Visualizza Versione Completa : [Circolino] Il Baretto di City 17
Spidersuit90
15-06-16, 23:22
Opinione interessante :asd:
Mai letta una light novel? Per quanto belli ti si stracciano un pelo i maroni proprio perchè non sono esattamente un romanzo :sisi:
Sono un amante dei romanzi e proprio perchè li adoro non "capisco" la bellezza che ci vede qualcuno nelle Visual Novel... io dico, piuttosto che una VN preferisco un romanzo... e al limite posso capire/tollerare una light novel, ma le VN proprio no :bua:
EDIT: per la cronaca, mi sarò riletto almeno 4 o 5 volte tutto il signore degli anelli, quindi la mia frase sullo "spaccamento di palle" nel leggere è abbastanza relativo detto da me :asd:
era una cosa tipo Interactive Cinema, ma non precisamente così
Interactive cinematic experience?
le light novel, che si leggono su internet, sono dei testi scritti, con descrizione dei personaggi, le azioni, i pensieri ecc ecc, come un qualsiasi romanzo.
le light novel sono romanzi leggeri (ma va), con tante illustrazioni, intesi come punto dei punti d'incontro fra un romanzo e un manga, e specificamente diretti ai lettori dei secondi
Per capirci https://encrypted-tbn1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQjdEeoXdjd3Dzl4IHtBUi87KQF99jt7 f8BAC3nOqHtfkGMSY9C
una copertina
http://d.gr-assets.com/books/1410247217l/21801491.jpg
Poi le leggi sul web, ma di loro sono normali pubblicazioni cartacei
ah si, le visual novel invece, secondo me, sono più l'evoluzione, o meglio la stagnazione, del reparto narrativo dei giochi, solitamente giappi
Glorfindel
16-06-16, 08:27
Quelli non sono i giochi interattivi dove appaiono attori veri anzichè modelli in computer grafica?
Non penso che un genere possa dipendere dalla modalità grafica: un FPS in cel shading rimane un FPS
Interactive cinematic experience?
Mi arrendo, non ricordo, ma la direzione è quella
Spidersuit90
16-06-16, 08:59
cut
Sì, per dire che comunque in genere le illustrazione in una light novel non sono la cosa preponderante comunque, nel senso che a differenza di una manga o di una VN ce ne sono molto meno :sisi:
Comunque è proprio questo che non capisco: alla fin fine le VN poco aggiungono ad una light novel ( se si basano su quello ovviamente) quindi non vedo il senso proprio dell'esistenza di queste. Leggere devi leggere, di vedere non è che aggiungano chissà cosa in più di una Light novel :boh2:
Comunque, tutto questo per dire che sono felice di poter finalmente filtrare le VN su Steam :bua:
Sì, per dire che comunque in genere le illustrazione in una light novel non sono la cosa preponderante comunque, nel senso che a differenza di una manga o di una VN ce ne sono molto meno :sisi:
Comunque è proprio questo che non capisco: alla fin fine le VN poco aggiungono ad una light novel ( se si basano su quello ovviamente) quindi non vedo il senso proprio dell'esistenza di queste. Leggere devi leggere, di vedere non è che aggiungano chissà cosa in più di una Light novel :boh2:
Comunque, tutto questo per dire che sono felice di poter finalmente filtrare le VN su Steam :bua:
Diciamo che sono più manga scritti che altro :asd:
È un po' come chiedersi del perchè fanno i dvd dei live quando esistono i video musicali, per dire
Son due esperienze diverse, anche andando a comparare le kinetic novel (sottogenere delle visual, quelle totalmente lineari con 0 gameplay di qualunque tipo) alle light novel
ZioYuri78R
16-06-16, 09:38
Pare Windoz Storez non vada poi così bene :asd:
http://www.thegamesmachine.it/news-videogiochi-pc-ps4-xbox-wii-u-app/47816/phil-spencer-microsoft-steam-e3-2016/
GABE vince sempre :snob:
Glorfindel
16-06-16, 10:05
Pare Windoz Storez non vada poi così bene :asd:
http://www.thegamesmachine.it/news-videogiochi-pc-ps4-xbox-wii-u-app/47816/phil-spencer-microsoft-steam-e3-2016/
GABE vince sempre :snob:
basta visitarlo, rimanere impantanati in quell'intruglio di giochini per tablet (in mezzo poi ci trovi Quantum Break e Tomb Raider) per capire che come al solito non hanno capito una mazza :asd:
Pare Windoz Storez non vada poi così bene :asd:
http://www.thegamesmachine.it/news-videogiochi-pc-ps4-xbox-wii-u-app/47816/phil-spencer-microsoft-steam-e3-2016/
GABE vince sempre :snob:
È allucinante come abbia (quasi) sempre ragione GABE :asd:
incredibile, uno store così ben fatto, un miglioramento così netto del già ottimo gfwl... :fag:
I soldi non fanno schifo a nessuno :asd:
Forse Windows Store diventerà decente solo dopo 4-5 patch, perché di cose da correggere ne ha tante.
Però devo ammettere che il potenziale c'è.... :)
Forse Windows Store diventerà decente solo dopo 4-5 patch, perché di cose da correggere ne ha tante.
Però devo ammettere che il potenziale c'è.... :)
non importa il potenziale, è una questione di chi c'è dietro, la microsoft in passato con games for windows live ha provato a farci pagare il mensile per l'online, fallendo miseramente e rimuovendolo, il resto della storia la sappiamo già, chiuso il servizio e lo store, chi aveva dei giochi li sopra è rimasto inculato, e i disservizi che creava la loro piattaforma a giochi che tuttora sono su steam, questa volta tentano di rientrare con limitazioni ancora più grosse, chi vi dice sia diverso ? chi vi assicura che se ipoteticamente (:asd:) riuscisse a prendere una quota decente del settore pc non riprovi a reintrodurre l'online e i giochi che avete preso li sopra richiedano un mensile per giocare ?
Bisogna cercare di non comprare niente, lasciarli marcire, magari c'è la possibilità che rilascino i first party su steam prima o poi, ma non bisogna supportare in nessun modo la Microsoft, alla prima occasione cercheranno di fare quello che han sempre fatto, incularci
non importa il potenziale, è una questione di chi c'è dietro, la microsoft in passato con games for windows live ha provato a farci pagare il mensile per l'online, fallendo miseramente e rimuovendolo, il resto della storia la sappiamo già, chiuso il servizio e lo store, chi aveva dei giochi li sopra è rimasto inculato, e i disservizi che creava la loro piattaforma a giochi che tuttora sono su steam, questa volta tentano di rientrare con limitazioni ancora più grosse, chi vi dice sia diverso ? chi vi assicura che se ipoteticamente (:asd:) riuscisse a prendere una quota decente del settore pc non riprovi a reintrodurre l'online e i giochi che avete preso li sopra richiedano un mensile per giocare ?
Bisogna cercare di non comprare niente, lasciarli marcire, magari c'è la possibilità che rilascino i first party su steam prima o poi, ma non bisogna supportare in nessun modo la Microsoft, alla prima occasione cercheranno di fare quello che han sempre fatto, incularci
Forver THIS! Nerver forget.
Glorfindel
16-06-16, 13:09
già, l'online a pagamento:
cosa accadrà ora? Toglieranno l'abbonamento su console, o lo inseriranno su PC?
Oppure su console continuerà e su PC no? Manco la discriminazione neri/bianchi arriverebbe a tanto
i peasant hanno quello che si meritano :caffe:
basta visitarlo, rimanere impantanati in quell'intruglio di giochini per tablet (in mezzo poi ci trovi Quantum Break e Tomb Raider) per capire che come al solito non hanno capito una mazza :asd:
appunto, meglio così :alesisi:
- - - Aggiornato - - -
i peasant hanno quello che si meritano :caffe:
ahimé, avendo un peasant in casa, ma sottoscrivo :snob:
non importa il potenziale, è una questione di chi c'è dietro, la microsoft in passato con games for windows live ha provato a farci pagare il mensile per l'online, fallendo miseramente e rimuovendolo, il resto della storia la sappiamo già, chiuso il servizio e lo store, chi aveva dei giochi li sopra è rimasto inculato, e i disservizi che creava la loro piattaforma a giochi che tuttora sono su steam, questa volta tentano di rientrare con limitazioni ancora più grosse, chi vi dice sia diverso ? chi vi assicura che se ipoteticamente (:asd:) riuscisse a prendere una quota decente del settore pc non riprovi a reintrodurre l'online e i giochi che avete preso li sopra richiedano un mensile per giocare ?
Bisogna cercare di non comprare niente, lasciarli marcire, magari c'è la possibilità che rilascino i first party su steam prima o poi, ma non bisogna supportare in nessun modo la Microsoft, alla prima occasione cercheranno di fare quello che han sempre fatto, incularci
Quoto tutto, imho MS non farà quello che pensano gli "ottimisti", se prende quote di mercato finirà sicuramente a online a pagamento, MS vuole portare il mondo console con tutte le sue limitazioni e fregature nel mondo PC, basta guardare WS con giochi blindati in modo incredibile che ammazza il modding, prezzi bloccati (da quando è uscito la remaster di Gear nenache uno sconto ma dico uno) e giochi distribuiti solo li. No grazie preferisco di gran lunga Steam, ma anche Origin, Uplay, GOG e tutti i vari rivenditori che offrono sempre sconti anche al day-one.
Se alla Microsoft non capiscono che il pc e i loro utenti non sono come quelli console e vogliono meno limitazioni possibili, continueranno sempre a fallire miseramente :sisi:
Può darsi che li vendano su Steam come fa Ubisoft con i suoi giochi che richiedono comunque Uplay per essere giocati.
Firephoenix
16-06-16, 17:00
MS ci prova a ogni piè sospinto, vuole trasformare i PCisti in dirty peasants con tutte le inculate possibli e immaginabili che gli verranno in mente.
L'unica tattica è non dargli un centesimo e saranno costretti a ripiegare su steam
Da un lato spiace inneggiare solo a steam, perché hanno già il monopolio e un po' più di concorrenza farebbe solo bene, ma ms non è certo il concorrente che potrebbe dar via a una concorrenza pro user, anzi.
Gog è l'unico che meriterebbe maggiori fortune.
Vedrete che pure tutta sta fanfara "W10 only" finirà a tarallucci e vino, quando 3 persone in croce si cagano il gioco, inizieranno ad annunciare i porting su w7-8, così com'è già accaduto per Gigantic.
Glorfindel
16-06-16, 17:07
Il punto è un altro:
MS è intelligente nelle intenzioni (quello che sta facendo colpisce duro soprattutto Sony, non il mondo PC, che anzi godrebbe di titoli che fino a ieri ci sognavamo), ma è scarsa nell'applicazione
Il punto è un altro:
MS è intelligente nelle intenzioni (quello che sta facendo colpisce duro soprattutto Sony, non il mondo PC, che anzi godrebbe di titoli che fino a ieri ci sognavamo), ma è scarsa nell'applicazione
Vero in parte perché secondo me Sony al momento gongola alla grande perché a loro interessa il mondo console non hanno quasi mai pensato al pc, e gli utenti xbox al momento sembrano spaesati tra esclusive console che passano al pc, xbox slim, xbox scorpio, mi faccio un pc win10 o scorpio?
La mossa MS è pensata per il futuro e si vede, però è solo il pensiero buono, l'applicazione pratica fa cagare.
Firephoenix
16-06-16, 17:18
non il mondo PC, che anzi godrebbe di titoli che fino a ieri ci sognavamo), ma è scarsa nell'applicazione
Sul porting dei giochi su pc sono d'accordissimo, è una bellissima cosa, ma non crederai mica a quelle menate che la cosa richiede per forza w10 perché blablabla ragioni tecniche dell'architettura w10?
Imo sono tutte cagate, come quando giuravano sulla propria madre che il kinect non poteva essere separato dall'xbox perché l'architettura blablabla.
Poi dimostratosi tutto falso.
W10/w store non è necessario per questi porting o per il crossplay, imo sono le solite cagate ms che cerca di abituarti a non avere scelte.
Glorfindel
16-06-16, 17:18
:rotfl:
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/13335588_1762747043961568_5919842715595908743_n.jp g?oh=39d66355688d2e77351e19921ca78e7d&oe=57E727B3
- - - Aggiornato - - -
Sul porting dei giochi su pc sono d'accordissimo, è una bellissima cosa, ma non crederai mica a quelle menate che la cosa richiede per forza w10 perché blablabla ragioni tecniche dell'architettura w10?
Imo sono tutte cagate, come quando giuravano sulla propria madre che il kinect non poteva essere separato dall'xbox perché l'architettura blablabla.
Poi dimostratosi tutto falso.
W10/w store non è necessario per questi porting o per il crossplay, imo sono le solite cagate ms che cerca di abituarti a non avere scelte.
Infatti, è pasticciona
Lars_Rosenberg
16-06-16, 17:46
Microsoft per sua tradizione prova sempre a dominare il mercato, perché hanno dalla loro parte praticamente il monopolio dei sistemi operativi.
In altri settori però partono dietro e hanno già preso dei pali nei denti abbastanza grossi, specialmente nel mobile con Windows Phone.
Per fortuna il nuovo CEO Satya Nadella è molto più aperto (e secondo me furbo) rispetto a Ballmer, che voleva imporre la sua piattaforma, e ha capito che Microsoft deve vendere i servizi sulle piattaforme degli altri (cioè office su Android e iOS) e non chiudersi su Windows Phone.
Penso che con il mercato del gaming arriveranno, con un po' di tempo, alle stesse conclusioni e infatti stanno già pensando di tornare su Steam.
È normale che abbiano fatto un tentativo di aggredire il mercato con la loro piattaforma, ma è venuto fuori un vero disastro e non capisco come sperassero di competere con Steam con una offerta del genere.
Sulla questione Windows 10-only secondo me fanno bene. È nel loro interesse spingere più gente possibile a passare al nuovo OS che sarà una piattaforma da sviluppare a lungo termine, in maniera simile a come ha fatto Apple con MacOS X. Dato che l'upgrade è gratuito e l'os funziona molto bene, non vedo dove sia il problema per gli utenti onestamente.
Glorfindel
16-06-16, 17:51
imho per Microsoft il problema non è Steam, ma avere i piedi saldi su due mercati: console e PC.
con Steam puoi ragionarci quando vuoi: dopotutto anche EA e UBI vendono giochi in comune ai due cataloghi. Microsoft farà la stessa cosa prima o poi.
Anche GOG inizia le aperture, del tipo che certi giochi Steam li puoi riscattare da loro.
Steam non lo devi vedere come un nemico se vuoi stare nel mercato PC, altrimenti muori. Perchè se non c'era Steam, a quest'ora chissà che casino avevamo ancora...
Deve essere un supporto che ti indirizza. Poi magari, più in là, potresti fare altre considerazioni.
L'errore di MS ora è avere pensato di potere andare da sola: può farlo avendo i soldi, ma è incapace. Ha bisogno di una stampella.
ZioYuri78R
16-06-16, 17:54
Aggiornamento ZioYuri78 vs CIG
dopo aver gentilmente replicato al papirone dell'altro giorno sostenendo che sto sotto le leggi europee in fatto di rimborsi e che mai ho sottoscritto ai nuovi ToS oggi è arrivata la risposta:
Hi Yuri,
Thank you very much for your reply.
