Visualizza Versione Completa : [CLUB] NAPOLI
Mister Zippo
12-11-19, 19:54
E perchè mai?
Semplicemente perchè non può avere una conoscenza tattica sufficiente per essere a capo di un progetto. Regge sicuramente la pressione alla quale è abituato, ma non mi sembra il tipo che sta lì a studiarsi le statistiche, col taccuino in mano e visionare le partite.
Non mi sembra neanche uno che badi a ste cose, tant'è che lo hanno cercato solo squadre in difficoltà, per ora (vedi Genoa e Samp o Torino).
- - - Aggiornato - - -
Gattuso non sarà un genio ma è arrivato a due punti dalla champions con una rosa simile, in una stagione disgraziata per infortuni e episodi arbitrali scandalosi.
Va tutto contestualizzato.
Semplicemente perchè non può avere una conoscenza tattica sufficiente per essere a capo di un progetto. Regge sicuramente la pressione alla quale è abituato, ma non mi sembra il tipo che sta lì a studiarsi le statistiche, col taccuino in mano e visionare le partite.
Non mi sembra neanche uno che badi a ste cose, tant'è che lo hanno cercato solo squadre in difficoltà, per ora (vedi Genoa e Samp o Torino).
Cioè, è una cosa così, a sentimento?
Pensavo avessi notato qualcosa nel modo in cui dirige le sue squadre.
Mister Zippo
13-11-19, 00:44
Ho visto diverse partite di Gattuso allenatore, e non lo trovo un allenatore da alta classifica, almeno per ora.
Posso dirlo oppure c'è bisogno del patentino per dare un giudizio sull'operato di un tecnico?
Dire "non lo vedo per una squadra di alta classifica", è un conto.
Dire "non capisce di tattica e non gli interessa" (o roba simile) è tutt'altro.
Io sono convinto che Gattuso di tattica ne capisca eccome.
Poi, che sia un bravo allenatore è tutto da vedere.
Mister Zippo
13-11-19, 01:36
Di tattica ne capisce sicuramente più di me e te, per carità. Se non altro perchè avrà studiato per avere il patentino e qualche annetto in panchina se lo è fatto.
Io parlo di contestualizzare, per essere considerato un allenatore sulla quale puntare, da parte di una squadra di medio-alta classifica direi che è ancora presto.
Non è che non ne capisce o non gli interessa...quanto visto in campo non da l'impressione che punti su quello, almeno per ora. A parer mio deve farsi un bel po' di gavetta prima di approdare in una squadra nella parte sinistra della classifica.
Tutto giusto, se non fosse che il tuo ragionamentk va a farsi inchiappettare nel momento in cui ti ricordi che con una squadra di scappati di casa è arrivato ad 1 punto dal terzo posto in campionato.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Non è che non ne capisce o non gli interessa...quanto visto in campo non da l'impressione che punti su quello
Non puoi giudicare quanto un allenatore curi la parte tattica dal semplice fatto che si agiti o meno durante la partita.
Conte è un maniaco di queste cose, eppure in panchina sembra un tarantolato, da sempre.
Klopp è un altro che di tattica penso ne capisca, eppure anche lui è tutt'altro che tranquillo durante la partita.
Sono due cose che non c'entrano niente l'una con l'altra.
Io Gattuso non lo conosco granchè, quindi può anche darsi che sia scarso.
Ma il parametro del "si agita in panchina" non ha senso.
Ma quanto è attendibile sta cosa dello sceicco al thani che vorrebbe rilevare il Napoli?
Ma quanto è attendibile sta cosa dello sceicco al thani che vorrebbe rilevare il Napoli?
Dammi solo un attimo, telefono ad ADL.
Drake Ramoray
13-11-19, 13:11
videochiamalo così vedi com'è vestito :asd:
Milik torna dalla nazionale intanto
Ma quanto è attendibile sta cosa dello sceicco al thani che vorrebbe rilevare il Napoli?
Comunque, più seriamente:
https://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-7677217/Al-Thani-family-make-560m-offer-Napoli.html
->
https://twitter.com/NapoliOutsider/status/1194617244543848450
Caso chiuso, direi :asd:
Juventini, juventini everywhere.
Mister Zippo
13-11-19, 23:51
Tutto giusto, se non fosse che il tuo ragionamentk va a farsi inchiappettare nel momento in cui ti ricordi che con una squadra di scappati di casa è arrivato ad 1 punto dal terzo posto in campionato.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Una rondine non fa primavera. Vedendo quali squadre lottavano per il posto in Champions e la loro (dis)continuità, ricordandoci sopratutto chi le stava subito dietro...diciamo che tutto sto miracolo non è.
- - - Aggiornato - - -
Non puoi giudicare quanto un allenatore curi la parte tattica dal semplice fatto che si agiti o meno durante la partita.
Conte è un maniaco di queste cose, eppure in panchina sembra un tarantolato, da sempre.
Klopp è un altro che di tattica penso ne capisca, eppure anche lui è tutt'altro che tranquillo durante la partita.
Sono due cose che non c'entrano niente l'una con l'altra.
Io Gattuso non lo conosco granchè, quindi può anche darsi che sia scarso.
Ma il parametro del "si agita in panchina" non ha senso.
Non è che se si agita in panchina non ne sa, o viceversa :asd:
Ma da quello che si vede sul campo, non mi sembra che giochi in maniera parecchio raffinata o ragionata, tutto qua. Io vorrei un allenatore, non uno che mette il pepe al culo ai giocatori e basta.
- - - Aggiornato - - -
Juventini, juventini everywhere.
Intanto anche tu sei qua :asd:
Una rondine non fa primavera. Vedendo quali squadre lottavano per il posto in Champions e la loro (dis)continuità, ricordandoci sopratutto chi le stava subito dietro...diciamo che tutto sto miracolo non è.
Non è che se si agita in panchina non ne sa, o viceversa :asd:
Ma da quello che si vede sul campo, non mi sembra che giochi in maniera parecchio raffinata o ragionata, tutto qua. Io vorrei un allenatore, non uno che mette il pepe al culo ai giocatori e basta.
68 punti sono più o meno il reale valore della rosa di quel Milan (quella di quest'anno è un po' meglio ma probabilmente farà meno punti :asd: ).
Il che significa che Gattuso, in un campionato in cui nessun allenatore (tranne Allegri e, fose, Ancelotti) è riuscito a far rendere decentemente la propria squadra... ci è riuscito
E non è una cosa da sottovalutare, in pratica Gattuso è riiuscito a far meglio di gente che, rispetto a lui, in A ci allena da più tempo (Spalletti, Inzaghi, Di Francesco).
Non viene valutato granchè, imho, perchè il suo Milan non ha mai dato l'impressione di essere un progetto di squadra, a me è sembrato sempre che si andasse avanti per tentativi.
Intanto anche tu sei qua :asd:
Infatti, siete accerchiati.
Mister Zippo
14-11-19, 02:23
Gattuso oltre a metterci il carattere, non ha fatto molto. Sicuramente non è solo colpa sua ma tant'è.
Probabilmente perchè anche stavolta va tutto contestualizzato: quel Milan aveva più bisogno di uno "usa e getta", e scelsero di puntare su uno della vecchia guardia piuttosto di un allenatore scafato. In sintesi, il Milan era una mezza classifica che si "poteva permettere" un allenatore non eclatante ne raffinato. Ma una squadra di alta classifica non punterebbe su un profilo come Ringhio, non scherziamo.
E' al momento uno che può andar bene per risollevare le sorti di un gruppo puntando sull'emotività, ma poco altro.
Gattuso oltre a metterci il carattere, non ha fatto molto.
[emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Questo perchè Gattuso era decisamente più adatto a gestire la squadra dal punto di vista del carattere, dove sicuramente qualcosa da.
Non ce lo vedo che una squadra lo sceglie a capo di un progetto tattico e tecnico, dove per forza di cose non può saperne parecchio.
Semplicemente perchè non può avere una conoscenza tattica sufficiente per essere a capo di un progetto. Regge sicuramente la pressione alla quale è abituato, ma non mi sembra il tipo che sta lì a studiarsi le statistiche, col taccuino in mano e visionare le partite.
Non mi sembra neanche uno che badi a ste cose, tant'è che lo hanno cercato solo squadre in difficoltà, per ora (vedi Genoa e Samp o Torino).
Non è che non ne capisce o non gli interessa...quanto visto in campo non da l'impressione che punti su quello
Ma da quello che si vede sul campo, non mi sembra che giochi in maniera parecchio raffinata o ragionata, tutto qua.
Gattuso oltre a metterci il carattere, non ha fatto molto. Sicuramente non è solo colpa sua ma tant'è.
Penso che la tua opinione sia chiara.
Sono cinque post che ripeti la stessa cosa, peraltro senza mai spiegare su cosa è basata.
Che poi, avrei voluto vedere chiunque altro a fare chissà quali tattiche raffinate, con quella squadra a disposizione :asd: .
Tolti Higuain, Romagnoli e (talvolta) Donnarumma, il resto era roba da medio-bassa classifica.
Il tutto, all'interno di una società ancora in costruzione e senza un progetto chiaro.
Mister Zippo
14-11-19, 15:49
Semplicemente, ho visto giocare a più riprese il Milan ed ho avuto questa personalissima opinione. Mi sembra di aver detto anche questo. Anche perchè da osservatore esterno io mi baso sul mio giudizio di una o più partite.
E non c'è bisogno di una squadra di fenomeni per avere un gioco radicato, questo lo sai anche tu.
Major Sludgebucket (ABS)
17-11-19, 08:18
Si comunica che il calciatore Eljif Elmas ha rilasciato dichiarazioni non autorizzate durante il periodo di silenzio stampa. A tal proposito la SSC Napoli si riserva di prendere provvedimenti a carico del calciatore.
Nicola Lombardo, Head of Communications
Poveretto, aveva anche parlato in positivo
Sarà sempre troppo tardi quando ADL capirà che Lombardo è un disastro deambulante
evidentemente ad ADL sta bene così
Mister Zippo
19-11-19, 14:47
https://www.tuttonapoli.net/in-primo-piano/incontro-sul-var-rizzoli-confessa-si-in-napoli-atalanta-andava-interrotto-il-gioco-ancelotti-posso-andare-via-415111?fbclid=IwAR3YfPs_vUXxyXuJRMco-mccfIVcMiSA6UeZhSqbpgH7QS6qMhF8YyYox4c
Nocerino:
Avrei pagato per giocare a Napoli, a 34 anni ho ancora lo stesso sogno. Fisicamente sto bene e se mi chiamasse oggi, verrei sulle mani! Mi sarebbe piaciuto vestire l'azzurro ed indossare la 23 perchè sono devoto a Padre Pio.
Un po' troppo esplicito :oh:
Il Napoli ha la chance di ricostituire la coppia-gol dell'ultimo scudetto rossonero, Nocerino-Ibrahimovic.
Nocerino è venuto l'anno dopo se ben ricordo.
Mister Zippo
19-11-19, 22:09
Nocerino:
Avrei pagato per giocare a Napoli, a 34 anni ho ancora lo stesso sogno. Fisicamente sto bene e se mi chiamasse oggi, verrei sulle mani! Mi sarebbe piaciuto vestire l'azzurro ed indossare la 23 perchè sono devoto a Padre Pio.
Un po' troppo esplicito :oh:
Strano però...ai tempi scelse la viola :asd:
Nocerino è venuto l'anno dopo se ben ricordo.
Sì, vero.
Elmas esterno di sinistro.
Mah...
15°
E si continua coi cross alti, con due nani da giardino in mezzo...
Abbiamo la consistenza della nebbia in difesa
La vedo malissimo, zero segnali di ripresa in questo primo tempo, due settimane in cui non è cambiato nulla.
Ancelotti via e squadra affidata a montefusco, come i vecchi tempi.
Sono dei morti che camminano
MrWashington
23-11-19, 19:43
Siete davvero spenti.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Siete davvero spenti.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Secondo me buona parte dei giocatori, quelli vecchi, stanno boicottando ancelotti.
Secondo me buona parte dei giocatori, quelli vecchi, stanno boicottando ancelotti.
Non si spiega però perché il caporivolta (Allan) sia stato praticamente il migliore del Napoli.
Comunque non funziona niente e dopo la pausa mi aspettavo almeno un piccolo passa avanti. È rimasto tutto uguale.
Sul serio qui si rischia grosso.
MrWashington
23-11-19, 19:58
Secondo me buona parte dei giocatori, quelli vecchi, stanno boicottando ancelotti.
Seeee :rotfl:
Ma per nulla. Sta roba non esiste, si sarebbe già dimesso.
Mister Zippo
23-11-19, 20:06
Nessuna protesta. Continuano a fare il compitino e basta. E saremo sempre così con Ancelotti in panca.
Però mi chiedo cosa passi per la testa di Ancelotti.
Non può essere contento di quello che vede e quello che vede è sempre lo stesso da parecchio. Quindi se sta proponendo delle soluzioni, è evidente che nessuno lo segua perché non è cambiato niente.
Oppure non sta proponendo nessuna soluzione e gli piace così.
Cosa è più verosimile?
MrWashington
23-11-19, 20:14
Però mi chiedo cosa passi per la testa di Ancelotti.
Non può essere contento di quello che vede e quello che vede è sempre lo stesso da parecchio. Quindi se sta proponendo delle soluzioni, è evidente che nessuno lo segua perché non è cambiato niente.
Oppure non sta proponendo nessuna soluzione e gli piace così.
Cosa è più verosimile?
Non è che Ancelotti si trova in mezzo ad una battaglia tra giocatori e DeLa?
Mister Zippo
24-11-19, 01:17
Non è che Ancelotti si trova in mezzo ad una battaglia tra giocatori e DeLa?
Se così fosse, un allenatore intelligente come lui dovrebbe avere l'umiltà di farsi da parte, visto che la sua impronta continua a non vedersi, ne dal lato caratteriale ne da quello puramente calcistico. Questi qui continueranno a giocare così finchè non verrà presa qualche decisione forte.
Se così fosse, un allenatore intelligente come lui dovrebbe avere l'umiltà di farsi da parte, visto che la sua impronta continua a non vedersi, ne dal lato caratteriale ne da quello puramente calcistico. Questi qui continueranno a giocare così finchè non verrà presa qualche decisione forte.
zippo un po' di onestà sù, Dela combina un casino con i calciatori, i calciatori combinano un casino con De La, e Ancellotti dovrebbe dimettersi e perdere milioni di euro di stipendio ?
In effetti, non ha molto senso.
Se davvero la squadra non lo segue più, ok... deve dimettersi.
Ma se la squadra non sta più seguendo la società, il discorso è diverso.
E, in tal caso, l'eventualità che Ancelotti si dimettesse (o venisse esonerato), non cambierebbe un accidente di niente: la situazione di contrasto giocatori/società rimarrebbe uguale e il Napoli si troverebbe semplicemente ad affrontarla con un tecnico meno bravo.
Il che, sarebbe un peggioramento, nonostante Zippo ormai consideri l'allontanamento del tecnico come la panacea di tutti i mali.
In effetti, non ha molto senso.
Se davvero la squadra non lo segue più, ok... deve dimettersi.
Ma se la squadra non sta più seguendo la società, il discorso è diverso.
E, in tal caso, l'eventualità che Ancelotti si dimettesse (o venisse esonerato), non cambierebbe un accidente di niente: la situazione di contrasto giocatori/società rimarrebbe uguale e il Napoli si troverebbe semplicemente ad affrontarla con un tecnico meno bravo.
Il che, sarebbe un peggioramento, nonostante Zippo ormai consideri l'allontanamento del tecnico come la panacea di tutti i mali.
quella in realtà potrebbe essere la mossa giusta, ma dovrebbe farla De La.
Io presidente non ho il polso dello spogliatoio, non ho una dirigenza che ce l'abbia e l'allenatore si sta facendo, diciamo, i cazzi suoi. Non potendo mettere sul mercato tutti i rivoltosi ho bisogno di infilare nello spogliatoio uno che mi risolva, in un modo o nell'altro, il problema.
Il ragionamento non è sbagliato, è sbagliato, imho, aspettarsi che a fare questa mossa sia quello che ne riceverebbe il danno economico, mentre mi aspetto che prima o poi sia il dela a farlo dato che oggi il napoli è settimo, a -4, se non peggio, dalla zona champions e rischia di perdere ulteriore terreno con le romane.
Aspettarsi che Ancellotti faccia da braccio armato della società è irrealistico perchè Ancellotti non è mai stato quel tipo di allenatore
E allora vada come vada quest'anno, l' anno prossimo rivoluzione strutturale, via i rivoltosi e dentro nuove leve su cui si puo progettate un triennio almeno.
Ripartiamo dai nuovi che mi sembrano piu motivati, facciamo cassa vendendo i pezzi da 90 e teniamoci quelli con grandi margini di Miglioramento.
Io fosso in dela ripartirei da:
Meret
Di Lorenzo
Fabian Zielinski
El chuki Milik
Poi ci mettere qualche veterano di questi anni ma solo se vogliono davvero accettare il progetto.
Però vendere di getto un terzo dei giocatori piu importanti, cosi di getto sballerebbe tutta la squadra.
Per il discorso allenatore.... Quanti anni di contratto ha ancora Ancelotti?
Il motivo per cui Camus non riesca a scrivere il nome corretto di Ancelotti, nonostante il suo errore glielo sia stato fatto notare centinaia di volte rimane uno dei misteri di Fatima.
quella in realtà potrebbe essere la mossa giusta, ma dovrebbe farla De La.
Io presidente non ho il polso dello spogliatoio, non ho una dirigenza che ce l'abbia e l'allenatore si sta facendo, diciamo, i cazzi suoi. Non potendo mettere sul mercato tutti i rivoltosi ho bisogno di infilare nello spogliatoio uno che mi risolva, in un modo o nell'altro, il problema.
Il ragionamento non è sbagliato, è sbagliato, imho, aspettarsi che a fare questa mossa sia quello che ne riceverebbe il danno economico, mentre mi aspetto che prima o poi sia il dela a farlo dato che oggi il napoli è settimo, a -4, se non peggio, dalla zona champions e rischia di perdere ulteriore terreno con le romane.
