthem-went-wrong-1833731964
:bua:
Lars_Rosenberg
02-04-19, 23:53
Di queste storie se ne leggono in continuazione, lavorare nell'industria dei videogames deve essere una merda...
I dipendenti BioWare non credo che direbbero una cosa del genere visto che:
Lo direbbero eccome se venissero intervistati in via ufficiale durante lo sviluppo. Esattamente come fu per andromeda dove quella dichiarazione è stata un mantra per mesi.
Morning Glory
03-04-19, 06:21
Ricordo quella dichiarazione del dipendente della Rockstar prima che uscisse rdr2...
Spidersuit90
03-04-19, 07:35
Il problema alla base comunque è il Frostbite e l'obbligo di usarlo ovunque e comunque... peccato che non sia così malleabile e dev-friendly...
E poi, vi ricordo che prima di DA4 c'è stato Inquisition... avremo sicuramente un simil mmo (nel senso di avere trilioni di fetch quest inutili e uguali) con caricamenti abissali tra una zona e l'altra... però grafica e sonoro da paura :snob:
EDIT: intanto Project Wight cambia nome!
https://youtu.be/cXa0FlYQGMU
Letto stamattina l'ottimo articolo di kotaku, il bello é che EA e Bioware hanno replicato sul blog dicendo che non é bello spalare merda sul lavoro altrui, al che gli é stato inviato il contenuto dell'articolo punto per punto e loro hanno sostenuto di non avere avuto il tempo per leggerlo. La cosa piú "bella" dell'articolo, a parte la storia dei 3 studi in competizione tra loro, é che il primo nome nei credits di fine gioco é di uno che é entrato nel 2017
Di queste storie se ne leggono in continuazione, lavorare nell'industria dei videogames deve essere una merda...
Ma ci stavo pensando di recente, ok lavorare in un progetto con budget limitato e scadenze ben precise è sicuramente stressante. Come sicuramente lavorare nel cinema, tv, riviste etc.... però di solito le storie peggiori mi sembra di sentirle nell'ambito gaming. È veramente il peggior ambiente di tutti o forse è ancora un settore "nuovo" e chi si avvicina a questo mondo non sa ancora com'è la situazione?
Un'altra cosa che ho notato che mentre nell'industria del cinema i tempi di produzione si sono allungati in quella dei giochi mi pare che si siano ristretti.
Il mondo ha troppi programmatori che vogliono lavorare (:look:),quindi diventa facile fregarsene della gente perchè tanto è sostituibile.
Nello specifico degli ammerriggani,non aiuta che sommato a quello non esista una union (aka sindacato) per chi lavora in quell'ambiente,quindi le varie aziende posson fare bene o male quel che vogliono.Motivo per cui spuntano spesso le storie di crunch estremo con gente che si fuma via il cervello/licenziamenti di massa
Spidersuit90
03-04-19, 11:46
Mica vero... sono a lavoro su Anthem da 7 anni, eppure si son mossi davvero solo negli ultimi 18 mesi...
Non mi pare che nessuno mai lamenti i tempi stretti e anzi si prendono un bel po' di tempo tutti quanti prima di rilasciare qualcosa...
Avere un AC all'anno non è dovuto ai tempi brevi di realizzazione, ma per via del fatto che sono studi differenti ad occuparsene...
Credo che in media un gioco richieda dai 4 ai 5 anni di prassi... sempre che nel frattempo ci lavorino davvero sopra e non si riducano all'ultimo... a quel punto si va di crunch time ammerda e lì partono le rogne, ma capita sempre in produzioni lunghe aventi milestones da rispettare :boh2:
Se poi non fai nulla per 5 anni e ti ritrovi a 18 mesi a dover far tutto, mi pare logico che esca un prodotto abbozzato e che richieda ritmi di merda.
Per questo dico che trovo assurdo che EA e Bioware si siano ridotti all'ultimo...
Il problema non è Frostbite o chissà che, il problema è che la Bioware fa schifo da Mass Effect 3 e l'EA è l'EA.
Anthem non è un gioco da Bioware e la Bioware non è più la Bioware.
Spidersuit90
03-04-19, 12:05
Sì bhè, diciamo che il frostbite non aiuta... lo vedo come un motore bello solo a vedersi, ma che non aggiunge nulla di interessante tecnicamente parlando.
Una sorta di specchietto per le allodole... se poi è anche difficile da adattare per fargli fare qualsivoglia cosa, ciaone :chebotta:
Penso si possa dire con buona dose di certezza che Anthem su Unreal engine sarebbe stato molto meglio.
Penso si possa dire con buona dose di certezza che Anthem su Unreal engine sarebbe stato molto meglio.ne dubito, invece di passare anni a modificare il frostbite, sarebbero stati anni ad imparare ad usare l' UE
e anthem tecnicamente non è che faccia schifo
comunque lavoratori che si lamentano dei tempi e modi del loro lavoro è prassi comunissima ovunque, si vede che nell'ambito del gaming hanno meno paura di bruciarsi ponti
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Penso si possa dire con buona dose di certezza che Anthem su Unreal engine sarebbe stato molto meglio.
Il problema di Anthem è l'assenza di contenuti, non l'engine.
Ma ci stavo pensando di recente, ok lavorare in un progetto con budget limitato e scadenze ben precise è sicuramente stressante. Come sicuramente lavorare nel cinema, tv, riviste etc.... però di solito le storie peggiori mi sembra di sentirle nell'ambito gaming. È veramente il peggior ambiente di tutti o forse è ancora un settore "nuovo" e chi si avvicina a questo mondo non sa ancora com'è la situazione?
Un'altra cosa che ho notato che mentre nell'industria del cinema i tempi di produzione si sono allungati in quella dei giochi mi pare che si siano ristretti.
Dipende dall'azienda.
A Insomniac si lavora bene e con un certo tipo di mentalità.
Da EA è un incubo, ma lo è da secoli.
Mi ricordo Peter Molyneux dire che la cessione di Bullfrog a EA fu una delle cose peggiori mai fatte in tutta la sua vita. Raccontava che quando Bullfrog era indipendente, c'era una riunione ogni tre settimane; con EA era invece più il tempo che si passava nelle riunioni che a programmare.
La cosa bella è che quell'EA era comunque molto meglio di quella attuale. :asd:
Lars_Rosenberg
03-04-19, 13:47
Un po' di tempo fa erano uscite forti lamentele anche su CD Project.
Qualche tempo fa era uscito un articolo sul disastro di Starbreeze, che dopo il successo di Payday 2 ha infilato una serie incredibile di cazzate e sono falliti, con ciliegina sulla torta quel disastro di Overkill's The Walking Dead.
Uno dei problemi principali con OTWD è stato che hanno cambiato engine a metà sviluppo perché quel pirla del CEO aveva comprato un engine proprietario, pagandolo diversi milioni di euro, che doveva essere una figata e invece si è rivelato un colabrodo inutilizzabile :asd: Però visto l'investimento di soldi e tempo dovevano usarlo per forza.
Quindi hanno perso un sacco di tempo cercando di capire come usarlo per poi rendersi conto che era una merda ed è venuto fuori un aborto.
Ovviamente con l'azienda sull'orlo del fallimento, il posto di lavoro di tutto il team dipendeva dal successo di OTWD, quindi hanno fatto del crunch pazzesco e alla fine è stato un flop epico.
Ma la colpa è 100% del management e delle sue scelte scellerate, ovviamente.
Dipende dall'azienda.
A Insomniac si lavora bene e con un certo tipo di mentalità.
Da EA è un incubo, ma lo è da secoli.
Mi ricordo Peter Molyneux dire che la cessione di Bullfrog a EA fu una delle cose peggiori mai fatte in tutta la sua vita. Raccontava che quando Bullfrog era indipendente, c'era una riunione ogni tre settimane; con EA era invece più il tempo che si passava nelle riunioni che a programmare.
La cosa bella è che quell'EA era comunque molto meglio di quella attuale. :asd:
insomma, secondo me nella carriera di Molyneux ce ne sono parecchie di cose peggiori, anche da indipendente :asd:
Sì bhè, diciamo che il frostbite non aiuta... lo vedo come un motore bello solo a vedersi, ma che non aggiunge nulla di interessante tecnicamente parlando.
Una sorta di specchietto per le allodole... se poi è anche difficile da adattare per fargli fare qualsivoglia cosa, ciaone :chebotta:
In 6-7 anni di potenziale sviluppo il gioco lo fai pure con il Miocuggino Engine.
Il problema è che il gioco è stato in "pre produzione" fino ad inizio 2018-fine 2017, per poi essere realizzato in 12-16 mesi. Pure io fossi nei panni dell'EA verrei a chiedere "dove sta il gioco" dopo 5 anni di nulla.
