Visualizza Versione Completa : [Circolino] Il Baretto di City 17
Firephoenix
31-01-17, 14:59
Inb4 ti ipotecano la casa e arriva equitalia con la bava alla bocca.
Predestination è piaciuto parecchio anche a me. La trama non è complessa comunque, giusto un filino intricata, ma una volta che arrivi alla fine torna tutto
ragà, è incredibile:
sulla mia ricaricabile ero andato sotto di 24 centesimi (sì, ben 24 euro/100), e non me ne ero accorto.
Ebbene, la banca mi ha spedito una lettera per segnalarmelo.
Ora, devo solo capire se questa manfrina costi più di 24 centesimi...
A me capito la stessa cosa ma per 1€ e mi mandarono un bollettino da 1€ da pagare che poi alle poste pagavi un altro euro di commissioni in totale 2€ :asd:
Spidersuit90
31-01-17, 18:47
Ma non doveva essere free to play?
:uhm:
Conancoso intendo.
Ehm, no :nono:
Firephoenix
31-01-17, 18:53
Insomma un nuovo rust dove andare in giro a culo nudo a zingherare la gente :alesisi:
P.s. qualcuno che ha preso Rust nell'ultimo bundle e vuole iniziare?
volevo iniziare ma facendo le prime partite così a naso, senza guide, che è più divertente.
Insomma un nuovo rust dove andare in giro a culo nudo a zingherare la gente :alesisi:
P.s. qualcuno che ha preso Rust nell'ultimo bundle e vuole iniziare?
volevo iniziare ma facendo le prime partite così a naso, senza guide, che è più divertente.
ci ho giocato un 5 6 ore, fatto due risate poi mi è passata la voglia. Non vai mai avanti, vieni ucciso a vista.
Insomma un nuovo rust dove andare in giro a culo nudo a zingherare la gente :alesisi:
P.s. qualcuno che ha preso Rust nell'ultimo bundle e vuole iniziare?
volevo iniziare ma facendo le prime partite così a naso, senza guide, che è più divertente.
in realtà è il clone sputato di ARK, però con gli sbabbari
also, rust ce l'ho anch'io ma gira DEMMERDACHEPIÙDEMMERDANONSEPUÒ (e fin lì, vabbè, c'ho na gtx260, ce sta...ma gira di merda pure nel portatile della mi donna con una 740m :facepalm: )
Insomma un nuovo rust dove andare in giro a culo nudo a zingherare la gente :alesisi:
P.s. qualcuno che ha preso Rust nell'ultimo bundle e vuole iniziare?
volevo iniziare ma facendo le prime partite così a naso, senza guide, che è più divertente.
Io ce l'ho, ma il fatto che è multiplayer mi ha convinto a non aprirlo mai
Firephoenix
31-01-17, 19:30
in realtà è il clone sputato di ARK, però con gli sbabbari
Ho sentito che puoi "tamare" la gente, o meglio schiavizzarli, tipo li rapisci e li metti in gabbia finché non si convincono, savage :rotfl:
vendete le cartine se son rimaste perchè il 2 è vicino
Matt_Baker91
31-01-17, 21:45
vendete le cartine se son rimaste perchè il 2 è vicino
Me ne ero completamente dimenticato.:rotfl:
Grazie per avermelo ricordato.
Me ne ero completamente dimenticato.:rotfl:
Grazie per avermelo ricordato.
tra l altro le ho vendute a 12 e 10 , se non fanno i soliti bimbominkia a abbassare il prezzo le vendi anche alte rispetto a qualche settimana fa che erano a 7-8
edit : la chat di tgm su discord c'è ? è quella di kayato ?
Black-Dragon
01-02-17, 00:19
Come si fa ad andare sotto? Con la rata annuale di mantenimento?
tra l altro le ho vendute a 12 e 10 , se non fanno i soliti bimbominkia a abbassare il prezzo le vendi anche alte rispetto a qualche settimana fa che erano a 7-8
edit : la chat di tgm su discord c'è ? è quella di kayato ?
La mia sarebbe solo per il coop, quella di TGM è questa:
https://discord.gg/4YkwXym
Deus Ex GO, Lara Croft GO e Hitman GO aggratis su Amazon (versioni per cellucoso) :sisi:
Sono gratis scaricando l'applicazione Amazon Underground, e bisogna mantenerla installata. Ci sono pure altri giochi free
bella citazione, ma in realtà anche butterfly effect non mi pare che sia stato il primo a trattare l'argomento (la trilogia di ritorno al futuro è ben antecedente e i protagonisti erano già teen...)
OT: se piace l'argomento dei paradossi temporali, consiglio vivamente questo film:
https://www.amazon.it/Predestination-Ethan-Hawke/dp/B0172PWVHU/ref=sr_1_2?s=dvd&ie=UTF8&qid=1485870372&sr=1-2&keywords=predestination
che (IMHO) ha la trama più contorta mai concepita, infatti serve anche un po' di sospensione dell'incredulità, ma è una incredibile sequenza di twist narrativi sempre in crescendo, fino a un finale totalmente folle e spiazzante
Predestination è piaciuto parecchio anche a me. La trama non è complessa comunque, giusto un filino intricata, ma una volta che arrivi alla fine torna tutto
Quoto il consiglio, bel film, anche perché (appunto) poi alla fine quadra tutto :sisi:
vendete le cartine se son rimaste perchè il 2 è vicino
Me ne ero scordato pure io :bua:
ZioYuri78R
01-02-17, 11:57
http://po-zu.com/blogs/news/walk-like-a-wookiee
:pippotto:
Finalmente dopo un anno o più non è più richiesta la conferma per i trade come regalo!
Spidersuit90
01-02-17, 16:10
http://multiplayer.it/notizie/179432-final-fantasy-xv-hajime-tabata-vorrebbe-portare-final-fantasy-xv-su-pc-con-tanto-di-mod-e-parla-di-vr-e-dlc.html
Magari :smuglala:
Avverrà sicuramente
inviato dal mio p9-lite tramite tapatalk
http://multiplayer.it/notizie/179432-final-fantasy-xv-hajime-tabata-vorrebbe-portare-final-fantasy-xv-su-pc-con-tanto-di-mod-e-parla-di-vr-e-dlc.html
Si si, come no
https://www.youtube.com/watch?v=HHCdRCNJl9w
Glorfindel
01-02-17, 17:20
se riuscite a tirarlo giù...
a me è lentissimo
https://dejawolf.itch.io/castlevania-1-remake
Spidersuit90
01-02-17, 17:20
Miscredenti :tsk:
E' più facile che l'anno prossimo esca FF15 che non HL3 in 10 anni :bua:
perché, qualcuno crede che non porteranno FF15 su pc, dopo che negli ultimi due anni hanno portato tutti i FF numerati?
http://multiplayer.it/notizie/179432-final-fantasy-xv-hajime-tabata-vorrebbe-portare-final-fantasy-xv-su-pc-con-tanto-di-mod-e-parla-di-vr-e-dlc.html
Magari :smuglala:
Ma col cazzo!!!
Ho comprato una ps4 per nulla io? Non penso proprio!!! Non avverrà! Mai!
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Spidersuit90
01-02-17, 18:42
Ma col cazzo!!!
Ho comprato una ps4 per nulla io? Non penso proprio!!! Non avverrà! Mai!
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Se hai preso la PS4 per FF15 e magari KH3, mi sa che hai riposto male i tuoi danari :snob:
L'unico è The Last Guardian che sicuramente non verrà mai su PC a meno di emulatori... pensa, io presi la PS3 per FF Versus 13 ( chiamato poi 15) KH3 e The Last Guardian... non c'ho preso manco con uno :bua:
Almeno la soddisfazione di averne 2 su 3 su PC la avrò... già che mi portano Ni No Kuni 2 sono abbastanza appagato... se poi mi piazzano anche FF15 e KH3 posso pure fare a meno di TLG e di God of War :sisi:
Maybeshewill
01-02-17, 19:11
perché, qualcuno crede che non porteranno FF15 su pc, dopo che negli ultimi due anni hanno portato tutti i FF numerati?
Infatti :asd:
le uniche esclusive ps4 importanti imho sono bloodborne, kingdom hearts, the last guardian, god of war
Spidersuit90
01-02-17, 19:29
le uniche esclusive ps4 importanti imho sono bloodborne, kingdom hearts, the last guardian, god of war
Non contare su KH3, che se portano come porteranno FF15 su PC, e questo vendesse bene, 99% portano pure KH3 :sisi:
Anche perchè KH3 se non sbaglio uscirà pure per la Xbox :uhm:
http://www.videogiochi.com/news/2016/09/kingdom-hearts-iii-rientra-lallarme-la-versione-xbox-one/
Quindi che approdi su Pc siamo certi al 99% direi :asd:
non hanno mai portato gli altri 2, ne' le loro innumerevoli versioni di mezzo, quindi penso sia un'esclusiva sony e bon
Spidersuit90
01-02-17, 19:41
Nono, vai sul link. Xbox One confirmed :sisi:
Infatti molti non capiscono il senso di porte solo il terzo episodio, ma vedrai che con le prossime remaster, reboot e cazzi i primi due più tutti gli spin-off li portano anche sulla X :sisi:
non hanno mai portato gli altri 2, ne' le loro innumerevoli versioni di mezzo, quindi penso sia un'esclusiva sony e bon
Il gaming PC è costellato di serie portate a pezzi :sisi:
Se hai preso la PS4 per FF15 e magari KH3, mi sa che hai riposto male i tuoi danari :snob:
L'unico è The Last Guardian che sicuramente non verrà mai su PC a meno di emulatori... pensa, io presi la PS3 per FF Versus 13 ( chiamato poi 15) KH3 e The Last Guardian... non c'ho preso manco con uno :bua:
Almeno la soddisfazione di averne 2 su 3 su PC la avrò... già che mi portano Ni No Kuni 2 sono abbastanza appagato... se poi mi piazzano anche FF15 e KH3 posso pure fare a meno di TLG e di God of War :sisi:
Diciamo che FF XV è stato una buona scusa. TLG l'ho già comprato e penso che mi giocherò anche Beyond: Two Souls. E poi Horizon: Zero Dawn anche sembra abbastanza interessante...
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Alastor_Tiziano
01-02-17, 21:48
Ma speriamo, lo comprerò il giorno stesso.
Ma su console è piaciuto ?
inviato dal mio huawei P9 lite
Glorfindel
01-02-17, 21:53
ragazzi, non dimentichiamo Red Dead Redemption 2.
Mi sa che quello non li vedremo mai.
Il gaming PC è costellato di serie portate a pezzi :sisi:
:bua:
Halo, Halo 2... e mò dicono di voler portare i prossimi capitoli su PC
Gears of War... solo il primo
Che catzo, mi girano le palle a giocare le saghe mezzo capitolo alla volta :asd:
Se portano tutto su pc le xbox non vendono più
from mobile
Perché tutti hanno un PC da gaming in casa. :asd:
Lars_Rosenberg
02-02-17, 01:30
Se portano tutto su pc le xbox non vendono più
from mobile
L'importante è che si giochi su piattaforme Microsoft, il dispositivo non conta più di tanto.