Aspettarsi che Ancellotti faccia da braccio armato della società è irrealistico perchè Ancellotti non è mai stato quel tipo di allenatore
No, non ho capito: i giocatori ce l'hanno con TE presidente, tu cambi l'allenatore e quelli smettono di avercela con te e si mettono a giocare con impegno e dedizione?
Cosa vuoi che ti risolva, un altro allenatore? Che convinca i giocatori che ADL non è così cattivo e sa come ci si rapporta coi suoi dipendenti?
Cambi allenatore, provi a salvare capra e cavoli e poi a giugno saluti i "rivoltosi".
Questa situazione di inerzia non mi sembra stia portando grossi risultati. Non è detto che un cambiamento ne porti, ma almeno inizi a cambiare un po' di aria. E in ogni caso, SE anche la squadra ce l'avesse solo con la società, l'allenatore comunque non è in grado di farsi seguire. Alla fine al Bayern non andò tanto diversamente
Al Bayern i giocatori ce l'avevano con Ancelotti in persona, eh... aveva deciso di svecchiare l'11 titolare inserendo alcuni nuovi acquisti e la cosa non andò tanto giù ai senatori. Ora, indipedentemente da chi avesse ragione, quella è una situazione in cui cambiare allenatore può servire.
Ma al Napoli, si sa che i giocatori ce l'hanno con Ancelottti?
Perchè, in caso contrario, mi dite come dovrebbe fare un nuovo allenatore a far giocare meglio gente che gioca male perchè gli sta sulle palle ADL?
I giocatori rimarrebbero quelli, ADL rimarrebbe quello... in che modo dovrebbe migliorare, la situazione?
Secondo me il Napoli ha due strade possibili davanti e nessuna delle due c'entra niente con Ancelotti:
1) Chiarimento società-giocatori, passo indietro di entrambi e si riparte (più facile).
2) A gennaio rivoluzione totale, vendita di tutti i rivoltosi, sostituzione con altri giocatori e si riparte (difficilissima).
Però Ribery un paio di giorni fa ha detto questo
Ancelotti una grande persona e un ottimo allenatore, purtroppo per lui è arrivato in un momento in cui c’erano grossi problemi in società.
Quindi forse non era SOLO quello.
In ogni caso, un nuovo allenatore può compattare lo spogliatoio in maniera diversa. Anche ancora di più contro la società :asd: , ma facendoli giocare. Oppure può avere il coraggio di isolare eventualmente i rivoltosi. Ancelotti al momento non sta facendo nulla di tutto ciò, sta fermo passivo.
Il problema è tattico? Non abbiamo cambiato nulla.
Il problema sono i rivoltosi? I papabili sono sempre in campo, al massimo (Callejon) li sostituiamo dopo 60/65 minuti
Il problema è l'odio della società? Provi a farti seguire almeno in campo.
Niente.
Vitor, mi sa che non ci capiamo.
Non puoi dire "provi a farti seguire almeno in campo" se i giocatori hanno l'intento di andargli in culo ad ADL... mi spiego?
Non lo faranno mai.
Isolare chi, poi..? I rivoltosi? Ma scherzi o cosa :asd: ?
Se non ho capito male, tra i rivoltosi ci sono Allan, Callejon, Mertens e Koulibaly.
Te lo lascio immaginare, cosa sarebbe il Napoli senza quei quattro in rosa: a occhio e croce, mi sa che la tua soluzione peggiorerebbe di parecchio la situazione.
Senza parlare del deprezzamento sul mercato e del conseguente danno economico, ovviamente.
Secondo me Ancelotti non sta facendo niente perchè non può fare niente: non può rinunciare a quei giocatori e non può fargli venire la voglia di lottare per una società che disapprovano.
Ed è per questo, che dico che mandarlo via non risolverebbe un bel nulla: chiunque verrà al suo posto si ritroverà la stessa identica situazione e la stessa identica impossibilità di risolverla.
Non ho capito ciò che dici di Ribery, comunque: cosa dovrebbero significare, quelle parole :uhm: ?
E quindi la tua soluzione qual è? Rimanere fermi così fino a giugno, quando potrai cedere i rivoltosi? No perché il Napoli non vince da un mese e la rivolta tra l’altro è successa un paio di settimane fa, con la squadra già in crisi tecnica.
All’Inter hanno tolto i rivoltosi d’estate ma hanno ANCHE cambiato l’allenatore.
Devi fare tabula rasa o quasi, poco da fare. Ma siamo a novembre, se non vuoi perdere del tutto la stagione un segnale lo devi dare.
Vitor, mi sa che non ci capiamo.
Non puoi dire "provi a farti seguire almeno in campo" se i giocatori hanno l'intento di andargli in culo ad ADL... mi spiego?
Non lo faranno mai.
Isolare chi, poi..? I rivoltosi? Ma scherzi o cosa :asd: ?
Se non ho capito male, tra i rivoltosi ci sono Allan, Callejon, Mertens e Koulibaly.
Te lo lascio immaginare, cosa sarebbe il Napoli senza quei quattro in rosa: a occhio e croce, mi sa che la tua soluzione peggiorerebbe di parecchio la situazione.
Senza parlare del deprezzamento sul mercato e del conseguente danno economico, ovviamente.
Secondo me Ancelotti non sta facendo niente perchè non può fare niente: non può rinunciare a quei giocatori e non può fargli venire la voglia di lottare per una società che disapprovano.
Ed è per questo, che dico che mandarlo via non risolverebbe un bel nulla: chiunque verrà al suo posto si ritroverà la stessa identica situazione e la stessa identica impossibilità di risolverla.
Non ho capito ciò che dici di Ribery, comunque: cosa dovrebbero significare, quelle parole :uhm: ?
Quindi per te, è meglio mandare in campo un Callejon e Mertens che vanno in campo svogliati (almeno Allan e KK sembrano provarci) che uno qualsiasi presente in rosa? Va bene che non siamo la Juve, ma non esageriamo.
Mister Zippo
24-11-19, 17:02
zippo un po' di onestà sù, Dela combina un casino con i calciatori, i calciatori combinano un casino con De La, e Ancellotti dovrebbe dimettersi e perdere milioni di euro di stipendio ?
Ancelotti ha un nome, e non penso che gli mancano i soldi. E' stato accontentato i quasi tutte le sue richieste, ma la squadra è un pianto greco. Ha avuto tempo, fiducia e stima, la squadra alle prime difficoltà viene meno dal punto di vista mentale prima che da quello tecnico.
Non è l'unico colpevole (De Laurentiis sappiamo come amministra la società, resta un mezzo megalomane padre-padrone), ma non è stato in grado di grado di far dare un colpo di reni a sti giocatori.
Se non si assisterà ad un miglioramento nelle prime due partite di campionato (e non ho motivi per pensare che questo accada), se non batte il Genk deve essere esonerato assolutamente. Rendiamoci conto che senza una reazione duratura la Champions la vediamo col binocolo.
- - - Aggiornato - - -
E quindi la tua soluzione qual è? Rimanere fermi così fino a giugno, quando potrai cedere i rivoltosi? No perché il Napoli non vince da un mese e la rivolta tra l’altro è successa un paio di settimane fa, con la squadra già in crisi tecnica.
All’Inter hanno tolto i rivoltosi d’estate ma hanno ANCHE cambiato l’allenatore.
Devi fare tabula rasa o quasi, poco da fare. Ma siamo a novembre, se non vuoi perdere del tutto la stagione un segnale lo devi dare.
Esattamente, dire che è colpa della "rivolta" (che poi anche l'ammutinamento secondo me è stata parzialmente motivata da questa sorta di malessere pigro) che giochiamo male vuol dire avere la memoria corta o essere non vedenti.
Non c'è bisogno che la squadra vada contro l'allenatore (non penso sia così) per cacciarlo a pedate o costringerlo a dimettersi. Vogliamo credere alla storia che De Laurentiis con tutti i difetti che ha, è una sorta di despota che manco uno come Ancelotti che ha esperienza, riesce a mitigare?
E quindi la tua soluzione qual è? Rimanere fermi così fino a giugno, quando potrai cedere i rivoltosi? No perché il Napoli non vince da un mese e la rivolta tra l’altro è successa un paio di settimane fa, con la squadra già in crisi tecnica.
All’Inter hanno tolto i rivoltosi d’estate ma hanno ANCHE cambiato l’allenatore.
Devi fare tabula rasa o quasi, poco da fare. Ma siamo a novembre, se non vuoi perdere del tutto la stagione un segnale lo devi dare.
All'Inter hanno ceduto DUE rivoltosi e nella stessa sessione in cui hanno potuto rifare la squadra. Non in mezzo al campionato.
E finchè ce li hanno avuti in squadra, sono andati a capocchia (69 punti e quarto posto per miracolo).
Soluzioni? Non l'avevo già detto?
O a gennaio rivoluzioni la rosa, oppure metti insieme un incontro giocatori-società e arrivi a una tregua.
L'allenatore non c'entra niente.
Quindi per te, è meglio mandare in campo un Callejon e Mertens che vanno in campo svogliati (almeno Allan e KK sembrano provarci) che uno qualsiasi presente in rosa? Va bene che non siamo la Juve, ma non esageriamo.
Se sono SOLO Callejon e Mertens, puoi farcela a sostituirli.
Con chi, aspetto che me lo dica tu, ma puoi farcela.
Ma mi pare di aver capito che proprio Allan sia il più acceso dei "contro", quindi in realtà risolvi poco.
Esattamente, dire che è colpa della "rivolta" (che poi anche l'ammutinamento secondo me è stata parzialmente motivata da questa sorta di malessere pigro) che giochiamo male vuol dire avere la memoria corta o essere non vedenti.
Non c'è bisogno che la squadra vada contro l'allenatore (non penso sia così) per cacciarlo a pedate o costringerlo a dimettersi. Vogliamo credere alla storia che De Laurentiis con tutti i difetti che ha, è una sorta di despota che manco uno come Ancelotti che ha esperienza, riesce a mitigare?
Seh, Zippo, ciao.
Cosa vuoi che "mitighi", un allenatore?
E poi, 'sta cosa del "malessere pigro"... cos'è, la prossima storia di Montalbano?
Non è che la "rivolta" sia l'UNICO problema del Napoli: Ancelotti è in difficoltà, non c'è dubbio.
Ma, imho, se si pensa che mandato via lui finiscono i problemi, ci si fa delle grosse illusioni.
Io quasi quasi ci spero, che lo mandino via: perlomeno mi caverei la curiosità, vedendo se poi il Napoli migliora o sprofonda.
Mister Zippo
24-11-19, 19:28
Ma chi ha detto cacciando l'allenatore finiscono i problemi? L'ho anche ribadito, non è l'unico che abbia le colpe ma è evidente che da esterno, direi che non funziona, anzi azzarderei che non ha mai funzionato. Almeno con un allenatore che mette i giocatori nel suo ruolo e che dia un po' di pepe al culo, puoi sperare di ritornare in corsa per la qualificazione in Champions.
Sprofonda? Non vinciamo da un mese, cos'altro può accaderci? La piaga delle cavallette?
Migliorare? Io negli ultimi due mesi non solo non vedo miglioramenti ma proprio neanche il presupposto per vederlo, un miglioramento.
Carletto non ha dato mai un'impronta di gioco, un'idea, mai fatto uscire carattere dai giocatori e la squadra si scioglie al primo ostacolo. Avrà qualche colpa l'allenatore?
Se sono SOLO Callejon e Mertens, puoi farcela a sostituirli.
Con chi, aspetto che me lo dica tu, ma puoi farcela.
Ma mi pare di aver capito che proprio Allan sia il più acceso dei "contro", quindi in realtà risolvi poco.
Ruiz/Elmas il primo e LLorente/Milik il secondo.
Poi in estate ssi prova a prendere qualcun'altro.
Allan, come KK sembra sia tra quelli che hanno dato il via a tutto, ma almeno ieri, entrambi mi sono sembrati più dentro la partita dei primi due che al momento mi sembra stiano solo attendendo la fine della stagione e non da ieri.
Per me Callejon merita una statua in piazza e tutto quanto, ma non mi stupirei se qualche offerta non gli fosse già arrivata. Lui e Dries sono in scadenza, se hanno definitivamente rotto con la società l'ipotesi può essere quella di iniziare a vedere in campo chi può sostituirli. (Spoiler: nessuno). Ma se le cose continueranno così ti toccherà prima o poi far giocare gente che ha voglia.
Ma resto dell'idea che comunque serva una scossa. Non potendo cedere tutti a gennaio (e sarebbe una pazzia), la prima testa che deve saltare è Ancelotti che è tutt'altro che incolpevole in questa situazione che va oltre la "ribellione".
Tra parentesi magari prendi un cristo che giochi un 433 vero (non quell'aborto del secondo tempo di ieri) e metti Lozano a destra al posto di Calle, hai già risolto mezzo problema.
Tom quello che non capisci è che nessuno creda che mandato via Ancelotti la situazione migliorerà. Ma rimanere fermi così di sicuro non la sta migliorando, non si vince da un mese contro squadroni tipo Torino, Spal, Genoa, Milan, etc.
Che cazzo deve succedere ancora, perdere col Genk?
No, non ho capito: i giocatori ce l'hanno con TE presidente, tu cambi l'allenatore e quelli smettono di avercela con te e si mettono a giocare con impegno e dedizione?
Cosa vuoi che ti risolva, un altro allenatore? Che convinca i giocatori che ADL non è così cattivo e sa come ci si rapporta coi suoi dipendenti?
Io la penso come Victor. Il cambio di allenatore è l'unica cosa che a stagione in corso si può fare. Il resto si fa a giugno.
Ancelotti ha un nome, e non penso che gli mancano i soldi. E' stato accontentato i quasi tutte le sue richieste, ma la squadra è un pianto greco. Ha avuto tempo, fiducia e stima, la squadra alle prime difficoltà viene meno dal punto di vista mentale prima che da quello tecnico.
Non è l'unico colpevole (De Laurentiis sappiamo come amministra la società, resta un mezzo megalomane padre-padrone), ma non è stato in grado di grado di far dare un colpo di reni a sti giocatori.
Se non si assisterà ad un miglioramento nelle prime due partite di campionato (e non ho motivi per pensare che questo accada), se non batte il Genk deve essere esonerato assolutamente. Rendiamoci conto che senza una reazione duratura la Champions la vediamo col binocolo.
No, Ancelotti ha un nome, ma inizia anche ad avere la fama di essere un allenatore ormai rilassato, che ha un po'smesso di fare vita di campo totalizzante, che appalte forse troppe cose al suo staff tecnico e che forse l'ancelotti che si fa pagare per le Champions vinte con due squadre diverse è ormai l'allenatore che però si è fatto esonerare da real e bayern.
Che molli dei soldi sul tavolo ci credo quando lo vedo, anche perché un conto sono i soldi dell'allenatore, ed un altro quello dello staff
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Mah, cambiare allenatore "dà la svolta" quando il problema è l'allenatore.
Però pare che qua darà la svolta anche se il problema dei giocatori non è con l'allenatore... e vabbè, contenti voi :asd: .
Io, una logica, non ce la trovo.
Il fatto che il cambio di allenatore sia l'unica cosa che si possa fare, non implica che serva a qualcosa.
Per me Callejon merita una statua in piazza e tutto quanto, ma non mi stupirei se qualche offerta non gli fosse già arrivata. Lui e Dries sono in scadenza, se hanno definitivamente rotto con la società l'ipotesi può essere quella di iniziare a vedere in campo chi può sostituirli. (Spoiler: nessuno). Ma se le cose continueranno così ti toccherà prima o poi far giocare gente che ha voglia.
Ma resto dell'idea che comunque serva una scossa. Non potendo cedere tutti a gennaio (e sarebbe una pazzia), la prima testa che deve saltare è Ancelotti che è tutt'altro che incolpevole in questa situazione che va oltre la "ribellione".
Tra parentesi magari prendi un cristo che giochi un 433 vero (non quell'aborto del secondo tempo di ieri) e metti Lozano a destra al posto di Calle, hai già risolto mezzo problema.
Tom quello che non capisci è che nessuno creda che mandato via Ancelotti la situazione migliorerà. Ma rimanere fermi così di sicuro non la sta migliorando, non si vince da un mese contro squadroni tipo Torino, Spal, Genoa, Milan, etc.
Che cazzo deve succedere ancora, perdere col Genk?
Fermo restando che Callejon ha fatto una grande carriera a Napoli (poer gli standard nostri chiaramente, lo scrivo prima che arrivino gli juventini parlando della carriera di CR7) spero non macchi tutto con quest'anno dove non so se sia dovuto al non aver rinnovato o cosa, ma non mi sembra avere più tanto la voglia di prima.
Su Ancelotti, la penso com Tom, cambiare ora non serve a nulla. Qua chi deve cambiare, in primis è la testa dei giocatori. Fino ad un mese fa eravamo vicinissimi a Juve e Inter e avevamo il passaggiodel turno in Champions in tasca. Non si giocava bene, ma si facevano punti. Poi tutto ad un tratto non ne hanno più vinta una. Si può chiamare anche Mourinho (che manco è libero ora) ma se i giocatori non decidono che c'è ancora qualcosa da giocarsi questa stagione e pensano solo e soltanto a come li tratta DeLa e alla probabile multa, qua le cose non cambiano.
se i giocatori non decidono che c'è ancora qualcosa da giocarsi questa stagione e pensano solo e soltanto a come li tratta DeLa e alla probabile multa, qua le cose non cambiano.
E' esattamente quel che penso io.
Fermo restando che Callejon ha fatto una grande carriera a Napoli (poer gli standard nostri chiaramente, lo scrivo prima che arrivino gli juventini parlando della carriera di CR7) spero non macchi tutto con quest'anno dove non so se sia dovuto al non aver rinnovato o cosa, ma non mi sembra avere più tanto la voglia di prima.