- - - Aggiornato - - -
ne dubito, invece di passare anni a modificare il frostbite, sarebbero stati anni ad imparare ad usare l' UE
e anthem tecnicamente non è che faccia schifo
comunque lavoratori che si lamentano dei tempi e modi del loro lavoro è prassi comunissima ovunque, si vede che nell'ambito del gaming hanno meno paura di bruciarsi ponti
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
non sono stati anni a fare niente, han fatto il gioco in 1 anno. :asd:
Lars_Rosenberg
03-04-19, 14:31
Se davvero è fatto in un anno, sono stati anche bravi :asd:
Borderlands 3 esclusiva Epic Store fino ad aprile. Ve l'avevo detto. :bua:
Borderlands 3 esclusiva Epic Store fino ad aprile. Ve l'avevo detto. :bua:
Prevedibile visto che Pitchford andava in giro per twitter a dire quanto era figo Epic Store :asd:
Black-Dragon
03-04-19, 15:29
Quindi ad aprile 2020 arriva su steam dopo 6 mesi di esclusiva?
Lars_Rosenberg
03-04-19, 15:31
Buone notizie da DontNod: fatturato in aumento, grazie soprattutto a Vampyr che ha vanduto bene, e due nuovi giochi ancora non annunciati sono in fase di sviluppo.
https://www.actusnews.com/en/DONTNOD-ENTERTAINMENT/pr/2019/04/02/2018-revenues-up-47_4-per-cent
Tra l'altro mi ero perso l'annuncio di Twin Mirror, nuova avventura episodica di DontNot e pubblicata da Bandai Namco che deve uscire quest'anno.
so di scontentare alcuni, ma spero in un Vampyr 2 :snob:
Lars_Rosenberg
03-04-19, 15:47
Chi dovresti scontentare scusa? :asd:
Vampyr è un gran bel gioco, col 2, forti dei buoni risultati di vendite del primo, potrebbero migliorare i suoi aspetti deficitari e fare un capolavoro.
Se davvero è fatto in un anno, sono stati anche bravi :asd:
Gran parte della Bioware ha visto il gioco "funzionare" per la prima volta all'E3 del 2017. Cioè... erano sorpresi quanto il pubblico. :asd: (edit: e per funzionare si intende "ah ecco cosa sarebbe il gioco" - a quel punto non c'era ancora UNA missione fatta, mancava tutto il gioco, era un video completamente finto.
"At E3 2017, BioWare announced that Anthem would launch in fall 2018. Behind the scenes, however, they had barely even implemented a single mission."
È un fallimento dei piani alti della Bioware, parzialmente aiutato dai soliti problemi EA (team spostati, richieste di motore, etc.)
Oltre all'articolo lunghissimo e interessante, c'è pure questo che è interessante: in pratica un video-discorso sull'articolo. :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=kUopKcRLNGA
Chi dovresti scontentare scusa? :asd:
Vampyr è un gran bel gioco, col 2, forti dei buoni risultati di vendite del primo, potrebbero migliorare i suoi aspetti deficitari e fare un capolavoro.
Ci sono ci sono. Anche io spero in un sequel con una parte action migliorata e una mappa più ampia. :asd:
Firephoenix
03-04-19, 17:12
Ci sono ci sono. Anche io spero in un sequel con una parte action migliorata e una mappa più ampia. :asd:
Ah ecco a quale misterioso progetto stava lavorando gabe:
https://multiplayer.it/notizie/steam-gabe-newell-usato-come-modello-mutande-4xl-cina.html
:pippotto:
Ah ecco a quale misterioso progetto stava lavorando gabe:
https://multiplayer.it/notizie/steam-gabe-newell-usato-come-modello-mutande-4xl-cina.html
:pippotto:
:rotfl:
:rotfl:
Tu ridi ma gli avran dato letteralmente un "pacco" di soldi.
Lars_Rosenberg
03-04-19, 17:56
Tu ridi ma gli avran dato letteralmente un "pacco" di soldi.Cinesi, è più facile che abbiano usato la sua foto senza neanche chiedere il permesso :asd:
Ah ecco a quale misterioso progetto stava lavorando gabe:
https://multiplayer.it/notizie/steam-gabe-newell-usato-come-modello-mutande-4xl-cina.html
:pippotto:
LONG D :rotfl:
- - - Aggiornato - - -
Tu ridi ma gli avran dato letteralmente un "pacco" di soldi.
Ma quando mai :rotfl: è in Cina, ti pare che Gaben si mette a vendere la sua immagine per sta roba :rotfl:
Firephoenix
03-04-19, 18:09
Ce lo vedo gabe alla riunione del consiglio d'amministrazione.
"Ho preparato la prossima mossa per contrastare l'ascesa di epic!"
Tutti col fiato sospeso, qualcuno che bisbiglia "Ccappelli? Carte? Esclusive? Hl3?".
All'improvviso gabe scopre una lavagna che era sotto il telone e mostra le foto dei cinesi.
"No, la mia linea di mutande! Comodamente ordinabili da steam e droppabili come skin nei nostri giochi!"
*ovazione*
Ah ecco a quale misterioso progetto stava lavorando gabe:
https://multiplayer.it/notizie/steam-gabe-newell-usato-come-modello-mutande-4xl-cina.html
:pippotto:
:rotfl:
ne compro otto! (cit.)
Devi imbiacare casa?
From mobile
Ce lo vedo gabe alla riunione del consiglio d'amministrazione.
"Ho preparato la prossima mossa per contrastare l'ascesa di epic!"
Ogni volta che Sweeney apre bocca Epic si contrasta da sola.
Lars_Rosenberg
04-04-19, 07:40
Ogni volta che Sweeney apre bocca Epic si contrasta da sola.Davvero... Non ricordo un personaggio più odioso nel mondo del gaming dai tempi di Don Mattrick.
Quello per fortuna ha fatto una brutta fine, ma con Sweeney sarà più difficile visto che non è dipendente di Epic, ne è il proprietario :bua:
O fallisce Epic o non ce lo leviamo dalle scatole, a meno che non decida lui di vendere le restanti quote a Tencent.
Spidersuit90
04-04-19, 07:46
https://multiplayer.it/notizie/epic-games-store-politica-esclusive-continuera-a-prescindere-accordi-sviluppatori-steam.html?comment_page=1#comment_c7277973
:rotfl:
Sarei curioso di sapere se tutti quelli che se ne sono andati da steam, abbiano pagato una penale per essersene andati :uhm:
E mi sorprende che si possa stracciare un accordo unilateralmente... o Steam obbliga a rilasciare i prodotti pubblicizzati, senza possibilità di andarsene pagando una mera penale, oppure non vedo fine all'emorragia che sta avvenendo...
molte volte basta fare due conti, se anche la penale c'è magari è più bassa del guadagno che faccio saltando la quaglia :asd:
se non c'era prima probabilmente l'hanno aggiunta o la aggiungeranno adesso, ma non penso che possano farla valere per i giochi pubblicizzati prima della sua introduzione, solo per quelli che verranno
se non era costume mettere penali adesso è difficile iniziare a metterle sotto il profilo politico però...
A me va di culo che al momento l'unico titolo per il quale nutro interesse é Detroit. Per il quale dovró saltare la quaglia anch'io temo...
ci sarebbe il piccolo problema che non esistono solo le esclusive temporali EGS, che vengono rilasciate in ritardo su steam
anzi
e dubito fortemente che alla valve vogliano gestire questa cosa a mano per ogni gioco o quasi
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Lars_Rosenberg
04-04-19, 08:44
A me va di culo che al momento l'unico titolo per il quale nutro interesse é Detroit. Per il quale dovró saltare la quaglia anch'io temo...Ma è già disponibile gratuitamente su YouTube, non c'è bisogno di aspettare l'uscita su Epic Store :asd:
https://twitter.com/TimSweeneyEpic/status/1113500526228975617
Che implicitamente ci dice che i giochi sull'Epic store non è che stiano vendendo così tanto :asd:
nicolas senada
04-04-19, 08:49
https://twitter.com/TimSweeneyEpic/status/1113500526228975617
Che implicitamente ci dice che i giochi sull'Epic store non è che stiano vendendo così tanto :asd:
le risposte sotto sono fantastiche :rotfl:
soprattutto quella del tizio (chi è tra l'altro?) che chiede di non fare reply polemici perchè non è giusto far squillare il cellulare altrui per cose del genere :asd: :rotfl:
Ma è già disponibile gratuitamente su YouTube, non c'è bisogno di aspettare l'uscita su Epic Store :asd:
You Win
Ma è già disponibile gratuitamente su YouTube, non c'è bisogno di aspettare l'uscita su Epic Store :asd:
Ma come, puoi cliccare su un sacco di cose e pure far camminare il pipotto avanti e indietro. E di lato. Comunque lo voglio lo stesso, pure in farenheit non é che ci fosse molto da fare
Spidersuit90
04-04-19, 08:58
https://twitter.com/TimSweeneyEpic/status/1113500526228975617
Che implicitamente ci dice che i giochi sull'Epic store non è che stiano vendendo così tanto :asd:
Di fatto, in questo tipo di accordi chi ci perde in modo netto e chiaro è solo Epic. Publisher e dev hanno il win win dato che fin dalla prima copia venduta ottengono i primi veri profitti, mentre senza la mazzetta di Epic avrebbero magari dovuto vendere prima 10000 copie per coprire le spese e dalla 10001 avrebbero avuto il primo vero introito... certo che così va a farsi fottere la concorrenza :bua:
Se il prodotto non merita, di solito, non vende e quindi l'azienda va in perdita, e quindi chiude perchè ha fallito nel fare profitti... con le mazzette però non c'è più questo rischio :asd:
In pratica, Epic decide chi estrarre dal mercato concorrenziale, visto che ne elimina il rischio d'impresa :uhm:
Di fatto, in questo tipo di accordi chi ci perde in modo netto e chiaro è solo Epic. Publisher e dev hanno il win win
Il problema è che manca il win dell' utente dato che i prezzi sono uguali e hai meno servizi.
