PDA

Visualizza Versione Completa : [IL CLUB DINASTIA TUDOR] - JUVENTUS



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514 515 516 517 518 519 520 521 522 523 524 525 526 527 528 529 530 531 532 533 534 535 536 537 538 539 540 541 542 543 544 545 546 547 548 549 550 551 552 553 554 555 556 557 558 559 560 561 562 563 564 565 566 567 568 569 570 571 572 573 574 575 576 577 578 579 580 581 582 583 584 585 586 587 588 589 590 591 592 593 594 595 596 597 598 599 600 601 602 603 604 605 606 607 608 [609] 610 611 612 613

benvelor
07-05-25, 13:31
è sicuramente una marchetta per un favore futuro
non può essere altrimenti
vero? :look:

Bobo
07-05-25, 13:41
Un collega mi ha appena detto la stessa cosa, ed in effetti il Newcastle ha Tonali :asd:

Magari ne esce uno scambio Tonali-DL in estate, con valutazione generosa del secondo... è l'unica speranza possibile :bua:

felaggiano
07-05-25, 15:23
Il duttile difensore.


Duttile.

Fa schifo sia da centrale che da terzino.

freddye78
07-05-25, 15:33
Duttile come la merda

ZTL
08-05-25, 09:39
Era valutato 70mln prima dell'infortunio, eh.
Qui c'è Luis Enrique l'anno scorso che spiega come sconfiggere il Barcellona tramite Araujo :asd:

https://x.com/Torren__/status/1920073296671813830

yuza76
08-05-25, 10:26
Qui c'è Luis Enrique l'anno scorso che spiega come sconfiggere il Barcellona tramite Araujo :asd:

https://x.com/Torren__/status/1920073296671813830

Ma almeno Kelly costa meno...un Thuram mezzo morto lo ha saltato netto...sarebbe stato l'ennesima perla di Giuntoli

Bobo
08-05-25, 11:44
Kelly costa meno perchè è molto più scarso eh, mica per altro :asd:

Ma bene riempirsi di pippe, che problema c'è... si andrà avanti alla grande in questo modo.

MrVermont
08-05-25, 12:17
Kelly costa meno perchè è molto più scarso eh, mica per altro :asd:

Ma bene riempirsi di pippe, che problema c'è... si andrà avanti alla grande in questo modo.this :bua:

Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk

frittole
08-05-25, 14:34
Kelly costa meno perchè è molto più scarso eh, mica per altro :asd:


E' un dettaglio trascurabile .... :bua:

io senza sapere ne leggere ne scrivere andrei a cercare, se gioca ancora, Raggio Garibaldi, costa poco, poi se fa cacare poco importa, tanto costa poco.

Bobo
08-05-25, 15:20
Ma magari costasse poco Kelly.... vorrebbe dire che hai smollato 5-6mln per un ragazzo da inserire nelle rotazioni del reparto.
Dai, pure 8-10 coi prezzi di oggi.

Che se uno avesse soldi da buttare, avresti sostituto la riserva Rugani con una riserva più giovane.


Ma tra prestito, riscatto e bonus sta pippa ci costa più di Kalulu :bua:
Che manco lui è un fenomeno, ma almeno è uno che può stare nel giro dei titolari.

yuza76
08-05-25, 17:14
Kelly costa meno perchè è molto più scarso eh, mica per altro :asd:

Ma bene riempirsi di pippe, che problema c'è... si andrà avanti alla grande in questo modo.

Si va bè...una cosa è buttare 20 ml altro è 50....se poi si devono spiegare anche le virgole...
Poi nel poco che ho visto non mi sembra che ci sia tutta sta differenza...

tomlovin
08-05-25, 17:17
Si va bè...una cosa è buttare 20 ml altro è 50....se poi si devono spiegare anche le virgole...
Poi nel poco che ho visto non mi sembra che ci sia tutta sta differenza...
Ma che c'è di così complicato :asd: ?

E' semplice:
1) Kelly costa meno perchè è più scarso di Araujo. Quindi, se prendi Kelly prendi un giocatore più economico ma PEGGIORE.
2) Solo un fesso potrebbe pensare di giudicare un giocatore (Araujo) su una sola partita.
3) Viste le carriere: quelli su Araujo potevano essere soldi buttati ma è improbabile, quelli su Kelly sono quasi sicuramente buttati.

E' tutto molto semplice, eh.

Bobo
08-05-25, 18:38
Si va bè...una cosa è buttare 20 ml altro è 50....se poi si devono spiegare anche le virgole...
Poi nel poco che ho visto non mi sembra che ci sia tutta sta differenza...Ne parli come se fossero ugualmente pippe, ed in quel caso è ovvio che sia meglio buttare meno soldi che buttarne di più (anche se sarebbe ancora meglio non buttarli proprio, ma questo è un altro discorso).

Il problema è che non sono ugualmente pippe.

Sono due giocatori di spessore totalmente diverso, il che rende questo tuo discorso abbastanza privo di senso, imho. :mah:

È meglio spendere tanto o spendere poco?
Dipende da come li spendi, quei soldi.

10.000€ sono meno di 25.000, ma se con i primi ci compro una bici elettrica che ne vale 1000 e con i secondi ci compro una Ford puma, allora direi che i secondi sono meglio spesi dei primi, no?

Inviato dal mio 24094RAD4G utilizzando Tapatalk

yuza76
09-05-25, 08:56
Ma che c'è di così complicato :asd: ?

E' semplice:
1) Kelly costa meno perchè è più scarso di Araujo. Quindi, se prendi Kelly prendi un giocatore più economico ma PEGGIORE.
2) Solo un fesso potrebbe pensare di giudicare un giocatore (Araujo) su una sola partita.
3) Viste le carriere: quelli su Araujo potevano essere soldi buttati ma è improbabile, quelli su Kelly sono quasi sicuramente buttati.

E' tutto molto semplice, eh.

Araujo gioca da anni nel Barca...mica da una partita...
Per me era semplice pure da prima...

Bobo
09-05-25, 10:40
Anni in cui è stato sostanzialmente titolare.

Per carità, non nel miglior Barcellona della storia, ma cmq in una squadra di primo piano che ha giocato e vinto in uno dei tornei di maggior livello del continente e nelle coppe europee.

Kelly ha giocato in un Monza inglese, ha giocato da titolare solo in serie B ed ha zero presenze in competizioni europee.

Hanno la stessa età.

Uno dei due fino all'anno scorso era valutato 70mln ed a gennaio si parlava di un affare sui 40mln, l'altro il massimo della valutazione avuta in carriera è stata di 18mln e noi lo pagheremo 24.

Davvero, io non so di cosa stiamo parlando, onestamente :asd:

Inviato dal mio 24094RAD4G utilizzando Tapatalk

squallwii
09-05-25, 10:52
:rotfl:

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk

frittole
09-05-25, 11:24
Uno dei due fino all'anno scorso era valutato 70mln ed a gennaio si parlava di un affare sui 40mln, l'altro il massimo della valutazione avuta in carriera è stata di 18mln e noi lo pagheremo 24.

Davvero, io non so di cosa stiamo parlando, onestamente :asd:


Lo paghi 24 perche' è un giocatore DUTTILE :snob:

Ma il riscatto di Fagioli è vincolato al raggiuntimento da parte della Viola di una qualificazione Europea? Cioè se la VIola non si qualifica per nulla, Fagioli rientra a Torino?

bellaLI!
09-05-25, 12:12
andiamo di sillogismo

DUTTILE è il contrario di ROCCIOSO
ROCCIOSO è un aggettivo per descrivere un BRAVO difensore
KELLY è duttile
KELLY non è roccioso
KELLY non è bravo
BRAVO è il contrario di SCARSO
KELLY è SCARSO

contenti tutti?

Bobo
09-05-25, 16:19
Lo paghi 24 perche' è un giocatore DUTTILE :snob:

Kelly è una di quelle operazioni, e purtroppo non sono poche, che credo neanche un utente di questo forum avrebbe fatto.

Voglio dire... Nico è un buon giocatore, Koop era uno dei migliori centrocampisti del campionato.
Noi stessi avevamo ritenuto che le cifre in gioco fossero troppo alte, ma era lecito aspettarsi che potessero fare meglio... che potessero essere giocatori molto utili.

DL veniva da ottime stagioni in UK, e per 25mln + due giovani plusvalenze era un'operazione che sembrava ottima pure a livello economico, oltre che tecnico.

Ma ci sono operazioni tipo Alcaraz o Kelly che davvero penso neanche uno di noi si sarebbe nemmeno lontanamente sognato di fare.

Forse una delle più grandi delusioni di quest'ultimo ciclo, per quanto mi riguarda, è stato proprio giuntoli.

Mercato + gestione tecnica l'anno scorso, e poi delusione su tutta la linea quest'anno: un fallimento completo... non si salva praticamente nulla.

Dopo l'errore fatale di scaricare Marotta, sembrava che finalmente avessimo scelto un dirigente di livello su cui costruire qualcosa... ma zero proprio :bua:


Ma il riscatto di Fagioli è vincolato al raggiuntimento da parte della Viola di una qualificazione Europea? Cioè se la VIola non si qualifica per nulla, Fagioli rientra a Torino?

Mi sembra di si, sai? :mah:

Anche se credo che a quelle cifre gli convenga riscattarlo in ogni caso... 2.5mln ce li hanno già dati, si parla di 13.5 + bonus rimanenti.
Non è che ci prendi chissà chi con quei soldi.

frittole
09-05-25, 17:40
Mi sembra di si, sai? :mah:

Anche se credo che a quelle cifre gli convenga riscattarlo in ogni caso... 2.5mln ce li hanno già dati, si parla di 13.5 + bonus rimanenti.
Non è che ci prendi chissà chi con quei soldi.


Beh se cosi' fosse un pensierino a riportarlo indietro lo farei.

tomlovin
09-05-25, 21:51
E il Milan batte il Bologna 3-1.
Come dicevo: era una partita tosta e il Milan è tutt'altro che in vacanza.

Poi, erano e rimangono una manica di mezzeseghe, per carità.
Ma è sempre San Siro e non c'è nessuna vacanza. Quindi, è una partita tutt'altro che facile.


Araujo gioca da anni nel Barca...mica da una partita...
Per me era semplice pure da prima...
Cioè, lo sapevi che Araujo era titolare nel barcellona... e l'hai comunque messo a paragone con Kelly?
O stai facendo una cosa alla captain obvious, tipo "i giocatori più scarsi costano meno"?

Non capisco cosa stai dicendo.


Beh se cosi' fosse un pensierino a riportarlo indietro lo farei.
Ma mi sa che non funziona così, eh :asd: .
Il fatto che non scatti l'obbligo, non significa che non c'è il DIRITTO di riscatto.

Se la fiorentina decide di tenerselo, la Juve non può fare nessun "pensierino" a riprenderselo.
Se la fiorentina decide di NON tenerselo e l'obbligo non è ancora scattato, la Juve deve riprenderselo e basta, senza "pensierini".

squallwii
10-05-25, 07:48
l
Cioè, lo sapevi che Araujo era titolare nel barcellona... e l'hai comunque messo a paragone con Kelly?
O stai facendo una cosa alla captain obvious, tipo "i giocatori più scarsi costano meno"?

Non capisco cosa stai dicendo.




A naso sta dicendo che o sei un Nesta o sei scarso. Tutti scarsi allo stesso livello, senza gradazione di grigio. Quindi un araujo, un Kelly, un Rugani tutti uguali, compra chi costa meno a sto punto.
Roba che non c'è manco da discutere

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk

frittole
10-05-25, 08:10
Ma mi sa che non funziona così, eh :asd: .
Il fatto che non scatti l'obbligo, non significa che non c'è il DIRITTO di riscatto.

Se la fiorentina decide di tenerselo, la Juve non può fare nessun "pensierino" a riprenderselo.
Se la fiorentina decide di NON tenerselo e l'obbligo non è ancora scattato, la Juve deve riprenderselo e basta, senza "pensierini".

Ed infatti era a quest ultima ipotesi a cui stavo pensando, magari nn vuole rimanere senza coppe e la Viola nn vuole spendere 13 mln, ma era solo un pensiero per l'appunto, non capitera' mai che nn lo riscattatino.

tomlovin
10-05-25, 08:26
Ed infatti era a quest ultima ipotesi a cui stavo pensando, magari nn vuole rimanere senza coppe e la Viola nn vuole spendere 13 mln, ma era solo un pensiero per l'appunto, non capitera' mai che nn lo riscattatino.
Sì ma, come ti dicevo prima, non c'è da fare nessun "pensierino".

In quel caso di cui parli tu, te lo riprendi e basta. Torna indietro con la scritta "rispedito al mittente", qualunque sia il pensierino o il non-pensierino.
La Juve non ha comunque voce in capitolo, non so se riesco a spiegarmi...

Bobo
10-05-25, 09:01
Il pensiero al massimo potrebbe essere quello di non rivenderlo il giorno dopo, ma provare a farlo crescere da te.

Inviato dal mio 24094RAD4G utilizzando Tapatalk

freddye78
10-05-25, 09:09
Il Milan ci ha dato una mano, riusciremo ad approfittarne e consolidare il quarto posto o sti imbecilli ci regaleranno un'altra bella prestazione come a Parma?
Ai posteri l'ardua sentenza, personalmente non ho alcuna voglia di scoprirlo

tomlovin
10-05-25, 09:10
Ma il mantra non era "speriamo che resti Tudor anche l'anno prossimo"?
E' cambiato?

frittole
10-05-25, 10:40
Il Milan ci ha dato una mano, riusciremo ad approfittarne e consolidare il quarto posto o sti imbecilli ci regaleranno un'altra bella prestazione come a Parma?
Ai posteri l'ardua sentenza, personalmente non ho alcuna voglia di scoprirlo

Di solito ogni volta che si è presentato un occasione favorevole di recuperare, agguantare una posizione stabile, prendere punti a qualcuno, l'hanno fallita, ora speriamo di invertire la tendenza.

- - - Aggiornato - - -


Ma il mantra non era "speriamo che resti Tudor anche l'anno prossimo"?
E' cambiato?

Mah, se agguanta il quarto posto è capace che lo tengano, altrimenti a parte Conte non vedo altri che possano o vogliano avere a che fare con questi scappati di casa, a meno che non ci sia un cambiamento epocale anche a livello dirigenziale.

frittole
10-05-25, 15:39
..e comunque oggi si dovrebbe giocare con un prevedibile 352, Savona Kalulu e Veiga, A.Costa McPollo Thuram locatelli e weah, N.Gonzales e Muani.
Sperem.

tomlovin
10-05-25, 17:19
Sta giocando di nuovo Savona a sinistra? Ho capito bene :facepalm: ?
Ma Cambiaso, che cazzo ha, si sa? Perchè sono tipo quattro mesi che in teoria è rientrato ma in realtà no.

frittole
10-05-25, 17:23
Sta giocando di nuovo Savona a sinistra? Ho capito bene :facepalm: ?
Ma Cambiaso, che cazzo ha, si sa? Perchè sono tipo quattro mesi che in teoria è rientrato ma in realtà no.


Si è fatto male la settimana scorsa, elongazione bicipite femorale....poi al J Medical tutto si allunga.

Mamma mia sembra di veder giocare la squadra dell'Oratorio, errori su errori su errori, non hanno fatto ancora un tiro in porta, arrivati sui 20mt sbagliano la qualunque, anche il piu' semplice passaggio. :facepalm:

N.Gonzales sino ad ora gioca per loro.

frittole
10-05-25, 17:30
Savona e Thuram gia' ammoniti..... :bua:

frittole
10-05-25, 17:50
Finito un primo tempo dove i migliori sono stati Kalulu e Thuram. Negli anni la Juve ha avuto giocatori che bastava guardassero verso la porta avversaria per segnare, ora non si cava un ragno dal buco, si continua ad arrivare al limite e non ci sono movimenti, sovrapposizioni, niente, passaggi ed azioni solitarie che finiscono nel nulla.
A.Costa per quel poco che ha fatto vedere non è male, magari se giocasse anche di piu', N.Gonzales ennesima partita fumosa, inutile come non mai. Solita Juve.

Angels
10-05-25, 17:53
Nico è imbarazzante ma il punto più basso è stata la punizione di Veiga.

frittole
10-05-25, 18:01
...infatti entra Chico Conceicao al posto di N.Gonzales.

Angels
10-05-25, 18:10
Kolo Muani 1-0 daje :rullezza:

frittole
10-05-25, 18:10
Muani e di testa...sono commosso...

Adesso vediamo di farci raggiungere...

10rogue
10-05-25, 18:11
Si è sentito casino agli internazionali di tennis. Ero convinto avesse segnato la Lazio

tomlovin
10-05-25, 18:13
Kolo Muani ci ha provato, a sbagliarlo: con tutto lo specchio a disposizione, a due metri dalla linea di porta, l'ha incornata ESATTAMENTE dove stavano le mani del portiere, già in tuffo. Ma il pallone è carambolato tra i guantoni e poi è passato.

Vabbè, 1-0.

Howard TD
10-05-25, 18:19
ma che cazzo fa Kalulu

frittole
10-05-25, 18:19
Un altro idiota, Kalulu...cosa cazzo dai un colpo alla schiena di Castejanos a palla lontana....bisogna essere veramente scemi. Gli darei una multa da ricordare nei secoli a venire...zio porco.

Angels
10-05-25, 18:21
Incredibile

Howard TD
10-05-25, 18:22
ovviamente l'avevo al fanta sù

bellaLI!
10-05-25, 18:23
ci piace complicarci la vita, devo dire... e proprio nel reparto più incerottato e col nostro uomo migliore

frittole
10-05-25, 18:34
Cioe' entra Adzic al posto di Muani, in pratica si gioca senza punte o meglio Chico va a fare la punta ed Adzic a supporto, due giganti.... :asd:

Vabbè allora ditelo, fuori per infortunio A.Costa, dentro Ruhi, no dentro Costa... :bua:

frittole
10-05-25, 18:44
Adzic e Chico fuori per Gatti e Vlaho..... :asd: siamo alle comiche...

Firestorm
10-05-25, 18:46
Costa e adzic infortunati leggo kalulu stagione finita perchè è uno stronzo...ottima squadra.

frittole
10-05-25, 18:48
Speriamo che sia Fgioco altrimenti Savona ha fatto una cazzata galattica... Fgioco, meno male va.

- - - Aggiornato - - -


Costa e adzic infortunati leggo kalulu stagione finita perchè è uno stronzo...ottima squadra.

Vlaho è entrato 5' fa, come fa ad essersi infortunato, Costa è uscito per infortunio.

Firestorm
10-05-25, 18:49
2 episodi in 2 partite è preoccupante...2 rossi diretti per condotta violenta.

tomlovin
10-05-25, 18:49
Speriamo che sia Fgioco altrimenti Savona ha fatto una cazzata galattica... Fgioco, meno male va.
La cazzata fatta da Savona IMPALLIDISCE, davanti a quella fatta da Di Gregorio.
Roba da ufficio indagini.

Veramente, eh... completamente inspiegabile.

Firestorm
10-05-25, 18:49
Speriamo che sia Fgioco altrimenti Savona ha fatto una cazzata galattica... Fgioco, meno male va.

- - - Aggiornato - - -



Vlaho è entrato 5' fa, come fa ad essersi infortunato, Costa è uscito per infortunio.

avevo letto al contrario, poi ho corretto con adzic

bellaLI!
10-05-25, 18:50
salvati dal fuorigioco

Howard TD
10-05-25, 18:55
Che pena di stagione

frittole
10-05-25, 18:56
E niente Gatti alto 2mt tra poco ma non ne prende una di testa..zio porco...... niente.

bellaLI!
10-05-25, 18:57
taaac

Firestorm
10-05-25, 18:57
di Gergorio è scarso come pochi...abbiamo pagato un portiere 20 milioni che vale si e no la metà.

freddye78
10-05-25, 18:58
CVD. Peccato non ci sia più l'intertoto, quella è la loro competizione ideale, a giocare in culo all'Europa.
Teste di cazzo

Firestorm
10-05-25, 18:58
adesso siamo nelle mani della Roma se vince il quarto posto si allontana con sta squadra di scappati di casa per di più a pezzi

tomlovin
10-05-25, 18:59
di Gergorio è scarso come pochi...abbiamo pagato un portiere 20 milioni che vale si e no la metà.
E ricordiamoci che c'era De Gea GRATIS :rotfl: :rotfl: :rotfl: !!!

E' dall'inizio dell'anno che lo dico.
E mi chiedo perchè nessuno lo vada a chiedere a quello scienziato di Giuntoli.

Angels
10-05-25, 18:59
Pareggo al 97esimo :facepalm:

frittole
10-05-25, 19:00
di Gergorio è scarso come pochi...abbiamo pagato un portiere 20 milioni che vale si e no la metà.

Stavolta Di Gregorio non centra una fava, anzi l'ha anche presa come ha preso un tiro precedente, mandandola sul palo, la palla l'ha ciccata Gatti di testa...

La partita è cambiata con la caxxata di Kaluku, qualcosa di inspiegabile e con il fatto che non riesci a fare goal neanche se ti pagano.

I cambi poi non lo ho capiti, se hai bisogno di gente d'esperienza che tenga palla, non mi fai entrare subito Adzic e Conceicao, ma appunto Vlaho e Gatti, cosa gli sarà passato per la testa, mah.

bellaLI!
10-05-25, 19:02
io però mi chiedo perché nessuno andava sul portatore di palla per tenere la Lazio lontana dal limite dell'area.. fate caso a vlahovic all'inizio dell'azione

tomlovin
10-05-25, 19:06
io però mi chiedo perché nessuno andava sul portatore di palla per tenere la Lazio lontana dal limite dell'area.. fate caso a vlahovic all'inizio dell'azione
Stessa cosa che ho pensato anch'io.
Scazzatissimo.

