Visualizza Versione Completa : [IL CLUB FINALMENTE ALLEGRI] - JUVENTUS
Ma la Juve gioca col Lione a porte chiuse o ferma o la Champions?Ha chiesto di giocare a Malta a porte aperte.
True story
Entra DeSciglio subito la prima minchiata..zio cammello.
Brozovic era da rosso diretto altro che giallo
De ligt perfetto stasera, bene anche Bonucci
De sciglio migliore in campo dell'inter
Ottusangolo sta iniziando ad irritarmi...
D'altronde Sarri l'aveva detto che in allenamento giocavamo meglio
forse il problema è proprio il pubblico :asd:
Ronaldo si mangia le ultime due occasioni ma va bene così
Oddio meglio..L'ultima mezz'ora abbiamo giocato bene
Ma Skriniar ha l'immunita?
Ma Skriniar ha l'immunita?Non essendo un giocatore di calcio ma un macellaio gli arbitri non sanno che possono ammonirlo.
Incredibile, dopo il gol del vantaggio la Juve si è messa a giocare a calcio come non vedevamo da un po'.
Inter imbarazzante.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Bel secondo tempo almeno l'ultima mezz'ora...non hanno visto palla gli avversari, e la facevamo girare molto bene...giocassero sempre cosi', il campionato sarebbe finito da un pezzo.
lo schema di oggi dell'inter è stato interessante: "mena ronaldo, poi si vedrà".
Diciamo che in generale l'Inter non è mai stata pericolosa. Nel primo tempo è stata più in palla, ma di occasioni vere io non ne ricordo.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Perché il centrocampo si muoveva molto e aiutava in copertura, quindi i ns due centrali non si sono trovati in inferiorità numerica e non hanno avuto problemi a disinnescare lukaku e lautaro.
A proposito, de ligt ormai è una certezza :rullezza: bene anche bonucci
Oggi la coppia centrale è stata eccezionale.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Oggi la coppia centrale è stata eccezionale.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando TapatalkOttimi Bonucci e De Ligt non l'hanno fatta vedere mai a Lukaku e Lautaro
Comunque stasera Ronaldo ha fatto vedere un'altra volta perché è un giocatore leggendario, nonostante la situazione di sua madre che avrebbe giustificato la sua assenza o cmq una prestazione svogliata, invece è sceso in campo giocando con la stessa grinta e dedizione di sempre, peccato per il mancato gol alla fine, l'avrebbe meritato tutto a coronamento di una prestazione da migliore in campo per quanto mi riguarda
Ottimi Bonucci e De Ligt non l'hanno fatta vedere mai a Lukaku e LautaroMeno male se no era calcio porno femminile...:ASD:
Che goduria.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Ottima prestazione, ottima partita, ottimo risultato.
Devo dire, però, che sono davvero contento che Conte sia rimasto lontano dalla Juventus.Le sue scelte tattiche di stasera sono state davvero imbarazzanti. Inadeguate per una squadra ambiziosa.
Una partita da vincere a tutti i costi per riaprire il campionato, col vantaggio del "campo neutro" ..e Conte si è presentato col suo 352 iperdifensivo catenaccio e contropiede, con Barella in campo e il top player Eriksenn in panchina :rotfl:
E non ha cambiato modulo neppure dopo il gol, anzi...sul 2-0 ha sostituito Lukaku con Sanchez.
Ottima prestazione, ottima partita, ottimo risultato.
Devo dire, però, che sono davvero contento che Conte sia rimasto lontano dalla Juventus.Le sue scelte tattiche di stasera sono state davvero imbarazzanti. Inadeguate per una squadra ambiziosa.
Una partita da vincere a tutti i costi per riaprire il campionato, col vantaggio del "campo neutro" ..e Conte si è presentato col suo 352 iperdifensivo catenaccio e contropiede, con Barella in campo e il top player Eriksenn in panchina :rotfl:
E non ha cambiato modulo neppure dopo il gol, anzi...sul 2-0 ha sostituito Lukaku con Sanchez.
Posto che ora non lo vorrei manco se venisse gratis a Torino, ma c'è anche da dire che non è che abbia chissà che panchina con cui inventarsi grandi cose. Tolta la rosa titolare il resto è di livello davvero molto basso.
Bella gara comunque, ottimo secondo tempo e si è vista anche una discreta forma fisica. Possiamo giocarci la partita di CL con relativo ottimismo.
Posto che ora non lo vorrei manco se venisse gratis a Torino, ma c'è anche da dire che non è che abbia chissà che panchina con cui inventarsi grandi cose. Tolta la rosa titolare il resto è di livello davvero molto basso.
L'inter ha fatto un mercato faraonico in estate, è stata la più attiva nel mercato invernale. Non ha ancora raggiunto il livello della Juventus ma ha una squadra di buonissimo livello e Ha mezzi più che sufficienti per variare il proprio assetto tattico in caso di necessità :boh2:
Perché anche il modesto Lecce o la piccola Spal cambiano modulo/atteggiamento/etc. L'inter No.
Ieri in panchina c'erano Ericksenn e Sanchez. Penso che sarebbe stato opportuno affrontare la Juve con almeno uno dei due in campo.Invece è venuto a Torino col suo solito 532, a giocare coi lancioni lunghi per Lukaku. Non è venuto a torino per vincerla, questo è sicuro.
E ha mantenuto il solito assetto prudente anche in svantaggio, facendo la solita sostituzione 1:1 ...attaccante per attaccante, centrocampista per contrampista, esterno per esterno.
Ma lo conosciamo bene, avendolo avuto sulla nostra panchina. Il suo atteggiamento "prudente", da pareggio, ci è costato un girone di CL e una finale di EL a torino.
Sappiamo bene che Ericksen non gioca perché non è "diligente" e difensivo come Barella, perché meno adatto al suo 352.
Ma se vuoi avere qualche possibilità di battere la Juventus devi schierare Ericksenn, non Barella, e cambiare modulo per esaltare le qualità del danese/svedese/checazzoè :boh2:
Buona Juve, ieri.
Discreta fino al primo gol, ottima dopo: l'Inter ha accusato tantissimo il gol di Ramsey, poi ha tentato una reazione di orgoglio ma le uniche volte che è riuscita a combinare qualcosa è stato quando De Sciglio ha regalato un paio di palloni da corte marziale.
Importante quel che s'è visto a centrocampo, soprattutto: anche grazie alla maggiore mobilità di tutta la squadra, la Juve ha fatto tranquillamente a meno sia di Pjanic che di Rabiot, guadagnando contemporanemente tanto sotto il profilo della copertura difensiva e dell'intensità. Per me, il fatto essenziale della partita di ieri è proprio questo: Rabiot e (soprattutto) Pjanic ora sanno che, se non rendono, possono stare fuori.
Altri temi ci sono sicuramente stati: Dybala che continua a calarsi sempre meglio nel suo ruolo di specchio di CR7, Ramsey che sembra aver ritrovato morale (un gol e un assist, sicuramente la sua miglior partita alla Juve), la coppia centrale che ha fatto la sua miglior partita di sempre (Bonucci anche meglio di De Ligt), Bentancur che (pur con una visione di gioco più limitata) è riuscito a sostituire bene Pjanic. Sul lato negativo, ci metto la partita di Sandro (non male ma niente di che), i piedi di Cuadrado e Matuidi (e vabbè) e De Sciglio che sembra aver completamente perso il feeling col campo (ieri sembrava di una categoria inferiore, per tutte le scemenze che ha fatto in quei pochi minuti).
Sull'Inter, poco da dire: hanno fatto la partita che potevano fare.
La differenza con la Juve c'è, quindi quando la Juve si mette a giocare all'Inter (e al resto della A) non resta che sperare.
Infatti, anche gli ingressi di Sanchez ed Eriksen hanno inciso esattamente ZERO :asd: .
L'inter ha fatto un mercato faraonico in estate, è stata la più attiva nel mercato invernale. Non ha ancora raggiunto il livello della Juventus ma ha una squadra di buonissimo livello e Ha mezzi più che sufficienti per variare il proprio assetto tattico in caso di necessità :boh2:
Perché anche il modesto Lecce o la piccola Spal cambiano modulo/atteggiamento/etc. L'inter No.
Ieri in panchina c'erano Ericksenn e Sanchez. Penso che sarebbe stato opportuno affrontare la Juve con almeno uno dei due in campo.Invece è venuto a Torino col suo solito 532, a giocare coi lancioni lunghi per Lukaku. Non è venuto a torino per vincerla, questo è sicuro.
E ha mantenuto il solito assetto prudente anche in svantaggio, facendo la solita sostituzione 1:1 ...attaccante per attaccante, centrocampista per contrampista, esterno per esterno.
Ma lo conosciamo bene, avendolo avuto sulla nostra panchina. Il suo atteggiamento "prudente", da pareggio, ci è costato un girone di CL e una finale di EL a torino.
Sappiamo bene che Ericksen non gioca perché non è "diligente" e difensivo come Barella, perché meno adatto al suo 352.
Ma se vuoi avere qualche possibilità di battere la Juventus devi schierare Ericksenn, non Barella, e cambiare modulo per esaltare le qualità del danese/svedese/checazzoè :boh2:
Ieri noi in panchina avevamo:
De Sciglio
Chiellini
Pjanic
Khedira
Dybala
Rugani
Rabiot
Bernardeschi
Loro:
Godin
Gagliardini
Sanchez
Ranocchia
Asamoah
Valero
Eriksen
Esposito
D'ambrosio
Biraghi
Cambiare modulo si può fare anche con giocatori di C2, ma non è detto che sia la cosa giusta da fare. La rosa dell'inter resta 3 spanne sotto la nostra, nonostante il mercato.
Anche perchè, di quella panchina, non ce n'è UNO, che sia meglio di quelli che hanno giocato :asd: .
Forse giusto giusto Eriksen al posto di Barella... ma solo in teoria. Quando il cambio c'è effettivamente stato, Eriksen ha fatto peggio di Barella.
Il che, imho, è anche abbastanza comprensibile: Eriksen è arrivato da un mese o giù di lì e dovrebbe andare a inserirsi in una squadra perfettamente rodata e che già da tempo si muove insieme in un certo modo.
Ci vuole tempo, solo a Fifa (e neanche sempre, vedi FUT) prendi i giocatori e li metti in campo così, in base all'overall.
Se rabiot scala le gerarchie e frega il posto a Matuidi, un centrocampo titolare a 3 dove ruotano pjanic, benta, ramsey e rabiot con Matuidi e khedira riserve é un'ottima cosa imho e ci si può concentrare sulla prima punta :sisi:
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Se rabiot scala le gerarchie e frega il posto a Matuidi, un centrocampo titolare a 3 dove ruotano pjanic, benta, ramsey e rabiot con Matuidi e khedira riserve é un'ottima cosa imho e ci si può concentrare sulla prima punta :sisi:
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Già :sisi:
Se rabiot scala le gerarchie e frega il posto a Matuidi, un centrocampo titolare a 3 dove ruotano pjanic, benta, ramsey e rabiot con Matuidi e khedira riserve é un'ottima cosa imho e ci si può concentrare sulla prima punta :sisi:
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando TapatalkBasta con i pallemosce perdio.
Mi tengo matuidi che pur con i piedi montati al contrario almeno ci mette la voglia e la grinta, doti che mancano completamente al suo compatriota.
A giugno lui e pjanic fora de bal, nel frattempo schieriamo titolare il centrocampo di ieri facendoli ruotare a partita in corso
Cribbio ma si e' visto palesemente che ieri sera si giocava in velocità' senza Pjanic e Rabiot, ora perché' dovrebbe scalare le gerarchie, a meno che Sarri non abbia le fette di melone davanti agli occhi e non abbia visto che nonostante i ferri da stiro attualmente Matuidi' e' meglio del connazionale?
Cribbio ma si e' visto palesemente che ieri sera si giocava in velocità' senza Pjanic e Rabiot, ora perché' dovrebbe scalare le gerarchie, a meno che Sarri non abbia le fette di melone davanti agli occhi e non abbia visto che nonostante i ferri da stiro attualmente Matuidi' e' meglio del connazionale?Si era già visto a Lione, entrati Berna ramsey e spostato benta al posto di pjanic li abbiamo schiacciati nella loro area, se sti cambi non fossero stati tardivi l'avremmo vinta.
Perché quello che chiede Sarri non lo si impara in poco tempo e lui è stato fermo un anno.
Poi gente il discorso è il solito. Se non abbiamo soldi illimitati meglio lavorare su quello che abbiamo o sperare in colpi e intuizioni?
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Beh pare che Sarri lo abbia capito visto che ieri nella partita più importante del campionato c'era quel centrocampo.
Benta attualmente è 3 spanne sopra pjanic. È ordinato, mobile e ha un buon piede. Il lancio per il gol di dybala è stato da miglior pjanic.
