PDA

Visualizza Versione Completa : [Circolino] Il Baretto di City 17



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 [61] 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118

Spidersuit90
08-01-18, 08:39
Ma visti i consumi risicati di caffè, andare di moka? :bua:

Black-Dragon
08-01-18, 14:14
Fare un caffè decente con la moka è un'arte. La maggior parte non lo sa fare, almeno con le macchinette non ci si può sbagliare ed esce sempre buono

Glorfindel
08-01-18, 14:16
Mia madre continua a farselo con la Moka. Ma perchè le piace soprattutto l'abitudine alla preparazione.

Il problema per me è il tempo (pulire nel primo caso è davvero fastidioso), visto che con la macchinetta si tratta solo di aspettare il suo riscaldamento, ma è pochissimo.

Sbonk
08-01-18, 15:51
Io la mattina uso ancora la moka, ma perché me ne sparo una intera da 3 :asd:

sync
08-01-18, 17:33
signori, dopo 3 anni di silenzio è ritornata la leggenda :rotfl: :rotfl:


https://www.youtube.com/watch?v=NSaUHO3FB0k


https://www.youtube.com/watch?v=VCE4Q6nYg5M


https://www.youtube.com/watch?v=N-ySX3w79-s

Glorfindel
08-01-18, 17:34
:rullezza:

me li vedo tutti, tutti like a prescindere!

sync
08-01-18, 17:43
"a mogl do produttor..."

Glorfindel
08-01-18, 17:48
l'Avellino con Ronaldo, Messi e Bale :rotfl:

ho mess tutt qua

Spidersuit90
08-01-18, 18:08
E' bellissimo :rotfl:

Glorfindel
08-01-18, 18:08
Resident Evil 7 Biozart :rotfl:

Netherlander
08-01-18, 21:32
:rotfl:

Fenris
08-01-18, 21:47
https://www.youtube.com/watch?v=E_QaTtvI2tg
No,non è deja-vu,quella vecchia era Activision :bua:

NOXx
08-01-18, 22:04
fanno ste robe già sui loro giochi mobile..

Matsetes
09-01-18, 06:41
Scusate, provo a chiedere qui: il portatile da qualche tempo non mi permette di selezionare un microfono collegato con jack, ma usa sempre di default quello integrato. Cercando di aprire il software Realtek non succede nulla. Ho provato anche a disinstallare i driver e reinstallarli, ma senza successo

Lars_Rosenberg
09-01-18, 07:31
Ma dalle impostazioni di Windows lo riesci a selezionare? Se Windows non lo vede e reinstallando i driver ancora non funziona mi viene da pensare che sia rotto il microfono visto che prima andava.

Matsetes
09-01-18, 07:48
Ma dalle impostazioni di Windows lo riesci a selezionare? Se Windows non lo vede e reinstallando i driver ancora non funziona mi viene da pensare che sia rotto il microfono visto che prima andava.No, da impostazioni audio il pc non ha mai mostrato i microfoni collegati tramite jack (credo sia dovuto al fatto che l'ingresso è unico sia per cuffie che per microfono). Mostra solo un generico output e input chiamato Realtek HD Audio.
In passato il software Realtek mi chiedeva, quando connettevo un jack, se fossero altoparlanti, cuffie o headset con microfono. Se indicavo la terza, ci pensava lui a far utilizzare quel microfono. Ora invece non appare nulla e con quel generico input audio non posso fare nulla perché Realtek gli passa sempre solo l'audio del mic interno.
Non è un problema del microfono perché lo fa con due di cui uno nuovo

Lars_Rosenberg
09-01-18, 09:06
:rotfl:
Rimbalzati da Valve

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180109/8e777f757e7e16f07f174a932194857e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180109/2ed3a4a1da9615f942ffbce7e3ab2c8d.jpg

Glorfindel
09-01-18, 09:22
:rotfl:
Rimbalzati da Valve

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180109/8e777f757e7e16f07f174a932194857e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180109/2ed3a4a1da9615f942ffbce7e3ab2c8d.jpg:asd: che figura di merda

Inviato dal mio SM-T700 utilizzando Tapatalk

Kayato
09-01-18, 09:22
Bhe in teoria hanno tirato fuori uno o due giochi.

Sbonk
09-01-18, 12:20
:rotfl:
Rimbalzati da valve

Perché, dove sta indiegala? :uhm:

Comunque io avrei risposto: "se nel prossimo mese tirerete fuori 4 bundle decenti vi faremo partecipare". Panico in indiegala :asd:

Black-Dragon
09-01-18, 12:40
Perché, dove sta indiegala? :uhm:

Comunque io avrei risposto: "se nel prossimo mese tirerete fuori 4 bundle decenti vi faremo partecipare". Panico in indiegala :asd:
Indiegala è a Roma

Spidersuit90
09-01-18, 19:13
https://segmentnext.com/2018/01/09/ea-matchmaking-algorithm-engagement/

nobody47
09-01-18, 19:31
https://segmentnext.com/2018/01/09/ea-matchmaking-algorithm-engagement/
Letto un pò di corsa, ma mi sembra una notizia clickbait per cavalcare l'odio verso EA in questo periodo. Da quello che mi è sembrato di capire quegli algoritmi non spingono verso le transazioni, ma sono algoritmi che ottimizzano il matchmaking per renderlo meno frustrante. Ipotizzano che se vogliono lo modificano per spingere le micro, cioè sono tutte ipotesi che fanno loro :uhm:

Spidersuit90
09-01-18, 22:15
Potrebbero anche essere algoritmi che ti facciano capitare contro quelli che hanno speso in micro :uhm:
Cmq, lettouncazzo :sisi:
Ma non mi sorprenderebbe se lo facessero eh :bua:


EDIT:

https://scontent-ams3-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/26195420_10215293594875987_7984971721129944631_n.j pg?oh=efc74ead75866312e351a87f98a7f14b&oe=5AE665AF

:asd:

sync
09-01-18, 23:27
:asd:

Mega Man
10-01-18, 00:12
Perché, dove sta indiegala? :uhm:

Comunque io avrei risposto: "se nel prossimo mese tirerete fuori 4 bundle decenti vi faremo partecipare". Panico in indiegala :asd:

Indiegala è una "realtà" Italiana

Alteridan
10-01-18, 00:14
Bhe in teoria hanno tirato fuori uno o due giochi.

Come publisher, non come developer.

Mega Man
10-01-18, 00:16
Come publisher, non come developer.

Ci hanno solo messo i soldi :snob:

Necronomicon
10-01-18, 01:07
Come publisher, non come developer.Eh perché Valve di giochi ormai... :asd:

BenG_P87
10-01-18, 17:42
https://www.youtube.com/watch?v=P6ODTQKhaXk

Fenris
10-01-18, 19:46
What remained of Edith Finch,which was basically a videogame adaptation of Gone Home

>Sides=>orbit

Fenris
11-01-18, 14:35
Dark soul remaster today,dark soul remaster not today...

Inviato da qualcuno utilizzando qualcosa

sync
11-01-18, 15:04
Dark soul remaster today,dark soul remaster not today...

Inviato da qualcuno utilizzando qualcosa
è ufficiale.

https://www.nintendo.com/nintendo-direct/01-11-2018/

nobody47
11-01-18, 15:37
Quando dicevo che molto probabilmente non scontavano più Dark Souls su Steam perché avevano in mente una remaster mi davano del complottista :asd:

sync
11-01-18, 15:48
:asd:

squallwii
11-01-18, 16:12
25/05.

Troppo caldo ormai, passo

Glorfindel
11-01-18, 16:15
e mo che fo?... non l ho ancora finito, aspetto?

Spidersuit90
11-01-18, 16:19
e mo che fo?... non l ho ancora finito, aspetto?

Eh? Non hai finito DS1? Ancora??? :asd:

Glorfindel
11-01-18, 16:22
no, da almeno 3 anni asd

Spidersuit90
11-01-18, 16:28
no, da almeno 3 anni asd

:bua:

Bhè, se ti è piaciuto ciò che hai visto ti consiglio di aspettare allora :sisi:

squallwii
11-01-18, 16:34
e mo che fo?... non l ho ancora finito, aspetto?Io mai iniziato, vedi te :asd:

Spidersuit90
11-01-18, 16:36
Io mai iniziato, vedi te :asd:

Ti garba il genere? :uhm:

Lars_Rosenberg
11-01-18, 16:39
Io ho giusto superato il primo boss.
Aspetto un momento in cui mi ci possa dedicare full time, non credo sia il gioco adatto da sessioni una volta ogni tanto due settori :bua:

Spidersuit90
11-01-18, 16:40
Bhè, diciamo che la mappa è talmente tanto articolata che se lo abbandoni rischi di rifare degli interi settori per poi ricordarti solo alla fine di esserci già stato :bua:

Sbonk
11-01-18, 16:41
Curiosità da profano:ma switch con quell'hardware riesce a far girare una "remastered" del primo ds? Cioè a leggere le specifiche viene qualche dubbio che possa far girare la versione liscia a dettagli alti. Non é che é semplicemente DS per switch a cui hanno aggiunto remastered per far figo? :uhm:

(anche perchè ho visto skyrim su switch e graficamente, per uno abituato alla versione pc é abbastanza imbarazzante :look:)




Io ho giusto superato il primo boss.
Aspetto un momento in cui mi ci possa dedicare full time, non credo sia il gioco adatto da sessioni una volta ogni tanto due settori :bua:

Una volta tanto due settori in ds rischia di diventare "una volta tanto lo stesso settore n volte", comunque anch'io sono dopo il secondo boss, da 2 anni :asd:

squallwii
11-01-18, 16:47
Ti garba il genere? :uhm:Giocato il 3.
Come cs abbastanza apprezzato

nobody47
11-01-18, 16:49
Tanto so come finirà con voi, avete preso l'originale Darks Souls e non l'avete giocato, ricomprerete il remaster e non giocherete neanche a quello :rotfl:

Spidersuit90
11-01-18, 16:49
Curiosità da profano:ma switch con quell'hardware riesce a far girare una "remastered" del primo ds? Cioè a leggere le specifiche viene qualche dubbio che possa far girare la versione liscia a dettagli alti. Non é che é semplicemente DS per switch a cui hanno aggiunto remastered per far figo? :uhm:

(anche perchè ho visto skyrim su switch e graficamente, per uno abituato alla versione pc é abbastanza imbarazzante :look:)


Alla versione vanilla? Non penso che graficamente sia peggio della versione vanilla eh :bua:

nobody47
11-01-18, 17:15
Sembra che sullo shop giapponese di nintendo sia già presente la pagina del gioco e viene prezzato 4.644 yen (circa 40$) :asd:

Spidersuit90
11-01-18, 17:29
Ringrazia che non è 70€ :chebotta:

Lars_Rosenberg
11-01-18, 17:51
Una volta tanto due settori in ds rischia di diventare "una volta tanto lo stesso settore n volte", comunque anch'io sono dopo il secondo boss, da 2 anni :asd:

Stupido correttamente, volevo scrivere "ogni due settimane", non ogni due settori :facepalm:

nobody47
11-01-18, 18:07
Final Fantasy XII su PC il 1 Febbraio (a 50$ :azz:).
https://www.rpgsite.net/news/6559-final-fantasy-xii-the-zodiac-age-launches-for-pc-on-february-1-with-60fps-support-and-other-additions

BenG_P87
11-01-18, 18:21
ds1 su switch?
The legend never dies...
power of the bass cannon!


https://www.youtube.com/watch?v=oyA8odjCzZ4

Matsetes
11-01-18, 18:35
Io anche mai iniziato, ma nemmeno mai comprato

Necronomicon
11-01-18, 18:37
Final Fantasy XII su PC il 1 Febbraio (a 50$ :azz:).
https://www.rpgsite.net/news/6559-final-fantasy-xii-the-zodiac-age-launches-for-pc-on-february-1-with-60fps-support-and-other-additionsMa come 12... :rotfl: maledetti

Glorfindel
11-01-18, 18:49
volete mettere il gusto di giocarlo a 60 fps stutterosi?

Necronomicon
11-01-18, 19:05
E quando esce il 15 a quanto lo vendono? 80? Per me son folli

Glorfindel
11-01-18, 19:06
Quante lagne.

Importante esca su PC, poi magari lo comprate scontato piu in la

Spidersuit90
11-01-18, 19:28
Square il massimo degli sconti lo fa del 50% :sisi:
Se si preordina c'è uno sconto del 20%.
Cmq sì, i prezzi SE in media sono molto alti, sopratutto per i FF.

EDIT: Dusk, uscito in EA su Steam, alla modica cifra di 20€... altro che FF :bua:

Sbonk
11-01-18, 19:51
Alla versione vanilla? Non penso che graficamente sia peggio della versione vanilla eh :bua:Fidati che la versione pc, ma penso anche quella per le console next-gen, caga in testa alla versione switch, non fosse altro per il lock a 30 fps (che per un gioco del 2012 non é proprio il massimo) e la risoluzione a 720p.

Lars_Rosenberg
11-01-18, 21:55
Ma anche Zelda rispetto a qualsiasi gioco PC decente degli ultimi 10 anni fa ridere graficamente, figuriamoci Dark Souls che è programmato male e per quanto lo rimasterino non sarà mai ottimizzato per Switch come un gioco nato solo per quella piattaforma.
Lo switch va paragonato a uno smartphone come grafica, non certo a un pc, è un dispositivo portatile.

Spidersuit90
12-01-18, 08:12
Io più che ridere della grafica di Zelda sono rimasto piacevolmente stupito. Certo, non ha le super texture ipermega definite, ma nel complesso non da fastidio la grafica, tranne certe texture delle rocce. Per il resto si fa ben guardare e anzi, se fosse stato un mondo graficamente fotorealistico avrebbe stonato parecchio col personaggio in cel shading... e i personaggi fotorealistici per gli Zora o i Goron penso sarebbero venuti malino :uhm:
No, secondo me più della "realisticità" a livello grafico di Twilight o Skyward non si deve pretendere da uno Zelda :sisi:

Un po' come con i Mario...