I am sorry to hear that you are not happy with the outcome, however I am afraid that we cannot offer you a refund since all of your pledges are outside of the statutory 14 day grace period.
I apologise for disappointing you and we wish you all the best, and if there is anything else we can assist you with please let us know, thank you.Kind Regards
Come vedete la mail si è notevolmente ristretta :asd:, ma ancora insistono sul fatto che son passati 14 giorni dall'acquisto che comunque contano un cazzo per la Distance Selling Regulations :sisi:
http://europa.eu/youreurope/citizens/consumers/shopping/shipping-delivery/index_en.htm
Ora aspetto che da un thread su mmoprg mi diano conferma della validità in italia della suddetta legge per rafforzare le basi e poi comincio a mandare a CIG i link della Finanza e della Postale per email :fag:
EDIT:
Legge che comunque so è valida anche qui.
http://europa.eu/youreurope/citizens/consumers/shopping/shipping-delivery/index_it.htm
Glorfindel
16-06-16, 17:57
Aggiornamento ZioYuri78 vs CIG
dopo aver gentilmente replicato al papirone dell'altro giorno sostenendo che sto sotto le leggi europee in fatto di rimborsi e che mai ho sottoscritto ai nuovi ToS oggi è arrivata la risposta:
Hi Yuri,
Thank you very much for your reply.
I am sorry to hear that you are not happy with the outcome, however I am afraid that we cannot offer you a refund since all of your pledges are outside of the statutory 14 day grace period.
I apologise for disappointing you and we wish you all the best, and if there is anything else we can assist you with please let us know, thank you.Kind Regards
Come vedete la mail si è notevolmente ristretta :asd:, ma ancora insistono sul fatto che son passati 14 giorni dall'acquisto che comunque contano un cazzo per la Distance Selling Regulations :sisi:
Ora aspetto che da un thread su mmoprg mi diano conferma della validità in italia della suddetta legge per rafforzare le basi e poi comincio a mandare a CIG i link della Finanza e della Postale per email :fag:
in pratica prima sono passati dai TOS, e poi ai 14 giorni?
A me paiono in effetti solo scuse per cercare di non darti nulla indietro, non vedo riferimenti a norme.
Matt_Baker91
16-06-16, 19:10
Preferisco l'ego dello Zio, alle pippe sulle visual novel o sul Windows Store.:sisi:
Firephoenix
16-06-16, 19:15
Dopo i balletti legali dello zio, tocca a me.
Quacuno qui ne capisce di multe e ricorsi?
Mi sono arrivate degli avvisi di giacenza e successive comunicazioni di avv. deposito, ma tutte rigorosamente con il mio cognome sbagliato.
(sono multe al 100%, ero fuori città ed era probabilmente una zona a traffico ristretto mal segnalata, dico solo RAVENNA e molti avran già capito)
Mi conviene andare a ritirare gli atti e vedere se risulta sbagliato pure lì, oppure che faccio?
Domani, prima di andare a ritirare, mi sa che mi conviene chiedere a un avvocato o qualche associazione consumatori.
Ho già chiesto su qualche sito, intanto. :uhm:
Spidersuit90
16-06-16, 19:22
La gente che dice che i f2p sono il futuro del gaming :rotfl:
Ora capisco tante cose del perchè il mondo MMO è una merda indecorosa :sisi:
Iscritto alla beta del gioco f2p del Gwent di the witcher :alesisi:
Dopo i balletti legali dello zio, tocca a me.
Quacuno qui ne capisce di multe e ricorsi?
Mi sono arrivate degli avvisi di giacenza e successive comunicazioni di avv. deposito, ma tutte rigorosamente con il mio cognome sbagliato.
(sono multe al 100%, ero fuori città ed era probabilmente una zona a traffico ristretto mal segnalata, dico solo RAVENNA e molti avran già capito)
Mi conviene andare a ritirare gli atti e vedere se risulta sbagliato pure lì, oppure che faccio?
Domani, prima di andare a ritirare, mi sa che mi conviene chiedere a un avvocato o qualche associazione consumatori.
Ho già chiesto su qualche sito, intanto. :uhm:
Vai su j4s, trovi un sacco di avvocati :snob:
ZioYuri78R
16-06-16, 19:45
Iscritto alla beta del gioco f2p del Gwent di the witcher :alesisi:
Vai su j4s, trovi un sacco di avvocati :snob:
Anche io, senza guardare che roba è, che roba è? :uhm:
ah bho, un gioco di carte :asd:
Glorfindel
16-06-16, 19:55
Dopo i balletti legali dello zio, tocca a me.
Quacuno qui ne capisce di multe e ricorsi?
Mi sono arrivate degli avvisi di giacenza e successive comunicazioni di avv. deposito, ma tutte rigorosamente con il mio cognome sbagliato.
(sono multe al 100%, ero fuori città ed era probabilmente una zona a traffico ristretto mal segnalata, dico solo RAVENNA e molti avran già capito)
Mi conviene andare a ritirare gli atti e vedere se risulta sbagliato pure lì, oppure che faccio?
Domani, prima di andare a ritirare, mi sa che mi conviene chiedere a un avvocato o qualche associazione consumatori.
Ho già chiesto su qualche sito, intanto. :uhm:
ti conviene leggerli e vedere se i dati sono in effetti inesatti. Nel caso potresti, penso, fare ricorso.
Firephoenix
16-06-16, 20:03
ti conviene leggerli e vedere se i dati sono in effetti inesatti. Nel caso potresti, penso, fare ricorso.
Grazie, sto chiedendo anche su j4s come suggerito da kallor.
In realtà, prima di andare a ritirare l'atto è meglio vedere prima se si configura il difetto di notifica, visto che io non sono la persona con quel nome.
Ho letto cose contrastanti su certi siti, sull'argomento.
Articolo che mi ha passato un conoscente:
https://www.facebook.com/1423348741272044/photos/a.1423359884604263.1073741828.1423348741272044/1706330262973889/?type=3&theater
Prima abitavo lì e avevo Eolo perché la telecom mi diceva che non aveva più slot in centralina per nuove utenze adsl. Stiamo parlando di un paesino di 3k abitati fatto quasi da fattorie. Fastweb si ferma a 35km in linea d'aria giusto per dare un'idea della posizione. Sarò prevenuto se dico che non ci credo? Magari c'è il ballottaggio di mezzo......
ciao boys
ma come si fa a prendere il gioco gratis alla ubi , le sabbie del tempo che lo avevo pure per wii o cube non rircordo, faccio il login ma sparisce tutto provato a cambiare browser ma niente è per la banda ?
Grazie, sto chiedendo anche su j4s come suggerito da kallor.
Ti porteremo le arance in prigione... :consola:
Spidersuit90
16-06-16, 22:56
ciao boys
ma come si fa a prendere il gioco gratis alla ubi , le sabbie del tempo che lo avevo pure per wii o cube non rircordo, faccio il login ma sparisce tutto provato a cambiare browser ma niente è per la banda ?
Intanto il link per il riscatto del gioco è questo https://club.ubi.com/#!/en-US/ubi30
Poi, io sono entrato lì, ho loggato con il mio account e nulla, mi ha fatto riscattare il tutto :sisi:
Anche se in realtà non mi torna qualcosa... nella libreria di Ubizoz dovrei avere Princess of Light, o qualcosa del genere, ma sul sito di ubizoz non lo vede nei Games.... bhò...
Black-Dragon
16-06-16, 23:39
Intanto il link per il riscatto del gioco è questo https://club.ubi.com/#!/en-US/ubi30
Poi, io sono entrato lì, ho loggato con il mio account e nulla, mi ha fatto riscattare il tutto :sisi:
Anche se in realtà non mi torna qualcosa... nella libreria di Ubizoz dovrei avere Princess of Light, o qualcosa del genere, ma sul sito di ubizoz non lo vede nei Games.... bhò...
Dal client di uplay te lo vede?
Ti porteremo le arance in prigione... :consola:
:asd3:
Glorfindel
17-06-16, 08:34
a me il gioco lo vede tranquillamente in Uplay: perchè io con Uplay non ho mai problemi?
Spidersuit90
17-06-16, 08:46
Dal client di uplay te lo vede?
Scoperto l'arcano... avevo due account :facepalm:
Tutto risolto :sisi:
Ora mi legge i giochi :D
Glorfindel
17-06-16, 08:48
Scoperto l'arcano... avevo due account :facepalm:
Tutto risolto :sisi:
Ora mi legge i giochi :D
e nel frattempo aprì 15 account su vari forum a a spalare merda su Ubilol :asd:
Un paio di link utili/interessanti:
http://www.pcgamer.com/every-game-at-e3-2016-and-its-pc-outlook/
https://www.gog.com/forum/general/list_of_drmfree_games_on_steam/page1
The First Big Company to Say It’s Serving the Legal Marijuana Trade? Microsoft. (http://www.nytimes.com/2016/06/17/business/dealbook/microsoft-following-the-clouds-to-offer-marijuana-tracking-software.html?smid=tw-nytimes&smtyp=cur&_r=1)
E adesso tornano tutti i conti, ecco perché WS fa schifo e non sanno quel che fanno.
:trollface:
Spidersuit90
17-06-16, 09:26
e nel frattempo aprì 15 account su vari forum a a spalare merda su Ubilol :asd:
Nah, non c'è n'è bisogno :asd:
Avevo fatto due account per aver più probabilità di entrare nella beta di The Division.... poi manco l'ho cacato :bua:
Lars_Rosenberg
17-06-16, 12:18
The First Big Company to Say It’s Serving the Legal Marijuana Trade? Microsoft. (http://www.nytimes.com/2016/06/17/business/dealbook/microsoft-following-the-clouds-to-offer-marijuana-tracking-software.html?smid=tw-nytimes&smtyp=cur&_r=1)
E adesso tornano tutti i conti, ecco perché WS fa schifo e non sanno quel che fanno.
:trollface:
Fanno benissimo, è un mercato in espansione.
Eric Starbuck
17-06-16, 14:14
LOL! ecco! tutto si spiega! fumano roba buona! altro che scimmie urlatrici! :asd:
ZioYuri78R
17-06-16, 21:23
Stavo sistemando un po' i segnalibri e guarda che ti salta fuori
http://imgur.com/gallery/H7bMTCA
:asd:
Stavo sistemando un po' i segnalibri e guarda che ti salta fuori
http://imgur.com/gallery/H7bMTCA
:asd:
Fatalità l'avevo vista proprio oggi da un'altra parte e mi stavo giusto chiedendo da dove cacchio venisse.......e devo ancora scoprirlo.
- - - Aggiornato - - -
come non detto, trovato nei commenti.
ZioYuri78R
17-06-16, 22:03
:asd:
plus
https://www.reddit.com/r/Vive/comments/4odsce/ive_sent_gabe_newell_an_email_asking_for_valves/
GABE :pippotto:
Black-Dragon
18-06-16, 00:11
Ho scoperto una figata unica
https://thirteenag.github.io/wfp
Ho dovuto crackare need for speed carbon altrimenti non c'è verso di partire. Windows 10. Usa safedisc come drm
Mi sono rimesso sui trade su Steamgifts dopo mesi di assenza ma, anche se qualche buon affare lo si fa, per arrivarci ci vuole comunque tanto di quel tempo e pazienza che non si sa quanto ne valga la pena :asd: I giveaway sono decisamente meno impegnativi.
Ho scoperto una figata unica
https://thirteenag.github.io/wfp
Ho dovuto crackare need for speed carbon altrimenti non c'è verso di partire. Windows 10. Usa safedisc come drm
Ottimo, salvato! Magari così riesco a giocare ai primi GTA (1-2) avevo problemi di video.
Glorfindel
18-06-16, 11:02
per chi è interessato
http://pcsx2.net/276-q2-2016-progress-report.html
Glorfindel
18-06-16, 20:56
http://store.steampowered.com/app/409870/?snr=1_7_7_comingsoon_150_8
:o
sotto silenzio???
ZioYuri78R
18-06-16, 21:32
http://interestingengineering.com/meanwhile-russia-self-learning-robot-escapes-45-minutes/
:rotfl:
https://lh3.googleusercontent.com/-zyv7Blpj_Ws/VqMsyglWpjI/AAAAAAAAALY/gOCXhrdhk04/s460-Ic42/aDozzj7_460svwm.gif
ZioYuri78R
19-06-16, 10:58
Buona domenica :smug:
https://www.youtube.com/watch?v=xJZyXqJ6nog
https://github.com/a1studmuffin/SpaceshipGenerator
Glorfindel
19-06-16, 11:43
https://lh3.googleusercontent.com/-zyv7Blpj_Ws/VqMsyglWpjI/AAAAAAAAALY/gOCXhrdhk04/s460-Ic42/aDozzj7_460svwm.gif
ciciricchio bello :commosso:
Il gatto :rotfl:
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Ho appena visto questa immagine.....
http://i.imgur.com/mgm8o9v.jpg
Gamesvillage all'E3???
è old...chiedete a mdk :sisi:
edit. intendevo la gif no touchy fishy
Ho appena visto questa immagine.....
-CUT-
Gamesvillage all'E3???
Perché non avrebbero dovuto essere all'E3? :asd:
la pic di reggie è meritevole di un premio
Così......tanto per.......http://store.steampowered.com/app/385370
Così......tanto per.......http://store.steampowered.com/app/385370
:rotfl:
Spidersuit90
20-06-16, 14:04
L'avevo visto :facepalm:
Glorfindel
20-06-16, 15:25
ma che si fa?
ZioYuri78R
20-06-16, 16:56
Sta arrivando la tempesta di merda
http://www.kotaku.co.uk/2016/06/20/star-citizen-changes-terms-of-service-to-make-it-more-difficult-to-get-a-refund
http://www.pcpowerplay.com.au/feature/the-star-citizen-honeymoon-is-over,413944
non sono stato io, io le mail le ho mandate a PCGamer, RPS, Eurogamer.net e Destructoid :snob:
Meanwhile, dopo aver fatto leva con link vari alle leggi europee han deciso di lavarsene le mani
mia ultima missiva in magic english (tagliato un pezzo perchè contiene info sensibili)
Dear Amy,
for european (and italian) laws i have full right to a refund because the product in his complete state was not delivered in time:
Missing delivery
If you do not receive the goods within 30 days, or within the mutually agreed period, you must remind the trader giving an additional, reasonable time limit to deliver. For example, if the trader has informed you that delivery is delayed by one week because of problems with his suppliers you should consider giving him an extra week.
If the trader still does not deliver within the extended deadline you are entitled to terminate the contract and be reimbursed as soon as possible.
http://europa.eu/youreurope/citizens/consumers/shopping/shipping-delivery/index_en.htm
(http://europa.eu/youreurope/citizens/consumers/shopping/shipping-delivery/index_en.htm)
Italian version
http://europa.eu/youreurope/business/sell-abroad/on-line/index_it.htm
(http://europa.eu/youreurope/business/sell-abroad/on-line/index_it.htm)
From your February 1st 2015 Terms of Service that are the last ToS i agreed:
RSI agrees to use its good faith business efforts to deliver to you the pledge items and the Game on or before the estimated delivery date communicated to you on the Website. However, you acknowledge and agree that delivery as of such date is not a firm promise and may be extended by RSI since unforeseen events may extend the development and/or production time. Accordingly, you agree that any unearned portion of your Pledge shall not be refundable until and unless RSI has failed to deliver the relevant pledge items and/or the Game to you within eighteen ( 18 ) months after the estimated delivery date.