Il futuro è con una differenza sempre minore tra pc e console.
Una volta le console avevano dei vantaggi rispetto al pc che sono scomparsi: non c'era bisogno di installare i giochi e le patch, tutto girava senza problemi di frame rate, costavano meno in rapporto a un pc da gioco, i giochi costavano più o meno uguale a quelli per pc ecc...
Ormai di questi vantaggi è rimasto poco e l'unico motivo per comprare una console anziché un pc sono le esclusive che però ormai si contano sulle dita di una mano e pure il pc ha le sue.
Però la ms ha il piede in due scarpe e alla fine prende per il culo tutti i suoi utenti: quelli console portando su pc esclusive e quelli windows store dandogli saghe spezzate. Secondo me la nintendo è quella che si salva sempre portando qualcosa di nuovo ogni volta
from mobile
oddio se mi dicono guarda adesso puoi giocare agli halo in game mode, sarei contento
sempre stato pc ma vorrei andare avanti con alcune saghe
:bua:
Halo, Halo 2... e mò dicono di voler portare i prossimi capitoli su PC
Gears of War... solo il primo
Che catzo, mi girano le palle a giocare le saghe mezzo capitolo alla volta :asd:
Gears anche il 4
ZioYuri78R
02-02-17, 11:08
Avevo letto ieri su twitter ma dato che han pubblicato l'articolo anche su TGM posto link
http://www.thegamesmachine.it/news-videogiochi-pc-ps4-xbox-wii-u-app/68922/steam-serie-tv-fumetti-client-beta/
SteamFlix :pippotto:
Lars_Rosenberg
02-02-17, 11:39
Secondo me Steam ucciderebbe il mercato se mettesse su un servizio come GeForce Now ma coi giochi che uno ha in libreria su Steam e un abbonamento di 10€ al mese.
Sarebbe un investimento strutturale enorme però quindi penso che vorranno essere ben sicuri che lo streaming è il futuro del gaming prima di farlo.
Firephoenix
02-02-17, 11:42
Sono anni che lo dico.
Ormai ha una piattaforma con una clientela (di nerd) immensa.
Perché non espandersi su serie tv, anime, comics, manga, musica...
peraltro tutte cose che quel tipo di pubblico tende a seguire.
Già che vendi gli hamburgher perché non vendere pure le patatine e la cocacola? :smugranking:
ZioYuri78R
02-02-17, 11:45
Ma già di roba ne ha anche se maggiormente orientata al mondo del gaming
http://store.steampowered.com/videos/
Servirebbe magari una qualche serie "importante" :sisi:
Inb4 accordi con netflix
Inviato da un sarcazzo volante.
Firephoenix
02-02-17, 12:57
Inb4 accordi con
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/0/09/Brazzers-logo.png
Sezione adulti e gg, così risolvono anche problemi di censura/polemica su hentai, visual novel e robe varie, che sono sempre più presenti.
(non avrà mai le palle per farlo)
Inb4 accordi con netflix
si cosi invece di film di merda sui videogame avremo intere serie di merda :asd:
Avevo letto ieri su twitter ma dato che han pubblicato l'articolo anche su TGM posto link
http://www.thegamesmachine.it/news-videogiochi-pc-ps4-xbox-wii-u-app/68922/steam-serie-tv-fumetti-client-beta/
SteamFlix :pippotto:
Quindi alla fine l'hanno capito che hanno in mano la multimedialità totale. Molto bene :pippotto:
Sono anni che lo dico.
Ormai ha una piattaforma con una clientela (di nerd) immensa.
Perché non espandersi su serie tv, anime, comics, manga, musica...
peraltro tutte cose che quel tipo di pubblico tende a seguire.
Già che vendi gli hamburgher perché non vendere pure le patatine e la cocacola? :smugranking:
come come, adesso steam vende anche hamburger!? dove devo firmare?
:fag:
Lars_Rosenberg
02-02-17, 13:27
Sarò controcorrente, ma Steam tuttofare non lo voglio.
Già è un casino sfogliare le offerte dei videogiochi che ormai sono diventati troppi (pensate a un gioco indie quanta poca visibilità riesca ad avere ormai), pensate se ci si aggiungono anche film, manga e serie tv. Il chaos proprio.
ZioYuri78R
02-02-17, 13:44
Sarò controcorrente, ma Steam tuttofare non lo voglio.
Già è un casino sfogliare le offerte dei videogiochi che ormai sono diventati troppi (pensate a un gioco indie quanta poca visibilità riesca ad avere ormai), pensate se ci si aggiungono anche film, manga e serie tv. Il chaos proprio.
Stando a questi dati con il Discovery update 2.0 è tutto l'opposto :uhm:
http://www.gamasutra.com/blogs/LarsDoucet/20170103/288608/Steam_Discovery_20_Stegosaurus_Tail_20.php
In parte d'accordo con Lars, Steam ha già i suoi problemi e dovrebbe iniziare a sistemarsi le sue cose, sopratutto con i Dev che fanno sempre quel cazzo che vogliono (piccoli e grandi). Tipo non era di quest'estate la notizia che nella store page dovevano esserci SOLO screen e video di gameplay reale, non più art o cutscene?
Poi tra i dev che
-arrivano su Steam e non lo conoscono (ho visto dev chiedere di tutto nel forum!)
- vendono il gioco e non offrono assistenza
- non sono presenti sul fourm
Dovevano obbligare a:
-avere una persona che segue il loro forum su Steam
-dichiarare una mail d'assistenza
Un cliente ha un problema con il tuo gioco? Nella libreria su ogni gioco c'è il pulsante "contatta supporto" che ti apre un form per inviare una mail ai dev, non che la gente debba sempre passare per l'assistenza di Steam, ci credo che poi sono sempre stra-carichi di lavoro.
Per altri media ok, però c'è da considerare che: film, musiche e digital comic ci sono sempre più o meno stati su Steam, avevano anche una loro catalogazione CHE NON HANNO MAI USATO, sono sempre indicizzati come "giochi" o "dlc". Tra l'altro pure il progetto Steam Music sembra abbandonato come tutto il resto.
Per non parlare del fatto che l'utenza insorge sempre quando trova un film in prima pagina "steam è per i giochi non per i film" e roba simile. Era venuto fuori un casino quando avevano messo un documentario su Titanfall, perché era un film e perché il gioco non c'era su Steam! :facepalm:
Per i porno ho paura che troveremo solo le categoria waifu e furry.....il trend è quello.
Io vedrei di più logica e fruttuosa un'apertura al mondo mobile (visto tanto che i porting ci arrivano sempre). Ragazzini con il smartocoso ce ne sono, probabilmente anche più performante dei loro pc! Personalmente io lo userei giusto per un titolo o due perché userei i soldi del wallet. Inoltre un bel programma di streaming per usare la propria libreria steam (ovviamente solo alcuni titoli) e trasformare il telefono in una console handheld.
Esempio pratico: Owlboy su steam non sapevo nemmeno esistesse, su gog invece è saltato subito all'occhio. Steam da quando accettano qualunque porcata è diventato un puttanaio playstore style, se fosse tuta roba buona nulla da dire ma è pieno di giochi oggettivamente brutti, costruiti con asset di altri giochi o semplicemente messi su in 2 minuti con essuna meccanica vera.
Purtroppo non credo che recupereranno più la qualità di prima, sempre che la vogliano visto che gli frutta comunque.
Immagine in alta risoluzione della "nuova interfaccia" per i più pigri
https://raw.githubusercontent.com/SteamDatabase/SteamTracking/2325f2f1b19a88d505cbe8292eb9407d61cfb8e5/ClientExtracted/clientui/resource/images/Placement_Guide.png
comunque sembra strano che sfanculino tutto il lavoro (di merda) fatto di recente per la home page. Tra l'altro lo esaltavano proprio in un post recente.
Quella roba mi sa più di revamp del big picture.
Glorfindel
02-02-17, 15:38
io aspetto la rivoluzione:
ad ogni passaggio di livello, ALMENO 5 EURO DA SPENDERE NELLO STORE.
Matt_Baker91
02-02-17, 15:41
io aspetto la rivoluzione:
ad ogni passaggio di livello, ALMENO 5 EURO DA SPENDERE NELLO STORE.
:sisi:
L'altra immagine che gira (quella rossa) mi sembra più qualcosa per mobile.
Come ho scritto anche nell'articolo, che ho riportato per dovere di cronaca, sono molto scettico: ci sono diverse cose che mi fanno propendere per una roba completamente campata in aria, tipo il mockup con Halo 5 e Mortal Combat.
Di sicuro la strada è quella di espandere ulteriormente l'offerta, magari proprio con serie TV e fumetti (d'altronde abbiamo già i film), ma non credo che i cambiamenti verranno effettuati nel breve periodo.
Esempio pratico: Owlboy su steam non sapevo nemmeno esistesse, su gog invece è saltato subito all'occhio. Steam da quando accettano qualunque porcata è diventato un puttanaio playstore style, se fosse tuta roba buona nulla da dire ma è pieno di giochi oggettivamente brutti, costruiti con asset di altri giochi o semplicemente messi su in 2 minuti con essuna meccanica vera.
Purtroppo non credo che recupereranno più la qualità di prima, sempre che la vogliano visto che gli frutta comunque.
Immagine in alta risoluzione della "nuova interfaccia" per i più pigri
https://raw.githubusercontent.com/SteamDatabase/SteamTracking/2325f2f1b19a88d505cbe8292eb9407d61cfb8e5/ClientExtracted/clientui/resource/images/Placement_Guide.png
bhe, gog "sfrutta" steam per scremare, hanno vita facile
L'immagine è abbastanza chiaramente un mockup (i nomi a sinsitra si ripetono anche) però potrebbe essere la "nuova" libreria, lo store potrebbe rimanere più o meno quello.
Lars_Rosenberg
02-02-17, 18:59
Sarebbe anche ora che migliorassero la libreria. Tra i vari client (Origin, Uplay, GOGG) Steam ha nettamente quella più brutta, seppur con più opzioni.
Ah, io credevo che fosse chiaro si parlasse della libreria... Tutto lo faceva presupporre.
In realtà comunque io mi trovo molto meglio con la libreria Steam nella versione "media" (cioè non dettagli e non immaginone) che non con GOG o Uplay
Glorfindel
02-02-17, 19:28
solito appuntamento con gli aggiornamenti
http://pcsx2.net/281-q4-2016-progress-report.html
ZioYuri78R
02-02-17, 20:44
http://europa.eu/rapid/press-release_IP-17-201_en.htm
Video games
The Commission is investigating bilateral agreements concluded between Valve Corporation, owner of the Steam game distribution platform, and five PC video game publishers, Bandai Namco, Capcom, Focus Home, Koch Media and ZeniMax. The investigation concerns geo-blocking practices, where companies prevent consumers from purchasing digital content, in this case PC video games, because of the consumer's location or country of residence.
After the purchase of certain PC video games users need to confirm that their copy of the game is not pirated to be able to play it. This is done with an "activation key" on Valve's game distribution platform, Steam. This system is applied for a wide range of games, including sports, simulation and action games.