Lars_Rosenberg
12-01-18, 08:40
Artisticamente il gioco è fatto molto bene e l'ottimizzazione in rapporto all'hardware è ottima, ma come complessità dei modelli 3D e delle textures siamo a livelli nettamente inferiori a giochi PC usciti da anni ed è abbastanza normale. Se confrontiamo Switch con quello che offrivano le precedenti console portatili è impressionante, ma non stupiamoci se giochi nati per piattaforme più potenti fanno fatica a girare.

Spidersuit90
12-01-18, 08:47
Quante volte leggo: "eh, ma la versione Switch è inferiore graficamente"... ma va? :bua:
Già che riescono a far girare in qualche modo Doom è un miracolo :bua:
Però so che dovrebbe essere "ottimizzata" per l'UE4, quindi quei giochi non dovrebbero sfigurare più di tanto. Son veramente curioso di vedere la differenza delle versione Remaster di DS sulle varie piattaforme, per decidere se prenderlo per Switch o meno :sisi:

nobody47
12-01-18, 08:50
Comunque si vocifera che su switch deve arrivare anche DS2 e DS3, quindi troveranno un modo per far girare tutto :asd:, si diminuisce risoluzione e frame.

Spidersuit90
12-01-18, 08:55
Sinceramente sono interessato solo al primo. Una remaster la merita e la necessita :bua:
Imho, sono pochi i giochi che meritano delle vere e proprie remaster nel mondo videoludico, e DS1 è uno di questi.
Le remaster di Skyrim, di Bullet Storm, di altri giochi, imho non servono a nulla. DS1, System Shock1, Shadow of the Colussus e simili sì.

Kemper Boyd
12-01-18, 09:06
Ho giocato un po' zelda su switch con mia figlia e secondo me la grafica e' bellissima. Purtroppo continuo a non capire l'enorme appeal che ha questo tipo di gioco, specialmente per quanto riguarda i dialoghi (almeno se si considera un pubblico adulto) :(

Spidersuit90
12-01-18, 09:14
Ho giocato un po' zelda su switch con mia figlia e secondo me la grafica e' bellissima. Purtroppo continuo a non capire l'enorme appeal che ha questo tipo di gioco, specialmente per quanto riguarda i dialoghi (almeno se si considera un pubblico adulto) :(

L'appeal è il fatto che è una fiaba da giocare. E' tutto molto "easy", sia da fare che da comprendere. Non è un gioco/saga per un pubblico che cerca una trama complessa alla TW3 o un gameplay complesso alla Nioh e simili. Questo BotW poi punta tutto sulla totale libertà, sul mondo vivo e vibrante. Quando ci gioco mi da sempre l'impressione di essere in un mondo "reale" e non in un videogioco, altri ow no.
La pecca però è praticamente una sola: l'aver abbandonato il classico "sviluppo" dell'eroe e dei suoi gadget. Solitamente negli scorsi Zelda dovevi seguire un certo ordine per proseguire nel gioco/trama per ottenere gadget che ti permettessero di sbloccare un dato dungeon. Qua i gadget ce li hai nelle prime ore di gioco. Potresti finire immediatamente il gioco appena lasciata la zona iniziale volendo.
Cmq la componenete ow mi garba assai. Mi diverto ad esplorare ogni altura, ogni lago, a "completare" la mappa tramite le puntine per segnarmi i miniboss, ammirare i tramonti e le albe.
Zelda è una fiaba e dovrebbe risvegliare quella parte di noi che è rimasta giovine. Se lo si gioca nella speranza di assistere a colpi di scena, tradimenti, trame awesome, drammi esistenziali, non si è capito il gioco.
Anzi, qui un pelo di dramma esistenziale c'è in realtà, ma non ti viene cmq sbattuto in faccia. :sisi:

Kemper Boyd
12-01-18, 09:48
L'appeal è il fatto che è una fiaba da giocare. E' tutto molto "easy", sia da fare che da comprendere. Non è un gioco/saga per un pubblico che cerca una trama complessa alla TW3 o un gameplay complesso alla Nioh e simili. Questo BotW poi punta tutto sulla totale libertà, sul mondo vivo e vibrante. Quando ci gioco mi da sempre l'impressione di essere in un mondo "reale" e non in un videogioco, altri ow no.
La pecca però è praticamente una sola: l'aver abbandonato il classico "sviluppo" dell'eroe e dei suoi gadget. Solitamente negli scorsi Zelda dovevi seguire un certo ordine per proseguire nel gioco/trama per ottenere gadget che ti permettessero di sbloccare un dato dungeon. Qua i gadget ce li hai nelle prime ore di gioco. Potresti finire immediatamente il gioco appena lasciata la zona iniziale volendo.
Cmq la componenete ow mi garba assai. Mi diverto ad esplorare ogni altura, ogni lago, a "completare" la mappa tramite le puntine per segnarmi i miniboss, ammirare i tramonti e le albe.
Zelda è una fiaba e dovrebbe risvegliare quella parte di noi che è rimasta giovine. Se lo si gioca nella speranza di assistere a colpi di scena, tradimenti, trame awesome, drammi esistenziali, non si è capito il gioco.
Anzi, qui un pelo di dramma esistenziale c'è in realtà, ma non ti viene cmq sbattuto in faccia. :sisi:
Comprendo e condivido quello che dici, solo che faccio fatica ad associarlo al plebiscito di OMG GIOCO DEL DECENNIO. Cioe' carino, nel suo genere soprattutto, anche molto, pero' miglior gioco in ogni classifica con gente che si straccia le vesti per l'euforia mi sembra un po' eccessivo.

Spidersuit90
12-01-18, 09:57
Bhè, se conti che ha stravolto la propria IP, facendone cmq un ottimo prodotto (pur avendo qualche pecca), il fatto che le altre SH avrebbero potuto già da anni fare le stesse cose ma che non l'hanno mai fatto per "n" motivi, l'hanno reso celebre come gioco.
Imho, se tutti gli altri creatori di ow prendessero d'esempio Zelda e TW3 avremmo sempre giochi da 10/10.
Per questo è stato premiato, perchè ha cmq raggiunto la perfezione nella categoria OW. Che poi lato trama sia carente, o che alcune cose potevano essere migliori nessuno l'ha mai negato, ma che sia il miglior OW nessuno lo può negare.
E' il primo OW moderno veramente open (vedi una montagna in lontanza? Sai già che ci potrai andare sopra), ha un mondo vivo e credibile, cose interessanti in ogni angolo, IA della fauna credibile, flora, mob (ok, poca varietà qui ed infatti è una delle cose che si porta come contro del gioco), location amalgamate perfettamente e che non stonano mai, differenti microclimi, tempo atmosferico che incide in modo anche pesante sul gameplay, temperature che incidono sul gameplay (sai che nel deserto se stai sotto al sole soffri il caldo, mentre se stai sotto l'ombra dinamica (dinamica!) di una roccia lo soffri meno?), fisica pazzesca e credibile ed utile al gameplay, presenza del vento che incide nel gameplay (non come in TW3 che si ha costantemente il vento, sempre :bua:), altre mille robe che ora mi sfuggono... sfido io a non osannare il gioco se si analizza bene :asd:
Superficialmente appare come un giochino per bimbi, con cose carucce e poco altro, ma se si analizza in profondità si scoprono cose che non pensavi si potessero fare prima in un vg. Hanno praticamente creato il second life a tema fantasy :asd:

EDIT: ti invito a venire nel thread di Zelda cmq :sisi:
Se hai dubbi o domande su cosa fare/dove andare per esempio :sisi:

Glorfindel
12-01-18, 10:10
non è il gioco del decennio, il giuoco del decennio è Aztaka

TheBlackS
12-01-18, 10:20
primo OW veramente open, vedi la montagna e sai di poterci andare, quando nei GTA prendi l'aereo e ci schianti sopra alla montagna? wat?

Sent from my CHC-U01 using Tapatalk

Spidersuit90
12-01-18, 10:21
La puoi pure scalare? Sulla montagna in GTA trovi qualcosa?

Avrei dovuto specificare "poterci andare a piedi e non con mezzi"...

Kemper Boyd
12-01-18, 10:23
Bhè, se conti che ha stravolto la propria IP, facendone cmq un ottimo prodotto (pur avendo qualche pecca), il fatto che le altre SH avrebbero potuto già da anni fare le stesse cose ma che non l'hanno mai fatto per "n" motivi, l'hanno reso celebre come gioco.
Imho, se tutti gli altri creatori di ow prendessero d'esempio Zelda e TW3 avremmo sempre giochi da 10/10.
Per questo è stato premiato, perchè ha cmq raggiunto la perfezione nella categoria OW. Che poi lato trama sia carente, o che alcune cose potevano essere migliori nessuno l'ha mai negato, ma che sia il miglior OW nessuno lo può negare.
E' il primo OW moderno veramente open (vedi una montagna in lontanza? Sai già che ci potrai andare sopra), ha un mondo vivo e credibile, cose interessanti in ogni angolo, IA della fauna credibile, flora, mob (ok, poca varietà qui ed infatti è una delle cose che si porta come contro del gioco), location amalgamate perfettamente e che non stonano mai, differenti microclimi, tempo atmosferico che incide in modo anche pesante sul gameplay, temperature che incidono sul gameplay (sai che nel deserto se stai sotto al sole soffri il caldo, mentre se stai sotto l'ombra dinamica (dinamica!) di una roccia lo soffri meno?), fisica pazzesca e credibile ed utile al gameplay, presenza del vento che incide nel gameplay (non come in TW3 che si ha costantemente il vento, sempre :bua:), altre mille robe che ora mi sfuggono... sfido io a non osannare il gioco se si analizza bene :asd:
Superficialmente appare come un giochino per bimbi, con cose carucce e poco altro, ma se si analizza in profondità si scoprono cose che non pensavi si potessero fare prima in un vg. Hanno praticamente creato il second life a tema fantasy :asd:

EDIT: ti invito a venire nel thread di Zelda cmq :sisi:
Se hai dubbi o domande su cosa fare/dove andare per esempio :sisi:
Il problema e' che il tempo che ci ho passato e' stato divertente perche' ci giocavo con mia figlia e ridevamo facendo le cazzate, pero' in realta' il gioco mi ha annoiato parecchio.
Riconosco tutti i pregi che elenchi e il mio non e' un giudizio tecnico/artistico, solo che un gioco come Zelda non e' solo l'insieme delle sue innovazioni o caratteristiche, deve prenderti, affascinarti e appassionarti. E questo a me non succede, ed e' sicuramente un mio problema, eh.
Per fare un esempio, la sidequest del tizio impacciato che vuole aiuto per conquistare il cuore della receptionist della taverna (con tutti i dialoghini tipo "eh sai... ehm... e' per il mio amico" oppure "accidenti devo fare attenzione oppure mi scoprira'!") mi ha fatto un po' cascare le palle.

Grazie per l'invito ma se vengo a dire ste cose nel thread probabilmente vengo mangiato vivo :asd:

Spidersuit90
12-01-18, 10:24
Il problema e' che il tempo che ci ho passato e' stato divertente perche' ci giocavo con mia figlia e ridevamo facendo le cazzate, pero' in realta' il gioco mi ha annoiato parecchio.
Riconosco tutti i pregi che elenchi e il mio non e' un giudizio tecnico/artistico, solo che un gioco come Zelda non e' solo l'insieme delle sue innovazioni o caratteristiche, deve prenderti, affascinarti e appassionarti. E questo a me non succede, ed e' sicuramente un mio problema, eh.
Per fare un esempio, la sidequest del tizio impacciato che vuole aiuto per conquistare il cuore della receptionist della taverna (con tutti i dialoghini tipo "eh sai... ehm... e' per il mio amico" oppure "accidenti devo fare attenzione oppure mi scoprira'!") mi ha fatto un po' cascare le palle.

Grazie per l'invito ma se vengo a dire ste cose nel thread probabilmente vengo mangiato vivo :asd:

Eh bhè, principalmente è un gioco che punta ai bimbi :asd:
Te lo immagini quei dialoghi con frasi del tipo "non se cosa le farei a quella bonazza" oppure "le strapperei le mutandine a morsi" :bua:
E' tutto il contesto che è fiabesco, pure i dialoghi :asd:

EDIT: cmq lo si ama o lo si odia eh, non ci sono molte vie di mezzo con questo Zelda, o la saga in generale :sisi:
Per la cronaca, a me affascina :snob:

Glorfindel
12-01-18, 10:28
Riconosco tutti i pregi che elenchi e il mio non e' un giudizio tecnico/artistico, solo che un gioco come Zelda non e' solo l'insieme delle sue innovazioni o caratteristiche, deve prenderti, affascinarti e appassionarti. E questo a me non succede, ed e' sicuramente un mio problema, eh.
:

Non è un tuo problema, anche io accuso questo tipo di reazione con gli Zelda.

Non ho l'ultimo, non avendo una Switch e l'unico altro che non ho giocato è stato Skyward Sword, ma gli altri li ho tutti giocati e finiti, compresi gli episodi su emulatore GB.

Belli sono belli, nulla da dire, ma a volte avverto la sensazione che manca qualcosa.

Ad esempio, bello The Wind Waker, ma tutto quel mare... Se al posto di Link ci fosse stato Bayek mi immagino le reazioni dell'epoca: "babba bia ubizozz, una mappa vuota piena di acqua".

Kemper Boyd
12-01-18, 10:34
Eh bhè, principalmente è un gioco che punta ai bimbi :asd:
Te lo immagini quei dialoghi con frasi del tipo "non se cosa le farei a quella bonazza" oppure "le strapperei le mutandine a morsi" :bua:
E' tutto il contesto che è fiabesco, pure i dialoghi :asd:
Ma no mica voglio un hentai, ma si potra' fare una fiaba senza ste cagate preadolescenziali :asd:

- - - Aggiornato - - -


Ad esempio, bello The Wind Waker, ma tutto quel mare... Se al posto di Link ci fosse stato Bayek mi immagino le reazioni dell'epoca: "babba bia ubizozz, una mappa vuota piena di acqua".
Si un po' anche quello, la critica intorno a zelda ormai mi sembra un enorme circlejerk che nessuno si azzarda a interrompere.

Spidersuit90
12-01-18, 10:35
Non è un tuo problema, anche io accuso questo tipo di reazione con gli Zelda.

Non ho l'ultimo, non avendo una Switch e l'unico altro che non ho giocato è stato Skyward Sword, ma gli altri li ho tutti giocati e finiti, compresi gli episodi su emulatore GB.