Questo è veramente scarso, a livello di mentalità.

- - - Aggiornato - - -


Stavolta Di Gregorio non centra una fava, anzi
Assolutamente, sul gol non ha colpe.

Ma è un portiere mediocre comunque.

MrVermont
10-05-25, 19:25
E ricordiamoci che c'era De Gea GRATIS :rotfl: :rotfl: :rotfl: !!!

E' dall'inizio dell'anno che lo dico.
E mi chiedo perchè nessuno lo vada a chiedere a quello scienziato di Giuntoli.potevamo tenerci Perin come titolare e dare quei 20 mln in beneficenza.

Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk

Howard TD
10-05-25, 19:30
E ricordiamoci che c'era De Gea GRATIS :rotfl: :rotfl: :rotfl: !!!

E' dall'inizio dell'anno che lo dico.
E mi chiedo perchè nessuno lo vada a chiedere a quello scienziato di Giuntoli.

bho forse alla Juve avrebbe preteso un megastipendio.. altrimenti non vedo altre giustificazioni per una cappella di mercato del genere

Comunque DiGre non è mediocre, magari il suo livello è una Roma o una Lazio.. è comunque stato il miglior portiere dello scorso anno.

Angels
10-05-25, 19:32
Se qualcosa può andare storto alla Juve va, comunque arbitraggio vergognoso.

frittole
10-05-25, 19:46
Il rigore non dato è un concorso di colpe tra Savona che non si è capito cosa volesse fare e DiGregorio che caracolla sul portatore di palla Laziale, anche se li non so cosa potesse fare, ma il goal è l'ennesima cacata difensiva, a parte Vlaho che non va a prendere il portatore di palla, poi il cross e Gatti che cicca il pallone di testa. Ora c'e' solo da sperare che l'Atalanta vinca contro la Roma.
Dimenticavo i cambi di Tudor, incomprensibili.

Angels
10-05-25, 19:47
Adzic ha giocato solo 12 minuti, sono cose che non capisco

Firestorm
10-05-25, 19:51
bho forse alla Juve avrebbe preteso un megastipendio.. altrimenti non vedo altre giustificazioni per una cappella di mercato del genere

Comunque DiGre non è mediocre, magari il suo livello è una Roma o una Lazio.. è comunque stato il miglior portiere dello scorso anno.

i portieri della juve non sono mai stati portieri di livello medio alto sono sempre stati campioni assoluti.
Di gregorio in una Juve dovrebbe al massimo essere il chimenti di turno.

tomlovin
10-05-25, 20:10
potevamo tenerci Perin come titolare e dare quei 20 mln in beneficenza.
Ma Perin ce l'abbiamo, eh.
Se gioca Di Gregorio e non lui, significa (in teoria) che Di Gregorio è meglio.

Perin non è il miglior argomento, per criticare l'acquisto di Di Gregorio :bua: .


bho forse alla Juve avrebbe preteso un megastipendio.. altrimenti non vedo altre giustificazioni per una cappella di mercato del genere
Cioè, De Gea alla Fiorentina avrebbe chiesto X e alla Juve avrebbe chiesto X+Y?
Non è credibile.
E poi, in aggiunta: chi preferirebbe giocare alla Fiorentina piuttosto che alla Juve, peraltro? Parlo tra quelli che alla Juve avrebbero spazio (quelli che non lo trovano, è chiaro che preferiscono andarsene), quindi Fagioli e Kean sono escusli.
Va bene che stiamo nei guai, però quest'anno abbiamo giocato la CL, eh... la Fiorentina il massimo che gioca è la Conference.
Non ci credo neanche per un attimo, che un portiere in uscita dallo United abbia preferito la Fiorentina alla Juve.

La cosa più probabile è che non ci sia stata nessuna offerta.
Secondo me, il nostro geniale ds (o dg o quel che cazzo è) ha pensato che De Gea fosse finito e ha preferito tentare la scommessa intelligentissima sul fenomeno emergente.
Aggiungendo l'ennesima perla alla sua collezione di idiozie durante il mercato estivo 2024.
Da spararsi :facepalm: .


Comunque DiGre non è mediocre, magari il suo livello è una Roma o una Lazio.. è comunque stato il miglior portiere dello scorso anno.
Io 'ste cose del "miglior questo" e "miglior quello"... boh :asd: ?
Peraltro, attualmente la serie A non è che offra chissà cosa, come portieri: essere il migliore quando in giro ci sono Julio Cesar, Buffon, Alisson... è un conto.
Esserlo quando i migliori sono Sommer, un Maignan decaduto da almeno due anni, Sc...ny all'anno del pensionamento o Rui Patricio/Svilar... è un altro conto.

A me Di Gregorio pare un portiere medio, se non mediocre.
Niente di che, roba da metà sinistra della classifica e nient'altro.
D'altra parte, se a 27 anni giochi nel Monza, una cosa è sicura: non sei nè un fenomeno nè un portiere forte.

frittole
10-05-25, 20:14
i portieri della juve non sono mai stati portieri di livello medio alto sono sempre stati campioni assoluti.
Di gregorio in una Juve dovrebbe al massimo essere il chimenti di turno.

Dopo Buffon campioni assoluti non ce ne sono stati, quindi o ti prendi il DeGea di turno, aggratis e ci fai 2/3 anni, e con la mancanza di soldi sarebbe stata la cosa migliore, oppure ti prendi un prospetto Italiano, la Juve mediamente ha sempre avuto portieri Italiani a parte la parentesi Van der Saar, e sappiamo come è finita e Manninger, in questo caso DiGregorio era l'anno scorso il miglior portiere Italiano in giro e relativamente giovane. Non è Buffon, fa anche lui le sue minchiate, ma stasera ha salvato un goal con una manata facendo rimbalzare il pallone sul palo ed ha preso il pallone che poi purtroppo Vecino ha messo in rete. Vogliamo veramente attaccarci a DiGregorio, quando stasera Kalulu ha rovinato con una minchiata una situazione che si stava gestendo mediamente bene, quando Savona fa una caxxata clamorosa, Vlaho entrato da neanche 20' guarda tranquillo senza contrastare il laziale che fa il cross del goal, oppure di Tudor che fa dei cambia che sto ancora cercando di capire?

Angels
10-05-25, 20:16
Fallo su Gatti netto
https://x.com/RidTheRock/status/1921277558760317145

tomlovin
10-05-25, 20:19
Dopo Buffon campioni assoluti non ce ne sono stati, quindi o ti prendi il DeGea di turno, aggratis e ci fai 2/3 anni, e con la mancanza di soldi sarebbe stata la cosa migliore, oppure ti prendi un prospetto Italiano, la Juve mediamente ha sempre avuto portieri Italiani a parte la parentesi Van der Saar, e sappiamo come è finita e Manninger, in questo caso DiGregorio era l'anno scorso il miglior portiere Italiano in giro e relativamente giovane. Non è Buffon, fa anche lui le sue minchiate, ma stasera ha salvato un goal con una manata facendo rimbalzare il pallone sul palo ed ha preso il pallone che poi purtroppo Vecino ha messo in rete. Vogliamo veramente attaccarci a DiGregorio, quando stasera Kalulu ha rovinato con una minchiata una situazione che si stava gestendo mediamente bene, quando Savona fa una caxxata clamorosa, Vlaho entrato da neanche 20' guarda tranquillo senza contrastare il laziale che fa il cross del goal, oppure di Tudor che fa dei cambia che sto ancora cercando di capire?
Quando fai l'elenco delle cazzate, continui a scordarti che il rigore (poi non dato) l'ha causato Di Gregorio.
E l'ha fatto in una maniera così idiota da fare sorgere parecchi dubbi: il replay fa vedere che ha agito proprio a cervello spento, commettendo un errore che manco nei dilettanti. Oppure che se l'è venduta.
Non c'è altra spiegazione.

Il pareggio di stasera non è colpa sua ma solo perchè gli è andata di culo.
Se il pareggio fosse arrivato sul rigore, la colpa sarebbe stata sua almeno all'80% (il restante 20% è di Savona, furbissimamente schierato da quell'altro fenomeno di Tudor su quella fascia sinistra dove ha SEMPRE fatto cacare :rotfl: ).

frittole
10-05-25, 20:26
Quando fai l'elenco delle cazzate, continui a scordarti che il rigore (poi non dato) l'ha causato Di Gregorio.
E l'ha fatto in una maniera così idiota da fare sorgere parecchi dubbi: il replay fa vedere che ha agito proprio a cervello spento, commettendo un errore che manco nei dilettanti. Oppure che se l'è venduta.
Non c'è altra spiegazione.

Ed infatti ho scritto che le minchiate le fa anche lui, non è un "assoluto" e non lo sarà mai, ma al momento tra gli Italiani e/o portieri è tra i migliori, come hai scritto te, non ci sono i termini di paragone, non hai i Buffon, gli Allison con cui cimentarsi, ma i Maignan o i Sommer. Ha anche salvato la porta prendendo di mano un tiro ravvicinato che ha mandato sul palo, che poteva portare all' 1-1 molto prima.

Howard TD
10-05-25, 20:30
Cioè, De Gea alla Fiorentina avrebbe chiesto X e alla Juve avrebbe chiesto X+Y?
Non è credibile.
E poi, in aggiunta: chi preferirebbe giocare alla Fiorentina piuttosto che alla Juve, peraltro? Parlo tra quelli che alla Juve avrebbero spazio (quelli che non lo trovano, è chiaro che preferiscono andarsene), quindi Fagioli e Kean sono escusli.
Va bene che stiamo nei guai, però quest'anno abbiamo giocato la CL, eh... la Fiorentina il massimo che gioca è la Conference.
Non ci credo neanche per un attimo, che un portiere in uscita dallo United abbia preferito la Fiorentina alla Juve.

La cosa più probabile è che non ci sia stata nessuna offerta.
Secondo me, il nostro geniale ds (o dg o quel che cazzo è) ha pensato che De Gea fosse finito e ha preferito tentare la scommessa intelligentissima sul fenomeno emergente.
Aggiungendo l'ennesima perla alla sua collezione di idiozie durante il mercato estivo 2024.
Da spararsi :facepalm: .




De Gea era comunque fermo da oltre un anno (nel 23/24 era svincolato) e a questi livelli è sempre un grosso handicap/incognita.

Allo United aveva uno stipendio mostruoso, dubito che alla Juve si sarebbe accontentato del milioncino abbondante che prende alla Fiorentina :asd:

Havgard
10-05-25, 20:31
Fallo su Gatti netto
https://x.com/RidTheRock/status/1921277558760317145

Stai scherzando vero?

tomlovin
10-05-25, 23:29
De Gea era comunque fermo da oltre un anno (nel 23/24 era svincolato) e a questi livelli è sempre un grosso handicap/incognita.
Se stai fermo per infortunio per un anno, il discorso dell'incognita ha anche senso.
Ma se stai fermo semplicemente perchè non hai accettato le offerte (o non ne hai avute), cosa dovrebbe cambiare? Al massimo ti serve un tot di tempo per tornare al ritmo partita, nient'altro.


Allo United aveva uno stipendio mostruoso, dubito che alla Juve si sarebbe accontentato del milioncino abbondante che prende alla Fiorentina :asd:
Se si è accontentato di quello stipendio alla fiorentina, è ovvio che:
1) nessuno gli ha offerto di meglio.
2) questa cosa che De Gea avrebbe preteso di più dalla Juve e di meno dalla Fiorentina l'hai già detta... ma non hai ancora detto per quale motivo dovrebbe mai succedere una cosa simile :asd: . Perchè mai De Gea, a parità di stipendio, tra Juve e Fiorentina avrebbe preferito la Fiorentina?

Tra l'altro, Di Gregorio prende quasi il doppio, rispetto a De Gea :facepalm: ...

Joe Commisso
10-05-25, 23:36
Se stai fermo per infortunio per un anno, il discorso dell'incognita ha anche senso.
Ma se stai fermo semplicemente perchè non hai accettato le offerte (o non ne hai avute), cosa dovrebbe cambiare? Al massimo ti serve un tot di tempo per tornare al ritmo partita, nient'altro.


Se si è accontentato di quello stipendio alla fiorentina, è ovvio che:
1) nessuno gli ha offerto di meglio.
2) questa cosa che De Gea avrebbe preteso di più dalla Juve e di meno dalla Fiorentina l'hai già detta... ma non hai ancora detto per quale motivo dovrebbe mai succedere una cosa simile :asd: . Perchè mai De Gea, a parità di stipendio, tra Juve e Fiorentina avrebbe preferito la Fiorentina?

Tra l'altro, Di Gregorio prende quasi il doppio, rispetto a De Gea :facepalm: ...

Se volete vi diamo terracciano, per frykky è più forte di de gea :bua:

Comunque prade ha preso con un colpo de gea, ma con l'altra mano zaniolo. Nel calcio ricordate vince chi sbaglia meno, non ci non commette mai errori

tomlovin
10-05-25, 23:44
Frykky è un manuale del calcio: basta pensare il contrario di ciò che dice lui e sei già a metà strada per fare l'allenatore.

Comunque, da noi Giuntoli ha preso con una mano Thuram e con l'altra Douglas Luiz+Kelly+Koopmeiners+Nico Gonzalez.
Per non parlare dei prestiti inutili, tipo Conceiçao (mezza stagione, poi ciao) o Renato Veiga o Alberto Costa.
A occhio, se cominciassero a interdirlo dal Portogallo sarebbe già un aiuto.

Intanto ho appena letto che Tudor nello spogliatoio ha fatto i complimenti ai giocatori.
Diosanto, stiamo messi veramente MALE :rotfl: !

Bobo
11-05-25, 00:09
Devo vedere a quanto danno la Roma.. Ho delle vibrazioni sul fatto che vincerà con l'Atalanta e finirà quarta :bua:

Inviato dal mio 24094RAD4G utilizzando Tapatalk

frittole
11-05-25, 07:57
A commenti Tudor sta iniziandi ad eguagliare Motta, non era facile.
La cosa ancora piu divertente e' che domenica contro lUdinese mancheranno anche Thuram, Savona, Kalulu e bisogna vedere l'entità dell'infortunio di A.Costa , oltre ai sempre degenti. :asd:

Bobo
11-05-25, 08:36
Ma ci sono immagini più ravvicinate del fallo di Kalulu?

Perché quelle che danno sembrano riprese dal terzo anello :bua:

Si vede che gli prende la testa, quindi io rosso c'è tutto, ma non si capisce bene l'entità.
Che poi il laziale cade a terra in preda a convulsioni, quindi inizialmente avevo pensato che gli avesse rifilato una gomitata

Cmq raramente si vedono rossi più regalati di questo: Kalulu è un buon giocatore, ma poi ha queste botte di mediocrità che manco in serie C

Inviato dal mio 24094RAD4G utilizzando Tapatalk

frittole
11-05-25, 09:43
Ma ci sono immagini più ravvicinate del fallo di Kalulu?

Perché quelle che danno sembrano riprese dal terzo anello :bua:

Si vede che gli prende la testa, quindi io rosso c'è tutto, ma non si capisce bene l'entità.
Che poi il laziale cade a terra in preda a convulsioni, quindi inizialmente avevo pensato che gli avesse rifilato una gomitata

Cmq raramente si vedono rossi più regalati di questo: Kalulu è un buon giocatore, ma poi ha queste botte di mediocrità che manco in serie C

Inviato dal mio 24094RAD4G utilizzando Tapatalk

Si ci sono altre immagini https://www.youtube.com/watch?v=AISoG_FUicM al minuto 2:0, non è forte come manata ma gliela da al collo, una cosa alla Yildiz per intenderci, che poi Castejanos cade mettendosi le mani davanti è da comica, però ci sta.

Bobo
11-05-25, 11:31
Ma il rosso c'è, perchè si tratta in ogni caso di un gesto totalmente gratuito ed a palla oramai lontana... quindi ci sta.

Sinceramente io ho un'idea diversa della "condotta violenta" (che generalmente si traduce in rosso in campo - con le conseguenze sulla partita in corso - più DUE giornate di squalifica) però... boh, una manata del genere può giustificare due partite e mezzo fuori? :mah:
Stesso discorso per Yildiz, in cui il turco ha fatto un gesto "energico" a liberarsi... rosso ok, ma "violento"? Boh :mah:

Se per violento si intende semplicemente "gratuito" allora ok, ovviamente.


Poi bon, io sono dell'idea che in casi del genere va bene il rosso a chi compie il gesto, ma poi darei il giallo a chi mette in campo un provino da scuola di teatro come ha fatto il laziale: urlo disumano, accasciato al suolo, "saltando di lato" come in preda a delle convulsioni... :asd:

frittole
11-05-25, 11:39
Ma il rosso c'è, perchè si tratta in ogni caso di un gesto totalmente gratuito ed a palla oramai lontana... quindi ci sta.

Appunto, gesto gratuito e con palla lontana, così come per Yildiz, e comunque una condotta violenta, poi possiamo discutere di cosa sia veramente una condotta violenta, ma tranne che per Bastoni per gli altri lo è.

Sulla sceneggiata, beh, stendiamo un velo pietoso.
Io piu' che altro mi domando come cacchio hanno fatto a spendere 40mln per N.Gonzales... :bua:

MrVermont
11-05-25, 13:14
Appunto, gesto gratuito e con palla lontana, così come per Yildiz, e comunque una condotta violenta, poi possiamo discutere di cosa sia veramente una condotta violenta, ma tranne che per Bastoni per gli altri lo è.

Sulla sceneggiata, beh, stendiamo un velo pietoso.
Io piu' che altro mi domando come cacchio hanno fatto a spendere 40mln per N.Gonzales... :bua:io lo dico da agosto. Ma qua dentro gli esperti dicevano che era un ottimo acquisto :lul:

Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk

Joe Commisso
11-05-25, 13:31
Frykky è un manuale del calcio: basta pensare il contrario di ciò che dice lui e sei già a metà strada per fare l'allenatore.

Comunque, da noi Giuntoli ha preso con una mano Thuram e con l'altra Douglas Luiz+Kelly+Koopmeiners+Nico Gonzalez.
Per non parlare dei prestiti inutili, tipo Conceiçao (mezza stagione, poi ciao) o Renato Veiga o Alberto Costa.
A occhio, se cominciassero a interdirlo dal Portogallo sarebbe già un aiuto.

Intanto ho appena letto che Tudor nello spogliatoio ha fatto i complimenti ai giocatori.
Diosanto, stiamo messi veramente MALE :rotfl: !
https://m.firenzeviola.it/news/nico-gonzalez-altro-flop-le-pagelle-dei-quotidiani-stroncano-l-argentino-450657

Nico era stato un po' incostante, ma i suoi 10 gol li ha sempre fatti

A Torino proprio un FLOP

Bobo
11-05-25, 14:38
Fosse l'unico :bua:

Quest'anno è difficile capire se i flop di mercato sono delle mezze pippe, o se sono giocatori cmq validi che però non hanno reso nel mezzo nel mezzo del casino generale

Inviato dal mio 24094RAD4G utilizzando Tapatalk

frittole
11-05-25, 15:17
Vabbe' tanto in Europa League ci sarà un bel ripulisti (sarcasmo mode on).. :bua:

Joe Commisso
11-05-25, 15:23
Fosse l'unico :bua:

Quest'anno è difficile capire se i flop di mercato sono delle mezze pippe, o se sono giocatori cmq validi che però non hanno reso nel mezzo nel mezzo del casino generale

Inviato dal mio 24094RAD4G utilizzando Tapatalk

Il calcio non è una sommatoria precisa di valori assoluti dei calciatori, ma una strana alchimia.

Guarda il Milan che lo scorso anno è arrivato secondo senza vincere nulla, quest'anno magari vince due trofei ma in campionato ha deluso parecchio.

O il napoli lo scorso anno

O la Roma che dal cambio allenatore ha fatto più punti di napoli e Inter e sembrava destinata ad una stagione molto grigia

frittole
11-05-25, 15:28
...ed intanto D.Luis in una live su Twich dichiara che gli manca giocare al Villa Park, gli manca tantissimo, che è sempre nel suo cuore... :bua:

Bobo
11-05-25, 17:28
Sarebbe strano il contrario

Anche a noi ci manca quando stava lì :bua:

Inviato dal mio 24094RAD4G utilizzando Tapatalk

Angels
11-05-25, 17:32
...ed intanto D.Luis in una live su Twich dichiara che gli manca giocare al Villa Park, gli manca tantissimo, che è sempre nel suo cuore... :bua:

Ecco rimandiamolo in Inghilterra

tomlovin
11-05-25, 19:51
https://m.firenzeviola.it/news/nico-gonzalez-altro-flop-le-pagelle-dei-quotidiani-stroncano-l-argentino-450657

Nico era stato un po' incostante, ma i suoi 10 gol li ha sempre fatti

A Torino proprio un FLOP
L'impressione che ho io è che NG potrebbe essere recuperabile, a differenza (ad esempio) di sopravvalutati totali come Koopmeiners o Douglas Luiz.
Non c'è niente di razionale in quel che sto dicendo, dato che l'argentino ha fatto male e non ha molte giustificazioni in più rispetto agli alti due. Semplicemente, secondo me c'è differenza tra un giocatore che fa una marea di errori (NG), un giocatore che non sai cosa ci sta a fare in campo (Koop) e un giocatore che fa solo danni (DL).
Il primo puoi migliorarlo, gli altri due no. O almeno, non credo.

Firestorm
11-05-25, 19:55
Ecco rimandiamolo in Inghilterra

però ci devono ridare i soldi e i 2 ragazzi.

tomlovin
11-05-25, 20:11
però ci devono ridare i soldi e i 2 ragazzi.
Seh, stai fresco proprio :asd: .