Speriamo sia un nuovo trend e non solo un risveglio da partita importante.
Bon, ieri abbiamo fatto bene... ma non penso che con Rabiot al posto di Matuidi si sarebbe fatto molto peggio.
E non credo che i meriti della gara di ieri e del "gioco veloce" siano esattamente nei piedi di Matuidi, ecco :bua:
D'altra parte è anche una delle poche gare in cui Benta ha fatto bene nel ruolo di regista.
O sta pian piano imparando, oppure potrebbe essere stato un mezzo caso.
Tutto questo per dire che prima di parlare di cessione di questo o di quello io ci andrei abbastanza cauto :sisi:
Per il resto, buona gara ieri... onestamente meglio di quanto mi sarei aspettato.
Forse la pausa forzata e la possibilità di lavorare bene durante questo mini "ritiro" sono state utili.
L'inter ha avuto fasi in cui ha giocato meglio di noi (soprattutto inizio ripresa), ma complessivamente il risultato mi è sembrato meritato :sisi:
Abbiamo tenuto bene il campo per quasi tutta la gara, e dopo il gol siamo riusciti a fare anche meglio.
Poi vabbeh, per ragioni che mi sono oscure, Sarri ha deciso di riequilibrare le cose ed ha fatto entrare De Sciglio a freddo senza manco farlo scaldare :bua:
Non ho capito se Sandro si era fatto male, oppure se si è trattato solo di masochismo.
Unico cambio utile in realtà quello di Dybala, che ha fatto sicuramente meglio del brasiliano.
Perchè poi anche la sostituzione Higuain-Berna non ha avuto alcun impatto.
Higuain ha giocato molto per la squadra, ma pure lui sta prendendo troppo il vizio di allontanarsi dalla porta.
Posso capire che in area non ci sia nessuno se in campo ci sono Dybala e Cr7, ma cacchio se c'è Higuain no: in quel caso in area qualcuno dovrebbe esserci sempre.
Ramsey avrei detto appena sufficiente... ma alla fin fine ha fatto un gol ed un assist, quindi che gli vuoi dire? :asd:
Sicuramente è in crescita anche lui... ed è probabile che il cambio di posizione gli abbia fatto bene.
Mo vediamo un po come prosegue quest'annata strana... c'è già la Lazio che paventa "interessi politici" in caso di eventuale stop al torneo :facepalm:
Mo vediamo un po come prosegue quest'annata strana... c'è già la Lazio che paventa "interessi politici" in caso di eventuale stop al torneo :facepalm:
non è un'annata strana, è la norma.
non giochiamo a porte chiuse, è un campionato falsato, giochiamo e vinciamo, vabbè non conta nulla, ora tocca alla lazio.
Tutto nella norma
Beta non era un regista eh...
Ramsey ha trovato il su ruolo che chiaramente Sarri condivide in parte...
Maybeshewill
09-03-20, 17:39
Matuidi che si scontra con CR7 è la foto perfetta della nostra stagione
Con sto 2-0 possiamo chiudere tutto
:business:
Campionato sospeso fino ad aprile.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Alleluja
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Potrebbe essere una cosa buona e giusta, la società recupera, la squadra si allena e magari capisce cosa vuole Sarri, io diminuisco il mio backlog o spendo un capitale nei cavalieri dello zodiaco :bua:
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ed io che volevo investire qualche soldino in qualche fondo sicuro...zio caro, e' meglio che investo in Mascherine FFp3 e gel igienizzante.
Ed io che volevo investire qualche soldino in qualche fondo sicuro...zio caro, e' meglio che investo in Mascherine FFp3 e gel igienizzante.Aspetta due settimane e volano pure i tacchini :bua:
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Potrebbe essere una cosa buona e giusta, la società recupera, la squadra si allena e magari capisce cosa vuole Sarri, io diminuisco il mio backlog o spendo un capitale nei cavalieri dello zodiaco :bua:
Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkSaint seiya awakening? Se si io sono sul server e8
Tutto sospeso, siam campioni quindi?
E le coppe?
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Saint seiya awakening? Se si io sono sul server e8
Tutto sospeso, siam campioni quindi?
E le coppe?
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Io sono sul 17 :sisi:
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Io sono sul 17 :sisi:
Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkPfff, se ci ripensi fammi sapere, siam messi benino in e8, la mia legione è sempre nella top 4 delle conquest
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Lascia perdere che il mio clan non riesce manco a fare la challenge giornaliera....
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Beh, se non ti secca resettare e partire da capo fai un fischio, siamo la legione italiana più grossa del server e abbiamo anche una accademia per i nuovi
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Beh, se non ti secca resettare e partire da capo fai un fischio, siamo la legione italiana più grossa del server e abbiamo anche una accademia per i nuovi
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Mi seccherebbe un po', mi mancano giusto Minosse e Pandora :bua:
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ah beh, allora niente , sei troppo avanti per buttare tutto... a me manca solo radamante :asd:
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Ma di che gioco parlate?
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Una app sui cavalieri dello zodiaco, si chiama saint seiya awakening
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Allora niente, odio i giochi su cellulare :bua:
Quindi son tornato su wow :bua: :bua:
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Borussia eliminato e Emre Can espulso, per quelli che erano preoccupati che Haland e Can vincessero la Champions
O che rimpiangevano Can come fosse il nuovo Deschamps.
Ho anche letto che sarebbe l'unico centrocampista valido che avevamo... roba che uno ci rimane di stucco.
Borussia eliminato e Emre Can espulso, per quelli che erano preoccupati che Haland e Can vincessero la Championstanto direi che rugani ha messo la parola fine alla Champions league 2020
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/11-03-2020/juve-rugani-ha-coronavirus-primo-calciatore-serie-3601639810984.shtml
Rugani positivo al Coronavirus. Addio stagione 2019/2020.
Sent from my Pixel 3 using Tapatalk
è stato bello finchè è durato :sisi:
diosanto che giocatore inutile :bua:
E chi poteva mai essere il primo? Ero indeciso rra lui, costa o qualcuno del napoli. Nainggolan con tutto l'alcool che ha sempre in corpo è immune
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Rugani positivo al Coronavirus. Addio stagione 2019/2020.
Sent from my Pixel 3 using TapatalkAddio anche a cr7 che dopo sta notizia aggiunta alla situazione di sua madre col cazzo che ritorna a Torino :bua:
E chi poteva mai essere il primo? Ero indeciso rra lui, costa o qualcuno del napoli. Nainggolan con tutto l'alcool che ha sempre in corpo è immune
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando TapatalkNainggolan ha poco da fare il coglione con la moglie in chemio
Loriente morata e passa l'atletico :look:
Comunque stagione che si può dire conclusa, juve e inter tra l'altro dovranno mettersi in quarantena, complimenti vivissimi alla lega calcio
Addio anche a cr7 che dopo sta notizia aggiunta alla situazione di sua madre col cazzo che ritorna a Torino :bua:Sperando che stia lontano da sua madre, visto che al 90% lo ha pure lui
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Liverpool fuori, barca a rischio, tutte le grandi malmesse, poteva essere l'anno buono, pazienza
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Loriente morata e passa l'atletico :look:Non il nostro Llorente se no sembra un'altra cosa
Rugani :facepalm:
E adesso il Lione????
Rugani :facepalm:
E adesso il Lione????Ovviamente non si giocherà. A questo punto anche la Champions League rischia di essere sospesa in toto. Sarebbe ridicolo continuare ad oltranza.
Sent from my Pixel 3 using Tapatalk
Liverpool fuori, barca a rischio, tutte le grandi malmesse, poteva essere l'anno buono, pazienza
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando TapatalkTanto ci saremmo fatti buttare fuori dall'atalanta :bua: l'abbiamo scampata
Tanto ci saremmo fatti buttare fuori dal Lione :bua: l'abbiamo scampata
fixed
Che poi Sarri non aveva fatto la polmonite a inizio campionato?
Quello se lo prende ci rimane secco :facepalm:
Che cazzo di casino, stagione praticamente finita a questo punto.
fixedEssù, la juve vista negli ultimi 20 minuti a Lione e domenica contro l'inter non avrebbe avuto alcun problema a ribaltare il risultato.
e tutte le altre viste?
C'era da capire quale si sarebbe presentata. In ogni caso stiamo ipotizzando sul nulla era per dire:asd:
Salta ufficialmente il ritorno col Lione
https://www.gazzetta.it/Calcio/Coppe/12-03-2020/arrivo-stop-uefa-champions-ed-europa-league-3601655015440.shtml
eccoli spuntare dalle fogne
https://twitter.com/MarcoKCoppola/status/1238014193820938241
Un genio, il problema di internet è che da la parola a tutti.
Positivi gabbiadini della Samp e tre del leicester
in tempi non sospetti bertolino aveva un pezzo in cui spiegava che tutti i villaggi hanno il proprio idiota e finché era confinato lì andava tutto bene, il problema del villaggio globale è che mette insieme tutti gli idioti di tutti i villaggi.
Beh il campionato è l'ultimo dei problemi al momento.
positivo anche Matuidi :alesisi:
Tanto la stagione è finita, cercheranno di trovare una soluzione a tutti i costi ma alla fine dovranno arrendersi alla realtà dei fatti
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Bon, mega sponsorizzazione EA e si va di e-games da casa per chiudere la stagione :asd:
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Bon, mega sponsorizzazione EA e si va di e-games da casa per chiudere la stagione :asd:
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalkabbiamo il contratto di esclusiva con konami :asd:
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
Ok, quindi niente CL neanche quest'anno :asd:
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Siamo al 18/03, mi pare di aver capito che la quarantena si esaurisce in due settimane.
Volendo, previo controllo a tappeto di tutti i tesserati, potrebbero riprendere a inizio aprile.
Siamo al 18/03, mi pare di aver capito che la quarantena si esaurisce in due settimane.
Volendo, previo controllo a tappeto di tutti i tesserati, potrebbero riprendere a inizio aprile.
teoricamente sì, in pratica no.
Il tampone serve per vedere se sei positivo o negativo in quel momento.
Se il rischio contagio non cessa chi è negativo oggi domani potrebbe essere positivo e quindi poi contagiare gli altri che vengono a contatto con lui. Quindi se fai il tampone, vedi che sono tutti negativi e poi li isoli per 14 giorni allora puoi sperare che tra 14 giorni siano tutti ancora negativi, sennò vai avanti, isoli i positivi, speri che i negativi non lo contraggano e vai avanti.
La questione è capire se data la deadline del 30 giugno si riesce a finire tutto entro quella data.
teoricamente sì, in pratica no.
Il tampone serve per vedere se sei positivo o negativo in quel momento.
Se il rischio contagio non cessa chi è negativo oggi domani potrebbe essere positivo e quindi poi contagiare gli altri che vengono a contatto con lui. Quindi se fai il tampone, vedi che sono tutti negativi e poi li isoli per 14 giorni allora puoi sperare che tra 14 giorni siano tutti ancora negativi, sennò vai avanti, isoli i positivi, speri che i negativi non lo contraggano e vai avanti.
La questione è capire se data la deadline del 30 giugno si riesce a finire tutto entro quella data.
Vabbè, ma ormai è da settimane che si sa dei primi contagiati... possibile che non abbiano ancora fatto i tamponi a tutti, nelle società di A?
Vabbè, ma ormai è da settimane che si sa dei primi contagiati... possibile che non abbiano ancora fatto i tamponi a tutti, nelle società di A?
Sicuro oramai l'avranno fatta tutti, ma parliamo di gente che ha cmq una vita fuori dal campo: fosse anche solo per fare la spesa, ogni tanto usciranno anche loro e chi a fine marzo risulterà negativo potrebbe diventare positivo qualche giorno dopo.
E si riparte da capo a quel punto.
Anche perchè nel momento in cui ricominci dovrai necessariamente riaprire gli allenamenti.
Quindi andranno a lavoro anche loro, ed avranno contatti con tanta altra gente (metti pure massaggiatori, medici sociali, staff tecnico vario, sarcazzo)
Sicuro oramai l'avranno fatta tutti, ma parliamo di gente che ha cmq una vita fuori dal campo: fosse anche solo per fare la spesa, ogni tanto usciranno anche loro e chi a fine marzo risulterà negativo potrebbe diventare positivo qualche giorno dopo.
E si riparte da capo a quel punto.
Anche perchè nel momento in cui ricominci dovrai necessariamente riaprire gli allenamenti.
Quindi andranno a lavoro anche loro, ed avranno contatti con tanta altra gente (metti pure massaggiatori, medici sociali, staff tecnico vario, sarcazzo)
Dicendo "tutti" intendevo proprio tutti: giocatori e staff.
Perlomeno quella parte di staff il cui lavoro non può escludere i contatti fisici: ad es., penso a fisioterapisti ed allenatori ma non a magazzinieri, impiegati, analisti, ecc.