Belli sono belli, nulla da dire, ma a volte avverto la sensazione che manca qualcosa.

Ad esempio, bello The Wind Waker, ma tutto quel mare... Se al posto di Link ci fosse stato Bayek mi immagino le reazioni dell'epoca: "babba bia ubizozz, una mappa vuota piena di acqua".

Eh ma vedi, è qua la cosa: è il fatto di essere Zelda che fa apprezzare certe cose o meno. Alla fine BotW non si è inventato nulla eh. Torri, sacrari, combat a la Dark Souls (quasi), durabilità delle armi, fisica in un vg, interazioni tra i vari elementi... tutte cose già viste. In altri vg. Non per uno Zelda. Per uno Zelda è tutta roba nuova. Per di più è tutta roba nuova che è ben inserita nella lore di Zelda. Nulla stona (a parte la moto del DLC :facepalm: ). Ripeto, se pure gli altri prendessero spunto da Zelda in quanto a "cose che funzionano bene" nessuno si lamenterebbe di nulla.
Ergo, si è premiato l'aver stravolto il brand senza fare una porcheria e imho è più che meritato. Come lo sarebbe per altri giochi se osassero tanto, ma nessuno si è mai spinto fino a questi livelli. Al massimo introducono da un capitolo all'altro una robetta in più, mai tutto ex novo o quasi :sisi:

EDIT: per la cronaca, quei dialoghi da te citati anche a me fanno un poco senso, ma ci passo sopra con un sorrisino ebete in faccia e passo oltre :asd:
Non saranno certo quelle cose a rovinare tutto il resto della mia esperienza :D

Glorfindel
12-01-18, 10:39
io l'ultimo lo vorrei giocare, ma comprarmi Switch solo per quello (mi interesserebbe sono Xenoblade) mi pare davvero esagerato

Spidersuit90
12-01-18, 10:40
io l'ultimo lo vorrei giocare, ma comprarmi Switch solo per quello (mi interesserebbe sono Xenoblade) mi pare davvero esagerato

C'è per WiiU :sisi:
Se poi ti garba Xeno2 e eventuali altri titoli Switch in uscita (tipo Pokemon) è un'acquisto obbligato :sisi:

Alteridan
12-01-18, 10:41
non è il gioco del decennio, il giuoco del decennio è Aztaka
Quante bestemmie che mi hai fatto ricordare.

Glorfindel
12-01-18, 10:42
C'è per WiiU :sisi:
Se poi ti garba Xeno2 e eventuali altri titoli Switch in uscita (tipo Pokemon) è un'acquisto obbligato :sisi:

l'ultima cosa al mondo su cui spenderei soldi ora è comprare una console morta addirittura prima di essere immessa sul mercato :asd:

Preferirei scaricarlo e giocarlo su emulatore che abbassarmi a tanto :asd:

Spidersuit90
12-01-18, 10:44
Solo con Zelda e Xeno2 penso che superi le 200 ore eh... devi valutare se tutta la spesa vale la candela :sisi:
Imho, sì.
Poi magari non comprarla a prezzo pieno :bua:

Glorfindel
12-01-18, 10:49
no, non compro console Nintendo dal DSi, non sono mai stato particolarmente affascinato dalle sue macchine.

Se avessi ora 200 euro da spendere aspetterei alcuni giochi su PC, tipo NiNoKuni 2. Poi ci sarà Far Cry 5...

Una console per 2 giochi proprio non ci riesco.

Spidersuit90
12-01-18, 10:54
Assolutamente. Se sono davvero 2 i titoli che ti garbano direi di no :asd:
Cmq sopratutto il 3DS ha dei titoli mica male eh, per te che sei un jappoamatore :sisi:
Io son sempre stato tentato :bua:

Kemper Boyd
12-01-18, 10:57
Se non avessi una figlia non saprei neanche scrivere "nintendo" correttamente. Uno dei miei peggiori incubi ricorrenti e rivivere il periodo in cui mi costretto giocare tutto super mario galaxy 2 su wii :bua:
Carina lei piccola che faceva il babylume col secondo controller, ma cazzo che due coglioni quel gioco :asd:

Spidersuit90
12-01-18, 11:02
:asd:
Kemper, non hai un'anima fanciullesca tu :snob:

Kemper Boyd
12-01-18, 11:03
:asd:
Kemper, non hai un'anima fanciullesca tu :snob:
Eh mi sa proprio di no, per me il game of the decade e' Factorio :asd:

Kemper Boyd
12-01-18, 11:22
Ah, dimenticavo di dire che la cosa piu' fastidiosa che ho trovato in zelda sono le armi che si distruggono in 3/4 colpi :facepalm:

Glorfindel
12-01-18, 11:48
Ah, dimenticavo di dire che la cosa piu' fastidiosa che ho trovato in zelda sono le armi che si distruggono in 3/4 colpi :facepalm:

fosse stato in Skyrim... giù con le madonne a Bethesda :asd:

Spidersuit90
12-01-18, 11:54
fosse stato in Skyrim... giù con le madonne a Bethesda :asd:

In realtà ci si lamenta anche qui abbastanza eh :asd:


Ah, dimenticavo di dire che la cosa piu' fastidiosa che ho trovato in zelda sono le armi che si distruggono in 3/4 colpi :facepalm:

Le armi più powa durano di più :sisi:
All'inizio basta poco. Cmq per gli scontri puoi anche farli utilizzando la tavoletta. Tra bombe e kalamitron puoi battere tutti i rossi/blu con quelli e bona :sisi:

Kemper Boyd
12-01-18, 12:22
Personalmente non ho mai capito quale figata di profondita' di gameplay aggiunga il consumo delle armi. Mi e' sempre sembrato un capriccio per il "realismo" che in realta' e' solo una noia. Sto in mezzo ai deserti di fanculandia a killare mostri e a un certo punto mi diventa rossa la spada, yeah che bello torno dal fabbro a farmela aggiustare.
Figuriamoci se le armi si rompono direttamente :asd:

Spidersuit90
12-01-18, 12:41
Se avessero messo un sistema di riparazione in gioco, magari sfruttando i millemila drop di flora/fauna/mob/minerali, sarebbe stato perfetto. Invece così, sopratutto all'inizio, è una palla. Mettici poi lo zaino armi limitato e sei a cavallo con le bestemmie :bua:

Glorfindel
12-01-18, 12:43
Mi pare strano che in passato le spade si rompessero dopo 2 colpi. Potrei pensare a qualcosa di difettoso in corrispondenza dell'elsa, ma non avrebbe senso un'arma che dopo 3 colpi si rompa.

Nei VG è ancora più privo di senso.

Ha più senso il fischio che richiama il cavallo che spunta dal nulla dietro di te :asd:

Il primo aspetto non diverte, il secondo almeno è comodo

Roydog
12-01-18, 13:00
EDIT: cmq lo si ama o lo si odia eh, non ci sono molte vie di mezzo con questo Zelda, o la saga in generale :sisi:
Per la cronaca, a me affascina :snob:
No dai ci sono anche persone che stanno nel mezzo :look:
Ci ho giocato con gusto, in modalità handheld (si dice così?) è una goduria ma nell'anno appena passato ci sono stati titoli che mi hanno appassionato mooolto di più (Nier e Persona su tutti ma anche altri che evito di nominare perché consapevole che oggettivamente non sono paragonabili) . Certamente questione di gusti, età o chessò io ma imho gioco dell'anno anche no, figuriamoci del decennio.
Aggiungo però che non mi pento di aver preso una Switch per zelda e xenoblade (che sto giocando ora) rifarei la spesa anche col senno del poi.


Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Mammaoca
12-01-18, 13:04
Secondo me il problema principale non è tanto che si rompano, che si è fastidioso ma oggettivamente il gioco dopo un pò ti inonda di armi :asd: quanto che questo succeda dopo davvero pochissimi colpi.

Io capisco (e da una parte approvo anche) il voler pushare per farti interagire con tutto l'ambiente circostante per farti giocare in maniera diversa facendoti scegliere se usare l'arma che si può rompere oppure un sasso/un albero.
Ma cosi è un filino troppo.

Glorfindel
12-01-18, 13:05
:asd: anche in AC Origins è assurdo il numero di armi che si raccolgono. Lì però non si rompono, si accumulano e l'inventario diventa un incubo da analizzare ogni volta.

Kemper Boyd
12-01-18, 13:11
Io capisco (e da una parte approvo anche) il voler pushare per farti interagire con tutto l'ambiente circostante per farti giocare in maniera diversa facendoti scegliere se usare l'arma che si può rompere oppure un sasso/un albero.
Non sono molto d'accordo: quando stai forzando una scelta (col ricatto, in pratica) stai dando meno liberta', non di piu'.

Necronomicon
12-01-18, 13:20
Io trovo davvero insensato il dover riparare armi o che la roba si rompa, al di là del gioco.
Alla fine, la maggior parte delle volte serve solo come money sink. Che è un meccanismo stupido in un gioco single player. Magari può andar bene in multiplayer, ma nel single è veramente stupido. A che serve in Witcher 3 che io debba fermarmi a riparare le armi ogni tanto... A niente. Tanto dopo le prime ore ho talmente tanti kit riparazione che non è più una preoccupazione. E il gesto di andare dentro il menù perde di senso totalmente, è come dover inserire il gettone in sala giochi, non diventa parte del gioco, ma solo della routine cui sei costretto per continuare a giocare.

Kemper Boyd
12-01-18, 13:21
Io trovo davvero insensato il dover riparare armi o che la roba si rompa, al di là del gioco.
Alla fine, la maggior parte delle volte serve solo come money sink. Che è un meccanismo stupido in un gioco single player. Magari può andar bene in multiplayer, ma nel single è veramente stupido. A che serve in Witcher 3 che io debba fermarmi a riparare le armi ogni tanto... A niente. Tanto dopo le prime ore ho talmente tanti kit riparazione che non è più una preoccupazione. E il gesto di andare dentro il menù perde di senso totalmente, è come dover inserire il gettone in sala giochi, non diventa parte del gioco, ma solo della routine cui sei costretto per continuare a giocare.
Esatto :sisi:

anton47
12-01-18, 13:42
primo OW veramente open, vedi la montagna e sai di poterci andare, quando nei GTA prendi l'aereo e ci schianti sopra alla montagna? wat?

Sent from my CHC-U01 using Tapatalk:rotfl2: primo?
mai sentito parlare dei TES? (e, prima ancora, degli ultima?)

fosse stato in Skyrim... giù con le madonne a Bethesda :asd::asd: ma se era scoppiato uno skanthaloh!!11!!!!!!! proprio quando hanno tolto l'usura delle armi in skyrim! :asd:

Glorfindel
12-01-18, 13:45
:asd: ma se era scoppiato uno skanthaloh!!11!!!!!!! proprio quando hanno tolto l'usura delle armi in skyrim! :asd:

Non me la ricordo l'usura delle armi in Skyrim, strano eppure lo comprai appena uscito nel novembre 2011 e lo finii in 2-3 mesi

Spidersuit90
12-01-18, 13:46
No dai ci sono anche persone che stanno nel mezzo :look:
Ci ho giocato con gusto, in modalità handheld (si dice così?) è una goduria ma nell'anno appena passato ci sono stati titoli che mi hanno appassionato mooolto di più (Nier e Persona su tutti ma anche altri che evito di nominare perché consapevole che oggettivamente non sono paragonabili) . Certamente questione di gusti, età o chessò io ma imho gioco dell'anno anche no, figuriamoci del decennio.
Aggiungo però che non mi pento di aver preso una Switch per zelda e xenoblade (che sto giocando ora) rifarei la spesa anche col senno del poi.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Bhè, però NieR e Persona sono sempre quelli. Gioconi eh, non dico di no, ma in quanto a "novità" per le proprie saghe, questo Zelda piscia in testa a tutti :asd:
Chi altri in questi anni ha stravolto le proprie IP tanto da essere praticamente un altro gioco?
Cmq anche per me decennio no di sicuro, ma dell'anno sì. Anche se avrebbero meritato di vincere quella categoria molti titoli, tra cui anche Persona :sisi:
Dare un solo premio ad un solo titolo è limitante quando esce tanta bella roba :asd:

anton47
12-01-18, 13:50
Non me la ricordo l'usura delle armi in Skyrim, strano eppure lo comprai appena uscito nel novembre 2011 e lo finii in 2-3 mesilo credo che non te la ricordi, appunto: non c'era più :asd:, l'ultimo gioco beth con l'usura delle armi è stato oblivion
e in rete (a cominciare da questo forum) è partita la shitstorm: "ZEMPLIFIGAZIONEH!!!!!!!!!111111111!!!!!!!!!!!" "HONESTAH'" (e robe simili)

Kemper Boyd
12-01-18, 13:52
Si pero' anche introdurre novita' non e' in assoluto una cosa positiva. Cioe', puo' essere una cosa buona ma non necessariamente. Alcune volte una cosa e' bella perche' e' cosi', e diversa sarebbe meno bella.

Glorfindel
12-01-18, 13:53
lo credo che non te la ricordi, appunto: non c'era più :asd:, l'ultimo gioco beth con l'usura delle armi è stato oblivion
e in rete (a cominciare da questo forum) è partita la shitstorm: "ZEMPLIFIGAZIONEH!!!!!!!!!111111111!!!!!!!!!!!" "HONESTAH'" (e robe simili)

ahhhh... ok avevo capito male

Spidersuit90
12-01-18, 13:54
Infatti aspetto con trepidazione il prossimo Zelda. I feedback li hanno ricevuti e tutto fa pensare che li ascolteranno. Più dungeon, più gadget, più varietà di mob, niente armi distruttibili (o quantomeno riparabili). Tutto il resto lo possono pure tenere uguale per me :sisi:

Glorfindel
12-01-18, 22:02
Oggi, poco fa, per 2 minuti mi sono fermato a pensare seriamente, ed ho deciso.

Aspetterò Dark Souls di nuovo prima di ricominciarlo.

Ora devo asciugare il sudore sulla mia fronte.

Spidersuit90
12-01-18, 22:15
:bua:

Black-Dragon
12-01-18, 22:25
Oggi, poco fa, per 2 minuti mi sono fermato a pensare seriamente, ed ho deciso.