Dopo quest'annata, devi ringraziare se DL riesci a piazzarlo gratis, altro che "ridarci i soldi".

Bobo
12-05-25, 09:22
Koop però ha fatto troppo bene per troppo tempo, per essere etichettato come sopravvalutato totale.

Ora, ok che i giocatori offensivi a Bergamo vengono esaltati, ma qui abbiamo un tizio che è passato dall'essere uno dei migliori centrocampisti del campionato, ad uno che sembra a disagio su un campo di calcio.

Il vero Koop non sarà quello di Bergamo, ma non può essere neanche questo dai... è impossibile che sia così.


Su DL ci possiamo mettere in mezzo gli infortuni, il cambio di campionato ecc ecc... ma su Koop no.

frittole
12-05-25, 09:48
Koop però ha fatto troppo bene per troppo tempo, per essere etichettato come sopravvalutato totale.

Ora, ok che i giocatori offensivi a Bergamo vengono esaltati, ma qui abbiamo un tizio che è passato dall'essere uno dei migliori centrocampisti del campionato, ad uno che sembra a disagio su un campo di calcio.

Il vero Koop non sarà quello di Bergamo, ma non può essere neanche questo dai... è impossibile che sia così.


Su DL ci possiamo mettere in mezzo gli infortuni, il cambio di campionato ecc ecc... ma su Koop no.

Ok, ma quanto si puo' ancora aspettare uno che come hai descritto te alla DEA era un giocatore di calcio, alla Juve sembra uno del dopolavoro cantieri? Se va rifondato di nuovo tutto, e se non si va in CL abbiamo uno che è costato 60mln che sembra lo Speroni della Situazione, a parte trombarsi la moglie del Presidente :asd:

Bobo
12-05-25, 11:09
Ma mentre DL potrebbe ancora avere in UK un mercato tale da farti rientrare nell'esborso senza troppa minusvalenza (basterebbe un prestito con riscatto a 30mln, e bene o male ci rientri), imho Koop è semplicemente invendibile.

L'unica cosa che puoi fare è sperare che il prossimo anno torni un giocatore professionista... in questo senso, forse un Gasp sulla nostra panchina potrebbe aiutare? :bua:

tomlovin
12-05-25, 11:58
"Sopravvalutato" non è sinonimo di "scarso".

Probabilmente Koopmeiners è un discreto giocatore che si è esaltato nell'Atalanta e che, tolto da un contesto offensivo, organizzato e dinamico, ritorna quel che è davvero. Il problema è che l'hai pagato come un ottimo giocatore.
Per inciso, non saprei neanche dire se è più traumatico passare dalla premier alla serie A o dall'Atalanta a un'altra squadra di serie A :asd: .

D'altra parte, pure in nazionale non è che sia mai stato un titolare inamovibile.

freddye78
12-05-25, 12:00
Pure la fidanzata è un bidone :bua:

Angels
12-05-25, 12:38
Pure la fidanzata è un bidone :bua:

Si sono lasciati

Bobo
12-05-25, 14:39
"Sopravvalutato" non è sinonimo di "scarso".

Probabilmente Koopmeiners è un discreto giocatore che si è esaltato nell'Atalanta e che, tolto da un contesto offensivo, organizzato e dinamico, ritorna quel che è davvero. Il problema è che l'hai pagato come un ottimo giocatore.
Per inciso, non saprei neanche dire se è più traumatico passare dalla premier alla serie A o dall'Atalanta a un'altra squadra di serie A :asd: .

D'altra parte, pure in nazionale non è che sia mai stato un titolare inamovibile.

Ed ok, ma a Torino non abbiamo manco visto il "discreto" giocatore :bua:

Il Koop di Torino è un tizio preso dalla strada che nessuno sano di mente avrebbe mai pagato più di 5mln

Sicuro non è quello da 60, ma non può neanche essere quello da 5.
Giocasse anche "solo" da giocatore da 30mln non staremmo parlando del flop totale che è stato quest'anno

Bobo
12-05-25, 14:56
Pure la fidanzata è un bidone :bua:

Ma il valore di Alisha è più nel fuori campo che dentro.

Da una rapida ricerca su perplexity (mi sono fidato, ho giusto fatto un paio di verifiche a campione :asd: ), la sola Alisha sul suo instagram ha quasi più follower di tutti i giocatori della prima squadra maschile messi insieme :bua:

E son cose che di questi tempi contano.

bellaLI!
12-05-25, 15:10
tira di più un pelo di fi*a che undici uomini in mutande che corrono dietro a un pallone

Angels
12-05-25, 15:24
tira di più un pelo di fi*a che undici uomini in mutande che corrono dietro a un pallone

Tra i miei amici si diceva tira più un pelo di figa che un pianeta di buoi

tomlovin
12-05-25, 16:14
Ed ok, ma a Torino non abbiamo manco visto il "discreto" giocatore :bua:

Il Koop di Torino è un tizio preso dalla strada che nessuno sano di mente avrebbe mai pagato più di 5mln

Sicuro non è quello da 60, ma non può neanche essere quello da 5.
Giocasse anche "solo" da giocatore da 30mln non staremmo parlando del flop totale che è stato quest'anno
Infatti.

Quel che dico io, è relativo alle diverse situazioni di Nico Gonzalez e di Koopmeiners.

L'argentino è stato pagato 33, con 5 mln di bonus legati al raggiungimento di obiettivi (che non credo verranno più raggiunti, a meno che non si trattasse del semplice ingresso in CL). Diciamo che è stato pagato 33-38 mln.
Per quel che ho visto, un NG recuperato potrebbe FORSE (ma tanto FORSE) arrivare abbastanza vicino a 33-35 mln. Diciamo che potrebbe arrivare a valere 30 mln.

Koopmeiners è stato pagato 51, con 6 mln di bonus legati al raggiungimento di obiettivi (stessi obiettivi di NG, immagino). Si può dire che è stato pagato 51-57.
E io temo che anche un Koop recuperato non arriverà mai a valere 51-57 mln.
Probabile che non sia il bidone che abbiamo visto fino ad ora ma giocatore da oltre 50 mln... la vedo molto, molto difficile.

Per questo penso che, tra i due, il pacco più grosso l'abbiamo preso con l'olandese.

Douglas Luiz, invece, non ne parliamo neanche: ho sempre detto che credo sia il nuovo Arthur e lo confermo: lo è sia come tipo di giocatore, sia come inutilità, sia come pacco impossibile da levarsi di dosso.
E infatti, secondo me finirà come con Arthur: impossibile da piazzare, ce lo terremo sul groppone fino a fine contratto senza averne mai cavato niente di buono. Decine e decine di milioni (tra cartellino e stipendio) presi e buttati nel cesso.
In un periodo in cui stiamo con le pezze al culo.

Il bilancio di Giuntoli, finora, è a dir poco FALLIMENTARE :facepalm: .

Bobo
12-05-25, 17:06
Diciamo che sia Nico che Koop sono stati pagati più del reale valore... solo che ovviamente, essendo Koop stato pagato quasi il doppio dell'altro, nel caso dell'olandese il gap tra valore "reale" e valore "pagato" è più alto.

Koop è un giocatore probabilmente da 40mln che è stato pagato almeno 10-15mln più del suo reale valore (e che a Torino ha reso una frazione di quanto valga davvero), per Nico probabilmente una valutazione da 30 bonus compresi sarebbe stata più in linea col valore reale, ma 33 + bonus non è che sia proprio un furto con scasso nel mercato attuale.

MrVermont
12-05-25, 18:48
Diciamo che sia Nico che Koop sono stati pagati più del reale valore... solo che ovviamente, essendo Koop stato pagato quasi il doppio dell'altro, nel caso dell'olandese il gap tra valore "reale" e valore "pagato" è più alto.

Koop è un giocatore probabilmente da 40mln che è stato pagato almeno 10-15mln più del suo reale valore (e che a Torino ha reso una frazione di quanto valga davvero), per Nico probabilmente una valutazione da 30 bonus compresi sarebbe stata più in linea col valore reale, ma 33 + bonus non è che sia proprio un furto con scasso nel mercato attuale.per come ha reso è più di un furto con scasso.

Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk

Bobo
12-05-25, 18:51
Torniamo sempre lì: in una stagione in cui praticamente ogni singolo giocatore arrivato ha reso meno di quanto ci si aspettava (a parte Thuram), è difficile giudicare la bontà di un'operazione del genere.

Magari con un altro contesto intorno quei 30mln li vale senza problemi

Inviato dal mio 24094RAD4G utilizzando Tapatalk

tomlovin
12-05-25, 19:19
per come ha reso è più di un furto con scasso.
Ma l'abbiamo detto come premessa, che quest'anno sia lui che Koopmeiners hanno fatto cacare, eh :asd: .
Il punto era se si tratta di gente recuperabile o no, se c'è modo di non rimetterci troppo o no, ecc...

Cioè, non credo che qua nessuno abbia bisogno di un reminder del fatto che quest'anno quei due hanno deluso... a che serve, ripetere la stessa cosa per l'ennesima volta?

Angels
12-05-25, 21:41
L'Atalanta ha vinto se le vinciamo entrambe siamo in Champions.

bellaLI!
12-05-25, 21:50
"SE" :bua:

tomlovin
12-05-25, 21:51
Ci sta andando di culo in maniera scandalosa :asd: .
In una giornata in cui abbiamo buttato la vittoria contro la Lazio al 96', prima il Milan batte il Bologna e poi l'Atalanta batte la Roma.

Confermo comunque quel che dicevo prima di questa giornata: non si può mai dire a priori che una squadra è "in vacanza".
Dovevano esserlo sia il milan che l'atalanta, invece...

Mi spiace solo per il Lecce, che ormai vedo male.

Firestorm
12-05-25, 22:28
Adesso dobbiamo solo vincere se non lo facciamo è solo colpa nostra.

Bobo
12-05-25, 22:44
Temevo che la Roma avrebbe fatto il colpo oggi, bene così :sisi:

Certo che a questa squadra che fa 6 su 6 ci credo quando lo vedo.. Ma se alla prossima l'Inter batte la Lazio e noi vinciamo con l'udinese, allora potremmo avere un piede nel posto giusto.

Inviato dal mio 24094RAD4G utilizzando Tapatalk

tomlovin
13-05-25, 07:45
Ciò che complica un bel po' i piani è la vittoria del Venezia su quella squadra geneticamente inutile chiamata Fiorentina.
Adesso è matematico che fino all'ultima giornata avranno la chance di salvarsi... e noi ce li abbiamo all'ultima giornata.

Comunque, ci giochiamo la CL contro Udinese e Venezia: se non facciamo 6 punti siamo una squadra da europa league, non c'è altro da dire.

Angels
13-05-25, 07:47
Intanto si è dimesso Calvo, si parla di premier e in particolare di Aston Villa.

tomlovin
13-05-25, 07:48
Ottimo.
Si portasse dietro pure il bidone brasiliano.

Chiedo troppo, eh?

Howard TD
13-05-25, 07:51
Intanto si è dimesso Calvo, si parla di premier e in particolare di Aston Villa.Uno in meno, ora aspettiamo le dimissioni di tutti gli altri

Bobo
13-05-25, 08:51
Ciò che complica un bel po' i piani è la vittoria del Venezia su quella squadra geneticamente inutile chiamata Fiorentina.
Adesso è matematico che fino all'ultima giornata avranno la chance di salvarsi... e noi ce li abbiamo all'ultima giornata.

Comunque, ci giochiamo la CL contro Udinese e Venezia: se non facciamo 6 punti siamo una squadra da europa league, non c'è altro da dire.

This

Cmq anche il Milan è ancora in corsa per l'europa, e la prossima per loro è uno scontro diretto: vincendo mi sa che supererebbero la roma.
Diciamo che se alla prossima le milanesi battono le romane e noi battiamo l'udinese, potremmo essere abbastanza a cavallo anche prima dell'ultima di campionato.

Ma dubito che andrà così liscia :asd:

Angels
13-05-25, 08:52
Se non si dimette qualcuno andrebbe cacciato, in particolare Giuntoli.

tomlovin
13-05-25, 09:36
Diciamo che se alla prossima le milanesi battono le romane e noi battiamo l'udinese, potremmo essere abbastanza a cavallo
Ma mi sa che in questo caso la qualificazione in CL diventa matematica, eh... anche perdendo col Venezia all'ultima.

A una giornata dalla fine, saremmo a +4 sulla Roma e a +3,5 sulla Lazio (scontri diretti a favore).
Sarebbe fatta.

Ma è un'ipotesi troppo bella per essere vera.

frittole
13-05-25, 10:16
Come ho avuto modo di scrivere prima della Lazio, ogni volta che si prospetta per questa squadra una serie di allineamenti positivi di pianeti, non riesce ad approfittarne, quindi sino alla fine incrocio le dita, e si come giustamente scrive Tom se non si fanno 6 punti contro Udinese e Venezia, l'Europa League è la dimensione attuale di questa Squadra.
Sulle dimissioni, voglio sperare che si inizi ad epurare i Contabili ed a mettere al posto giusto gente che di calcio ne capisce qualche cosa. ieri Balzarini parlava di Platinì come presidente, Elkan sono anni che lo vuole alla Presidenza, ma lui è titubante, così come Del Piero, che pero' verrebbe solo se avesse un ruolo operativo e non decorativo. Staremo a vedere.

Bobo
13-05-25, 10:37
Ma mi sa che in questo caso la qualificazione in CL diventa matematica, eh... anche perdendo col Venezia all'ultima.

A una giornata dalla fine, saremmo a +4 sulla Roma e a +3,5 sulla Lazio (scontri diretti a favore).
Sarebbe fatta.

Ma è un'ipotesi troppo bella per essere vera.

C'è ancora il Bologna: se noi perdiamo col venerzia e loro le vincono entrambe, a quel punto diventano loro i quarti mi sa :sisi:

tomlovin
13-05-25, 11:58
Come ho avuto modo di scrivere prima della Lazio, ogni volta che si prospetta per questa squadra una serie di allineamenti positivi di pianeti, non riesce ad approfittarne, quindi sino alla fine incrocio le dita, e si come giustamente scrive Tom se non si fanno 6 punti contro Udinese e Venezia, l'Europa League è la dimensione attuale di questa Squadra.
Sulle dimissioni, voglio sperare che si inizi ad epurare i Contabili ed a mettere al posto giusto gente che di calcio ne capisce qualche cosa. ieri Balzarini parlava di Platinì come presidente, Elkan sono anni che lo vuole alla Presidenza, ma lui è titubante, così come Del Piero, che pero' verrebbe solo se avesse un ruolo operativo e non decorativo. Staremo a vedere.
Io sono sempre MOLTO perplesso, quando sento parlare di ex grandi giocatori come possibili "dirigenti che ne capiscono di calcio".
Secondo me, la cosa più probabile è che succeda il contrario.

Platini non è mai stato un dirigente calcistico, è stato prima un grande giocatore e poi un politico. Nient'altro.
Del Piero è stato un grande giocatore e poi un commentatore. Nient'altro.

I grandi giocatori, i talentuosi, quelli che ti spingono a pagare il prezzo del biglietto, solitamente non ne capiscono un cazzo, di calcio.
Non capiscono cosa serve a una squadra per girare meglio, non capiscono quale giocatore si può inserire meglio nel contesto di partenza, non capiscono quale allenatore può sfruttare meglio la rosa che c'è a disposizione.
La gente di talento non ha mai avuto bisogno di studiarsi queste cose, su un campo da calcio. Generalmente si tratta di grandi attaccanti, magistrali nel capire solo una cosa: come fare gol o come farlo fare a un compagno. Il resto, difficilmente rientra tra le loro competenze.
Non è un caso, se i grandi attaccanti diventati grandi dirigenti si contano sulle dita di una mano: a livello globale a me vengono in mente solo Crujiff, forse Valdano... poi, boh? Persino tra gli allenatori è difficile trovarne (mentre è molto più facile trovare centrocampisti e difensori).
In genere, i grandi direttori sportivi NON sono ex-giocatori, se non di livello molto basso.


C'è ancora il Bologna: se noi perdiamo col venerzia e loro le vincono entrambe, a quel punto diventano loro i quarti mi sa :sisi:
Ah, già, vero.

Angels
13-05-25, 12:00
Vediamo di vincerle entrambe per non dover guardare cosa fanno gli altri.

yuza76
13-05-25, 12:24
https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/13-05-2025/oriali-stavolta-non-posso-andare-dove-va-conte-intende-alla-juve.shtml

Facile previsione...

Bobo
13-05-25, 13:34
secondo quanto riporta il quotidiano La Verità

La fonte è meno affidabile di Giggino del bar dello sport :asd:

Bobo
13-05-25, 14:13
E Grealish tenta la giocata :asd:

https://scontent.fcia1-2.fna.fbcdn.net/v/t39.30808-6/496302640_1148831527258848_5412402502228253026_n.j pg?_nc_cat=107&ccb=1-7&_nc_sid=833d8c&_nc_ohc=aVAtCXsYn0IQ7kNvwFA2duC&_nc_oc=Adkx1yuXZVoOytY_3aDvdDZaKxhrySdryYiyu7YF7DK n2u6AuyUr5lCksp13qwWLipM&_nc_zt=23&_nc_ht=scontent.fcia1-2.fna&_nc_gid=BX9BQXkqnQCUHoHDtLK4Rg&oh=00_AfL5jqtrWOcJXZE7DHKcTHvdab1b8HdjE2eIfI-xuuIoEw&oe=682931DA

tomlovin
13-05-25, 15:46
Ma veramente..?
Mamma mia, che imbarazzo :bua: .

Angels
13-05-25, 16:48
Giocatona da bomber vero

freddye78
13-05-25, 21:04
Intanto dopo un anno torna jeep come sponsor fino al 2028 per 69 miseri ml in totale, elkann ha dovuto mettere mano al portafoglio per mettere uno sponsor sulla maglia perché in un anno non si è trovato nessuno interessato,andiamo benissimo eh
Certo che la brevissima tempistica tra l'annuncio delle dimissioni di calvo e quello dello sponsor "casalingo" fa sospettare che i due eventi siano collegati, se non ricordo male calvo era proprio colui che avrebbe dovuto trovare un nuovo sponsor dopo la fine del precedente contratto con jeep

Howard TD
13-05-25, 21:11
Che pena.. alla fine avevano provato a trovare uno sponsor vero senza successo :asd:

Howard TD
13-05-25, 23:16
Asd ci sarà scritto anche "visit Detroit" :rotfl:

Angels
14-05-25, 06:57
Asd ci sarà scritto anche "visit Detroit" :rotfl:

E' uno sponsor ma fa cagare sono d'accordo.

Firestorm
14-05-25, 07:20
Io sono sempre MOLTO perplesso, quando sento parlare di ex grandi giocatori come possibili "dirigenti che ne capiscono di calcio".
Secondo me, la cosa più probabile è che succeda il contrario.

Platini non è mai stato un dirigente calcistico, è stato prima un grande giocatore e poi un politico. Nient'altro.
Del Piero è stato un grande giocatore e poi un commentatore. Nient'altro.

I grandi giocatori, i talentuosi, quelli che ti spingono a pagare il prezzo del biglietto, solitamente non ne capiscono un cazzo, di calcio.
Non capiscono cosa serve a una squadra per girare meglio, non capiscono quale giocatore si può inserire meglio nel contesto di partenza, non capiscono quale allenatore può sfruttare meglio la rosa che c'è a disposizione.
La gente di talento non ha mai avuto bisogno di studiarsi queste cose, su un campo da calcio. Generalmente si tratta di grandi attaccanti, magistrali nel capire solo una cosa: come fare gol o come farlo fare a un compagno. Il resto, difficilmente rientra tra le loro competenze.
Non è un caso, se i grandi attaccanti diventati grandi dirigenti si contano sulle dita di una mano: a livello globale a me vengono in mente solo Crujiff, forse Valdano... poi, boh? Persino tra gli allenatori è difficile trovarne (mentre è molto più facile trovare centrocampisti e difensori).
In genere, i grandi direttori sportivi NON sono ex-giocatori, se non di livello molto basso.


Ah, già, vero.
Il presidente DEVE essere un politico. Chi capisce di calcio è il DO.

- - - Aggiornato - - -


Io sono sempre MOLTO perplesso, quando sento parlare di ex grandi giocatori come possibili "dirigenti che ne capiscono di calcio".
Secondo me, la cosa più probabile è che succeda il contrario.

Platini non è mai stato un dirigente calcistico, è stato prima un grande giocatore e poi un politico. Nient'altro.
Del Piero è stato un grande giocatore e poi un commentatore. Nient'altro.

I grandi giocatori, i talentuosi, quelli che ti spingono a pagare il prezzo del biglietto, solitamente non ne capiscono un cazzo, di calcio.
Non capiscono cosa serve a una squadra per girare meglio, non capiscono quale giocatore si può inserire meglio nel contesto di partenza, non capiscono quale allenatore può sfruttare meglio la rosa che c'è a disposizione.
La gente di talento non ha mai avuto bisogno di studiarsi queste cose, su un campo da calcio. Generalmente si tratta di grandi attaccanti, magistrali nel capire solo una cosa: come fare gol o come farlo fare a un compagno. Il resto, difficilmente rientra tra le loro competenze.
Non è un caso, se i grandi attaccanti diventati grandi dirigenti si contano sulle dita di una mano: a livello globale a me vengono in mente solo Crujiff, forse Valdano... poi, boh? Persino tra gli allenatori è difficile trovarne (mentre è molto più facile trovare centrocampisti e difensori).
In genere, i grandi direttori sportivi NON sono ex-giocatori, se non di livello molto basso.


Ah, già, vero.