Actually you have failed to deliver the product.
I have right for a full refund of my account less (obviously) the physical goods like
...
...
I do not want to be obliged to contact the european or italian authorities and i hope all will be solved in a fair way.
loro risposta
Hi Yuri,
Thank you very much for getting back in touch, I have merged your tickets together to keep our correspondence tidy.
Unfortunately the CS team cannot discuss the Terms of Service or any legalities with you as we are not trained in law, however if you wish to pursue this further all the information you need is available on our website, here are a few useful links:
EULA: https://robertsspaceindustries.com/eula
Terms of Service: https://robertsspaceindustries.com/tos
Legal: https://cloudimperiumgames.com/legal
If you have any game related questions however please let me know and I will assist you, otherwise I will close this ticket, thanks.
Kind Regards
Son passati dal "I nuovi ToS bla bla bla" al "I 14 giorni bla bla bla" e infine "Eh ma noi mica possiamo bla bla bla" :rotfl:
Che risposta di merda :rotfl:
Firephoenix
20-06-16, 20:56
Sta arrivando la tempesta di merda
http://www.kotaku.co.uk/2016/06/20/star-citizen-changes-terms-of-service-to-make-it-more-difficult-to-get-a-refund
http://www.pcpowerplay.com.au/feature/the-star-citizen-honeymoon-is-over,413944
non sono stato io, io le mail le ho mandate a PCGamer, RPS, Eurogamer.net e Destructoid :snob:
Sospetto che eula, contratto, faq e promesse, verranno editate altre 50 volte, prima della "release".
Tenete in caldo i popcorn perché succederà un bel casino epocale che rimarrà nella storia dei videogame.
Non ho dubbi che cercheranno di tener buona la gente per anni, tra clausole del tipo "abbiamo sempre ragione noi", "non abbiamo mai promesso ufficialmente questa feature", promesse del tipo "in futuro arriverà tutto, abbiate fiducia!"...
Alla fine imo ne uscirà un gioco fortemente ridimensionato, non dico necessariamente brutto, ma sarà 1/10 di quello che doveva essere e cercheranno di farla franca sommersi dalla merda.
Son passati dal "I nuovi ToS bla bla bla" al "I 14 giorni bla bla bla" e infine "Eh ma noi mica possiamo bla bla bla" :rotfl:
Insomma, "se hai altri dubbi rileggiti il contratto che dice che abbiamo sempre ragione noi e se non ti va bene facci causa, stronzo" :asd:
Anche unity se la cava bene:
http://youtu.be/GXI0l3yqBrA
Articolo periodico su G2A e i resellers in generale........
http://www.pcgamer.com/tinybuild-claims-g2a-sold-450000-worth-of-its-keys-without-paying-a-penny/?utm_content=buffer6d44a&utm_medium=social&utm_source=facebook&utm_campaign=buffer_pcgamer
In questi casi se si pirata direttamente si fanno meno danni.
Ho letto l'articolo su altra fonte ma mi pongo alcune domande:
1 quelle key sono state acquistate da qualcun'altro?
2 ammettendo che usano cc false, non puoi revocare le key?
3 perché mi hai fatto il calcolo delle perdite con il prezzo retail quando sai che quasi nessuno si compra un indie a meno del 75% di sconto e se chi cerca suo sito di key lo fa proprio perché non si accontenta di tale sconto?
Matt_Baker91
21-06-16, 07:00
Letto in parte è non mi è molto chiaro.:uhm:
Ho letto l'articolo su altra fonte ma mi pongo alcune domande:
1 quelle key sono state acquistate da qualcun'altro?
2 ammettendo che usano cc false, non puoi revocare le key?
3 perché mi hai fatto il calcolo delle perdite con il prezzo retail quando sai che quasi nessuno si compra un indie a meno del 75% di sconto e se chi cerca suo sito di key lo fa proprio perché non si accontenta di tale sconto?
Vero, non è chiarissimo.
1) in che senso?
2) di solito usano CC rubate, mi sembra di aver capito che i third party sellers (tipo GMG, il negozio di Humble Bundle, etc...) abbiamo batch di key quindi non sanno quale key è andata a chi. Infatti dicevano che per risolvere questo problema dovrebbero vendere solo su Steam che dovrebbe avere un sistema di tracciabilità delle key
3) per le CC rubate non aspettano i saldi per compare key.
Mi sembra poi di aver capito che ci siano in mezzo pure key di HB a 1€ o di giveaway.
Il problema è sempre quello, siti come G2A sono molto shady, basterebbe poco per ridurre il giro di chiavi illecite, tipo l'hold di una settimana su ogni vendita. Stessa cosa che ha fatto steam quando si è ritrovato ad essere un giro di riciclaggio di CC rubate.
Chiarisco
1 che se qualcuno le ha acquistate legit su hb o in sconto a loro comunque qualche soldo e andato
2ok
3 intendevo dire che gli acquirenti che acquistano sui siti di key non sono intenzionati ad acquistare a prezzo pieno ma al minore possibile, quindi è inutile che fanno la stima delle perdite con i prezzi pieni, sarebbe più esatto ridurre la loro stima delle perdite del 75%
Chiarisco
1 che se qualcuno le ha acquistate legit su hb o in sconto a loro comunque qualche soldo e andato
2ok
3 intemdevo gli acquirenti che acquistano sui siti di key non sono intenzionati ad acquistare a prezzo pieno ma al minore possibile, quindi è inutile che fanno la stima delle perdite con i prezzi pieni, sarebbe più esatto ridurre la loro stima delle perdite del 75%
Il danno che fanno loro è un altro per lo più perchè danneggia i ricavi, mettiamo che loro danno 100 key ad un seller russo e li stimano di guadagnare 100€, poi danno 100key ad un seller Europeo e sperano di guadagnare 150€. Il sito di key fa che ricompra le 100key al prezzo russo e li rivende nel mercato europeo. Cosi lo svillupatore prende si i ricavi del mercato russo ma il sito di key gli nega i ricavi del mercato europeo che rimane praticamente invenduto perché già sodisfatto dal sito di key senza l'approvazione dello sviluppatore, ecco la perdita.
Articolo periodico su G2A e i resellers in generale........
http://www.pcgamer.com/tinybuild-claims-g2a-sold-450000-worth-of-its-keys-without-paying-a-penny/?utm_content=buffer6d44a&utm_medium=social&utm_source=facebook&utm_campaign=buffer_pcgamer
In questi casi se si pirata direttamente si fanno meno danni.
"non ci frega per i potenziali soldi persi facendo bundle o giveaway" -> "però se le key che prendete così le rivendete su G2A ci fate un male cane" cos'è, ubisoft che si scorda il potential in potential revenue? :asd:
E in effetti, perché i publisher dovrebbero essere pagati due volte in una rivendita?
E Out of fucking nowhere BILLIONS AND BILLIONS OF ROCK FA-STOLEN CREDIT CARDS THO
Il danno che fanno loro è un altro per lo più perchè danneggia i ricavi, mettiamo che loro danno 100 key ad un seller russo e li stimano di guadagnare 100€, poi danno 100key ad un seller Europeo e sperano di guadagnare 150€. Il sito di key fa che ricompra le 100key al prezzo russo e li rivende nel mercato europeo. Cosi lo svillupatore prende si i ricavi del mercato russo ma il sito di key gli nega i ricavi del mercato europeo che rimane praticamente invenduto perché già sodisfatto dal sito di key senza l'approvazione dello sviluppatore, ecco la perdita.
Al contrario, magari senza la rivendita non vendevano le key russe e solo alcune di quelle europee
Parlare di ricavo potenziale è sempre molto fumoso
Il problema è sempre quello, siti come G2A sono molto shady, basterebbe poco per ridurre il giro di chiavi illecite, tipo l'hold di una settimana su ogni vendita. Stessa cosa che ha fatto steam quando si è ritrovato ad essere un giro di riciclaggio di CC rubate.
C'è già, si prendono qualche ora prima di mettere in vendita la tua key
E una volta che hai venduto deve passare una settimana o più prima che acconinoti mettano i soldi sul profilo
E comunque G2A gli avevano proposto di fornirgli un elenco di chiavi non consone per poterle rimuovere, che era la loro proposta di partnership
Al contrario, magari senza la rivendita non vendevano le key russe e solo alcune di quelle europee
Parlare di ricavo potenziale è sempre molto fumoso
Come lo sono i siti di key, il punto è la concorenza sleale che si ritrova lo sviluppatore con il suo stesso prodotto di cui dovrebbe avere il controllo, che è un paradosso.
Come lo sono i siti di key, il punto è la concorenza sleale che si ritrova lo sviluppatore con il suo stesso prodotto di cui dovrebbe avere il controllo, che è un paradosso.
Eh, porelli, pure, chi era, EA? UBI? non aveva il controllo dell'usato (+concorrenza sleale) quando tentò di chiuderlo
Però si scatenò la shitstorm
3 intendevo dire che gli acquirenti che acquistano sui siti di key non sono intenzionati ad acquistare a prezzo pieno ma al minore possibile, quindi è inutile che fanno la stima delle perdite con i prezzi pieni, sarebbe più esatto ridurre la loro stima delle perdite del 75%Usare un ipotetico sconto è altrettanto, se non di più, arbitrario che non il prezzo di vendita normale... perchè non 66% o 85% allora?!
Visto che comunque è sempre e solo una stima, almeno l'altro è un valore fisso e oggettivo, ed è quanto il prodotto "vale" invece che quanto "costa" (poi uno decide da se se vale davvero quella cifra, ma è un altro discorso)
Va beh io sto parlando degli studi piccoli mica di EA e Ubi :asd:
Sono gli studi indie che soffrono di più la faccenda delle key, perché quei 450.000 per EA e Ubi sono niente per uno studio indie è un nuovo progetto e la vita, poi sono gli stessi studi indie che se ne lamentano dei siti di key quindi un problema di ricavi l'hanno. Poi non hanno tutti i torti quelli di Shovel che dicono noi non faremo ma i sconti superiori al 33%, e neanche quegli studi che si lamentano dei bundle perché fanno perdere valore ai giochi e hanno ragione dai. Praticamente tutti pensano "ah è un indie aspetto il 75% 80% o un bundle" poi esce CoD a 70€ DAY ONE!!!! Come No Men Sky "AH è un indie vendetolo a du spicci", a parte il discorso key c'è una svalutazione del valore degli indie notevole, quelli già guadagano poco :asd:
Va beh io sto parlando degli studi piccoli mica di EA e Ubi :asd:
Sono gli studi indie che soffrono di più la faccenda delle key, perché quei 450.000 per EA e Ubi sono niente per uno studio indie è un nuovo progetto e la vita, poi sono gli stessi studi indie che se ne lamentano dei siti di key quindi un problema di ricavi l'hanno. Poi non hanno tutti i torti quelli di Shovel che dicono noi non faremo ma i sconti superiori al 33%, e neanche quegli studi che si lamentano dei bundle perché fanno perdere valore ai giochi e hanno ragione dai. Praticamente tutti pensano "ah è un indie aspetto il 75% 80% o un bundle" poi esce CoD a 70€ DAY ONE!!!! Come No Men Sky "AH è un indie vendetolo a du spicci", a parte il discorso key c'è una svalutazione del valore degli indie notevole, quelli già guadagano poco :asd:
Eh, e soffriranno :asd:
Mica si può star li a fare distinzioni totalmente arbitrarie lui si lui no
Che gli indie si svalutino facilmente è un'altro discorso, oltre che comunque è colpa loro, ma anche lì è un'altro discorso ancora
Va beh onestamente con tutto il rispetto degli indie ma un AAA richiede una certa somma di denaro e da a mangiare un certo numero di sviluppatori e altre figure professionali, mentre gli indie hanno numeri totalmente diversi. Poi credo che ci siano due tipi di sviluppatori indie quelli che una volta rifattisi dei costi di sviluppo decidono di svendere il loro prodotto mettendolo in bundle, e quelli che non si accontentano mai e vogliono guadagnarci due o tre volte.
Il punto alla fine è che non sta ne in cielo ne in terra che questi richiedono soldi ANCHE a G2A
Han messo il loro prodotto da un seller store tipo gmg, basta, non che ad ogni scambio di mano devono avere una fetta
Eh, porelli, pure, chi era, EA? UBI? non aveva il controllo dell'usato (+concorrenza sleale) quando tentò di chiuderlo
Però si scatenò la shitstorm
Usato????? Non esiste l'usato nel DD!!! Forse stai parlando delle key rubate di Far Cry 4 qualche natale fa. Poi Ubisoft si è beccata pure lo shitstorm e ha dovuto letteralmente regalare migliaia di key. Grazie all'utonto medio.
Poi non capisco sta distinzione tra piccolo studio e grande casa, entrambi meritano di essere pagati per il loro lavoro.
- - - Aggiornato - - -
Il punto alla fine è che non sta ne in cielo ne in terra che questi richiedono soldi ANCHE a G2A
Han messo il loro prodotto da un seller store tipo gmg, basta, non che ad ogni scambio di mano devono avere una fetta
Va che mica chiedono soldi a G2A, non è un venditore ufficiale, semplicemente denunciano pratica scorrette di G2A nel mercato.
Comunque ci sono molti che su console prendono solo giochi usati a meno di 15/20€ e nessuno si è mai lamentato.
Comunque ci sono molti che su console prendono solo giochi usati a meno di 15/20€ e nessuno si è mai lamentato.
Ma si parla di USATO, è tutt'altra cosa. L'usato è stato acquistato teoricamente tramite canale ufficiali. Tipo sono appena stato su G2A e mi vedo le key di System Shock 2 per GOG (non key Steam) a circa 1€ anche da venditori nuovi, fa pensare che siano key che sono state regalate a inizio dei saldi.
Usato????? Non esiste l'usato nel DD!!! Forse stai parlando delle key rubate di Far Cry 4 qualche natale fa. Poi Ubisoft si è beccata pure lo shitstorm e ha dovuto letteralmente regalare migliaia di key. Grazie all'utonto medio.
Poi non capisco sta distinzione tra piccolo studio e grande casa, entrambi meritano di essere pagati per il loro lavoro.
- - - Aggiornato - - -
Va che mica chiedono soldi a G2A, non è un venditore ufficiale, semplicemente denunciano pratica scorrette di G2A nel mercato.
Ma nooo???
Guarda che operano pure nel mercato retail, mica solo il DD
E sono pagati, quando danno i batch ai primi rivenditori mica li danno gratis
Seh
He then began chasing down the origins of those keys, and what sort of compensation the publisher could expect for them
Mica chiedeva soldi nah
Pratiche scorrette? Vai prima a denunciare ebay e tutto il mercato usato o non fra privati esistente allora, sono le stesse identiche pratiche
Se vuoi denunciare G2A ce ne è a tonnellate di motivi, tipo pratiche anti consumer (lo shield a 1€) o altre robe shady nell' EULA
La rivendita di key stile usato non è fra questi
Ma si parla di USATO, è tutt'altra cosa. L'usato è stato acquistato teoricamente tramite canale ufficiali. Tipo sono appena stato su G2A e mi vedo le key di System Shock 2 per GOG (non key Steam) a circa 1€ anche da venditori nuovi, fa pensare che siano key che sono state regalate a inizio dei saldi.