Aspetterò Dark Souls di nuovo prima di ricominciarlo.

Ora devo asciugare il sudore sulla mia fronte.
Prepare to die ... di nuovo, ma prima aspetta. :asd:

Necronomicon
12-01-18, 22:40
Infatti aspetto con trepidazione il prossimo Zelda. I feedback li hanno ricevuti e tutto fa pensare che li ascolteranno. Più dungeon, più gadget, più varietà di mob, niente armi distruttibili (o quantomeno riparabili). Tutto il resto lo possono pure tenere uguale per me :sisi:Sicuro. Infatti mica praticamente tutti si erano lamentati degli scudi di skyward sword :asd:

Spidersuit90
12-01-18, 23:22
Sicuro. Infatti mica praticamente tutti si erano lamentati degli scudi di skyward sword :asd:

Ah sì? In Skyward si rompevano? :pippotto:
Quello mi manca come Zelda :bua:

Mega Man
13-01-18, 01:47
fosse stato in Skyrim... giù con le madonne a Bethesda :asd:


In realtà ci si lamenta anche qui abbastanza eh :asd:


In Morrowind mi creai delle armi con qualcosa tipo 10'000 punti resistenza o quello che è, con il Construction set, perché mi ero rotto di ripararle sempre :asd: :asd:

Spyro23
14-01-18, 16:41
Di là non risponde nessuno, chiedo anche qui: qualcuno per giocare a PUBG?

BenG_P87
14-01-18, 21:44
mi potreste inviare un invito per tgm discord?

Maybeshewill
14-01-18, 22:40
Di là non risponde nessuno, chiedo anche qui: qualcuno per giocare a PUBG?

nope


mi potreste inviare un invito per tgm discord?

nope

MindbendeR
15-01-18, 13:32
Giocato a Resident Evil 7.
Esperienza che mi ha lasciato interdetto. Lo immaginavo un'esperienza forte, ma non così dirompente.
Ottima atmosfera, ottimi personaggi, ottima recitazione, questo gioco è strepitoso.
Mi ha talmente mesmerizzato che sono andato anche a vedere i video delle reazioni dei giocatori, non solo nei jumpscare, ma per vedere come affrontavo i piccoli dettagli.
La storia poi viene raccontata in un modo fantastico, mille domande a cui poco a poco viene data risposta.
Dopo Resident Evil 2, cui sono legato nostalgicamente, questo VII episodio è il mio favorito.

nicolas senada
15-01-18, 14:07
sto giusto aspettando che la gold edition torni disponibile su IG, anche se il fatto che sia esaurita da almeno 4 settimane non fa certo ben sperare :bua:

Black-Dragon
15-01-18, 14:20
sto giusto aspettando che la gold edition torni disponibile su IG, anche se il fatto che sia esaurita da almeno 4 settimane non fa certo ben sperare :bua:
Io attivo sempre l'avviso di quando un gioco torna disponibile, l'ho usato tre volte e tutt'e tre le volte me lo ha poi dato disponibile entro due o tre giorni, sarà un caso?

anton47
15-01-18, 15:03
Giocato a Resident Evil 7.
Esperienza che mi ha lasciato interdetto. Lo immaginavo un'esperienza forte, ma non così dirompente.
Ottima atmosfera, ottimi personaggi, ottima recitazione, questo gioco è strepitoso.
Mi ha talmente mesmerizzato che sono andato anche a vedere i video delle reazioni dei giocatori, non solo nei jumpscare, ma per vedere come affrontavo i piccoli dettagli.
La storia poi viene raccontata in un modo fantastico, mille domande a cui poco a poco viene data risposta.
Dopo Resident Evil 2, cui sono legato nostalgicamente, questo VII episodio è il mio favorito.li hai fatti gli evil within?

nicolas senada
15-01-18, 15:06
eh non so che dire :bua: pure io ho attivato l'avviso via mail, fatto sta che butto spesso l'occhio sulla wishlist ed è da un bel pezzo che RE7 e RE gold (chiave EU) sono esauriti....

Black-Dragon
15-01-18, 15:31
eh non so che dire :bua: pure io ho attivato l'avviso via mail, fatto sta che butto spesso l'occhio sulla wishlist ed è da un bel pezzo che RE7 e RE gold (chiave EU) sono esauriti....
In effetti molti giochi e dlc risultano esauriti da tempo immemore

MindbendeR
15-01-18, 22:42
li hai fatti gli evil within?

Non ancora.
Non so nulla della loro trama, se non che hanno più gore rispetto a RE7.
Ma anche di RE7 mi sono salvato da qualunque tipo di spoiler anche minimo sulla storia ad un anno dalla sua uscita. E l'ho trovato davvero grandioso. E' un Resident Evil fin nelle ossa. Non è un action, ma un survival horror allo stato puro, condito da una storia che ti accompagna fin dai primi momenti. Me lo sono goduto tutto, tutte le scene, tutti i testi, esplorando tutte le stanze con dovizia...
Più che un gioco è un intrattenimento puro. Un'immersione in un'avventura avvincente e paurosa.

anton47
15-01-18, 23:02
Non ancora.
Non so nulla della loro trama, se non che hanno più gore rispetto a RE7.
Ma anche di RE7 mi sono salvato da qualunque tipo di spoiler anche minimo sulla storia ad un anno dalla sua uscita. E l'ho trovato davvero grandioso. E' un Resident Evil fin nelle ossa. Non è un action, ma un survival horror allo stato puro, condito da una storia che ti accompagna fin dai primi momenti. Me lo sono goduto tutto, tutte le scene, tutti i testi, esplorando tutte le stanze con dovizia...
Più che un gioco è un intrattenimento puro. Un'immersione in un'avventura avvincente e paurosa.infatti mi ispira molto, ma sono bloccato dalla mia avversione per i giochi in prima persona
e questo devo proprio decidermi a prenderlo lo stesso...
ho adorato tutti i predecessori, addirittura mi ero divertito perfino col 6 (:facepalm:) e revelation 2, l'ultimo che ho fatto, mi era sembrato all'altezza degli antichi splendori

nicolas senada
16-01-18, 08:23
anton ma hai provato la demo di RE7 su steam?

intanto su IG sta sempre bello esaurito, mannaggia a me per non averlo preso prima :bua:

Spidersuit90
16-01-18, 09:15
Venite e godetene tutti!
https://multiplayer.it/notizie/193775-final-fantasy-xv-royal-edition-annunciato-final-fantasy-xv-royal-edition-uscira-il-6-marzo-in-contemporanea-con-la-windows-edition.html?comment_page=1#comment_c6668110

:sbav:

E poi: https://multiplayer.it/notizie/193773-manhunt-take-two-ha-rinnovato-il-marchio-manhunt.html

:sbav:

DON IVANO
16-01-18, 14:27
anton ma hai provato la demo di RE7 su steam?

intanto su IG sta sempre bello esaurito, mannaggia a me per non averlo preso prima :bua:

non c'è la demo :fermosi:

Spidersuit90
16-01-18, 14:49
https://multiplayer.it/articoli/193791-gtfo-la-nostra-anteprima-per-gtfo-tra-punti-di-domanda-e-desideri.html

:uhm:

nicolas senada
16-01-18, 15:46
non c'è la demo :fermosi:

ma come non c'è :asd:
si chiama RE7 the beginning hour

anton47
16-01-18, 16:29
anton ma hai provato la demo di RE7 su steam?...naina
è uno dei tanti giochi a cui oppongo resistenza (ho un backlog mostruoso che mi spia sinistramente dall'oscura libreria steam...e gog...e uplay....e origin....e....:tremo:)

Black-Dragon
16-01-18, 16:59
Ho un problema con le periferiche usb 3.0, praticamente a volte vanno a 2.0. Ogni volta che formatto il problema si risolve ma dopo qualche mese tende sempre a ripresentarsi. Ho windows 10

Kayato
16-01-18, 17:21
Probabilmente windows che fa il simpatico, prova a cercare driver della mobo aggiornati.

sync
16-01-18, 17:26
Giocato a Resident Evil 7.
Esperienza che mi ha lasciato interdetto. Lo immaginavo un'esperienza forte, ma non così dirompente.
Ottima atmosfera, ottimi personaggi, ottima recitazione, questo gioco è strepitoso.
Mi ha talmente mesmerizzato che sono andato anche a vedere i video delle reazioni dei giocatori, non solo nei jumpscare, ma per vedere come affrontavo i piccoli dettagli.
La storia poi viene raccontata in un modo fantastico, mille domande a cui poco a poco viene data risposta.
Dopo Resident Evil 2, cui sono legato nostalgicamente, questo VII episodio è il mio favorito.

completamente d'accordo. Come già scrissi diverse pagine addietro, miglior survival horror single player degli ultimi 15 anni.
Anche io giocato completamente alla cieca, senza sapere un cazzo della trama, senza aver letto articoli, recensioni o altro.

Per chi è interessato al game design (in generale, e di re7) consiglio la visione di questa conferenza. È un po' lunga ma vale la pena.


https://www.youtube.com/watch?v=PwBDtp7R6aM

Spidersuit90
16-01-18, 17:46
https://www.mmo.it/index.php/2018/01/16/conquerors-blade-beta-inizia-26-gennaio/

:uhm:

Mega Man
16-01-18, 19:01
Venite e godetene tutti!
https://multiplayer.it/notizie/193775-final-fantasy-xv-royal-edition-annunciato-final-fantasy-xv-royal-edition-uscira-il-6-marzo-in-contemporanea-con-la-windows-edition.html?comment_page=1#comment_c6668110

:sbav:

E poi: https://multiplayer.it/notizie/193773-manhunt-take-two-ha-rinnovato-il-marchio-manhunt.html

:sbav:


https://multiplayer.it/articoli/193791-gtfo-la-nostra-anteprima-per-gtfo-tra-punti-di-domanda-e-desideri.html

:uhm:

multa coso lì non lo leggo
Prova a riassumere :snob: così è soltanto spam

Spidersuit90
16-01-18, 19:17
E' spam solo se non leggi te :snob:
Cmq erano la notizia di FF15 su PC in uscita a marzo, il rinnovo dell'IP Manhunt dopo anni e un'anteprima di multy.it su GTFO.
Ad aprire i link non ti si squagliano gli occhi cmq eh :asd:

MindbendeR
16-01-18, 20:19
Se volete godere al meglio RE7:

NON GUARDATE NULLA.
Nessun video, nessuna recensione, nessuna immagine di RE7.

Alcuni consigli di gioco:
Settate l'immagine "appena visibile" proprio appena visibile e quella "non visibile" in modo che sia NERA.
Prendete un sistema 5.1 con casse 5 casse + sub.
Giocate al buio, con una singola piccola luce ad illuminare la stanza.
Giocatelo a livello NORMALE.
Non lesinate nei proiettili perché il gioco ne fornisce tanti da poter comodamente sbarazzarsi di tutti i mostri presenti e di averne ancora.
Esplorate le stanze e non andate di fretta: il gioco non è lungo, e tanto il vostro personaggio non eccelle in atletica.

Spidersuit90
16-01-18, 20:26
Se volete godere al meglio RE7:

NON GUARDATE NULLA.
Nessun video, nessuna recensione, nessuna immagine di RE7.

Alcuni consigli di gioco:
Settate l'immagine "appena visibile" proprio appena visibile e quella "non visibile" in modo che sia NERA.
Prendete un sistema 5.1 con casse 5 casse + sub.
Giocate al buio, con una singola piccola luce ad illuminare la stanza.
Giocatelo a livello NORMALE.
Non lesinate nei proiettili per il gioco ne fornisce tanti da poter comodamente sbarazzarsi di tutti i mostri presenti e di averne ancora.
Esplorate le stanze e non andate di fretta: il gioco non è lungo, e tanto il vostro personaggio non eccelle in atletica.

Sai che per questa roba sei passibile di denuncia? :asd:

Mega Man
16-01-18, 20:31
E' spam solo se non leggi te :snob:
Cmq erano la notizia di FF15 su PC in uscita a marzo, il rinnovo dell'IP Manhunt dopo anni e un'anteprima di multy.it su GTFO.
Ad aprire i link non ti si squagliano gli occhi cmq eh :asd:

I siti di recensioni incompetenti, che riportano le news facendo copia > incolla dalla newsletter del Personal relator invece di mettere qualche parola propria, non li leggo per principio, cosa vuoi farci Spidey :asd: :bua:

Glorfindel
16-01-18, 20:36
https://www.youtube.com/watch?v=O0EQlItIDTg&feature=youtu.be

Kayato
16-01-18, 21:12
Se volete godere al meglio RE7:

NON GUARDATE NULLA.
Nessun video, nessuna recensione, nessuna immagine di RE7.

Alcuni consigli di gioco:
Settate l'immagine "appena visibile" proprio appena visibile e quella "non visibile" in modo che sia NERA.
Prendete un sistema 5.1 con casse 5 casse + sub.
Giocate al buio, con una singola piccola luce ad illuminare la stanza.
Giocatelo a livello NORMALE.
Non lesinate nei proiettili perché il gioco ne fornisce tanti da poter comodamente sbarazzarsi di tutti i mostri presenti e di averne ancora.
Esplorate le stanze e non andate di fretta: il gioco non è lungo, e tanto il vostro personaggio non eccelle in atletica.

Preferisco le cuffie
E il "nessun trailer" è una regola che terrei per ogni cosa, film e giochi. L'unico problema che senza trailer magari ti perdi piccole gemme nascoste, quindi serve l'amico che ti dice "gioca/guarda questo senza vederti nessun trailer prima"

Black-Dragon
16-01-18, 22:11
Probabilmente windows che fa il simpatico, prova a cercare driver della mobo aggiornati.
Ho la asrock h77 pro4 mvp, già tanto che ho trovato i driver appositi per windows 10 due anni fa

http://www.asrock.com/MB/Intel/H77%20Pro4MVP/index.asp#Download

Maybeshewill
16-01-18, 23:02
Giocatelo a livello NORMALE.


Why

[Dna]
16-01-18, 23:08
E' spam solo se non leggi te :snob:

Postare solamente link: roba che neanche i peggio bot dei primi anni 2000 facevano :asd: .