E Grealish tenta la giocata :asd:

https://scontent.fcia1-2.fna.fbcdn.net/v/t39.30808-6/496302640_1148831527258848_5412402502228253026_n.j pg?_nc_cat=107&ccb=1-7&_nc_sid=833d8c&_nc_ohc=aVAtCXsYn0IQ7kNvwFA2duC&_nc_oc=Adkx1yuXZVoOytY_3aDvdDZaKxhrySdryYiyu7YF7DK n2u6AuyUr5lCksp13qwWLipM&_nc_zt=23&_nc_ht=scontent.fcia1-2.fna&_nc_gid=BX9BQXkqnQCUHoHDtLK4Rg&oh=00_AfL5jqtrWOcJXZE7DHKcTHvdab1b8HdjE2eIfI-xuuIoEw&oe=682931DA

Minimo con i puritani della PL si becca una squalifica

- - - Aggiornato - - -


Io sono sempre MOLTO perplesso, quando sento parlare di ex grandi giocatori come possibili "dirigenti che ne capiscono di calcio".
Secondo me, la cosa più probabile è che succeda il contrario.

Platini non è mai stato un dirigente calcistico, è stato prima un grande giocatore e poi un politico. Nient'altro.
Del Piero è stato un grande giocatore e poi un commentatore. Nient'altro.

I grandi giocatori, i talentuosi, quelli che ti spingono a pagare il prezzo del biglietto, solitamente non ne capiscono un cazzo, di calcio.
Non capiscono cosa serve a una squadra per girare meglio, non capiscono quale giocatore si può inserire meglio nel contesto di partenza, non capiscono quale allenatore può sfruttare meglio la rosa che c'è a disposizione.
La gente di talento non ha mai avuto bisogno di studiarsi queste cose, su un campo da calcio. Generalmente si tratta di grandi attaccanti, magistrali nel capire solo una cosa: come fare gol o come farlo fare a un compagno. Il resto, difficilmente rientra tra le loro competenze.
Non è un caso, se i grandi attaccanti diventati grandi dirigenti si contano sulle dita di una mano: a livello globale a me vengono in mente solo Crujiff, forse Valdano... poi, boh? Persino tra gli allenatori è difficile trovarne (mentre è molto più facile trovare centrocampisti e difensori).
In genere, i grandi direttori sportivi NON sono ex-giocatori, se non di livello molto basso.


Ah, già, vero.


Intanto dopo un anno torna jeep come sponsor fino al 2028 per 69 miseri ml in totale, elkann ha dovuto mettere mano al portafoglio per mettere uno sponsor sulla maglia perché in un anno non si è trovato nessuno interessato,andiamo benissimo eh
Certo che la brevissima tempistica tra l'annuncio delle dimissioni di calvo e quello dello sponsor "casalingo" fa sospettare che i due eventi siano collegati, se non ricordo male calvo era proprio colui che avrebbe dovuto trovare un nuovo sponsor dopo la fine del precedente contratto con jeep

È già bello che ci pagano per metterli sulla maglia...dovremmo pagarli noi viste le figure di merda

freddye78
14-05-25, 07:47
Asd ci sarà scritto anche "visit Detroit" :rotfl:Detroit, città famosa nel mondo per la bellezza del paesaggio e dei monumenti :rotfl:

frittole
14-05-25, 08:29
Il presidente DEVE essere un politico. Chi capisce di calcio è il DO.



Ci sono delle eccezzioni come Boniperti che è stato prima giocatore e poi Presidente per innumerevoli anni, poi non necessariamente devi essere un Politico, ma uno che sappia tenere i piedi in due staffe, la parte Politica del calcio e quella sportiva.

Howard TD
14-05-25, 09:09
Detroit, città famosa nel mondo per la bellezza del paesaggio e dei monumenti :rotfl:

fino a pochi anni fa era tra le prime città per crimini e omicidi in US :bua:

frittole
14-05-25, 09:41
fino a pochi anni fa era tra le prime città per crimini e omicidi in US :bua:

Ma sopratutto ci hanno girato bevery Hill 1

benvelor
14-05-25, 10:00
e Robocop!

Howard TD
14-05-25, 10:11
https://i.imgur.com/tGpXqmD.png

madonna che cesso di maglia

Bobo
14-05-25, 10:57
“La proprietà Juventus ha bocciato su tutta la linea la figura di Cristiano Giuntoli
Per la sostituzione la Juventus avrebbe bloccato Tognozzi.”
A riferirlo è Luca Momblano | Juventibus|

freddye78
14-05-25, 11:29
Quindi non è vero :caffe:

freddye78
14-05-25, 11:29
https://i.imgur.com/tGpXqmD.png

madonna che cesso di magliaCOS'È STAMMERDA??!!

Firestorm
14-05-25, 11:50
Ci sono delle eccezzioni come Boniperti che è stato prima giocatore e poi Presidente per innumerevoli anni, poi non necessariamente devi essere un Politico, ma uno che sappia tenere i piedi in due staffe, la parte Politica del calcio e quella sportiva.

Ma Boniperti non entrava nel merito nelle scelte calcistiche o almeno molto poco.
Negli ultimi 15 anni non basta più tenere il piede in 2 staffe devi essere un politico sopraffino se no ti massacrano.

tomlovin
14-05-25, 12:03
La nuova maglia non è brutta, solo quella scritta "Visit Detroit" è VERAMENTE imbarazzante.
Ma vabbè, sarà il solito fotomontaggio minchione, figurati se ci assomiglia a quella vera.

Comunque, dopo aver visto la maglia gialla di quest'anno, credo che mi andrebbe bene qualunque cosa.
Ma proprio qualunque.


Ma sopratutto ci hanno girato bevery Hill 1
Ma che stai dicendo?
Hanno girato Beverly Hills (immagino sia la serie anni 90, Beverly Hills 902010) a Detroit?


e Robocop!
Robocop :o_o::o_o::o_o::o_o::o_o: !

Angels
14-05-25, 12:05
https://i.imgur.com/tGpXqmD.png

madonna che cesso di maglia

brutta forte

frittole
14-05-25, 12:24
La nuova maglia non è brutta, solo quella scritta "Visit Detroit" è VERAMENTE imbarazzante.
Ma vabbè, sarà il solito fotomontaggio minchione, figurati se ci assomiglia a quella vera.

Comunque, dopo aver visto la maglia gialla di quest'anno, credo che mi andrebbe bene qualunque cosa.
Ma proprio qualunque.


Ma che stai dicendo?
Hanno girato Beverly Hills (immagino sia la serie anni 90, Beverly Hills 902010) a Detroit?


Si ho scritto male Bevery Hills cop, il primo con Eddie Murphy, è stato girato una parte a Detroit dove lavorava come poliziotto, poi a Bevery hills..

frittole
14-05-25, 12:31
Ma Boniperti non entrava nel merito nelle scelte calcistiche o almeno molto poco.
Negli ultimi 15 anni non basta più tenere il piede in 2 staffe devi essere un politico sopraffino se no ti massacrano.

No guarda che Boniperti entrava si nella gestione calcistica, lui entrò prima come AD poi gli fu data la Presidenza ed ha contribuito a costruire una Juve Europea /Internazionale, era spesso in campo durante gli allenamenti a parlare con i Giocatori, ha avallato gli acquisti di gente come Platini e Boniek, era un Presidente/tifoso. Ora abbiamo un Contabile che gliene frega il giusto di chi va in campo e come.

- - - Aggiornato - - -


“La proprietà Juventus ha bocciato su tutta la linea la figura di Cristiano Giuntoli
Per la sostituzione la Juventus avrebbe bloccato Tognozzi.”
A riferirlo è Luca Momblano | Juventibus|

Calciomercato.com addirittura o Tognozzi o Massara.

Howard TD
14-05-25, 12:43
La nuova maglia non è brutta, solo quella scritta "Visit Detroit" è VERAMENTE imbarazzante.
Ma vabbè, sarà il solito fotomontaggio minchione, figurati se ci assomiglia a quella vera.




la foto l'ho presa dallo store della Juve :asd:

le righe a caso, le scritte rosa.. non c'è nulla che sia bello in sto kit.. chissà la seconda o terza maglia a sto punto :rotfl:

Bobo
14-05-25, 14:20
Boh, mi sa che sto invecchiando, ma gli inserti rosa a me piacciono :asd:

Anche le righe irregolari... boh, nel complesso a me piace :look:

Al solito poi sarà da vedere dal vivo

tomlovin
14-05-25, 15:51
la foto l'ho presa dallo store della Juve :asd:
A posto :rotfl: :rotfl: :rotfl: .


le righe a caso, le scritte rosa.. non c'è nulla che sia bello in sto kit.. chissà la seconda o terza maglia a sto punto :rotfl:
Nah, non è usuale (con quelle righe diverse) ma è gradevole.
Quanto al rosa... ciao, benvenuto negli anni (almeno) dal 2000 in poi :asd: .

La Juve qualche anno fa ne aveva una che era addirittura tutta rosa/fucsia, il Barcellona ne ha avuta una tutta rosa poco tempo fa...

Bobo
14-05-25, 18:14
"Al netto delle voci che si rincorrono da tempo, le ultime parole di Scanavino hanno tracciato una linea chiara di ciò che è stato maturato alla Juve: il progetto sportivo affidato a Giuntoli proseguirà sul percorso condiviso da tempo, prevedendo per la prossima estate di calciomercato quei 2-3 rinforzi necessari a rendere la rosa più competitiva. Al momento non si colgono segnali di sfiducia: chiaro che la qualificazione alla prossima Champions League darebbe una maggiore solidità alle scelte, ma la conferma del dirigente non sarebbe legata ai risultati sportivi"

Giovanni Albanese su X

Inviato dal mio 24094RAD4G utilizzando Tapatalk

freddye78
14-05-25, 19:18
Se i rinforzi sono come kelly, il pornodivo e nico gonzales, nonché koop e DL, ci sarà da ridere.
Per gli avversari naturalmente

frittole
14-05-25, 19:26
Se i rinforzi sono come kelly, il pornodivo e nico gonzales, nonché koop e DL, ci sarà da ridere.
Per gli avversari naturalmente

Ma infatti stavo anche io leggendo che basteranno quei 2-3 rinforzi.... :bua:

Firestorm
14-05-25, 19:33
No guarda che Boniperti entrava si nella gestione calcistica, lui entrò prima come AD poi gli fu data la Presidenza ed ha contribuito a costruire una Juve Europea /Internazionale, era spesso in campo durante gli allenamenti a parlare con i Giocatori, ha avallato gli acquisti di gente come Platini e Boniek, era un Presidente/tifoso. Ora abbiamo un Contabile che gliene frega il giusto di chi va in campo e come.

- - - Aggiornato - - -



Calciomercato.com addirittura o Tognozzi o Massara.

negli anni 80 poteva farlo...il caclio era altra cosa...oggi è follia pensare di mettere un presidente che faccia il politico e si metta in mezzo a scegleire acquisti basta vedere come è fintio Agnelli Jr.

Un presidente che a lviello politico era molto bravo, al netto dell'affaire superlega, ma disastroso sugli acquisti visto che Ronaldo da lui fortemnte voluto non ce lo ptoevamo permettere.
Orami a ognuno il suo ruolo il presidente deve fare il politico il DO deve fare chi ne capisce di calcio.
il 1980 è passato da un pezzo.

freddye78
14-05-25, 19:43
Intanto ci prendiamo la mancetta di 4ml per la vendita di hujsen al real, brafo Giuntoli top managger

frittole
14-05-25, 20:28
negli anni 80 poteva farlo...il caclio era altra cosa...oggi è follia pensare di mettere un presidente che faccia il politico e si metta in mezzo a scegleire acquisti basta vedere come è fintio Agnelli Jr.

Un presidente che a lviello politico era molto bravo, al netto dell'affaire superlega, ma disastroso sugli acquisti visto che Ronaldo da lui fortemnte voluto non ce lo ptoevamo permettere.
Orami a ognuno il suo ruolo il presidente deve fare il politico il DO deve fare chi ne capisce di calcio.
il 1980 è passato da un pezzo.

Agnelli Jr ha avuto solo la cattiva idea di volere a tutti i costi CR7, senza magari non saremmo stati ancora una squadra forte, i deliri di onnipotenza ogni tanto li hanno un po' tutti

Bobo
14-05-25, 21:04
Intanto ci prendiamo la mancetta di 4ml per la vendita di hujsen al real, brafo Giuntoli top managgerBeh, che fosse una stronzata abissale era evidente da questa estate, e non a caso me ne sono lamentato per un pezzo.. Ricordo che non tutti la considerarono tale, ma a me pareva abbastanza evidente.

Tra l'altro scopro ora che neanche siamo stati in grado di mettere il 10% sulla futura rivendita.. No.

Lo abbiamo messo solo sulla plusvalenza fatta dagli inglesi :rotfl:
Mai vista una roba del genere

Inviato dal mio 24094RAD4G utilizzando Tapatalk

tomlovin
14-05-25, 21:53
negli anni 80 poteva farlo...il caclio era altra cosa...oggi è follia pensare di mettere un presidente che faccia il politico e si metta in mezzo a scegleire acquisti basta vedere come è fintio Agnelli Jr.

Un presidente che a lviello politico era molto bravo, al netto dell'affaire superlega, ma disastroso sugli acquisti visto che Ronaldo da lui fortemnte voluto non ce lo ptoevamo permettere.
Orami a ognuno il suo ruolo il presidente deve fare il politico il DO deve fare chi ne capisce di calcio.
il 1980 è passato da un pezzo.


Agnelli Jr ha avuto solo la cattiva idea di volere a tutti i costi CR7, senza magari non saremmo stati ancora una squadra forte, i deliri di onnipotenza ogni tanto li hanno un po' tutti
Agnelli un bravo presidente :rotfl: ?!?

Agnelli ha fatto UNA sola cosa giusta, alla Juve: ha preso Marotta. E infatti, la Juve di Marotta era cresciuta in maniera incredibile, passando da due settimi posti di fila a due finali di CL.
Solo che poi Agnelli è riuscito a tornarci indietro, su quell'unica decisione giusta che aveva preso, non riuscendo a capire che la Juve dipendeva completamente da Beppe.

E infatti, via Marotta le azioni successive hanno fatto capire quanto valesse Andrea Agnelli senza Marotta a fargli da badante: prende CR7 (ma lì ha avuto anche un po' di sfiga, col covid), delegittima Sarri a campionato appena iniziato, si inventa Pirlo allenatore... e poi il gran finale: in rapida sequenza ha fatto la figura del cialtrone con la superlega e poi l'hanno fatto dimettere quando è esplosa la storia delle plusvalenze fasulle (che era in gran parte dovuta agli esborsi su CR7).

Non fosse stato un Agnelli, l'avrebbero cacciato a pedate alla prima di quella sequela di idiozie.


Beh, che fosse una stronzata abissale era evidente da questa estate, e non a caso me ne sono lamentato per un pezzo.. Ricordo che non tutti la considerarono tale, ma a me pareva abbastanza evidente.

Tra l'altro scopro ora che neanche siamo stati in grado di mettere il 10% sulla futura rivendita.. No.

Lo abbiamo messo solo sulla plusvalenza fatta dagli inglesi :rotfl:
Mai vista una roba del genere
Mettiti in fila... io è dallo scorso campionato (quando giocava nella Roma) che dicevo che era RIDICOLO tenersi in rosa gli altri difensori, salvo Bremer, e dare in prestito Hujisen.
Poi Giuntoli se lo è addirittura venduto, perchè doveva mettere insieme i soldi per i vari Douglas Luiz, Koopmeiners, ecc. :rotfl: :rotfl: :rotfl: !

"Non è bravo a difendere", "troppo giovane", ecc...
Ma roba da matti.
Scommetto che nel giro di 2 anni ce lo ritroviamo come titolare nel Real e nella nazionale spagnola.
Ma noi dovevamo prendere Douglas Luiz :facepalm: .

Howard TD
14-05-25, 22:34
Hujisen è il simbolo del caos societario degli ultimi anni

Bobo
14-05-25, 23:36
Coppa Italia al Bologna, e la cosa forse è un bene per noi: senza il salvagente dell'Europa league arrivata dalla coppa, il Milan si dovrà giocare seriamente la prossima con la Roma.

Inviato dal mio 24094RAD4G utilizzando Tapatalk

tomlovin
14-05-25, 23:41
Sono ad appena 3 punti dalla Roma, se la sarebbero giocata seriamente in ogni caso.

Bobo
14-05-25, 23:42
Mettiti in fila... io è dallo scorso campionato (quando giocava nella Roma) che dicevo che era RIDICOLO tenersi in rosa gli altri difensori, salvo Bremer, e dare in prestito Hujisen.
Poi Giuntoli se lo è addirittura venduto, perchè doveva mettere insieme i soldi per i vari Douglas Luiz, Koopmeiners, ecc. :rotfl: :rotfl: :rotfl: !

"Non è bravo a difendere", "troppo giovane", ecc...
Ma roba da matti.
Scommetto che nel giro di 2 anni ce lo ritroviamo come titolare nel Real e nella nazionale spagnola.
Ma noi dovevamo prendere Douglas Luiz :facepalm: .

Imho poteva aver senso tenerlo come terzo, ma aveva senso anche un prestito ragionato (in una squadra in cui potesse fare il titolare, possibilmente in A) per poi farlo rientrare il prossimo anno... ma se c'era una cosa che non dovevi fare era perderne il controllo.

Per quella cifra poi.. Abbiamo venduto un giovane di prospettiva a 16mln (che avrebbe potuto fare il terzo) per poi andare a prendere una pippa matura a 24mln che non può fare che la riserva.

Una roba da appendere qualcuno al muro

Inviato dal mio 24094RAD4G utilizzando Tapatalk

Bobo
14-05-25, 23:44
Sono ad appena 3 punti dalla Roma, se la sarebbero giocata seriamente in ogni caso.Il Milan realisticamente parlando può aspirare al massimo ad entrare in EL.. La CL è fuori portata.

Con la coppa Italia lo avrebbe già fatto.

Tra tre giorni avrebbe incontrato la Roma, senza più nulla da chiedere al proprio campionato e con la spuma ancora nello stomaco.

Molto molto meglio che vada a giocarsi uno scontro diretto per l'ultimo posto in Europa, imho

Inviato dal mio 24094RAD4G utilizzando Tapatalk

Bobo
15-05-25, 06:19
Ok, sui social ci sono le foto con la maglia nuova indossata.
. https://www.facebook.com/share/p/12GqCeeZE8d/

Inviato dal mio 24094RAD4G utilizzando Tapatalk

freddye78
15-05-25, 06:37
Grande la Var che sabato usa la visuale dal drone per far espellere kalulu e ieri sera ignora bellamente una gomitata in area di uno del Bologna nel mezzo dell'azione, sempre sul pezzo :ok:

MrVermont
15-05-25, 08:14
Imho poteva aver senso tenerlo come terzo, ma aveva senso anche un prestito ragionato (in una squadra in cui potesse fare il titolare, possibilmente in A) per poi farlo rientrare il prossimo anno... ma se c'era una cosa che non dovevi fare era perderne il controllo.

Per quella cifra poi.. Abbiamo venduto un giovane di prospettiva a 16mln (che avrebbe potuto fare il terzo) per poi andare a prendere una pippa matura a 24mln che non può fare che la riserva.

Una roba da appendere qualcuno al muro

Inviato dal mio 24094RAD4G utilizzando TapatalkCome terzo per far giocare chi al suo posto? Quella sega atomica di Gatti?

Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk

frittole
15-05-25, 09:07
Agnelli un bravo presidente :rotfl: ?!?

Agnelli ha fatto UNA sola cosa giusta, alla Juve: ha preso Marotta. E infatti, la Juve di Marotta era cresciuta in maniera incredibile, passando da due settimi posti di fila a due finali di CL.
Solo che poi Agnelli è riuscito a tornarci indietro, su quell'unica decisione giusta che aveva preso, non riuscendo a capire che la Juve dipendeva completamente da Beppe.

E infatti, via Marotta le azioni successive hanno fatto capire quanto valesse Andrea Agnelli senza Marotta a fargli da badante: prende CR7 (ma lì ha avuto anche un po' di sfiga, col covid), delegittima Sarri a campionato appena iniziato, si inventa Pirlo allenatore... e poi il gran finale: in rapida sequenza ha fatto la figura del cialtrone con la superlega e poi l'hanno fatto dimettere quando è esplosa la storia delle plusvalenze fasulle (che era in gran parte dovuta agli esborsi su CR7).
Non fosse stato un Agnelli, l'avrebbero cacciato a pedate alla prima di quella sequela di idiozie.


Non ho mai scritto che fosse un Bravo Presidente, ma si discuteva se un Presidente debba essere solo un Politico o anche uno che capisce di calcio e magari entrare nelle riunioni di compravendita di questo o quello, oppure solo essere messo al corrente che si sta delineando questa o quell'operazione, ed ho fatto l'esempio di A.A., che a parte i deliri di onnipotenza di volere per forza CR7, e tutto il seguito a venire, con l'aiuto di Marmotta ha portato la Juve a giocarsi due finali di CL e trofei vari, che non è cosa da poco.

Bobo
15-05-25, 09:16
Come terzo per far giocare chi al suo posto? Quella sega atomica di Gatti?

Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk

La coppia titolare ad inizio stagione era Bremer-Gatti, ed abbiamo visto quanto funzionasse bene.
Quindi si, è ovvio che ad inizio stagione Hujsen sarebbe partito come terzo nelle rotazioni.

Poi nel corso della stagione avrebbe probabilmente scalato le gerarchie, ma partiva sicuramente come terzo.

Gatti cmq non è una pippa.
E' il nostro miglior centrale dopo Bremer, che è 3 spanne sopra gli altri.

tomlovin
15-05-25, 10:39
Imho poteva aver senso tenerlo come terzo, ma aveva senso anche un prestito ragionato (in una squadra in cui potesse fare il titolare, possibilmente in A) per poi farlo rientrare il prossimo anno... ma se c'era una cosa che non dovevi fare era perderne il controllo.