Tamponassero tutti e buonanotte.
D'altra parte, se ragioni col principio del "potrebbero prenderselo dopo", il campionato non ripartirà mai più.
Non fino alla scoperta di un vaccino/cura, perlomeno (il che significa altri mesi, non si sa neanche quanti), quindi di fatto la stagione sarebbe cancellata.
Le scuole saranno chiuse fino a maggio, dubito che il campionato riprenderà prima; anche perchè senza piu' l'europeo di mezzo si giocherà in estate.
Le scuole saranno chiuse fino a maggio, dubito che il campionato riprenderà prima; anche perchè senza piu' l'europeo di mezzo si giocherà in estate.No.deve finire tutto entro il 30 giugno.Il 30 giugno si chiudono i bilanci e sopratutto scadono i contratti dei calciatori
Ragassuoli, è finita , sta stagione non riprenderà più, sarà da vedere più che il discorso assegnazione scudetto (hurrà sarri ha vinto addirittura a marzo) quante società andranno in merda totale dal punto di vista finanziario
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Lo scudetto non verrà assegnato non scherziamo, verrà tenuta buona la classifica a parità di partite disputate per le qualificazioni alle coppe e le retrocessioni
No.deve finire tutto entro il 30 giugno.Il 30 giugno si chiudono i bilanci e sopratutto scadono i contratti dei calciatori
E allora nessuno vincerà, per quello che può interessare.
E intanto i topi scappano...
https://torino.repubblica.it/cronaca/2020/03/19/news/la_fuga_di_higuain_lascia_l_hotel_della_juventus_e _vola_in_argentina-251697352/?ref=RHPPTP-BH-I251703329-C12-P4-S1.8-T1
Repubblica, of course.
"scappa" quando in realtà è stato autorizzato dalla società essendo negativo al tampone, certi scribacchini tifosi non si smentiscono mai
se la sospensione dei campionati è a livello europeo, non nazionale, i campionati potrebbero essere ugualmente assegnati.
No.deve finire tutto entro il 30 giugno.Il 30 giugno si chiudono i bilanci e sopratutto scadono i contratti dei calciatori
Se possibile cercheranno di finire tutto il 30 giugno, in caso contrario si proverà a fare una deroga di un mese...
Ma al momento vedo difficile una ripresa del campionato anche solo per maggio.
Se possibile cercheranno di finire tutto il 30 giugno, in caso contrario si proverà a fare una deroga di un mese...
Ma al momento vedo difficile una ripresa del campionato anche solo per maggio.mah, se stanno dando il permesso ai giocatori di andare a casa e di non allenarsi è perchè non prevedono di iniziare prima di un bel po'
Lo scudetto non verrà assegnato non scherziamo, verrà tenuta buona la classifica a parità di partite disputate per le qualificazioni alle coppe e le retrocessioniSembra che la uefa richieda l'assegnazione del titolo
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
felaggiano
19-03-20, 18:44
Ma quando mai. :asd:
Era una bufala nel 2006 e immagino lo sia anche adesso.
Sembra che la uefa richieda l'assegnazione del titolo
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
la uefa lo chiede solo se può essere assegnato alla terza classificata, altrimenti no :snob:
la uefa lo chiede solo se può essere assegnato alla terza classificata, altrimenti no :snob:
Infatti, arrivare terzi e' il nuovo scudetto.
E' nonostante tutto, nonostante ci sia una situazione di questo tipo in Italia, il Corsport non perde la sua verve cazzara, oggi titolone "Higuain apre la fuga Juve" dove in prima pagina si comunica che Higuain, nonostante il tampone negativo, sia andato in Argentina dalla madre, cosi' come Khedira o Pjanic.... la rosea imita ma in tono meno polemico, ma nessuno tranne Tuttosporco che mette in risalto che Lotrito vuole riprendere gli allenamenti Lunedi', mentre sia Zhang che Agnelli sono contrari.
non lo sai che la juventus era già fallita ancora prima di prendere ronaldo? è chiaro che i suoi giocatori in realtà siano già tutti morti e quella portata in argentina sia la salma di higuain. e che il virus l'abbia inventato proprio la juventus e l'abbia diffuso in cina per far ricadere i sospetti sull'inter dallo smoking bianco.
anche Dybala timbra il cartellino del covid..
asintomatico pure lui
e la fidanzata
mi chiedo quanti ce ne siano, stimavano un 70% di asintomatici... praticamente ce l'abbiamo quasi tutti...
Male male
Che ti è successo, Angels?
Che ti è successo, Angels?
Preoccupato per Dybala e per tutti coloro che sono positivi.
Preoccupato per Dybala e per tutti coloro che sono positivi.
Ma và.
Parliamo di gente giovane, sana e iper-allenata.
Se c'è qualcuno di cui non preoccuparsi, sono proprio i giocatori :asd: .
Per loro, sarà davvero un'influenza (forse anche senza sintomi).
Ma và.
Parliamo di gente giovane, sana e iper-allenata.
Se c'è qualcuno di cui non preoccuparsi, sono proprio i giocatori :asd: .
Per loro, sarà davvero un'influenza (forse anche senza sintomi).
Mi auguro che tu abbia ragione e che non abbiano alcun danno.
Preoccupato per Dybala e per tutti coloro che sono positivi.
figuriamoci, a dybala, come gli viene un 37.2 avrà il medico accanto che gli tiene la manina
preoccupiamoci per la gente comune, chè non siamo tutti uguali
fosse capitato a uno di noi, manco l'avremmo saputo di essere positivi, magari attaccandolo a qualche genitore anziano
figuriamoci, a dybala, come gli viene un 37.2 avrà il medico accanto che gli tiene la manina
preoccupiamoci per la gente comune, chè non siamo tutti uguali
fosse capitato a uno di noi, manco l'avremmo saputo di essere positivi, magari attaccandolo a qualche genitore anzianoincredibilmente stavolta ti quoto.
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
Per non correre rischi non vedo i miei da 3 settimane.
Per non correre rischi non vedo i miei da 3 settimane.
beato te, io coi miei ci vivo e sono chiuso in casa con loro :bua:
beato te, io coi miei ci vivo e sono chiuso in casa con loro :bua:this :bua:
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
Beh, se si sta chiusi in casa non dovrebbe esserci problema.
Poi, sinceramente, non capisco perchè tra le raccomandazioni del governo non ce ne sia una banalissima, che ho sempre adottato (quindi figuriamoci in periodo di coronavirus): lavarsi le mani non appena rincasati. Sempre e comunque.
In questo modo, imho, si ridurrebbe drasticamente il rischio di infettare l'ambiente domestico e lo si renderebbe una sorta di zona decontaminata.
Si e invece chi è costretto ad andare al lavoro e stare 7h in un ufficio/fabbrica/supermercato a contatto con altra gente? Facile dire #stateacasa quando puoi permettelo
Eh?
Sono tipo due mesi che ogni 10 minuti ripetono "lavatevi bene le mani, più volte al giorno".... direi che sia abbastanza scontato (ai fini del covid) che è più utile lavarsele se sei stato fuori che non se sono 4 giorni che sei chiuso in casa :bua:
Si e invece chi è costretto ad andare al lavoro e stare 7h in un ufficio/fabbrica/supermercato a contatto con altra gente? Facile dire #stateacasa quando puoi permettelo
da una parte se non garantisci quei servizi essenziali le persone invece di stare a casa escono per fare le scorte, scateni il panico e il "state a casa" viene praticamente resettato, dall'altra, nel bene e nel male, questa pandemia passerà e dovremo tutti ricominciare a lavorare ma non è scontato che tutti abbiano ancora un lavoro.
E' ovvio che meglio una persona viva che una morta ma una persona senza lavoro non vive.
ed è un problema che non ha una soluzione facile o logica
Io non me la sento di fare un discorso troppo semplicistico sulla situazione, son malato in forma lieve, lavoro nella sanità come sapete, nelle rsa bisognava intervenire forse prima, ma capisco che si sia data priorità agli ospedali e alle persone giovani, per il resto si son dovuti muovere su una lama di rasoio, per cercare di tutelare sia salute che economia. Son solo contento che ci sia una persona rassicurante come conte a metterci la faccia, con altri temo avremmo avuto scene di panico in giro per l'Italia. Potevan far meglio? Probabile. Potevan far peggio? Anche. Voi vi sareste sentiti in grado di gestire una situazione simile? Pensate che altri sarebbero sati meglio?
Io spero solo che la gente capisca di muoversi il meno possibile se non è necessario, perché se no può esserci chiunque alla guida, ma sta cosa non la blocchiamo uguale
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Eh?
Sono tipo due mesi che ogni 10 minuti ripetono "lavatevi bene le mani, più volte al giorno".... direi che sia abbastanza scontato (ai fini del covid) che è più utile lavarsele se sei stato fuori che non se sono 4 giorni che sei chiuso in casa :bua:
Peccato siano due cose diverse e non consequenziali.
Non hai capito manco stavolta :asd: .
Si e invece chi è costretto ad andare al lavoro e stare 7h in un ufficio/fabbrica/supermercato a contatto con altra gente? Facile dire #stateacasa quando puoi permettelo
Beh, ma ci sono attività che non si possono fermare... da cui dipendono un po tutti gli altri.
Altrimenti ci chiuderemmo tutti in una stanza, per 20 giorni, ed in meno di un mese avremmo risolto il problema.
D'altra parte conosco anche gente che vuole lavorare... perchè, come diceva giustamente Camus, lavorare ora vuol dire magari tenerti il lavoro quando tutto questo sarà finito... perchè l'attività ha continuato ad andare avanti e te con lei.
Ci saranno tante aziende che ora stanno chiudendo "a forza" ed un domani non riapriranno più.
Io non me la sento di fare un discorso troppo semplicistico sulla situazione, son malato in forma lieve, lavoro nella sanità come sapete, nelle rsa bisognava intervenire forse prima, ma capisco che si sia data priorità agli ospedali e alle persone giovani, per il resto si son dovuti muovere su una lama di rasoio, per cercare di tutelare sia salute che economia. Son solo contento che ci sia una persona rassicurante come conte a metterci la faccia, con altri temo avremmo avuto scene di panico in giro per l'Italia. Potevan far meglio? Probabile. Potevan far peggio? Anche. Voi vi sareste sentiti in grado di gestire una situazione simile? Pensate che altri sarebbero sati meglio?
Io spero solo che la gente capisca di muoversi il meno possibile se non è necessario, perché se no può esserci chiunque alla guida, ma sta cosa non la blocchiamo uguale
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Ma credo che nessun sano di mente sarebbe voluto essere al posto di chi adesso si trova a gestire questo casino.
E credo che tutto sommato stiamo facendo il possibile, in una situazione che nessuno si sarebbe aspettato di dover gestire.
E che nessuno aveva mai gestito prima d'ora, soprattutto.
Peccato siano due cose diverse e non consequenziali.
Non hai capito manco stavolta :asd: .
Sono sicuramente due cose diverse, ma a meno che non si stia parlando ad un bambino di 3 anni, non mi sembra una grande mancanza che non ci sia la raccomandazione esplicita di lavarsi le mani (ripetutta mille volte come accortezza n.1) quando torni a casa da fuori.
Le raccomandazioni devono essere poche, efficaci e facilmente memorizzabili.
Se cominci a mettere le postille su questa o quella, diventano mille e ci si perde dietro le minchiate.
Sono sicuramente due cose diverse, ma a meno che non si stia parlando ad un bambino di 3 anni, non mi sembra una grande mancanza che non ci sia la raccomandazione esplicita di lavarsi le mani (ripetutta mille volte come accortezza n.1) quando torni a casa da fuori.
Le raccomandazioni devono essere poche, efficaci e facilmente memorizzabili.
Se cominci a mettere le postille su questa o quella, diventano mille e ci si perde dietro le minchiate.
E infatti questa sarebbe stata una raccomandazione semplice, efficace e facilmente memorizzabile. E diversa da quelle date (no, "lavatevi spesso le mani" non è la stessa cosa ed è pure una scemenza, per inciso).
E non è stata data, con mia grande sorpresa.
Questi sono i fatti.
Il resto dei tuoi distinguo sono stupidaggini.
Il Leit Motiv della settimana non e' il perche' nonostante gli ulteriori divieti, continua la fila kilometrica a Villa S.Giovanni per gli imbarchi sui traghetti, o i treni di nuovo pieni per l'esodo 2.0, ma perche' a Dybala e compagna sia stato fatto il tampone nonostante sia Asintomatico...in che paese di melma viviamo.
Il Leit Motiv della settimana non e' il perche' nonostante gli ulteriori divieti, continua la fila kilometrica a Villa S.Giovanni per gli imbarchi sui traghetti, o i treni di nuovo pieni per l'esodo 2.0, ma perche' a Dybala e compagna sia stato fatto il tampone nonostante sia Asintomatico...in che paese di melma viviamo.
perchè se lo fai da un privato puoi.