The investigation focuses on whether the agreements in question require or have required the use of activation keys for the purpose of geo-blocking. In particular, an "activation key" can grant access to a purchased game only to consumers in a particular EU Member State (for example the Czech Republic or Poland). This may amount to a breach of EU competition rules by reducing cross-border competition as a result of restricting so-called "parallel trade" within the Single Market and preventing consumers from buying cheaper games that may be available in other Member States.
The Commission is carrying out this in-depth investigation on its own initiative.
:uhm:
Necronomicon
02-02-17, 20:48
Mi pare che Valve per l'Europa avesse diviso in due zone che avevano prezzo differente, sarà per quello
Lars_Rosenberg
02-02-17, 20:57
Mi pare che Valve per l'Europa avesse diviso in due zone che avevano prezzo differente, sarà per quello
No, ha eliminato quella divisione EU1 e EU2.
E comunque non ha senso che in Polonia i giochi costino come in Germania.
Firephoenix
02-02-17, 21:06
Dopo più di un decennio che lo mettono nel deretano al mondo intero, coi lock e i prezzi regionali, si sveglia qualcuno?
WOW.
Ben svegliati eh :asd:
I region lock sono più che giusti
from mobile
Firephoenix
02-02-17, 21:42
I region lock sono più che giusti
from mobile
Per alcuni particolari paesi possono avere un senso, ma al di là di questo, non so quanto siano legali e sono anche abusati per dirigere il mercato, decidere chi può usufruire di cosa, ecc..
Glorfindel
02-02-17, 22:16
non mi è chiaro:
- il problema è il blocco regionale del mercato delle key
o
-il fatto che, sebbene esista il blocco, Steam non fa controlli?
:uooo:
Lars_Rosenberg
02-02-17, 22:23
non mi è chiaro:
- il problema è il blocco regionale del mercato delle key
o
-il fatto che, sebbene esista il blocco, Steam non fa controlli?
:uooo:
La prima. Nell'EU dovrebbe esserci libera circolazione delle merci quindi i blocchi regionali sono visti come una violazione dei diritti del consumatore e abuso di posizione dominante (cioè Steam fa i prezzi che vuole dove vuole perché può).
Firephoenix
02-02-17, 22:28
La prima. Nell'EU dovrebbe esserci libera circolazione delle merci quindi i blocchi regionali sono visti come una violazione dei diritti del consumatore e abuso di posizione dominante (cioè Steam fa i prezzi che vuole dove vuole perché può).
Esatto, stanno investigando la pratica di steam e di altri, di decidere arbitrariamente chi può acquistare cosa, e a quale prezzo.
Region lock e region prices.
Si sono creati le loro regole e le hanno imposte come fossero legge, quando paradossalmente credo non siano nemmeno legali, di fatto impediscono la concorrenza e il libero mercato.
Poi sul giusto o sbagliato e sul caso per caso, tipo paesi super poveri, si può discutere a lungo.
teoricamente dovrebbe essere giusto così, cioè se il blocco esiste è perché in un paese dove lo stipendio medio è di 400 euro, un gioco non può costarne 70.
Ora sembra che laggente voglia dare a forza ragione alle leggi e non a valve, così poi si può comprare la key unlockata dalla romania a 3 euro.
Necronomicon
03-02-17, 00:45
L'eu ha un po' la faccia come il culo a pretendere uniformità quando gran parte degli Stati Europei si fanno concorrenza interna proprio grazie alla stessa differenza :asd:
A parte che all'interno dell'unione europea non c'è più divisione di prezzo, da quando hanno unito EU1 ed EU2...
Ah, a meno che non parlino di stati dell'unione che però non hanno l'euro come moneta...
come italiano mi farebbe solo piacere se il prezzo dei vg fosse uguale in tutto il mondo
che i russi, per esempio, li paghino la metà solo perché sono i più bravi a a piratare non mi piace mica tanto...
inoltre scomparirebbero tanti siti grigi e credo che potremmo avere dei vantaggi in merito alle localizzazioni
si accorgerebbero per esempio, di quanto gli italiani comprino in brasile e in russia, gonfiando le loro vendite e rendendo apparentemente più scarse le nostre
come italiano mi farebbe solo piacere se il prezzo dei vg fosse uguale in tutto il mondo
che i russi, per esempio, li paghino la metà solo perché sono i più bravi a a piratare non mi piace mica tanto...
inoltre scomparirebbero tanti siti grigi e credo che potremmo avere dei vantaggi in merito alle localizzazioni
si accorgerebbero per esempio, di quanto gli italiani comprino in brasile e in russia, gonfiando le loro vendite e rendendo apparentemente più scarse le nostre
i russi pagano la metà perché il rublo non vale un cazzo, che c'entra la pirateria (che comunque vede l'Italia subito dietro la russia)
comunque l'unico region lock che ricordo è quello per i crucchi, magari è quello
Kemper Boyd
03-02-17, 09:52
come italiano mi farebbe solo piacere se il prezzo dei vg fosse uguale in tutto il mondo
che i russi, per esempio, li paghino la metà solo perché sono i più bravi a a piratare non mi piace mica tanto...
inoltre scomparirebbero tanti siti grigi e credo che potremmo avere dei vantaggi in merito alle localizzazioni
si accorgerebbero per esempio, di quanto gli italiani comprino in brasile e in russia, gonfiando le loro vendite e rendendo apparentemente più scarse le nostre
Sono certo che ti farebbe altrettanto piacere avere il salario medio russo o brasiliano :sisi:
A me sembra un inchiesta inutile, con tutti i problemi che ci sono in europa :asd:
Che poi come dice TheBlackS in sei anni che uso key non ho mai visto key region lock per l'europa.
La cosa che mi fa morir da ridere è leggere i commenti in alcuni siti che festeggiano perché dicono "possiamo comprare le key russe senza problemi se valve risulta colpevole", ma come la Russia ora fa parte dell'unione europea? :rotfl: Se valve alla fine ha torto vedete che ci troviamo tutti con lo stesso prezzo alto altro che andare a comprare le key in romania :asd:
Lars_Rosenberg
03-02-17, 10:09
i russi pagano la metà perché il rublo non vale un cazzo, che c'entra la pirateria (che comunque vede l'Italia subito dietro la russia)
comunque l'unico region lock che ricordo è quello per i crucchi, magari è quello
I lock tedeschi di solito sono per ragioni di censura.
Le versioni tedesche spesso sono "tagliate".
I lock tedeschi di solito sono per ragioni di censura.
Le versioni tedesche spesso sono "tagliate".
Ma neanche le versioni tedesche si possono attivare anche in altri stati solo ti ritrovi in libreria la versione censurata di quel particolare gioco, in questo caso non è un region lock semplicemente ci sono due versioni dello stesso gioco.
No, ha eliminato quella divisione EU1 e EU2.
E comunque non ha senso che in Polonia i giochi costino come in Germania.
È giusto che i giochi siano prezzati in maniera diversa nei vari paesi europei, ma il mercato comunitario dà il diritto ai cittadini di comprare beni da un altro paese senza alcuna limitazione.
Quindi un cittadino polacco ha il diritto di comprare un gioco dalla germania al prezzo tedesco e viceversa.
Lars_Rosenberg
03-02-17, 10:32
È giusto che i giochi siano prezzati in maniera diversa nei vari paesi europei, ma il mercato comunitario dà il diritto ai cittadini di comprare beni da un altro paese senza alcuna limitazione.
Quindi un cittadino polacco ha il diritto di comprare un gioco dalla germania al prezzo tedesco e viceversa.
Però è una legge che fa riferimento a beni fisici, non digitali.
Quando si è trattato di aggiungere l'iva nazionale agli acquisti su internet non si sono fatti tutti questi problemi :asd:
Glorfindel
03-02-17, 12:39
le fasce di prezzo per me devono esistere, però, ecco...
a me pare che per noi italiani dovrebbe esserci la fascia di prezzo tipo sudamerica... no tipo UK...
nel contempo, dentro l'UE, non me ne vogliano gli altri paesi dove lo stipendio medio è minore (è da vedere però per chi... e per chi è buono da noi...), mi aspetto una libertà di scelta, altrimenti non mi venissero poi a parlare di comunità, euro, valori, volemose bene, meno male che c'è L'UE (per Amazon?)
i russi pagano la metà perché il rublo non vale un cazzo, che c'entra la pirateria (che comunque vede l'Italia subito dietro la russia)......non sei aggiornato, i russi oggi sono i migliori pirati seguiti da alcuni paesi di lingua spagnola (brasile e spagna)
l'italia è uscita da oltre tre anni dal novero delle nazioni sotto osservazione per pirateria (IMHO per merito di steam e simili, non perché siamo diventati migliori)
in russia e in brasile vendono i giochi a meno perché le copie pirata vengono smerciate normalmente e tranquillamente nei negozi, senza che nessuna autorità fiati
però sono nazioni popolose con mercati ampi
infatti proprio in russia e brasile fioriscono i siti grigi (o neri) da cui finiamo prima o poi tutti per comprare qualcosa (alterando le statistiche globali di vendita)
Sono certo che ti farebbe altrettanto piacere avere il salario medio russo o brasiliano :sisi:il salario medio della nazione c'entra un emerito azzo, prezzi alti vengono applicati anche in altre nazioni miserabili (tra cui l'italia)
adesso novoja di cercare i link (se proprio devo li cercherò), ma ci sono fior di studi sull'argomento
Kemper Boyd
03-02-17, 13:02
il salario medio della nazione c'entra un emerito azzo, prezzi alti vengono applicati anche in altre nazioni miserabili (tra cui l'italia)
Certo, invece che i russi paghino la meta' "perche' sono bravi a piratare" e' un'affermazione sensata :sisi:
Non ti viene il dubbio che forse uniformare a livello mondiale i prezzi allineandoli a quelli piu' bassi porterebbe a una situazione economicamente insostenibile per chi produce giochi?
Hey perche' devo pagare i miei dipendenti X quando in rwanda li pagano X/100? (cit. anton47 master of economics)
non sei aggiornato, i russi oggi sono i migliori pirati seguiti da alcuni paesi di lingua spagnola (brasile e spagna)
l'italia è uscita da oltre tre anni dal novero delle nazioni sotto osservazione per pirateria (IMHO per merito di steam e simili, non perché siamo diventati migliori)
in russia e in brasile vendono i giochi a meno perché le copie pirata vengono smerciate normalmente e tranquillamente nei negozi, senza che nessuna autorità fiati
però sono nazioni popolose con mercati ampi
infatti proprio in russia e brasile fioriscono i siti grigi (o neri) da cui finiamo prima o poi tutti per comprare qualcosa (alterando le statistiche globali di vendita)
il salario medio della nazione c'entra un emerito azzo, prezzi alti vengono applicati anche in altre nazioni miserabili (tra cui l'italia)
adesso novoja di cercare i link (se proprio devo li cercherò), ma ci sono fior di studi sull'argomentoe? se la pirateria influenzasse il costo dei giochi (retail) legit, prima degli oltre tre anni, in italia, quando era ancora bella presente in classifica, avremmo avuto prezzi bassissimi
li abbiamo avuti? no
ergo la pirateria non ci azzecca niente
c'entra, si chiama potere d'acquisto, l'Italia ha l' euro, non servono gli studi, l'euro è forte, ti becchi il prodotto a 70€, il rublo non vale un cazzo, ma vendono la roba a 70 rubli, anche se 70 rubli = 7€ (numeri a caso, è per rendere l'idea)
in parallelo, gli stipendi hanno le stesse proporzioni 1000€ stipendio EU medio -> 1000 rubli stioendio medio russo, 1000 rubli = 100€ (numeri sempre a caso)
Mi spiegate cosa centra il rublo e la russia quando si sta parlando di unione europea?