E? Non sono canali ufficiali quelli? GoG che regala giochi cosa è? Canale illegale?
Tipo 2-3 settimane fa regalavano bicchieri ad edizione limitata overwatch della coca cola, se li rimetto in vendita su ebay diventa pratica illegale?
L'usato è un'altra cosa, Ebay che vende i giochi PS3, PS4, quello che vuoi usato o altro non ha niente a che vedere con queste cose! Nessuno si è mai lamentato dell'usato.....non avrebbe ne senso ne ragioni!
C'è una differenza ABISSALE tra il mercato dell'usato e i resellers di key!
Quindi mi stai dicendo se un negoziante regala degli articoli per scopi promozionali, te ne prendi una carriola e poi li rivendi non c'è niente di male?
L'usato è un'altra cosa, Ebay che vende i giochi PS3, PS4, quello che vuoi usato o altro non ha niente a che vedere con queste cose! Nessuno si è mai lamentato dell'usato.....non avrebbe ne senso ne ragioni!
C'è una differenza ABISSALE tra il mercato dell'usato e i resellers di key!
Quindi mi stai dicendo se un negoziante regala degli articoli per scopi promozionali, te ne prendi una carriola e poi li rivendi non c'è niente di male?
Sono la stessa identica cosa, l'unica differenza è che le key non possono essere "usate" per forza di cose
Nessuno? Lol, è da 20+ anni che i publisher tentano di chiudere l'usato, è da quando esiste il software che l' EULA include "non può essere rivenduto"
stessi identiche motivazioni, e no revenue per me, e no controllo, e concorrenza
nessuno che si lamenta un par di palle :asd:
Non è illegale, il punto di vista prettamente morale non ci azzecca molto col discorso
E sono pagati, quando danno i batch ai primi rivenditori mica li danno gratis
Si, ma il punto è che non gli tornano i conti comunque, mica vogliono due volte i soldi da una singola chiave; da quello che vedo nell'articolo stanno questionando il fatto che la transazione iniziale è stata probabilmente fraudolenta, poi sono state rivendute a G2A e questi a loro volta hanno rivenduto con una transazione probabilmente legittima che "sana" quella iniziale, ma sempre fa arrivare zero nelle tasche del publisher... per quello parlano di "It's basically a quick-and-dirty form of money laundering"
In più, c'è un altro passaggio in cui sembra che G2A dica che non ci possono fare niente, a meno che il publisher non venda chiavi direttamente a loro (senza passare quindi da un re-seller di terze parti), al che il publisher giustamente fa notare che questo significa farsi concorrenza da soli, perchè si troverebbero a dover dare chiavi a G2A ad un prezzo base diverso da quello che fanno a Steam e altri rivenditori ufficiali, che non è esattamente una pratica elegante
Glorfindel
21-06-16, 10:37
sto scaricando FF XIII :sisi:
24 ore di download :chebotta:
Si, ma il punto è che non gli tornano i conti comunque; per quello che vedo nell'articolo stanno questionando il fatto che la transazione iniziale è stata probabilmente fraudolenta, poi sono state rivendute a G2A e questi a loro volta hanno rivenduto con una transazione probabilmente legittima che "sana" quella iniziale, ma sempre fa arrivare zero nelle tasche del publisher... per quello parlano di "It's basically a quick-and-dirty form of money laundering"
In più, c'è un altro passaggio in cui sembra che G2A dica che non ci possono fare niente, a meno che il publisher non venda chiavi direttamente a loro (senza passare quindi da un re-seller di terze parti), al che il publisher giustamente fa notare che questo significa farsi concorrenza da soli, perchè si troverebbero a dover dare chiavi a G2A ad un prezzo base diverso da quello che fanno a Steam e altri rivenditori ufficiali, che non è esattamente una pratica elegante
Veramente ne parlano come se fossero caduti dalle nuvole
"siamo stati informati che G2A ha venduto 26k key dei nostri giochi, siamo andati ad indagare come mai e quanto potevamo ricavarci"
E no, la parte fraudolenta è stata messa alla fine, prima al massimo ne parlano molto vagamente stile strizzatina d'occhio
Poi l'effetto carte rubate ha ben poco a vedere con sta cosa, strettamente parlando, non è che se qualcuno porta qualcosa di rubato a un banco dei pegni, allora tutti i banchi sono illegali, o la loro pratica diventa illegale, al massimo è un problema di quell'oggetto o di quel banco
No, quelle sono le pippe del publisher "se vado a rivendere io direttamente su g2a allora dovrei vendere a un prezzo minore degli altri che stanno rivendendo lì sopra, il che significa farmi concorrenza da solo"
Quelli di G2A gli han detto che se vogliono controllare le key, devono andare in partnership e fornirgli una blacklist di key così che possano eliminarle, ovviamente senza revenue per loro
sto scaricando FF XIII :sisi:
24 ore di download :chebotta:
Poi c'è un metodo per dimezzare l'installazione da 60gb a 30gb se vuoi recuperare spazio dopo in download.
Glorfindel
21-06-16, 10:41
Poi c'è un metodo per dimezzare l'installazione da 60gb a 30gb se vuoi recuperare spazio dopo in download.
cancellare qualche file audio?
cancellare qualche file audio?
Prima decide in che lingua vuoi giocare, se ENG sub ITA o JAP sub ITA e poi cancelli i video della lingua che non usi. Qui (http://pcgamingwiki.com/wiki/Final_Fantasy_XIII#Remove_unused_cutscenes_to_free _up_space)spiega che fare, io non l'ho provato perché quando l'ho scoperto avevo già finito il gioco.
Glorfindel
21-06-16, 10:49
Prima decide in che lingua vuoi giocare, se ENG sub ITA o JAP sub ITA e poi cancelli i video della lingua che non usi. Qui (http://pcgamingwiki.com/wiki/Final_Fantasy_XIII#Remove_unused_cutscenes_to_free _up_space)spiega che fare, io non l'ho provato perché quando l'ho scoperto avevo già finito il gioco.
bene, lo farò tra 24 ore...
Quindi se per te l'usato è illegale tutti i gamestop e altri negozi simili stanno tenendo un mercato illecito alla luce del giorno da anni e i pubblisher continuano a fornire i suddetti negozi nonostante questa loro pratica "illegale"? :uhm:
Comunque da quello che ho visto, i sub ITA sono ancora più fucked up di quelli ENG, meglio giocarselo in ENG a meno di voler leggere roba tipo "sorellona..." "NON SONO TUA SORELLA" trasformata in "Vi proteggerò" "NON HO BISOGNO DELLA TUA PROTEZIONE"
Glorfindel
21-06-16, 10:52
Quindi se per te l'usato è illegale tutti i gamestop e altri negozi simili stanno tenendo un mercato illecito alla luce del giorno da anni e i pubblisher continuano a fornire i suddetti negozi nonostante questa loro pratica "illegale"? :uhm:
non è illegale, ma se il discorso verte sugli introiti di chi ha prodotto il gioco, l'usato non dà loro manco mezzo centesimo, proprio come la pirateria.
Quindi se per te l'usato è illegale tutti i gamestop e altri negozi simili stanno tenendo un mercato illecito alla luce del giorno da anni e i pubblisher continuano a fornire i suddetti negozi nonostante questa loro pratica "illegale"? :uhm:
Sei te quello che sta dicendo che è illegale, non io
E si, i publisher non possono farci niente anche se l'usato non lo vogliono
Sei te quello che sta dicendo che è illegale, non io
E si, i publisher non possono farci niente anche se l'usato non lo vogliono
non è illegale, ma se il discorso verte sugli introiti di chi ha prodotto il gioco, l'usato non dà loro manco mezzo centesimo, proprio come la pirateria.
Qua abbiamo seri problemi sulla concezione di "USATO". Dai paragonare l'usato alla pirateria o i pubblisher che fanno "guerra" all'usato!!!
Qua abbiamo seri problemi sulla concezione di "USATO". Dai paragonare l'usato alla pirateria o i pubblisher che fanno "guerra" all'usato!!!
Il problema è la tua ignoranza in materia mi sa
tho, feeddati con un articolo a caso
https://www.techdirt.com/articles/20120420/06310918579/video-game-developers-continue-to-ignorantly-attack-used-game-sales.shtml
ZioYuri78R
21-06-16, 12:30
http://www.thegamesmachine.it/news-videogiochi-pc-ps4-xbox-wii-u-app/48439/star-citizen-refund-tos-pc/
:timido: + ego :smug:
Glorfindel
21-06-16, 12:46
Qua abbiamo seri problemi sulla concezione di "USATO". Dai paragonare l'usato alla pirateria o i pubblisher che fanno "guerra" all'usato!!!
la concezione di usato è chiara, ma è anche chiaro che molti continuano a pensarlo legittimissimo anche quando la problematica diventa "quanti soldi vanno a chi ha creato il prodotto?".
Se la questione attorno cui si discute è quella, poco da fare, l'usato va al pari della pirateria: tu compri una copia, la fai girare su 10 utenti, gli introiti sono i tuoi. E di altri 8 che seguono a ruota.
Di certo possono servire a comprare altri prodotti (hai altri soldi in tasca), ma non è automatico il passaggio. Così come non è automatico che abbattere la pirateria significhi che tutti quelli che scaricavano aggratis vertano sull'originale. Semplicemente non comprano.
La gente lo difende legittimamente SOLO PERCHE' con l'usato può ammorbidire le spese, ma dal punto di vista di chi produce rimane un danno, perchè nei fatti loro prendono soldi solo su una copia, la prima venduta.
http://www.thegamesmachine.it/news-videogiochi-pc-ps4-xbox-wii-u-app/48439/star-citizen-refund-tos-pc/
:timido: + ego :smug:
Minaccia chi di dovere per star coso che se non ti rimborsano te scatenerai contro di loro il tuo ego. :snob:
Che qualche dev a caso ogni tanto salta fuori a sbraitare contro l'usato ci può stare, problema suo, si chiude lì. Ma da che mondo è mondo esiste l'usato e se questi si sono messi in affari senza considerare il fattore "usato" problemi loro.
Le vendite dell'usato non devono portare nuovi introiti al produttore, quell'articolo è già stato pagato, caso chiuso. Se qualche dev. pensa il contrario pirla lui, magari studiare prima di mettersi in affari.
Ancora il paragone USATO-PIRATERIA sullo stesso piano non si può guardare.
"Qualche dev a caso", l'ultimo era per le nuove console sony e microsoft 3 anni fa :asd:
Bon, appurato che "nessuno si lamenta dell'usato" non è vero, puoi applicare la stessa roba al mercato delle key, se hai letto gli articoli, ti accorgerai che praticamente dicono la stessa cosa
Glorfindel
21-06-16, 13:23
Che qualche dev a caso ogni tanto salta fuori a sbraitare contro l'usato ci può stare, problema suo, si chiude lì. Ma da che mondo è mondo esiste l'usato e se questi si sono messi in affari senza considerare il fattore "usato" problemi loro.
Le vendite dell'usato non devono portare nuovi introiti al produttore, quell'articolo è già stato pagato, caso chiuso. Se qualche dev. pensa il contrario pirla lui, magari studiare prima di mettersi in affari.
Ancora il paragone USATO-PIRATERIA sullo stesso piano non si può guardare.
il qualche dev a caso è colui che tramite piattaforme digitali intraprende la strada di non fare girare l'usato.
Vedremo come cambierà anche quel mercato...
http://www.thegamesmachine.it/news-videogiochi-pc-ps4-xbox-wii-u-app/48439/star-citizen-refund-tos-pc/
:timido: + ego :smug:
A quando i gadget di TheGamesMacine? :asd:
"Qualche dev a caso", l'ultimo era per le nuove console sony e microsoft 3 anni fa :asd:
Bon, appurato che "nessuno si lamenta dell'usato" non è vero, puoi applicare la stessa roba al mercato delle key, se hai letto gli articoli, ti accorgerai che praticamente dicono la stessa cosa
Tutti si lamentano di qualcosa, bisogna vedere se sono 4 gatti o meno. Sopratutto se fanno una sparata tanto per fare o hanno intenzioni serie. La MS se potesse monetizzerebbe pure i click che puoi fare in windows in una giornata. Poi stiamo sempre parlando di UN articolo TRE anni fa! Invece i giri loschi dei resellers sono fatti comuni e ne viene fuori almeno uno grosso all'anno.
Di nuovo, non si possono paragonare le stesse cose, uno è un mercato legale l'altro è molto grigio, a volte totalmente criminale e moralmente discutibile.
Glorfindel
21-06-16, 13:45
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-0/s480x480/10407695_10152372167348961_7291091488415242501_n.j pg?oh=b604c830bb453a35442d993add3f346b&oe=57DCC1AE
- - - Aggiornato - - -
Tutti si lamentano di qualcosa, bisogna vedere se sono 4 gatti o meno. Sopratutto se fanno una sparata tanto per fare o hanno intenzioni serie. La MS se potesse monetizzerebbe pure i click che puoi fare in windows in una giornata. Poi stiamo sempre parlando di UN articolo TRE anni fa! Invece i giri loschi dei resellers sono fatti comuni e ne viene fuori almeno uno grosso all'anno.
Di nuovo, non si possono paragonare le stesse cose, uno è un mercato legale l'altro è molto grigio, a volte totalmente criminale e moralmente discutibile.
per quello che ne so, sull'usato dei beni DIGITALI, non mi pare che esista una normativa chiara e definitiva.
Sentenze come quella della Corte di Giustizia Europea (http://www.corriere.it/tecnologia/economia-digitale/13_giugno_28/musica-digitale-usata_0b15a7e2-dfe1-11e2-b1a7-8dfb006d0609.shtml) sono un pò come la cassazione: mettono tappi su argomenti in cui c'è qualche falla.
Harlan Draka
21-06-16, 13:56
e se io ho un gioco e non lo voglio più? lo devo distruggere altrimenti se lo regalo o qualcuno lo piglia dal cestino in cui l'ho buttato sono un pirata?
Tutti si lamentano di qualcosa, bisogna vedere se sono 4 gatti o meno. Sopratutto se fanno una sparata tanto per fare o hanno intenzioni serie. La MS se potesse monetizzerebbe pure i click che puoi fare in windows in una giornata. Poi stiamo sempre parlando di UN articolo TRE anni fa! Invece i giri loschi dei resellers sono fatti comuni e ne viene fuori almeno uno grosso all'anno.
Di nuovo, non si possono paragonare le stesse cose, uno è un mercato legale l'altro è molto grigio, a volte totalmente criminale e moralmente discutibile.
hanno imparato a non farle proprio ste sparate, e manco ad averle ste intenzioni
Ci hanno già provato diverse volte eh, mica solo quella volta 3 anni fa, ed ogni volta che aprivan bocca gli arrivavano le spalate di merda in direttissima, secondo te continuano a fare dichiarazioni del genere se gli arriva solo merda addosso? No? Bhe allora ovvio che ci sia solo un articolo ogni tanto
Nel mentre passa un indie dev e piange la situazione che lui stesso ha contribuito a creare (la svalutazione dei giochi) e gli arrivano continue pacche sulle spalle e solidarietà diffusa
L'atto in sé è totalmente legale, ripeto, è l'equivalente di una vendita tra privati, il grigio sono le direttive vigenti impossibili da applicare al digitale IE la dogana
Si, pure l'usato è a volte totalmente criminale
Si, pure l'usato a volte è moralmente discutibile
Ripeto, è un normalissimo reselling a cui si applica tutti gli alti e bassi di un qualunque reselling
e se io ho un gioco e non lo voglio più? lo devo distruggere altrimenti se lo regalo o qualcuno lo piglia dal cestino in cui l'ho buttato sono un pirata?