Su Ancelotti, la penso com Tom, cambiare ora non serve a nulla. Qua chi deve cambiare, in primis è la testa dei giocatori. Fino ad un mese fa eravamo vicinissimi a Juve e Inter e avevamo il passaggiodel turno in Champions in tasca. Non si giocava bene, ma si facevano punti. Poi tutto ad un tratto non ne hanno più vinta una. Si può chiamare anche Mourinho (che manco è libero ora) ma se i giocatori non decidono che c'è ancora qualcosa da giocarsi questa stagione e pensano solo e soltanto a come li tratta DeLa e alla probabile multa, qua le cose non cambiano.
E la testa dei giocatori come la cambi?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Rinnovo ed espulsione di Edo dal pianeta terra
Ma secondo voi, uno che fa giocare mezza squadra fuori ruolo, che coi giocatori che ha fa una formazione diversa ad ogni gara, che in campagna acquisti ha cercato solo uomini offensivi (icardi, james, lozano) senza chiedere di rinforzare il centrocampo...ecc non ha le idee confuse? non è in buona parte responsabile per il disastro attuale? Io sono convinto che i senatori dopo un anno e mezzo si siano rotti di Ancelotti,.delle sue idee confuse ecc.
Il presidente lo sa ma ha le mani legate dal contratto milionario.
Un grosso casino.
Però Ribery un paio di giorni fa ha detto questo
Quindi forse non era SOLO quello.
In ogni caso, un nuovo allenatore può compattare lo spogliatoio in maniera diversa. Anche ancora di più contro la società :asd: , ma facendoli giocare. Oppure può avere il coraggio di isolare eventualmente i rivoltosi. Ancelotti al momento non sta facendo nulla di tutto ciò, sta fermo passivo.
Il problema è tattico? Non abbiamo cambiato nulla.
Il problema sono i rivoltosi? I papabili sono sempre in campo, al massimo (Callejon) li sostituiamo dopo 60/65 minuti
Il problema è l'odio della società? Provi a farti seguire almeno in campo.
Niente.
Mi immagino ADL così...
https://www.youtube.com/watch?v=6mKWPKd8o6o
Mister Zippo
24-11-19, 23:50
Mah, cambiare allenatore "dà la svolta" quando il problema è l'allenatore.
Però pare che qua darà la svolta anche se il problema dei giocatori non è con l'allenatore... e vabbè, contenti voi :asd: .
Io, una logica, non ce la trovo.
Il fatto che il cambio di allenatore sia l'unica cosa che si possa fare, non implica che serva a qualcosa.
Il problema è anche l'allenatore, è evidente, il presidente non può esonerarsi.
Abbiamo speso molti soldi dietro le sue indicazioni, ha chiaramente perso peso (qualora ne avesse mai avuto) e continuiamo a non avere uno schema o un gioco radicato.
Non sono stupido, diversi elementi hanno dato tutto e sono in fase calante, e il calo di questi sarebbe comunque avvenuto, ma è innegabile il passo indietro che non sembra arrestarsi, anzi uno come Ancelotti avrebbe dovuto saper gestire con un minimo di carattere anche un'eventuale flessione.
Ci rendiamo conto che bisogna salvare il salvabile? A botta di pareggi qua manco in EL si va, mancare l'accesso
Il problema è anche l'allenatore, è evidente, il presidente non può esonerarsi.
Abbiamo speso molti soldi dietro le sue indicazioni, ha chiaramente perso peso (qualora ne avesse mai avuto) e continuiamo a non avere uno schema o un gioco radicato.
Non sono stupido, diversi elementi hanno dato tutto e sono in fase calante, e il calo di questi sarebbe comunque avvenuto, ma è innegabile il passo indietro che non sembra arrestarsi, anzi uno come Ancelotti avrebbe dovuto saper gestire con un minimo di carattere anche un'eventuale flessione.
Ci rendiamo conto che bisogna salvare il salvabile? A botta di pareggi qua manco in EL si va, mancare l'accesso
Un'analisi in cui manca ancora del tutto quella che potrebbe essere la causa principale e irrisolvibile (cioè la presunta guerra giocatori-società).
Messa come fai tu, è chiaro che esonerare Ancelotti serve.
Ma, appunto, la metti in modo quantomeno incompleto e giri attorno al problema principale.
Mister Zippo
25-11-19, 00:05
Ma il punto è che io sono un osservatore esterno, come credo tutti qua. Poi se hai conoscenze dei personaggi in questione, ti chiedo di metterci al corrente.
Valuto quello che ho la possibilità di vedere, so bene come fa il presidente De Laurentiis ma lo si può attaccare prevalentemente per i modi da cafone e poco altro. Ha ascoltato le richieste dell'allenatore e lo ha soddisfatto pressappoco in tutto (a parte James, che il Real voleva vendere alle sue condizioni, ma che col senno di poi non avrebbe dato probabilmente affidabilità, visto che si è rifatto male).
Cosa ha ottenuto? Una squadra che dopo un periodo negativo non ha mai saputo rialzarsi ne ha dato segni di poterlo fare, giocatori messi costantemente fuori ruolo e una mancanza di verve e di idee che continua ad esserci.
Il ritiro possiamo criticarlo come volete, ma è arrivato proprio perchè questi qua iniziavano a non dare segni di vita: possiamo discuterne sull'efficacia, sui modi del "pappone", ecc ecc ma non è che improvvisamente quello si è svegliato ed è impazzito.
Io propendo per l'esonero (ma comprendo che sia economicamente svantaggioso, ed è giusto dare tempo almeno fino alla gara con il Genk) semplicemente perchè vorrei un allenatore.
Al di là di Ancelotti (che continuo a ritenere estremamente sopravvalutato) secondo me quanto è successo a Napoli non è niente altro che un mix tra il fine ciclo di alcuni giocatori partenopei e i comportamenti di ADL.
Molti giocatori del Napoli hanno avuto la possibilità di lasciare il Napoli per lidi più remunerativi, non lo hanno fatto perché obbligati a rispettare i propri contratti, ed immancabilmente ne hanno risentito a livello di rendimento. Allan e Koulibaly sono lontani parenti dei giocatori ammirati precedentemente. Mertens e Callejon sono a fine carriera e vorrebbero monetizzare il più possibile, Hamsik e Albiol se ne sono andati e sono stati sostituiti da gente non all'altezza.
In un contesto come questo Ancelotti ha poche colpe, secondo me occorre vendere chi può ancora fruttare bei soldi, salutare gli anziani e poi ripartire con un nuovo ciclo, e magari convincere ADL che la sua politica di gestione del personale, alla lunga non paga.
Ancelotti sopravvalutato mi mancava.
Ma il punto è che io sono un osservatore esterno, come credo tutti qua. Poi se hai conoscenze dei personaggi in questione, ti chiedo di metterci al corrente.
Valuto quello che ho la possibilità di vedere, so bene come fa il presidente De Laurentiis ma lo si può attaccare prevalentemente per i modi da cafone e poco altro. Ha ascoltato le richieste dell'allenatore e lo ha soddisfatto pressappoco in tutto (a parte James, che il Real voleva vendere alle sue condizioni, ma che col senno di poi non avrebbe dato probabilmente affidabilità, visto che si è rifatto male).
Cosa ha ottenuto? Una squadra che dopo un periodo negativo non ha mai saputo rialzarsi ne ha dato segni di poterlo fare, giocatori messi costantemente fuori ruolo e una mancanza di verve e di idee che continua ad esserci.
Il ritiro possiamo criticarlo come volete, ma è arrivato proprio perchè questi qua iniziavano a non dare segni di vita: possiamo discuterne sull'efficacia, sui modi del "pappone", ecc ecc ma non è che improvvisamente quello si è svegliato ed è impazzito.
Io propendo per l'esonero (ma comprendo che sia economicamente svantaggioso, ed è giusto dare tempo almeno fino alla gara con il Genk) semplicemente perchè vorrei un allenatore.
Manca ancora la risposta al punto fondamentale: se davvero (come si sente) il problema è il rapporto dei giocatori con la società (e non con Ancelotti), cosa risolvi esonerando l'allenatore?
Perchè tu e Vitor continuate a ripetere "la squadra gioca svogliata" e rispondete a quello con "esonerare l'allenatore".
Però a "la squadra gioca svogliata perchè ne ha le palle piene di ADL" non rispondete mai.
Il problema è che in tanti rispondono in maniera automatica, sulla base di ciò che si è sempre fatto fino ad ora: la squadra gioca male? Esonero l'allenatore.
Cosa che funziona (e non sempre, anzi) solo se il problema è l'allenatore.
Poi, io non so se davvero esiste questa presunta "rivolta", non ho nessuna informazione interna.
La pongo come ipotesi, non come dato di fatto: se la rivolta non esiste, allora esonerare Ancelotti potrebbe davvero essere una possibilità.
Però i segnali di un problema giocatori-società, ci sono tutti e bisogna essere ciechi per non vederli: ritiro punitivo (contro il parere del tecnico), giocatori che mandano a fare in culo il ritiro punitivo, società che medita ritorsioni, Edoardo De Laurentiis che parla di giocatori senza palle...
Insomma, qualche indizio c'è :asd: .
Ancelotti sopravvalutato mi mancava.
Alcuni hanno questa idea perchè "Ancelotti ha sempre allenato squadre forti".
Ci si dimentica che ha VINTO, con squadre forti, e che a tutt'oggi non esiste un allenatore che abbia vinto più di lui in CL.
Alla controprova, quando si tratta di tirar fuori la lista di chi ha vinto allenando squadre deboli, ci si riduce sempre a "Mourinho col Porto e Ranieri col Leicester".
Due.
Se definiamo Ancelotti sopravvalutato cosa dovremmo dire del mitico PEPPINO GUARDIOLA. :rotfl:
MrWashington
25-11-19, 09:53
Ancelotti sopravvalutato.
3 Champions vinte, campionati vinti.
Proprio scarso.
Intanto DeLa multa del 50% del loro stipendio i giocatori ribelli.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Allora mettiamola così, Ancelotti è un allenatore dei vecchi tempi, gli allenatori moderni hanno come principio base l'intensità del gioco. Le più forti squadre europee al momento giocano un calcio intenso e veloce, Sarri, Conte, Guardiola, klopp..ecc sono un esempio fulgido di allenatori moderni. Il Napoli di oggi non è piu scarso del Napoli di sarri, eppure sembrano due squadre diverse, perchè? Perché il modo di allenare di Sarri, la meticolosità che metteva nella preparazione, faceva si che i calciatori andassero 100 all'ora. Ip ricoo
Ancelotti
Alcuni hanno questa idea perchè "Ancelotti ha sempre allenato squadre forti".
Ci si dimentica che ha VINTO, con squadre forti, e che a tutt'oggi non esiste un allenatore che abbia vinto più di lui in CL.
Alla controprova, quando si tratta di tirar fuori la lista di chi ha vinto allenando squadre deboli, ci si riduce sempre a "Mourinho col Porto e Ranieri col Leicester".
Due.https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/3/3b/Paisley_Rome_1977.jpg/180px-Paisley_Rome_1977.jpghttps://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/f3/Zidane_2015.jpg/186px-Zidane_2015.jpg
battute a parte, Ancelotti si fa pagare per i suoi successi passati, ma se qualcuno dovesse costruire una squadra che punta alla champions, nonostante il palmares probabilmente non sarebbe la prima scelta.
Tutto qui. Non è un allenatore di seconda fascia ma probabilmente non è nemmeno nella top 5 attuale, probabilmente
Allora mettiamola così, Ancelotti è un allenatore dei vecchi tempi, gli allenatori moderni hanno come principio base l'intensità del gioco. Le più forti squadre europee al momento giocano un calcio intenso e veloce, Sarri, Conte, Guardiola, klopp..ecc sono un esempio fulgido di allenatori moderni. Il Napoli di oggi non è piu scarso del Napoli di sarri, eppure sembrano due squadre diverse, perchè? Perché il modo di allenare di Sarri, la meticolosità che metteva nella preparazione, faceva si che i calciatori andassero 100 all'ora. Ip ricoomah,guarda, lì secondo me ha ragione la juve, come approccio.
Il rendimento dei calciatori non è costante e prevedibile ma dipende da molti fattori, primo fa tutti la motivazione del calciatore a partecipare al progetto. Se i vari senatori iniziano a vedere che da altre parti potrebbero vincere o guadagnare di più e la risposta della società è quasi unicamente "avete il contratto, rispettatelo" per un Hamsik che rimane fino all'ultimo a tirare il carro, ne trovi altri che invece scendono in campo molto più rilassati.
Ancelotti non è sopravvalutato, ma probabilmente è nella fase calante della carriera, tutto qui.
Ancelotti
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/3/3b/Paisley_Rome_1977.jpg/180px-Paisley_Rome_1977.jpghttps://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/f3/Zidane_2015.jpg/186px-Zidane_2015.jpg
battute a parte, Ancelotti si fa pagare per i suoi successi passati, ma se qualcuno dovesse costruire una squadra che punta alla champions, nonostante il palmares probabilmente non sarebbe la prima scelta.
Manco l'ho capita, la battuta... Zidane e Paisley allenavano squadre scarse :asd: ?
Ho scritto che "nessuno ha vinto più di Ancelotti", non che nessuno abbia vinto quanto lui: a quota 3 CL ci sono, appunto, anche quei due (per quanto Zidane... vabbè, discorso lungo).
Tutto il resto (compresi Lippi, Guardiola, Capello, Mourinho, ecc.) viene dopo.
E, per inciso, di quei tre Ancelotti è l'unico ad aver vinto la CL con due squadre diverse. Conta qualcosa, no?
Per il fatto che Ancelotti non sia nella top 5, molti dubbi: chi sarebbero, i 5 più quotati di lui?
Mettiamo pure Klopp e Guardiola... poi?
Per il fatto che Ancelotti non sia nella top 5, molti dubbi: chi sarebbero, i 5 più quotati di lui?
Mettiamo pure Klopp e Guardiola... poi?
zidane, klopp, guardiola e due tra simeone, pochettino e allegri.
In pratica gli ultimi allenatori ad aver raggiunto negli ultimi anni la finale della champions con squadre che hanno vinto la champions o che non era prevedibile che arrivassero in finale.
Imho attualmente Ancellotti non è superiore a Conte, Mourinho e l'escluso di quel trittico fra Pochettino, Simeone ed Allegri.
Poi discutiamo se Ancellotti sia ancora superiore a Sarri...
Major Sludgebucket (ABS)
25-11-19, 11:21
Il Napoli tra un po' in classifica viene superato pure da mi' nonno, ma di che parliamo. Addirittura il Tottenham ha cacciato l'allenatore che aveva da un secolo e che li aveva appena portati in finale di Champions (il top nell'intera storia del club), per dire. E il Napoli è messo appena meglio, considerando che ovviamente nella Premier la concorrenza è molto più forte e le piccole squadre molto più spendaccione delle nostre.
Non è vero che l'allenatore lo cacci solo quando è un problema (per quanto non penso che Ancelotti non lo sia), lo cacci anche e soprattutto per lo shock che dai all'ambiente. Il calcio è molto anche una questione mentale, di motivazioni, umana, e di rapporti umani. Devi credere ciecamente in quello che fai, e i giocatori del Napoli evidentemente da un pezzo non credono abbastanza. I giocatori sono gente mediamente molto giovane, semplice, stupida, attratta da cose luccicanti che stanno fuori dal campo, coinvolgerli e tenerli sul pezzo (tutti o quasi tutti, solo così nel calcio moderno si può sperare di ottenere risultati) è un'impresa estremamente complicata. Il nuovo allenatore dà un "reset", è un segnale forte che pure il più distratto e il più preso da cose extracalcistiche non può ignorare. Ci sono nuove gerarchie, inizialmente in parte ignote, nessuno sa precisamente quanto è tenuto in considerazione dal coach appena arrivato, chi vuole tenere il posto deve impegnarsi, cercare di mettersi in mostra, dar vedere al "mister" di seguire precisamente i suoi dettami, ecc. Chiaramente il cambio di allenatore è una faccenda delicata della quale non si può o deve abusare, alla Zamparini, come si è detto tante volte, ecc.
Pochettino? Chi e' Pochettino?
Il Napoli tra un po' in classifica viene superato pure da mi' nonno, ma di che parliamo. Addirittura il Tottenham ha cacciato l'allenatore che aveva da un secolo e che li aveva appena portati in finale di Champions (il top nell'intera storia del club), per dire. E il Napoli è messo appena meglio, considerando che ovviamente nella Premier la concorrenza è molto più forte e le piccole squadre molto più spendaccione delle nostre.
Non è vero che l'allenatore lo cacci solo quando è un problema (per quanto non penso che Ancelotti non lo sia), lo cacci anche e soprattutto per lo shock che dai all'ambiente. Il calcio è molto anche una questione mentale, di motivazioni, umana, e di rapporti umani. Devi credere ciecamente in quello che fai, e i giocatori del Napoli evidentemente da un pezzo non credono abbastanza. I giocatori sono gente mediamente molto giovane, semplice, stupida, attratta da cose luccicanti che stanno fuori dal campo, coinvolgerli e tenerli sul pezzo (tutti o quasi tutti, solo così nel calcio moderno si può sperare di ottenere risultati) è un'impresa estremamente complicata. Il nuovo allenatore dà un "reset", è un segnale forte che pure il più distratto e il più preso da cose extracalcistiche non può ignorare. Ci sono nuove gerarchie, inizialmente in parte ignote, nessuno sa precisamente quanto è tenuto in considerazione dal coach appena arrivato, chi vuole tenere il posto deve impegnarsi, cercare di mettersi in mostra, dar vedere al "mister" di seguire precisamente i suoi dettami, ecc. Chiaramente il cambio di allenatore è una faccenda delicata della quale non si può o deve abusare, alla Zamparini, come si è detto tante volte, ecc.Ok, ma se il problema è essenzialmente tra i calciatori e la società, cambiando tecnico non risolvi nulla
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
MrWashington
25-11-19, 11:31
Il Napoli tra un po' in classifica viene superato pure da mi' nonno, ma di che parliamo. Addirittura il Tottenham ha cacciato l'allenatore che aveva da un secolo e che li aveva appena portati in finale di Champions (il top nell'intera storia del club), per dire. E il Napoli è messo appena meglio, considerando che ovviamente nella Premier la concorrenza è molto più forte e le piccole squadre molto più spendaccione delle nostre.