Qualcuno potrebbe pensare che lavori per la concorrenza, il che - se fosse vero - porterebbe ad un comportamento decisamente triste :sisi:

Maybeshewill
16-01-18, 23:24
;1190352']Postare solamente link: roba che neanche i peggio bot dei primi anni 2000 facevano :asd: .

Qualcuno potrebbe pensare che lavori per la concorrenza, il che - se fosse vero - porterebbe ad un comportamento decisamente triste :sisi:

é ormai sicuro che ha intrallazzi li, non fa altro che spammare link da un anno ormai

MindbendeR
17-01-18, 01:33
Why

Perché a livello Easy è davvero troppo semplice.
Il livello manicomio invece appare solo dopo averlo finito, ed è davvero tanto difficile. Lo sto rigiocando così ora. Tornano i nastri per salvare e la disposizione degli oggetti è tutta cambiata.

Maybeshewill
17-01-18, 01:41
ah non cé hard, non lo sapevo.

caiuz
17-01-18, 01:56
https://i.imgur.com/Nt4m9HP.jpg
da 1.60 hanno cominciato a vendere a 1.06 !
gesu' :palmface:

NOXx
17-01-18, 07:28
https://i.imgur.com/Nt4m9HP.jpg
da 1.60 hanno cominciato a vendere a 1.06 !
gesu' :palmface:
Fin quando non vedrai un calo di 7€ in un colpo solo non avrai ancora visto niente...
Questo è il qi medio degli utenti Steam

Inviato dal mio LG-D855

Spidersuit90
17-01-18, 08:40
;1190352']Postare solamente link: roba che neanche i peggio bot dei primi anni 2000 facevano :asd: .

Qualcuno potrebbe pensare che lavori per la concorrenza, il che - se fosse vero - porterebbe ad un comportamento decisamente triste :sisi:

:facepalm:


I siti di recensioni incompetenti, che riportano le news facendo copia > incolla dalla newsletter del Personal relator invece di mettere qualche parola propria, non li leggo per principio, cosa vuoi farci Spidey :asd: :bua:

Spè, però almeno le anteprime sì, dai :bua:
Vada per le news (adesso finalmente hanno imparato a mettere il link alla fonte della news, prima manco quello) ma le anteprime e le recensioni spero che non le copino :asd:

Kayato
17-01-18, 09:46
Domanda veloce su Rocket League (io non ho il gioco me l'ha chiesto uno per suo figlio)

Le chiavi per le loot crate dove si prendono? Perché nel market di Steam non trovo niente e manco sul loro sito ufficiale. Si comprano solo nel loro store in-game?

TheBlackS
17-01-18, 13:52
Domanda veloce su Rocket League (io non ho il gioco me l'ha chiesto uno per suo figlio)

Le chiavi per le loot crate dove si prendono? Perché nel market di Steam non trovo niente e manco sul loro sito ufficiale. Si comprano solo nel loro store in-game?si, si comprano in game, tramite steam wallet

Sent from my CHC-U01 using Tapatalk

Mega Man
17-01-18, 13:53
Spè, però almeno le anteprime sì, dai :bua:
Vada per le news (adesso finalmente hanno imparato a mettere il link alla fonte della news, prima manco quello) ma le anteprime e le recensioni spero che non le copino :asd:

Le newsletter dei Personal relator ci vuole poco a fare copia - incolla, me ne sono accorto varie volte dato che arrivano anche a me (certi PR continuano a mandarmele, boh :asd: )
Ovviamente recensioni ed anteprime sono fatte di loro pugno, ci mancherebbe che si mettano a copiarle, ma non mi piace proprio come le scrivono, sembrano fatte solo per fare contento il lettore invece che per analizzare veramente il gioco in questione

Spidersuit90
17-01-18, 14:03
Le newsletter dei Personal relator ci vuole poco a fare copia - incolla, me ne sono accorto varie volte dato che arrivano anche a me (certi PR continuano a mandarmele, boh :asd: )
Ovviamente recensioni ed anteprime sono fatte di loro pugno, ci mancherebbe che si mettano a copiarle, ma non mi piace proprio come le scrivono, sembrano fatte solo per fare contento il lettore invece che per analizzare veramente il gioco in questione

Solo per far contento il loro mercatino interno, ti correggo :teach:
Se hai mai letto qualche loro recensione recente, fondamentalmente, hanno sempre dato voti altissimi nonostante nello stesso articolo da loro scritto ci siano evidenziate problematiche anche pesanti. Penso sia dovuto maggiormente al fatto che oltre ad essere una "rivista specializzata" in vg li vendano pure. Quindi se parlano male di certi giochi ovviamente non riusciranno a venderli e quindi non guadagnerebbero nulla :boh2:


EDIT: https://www.everyeye.it/notizie/robot-cache-nuovo-negozio-che-permette-acquistare-rivendere-giochi-digitali-pc-317878.html

Possibile concorrente di Steam :uhm:

Inb4: anche steam fa una roba del genere :asd:

DON IVANO
18-01-18, 09:38
ma come non c'è :asd:
si chiama RE7 the beginning hour

e che cazz...non l'avrei mai trovato così :asd:

DOWNLOAD NAU

Kayato
18-01-18, 12:03
si, si comprano in game, tramite steam wallet

Sent from my CHC-U01 using Tapatalk

Ok.....quindi si può solo comprare tramite wallet e le casse e le key non possono essere scambiate immagino perché non le vedo nei trading.
Quindi non esiste un modo per comprare le chiavi senza passare dal wallet giusto?

TheBlackS
18-01-18, 12:09
Ok.....quindi si può solo comprare tramite wallet e le casse e le key non possono essere scambiate immagino perché non le vedo nei trading.
Quindi non esiste un modo per comprare le chiavi senza passare dal wallet giusto?nope, wallet only

Sent from my CHC-U01 using Tapatalk

Kayato
18-01-18, 12:25
nope, wallet only

Sent from my CHC-U01 using Tapatalk

Ok grazie, ho visto gente che le vende al di fuori di Steam, immagino sia la solita roba mezza losca però non capisco come facciano visto che non è presente nel trading il gioco.

Netherlander
18-01-18, 12:37
All'interno del gioco c'è un inventario e un sistema di trading utilizzabile solo tra oggetti e chiavi dello stesso gioco. Chi scambia per roba del market di Steam o PayPal prevede due fasi in cui uno dei due andrà per primo basandosi sulla.. fiducia :asd:

Kayato
18-01-18, 12:42
Ah ok, quindi c'è un sistema di trading, non riuscivo a capire come questi facessero a vendere la roba se no!

Spidersuit90
18-01-18, 17:51
https://www.youtube.com/watch?v=ggIjreV1vgw

Dai creatori di Might and Magic e Tropico 6... ma perchè? :uhoh:

Glorfindel
18-01-18, 23:10
UAO

https://news.xbox.com/en-us/2018/01/18/age-empires-definitive-edition-launches-february-20/

Age of Empires, il primo, 20 dollari su PC, Definitive Edition, 20 febbraio

Completely rebuilding assets for a modern 4K presentation
Letting you play online with Xbox LIVE (in addition to LAN play)
Re-recorded the original soundtrack with a new orchestral score
Adding campaign narration for every mission
Enhancing the campaign and scenario editor, which allows anyone to make original custom campaigns for the game, by letting players easily share them with other players around the world via AgeOfEmpires.com

Galf
18-01-18, 23:27
UAO

https://news.xbox.com/en-us/2018/01/18/age-empires-definitive-edition-launches-february-20/

Age of Empires, il primo, 20 dollari su PC, Definitive Edition, 20 febbraio

Completely rebuilding assets for a modern 4K presentation
Letting you play online with Xbox LIVE (in addition to LAN play)
Re-recorded the original soundtrack with a new orchestral score
Adding campaign narration for every mission
Enhancing the campaign and scenario editor, which allows anyone to make original custom campaigns for the game, by letting players easily share them with other players around the world via AgeOfEmpires.com

Sì tipo AoE II su Steam che è ancora peggio di AoE II FE che giochi su gameranger... :asd:

Glorfindel
18-01-18, 23:29
Sì tipo AoE II su Steam che è ancora peggio di AoE II FE che giochi su gameranger... :asd:

sai che non ho capito se hai detto una cosa brutta o una bella? :asd:

Galf
18-01-18, 23:32
sai che non ho capito se hai detto una cosa brutta o una bella? :asd:

Che AoE II "hd" su Steam è una porcheria rispetto all'AoE II mantenuto dalla community :sisi:

Glorfindel
18-01-18, 23:34
Che AoE II "hd" su Steam è una porcheria rispetto all'AoE II mantenuto dalla community :sisi:

ah, spero che non sia anche in questo caso.

Comunque sta da vedere anche se sarà su Steam, non vorrei uscisse solo sul Microsozz Store

stronzolo
19-01-18, 00:07
Che AoE II "hd" su Steam è una porcheria rispetto all'AoE II mantenuto dalla community :sisi:

cosa cambia tra le due versioni?

Galf
19-01-18, 00:31
cosa cambia tra le due versioni?
In realtà forse ho detto una cavolata e mi sa han pareggiato le versioni... :sisi:
Comunque AOE2:FE con Gameranger va che è una meraviglia

Matsetes
19-01-18, 07:18
UAO

https://news.xbox.com/en-us/2018/01/18/age-empires-definitive-edition-launches-february-20/

Age of Empires, il primo, 20 dollari su PC, Definitive Edition, 20 febbraio

Completely rebuilding assets for a modern 4K presentation
Letting you play online with Xbox LIVE (in addition to LAN play)
Re-recorded the original soundtrack with a new orchestral score
Adding campaign narration for every mission
Enhancing the campaign and scenario editor, which allows anyone to make original custom campaigns for the game, by letting players easily share them with other players around the world via AgeOfEmpires.comInsomma, uno schifo.
Sogno giorni in cui produrranno giochi nuovi e gli annunci non saranno più sul ritorno di morti viventi quali AoE, Skyrim e SW Battlefront 2

Lars_Rosenberg
19-01-18, 07:35
Insomma, uno schifo.
Sogno giorni in cui produrranno giochi nuovi e gli annunci non saranno più sul ritorno di morti viventi quali AoE, Skyrim e SW Battlefront 2Eh si perché di giocheranno nuovi non ce ne sono...

Matsetes
19-01-18, 07:36
Eh si perché di giocheranno nuovi non ce ne sono...Beh, ma capisci che Bethesda come top annuncio dell'E3 ha fatto vedere Skyrim?

Kayato
19-01-18, 09:07
Pensionato giapponese che, in un certo senso, dipinge con excell


https://www.youtube.com/watch?time_continue=148&v=OrwBc6PwAcY

also, la nuova trovata Nintendo


https://www.youtube.com/watch?v=P3Bd3HUMkyU

Glorfindel
19-01-18, 09:10
Insomma, uno schifo.
Sogno giorni in cui produrranno giochi nuovi e gli annunci non saranno più sul ritorno di morti viventi quali AoE, Skyrim e SW Battlefront 2Non sono d'accordo. Si tratta di un gioco reimmesso nel circuito in digitale, che era in pratica scomparso.

Dovremmo esserne contenti.

E poi di giochi ne escono in continuazione.

Inviato dal mio SM-T700 utilizzando Tapatalk

[Dna]
19-01-18, 09:13
ah, spero che non sia anche in questo caso.

Comunque sta da vedere anche se sarà su Steam, non vorrei uscisse solo sul Microsozz Store

Già stato annunciato più volte solo per lo store microsoft :nono:


In realtà forse ho detto una cavolata e mi sa han pareggiato le versioni... :sisi:
Comunque AOE2:FE con Gameranger va che è una meraviglia

Se ben ricordo, gli sviluppatori e mantainer della mod FE sono gli stessi che hanno fatto Aoe2 HD + espansioni.

Mammaoca
19-01-18, 10:41
Beh, ma capisci che Bethesda come top annuncio dell'E3 ha fatto vedere Skyrim?

In realtà beth ha annunciato per la prima volta (Da parte loro eh,esclusi quindi rumors e leak) wolfestein 2 ed evil within 2 :asd:

Poi se credi che il loro top annuncio sia stato skyrim contento tu eh ma cosi non è

Glorfindel
19-01-18, 10:43
;1192892']Già stato annunciato più volte solo per lo store microsoft :nono:



Azz... notizia orrida, allora è come se non esistesse

[Dna]
19-01-18, 11:13
Azz... notizia orrida, allora è come se non esistesse

Basta ricordarci che GFWL non è morto, ha solo cambiato nome :sisi:

Tavea
19-01-18, 11:39
esiste uno storico dei prezzi di Steam per il nostro mercato? voglio vedere quanto costava Wolfenstein the old blood a Natale

nicolas senada
19-01-18, 11:45
esiste uno storico dei prezzi di Steam per il nostro mercato? voglio vedere quanto costava Wolfenstein the old blood a Natale

5 euri su IG e sei apposto :asd:

Kayato
19-01-18, 12:05
9.99 su Steam a natale, per i storici vai su ITAD

[Dna]
19-01-18, 13:12
esiste uno storico dei prezzi di Steam per il nostro mercato? voglio vedere quanto costava Wolfenstein the old blood a Natale

Isthereanydeal lo traccia a livello globale, forse steamdb o steamspy tengono traccia di questi cambiamenti a livello locale :uhm:

Glorfindel
19-01-18, 13:29
praticamente avevo recensito pessimamente Captain Morgane su Steam, perchè il gioco gira lentissimo.

Andando a cercare in giro, non solo per questo gioco, sembra che il discorso sia collegato a W10 e ai suoi aggiornamenti.

In pratica i giochi che girano su DX 9 hanno un bel po' di problemi di velocità.

Qualcuno consiglia di scaricare le DX 9 oppure la versione June2010 (presente nella cartella del gioco) ma non si risolve.

Andando sul forum MS, un moderatore afferma che MS è al corrente dei problemi dei giochi DX 9 e che si sta occupando della cosa. Però il messaggio è relativo ad ottobre 2017.

Spero che l'eventuale soluzione in effetti venga trovata.

Kayato
19-01-18, 13:38
AMD+ATI+Windows 7 e tutto gira!

Glorfindel
19-01-18, 13:39
AMD+ATI+Windows 7 e tutto gira!

parlo di lentezza, di fps bassi

E W7 è fuori luogo ora, a stop unto mi faccio un muletto come secondo pc...