Per quella cifra poi.. Abbiamo venduto un giovane di prospettiva a 16mln (che avrebbe potuto fare il terzo) per poi andare a prendere una pippa matura a 24mln che non può fare che la riserva.

Una roba da appendere qualcuno al muro
Credo che proprio il discorso del "terzo" sia stato il problema che ha fatto inceppare quella manica di cialtroni incompetenti (Giuntoli in testa) che gestisce la Juventus.
Hujisen ha una personalità strabordante, è addirittura sfacciato. E l'ha sempre dimostrato in campo.
Giocatori così, fin da giovanissimi, scommettono su se stessi a occhi chiusi. Cioè, partono dal presupposto di essere forti e vogliono soprattutto giocare, per dimostrarlo e far crescere così il proprio valore. E' una specie di delirio di onnipotenza che molti olandesi (proprio come popolo) hanno.
E infatti secondo me Hujisen voleva soprattutto giocare. In che squadra, gli importava meno: quel che gli interessava era giocare.

A quel punto, per tenerlo la Juve aveva due vie: o darlo in prestito o farlo giocare regolarmente in prima squadra.
Ma la prima ipotesi forse non era troppo gradita al giocatore, perlomeno non per un lungo periodo: si sa che i prestiti secchi giocano poco, quindi magari la cosa poteva andar bene per mezzo campionato (quello alla Roma, appunto) ma non oltre.
La seconda ipotesi, invece, avrebbe richiesto un po' di coraggio (tipo panchinare/vendere Gatti) e un po' di competenza calcistica (per riconoscere il talento su cui vale la pena investire) alla dirigenza della Juve. Inutile dire che questa dirigenza non ha avuto nè l'uno nè l'altro.

La soluzione che hanno trovato, visto che le due ipotesi per trattenerlo presentavano delle difficoltà? VENDERSELO.
Perchè impegnarsi, rischiare, cercare soluzioni alternative (tipo, boh, prestito con DDR e controDDR)? Venderselo è molto più facile.
Farci 16 mln, così potevano pagare un quarto di Douglas Luiz.
Il Bournemouth ringrazia. E probabilmente pure il Real.

Cialtroni incompetenti.


Non ho mai scritto che fosse un Bravo Presidente
Tu no ma Firestorm sì :asd: .

Bobo
15-05-25, 11:24
Credo che proprio il discorso del "terzo" sia stato il problema che ha fatto inceppare quella manica di cialtroni incompetenti (Giuntoli in testa) che gestisce la Juventus.
Hujisen ha una personalità strabordante, è addirittura sfacciato. E l'ha sempre dimostrato in campo.
Giocatori così, fin da giovanissimi, scommettono su se stessi a occhi chiusi. Cioè, partono dal presupposto di essere forti e vogliono soprattutto giocare, per dimostrarlo e far crescere così il proprio valore. E' una specie di delirio di onnipotenza che molti olandesi (proprio come popolo) hanno.
E infatti secondo me Hujisen voleva soprattutto giocare. In che squadra, gli importava meno: quel che gli interessava era giocare.

Per quel che ha detto il giocatore, l'opzione di rimanere non glie l'hanno mai proprio messa sul piatto: è arrivato in ritiro che praticamente gli hanno detto subito che sarebbe stato ceduto per far cassa... perchè era una plusvalenza praticamente pura, al 100%

Come dici giustamente, l'olandese è talmente pieno di se che avrebbe avuto zero problemi a dire "mi hanno proposto di rimanere, ma io volevo giocare", ma non è così.

Anche perchè in una squadra che lotta su tre competizioni + mondiale per club alla fine della stagione, se sei la prima alternativa ai due titolari sicuro giochi... e parecchio pure. In UK ha raccolto una trentina di presenze, ne avrebbe fatte parecchie anche da noi ed anche senza l'infortunio di Bremer imho. (a posteriori, con Bremer e Cabal morti, sarebbe stato titolare e bon)


Hanno proprio voluto cederlo da subito, perchè c'erano delle plusvalenze da mettere a bilancio entro la finestra di mercato, ed era necessario reperire le risorse per fare il mercato su misura del nuovo tecnico: quindi invece di fare la cosa più logica di tutte ("rischiarsi" Hujsen, puntando sul ragazzo) hanno optato per monetizzare lui (16 di plusvalenza subito) ed investire 20-22mln di Kalulu (ma che nell'immediato erano solo i 3 di prestito, quindi nello scambio avevi un immediato +13)

tomlovin
15-05-25, 14:33
Per quel che ha detto il giocatore, l'opzione di rimanere non glie l'hanno mai proprio messa sul piatto: è arrivato in ritiro che praticamente gli hanno detto subito che sarebbe stato ceduto per far cassa... perchè era una plusvalenza praticamente pura, al 100%
Ma veramente :rotfl: ?!?

C'è un link, di questa cosa?
E' allucinante...

Bobo
15-05-25, 14:52
Huijsen e l'addio Juve: "Mi hanno costretto ad andar via"

Dean Huijsen è ormai un calciatore da Premier League, quasi navigato nonostante la poca esperienza, ma spesso ci si dimentica che è un prodotto del settore giovanile della Juventus. Dopo il prestito alla Roma, dove lo spagnolo si è messo in mostra con importanti prestazioni, rientrato in bianconero il difensore è stato poi ceduto, con non poca amarezza: "Trattato male dalla Juve? Forse. Sono andato in prestito alla Roma, sono tornato e capisco che volessero vendermi o fare qualsiasi cosa di cui il club avesse bisogno la scorsa estate, ma sono arrivato il primo giorno dopo la pausa estiva e mi hanno detto che dovevo andare, ma che non mi avrebbero costretto. E poi sì, mi hanno costretto, mi hanno fatto allenare da solo e cose del genere. È stato un po' brutto, anche perché ero lì da tre anni, dall'Under 17, e volevo solo provare a giocare con la prima squadra della Juve".

https://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/juventus/2025/03/14-139179423/huijsen_sconvolto_dalla_juve_mi_hanno_mentito_e_co stretto_alla_cessione/3

tomlovin
15-05-25, 16:01
Ma è pazzesco :facepalm: .
Neanche me la prendo con Giuntoli perchè sono sicuro che l'ordine di fare la plusvalenza netta sia partito dai ragionieri che stanno là sopra.
Manica di incompetenti... ma adesso che Hujisen si è rivelato un giocatore da (almeno) 40 mln, li cacceranno per aver provocato un danno simile?
Certo, come no...

Bobo
15-05-25, 16:23
E' un errore di prospettiva enorme, ma che sarebbe potuto essere giustificabile se con quelle plusvalenze avessi poi preso gente con qualche anno in più magari ma in grado di farti fare da subito il salto di qualità.

Il problema è che poi il mercato in ingresso è stato un disastro, quindi la sensazione di aver sperperato del capitale umano interessante in cambio di nulla o quasi, è abbastanza significativa :bua:


Cmq no, io me la prendo pure con Giuntoli.
Dall'alto possono dirti "dobbiamo fare il mercato rimanendo sopra X e con almeno Y di plusvalenze", ma poi con chi farlo, chi cedere, chi prendere e cosa sacrificare lo scegli tu.

Firestorm
15-05-25, 17:36
Agnelli un bravo presidente :rotfl: ?!?

Agnelli ha fatto UNA sola cosa giusta, alla Juve: ha preso Marotta. E infatti, la Juve di Marotta era cresciuta in maniera incredibile, passando da due settimi posti di fila a due finali di CL.
Solo che poi Agnelli è riuscito a tornarci indietro, su quell'unica decisione giusta che aveva preso, non riuscendo a capire che la Juve dipendeva completamente da Beppe.

E infatti, via Marotta le azioni successive hanno fatto capire quanto valesse Andrea Agnelli senza Marotta a fargli da badante: prende CR7 (ma lì ha avuto anche un po' di sfiga, col covid), delegittima Sarri a campionato appena iniziato, si inventa Pirlo allenatore... e poi il gran finale: in rapida sequenza ha fatto la figura del cialtrone con la superlega e poi l'hanno fatto dimettere quando è esplosa la storia delle plusvalenze fasulle (che era in gran parte dovuta agli esborsi su CR7).

Non fosse stato un Agnelli, l'avrebbero cacciato a pedate alla prima di quella sequela di idiozie.


Agnelli come politico era riuscito a entrare ai piani alti dell'ECA riuscendo ad ottenere ottime cose per le italiane e per la squadra.
e come dico il presidente deve fare il politico non deve occuparsi di calcio, infatti Agnelli quando si è occupato di calcio ha fatto cagare.
Come presidente ha sbagliato nei tempi e nei modi della superlega ma l'idea era ed è ancora ottima.

come Direttore Operativo ha fatto una sequela di cazzate enorme e dimostra solamente che il presidente deve fare il politico e il DO deve fare quello che mette insieme la squadra di calcio.

Firestorm
15-05-25, 17:41
Credo che proprio il discorso del "terzo" sia stato il problema che ha fatto inceppare quella manica di cialtroni incompetenti (Giuntoli in testa) che gestisce la Juventus.
Hujisen ha una personalità strabordante, è addirittura sfacciato. E l'ha sempre dimostrato in campo.
Giocatori così, fin da giovanissimi, scommettono su se stessi a occhi chiusi. Cioè, partono dal presupposto di essere forti e vogliono soprattutto giocare, per dimostrarlo e far crescere così il proprio valore. E' una specie di delirio di onnipotenza che molti olandesi (proprio come popolo) hanno.
E infatti secondo me Hujisen voleva soprattutto giocare. In che squadra, gli importava meno: quel che gli interessava era giocare.

A quel punto, per tenerlo la Juve aveva due vie: o darlo in prestito o farlo giocare regolarmente in prima squadra.
Ma la prima ipotesi forse non era troppo gradita al giocatore, perlomeno non per un lungo periodo: si sa che i prestiti secchi giocano poco, quindi magari la cosa poteva andar bene per mezzo campionato (quello alla Roma, appunto) ma non oltre.
La seconda ipotesi, invece, avrebbe richiesto un po' di coraggio (tipo panchinare/vendere Gatti) e un po' di competenza calcistica (per riconoscere il talento su cui vale la pena investire) alla dirigenza della Juve. Inutile dire che questa dirigenza non ha avuto nè l'uno nè l'altro.

La soluzione che hanno trovato, visto che le due ipotesi per trattenerlo presentavano delle difficoltà? VENDERSELO.
Perchè impegnarsi, rischiare, cercare soluzioni alternative (tipo, boh, prestito con DDR e controDDR)? Venderselo è molto più facile.
Farci 16 mln, così potevano pagare un quarto di Douglas Luiz.
Il Bournemouth ringrazia. E probabilmente pure il Real.

Cialtroni incompetenti.


Tu no ma Firestorm sì :asd: .

come dico sopra si parala della figura del presidente politico e in quello Agnelli è stato bravo, anticipatore e assolutamente buono, quando ha fatto il DO ha fatto schifo.
Il Do lo deve fare uno che sa di calcio e non uno che passa dalal strada.
Complessivmente Agnelli come presidente ha avuto 6/7 anni ottimo, alcuni anni nn buoni e gli utltimi in cui faceva solo cagare, casaulemnte sono stati i migliori gli anni in cui lui era la figura politica e non entrava nel merito dei giocatori o degli allenatori da portare in squadra., ossia faceva il politico.

tomlovin
15-05-25, 18:20
Cmq no, io me la prendo pure con Giuntoli.
Dall'alto possono dirti "dobbiamo fare il mercato rimanendo sopra X e con almeno Y di plusvalenze", ma poi con chi farlo, chi cedere, chi prendere e cosa sacrificare lo scegli tu.
Vabbè ma ti hanno comunque messo in una situazione da cui è praticamente impossibile uscire bene.

La Juve veniva da un'annata scadente, aveva un reparto (il centrocampo) che tutti indicavano come da rifare e probabilmente c'era anche la richiesta di aggiustare il bilancio in qualche modo.
Giuntoli doveva comunque tirar fuori le plusvalenze da qualche parte, se non avesse sacrificato Hujisen avrebbe dovuto vendere altra gente. Chi?
A occhio, i nomi potevano essere solo quelli di Soulè (e infatti), Iling jr (e infatti), Barrenechea (e infatti), Bremer (ma sarebbe stato da pazzi), Yildiz (vedi Bremer)... chi altro? Cambiaso, al massimo.
Ha fatto una idiozia enorme a vendere Hujisen ma le alternative credo fossero poche.

Per la cessione di Hujisen io me la prendo al 30% (che non comunque poco :bua: ) con Giuntoli e al 70% con i dirigenti.
Per il mercato in ingresso, invece (considerato che anche Motta è una sua scelta), do la colpa al 100% a Giuntoli.


Agnelli come politico era riuscito a entrare ai piani alti dell'ECA riuscendo ad ottenere ottime cose per le italiane e per la squadra.
e come dico il presidente deve fare il politico non deve occuparsi di calcio, infatti Agnelli quando si è occupato di calcio ha fatto cagare.
Come presidente ha sbagliato nei tempi e nei modi della superlega ma l'idea era ed è ancora ottima.

come Direttore Operativo ha fatto una sequela di cazzate enorme e dimostra solamente che il presidente deve fare il politico e il DO deve fare quello che mette insieme la squadra di calcio.
1) "Piani alti dell'ECA"?
Agnelli è riuscito solo a diventare il galoppino di Perez, che infatti (essendo un politico e un presidente MOLTO migliore di lui) lo ha manovrato come gli è servito e poi lo ha lasciato nella merda. Era talmente ai "piani alti" che l'ECA l'ha defenestrato e marchiato come appestato in tempo zero, quando ha proposto quella enorme cacata della superlega (ma si può mai essere così idioti da pensare di importare il modello americano SOLO per ciò che riguarda le partecipazioni fisse, senza badare al resto :rotfl: ?!?).
Mi fai un esempio di cosa ha ottenuto Agnelli, con questo suo peso politico nell'ECA? Mi viene il dubbio che magari parliamo di cose diverse...
2) L'idea della superlega, così come proposta da Agnelli, era ed è da TSO: un tentativo patetico da parte dei grandi club di trasformare il calcio europeo nella loro mangiatoia privata per non finire schiacciati dai debiti, senza preoccuparsi minimamente del calcio come sport.
La versione successiva (cioè quando Agnelli era fuori dalle palle) è sempre ridicola e da incenerire ma almeno pare una cosa concepita da gente sana di mente. Stupida ma comunque sana di mente.
Entrambe, comunque, politicamente erano roba da dilettanti allo sbaraglio: quando cerchi di affossare un colosso come la UEFA (anzi, quando fai un golpe in genere), o hai solide garanzie di riuscirci (ed evidentemente non ce le avevano) o sei uno che politicamente sta tra il dilettante e il coglione.
E vogliamo parlare della figura fatta a livello internazionale, con 10 delle famose 12 squadre della superlega che davanti alla reazione (di UEFA e tifosi) si sfilano, Ceferin che prima svela i comportamenti di Agnelli (tipo negarsi al telefono :rotfl: ) e poi prende per il culo lui e Perez dopo che tutto è naufragato nel giro di 24 ore... dai, su, siamo seri :asd: . Praticamente sono partiti all'assalto e, quando si sono trovati il nemico di fronte, hanno dato un'occhiata dietro e non c'era più nessuno con loro. Ridicoli.
Ma mentre Perez ha più o meno salvato la faccia (non avendocela messa), Agnelli si è ritrovato come lo scemo del villaggio. Quello che 24 ore prima aveva fatto annunci urbi et orbi sulla nuova era del calcio e poi s'è ritrovato che non aveva più in mano manco i cocci, del suo meraviglioso progetto.
Anche il fatto che Agnelli sia stato usato come burattino e come portavoce da Perez la dice lunga, sulle sue abilità di "politico" :asd: .
3) Non esiste, il "direttore operativo" in una società di calcio.
Le squadre di calcio hanno un direttore generale o un direttore sportivo (raramente entrambi).
Non c'è da meravigliarsi, che Agnelli abbia fatto cacare sia come politico che come amministratore che come dirigente sportivo: è un incapace, che (come dicevo prima) in vita sua ne ha azzeccata UNA di numero. E ci ha campato sopra per anni.
Forse è per questo, che qualcuno (non tanti, per fortuna) si è fatto l'idea che Agnelli sapesse fare qualcosa.

Angels
15-05-25, 19:19
Sta tornando
https://scontent.fcia4-1.fna.fbcdn.net/v/t39.30808-6/497511419_1235855931221472_7140320178756461588_n.j pg?_nc_cat=108&ccb=1-7&_nc_sid=127cfc&_nc_ohc=Knz96NgYA18Q7kNvwFHVn9o&_nc_oc=AdkfAw6UhCtzP-PAJLVBhw3FBvts_caPnD3Q1xYhApPPKP3i-ffGhMOx1Nrwd99oxRU-Uq6AS3Hq3T4ycxy1oPiG&_nc_zt=23&_nc_ht=scontent.fcia4-1.fna&_nc_gid=K_HLlZcBCsHDzjkoflFrOw&oh=00_AfKUnKe4y0hTt_09b9r64Q0_Wzz5HsFb0kkGNLduj4zk Lg&oe=682C1B3F

Bobo
15-05-25, 20:22
Vabbè ma ti hanno comunque messo in una situazione da cui è praticamente impossibile uscire bene.

La Juve veniva da un'annata scadente, aveva un reparto (il centrocampo) che tutti indicavano come da rifare e probabilmente c'era anche la richiesta di aggiustare il bilancio in qualche modo.
Giuntoli doveva comunque tirar fuori le plusvalenze da qualche parte, se non avesse sacrificato Hujisen avrebbe dovuto vendere altra gente. Chi?
A occhio, i nomi potevano essere solo quelli di Soulè (e infatti), Iling jr (e infatti), Barrenechea (e infatti), Bremer (ma sarebbe stato da pazzi), Yildiz (vedi Bremer)... chi altro? Cambiaso, al massimo.
Ha fatto una idiozia enorme a vendere Hujisen ma le alternative credo fossero poche.

Si, questo credo anche io, ma una parte di quelle plusvalenze sono servite per coprire il mercato in ingresso, che è stato economicamente importante e tecnicamente un disastro. Magari avessi speso meno, avresti anche potuto cedere meno.


Sulla superlega imho ha pesato tantissimo anche la fuga di notizie e la successiva incapacità di gestire l'emergenza comunicativa (cosa incredibile, se consideriamo che si parla di un gruppo di società che insieme fatturano svariati miliardi di euro l'anno).

Fossero riusciti a lanciare il progetto nei tempi e nei modi previsti, forse avrebbe avuto maggiori possibilità di successo

Inviato dal mio 24094RAD4G utilizzando Tapatalk

Firestorm
15-05-25, 22:21
Vabbè ma ti hanno comunque messo in una situazione da cui è praticamente impossibile uscire bene.

La Juve veniva da un'annata scadente, aveva un reparto (il centrocampo) che tutti indicavano come da rifare e probabilmente c'era anche la richiesta di aggiustare il bilancio in qualche modo.
Giuntoli doveva comunque tirar fuori le plusvalenze da qualche parte, se non avesse sacrificato Hujisen avrebbe dovuto vendere altra gente. Chi?
A occhio, i nomi potevano essere solo quelli di Soulè (e infatti), Iling jr (e infatti), Barrenechea (e infatti), Bremer (ma sarebbe stato da pazzi), Yildiz (vedi Bremer)... chi altro? Cambiaso, al massimo.
Ha fatto una idiozia enorme a vendere Hujisen ma le alternative credo fossero poche.

Per la cessione di Hujisen io me la prendo al 30% (che non comunque poco :bua: ) con Giuntoli e al 70% con i dirigenti.
Per il mercato in ingresso, invece (considerato che anche Motta è una sua scelta), do la colpa al 100% a Giuntoli.


1) "Piani alti dell'ECA"?
Agnelli è riuscito solo a diventare il galoppino di Perez, che infatti (essendo un politico e un presidente MOLTO migliore di lui) lo ha manovrato come gli è servito e poi lo ha lasciato nella merda. Era talmente ai "piani alti" che l'ECA l'ha defenestrato e marchiato come appestato in tempo zero, quando ha proposto quella enorme cacata della superlega (ma si può mai essere così idioti da pensare di importare il modello americano SOLO per ciò che riguarda le partecipazioni fisse, senza badare al resto :rotfl: ?!?).
Mi fai un esempio di cosa ha ottenuto Agnelli, con questo suo peso politico nell'ECA? Mi viene il dubbio che magari parliamo di cose diverse...
2) L'idea della superlega, così come proposta da Agnelli, era ed è da TSO: un tentativo patetico da parte dei grandi club di trasformare il calcio europeo nella loro mangiatoia privata per non finire schiacciati dai debiti, senza preoccuparsi minimamente del calcio come sport.
La versione successiva (cioè quando Agnelli era fuori dalle palle) è sempre ridicola e da incenerire ma almeno pare una cosa concepita da gente sana di mente. Stupida ma comunque sana di mente.
Entrambe, comunque, politicamente erano roba da dilettanti allo sbaraglio: quando cerchi di affossare un colosso come la UEFA (anzi, quando fai un golpe in genere), o hai solide garanzie di riuscirci (ed evidentemente non ce le avevano) o sei uno che politicamente sta tra il dilettante e il coglione.
E vogliamo parlare della figura fatta a livello internazionale, con 10 delle famose 12 squadre della superlega che davanti alla reazione (di UEFA e tifosi) si sfilano, Ceferin che prima svela i comportamenti di Agnelli (tipo negarsi al telefono :rotfl: ) e poi prende per il culo lui e Perez dopo che tutto è naufragato nel giro di 24 ore... dai, su, siamo seri :asd: . Praticamente sono partiti all'assalto e, quando si sono trovati il nemico di fronte, hanno dato un'occhiata dietro e non c'era più nessuno con loro. Ridicoli.
Ma mentre Perez ha più o meno salvato la faccia (non avendocela messa), Agnelli si è ritrovato come lo scemo del villaggio. Quello che 24 ore prima aveva fatto annunci urbi et orbi sulla nuova era del calcio e poi s'è ritrovato che non aveva più in mano manco i cocci, del suo meraviglioso progetto.
Anche il fatto che Agnelli sia stato usato come burattino e come portavoce da Perez la dice lunga, sulle sue abilità di "politico" :asd: .
3) Non esiste, il "direttore operativo" in una società di calcio.
Le squadre di calcio hanno un direttore generale o un direttore sportivo (raramente entrambi).
Non c'è da meravigliarsi, che Agnelli abbia fatto cacare sia come politico che come amministratore che come dirigente sportivo: è un incapace, che (come dicevo prima) in vita sua ne ha azzeccata UNA di numero. E ci ha campato sopra per anni.
Forse è per questo, che qualcuno (non tanti, per fortuna) si è fatto l'idea che Agnelli sapesse fare qualcosa.