Io mi sono beccato l'influenza, tutto il kit e a me hanno detto, se non ha i sintomi della polmonite, nessun tampone e ciao. Quindi sono chiuso in casa da 15 giorni e ciao, però teoricamente anche io potrei andare in una struttura privata e farmelo fare
In questo periodo prendersi la febbre è un po' come chiudersi insieme al gatto di Schroeder...
perchè se lo fai da un privato puoi.
Io mi sono beccato l'influenza, tutto il kit e a me hanno detto, se non ha i sintomi della polmonite, nessun tampone e ciao. Quindi sono chiuso in casa da 15 giorni e ciao, però teoricamente anche io potrei andare in una struttura privata e farmelo fare
Tesoro, lo so, ma siccome abbiamo una pletora di Analfabeti funzionali, compresi alcuni signori che si fanno chiamare "giornalisti" che stanno soffiando sul fuoco dell'indiniazione, "perche' io no che sono uno normale e Dybala si, senza pensare che quest'ultimo se lo fa allo JCenter, che e' appunto privato.
Tesoro, lo so, ma siccome abbiamo una pletora di Analfabeti funzionali, compresi alcuni signori che si fanno chiamare "giornalisti" che stanno soffiando sul fuoco dell'indiniazione, "perche' io no che sono uno normale e Dybala si, senza pensare che quest'ultimo se lo fa allo JCenter, che e' appunto privato.
perchè quelli che si chiamano giornalisti hanno la possibilità di vendere articoli perchè le edicole sono aperte ma non hanno eventi sportivi da commentare quindi sono costretti ad inventarsi notizie più del solito
Tesoro, lo so, ma siccome abbiamo una pletora di Analfabeti funzionali, compresi alcuni signori che si fanno chiamare "giornalisti" che stanno soffiando sul fuoco dell'indiniazione, "perche' io no che sono uno normale e Dybala si, senza pensare che quest'ultimo se lo fa allo JCenter, che e' appunto privato.
Dura la vita del giornalista sportivo di sti tempi... praticamente sono tutti disoccupati :bua:
Di qualcosa dovranno pur parlare :sisi:
In estate, almeno, c'è il calciomercato su cui invent... scrivere qualcosa.
Pensa allo sfasamento, questa estate forse dovranno scrivere del finale di stagione (seee, per me è andata la stagione, non si riprenderà più), non avranno l'europeo e anche il mercato chissà se si farà
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
https://www.juventus.com/it/news/news/2020/nota-della-societa-2803.php?fbclid=IwAR2wzJPZmf-NU7JBMKP57cejykjnW01-QQd5v9VU9VtEC97VoyvvzXKhGvw
Bravi :ok:
Maybeshewill
28-03-20, 21:48
Fino a giugno addirittura?
Fino a giugno addirittura?Perché ti stupisci? Pensavi davvero che il campionato sarebbe ripreso? Ormai la stagione è finita, si riprenderà a settembre come le scuole, ammesso che nel frattempo la situazione sarà migliorata :bua:
Ottimo.
Spero che la mia società non faccia lo stesso con me... che potrei avere qualche problema in più :bua:
Maybeshewill
28-03-20, 22:38
Perché ti stupisci? Pensavi davvero che il campionato sarebbe ripreso? Ormai la stagione è finita, si riprenderà a settembre come le scuole, ammesso che nel frattempo la situazione sarà migliorata :bua:
Si ma di ufficiale non cè niente a riguardo
Ottimo.
Spero che la mia società non faccia lo stesso con me... che potrei avere qualche problema in più :bua:eh oh, c'è tutti da fare dei sacrifici, non lamentarti. Pensa a chi sta sotto le bombe :snob:
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
Perché ti stupisci? Pensavi davvero che il campionato sarebbe ripreso? Ormai la stagione è finita, si riprenderà a settembre come le scuole, ammesso che nel frattempo la situazione sarà migliorata :bua:
Beh, ma nello stesso comunicato si dice: "per ora blocchiamo fino a giugno - e visto che lo stop è a tempo indeterminato, ci sta - poi se si gioca vi ripaghiamo".
Beh, ma nello stesso comunicato si dice: "per ora blocchiamo fino a giugno - e visto che lo stop è a tempo indeterminato, ci sta - poi se si gioca vi ripaghiamo".È chiaro che hanno lasciato uno spiraglio aperto per incentivare i giocatori ad accettare l'accordo ma realisticamente pensare che riprenderà il campionato entro 2 mesi, a meno che nel frattempo non salti fuori una cura miracolosa, è pura illusione.
Sarà già una conquista se si potrà riprendere dopo l'estate.
Beh, ma nello stesso comunicato si dice: "per ora blocchiamo fino a giugno - e visto che lo stop è a tempo indeterminato, ci sta - poi se si gioca vi ripaghiamo".
il fatto che abbiano concesso agli stranieri di tornarsene a casa per me è sempre stato un indice del fatto che in casa juve alla ripresa non è che credessero molto.
Faccio una considerazione cattiva. Higuain ogni volta che va in Argentina torna "leggermente" sovrappeso, se lo fai tornare prima che lo rimetti in forma siamo davvero a settembre :bua:
il fatto che abbiano concesso agli stranieri di tornarsene a casa per me è sempre stato un indice del fatto che in casa juve alla ripresa non è che credessero molto.
Faccio una considerazione cattiva. Higuain ogni volta che va in Argentina torna "leggermente" sovrappeso, se lo fai tornare prima che lo rimetti in forma siamo davvero a settembre :bua:Higuain imho non tornerà più alla juve
Higuain imho non tornerà più alla juve
illuso :bua:
Higuain piglia 5,5 più bonus, quindi dovrebbe picchiare sui 7,5 milioni e pesa a bilancio 18 milioni l'anno e il suo contratto alla juve costa ogni anno di ammortamento sui 15-18 milioni e scade nel 2021
Higuain se ne va dalla juve solo se gli danno più soldi o se la juve ci mette la differenza.
il fatto che abbiano concesso agli stranieri di tornarsene a casa per me è sempre stato un indice del fatto che in casa juve alla ripresa non è che credessero molto.
Può anche significare soltanto che non si aspettassero una chiusura "breve" :sisi:
Vediamo come vanno le cose, vediamo per quanto rimaniamo chiusi... sicuro tutto Aprile non se ne farà nulla, ma magari è plausibile che a Maggio riescano a ripartire (a porte chiuse, ovviamente).
Credo non ci sia modo di riprendere così in fretta. A porte chiuse rappresenta comunque un rischio enorme per addetti si lavori, arbitri, cameraman, ecc ecc. Per una partita di A ci saranno almeno 200 persone nello stadio, sarebbero dei folli nella situazione attuale.
Chiudere questa stagione sarebbe un vero miracolo.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
https://www.juventus.com/it/news/news/2020/nota-della-societa-2803.php?fbclid=IwAR2wzJPZmf-NU7JBMKP57cejykjnW01-QQd5v9VU9VtEC97VoyvvzXKhGvw
Bravi :ok:
Porca vacca... nientemeno che quattro mesi?
Devo rivalutare i calciatori della Juve, uno per uno.
Può anche significare soltanto che non si aspettassero una chiusura "breve" :sisi:
Vediamo come vanno le cose, vediamo per quanto rimaniamo chiusi... sicuro tutto Aprile non se ne farà nulla, ma magari è plausibile che a Maggio riescano a ripartire (a porte chiuse, ovviamente).
L'anno prossimo c'è l'Europeo quindi utilizzando come specchio il calendario attuale la serie a dovrebbe iniziare il 24 agosto e finire il 24 maggio.
Possiamo anche ipotizzare un po' di elasticità ed immaginare che il prossimo campionato inizierà il 31 di agosto e finisca a fine maggio.
Diciamo anche saltino tutte le tournée e che le squadre abbiano bisogno solo di tre/quattro settimane vuol dire che per il 1 di agosto le squadre devono essere al lavoro.
Ora torniamo alla stagione in "corso". La serie a deve giocare 12 giornate e alcune squadre devono recuperarne un'altra. Se giocano ogni 3 giorni vuol dire 7 settimane di calcio non stop.
Se fai fare 7 settimane con una partita ogni 3 giorni poi dopo non puoi impostare subito i carichi della preparazione atletica, quindi diciamo che la stagione deve necessariamente finire entro il 15 di luglio.
Significa che per recuperare la sola serie a le partite devono iniziare almeno il primo di giugno.
Se poi ci fosse la volontà di recuperare anche le coppe europee bisogna infilare almeno un'altra partita per la Juve, Roma e Inter e altre due per l'Atalanta.
Poi possiamo parlare del coronavirus, se davvero la settimana prossima c'è il picco significa che come abbiamo impiegato tre settimane a raggiungerlo, ce ne vorranno altrettanto per scendere, da lì in poi teoricamente ci vorrebbero altre due settimane di situazione ordinaria, e così siamo arrivati praticamente a metà maggio.
Anche perché, non essendo un attività necessaria o ipotizzano gli allenamenti dove ognuno resta ad un metro di distanza oppure fino a quella data i calciatori possono giusto fare la preparazione atletica.
I tempi per finire la stagione ci sono ma sono davvero stretti.
Discorso diverso invece chiudere il campionato, fare la preparazione bene, fare un po' di tournée per recuperare soldi e poi affrontare la prossima stagione con calma
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Porca vacca... nientemeno che quattro mesi?
Devo rivalutare i calciatori della Juve, uno per uno.No, tranquillo rinunciano secco a 45 giorni mentre gli altri due mesi e mezzo li riceveranno nella prossima stagione :bua:
È un bel gesto di vicinanza e comunque rinunciano ad una mensilità e mezzo
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
No, tranquillo rinunciano secco a 45 giorni mentre gli altri due mesi e mezzo li riceveranno nella prossima stagione :bua:
E perchè?
L'anno prossimo c'è l'Europeo quindi utilizzando come specchio il calendario attuale la serie a dovrebbe iniziare il 24 agosto e finire il 24 maggio.
Possiamo anche ipotizzare un po' di elasticità ed immaginare che il prossimo campionato inizierà il 31 di agosto e finisca a fine maggio.
Diciamo anche saltino tutte le tournée e che le squadre abbiano bisogno solo di tre/quattro settimane vuol dire che per il 1 di agosto le squadre devono essere al lavoro.
Ora torniamo alla stagione in "corso". La serie a deve giocare 12 giornate e alcune squadre devono recuperarne un'altra. Se giocano ogni 3 giorni vuol dire 7 settimane di calcio non stop.
Se fai fare 7 settimane con una partita ogni 3 giorni poi dopo non puoi impostare subito i carichi della preparazione atletica, quindi diciamo che la stagione deve necessariamente finire entro il 15 di luglio.
Significa che per recuperare la sola serie a le partite devono iniziare almeno il primo di giugno.
Se poi ci fosse la volontà di recuperare anche le coppe europee bisogna infilare almeno un'altra partita per la Juve, Roma e Inter e altre due per l'Atalanta.
Poi possiamo parlare del coronavirus, se davvero la settimana prossima c'è il picco significa che come abbiamo impiegato tre settimane a raggiungerlo, ce ne vorranno altrettanto per scendere, da lì in poi teoricamente ci vorrebbero altre due settimane di situazione ordinaria, e così siamo arrivati praticamente a metà maggio.
Anche perché, non essendo un attività necessaria o ipotizzano gli allenamenti dove ognuno resta ad un metro di distanza oppure fino a quella data i calciatori possono giusto fare la preparazione atletica.
I tempi per finire la stagione ci sono ma sono davvero stretti.
Discorso diverso invece chiudere il campionato, fare la preparazione bene, fare un po' di tournée per recuperare soldi e poi affrontare la prossima stagione con calma
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Sicuro è un casino.
Una possibilità può essere quella di usare la finestra europei per fare le coppe dei club, e quindi cercare di chiudere i campionati prima, magari con formati nuovi (tipo i play off/out per scudetti/coppe e retrocessioni).
Quindi non fai tutte e 12 le giornate, ma te la cavi con meno.
Però è un casino... ma d'altra parte, se dovessero tornare le condizioni per poter giocare (sempre a porte chiuse, chiaramente), mi pare strano che annullino in toto la stagione corrente.
E perchè?Perché così a bilancio quest'anno mettono solo gli stipendi fino a marzo e visto il minore fatturato dovrebbero fare "scopa", gli altri stipendi li rinviano al prossimo bilancio in modo che il nuovo fatturato li coprirà
Sicuro è un casino.
Una possibilità può essere quella di usare la finestra europei per fare le coppe dei club, e quindi cercare di chiudere i campionati prima, magari con formati nuovi (tipo i play off/out per scudetti/coppe e retrocessioni).