Spidersuit90
19-01-18, 13:50
"A stop unto" è bellissimo :bua:


EDIT: Glor!

https://www.dualshockers.com/granblue-fantasy-project-re-link-direct-feed-gameplay/

:sbav:


https://i.imgur.com/sVJYZ8c.gif
https://giant.gfycat.com/HarmlessMarriedIchidna.gif
https://i.imgur.com/GOELzkC.gif

Glorfindel
19-01-18, 14:18
non ho la ps4 :chebotta:

Spidersuit90
19-01-18, 14:19
Manco io :chebotta:

Cmq, si vocifera anche pc :uhm:
Ma magari! :bua:

Black-Dragon
19-01-18, 14:20
Quindi girano di merda tutti i giochi precedenti alle dx 10? In pratica fino al 2011

Galf
19-01-18, 14:33
"A stop unto" è bellissimo :bua:


EDIT: Glor!

https://www.dualshockers.com/granblue-fantasy-project-re-link-direct-feed-gameplay/

:sbav:


https://i.imgur.com/sVJYZ8c.gif
https://giant.gfycat.com/HarmlessMarriedIchidna.gif
https://i.imgur.com/GOELzkC.gif


dopo aver speso 50€ per black desert vedere queste cose mi triggera lo stress post traumatico...

Glorfindel
19-01-18, 14:37
Quindi girano di merda tutti i giochi precedenti alle dx 10? In pratica fino al 2011

non ho verificato, però ad esempio sapevo che Fligh Simulator X non girava a causa delle DX 9

Spidersuit90
19-01-18, 14:46
dopo aver speso 50€ per black desert vedere queste cose mi triggera lo stress post traumatico...

:asd:

sync
19-01-18, 16:45
internet va di merda oggi

Glorfindel
19-01-18, 16:46
siete passati anche voi a Infostrada?

sync
19-01-18, 16:49
no

Spidersuit90
19-01-18, 16:49
Io appena passato da Infostrada a Fastweb

Glorfindel
19-01-18, 16:54
no

allora non conosci cosa è una connessione di merda :asd:

sync
19-01-18, 16:55
:asd:

Spidersuit90
19-01-18, 17:05
Cmq, avevo anche io problemi ad internet, ma ho riavviato il router e ora è tornato tutto normale :uhm:

PCMaster
19-01-18, 17:52
;1192892']Già stato annunciato più volte solo per lo store microsoft :nono:



Se ben ricordo, gli sviluppatori e mantainer della mod FE sono gli stessi che hanno fatto Aoe2 HD + espansioni.

Non proprio, AoE II Hd è fatto da skylabs, poi sono sbucati quelli del mod che prima hanno ufficializzato l'espansione Forgotten Empires e poi ne hanno sfornate altre due e nel frattempo hanno rilasciato patch su patch per l'HD, anche se per l'online è ancora meglio la versione voobly (ma basta una patch per tramutare aoe II HD sia su steam che con voobly)

Maybeshewill
19-01-18, 18:14
allora non conosci cosa è una connessione di merda :asd:

io ho wind/3/infostrada e va che è una scheggia

Lars_Rosenberg
19-01-18, 18:31
allora non conosci cosa è una connessione di merda :asd:Ho Infostrada da anni e funziona bene. Uguale a Telecom ma costa meno.

Spidersuit90
20-01-18, 09:25
Glor!

https://multiplayer.it/notizie/193981-ys-viii-lacrimosa-of-dana-ys-viii-lacrimosa-of-dana-per-pc-rimandato-a-tempo-indeterminato.html

:cattivo:

Glorfindel
20-01-18, 10:10
Glor!

https://multiplayer.it/notizie/193981-ys-viii-lacrimosa-of-dana-ys-viii-lacrimosa-of-dana-per-pc-rimandato-a-tempo-indeterminato.html

:cattivo:Che dire... però è preferibile questo alle porcate che fanno altri, vedi Batman Arkham Knight

Inviato dal mio SM-T700 utilizzando Tapatalk

Spidersuit90
20-01-18, 10:17
Che dire... però è preferibile questo alle porcate che fanno altri, vedi Batman Arkham Knight

Inviato dal mio SM-T700 utilizzando Tapatalk

Assolutamente, ma trovo un poco assurdo accorgersi 10 giorni prima di non avere un prodotto decente... questo fa pensare che ci abbiano lavorato da molto poco :boh2:

EDIT: https://www.rockpapershotgun.com/2018/01/20/genital-jousting-released/

Ma.Che.Cazzo :uhoh:

Glorfindel
20-01-18, 10:45
Il problema per Lacrimosa è che non è un piccolo indie, chi lo aveva preordinato ha dovuto spendere un cinquantone, quindi il ritardo in effetti è fastidioso

sync
20-01-18, 15:49
https://youtu.be/D3V0aw-ljEg

un tizio ha un attacco epilettico in vr chat.

Il morty che si avvicina e con la voce del personaggio "uh uh, are you ok?" :rotfl: .

Spidersuit90
20-01-18, 15:59
Oddio, non è che trovi molto da riderci su eh :nono:

Galf
20-01-18, 16:02
sì infatti :bua:
bello come comunque il 90% dei presenti abbia cercato di fare il possibile per essere d'aiuto in maniera sensata, anche se non potevano fare nulla di concreto.

Spidersuit90
20-01-18, 16:05
Già. Ho ancora qualche speranza per il genere umano :bua:

Black-Dragon
20-01-18, 16:06
Sconvolgente, si cerca di assistere un avatar che è solo un avatar cercando di parlare mentre la persona nel frattempo non ha nemmeno coscienza di quanto sta accadendo... Comunque nella realtà da fare c'è ben poco, bisogna reggere la testa perchè non prenda colpi e praticamente aspettare che passi

sync
20-01-18, 16:09
spiace per il tipo, ma è talmente surreale che fa ridere

Spidersuit90
20-01-18, 16:23
Sarà che ai tempi assistii ad una crisi epilettica di un compagno alle medie, ma la cosa non mi fa tanto ridere :boh2:
Cmq, oltre a che non prenda colpi alla testa, bisogna pure assicurarsi che la lingua non vada all'indietro, rischiando di soffocarlo :sisi:

.... argomenti felici. Grazie Sync :rotfl:

Galf
20-01-18, 16:45
spiace per il tipo, ma è talmente surreale che fa ridere

uhm, no :uhm:

- - - Aggiornato - - -


Sconvolgente, si cerca di assistere un avatar che è solo un avatar cercando di parlare mentre la persona nel frattempo non ha nemmeno coscienza di quanto sta accadendo... Comunque nella realtà da fare c'è ben poco, bisogna reggere la testa perchè non prenda colpi e praticamente aspettare che passi

Beh ricordati che viviamo in un mondo dove se ti capita per strada hai un buon 80% di possibilità che la gente si metta a filmare con il cellulare o decida di passare oltre ignorandoti.
Questi han pure dato consigli sensati post-crisi

Kayato
20-01-18, 18:53
Stavo girando l'internet leggendo articoli sulla storia delle console quando ho trovato questo:


A video game console is less expensive than a tricked-out computer designed to run video games. Current generation consoles cost between $200 to $500, whereas a fully-loaded gaming computer can cost more than $10,000.
Consoles tend to load games faster than most PCs -- expensive gaming computer rigs are the exception, of course.

Come spesso accade l'articolo non era datato, ma arrivavano a trattare fino alla PS3/XBOX360/Wii

Spidersuit90
20-01-18, 19:24
Bhè, è vero che un PC costi tanto rispetto ad una console (magari non 10k$) però è anche vero che su PC hai 1000000000000000000000 di scelta in più in fatto di VG. :sisi:
E non ti costano 70€ per forza :sisi:
Insomma, pro e contro in entrambi i campi :boh2:

Galf
20-01-18, 19:49
Stavo girando l'internet leggendo articoli sulla storia delle console quando ho trovato questo:



Come spesso accade l'articolo non era datato, ma arrivavano a trattare fino alla PS3/XBOX360/Wii

Le console richiedono abbonamenti internet oltre alla bolletta che già paghi + con una console ci giochi e basta, con un pc ci fai tante altre cose + con l'attuale trend, chi s'è comprato una PS4 ora deve comprare una console nuova mentre ci sono ottime chance che chi ha comprato un pc decente ai tempi della PS4 oggi deve solo cambiare scheda grafica :V

I costi sono molto più simili di quanto possa sembrare, ai tempi della PS3 e PS2 era vero, oggi? Mica tanto, chi si è comprato una xbox one è, ad oggi, ancora senza giochi che valgano la spesa. Non parliamo poi di tecnologie morte (a causa della microsoft in questo caso) tipo il kinect...
googlata veloce, potrei sbagliare qualcosa:

XBOX ONE S 200€ (Oggi. Il prezzo di lancio cosa era, 400€?)
1-2 giochi 70€
1 anno di abbonamento 40€
1 altro controller 40€

= 350€, molto poco per un PC, ed un prezzo accettabile se la console durasse tanto quanto in passato ma... non succede.
Ovviamente questo non include il costo di una TV HDR 4k sarcazzi che è quello su cui spingono i produttori di consoles.

un PC da gaming buono ti viene a costare 900€ se non tagli sui pezzi. La cifra di 10mila euro se la sono tirata fuori dalle chiappe, per un pc di fascia top bestiale 1500€ sono grasso che cola.

Ora uno dice, 900€ wtf è quasi 3 volte il costo della console, ok: metti la TV sulla console. Quanto spendi? Per un'esperienza DECENTE ti stanno partendo 700€ minimo, portando il totale a 1050€. Per PC, uno schermo buono son 200€ ed il resto delle periferiche le tiri fuori con altri 200€ a stare larghi.
Il costo totale è a spanne
1050€ di console e tv + abbonamento per altri 4 anni (il ciclo di vita normale di una GPU per stare al passo con i settaggi alti ) = 1250€
900€ di pc + 400€ di periferiche = 1300€ (+ altri 100-200€ dopo 4 anni per cambiare GPU.)

Mentre fra 4 anni il proprietario di Xbox one potrebbe trovarsi a dover cambiare completamente la console.

Questo è un paragone molto a spanne, su PC se ti compri una gpu usata stai risparmiando 200€ dal prezzo totale e la differenza si assottiglia ancora, poi qui si ignora l'uso del PC per tante altre cose (tipo spammare su questo forum :sisi: )

L'unica cosa vera che cambia è il costo di entrata sia di soldi che di testa: su PC non puoi giocare in maniera soddisfacente a giochi nuovi con meno di 700€ di hardware, anche andando a raccattare roba usata, scegliendo bene (cosa che richiede esperienza ed impegno cerebrale, e non è come entrare in negozio e raccogliere la prima console scontata dallo scaffale.), su console con 300€ al limite riesci comunque a tornare a casa, attaccare la console ad uno schermo dimmerda che hai trovato usato e farti le due partitine svago che volevi con una qualità decente. Ma non fai altro.

Spidersuit90
20-01-18, 20:07
:snob:

TheBlackS
20-01-18, 20:51
per fully loaded intende quelli con sistema di raffreddamento ad azoto liquido e 4 Titan in SLI giusto?

Sent from my CHC-U01 using Tapatalk

Spidersuit90
20-01-18, 20:57
Lo spero per lui :bua:
10k$... forse col case placcato in oro ci si arriva :uhm:

Mega Man
20-01-18, 21:20
Pure ai tempi della Playstation 3 è esageratissimo dire 10'000€ per un computer da gioco :asd:
L'Athlon 64 FX che era top costava sui 1200€, altri 1000€ per la scheda video top (Radeon X1900 XT? Mi pare fosse quella il massimo nel 2005 - 2006), 500€ di scheda madre, 500€ di case, 400€ di alimentatore, 400€ di memoria ram, 50€ per un lettore dvd Plextor... e poi boh :asd: ma era proprio il top esagerato, anche

Forse pensano che i giocatori siano rincoglioniti e non ricordano i prezzi, ma al limite ci sono i vecchi articoli online :asd:
I prezzi per il top sono simili anche adesso all'incirca, tranne per la scheda video... se ti prendi un quad- sli :rotfl:

Feci un bell'articolo su VGNetwork riguardo al dibattito "PC vs Console", che scatenò anche una discussione molto pacat... no scherzo, flame :backstage: interno fra redattori. Non a caso lo scrissi all'uscita di PS4 e Xone :asd:

Toh
http://www.vgnetwork.it/speciali/giocare-con-la-next-gen-pc-o-console/

Cliccate tranquilli ed abilitate tutto l'Adblock che volete :asd: tanto il sito è morto da un anno

Anzi, lo metto anche qua sotto spoiler gigante

il 15 dicembre 2013http://www.vgnetwork.it/image.php?image=/images/imprev/immaginona/Slide-speciale-nextgen-pc-2013.jpg&width=1020px&height=525px/



Con le console next-gen oramai fra le nostre mani e dopo quasi una decade di onorato servizio da parte di PlayStation 3 e Xbox 360, ma anche Nintendo Wii, è sempre più accesa e viva l’annosa questione: quale è la piattaforma migliore su cui poterci godere al meglio la nostra passione, vale a dire i videogames?
Meglio puntare sulle nuove console oppure investire qualche euro in più per crearsi il proprio personale PC da gaming? Senza voler esser partigiano per nessuna delle due fazioni, questo articolo ha come scopo principale quello di valutare i pro e i contro che i due "schieramenti" propongono. Verranno quindi analizzati nell’ordine alcuni degli aspetti che tutti i videogiocatori dovrebbero prendere in considerazione per ponderare al meglio la loro scelta. Partiamo quindi col parlare del vil danaro.
Costi