No, ma COME (keyword) un pirata il tipo che ne ha usufruito non dà un cent al produttore /publisher
Mi sa che vi dovete allenare un pochettino con le similitudini, just saying
Glorfindel
21-06-16, 14:17
e se io ho un gioco e non lo voglio più? lo devo distruggere altrimenti se lo regalo o qualcuno lo piglia dal cestino in cui l'ho buttato sono un pirata?
il paragone che faccio non è accostare l'atto della vendita di un bene usato all'atto della pirateria.
Tra le due cose è chiaro che la seconda è una operazione che non sta manco nel grigio: è illegale e basta.
Intendo una cosa più sottile: gli introiti a chi sviluppa il gioco e vuole vederne ricavi su ogni copia venduta.
Una copia usata, se smerciata tra più gente permette a più gente di usufruire del loro prodotto. Ma loro non ne vengono ripagati.
C'è un ricircolo di denaro nel mercato, ma che passa per il privato, per cui è incontrollabile: io posso vendere un gioco usato, ma non è detto che poi possa comprare un altro prodotto di quello sviluppatore, o un altro gioco. Potrei comprarmi una maglietta nuova. Comunque fare girare soldi nel mercato ufficiale. Ma dove, non si sa.
Rispetto alla pirateria quindi c'è un abisso. Ma se uno sviluppatore piccolo vende 10 mila copie, sta in rosso e tu le sue copie in giro le fai girare come usato, quello chiude. Magari tu però ti compri i giochi di EA e quella continua a fiorire.
Certo è che, come dice The Blacks, se poi trovo un prodotto a 15 euro e dopo 2 mesi in un Bundle a 1 euro, beh, un pò sei coglione anche tu se poi ti lamenti dell'usato.
hanno imparato a non farle proprio ste sparate, e manco ad averle ste intenzioni
Ci hanno già provato diverse volte eh, mica solo quella volta 3 anni fa, ed ogni volta che aprivan bocca gli arrivavano le spalate di merda in direttissima, secondo te continuano a fare dichiarazioni del genere se gli arriva solo merda addosso? No? Bhe allora ovvio che ci sia solo un articolo ogni tanto
Nel mentre passa un indie dev e piange la situazione che lui stesso ha contribuito a creare (la svalutazione dei giochi) e gli arrivano continue pacche sulle spalle e solidarietà diffusa
L'atto in sé è totalmente legale, ripeto, è l'equivalente di una vendita tra privati, il grigio sono le direttive vigenti impossibili da applicare al digitale IE la dogana
Si, pure l'usato è a volte totalmente criminale
Si, pure l'usato a volte è moralmente discutibile
Ripeto, è un normalissimo reselling a cui si applica tutti gli alti e bassi di un qualunque reselling
Tipo i Region Lock? Poi che ci sia gente che gli aggira e pensa ancora di essere nel giusto è un altro discorso.
Pure sta storia che "è tutta colpa degli indie" non so da dove la tiri fuori. Intanto i giochi che si svalutano sono quelli AAA che passano da 60€ a 30-20€ anche meno. Un indie uscito a 10€ sta fisso a quel prezzo nella maggior parte dei casi.
Il "povero indie che piange" forse ha qualche motivo in più se ha venduto i batch a 1€ o a gratis e qualcuno poi li rivende a 5€ che se la MS si lamenta di uno che compra un suo gioco Xbox a 70€ e poi lo rivende a 30€ o meno.
Sulla cosa della svalutazione degli indie avete ragione e lo sanno anche gli sviluppatori, infatti se notate gli indie più famosi o solo più conosciuti finiscono più raramente (se non mai) nei bundle rispetto a prima.
il paragone che faccio non è accostare l'atto della vendita di un bene usato all'atto della pirateria.
Tra le due cose è chiaro che la seconda è una operazione che non sta manco nel grigio: è illegale e basta.
Intendo una cosa più sottile: gli introiti a chi sviluppa il gioco e vuole vederne ricavi su ogni copia venduta.
Una copia usata, se smerciata tra più gente permette a più gente di usufruire del loro prodotto. Ma loro non ne vengono ripagati.
C'è un ricircolo di denaro nel mercato, ma che passa per il privato, per cui è incontrollabile: io posso vendere un gioco usato, ma non è detto che poi possa comprare un altro prodotto di quello sviluppatore, o un altro gioco. Potrei comprarmi una maglietta nuova. Comunque fare girare soldi nel mercato ufficiale. Ma dove, non si sa.
Rispetto alla pirateria quindi c'è un abisso. Ma se uno sviluppatore piccolo vende 10 mila copie, sta in rosso e tu le sue copie in giro le fai girare come usato, quello chiude. Magari tu però ti compri i giochi di EA e quella continua a fiorire.
Certo è che, come dice The Blacks, se poi trovo un prodotto a 15 euro e dopo 2 mesi in un Bundle a 1 euro, beh, un pò sei coglione anche tu se poi ti lamenti dell'usato.
L'usato è stato PAGATO, il gioco pirata NO. Io compro un gioco lo presto o siamo in 5 in casa che ci giocano a turno, non lo rivendo, rimane mio il risultato è lo stesso. Questi non sono mica scemi, nel prezzo c'è già dentro questa eventualità, lo sanno.
Glorfindel
21-06-16, 14:26
L'usato è stato PAGATO, il gioco pirata NO.
cosa che ho detto anche io.
ma l'usato pagato 10 volte è stato pagato solo 1 VOLTA a chi ha messo il prodotto sul mercato.
dal punto di vista degli introiti, le 9 volte rimanenti non è detto che siano altri 9 acquisti presso lo stesso sviluppatore, per cui sono soldi che non entrano. Ma in 10 però ci giocano...
Poi il fatto dei 5 a casa che ci giocano non è lo stesso di 5 estranei che ci giocano ognuno a casa sua su 5 macchine diverse.
Secondo me è l'angolo da cui viene visto il problema che è sbagliato.
Come dite quelle key dei giochi TinyBuild sono state comunque acquistate da qualcuno, quindi i soldi sono arrivati nelle tasche del publisher. La questione dei 450k dollari di mancati introiti non ha senso di esistere. Da qualche parte devono provenire quelle key, e le key può averle generate solo il publisher.
Al netto di comportamenti fraudolenti*, TinyBuild ha ricavato dei soldi perché ha venduto uno stock di key a qualcuno e quel qualcuno le ha messe sul mercato grigio. Che poi è la stessa cosa che accade nel caso dei rivenditori autorizzati: questi acquistano copie dai distributori/publisher e poi le vendono assumendosi tutto il rischio, quindi senza dare un centesimo in più ai publisher sulla base delle transazioni effettuate (salvo accordi differenti, ovviamente).
Ora si possono fare tantissime osservazioni negative sui negozi di key, ma questa è proprio campata in aria.
* in caso di truffe quali chargeback o acquisti con CC rubate si può risalire facilmente alle key per revocarle, ed è quello che fanno un po' tutti i publisher, quindi in caso il danno si contiene easy.
Tipo i Region Lock? Poi che ci sia gente che gli aggira e pensa ancora di essere nel giusto è un altro discorso.
Pure sta storia che "è tutta colpa degli indie" non so da dove la tiri fuori. Intanto i giochi che si svalutano sono quelli AAA che passano da 60€ a 30-20€ anche meno. Un indie uscito a 10€ sta fisso a quel prezzo nella maggior parte dei casi.
Il "povero indie che piange" forse ha qualche motivo in più se ha venduto i batch a 1€ o a gratis e qualcuno poi li rivende a 5€ che se la MS si lamenta di uno che compra un suo gioco Xbox a 70€ e poi lo rivende a 30€ o meno.
Si, oggi magari, pochissimo tempo fa era una corsa allo sconto e al bundle e poi piangevano "eh ma sennò non vendiamo, steam ci costringe"
Se non è colpa loro che si è formata l'idea dell' indie solo in bundle o con fortissimo sconti, di chi è allora, mia che vado a comparare il bundle o il gioco al 75% due settimane dopo la release?
Quindi? Lo sanno anche loro che hanno la simpatia random :asd:, per questo fanno uscire sti piagnistei
Secondo me è l'angolo da cui viene visto il problema che è sbagliato.
Come dite quelle key dei giochi TinyBuild sono state comunque acquistate da qualcuno, quindi i soldi sono arrivati nelle tasche del publisher. La questione dei 450k dollari di mancati introiti non ha senso di esistere. Da qualche parte devono provenire quelle key, e le key può averle generate solo il publisher.
Al netto di comportamenti fraudolenti*, TinyBuild ha ricavato dei soldi perché ha venduto uno stock di key a qualcuno e quel qualcuno le ha messe sul mercato grigio. Che poi è la stessa cosa che accade nel caso dei rivenditori autorizzati: questi acquistano copie dai distributori/publisher e poi le vendono assumendosi tutto il rischio, quindi senza dare un centesimo in più ai publisher sulla base delle transazioni effettuate (salvo accordi differenti, ovviamente).
Ora si possono fare tantissime osservazioni negative sui negozi di key, ma questa è proprio campata in aria.
* in caso di truffe quali chargeback o acquisti con CC rubate si può risalire facilmente alle key per revocarle, ed è quello che fanno un po' tutti i publisher, quindi in caso il danno si contiene easy.
Ma mi sembra che parlassero che non fosse possibile rintracciare la singola key perché vendute in batch e quindi non potevano revocare le key fraudolente. Inoltre mi sembra che si parlasse anche di key da HB poi rivendute (pratica tristemente non nuova). Infatti dicevano che per tracciare le key dovrebbero vendere solo tramite Steam.
Secondo me avete un po' perso di vista il problema iniziale, cioè che c'è gente che come "lavoro" compra centinaia e centinaia di copie (e vorrei stressare la quantità, non è una questione di una copia ogni tanto, altrimenti non sarebbe nemmeno un problema) di un gioco a 3 lire magari con anche carte di credito rubate, per poi rivenderle a 10 lire e far vedere allo sviluppatore 1 lira (1/3 delle 3 lire di vendita iniziale) che è una pratica moralmente un po' triste e legalmente pericolsa perchè può essere usata per lavare soldi sporchi da carte di credito rubate.
In parte il problema è stato combattuto con il region lock ma quello copre solo i problemi derivanti da copie acquistate in regioni dove costa molto meno.
Ma nooo???
Guarda che operano pure nel mercato retail, mica solo il DD
E sono pagati, quando danno i batch ai primi rivenditori mica li danno gratis
Seh
Mica chiedeva soldi nah
Secondo me hai mal interpretato la frase
He then began chasing down the origins of those keys, and what sort of compensation the publisher could expect for them
Secondo me significa più o meno
Ha iniziato quindi a rintracciare le origini di queste chiavi e quale fosse l'entità del guadagno mancato per il publisher
La frase comunque, per come è scritta, è poco chiara di suo quindi può significare tutte e due :asd:
Si, oggi magari, pochissimo tempo fa era una corsa allo sconto e al bundle e poi piangevano "eh ma sennò non vendiamo, steam ci costringe"
Se non è colpa loro che si è formata l'idea dell' indie solo in bundle o con fortissimo sconti, di chi è allora, mia che vado a comparare il bundle o il gioco al 75% due settimane dopo la release?
Quindi? Lo sanno anche loro che hanno la simpatia random :asd:, per questo fanno uscire sti piagnistei
Se per te un gioco indie vale la pena comprarlo solo in bundle o al 75% è un'idea tua, per fortuna non tutti la pensano così se no saremmo messi male.
Se per te un gioco indie vale la pena comprarlo solo in bundle o al 75% è un'idea tua, per fortuna non tutti la pensano così se no saremmo messi male.
Mi sa che non hai capito un' h di cosa voglia dire svalutazione di un gioco e di come avviene
Secondo me avete un po' perso di vista il problema iniziale, cioè che c'è gente che come "lavoro" compra centinaia e centinaia di copie (e vorrei stressare la quantità, non è una questione di una copia ogni tanto, altrimenti non sarebbe nemmeno un problema) di un gioco a 3 lire magari con anche carte di credito rubate, per poi rivenderle a 10 lire e far vedere allo sviluppatore 1 lira (1/3 delle 3 lire di vendita iniziale) che è una pratica moralmente un po' triste e legalmente pericolsa perchè può essere usata per lavare soldi sporchi da carte di credito rubate.
In parte il problema è stato combattuto con il region lock ma quello copre solo i problemi derivanti da copie acquistate in regioni dove costa molto meno.
Secondo me hai mal interpretato la frase
Secondo me significa più o meno
La frase comunque, per come è scritta, è poco chiara di suo quindi può significare tutte e due :asd:
Il problema è che il publisher si sta lamentando che non prende nulla dalla ri-rivendita, altrimenti non avrebbe senso tirare fuori i 450k dollari mancati
E che ci siano mezzi fraudolenti è un'altro paio di maniche, che comincia dalla vendita in prima mano, non dalla seconda mano
E no, la cosa è confermata leggermente sotto, quando scrive che G2A risponde che non gli deve niente
Ma mi sembra che parlassero che non fosse possibile rintracciare la singola key perché vendute in batch e quindi non potevano revocare le key fraudolente. Inoltre mi sembra che si parlasse anche di key da HB poi rivendute (pratica tristemente non nuova). Infatti dicevano che per tracciare le key dovrebbero vendere solo tramite Steam.
Non possono farlo loro perché i batch vengono dati in blocco agli store vari, quindi sono in mano ai suddetti store, dubito fortemente che robe tipo gmg non sia in grado di verificare quale transazione sia stata fatta con quale carta e quale key sia stata spedita
Ma mi sembra che parlassero che non fosse possibile rintracciare la singola key perché vendute in batch e quindi non potevano revocare le key fraudolente. Inoltre mi sembra che si parlasse anche di key da HB poi rivendute (pratica tristemente non nuova). Infatti dicevano che per tracciare le key dovrebbero vendere solo tramite Steam.
Ma i batch li avranno venduti a qualcuno, no? A questo punto i casi sono due: o quel qualcuno ha acquistato tutto il batch in maniera fraudolenta (e allora sai quali sono le key da revocare), oppure quel qualcuno ha acquistato lecitamente le key da te e poi le ha rivendute a terzi che hanno acquistato con CC rubate (e in quel caso tu TinyBuild hai già avuto il tuo ricavo, mentre sta al rivenditore a cui hai venduto il batch vedersela con i responsabili della frode).
È un discorso che non sta in piedi, da qualsiasi lato lo si voglia guardare. In ogni caso G2A non deve niente a TinyBuild perché è un elemento della catena distributiva che si inserisce molto più in basso rispetto a chi causa i problemi. L'unica vera critica che si può, e si deve muovere nei confronti di G2A riguarda il controllo sulle fonti di approvvigionamento.