Spidersuit90
04-04-19, 10:00
Esatto, ma siccome a quanto pare per Epic noi non facciamo testo, non ci ho messi nell'equazione :chebotta:
Che poi ho dubbi pure sul win dei dev, dato che son loro che accusano maggiormente il danno d'immagine :uhm:
Nonostante il più delle volte non abbiano voce in capitolo :sisi:
Lars_Rosenberg
04-04-19, 10:07
Di fatto, in questo tipo di accordi chi ci perde in modo netto e chiaro è solo Epic. Publisher e dev hanno il win win dato che fin dalla prima copia venduta ottengono i primi veri profitti, mentre senza la mazzetta di Epic avrebbero magari dovuto vendere prima 10000 copie per coprire le spese e dalla 10001 avrebbero avuto il primo vero introito... certo che così va a farsi fottere la concorrenza :bua:
Se il prodotto non merita, di solito, non vende e quindi l'azienda va in perdita, e quindi chiude perchè ha fallito nel fare profitti... con le mazzette però non c'è più questo rischio :asd:
In pratica, Epic decide chi estrarre dal mercato concorrenziale, visto che ne elimina il rischio d'impresa :uhm:Da quando è trapelato fino ad ora Epic garantisce un numero di minimo di copie vendute. In pratica se il gioco le vende normalmente (perché la gente lo compra), Epic non sborsa un euro, ma se il gioco dovesse vendere meno del target garantito, le copie mancanti le "compra" Epic.
Questo da molta sicurezza ai publisher perché hanno un rientro immediato dell'investimento senza rischi. Magari a volte la quota garantita è già molto vicina all'intero investimento quindi vanno in profitto (ma soprattutto per i multiplatform questo non è necessario, la quota su pc può essere anche solo una frazione dei costi iniziali).
Quindi Epic fa da "assicurazione", se un titolo vende bene non aumenta i ricavi. Soprattutto per gli indie è una cosa preziosa, perchè non sempre produrre un buon gioco equivale a vendere molto, se non hai i fondi per fare marketing.
Poi è probabile che per esclusive più grosse come può essere Borderlands 3, magari danno anche un bonus iniziale.
Spidersuit90
04-04-19, 10:19
Interessante :uhm:
https://twitter.com/jasonschreier/status/1113553795206852609?s=19
Direi che la mail ha funzionato (che strano,è quasi come se avere dipendenti scontenti non li spinga ad ubbidire :asd:)
Also,Bioware :matto:
P.s: Epic ha soldi infiniti non tanto grazie a Fortnite ma al 40% di Cina che c'è dentro (o meglio,per ora ANCHE grazie a Fortnite ma se sparisse domani non è che restan senza un euro).
Prepariamoci a Steam e co. che diventano i negozi del "x mesi dopo" o peggio
Spidersuit90
04-04-19, 11:46
Bhè, c'è di buono che sappiamo già che giochi avremo nel 2020 e di che qualità :D
Also, patch e DLC compresi :sisi:
Chi prende su Epic fa da beta tester per 6-12 mesi... tanto sappiamo tutti che nei primi mesi ci saranno varie patch correttive. Ormai è la prassi, sempre.
Collegato a quanto sopra
https://i.redd.it/oonxxj55j3q21.jpg
:rotfl:
https://twitter.com/jasonschreier/status/1113553795206852609?s=19
Direi che la mail ha funzionato (che strano,è quasi come se avere dipendenti scontenti non li spinga ad ubbidire :asd:)
Vabbè ma è risaputo che lavorare in certi ambienti è da delirio, vale anche per l'IT in generale. In passato vi furono dichiarazioni anche di ex dipendenti CDP che sottolineavano quanto sia stato un incubo lavorare a The Witcher 3.
Spidersuit90
04-04-19, 12:00
E' la prassi di qualunque lavoro abbia obiettivi a scadenza...
Certo se poi il lavoro si concentra in 18 mesi, è ancora più da incubo il tutto.
Vabbè ma è risaputo che lavorare in certi ambienti è da delirio, vale anche per l'IT in generale. In passato vi furono dichiarazioni anche di ex dipendenti CDP che sottolineavano quanto sia stato un incubo lavorare a The Witcher 3.
per tw3 si può proprio dire che la pressione crea il diamante :asd:
Det. Bullock
04-04-19, 15:28
Ma ci stavo pensando di recente, ok lavorare in un progetto con budget limitato e scadenze ben precise è sicuramente stressante. Come sicuramente lavorare nel cinema, tv, riviste etc.... però di solito le storie peggiori mi sembra di sentirle nell'ambito gaming. È veramente il peggior ambiente di tutti o forse è ancora un settore "nuovo" e chi si avvicina a questo mondo non sa ancora com'è la situazione?
Un'altra cosa che ho notato che mentre nell'industria del cinema i tempi di produzione si sono allungati in quella dei giochi mi pare che si siano ristretti.
Ci sono problemi simili nell'industria degli effetti speciali perché non sono coperti dai sindacati di Hollywood. Hollywood in particolare era in situazioni simili fino ai primi anni '20 quando in seguito ad alcuni incidenti brutti (per esempio un regista era arrivato a causare la morte di diverse comparse e maestranze per girare una scena di inondazione) alcune star grosse sponsorizzarono la creazione degli attuali sindacati e costrinsero le major ad accettarli.
Diciamo anche che l'industria del gaming ha avuto una crescita rapidissima negli anni e tutto l'impianto di contorno non è riuscito a starle dietro.
Il fatto che l'industria VG sia tossica si sa, il problema è che il caso Bioware è veramente fuori di testa...
Spidersuit90
04-04-19, 16:45
Bhè, un conto è fare 3 mesi di crunch time distribuiti su 5-7 anni di sviluppo... un conto sono 18 mesi di fila di crunch time perchè nei 5 anni prima si è fatto praticamente zero :asd:
Bhè, un conto è fare 3 mesi di crunch time distribuiti su 5-7 anni di sviluppo... un conto sono 18 mesi di fila di crunch time perchè nei 5 anni prima si è fatto praticamente zero :asd:
Eh, ma è colpa della Bioware, mica dell'industria malata... si saran mangiati chissà quanti soldi i manager sarcazzo :bua:
Intanto leggo che ninja, un certo tizio famoso per fortnite ha abbandonato il gioco perché il matchmaking fa pena e costringe a lunghe attese per avversari del livello scelto. Umh, l'impero scricchiola se non fosse che Apex peggiora ad ogni update a quanto pare. Ma in fondo in fondo sticazzi di tutto questo, pensa che è importante saperlo
Libero ha preso per vero il pesce d'aprile della nostra redazione eSports. :facepalm:
https://esports.thegamesmachine.it/news/42070/crusca-riconosce-e-sports-e-altre-parole-gaming/
https://tecnologia.libero.it/laccademia-della-crusca-riconosce-la-parola-esports-26914
Libero ha preso per vero il pesce d'aprile della nostra redazione eSports. :facepalm:
https://esports.thegamesmachine.it/news/42070/crusca-riconosce-e-sports-e-altre-parole-gaming/
https://tecnologia.libero.it/laccademia-della-crusca-riconosce-la-parola-esports-26914
:asd:
dai che sotto sotto ti fa sorridere un po' :V
Intanto leggo che ninja, un certo tizio famoso per fortnite ha abbandonato il gioco perché il matchmaking fa pena e costringe a lunghe attese per avversari del livello scelto. Umh, l'impero scricchiola se non fosse che Apex peggiora ad ogni update a quanto pare. Ma in fondo in fondo sticazzi di tutto questo, pensa che è importante saperlo
C'è un matchmaking? In teoria non dovrebbe esserci gradi o livelli........