Non è vero che l'allenatore lo cacci solo quando è un problema (per quanto non penso che Ancelotti non lo sia), lo cacci anche e soprattutto per lo shock che dai all'ambiente. Il calcio è molto anche una questione mentale, di motivazioni, umana, e di rapporti umani. Devi credere ciecamente in quello che fai, e i giocatori del Napoli evidentemente da un pezzo non credono abbastanza. I giocatori sono gente mediamente molto giovane, semplice, stupida, attratta da cose luccicanti che stanno fuori dal campo, coinvolgerli e tenerli sul pezzo (tutti o quasi tutti, solo così nel calcio moderno si può sperare di ottenere risultati) è un'impresa estremamente complicata. Il nuovo allenatore dà un "reset", è un segnale forte che pure il più distratto e il più preso da cose extracalcistiche non può ignorare. Ci sono nuove gerarchie, inizialmente in parte ignote, nessuno sa precisamente quanto è tenuto in considerazione dal coach appena arrivato, chi vuole tenere il posto deve impegnarsi, cercare di mettersi in mostra, dar vedere al "mister" di seguire precisamente i suoi dettami, ecc. Chiaramente il cambio di allenatore è una faccenda delicata della quale non si può o deve abusare, alla Zamparini, come si è detto tante volte, ecc.
Ma il problema è tra giocatori e SOCIETA', anche se ci metti gesù in panchina, Allan e amici saranno sempre contro DeLa.
Major Sludgebucket (ABS)
25-11-19, 11:49
Abbiamo capito. La società non la puoi cambiare. Che De Laurentiis fosse più o meno questo lo sapevano pure prima di mettere la firma sul contratto, o almeno avrebbero potuto saperlo facilmente, peraltro. Ma poi che senso ha proprio ribellarsi nel calcio. Mica sono metalmeccanici. Fai il tuo e chiedi di essere ceduto il prima possibile se non ti sta bene. Il Napoli ha poco più della metà dei punti dei club coi quali in teoria, secondo la maggior parte degli analisti, avrebbe dovuto gareggiare. In queste condizioni il tecnico è indifendibile. Se in campo non creano abbastanza chance o prendono troppi gol non è perché De Laurentiis fa il matto. "Cacchio, stavo per fare gol ma poi è apparso il faccione di quello stronzo di De Laurentiis e ho sbagliato!".
Io non conosco bene quale sia la situazione.
Ma nell'ipotesi che tra tecnico e società ci sia piena sintonia ed il problema sia nel contrasto tra alcuni giocatori particolarmente influenti e la società, cambiare tecnico potrebbe essere un ulteriore danno per la società (il Napoli attuale se lo sogna un altro tecnico del livello di Ancelotti, nell'immediato.. E se in estate voglio epurare ed iniziare un nuovo ciclo, magari meglio farlo con lui in panchina) che risolve nulla del problema.
Perchè i senatori in rotta con la società continueranno ad esserlo pure se al posto di Ancelotti arriva un Giampaolo a caso.
Se invece Ancelotti è parte del problema, allora il discorso può essere diverso
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
zidane, klopp, guardiola e due tra simeone, pochettino e allegri.
In pratica gli ultimi allenatori ad aver raggiunto negli ultimi anni la finale della champions con squadre che hanno vinto la champions o che non era prevedibile che arrivassero in finale.
Imho attualmente Ancellotti non è superiore a Conte, Mourinho e l'escluso di quel trittico fra Pochettino, Simeone ed Allegri.
Poi discutiamo se Ancellotti sia ancora superiore a Sarri...
No, un momento: parliamo di chi deve essere considerato superiore ORA?
Perchè passi per Zidane e Simeone (per quanto quest'ultimo siano anni che fa male in liga e in europa da due anni ha risultati scadenti) ma gli altri no.
Pochettino ha raggiunto la finale in extremis dopo aver buttato nel cesso diverse occasioni nel corso degli anni, Allegri viene da un biennio mediocre (l'ultimo "acuto" è stato la finale di Cardiff, se vogliamo chiamarlo tale :asd: ).
Conte, poi! Sono anni che dite che fa cacare in ambito europeo e ora mi dici che è meglio di Ancelotti?!?
Conte lo potevo mettere in elenco IO, che ho sempre pensato che fosse un grande allenatore, non tu :asd: .
Sarri, poi, vabbè: a me è probabilmente quello che piace di più in assoluto ma prima di fare 'sti paragoni deve superare i quarti di CL (per ora non ci è neanche arrivato), poi magari ne parliamo.
Al momento, è semplicemente di una categoria diversa rispetto ad Ancelotti.
Il Napoli tra un po' in classifica viene superato pure da mi' nonno, ma di che parliamo. Addirittura il Tottenham ha cacciato l'allenatore che aveva da un secolo e che li aveva appena portati in finale di Champions (il top nell'intera storia del club), per dire. E il Napoli è messo appena meglio, considerando che ovviamente nella Premier la concorrenza è molto più forte e le piccole squadre molto più spendaccione delle nostre.
Non è vero che l'allenatore lo cacci solo quando è un problema (per quanto non penso che Ancelotti non lo sia), lo cacci anche e soprattutto per lo shock che dai all'ambiente. Il calcio è molto anche una questione mentale, di motivazioni, umana, e di rapporti umani. Devi credere ciecamente in quello che fai, e i giocatori del Napoli evidentemente da un pezzo non credono abbastanza. I giocatori sono gente mediamente molto giovane, semplice, stupida, attratta da cose luccicanti che stanno fuori dal campo, coinvolgerli e tenerli sul pezzo (tutti o quasi tutti, solo così nel calcio moderno si può sperare di ottenere risultati) è un'impresa estremamente complicata. Il nuovo allenatore dà un "reset", è un segnale forte che pure il più distratto e il più preso da cose extracalcistiche non può ignorare. Ci sono nuove gerarchie, inizialmente in parte ignote, nessuno sa precisamente quanto è tenuto in considerazione dal coach appena arrivato, chi vuole tenere il posto deve impegnarsi, cercare di mettersi in mostra, dar vedere al "mister" di seguire precisamente i suoi dettami, ecc. Chiaramente il cambio di allenatore è una faccenda delicata della quale non si può o deve abusare, alla Zamparini, come si è detto tante volte, ecc.
Tu ci vuoi fare tutto un campionato, su questo "shock" iniziale (che sicuramente c'è)?
O è più probabile che, esaurito l'effetto, il napoli torni come prima?
Questa cosa di cambiare l'allenatore a prescindere, ogni volta che le cose vanno male, è assurda.
Secondo me, se mandano via Ancelotti il napoli avrà una fiammata per un po' di tempo e poi lo scazzo verso la società ritornerà pari pari a prima.
Poi, oh, come detto spero anche che lo esonerino: sarà una verifica interessante, andare a contare i punti del napoli a fine stagione.
- - - Aggiornato - - -
Abbiamo capito. La società non la puoi cambiare. Che De Laurentiis fosse più o meno questo lo sapevano pure prima di mettere la firma sul contratto, o almeno avrebbero potuto saperlo facilmente, peraltro. Ma poi che senso ha proprio ribellarsi nel calcio. Mica sono metalmeccanici. Fai il tuo e chiedi di essere ceduto il prima possibile se non ti sta bene. Il Napoli ha poco più della metà dei punti dei club coi quali in teoria, secondo la maggior parte degli analisti, avrebbe dovuto gareggiare. In queste condizioni il tecnico è indifendibile. Se in campo non creano abbastanza chance o prendono troppi gol non è perché De Laurentiis fa il matto. "Cacchio, stavo per fare gol ma poi è apparso il faccione di quello stronzo di De Laurentiis e ho sbagliato!".
Stai facendo finta di non capire, vero?
Uno ti dice che quelli giocano scazzati perchè gli vogliono andare in culo alla società e tu parli di faccioni di ADL?
Senza motivazioni, una squadra non va da nessuna parte manco se la fai coi migliori giocatori di sempre. Lo sappiamo già, giusto?
Ancelotti sopravvalutato.
3 Champions vinte, campionati vinti.
Proprio scarso.
Intanto DeLa multa del 50% del loro stipendio i giocatori ribelli.
I
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Non ho detto che è scarso, ho detto che è sopravvalutato. Se non capisci la differenza è un problema tuo.
Per il resto le vittorie di Ancelotti sono note, mettiamoci anche le annate fallimentari però, perchè altrimenti il discorso non ha senso. Dai fallimenti con la Juventus, all'eliminazione con il Real per opera di quell'incapace di Allegri, e soprattutto guardiamo i risultati delle sue ex squadre appena il buon Carletto ha mollato la panchina, perché da questo ultimo parametro credo che si capisca molto.
Mister Zippo
25-11-19, 14:50
Manca ancora la risposta al punto fondamentale: se davvero (come si sente) il problema è il rapporto dei giocatori con la società (e non con Ancelotti), cosa risolvi esonerando l'allenatore?
Perchè tu e Vitor continuate a ripetere "la squadra gioca svogliata" e rispondete a quello con "esonerare l'allenatore".
Però a "la squadra gioca svogliata perchè ne ha le palle piene di ADL" non rispondete mai.
Il problema è che in tanti rispondono in maniera automatica, sulla base di ciò che si è sempre fatto fino ad ora: la squadra gioca male? Esonero l'allenatore.
Cosa che funziona (e non sempre, anzi) solo se il problema è l'allenatore.
Poi, io non so se davvero esiste questa presunta "rivolta", non ho nessuna informazione interna.
La pongo come ipotesi, non come dato di fatto: se la rivolta non esiste, allora esonerare Ancelotti potrebbe davvero essere una possibilità.
Però i segnali di un problema giocatori-società, ci sono tutti e bisogna essere ciechi per non vederli: ritiro punitivo (contro il parere del tecnico), giocatori che mandano a fare in culo il ritiro punitivo, società che medita ritorsioni, Edoardo De Laurentiis che parla di giocatori senza palle...
Insomma, qualche indizio c'è :asd: .
Non è una formula scientifica, nel calcio non esiste niente del genere, ma dire che Ancelotti è la più grande delusione dal punto di vista calcistico e anche come "peso" rapportata a quello che ci si aspettava è ovvio. Non c'è bisogno di una rivolta per prendere delle decisioni, lo ricordo a tutti, facevamo schifo da ben prima della rivolta.
Non mi sembra di aver mai detto "la squadra gioca svogliata perchè odia DeLa", io questo non lo so, ma quello che vedo è che Ancelotti non ha fatto niente di visibile per migliorare questa situazione, ne come reazione sul campo ne come novità tattiche. Ammettiamo che sia davvero così, che la squadra schifi improvvisamente la dirigenza, allora perchè sembrano dei morti in campo che giocano col freno a mano tirato e senza apparenti motivazioni? Chi le dovrebbe dare ste motivazioni?
- - - Aggiornato - - -
Ancelotti non è sopravvalutato, ma probabilmente è nella fase calante della carriera, tutto qui.
Probabilmente è così, non mi aspettavo un Conte o un Simeone (ovviamente sono molto diversi da Carletto) ma uno che comunque sapesse dare una forma di gioco, un'identità.
La verità la sanno solo i protagonisti, secondo me il fatto di essere stato evanescente come il vapore acqueo (come sembra, almeno a me) non esenta Ancelotti da responsabilità. Ci sarà un repulisti tra i calciatori, sono stati multati, perchè l'allenatore non dovrebbe prendersi le proprie responsabilità?
Drake Ramoray
25-11-19, 15:19
tipo il Real dove ha vinto la decima e poi appena mollato ne han vinte altre due
comunque ha detto tutto Vitor in una riga
Non è una formula scientifica, nel calcio non esiste niente del genere, ma dire che Ancelotti è la più grande delusione dal punto di vista calcistico e anche come "peso" rapportata a quello che ci si aspettava è ovvio. Non c'è bisogno di una rivolta per prendere delle decisioni, lo ricordo a tutti, facevamo schifo da ben prima della rivolta.
Non mi sembra di aver mai detto "la squadra gioca svogliata perchè odia DeLa", io questo non lo so, ma quello che vedo è che Ancelotti non ha fatto niente di visibile per migliorare questa situazione, ne come reazione sul campo ne come novità tattiche. Ammettiamo che sia davvero così, che la squadra schifi improvvisamente la dirigenza, allora perchè sembrano dei morti in campo che giocano col freno a mano tirato e senza apparenti motivazioni? Chi le dovrebbe dare ste motivazioni?
Ma lo vedi o no che ti rispondi da solo?
Se giochi in una società che schifi, non ti pare logico che il tuo impegno sia ridotto?
O meglio, se parlassimo di professionisti seri non dovrebbe essere così: quando uno ti paga, lavori comunque al massimo delle tue possibilità.
Ma parliamo di calciatori, gente che è professionista quando si tratta di prendere lo stipendio e poi si dimentica di esserlo in una marea di altre occasioni (forzare una cessione, inventarsi infortuni, allenarsi male, ingrassare, ecc... la casistica è infinita).
Non c'è niente di cui meravigliarsi, non stiamo parlando di manager, ingegneri, avvocati e altra gente di alta formazione (e soggetta a codici deontologici). Stiamo parlando di gente che ha "studiato" solo come si gioca a calcio.
Cioè, io veramente non so più come mettertela: cosa vuoi motivare, in un gruppo di giocatori che NON vuole stare in quella società?
All'allenatore si può chiedere di motivare una squadra in condizioni normali, non di fare miracoli.
Ancelotti non sarebbe nè il primo nè l'ultimo degli allenatori che si ritrovano in una situazione impossibile da gestire.
tipo il Real dove ha vinto la decima e poi appena mollato ne han vinte altre due
Altre tre.
Ma prima di lui non la vincevano da 12 anni (nonostante Mourinho, CR7, Bale, Benzema, ecc.).
Conta qualcosa, immagino.
Comunque per inciso questo è il ruolino del Napoli di Ancelotti da inizio 2019 https://www.transfermarkt.it/serie-a/jahrestabelle/wettbewerb/IT1
1.7 punti a partita.
Passando ad altro, pare che le multe arriveranno e saranno anche belle salate, quindi non ci stupiamo se qualcuno leva il piede
E la testa dei giocatori come la cambi?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Devono essere loro a decidere che intenzione hanno. Un allenatore a meno che non gli venga consentito di minacciarli con una pistola può fare ben poco.
https://i.ibb.co/MZhCbn7/Screenshot-20191125-213636-Facebook.jpg
Mister Zippo
25-11-19, 23:06
Tom scusa ma come sai che i giocatori non vogliono stare in società? Prima si dice che non si sa e poi te ne esci come se vieni giusto giusto da Castelvolturno?
E quali potrebbero essere le motivazioni di questo malessere? Il presidente che li prende a frustate ogni settimana? Finora sappiamo solo che il ritiro è andato di traverso ai calciatori ed allenatore...ma alla fine, nonostante possa concordare che è un metodo antiquato per "fare gruppo", non penso che possa essere considerato "tortura".
Di che si parla? Di ipotesi, ed è esattamente quello che stiamo facendo...ma continuo a non capire perchè qualunque sia la motivazione del "malessere", Ancelotti dovrebbe essere esentato da qualunque responsabilità. Perchè?
Qualunque sia la motivazione l'allenatore dovrebbe almeno fare qualcosa...però, per la miseria io non la vedo.
Drake Ramoray
26-11-19, 00:00
ecco il tesoretto per il mercato
Tom scusa ma come sai che i giocatori non vogliono stare in società? Prima si dice che non si sa e poi te ne esci come se vieni giusto giusto da Castelvolturno?
E quali potrebbero essere le motivazioni di questo malessere? Il presidente che li prende a frustate ogni settimana? Finora sappiamo solo che il ritiro è andato di traverso ai calciatori ed allenatore...ma alla fine, nonostante possa concordare che è un metodo antiquato per "fare gruppo", non penso che possa essere considerato "tortura".
Di che si parla? Di ipotesi, ed è esattamente quello che stiamo facendo...ma continuo a non capire perchè qualunque sia la motivazione del "malessere", Ancelotti dovrebbe essere esentato da qualunque responsabilità. Perchè?
Qualunque sia la motivazione l'allenatore dovrebbe almeno fare qualcosa...però, per la miseria io non la vedo.
Di nuovo con la storia del "tu non stai a castelvolturno"?
L'ho detto più volte: io non "so" nulla di più di quel che sanno tutti.
Faccio l'ipotesi che ai giocatori stia sulle palle la dinastia De Laurentiis e non quella Ancelotti.
Ed è un'ipotesi supportata 1) da quel ritiro, che Ancelotti NON voleva e che ha deciso la società, 2) dal fatto che i giocatori abbiano abbandonato quel ritiro (mai vista una cosa simile, prima) e 3) dalle multe che questo abbandono comporterà.
E ci mettiamo pure 4) il solito comportamento da cafone arricchito di De Laurentiis, a cui qualcuno pensa che i giocatori "devono fare il callo" ma non è mica detto che succeda: alla fine un giocatore può pure pensare "dove sta scritto che in altre società i presidenti si comportano da persone normali e io mi devo tenere questo qua?".
Sicurezze non ne esistono perchè nessuno sta nella testa dei giocatori. Ma (ripeto anche qua) ci sono un bel po' di indizi per pensare che i giocatori ce l'abbiano con ADL.
Viceversa, cosa potrebbe far pensare che ce l'abbiano con Ancelotti?
Ora, se il problema è lì, Ancelotti non c'entra niente.
Tu stai qua a parlare di "Ancelotti deve fare qualcosa" ma ti guardi bene dal dire "cosa". E sai perchè?
Perchè non hai idea di quel "cosa". Cioè di cosa può farci, l'allenatore, se i giocatori ce l'hanno con la società ed è alla società che vogliono andare in culo.
Non ne hai idea perchè, ovviamente, quella cosa non esiste.
Insomma, le stesse cose che ti sto ripetendo (come al solito) da 4-5 post.
E tu che stai là a dire "non si impegnano --> colpa di Ancelotti".
E vabbè.
Ancelotti, imho, di suo può fare una cosa sola: prendere tutti i rivoltosi e metterli fuori rosa fino alla fine della stagione.