Quindi la quarta squadra in CL fissa, la revisione dei premi nelm2015 e 2018 che l'Uefa non voleva concedere, e comunque quella attuale che ha fatto si che per lamprima volta i premi per le squadre superassero di molto il montante che finiva all'Uefa sono tutte allucinazioni.
Finomanche non ha fatto solo il presidente e prima della cazzata della superlega ha fatto un buon lavoro.
Questo non vuol dire che Perez non sia meglio, pur facendo notare che il Real Madrid in patria è protetto allo spasimo in Italia la Juve è presa per il tiro al piccione anche avesse il miglior presidente del mondo.
Quando ha cominciato a fare il direttore generale e interessarsi dei calciatori e degli allenatori allora ha fatto dimenticare quello che di buono aveva fatto prima e ha fatto più danni della grandine.

Bobo
15-05-25, 22:38
Pare che Conceicao abbia chiesto di tornare al Porto a fine stagione, e si parla di Adeyemi per sostituirlo

Inviato dal mio 24094RAD4G utilizzando Tapatalk

MrVermont
15-05-25, 22:44
@Bobo

Il fatto che Gatti sia dopo Bremer il ns miglior centrale non esclude che sia ad essere generosi un Mark Iuliano che ogni tanto fa un goal.

È un po' come Cambiaso. Nella juve di merda attuale sembra tra i migliori. In senso assoluto è un mediocre arruffone.




Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk

MrVermont
15-05-25, 22:46
Pare che Conceicao abbia chiesto di tornare al Porto a fine stagione, e si parla di Adeyemi per sostituirlo

Inviato dal mio 24094RAD4G utilizzando Tapatalkeh si Adeyemi ci viene da noi :rotfl::
come no.
Giuntoli spenderà 300 mln in qualche pippa dell'atalanta e della fiorentina. Altro che Adeyemi.

Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk

tomlovin
15-05-25, 22:48
Si, questo credo anche io, ma una parte di quelle plusvalenze sono servite per coprire il mercato in ingresso, che è stato economicamente importante e tecnicamente un disastro. Magari avessi speso meno, avresti anche potuto cedere meno.
Forse sì e forse no.
Non so darlo per sicuro perchè i bilanci sono sfasati temporalmente rispetto a spese ed entrate, quindi magari quel che hai comprato oggi lo paghi domani mentre il bilancio dovevi risanarlo per forza oggi perchè ci sono gli acquisti di ieri da coprire.
Insomma, non so se si possano fare i conti 1:1.


Sulla superlega imho ha pesato tantissimo anche la fuga di notizie e la successiva incapacità di gestire l'emergenza comunicativa (cosa incredibile, se consideriamo che si parla di un gruppo di società che insieme fatturano svariati miliardi di euro l'anno).

Fossero riusciti a lanciare il progetto nei tempi e nei modi previsti, forse avrebbe avuto maggiori possibilità di successo
Gli si sono rivoltati contro la UEFA per la questione soldi/potere e i tifosi per la questione sportiva (tutti hanno capito che volevano trasformare il calcio nella loro mangiatoia riservata).
Cosa volevi che cambiasse, anche se le modalità dell'annuncio fossero state diverse :asd: ?
Era un aborto di progetto, sarebbe rimasto un aborto di progetto.


Quindi la quarta squadra in CL fissa, la revisione dei premi nelm2015 e 2018 che l'Uefa non voleva concedere, e comunque quella attuale che ha fatto si che per lamprima volta i premi per le squadre superassero di molto il montante che finiva all'Uefa sono tutte allucinazioni.
Nono, la superlega sicuramente ha avuto l'effetto di smuovere la UEFA, questo è certo.
Ma tu cosa stai sostenendo, esattamente? Che Agnelli fosse un buon politico perchè si è immolato (perchè è quella la parola giusta) sull'altare del bene comune del calcio europeo? Credi che l'abbia fatto apposta e che non sia stato travolto da eventi che neanche si immaginava, quell'incapace?
Spero proprio di no :asd: .


Finomanche non ha fatto solo il presidente e prima della cazzata della superlega ha fatto un buon lavoro.
Quindi il buon lavoro è fino a PRIMA della cazzata della superlega? No, perchè prima avevi fatto capire che la superlega fosse COMPRESA nel buon lavoro.
Ok, quindi il buon lavoro è stato prima... hai corretto il tiro.

Quel che non ho capito è esattamente IN COSA consista questo "buon lavoro".
Io ho detto che ne ha azzeccata una di numero, assumere Marotta. E che ha campato di rendita su quell'unica cosa fino a che (da bravo incapace) non ha deciso di cancellarla, mandando via l'uomo che aveva davvero fatto grande la Juve.
Comunque, a parte assumere Marotta, mi diresti COSA ha fatto di buono Agnelli? No, perchè ora sono curioso...

Deve essere qualcosa di VERAMENTE grosso, per compensare la figura fatta con la superlega, il caso plusvalenze e tutti i capolavori che gli vengono attribuiti per quanto riguarda la gestione sportiva (Sarri, Pirlo, CR7).
Sono tutto orecchi.

tomlovin
15-05-25, 22:57
@Bobo

Il fatto che Gatti sia dopo Bremer il ns miglior centrale non esclude che sia ad essere generosi un Mark Iuliano che ogni tanto fa un goal.

È un po' come Cambiaso. Nella juve di merda attuale sembra tra i migliori. In senso assoluto è un mediocre arruffone.
Più o meno la penso anch'io così.
Per me il livello di Gatti non è lontano da quello di Iuliano, Legrottaglie, Romagnoli... gente non male ma niente di che, in una Juve degna di questo nome avrebbe fatto la panchina fissa. Non sono giocatori che potrebbero contendere il posto a Chiellini, Bonucci, Montero, Ferrara, ecc.
C'è di buono che Gatti comunque ci mette un sacco di grinta e di determinazione (almeno in questo, è veramente ottimo).


eh si Adeyemi ci viene da noi :rotfl::
come no.
Mah, dipende.
Non potremo mai reggere la concorrenza di una squadra di premier, e ok.
Ma tra la Juve e il Borussia, anche a fronte di uno stipendio più alto (almeno quello, credo che la Juve possa darglielo), perchè dovrebbe scegliere il Borussia?

Certo che dire "Adeyemi per sostituire Conceiçao" è un po' come dire "Kvara per sostituire Pulisic" :asd: .
Non è lo stesso livello.

Firestorm
16-05-25, 06:04
Forse sì e forse no.
Non so darlo per sicuro perchè i bilanci sono sfasati temporalmente rispetto a spese ed entrate, quindi magari quel che hai comprato oggi lo paghi domani mentre il bilancio dovevi risanarlo per forza oggi perchè ci sono gli acquisti di ieri da coprire.
Insomma, non so se si possano fare i conti 1:1.


Gli si sono rivoltati contro la UEFA per la questione soldi/potere e i tifosi per la questione sportiva (tutti hanno capito che volevano trasformare il calcio nella loro mangiatoia riservata).
Cosa volevi che cambiasse, anche se le modalità dell'annuncio fossero state diverse :asd: ?
Era un aborto di progetto, sarebbe rimasto un aborto di progetto.


Nono, la superlega sicuramente ha avuto l'effetto di smuovere la UEFA, questo è certo.
Ma tu cosa stai sostenendo, esattamente? Che Agnelli fosse un buon politico perchè si è immolato (perchè è quella la parola giusta) sull'altare del bene comune del calcio europeo? Credi che l'abbia fatto apposta e che non sia stato travolto da eventi che neanche si immaginava, quell'incapace?
Spero proprio di no :asd: .


Quindi il buon lavoro è fino a PRIMA della cazzata della superlega? No, perchè prima avevi fatto capire che la superlega fosse COMPRESA nel buon lavoro.
Ok, quindi il buon lavoro è stato prima... hai corretto il tiro.

Quel che non ho capito è esattamente IN COSA consista questo "buon lavoro".
Io ho detto che ne ha azzeccata una di numero, assumere Marotta. E che ha campato di rendita su quell'unica cosa fino a che (da bravo incapace) non ha deciso di cancellarla, mandando via l'uomo che aveva davvero fatto grande la Juve.
Comunque, a parte assumere Marotta, mi diresti COSA ha fatto di buono Agnelli? No, perchè ora sono curioso...

Deve essere qualcosa di VERAMENTE grosso, per compensare la figura fatta con la superlega, il caso plusvalenze e tutti i capolavori che gli vengono attribuiti per quanto riguarda la gestione sportiva (Sarri, Pirlo, CR7).
Sono tutto orecchi.

No se leggi ho detto che la superlega è stata gestita malissimo. L'idea di base è buona e alla.fine pure l'Uefa ha ammesso che se vuoi avere più incassi devi avere più partite di cartello, e per gestire al meglio servono avere flussi di cassa stabili.
La superlega a 12 di agnelli per come è stata presentata al netto del boicottaggio era una cagata. Con la superlega come era stata presentata c'è stato il massimo del delirio di onnipotenza, seguito dall'allegri In...

Bobo
16-05-25, 08:49
Forse sì e forse no.
Non so darlo per sicuro perchè i bilanci sono sfasati temporalmente rispetto a spese ed entrate, quindi magari quel che hai comprato oggi lo paghi domani mentre il bilancio dovevi risanarlo per forza oggi perchè ci sono gli acquisti di ieri da coprire.
Insomma, non so se si possano fare i conti 1:1.

Sono sicuramente sfasati, nel senso che le plusvalenze entrano subito mentre gli acquisti entrano a pezzi.

Per fare un esempio.
Sappiamo tutti quanto costeranno in totale i vari Di Gregorio, Kalulu, Nico ecc... ma in realtà quest'anno erano tutti in prestito.
Quindi con i +16 di Hujsen ci hai coperto i 4.5mln del portiere, i 3 (mi pare) del difensore ed i 7-8 di Nico.

Ed i 50 di DL non entrano subito, ma entra a bilancio solo la quota di ammortamento (se ha fatto un quinquennale, sono 10mln).

Quindi si, in realtà delle belle plusvalenze ti aprono molto spazio... e quindi si, il sacrificio dei monetizzabili potrebbe anche essere un male necessario.

Però non vedo perchè prendersela con la dirigenza di contabili: quelli hanno ereditato una situazione complicata, con l'aggravante del monitoraggio addizionale dalla uefa per i primi 3 anni: a meno di inserire soldi freschi dalla proprietà, quella di lavorare in maniera sostenibile è un obbligo che arriva dall'esterno... non è che ci si possa far molto.

Quello che puoi fare, è muoverti nel migliore dei modi possibili dentro quei paletti.

E giuntoli non l'ha fatto minimamente, ad oggi.


Gli si sono rivoltati contro la UEFA per la questione soldi/potere e i tifosi per la questione sportiva (tutti hanno capito che volevano trasformare il calcio nella loro mangiatoia riservata).
Cosa volevi che cambiasse, anche se le modalità dell'annuncio fossero state diverse :asd: ?
Era un aborto di progetto, sarebbe rimasto un aborto di progetto.


Il progetto è fallito non per l'opposizione della uefa, che era scontata, ma perchè i tifosi si sono ribellati (il che ha smosso la politica, perchè il tifoso è anche un elettore, e di conseguenza ha cominciato a smuovere alcuni dei club fondatori, che si sono tirati indietro).

Se parli alla gente, la comunicazione è tutto.

La fuga di notizie ha "costretto" i fondatori a prendere una decisione rapida (se rinunciare subito, negando tutto, o se provare a buttarla sul tavolo e vedere cosa succedeva) e si sono mossi nella maniera peggiore possibile: con un comunicato asettico nella notte, e poi rimanendo totalmente in silenzio nel 2-3 giorni successivi, dando tutto il tempo ed il mondo alle controparti di fare facile propaganda contraria. Cioè, ci siamo trovati il presidente del PSG come alfiere del calcio del popolo, eh :asd:

L'impressione è che la fuga di notizie li abbia bruciati almeno di svariati mesi... non erano pronti, non hanno avuto modo di comunicare nella maniera più efficace (ma anzi, è successo l'esatto opposto), sono stati mangiati in due giorni.

Probabilmente sarebbe fallito tutto lo stesso, ma non così.


Più o meno la penso anch'io così.
Per me il livello di Gatti non è lontano da quello di Iuliano, Legrottaglie, Romagnoli... gente non male ma niente di che, in una Juve degna di questo nome avrebbe fatto la panchina fissa. Non sono giocatori che potrebbero contendere il posto a Chiellini, Bonucci, Montero, Ferrara, ecc.
C'è di buono che Gatti comunque ci mette un sacco di grinta e di determinazione (almeno in questo, è veramente ottimo).

Vabbeh, ma chiaro... nessuno pensa che Gatti sia al livello della BBC :asd:
A quei tempi avrebbe certamente fatto la riserva.

Ma è un buon difensore, che ad inizio stagione sarebbe certamente partito come titolare davanti ad Hujsen.
Per poi magari perdere il posto nel corso dell'anno.
Come difensore puro è migliore di Kalulu imho, che però compensa con la maggiore duttilità (potendo fare anche il terzino).

tomlovin
16-05-25, 09:46
No se leggi ho detto che la superlega è stata gestita malissimo. L'idea di base è buona e alla.fine pure l'Uefa ha ammesso che se vuoi avere più incassi devi avere più partite di cartello, e per gestire al meglio servono avere flussi di cassa stabili.
La superlega a 12 di agnelli per come è stata presentata al netto del boicottaggio era una cagata. Con la superlega come era stata presentata c'è stato il massimo del delirio di onnipotenza, seguito dall'allegri In...
Guarda che "l'idea di base" della superlega non era per niente quella che dici tu :asd: .
Non era "più partite di cartello e flussi di cassa stabili"; era "più partite di cartello e flussi di cassa stabili PER LE DODICI SQUADRE".

Gli altri, che si fottano: se riescono a entrare buon per loro, sennò possono marcire.
A parte che è il contrario stesso del senso dello sport, è una cosa completamente idiota anche dal punto di vista economico-finanziario: un sistema sportivo si regge sulla competizione, più la restringi e più restringi l'interesse.


Però non vedo perchè prendersela con la dirigenza di contabili: quelli hanno ereditato una situazione complicata, con l'aggravante del monitoraggio addizionale dalla uefa per i primi 3 anni: a meno di inserire soldi freschi dalla proprietà, quella di lavorare in maniera sostenibile è un obbligo che arriva dall'esterno... non è che ci si possa far molto.
Cioè, questi contabili non decidono il budget (che è imposto dalle contingenze), non decidono le operazioni di mercato (che vengono gestite da Giuntoli)... in pratica, a che servono :asd: ?
A controllare che i conti tornino? Per quello, basta un foglio Excel in cui inserire i dati.

In realtà, credo che la cosa sia un po' più complessa: i contabili hanno la gestione del club e sono loro che decidono quando e come recuperare soldi a bilancio.
In pratica, sono loro che stabiliscono in che annata si deve tirare la cinghia e in quale si può spendere.


Il progetto è fallito non per l'opposizione della uefa, che era scontata, ma perchè i tifosi si sono ribellati (il che ha smosso la politica, perchè il tifoso è anche un elettore, e di conseguenza ha cominciato a smuovere alcuni dei club fondatori, che si sono tirati indietro).

Se parli alla gente, la comunicazione è tutto.

La fuga di notizie ha "costretto" i fondatori a prendere una decisione rapida (se rinunciare subito, negando tutto, o se provare a buttarla sul tavolo e vedere cosa succedeva) e si sono mossi nella maniera peggiore possibile: con un comunicato asettico nella notte, e poi rimanendo totalmente in silenzio nel 2-3 giorni successivi, dando tutto il tempo ed il mondo alle controparti di fare facile propaganda contraria. Cioè, ci siamo trovati il presidente del PSG come alfiere del calcio del popolo, eh :asd:

L'impressione è che la fuga di notizie li abbia bruciati almeno di svariati mesi... non erano pronti, non hanno avuto modo di comunicare nella maniera più efficace (ma anzi, è successo l'esatto opposto), sono stati mangiati in due giorni.

Probabilmente sarebbe fallito tutto lo stesso, ma non così.
Ma non è vero, che "sono rimasti in silenzio per 2-3 giorni dopo un annuncio asettico" :asd: .
Al contrario, la notte dell'annuncio Agnelli ha straparlato di televisioni, di spettacolo, di crescita... e l'ha fatto pure in grande stile, con conferenza stampa in non mi ricordo quale. La mattina dopo, c'era l'annuncio del sito ufficiale della competizione.
Il lancio l'hanno fatto in grande stile, altro che.

Ma poi, d'altra parte, chi è che prenderebbe sul serio una competizione GESTITA DA DODICI DEI PARTECIPANTI :asd: ?
E' come se la serie A, anzichè dalla Lega, venisse gestita dalla Juve, dall'Inter o dal Milan.
L'intera baracca era concepita a livelli demenziali, per tutti i motivi che ho già detto.
D'altra parte, non poteva essere diversamente: la superlega non è mai stata una competizione sportiva, è sempre stata una mera operazione economica.

Ed è per questo che è fallita, nessun tifoso voleva perdere le vere competizioni sportive in favore di un bancomat a disposizione di dodici squadre.
La comunicazione, in un progetto così stupido, era l'ultimo dei problemi.

Tra l'altro, non è vero che quando parli alla gente la comunicazione è tutto.
E' tanto, questo sì.
Perchè oggi la gente è mediamente sempre più instupidita e sempre più ignorante: siamo arrivati al punto che non si coglie immediatamente neanche la differenza tra musicista e dj o tra artista e "AIrtist". In un contesto simile, la quantità e la dimensione delle cazzate che puoi dare a bere all'opinione pubblica si sono alzate vertiginosamente, quindi è chiaro che con la comunicazione puoi fare tanto.
Ma non puoi fare tutto.
Per quanto stupide e ignoranti, le persone riescono ancora (per ora, almeno) a cogliere le differenze macroscopiche.
Capiscono ancora la differenza tra la merda e il cioccolato: puoi probabilmente inventare e spacciargli il "fondente al latte", questo sì. Ma non puoi confezionare la merda, venderla come cioccolato e aspettarti che non se ne accorgano.


Vabbeh, ma chiaro... nessuno pensa che Gatti sia al livello della BBC :asd:
A quei tempi avrebbe certamente fatto la riserva.

Ma è un buon difensore, che ad inizio stagione sarebbe certamente partito come titolare davanti ad Hujsen.
Per poi magari perdere il posto nel corso dell'anno.
Come difensore puro è migliore di Kalulu imho, che però compensa con la maggiore duttilità (potendo fare anche il terzino).
Come difensore, inteso come capacità difensive (tecnica + fisico + tattica) Kalulu è meglio di Gatti.
Però Gatti è molto, molto più concentrato di Kalulu e quindi non incappa negli errori marchiani che il francese ci fa vedere ogni tanto.
Come rendimento complessivo, probabilmente Gatti è meglio.
Come duttilità, chiaramente, è meglio Kalulu (anche se, come terzino destro, non è che sia granchè).

Hujisen avrebbe tolto il posto a Gatti?
Boh... secondo me è tutta da vedere, questa cosa.
L'olandese (o spagnolo) non è un difensore centrale classico come Gatti: non è così forte in marcatura, non è così preciso tatticamente, non è probabilmente neanche così forte fisicamente. E' un difensore alla Piquè o alla Hummels, utile in entrambe le fasi: compensa quel che non ti dà in difesa nel momento in cui bisogna costruire l'azione o, addirittura, attaccare la porta.
Alla Juve, i centrali difensivi non sono e non sono mai stati così.
Nella mia Juve, credo che Hujisen giocherebbe sempre e Gatti starebbe in panchina. In quella reale, non saprei.

Bobo
16-05-25, 11:25
Guarda che "l'idea di base" della superlega non era per niente quella che dici tu :asd: .
Non era "più partite di cartello e flussi di cassa stabili"; era "più partite di cartello e flussi di cassa stabili PER LE DODICI SQUADRE".

Gli altri, che si fottano: se riescono a entrare buon per loro, sennò possono marcire.
A parte che è il contrario stesso del senso dello sport, è una cosa completamente idiota anche dal punto di vista economico-finanziario: un sistema sportivo si regge sulla competizione, più la restringi e più restringi l'interesse.

Senza voler riaprire quel capitolo, è ovvio che l'interesse principale fosse per le 12, ma avevano previsto contributi a scendere per tutte le altre... proprio per controbattere a questa ovvia e giusta obiezione.

Con l'idea (giusta o sbagliata che sia, era la loro idea) che la Superlega avrebbe fatto girare più soldi dell'attuale CL, ed avendo una torta più grande, avresti avuto più soldi anche da ridistribuire verso il basso.