Quindi non fai tutte e 12 le giornate, ma te la cavi con meno.
Però è un casino... ma d'altra parte, se dovessero tornare le condizioni per poter giocare (sempre a porte chiuse, chiaramente), mi pare strano che annullino in toto la stagione corrente.I play off li hanno già esclusi, credo perché le TV hanno già detto che se devono giocare voglio le 13 partite mancanti
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Maybeshewill
29-03-20, 18:39
No, tranquillo rinunciano secco a 45 giorni mentre gli altri due mesi e mezzo li riceveranno nella prossima stagione :bua:
È un bel gesto di vicinanza e comunque rinunciano ad una mensilità e mezzo
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Chi lo dice?
Perché così a bilancio quest'anno mettono solo gli stipendi fino a marzo e visto il minore fatturato dovrebbero fare "scopa", gli altri stipendi li rinviano al prossimo bilancio in modo che il nuovo fatturato li coprirà
Però non è questo, che hanno detto.
Hanno parlato proprio di "rinunciare", o qualcosa del genere.
E non credo che possano darglieli sottobanco.
Bah, sottobanco si trova sempre il modo di dare dei soldi. Le squadre sportive italiane ci han campato fino all'altro ieri con i sottobanco...
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Quindi dite che sono un ingenuo, se penso che si siano davvero tagliati lo stipendio per qualche mese? :look:
Quindi dite che sono un ingenuo, se penso che si siano davvero tagliati lo stipendio per qualche mese? :look:
Siamo in 2.
Questo è il comunicato ufficiale
La Juventus, tramite il suo sito internet ufficiale, ha comunicato che la società, i calciatori e l'allenatore hanno raggiunto un'intesa per la riduzione dei compensi: "Juventus Football Club S.p.A. comunica, in ragione dell’emergenza sanitaria globale attualmente in corso che sta impedendo lo svolgimento dell’attività sportiva, di aver raggiunto un’intesa con i calciatori e l’allenatore della Prima Squadra in merito ai loro compensi per la restante parte della corrente stagione sportiva. L’intesa prevede la riduzione dei compensi per un importo pari alle mensilità di marzo, aprile, maggio e giugno 2020. Nelle prossime settimane saranno perfezionati gli accordi individuali con i tesserati, come richiesto dalle normative vigenti. Gli effetti economici e finanziari derivanti dall’intesa raggiunta sono positivi per circa euro 90 milioni sull’esercizio 2019/2020. Qualora le competizioni sportive della stagione in corso riprendessero, la Società e i tesserati negozieranno in buona fede eventuali integrazioni dei compensi sulla base della ripresa e dell’effettiva conclusione delle stesse. Juventus desidera ringraziare i calciatori e l’allenatore per il senso di responsabilità dimostrato in un frangente difficile per tutti. ",
questi due passaggi sono stati interpretati da tutti, anche dal giornale di casa, in questo modo
la Juve ha deciso di non pagare gli ultimi quattro mesi di questa stagione. E l'ha fatto in pieno accordo con i suoi giocatori, dopo un patto nello spogliatoio che verrà ripagato in futuro con nuovi accordi contrattuali o bonus
la gazza più diretta
I giocatori, come chiesto dalla società, hanno deciso di rinunciare a quattro stipendi dell’esercizio 2019-20, anche se una parte consistente della somma - probabilmente due mensilità e mezzo - sarà comunque pagata più avanti, dopo il primo luglio, in modo da avere effetti nell’esercizio 2020-21. I giocatori, insomma, hanno accettato di non percepire un mese e mezzo di stipendio e di spalmare il resto sulla prossima stagione. La questione è particolarmente importante perché i bilanci delle società di calcio si chiudono al 30 giugno e per la Juventus, come per molte altre società, è fondamentale non gravare con gli stipendi dei giocatori sull’esercizio 2019-20. La diminuzione delle entrate per l’emergenza coronavirus infatti ha reso necessario un intervento straordinario per ridurre il rosso nel bilancio in chiusura.
il corriere meno
Ronaldo quindi lascerà 10 milioni di ingaggio e Dybala 2,5? Per adesso — nel prossimo bilancio quindi — sicuramente sarà così. Ma l’ipotesi da discutere poi singolarmente coi giocatori e i loro avvocati dovrebbe prevedere di pagare nella prossima stagione due stipendi su quattro in caso di chiusura definitiva della stagione; tre su quattro in caso di ripresa del campionato.
Vabbè, ma è ovvio che nel caso in cui si riprendesse a giocare percepiranno una parte di quei soldi.
Anzi, dirò di più: secondo me, se riuscissero davvero a terminare la stagione (12 partite di campionato, più quellechesono di CL), avrebbero diritto a chiedere di prenderlo tutto o quasi tutto, quello a cui hanno rinunciato.
I giocatori hanno deciso di tagliarsi lo stipendio perchè non stanno giocando, quindi non stanno producendo. E farsi pagare avrebbe voluto dire incasinare le casse e i bilanci della società.
Ma se dovessero tornare a giocare (e a produrre), la società tornerebbe a far soldi. E quindi, non vedo proprio perchè i giocatori dovrebbero mantenere questo taglio.
A me pare una cosa perfettamente logica, che non sposta di una virgola il discorso sulla correttezza: hanno deciso di rinunciare a quella parte di soldi che avrebbero preso senza far nulla.
Così facendo, il rischio economico della eventuale non-ripresa (cioè, se la stagione venisse definitivamente annullata) se lo assumono loro, anzichè la società.
Non mi pare poco.
Hanno battuto l'inter gratis :rullezza:
Questo è il comunicato ufficiale
Beh, però aspetta:
"Qualora le competizioni sportive della stagione in corso riprendessero, la Società e i tesserati negozieranno in buona fede eventuali integrazioni dei compensi sulla base della ripresa e dell’effettiva conclusione delle stesse"
In teoria significa che se non si gioca più, quei soldi son persi, se si riprende a giocare si spalmano eventualmente sul prossimo anno.
No?
Che ci sta.
Se si riprende a giocare, è giusto che riprendano ad essere pagati.
Hanno battuto l'inter gratis :rullezza:
:asd:
Vabbè, ma è ovvio che nel caso in cui si riprendesse a giocare percepiranno una parte di quei soldi.
Anzi, dirò di più: secondo me, se riuscissero davvero a terminare la stagione (12 partite di campionato, più quellechesono di CL), avrebbero diritto a chiedere di prenderlo tutto o quasi tutto, quello a cui hanno rinunciato.
I giocatori hanno deciso di tagliarsi lo stipendio perchè non stanno giocando, quindi non stanno producendo. E farsi pagare avrebbe voluto dire incasinare le casse e i bilanci della società.
Ma se dovessero tornare a giocare (e a produrre), la società tornerebbe a far soldi. E quindi, non vedo proprio perchè i giocatori dovrebbero mantenere questo taglio.
A me pare una cosa perfettamente logica, che non sposta di una virgola il discorso sulla correttezza: hanno deciso di rinunciare a quella parte di soldi che avrebbero preso senza far nulla.
Così facendo, il rischio economico della eventuale non-ripresa (cioè, se la stagione venisse definitivamente annullata) se lo assumono loro, anzichè la società.
Non mi pare poco.
Ni.
Il punto fondamentale è che la prestazione del calciatore è l'allenamento e non la partita quindi teoricamente appena sarà possibile allenarsi i giocatori dovrebbero tornare a percepire lo stipendio, il 6 aprile o il 6 di maggio che sia.
Ovviamente per le società invece se non si gioca non si guadagna, ma quello è il rischio delle società e solo indirettamente dei calciatori.
Questo quindi comporta che la società, secondo appunto i parametri di buona fede, ricomincerà a pagare, quest'anno o il prossimo, facendo una media tra quando riprenderà la stagione agonistica e quando invece avrebbero potuto ricominciare ad allenarsi i calciatori
Maybeshewill
30-03-20, 16:51
Beh, però aspetta:
"Qualora le competizioni sportive della stagione in corso riprendessero, la Società e i tesserati negozieranno in buona fede eventuali integrazioni dei compensi sulla base della ripresa e dell’effettiva conclusione delle stesse"
In teoria significa che se non si gioca più, quei soldi son persi, se si riprende a giocare si spalmano eventualmente sul prossimo anno.
No?
è chiarissimo, quello che è contorto è il ragionamento assurdo di camus
da uno che scrive "ni" in continuazione che aspettarsi
è chiarissimo, quello che è contorto è il ragionamento assurdo di camus
da uno che scrive "ni" in continuazione che aspettarsi
non avere la tua approvazione è una cosa che mi addolora sopratutto in un periodo come questo :sisi:
come al solito hai ragione tu :sisi:
Pentiti eretico o non potrai mai avere
http://i.imgur.com/YhFBegS.gif
Maybeshewill
30-03-20, 19:37
un maschio non potrà mai averla :asd:
Però Camus tra il comunicato ufficiale della Juve e le interpretazioni giornalistiche c'è di mezzo un mondo. Non sto dicendo che sono cazzate, in quanto come al solito i comunicati dicono quello che vogliono dire, però da quello della Juve si capisce pari pari quello che ha detto Bobo.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Ni.
Il punto fondamentale è che la prestazione del calciatore è l'allenamento e non la partita quindi teoricamente appena sarà possibile allenarsi i giocatori dovrebbero tornare a percepire lo stipendio, il 6 aprile o il 6 di maggio che sia.
Ovviamente per le società invece se non si gioca non si guadagna, ma quello è il rischio delle società e solo indirettamente dei calciatori.
Fin qua, ci siamo.
Anche se non è che sia proprio tutto completo, il ragionamento: se la stagione rimane abortita, gli allenamenti non riprenderanno più.
E quindi il discorso rimane sempre quello: i calciatori hanno trasferito il rischio (di stagione abortita) dalla società a se stessi. Per la società, è un bel bonus.
Inoltre, se anche dovessero riprendere ad allenarsi, quando succederà?
Una settimana prima della ripresa delle partite? Due?
Avrai sempre una situazione in cui la società pagherà una o due settimane per gli allenamenti ma avrà risparmiato due mesi di stipendi.
Ma comunque, la cosa che mi lascia un po' così è un'altra:
Questo quindi comporta che la società, secondo appunto i parametri di buona fede, ricomincerà a pagare, quest'anno o il prossimo, facendo una media tra quando riprenderà la stagione agonistica e quando invece avrebbero potuto ricominciare ad allenarsi i calciatori
Ecco, questa implicazione logica non l'ho capita per niente.
Perchè mai, da quel che hai detto prima DEDUCI che la società farà questo?
Non ci vedo il nesso.
I calciatori appena possono riprendere ad allenarsi possono legittimamente chiedere lo stipendio e possono riprendere ad allenarsi appena ci sono i presupposti sanitari, come per qualsiasi attività.
Se i giocatori non ricevono lo stipendio possono risolvere il contratto per inadempimento, chiedere i danni e andarsene a parametro zero.
La società invece se non gioca non guadagna per gli incassi, i premi ed i ricavi commerciali diretti ed indiretti.
È come per una qualsiasi fabbrica, gli operai lavorano, se poi il prodotto non viene venduto loro non ne hanno una conseguenza diretta.
Ora che si possa ricominciare a giocare le partite prima di giugno è improbabile, che la squadra possa invece ricominciare ad allenarsi prima di giugno è probabile.
La juve poi è quotata in borsa quindi deve limitare in modo certa le spese, oggi, ma se dichiara li metterà sicuramente nel bilancio dell’anno prossimo diventa un debito, invece così limita le spese in maniera secca.
Quindi la situazione attuale è la seguente :
- la società ha già eliminato 4 mesi di costi;
- i giocatori hanno rinunciato allo stipendio di marzo, che teoricamente almeno in parte potevano pretendere;
- i giocatori probabilmente da maggio potranno pretendere di nuovo lo stipendio perché potranno allenarsi;
- i giocatori hanno rinunciato alla possibilità di risolvere il contratto e andarsene a parametro zero;
- la società da maggio dovrebbe ricominciare a pagare ma probabilmente non avrà un'uguale occasione per guadagnare
- la società ha la necessità legale di non indicare come debiti le eventuali mensilità che poi darà alla squadra se non si dovesse ricominciare a giocare.
E le possibili soluzioni sono queste:
- o si pensa che la squadra abbia rinunciato ad un terzo degli stipendi accettando la semplice buona fede come strumento legale per recuperare milioni o centinaia di migliaia di euro
- o si deve pensare ad una transazione che permetta alla Juve di evitare in modo certo i costi nei prossimi mesi e permetta alla squadra di non rinunciare a tutti quei quattro mesi senza che però compaia in questo bilancio
Ora dato che una transazione prevede una serie di rinuncie reciproche per me tra la squadra che rinuncia del tutto ai propri diritti, cioè i 4 mesi, ed una in cui la squadra invece pretende i 4 mesi come se niente fosse, la via di mezzo sono due mesi di rinuncia e agli altri due si recuperano o quest'anno o il prossimo.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Maybeshewill
30-03-20, 22:47
:smugpalm:
Boh, non capisco il senso del discorso.