Tutto questo perché ci stanno di mezzo i seller, ma non quelli che conosciamo GMG e co., ma esistono anche aziende che fanno proprio da tramite tra gli sviluppatori e negozi online? e se si sono loro che per la maggior parte rivendono key in massa ai siti di key che poi li rivendono a loro volta? Se gli sviluppatori vogliono più controllo basterebbe eliminare questo tramite per aver un controllo in più e vendere direttamente al negozio. Io ogni volta ci penso io non posso credere che magari un russo compra in massa key in un negozio online in tailandia e poi li rimette in vendita in europa è una lavoro enorme anche se metti su un bot, per questo penso ci siano aziende che comprano le key dagli sviluppatori (i cosidetti rivenditori autorizzati che leggo in alcuni siti) e poi li rivendono a chi vogliono in blocchi, cosi forse funziona.
Il tramite è l ingrosso o equivalente simile, ed è impossibile eliminarli, non tutti possono permettersi di comprare batch (minimo migliaia di key) dai publisher ogni volta
Ad esempio non puoi andare dalla sede EA in europa e dirgli "senti, mi dai 10 copie di FIFA16?", ti rispondono con una pernacchia
Spidersuit90
21-06-16, 17:02
Ma i batch li avranno venduti a qualcuno, no? A questo punto i casi sono due: o quel qualcuno ha acquistato tutto il batch in maniera fraudolenta (e allora sai quali sono le key da revocare), oppure quel qualcuno ha acquistato lecitamente le key da te e poi le ha rivendute a terzi che hanno acquistato con CC rubate (e in quel caso tu TinyBuild hai già avuto il tuo ricavo, mentre sta al rivenditore a cui hai venduto il batch vedersela con i responsabili della frode).
È un discorso che non sta in piedi, da qualsiasi lato lo si voglia guardare. In ogni caso G2A non deve niente a TinyBuild perché è un elemento della catena distributiva che si inserisce molto più in basso rispetto a chi causa i problemi. L'unica vera critica che si può, e si deve muovere nei confronti di G2A riguarda il controllo sulle fonti di approvvigionamento.
This :sisi:
Questo è l'articolo originale un po' più chiaro di quello di PCGamer
http://tinybuild.com/g2a-sold-450k-worth-of-our-game-keys
Hanno aperto uno loro store diretto, nel giro di pochi giorni sono arrivate migliaia di richieste di risarcimento per CC rubate e in contemporanea sono apparse migliaia di loro key su G2A.
Non hanno chiesto soldi a G2A ma :
With this information in hand, my obvious question was where did the keys come from, and can we get compensation for that?
si sono solo informati. La risposta di G2A è stata o iniziano a lavorare con loro o si attaccano, mi sembra di aver capito che solo ai partner fanno il controllo se le key sono legit
Inoltre
There’s no real way to know which keys leaked or not, and deactivating full batches of game keys would make a ton of fans angry, be it keys bought from official sellers or not.
è successo anche all'Ubisoft sempre su G2A e aveva tutte le prove in mano di CC rubate e quali key erano, però disattivandole si è beccata uno shit storm a non finire perché se blocchi key rubate sei un pubblisher brutto e cattivo, ma se vendi key rubate a pochi spicci sei ok.
E ma se le cose stanno cosi, G2A è sempre come al solito, cioé che vende key rubate e vuole fare pure la voce grossa, esattamente come quando Ubisoft ha revocato le key, che i siti di key andavano dicendo che non era giusto revocare le key, però tutti guardavano la pagliuzza nell'occhio di Ubisoft e non vedevano la trave nei siti di key, nessuno pensava ehi ma quelli però vendono "merce rubata" ed è inutile che mi dite che sono altri che li vendono, perché i soldi li piglia pure il sito di key. Forse hanno scelto di non revocare perché sono piccoli, perché altrimenti io avrei fatto come Ubisoft e Devolver Digitale che quando è capitato a loro hanno revocato in massa dicendo prendetevela con chi ve le ha vendute. E se è come dice Kayato qua i seller non c'entrano un granché.
Questo è l'articolo originale un po' più chiaro di quello di PCGamer
http://tinybuild.com/g2a-sold-450k-worth-of-our-game-keys
Hanno aperto uno loro store diretto, nel giro di pochi giorni sono arrivate migliaia di richieste di risarcimento per CC rubate e in contemporanea sono apparse migliaia di loro key su G2A.
Non hanno chiesto soldi a G2A ma :
si sono solo informati. La risposta di G2A è stata o iniziano a lavorare con loro o si attaccano, mi sembra di aver capito che solo ai partner fanno il controllo se le key sono legit
Inoltre
è successo anche all'Ubisoft sempre su G2A e aveva tutte le prove in mano di CC rubate e quali key erano, però disattivandole si è beccata uno shit storm a non finire perché se blocchi key rubate sei un pubblisher brutto e cattivo, ma se vendi key rubate a pochi spicci sei ok.
Han chiesto se loro stessi venivano ricompensati dalla vendita di ste key, se questo non è chiedere soldi cosa lo è?
La risposta è stata che no, non gli davano soldi perché questo è reselling che non ti riguarda direttamente
Poi han detto "oh, se vieni con noi ti facciamo il controllo delle key mentre tu disattivi quelle rubate, sennò continuamo a fregare la nostra utenza con la paura che si devon fare lo shield"
E comunque la cosa rimane come prima eh, se loro non vogliono controllare e disattivare le key (vogliamo rimanere piccoli e non fare micromanagement gnegnegne) il problema è a monte, non G2A
Perché se si rifiutano di disattivarle, ste key vanno a finire sul mercatino dei forum, su ebay, sui social e via dicendo, invece che G2A, non cambia nulla
E la questione "non possiamo sapere quali key" non è manco vera, come lo spiega lui stesso
La verità è che "siamo piccolini e vogliamo fare le robe automatizzate, non possiamo fare micromanagement per sapere quali di un giveaway o un bundle siano finite sul market o meno"
Tralasciando che non è illegale rivendere key che erano giveaway o bundle, ma vabbè
Una delle poche volte che ubi aveva ragione rispetto alla shitstorm....
....e si fa mettere i piedi in testa
>Ubilol
E ma se le cose stanno cosi, G2A è sempre come al solito, cioé che vende key rubate e vuole fare pure la voce grossa, esattamente come quando Ubisoft ha revocato le key, che i siti di key andavano dicendo che non era giusto revocare le key, però tutti guardavano la pagliuzza nell'occhio di Ubisoft e non vedevano la trave nei siti di key, nessuno pensava ehi ma quelli però vendono "merce rubata" ed è inutile che mi dite che sono altri che li vendono, perché i soldi li piglia pure il sito di key. Forse hanno scelto di non revocare perché sono piccoli, perché altrimenti io avrei fatto come Ubisoft e Devolver Digitale che quando è capitato a loro hanno revocato in massa dicendo prendetevela con chi ve le ha vendute. E se è come dice Kayato qua i seller non c'entrano un granché.
Nessuno voleva perdere soldi, sai quanto gli fregava di G2A o ubi :asd:, le lamentele erano "eh ma se hanno comprato con cc rubate son cazzi tuoi"
Poi ubi e G2A stavano a fare il ping pong delle responsabilità, ma quello che doveva disattivare le key era ubi, quindi ovvio che le lamentele andavano a loro per non farsele disattivare
Sicuro che se gliele disattivavano uguale, andavano a lamentarsi con G2A per farsi dare il refound o una chiave valida
E il discorso è come prima, quello che si può e si deve rimproverare a G2A è che non sta a controllare chi vende
Il resto della fuffa è aria fritta
Si però a me sti discorsi di key rubate me sembrano sempre fuori dal mondo, ma sapete che se a me rubano l'auto e per esempio te la rivendono a te, se poi la polizia o chicchessia la recupera, io l'auto me la riprendo e la colpa è primo di chi la rubate e di chi la rivenduta e se la prende nel culo chi la comprata che rimane con un pugno di mosche e se gli va male accusato di complicità. Io non capisco perché questi semplici principi di furto e complicità la gente non riesce ad applicarli al DD, non dico solo per le mancanze di norme ma anche a livello morale.
Si però a me sti discorsi di key rubate me sembrano sempre fuori dal mondo, ma sapete che se a me rubano l'auto e per esempio te la rivendono a te, se poi la polizia o chicchessia la recupera, io l'auto me la riprendo e la colpa è primo di chi la rubate e di chi la rivenduta e se la prende nel culo chi la comprata che rimane con un pugno di mosche e se gli va male accusato di complicità. Io non capisco perché questi semplici principi di furto e complicità la gente non riesce ad applicarli al DD, non dico solo per le mancanze di norme ma anche a livello morale.
Ma veramente su steam i giochi vengono rimossi
Ma veramente su steam i giochi vengono rimossi
Si io mi riferivo al comportamente dell'utenza nel caso Ubisoft, riprendendo il mio esempio del auto è come se il tizio che l'aveva comprata rubata mi viene a dire a me vero proprietario dell'auto che non me la posso riprendere perché ormai e sua, ma sti cazzi l'auto è mia sei tu che di devi fare due domande non certo io.
Si io mi riferivo al comportamente dell'utenza nel caso Ubisoft, riprendendo il mio esempio del auto è come se il tizio che l'aveva comprata rubata mi viene a dire a me vero proprietario dell'auto che non me la posso riprendere perché ormai e sua, ma sti cazzi l'auto e mia sei tu che di devi fare due domande non certo io.
Bhe ovvio che l'utenza che rimane fregata, non vuole rimanere tale, e lamentarsi non costa niente, nel caso ubi gli è andata bene
Ad esempio sul forum di guild wars 2 c'è uno o più topic belli zeppi di gente che si lamenta che la loro key è stata bannata, e l'unica risposta mai ricevuta è uno automatico di "error ### la tua key è stata bannata poiché acquistata con CC rubata, prego contatta il tuo venditore"
Questo è l'articolo originale un po' più chiaro di quello di PCGamer
http://tinybuild.com/g2a-sold-450k-worth-of-our-game-keys
Hanno aperto uno loro store diretto, nel giro di pochi giorni sono arrivate migliaia di richieste di risarcimento per CC rubate e in contemporanea sono apparse migliaia di loro key su G2A.
Non hanno chiesto soldi a G2A ma :
si sono solo informati. La risposta di G2A è stata o iniziano a lavorare con loro o si attaccano, mi sembra di aver capito che solo ai partner fanno il controllo se le key sono legit
Inoltre
è successo anche all'Ubisoft sempre su G2A e aveva tutte le prove in mano di CC rubate e quali key erano, però disattivandole si è beccata uno shit storm a non finire perché se blocchi key rubate sei un pubblisher brutto e cattivo, ma se vendi key rubate a pochi spicci sei ok.
Ancora peggio di quanto pensassi, allora. Loro sanno esattamente quali sono le key rubate e possono revocarle in tempo zero, non lo fanno e si lamentano. Cioè wtf.
Ripeto: l'approccio al problema è sbagliato, invece di farne una questione meramente economica (che si può risolvere revocando le key ed eliminando del tutto la perdita di denaro) avrebbero dovuto incentrare tutto il loro discorso sulla sicurezza del consumatore e sul controllo delle fonti di approvvigionamento da parte di G2A.
No sul serio, la manfrina sul mancato ricavo è totalmente fuori dal mondo perché a loro basta fare un breve indagine interna per risolvere tutto.
Preso Spelunky gratis con gog, mi sa che finisco qui i saldi estivi :asd: Grazie gog :alesisi:
Comunque se facessero un qualche identificatore di key, molti di questi problemi sparirebbero, dubito che lo farebbero mai, che non mi pare i publisher siano molto disposti a incentivare in qualunque modo il mercato delle key
Una start up italiana sta facendo la stessa cosa per contrastare il falso di marca, e sembra che stiano andando a gonfie vele
ZioYuri78R
21-06-16, 18:59
Preso Spelunky gratis con gog, mi sa che finisco qui i saldi estivi :asd: Grazie gog :alesisi:
:asd:
Matt_Baker91
21-06-16, 19:35
UPDATE.
A lot of people have been asking about revoking keys. It seems like an easy no brainer solution – simply disable the keys that leaked or are being sold illegally. The problem with this is a bit more complex than you might think.
In short, there is no way to track which keys leaked and where. If I make a batch of 200 keys for a giveaway, and 50 of them make it onto an illegal resale site — I can’t cancel the whole batch, otherwise everyone who participated in the giveaway would have a bad experience of the game suddenly getting deactivated. This would leave fans upset, which is the last thing we want.
Take that into a more complicated situation. You have some keys which are legit from bundles, others from a bunch of fraudent credit cards, and random keys scavenged from giveaways. These would be from at least 3 different batches. How do we track which one to disable? How do we ensure actual fans don’t have a bad experience?
Large corporations tackle this by having a ton of people working on tracking smaller batches, but we want to stay small & nimble. This means automating as much as possible. And even if we were to spend a ton of time on micromanaging this, it wouldn’t solve the overall problem. Awareness of the general issue is what makes an impact.
Questa parte non ha proprio senso.:uhm:
Infatti :asd:
Ci sono 3 batches, uno dei quali comprati con carte rubate, come facciamo a tracciare quale disattivare?
Bho, disattivate alla fonte quelle comprate con carte rubate? No eh? :asd:
Han chiesto se loro stessi venivano ricompensati dalla vendita di ste key, se questo non è chiedere soldi cosa lo è?
With this information in hand, my obvious question was where did the keys come from, and can we get compensation for that?
Si sono informati presso G2A, a casa mia è diverso da dire "G2A dacci i nostri soldi"
Infatti :asd:
Ci sono 3 batches, uno dei quali comprati con carte rubate, come facciamo a tracciare quale disattivare?
Bho, disattivate alla fonte quelle comprate con carte rubate? No eh? :asd:
Daje, stanno ripetendo mille volte che:
1- NON SANNO IDENTIFICARE QUALI SONO SOLO QUELLE RUBATE, difficile da capirlo? "Eh ma basta fare così, cosà, mettere quella roba lì, mio cugino lo fa sempre". Hanno già detto che loro sono quattro gatti e non possono stare dietro a tutto quindi avevano automatizzato quello che potevano. Visto il problema probabilmente ora si attrezzeranno diversamente. Un grande pubblisher a risorse per fare queste ricerche.
2- 3 batches non vuol dire che hanno 3 gruppi diversi di key che hanno dato via e uno di questi gruppi è stato totalmente comprato con CC rubate. Hanno detto ci sono:
Key legit (1), key rubate (2), key pescate da GA e rivendute (3), questi sono i tre gruppi, le tre tipologie di key. Quindi dovrebbe passare a setaccio tutte le loro key a vedere se fanno parte del gruppo 1, 2 o 3.
3- Se bloccano le key arriva uno shitstorm a non finire, quindi pagherebbero più di PR che di key, quindi non vale la pena. Già se ne sono preso uno solo per il fatto di aver detto "G2A smercia in key palesemente illecite" (basti vedere questo topic), figurati che succede se ritirino le key.