Mi spiegate cosa centra il rublo e la russia quando si sta parlando di unione europea?
discorso a parte per far capire cos'è la moneta in relazione ai prezzi
e qualcuno che pensa che la russia sia UE, credo
ZioYuri78R
04-02-17, 15:52
http://i.imgur.com/fsMNb2c.jpg
Glorfindel
04-02-17, 19:36
:asd:
ragà, non ce l'ho fatta, ho ordinato White Knight Chronicles 2 (comprendente anche il primo)
MindbendeR
05-02-17, 00:11
Ma perché quando affianco il secondo hard disk, un sata3, al SSD, poi Windows 10 non parte, ma rimane con la ghiera che gira?
Entrambi i dischi vanno, ho usato puppy Linux e me li vede tutti e due.
Nel bios il SSD è configurato come il principale.
Bucciamarcia
05-02-17, 08:15
c'entra, si chiama potere d'acquisto, l'Italia ha l' euro, non servono gli studi, l'euro è forte, ti becchi il prodotto a 70€, il rublo non vale un cazzo, ma vendono la roba a 70 rubli, anche se 70 rubli = 7€ (numeri a caso, è per rendere l'idea)
in parallelo, gli stipendi hanno le stesse proporzioni 1000€ stipendio EU medio -> 1000 rubli stioendio medio russo, 1000 rubli = 100€ (numeri sempre a caso)
Uhm. No. :ahsisi:
La moneta non c'entra un cazzo. Entro un certo limite può entrare in gioco la variazione del cambio nel breve periodo per gli scambi internazionali con la stessa valuta. Sul lungo termine, la moneta non c'entra mai una nerchia. E di sicuro non in questo caso. È solo steam che vuole farci la cresta sui giochi venduti da queste parti per motivi che sanno loro, visto che il potere d'acquisto in Italia è MOLTO inferiore a quello in USA.
Glorfindel
05-02-17, 08:35
Il punto è che in Italia il potere di acquisto è basso con una moneta forte...
Inviato dal mio SM-T700 utilizzando Tapatalk
Glorfindel
05-02-17, 10:01
https://www.youtube.com/watch?v=TvpKBTuPNDY
Spidersuit90
05-02-17, 10:09
Vistonulla ma comunque: più grosso non vuol dire automaticamente migliore :snob:
Glorfindel
05-02-17, 10:13
Vistonulla ma comunque: più grosso non vuol dire automaticamente migliore :snob:
No, per me il video è interessante per come viene descritta la stima delle dimensioni della mappa. A prescindere dai contenuti del gioco.
Spidersuit90
05-02-17, 13:24
Lo so, lo so... la mia era una generalizzazione del fatto che ormai tutti puntano sul "sandbox", come se avere un pianeta intero da gironzolare automaticamente voglia dire che il gioco è un buon prodotto/non annoi.
Imho, se un gioco è grosso più grosso ma privo di contenuti/cose da fare/cose da esplorare, diventa una cacata pazzesca :sisi:
Come il 99% degli open world :fag:
Uhm. No. :ahsisi:
La moneta non c'entra un cazzo. Entro un certo limite può entrare in gioco la variazione del cambio nel breve periodo per gli scambi internazionali con la stessa valuta. Sul lungo termine, la moneta non c'entra mai una nerchia. E di sicuro non in questo caso. È solo steam che vuole farci la cresta sui giochi venduti da queste parti per motivi che sanno loro, visto che il potere d'acquisto in Italia è MOLTO inferiore a quello in USA.
Mi spiace ma ti sbagli di grosso, intanto perché Steam non fa i prezzi e i prezzi regionale sono una questione di moneta e non di simpatia verso uno stato o l'altro.
Lars_Rosenberg
06-02-17, 03:14
Uhm. No. :ahsisi:
La moneta non c'entra un cazzo. Entro un certo limite può entrare in gioco la variazione del cambio nel breve periodo per gli scambi internazionali con la stessa valuta. Sul lungo termine, la moneta non c'entra mai una nerchia. E di sicuro non in questo caso. È solo steam che vuole farci la cresta sui giochi venduti da queste parti per motivi che sanno loro, visto che il potere d'acquisto in Italia è MOLTO inferiore a quello in USA.
Il costo della vita però in USA è sostanzialmente uguale al nostro, quindi anche i videogiochi hanno un costo sostanzialmente uguale.
Comunque il tasso di cambio conta eccome, ad esempio i prezzi di alcune merci/servizi esteri sono aumentati in UK in seguito alla svalutazione della moneta post referendum della brexit.
Nel bilancio di una multinazionale le fluttuazioni dei tassi di cambio fanno differenze di milioni di dollari.
Il costo della vita però in USA è sostanzialmente uguale al nostro, quindi anche i videogiochi hanno un costo sostanzialmente uguale.
ma dove
Lars_Rosenberg
06-02-17, 16:16
Sono a Seattle in questo momento e non vedo grandi differenza rispetto a Milano, per lo meno per le cose "di base" come cibo e trasporti.
Poi loro chiaramente hanno stipendi medi più alti (ma anche meno servizi garantiti dallo stato) e quindi potere d'acquisto maggiore, ma i prezzi sono abbastanza simili.
Non è né la Svizzera né la Tunisia, per intenderci :asd:
Bucciamarcia
06-02-17, 16:39
Mi spiace ma ti sbagli di grosso, intanto perché Steam non fa i prezzi e i prezzi regionale sono una questione di moneta e non di simpatia verso uno stato o l'altro.
Il costo della vita però in USA è sostanzialmente uguale al nostro, quindi anche i videogiochi hanno un costo sostanzialmente uguale.
Comunque il tasso di cambio conta eccome, ad esempio i prezzi di alcune merci/servizi esteri sono aumentati in UK in seguito alla svalutazione della moneta post referendum della brexit.
Nel bilancio di una multinazionale le fluttuazioni dei tassi di cambio fanno differenze di milioni di dollari.
Senza offesa ma ragà, se non sapete niente di macroeconomia, non improvvisatevi esperti. :asd: Alcuni punti:
- Kayato, ho letto 3 volte la tua frase ma non capisco cosa voglia dire. Cosa significa che sono una questione di moneta? È un'affermazione senza significato.
- Il costo della vita non c'entra niente, ma il potere d'acquisto. O meglio, una simpatica metrica che si chiama PIL pro capite a parità di potere d'acquisto. È un sistema per calcolare la ricchezza media e mediana (insieme al coefficiente di Gini) della popolazione di un Paese.
- Il GDP per capita PPP in Italia è 37200$, in USA è 56100$. Questo significa che gli americani hanno un potere d'acquisto MOLTO più alto.
Detto questo, ci sono due modi equi di far pagare un gioco da 50$ in USA in Italia: equo per l'azienda, ed equo per l'acquirente.
Equo per l'azienda significa che deve guadagnarci uguale. Quindi converte 50$ in €, quindi 45€, e vende a quel prezzo.
Avete presente quando in TV il reporter che non sa una cippa di macro urla "il tasso di cambio sta danneggiando la nostra economia"? Semplicemente, sta dicendo che i prezzi in € sono variabili, e quelli in $ sono fissi. Quindi un'azienda vende qualcosa a 100$ a un'altra azienda in Italia, che paga 100$ e quindi 90€. Se l'euro si svaluta da 0.9 a 1.3 sul Forex rispetto al dollaro, ora l'azienda italiana deve pagare 130€ per la stessa merce, visto che gli americani vogliono comunque guadagnarci 100$. The more you know.
Equo per l'acquirente significa che deve essere un prezzo proporzionale al potere d'acquisto. In Italia il potere d'acquisto (GDP per capita PPP) è 0.66 quello in USA, quindi un gioco da 50$ lì dovrebbe costare 50*0.66=33$ qui, ossia 30€ circa.
Ripeto, la moneta non c'entra un cazzo.
la moneta c'entra nel senso che guardano quella per fare i prezzi, perché possono fare i prezzi (regionali) che vogliono, e non se lo tirano fuori dal culo
non che sono legati dalle fluttuazioni del mercato
ad esempio € == $ circa? bene, 1€ == 1$ (notare il circa)
il RMP (la moneta cinese) stava a 1:10 con l' euro (sempre circa)? bene, l' iphone 5 lo vendiamo a 700$/700€/7000RMB
e il discorso è quello, il rublo non valeva/vale un cazzo, quindi i prezzi dei giochi si dovevano/devono allineare a quanto i russi potrebbero spendere, perché ovviamente un gioco a 60€ non te lo compra nessuno se lo stipendio medio è di 200€
Maybeshewill
06-02-17, 17:40
Il costo della vita però in USA è sostanzialmente uguale al nostro
solo per i tip spendi un sacco di piu
Bucciamarcia
06-02-17, 17:52
la moneta c'entra nel senso che guardano quella per fare i prezzi, perché possono fare i prezzi (regionali) che vogliono, e non se lo tirano fuori dal culo
non che sono legati dalle fluttuazioni del mercato
ad esempio € == $ circa? bene, 1€ == 1$ (notare il circa)
il RMP (la moneta cinese) stava a 1:10 con l' euro (sempre circa)? bene, l' iphone 5 lo vendiamo a 700$/700€/7000RMB
e il discorso è quello, il rublo non valeva/vale un cazzo, quindi i prezzi dei giochi si dovevano/devono allineare a quanto i russi potrebbero spendere, perché ovviamente un gioco a 60€ non te lo compra nessuno se lo stipendio medio è di 200€
Ma tu l'hai letto il mio post di sopra? No perché te l'ho già dimostrato del perché il ragionamento che fai qui non regge.
Se vai all'ospedale, ti metti a spiegare al medico la medicina? Se vai dall'avvocato, ti metti a spiegare a lui il codice civile? Ecco, allora non inventarti di venire a spiegare a me la macro. :sisi:
quindi questi si svegliano e fanno prezzi perché gli gira così?
non t' ho spiegato come funziona l'economia, non andare pidgeon hole nel tuo campo solo perché è stato citato di striscio
e comunque, che c'entra il potere d'acquisto italiano? mi pare evidente che fanno prezzi per l' EU, non l'Italia
ZioYuri78R
06-02-17, 18:06
Io direi di guardare questo bellissimo video :sisi:
https://www.youtube.com/watch?v=nzjXi5ULTtc
Black-Dragon
07-02-17, 01:15
Litigi su una guida per FF VII, http://steamcommunity.com/app/39140/discussions/0/846958223052136811/?tscn=1486414739
Firephoenix
07-02-17, 01:34
Litigi su una guida per FF VII, http://steamcommunity.com/app/39140/discussions/0/846958223052136811/?tscn=1486414739
First world problems :asd:
Oddio esistono ancora le guide su FF7 per...