1) La società non ha mai minacciato di non pagare gli stipendi. Quindi, il discorso della rescissione, cosa c'entra?
2) Per l'appunto, quando e se ricominceranno ad allenarsi, prenderanno lo stipendio. Ma fino ad allora no.
Come dire che questo stop lo stanno pagando i calciatori, non la società. E, vista la durata dell'iniziativa (4 mesi), direi che i giocatori si sono assunti integralmente il rischio economico nel caso venga cancellata la stagione. Questo assumersi un rischio che non erano tenuti ad assumersi (e da cui non guadagneranno comunque nulla), è un dato di fatto o no?
3) Come dicevo prima, se a maggio riprenderanno ad allenarsi significherà che a giugno si riprenderà a giocare. Quindi, fine dei problemi economici della società e quindi (ovviamente) fine dell'iniziativa di sospendere gli stipendi.
4) Anche nell'ipotesi che a maggio riprendano ad allenarsi ma non a giocare, la società avrà risparmiato comunque gli stipendi di marzo e aprile. Parliamo, se non ho capito male, di 40-50 mln. Anche questo, è un dato di fatto o no?
5) Non ho capito in base a cosa hai dedotto che la società poi quegli stipendi glieli restituirà in seguito. Finora non l'ha detto nessuno, nè una parte nè l'altra.
Lo dici solo tu, perchè escludi categoricamente che i giocatori si siano tagliati 4 mesi di stipendio e basta.
La società dovrà, probabilmente, rimborsare gli abbonamenti, non avrà gli incassi da stadio, non prenderà i soldi da serie a e Uefa, le quali a loro volta non prenderanno i soldi dalle TV e non avrà tutte le sponsorizzazioni derivanti direttamente dalle partite.
Per il bilancio della Juve invece se non si gioca é fondamentale ridurre il più possibile le uscite da qui a fine stagione e per la società il fatto che ricomincino ad allenarsi, conta ovviamente zero, mentre il rimando alla buona fede le permette di pagare di meno.
Ripeto, per me, la gazzetta, il corriere della sera e la stampa, che è il giornale di famiglia, questa rinuncia di questi quattro mesi sarà poi ripagata riducendo quindi la portata dei mesi a cui rinunciano.
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Ma nessuno nega che il ragionamento abbia una sua logica.
Ma è valido solo se
1) La stagione riprenderà davvero e non verrà totalmente cancellata.
2) La Juve ridarà davvero parte di quelle mensilità ai suoi giocatori.
Sono due "SE" grossi come una casa, basati su un'opinione e niente altro.
Io avevo detto "devo fare i complimenti ai giocatori" e tu mi hai risposto "tranquillo, tanto gli ridaranno i soldi", come se tu avessi in mano qualcosa per dire che andrà così... è questo, che mi ha lasciato abbastanza di stucco.
Tra l'altro, anche se tutto questo dovesse verificarsi, la Juve avrebbe comunque realizzato un grosso risparmio su quella parte di mensilità che non rimborserà.
Auguri di Buona Pasqua :bevuta:
Auguri ragazzi :alesisi:
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Buona Pasqua a tutti :alesisi:
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Angurie a tutti voi belli e brutti.
E bravo Rugani, auguri
https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/16-04-2020/coronavirus-juve-rugani-compagna-sorridono-presto-saremo-3-370251217361.shtml
Daje :alesisi:
Ma invece di Dybala si sa nulla?
Che le ultime cose uscite non erano molto positive (anche se, rispetto a quello che si sta vedendo nel Paese, era cmq robba tranquilla)
Dybala è negativo al primo tampone, aspettano il secondo giustamente ma è praticamente guarito...
E ha rinnovato fino al 2025 in opzione. :sisi:
Anche Rugani sembra aver superato tutto con la Persico..
Parlando invece di altro, su Tuttosporco c'e' l'elenco di chi potrebbe partire e chi rimane, chi rimane al 100% sono Cr7, Buffon, Bonucci, Chiello e Bentancour, Dybala, Ottusangolo, Rabiot e Ramsey e Danito tra 80 e 70, Berna al 60, e tutti gli altri al 50...Aria di svecchiamento, considerato che dovrebbero arrivare Kulocoso dal Parma e Romero dal Genoa.
Romero penso che verrà a fare una visita al museo, due foto negli spogliatoi e al campo e poi tanti saluti.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Anche Rugani sembra aver superato tutto con la Persico..
Parlando invece di altro, su Tuttosporco c'e' l'elenco di chi potrebbe partire e chi rimane, chi rimane al 100% sono Cr7, Buffon, Bonucci, Chiello e Bentancour, Dybala, Ottusangolo, Rabiot e Ramsey e Danito tra 80 e 70, Berna al 60, e tutti gli altri al 50...Aria di svecchiamento, considerato che dovrebbero arrivare Kulocoso dal Parma e Romero dal Genoa.
io ci credo poco a tutte quelle partenze.
Se davvero l'economia avrà una contrazione allora difficilmente giocatori come Higuain o Khedira troveranno stipendi maggiori in altre squadre.
Non è proprio il periodo per smantellare.
io ci credo poco a tutte quelle partenze.
Se davvero l'economia avrà una contrazione allora difficilmente giocatori come Higuain o Khedira troveranno stipendi maggiori in altre squadre.
Il problema e' che la squadra va necessariamente svecchiata, tranne Cr7 che per contratto non invecchia :asd: gli altri hanno piu' di 30 sul groppone, e gente come Khedira, Matuidi, cosa possono piu' dare, alla fine non penso possano chiedere piu' di tanto.
Non è proprio il periodo per smantellare.Bhe dipende.. Con la contrazione dell'economia potrebbero crearsi condizioni favorevoli, visto il probabile ribasso generale di cartellini e stipendi.
Il problema e' che la squadra va necessariamente svecchiata, tranne Cr7 che per contratto non invecchia :asd: gli altri hanno piu' di 30 sul groppone, e gente come Khedira, Matuidi, cosa possono piu' dare, alla fine non penso possano chiedere piu' di tanto.
proprio perchè non possono chiedere più di tanto hanno più interesse a portare a termine il contratto in essere con la juve piuttosto che andarsene per guadagnare di meno
Bhe dipende.. Con la contrazione dell'economia potrebbero crearsi condizioni favorevoli, visto il probabile ribasso generale di cartellini e stipendi.
Ni, vale il discorso che fa Camus.
Magari i cartellini si abbassano, perchè c'è meno soldi in giro (ma sempre fino ad un certo punto... a bilancio hai il prezzo "vecchio").
Ma se ci sono meno soldi anche per gli stipendi, tanti giocatori avranno interesse a rimanere dove sono piuttosto che prendere meno altrove.
Probabile che ci saranno tanti prestiti con riscatto (così puoi spalmare l'acquisto e dare tempo alla controparte di ammortizzare di più), ed alcuni giocatori quasi in scadenza che magari si accontenteranno di spalmare quello che prendono su più stagioni.
Ma insomma, il rischio che rimarrà tutto un po contratto è concreto
Probabile che ci saranno tanti prestiti con riscatto (così puoi spalmare l'acquisto e dare tempo alla controparte di ammortizzare di più), ed alcuni giocatori quasi in scadenza che magari si accontenteranno di spalmare quello che prendono su più stagioni.
Ma insomma, il rischio che rimarrà tutto un po contratto è concreto
per me chi scade nel 2021 andrà a cambiare squadra solo se, complessivamente, gli offrono più soldi, guadagnare lo stesso per lavorare di più secondo me non lo farà praticamente nessuno
Il corriere dello sport ieri
https://www.spazioj.it/wp-content/uploads/2020/04/WhatsApp-Image-2020-04-16-at-13.30.45-768x960.jpeg
Giornaletto talmente infimo da non poter essere utilizzato nemmeno per pulirsi il sedere...
Ed intanto sembrerebbe che Higuain non voglia tornare per motivi personali, la mamma malata, e la Juve potrebbe pensare alla rescissione in caso che...
La Juve alla rescissione ci ha pensato sicuramente da una vita... il problema è che Higuain non gliela concederà mai :asd: .
La Juve alla rescissione ci ha pensato sicuramente da una vita... il problema è che Higuain non gliela concederà mai :asd: .
Si ma se non torna perche' ha paura del Covid19, ci sono i margini.
Se è lui a non voler tornare si rescinde eccome.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Se è lui a non voler tornare si rescinde eccome.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalkthis
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
Giocatore finito, il problema è che non c'è possibilità di prendere un sostituto.
per me la notizia del tuttosport è una puttanata enorme.
Alla juve higuain costa più di ammortamento che di ingaggio lordo e se il giocatore non torna non ha nemmeno la possibilità di sostituirlo dato che il mercato, almeno fino a luglio, sarà chiuso.
Se decide di non tornare alla juve lo fanno nuovo, nuovo
Maybeshewill
19-04-20, 15:57
Giocatore finito, il problema è che non c'è possibilità di prendere un sostituto.
Icardi pare sia in rotta con il psg
p
Se decide di non tornare alla juve lo fanno nuovo, nuovo
A guarda se la sta facendo sotto....se non vuole tornare, non torna e basta.
Si ma se non torna perche' ha paura del Covid19, ci sono i margini.
C'è la possibilità che la cosa vada in porto, di sicuro.
Ma da qui a esserne sicuri, ci passano un paio di oceani: se si finisce in tribunale, da una parte ci sarà Higuain che ha come motivazione la tutela della propria salute e dall'altra la Juve che ha come motivazione il mancato adempimento contrattuale.
Chi è che può predire l'esito di questa cosa?
- - - Aggiornato - - -
Icardi pare sia in rotta con il psg
Icardi è ancora dell'Inter, eh.
Maybeshewill
19-04-20, 18:40
è in rotta pure con l'inter
C'è la possibilità che la cosa vada in porto, di sicuro.
Ma da qui a esserne sicuri, ci passano un paio di oceani: se si finisce in tribunale, da una parte ci sarà Higuain che ha come motivazione la tutela della propria salute e dall'altra la Juve che ha come motivazione il mancato adempimento contrattuale.
Chi è che può predire l'esito di questa cosa?
La tutela della propria salute e' importante figuriamoci, ma se gli altri rientrano, anche Costa dal Brasile perché' non lo può' fare lui, la tutela della salute diventa una motivazione labile, a mio avviso, se poi tutti quanti rientrano.
A guarda se la sta facendo sotto....se non vuole tornare, non torna e basta.Se non torna non gli pagano lo stipendio, che é un milione di euro al mese, quasi, e gli chiedono pure i danni :bua:
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
La tutela della propria salute e' importante figuriamoci, ma se gli altri rientrano, anche Costa dal Brasile perché' non lo può' fare lui, la tutela della salute diventa una motivazione labile, a mio avviso, se poi tutti quanti rientrano.
Sì ma non credo che la cosa vada per confronti... tipo "se tornano gli altri, può tornare pure lui".
Poi, oh, sono solo ipotesi: può anche essere che Higuain non torni, la Juve gli tagli lo stipendio, lui li denunci e poi abbia pure torto.
Sto solo dicendo che non credo si possano fare previsioni sicure.
C'è la possibilità che la cosa vada in porto, di sicuro.
Ma da qui a esserne sicuri, ci passano un paio di oceani: se si finisce in tribunale, da una parte ci sarà Higuain che ha come motivazione la tutela della propria salute e dall'altra la Juve che ha come motivazione il mancato adempimento contrattuale.
Chi è che può predire l'esito di questa cosa?
A quanto dicevate, il problema è nella salute della madre, non nella sua :sisi:
E anche fosse la sua, non scherziamo: se il governo riapre l'attività lavorativa X ed il tuo datore di lavoro ti chiede di tornare perchè si riparte, te o torni o perdi il lavoro.
Qualsiasi lavoro tu faccia.
Poi se decidono di trovare un punto di incontro è un altro discorso, e quello vale per qualsiasi rapporto di lavoro.
Ma di base se si riapre, te devi tornare.
Non credo proprio che funzioni così.
Questo virus è un caso nuovo, sul quale non ci sono certezze: il governo può aprire e chiudere quel che vuole, ma siccome non si tratta di una malattia nota, aperture e chiusure non faranno testo sulla valutazione del rischio.
In un tribunale, sarebbe difficile dimostrare che il lavoratore non correva rischi di contagio e che un eventuale contagio non avrebbe messo a rischio la sua vita.