Senza contare che la Superlega offriva un livello superiore all'attuale CL, la "Serie B" offriva un livello superiore all'attuale EL, e la "C" (non ricordo i nomi) offriva un livello superiore all'attuale Conference.

Togliendo l'ammissione in Superlega per diritto di nascita a quelle 12 (che ovviamente era fondamentale per loro, nel loro progetto :asd: ) imho a livello puramente sportivo quella suddivisione lì era più interessante di quello che c'è adesso nel calcio europeo :asd:


Cioè, questi contabili non decidono il budget (che è imposto dalle contingenze), non decidono le operazioni di mercato (che vengono gestite da Giuntoli)... in pratica, a che servono :asd: ?
A controllare che i conti tornino? Per quello, basta un foglio Excel in cui inserire i dati.

In realtà, credo che la cosa sia un po' più complessa: i contabili hanno la gestione del club e sono loro che decidono quando e come recuperare soldi a bilancio.
In pratica, sono loro che stabiliscono in che annata si deve tirare la cinghia e in quale si può spendere.

Tom, abbiamo gli occhi della Uefa sul bilancio del triennio, e dobbiamo tassativamente rimanere entro certi parametri nel triennio.
Siamo una società di calcio, il che vuol dire che le spese del personale sono di gran lunga la voce più importante per quanto riguarda le uscite.

Non è che ci sia molto spazio per risparmiare su altro, o recuperare soldi da altre voci... cosa che probabilmente avranno anche fatto.
Ma è chiaro che la voce su cui i paletti pesano maggiormente, perchè è quella che costa di più e dove puoi maggiormente intervenire, sia quella sportiva.

Ma non è che metti paletti economici all'area sportiva perchè ti piace farlo, li metti perchè devi per mantenere il bilancio in ordine.

Ma non è vero, che "sono rimasti in silenzio per 2-3 giorni dopo un annuncio asettico" :asd: .
Al contrario, la notte dell'annuncio Agnelli ha straparlato di televisioni, di spettacolo, di crescita... e l'ha fatto pure in grande stile, con conferenza stampa in non mi ricordo quale. La mattina dopo, c'era l'annuncio del sito ufficiale della competizione.
Il lancio l'hanno fatto in grande stile, altro che.


No, ricordi malissimo


Tra l'altro, non è vero che quando parli alla gente la comunicazione è tutto.

Ma come no, che la gente si beve qualsiasi puttanata su temi ben più delicati delle coppe europee :asd:
Basta toccare le corde giuste.


Hujisen avrebbe tolto il posto a Gatti?
Boh... secondo me è tutta da vedere, questa cosa.
L'olandese (o spagnolo) non è un difensore centrale classico come Gatti: non è così forte in marcatura, non è così preciso tatticamente, non è probabilmente neanche così forte fisicamente. E' un difensore alla Piquè o alla Hummels, utile in entrambe le fasi: compensa quel che non ti dà in difesa nel momento in cui bisogna costruire l'azione o, addirittura, attaccare la porta.
Alla Juve, i centrali difensivi non sono e non sono mai stati così.
Nella mia Juve, credo che Hujisen giocherebbe sempre e Gatti starebbe in panchina. In quella reale, non saprei.



Ma il centrale roccioso c'è già (Bremer) e se come terzino ci mettevi uno di copertura come Kalulu, lo spazio per Hujsen c'era eccome :sisi:
Poi le qualità difensive si affinano anche col tempo e l'esperienza.

tomlovin
16-05-25, 11:54
Senza voler riaprire quel capitolo, è ovvio che l'interesse principale fosse per le 12, ma avevano previsto contributi a scendere per tutte le altre... proprio per controbattere a questa ovvia e giusta obiezione.

Con l'idea (giusta o sbagliata che sia, era la loro idea) che la Superlega avrebbe fatto girare più soldi dell'attuale CL, ed avendo una torta più grande, avresti avuto più soldi anche da ridistribuire verso il basso.

Senza contare che la Superlega offriva un livello superiore all'attuale CL, la "Serie B" offriva un livello superiore all'attuale EL, e la "C" (non ricordo i nomi) offriva un livello superiore all'attuale Conference.

Togliendo l'ammissione in Superlega per diritto di nascita a quelle 12 (che ovviamente era fondamentale per loro, nel loro progetto :asd: ) imho a livello puramente sportivo quella suddivisione lì era più interessante di quello che c'è adesso nel calcio europeo :asd:
No, l'interesse residuo era PER QUELLE ALTRE CHE AVREBBERO PARTECIPATO, non "per tutte le altre" :asd: .
E ricordiamo che, essendo un torneo a inviti, erano sempre le 12 che avrebbero deciso chi avrebbe partecipato.

Quindi, in sintesi: non solo l'idea era quella di un campionato gestito da 12 dei partecipanti (l'ho già detto, che era un'idea ridicola :asd: ?), non solo questo torneo puntava a rastrellare tutti i soldi del calcio ma, dulcis in fundo, avrebbe anche deciso chi (oltre alle 12) aveva diritto a spartirseli.
In pratica, il calcio diventava un affare loro esclusivo, decidevano loro chi avrebbe prosperato e chi (escluso dalla superlega) sarebbe scomparso.
E tu stai qua a parlare di "lo facevano per far girare più soldi" :asd: ?
Lo facevano per aumentare il loro potere e far andare i soldi nelle loro tasche, nient'altro.

E le superleghe B e C erano parte dell'idea di superlega successiva, quella cioè che maturarono quando Agnelli non c'era già più. Non c'entrano niente, con la "superlega dei 12" di cui stiamo parlando.


Tom, abbiamo gli occhi della Uefa sul bilancio del triennio, e dobbiamo tassativamente rimanere entro certi parametri nel triennio.
Siamo una società di calcio, il che vuol dire che le spese del personale sono di gran lunga la voce più importante per quanto riguarda le uscite.

Non è che ci sia molto spazio per risparmiare su altro, o recuperare soldi da altre voci... cosa che probabilmente avranno anche fatto.
Ma è chiaro che la voce su cui i paletti pesano maggiormente, perchè è quella che costa di più e dove puoi maggiormente intervenire, sia quella sportiva.

Ma non è che metti paletti economici all'area sportiva perchè ti piace farlo, li metti perchè devi per mantenere il bilancio in ordine.
Già risposto: non significa che devi farlo in maniera identica anno per anno.


No, ricordi malissimo
Sì, eh?
Allora siamo almeno in due, a "ricordarci malissimo": io e Sky :asd: .

https://sport.sky.it/calcio/superlega-story-cosa-e-successo#02

Quali sarebbero, questi "due giorni di silenzio dopo un comunicato asettico nella notte"?
Te lo dico io: non ci sono stati nè l'uno nè l'altro.
Anche perchè dopo due giorni dall'annuncio era già tutto morto e sepolto.


Ma come no, che la gente si beve qualsiasi puttanata su temi ben più delicati delle coppe europee :asd:
Basta toccare le corde giuste.
No, è una semplificazione molto superficiale.
La quantità e la dimensione delle cazzate che le persone si bevono dipendono da più fattori ma tra i più importanti ci sono la conoscenza dell'argomento (meno ce n'è, più cazzate si bevono) e la stupidità (più ce n'è, più cazzate si bevono).
Ora, i tifosi sono stupidi ma, mentre non sanno niente di Russia e Ucraina, sono informatissimi sul calcio.
Quindi la comunicazione poteva avere un peso ma non era per niente "tutto".
Manco da lontano.


Ma il centrale roccioso c'è già (Bremer) e se come terzino ci mettevi uno di copertura come Kalulu, lo spazio per Hujsen c'era eccome :sisi:
Poi le qualità difensive si affinano anche col tempo e l'esperienza.
1) La soluzione con Bremer+Hujisen+Kalulu poteva avere senso ma significa tenere Kalulu a destra (dove è discreto, ad andar bene) e una squadra che praticamente a destra non attacca... è fattibile, comunque, anche pensando al fatto che Hujisen poteva contribuire all'attacco.
2) Le qualità difensive sì, la mentalità no. Hujisen ha quella testa là che ho descritto prima e comunque buona parte delle sue doti consistono nella capacità di attaccare. Non avrebbe senso, tentare di farlo diventare un altro Bremer.

Firestorm
16-05-25, 20:50
Guarda che "l'idea di base" della superlega non era per niente quella che dici tu :asd: .
Non era "più partite di cartello e flussi di cassa stabili"; era "più partite di cartello e flussi di cassa stabili PER LE DODICI SQUADRE".

Gli altri, che si fottano: se riescono a entrare buon per loro, sennò possono marcire.
A parte che è il contrario stesso del senso dello sport, è una cosa completamente idiota anche dal punto di vista economico-finanziario: un sistema sportivo si regge sulla competizione, più la restringi e più restringi l'interesse.


Cioè, questi contabili non decidono il budget (che è imposto dalle contingenze), non decidono le operazioni di mercato (che vengono gestite da Giuntoli)... in pratica, a che servono :asd: ?
A controllare che i conti tornino? Per quello, basta un foglio Excel in cui inserire i dati.

In realtà, credo che la cosa sia un po' più complessa: i contabili hanno la gestione del club e sono loro che decidono quando e come recuperare soldi a bilancio.
In pratica, sono loro che stabiliscono in che annata si deve tirare la cinghia e in quale si può spendere.


Ma non è vero, che "sono rimasti in silenzio per 2-3 giorni dopo un annuncio asettico" :asd: .
Al contrario, la notte dell'annuncio Agnelli ha straparlato di televisioni, di spettacolo, di crescita... e l'ha fatto pure in grande stile, con conferenza stampa in non mi ricordo quale. La mattina dopo, c'era l'annuncio del sito ufficiale della competizione.
Il lancio l'hanno fatto in grande stile, altro che.

Ma poi, d'altra parte, chi è che prenderebbe sul serio una competizione GESTITA DA DODICI DEI PARTECIPANTI :asd: ?
E' come se la serie A, anzichè dalla Lega, venisse gestita dalla Juve, dall'Inter o dal Milan.
L'intera baracca era concepita a livelli demenziali, per tutti i motivi che ho già detto.
D'altra parte, non poteva essere diversamente: la superlega non è mai stata una competizione sportiva, è sempre stata una mera operazione economica.

Ed è per questo che è fallita, nessun tifoso voleva perdere le vere competizioni sportive in favore di un bancomat a disposizione di dodici squadre.
La comunicazione, in un progetto così stupido, era l'ultimo dei problemi.

Tra l'altro, non è vero che quando parli alla gente la comunicazione è tutto.
E' tanto, questo sì.
Perchè oggi la gente è mediamente sempre più instupidita e sempre più ignorante: siamo arrivati al punto che non si coglie immediatamente neanche la differenza tra musicista e dj o tra artista e "AIrtist". In un contesto simile, la quantità e la dimensione delle cazzate che puoi dare a bere all'opinione pubblica si sono alzate vertiginosamente, quindi è chiaro che con la comunicazione puoi fare tanto.
Ma non puoi fare tutto.
Per quanto stupide e ignoranti, le persone riescono ancora (per ora, almeno) a cogliere le differenze macroscopiche.
Capiscono ancora la differenza tra la merda e il cioccolato: puoi probabilmente inventare e spacciargli il "fondente al latte", questo sì. Ma non puoi confezionare la merda, venderla come cioccolato e aspettarti che non se ne accorgano.


Come difensore, inteso come capacità difensive (tecnica + fisico + tattica) Kalulu è meglio di Gatti.
Però Gatti è molto, molto più concentrato di Kalulu e quindi non incappa negli errori marchiani che il francese ci fa vedere ogni tanto.
Come rendimento complessivo, probabilmente Gatti è meglio.
Come duttilità, chiaramente, è meglio Kalulu (anche se, come terzino destro, non è che sia granchè).

Hujisen avrebbe tolto il posto a Gatti?
Boh... secondo me è tutta da vedere, questa cosa.
L'olandese (o spagnolo) non è un difensore centrale classico come Gatti: non è così forte in marcatura, non è così preciso tatticamente, non è probabilmente neanche così forte fisicamente. E' un difensore alla Piquè o alla Hummels, utile in entrambe le fasi: compensa quel che non ti dà in difesa nel momento in cui bisogna costruire l'azione o, addirittura, attaccare la porta.
Alla Juve, i centrali difensivi non sono e non sono mai stati così.
Nella mia Juve, credo che Hujisen giocherebbe sempre e Gatti starebbe in panchina. In quella reale, non saprei.

Veramente nel progetto originario della superlega c'era anche un contributo alle squadre fuori che era doppio a quello originario dell'UEFA.
Quindi si era un club a parte per 12 squadre + 8 ad invito ma c'era una ricaduta importante sul sistema calcio.
Solo con questa CL si è pareggiato il contributo alle squadre che era previsto con l'originale superlega.

Alla fine la superlega è la versione del calcio del l'Eurolega di basket che ha salvato il basket europeo.

tomlovin
16-05-25, 21:40
Veramente nel progetto originario della superlega c'era anche un contributo alle squadre fuori che era doppio a quello originario dell'UEFA.
Quindi si era un club a parte per 12 squadre + 8 ad invito ma c'era una ricaduta importante sul sistema calcio.
Solo con questa CL si è pareggiato il contributo alle squadre che era previsto con l'originale superlega.
C'è una fonte, per questa cosa?
Prima volta che la sento.

Bobo
17-05-25, 06:41
Sì, eh?
Allora siamo almeno in due, a "ricordarci malissimo": io e Sky :asd: .

https://sport.sky.it/calcio/superlega-story-cosa-e-successo#02

Quali sarebbero, questi "due giorni di silenzio dopo un comunicato asettico nella notte"?
Te lo dico io: non ci sono stati nè l'uno nè l'altro.

Va che sky dice quello che ho detto io :bua:

Comunicato stampa a mezzanotte e mezza + pagina web con una frase di Agnelli a presentare il progetto

Comunicato stampa in cui si risponde alle minacce legali, a metà del giorno dopo

Intervista a perez dopo 24h dal primo comunicato

Stop

Se per te questo è un lancio in grande stile per un progetto così ambizioso, io non ho altro da aggiungere :asd:

Inviato dal mio 24094RAD4G utilizzando Tapatalk

tomlovin
17-05-25, 07:45
Primo giorno:
1) Comunicato stampa
2) Parole di Agnelli
3) JP Morgan conferma il sostegno
4) Lancio del sito

Giorno dopo:
1) Parole di Agnelli contro le minacce UEFA e a sostegno della superlega
2) Parole di Perez contro le minacce UEFA e a sostegno della superlega

Due giorni dopo: tutto finito, la più grande figuraccia della storia del calcio.
Ora, passi per il lancio in sordina ma io non ho capito dove stanno, questi "due giorni di silenzio".

Ma, più che altro, non ho capito cosa avrebbero dovuto fare, in quei giorni.
Cioè, nel giro di poco più di ventiquattr'ore prima Bayern e PSG hanno detto che non erano interessate, poi sono stati mollati dalle inglesi. Un'altra mezza giornata e si sono sfilati pure Inter e Atletico.
Cosa dovevano fare, Agnelli e Perez, per soddisfarti? Pubblicizzare e continuare a spingere il loro torneo privo di partecipanti :asd: ?
E' una cosa che è stata soffocata nella culla, non hanno avuto il tempo di aggiungere neanche una sillaba.

Bobo
17-05-25, 08:02
Forse non ci stiamo capendo.

Ti sto dicendo che c'è stata una fuga di notizie (cosa confermata già all'epoca) che ha costretto i 12 a lanciare la cosa in anticipo, quando era ancora una bozza in molti punti, e in una maniera inadeguata all'ambizione del progetto (ed alle comprensibili resistenze che avrebbe trovato).

Stiamo parlando di due comunicati stampa ed una intervista a Perez dopo 24h di caos.

Imho gli hanno bruciato mesi, non ha neanche senso parlare del primo progetto di Superlega come di una idea definita, perché era palesemente una bozza.

Inviato dal mio 24094RAD4G utilizzando Tapatalk

Firestorm
17-05-25, 08:36
C'è una fonte, per questa cosa?
Prima volta che la sento.

La vado a cercare ma è quello che ricordo, vedo cosa trovo.

Following the format for the initial stages of the European basketball's EuroLeague,[47][48][49] the proposed competition would feature 20 clubs that would take part in matches against each other. 15 of these clubs would be "permanent members", and were dubbed "founding clubs". The founding clubs would govern the competition's operation, while 5 places would be given to clubs through a qualifying mechanism focused on the teams who performed best in their country's most recent domestic-league season.

Each year, the competition would see the teams split into 2 groups of 10 clubs, playing home-and-away games in a double round-robin format for 18 group games per team, with fixtures set to take place midweek to avoid disrupting the clubs' involvement in their domestic leagues. At the end of these group matches, the top three of each group would qualify for the quarter-finals, while the teams finishing fourth and fifth from each group would compete in two-legged play-offs to decide the last two quarter-finalists. The remainder of the competition would take place in a four-week span at the end of the season, with the quarter-finals and semi-finals featuring two-legged ties, while the final would be contested as a single fixture at a neutral venue.[39] Each season of the competition would feature 197 games: 180 in the group stage and 17 in the knockout stage.[50]

On 15 October 2021, it was announced that the European Super League Company, led by Real Madrid, FC Barcelona and Juventus, was planning an open league with two divisions of 20 clubs each, intended to compete with the Champions League and Europa League.[51]


https://en.m.wikipedia.org/wiki/European_Super_League

Erano 15 +5 non 12+8

Bobo
17-05-25, 11:29
Si, la versione uscita quella notte prevedeva 15 membri fissi + 5 a rotazione, e già il fatto che mancassero all'appello 3 dei 15 fissi e non ci fossero idee concrete di come quei +5 dovessero inserirsi nella competizione, la dice lunga su quanto quel "lancio" fosse stato forzato da cause esterne, e di quanto fosse prematuro.

tomlovin
17-05-25, 12:10
Forse non ci stiamo capendo.

Ti sto dicendo che c'è stata una fuga di notizie (cosa confermata già all'epoca) che ha costretto i 12 a lanciare la cosa in anticipo, quando era ancora una bozza in molti punti, e in una maniera inadeguata all'ambizione del progetto (ed alle comprensibili resistenze che avrebbe trovato).

Stiamo parlando di due comunicati stampa ed una intervista a Perez dopo 24h di caos.

Imho gli hanno bruciato mesi, non ha neanche senso parlare del primo progetto di Superlega come di una idea definita, perché era palesemente una bozza.
Non discuto questa cosa del lancio prematuro e "obbligato", anche se ho sempre pensato che è una teoria strana.
Lo stesso Ceferin ha detto che Agnelli, prima di quella notte fatidica, gli aveva più volte NEGATO che esistesse questa superlega. Alla fuga di notizie... che gli costava, negarlo semplicemente un'altra volta? Non c'era niente di ufficiale, che bisogno avevano di ammettere tutto e fare il comunicato?
Ma vabbè, mettiamo pure che sia andata così. Anzi, obiettivamente è probabile che sia andata così, perchè (anche con quella stranezza) c'è da dire che mezzanotte e mezza non è un orario proprio consolidato, per fare comunicati :asd: .

Quel che non si capisce è COSA sarebbe cambiato, con un lancio adeguato.
La superlega è naufragata semplicemente perchè la UEFA gli ha fatto la guerra con tutti i mezzi possibili (ed era prevedibile, qualunque fosse stato il lancio), per l'opposizione netta dei governi (inglese e italiano in primis), per la non adesione di almeno due big (Bayern e PSG), per la mezza sollevazione popolare che si è verificata in Inghilterra e per il dietrofront delle squadre inglesi.
In che modo, un lancio fatto con tutti i lustrini e le paillettes e con una formula più strutturata avrebbe cambiato questi fattori?

E' questo, che non è chiaro.

La seconda proposta (quella più "strutturata", venuta tipo 2 anni dopo) non ha mai avuto seguito perchè fondamentalmente non se l'è inculata nessuno e nessun club è rientrato nella superlega. Alla fine, la cosa è stata rimandata a data da destinarsi, con un generico "la faremo".
Segno che probabilmente i problemi della superlega sono ben altri (già detti), il modo in cui viene proposta è quasi ininfluente.


La vado a cercare ma è quello che ricordo, vedo cosa trovo.

...
Intendevo: dove hai trovato scritto che i proventi della superlega sarebbero andati anche a chi NON vi partecipava?
Dove hai trovato questa famosa "ricaduta su tutto il mondo del calcio"?

Per quel che so io, la superlega serviva solo a una cosa: portare il grosso dei soldi nelle tasche delle famose 12 e delle altre partecipanti a turno, tagliando fuori tutte le altre.
Tu hai detto che non è così, che anche chi non partecipava avrebbe visto grana... giusto?


Veramente nel progetto originario della superlega c'era anche un contributo alle squadre fuori che era doppio a quello originario dell'UEFA.

Bene, dove l'hai letto? E' questo, che sto chiedendo.
Mai sentita, una cosa del genere.

Firestorm
17-05-25, 13:28
Non tutti in ricavati ma si parlava di circa 400 mln contro i circa 200 che la UEFA distribuiva, sto cercando.

l nuovo torneo annuale fornirà una crescita economica significativamente più elevata ed un supporto al calcio europeo tramite un impegno di lungo termine a versare dei contributi di solidarietà senza tetto massimo, che cresceranno in linea con i ricavi della lega.

Questi contributi di solidarietà saranno sostanzialmente più alti di quelli generati dall’attuale competizione europea e si prevede che superino i 10 miliardi di euro durante il corso del periodo iniziale di impegno dei club. Inoltre, il torneo sarà costruito su una base finanziaria sostenibile con tutti i Club Fondatori che aderiscono ad un quadro di spesa.