[SPOILER]
Salvare Aeris?
Ma non era una leggenda metropolitana che va avanti da 15 anni?
Fammi leggere va, all'una e mezzo m'hai fatto venire sto dubbio e ora devo sapere o non dormirò.
ZioYuri78R
07-02-17, 13:26
https://www.reddit.com/r/Steam/comments/5skfg4/warning_regarding_a_steam_profile_related_exploit/
Sapevatevelo :sisi:
Matt_Baker91
07-02-17, 15:05
:pippotto:
Glorfindel
07-02-17, 15:28
che bella la comodità di una console.
Mi è appena arrivato White Knight Chronicles 2 per PS3.
Ho aspettato mezz'ora per l'aggiornamento dei dati.
Ora è partita l'installazione e mi ha chiesto altri 10 minuti.
E hai una connessione veloce immagino. Pensa me con una 2 Mb. Accendere la console dopo non averla toccata per un po' di giorni è come aprire la scatola e trovare il gatto di Schrodinger morto ogni volta.
Glorfindel
07-02-17, 15:50
7M miseri purtroppo, anche se almeno mi vanno a piena banda... per ora...
Metal Gear Pornuz :rullezza: :rullezza:
http://multiplayer.it/notizie/179623-metal-gear-solid-v-the-phantom-pain-un-video-anticipa-la-parodia-porno-di-metal-gear-solid-v-the-phantom-pain.html
Matt_Baker91
07-02-17, 19:57
Qual era il modo per aggiornare gratuitamente a 10 dopo la scadenza del termine dell'anno scorso?
Metal Gear Pornuz :rullezza: :rullezza:
http://multiplayer.it/notizie/179623-metal-gear-solid-v-the-phantom-pain-un-video-anticipa-la-parodia-porno-di-metal-gear-solid-v-the-phantom-pain.html
il commento indignato :asd:
che bella la comodità di una console.
Mi è appena arrivato White Knight Chronicles 2 per PS3.
Ho aspettato mezz'ora per l'aggiornamento dei dati.
Ora è partita l'installazione e mi ha chiesto altri 10 minuti.
Non ti lamentare che c'è chi sta peggio. L'altro giorno ho preso Halo 5: dieci ore tra installazione da disco (45GB) e download della patch (51GB). E ho la fibra, figuriamoci con una 7 mega.
https://www.reddit.com/r/Steam/comments/5skfg4/warning_regarding_a_steam_profile_related_exploit/
Sapevatevelo :sisi:
Non ho capito :uhm:
Non ti lamentare che c'è chi sta peggio. L'altro giorno ho preso Halo 5: dieci ore tra installazione da disco (45GB) e download della patch (51GB). E ho la fibra, figuriamoci con una 7 mega.
Ma praticamente la patch ha riscaricato tutto il gioco :asd:
Non ti lamentare che c'è chi sta peggio. L'altro giorno ho preso Halo 5: dieci ore tra installazione da disco (45GB) e download della patch (51GB). E ho la fibra, figuriamoci con una 7 mega.
Boooof, a questo punto uno lo prende DD
Ma praticamente la patch ha riscaricato tutto il gioco :asd:
Praticamente sì.
Boooof, a questo punto uno lo prende DD
Sì, con i prezzi monopolistici del digital delivery di Microsoft sicuramente. Retail l'ho pagato 20 euro, sullo store quando va in sconto lo trovi a 40. :asd:
Praticamente sì.
Sì, con i prezzi monopolistici del digital delivery di Microsoft sicuramente. Retail l'ho pagato 20 euro, sullo store quando va in sconto lo trovi a 40. :asd:
Touché non ci avevo pensato.
ZioYuri78R
07-02-17, 21:30
51 gb di patch :rotfl:
Però il cambiamento è notevole :snob:
https://www.youtube.com/watch?v=YjVU91QEifk
:fag:
Non ho capito :uhm:
Moriremo tutti :smuglala:
https://www.youtube.com/watch?v=YjVU91QEifk
bella merda :rotfl:
Glorfindel
07-02-17, 22:23
Non ti lamentare che c'è chi sta peggio. L'altro giorno ho preso Halo 5: dieci ore tra installazione da disco (45GB) e download della patch (51GB). E ho la fibra, figuriamoci con una 7 mega.
pazzesco
- - - Aggiornato - - -
Però il cambiamento è notevole :snob:
https://www.youtube.com/watch?v=YjVU91QEifk
cioè, se mi togli le scritte non saprei nemmeno distinguerli :asd:
Harlan Draka
08-02-17, 00:20
51 Gb di cosa? trojan? XD
Ma l'articolo della sicurezza su Steam cosa diceva? Di link malvagigi messi nei messaggi su i profili?
gli accher
questi?
https://www.ideegreen.it/wp-content/uploads/2015/09/acari-della-polvere.jpg
no quelli sono i virus che ti infettano il pc.
Gli accher sono questi :
http://www.appletvitalia.it/wp-content/uploads/2016/07/hacker-ubuntu.jpg
51 Gb di cosa? trojan? XD
Di trojate
Ok scusate
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Ma l'articolo della sicurezza su Steam cosa diceva? Di link malvagigi messi nei messaggi su i profili?
https://steamdb.info/forum/292/why-an-xss-exploit-on-steamcommunitycom-is-scary/
Notare che l'articolo è di 2 anni fa :asd:
Glorfindel
08-02-17, 08:55
Bethesda sul comparto tecnico forse ha gente che lavora a voucher
Inviato dal mio SM-T700 utilizzando Tapatalk
Ah ecco perché non mi sembrava niente di nuovo!
Ah ecco perché non mi sembrava niente di nuovo!
dai tempi di Oblivion non è niente di nuovo :asd:
ZioYuri78R
08-02-17, 10:41
;713874']https://steamdb.info/forum/292/why-an-xss-exploit-on-steamcommunitycom-is-scary/
Notare che l'articolo è di 2 anni fa :asd:
Si ma non l'exploit che è riapparso dopo che due anni fa lo fixarono.
E comunque han messo apposto, di nuovo, per altri due anni siamo apposto :sisi:
https://www.reddit.com/r/Steam/comments/5smjle/an_xss_exploit_on_steam_profiles_has_been_fixed/
Si ma non l'exploit che è riapparso dopo che due anni fa lo fixarono.
E comunque han messo apposto, di nuovo, per altri due anni siamo apposto :sisi:
https://www.reddit.com/r/Steam/comments/5smjle/an_xss_exploit_on_steam_profiles_has_been_fixed/
Non fanno un po' di festa con dei saldi? :alesisi:
dai tempi di Morrowind non è niente di nuovo :asd:fixed
ZioYuri78R
08-02-17, 14:49
Mille anni di ban :rotfl:
https://www.pcgamesn.com/counter-strike-global-offensive/csgo-bloominator-ban-esea
Glorfindel
08-02-17, 22:20
https://media.giphy.com/media/ozMCuid87IaeA/giphy.gif
:rotfl:
Inviato dal mio E5533 utilizzando Tapatalk
Qual era il modo per aggiornare gratuitamente a 10 dopo la scadenza del termine dell'anno scorso?
Boh :uhm:
Ho vaghi ricordi su qualcosa con il fare da betatester
https://www.reddit.com/r/Steam/comments/5skfg4/warning_regarding_a_steam_profile_related_exploit/
Sapevatevelo :sisi:
Hanno fixato, però cheppalle, l'altra volta si poteva rubare l'account di altri senza problemi ed il supporto non aiutava per un cavolo, se te fregavano l'account "Eh cacchi tua" adesso questo, mah
Maih tranquillihhhhii :bua:
Metal Gear Pornuz :rullezza: :rullezza:
http://multiplayer.it/notizie/179623-metal-gear-solid-v-the-phantom-pain-un-video-anticipa-la-parodia-porno-di-metal-gear-solid-v-the-phantom-pain.html
:uhm:
Non ti lamentare che c'è chi sta peggio. L'altro giorno ho preso Halo 5: dieci ore tra installazione da disco (45GB) e download della patch (51GB). E ho la fibra, figuriamoci con una 7 mega.
E che catzo :fermosi: ti ha riscaricato completamente il gioco per andare sul sicuro, poi ha aggiunto 6GB di patch :rotfl:
no quelli sono i virus che ti infettano il pc.
In effetti gli acari faranno faville nei case impolverati... :pippotto:
fixed
è dai tempi di TES III che ci devono pensare i modder a migliorare tutto :asd:
Glorfindel
08-02-17, 23:21
In effetti gli acari faranno faville nei case impolverati... :pippotto:
A me non fanno faville: sono io che devo citofonarli prima di usare il PC, altrimenti non posso farlo
Glorfindel
08-02-17, 23:28
Siccome sto giocando gli Atelier su PS2, oggi fischiettando fischiettando mi sono detto
"Uè Glorfy, cioè, ma sai che su PS3, cioè, no, dico eh, ne stanno un bordello? Perchè non li prendi? Cioè?"
Al chè Glorfy ha risposto
"beh, non sarebbe una cattiva idea, vocina maliziosa, che però non mi è chiaro se sei maschio o femmina"
Allora sono andato (in realtà è andato Glorfy) su Amazon ITA, e li si trova quasi tutti... però viene un bottone di 120 euro.
Forse forse si risparmia su UK, quindi mi sono recato lì.
E lì si trovano tutti.
Però il bottone (della giacca) è di 150 euro.
Però li voglio.
Che si fa?
Harlan Draka
08-02-17, 23:36
cfome farebbe Bethesda a vendere senza i modder? :asd:
Necronomicon
09-02-17, 01:13
cfome farebbe Bethesda a vendere senza i modder? :asd:
Visto che non si sbatte nemmeno a fare una correzione di 10 minuti di lavoro per far funzionare fallout 3 su Windows 10, credo non venderebbero nulla senza la comunità di modding
Matt_Baker91
09-02-17, 01:23
Siccome sto giocando gli Atelier su PS2, oggi fischiettando fischiettando mi sono detto
"Uè Glorfy, cioè, ma sai che su PS3, cioè, no, dico eh, ne stanno un bordello? Perchè non li prendi? Cioè?"
Al chè Glorfy ha risposto
"beh, non sarebbe una cattiva idea, vocina maliziosa, che però non mi è chiaro se sei maschio o femmina"
Allora sono andato (in realtà è andato Glorfy) su Amazon ITA, e li si trova quasi tutti... però viene un bottone di 120 euro.
Forse forse si risparmia su UK, quindi mi sono recato lì.
E lì si trovano tutti.
Però il bottone (della giacca) è di 150 euro.
Però li voglio.
Che si fa?
Aspettali su Steam.:sisi:
Visto che non si sbatte nemmeno a fare una correzione di 10 minuti di lavoro per far funzionare fallout 3 su Windows 10, credo non venderebbero nulla senza la comunità di modding
Io l'ho giocato su Win10 senza mod.:pippotto:
Glorfindel
09-02-17, 08:10
Tutti e sei?
Inviato dal mio SM-T700 utilizzando Tapatalk
cfome farebbe Bethesda a vendere senza i modder? :asd:come fa con i consolari ai quali vende molte più copie :smugranking:
la piantiamo con questi luoghi comuni triti e scemotti?