Ovvio che, se sei un operaio, non ci pensi neanche a fare una causa del genere, che costerebbe di più di tutti gli eventuali stipendi da recuperare.
Ma se sei un multimilionario (quindi con la possibilità di portarla avanti) e ballano centinaia di migliaia (se non milioni) di euro, la cosa è diversa.
La tutela della propria salute e' importante figuriamoci, ma se gli altri rientrano, anche Costa dal Brasile perché' non lo può' fare lui, la tutela della salute diventa una motivazione labile, a mio avviso, se poi tutti quanti rientrano.La mamma gravemente malata?
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Non credo proprio che funzioni così.
Questo virus è un caso nuovo, sul quale non ci sono certezze: il governo può aprire e chiudere quel che vuole, ma siccome non si tratta di una malattia nota, aperture e chiusure non faranno testo sulla valutazione del rischio.
In un tribunale, sarebbe difficile dimostrare che il lavoratore non correva rischi di contagio e che un eventuale contagio non avrebbe messo a rischio la sua vita.
Ovvio che, se sei un operaio, non ci pensi neanche a fare una causa del genere, che costerebbe di più di tutti gli eventuali stipendi da recuperare.
Ma se sei un multimilionario (quindi con la possibilità di portarla avanti) e ballano centinaia di migliaia (se non milioni) di euro, la cosa è diversa.
Se il governo riapre un certo tipo di attività, vuol dire che ritiene si possa fare "in sicurezza".
Tieni anche conto che nella prima fase, per le attività sportive, l'attività si riduce all'allenamento... non alla partita (*).
Se l'attività riapre, il datore di lavoro ha il diritto di chiederti di presentarti.
Se non lo fai, nel 99% dei lavori credo abbia anche il diritto di darti un calcio in culo.
Poi chiaro che se prendi milioni di euro l'anno e sei difficilmente sostituibile la cosa diventa certamente più delicata da gestire.
Ma il principio di fondo è lo stesso.
Anche perchè se la stagione ricomincia e te non ti presenti mi stai oggettivamente creando un danno: metti caso che ripartono sia campionato che CL, con partite ogni 3gg per riuscire a chiudere tutto entro l'estate, avere o non avere higuain fa tutta la differenza del mondo.
Poi oh, non sei un operaio ed hai già abbastanza soldi per smettere di lavorare e fare un po quel che vuoi.
Il problema coronavirus non si risolverà entro giugno, quindi i rischi che correresti ora non sarebbero molto diversi da quelli che correrai ad ottobre.
Vuoi smettere di giocare fino a che non scoprono un vaccino? Va benissimo.
Ma non puoi certo pretendere che la Juventus mantenga attivo il tuo contratto e continui a pagarti per il prossimo anno e mezzo.
(*) Imho in una partita di calcio è praticamente impossibile mantenere le condizioni di sicurezza.
Quindi o fanno una mega deroga, oppure mi sembra abbastanza difficile che possano realmente riaprire quest'anno.
Certo c'è da dire appunto che i problemi che ci sono ora ci saranno anche a settembre... quindi boh, è un gran casino :bua:
La mamma gravemente malata?
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
La Mamma e' malata da prima che iniziasse tutto sto casino, e' volato via il 19 di Marzo, la madre e' ancora malata, purtroppo, ma questo non toglie che e' comunque uno stipendiato, e che se le condizioni sono stazionarie può' anche ritornare.
- - - Aggiornato - - -
Se il governo riapre un certo tipo di attività, vuol dire che ritiene si possa fare "in sicurezza".
Tieni anche conto che nella prima fase, per le attività sportive, l'attività si riduce all'allenamento... non alla partita (*).
Oddio se per sicurezza si intende seguire il metodo RSA siamo coi caxxi....... :bua:
Oddio se per sicurezza si intende seguire il metodo RSA siamo coi caxxi....... :bua:
No vabbeh :asd:
Il punto è che se non ci fossero di mezzo tutti quei soldi, le attività sportive di contatto sarebbero tra le ultime ad aprire.
Perchè un concerto posso anche aprirlo a pubblico ridotto (e cercando magari di recuperare i soldi mancanti tramite vendita dei diritti di diretta streaming o cose simili), tanto poi chi canta e suona sta distante tra loro, ma in una partita di calcio il problema non sta troppo lato pubblico quanto lato atleti: lì è impossibile non entrare in contatto.
Quindi o si fa una mega deroga, visto che in teoria le aziende che non possono garantire le condizioni di sicurezza per i dipendenti non potrebbero riaprire, oppure si dovrà trovare una qualche soluzioni tecnica.
Non so, magari delle uber mega mascherine super tecnologiche che stoppano lo sputazzo ma ti fanno respirare quasi come se non le avessi.
Ecco, c'è almeno il vantaggio che si gioca all'aperto.
Se il governo riapre un certo tipo di attività, vuol dire che ritiene si possa fare "in sicurezza".
Ho già risposto, a questo: il fatto che un governo ritenga una certa cosa, non significa che quella cosa sia valida e non possa essere smentita. Vale da qualunque punto di vista: scientifico, costituzionale, legale, ecc...
Gli esempi in cui un governo ha consentito lo svolgimento di alcune attività/pratiche che riteneva sicure, e che poi si è scoperto non esserlo, si sprecano. Le più banali? Produzione (e utilizzo) dell'amianto/asbesto, produzione (e utilizzo) di proiettili all'uranio impoverito, vendita di tabacchi senza gli avvisi di pericolosità sui pacchetti... e il bando di certi prodotti cancerogeni (un esempio per tutti, alcuni pesticidi) è relativamente recente, fino a pochi decenni fa erano legali (cioè, il governo diceva che andavano bene). Tutte cose pericolose e perfettamente legali. E che, se ti rifiutavi di fare, dovevi subirne le conseguenze (licenziamenti, ecc.).
Non è che, siccome lo dice il governo, allora una certa attività è davvero sicura.
Ma d'altronde, credo sia ovvio: come fa, il governo a dichiarare "sicura" una cosa? Consulta degli esperti.
Cosa succede, se si arriva in tribunale (tipo Juve vs Higuain)? Si ascoltano gli esperti (periti, CTP).
Bene: nel processo, gli esperti B diranno la stessa cosa degli esperti A?
Non puoi saperlo, perchè già ora non c'è nessun parere unanime su questo virus: fino a poche settimane fa, c'era ancora chi lo considerava un'influenza qualunque.
Oggi, c'è chi dice che avremo il vaccino a settembre, chi dice che non arriverà prima del 2021. C'è chi dice che sparirà (o diminuirà) col caldo e chi dice che no.
E c'è chi dice che si può riaprire ora e chi dice che no.
Ora, come dicevo prima, è chiaro che un operaio messo di fronte alla scelta "1) vado a lavorare oppure 2) continuo il lockdown, vengo licenziato e poi faccio causa", sceglie la prima opzione: nessuno rischierebbe il lavoro e la propria sussistenza, per non correre un piccolo rischio.
Ma Higuain, il problema della sussistenza non ce l'ha.
Tieni anche conto che nella prima fase, per le attività sportive, l'attività si riduce all'allenamento... non alla partita (*).
Ecco, secondo me questa è una distinzione (che in tanti fanno) completamente inutile.
Quando si parla di "allenamenti", è ovvio che non si parli solo di parte atletica (quella, uno se la può fare pure a casa): ci dev'essere pure la parte col pallone, che può essere individuale (tiri, dribbling tra paletti, ecc.) ma può essere pure di gruppo (partitelle, 3 vs 3, ecc.).
E quest'ultima parte è pericolosa alla stessa e identica maniera di una partita di campionato.
Non ho mai capito per quale motivo gli allenamenti vengano considerati più sicuri.
Se l'attività riapre, il datore di lavoro ha il diritto di chiederti di presentarti.
Se non lo fai, nel 99% dei lavori credo abbia anche il diritto di darti un calcio in culo.
Poi chiaro che se prendi milioni di euro l'anno e sei difficilmente sostituibile la cosa diventa certamente più delicata da gestire.
Ma il principio di fondo è lo stesso.
Anche perchè se la stagione ricomincia e te non ti presenti mi stai oggettivamente creando un danno: metti caso che ripartono sia campionato che CL, con partite ogni 3gg per riuscire a chiudere tutto entro l'estate, avere o non avere higuain fa tutta la differenza del mondo.
Poi oh, non sei un operaio ed hai già abbastanza soldi per smettere di lavorare e fare un po quel che vuoi.
Il problema coronavirus non si risolverà entro giugno, quindi i rischi che correresti ora non sarebbero molto diversi da quelli che correrai ad ottobre.
Vuoi smettere di giocare fino a che non scoprono un vaccino? Va benissimo.
Ma non puoi certo pretendere che la Juventus mantenga attivo il tuo contratto e continui a pagarti per il prossimo anno e mezzo.
Ma nessuno dice che la Juve non avrebbe le sue ragioni, eh.
Il punto è un altro: vedere se in tribunale peserebbero di più le ragioni (economiche) della Juve o quelle (di tutela della salute, da verificare) di Higuain.
(*) Imho in una partita di calcio è praticamente impossibile mantenere le condizioni di sicurezza.
Non "praticamente".
E' ovviamente impossibile.
Me lo immagino, il difensore che deve marcare CR7 o Dybala standogli sempre e comunque ad almeno un metro di distanza :asd: .
La Mamma e' malata da prima che iniziasse tutto sto casino, e' volato via il 19 di Marzo, la madre e' ancora malata, purtroppo, ma questo non toglie che e' comunque uno stipendiato, e che se le condizioni sono stazionarie può' anche ritornare.
- - - Aggiornato - - -
Oddio se per sicurezza si intende seguire il metodo RSA siamo coi caxxi....... :bua:Da lavoratore in rsa confermo...
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Stupidamente ridicolo l'articolo che mi e' passato per le mani oggi di Ziliani, se possa mai dire qualcosa di intelligente sto signore, dove indica come Ceferin,(UEFA) Agnelli (Eca) e Olssen (European League) i mandanti del "qualunque decisione di sospendere i campionati nazionali in questo momento e' prematura e' non giustificata".... A me risultava che era Lotito che voleva ritornare subito in campo, con il beneplacito dell'Immunologo DIACONALE.
Ho già risposto, a questo: il fatto che un governo ritenga una certa cosa, non significa che quella cosa sia valida e non possa essere smentita. Vale da qualunque punto di vista: scientifico, costituzionale, legale, ecc...
Il punto è molto semplice: se per decisioni "superiori" (che sia la lega calcio o il governo) la mia attività è bloccata, allora te puoi lecitamente smettere di lavorare e startene a casa dove meglio preferisci: che sia torino, argentina o sud africa poco mi cambia.
Se viceversa l'attività viene sbloccata e dobbiamo ripartire, allora io datore di lavoro chiamo i miei dipendenti e questi devono rispondere.
Altrimenti è lecito aspettarsi delle conseguenze, a meno che le due parti non trovino un accordo.
C'è poco altro da aggiungere, francamente.
E ripeto: al netto di eventuali cure miracolose individuate in estate, i rischi che correresti nel giocare a giugno sono gli stessi che correresti a settembre o ottobre.
Higuain vuole smettere di giocare perchè ritiene che il calcio non sia più una attività abbastanza sicura?
Va benissimo.
Ma rescinde il contratto ed eventualmente paga una penale alla società che copra quantomeno l'ammortamento rimanente.
L'ipotesi che possa impugnare una presa di posizione della juventus perchè "il lavoro era pericoloso" mi pare molto improbabile: stiamo parlando di calcio, mica di disinnescare mine coi denti.
Poi intendiamoci: la ripresa delle attività sembra ancora lontana, e la madre sta male.
E' pure comprensibile che Higuain, nel dubbio, preferisca stare vicino alla madre piuttosto che tornare a torino a fare nulla.
Anche perchè se ora torna, si fa i 15 giorni di quarantena, magari ai vertici comunicano che non si riparte più e lui torna in argentina... beh, dovrà fare una nuova quarantena anche lì, ed avrà perso un mese in cui poteva stare vicino alla madre per nulla.
L'ipotesi se non sbaglio sarebbe quella (eventualmente) di cominciare ad allenarsi dal 4 per poi riprendere la stagione a giugno.
In quest'ottica magari higuain può mettersi d'accordo per rimanere ancora 10-15 giorni in argentina dalla famiglia, e se poi davvero sbloccano tornare in italia: al massimo si perde i primi 10 giorni di allenamento, ma parliamo di gente che ha tutte le disponibilità per allenarsi tranquillamente da solo, e poi si aggrega al reasto della squadra intorno a metà del mese prossimo.
In questo caso non ci sarebbero problemi.
Che ne pensate dell'idea Milik?
A me non piace secondo me non è il giocatore per noi, però volevo sentire anche le vostre opinioni.
No, troppo fragile.. Se si rompe ancora un ginocchio è finito.