Intanto leggo che ninja, un certo tizio famoso per fortnite ha abbandonato il gioco perché il matchmaking fa pena e costringe a lunghe attese per avversari del livello scelto. Umh, l'impero scricchiola se non fosse che Apex peggiora ad ogni update a quanto pare. Ma in fondo in fondo sticazzi di tutto questo, pensa che è importante saperlo
Bhè quel "certo tizio" l'han piazzato anche a Time Square a gestire la festa di capodanno a New York (sorvolando sulla figura di merda del balletto). Direi che oramai la sua fama è andata oltre fortnite. Già adesso praticamente dice lui a Epic cosa fare con quel gioco :asd:
Spidersuit90
05-04-19, 07:27
Bhè quel "certo tizio" l'han piazzato anche a Time Square a gestire la festa di capodanno a New York (sorvolando sulla figura di merda del balletto). Direi che oramai la sua fama è andata oltre fortnite. Già adesso praticamente dice lui a Epic cosa fare con quel gioco :asd:
^this
La mmmmmorte degli only BR sta infine giungendo? Da genere ridiventa come giusto una delle tante modalità dei vg? :commosso:
Kemper Boyd
05-04-19, 08:02
Non ho mai capito che cazzo vi toglie dalla vita la presenza dei battle royal, gli altri giochi non e' che smettono di esistere eh :asd:
Spidersuit90
05-04-19, 08:14
Bhè, quando aspetti con la bava alla bocca Titanfall 3 solo per scoprire che è stato trasformato in un BR, sì, smette di esistere :chebotta:
:asd:
Kemper Boyd
05-04-19, 08:15
Che ne sai, magari non l'avrebbero fatto comunque :asd:
L'impressione é che se un genere prende il sopravvento sugli altri, la tendenza é spingere le SO a fare quel genere per partecipare alla mungitura, con progressivo calo della sperimentazione e della creativitá.
Almeno é la mia impressione
Spidersuit90
05-04-19, 08:22
Diciamo che se anche ci fosse stata l'intenzione, hanno cambiato idea :sisi:
Ricordo che il 12 Aprile mostreranno il gioco di SW su cui stanno lavorando da tempo... speriamo bene :chebotta:
Inb4: battle royale di jedi :chebotta:
Bhè, quando aspetti con la bava alla bocca Titanfall 3 solo per scoprire che è stato trasformato in un BR, sì, smette di esistere :chebotta:
:asd:considerando che il 2 ha elementi moba, da quando erano in auge i moba, imo apex è realmente quello che volevano fare i respawn, quindi non è che è diventato un BR, era un BR già dalla concezione :asd:
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Necronomicon
05-04-19, 08:55
Avevano bisogno di un successo. Ora sanno che non verranno chiusi e la patata bollente è passata a BioWare
considerando che il 2 ha elementi moba, da quando erano in auge i moba, imo apex è realmente quello che volevano fare i respawn, quindi non è che è diventato un BR, era un BR già dalla concezione :asd:
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Che ha di moba TF2? :pippotto:
Che ha di moba TF2? :pippotto:i creep
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Spidersuit90
05-04-19, 10:42
I bot ci son dall'alba dei tempi eh... un po' pochino per definirlo "moba" :asd:
E ci sono fin dal primo TF, quindi non è il 2 ad essere un simil moba ma il primo, semmai :sisi:
EDIT: avete letto dell'adattamento made in Netflix di Cowboy Bebop? :rotfl:
unità deboli controllate in modo limitato dalla IA, che fanno parte della tua squadra, o variante, sono un tratto piuttosto simbolico dei moba
nell' alba dei tempi non ce ne erano, che io ricordi, al massimo dei bot che avevano il compito di sostituire dei giocatori mancanti
probabile, ho solo letto a riguardo, in ogni caso 2014 e 2016 siamo in pieno periodo moba :asd:
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
unità deboli controllate in modo limitato dalla IA, che fanno parte della tua squadra, o variante, sono un tratto piuttosto simbolico dei moba
anche no, dai.
I tratti dei moba sono le tre lane, gli eroi, le torri e la base da difendere. I creep da soli non bastano: devono essere creep che passano in lanes predefinite automaticamente, SENZA alcun tipo di variazione, creando solo una short lane ed una long lane come differenza.
Spidersuit90
05-04-19, 12:31
https://www.youtube.com/watch?v=jhhQijBmeP8
nicolas senada
05-04-19, 12:44
EDIT: avete letto dell'adattamento made in Netflix di Cowboy Bebop? :rotfl:
si, sento già puzza di cagatone :asd:
EDIT: avete letto dell'adattamento made in Netflix di Cowboy Bebop? :rotfl:
https://i.imgur.com/oEcozTD.gif
E in una serie di "good news"
-Bethesda mette repair kit nello store a pagamento di F76 specificando che non saran ottenibili in altro modo
-Microtransaction in BF5,proseguendo la tradizione di aggiungerle dopo per saltar le review
-L'europa vuole che Steam (e altri) tolgan il geoblocking...In pratica addio al prezzo regionale => magari noi ce la caviamo ancora (visto che già ora ci fan pagare il prezzo più alto),buona fortuna paesi dell'est europa dove un gioco finirebbe a costar metà stipèendio :asd:
Necronomicon
06-04-19, 00:41
Quando ero in Georgia i prezzi erano più bassi di qualche euro, ma non drammaticamente più bassi.
-L'europa vuole che Steam (e altri) tolgan il geoblocking...In pratica addio al prezzo regionale => magari noi ce la caviamo ancora (visto che già ora ci fan pagare il prezzo più alto),buona fortuna paesi dell'est europa dove un gioco finirebbe a costar metà stipèendio :asd:
Con il fantastico 1€ = 1$ tranquillo che noi già lo prendiamo in quel posto adesso, non cambia nulla. Nell'est europa non c'è più la cortina di ferro, non credo ci sia una differenza di prezzo così alta. Se poi volessero potrebbero adottare una politica come quella che attuava GoG: refund sul wallet della differenza per ogni acquisto.
nicolas senada
06-04-19, 08:45
vabbè chissenefrega, tanto IG è a hong kong, no? :asd:
Lars_Rosenberg
06-04-19, 08:47
vabbè chissenefrega, tanto IG è a hong kong, no? :asd:IG non fa prezzi regionalism quindi è già "in regola". Idem gli altri grigi.
Finisce che i grigi sono più legali di Steam per la UE :fag:
Intanto Randy Picciaforca ha fatto l ennesima figura di merda
S é messo a piangere su twitter che il review bombing di B2 è la prova che Valve non fa nulla e che lui dovrebbe di conseguenza riconsiderare cosa fare in futuro (e quanto é brava e bella Epic)
Il problema é che B2 é il primo gioco dove la "bomba é filtrata dal nuovo sistema che Steam aveva annunciato qualche tempo fa
Inviato da qualcuno utilizzando qualcosa
Firephoenix
06-04-19, 11:40
E se lo dice randy puoi star sicuro...
che è una cazzata.
Marchio di (non) qualità :asd:
Inviato da qualcuno utilizzando qualcosa
Intanto Randy Picciaforca ha fatto l ennesima figura di merda
S é messo a piangere su twitter che il review bombing di B2 è la prova che Valve non fa nulla e che lui dovrebbe di conseguenza riconsiderare cosa fare in futuro (e quanto é brava e bella Epic)
Il problema é che B2 é il primo gioco dove la "bomba é filtrata dal nuovo sistema che Steam aveva annunciato qualche tempo fa
Inviato da qualcuno utilizzando qualcosa
Ehm chi sarebbe stò tizio ? e B2 ?
Spidersuit90
06-04-19, 11:48
Ehm chi sarebbe stò tizio ? e B2 ?
Il capocchia di Gearbox, quelli dei vari Borderlands (B2 appunto) :sisi:
Intanto Randy Picciaforca ha fatto l ennesima figura di merda
S é messo a piangere su twitter che il review bombing di B2 è la prova che Valve non fa nulla e che lui dovrebbe di conseguenza riconsiderare cosa fare in futuro (e quanto é brava e bella Epic)
Il problema é che B2 é il primo gioco dove la "bomba é filtrata dal nuovo sistema che Steam aveva annunciato qualche tempo fa
Inviato da qualcuno utilizzando qualcosa
Ma infatti sono andato a vedere e la valutazione è molto positiva e le recensioni in evidenza sono tutto positive ed argomentate e anche quelle negative le primi sono argomentate. Solo se guardi le recensioni recenti trovi quelle troll, ma nella valutazione generale non sono contate e neanche nel grafico o nella pagina del gioco.