Mille anni di ban :rotfl:
https://www.pcgamesn.com/counter-strike-global-offensive/csgo-bloominator-ban-esea
Facevano più bella figura se bannavano i migliaia di cheaters che dominano l'online.
come fa con i consolari ai quali vende molte più copie :smugranking:
la piantiamo con questi luoghi comuni triti e scemotti?
Ma in consolari storicamente sono brutti sporchi e non capiscono una sega, come la mettiamo? :uhm:
Matt_Baker91
09-02-17, 17:47
https://www.makewarnotlove.com/
ZioYuri78R
09-02-17, 18:06
https://www.makewarnotlove.com/
Si vince robba?
:uhm:
https://www.makewarnotlove.com/
Daje :rullezza: anche quest'anno roba gratis da SEGA :rullezza: in occasione della festa degli innamorati :uhm:
'ste battute che possiamo capire soltanto noi italiani... :snob:
Si vince robba?
:uhm:
Voti per il gioco che vorrai ottenere aggratis
E poi SEGA
http://i58.tinypic.com/x3vc44.jpg
Voti per il gioco che vorrai ottenere aggratis
Ho letto il regolamento, sembra che per quei 4 giochi diano solo contenuti extra (era anche prevedibile visto che totalwar: warhammer è uscito qualche mese fa :asd:).
Di giochi free daranno roba sega (personalmente spero in un Alpha Protocol).
Provicchiato for honor.
Meh, per quanto visivamente molto carino lo trovo di una legnosità imbarazzante :asd:
Qualche dlc per El non mi dispiacerebbe :pippotto:
Lars_Rosenberg
10-02-17, 00:03
Qualche dlc per El non mi dispiacerebbe :pippotto:
Io devo ancora prenderlo. Ce l'ho nel mirino da qualche settimana, cioè da quando era in offerta su steam, ma sono riuscito a resistere e non prenderlo. Problema è che ora mi rimane la scimmia di prenderlo :asd:
Comunque se danno un po' di dlc gratis posso prendere la versione liscia anziché quella completa e risparmiare qualcosa :sisi:
Ho letto il regolamento, sembra che per quei 4 giochi diano solo contenuti extra (era anche prevedibile visto che totalwar: warhammer è uscito qualche mese fa :asd:).
Di giochi free daranno roba sega (personalmente spero in un Alpha Protocol).
Quindi niente sega :snob:
Mi sembrava strano effettivamente, considerando tipo che Total War WH è nel Humble bundle...
Allora ci saranno i soliti giochi gratis dati a periodi come l'anno scorso, che diedero pure quella figata de Binary Domain :rullezza:
Qualcuno ha mai acquistato le key di win 10, su ebay o sui siti di key? Quelle che vendono a 10€
PC Gamer questo mese ha, al netto di filtri vari, la stessa identica copertina di TGM. Non mi ricordo sia mai successo prima.
http://www.pcgamer.com/gabe-newell-on-us-travel-ban-we-have-people-at-valve-who-cant-go-home/
nuovo look per GABE.
http://cdn.mos.cms.futurecdn.net/73i6azNLatMadDHzJqoYVd-650-80.jpg
Also, muriga e i problemi di sempre
ZioYuri78R
10-02-17, 13:58
GABE :commosso:
“There have been cases where we’ve updated products 5-6 times in a day,” Newell said. “When we did the original iOS of Steam App, right, we shipped it, we got a whole bunch of feedback and like the next day we’re ready to do an update.” That update didn’t come out for six months.
“And we couldn’t find out why they wouldn’t release it! They wouldn’t tell us. This is the life that you have in these environments. And finally they shipped it! And they wouldn’t tell us why they finally shipped it.
“So for us, while we’re spending all of our time trying to be as tunnel-vision in this loop with our customers, to all of a sudden have this complete uncertainty about doing updates... Like we don’t know how to operate.
“We’re just too stupid to know how to be a successful iOS developer,” he said.
Bello Gabe
Maybeshewill
10-02-17, 17:26
Stanno facendo 3 giochi per VR, sarà vero? :pippotto:
EddieTheHead
10-02-17, 17:47
secondo me il fatto che ha detto 3 e non 2 o quattro o alcuni indica che è una plateale presa per il culo :asd:
https://steamcommunity.com/games/593110/announcements/detail/558846854614253751
Glorfindel
10-02-17, 19:31
ok, ma quando esce Final Fantasy XV su pc?
Glorfindel
10-02-17, 19:40
ops... in ritardo di una settimana...
https://www.libretro.com/
http://www.pcgamer.com/gabe-newell-on-us-travel-ban-we-have-people-at-valve-who-cant-go-home/
nuovo look per GABE.
http://cdn.mos.cms.futurecdn.net/73i6azNLatMadDHzJqoYVd-650-80.jpg
Also, muriga e i problemi di sempre
Gabe si mette gli occhiali fashion
Annunciano tre giochi
Bello Gabe
Stanno facendo 3 giochi per VR, sarà vero? :pippotto:
secondo me il fatto che ha detto 3 e non 2 o quattro o alcuni indica che è una plateale presa per il culo :asd:
Tre utenti commentano
HALF LIFE 3 CONFIRMED :sisi:
Bye Bye GreenLight :)
http://www.pcgamer.com/valve-reveals-its-plan-to-replace-steam-greenlight/
A new system called "Steam Direct," targeted to go live this spring, that will enable developers to get their games on Steam without having to pass an approval process first.
andiamo bene :uhoh:
Glorfindel
10-02-17, 20:01
prevedo tanti, ma tanti giochi RPGMaker
- - - Aggiornato - - -
intanto, in quel di Steam
http://store.steampowered.com/app/545250/#
Lars_Rosenberg
10-02-17, 20:23
prevedo tanti, ma tanti giochi RPGMaker
- - - Aggiornato - - -
intanto, in quel di Steam
http://store.steampowered.com/app/545250/#
Costa anche poco... Quasi quasi lo wishlisto :asd:
Glorfindel
10-02-17, 20:36
i commenti sono anche positivi
:snob:
I have no idea what I am supposed to do but there are boobs so that's already 50% of that what the game promised
ZioYuri78R
10-02-17, 20:44
A new system called "Steam Direct," targeted to go live this spring, that will enable developers to get their games on Steam without having to pass an approval process first.
andiamo bene :uhoh:
"We will ask new developers to complete a set of digital paperwork, personal or company verification, and tax documents similar to the process of applying for a bank account. Once set up, developers will pay a recoupable application fee for each new title they wish to distribute, intended to decrease the noise in the submission pipeline." Part of the goal is to discourage the submission of Greenlight projects that are submitted in bad faith, such as joke-projects or projects comprised of stolen assets.The amount of the publishing fee hasn't been finalized yet; developers Valve has spoken to have suggested amounts ranging from $100 to $5,000 per game. "There are pros and cons at either end of the spectrum, so we’d like to gather more feedback before settling on a number," the blog post says.
:uhm:
:uhm:
Spero che una barriera di tassa per entrare la diano, se no diventa un macello.
Firephoenix
10-02-17, 20:49
A new system called "Steam Direct," targeted to go live this spring, that will enable developers to get their games on Steam without having to pass an approval process first.
andiamo bene :uhoh:
In realtà se leggi tutto vedi che il punto focale è questo e probabilmente diventerà più difficile, non più facile:
While we have invested heavily in our content pipeline and personalized store, we’re still debating the publishing fee for Steam Direct. We talked to several developers and studios about an appropriate fee, and they gave us a range of responses from as low as $100 to as high as $5,000. There are pros and cons at either end of the spectrum, so we’d like to gather more feedback before settling on a number.
Come già detto altrove, non sono assolutamente d'accordo a mettere costi di sbarramento alti (beh 100-200$ ci sta).
Gabe, che buon per lui ha miliardi di $, deve capire che deve assumere un quality assurance team che scarta tutti i giochi troll/copiati/ecc.
Invece ha deciso di passare responsabilità e in questo caso i costi, dalla community all'indie dev che non ha un soldo.
Così costringi la gente a kickstartare tutto o rischiare di buttare tanti soldi.
Edit: Anticipato :asd:
C'è scritto tutto nel link postato da Nobody.
<cut>“Steam Direct,” is targeted for Spring 2017 and will replace Steam Greenlight. We will ask new developers to complete a set of digital paperwork, personal or company verification, and tax documents similar to the process of applying for a bank account. Once set up, developers will pay a recoupable application fee for each new title they wish to distribute, which is intended to decrease the noise in the submission pipeline.
<cut>
we’re still debating the publishing fee for Steam Direct. We talked to several developers and studios about an appropriate fee, and they gave us a range of responses from as low as $100 to as high as $5,000. There are pros and cons at either end of the spectrum, so we’d like to gather more feedback before settling on a number.
In realtà se leggi tutto vedi che il punto focale è questo e probabilmente diventerà più difficile, non più facile:
se si tratta solo di spendere soldi non vedo dove sia la difficoltà
Gabe, che buon per lui ha miliardi di $, deve capire che deve assumere un quality assurance team che scarta tutti i giochi troll/copiati/ecc.
questo lo facevano già all'inizio, era spiegato anche in un video. Sono passati a greenlight perché la quantità di giochi da validare era esorbitante.
Ora si vede che vogliono monetizzare anche su questo, senza controlli ci saranno più sviluppatori disposti a pagare per avere la propria merda su steam, più soldi per GABE :smug: .
Maybeshewill
10-02-17, 21:05
A new system called "Steam Direct," targeted to go live this spring, that will enable developers to get their games on Steam without having to pass an approval process first.
andiamo bene :uhoh:
adesso devono pagare
la barriera monetaria funziona sempre
Gabe, che buon per lui ha miliardi di $, deve capire che deve assumere un quality assurance team che scarta tutti i giochi troll/copiati/ecc.
Invece ha deciso di passare responsabilità e in questo caso i costi, dalla community all'indie dev che non ha un soldo.
gli stessi che disserono no a, chessò, divinity original sin?
ma perchè continuate a pensare che QA significa "bot infallibili che escludono solo e solamente la merda e nient'altro"?
se si tratta solo di spendere soldi non vedo dove sia la difficoltà
questo lo facevano già all'inizio, era spiegato anche in un video. Sono passati a greenlight perché la quantità di giochi da validare era esorbitante.
Ora si vede che vogliono monetizzare anche su questo, senza controlli ci saranno più sviluppatori disposti a pagare per avere la propria merda su steam, più soldi per GABE :smug: .
bhe, dammi 500€ subito e te lo mostro
adesso devono pagare
la barriera monetaria funziona sempre
anche con greenlight bisognava pagare, ed in più dovevi spammare il tuo gioco dimmerda a zii, cugini e nonni per poter raggiungere millemila voti.
anche con greenlight bisognava pagare, ed in più dovevi spammare il tuo gioco dimmerda a zii, cugini e nonni per poter raggiungere millemila voti.