E così il napoli si ritroverà a giocare con un 11 titolare senza Koulibaly, Allan, Callejon e Mertens (almeno, poi non so se ci sono anche altri).
Farà ancora peggio di come sta facendo ora e a fine stagione si troverà tutti quelli fuori rosa pesantemente svalutati sul mercato.
E infatti, Ancelotti questa cosa non la farà mai perchè significherebbe rimetterci un bel po' di reputazione e, in definitiva, danneggiare la società stessa.
https://i.ibb.co/MZhCbn7/Screenshot-20191125-213636-Facebook.jpg
Free Gaetano :asd:
Major Sludgebucket (ABS)
26-11-19, 09:35
Tom, puoi fare multiquote da qui al 2050, ma il problema De Laurentiis non lo puoi risolvere. Quindi ti devi cercare di arrangiare agendo su altro.
Se davvero il problema è tra giocatori e società, la strada è una delle due che ho detto prima.
Esonerare Ancelotti non servirebbe ad altro che a caricare sul groppone della società il suo stipendio (che, per inciso, è il più alto in assoluto, all'interno della società :asd: ) in cambio di nulla.
Se invece il problema è davvero Ancelotti, il nuovo tecnico dovrà far risalire la squadra così tanto da giustificare tutto quel danno economico (in pratica, dovrebbe arrivare tra i primi quattro posti).
Poi, ripeto, io vorrei che lo esonerassero davvero.
Almeno sapremmo chi ha ragione, se io e Roland o tu, Vitor e Zippo.
Mister Zippo
26-11-19, 12:02
Io non lo incolpo per essersi messo contro la decisione del ritiro, anzi ne ho apprezzato la sincerità (cioè che gli stava sulle palle ma che accettava la decisione della società), ma o è dalla parte dei giocatori oppure non ha saputo/voluto gestire minimanente il tutto.
Però uno come Ancelotti, che qualche spogliatoio avrà dovuto gestire in carriera, è quello che è arrivato a rendere giustificabile il ritiro (che, lo ricordo, non avveniva da tanti anni) e io un'impronta dell'allenatore sotto il lato puramente calcistico non l'ho visto, ne prima ne dopo Napoli-Salisburgo.
Non penso che "abbia perso lo spogliatoio", la squadra lo segue prima e lo segue ora (da quello che si vede)...ma vanno hanno l'intensità di una falena stordita, prima e dopo, sono esattamente come il loro allenatore, placidi con qualche fiammata ma nel complesso una paposcia di squadra.
Come non può essere tutta colpa di Ancelotti (ovviamente) allo stesso tempo non può esserne completamente fuori. Tant'è che ufficialmente la società si è messa nelle mani dell'allenatore, nel gestire il casino. Mossa codarda, meschina o quello che volete voi, fatta apposta per mettere Carletto in pubblica piazza? Può essere ma pienamente nelle facoltà del pappone, e nessuno può definirsi particolarmente sorpreso se la dirigenza, ovvero De La prende provvedimenti.
Ancelotti penso che abbia stia sbandando sotto il lato puramente tecnico/tattico, ovviamente con lo stipendio che prende non lo ha ancora cacciato ma se questo fallisce pure le prossime due di campionato già rischia...non è che possiamo aspettare che il morto risorga per magia e nel frattempo rischiare la B :asd: (perchè da due mesi a questa parte la media punti è quella).
Boh, non credo che riuscirò a essere più chiaro di quanto sono stato prima sull'assurdità di una posizione del genere :asd: .
Manca proprio il collegamento logico, santo Iddio: come cazzo si fa a pretendere che un allenatore riesca a motivare gente che non vuole lavorare per un certo datore di lavoro (e che sicuramente ha offerte altrove)? Se io penso che ADL sia un idiota, tu Ancelotti cosa puoi fare? Convincermi che non lo è?
Zero risposte a questa cosa, sempre Ancelotti keffàààà? e "non può non essere colpa sua".
Così, sta scritto in cielo: dev'essere colpa dell'allenatore.
E vabbè.
Vedremo col prossimo allenatore :asd: .
PS: la società prima ha iniziato la guerra e poi si è "messa nelle mani dell'allenatore"?
Ora che cominceranno a mandare le multe e le trattenute sugli stipendi?
Ma è vera, 'sta roba che la società si è "messa nelle mani dell'allenatore"? Mi sembra troppo stupida per essere reale :asd: .
Free Gaetano :asd:
:asd:
https://i.ibb.co/G0bSGZN/gaetano.jpg
EddieTheHead
26-11-19, 14:38
l'importante è che passiate il turno in CL
Ma è vera sta storia che Callejon ha rinnovato? 4 anni?
Mister Zippo
27-11-19, 20:06
Boh, non credo che riuscirò a essere più chiaro di quanto sono stato prima sull'assurdità di una posizione del genere :asd: .
Manca proprio il collegamento logico, santo Iddio: come cazzo si fa a pretendere che un allenatore riesca a motivare gente che non vuole lavorare per un certo datore di lavoro (e che sicuramente ha offerte altrove)? Se io penso che ADL sia un idiota, tu Ancelotti cosa puoi fare? Convincermi che non lo è?
Zero risposte a questa cosa, sempre Ancelotti keffàààà? e "non può non essere colpa sua".
Così, sta scritto in cielo: dev'essere colpa dell'allenatore.
E vabbè.
Vedremo col prossimo allenatore :asd: .
PS: la società prima ha iniziato la guerra e poi si è "messa nelle mani dell'allenatore"?
Ora che cominceranno a mandare le multe e le trattenute sugli stipendi?
Ma è vera, 'sta roba che la società si è "messa nelle mani dell'allenatore"? Mi sembra troppo stupida per essere reale :asd: .
Forse non sono stato chiaro, o forse mi confondi con qualcun altro (cosa già accaduta, peraltro).
Il collegamento logico tu lo hai fatto pur senza sapere cosa ha portato i giocatori a "ribellarsi"? Io non lo so, ma se Ancelotti è veramente messo a fare il paciere, qualunque siano le sue prese di posizione in merito, direi che per ora non si sono visti grandi cambiamenti, almeno sul campo.
Io provo a pensare a monte, com'è che sti stronzi hanno iniziato a giocare nammerda sopratutto dopo la trasferta di Lecce? Come si è arrivati alla decisione del ritiro? E' stata colpa di qualcuno?
Ancelotti continua a dire che è in piena sintonia con la società (lo ha detto ieri in conferenza stampa) e che tutto viene ingigantito dall'esterno (e su questo molto probabilmente ha ragione), ma io ho paura di aspettare una reazione, perchè vuoi non vuoi non si vince da non ricordo manco quanto.
La società ha sicuramente sbagliato qualcosa, altrimenti questi non si ammutinavano d'un pezzo, ma ciò non giustifica totalmente le prestazioni abberranti già da prima della "rivolta". In tutto questo il ruolo dell'allenatore dovrà essere pur "visibile" da qualche parte, ma io non lo vedo.
Si ritira Lavezzi :uhoh:
3-5-2
Meret, Maksimovic, Manolas, Koulibaly, Di Lorenzo, Allan, Zielinski, Fabian, Rui, Mertens, Lozano
3-5-2
Meret, Maksimovic, Manolas, Koulibaly, Di Lorenzo, Allan, Zielinski, Fabian, Rui, Mertens, Lozano
Peggio di me che cambio modulo ogni 3 partite a Fifa :asd:
- - - Aggiornato - - -
kk capitano :uhm:
- - - Aggiornato - - -
Ho delle buone sensazioni :uhm: :sgrat:
Raga domanda estemporanea.
Facciamo un gruppo Telegram: TGM-NapoliCalcio- ?
Torno in topic
Di Lorenzo è un potenziale fenomeno nel suo ruolo.
Ma Mertens non giocava contro?
Prime impressioni
Secondo me stiamo giocando una DDia di partita. Perché? Perché stiamo davvero sfruttando il potenziale dei singoli. Mertens e Lozano vengono serviti solo in velocità dove sono più pericolosi. I due esterni non si alzano troppo in fase offensiva ( non serve, stasera niente cross ) e coprono dando un gran supporto agli esterni letali del liverpool e in mezzo abbiamo tre centrocampisti che stanno facendo reparto tutti insieme.
Bene così.
Nota: Maksi viene criticato spesso, ma quando ingarra la partita è bravissimo.
Tgm online - calcio -
Sezione Telegram del forum calcistico di tgm online
https://t.me/tgmonlinecalcio
Se vi piace l'idea
gran primo tempo
Negli ultimi 10 minuti ho sudato freddo, però gran partita a livello difensivo.
Per il napoli, pareggiare o perdere è praticamente la stessa cosa.
EDIT: no, non lo è perchè il salisburgo può arrivare a 10.
Dovete portar via almeno un punto.
vabbè se facciamo i fessi con il Genk ci meritiamo il peggio
Se finisce così, col Genk vi basta pure un pareggio.
Se il Napoli vince col Genk e il Salisburgo batte il Liverpool, gli inglesi sono fuori dalla coppa, anzi al Napoli basta un pareggio.
Mister Zippo
27-11-19, 23:01
Ottima partita, e risultato guadagnato coi denti.
Valli a capire.
Primo tempo ad alti livelli e giocato con grande intelligenza. Poi loro sono ovviamente usciti fuori e abbiamo sofferto come fossimo una squadra esperta e abituata, con la testa sulle spalle.
Ad Allan le multe fanno bene. Tra Milan e soprattutto Liverpool, mamma mia :asd:
Ottimi i due centrali pure.
Ma Mertens non giocava contro?
Magari sul gol ha mirato fuori e per questo gli è andata all'angolino. :asd:
Leggevo da qualche parte (forse gazzetta.it) che ci sarebbe stato un chiarimento tra società e giocatori.
EDIT: sì, più o meno è questo che scrivevano.
https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Napoli/27-11-2019/napoli-ad-anfield-primi-segnali-disgelo-venerdi-sara-giorno-chiave-3501429382187.shtml
Comunque in campionato quel tiro di Mertens finisce sul palo. Poi arriva Van Dijk che di tacco salva sulla linea, contropiede, gol del Liverpool.
Mister Zippo
28-11-19, 00:26
Ho pensato esattamente la stessa cosa :asd:, e alla fine abbiam preso gol sull'unico tiro veramente imparabile nello specchio.
https://i.ibb.co/g6Yb6jc/ga.jpg
Mister Zippo
30-11-19, 16:25
https://www.calcionewsweb.it/2019/11/30/napoli-il-sindacato-dei-calciatori-dice-la-sua-sulle-multe-ai-giocatori-azzurri/
Per me siamo alla frutta. Tanta corsa oggi ma zero idee, tanto egoismo sotto porta....
Dell'unico che si può dimettere :asd:
Giusto annullare il gol a Lorente... che dire, dovevamo perdere e perso abbiamo.
- - - Aggiornato - - -
Ma i terzini nostri che fine hanno fatto? Da che erano troppi siamo arrivati a usare maksimovic
Mister Zippo
01-12-19, 19:56
Beh, al di là delle riflessioni calcistiche, e dal fatto che non abbiamo un centrocampo che fa filtro, io direi che la cosa che fa destare maggiore preoccupazione è che sta squadra non reagisce. Becchiamo un gol e andiamo in confusione.
Dite che si dimetterà?
Ma ti pare, e poi Daviduccio che fa?
DigitalPayne
01-12-19, 20:05
Pappone, riporta Benitez!
Mister Zippo
01-12-19, 20:19
Pappone, riporta Benitez!
Benitez lo abbiamo già.
Pappone, riporta Benitez!
Speriamo, così si leva una volta per tutte sto alone di mito che lo accompagna e non se ne sente parlare più.
Mister Zippo
01-12-19, 20:27
Mammagari
Sul campo ci sono diversi punti in comune con l'epoca Benitez: lo spagnolo chiese in effetti rinforzi di qualità e arrivarono gente come David Lopez, ma la squadra spaccata sempre in due, che prendeva gol e non reagiva, il giocare solo un tempo (ultimamente si gioca tipo 20-30 minuti ma vabbè) mi fa ricordare il Napoli di Ancelotti.
Ancelò nun to può magnà o panetton!
semicit.
Mister Zippo
01-12-19, 21:02
Ancelò nun to può magnà o panetton!
semicit.
Questa è raffinata :asd:. Neanche il post partita di Ancelotti m'è piaciuto, ha scaricato troppo sui calciatori.
Sul campo ci sono diversi punti in comune con l'epoca Benitez: lo spagnolo chiese in effetti rinforzi di qualità e arrivarono gente come David Lopez, ma la squadra spaccata sempre in due, che prendeva gol e non reagiva, il giocare solo un tempo (ultimamente si gioca tipo 20-30 minuti ma vabbè) mi fa ricordare il Napoli di Ancelotti.
Benitez chiese rinforzi di qualità, non li ebbe e lo disse chiaramente.
Ancelotti ha preso giocatori che voleva, James a parte, e si è detto soddisfattissimo del mercato.
Oggi ha scaricato i giocatori, tanto di cappello per quello che ha fatto in carriera ma a sto giro non ci sta capendo nulla.
Mister Zippo
01-12-19, 22:47
Infatti ho detto che Benitez ha avuto molte scusanti, Ancelotti no.
Ma in campo sembra di vedere la stessa squadra, a larghi tratti.
Dobbiamo arrivare a sperare in una sconfitta a Udine per auspicare l'esonero? Siamo arrivati a questo?
Benitez chiese rinforzi di qualità, non li ebbe e lo disse chiaramente.
Ancelotti ha preso giocatori che voleva, James a parte, e si è detto soddisfattissimo del mercato.
Oggi ha scaricato i giocatori, tanto di cappello per quello che ha fatto in carriera ma a sto giro non ci sta capendo nulla.
ah beh, quisquilie :asd:
ah beh, quisquilie :asd: giustamente 7 attaccanti sono pochi,ce ne voleva un altro
Mister Zippo
01-12-19, 22:59
C'è bisogno di un trequartista per tornare a vincere dopo un mese e mezzo :asd: ?
Lui stesso disse mercato da 10 :asd:
Benitez chiese rinforzi di qualità, non li ebbe e lo disse chiaramente mollando la squadra a Marzo per andare al Real.
Ancelotti ha preso giocatori che voleva, James a parte, e si è detto soddisfattissimo del mercato.
Oggi ha scaricato i giocatori, tanto di cappello per quello che ha fatto in carriera ma a sto giro non ci sta capendo nulla.
Fix
Mister Zippo
01-12-19, 23:23
Attualmente ha avuto più dignità Benitez di quanta non ne sta avendo Ancelotti adesso :asd:
ah beh, quisquilie :asd:
ma meno male che non l'ha preso, avremmo l'ennesima seconda punta mentre siamo da mesi senza un terzino sinistro e in mezzo al campo Fabian e Zielinski le hanno giocate praticamente tutte.
squadra costruita malissimo.
giustamente 7 attaccanti sono pochi,ce ne voleva un altro
Non è questione di avere il 7° o 8° attaccante né il valore di James in sè (anzi, vi è andata pure di culo a non comprarlo).
Semplicemente James era il pezzo principale del mercato, "il big", il pilastro su cui Ancelotti pensava di costruire il suo Napoli, e che avrebbe dovuto alternarsi (o sostituire) i vari altri trascinatori (Mertens, Callejon...) destinati ad essere messi da parte o ceduti.
Non è arrivato. Ma non è arrivato neppure un altro big :boh2:
.
"a parte James" NO. Non è una bazzecola, perchè il mercato del Napoli era soprattutto James. I superflui sono Elmas, Lozano, etc.
L'importanza del campione fatto e finito non è secondaria.
Benitez portò a Napoli due ottimi prospetti come Callejon e Mertens....ma pure un big come Higuain.
Conte all'Inter non si è accontentato dei soli Sensi e Barella, ma ha preteso pure Lukaku.
Mister Zippo
02-12-19, 00:54
Quindi non portare un big ma "solo" ottimi/buoni giocatori significa giocare male e rendere in maniera indegna rispetto allo scorso anno?
Non c'è bisogno del campione fatto e finito per arrivare almeno in Champions, per una squadra che ci riesce senza particolari problemi da anni, e che non ha ceduto nessuno.
Non proviamo ad additare scuse e giustificazioni: lavorare con de laurentiis deve essere difficile per chiunque, ma l'artefice principale di questa situazione è Carlo Ancelotti, che ha parlato di scudetti, che non si accontentava del 2° posto, di mercato da 10 e poi non ha mai avuto un piano tattico preciso in mente, continua non voler proteggere la difesa adeguatamente (esattamente come faceva Benitez), infatti i nostri centrali sembrano scarsissimi, e mette tutti i giocatori fuori ruolo...e intendo tutti. Ora vogliamo dire che siamo 8° perchè non è arrivato James? Ma per favore su. Giusto parare di ciclo finito o in fase finale, ma un crollo così io non lo ricordo da quando siamo in A.
Drake Ramoray
02-12-19, 01:49
capitolo terzino sx: detto di Ghoulam , ma Mario Rui che fine ha fatto? in nazionale c'era andato quindi dovrebbe essere vivo
inb4 quando mai è stato un terzino sinistro
Ancelotti voleva james, Icardi e lozano. Non si è minimamente preoccupato di rinfoltire il centrocampo, c'erano ottimi prospetti in seria A (barella, krunic, bennacer solo per ricordare qualcuno)
Ancelotti voleva james, Icardi e lozano. Non si è minimamente preoccupato di rinfoltire il centrocampo, c'erano ottimi prospetti in seria A (barella, krunic, bennacer solo per ricordare qualcuno)Su krunic e bennacer posso darti ragione, che in 2nson costati 30 milioni, ma barella è venuto 50 fischioni, alla faccia del prospetto.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Dai su, si sapeva da metà luglio che a quelle condizioni James sarebbe rimasto al Real o al massimo ceduto altrove se qualcuno cacciava la grana, gli unici a crederci erano Alvino e forse (FORSE) Ancelotti.
Che fosse un organico incompleto per gli altissimi livelli lo vedeva anche un cieco, poi da qui a vedere lo scempio che stiamo vedendo è altro discorso e c'entrano miriadi di aspetti.
capitolo terzino sx: detto di Ghoulam , ma Mario Rui che fine ha fatto? in nazionale c'era andato quindi dovrebbe essere vivo
inb4 quando mai è stato un terzino sinistro
Ha giocato anche bene con il Liverpool, poi ogni tanto anche lui ha qualche problema fisico, se non c'è altro sotto.