Ma informarsi prima di sparare cavolate :nonsifa:
Randy o non Randy, bisogna comunque essere una razza speciale di minorati mentali per andare a fare review bombing di un gioco di 7 anni fa... per di più con l'effetto collaterale di giustificare questa ultima trovata di Steam di filtrare le recensioni in maniera completamente arbitraria (visto il questionabile concetto di "bombing" che hanno illustrato nell'annuncio)
*golf clap*
Randy o non Randy, bisogna comunque essere una razza speciale di minorati mentali per andare a fare review bombing di un gioco di 7 anni fa... per di più con l'effetto collaterale di giustificare questa ultima trovata di Steam di filtrare le recensioni in maniera completamente arbitraria (visto il questionabile concetto di "bombing" che hanno illustrato nell'annuncio)
*golf clap*
Come sopra
Spidersuit90
06-04-19, 14:47
Randy o non Randy, bisogna comunque essere una razza speciale di minorati mentali per andare a fare review bombing di un gioco di 7 anni fa... per di più con l'effetto collaterale di giustificare questa ultima trovata di Steam di filtrare le recensioni in maniera completamente arbitraria (visto il questionabile concetto di "bombing" che hanno illustrato nell'annuncio)
*golf clap*
Quoto.
Il disagio mentale che ci vuole per fare una roba del genere dimostra solo quanto Epic stia facendo bene per certi versi alcune cosa :bua:
Del tipo, facciamoci del male da soli...
Lars_Rosenberg
06-04-19, 15:07
Il review bombing è sintomo del fatto che l'utenza spesso non ha un canale per essere ascoltata dagli sviulppatori.
I giochi di sviluppatori che ascoltano al fanbase non ricevono mai review bombing. Lo strumento viene utilizzato perché è l'unica cosa che abbia un minimo di impatto da dover essere preso in considerazione, l'unico modo di essere notati.
A maggior ragione per un gioco vecchio come Borderlands 2, le review negative non cambieranno le sue vendite (specie col nuovo filtro di Steam), quindi hanno il solo scopo di fare sentire la voce dei giocatori e in questo lo strumento è stato efficace.
Spidersuit90
06-04-19, 15:18
Oddio, mi pare che su Twitter sia molto attivo il Randy, quindi andare ad "attaccare" un altro gioco che non c'entra nulla mi pare un tantino immaturo... come anche il fatto che Randy dia ragione alla Epic e i suoi sistemi solo perchè gli stanno "rovinando" il suo giochino (che poi è una cazzata, visti i filtri che annullano di fatto queste ultime "recensioni").
è triste vedere che la risposta dei developer/publisher alla necessità dei loro clienti di far sapere loro che non sono d'accordo con quello che stanno facendo (per quanto possa essere una minoranza) è nascondere tutto sotto il tappeto, cercando di impedire la comunicazione in ogni modo possibile, soprattutto se pubblica
i forum sono un covo di utenti tossici, le recensioni utente non piacciono perché ci sono le review bomb
lo store di epic ad esempio manca di funzioni social proprio perché Epic ha deciso di accontentare solo i developer/publisher, e loro non vogliono permettere ai propri clienti di far sentire la propria voce
Se stasera iniziate a veder la processione dei santi scender dal cielo potrei averli "invocati" io (https://i.imgur.com/cmLKRnI.jpg) :asd:
Goodbye fegato,è stato bello averti
Firephoenix
06-04-19, 15:43
Concordo assolutamente con Lars e Kea.
Il bombing è il modo più facile e immediato di farsi sentire da un publisher o developer che si comporta scorrettamente con la clientela.
Se ti comporti bene non ricevi nessun bombing.
Sì lo so, il modo migliore è votare col portafoglio, ma presuppone che non esistano milioni di fanboy o persone disinformate che comprano ugualmente il prdototto e fanno fallire qualsiasi boycott.
Funziona in un mondo perfetto, raramente in questo.
Ridicoli e penosi poi i tentativi di sta gente di metterti i sensi di colpa.
Oh noes come siete cattivi!
Lasciateci rovinare in pace il mercato pc, è un nostro diritto!
Ok non sarà illegale (ni, sicuramente anti concorrenziale) ma non lo è nemmeno esternare lo scontento negli spazi in cui l'utente può farlo.
Gabe ha fatto un grosso errore a cedere a sti piagnistei, ma capisco che teme di perdere troppi dev a favore di epic.
Con il fantastico 1€ = 1$ tranquillo che noi già lo prendiamo in quel posto adesso, non cambia nulla.
Per quello dicevo che noi ce la caviamo.Già ora siamo nella fascia dover fan pagare di pià,quindi a meno di fantabulose sorprese anche rincarassero altrove da noi non dovrebbero toccar niente
Che culo eh :bua:
Spidersuit90
06-04-19, 15:53
Non sono d'accordo sul fatto ceh il review bombing sia il modo più corretto di far sentire la propria voce :boh2:
Lo trovo infantile e privo di effetto, se non quello di far pensare davvero ai dev che le review siano il male :sisi:
Kemper Boyd
06-04-19, 16:00
Non sono d'accordo sul fatto ceh il review bombing sia il modo più corretto di far sentire la propria voce :boh2:
Lo trovo infantile e privo di effetto, se non quello di far pensare davvero ai dev che le review siano il male :sisi:
Il review bombing e' l'effetto malato di un sistema malato, sono d'accordo sul fatto che sia una reazione del cazzo, ma non nasce proprio dal nulla.
Che poi l'unico effetto sia "far pensare davvero ai dev che le review siano il male" proprio no, solo un dev idiota penserebbe una cosa del genere, sono sicuro che siano tutti ben consci del motivo per cui alcuni giochi ricevano review bombing.
Per curiosita', qual e' il modo corretto di far sentire la propria voce?
Spidersuit90
06-04-19, 16:05
Ah bhò :asd:
Però il review bombing su altri titoli che non quelli meritevoli di critiche lo trovo idiota :sisi:
Posso capire le critiche nel merito di un prodotto per i problemi che porta, ma non su quelli di altri che nemmeno ancora sono stati rilasciati :asd:
Però è vero che il review bombing è la conseguenza di qualcos'altro, su quello son d'accordo... e son d'accordo pure che un dev "intelligente" capisce pure quale sia il fondo di critica del review bombing... difatti io do la colpa, in questo caso, sia ai review bomber, sia a Randy che pure lui ci mette del suo :bua:
Kemper Boyd
06-04-19, 16:18
Ah bhò :asd:
Però il review bombing su altri titoli che non quelli meritevoli di critiche lo trovo idiota :sisi:
Posso capire le critiche nel merito di un prodotto per i problemi che porta, ma non su quelli di altri che nemmeno ancora sono stati rilasciati :asd:
Però è vero che il review bombing è la conseguenza di qualcos'altro, su quello son d'accordo... e son d'accordo pure che un dev "intelligente" capisce pure quale sia il fondo di critica del review bombing... difatti io do la colpa, in questo caso, sia ai review bomber, sia a Randy che pure lui ci mette del suo :bua:
Il punto e' pero' che da un lato si dice, giustamente, che i publisher hanno diritto di fare contratti con chi vogliono in base a chi li paga di piu' o in base ad altri criteri loro personali. Sono aziende il cui scopo e' produrre videogiochi per generare profitto, quindi legittimamente operano la strategia commerciale a loro piu' vantaggiosa.
Allo stesso tempo, pero', ci si aspetta che al pubblico vada bene tutto, che al limite "se non ti sta bene non comprare" e per il resto zitti e muti altrimenti siete delle cattive persone.
Il review bombing e' il modo che hanno gli utenti di "fare i propri interessi". Il review bombing non e' illegale (mentre ad esempio lo e' piratare), come non sono illegali le esclusive, sono solo due cose che non piacciono alla controparte: agli utenti non piacciono le esclusive epic store, ai publisher non piace il review bombing. Tough shit :boh2:
Il reiew bombing è solo un capriccio e vai a fare affermazioni false su un prodotto che magari invece meriterebbe essere venduto e premiato.
Gli utenti possono fare present eil loros contento sollevando il caso e semplicemente non comprando su Epic e attendendo l'uscita su Steam, GoG o quant'altro.
A prescindere dalle vendite totali se anche solo nei primi 15-20 giorni un gioco vende è un grosso danno per lo sviluppatore, ed Epic non puo' continuare a rimborsare tutti per sempre.
Necronomicon
06-04-19, 16:52
Che poi a 2k che frega del review bombing Di un gioco del 2014
Non sono d'accordo sul fatto ceh il review bombing sia il modo più corretto di far sentire la propria voce :boh2:
Lo trovo infantile e privo di effetto, se non quello di far pensare davvero ai dev che le review siano il male :sisi:
no ma assolutamente non è il migliore, e farlo su un gioco che "non c'entra" con il problema è anche peggio
purtroppo sembra essere uno dei pochi metodi a disposizione o forse l'unico che al momento da un po' di fastidio ai publisher, per cui la gente insoddisfatta lo usa
se domani il review bombing su steam cessasse di esistere del tutto la gente inevitabilmente cercherebbe un altro modo di far notare le proprie lamentelee nel momento in cui tale modo iniziasse ad essere "troppo in vista" per i gusti dei vari developer/publisher essi tenterebbero di eliminarlo senza troppe esitazioni come hanno fatto adesso facendo pressione su Valve
- - - Aggiornato - - -
Che poi a 2k che frega del review bombing Di un gioco del 2014
vabbe quella era solo pr del capo di gearbox a favore del suo amico capo di epic
Black-Dragon
06-04-19, 17:09
Comunque stavo notando che la vecchia versione di borderlands ha aggiunto GOTY nel titolo, e quella nuova ha l'aggiunta enhanced nel titolo.