100 dollari, per account
http://store.steampowered.com/app/219820/?l=italian
e quindi?
e quindi ti passo il mio iban, facci versamenti bimensili (diciamo che vuoi pubblicare un asset flip ogni 2 mesi) da 500€ l'uno e vedi se noti la differenza con 100€ una tantum
Firephoenix
10-02-17, 21:41
se si tratta solo di spendere soldi non vedo dove sia la difficoltà
Che uno magari ha un giochino decente ma non ha 5k da rischiare così a cazzo? :asd:
Ora si vede che vogliono monetizzare anche su questo, senza controlli ci saranno più sviluppatori disposti a pagare per avere la propria merda su steam, più soldi per GABE :smug: .
Non ne dubito, bella per gabe :asd:
gli stessi che disserono no a, chessò, divinity original sin?
ma perchè continuate a pensare che QA significa "bot infallibili che escludono solo e solamente la merda e nient'altro"?
Vabè se bocciano giochi del genere sono incompetenti ed è un altro discorso, però.
Devono solo rimuovere quelle migliaia di giochi troll/copiati su cui è ben difficile sbagliarsi.
Già così hai ridotto significativamente la merda che gira.
Si è sempre pagato 100$ per greenlight, ora sono in giro e non ho letto bene. Il problema di fondo sono sempre gli utenti non chi fa i giochi
from mobile
Se per questo bocciarono pure Unepic quando sullo store c'era già roba "discutibile". :D
ZioYuri78R
10-02-17, 22:04
http://imgur.com/K7doxjc
:rotfl:
Si è sempre pagato 100$ per greenlight, ora sono in giro e non ho letto bene. Il problema di fondo sono sempre gli utenti non chi fa i giochi
from mobile
In realtà no, agli inizi non si pagava nulla.
Vabè se bocciano giochi del genere sono incompetenti ed è un altro discorso, però.
Devono solo rimuovere quelle migliaia di giochi troll/copiati su cui è ben difficile sbagliarsi.
Già così hai ridotto significativamente la merda che gira.
si, e come li distingui sti competenti dagli incompetenti, considerando che sti incompetenti sono tizi con anni se non decenni di esperienza nel settore?
È difficile sbagliarsi perché sti migliaia di giochi non li hai mai visti in vita tua e mai lo farai, cerca zap zone su steam e dimmi se è così facile, perché la maggioranza della roba è quella, non i due tre giochi che ogni tanto vengono linkati qui per farsi due risate
Se per questo bocciarono pure Unepic quando sullo store c'era già roba "discutibile". :D
appunto
e la gente vuole ritornare a quello
bhò
e quindi ti passo il mio iban, facci versamenti bimensili (diciamo che vuoi pubblicare un asset flip ogni 2 mesi) da 500€ l'uno e vedi se noti la differenza con 100€ una tantum
C'è gente che spende di più sui giochini del cellulare.
E comunque diciamo che sono 500 euro, 500 euro per entrare diretti (qui si parla di nessun controllo) su steam, Aka la vetrina che affaccia sui PC di 8 ziliardi di persone, sono sempre niente.
Se le premesse sono queste, sarà più facile pubblicare a steam rispetto a prima, d'altronde non è proprio questo quello a cui punta valve? Se no di che cazzo stava parlando Gabe? Rimanevano su greenlight e bon.
Nessun controllo e più soldi in cassa.
Preparatevi ai cloni di flappy bird in versione monocromatica / horror / hentai.
C'è gente che spende di più sui giochini del cellulare.
E comunque diciamo che sono 500 euro, 500 euro per entrare diretti (qui si parla di nessun controllo) su steam, Aka la vetrina che affaccia sui PC di 8 ziliardi di persone, sono sempre niente.
Se le premesse sono queste, sarà più facile pubblicare a steam rispetto a prima, d'altronde non è proprio questo quello a cui punta valve? Se no di che cazzo stava parlando Gabe? Rimanevano su greenlight e bon.
Nessun controllo e più soldi in cassa.
Preparatevi ai cloni di flappy bird in versione monocromatica / horror / hentai.
ah bhe, il salto logico è proprio uguale
certo
peccato che poi ci devi fare qualcosa, tipo vendere, oltre a dire a mamma che sei su steam
che saranno lì sepolti ora come domani
ZioYuri78R
11-02-17, 10:53
Annuncio ufficiale da Valve
http://steamcommunity.com/games/593110/announcements/detail/558846854614253751
Harlan Draka
11-02-17, 11:48
5000 dollari XD
Alla fine i dettagli non sono ancora sicuri, tipo la "tassa" pensavano a qualcosa tra i 100 e i 5000 ma non è ancora deciso e non sarà più una donazione ma una "tassa recuperabile".
Il "controllo sul prodotto" lo devono fare gli utenti e votare con il portafoglio senza ogni volta stracciarsi le vesti e partire con i forconi se un gioco non è bello.
Poi dovranno sicuramente migliorare lo store e i titoli consigliati. Cosa banalissima: se io sono un neofita, mi compro STALKER e mi piace Steam non mi dice che esiste una serie tra i titoli consigliati o sulla store page, a meno che non esista un bundle del gioco.
Migliore commento sulla questione Greenlight
friendly reminder that if you're a non dev your opinion is worthless regarding this matter
BONUS:
http://store.steampowered.com/app/529000/
Il fatto che Steam sia invaso di merda non è un problema per soli dev eh
Il fatto che Steam sia invaso di merda non è un problema per soli dev eh
this :asd:
Io giochi brutti aka di merda imho non sono il problema più grande, ci sono da sempre nel mondo dei videogiochi e sempre ci saranno (fermo restando che anche io li vorrei veder sparire), il problema sono quei giochi "truffa" che sono approdati su steam in varie maniere, mi vengono in mente quei early access che escono in uno stato ingiocabile, tante promesse e poi rimangono ingiocabili e i dev fanno un altro gioco, oppure quei titoli che sono fatti di assets di altri giochi o con esempi di vari tutorial, ricordo un video su youtube che ne mostrava alcuni che erano proprio livelli di esempio di unity presi di peso attaccati con lo sputo e messi in vendita su steam.
Il fatto che Steam sia invaso di merda non è un problema per soli dev eh
il 90% di qualunque media è merda, fattene una ragione
o puoi cominciare una crociata contro itunes per rimuovere il 90% dei brani, a te la scelta
Io giochi brutti aka di merda imho non sono il problema più grande, ci sono da sempre nel mondo dei videogiochi e sempre ci saranno (fermo restando che anche io li vorrei veder sparire), il problema sono quei giochi "truffa" che sono approdati su steam in varie maniere, mi vengono in mente quei early access che escono in uno stato ingiocabile, tante promesse e poi rimangono ingiocabili e i dev fanno un altro gioco, oppure quei titoli che sono fatti di assets di altri giochi o con esempi di vari tutorial, ricordo un video su youtube che ne mostrava alcuni che erano proprio livelli di esempio di unity presi di peso attaccati con lo sputo e messi in vendita su steam.
basta non prenderli, lasciare una recensione negativa e vai avanti
poi oh, se la gente continua a farsi fregare, il culo è loro
È come se entri in un negozio di videogiochi e trovi tutta paccottiglia cinese e giochi clonati.
Anche il negozio non ci fa una bella figura no?
Spidersuit90
11-02-17, 17:22
Come c'erano prima i giochi di merda, ci saranno anche dopo. Di certo la questione è che questo sistema non serve ad un cazzo per sfoltire la mole di merda che costantemente esce su steam, anzi, mi pare che possa addirittura farla aumentare, ma come detto, basta non comprare e i dev che producono merda, oltre a non vendere, devono pure cacciare i soldi in anticipo per farsi pubblicità su Steam. 100$ o 5000$ non sono un'enormità eh. A parte che possono usare benissimo KS per tirare su la "tassa" di ingresso su Steam, ma nel caso, gli basta farseli dare come donazioni. Teoricamente ha senso che sia un deterrente per chi vuol produrre merda, ma imho non cambierà lo stesso una cippa. Servirebbe un'apposita squadra che notte e giorno valuti i giochi proposti su Greenlight, ma sossordi e Gabe quelli non ce li vuole mettere :nono:
È come se entri in un negozio di videogiochi e trovi tutta paccottiglia cinese e giochi clonati.
Anche il negozio non ci fa una bella figura no?
il negozio di videogiochi non ha la vetrina personalizzata per cliente
Come c'erano prima i giochi di merda, ci saranno anche dopo. Di certo la questione è che questo sistema non serve ad un cazzo per sfoltire la mole di merda che costantemente esce su steam, anzi, mi pare che possa addirittura farla aumentare, ma come detto, basta non comprare e i dev che producono merda, oltre a non vendere, devono pure cacciare i soldi in anticipo per farsi pubblicità su Steam. 100$ o 5000$ non sono un'enormità eh. A parte che possono usare benissimo KS per tirare su la "tassa" di ingresso su Steam, ma nel caso, gli basta farseli dare come donazioni. Teoricamente ha senso che sia un deterrente per chi vuol produrre merda, ma imho non cambierà lo stesso una cippa. Servirebbe un'apposita squadra che notte e giorno valuti i giochi proposti su Greenlight, ma sossordi e Gabe quelli non ce li vuole mettere :nono:
se riescono a farsi dare i soldi allora hanno anche il diritto di stare su steam
se la gente *vuole* farsi inculare, chi è il venditore, o di riflesso tu, per impedirglielo?
la squadra apposita non serve a una cippa anche fosse gratis, sono persone come tutti e al 100% faileranno prima o poi
Possibile che ciclicamente 'sto discorso deve venire fuori?
Siete adulti e vaccinati, non vi serve una balia che vi controlla i giochi. Se chi compra alla cieca sbaglia cazzi suoi perché OGGI hai tutti gli strumenti per sapere OGNI COSA di OGNI GIOCO in commercio. Non siamo più nel 90 dove avevi un artwork in copertina forse legato in qualche modo al gioco e forse un paio di screen sul retro con del testo che a volte spiegava il gioco ma di solito faceva solo scena. Con questi dati devi per prima cosa capire: "è un RPG? un action? un'avventura?" e poi capire se valesse la pena spender quel piccolo patrimonio ogni volta.
Cacchio ora la gente spendo quanto un caffè, ha il refound e va a finire che si lamenta con recensioni piene d'odio e insulti per dei giochi ricevuti in regalo.
"Controllo qualità" il concetto di base è una stronzata, perché non stiamo parlando se funziona o meno, ma se "è bello o meno".......chi lo decide? Il popolo che compra qualsiasi stronzata se ci gioca il youtuber di turno e scarta qualsiasi gioco uscito prima del 2010?
Per la gente che crede fermamente in questo "ban dei giochi brutti" mi aspetto pure di vedere librerie date alla fiamme se vendono libri di Volo, idem per i negozi di CD e pure le pizzeria se scrivono "la migliore pizza della città" però voi non siete d'accordo.
a me la presenza di pattume su steam da fastidio solo perché prima di trovare half life 3 devo spulciare tra un centinaio di novel hentai, 200 cloni di limbo, e 200 open world sandbox mai finiti.
Poi mai comprato un cazzo di sta roba. Ma il problema è proprio quello, rendere lo store una discarica.
a me la presenza di pattume su steam da fastidio solo perché prima di trovare half life 3 devo spulciare tra un centinaio di novel hentai, 200 cloni di limbo, e 200 open world sandbox mai finiti.