- - - Aggiornato - - -
ma un crollo così io non lo ricordo da quando siamo in A.
e fai bene perché è il peggior avvio dal primo anno di A :asd:
4 punti in 6 partite, ha perso il posto Pochettino e questo sta ancora qua.
Major Sludgebucket (ABS)
02-12-19, 12:30
https://66.media.tumblr.com/dd65dad707d0541b05c8854b71d8861b/963cb93656778822-c8/s540x810/c6157c37e9b016613f6ba0ce0d720fd0716479b7.jpg
Mister Zippo
02-12-19, 12:37
Allora, se n'è andato?
Colloquio in corso con i giocatori. Ma non facciamoci pippe mentali, questo non molla, a meno che i giocatori facciano ammutinamento anche verso Ancelotti :asd:
MrWashington
02-12-19, 12:56
Squadra in ritiro, decisione di Ancelotti.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Mister Zippo
02-12-19, 12:59
Si ribelleranno anche a questo ritiro :asd: ?
Squadra in ritiro, decisione di Ancelotti.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
quello che ha detto che era contrario al ritiro, creando i presupposti per la ribellione? O è Davide?
quello che ha detto che era contrario al ritiro, creando i presupposti per la ribellione? O è Davide?
Vitor sempre più contro Ancelotti
Quanto vorrei poter puntare il dito contro una sola persona. Qui non si salva nessuno :sad:
(a parte Gaetano, ça va sans dire)
Quindi non portare un big ma "solo" ottimi/buoni giocatori significa giocare male e rendere in maniera indegna rispetto allo scorso anno?
Non c'è bisogno del campione fatto e finito per arrivare almeno in Champions, per una squadra che ci riesce senza particolari problemi da anni, e che non ha ceduto nessuno.
Non proviamo ad additare scuse e giustificazioni: lavorare con de laurentiis deve essere difficile per chiunque, ma l'artefice principale di questa situazione è Carlo Ancelotti, che ha parlato di scudetti, che non si accontentava del 2° posto, di mercato da 10 e poi non ha mai avuto un piano tattico preciso in mente, continua non voler proteggere la difesa adeguatamente (esattamente come faceva Benitez), infatti i nostri centrali sembrano scarsissimi, e mette tutti i giocatori fuori ruolo...e intendo tutti. Ora vogliamo dire che siamo 8° perchè non è arrivato James? Ma per favore su. Giusto parare di ciclo finito o in fase finale, ma un crollo così io non lo ricordo da quando siamo in A.
Ma non è questione di portare un big o due big, James o Messi.
Il gruppo di titolari, assemblato da Benitez 6-7 anni fa, è arrivato a fine ciclo. E non da ora, ma dall'ultima stagione di Sarri.
Con Ancelotti bisognava aprire un nuovo ciclo, rinnovare l'11 titolare come fu fatto con Benitez, che al suo arrivo chiuse il ciclo "ritorno in Serie A" per aprirne uno nuovo. Arrivarono ottimi giovani prospetti (Mertens, Callejon) di buon livello, ma arrivarono anche campioni di primissima fascia (Higuain, Albiol, Reina) che con la loro qualità ed esperienza furono determinanti e presero fin da subito il testimone dei leader della precedente gestione.
Con Ancelotti si è deciso di avere un anno di studio per capire che tipo di investimenti fare. Nel frattempo i big sono andati via...Jorginho, Hamsik, etc.... ma sono stati sostituiti non con campioni già pronti ma con ragazzini U21 di grandi prospettiva ma con esperienza nulla ad alti livelli.
E chi sono i titolari attuali? 4-5 big con la valigia in mano, un paio di riserve di Sarri e un altro paio di ragazzini. Chi dovrebbe prendere il testimone in campo di Mertens e Insigne se questi giocano con la testa al calciomercato?
James è un campione che avrebbe messo fin da subito a servizio della squadra la sua esperienza e il suo carisma, ridimensionando magari il ruolo di Mertens&C.
Lozano è un ragazzo di ottime prospettiva ma per diventare uno dei pilastri del Napoli deve prima fare esperienza. Fra un anno, due, se tutto va bene.
Mister Zippo
02-12-19, 20:37
Veramente quelli con la valigia in mano sono quelli in scadenza, Callejon e Mertens. Gli altri non hanno mostrato mal di pancia e anche chi è in scadenza non ha chiuso ad un possibile rinnovo. Per il resto, non abbiamo avuto cessioni, abbiamo preso uno dei migliori difensori del campionato e confermato tutti. Quali sarebbero le riserve di Sarri? Rog, Diawara e Pavoletti hanno salutato da tempo.
Ancelotti è stato accontentato in tutto e per tutto, nessuno gli ha messo in pepe nel retto per costringerlo a dire che la squadra è forte, scudetto e roba varia.
So bene che si è a fine ciclo, e la flessione ci sarebbe stata anche con Sarri o chi per esso...ma per l'appunto ci si è affidati ad Ancelotti, non il primo venuto.
Se siamo in questa situazione 3/4 della colpa se la prende lui.
Ma non è questione di portare un big o due big, James o Messi.
Il gruppo di titolari, assemblato da Benitez 6-7 anni fa, è arrivato a fine ciclo. E non da ora, ma dall'ultima stagione di Sarri.
Con Ancelotti bisognava aprire un nuovo ciclo, rinnovare l'11 titolare come fu fatto con Benitez, che al suo arrivo chiuse il ciclo "ritorno in Serie A" per aprirne uno nuovo. Arrivarono ottimi giovani prospetti (Mertens, Callejon) di buon livello, ma arrivarono anche campioni di primissima fascia (Higuain, Albiol, Reina) che con la loro qualità ed esperienza furono determinanti e presero fin da subito il testimone dei leader della precedente gestione.
Con Ancelotti si è deciso di avere un anno di studio per capire che tipo di investimenti fare. Nel frattempo i big sono andati via...Jorginho, Hamsik, etc.... ma sono stati sostituiti non con campioni già pronti ma con ragazzini U21 di grandi prospettiva ma con esperienza nulla ad alti livelli.
E chi sono i titolari attuali? 4-5 big con la valigia in mano, un paio di riserve di Sarri e un altro paio di ragazzini. Chi dovrebbe prendere il testimone in campo di Mertens e Insigne se questi giocano con la testa al calciomercato?
James è un campione che avrebbe messo fin da subito a servizio della squadra la sua esperienza e il suo carisma, ridimensionando magari il ruolo di Mertens&C.
Lozano è un ragazzo di ottime prospettiva ma per diventare uno dei pilastri del Napoli deve prima fare esperienza. Fra un anno, due, se tutto va bene.
Sarà, ma fino a un mese fa, erano a contatto con Juve e Inter. Buona parte dei punti li hanno persi in quest'ultimo mese. Si sono imbrocchiti tutti all'improvviso? E se sono così brocchi ora, come hanno fatto a pareggiare a Liverpool senza demeritare? Colpo di culo?
La realtà è che questi sono usciti mentalmente da tutto, troppo impegnati a guardare al loro portafoglio e solo uno stadio come Anfield li ha riportati con la testa in campo. Per me se Ancelotti dovesse dimettersi, colui che lo sostituirà dovrà essere un sergente di ferro che prende una buona parte della rosa e la spedisce in tribuna. Solo che a quel punto, che obiettivi si possono più raggiungere?
Maledetto Liverpool
di Fabio Piscopo
Istanbul, 25 maggio 2005, Stadio Olimpico Atatürk. Il Milan è avanti tre a zero nella finale di Champions League contro il Liverpool. Una squadra formidabile, quella rossonera, con Dida in porta, Cafu, Stam, Nesta e Maldini in difesa, Pirlo, Gattuso e Seedorf a centrocampo, Kaka a supporto di Crespo e Shevchenko. Pippo Inzaghi è finito addirittura in tribuna per scelta tecnica, giusto per rendere l'idea della qualità di quella rosa, nettamente la più forte dell'era di Ancelotti a Milanello. La prima frazione di gioco è stata un knock-out tecnico memorabile, roba da mischiare le squadre durante l'intervallo se si giocasse tra amici. Quello che accade dopo entrerà nella storia del calcio. Una rimonta imprevedibile, surreale, irripetibile, la più grande delusione della carriera di Carletto, un trauma che riuscirà a metabolizzare solo due anni più tardi ad Atene, sempre in finale, sempre contro i Reds.
Facciamo un passo avanti di undici anni. Ancelotti è sulla panchina del Napoli e ritrova sulla sua strada il Liverpool. Sembra destino che da qui debbano passare tutti i momenti decisivi della carriera del tecnico reggiano. Nella stagione 2018-2019, il Liverpool diventa l'arma di distrazione di massa definitiva nei giudizi sull'operato di Ancelotti al Napoli. Basti pensare a quanto si sia marciato sulla mitologica parata di Allison su Milik. Il tormentone "Il Napoli è arrivato a un passo da eliminare i futuri campioni d'Europa" è la hit della primavera 2019. Poco importa che quella partita si sia giocata sostanzialmente a una porta e che il Liverpool abbia sprecato una mezza dozzina di palle gol clamorose. Quando c’è da raccontare una realtà parallela, tutto fa brodo. Come fa brodo il tre a zero nell'amichevole estiva di Edimburgo e la vittoria all'esordio in Champions, due successi che arricchiscono ulteriormente la sceneggiatura su una squadra competitiva per ogni traguardo e reduce da un mercato da 10.
Il recente pareggio di Anfield completa il quadro, consentendo a qualche irriducibile lacchè di continuare a sproloquiare sulla grandezza di Re Carlo, a De Laurentiis di etichettare come "gufi" coloro che osano avanzare appunti alla sua meravigliosa creatura, e allo stesso Ancelotti di ribadire che la squadra lo segue. Tutto questo fino a ieri. Perché ieri va male, talmente male che De Laurentiis torna nell’ombra e Carletto si assume addirittura qualche responsabilità, a parole. Perché di fatto espone ulterioremnte alla gogna i suoi giocatori che oggi ha deciso di mandare in ritiro. Quel ritiro tanto osteggiato un mese fa diventa il rimedio a tutti i mali e conferma, dopo la storia degli spogliatoi del San Paolo di settembre, che in questo Napoli il confine tra allenatore di calcio e capa e lignamme è assai labile.
Che sia maledetto il Liverpool, meravigliosa squadra di calcio e gigantesca foglia di fico che da un anno sta tenendo in piedi un progetto tecnico sgangherato.
(Dalla pagina fb di bellavista social club)
Veramente quelli con la valigia in mano sono quelli in scadenza, Callejon e Mertens. Gli altri non hanno mostrato mal di pancia e anche chi è in scadenza non ha chiuso ad un possibile rinnovo. Per il resto, non abbiamo avuto cessioni, abbiamo preso uno dei migliori difensori del campionato e confermato tutti. Quali sarebbero le riserve di Sarri? Rog, Diawara e Pavoletti hanno salutato da tempo.
Hai ragione.
A Napoli trionfa la serenità :sisi:
Sarà, ma fino a un mese fa, erano a contatto con Juve e Inter. Buona parte dei punti li hanno persi in quest'ultimo mese. Si sono imbrocchiti tutti all'improvviso? E se sono così brocchi ora, come hanno fatto a pareggiare a Liverpool senza demeritare? Colpo di culo?
La realtà è che questi sono usciti mentalmente da tutto, troppo impegnati a guardare al loro portafoglio e solo uno stadio come Anfield li ha riportati con la testa in campo. Per me se Ancelotti dovesse dimettersi, colui che lo sostituirà dovrà essere un sergente di ferro che prende una buona parte della rosa e la spedisce in tribuna. Solo che a quel punto, che obiettivi si possono più raggiungere?
Ma infatti ho parlato di fine ciclo, non di rincoglionimento della squadra.
I campioni ci sono ancora, ma molti sono ormai "appagati" (diciamo così :asd:)
Le forze fresche ci sono, ma non sono ancora pronte per trascinare la squadra.
Quando ci sono gli stimoli giusti, allora i big scendono in campo in maniera convinta e la squadra mostra ancora il suo valore.
Quando questi stimoli non ci sono, i big non danno il massimo e le giovani leve non sono ancora in grado di tenere su la baracca da soli.
Al netto poi delle responsabilità di Ancelotti, che si sono sia nell'aver accettato in silenzio il mercato sia nella gestione degli stimoli della squadra sia nelle scelte tattiche.
Mertens, Callejon, Insigne, Allan....se loro non danno il massimo chi - oggi - può prendere il loro posto?
L'avrò scritto altre volte, ma la cosa che mi soprese di più fu la gestione della cessione di Hamsik. Lo scorso anno il Napoli giocò bene fin quando rimase in corsa per CL e scudetto (= stimoli in grado di rivitalizzare un gruppo appagato). Quando a dicembre capì di essere fuori dai giochi, la squadra tirò i remi in barca e mollò defintiivamente. Hamsik, capitano e titolare, se ne andò in Cina quasi nottetempo, con la società che non si preoccupò neppure di comprare un sostituto. E non l'ha preso neppure questa estate :bua:
"non è stato ceduto nessuno".
Mister Zippo
02-12-19, 23:32
Mal di pancia vuol dire che qualcuno vuole andar via. Nessuno ha mai manifestato questo sentimento. Al limite Allan che però comunque è sempre uno dei più positivi.
Hamsik è stato ceduto a gennaio scorso, ovvero la stagione passata. Anche lì Ancelotti ha fallito, lo ha provato come regista ma con alterni risultati. La squadra soffre per altre cose, sicuramente la presenza di un presidente-padrone, sicuramente.
C'è bisogno di campioni o giocatori affermati per azzeccare una vittoria in un mese e mezzo? C'è bisogno di campioni per avere un'identità? Non scherziamo dai.
Mancano i leader? E' anche in questo chi è che ci dovrebbe mettere una pezza, seppur parzialmente, se non l'allenatore? La squadra non è tale, tanti giocatori messi alla rinfusa e 39328 formazioni diverse....Ancelotti è in confusione più totale.
quello che ha detto che era contrario al ritiro, creando i presupposti per la ribellione? O è Davide?
La ribellione è scoppiata PRIMA che Ancelotti dichiarasse di essere contrario al ritiro.
Non ha "creato i presupposti" di nulla.
Sarà, ma fino a un mese fa, erano a contatto con Juve e Inter. Buona parte dei punti li hanno persi in quest'ultimo mese. Si sono imbrocchiti tutti all'improvviso? E se sono così brocchi ora, come hanno fatto a pareggiare a Liverpool senza demeritare? Colpo di culo?
La realtà è che questi sono usciti mentalmente da tutto, troppo impegnati a guardare al loro portafoglio e solo uno stadio come Anfield li ha riportati con la testa in campo. Per me se Ancelotti dovesse dimettersi, colui che lo sostituirà dovrà essere un sergente di ferro che prende una buona parte della rosa e la spedisce in tribuna. Solo che a quel punto, che obiettivi si possono più raggiungere?
Senza dire che col Liverpool (campione d'europa in carica) hanno fatto 2-0 e 1-1, cioè hanno lasciato ai reds un solo punto su sei.
E il Napoli, finora, è l'unica squadra ad aver battuto il Liverpool. Non ci sono riusciti City, United, Chelsea, Tottenham... nessuno, solo il Napoli.
Anzi, quelle altre (le big inglesi, cioè) ci hanno quasi tutte perso, tranne lo United.
Poi, oh, può anche essere che il Liverpool sia la "gigantesca foglia di fico" di cui si parla in quell'articolo... però, i risultati questi sono.
Mal di pancia vuol dire che qualcuno vuole andar via. Nessuno ha mai manifestato questo sentimento. Al limite Allan che però comunque è sempre uno dei più positivi.
Vero, finora non si è mai sentito di un giocatore che volesse essere ceduto.
Comunque, secondo me, Allan e Koulibaly potrebbero andare altrove a prendere tranquillamente il doppio dei soldi.
https://i.ibb.co/Hd6Bb6D/genn.jpg
Mister Zippo
03-12-19, 12:51
La ribellione è scoppiata PRIMA che Ancelotti dichiarasse di essere contrario al ritiro.
Non ha "creato i presupposti" di nulla.
Senza dire che col Liverpool (campione d'europa in carica) hanno fatto 2-0 e 1-1, cioè hanno lasciato ai reds un solo punto su sei.
E il Napoli, finora, è l'unica squadra ad aver battuto il Liverpool. Non ci sono riusciti City, United, Chelsea, Tottenham... nessuno, solo il Napoli.
Anzi, quelle altre (le big inglesi, cioè) ci hanno quasi tutte perso, tranne lo United.
Poi, oh, può anche essere che il Liverpool sia la "gigantesca foglia di fico" di cui si parla in quell'articolo... però, i risultati questi sono.
Vero, finora non si è mai sentito di un giocatore che volesse essere ceduto.
Comunque, secondo me, Allan e Koulibaly potrebbero andare altrove a prendere tranquillamente il doppio dei soldi.
Quali segni di ribellione c'erano prima del ritiro? Facevano schifo al cazzo, quindi De Laurentiis ha messo tutti in "punizione" :boh2:
Ancelotti è stato l'autore di gare importanti contro il Liverpool, dove sicuramente è ancora un maestro nel preparare certe partite. Ma in campionato è un'altra storia, un vero pianto greco.
La ribellione è scoppiata PRIMA che Ancelotti dichiarasse di essere contrario al ritiro.
No.
La ribellione è scoppiata PRIMA che Ancelotti dichiarasse di essere contrario al ritiro.
Non ha "creato i presupposti" di nulla.
ehm, no.
Quali segni di ribellione c'erano prima del ritiro? Facevano schifo al cazzo, quindi De Laurentiis ha messo tutti in "punizione" :boh2:
Ancelotti è stato l'autore di gare importanti contro il Liverpool, dove sicuramente è ancora un maestro nel preparare certe partite. Ma in campionato è un'altra storia, un vero pianto greco.
No.
ehm, no.