La "la manfrina sul mancato ricavo" è semplicemente una valutazione del danno. Se ti prende fuoco il negozio come valuti i danni? Quantità della merce per suo valore al dettaglio. Poi se ti viene fuori l'assicuratore che ti dice "dimezziamo il valore perché tanto la gente compra solo con i saldi al 50%" allora puoi darli una badilata sui denti.
Sul fatto che poi sia "legale" rivendere key ricevute in regalo (tipo i youtubers che si vendono le key chieste per recensirle) o prese da humble bundle.....ho i miei dubbi. Oltre ad essere da pezzenti c'è scritto chiaro e tondo su HB che non si possono rivenderle.
With this information in hand, my obvious question was where did the keys come from, and can we get compensation for that?
Si sono informati presso G2A, a casa mia è diverso da dire "G2A dacci i nostri soldi"
Daje, stanno ripetendo mille volte che:
1- NON SANNO IDENTIFICARE QUALI SONO SOLO QUELLE RUBATE, difficile da capirlo? "Eh ma basta fare così, cosà, mettere quella roba lì, mio cugino lo fa sempre". Hanno già detto che loro sono quattro gatti e non possono stare dietro a tutto quindi avevano automatizzato quello che potevano. Visto il problema probabilmente ora si attrezzeranno diversamente. Un grande pubblisher a risorse per fare queste ricerche.
2- 3 batches non vuol dire che hanno 3 gruppi diversi di key che hanno dato via e uno di questi gruppi è stato totalmente comprato con CC rubate. Hanno detto ci sono:
Key legit (1), key rubate (2), key pescate da GA e rivendute (3), questi sono i tre gruppi, le tre tipologie di key. Quindi dovrebbe passare a setaccio tutte le loro key a vedere se fanno parte del gruppo 1, 2 o 3.
3- Se bloccano le key arriva uno shitstorm a non finire, quindi pagherebbero più di PR che di key, quindi non vale la pena. Già se ne sono preso uno solo per il fatto di aver detto "G2A smercia in key palesemente illecite" (basti vedere questo topic), figurati che succede se ritirino le key.
La "la manfrina sul mancato ricavo" è semplicemente una valutazione del danno. Se ti prende fuoco il negozio come valuti i danni? Quantità della merce per suo valore al dettaglio. Poi se ti viene fuori l'assicuratore che ti dice "dimezziamo il valore perché tanto la gente compra solo con i saldi al 50%" allora puoi darli una badilata sui denti.
Sul fatto che poi sia "legale" rivendere key ricevute in regalo (tipo i youtubers che si vendono le key chieste per recensirle) o prese da humble bundle.....ho i miei dubbi. Oltre ad essere da pezzenti c'è scritto chiaro e tondo su HB che non si possono rivenderle.
....
Can we get compensation?
Ci date i soldi?
Ah si, c'è il punto di domanda, totalmente a scopo informativo
Bella, peccato che è in contrasto con quello che ha detto due righe sopra
"se faccio un batch da 200 key per un giveaway... " -> dividono le key per categorie, a detta loro
Se poi non sanno tenere un inventario, rimane cazzi loro
Plz, avessero un pr sta storia sarebbe stata gestita meglio lol
E no, la shitstormina qua la stanno prendendo per aver tirato fuori i loro mancati introiti, invece di fare quello che dovevano fare (bloccare le key) e poi dire "guardate che G2A smercia roba che potrebbe essere bloccata e non controlla nemmeno quando li vado ad avvertire, attenti"
Non sei mai passato da un assicuratore vero? :asd:
Poi, ripetizione, la manfrina sul danno economico si azzera quando vanno a disattivarsi le key prese con carte rubate, eh ma abbiamo problemi, bella, risolviteli
Si, pure nell' EULA di qualunque gioco o software scrivono che non è cedibile/vendibile o usabile da chiunque non sia il primo compratore etc etc....L'abbiamo già fatto il discorso sull'usato no?
Trovo sembre molto affascinante come l'utente medio da forum conosca a menadito, e meglio del proprietario del gioco stesso, tutti i dettagli tecnici di come, quando e perchè vengono gestite le chiavi di attivazione di un gioco e le relative transazioni :uhoh: ... mandate i curricula, no?!
E no, la shitstormina qua la stanno prendendo per aver tirato fuori i loro mancati introiti, invece di fare quello che dovevano fare (bloccare le key) e poi dire "guardate che G2A smercia roba che potrebbe essere bloccata e non controlla nemmeno quando li vado ad avvertire, attenti"
Eh, minchia, hanno "osato" menzionare il fatto che ci hanno rimesso dei soldi, un affronto all'umanità... ci scommetto la casa che se avessero semplicemente disattivato le chiavi si sarebbero beccati una tale quantità di merda dagli utenti che altro che patate su Marte :bua: (stile Ubisoft appunto, che ha provato a fare come dici tu e si è visto il risultato... perchè alla gente frega un cazzo se una cosa è fatta bene o male, guarda solo a cosa gli tolgono di bocca)
A me pare veramente singolare che, di tutta questa faccenda, si glissi sul fatto che questi qui continuino a vendere roba presa da cani e porci senza sapere, o senza fregarsene, di dove venga e perchè, e si dia invece addosso al publisher, che manco sono una mega-multinazionale ma 4 stronzi che tirano la carretta, perchè ha avuto la brutta idea di far presente un danno ricevuto... ho capito che G2A è il paese dei balocchi delle chiavi, ma a sto punto se le cose stanno così e non so mai ogni volta a chi vanno davvero i soldi, piuttosto vado di torrent, almeno è una questione personale tra me e chi fa il gioco e non ci lucra nessuno in mezzo
Trovo sembre molto affascinante come l'utente medio da forum conosca a menadito, e meglio del proprietario del gioco stesso, tutti i dettagli tecnici di come, quando e perchè vengono gestite le chiavi di attivazione di un gioco e le relative transazioni :uhoh: ... mandate i curricula, no?!
Eh, minchia, hanno "osato" menzionare il fatto che ci hanno rimesso dei soldi, un affronto all'umanità... ci scommetto la casa che se avessero semplicemente disattivato le chiavi si sarebbero beccati una tale quantità di merda dagli utenti che altro che patate su Marte :bua: (stile Ubisoft appunto, che ha provato a fare come dici tu e si è visto il risultato... perchè alla gente frega un cazzo se una cosa è fatta bene o male, guarda solo a cosa gli tolgono di bocca)
A me pare veramente singolare che, di tutta questa faccenda, si glissi sul fatto che questi qui continuino a vendere roba presa da cani e porci senza sapere, o senza fregarsene, di dove venga e perchè, e si dia invece addosso al publisher, che manco sono una mega-multinazionale ma 4 stronzi che tirano la carretta, perchè hanno avuto la brutta idea di far presente un problema... ho capito che G2A è il paese dei balocchi delle chiavi, ma a sto punto se le cose stanno così e non so mai ogni volta a chi vanno davvero i soldi, piuttosto vado di torrent, almeno è una questione personale tra me e chi fa il gioco e non ci lucra nessuno in mezzo
Anch'io, quando gli utenti interpretano a cazzo i post invece di leggerli anche meglio
Chi ha mai detto di conoscere alcunché, a parte quello che loro stessi han scritto?
Si, perché esiste solo ubi neh, sul forum di GW2 ne son pieni di quella roba, giusto per citarne un'altro
Alla gente gliene frega niente appunto se ubi gli avesse fatto il dito medio, la shitstorm andava da G2A per farsi dare i soldi indietro
Che ti deve glissare, sono i publisher con il blog i primi che glissano su sta roba
Altrimenti si riniziava la solita roba su quanto faccia schifo G2A etc etc
Matt_Baker91
22-06-16, 00:38
C'è sempre tanto amore qui dentro.:sisi:
ZioYuri78R
22-06-16, 08:16
Io sono anni che mi chiedo chi cazzo è l'ente che gestisce le key dei videogiuochi :sisi:
in b4 i publisher
si ma ai publisher chi assegna i lotti?
:sisi:
Io sono anni che mi chiedo chi cazzo è l'ente che gestisce le key dei videogiuochi :sisi:
in b4 i publisher
si ma ai publisher chi assegna i lotti?
:sisi:
I publisher sono quelli che generano le key? :ahsisi:
Matt_Baker91
22-06-16, 08:46
Ma le fanno a mano una ad una?:uhm:
Glorfindel
22-06-16, 09:00
sono caporalati.
Ci sono gli omini negli stanzoni, a migliaia, controllati da caporali con la frusta.
Per 24 ore al giorno, giorno dopo giorno, devono scrivere a caso le cifre di una key, finchè non ne azzeccano una buona, che viene venduta.
ZioYuri78R
22-06-16, 10:23
I publisher sono quelli che generano le key? :ahsisi:
Boh, sto dicendo che non lo so, ci sarà un qualcuno in cima alla piramide che assegna un range di key, altrimenti (anche se molto raro) può succedere che una key sia assegnata a due giochi (o tre, o quattro, o cinque...).
:uhm:
Ma le fanno a mano una ad una?:uhm:
Guarda che è un lavoraccio scrivere una chiave, stamparla, andare in archivio, vedere se qualcuno ha già stampato la chiave che hai scritto, tornare alla tua scrivania 10 piani sopra, e qui rifare tutto da capo! :asd:
sono caporalati.
Ci sono gli omini negli stanzoni, a migliaia, controllati da caporali con la frusta.
Per 24 ore al giorno, giorno dopo giorno, devono scrivere a caso le cifre di una key, finchè non ne azzeccano una buona, che viene venduta.
:rotfl:
Secondo me le chiavi utilizzate dovrebbero essere raccolte in speciali centri in cui vengono riciclate buttandole dentro un calderone, fatte sciogliere amalgamando ben bene e poi versate sulle apposite basette portachiave in nuove configurazioni, cosi si aiuta anche l'ambiente un po' come fanno col vetro.
Boh, sto dicendo che non lo so, ci sarà un qualcuno in cima alla piramide che assegna un range di key, altrimenti (anche se molto raro) può succedere che una key sia assegnata a due giochi (o tre, o quattro, o cinque...).
:uhm:
Bhe, sono tutte chiavi di steam
Parlando seriamente di chiavi dovrebbero mettersi d'accordo i maggiori pubblisher e fare un prefisso unico (o le prime due cifre) per identificarne l'origine. Tipo Steam, retail, bundle, gratis promozionale, etc...
Glorfindel
22-06-16, 11:03
10 GB all'alba :bua:
Dio Mio, non è possibile scaricare 50 GB con una 7M, che cazzo
10 GB all'alba :bua:
Dio Mio, non è possibile scaricare 50 GB con una 7M, che cazzo
Io ci ho messo quasi 3 tre giorni con la 7M.
Io 50gb li fo in un paio d'ore...:fag:
Inviato da un sarcazzo volante.
Io 50gb li fo in un paio d'ore...:fag:
Inviato da un sarcazzo volante.
Vai viah
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Io 50gb li fo in un paio d'ore...:fag:
Inviato da un sarcazzo volante.
Dovrebbero esistere motivi di ban per persone come te :bua: :bua:
:tsk:
Inviato da un sarcazzo volante.
Glorfindel
22-06-16, 12:04
Io 50gb li fo in un paio d'ore...:fag:
Inviato da un sarcazzo volante.
ecco, queste sono le cose che invidio e per cui rosico.
Ma è invidia positiva.
La fortuna di aver visto tirare su la centralina in fondo alla strada di casa mia :asd:
Inviato da un sarcazzo volante.
Io 50gb li fo in un paio d'ore...:fag:
Inviato da un sarcazzo volante.
Io ci metto anche meno :fag: (se ho fatto i calcoli giusti :asd: )
ZioYuri78R
22-06-16, 12:50
Lascio qui per i posteri :sisi:
https://github.com/id-Software
Lascio qui per i posteri :sisi:
https://github.com/id-Software
Io volevo quello per rifare Commander Keen! :tsk:
A parte le stronzate, immagino che le key siano come le targhe auto. Ogni azienda ha il suo metodo, e immagino che ci sia una sorta di tabella dove l'azienda A usa il metodo X, e l'azienda B usa il metodo Y... Ecc
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
A parte le matrici diverse (per ovvie ragioni) non sono sicuro se vengano usati dei codici identificativi all'interno delle key. Per intenderci come fanno per i numeri di serie delle CC.
Si sa se i prossimi saldi saranno coi daily deals o tutto insieme come negli ultimi natalizi?
Con la storia dei refound non dovrebbero più esserci daily o robe simili.
ZioYuri78R
22-06-16, 15:55
Adoro Major Tom perchè mette sempre delle bellissime canzoni nei suoi video :sisi:
https://www.youtube.com/watch?v=pqRgt-3ywDI
Zio hai contattato la cyber police per il rimborso?
ZioYuri78R
22-06-16, 16:11
Zio hai contattato la cyber police per il rimborso?
Not yet :nono:
Sto raggruppando tutte le mail e gli storici degli acquisti fatti via paypal/postepay per poi far partire un charge-back massivo :sisi:
Not yet :nono:
Sto raggruppando tutte le mail e gli storici degli acquisti fatti via paypal/postepay per poi far partire un charge-back massivo :sisi:
Be the hero we deserve, zio!
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
Io 50gb li fo in un paio d'ore...:fag:
Inviato da un sarcazzo volante.
segnalato a Salgari
ZioYuri78R
22-06-16, 19:35
http://www.nytimes.com/2016/06/17/arts/design/christos-newest-project-walking-on-water.html
Voglio andarci anche perchè Iseo sta a mezzora di macchina da me, però sto leggendo di un troiaio di gente imprevisto, 270.000 e passa visitatori in 4 giorni :bua:
EDIT:
Si, ho linkato il NYT perchè fa figo :fag:, ma se volete vi metto pure il link al Giornale di Brescia :asd:
http://www.giornaledibrescia.it/
Ormai la conoscono pure i sassi :asd: non servono link dei giornali :asd:
segnalato a Salgari
:cattivo:
Inviato da un sarcazzo volante.
ZioYuri78R
22-06-16, 20:52
http://i.imgur.com/K65BQhr.png
Glorfindel
22-06-16, 22:14
:asd:
comunque... due giorni per scaricare FF XIII e ritrovarti con un motore di gioco che è come camminare con un martello pneumatico sotto il culo...
trema tutto, laggoso... ora capisco le critiche sul port...
Watch Dogs al confronto è come paragonare The Witcher 3 ai giochi 3d di Amiga
https://www.youtube.com/watch?v=4Y8H7-MTqrg
:rotfl: :rotfl:
:asd:
comunque... due giorni per scaricare FF XIII e ritrovarti con un motore di gioco che è come camminare con un martello pneumatico sotto il culo...
trema tutto, laggoso... ora capisco le critiche sul port...
Watch Dogs al confronto è come paragonare The Witcher 3 ai giochi 3d di Amiga
E pensa che il porting é il problema minore di questo gioco.
Eric Starbuck
23-06-16, 08:09
http://www.nytimes.com/2016/06/17/arts/design/christos-newest-project-walking-on-water.html
Voglio andarci anche perchè Iseo sta a mezzora di macchina da me, però sto leggendo di un troiaio di gente imprevisto, 270.000 e passa visitatori in 4 giorni :bua:
EDIT:
Si, ho linkato il NYT perchè fa figo :fag:, ma se volete vi metto pure il link al Giornale di Brescia :asd:
http://www.giornaledibrescia.it/
Io ci andrò il 29. infrasettimanale così spero di trovare meno casino... spero.