Firephoenix
06-04-19, 17:09
Che poi a 2k che frega del review bombing Di un gioco del 2014
Nel caso specifico fa pochi danni.
Al limite lo infileranno in un paio di bundle e quel bundle forse venderà qualche copia in meno.
A loro interessa mandare un messaggio.
Da un lato al cliente, che deve venir rimesso subito a 90°, tramite sensi di colpa o bugie varie.
Dall'altro, messaggio che a loro preme sicuramente di più, è dire a gabe:
"Oh, non credere di poter continuare a dar ste libertà alla gente, perché come vedi, noi facciamo presto ad andare dove ci leccano il culo e l'utente deve stare zitto."
Gabe ha ceduto alle pressioni, ma sbaglia.
Deve solo lasciare che epic si seppellisca con le sue stesse mani.
Farli apparire per le merde che sono, invece di scendere al loro livello e legittimarli.
Comunque stavo notando che la vecchia versione di borderlands ha aggiunto GOTY nel titolo, e quella nuova ha l'aggiunta enhanced nel titolo.
Sono entrambe GOTY ora, probabilmente ad indicare gioco + DLC. A quella nuova hanno aggiunto enhanced per indicare le migliorie grafiche.
Lars_Rosenberg
06-04-19, 19:07
Tra l'altro mi è venuta questa idea: Steam, pur coi suoi limiti, dà molta libertà sul suo store, sia ai dev (Steam Direct, key gratuite se vendute fuori da Steam, ecc...), sia agli utenti (recensioni, forum ecc...).
Epic al contrario non ha queste feature e invece di dire che semplicemente non hanno avuto ancora tempo di implementarle, dicono che è meglio così, perché sono negative per lo store.
Quindi praticamente ammettono di esercitare censura, sia sulle opinioni dei giocatori (cosa più grave), sia sulla libertà dei publisher su dove pubblicare il proprio gioco (solo Epic sceglie che giochi vendere e spesso in esclusiva).
Ora, se ci pensate la filosofia libera di Steam è molto americana, rappresenta in pieno i valori di libero mercato su cui si fondano gli USA.
Epic Store, con tutte le sue limitazioni, censura, propaganda e mancanza di privacy per i clienti (ricordo che il client ruba i vostri dati locali sul pc) invece ricorda molto più la linea del Partito Comunista Cinese.
Ma Sweeney giura che Tencent, azienda cinese e quindi controllata di fatto dal PRC, non ha nessuna voce in capitolo, nonostante possieda il 48% di Epic :asd:
Mettiamo Trump contro Epic con la scusa che sono controllati dai cinesi :asd:
Necronomicon
06-04-19, 19:12
Tra l'altro mi è venuta questa idea: Steam, pur coi suoi limiti, dà molta libertà sul suo store, sia ai dev (Steam Direct, key gratuite se vendute fuori da Steam, ecc...), sia agli utenti (recensioni, forum ecc...).
Epic al contrario non ha queste feature e invece di dire che semplicemente non hanno avuto ancora tempo di implementarle, dicono che è meglio così, perché sono negative per lo store.
Quindi praticamente ammettono di esercitare censura, sia sulle opinioni dei giocatori (cosa più grave), sia sulla libertà dei publisher su dove pubblicare il proprio gioco (solo Epic sceglie che giochi vendere e spesso in esclusiva).
Ora, se ci pensate la filosofia libera di Steam è molto americana, rappresenta in pieno i valori di libero mercato su cui si fondano gli USA.
Epic Store, con tutte le sue limitazioni, censura, propaganda e mancanza di privacy per i clienti (ricordo che il client ruba i vostri dati locali sul pc) invece ricorda molto più la linea del Partito Comunista Cinese.
Ma Sweeney giura che Tencent, azienda cinese e quindi controllata di fatto dal PRC, non ha nessuna voce in capitolo, nonostante possieda il 48% di Epic :asd:Beh, insomma, non è che l'opinione della gente sia censurata, mi pare ci siano vari canali per esprimere il proprio disagio ovunque nell'internet
epic dice quello
ma sulla roadmap, in 4 mesi implementano le recensioni degli utenti
faccia di bronzo?
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Lars_Rosenberg
06-04-19, 19:27
Beh, insomma, non è che l'opinione della gente sia censurata, mi pare ci siano vari canali per esprimere il proprio disagio ovunque nell'internetSulla loro piattaforma è impossibile esprimere qualsiasi commento e hanno detto che loro preferiscono così.
Per fortuna non hanno ancora il controllo su tutto internet, se no lo censurerebbero.
In Cina è censuratissimo infatti. Senza vpn non puoi neanche usare YouTube o Steam :bua:
Firephoenix
06-04-19, 19:35
Epic sta cercando di far passare l'idea che il 99% dei gamer sono con loro.
Il resto sono solo una vocal minority di toxic e entitled gamers e silenziarli ci aiuta tutti.
Come sperano di convincere tutti che sia così?
1) Non diffondono i dati di vendita e dicono che tutto va alla grande
2) Al minimo segno di review bombing censurano le review o chiudono proprio la pag.
3) Danno la mazzetta alla stampa di settore, come ai dev.
Avete notato come i siti mainstream continuino in gran parte a diffondere la narrativa che alla fine tutto questo fa bene alla concorrenza?
O si sono improvvisamente rincoglioniti tutti di botto, oppure a pensar male, come diceva Andreotti...
4) Ti regalano i giochi, sperando che poi ti senti in colpa a metterli di fronte alla realtà.
epic dice quello
ma sulla roadmap, in 4 mesi implementano le recensioni degli utenti
faccia di bronzo?
Dissero che sarebbero state facoltative caso per caso = finché mi mettete voti alti le tengo lì.
Il giorno che mi mettete i voti brutti chiudo la pagina.
In pratica ci sono le elezioni ma puoi solo votare come decidono loro.
Tencent ci sta già abituando al futuro dominio cinese? :asd:
Tra l'altro mi è venuta questa idea: Steam, pur coi suoi limiti, dà molta libertà sul suo store, sia ai dev (Steam Direct, key gratuite se vendute fuori da Steam, ecc...), sia agli utenti (recensioni, forum ecc...).
Epic al contrario non ha queste feature e invece di dire che semplicemente non hanno avuto ancora tempo di implementarle, dicono che è meglio così, perché sono negative per lo store.
Quindi praticamente ammettono di esercitare censura, sia sulle opinioni dei giocatori (cosa più grave), sia sulla libertà dei publisher su dove pubblicare il proprio gioco (solo Epic sceglie che giochi vendere e spesso in esclusiva).
Ora, se ci pensate la filosofia libera di Steam è molto americana, rappresenta in pieno i valori di libero mercato su cui si fondano gli USA.
Epic Store, con tutte le sue limitazioni, censura, propaganda e mancanza di privacy per i clienti (ricordo che il client ruba i vostri dati locali sul pc) invece ricorda molto più la linea del Partito Comunista Cinese.
Ma Sweeney giura che Tencent, azienda cinese e quindi controllata di fatto dal PRC, non ha nessuna voce in capitolo, nonostante possieda il 48% di Epic :asd:
Ma è evidente che sweeney è un goa'uld cinese, dai. :asd:
I cinesi non ci priveranno della libertà. I cinesi ci doneranno la libertà di fare come vuole il partito. :fag:
3) Danno la mazzetta alla stampa di settore, come ai dev.
Avete notato come i siti mainstream continuino in gran parte a diffondere la narrativa che alla fine tutto questo fa bene alla concorrenza?
O si sono improvvisamente rincoglioniti tutti di botto, oppure a pensar male, come diceva Andreotti...
Entro a gamba tesa per dire che noi di TGM non abbiamo scritto un articolo uno a favore di Epic, mentre ne trovi almeno un paio se non apertamente contrari almeno scettici.
Lo so che non ti riferivi a noi ma alla stampa internazionale, ma volevo solo fare questa precisazione.
Lars_Rosenberg
06-04-19, 22:24
Entro a gamba tesa per dire che noi di TGM non abbiamo scritto un articolo uno a favore di Epic, mentre ne trovi almeno un paio se non apertamente contrari almeno scettici.
Lo so che non ti riferivi a noi ma alla stampa internazionale, ma volevo solo fare questa precisazione.Voi no, ma senza offesa, una testata italiana con un seguito tutto sommato limitato non fa molto testo.
La metà degli articoli di PC Gamer sono su Epic Store ad esempio...