Ancelotti ha dichiarato di essere contrario al ritiro nel momento in cui gli è stato esplicitamente chiesto.
Che, se non ricordo male, è dopo quella famosa partita di CL dopo la quale i giocatori si rifiutarono di tornare in ritiro.
Cioè, non so se mi spiego: per quel che ricordo io, il Napoli era GIA' in ritiro (quindi in punizione) quando Ancelotti dichiarò che lui era contrario e comunque la dichiarazione arrivò nella serata in cui i giocatori si rifiutarono di tornare in ritiro.
Voi sapete che Ancelotti si espresse in tal senso PRIMA di quella data?
Ancelotti ha dichiarato di essere contrario al ritiro nel momento in cui gli è stato esplicitamente chiesto.
Che, se non ricordo male, è dopo quella famosa partita di CL dopo la quale i giocatori si rifiutarono di tornare in ritiro.
Cioè, non so se mi spiego: per quel che ricordo io, il Napoli era GIA' in ritiro (quindi in punizione) quando Ancelotti dichiarò che lui era contrario e comunque la dichiarazione arrivò nella serata in cui i giocatori si rifiutarono di tornare in ritiro.
Voi sapete che Ancelotti si espresse in tal senso PRIMA di quella data?
E' vero, la squadra era già in ritiro, e fu quando andò in ritiro che dichiarò di non concordare. Quindi prima di quella serata. Quella sera nessuno parlò. Ancelotti andò in ritiro mentre gli altri andarono a casa.
Quali segni di ribellione c'erano prima del ritiro? Facevano schifo al cazzo, quindi De Laurentiis ha messo tutti in "punizione" :boh2:
Ancelotti è stato l'autore di gare importanti contro il Liverpool, dove sicuramente è ancora un maestro nel preparare certe partite. Ma in campionato è un'altra storia, un vero pianto greco.
Segni di rbellione non ci furono, ma nemmeno è da dimenticare che le prestazioni al ribasso coincisero sinistramente con le ennesime "grandi" dichiarazioni del nostro presidente su Mertens e Callejon. Senza dimenticare che nessuno a mai spiegato cosa successe con Insigne che portarono all'abbraccio a Salisburgo. Forse non venne fuori sui giornali, ma nello spogliatoio le cose non andavano nel migliore dei modi nemmeno prima.
Ma infatti ho parlato di fine ciclo, non di rincoglionimento della squadra.
I campioni ci sono ancora, ma molti sono ormai "appagati" (diciamo così :asd:)
Le forze fresche ci sono, ma non sono ancora pronte per trascinare la squadra.
Quando ci sono gli stimoli giusti, allora i big scendono in campo in maniera convinta e la squadra mostra ancora il suo valore.
Quando questi stimoli non ci sono, i big non danno il massimo e le giovani leve non sono ancora in grado di tenere su la baracca da soli.
Al netto poi delle responsabilità di Ancelotti, che si sono sia nell'aver accettato in silenzio il mercato sia nella gestione degli stimoli della squadra sia nelle scelte tattiche.
Mertens, Callejon, Insigne, Allan....se loro non danno il massimo chi - oggi - può prendere il loro posto?
L'avrò scritto altre volte, ma la cosa che mi soprese di più fu la gestione della cessione di Hamsik. Lo scorso anno il Napoli giocò bene fin quando rimase in corsa per CL e scudetto (= stimoli in grado di rivitalizzare un gruppo appagato). Quando a dicembre capì di essere fuori dai giochi, la squadra tirò i remi in barca e mollò defintiivamente. Hamsik, capitano e titolare, se ne andò in Cina quasi nottetempo, con la società che non si preoccupò neppure di comprare un sostituto. E non l'ha preso neppure questa estate :bua:
"non è stato ceduto nessuno".
A me sembra strano che gli stimoli vengano a mancare un mese e mezzo dopo l'inizio della stagione. Fino a quel momento, non si stava esprimendo un calcio stellare, ma il Napoli era comodo terzo dietro a Juve e Inter che vincevano tutte le partite. Poi improvvisamente hanno smesso di vincere anche con squadre non di prima fascia. Per me è successo altro.
Riguardo Hamsik, lui voleva andare a prendere i soldi in Cina e lo si è voluto accontentare per quanto fatto negli anni a Napoli. Che il Napoli e Ancelotti non abbiano acquistato un vero regista (ruolo fondamentale in passato per Ancelotti) è stato sicuramente un errore. Ma non tale da portare a quello che stiamo vedendo oggi.
Ancelotti ha dichiarato di essere contrario al ritiro nel momento in cui gli è stato esplicitamente chiesto.
Che, se non ricordo male, è dopo quella famosa partita di CL dopo la quale i giocatori si rifiutarono di tornare in ritiro.
Cioè, non so se mi spiego: per quel che ricordo io, il Napoli era GIA' in ritiro (quindi in punizione) quando Ancelotti dichiarò che lui era contrario e comunque la dichiarazione arrivò nella serata in cui i giocatori si rifiutarono di tornare in ritiro.
Voi sapete che Ancelotti si espresse in tal senso PRIMA di quella data?
Cronologia degli eventi.
4 novembre, ora di pranzo: De Laurentiis annuncia il ritiro
4 novembre, pomeriggio, conferenza stampa pre-Salisburgo: Ancelotti dice che non è d'accordo con il ritiro
5 novembre: Napoli-Salisburgo 1-1 e ammutinamento
Fahrenheit 081
di Gianmarco Volpe
Koulibaly spazza l’area di rigore, ma la palla torna subito nel pieno controllo della Juventus. Da un quarto d’ora, più o meno da quando il Napoli ha trovato il gol del pareggio grazie a un’azione solitaria di Lozano, si gioca a una sola porta. Pjanic riceve e consegna palloni a un ritmo infernale, Alex Sandro e Cuadrado s’alzano minacciosi sugli esterni, De Ligt e Bonucci hanno ormai piantato i piedi sulla linea di centrocampo. Tuttavia, la linea di difesa del Napoli non dà segnali di cedimento. Koulibaly, Manolas e Maksimovic paiono, anzi, esaltarsi nelle pieghe d’una partita che va assomigliando sempre più a una battaglia ideologica, gettandosi a capofitto contro ogni pericolo e caricandosi a vicenda dopo ciascun intervento decisivo.
A Roma la serata è tiepida e piacevole, una leggera brezza dal lato Tevere muove bandiere e striscioni, colorati e non. La partita sale d’intensità tanto che in tribuna d’onore pure il presidente del Consiglio, Matteo Salvini, mette da parte smartphone e dirette Facebook per non perdersi quelle fasi cruciali per l’esito dell’incontro, accompagnate dal rumoreggiare sempre più intenso del pubblico, anche di quello neutrale. Al suo fianco, i presidenti delle due squadre, Andrea Agnelli ed Edo De Laurentiis, guardano la partita apparentemente impassibili. La finale di Coppa Italia stavolta pare doversi decidere sul filo del rasoio.
Maurizio Sarri comanda ai giocatori della Juventus di far girare la palla con ancora più velocità. Sull’altra panchina, Massimiliano Allegri strilla a quelli del Napoli di mordere gli avversari alle caviglie. Per entrambe le squadre la posta in gioco è altissima e vale un’intera stagione. La Juve ha ormai accantonato ogni velleità di vittoria dello Scudetto cedendo il passo all’inarrestabile Inter di Conte, sulla quale è riuscita tuttavia ad avere la meglio in semifinale di Coppa Italia. La sconfitta in finale di Champions per 6 a 0 contro il City di Guardiola, che in conferenza stampa prima dell’incontro aveva dichiarato di non essere degno di confrontarsi col suo maestro Sarri, ha portato la dirigenza bianconera a concedere un ultimatum all’allenatore: o la Coppa Italia o l’esonero.
Non scotta meno la panchina di Allegri, subentrato ad Ancelotti ma incapace di far cambiar passo ai suoi in campionato. Il Napoli s’appresta a chiudere la stagione nono in classifica malgrado l’inserimento in rosa di sette centrocampisti difensivi sopra il metro e novantacinque e la fucilazione in Piazza Mercato di Mertens e Callejon come nemici della napoletanità. Nel finale di stagione il tecnico livornese ha varato un 3-6-1 con Lozano unica punta che sembra dare un qualche equilibrio alla squadra, riuscita infine a battere di misura la Fiorentina in semifinale di Coppa Italia spingendo l’intera redazione del Napolista a scendere a Napoli per una notte di bagordi, caroselli e bagni nelle fontane, a seguito della quale tutti e tre sono stati arrestati in virtù del Decreto Sicurezza Ter voluto dal nuovo governo neroverde.
Negli ultimi dieci minuti di partita la Juve aumenta il ritmo e si rende ancor più pericolosa. Meret prima nega la doppietta a Higuain, poi salva su un tap-in a botta sicura di Dybala, infine para una punizione potente e insidiosa di Cristiano Ronaldo. Si va ai supplementari, ma il copione non cambia. Al minuto 118 i bianconeri tentano una nuova penetrazione centrale con uno scambio stretto tra Dybala e Higuain. Quest’ultimo si presenta a tu per tu con il portiere azzurro, ma all’ultimo interviene Manolas franando sull’argentino in tackle scivolato. L’arbitro lascia correre, gli juventini non sanno bene come reagire poiché la situazione è loro sconosciuta. Nel caos generale il portiere del Napoli rilancia lungo e pesca nella metà campo avversaria un solitario Llorente. Quest’ultimo appare meno confuso dei compagni di squadra, ma da quattro mesi a questa parte non è in grado di giocare un pallone se non per fare sponda. Con suo sollievo vede accorrere in suo soccorso Lorenzo Insigne, che viene servito sulla corsa e s’invola verso l’area avversaria. Insigne cerca di superare il portiere della Juventus, che un mese prima ha cambiato nome in Scesni per rendersi la vita più facile in Italia, ma si allunga troppo il pallone. Decide allora di simulare vergognosamente, tuffandosi in piena area e alzando le mani già in caduta per chiedere scusa all’umanità e alla redazione di Rai Sport. L’arbitro però fischia il fallo. È calcio di rigore. Il Var non può farci nulla perché è stato definitivamente spento all’inizio dell’anno su richiesta degli Agnelli.
Lo Stadio Olimpico ribolle, gli juventini ancora non realizzano che cosa stia succedendo, i telecronisti della Rai lasciano le loro postazioni, si denudano e corrono via verso il Lungotevere urlando con le braccia al cielo. Anche i tifosi del Napoli sugli spalti appaiono sbigottiti, ma perché per evitare problemi la procura di Roma li ha sostituiti con dei cartonati a grandezza naturale con l’espressione sbigottita, un pezzo di pizza in una mano e un mandolino nell’altra. I tifosi in carne ed ossa sono stati invece traghettati nei sotterranei del ministero della Difesa, dove il neoministro Meloni ha intenzione di arruolarli come Crociati per la prossima spedizione nel Vicino Oriente.
È lo stesso Insigne a incaricarsi del tiro. Sistema il pallone e prende una lunga rincorsa. Higuain, ormai completamente calvo, cerca d’infastidirlo facendo rimbalzare sul proprio cranio la luce dei riflettori dell’Olimpico. Per Lorenzo è il pallone più pesante della vita. Si gira verso l’allenatore per esserne rinfrancato. Poi si ricorda che il suo allenatore è Allegri. Si gira verso la tribuna, individua Matteo Salvini vestito di tutto punto da generale dell’Armata Rossa, che tira fuori il braccio e verte il pollice verso il basso. Allora Insigne guarda giù e scopre che la sua maglia è diventata a strisce bianche e nere. Guarda in alto e lancia un urlo fortissimo, che spacca la notte. È il minuto 120. Lo stadio non emette più un suono. L’arbitro Orsato porta il fischietto alla bocca, ma ne esce un suono strano, insistente, perforante. È lo squillo della mia sveglia. “Ocouf loc icomaival”, mi fa Insigne. Che cazzo vuol dire, Insì? Lui ripete, impassibile, scandendo, prima di congedarmi: “Ocouf loc icomaival”.
😂😂😂
I convocati: Callejon, Di Lorenzo, Elmas, Fabian Ruiz, Gaetano, Hysaj, Insigne, Karnezis, Koulibaly, Leandrinho, Llorente, Lozano, Luperto, Manolas, Maksimovic, Mario Rui, Meret, Mertens, Ospina, Younes, Zielinski.
I convocati: Callejon, Di Lorenzo, Elmas, Fabian Ruiz, Gaetano, Hysaj, Insigne, Karnezis, Koulibaly, Leandrinho, Llorente, Lozano, Luperto, Manolas, Maksimovic, Mario Rui, Meret, Mertens, Ospina, Younes, Zielinski.
I convocati: Callejon, Di Lorenzo, Elmas, Fabian Ruiz, Gaetano, Hysaj, Insigne, Karnezis, Koulibaly, Leandrinho, Llorente, Lozano, Luperto, Manolas, Maksimovic, Mario Rui, Meret, Mertens, Ospina, Younes, Zielinski.
I convocati: Callejon, Di Lorenzo, Elmas, Fabian Ruiz, Gaetano, Hysaj, Insigne, Karnezis, Koulibaly, Leandrinho, Llorente, Lozano, Luperto, Manolas, Maksimovic, Mario Rui, Meret, Mertens, Ospina, Younes, Zielinski.
Major Sludgebucket (ABS)
06-12-19, 19:50
De Laurentiis ingabbia Ancelotti: non ha libertà di parola, non decide sul ritiro e non può consumare i vestiti https://www.calciomercato.com/news/de-laurentiis-ingabbia-ancelotti-non-ha-liberta-di-parola-non-de-58348
:uooo:
Dalla pagina de Bella vista social club
-------------
Come ti spacco una squadra in 10 mosse
di Gianmarco Volpe
Per giocare con noi è necessario procurarsi un gruppo di calciatori unito, allegro, che gioca il miglior calcio del campionato, che è reduce dalla peggior delusione sportiva della sua carriera ma che ha anche polverizzato per tre volte consecutive ogni record della storia del club. Ce l’hai? Partiamo.
1. Fissa obiettivi irrealistici. Dai per scontati i risultati raggiunti in passato dalla tua squadra, sminuiscili pubblicamente (affermare che i 91 punti che due settimane prima hai festeggiato con lo champagne nello spogliatoio sono un “traguardo personale” dell’ex allenatore andrà benissimo), attribuisci ai giocatori e alla guida tecnica la responsabilità della mancata vittoria dello scudetto l’anno passato.
2. Tra gli uomini da mandar via, scegli quelli con maggiore personalità e quelli più importanti per continuare a giocare un calcio all’avanguardia. Chiedi al nuovo allenatore di rivalutare gli elementi già scartati dal precedente, così che possano essere bocciati una seconda volta e dati via a un valore ancora più basso.
3. Imponi un nuovo modulo. Possibilmente uno che metta fuori ruolo il capitano, il vice capitano e alcuni degli spiriti guida della squadra. Il 4-4-2 può fare al caso tuo.
4. Togli ogni punto di riferimento. Proponi una formazione diversa ogni partita. Fai fare turn-over pure al magazziniere. Utilizza i giocatori in tante posizioni diverse, non dare mai l’idea di aver trovato il giusto equilibrio. Elimina qualsiasi traccia d’identità della squadra, falle perdere uno stile di gioco riconosciuto, adotta strategie differenti e contraddittorie tra una partita e l’altra. Vivi nel segno della discontinuità, lascia che al precedente ordine prevalga un caos controllato e permanente. Un caos calmo.
5. Intervieni sul funzionamento di una macchina che già funziona. Cambia i ritmi di lavoro, rendili più blandi, sostituisci l’intero staff, anche il medico sociale considerato il migliore in circolazione. Affida quanti più incarichi di rilievo possibile a parenti dell’allenatore, così che chiacchiere e malignità possano presto avvelenare l’ambiente.
6. Entra in modalità calciomercato permanente. Metti platealmente in vendita i tuoi gioielli in pieno campionato, cedi il tuo capitano senza rimpiazzarlo a sessione di mercato già conclusa, tratta allo sfinimento il tuo centrocampista di maggior valore salvo poi negargli il trasferimento in un club più ricco e prestigioso. Impegnati per dare la sensazione che nessuno resterà a lungo.
7. Allontana i tifosi. Insultali, accosta a più riprese alle curve l’idea di camorra e droga, aumenta indiscriminatamente i prezzi dello stadio. Tieni orgogliosamente gli spalti vuoti.
8. Crea aspettative non soddisfatte. Lascia che la stampa accosti grandi nomi alla tua squadra. James Rodriguez andrà benone: non premurarti di smentire, anzi alimenta le voci con enigmatici tweet ammiccanti. E poi non comprarlo. Dai messaggi contraddittori. Mostra interesse per il centravanti di un’altra squadra, corteggia lui e la moglie e infine lasciatelo sfuggire mentre affermi di avere massima fiducia nel tuo centravanti.
9. Utilizza l’allenatore per vicende extracalcistiche. Fallo intervenire con toni eccessivi in un’inutile diatriba col comune a poche ore dall’esordio casalingo in campionato. Successivamente delegittimalo prendendo una decisione tecnica contro il suo parere e mettendo in dubbio i suoi metodi di lavoro.
10. Insulta i tuoi calciatori. Dai loro dei marchettari se trattano sul rinnovo o se manifestano l’intenzione di andarsene. Metti in discussione la loro professionalità. Esponili al pubblico ludibrio. Evita accuratamente di assumere figure in grado di mediare tra squadra e dirigenza. Costringili a un ritiro sul quale non è d’accordo manco l’allenatore. Multa salatamente i calciatori quando si ribellano. Se necessario, trascinali in tribunale.
Fatto?
Mister Zippo
06-12-19, 22:50
Senza offesa, un post evitabile da parte delle vedovelle sarriste.