ZioYuri78R
23-06-16, 10:05
https://www.youtube.com/watch?v=4Y8H7-MTqrg
:rotfl: :rotfl:
:uhm:
Io ci andrò il 29. infrasettimanale così spero di trovare meno casino... spero.
Stamane con mia sorella si parlava di andarci durante Italia-Spagna :asd:
Eric Starbuck
23-06-16, 10:56
Stamane con mia sorella si parlava di andarci durante Italia-Spagna :asd:
Non seguo il calcio e non so nemmeno quando ci sarebbe. :bua:
Comunque ho trovato questa gita organizzata con pullman che parte alle 7 di mattina ti porta all'installazione, fai il giro sui cosi galleggianti e prendi il traghetto per tornare. ci costa molto meno che andare in auto tra benzina e autostrada.
meanwhile......probabilmente in russia......
http://i.4cdn.org/gif/1466653769798.webm
Eric Starbuck
23-06-16, 11:11
LOL! la cosa più bella è che invece di cambiare subito corsia attiva i tergicristalli. :lol:
meanwhile......probabilmente in russia......
http://i.4cdn.org/gif/1466653769798.webm
> 2012.09.12 :caffe:
:asd:
Glorfindel
23-06-16, 12:21
e poi sarei io quello old
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/13501824_10154310023262427_31288773651687692_n.jpg ?oh=369285b4730d9c241e2803ad2214e014&oe=57F0436A
;359847']> 2012.09.12 :caffe:
:asd:
ehm........sta viaggiando nel tempo quindi.........:scalata:
La battaglia tra Tinybuild e G2A non sembra conclusa, anzi si sta allargando.
G2A manda un ultimatum a Tiny tirando in ballo anche la questione di quante copie pirata del loro gioco ci sono in giro......così tanto per....
https://www.g2a.co/tinyBuild-fraud-allegation-g2a-statement
Risposta di Tiny (in fondo gli update)
http://tinybuild.com/g2a-sold-450k-worth-of-our-game-keys
Intanto Biscottone e Jessecox portano la loro solidarietà a Tiny sottolineando anche come certe testate e youtubers/twitcher siano silenti sulla vicenda poiché incassano soldi da G2A.
Parlando dello Shield di G2A (in caso di key fraudolente) pensavo fosse sull'acquisto singolo invece lo paghi ogni mese e questa è la procedura per toglierlo
https://imgur.com/gallery/PUwPC#uDcePnz
Il link della mail dicono che rimane attivo solo 10 minuti quindi devi controllare la mail di continuo, inoltre altri dicono che lo shield serve solo per ottenere i rimborsi più rapidi, sono obbligarti a rimborsarti anche senza shield.
La citazione migliore è in un articolo di Trion Worlds:
"As you're looking to buy a game, if a price looks too good to be true, it probably is. Someone's getting hurt; it's just a question of whom"
ZioYuri78R
23-06-16, 13:56
Dato che si posta roba olda
https://www.youtube.com/watch?v=dP9Wp6QVbsk
:smug:
Non seguo il calcio e non so nemmeno quando ci sarebbe. :bua:
Comunque ho trovato questa gita organizzata con pullman che parte alle 7 di mattina ti porta all'installazione, fai il giro sui cosi galleggianti e prendi il traghetto per tornare. ci costa molto meno che andare in auto tra benzina e autostrada.
Lunedi 27 alle 18 :sisi:
Lo shield c'era per singolo acquisto (key, cioè se compri 3 key lo paghi 3 volte) o mensilmente (che mi pare sia recente come cosa), almeno l'ultima volta che ci ho comprato
Il link della mail qual'è, quello che ti danno quando compri? Quello sono abbastanza sicuro che duri, non solo 10 minuti
ZioYuri78R
23-06-16, 14:09
http://interestingengineering.com/meanwhile-russia-self-learning-robot-escapes-45-minutes/
:rotfl:
Scusate per i due post di fila, self quote e fucking ego ma
http://interestingengineering.com/intelligent-robot-escapes-lab-again-researchers-might-scrap/
:rotfl:
Lo shield c'era per singolo acquisto (key, cioè se compri 3 key lo paghi 3 volte) o mensilmente (che mi pare sia recente come cosa), almeno l'ultima volta che ci ho comprato
Il link della mail qual'è, quello che ti danno quando compri? Quello sono abbastanza sicuro che duri, non solo 10 minuti
Credo intenda il link della mail che ti viene mandata all'ultimo passaggio della deattivazione, come conferma.
Si vabbè ma che cazzo....?
Prima fanno tutto un scritto e mettono tweet su come G2A faccia male, spinga per un mercato fraudolento etc etc
Poi mettono che non prendono cuts dal loro marketplace
Le loro "solutions"
1 - Allow publishers to set a minimum price for the distributed products
2 - Set a minimum cut for all 3rd party sales of said keys (these would come out of merchants’ cut)
In the same fashion as G2A issued us a 3 day ultimatum to share keys, we are issuing a 3 day ultimatum for G2A to provide a solution for developers and publishers to benefit from the marketplace.
Mentre tutto l' ambaradam prima riguardava questo
3 - Actually verify your merchants. I just made an account and within an hour was able to sell a ton of keys, no verification whatsoever. If Ebay allowed you to sell merchandise without verifying sellers’ credentials (they ask you for IDs, statements confirming addresses, tie it to your bank account, etc), they’d probably under similar fire right now as they’d facilitate stolen goods trade.
Da fuck?
Sti qui non vogliono la soluzione per il problema G2A, vogliono profitti da un mercato che di fatto non gli spetta, e stanno usando la roba del fraudolento come leverage
e vabbè, tanto sinceramente dopo i fatti ubisoft ho smesso di comprare da negozi di sole key, al massimo amazon o humble store (oltre a steam\origin, ovviamente)
e vabbè, tanto sinceramente dopo i fatti ubisoft ho smesso di comprare da negozi di sole key, al massimo amazon o humble store (oltre a steam\origin, ovviamente)
Il problema è che pure store tipo humble store o amazon sono key store :asd:
Si, questi hanno una linea diretta col publisher, ma per esempio a green man gaming i CDProject han rifiutato di vendere key di witcher3, loro sono andati dal distributore retail ed è successo il finimondo
Green Man Gaming eh, non G2A
Kemper Boyd
23-06-16, 14:59
Sti qui non vogliono la soluzione per il problema G2A, vogliono profitti da un mercato che di fatto non gli spetta, e stanno usando la roba del fraudolento come leverage
Fondamentalmente this.
Posto che non mi piace il business model di G2A, qui stanno dicendo un po' di cazzate. L'unico punto valido e' il 3 ("Actually verify your merchants") che e' poi il motivo per cui non mi piace il business model di G2A.
Per i 10 minuti mi riferivo alla mail per togliere lo shield. Alla fine sono tutti "store di key" pure Steam lo è. La differenza è tra quelli ufficiali in cui le key vengono comprate direttamente dal pubblisher e quelli come G2A che comprano key dai privati senza fare domande.
Kemper Boyd
23-06-16, 15:08
Per i 10 minuti mi riferivo alla mail per togliere lo shield. Alla fine sono tutti "store di key" pure Steam lo è. La differenza è tra quelli ufficiali in cui le key vengono comprate direttamente dal pubblisher e quelli come G2A che comprano key dai privati senza fare domande.
No, steam e' differente in maniera sostanziale. Su steam non compri nessuna chiave intesa come sequenza di lettere e numeri che puoi rivendere a qualcun altro.
No, steam e' differente in maniera sostanziale. Su steam non compri nessuna chiave intesa come sequenza di lettere e numeri che puoi rivendere a qualcun altro.
Steam compra chiavi dai pubblisher.
Kemper Boyd
23-06-16, 15:27
Steam compra chiavi dai pubblisher.
Si ma non puoi comprare chiavi da steam e rivenderle su G2A, quello intendo.
Si ma non puoi comprare chiavi da steam e rivenderle su G2A, quello intendo.
Certo.
Sbaglio o per un periodo HB non dava più key ma link per il riscatto diretto con Steam?
Glorfindel
23-06-16, 15:41
è lineare da fare schifo, c'è più da leggere che nel Signore degli Anelli ma...
a me FF XIII sta piacendo.
sticazzi
Certo.
Sbaglio o per un periodo HB non dava più key ma link per il riscatto diretto con Steam?
Si
La gente protestò che era una rottura per gli scambi e non ricordo che altro, quindi rimisero le key dopo qualche mese
che e' poi il motivo per cui non mi piace il business model di G2A.
Diciamo che qualunque negozio ti inviti a pagare una assicurazione perchè la merce che ti sta vendendo potrebbe essere di origine illecita/ritirata dal produttore/non funzionante, dovrebbe finire direttamente nella lista dei "no, grazie" a prescindere :stress:
Diciamo che qualunque negozio ti inviti a pagare una assicurazione perchè la merce che ti sta vendendo potrebbe essere di origine illecita/ritirata dal produttore/non funzionante, dovrebbe finire direttamente nella lista dei "no, grazie" a prescindere :stress:
Hmmm
Gamestop? :fag:
Kemper Boyd
23-06-16, 16:04
Diciamo che qualunque negozio ti inviti a pagare una assicurazione perchè la merce che ti sta vendendo potrebbe essere di origine illecita/ritirata dal produttore/non funzionante, dovrebbe finire direttamente nella lista dei "no, grazie" a prescindere :stress:
esattamente :sisi:
Hmmm
Gamestop? :fag:
esattamente :sisi:
Si ma non puoi comprare chiavi da steam e rivenderle su G2A, quello intendo.
no, ma puoi comprare gift e rivendere quelli, ci sono gli steamgifts su g2a, almeno, così mi ricordo
ZioYuri78R
23-06-16, 17:20
Oh, nessuno apre il topic dei saldi? :look:
Lars_Rosenberg
23-06-16, 17:21
Non ho voglia di addentrarmi troppo nella faccenda, però mi sembra che l'effetto principale di questo polverone sia fare un sacco di pubblicità gratuita a questo Punch Club di cui prima non avevo mai sentito parlare.
punch club ha più senso su mobile che su pc, è uno di quei giochini con lunghi tempi di attesa (o pay to reduce time)
Non ho voglia di addentrarmi troppo nella faccenda, però mi sembra che l'effetto principale di questo polverone sia fare un sacco di pubblicità gratuita a questo Punch Club di cui prima non avevo mai sentito parlare.
In verità loro hanno sempre parlato di 3 titoli, G2A in una risposta ha tirato in ballo un vecchio articolo su quel gioco.
Spidersuit90
23-06-16, 20:04
Ogni stracazzo di volta i server saltano... impareranno mai a gestire il popò di utenza che si connette per gli sconti? :facepalm:
Ogni stracazzo di volta i server saltano... impareranno mai a gestire il popò di utenza che si connette per gli sconti? :facepalm:
Spendere una barcata di soldi per evitare 1 oretta di simil ddos? Non lo farebbe nessuno
Lars_Rosenberg
23-06-16, 20:20
Spendere una barcata di soldi per evitare 1 oretta di simil ddos? Non lo farebbe nessuno
This. Gabe non è mica scemo.
ZioYuri78R
23-06-16, 21:08
Avete notato come l'elenco da far passare per fare la carta NON è affatto casuale? Cioè, con tre account diversi le stesse identiche cose :asd:
E' "casuale" fino ad un certo punto...Se leggi le faq te lo spiega anche
In sostanza,meno usi gli account più facile è che la lista sia la stessa visto che i giochi che hai comprato/visto/messo in wishlist/etc influiscono di meno e va a basarsi di più sulla roba che tira sul mercato :sisi:
Black-Dragon
24-06-16, 00:19
Hmmm
Gamestop? :fag:
esattamente :sisi:
esattamente :sisi:
Gamestop è leggermente diversa, ti si sfracella il disco in terra e ti rida il gioco nuovo se paghi l'assicurazione, ma solo entro un anno (portandogli il disco rotto)
Eric Starbuck
24-06-16, 08:07
A me invece sta su che non ci sia una terza opzione tra "segui e non fa per me". voglio dire, giochi come i vecchi Assassin's creed mi piacciono, li ho giocati all'epoca su console ma oggi non intendo ricomprarli su steam. (oppure giochi come blacklist che ho su uplay). in quel caso vorrei un opzione tipo: "mi interessa, proponimi roba simile, ma questo l'ho già giocato".
Glorfindel
24-06-16, 08:29
ieri verso mezzanotte e 40 ho spento tutto.
La sterlina mai così in alto, leggevo sul televideo!
Stamane:
mercato nel panico, la sterlina CROLLA.
Tutto in una notte :asd:
ora mancano solo gli alieni :asd:
La City di Londra tra un paio di mesi diventerà un parco giochi post-apocalittico
Sent from my Nexus 9 using Tapatalk
Tutti a far spesa su amazon.uk
ZioYuri78R
24-06-16, 09:02
La City di Londra tra un paio di mesi diventerà un parco giochi post-apocalittico
Sent from my Nexus 9 using Tapatalk
Più probabile che lo diventi il resto d'europa :asd:
in effetti sono un po' indeciso su due ipotesi
1. han fatto bene a scappare finchè erano in tempo
2. han fatto la cappella
ultimamente inizio a pensare che forse forse il punto uno non è da sottovalutare :bua:
Glorfindel
24-06-16, 09:11
se si arriva a tanto e a mettere in discussione tanto, vuol dire che l'alternativa (l'Europa) è un fallimento.
e la volontà del cambiamento sta solo nei talk show
- - - Aggiornato - - -
io sinceramente non saprei se hanno fatto bene o meno.
Farei un ragionamento molto egoistico:
se fossi un inglese, e vivessi a Londra, che sentore avrei di questo ultimo decennio?
Posso farlo solo da italiano: se oggi ci fosse un referendum qui io sarei per l'uscita.
Sarà una catastrofe?
Diciamo di sì.
Lo sarà per me che sono alle soglie della povertà? Può essere. Ma trascino con me tutti gli altri, così si imparano :asd:
Bel ragionamento del cazzo
comunque backstage è più giù
Glorfindel
24-06-16, 09:15
Bel ragionamento del cazzo
comunque backstage è più giù
a parte gli scherzi
io ho idee molto più complesse di quelle postate sopra e di base non sarei per l'uscita (ma per fare rotolare tante teste, in primis chi mi ha preso per il culo sul semestre europeo).
Di certo a sentire certi che non vogliono uscire, solo perchè lo sentono in TV... mi vengono i brividi.
ZioYuri78R
24-06-16, 09:17
Io dico solo che Milano all'apertura non riusciva a fare prezzo per eccesso di ribasso e che l'oro è schizzato ai massimi storici :asd:
direi che è arrivata l'ora di prendersi un lingottino...
È stato un voto di pancia dei "Leghisti Inglesi" che hanno scaricato tutta la loro incompetenza su Bruxel, perché è sempre più facile dare la colpa agli altri. Su lungo periodo chi lo sa.....ma nei prossimi anni non ci guadagnano di sicuro. Se vogliono continuare a commerciare con l'europa devo ritrattare e di sicuro pagheranno più di prima.
In ogni caso ci sono topic nel sotto forum politico, meglio lasciare il baretto politica-free.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.