Il review bombing e' il modo che hanno gli utenti di "fare i propri interessi". Il review bombing non e' illegale (mentre ad esempio lo e' piratare), come non sono illegali le esclusive, sono solo due cose che non piacciono alla controparte: agli utenti non piacciono le esclusive epic store, ai publisher non piace il review bombing. Tough shit :boh2:
Se non che, le recensioni dei "tuoi pari" dovrebbero essere una delle cose più importanti per fare gli interessi degli utenti.... se le trasformi in una farsa per capriccio (cazzo centra Borderland 2 con le questioni dell'Epic Store?), e la cosa diventa abbastanza frequente da far implementare filtri da parte di Valve (che come già spiegato finiranno principalmente a protezione del publisher, certo non nostra) hai solo rovinato un sistema che in teoria nasceva appunto per "fare i nostri interessi"
Demo non ne fanno più, Metacritic è 'na merda per gli stessi motivi, i siti specializzati devi sperare non prendano la mazzetta, e i recensori semi-professionali hanno embarghi a destra e a manca... almeno UN posto dove avere un opinione sensata lo si può avere?!
Invece uno va a vedere le review per sapere se gioco A è valido o meno, si ritrova la paternale sul negozio B che sta sul cazzo... se agli utenti non piacciono le esclusive Epic Store, si vadano a lamentare sui social, non pescando un gioco a caso col pallottoliere
epic dice quello
ma sulla roadmap, in 4 mesi implementano le recensioni degli utenti
faccia di bronzo?
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
se ricordo bene gli eventi hanno previsto le recensioni solo dopo le lamentele degli utenti per la loro assenza e hanno detto che saranno opzionali, nel senso che il developer/publisher può decidere di attivarle o meno per un dato gioco (un po' come la possibilità di disattivare i commenti sotto i video di youtube)
Tra l'altro mi è venuta questa idea: Steam, pur coi suoi limiti, dà molta libertà sul suo store, sia ai dev (Steam Direct, key gratuite se vendute fuori da Steam, ecc...), sia agli utenti (recensioni, forum ecc...).
Epic al contrario non ha queste feature e invece di dire che semplicemente non hanno avuto ancora tempo di implementarle, dicono che è meglio così, perché sono negative per lo store.
Quindi praticamente ammettono di esercitare censura, sia sulle opinioni dei giocatori (cosa più grave), sia sulla libertà dei publisher su dove pubblicare il proprio gioco (solo Epic sceglie che giochi vendere e spesso in esclusiva).
Ora, se ci pensate la filosofia libera di Steam è molto americana, rappresenta in pieno i valori di libero mercato su cui si fondano gli USA.
Epic Store, con tutte le sue limitazioni, censura, propaganda e mancanza di privacy per i clienti (ricordo che il client ruba i vostri dati locali sul pc) invece ricorda molto più la linea del Partito Comunista Cinese.
Ma Sweeney giura che Tencent, azienda cinese e quindi controllata di fatto dal PRC, non ha nessuna voce in capitolo, nonostante possieda il 48% di Epic :asd:
C'è anche da dire che molti quando parlano di "monopolio Valve" confondono Steam in quanto store e giochi che semplicemente utilizzano Steam come DRM/launcher.
C'è una grossissima differenza.
molti dicono monopolio steam solo perché fa figo andare contro il favorito/più grosso
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Lars_Rosenberg
07-04-19, 09:49
C'è anche da dire che molti quando parlano di "monopolio Valve" confondo Steam in quanto store e giochi che semplicemente utilizzano Steam come DRM/launcher.
C'è una grossissima differenza.
Steam sicuramente ha una posizione dominante, ma il fatto che permetta ai publisher/dev di generare e vendere key attivabili su Steam senza nessun costo (il 30% di commissione vale solo per le copie vendute direttamente sullo store di Steam), è un indicatore di apertura altissimo.
Spidersuit90
07-04-19, 10:06
Molti non capiscono che avere la posizione dominante di mercato e essere monopolista del settore non sono la stessa cosa :sisi:
La posizione dominante diventa monopolio SE si effettuano determinate azioni. Quindi la posizione dominante di mercato può essere condizione necessaria ma non sufficiente per essere monopolista.
Per assurdo, e qui rido tanto, chi sta monopolizzando il mercato è Epic con le esclusive... per 12 mesi ha il monopolio di alcuni titoli che non troverai da nessun altra parte... e altra cosa che mi fa ridere tanto è la gente che dice che anche Steam ha il monopolio di molti titoli, dato che non si trovano da altre parti... peccato che lì sia solamente una scelta dei dev, e non un'imposizione di Steam :asd:
Steam sicuramente ha una posizione dominante, ma il fatto che permetta ai publisher/dev di generare e vendere key attivabili su Steam senza nessun costo (il 30% di commissione vale solo per le copie vendute direttamente sullo store di Steam), è un indicatore di apertura altissimo.
quella di steam è una posizione dominante non perché falsa la concorrenza però
Spidersuit90
07-04-19, 10:13
Semplicemente, ha la posizione perchè è da 14 fottutissimi anni che è in giro e perchè fino a qualche anno fa era l'unico store :asd:
Ma la gente non ci arriva :boh2:
steam ha avuto un'ottima idea quando ha permesso ai developer di vendere chiavi di steam su altri store
perché ha da un lato invogliato i consumatori a preferire i giochi in versione steam, per avere tutte le feature sociali ecc. date dal loro servizio e dall'altro ha fornito ai developer la possibilità di creare la versione steam e di venderla anche altrove
un developer può benissimo creare una versione che non usi steam del suo gioco e venderla dove gli pare, e vendere la versione steam solo su steam, ma i giocatori affezionati alle varie funzionalità steam preferiscono quasi sempre la versione steam, quindi la maggiorparte dei developer finisce col fare solo la versione steam e venderla anche da altre parti
l'unica carta contro questo sistema è quella che usa gog del drm free, che attira gli utenti che non vogliono avere a che fare con drm, attivazioni ecc.
e infatti molti giochi hanno la versione steam venduta più o meno ovunque e poi la versione gog per chi non vuole i drm
epic non aggiunge nulla all'equazione, il loro client è stato creato senza prestare la minima attenzione alle esigenze dei giocatori, manca dunque di molte funzionalità che la gente usa quotidianamente su steam, il drm free di gog se lo scorda (come su steam è possibile rilasciare un gioco senza drm, ma c'è sempre e comunque la necessità del client per il download e, credo, l'attivazione online), non vedo una ragione logica per preferire l'acquisto di un gioco su egs piuttosto che su qualsiasi altro store (anche se odi steam e non vuoi averci nulla a che fare puoi comprare su uplay, origin, su gog, ecc.), se non ci fossero le esclusive secondo me non venderebbero quasi nulla
Steam sicuramente ha una posizione dominante, ma il fatto che permetta ai publisher/dev di generare e vendere key attivabili su Steam senza nessun costo (il 30% di commissione vale solo per le copie vendute direttamente sullo store di Steam), è un indicatore di apertura altissimo.
Appunto. Oramai Steam è praticamente una sorta di OS per i giochi. La stragrande maggioranza del giro d'affari si basa su altri negozi e Steam fa solo da piattaforma di lancio, e diversi titoli sono DRM free anche su Steam fra l'altro come s'era già detto.
Quello sta cercando di fare Epic è molto diverso. Senza contare che non serve essere complottisti incalliti per sentire puzza di bruciato con Tencent di mezzo.
Giao.
I dlc di Dark Souls 3 meritano l'accatto?
Giao.
I dlc di Dark Souls 3 meritano l'accatto?
Bene o male si,anche solo perchè senza Ringed city non hai la "conclusione",e senza Ariandel Ringed City non ha molto senso :asd:
In più l'ultimo fight del secondo dlc è probabilmente uno dei migliori
Bene o male si,anche solo perchè senza Ringed city non hai la "conclusione",e senza Ariandel Ringed City non ha molto senso :asd:
In più l'ultimo fight del secondo dlc è probabilmente uno dei migliori
O kappa, grazie :alesisi:
Spidersuit90
08-04-19, 18:32
https://www.dsogaming.com/news/fomer-valve-dev-steam-was-killing-pc-gaming-epic-is-fixing-it-30-cut-made-valve-a-lot-of-money/
Oh che risate :rotfl:
Mi sto spisciando da 30 minuti :asd:
30 come il cut di Epic... Sarà un caso? No crediamo di no
Ho sempre avuto l'abitudine di vendere l'usato ogni volta che sostituivo qualcosa (tv, monitor, GPU, etc..) ma negli ultimi anni facevo sempre più fatica a piazzare gli articoli su i soliti canali.
Poi ho scoperto che Facebook ha un "marketplace" e tutto ha più un senso. Ovviamente si trovano personaggio e annunci incredibili.
Per la cronaca........che roba è questa???
https://www.facebook.com/marketplace/item/316459302403151/
Spidersuit90
09-04-19, 08:17
Direi un dissipatore degno di Half Life 2 :sisi:
Ho sempre avuto l'abitudine di vendere l'usato ogni volta che sostituivo qualcosa (tv, monitor, GPU, etc..) ma negli ultimi anni facevo sempre più fatica a piazzare gli articoli su i soliti canali.