Poi mai comprato un cazzo di sta roba. Ma il problema è proprio quello, rendere lo store una discarica.
Per te, non per altri perché sono giochi che vendono. Quindi il problema non è permettere o meno questi titoli nello store, ma come dicevo un sistema decente di "suggerimenti"
ma infatti
come acquirente che ci siano o meno giochi di merda non mi sfiora, io prima di comprare mi documento un po' e procedo quando penso che mi piacerà
il problema è per i dev bravi, spesso giochi meritevoli finiscono per perdere visibilità nella massa troppo densa (esempio clamoroso quello di zenith)
Glorfindel
11-02-17, 18:44
a voi sembra normale che esca un Atelier su PC e in Steam nella prima pagina non v'è traccia?
e ci becchiamo i giochi delle poppe?
EDIT: ripensandoci non è poi tanto male
Spidersuit90
11-02-17, 19:08
Ecco, la penso come dicono negli ultimi post.
Certo, a me fottesega che esca il gioco pattume, ma il problema è che con la mole di titoli esagerati o fuffa i veri giochi, quelli fatti bene, perdono di visibilità. Quindi una pulizia generale almeno sui titoli truffa/merda conclamata ci sta per fare pulizia.
Poi non so, forse è per come è pensato e fatto lo store che risulta intasato di troppe robe che non interessano...
Black-Dragon
11-02-17, 19:17
a me la presenza di pattume su steam da fastidio solo perché prima di trovare half life 3 devo spulciare tra un centinaio di novel hentai, 200 cloni di limbo, e 200 open world sandbox mai finiti.
Poi mai comprato un cazzo di sta roba. Ma il problema è proprio quello, rendere lo store una discarica.
Infatti half life 3 è già uscito, solo che non riusciamo a trovarlo perchè è in mezzo agli altri 20 mila articoli su steam :sisi: :rotfl:
Non mi mancherà Greenlight, dalle premesse questo Steam Direct mi sembra un discreto passo avanti.
In Gabe we trust.
Ecco, la penso come dicono negli ultimi post.
Certo, a me fottesega che esca il gioco pattume, ma il problema è che con la mole di titoli esagerati o fuffa i veri giochi, quelli fatti bene, perdono di visibilità. Quindi una pulizia generale almeno sui titoli truffa/merda conclamata ci sta per fare pulizia.
Poi non so, forse è per come è pensato e fatto lo store che risulta intasato di troppe robe che non interessano...però, a parte i casi veramente vistosi, chi ha diritto di decidere se un titolo è valido o trash?
mettiamo su una giuria composta dai più colti e sofisticati esperti di rpgcodex? (:wtf:)
non la vedo così semplice
Spidersuit90
11-02-17, 20:10
però, a parte i casi veramente vistosi, chi ha diritto di decidere se un titolo è valido o trash?
mettiamo su una giuria composta dai più colti e sofisticati esperti di rpgcodex? (:wtf:)
non la vedo così semplice
Vero, ci sarà sempre qualcuno che comprerà un gioco anche se reputato dai più una schifezza ed ognuno é libero di pensarla come vuole su qualsiasi cosa, i gusti son gusti dopotutto, ma ciò non toglie che io abbia anche il diritto di NON vedere in prima pagina determinate cose. Ho 500+ giochi in libreria e 700+ giochi in wishlist. Possibile che non abbiano un algoritmo che capisca che a me i giochi VR non interessino o che i giochi palesemente da phone o da social NON mi interessano? Quindi il problema é proprio di fondo imho, hanno uno store che non 'legge' i gusti e propina a tutti le stesse cose, ma i miei gusti son ben differenti dai tuoi e se tutto fosse fatto bene tu dovresti vedere determinate cose in home e io altre... E sicurmante non cosi tanta paccottiglia :asd:
ZioYuri78R
11-02-17, 20:52
Spero solo di rilasciare in tempo il mio Cannonball Dookie Simulator ™ prima di dover sborsare 1000 e passa dollaroni :snob:
Ma poi domanda che non mi pare sia stata risposta (o mi son perso un pezzo dell'articolo su Gamasutra) se uno è/entra in Greenlight ora coi 100 dollaroni poi rimane in automatico nel nuovo Steam Direct? Perchè allora tanto vale spendere 100 dollaroni ora :uhm:
a voi sembra normale che esca un Atelier su PC e in Steam nella prima pagina non v'è traccia?
e ci becchiamo i giochi delle poppe?
EDIT: ripensandoci non è poi tanto male
a me è da una settimana che sta in primo piano a ricordarmi che non riesco a comprarlo
Vero, ci sarà sempre qualcuno che comprerà un gioco anche se reputato dai più una schifezza ed ognuno é libero di pensarla come vuole su qualsiasi cosa, i gusti son gusti dopotutto, ma ciò non toglie che io abbia anche il diritto di NON vedere in prima pagina determinate cose. Ho 500+ giochi in libreria e 700+ giochi in wishlist. Possibile che non abbiano un algoritmo che capisca che a me i giochi VR non interessino o che i giochi palesemente da phone o da social NON mi interessano? Quindi il problema é proprio di fondo imho, hanno uno store che non 'legge' i gusti e propina a tutti le stesse cose, ma i miei gusti son ben differenti dai tuoi e se tutto fosse fatto bene tu dovresti vedere determinate cose in home e io altre... E sicurmante non cosi tanta paccottiglia :asd:
eh, ma per quello la soluzione è migliorare il sistema di suggerimenti etc
non indire l'indice inquisitorio di steam
ah, e lasciate stare le visual novel e prendetevela coi simulatori di camion :sisi:
Spero solo di rilasciare in tempo il mio Cannonball Dookie Simulator ™ prima di dover sborsare 1000 e passa dollaroni :snob:
Ma poi domanda che non mi pare sia stata risposta (o mi son perso un pezzo dell'articolo su Gamasutra) se uno è/entra in Greenlight ora coi 100 dollaroni poi rimane in automatico nel nuovo Steam Direct? Perchè allora tanto vale spendere 100 dollaroni ora :uhm:
nel direct si spende per ogni titolo che si pubblica
ZioYuri78R
11-02-17, 20:58
nel direct si spende per ogni titolo che si pubblica
Ah già, giusto, non mi ricordavo già più :asd:
EDIT:
Non scordatevi che la "tassa" per pubblicazione viene poi recuperata, quindi per gli sviluppatori non è nemmeno sta gran spesa alla fine... se il gioco vende, se il gioco non vende perchè è pattume all prossimo giro il dev ci pensa due volte e cerca di mettere in vendita un prodotto come minimo decente se vuole recuperare i soldi.
Detto questo, una entri abbastanza alta tipo 1000 dollaroni e più può essere un buon deterrente per chi pubblica clonazzi o roba con assets copiati paro paro :uhm:
The reason we put out a big range is because we want to hear what people feel is the right number. Also, it is important to keep in mind that - whatever the fee ends up being - it is fully recoupable at some point. We're still working on nailing down the details on how that will work, taking into account the feedback from the community.
https://www.reddit.com/r/gamedev/comments/5t8v61/steam_greenlight_is_about_to_be_dumped/ddl30gy/
Glorfindel
11-02-17, 22:16
http://i0.kym-cdn.com/photos/images/facebook/000/175/315/PicardDoubleFacepalm-1.jpg
http://i.imgur.com/vEGQXBP.jpg
http://i.imgur.com/UVyAPmZ.jpg
http://i.imgur.com/WFYpq3f.jpg
http://i.imgur.com/FDD4hNm.jpg
Matt_Baker91
11-02-17, 22:19
Ma uno da Amazon Spagna no?
Glorfindel
11-02-17, 22:21
Ma uno da Amazon Spagna no?
perchè esiste Amazon spagna? :look:
- - - Aggiornato - - -
minchia vero, però ho visto i prezzi, e quelli che ho trovato io sono i più bassi comunque
ZioYuri78R
11-02-17, 23:01
Trovato su Reddit, pip boy orgy :rotfl:
http://i.imgur.com/B5zHpYa.jpg
Anche se per magia possiamo togliere i giochi "brutti", che come detto di base il concetto è sbagliato, avremo sempre titoli che passeranno innoservati, sopratutto per quella gente che riesce ad accendere Steam per 2 ore alla settimana e non vuole usarle per spulciare gli ultimi arrivi. Serve un sistema totalmente nuovo per il sorting, suggerimenti e ricerca dei giochi.
http://steam.quers.net/map
Io penso di spuntar fuori in piemonte,grazie alle magie della rete fastweb :asd:
Glorfindel
11-02-17, 23:23
Trovato su Reddit, pip boy orgy :rotfl:
http://i.imgur.com/B5zHpYa.jpg
:rotfl:
- - - Aggiornato - - -
http://steam.quers.net/map
Io penso di spuntar fuori in piemonte,grazie alle magie della rete fastweb :asd:
bello: fa vedere gli utenti nei vari luoghi?
Glorfindel ma abbasta con 'ste giappofaggate :facepalm:
Glorfindel
11-02-17, 23:36
Glorfindel ma abbasta con 'ste giappofaggate :facepalm:
mi sono fatto di fila Ar Tonelico I, II, Atelier Iris 1 e ora sto al 2... e ste cose mi piacciono tantissimo :sisi:
Trovato su Reddit, pip boy orgy :rotfl:
http://i.imgur.com/B5zHpYa.jpg
:rotfl:
Spidersuit90
12-02-17, 09:58
Glor vecchio pazzo :bua:
Inb4: domani li annunciano su steam a meta di quello che li hai presi tu :asd:
Glorfindel
12-02-17, 10:49
https://media.giphy.com/media/26xBDbmzU0lLGm8r6/giphy.gif
Spero solo di rilasciare in tempo il mio Cannonball Dookie Simulator ™ prima di dover sborsare 1000 e passa dollaroni :snob:
Ma poi domanda che non mi pare sia stata risposta (o mi son perso un pezzo dell'articolo su Gamasutra) se uno è/entra in Greenlight ora coi 100 dollaroni poi rimane in automatico nel nuovo Steam Direct? Perchè allora tanto vale spendere 100 dollaroni ora :uhm:
Ma Cow Simulator l'hai abbandonato? :cattivo:
ZioYuri78R
12-02-17, 12:02
Ma Cow Simulator l'hai abbandonato? :cattivo:
Rise of the cows è in stand by, come lo sono anche Chained, Dangerous Days e Attack of the prisms (ma questo era solo per una jam).
Devo smetterla di fare prototipi, sceglierne uno e portarlo fino in fondo, altrimenti finisce che combino un cazzo :bua:
Rise of the cows è in stand by, come lo sono anche Unchained, Dangerous Days e Attack of the prisms (ma questo era solo per una jam).
Devo smetterla di fare prototipi, sceglierne uno e portarlo fino in fondo, altrimenti finisce che combino un cazzo :bua:
Vedo che stai già diventando un esperto sviluppatore indie ea. :fag:
Vedo che stai già diventando un esperto sviluppatore indie ea. :fag:
Un esperto dev indie si sarebbe fatto pagare il ea per ogni gioco!
from mobile
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.