Ahinoi si sa, spesso la barriera economica è la prima con la quale qualsiasi persona, e quindi anche amante videoludico, deve fare i conti e, con uscite a cadenza mensile, titoli tripla A e imperdibili indie, capita di trovarsi col portafoglio svuotato... (*grazie al caro Steam (http://store.steampowered.com/)). Ma quindi costa di più un pc o una console?
http://www.vgnetwork.it/images/Shadow_Warrior_2013/shadow-warrior-2013-43.jpg
Bè a domanda banale si risponde banalmente: una console. Ovviamente i costi delle console, 399 € per la PlayStation 4 e 499 per la Xbox One, sembrano inferiori ad un pc da gioco che si rispetti che, escludendo periferiche varie, si aggira attorno ad una base minima che può andare da 550 a 800 € per una configurazione completa, periferiche escluse, a seconda della nostra disponibilità. Ma questo vale solo in apparenza . Infatti se si vuole esser un pò più lungimiranti oltre al costo iniziale della piattaforma prescelta vanno anche prese in considerazioni le spese future e su questo punto il PC Gaming sembra esser un passo avanti, soprattutto se si pensa al costo medio dei giochi.
Prendiamo ad esempio in considerazione dei titoli di punta delle console e del PC, oppure i giochi che escono su entrambe le piattaforme. Un gioco acquistato al day one per console in genere si aggira attorno ad un prezzo di 60/70 € se comprato in negozio fisico, un po' meno se comprato online da store come Amazon o Play.com; mentre se si decide di optare per lo stesso gioco ma versione PC spesso si riesce a riparmiare una buona ventina di euro in entrambi i casi. Se questo discorso lo si spalma su almeno una decina di giochi all’anno, se non di più, beh il rispamio inizia ad essere una cifra interessante. Inoltre piattaforme come Steam propongono sconti molto interessanti durante tutto l’anno, spesso si riescono a portare a casa piccole gemme videoludiche per pochi spiccioli, ma anche molti giochi "Tripla A", se abbiamo pazienza di aspettare qualche mese o un annetto, si portano via con sconti che vanno rispettivamente dal 40 - 50% al 60 - 75%.
Certo, anche gli store digitali per le console casalinghe sono ormai nati, ma non essendoci alcuna concorrenza i prezzi non sono sempre degni di nota, a parte il servizio PlayStation Plus che con una spesa di soli 50-60 € annui ci offre svariati bonus, fra cui ogni mese un tot di giochi totalmente gratuiti riservati agli abbonati.
http://www.vgnetwork.it/images/Speciale-2013-PC-vs-Console/speciale-2013-pc-vs-console-01.jpg (http://www.vgnetwork.it/images/Speciale-2013-PC-vs-Console/speciale-2013-pc-vs-console-01.jpg)http://www.vgnetwork.it/images/Speciale-2013-PC-vs-Console/speciale-2013-pc-vs-console-02.jpg (http://www.vgnetwork.it/images/Speciale-2013-PC-vs-Console/speciale-2013-pc-vs-console-02.jpg)http://www.vgnetwork.it/images/Speciale-2013-PC-vs-Console/speciale-2013-pc-vs-console-03.jpg (http://www.vgnetwork.it/images/Speciale-2013-PC-vs-Console/speciale-2013-pc-vs-console-03.jpg)
Rivoluzione digitale

Su PC invece non esiste solo Steam, sebbene sia stata la piattaforma digitale da cui è nato tutto, ma in seguito sono nati altri negozi digitali come Gamefly (http://digital.gamefly.co.uk/), Gamersgate (http://www.gamersgate.com/), Greenmangaming (http://www.greenmangaming.com/), perfino la versione americana di Amazon (http://www.amazon.com/) ha una sezione digitale da cui poter comprare videogiochi (ma anche film ed altro), oltre a servizi con un orientamento diverso come Good Old Games (http://www.gog.com/), che ci permette di comprare le vecchie glorie ormai introvabili a prezzi davvero concorrenziali, infatti i giochi "old" hanno un prezzo di 6 $ o 10 $, inoltre pagando in dollari col cambio $ => € a noi conviene ancora di più! Non dimentichiamo poi dell'iniziativa Humble Bundle (https://www.humblebundle.com/weekly) che ci permette di portarci via ogni mese dei gran giochi a prezzo stracciato, oltre agli store digitali delle relative software house come Uplay (http://uplay.ubi.com/it-IT/) di Ubisoft, Origin (https://www.origin.com/it-it/store/-ANW.html) di Electronic Arts e Square Enix Digital (https://store.eu.square-enix.com/emea_europe/games/). Insomma, al consumatore la concorrenza fa solo bene!
Continuando si potrebbe aggiungere il discorso dell’abbonamento obbligatorio per giocare multiplayer online con le nuove console. Tutto qua? No, dato che nessuno ha la sfera di cristallo, ma tutto lascia intendere che queste nuove console avranno la stessa longevità di quelle che le hanno precedute. Questo significa una cosa: dopo un investimento iniziale di 400 o 500 euro non dovremo più spender un quattrino, escludendo le periferiche o eventuali "rotture" che abbiamo imparato non essere tanto rare nelle primissime versioni delle console. Mentre per il PC il discorso è diverso, dato che, se vorremo giocare sempre in maniera ottimale come quando abbiamo comprato il computer al primo giorno, per forza di cose andranno aggiornati i componenti come processore e scheda video.
Non facciamoci ingannare dalle apparenze, però: è vero che dovremo spendere altri soldi, ma sono "dilazionati" lungo gli anni, inoltre come già detto c'è da considerare il costo inferiore dei giochi a cui abbiamo accennato prima, in questo modo coi soldi risparmiati grazie al prezzo inferiore dei videogames, è come se gli upgrade si "pagassero da soli". In ogni caso, è anche possibile tenersi la stessa configurazione comprata oggi, senza problemi e portarsela avanti per 4-5 anni in "parallelo" alle console. Dopotutto, se le console mantengono lo stesso hardware per tutti quegli anni, perché allora non potremmo tenerci un PC? Non siamo obbligati ad aggiornarlo, dato che se avremo comprato una buona macchina che ci permette di godersi i giochi in Full HD (cosa non garantita neanche su tutti i giochi dalle console next-gen), potremo tenerla a lungo, sempre a patto di scendere a compromessi coi dettagli man mano che andiamo avanti, ma potenzialmente godendoci sempre la risoluzione Full HD di 1920x1080. Se poi siete disposti ad accettare senza problemi la grafica proposta dalle console, non avrete problemi ad accettare anche quella che vi offrirà il vostro PC dopo qualche anno di onorato servizio.
In conclusione dal punto di vista dei costi, che si voglia puntare sulle future console oppure su Pc da gioco, abbiamo visto i vari punti che c'interessano: costo iniziale del dispositivo e costo durante il tempo acquistando i videogames. Passiamo la palla allo step successiovo: i giochi.
http://www.vgnetwork.it/images/Speciale-2013-PC-vs-Console/speciale-2013-pc-vs-console-04.jpg (http://www.vgnetwork.it/images/Speciale-2013-PC-vs-Console/speciale-2013-pc-vs-console-04.jpg)http://www.vgnetwork.it/images/Speciale-2013-PC-vs-Console/speciale-2013-pc-vs-console-05.jpg (http://www.vgnetwork.it/images/Speciale-2013-PC-vs-Console/speciale-2013-pc-vs-console-05.jpg)http://www.vgnetwork.it/images/Speciale-2013-PC-vs-Console/speciale-2013-pc-vs-console-06.jpg (http://www.vgnetwork.it/images/Speciale-2013-PC-vs-Console/speciale-2013-pc-vs-console-06.jpg)
Le esclusive

Probabilmente questo è il punto in cui non si può decretare un vero vincitore, poiché ogni scelta può esser quella giusta. Infatti sia i PC sia le console, che sia di casa Sony o Microsoft, possono vantare delle punte di diamante già uscite o in arrivo. Quello che succederà è facilmente immaginabile, da un lato i giocatori che si affidano ai personal computer possono godersi titoli appena usciti come Total war: Rome II (http://www.vgnetwork.it/recensioni-pc/total-war-rome-ii/) se non Europa Universalis 4 (http://www.vgnetwork.it/recensioni-pc/europa-universalis-iv/), Starcraft II: Hearth of the Swarm (http://www.vgnetwork.it/recensioni-pc/starcraft-ii-heart-of-the-swarm/), oppure ottimi simulatori di guida come il 100% "Made in italy" Assetto Corsa (http://www.vgnetwork.it/anteprime-pc/assetto-corsa/), degli sparatutto online giocabili gratuitamente quali Warface (http://www.vgnetwork.it/recensioni-pc/warface/) e lo stupendo Hawken (http://www.vgnetwork.it/recensioni-pc/hawken/), o in salsa single-player come il divertente e sfrontato Shadow Warrior (http://www.vgnetwork.it/recensioni-pc/shadow-warrior/), altro ancora come splendidi giochi online quali Dota2 (http://www.vgnetwork.it/anteprime-pc/dota-2-update/), League of Legends (http://www.vgnetwork.it/recensioni-pc/league-of-legends-speciale/) e l'imminente Hearthstone (http://www.vgnetwork.it/anteprime-pc/hearthstone-heroes-of-warcraft-hands-on/), più altro che vi lasciamo vedere dalla sezione PC (http://www.vgnetwork.it/pc/) del portale.
D’altro canto sulle console casalinghe è appena uscito il gioco che probabilmente farà da benchmark molto a lungo, cioè GTA V (http://www.vgnetwork.it/recensioni/grand-theft-auto-v/). , oltre a qualche gioco interessante per la next-gen come Ryse (http://www.vgnetwork.it/recensioni-xbox-one/ryse-son-of-rome/), Killzone: Shadow Fall (http://www.vgnetwork.it/recensioni-playstation-4/killzone-shadow-fall/), Forza Motorsport 5 (http://www.vgnetwork.it/recensioni-xbox-one/forza-motorsport-5/), NBA 2K14 (http://www.vgnetwork.it/recensioni/nba-2k14-next-gen/), Resogun (http://www.vgnetwork.it/recensioni-playstation-4/resogun/) ed altro ancora che arriverà prossimamente. Quindi spesso sono anche i gusti dei giocatori a fare la differenza fra quale piattaforma da gioco scegliere! Se non vi interessano nè i giochi online, nè gli strategici o i simulatori di guida complessi e raffinati, non avrebbe in fondo molto senso giocare su PC piuttosto che su console, dove potreste trovare giochi più interessanti per i vostri gusti. Paradossalmente alcuni titoli escono in esclusiva cross-platform ma con il PC di mezzo, basti pensare al primo esempio che ci sovviene, vale a dire Titanfall, che dovrebbe arrivare per entrambe le "piattaforme Microsoft", la console casalinga ed i computer, escludendo la rivale PS4.
Quindi ogni piattaforma ha dalla sua dei punti di forza, che siano complessi strategici, simulatori di guida o giochi online, se non degli action divertenti o saghe interessanti che si prolungano da anni. Scendendo nel sottobosco dei giochi indipendenti la situazione non cambia di molto, infatti dal punto di vista degli Indie (=Indipendent) ce ne sono e sicuramente ce ne saranno per ogni gusto e per ogni piattaforma, soprattutto dopo che Sony e Microsoft, ma quest’ultima solo dopo ondate di sonore critiche, hanno aperto le proprie porte a sviluppatori indipendenti e piccole case di produzione che spesso però regalano picccole perle come il pluripremaito Journey ha saputo dimostrare, o il divertente Redshirt (http://www.vgnetwork.it/recensioni-pc/redshirt/), lo splendido Steamworld Dig (http://www.vgnetwork.it/recensioni-pc/steamworld-dig/), l'interessante Contrast (http://www.vgnetwork.it/recensioni/contrast/)ed il simpatico Full Bore (http://www.vgnetwork.it/recensioni-pc/full-bore-the-first-dig/).
Tirando le somme sui titoli che ci attendono nel futuro prossimo, l’ago della bilancia ancora una volta non ha un vero vincitore, se non considerando i gusti del videogamer di turno. Andiamo quindi al centro della disputa, cioè le...
http://www.vgnetwork.it/images/Speciale-2013-PC-vs-Console/speciale-2013-pc-vs-console-07.jpg (http://www.vgnetwork.it/images/Speciale-2013-PC-vs-Console/speciale-2013-pc-vs-console-07.jpg)http://www.vgnetwork.it/images/Speciale-2013-PC-vs-Console/speciale-2013-pc-vs-console-08.jpg (http://www.vgnetwork.it/images/Speciale-2013-PC-vs-Console/speciale-2013-pc-vs-console-08.jpg)http://www.vgnetwork.it/images/Speciale-2013-PC-vs-Console/speciale-2013-pc-vs-console-09.jpg (http://www.vgnetwork.it/images/Speciale-2013-PC-vs-Console/speciale-2013-pc-vs-console-09.jpg)
...performance