Appena glie l'ho fatto notare mi hanno detto che è un post satirico, dove però non viene mai spiegato perchè i calciatori sono esenti da ogni responsabilità :asd:
Giocatori che ti hanno portato in alto a suon di record, amati dal pubblico, da un giorno all'altro vengono etichettati come marchettari attaccati ai soldi, e bada bene tutto questo non è avvenuto dentro un ufficio a telecamere e microfoni spenti, ma sputtanati ai quattro venti, dovrebbero sentirsi responsabili della deriva della squadra? Se il presidente pensava a loro come dei vecchi a fine carriera, non all'altezza di chiedere un contratto piu lauto perché non si è premunito di sostituirli in estate? Ora li hai traditi e ti ritrovi una squadra sfasciata per questo e per altri motivi (L'ALLENATORE E IL FIGLIO SCEMO)
È così che fa l'aziendalista aurelio?
Dalla pagina de Bella vista social club
-------------
Come ti spacco una squadra in 10 mosse
di Gianmarco Volpe
Fatto?
Questo elenco mi ha fatto venire in mente le pubblicità di Football Manager. Altra persona innamorata di De Laurentiis immagino.
Mister Zippo
07-12-19, 01:53
Giocatori che ti hanno portato in alto a suon di record, amati dal pubblico, da un giorno all'altro vengono etichettati come marchettari attaccati ai soldi, e bada bene tutto questo non è avvenuto dentro un ufficio a telecamere e microfoni spenti, ma sputtanati ai quattro venti, dovrebbero sentirsi responsabili della deriva della squadra? Se il presidente pensava a loro come dei vecchi a fine carriera, non all'altezza di chiedere un contratto piu lauto perché non si è premunito di sostituirli in estate? Ora li hai traditi e ti ritrovi una squadra sfasciata per questo e per altri motivi (L'ALLENATORE E IL FIGLIO SCEMO)
È così che fa l'aziendalista aurelio?
Che sia un cafone conclamato è cosa nota, è il suo maggior difetto perchè sebbene resti un padre padrone con un capitale non gigantesco per anni siamo stati la squadra che aveva rivaleggiato ad armi impari contro la Juventus. Però tutte ste magagne sono uscite fuori quando la squadra ha iniziato a fare schifo, Ancelotti ha creato troppe aspettative e i "vecchi" vogliono strappare l'ultimo contratto buono della carriera.
De La ha le sue colpe, e sono ovviamente visibili, ma considerare i calciatori esseri quasi ultraterreni perchè non possono sbagliare perchè si è assurdo.
Vogliamo dire che la squadra non gira perchè il pappone ha fatto il pecoraro con Mertens e Callejon? Scaricare tutte le colpe (come farà, beninteso) verso Ancelotti che è in bambola completa già è più criticabile.
Un dato di fatto incontrovertibile è che abbiamo iniziato a fare schifo nel gioco da quando c'è Ancelotti.
King Elessar
07-12-19, 11:06
De Laurentiis ingabbia Ancelotti: non ha libertà di parola, non decide sul ritiro e non può consumare i vestiti https://www.calciomercato.com/news/de-laurentiis-ingabbia-ancelotti-non-ha-liberta-di-parola-non-de-58348
:uooo:
io quando leggo ste cose son sempre curioso di vedere quante di queste espressioni siano standard di tutti i contratti di categoria
Major Sludgebucket (ABS)
07-12-19, 11:27
io quando leggo ste cose son sempre curioso di vedere quante di queste espressioni siano standard di tutti i contratti di categoria
:sisi:
Anfatti. Diciamo che Il Fatto si basa sulla scarsa comprensione della realtà dei suoi non molto acuti (ma assai livorosi e propensi alla facile indignazione) lettori.
2. Tra gli uomini da mandar via, scegli quelli con maggiore personalità e quelli più importanti per continuare a giocare un calcio all’avanguardia. Chiedi al nuovo allenatore di rivalutare gli elementi già scartati dal precedente, così che possano essere bocciati una seconda volta e dati via a un valore ancora più basso.
Questa è da ridere, eh :asd: .
In pratica, ADL non solo starebbe cercando di affossare il Napoli (vai a capire perchè) ma sta cercando addirittura di andarci a rimettere dei soldi?
Mister Zippo
07-12-19, 12:22
Questa è da ridere, eh :asd: .
In pratica, ADL non solo starebbe cercando di affossare il Napoli (vai a capire perchè) ma sta cercando addirittura di andarci a rimettere dei soldi?
Il papiello è stato scritto in maniera scherzosa (ma fino ad un certo punto) da quelli dell'ex gruppo dei Sarristi, fondamentalisti che idolatravano anche quando Sarri andava al gabinetto (e non scherzo totalmente), in pratica mettendosi in una posizione di superiorità rispetto al tifoso medio: erano loro che hanno capito tutto, De La pappone è il male assoluto, Ancelotti è un coglione e Sarri è andato alla Juve a fare l'infiltrato :asd: . Si parla di gente che fino a 2 ore prima dell'approdo di Sarri in bianconero diceva che non ci avrebbe creduto, come i giapponesi che non si arrendevano nelle Filippine :asd:.
Insomma secondo loro ogni problematica che nasce è solo e sicuramente colpa del presidente e dei suoi tirapiedi, mentre i calciatori, anime candide a prescindere mai. Perchè loro sono gli unti del Signore, anche se spesso di calcio ci capiscono zero (per sincera ammissione di qualcuno di loro, tra l'altro).
Per loro De Laurentiis è sia fortunato negli affari, però allo stesso tempo è un masochista che vuole perderci i soldi...insomma come tira il vento.
Mister Zippo
07-12-19, 12:29
Un dato di fatto incontrovertibile è che abbiamo iniziato a fare schifo nel gioco da quando c'è Ancelotti.
Io sono quelli che si dichiara più deluso dalla gestione Ancelotti, sia calcisticamente sia come non (sembra) aver curato la parte psicologica.
Ma dire che è tutta colpa di tizio o di caio e basta senza conoscere per forza di cose altre dinamiche è stupido.
Oddio, qualche grossa cazzata credo che ADL l'abbia fatta eccome, eh.
In primis, non ho mai capito che cosa crede di guadagnarci, a comportarsi come un cafone e a sparare cazzate a destra e a manca.
Mai.
E non ci credo affatto, che sia una cosa "naturale" o spontanea: a quei livelli, la spontaneità non esiste.
Mister Zippo
07-12-19, 12:58
Ma questo è indubbio. Spesso le cretinate che dice hanno ovviamente un effetto che gli si ritorce contro. Spontaneamente anche, non nel dire le cose, ma nei modi: pecca in dialettica e diplomazia.
Però dire che è sempre colpa di De Laurentiis come fanno quelli appena citati (quando poi ricordi loro che fu lui a ingaggiare Sarri, tutti silenti) è da ignoranti.
Sulla questione prettamente calcistica ha peccato di intraprendenza, non volendo acquistare e parzialmente rifondare chi sarebbe dovuto andar via (anche se lì sarebbero usciti fuori in ogni caso i "pappone, vuoi farti i soldi con la plusvalenza"), volendo pensare di continuare a friggere il pesce con l'acqua. Però si è messo nelle mani di Ancelotti che di fatto ha deluso e continuerà presumibilmente a farlo.
Llorente ancora fuori
Giocatori che cercano gli spioventi in area.
Dai che stasera la famiglia ancelotti schioda! :alesisi:
Ma risulto monotono a dire sempre che siamo una squadra senza anima e senza gioco?
Mister Zippo
07-12-19, 18:49
Se non si dimette dopo questo primo tempo, Ancelotti non mostra dignità.
Squadra fiacca, demotivata e senza idee, allenatore in confusione anche tattica: col Bologna mette Llorente e nessun crossatore (Maksimovic terzino e Hysaj a sx adattato), oggi mette terzini crossatori e i due nani davanti. Centrocampo ignobile.
Major Sludgebucket (ABS)
07-12-19, 18:57
Ma si porta appresso pure il fijio?
Cmq c'è davvero la voglia di skippare la stagione fino a giugno, non c'è proprio più la forza di seguirli, non giocano non hanno idee, palloni a cazzo di cane, ste formazioni che cambiano ad ogni partita ....ma basta.
Il miglior allenatore del mondo!!! :asd:
Se sto pareggio lo salva stiamo davvero messi malissimo
Allora lo mandano via\si dimette?
Mister Zippo
07-12-19, 19:55
Pareggio che a conti fatti può essere peggio della sconfitta.
Prestazione abominevole.
DigitalPayne
07-12-19, 19:57
Vabbè, dai, secondo me in Europa League riusciremo a qualificarci.
Per i preliminari.
Vabbè, dai, secondo me in Europa League riusciremo a qualificarci.
Per i preliminari.
-7 dal sesto posto. Di questo passo è dura
Quasi quasi, la via più semplice per partecipare alla prossima CL potrebbe essere farsi eliminare nel girone attuale (perdendo col Genk, e non so manco se basterebbe) e provare a vincere la EL :D .
Mister Zippo
07-12-19, 20:19
Vincere l'EL ? :rotfl:
Quasi quasi, la via più semplice per partecipare alla prossima CL potrebbe essere farsi eliminare nel girone attuale (perdendo col Genk, e non so manco se basterebbe) e provare a vincere la EL :D .
Meglio uscire agli ottavi di Champions o ai sedicesimi di EL?
https://www.youtube.com/watch?v=C6499MGjzrQ
Quasi quasi, la via più semplice per partecipare alla prossima CL potrebbe essere farsi eliminare nel girone attuale (perdendo col Genk, e non so manco se basterebbe) e provare a vincere la EL :D .
Che schiocchezza.
Molto più logico puntare a vincere direttamente la Champions :sisi:
DigitalPayne
07-12-19, 22:44
Quando ipotizzavo di prendere Simone Inzaghi.
Mica era una cattiva idea.
Vincere l'EL ? :rotfl:
Beh, attualmente mi sembra più realistico che arrivare al quarto posto in campionato :asd: ...
- - - Aggiornato - - -
Che schiocchezza.
Molto più logico puntare a vincere direttamente la Champions :sisi:
Ma potrebbe essere più difficile, no :uhm: ?
Mister Zippo
07-12-19, 23:29
Quando ipotizzavo di prendere Simone Inzaghi.
Mica era una cattiva idea.
Ma per favore.
Guarda che non è affatto male, Simone Inzaghi, eh.
Non sarà Ancelotti (soprattutto come dimensione internazionale) ma è bravo.
Mister Zippo
07-12-19, 23:39
E' uno abituato a friggere il pesce con l'acqua ma è troppo, troppo incostante. Non consideriamo il momento positivo per favore, è uno che non sa tenere alta l'attenzione a sufficienza, per me.
Comunque stavolta concordo con Chiariello:
https://www.youtube.com/watch?time_continue=5&v=5Qb7hjjdbaQ&feature=emb_title
E' uno abituato a friggere il pesce con l'acqua ma è troppo, troppo incostante. Non consideriamo il momento positivo per favore, è uno che non sa tenere alta l'attenzione a sufficienza, per me.
Comunque stavolta concordo con Chiariello:
https://www.youtube.com/watch?time_continue=5&v=5Qb7hjjdbaQ&feature=emb_title
AH ma allora il mio pensiero non è così sbagliato.
Cmq a gennaio servono innesti in mediana ( e in panchina, si anche l'allenatore e famiglia ) e tentare di recuperare qualche punto. Poi l'anno prossimo ci attacchiamo alle flebo e che zeuz ci aiuti
Possiamo fare uno scambio alla pari con il Genoa?
Gli diamo Lozano e ci riprendiamo Goran <3
DigitalPayne
08-12-19, 13:58
Ma Al Thani che fine ha fatto?
Mister Zippo
08-12-19, 15:25
Possiamo fare uno scambio alla pari con il Genoa?
Gli diamo Lozano e ci riprendiamo Goran <3
Io aspetterei un allenatore che valorizza i giocatori, prima di dichiarare pippa un giocatore. Anche perchè fanno praticamente tutti schifo ultimamente.
- - - Aggiornato - - -
Ma Al Thani che fine ha fatto?
Chi è?
Io aspetterei un allenatore che valorizza i giocatori, prima di dichiarare pippa un giocatore. Anche perchè fanno praticamente tutti schifo ultimamente.
- - - Aggiornato - - -
Chi è?
Ma io mica ho detto che Lozano è una pippa.
È che Goran oggettivamente è un pallone d'oro mancato.
Nel mio cuore dopo Marek c'è solo Goran <3
Mister Zippo
08-12-19, 23:04
Anche a me è sempre piaciuto. Il controllo di palla e il tiro del macedone raramente li abbiamo visti da quelle parti.
Tra gli amici era noto come "il ragioniere", visto che non ha mai avuto un look proprio da atleta però gran giocatore.
Si riparla di Ibra :look:
La voce su Gattuso si fa insistente
Per quel che vale, a me due persone diverse oggi (una è un collega del settore) hanno detto che si fa il Genk e poi ciao. Vediamo.
Drake Ramoray
09-12-19, 22:08
io ho letto la stessa cosa su tuttomercatoweb
però... Gattuso? :uhm:
non so ora come ora cosa trovi.
E no, Gattuso non risolverà i problemi, che ormai sono irrisolvibili.
Mister Zippo
09-12-19, 23:28
Per quel che vale, a me due persone diverse oggi (una è un collega del settore) hanno detto che si fa il Genk e poi ciao. Vediamo.
Lo dicono in tanti. Si dimetterà o si arriverà ad un "gentlemen agreement"?
Ho già espresso la mia opinione su Gattuso, ma a prescindere da chi arriverà, De Laurentiis deve risolvere o almeno provare a farlo, il catafascio mediatico che ha contribuito a creare, trovando una mediazione con i calciatori sulla cosa dell'ammutinamento.
Sconcerti parla di Gattuso+Ibra :boh2:
ma un centrocampista no, eh?
Ibra (sempre sia lodato eh) mi sembra la pezza per coprire il fallimento Ancelotti, tipo Ancelotti che serviva a coprire l'addio di Sarri. E abbiamo visto i risultati.
King Elessar
10-12-19, 01:18
ma proprio un ex centrocampista del milan dobbiamo prendere come allenatore?
Drake Ramoray
10-12-19, 01:41
ancora Donadoni?
Sconcerti parla di Gattuso+Ibra :boh2:
Sconcerti si è messo pure a fare previsioni di mercato :rotfl: ?!?
ma proprio un ex centrocampista del milan dobbiamo prendere come allenatore?
Seh, mò vi mettete pure a selezionare in base a questi criteri?
Già c'è da arrabattare una soluzione in corsa, non credo che ci sia possibilità di fare tanto i difficili.
Drake Ramoray
10-12-19, 02:20
anche Seedorf dovrebbe essere ancora a piede libero volendo
Ma spalletti non sarebbe l'ideale? ormai è portato per il ruolo, un po' come Ranieri.
ma proprio un ex centrocampista del milan dobbiamo prendere come allenatore?
Perché? Ancelotti che cos'era? :asd:
Si parla anche di due mediani puntati per gennaio.
Non smetterò mai di stupirmi per l'incompetenza dirigenziale del Napoli.
È chiaro che Ancelotti avesse le ore contate, oggettivamente è stato una delusione. Quello che è incocebile è far uscire a 24 ore dalla partita più importante della stagione che Ancelotti è già l'ex allenatore del Napoli, con tanto di sostituto pronto da giorni.
Ma questi come lavorano?
Mister Zippo
10-12-19, 13:06
Infatti mi fa girare le balle che la questione Genk venga presa così sottogamba, si parla solo di quella quando come ho già scritto, sarebbe opportuno far pace con i calciatori e poi puntare al mercato.
@pity, sono i principali svantaggi di avere un padre padrone :asd:
EddieTheHead
10-12-19, 13:17
Ma spalletti non sarebbe l'ideale? ormai è portato per il ruolo, un po' come Ranieri.
spalletti costa
Spalletti l'avrei preso solo e soltanto come traghettatore fino a giugno.
Cosa che lui non accetterebbe mai. Meno male.
Major Sludgebucket (ABS)
10-12-19, 15:01
spalletti costa
This :snob:.
Mister Zippo
10-12-19, 15:28
Anche io avrei preso Spalletti. Vedremo cosa accadrà.
Se ad Ancelotti il Napoli pare essere sfuggito di mano, probabilmente il presunto e clamoroso divorzio dopo il Genk non verrebbe digerito da tutti. E ci riferiamo allo spogliatoio, dove sono diversi i calciatori grati al tecnico emiliano.
Segui 3 gare della Serie A TIM ogni giornata in diretta streaming su DAZN
Il 'Corriere dello Sport' prova a fare la conta delle pedine sulle quali Carletto ha puntato 'senza se e senza ma' per fornire impulso al proprio progetto. Tipo Meret, lanciato subito tra i pali a dispetto della giovane età e di una piazza piena di pressioni; o la sorpresa Di Lorenzo, capace di occupare la fascia come un veterano; o ancora, i talenti del centrocampo.
La scelta di non acquistare mediani in estate è stato il chiaro intento, da parte di Ancelotti, di voler puntare tutto sulla qualità: e allora come immaginare il sorriso sui volti di Piotr Zielinski o Fabian Ruiz, impiegati con costanza dall'allenatore di Reggiolo e provati in più zone del campo?
Seppur con risultati altalenanti, polacco e spagnolo hanno rappresentato i cardini dell'idea di calcio voluta nei 18 mesi all'ombra del Vesuvio. Così come lo poteva diventare Hirving Lozano, pupillo di Ancelotti fin dai Mondiali 2018 e al quale è stata data una fiducia infinita.
Lo stesso credito concesso ad Arkadiusz Milik, difeso a spada tratta anche nei momenti più complicati quando la palla di entrare proprio non ne voleva sapere.
Senza dimenticare Fernando Llorente, scelto per caratteristiche ed esperienza proprio dal tecnico sul mercato degli svincolati in estate o un Elmas arrivato in punta di piedi e apparso già maturato sotto la gestione Ancelotti. Oppure Maksimovic, recuperato fisicamente e mentalmente al pari di Mario Rui.
Tante pecche ma anche dei meriti: l'esperienza napoletana di Re Carlo sembra ai titoli di coda, scenario che nello spogliatoio potrebbe generare dispiaceri.
- - - Aggiornato - - -
Questo giornalista si fuma a il radicchio. Ma grati per cosa?
Bloccato nel traffico per tutto il primo tempo, 3 a 0.
Adesso mi aspetto 4 gol del Genk
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.