Poi ho scoperto che Facebook ha un "marketplace" e tutto ha più un senso. Ovviamente si trovano personaggio e annunci incredibili.
Per la cronaca........che roba è questa???
https://www.facebook.com/marketplace/item/316459302403151/
Devo dire che subito in questo non mi ha mai tradito. Ho alzato 200 euro per la gtx 980 G1 ad aprile scorso e altri 200 per l'asus MX239H. Aiuta il fatto che fossero tenuti ottimamente, ma si tratta di trovare la persona giusta
epic vs steam (https://kotaku.com/why-people-are-so-mad-about-the-epic-games-store-1833848770)
Spidersuit90
09-04-19, 14:17
Insomma, a parte la storia delle mancanze di feature, tutto il resto è ok secondo Kotaku o sbaglio? :uhm:
Io semplicemente non prendo giochi da uno store che non ha nulla da offrirmi di più degli altri... se poi mi leva pure la possibilità di scegliere dove andare a comprare un titolo, sono ancora meno propenso a farlo :sisi:
Ci sarebbero altri piccoli dettagli come le falle di sicurezza ed i dati che fregano senza chiederti consenso, ma quisquiglie
Insomma, a parte la storia delle mancanze di feature, tutto il resto è ok secondo Kotaku o sbaglio? :uhm:
Io semplicemente non prendo giochi da uno store che non ha nulla da offrirmi di più degli altri... se poi mi leva pure la possibilità di scegliere dove andare a comprare un titolo, sono ancora meno propenso a farlo :sisi:paragonano furti di account in massa a quell'errore di cache qualche anno fa e allo scam
praticamente tutto l'articolo è un si ma steam anche e un si ma vabbè dai
Ci sarebbero altri piccoli dettagli come le falle di sicurezza ed i dati che fregano senza chiederti consenso, ma quisquiglie
eh ma sweeney ha detto che non è vero, e se è vero vabbè pazienza
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Kemper Boyd
09-04-19, 14:27
Kotaku punta tutto sulla strategia di scrivere articoli talmente lunghi e pieni di pomposa retorica, che ti annoi prima di capire che in realta' non dicono un cazzo di utile.
Epic al momento è il peggiori dei store in quanto a sicurezza. Account hackerati, mail di tentativi di accesso falliti, reset password non richieste, server bucati e credenziali finite su internet, non gli manca niente da questo punto di vista :asd:
Epic al momento è il peggiori dei store in quanto a sicurezza. Account hackerati, mail di tentativi di accesso falliti, reset password non richieste, server bucati e credenziali finite su internet, non gli manca niente da questo punto di vista :asd:
Se la gioca pari con Uplay mi sa :asd:
Lars_Rosenberg
09-04-19, 14:42
Intanto Tencent sta lanciando il suo client WeGame fuori dalla Cina :asd:
Se la gioca pari con Uplay mi sa :asd:
Infatti Ubisoft ha fatto la partnershit con Epic, per avere i propri giochi non solo sul peggiore, ma sui DUE peggiori store disponibili :asd:
Comunque almeno Uplay non è uno spyware.
Firephoenix
09-04-19, 14:43
Un articolone inutilmente lungo, dove si cerca di rispondere punto su punto a chi non ama l'epic store.
Gli do atto del fatto che almeno tentano di presentare qualche argomento reale, seppur molto debole e fatto di paragoni che non reggono, laddove altre testate continuano con:
"hurr durr vi lamentate come bambini perché dovete installare un altro client!".
Questo cerca di mantenere dei toni molto imparziali, ma non c'è niente da fare, non regge.
Non puoi minimizzare tutte le porcherie che epic sta facendo e far apparire steam come egualmente in errore.
Diciamo che sto giornalista s'è meritato l'assegno più degli altri.
il messaggio è sempre lo stesso, l'abbiamo solo agghindato un tantino (cit.)
Vabè ma Kotaku dai, per cortesia. Lì dentro si salva, forse, solo Schreier.
Maybeshewill
09-04-19, 15:51
Comunque almeno Uplay non è uno spyware.
Uplay ha gli achievment e gli screenshot
Epic coso manco quelli
Uplay ha gli achievment e gli screenshot
Epic coso manco quelli
Uplay ha i punti, che sono stati un'eccellente trovata di Ubisoft per fidelizzare gli utenti.
Necronomicon
09-04-19, 18:50
Peccato per lo Store, l'ultima volta che ci sono stato mi è venuto un mal di testa allucinante
Black-Dragon
09-04-19, 18:51
Peccato per lo Store, l'ultima volta che ci sono stato mi è venuto un mal di testa allucinante
Steam è molto più chiaro, anche per i dlc
Peccato per lo Store, l'ultima volta che ci sono stato mi è venuto un mal di testa allucinante
Sì, quello fa cagare, e se ci accedi via browser manco riconosce i giochi che possiedi.
Se però parliamo di marketing volto ad attirare clientela fra i vari calendari con giochi regalati a Natale e il sistema di punti legato anche agli achievement convertibile sia in buoni sconto che in fuffa ingame, per il client o per il PC le mosse le hanno azzeccate.
E non è nulla che non fosse anche alla portata di Epic, anzi questi avrebbero anche molte più possibilità di mettere in piedi un sistema del genere sfruttando a mille la spinta di Fortnite ma han preferito andare sulle esclusive.
Giocare Sekiro con il pad mi sta ammazzando le braccia :bua: Quando l'ho messo giu sembrava avessi qualcuno a piantarmi un coltello nell'avambraccio :bua:
Spidersuit90
10-04-19, 07:25
Voi che siete più sgamati di me, sbaglio o multiplayer ha tipo copiato l'articolo di Kotaku? :look:
https://multiplayer.it/notizie/epic-games-store-sta-salvando-gaming-pc.html
EDIT: altra roba: sbaglio o c'è penuria di fantasy medievali? :uhm:
Voi che siete più sgamati di me, sbaglio o multiplayer ha tipo copiato l'articolo di Kotaku? :look:
https://multiplayer.it/notizie/epic-games-store-sta-salvando-gaming-pc.html
EDIT: altra roba: sbaglio o c'è penuria di fantasy medievali? :uhm:no, quello di kotaku fa più una paronamica, questo è più una niuss
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
EDIT: altra roba: sbaglio o c'è penuria di fantasy medievali? :uhm:
Ma menomale.
Spidersuit90
10-04-19, 11:02
Ma menomale.
Ma anche no! :knight::paladin:
EDIT: https://www.thegamesmachine.it/news-videogiochi-pc-ps4-xbox-wii-u-app/130087/iron-harvest-deep-silver/
Esclusiva Epic? :look:
Lars_Rosenberg
10-04-19, 11:27
Voi che siete più sgamati di me, sbaglio o multiplayer ha tipo copiato l'articolo di Kotaku? :look:
https://multiplayer.it/notizie/epic-games-store-sta-salvando-gaming-pc.html
EDIT: altra roba: sbaglio o c'è penuria di fantasy medievali? :uhm:
Intendi roba tipo Pillars of Eternity 2, Divinity Original Sin 2? In tal caso qualcuno c'è, forse meno che un tempo.
Poi c'è Kingdom Come Deliverance che è medievale senza fantasy.
Spidersuit90
10-04-19, 11:42
Sì, giusto, ma pensavo più a dei action tipo... KCD è l'unico, anche se non fantasy...
Per un certo periodo abbiamo avuto i Souls, The Witcher, Risen e altra roba... ad oggi c'è penuria e le prossime robe, tra l'altro, sono tutte made in japan :asd:
Dragon's dogma?
Inviato dal mio Redmi Note 7
Spidersuit90
10-04-19, 12:32
Dragon's dogma?
Inviato dal mio Redmi Note 7
Recentissimo :asd:
Giocare Sekiro con il pad mi sta ammazzando le braccia :bua: Quando l'ho messo giu sembrava avessi qualcuno a piantarmi un coltello nell'avambraccio :bua:e chi, di grazia, te lo fa fare?
Vabè ma Kotaku dai, per cortesia. Lì dentro si salva, forse, solo Schreier.
Beh dai, ultimamente han tirato fuori bei reportage.
Anche se credo li abbia fatti tutti Schreier ora che mi ci fai pensare :asd:
Lars_Rosenberg
10-04-19, 14:05
Sì, giusto, ma pensavo più a dei action tipo... KCD è l'unico, anche se non fantasy...
Per un certo periodo abbiamo avuto i Souls, The Witcher, Risen e altra roba... ad oggi c'è penuria e le prossime robe, tra l'altro, sono tutte made in japan :asd:
Bè i 3 sviluppatori hanno finito un ciclo con quelle serie, normale che volessero cambiare ambientazione. Tra l'altro CD Project ha buttato fuori Thronebreaker.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.