Maybeshewill
20-04-20, 15:51
Che ne pensate dell'idea Milik?
A me non piace secondo me non è il giocatore per noi, però volevo sentire anche le vostre opinioni.
Non è meglio di Higuain
Che ne pensate dell'idea Milik?
A me non piace secondo me non è il giocatore per noi, però volevo sentire anche le vostre opinioni.
fa il paio con la notizia di higuain, quindi puttanata.
Imho il dato di partenza è interessante ma non lo possono dire.
Il mercato nei prossimi mesi sarà anomalo, in primo luogo perchè bisognerà vedere come e quando funzionerà, ad esempio ad oggi la deroga a spostare la finestra di mercato non c'è, dall'altra le società non sanno ancora quanti soldi avranno.
Imho sarà un mercato "povero" basato non su colpi alla pogba ma su scambi tra esuberi, da qui facile che si provino a ipotizzare colpi come lo scambio milik bernardeschi o icardi per douglas costa.
In mezzo a tutto questo società come il napoli o la lazio, che tendono a fare difficoltà sul pagamento degli stipendi, vedi caso koulibaly, potrebbero avere qualche ulteriore problema.
Il punto è molto semplice: se per decisioni "superiori" (che sia la lega calcio o il governo) la mia attività è bloccata, allora te puoi lecitamente smettere di lavorare e startene a casa dove meglio preferisci: che sia torino, argentina o sud africa poco mi cambia.
Di nuovo la stessa cosa?
No, vabbè, basta.
Che ne pensate dell'idea Milik?
Per farne cosa :asd: ?
Cioè, non afferro il senso: in rosa non ne abbiamo probabilmente manco uno, che sia complessivamente più scarso di Milik.
Il mercato nei prossimi mesi sarà anomalo, in primo luogo perchè bisognerà vedere come e quando funzionerà, ad esempio ad oggi la deroga a spostare la finestra di mercato non c'è, dall'altra le società non sanno ancora quanti soldi avranno.
Imho sarà un mercato "povero" basato non su colpi alla pogba ma su scambi tra esuberi, da qui facile che si provino a ipotizzare colpi come lo scambio milik bernardeschi o icardi per douglas costa.
Per me sarà anche peggio, di così.
Creo che, se è vero quel che raccontano della situazione finanziaria delle squadre, un tot di società si troveranno a dover vendere i propri giocatori per rimanere a galla.
E quindi, ci potrebbe essere una specie di spoliazione come quelle avvenute per Roma e Lazio a inizio millennio.
Se il governo riapre un certo tipo di attività, vuol dire che ritiene si possa fare "in sicurezza".
https://i.kym-cdn.com/entries/icons/mobile/000/003/194/001.jpg
se il governo riapre significa che le pressioni di chi ha in mano i soldi si sono fatte insostenibili. mi domando dove prenderebbero altri soldi questi signorotti se quelli da cui li estraggono cominciano a morire in massa.
la cina ha pisciato fuori dal vaso da subito, minimizzando, e ha contenuto i danni in seguito solo perché in strada c'erano le ronde con fucili in mano. e l'ha fatto perché erano tutti soldi suoi. secondo te il signor acciaieria e il signor pastificio vogliono le ronde armate? "che vada a farsi fottere! rimettete in funzione quelle macchine! rimettete in funzione quelle macchineeee!!!".
https://i.kym-cdn.com/entries/icons/mobile/000/003/194/001.jpg
se il governo riapre significa che le pressioni di chi ha in mano i soldi si sono fatte insostenibili. mi domando dove prenderebbero altri soldi questi signorotti se quelli da cui li estraggono cominciano a morire in massa.
la cina ha pisciato fuori dal vaso da subito, minimizzando, e ha contenuto i danni in seguito solo perché in strada c'erano le ronde con fucili in mano. e l'ha fatto perché erano tutti soldi suoi. secondo te il signor acciaieria e il signor pastificio vogliono le ronde armate? "che vada a farsi fottere! rimettete in funzione quelle macchine! rimettete in funzione quelle macchineeee!!!".
Infatti ho messo le "virgolette" :asd:
D'altronde il rischio zero non c'è e non ci sarà.
Chiudiamo tutto fino al 2025?
Siamo sicuri che la cassiera del conad davanti la quale passano 10.000 persone non testate a settimana rischi meno del calciatore che nelle 12 gare rimanenti avrà contatti (sicuramente più ravvicinati, vero) con si e no 150 altre persone che saranno sicuramente tamponate almeno una volta a settimana?
I
Siamo sicuri che la cassiera del conad davanti la quale passano 10.000 persone non testate a settimana rischi meno del calciatore che nelle 12 gare rimanenti avrà contatti (sicuramente più ravvicinati, vero) con si e no 150 altre persone che saranno sicuramente tamponate almeno una volta a settimana?
Per come lo vedo io i Cassieri dei Centri commerciali hanno mascherina e guanti, ed hanno, attualmente, i plexiglass davanti, sul fatto del farsi tamponare, non so dovrei chiedere ma penso siano cose personali e dei consorti.... :bua:
Ma infatti, nessuno dice che Higuain rischierà di più o di meno di una cassiera... eccheccazzo, ma perchè sviare sempre il discorso?
Il punto è che Higuain può avere le sue ragioni e, se arrivi a processo, toccherà a un giudice dire "ha ragione" o "ha torto".
E dovrà farlo sulla base di una non-certezza scientifica, dato che di questo virus si sa ancora troppo poco. Ergo, l'esito del processo sarà imprevedibile.
Vale pure per la cassiera. Solo che la cassiera, a processo, non ci andrà mai.
Per inciso (ma non c'entra NULLA col discorso), io credo che Higuain rischi effettivamente di più di una cassiera.
Perchè la cassiera può (anzi, deve) adottare una serie di misure di sicurezza che Higuain (per il lavoro che fa) non può adottare.
Per capirsi: secondo me, se in una partita c'è UN positivo, è sicuro che alla fine dei 90' i positivi saranno almeno 22.
Se non ci sono sostituzioni (e se non si infetta pure l'arbitro).
A sentire gli esperti, entro massimo poche settimane si avranno dei test rapidi (che già esistono) che siano anche affidabili.
Su una cosa Diaconale ha ragione: non basta il contatto per infettarsi, ma è necessario che uno dei due giocatori sia infetto.
Stiamo parlando di un ambiente in cui girano tanti di quei soldi, se parliamo della serie A e forse anche della B, che non si avrebbero problemi a fare almeno 2-3 test a settimana, compreso magari prima della gara ufficiale.
Se hai test che richiedono pochi minuti, puoi farlo un'ora prima della partita e se c'è un infetto rimane via.
Altrimenti puoi farlo la mattina presto/il pomeriggio precedente.
In uno scenario del genere, il rischio per i calciatori sarebbe davvero prossimo allo zero, e direi che avvocati/tribunali o minchiate simili potrebbero serenamente dedicarsi a cose più serie di queste.
A sentire gli esperti, entro massimo poche settimane si avranno dei test rapidi (che già esistono) che siano anche affidabili.
Su una cosa Diaconale ha ragione: non basta il contatto per infettarsi, ma è necessario che uno dei due giocatori sia infetto.
Stiamo parlando di un ambiente in cui girano tanti di quei soldi, se parliamo della serie A e forse anche della B, che non si avrebbero problemi a fare almeno 2-3 test a settimana, compreso magari prima della gara ufficiale.
Se hai test che richiedono pochi minuti, puoi farlo un'ora prima della partita e se c'è un infetto rimane via.
Altrimenti puoi farlo la mattina presto/il pomeriggio precedente.
In uno scenario del genere, il rischio per i calciatori sarebbe davvero prossimo allo zero, e direi che avvocati/tribunali o minchiate simili potrebbero serenamente dedicarsi a cose più serie di queste.
Se ci vogliono 4 giorni per il tampone non è così banale.
Se ci vogliono 4 giorni per il tampone non è così banale.
Già esistono (ad esempio questo (http://news.emory.edu/stories/2020/04/coronavirus_antibody_blood_test/) ) test sierologici molto affidabili (sensitività del 97-98% e specificità >95%).
Non credo sia "rapido", ma è probabile che il risultato si possa avere entro poche ore. Sono analisi del sangue.
Ma si parla anche di test rapidi in arrivo.
E' tutto legato alla disponibilità ed alla affidabilità dei test, perchè è chiaro che più spesso puoi farli e più sei tranquillo.
Nel momento in cui ci sono, basta che la lega obblighi tutte le società a portare il risultato negativo di un test fatto nelle 24h precedenti la partita per i giocatori che vuole schierare. E se ci sono test rapidi, non appena arrivano allo stadio si ritestano tutti e stop.
Il rischio zero non esiste, perchè te potresti positivizzarti mezzora dopo aver fatto il test.
Ma in uno scenario del genere, il rischio per un calciatore sarebbe davvero molto vicino allo zero e di gran lunga inferiore a quello a cui è sottoposto un qualsiasi altro lavoratore che debba andare in un ufficio/fabbrica o sia a contatto col pubblico.
A quel punto, uno può regalare ai suoi avvocati tutti i soldi che vuole, ci mancherebbe.... ma non ci sarebbe nessun giudice che in uno scenario del genere darebbe ragione ad un dipendente che si rifiuta di lavorare.
Ti vedo troppo ottimista.
Comunque quando pensi si potrebbe ripartire tu?
Ti vedo troppo ottimista.
Comunque quando pensi si potrebbe ripartire tu?
Io sono rimasto che vorrebbero essere pronti per riprendere gli allenamenti il 4, se il governo riapre, per poi riprendere la stagione agonistica a giugno.
Prima di queste date a me sembra una follia, onestamente, anche perchè la sicurezza del tutto (e quindi avere realmente le condizioni per riprendere) imho dipende proprio dalla capacità di fare test frequenti perchè le distanze di sicurezza nel calcio non possono esistere.
Poi, come detto anche nell'altro topic, per me potrebbero pure chiudere tutta la baracca e se ne riparla a settembre :sisi:
Quando ci saranno dei test:
1) rapidi
2) affidabili
3) che rilevino la positività anche durante il periodo di incubazione del virus
4) disponibili in quantità massicce (chè non credo che il mondo del calcio sia l'unico, a volerli, nè tantomeno che sia prioritario rispetto ad altri settori)
il rischio per i calciatori si potrà considerare basso.
Per ora, la situazione è un pochino diversa.
Se stai incubando non sei ancora infettivo.
Non diventi infettivo il giorno dopo essere stato infettato, per intenderci.
Rapidi esistono (ma per ora non sono ancora affidabili, a quanto leggo)... ma se per rapidi parliamo di pochi minuti.
Perchè sierologici che si fanno in qualche ora già esistono e sono affidabili. Tipo quello linkato su.
E se sono test del sangue basta un laboratorio attrezzato, non dovrebbe più esserci il problema dei reagenti che c'è ora per i tamponi.
Non a caso quando si parla di screening di massa si parla proprio dei sierologici.
Poi chiaro che se non ci sono test, il discorso cambia.
Non ci sono dubbi su questo.
Ma si può pensare ragionevolmente che nel giro di poche settimane la situazione sia diversa.
date per scontato che le società siano disposte ad accettare gli stadi vuoti. non sottovalutate mai la stupidità dei ricchi (basta guardare lotito).
date per scontato che le società siano disposte ad accettare gli stadi vuoti. non sottovalutate mai la stupidità dei ricchi (basta guardare lotito).
L'alternativa è non finire la stagione.
Vedi te :bua:
L'unica valutazione seria potrà essere fatta tra un paio di settimane, nel caso di ripresa certamente le gare saranno senza pubblico... già sarà complicato gestire le decine di persone necessarie a far funzionare un singola gara :bua:
L'alternativa è non finire la stagione.
Vedi te :bua:
non sottovalutare mai la stupidità dei ricchi.
non sottovalutare mai la stupidità dei ricchi.
Governo:
1. Finite la stagione a porte chiuse
2. Non finite nulla e ci vediamo a settembre
Possono essere stupidi quanto vuoi, ma lo scenario:
3. Finite la stagione a porte aperte
semplicemente non esiste e non dipende da loro
diciamo che oggi, se dovessi scegliere, dal punto di vista della prevenzione e della cura in caso di contagio, preferirei essere un calciatore seguito da medici pagati dalle società che fanno test ogni 2/3 giorni e che ti tengono la manina se hai la febbre, piuttosto che un comune cittadino che deve recarsi al lavoro tutte le mattine, ricevendo clienti e interagendo nella vita di tutti i giorni con altre persone nelle stesse condizioni, sapendo che un test te lo faranno, forse, nel caso, tu ti sentissi così male da dover essere ricoverato
per non parlare dei "rischi" guadagnando 1 milione al mese contro 1.300 euro
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.