E finalmente si arrivò al punto caldo della console war. Da quando sono state annunciate le nuove console si è scatenata una vera e propria guerra per decretare se PS4 e XOne portanno regger l’impatto grafico dei computer. Se si torna con la memoria a qualche anno fa, precisamente quando vennero rilasciate PS3 e X360, ma ancor prima le loro progentirici PS2 e Xbox, il divario tecnico tra le console appena uscite e i PC era molto sottile e anzi probabilmente pendeva a favore delle prime. Ma si sa i tempi cambiano e la tecnologia hardware e software corre più veloce che mai, così siamo arrivati all’oggi, situazione in cui chi gioca al PC si diverte a schernire chi gioca a risoluzioni non Full-Hd o a giocare in multiplayer in giochi come Battlefield in mappe che lui definirebbe non più grandi del giardino di casa sua e popolate come Milano nel giorno di Ferragosto, cioè vuote.
Questo gap che oramai aveva raggiunto situazioni abbastanza eclatanti, dovrebbe diminuire se non sparire con le console next-gen, molto più vicine per quanto riguarda l’architettura ai computer. Ma sarà proprio così? Anche evitando discorsi su loschi figuri che si aggiravano per l’E3 vicini alle postazioni da gioco Xbox, aprendo armadietti contenti computer e non console, cerchiamo di dare una risposta. Dal punto di vista tecnico sappiamo cosa aspettarci, dato che le due console monteranno una CPU AMD 8 core da 1,6Ghz (frequenza più, frequenza meno), con grafica integrata da 1,86 TFlops (PS4) e 1,23 Tflops (XboxOne), equivalente più o meno in quanto a potenza alla ex top-gamma Radeon 4870 o alla attuale AMD Radeon 7790 - 260X, addobbati infine da 8Gb di memoria ram.
Dati a parte probabilmente Ps4 e Xbox One si possono avvicinare di molto ai livelli di dettagli o di un buon pc da gioco, basta vedere le prodezze grafiche dei già citati Ryse e Forza 5; ma il gap potrebbe ancora persistere. Va ricordato però che la precedente generazione di console, all'uscita, vantava un hardware pari quasi al top gamma che si riusciva ad ottenere su PC (se non fosse stato per la limitazione dei soli 512 MB di ram...), mentre come abbiamo visto dalle specifiche delle attuali console, in questo caso il top gamma dell'hardware attuale è ben lontano, tuttavia è da notare come abbiano messo dei componenti piuttosto ben bilanciati fra di loro; inoltre il processore sebbene abbia una frequenza non molto alta, può puntare sull'architettura multi-threading con i suoi 8-core, un gioco ben ottimizzato per questa struttura potrà davvero dire la sua.
La risposta la si avrà solo col tempo, è vero che tutte le potenzialità dell'hardware delle nuove console l'abbiamo in parte visto, certo, pensando però al tanto atteso Battlefield 4 si sa infatti che lo sparatutto di EA gira a 60 frame al secondo sulle console, ma a risoluzione 900p, niente Full HD quindi per adesso, pur trattandosi ugualmente di un dettaglio più che buono. Sulla stessa falsariga altri adetti del mestiere si sono dichiarati poco impressionati dalle prestazioni grafiche delle nuove console, anche se va detto che se i personaggi in questione fanno parte di NVIDIA, la notizia va presa per lo meno con le pinze. Tuttavia ricordiamoci che sono giochi di lancio, in futuro potremmo vedere ancora di meglio, ricordiamo che probabilmente Ryse: Son of Rome è uno di quelli che più ha stupito sul mero lato grafico. Quindi... chi vivrà, vedrà!
http://www.vgnetwork.it/images/Speciale-2013-PC-vs-Console/speciale-2013-pc-vs-console-10.jpg (http://www.vgnetwork.it/images/Speciale-2013-PC-vs-Console/speciale-2013-pc-vs-console-10.jpg)http://www.vgnetwork.it/images/Speciale-2013-PC-vs-Console/speciale-2013-pc-vs-console-13.jpg (http://www.vgnetwork.it/images/Speciale-2013-PC-vs-Console/speciale-2013-pc-vs-console-13.jpg)http://www.vgnetwork.it/images/Speciale-2013-PC-vs-Console/speciale-2013-pc-vs-console-14.jpg (http://www.vgnetwork.it/images/Speciale-2013-PC-vs-Console/speciale-2013-pc-vs-console-14.jpg)
Nessuno perde

Speriamo che quest'articolo non abbia gettato ancora più benzina sull’eterno dilemma (e lotta) tra PC e console next-gen, ma sia risucito a far luce e chiarire almeno alcuni punti chiave, non potendo analizzarli tutti, come ad esempio lo sterminato mondo del modding nell’ambito computer o i nuovi sensori di movimento Kinetic e Ps-eye per le console. Tirando le somme si può solo dire una cosa: che si scelga di giocare con un padder Xbox - Sony oppure con tastiera e mouse, la scelta è comunque quella giusta, poiché ambe due le parti hanno i rispettivi vantaggi e svantaggi.
Finendo il discorso, se una volta si poteva dire "console = comodità, poltrona e televisione" mentre "PC = settaggi, scrivania e monitor", ora questa differenza non si fa sentire quasi per niente, considerando gli ottimi joypad per computer (come lo stesso per Xbox) e la possibilità di interfacciarsi ad un grande televisore direttamente come monitor, dato che ormai le porte video sono universali. Anche la "comodità" è diventata appannaggio dei PC ed anzi, le parti sembrano quasi essersi invertite se pensiamo che un tempo sulla PlayStation 2 bastava inserire il disco di gioco e via, oltre ai giochi sempre ben ottimizzati praticamente privi di bug nel 99% dei casi, mentre adesso le console stesse necessitano di una installazione su disco rigido ed i videogame che richiedono patch su patch spopolano su ambedue le parti.
Su computer abbiamo avuto dei passi avanti grazie alla già citata piattaforma Steam, che ci permette d'installare un gioco tramite pochi click senza dover passare per schermate di setup, sempre aggiornato a dovere ed avviando il titolo con settaggi già adattati alla macchina su cui è installato, nella maggior parte dei casi. Inoltre grazie alla funzione "Big picture" è possibile gestire tutto il catalogo ed il negozio direttamente con un semplice joypad, come se fossimo sulla schermata principale di un sistema da console. Cosa scegliere quindi? Fra giochi, esclusive, performance e prezzi, tirate le vostre somme generali e concludete, ma a tutti: buon divertimento!

Glorfindel
20-01-18, 23:01
chi è che mette in dubbio la master race?

Black-Dragon
21-01-18, 00:31
uhm, no :uhm:

- - - Aggiornato - - -



Beh ricordati che viviamo in un mondo dove se ti capita per strada hai un buon 80% di possibilità che la gente si metta a filmare con il cellulare o decida di passare oltre ignorandoti.
Questi han pure dato consigli sensati post-crisi
No ma infatti, mi ero espresso male, mi dava da pensare la situazione, nel vr sembrava quasi tutto vero, in realtà ognuno aveva il suo visore e stava a centinaia o migliaia di km di distanza uno dall'altro, era una riflessione così fine a se stessa... lo so che si sono comportati bene

DON IVANO
21-01-18, 01:50
chi è che mette in dubbio la master race?

Chi cazzo lo fa?

USCITEH FUORIH

Spidersuit90
21-01-18, 10:56
https://www.youtube.com/watch?v=jH81mgJhKpQ

Eh bhò, 70€ (mi pare) sono un poco tanti per un gioco che non ha praticamente trama di alcun tipo...

Zhuge
21-01-18, 11:31
Eh bhò, 70€ (mi pare) sono un poco tanti per un gioco che non ha praticamente trama di alcun tipo...

:uhoh:

ma fare una cazzo di campagna single player di accompagnamento è troppo difficile?

TheBlackS
21-01-18, 11:36
:uhoh:

ma fare una cazzo di cam,pagna single player èd'accompaganmento è troppo difficile?si, grosso spreco di tempo e denaro

ricordo che qui andava molto il lamentarsi del multy inutile in esperienze prettamente single player, però si vuole il single inutile in esperienze prettamente multiplayer? :asd:

Sent from my CHC-U01 using Tapatalk

Zhuge
21-01-18, 11:37
si, grosso spreco di tempo e denaro

ricordo che qui andava molto il lamentarsi del multy inutile in esperienze prettamente single player, però si vuole il single inutile in esperienze prettamente multiplayer? :asd:

Sent from my CHC-U01 using Tapatalk

e c'hai anche ragione...

Glorfindel
21-01-18, 11:37
ma infatti, lasciatelo giocare a chi vuole entrare in un mondo vuoto per spararsi l'uno l'altro

Spidersuit90
21-01-18, 12:06
si, grosso spreco di tempo e denaro

ricordo che qui andava molto il lamentarsi del multy inutile in esperienze prettamente single player, però si vuole il single inutile in esperienze prettamente multiplayer? :asd:

Sent from my CHC-U01 using Tapatalk

Bhè oddio, oltre a spararsi e trovre i tesori sotterrati e qualcosa di PvE sulle isole (non mi pare ci siano mostri marini) non c'è molto altro. Cioè, per dire, un gioco a la Age of Pirates ma con alche il multy non è che mi farebbe schifo eh :bua:

Questo è un multy che se non avesse la componente online potrebbe anche venir fuori un ottimo prodotto single, se solo avesse più contenuti... non so se mi sono spiegato :bua:
Cioè, manca qualcosa anche lato multy, ecco, mentre lato single avrebbe già parecchio, ma gli mancherebbe una storyline.
Che poi, 70€ per un multy only? :bua:

Glorfindel
21-01-18, 12:12
Che poi, 70€ per un multy only? :bua:

non saprei, da questo punto di vista dipende.

Ad esempio: il gioco prevede un abbonamento, transazioni ulteriori?

Se in 70 euro ci mettono tutto e bon, alla fin fine potrebbe non essere così male.

TheBlackS
21-01-18, 12:44
Bhè oddio, oltre a spararsi e trovre i tesori sotterrati e qualcosa di PvE sulle isole (non mi pare ci siano mostri marini) non c'è molto altro. Cioè, per dire, un gioco a la Age of Pirates ma con alche il multy non è che mi farebbe schifo eh :bua:

Questo è un multy che se non avesse la componente online potrebbe anche venir fuori un ottimo prodotto single, se solo avesse più contenuti... non so se mi sono spiegato :bua:
Cioè, manca qualcosa anche lato multy, ecco, mentre lato single avrebbe già parecchio, ma gli mancherebbe una storyline.
Che poi, 70€ per un multy only? :bua:se manca lato multy, come può essere già abbastanza lato single? :asd:, semmai succede il contrario, l'essere multy può sopprimere a qualche mancanza a livello contenutistico


nel caso specifico sea of thieves ha relativamente pochi contenuti e meccaniche superficiali e semplicistiche, almeno da quello che ho visto, ma il tutto si regge sull' interazione sociale/multy, non sul gameplay vero e proprio

Sent from my CHC-U01 using Tapatalk

Galf
21-01-18, 12:54
:uhoh:

ma fare una cazzo di campagna single player di accompagnamento è troppo difficile?

Questo ragionamento ha rovinato Battlefield :asd:
esistono i giochi solo multiplayer, metterci una trama a caso tanto per fare filler è sempre una cattiva idea.

- - - Aggiornato - - -


si, grosso spreco di tempo e denaro

ricordo che qui andava molto il lamentarsi del multy inutile in esperienze prettamente single player, però si vuole il single inutile in esperienze prettamente multiplayer? :asd:

Sent from my CHC-U01 using Tapatalk

Ecco.
Spreco di tempo e denaro.

nobody47
21-01-18, 13:03
E' sempre una brutta idea mettere il single in un gioco incentrato sul multy e viceversa. Tutti chiedono di evitare ste due cose ma non si sa come ogni volta che lo fanno ci si lamenta comunque :asd: e quindi ci ritroviamo sempre con dei frankenstein.

Sbonk
21-01-18, 14:59
Questo ragionamento ha rovinato Battlefield :asd:
esistono i giochi solo multiplayer, metterci una trama a caso tanto per fare filler è sempre una cattiva idea.

- - - Aggiornato - - -



Ecco.
Spreco di tempo e denaro.

Dipende, ad esempio in titanfall 2 il single é ottimo

Spidersuit90
21-01-18, 16:32
Ma di Dead Island 2 si è visto qualche gameplay? vedo che vien dato in uscita a fine marzo... com'è che non ho visto nessun video in giro? :uhm:

Black-Dragon
21-01-18, 17:02
Dipende, ad esempio in titanfall 2 il single é ottimo
Allora è diverso dal primo titanfall, l'ho sempre snobbato

Kemper Boyd
21-01-18, 18:11
si, grosso spreco di tempo e denaro

ricordo che qui andava molto il lamentarsi del multy inutile in esperienze prettamente single player, però si vuole il single inutile in esperienze prettamente multiplayer? :asd:

Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
this con la forza di mille soli

Mammaoca
21-01-18, 18:31
Più che altro sono curioso (e credo che vedrò mercoledì) cosa hanno aggiunto.

Ho provato l'alpha ed era terribilmente spoglia,cosa probabilmente normale eh ma decisamente non invogliava l'acquisto, a 70 euro poi figuriamoci :asd:

Spidersuit90
21-01-18, 19:02
Più che altro sono curioso (e credo che vedrò mercoledì) cosa hanno aggiunto.

Ho provato l'alpha ed era terribilmente spoglia,cosa probabilmente normale eh ma decisamente non invogliava l'acquisto, a 70 euro poi figuriamoci :asd:

Oddio, credo che il "gioco" si limiti al PvE e la caccia al tesoro, per quanto riguarda la parte prettamente ludica. Poi c'è il PvP, ma non credo ci sia molto di più...



EDIT:



https://www.youtube.com/watch?v=C6SZa5U8sIg

Zhuge
21-01-18, 21:47
tra un po' arriva kingdom come deliverance

e DB fighterz

e Dynasty Warriors 9

e Railway Empire

e Vampyr

e io sto perdendo ore su Elex con ventordici altri tripla A nel backlog :bua:

Lars_Rosenberg
21-01-18, 21:52
tra un po' arriva kingdom come deliverance

e DB fighterz

e Dynasty Warriors 9

e Railway Empire

e Vampyr

e io sto perdendo ore su Elex con ventordici altri tripla A nel backlog :bua:Non c'è niente di male nel dare precedenza a Elex, gioco old school e fatto per i veri appassionati di gdr, rispetto ai tripla A all'acqua di rose.

Zhuge
21-01-18, 21:54
no, certo, ma non pensavo di tirarlo così per le lunghe, sono a 77 ore e devo ancora esplorare praticamente tutta Ignadon :asd:

Spidersuit90
22-01-18, 13:50
no, certo, ma non pensavo di tirarlo così per le lunghe, sono a 77 ore e devo ancora esplorare praticamente tutta Ignadon :asd:

Cazzarola, allora meglio se aspetto a prenderlo :bua:

Zhuge
22-01-18, 16:07
Cazzarola, allora meglio se aspetto a prenderlo :bua:

altri l'han finito in meno eh :sisi:

Spidersuit90
22-01-18, 16:31
altri l'han finito in meno eh :sisi:

Sì, no, bhè contavo anche il fattore backlog e giochi installati... ho almeno 3 JRPG che superano abbondantemente le 20 ore, quindi affiancare un RPG di altrettante ore e più non è il caso :bua:

BenG_P87
22-01-18, 18:42
Pensiero random del giorno: ma valve dopo che vede bf1 e l'ultimo cod, non è che stia sfornando un Day of defeat 2 in sordina?

Galf
22-01-18, 18:56
Pensiero random del giorno: ma valve dopo che vede bf1 e l'ultimo cod, non è che stia sfornando un Day of defeat 2 in sordina?

Valve, fare giochi, etc

BenG_P87
22-01-18, 19:15
beh dai ogni tanto gli capita e bene

Spidersuit90
22-01-18, 19:20
Non nell'ultima decade :asd:

Necronomicon
22-01-18, 19:40
Tutte le risorse e il personale sono su Bridge with portal.