In cambio del loro impegno, i Club Fondatori riceveranno un contributo una tantum pari a 3,5 miliardi di euro a supporto dei loro piani d’investimento in infrastrutture e per bilanciare l’impatto della pandemia Covid-19.

https://www.fantacalcio.it/news/calcio-estero/19_04_2021/superlega-calcio-news-404637

Inoltre avrebbe obbligato i partecipanti ad una disciplina di bilancio molto più rigorosa permettendo investimenti in altri capitoli tipo infrastrutture o altre attività.

Bobo
17-05-25, 14:08
Non discuto questa cosa del lancio prematuro e "obbligato", anche se ho sempre pensato che è una teoria strana.
Lo stesso Ceferin ha detto che Agnelli, prima di quella notte fatidica, gli aveva più volte NEGATO che esistesse questa superlega. Alla fuga di notizie... che gli costava, negarlo semplicemente un'altra volta? Non c'era niente di ufficiale, che bisogno avevano di ammettere tutto e fare il comunicato?
Ma vabbè, mettiamo pure che sia andata così. Anzi, obiettivamente è probabile che sia andata così, perchè (anche con quella stranezza) c'è da dire che mezzanotte e mezza non è un orario proprio consolidato, per fare comunicati :asd:

Non c'è nessun "forse": è andata sicuramente così, la cosa uscì già all'epoca (mi pare uno spiffero molto diretto tra il presidente del Barcellona ed il capo della Liga, che si è poi affrettato a riferire a Ceferin)



In che modo, un lancio fatto con tutti i lustrini e le paillettes e con una formula più strutturata avrebbe cambiato questi fattori?

Non è semplicemente questione di lustrini, è questione di riuscire a preparare per bene il campo prima di rendere pubblica la cosa (ripeto: già solo il fatto che 3 degli ospiti fissi non esistessero ancora, dovrebbe dirla lunga su quanto fosse agli inizi quel progetto), e poi di comunicarla al pubblico in maniera efficace.

Poi nessuno dice che allora avrebbe certamente funzionato, ma di sicuro le cose sono andate nel modo peggiore per sperare che potesse aver successo: sono stati beccati in contropiede, impreparati, con un progetto che era ancora una bozza e senza una strategia di comunicazione efficace per colpire il pubblico.


Intendevo: dove hai trovato scritto che i proventi della superlega sarebbero andati anche a chi NON vi partecipava?
Dove hai trovato questa famosa "ricaduta su tutto il mondo del calcio"?


Sta cosa me la ricordo pure io, e da subito.

Anche perchè era scontato che ci sarebbero state quel tipo di resistenze, e la loro risposta era quella lì: il giocattolo frutterà di più, condivideremo una fetta di quei soldi anche con voi.

tomlovin
17-05-25, 18:31
Non tutti in ricavati ma si parlava di circa 400 mln contro i circa 200 che la UEFA distribuiva, sto cercando.

l nuovo torneo annuale fornirà una crescita economica significativamente più elevata ed un supporto al calcio europeo tramite un impegno di lungo termine a versare dei contributi di solidarietà senza tetto massimo, che cresceranno in linea con i ricavi della lega.

Questi contributi di solidarietà saranno sostanzialmente più alti di quelli generati dall’attuale competizione europea e si prevede che superino i 10 miliardi di euro durante il corso del periodo iniziale di impegno dei club. Inoltre, il torneo sarà costruito su una base finanziaria sostenibile con tutti i Club Fondatori che aderiscono ad un quadro di spesa.

In cambio del loro impegno, i Club Fondatori riceveranno un contributo una tantum pari a 3,5 miliardi di euro a supporto dei loro piani d’investimento in infrastrutture e per bilanciare l’impatto della pandemia Covid-19.

https://www.fantacalcio.it/news/calcio-estero/19_04_2021/superlega-calcio-news-404637

Inoltre avrebbe obbligato i partecipanti ad una disciplina di bilancio molto più rigorosa permettendo investimenti in altri capitoli tipo infrastrutture o altre attività.
Non mi pare che parli dei club che NON partecipano alla superlega (potrebbe semplicemente riferirsi ai partecipanti e a un riconoscimento economico indipendente dalle loro prestazioni) ma ok... è ambiguo ma potrebbe essere.

Certo che le cifre sono strane, eh... 10 miliardi da distribuire FUORI dalla superlega?
I diritti tv della CL mi pare che valgano qualcosa come 3,5 mld all'anno, più o meno... come pensavano di distribuire 10 mld a chi non partecipava alla superlega? Quanti ne dovevano dare a chi, invece, era dentro?
Boh, dev'esserci qualcosa che mi sfugge.

Poi, la cosa che "avrebbe obbligato i partecipanti ad una disciplina di bilancio molto più rigorosa" me la ricordo anch'io.
E mi ricordo che mi fece sbellicare dalle risate, all'epoca :rotfl: : quando ci aveva provato la UEFA, a inserire prima il ffp e poi il salary cap, avevano trovato tutti i modi per aggirare il primo e per non far passare il secondo.


Non c'è nessun "forse": è andata sicuramente così, la cosa uscì già all'epoca (mi pare uno spiffero molto diretto tra il presidente del Barcellona ed il capo della Liga, che si è poi affrettato a riferire a Ceferin)
Non esiste nessun "sicuramente" basato sui "si dice che".
Questa cosa della fuga di notizie era e rimane una voce e nient'altro. Plausibile e probabile ma comunque una voce, niente di certo.


Non è semplicemente questione di lustrini, è questione di riuscire a preparare per bene il campo prima di rendere pubblica la cosa (ripeto: già solo il fatto che 3 degli ospiti fissi non esistessero ancora, dovrebbe dirla lunga su quanto fosse agli inizi quel progetto), e poi di comunicarla al pubblico in maniera efficace.
Questo è solo un altro modo di scrivere "se avessero avuto più tempo, sarebbe andata meglio" :asd: .
A questo punto dovrei ripetere "e perchè mai? in che modo, questa miglior preparazione avrebbe cambiato quelli che sono stati i fattori che hanno determinato il fallimento?"
In pratica, io ho fatto una domanda sul merito e tu hai semplicemente ripetuto la tesi iniziale.

Firestorm
17-05-25, 19:24
i contributi di solidarietà dell'UEFA sono i contributi che danno alle squadre fuori dalle coppe europee, l'impegno delle squadre era di 15 anni fai 3,5 per 15 anni contantdo che loro prevedevano di farli aumentare quindi mettiamo una media di 4/4,5 mld annui e vedrai che sono cifre fattibili se ne porti a casa 60/70 puoi retrocederne anche 10.

vedi la differenza tra l'UEFA e la superlega sarebbe stat semplicemente che se tu non rispettivi gli equilibri e il salary cap ti sbattevano fuori non come oggi nell'UEFa dove al massimo ti fanno un buffetto affettuso

tomlovin
17-05-25, 22:41
i contributi di solidarietà dell'UEFA sono i contributi che danno alle squadre fuori dalle coppe europee, l'impegno delle squadre era di 15 anni fai 3,5 per 15 anni contantdo che loro prevedevano di farli aumentare quindi mettiamo una media di 4/4,5 mld annui e vedrai che sono cifre fattibili se ne porti a casa 60/70 puoi retrocederne anche 10.
Su 15 anni sarebbero 60 mld, a 4 mld l'anno (che poi, dovevano fatturare DI PIU' della champions avendo squadre IN MENO rispetto alla champions... vabbè).
Di quei 60, la gran parte la devi distribuire ai 12 club e poi devi dare un'altra parte consistente a quelli che completano la superlega (gli altri 8, insomma).
Poi, quel che avanza, puoi distribuirlo agli altri.

E con quel che avanza metti insieme 10 mld?
Mah.


vedi la differenza tra l'UEFA e la superlega sarebbe stat semplicemente che se tu non rispettivi gli equilibri e il salary cap ti sbattevano fuori non come oggi nell'UEFa dove al massimo ti fanno un buffetto affettuso
No, forse non mi sono spiegato :asd: .
Ad aggirare il fpf e bloccare il salary cap sono stati proprio LORO, quegli stessi 12 club (più o meno). A battersi perchè le sanzioni venissero stoppate/rinviate/addolcite sono stati sempre loro. Perchè sanno benissimo che regole di quel tipo (che poi, grosso modo, sono quelle che governano gli sport americani) redistribuiscono la competitività e ostacolano chi vuole accentrare in pochi club tutti i migliori giocatori, quindi tutto l'interesse e quindi tutto il potere.
E poi, di punto in bianco, quegli stessi club dicevano di voler implementare quelle cose nella superlega.
E' una barzelletta, come si fa a credergli?

Secondo te, quegli stessi che hanno eluso/ostacolato le regole... dovevano essere severi nell'applicarle LORO stessi su se stessi?

Firestorm
18-05-25, 07:54
Su 15 anni sarebbero 60 mld, a 4 mld l'anno (che poi, dovevano fatturare DI PIU' della champions avendo squadre IN MENO rispetto alla champions... vabbè).
Di quei 60, la gran parte la devi distribuire ai 12 club e poi devi dare un'altra parte consistente a quelli che completano la superlega (gli altri 8, insomma).
Poi, quel che avanza, puoi distribuirlo agli altri.

E con quel che avanza metti insieme 10 mld?
Mah.


No, forse non mi sono spiegato :asd: .
Ad aggirare il fpf e bloccare il salary cap sono stati proprio LORO, quegli stessi 12 club (più o meno). A battersi perchè le sanzioni venissero stoppate/rinviate/addolcite sono stati sempre loro. Perchè sanno benissimo che regole di quel tipo (che poi, grosso modo, sono quelle che governano gli sport americani) redistribuiscono la competitività e ostacolano chi vuole accentrare in pochi club tutti i migliori giocatori, quindi tutto l'interesse e quindi tutto il potere.
E poi, di punto in bianco, quegli stessi club dicevano di voler implementare quelle cose nella superlega.
E' una barzelletta, come si fa a credergli?

Secondo te, quegli stessi che hanno eluso/ostacolato le regole... dovevano essere severi nell'applicarle LORO stessi su se stessi?

forse perchè sanno che il giocattolino si incarta se qualcuno comincia a vincere 7 volte consecutivamente?

tomlovin
18-05-25, 11:01
forse perchè sanno che il giocattolino si incarta se qualcuno comincia a vincere 7 volte consecutivamente?
Che c'entra, scusa?
Finora se ne sono fottuti altamente, del rischio che qualcuno vincesse 7 volte consecutivamente, e hanno fatto quel che hanno voluto coi bilanci :asd: .

Bobo
18-05-25, 11:27
Già detto a suo tempo, comunque.

C'è differenza tra mettere un cap in un sistema aperto, ed in cui basta una annata storta per zompare le coppe e trovarsi incasinati, e farlo in un sistema chiuso, in cui hai degli introiti sostanzialmente sicuri e garantiti.

Il cap ha due conseguenze: la prima è un contenimento delle spese (e questo è sempre un bene, per tutti), la seconda è una ridistribuzione della competitività (che può essere un bene o meno, dipende dai punti di vista).

In un sistema "aperto", il secondo punto aumenta il rischio per le big di incappare nell'annata sfigata, con le conseguenze di cui sopra.
In un sistema "chiuso" invece garantisce maggior equilibrio (all'interno di quel gruppo), quindi presumibilmente uno spettacolo migliore per gli spettatori, quindi più soldi per tutti quelli del gruppo. Tanto se ti capita un'annata sfigata non ti cambia molto: rimani sempre nel gruppo di elite, ed i soldi ti entrano sempre... ci riproverai tranquillamente l'anno prossimo.

Ed eviti il rischio che il PSG di turno dia il via ad una nuova rincorsa pazza alle spese, tornando un po punto ed a capo (poi non è che puoi fare la super mega iper league per compensare)


Inviato dal mio 24094RAD4G utilizzando Tapatalk

Bobo
18-05-25, 11:44
Vabbeh, godiamoci le poche gioie di questa triste annata :bua:

https://cdn.tuttosport.com/images/2025/05/17/183625189-506f2850-c7c3-49fd-b14b-4f4d8f687c64.jpg

4-0 alla Roma, Coppa Italia portata di nuovo a casa :alesisi:


Direi che abbiamo cominciato a risparmiare sugli stipendi dei grafici cmq... sta roba pare fatta con le wordart di inizio secolo :asd:

Firestorm
18-05-25, 16:14
Vabbeh, godiamoci le poche gioie di questa triste annata :bua:

https://cdn.tuttosport.com/images/2025/05/17/183625189-506f2850-c7c3-49fd-b14b-4f4d8f687c64.jpg

4-0 alla Roma, Coppa Italia portata di nuovo a casa :alesisi:


Direi che abbiamo cominciato a risparmiare sugli stipendi dei grafici cmq... sta roba pare fatta con le wordart di inizio secolo :asd:

Così Giuntolo può trovare qualche altra pippa da prendere in prestito con obbligo di riscatto.

tomlovin
18-05-25, 17:34
Già detto a suo tempo, comunque.

C'è differenza tra mettere un cap in un sistema aperto, ed in cui basta una annata storta per zompare le coppe e trovarsi incasinati, e farlo in un sistema chiuso, in cui hai degli introiti sostanzialmente sicuri e garantiti.

Il cap ha due conseguenze: la prima è un contenimento delle spese (e questo è sempre un bene, per tutti), la seconda è una ridistribuzione della competitività (che può essere un bene o meno, dipende dai punti di vista).

In un sistema "aperto", il secondo punto aumenta il rischio per le big di incappare nell'annata sfigata, con le conseguenze di cui sopra.
In un sistema "chiuso" invece garantisce maggior equilibrio (all'interno di quel gruppo), quindi presumibilmente uno spettacolo migliore per gli spettatori, quindi più soldi per tutti quelli del gruppo. Tanto se ti capita un'annata sfigata non ti cambia molto: rimani sempre nel gruppo di elite, ed i soldi ti entrano sempre... ci riproverai tranquillamente l'anno prossimo.

Ed eviti il rischio che il PSG di turno dia il via ad una nuova rincorsa pazza alle spese, tornando un po punto ed a capo (poi non è che puoi fare la super mega iper league per compensare)
Non c'entrano niente, una cosa con l'altra: non è certo per il salary cap che "ti zompa tutto" dopo un'annata "sfigata" in un sistema aperto.
Esistono dei meccanismi di compensazione, per cui lo "sforo" può essere recuperato in due-tre anni successivi (ma NON puoi portartelo dietro in eterno), quindi la distinzione tra le due cose non ha ragion d'essere: se fai un'annata sfigata la recuperi dopo.

E poi, da quando la redistribuzione della competitività sarebbe un problema :asd: ?
Per le big, sicuramente. Ma sticazzi delle big, il sistema dovrebbe essere teso al bene del calcio... non delle big.
Infatti la superlega era diversa dalla CL esattamente in questo: anzichè andare verso il calcio, andava verso le casse delle big.

Tutte cose dette e ripetute, comunque, questo è vero.

frittole
18-05-25, 20:01
Bell lassist di Yildiz per Muani che si mangia un occasione d'oro.

freddye78
18-05-25, 20:03
La maglia fa cagare come la squadra che l'indossa, perfettamente logico

frittole
18-05-25, 20:16
N.Gonzales è una cosa inutile...zio caro.

Firestorm
18-05-25, 20:18
Roma vince con il MIlan in 10 siamo obbligati a vincere. Devo capire come fa un attaccante a farsi espellere...

islandhermit
18-05-25, 20:20
Roma vince con il MIlan in 10 siamo obbligati a vincere. Devo capire come fa un attaccante a farsi espellere...

basta essere l'attaccante del milan

Firestorm
18-05-25, 20:40
se sta gentaglia si sveglia e vince potremmo giocare più tranquilli domenica prossima.

frittole
18-05-25, 20:41
Bon fine primo tempo, si potrebbe riassumere con un laconico "si impegna ma segnare non è cosa sua", dapprima Muani cicca un occasione davanti al portiere, poi ci prova Cambiaso ma il tiro viene parato e poi al 47' da fuori, nell'unica cosa buona, Gonzales sempre parato male e respinto dal palo.
Tutte azioni del singolo, Yildiz sembra entrato bene, ma dovrebbe finire di cercare di dribblare tutto e tutti. Gli astri ci sono favorevoli, l'Inter sta vincendo, la Viola anche ed il Milan pareggia.

Firestorm
18-05-25, 21:13
dicono goal dell'inutile

frittole
18-05-25, 21:14
Si, finalmente si e' resi utile in qualche cosa, anche se il controllo iniziale prima del toro e' stato da sturbo. Ora vediamo, secondo le migliori tradizioni, di arretratre tutti dietro.

frittole
18-05-25, 21:41
Ha segnato anche Vlaho...si vede che siamo alla fine....

Firestorm
18-05-25, 21:42
se va così ce la giochiamo con le romane gli altri sono fuori.

freddye78
18-05-25, 21:46
Ha segnato anche Vlaho...si vede che siamo alla fine....Gol dell'addio

Angels
18-05-25, 21:49
A Venezia bisogna vincere

frittole
18-05-25, 21:53
se va così ce la giochiamo con le romane gli altri sono fuori.

La Roma ha la parita piu' semplice, contro il Torino fuori casa, la Juve a Venezia e la Lazio in casa contro il Lecce, tutte e due che hanno ancora una speranza di salvarsi.

Sulla partita, a parte il risultato, speriamo finisca tutto presto e si spera di vincere a Venezia, ma questa squadra è da buttare giu' e ricostruirla di nuovo.

Firestorm
18-05-25, 21:55
La Roma ha la parita piu' semplice, contro il Torino fuori casa, la Juve a Venezia e la Lazio in casa contro il Lecce, tutte e due che hanno ancora una speranza di salvarsi.

Sulla partita, a parte il risultato, speriamo finisca tutto presto e si spera di vincere a Venezia, ma questa squadra è da buttare giu' e ricostruirla di nuovo.


certo che dobbiamo vincere non c'è storia se no è conference league neppure Uefa sarebbe bastata la vittoria con il Parma sono che sono stati una squadra di debosciati indecenti.

Bobo
18-05-25, 22:26
Minchia, la Lazio ha più culo che anima di sti tempi.

Turno che poteva essere decisivo, ma che alla fine non ha deciso nulla.

In teoria tutte e tre sono ancora in corsa, in teoria tutte e tre hanno partite in cui dovrebbero fare tre punti... Anche se Juve e Lazio si trovano davanti squadre all'ultima chiamata per rimanere in A, mentre la Roma si troverà davanti un Torino ben disposto a regalare i tre punti per sognare una Juventus fuori dalla CL.

Devo vedere a quanto danno la Roma quarta, perché imho è uno scenario per nulla improbabile.


Non c'entrano niente, una cosa con l'altra: non è certo per il salary cap che "ti zompa tutto" dopo un'annata "sfigata" in un sistema aperto.
Esistono dei meccanismi di compensazione, per cui lo "sforo" può essere recuperato in due-tre anni successivi (ma NON puoi portartelo dietro in eterno), quindi la distinzione tra le due cose non ha ragion d'essere: se fai un'annata sfigata la recuperi dopo.

E poi, da quando la redistribuzione della competitività sarebbe un problema :asd: ?
Per le big, sicuramente. Ma sticazzi delle big, il sistema dovrebbe essere teso al bene del calcio... non delle big.
Infatti la superlega era diversa dalla CL esattamente in questo: anzichè andare verso il calcio, andava verso le casse delle big.

Tutte cose dette e ripetute, comunque, questo è vero.

Nel caso stessi dormendo fino ad ora, ti ricordo che parlavamo delle ragioni per cui alle big risulta indigesto il cap nella situazione attuale mentre lo avrebbero voluto nella superlega.. Quindi è ovvio che stiamo parlando del loro punto di vista, no?

E le due cose sopra è altrettanto ovvio che c'entrano l'una con l'altra.

Abbiamo detto che il cap favorisce una ridistribuzione della competitività, che nello scenario aperto vuol dire che la distanza tra le big e le altre a regime tenderebbe a ridursi.
Se questa distanza si riduce, aumenta la probabilità per la big di turno di non riuscire ad entrare in CL, che vuol dire perdere un centinaio di milioni minimo che attualmente considera "scontati" a bilancio e su cui fa quindi affidamento.

Tutte cose di cui all'interno di una competizione chiusa (o semi chiusa) che ti garantisce sempre un botto di soldi, non devi preoccuparti.

Inviato dal mio 24094RAD4G utilizzando Tapatalk

tomlovin
18-05-25, 22:55
Avere 67 punti a una giornata dalla fine ed essere ancora padroni del proprio destino per ciò che riguarda l'ingresso in CL.
E' qualcosa di incredibile, non so se sia mai successo prima.

Alla Juve sta andando di culo in maniera pazzesca, tutto ciò che poteva dare una mano lo sta facendo.
A 4 giornate dalla fine, la Juve aveva +1 sul bologna e +2 su lazio e roma. Ha giocato con bologna e lazio, non vincendo nessuna delle due.
Adesso ha vinto con l'Udinese e ha messo insieme 5 punti in 3 partite.
E' ancora davanti a Bologna, Lazio e Roma perchè l'Atalanta ha stoppato la Roma, il Milan ha stoppato il Bologna e l'Inter ha stoppato la Lazio.

Ci mancava solo che il Milan battesse pure la Roma stasera, per fare l'en plein.
Stavano pure pareggiando, poi si sono ritrovati in 10 :facepalm: .

Angels
18-05-25, 23:14
Avevano pareggiato già sotto di un uomo, però poi non hanno tenuto e hanno perso 3-1.
Ma comunque basta vincere col Venezia la prossima e siamo in Champions.

tomlovin
18-05-25, 23:28
E' quel che intendevo con "essere padroni del proprio destino" :asd: .

E poi, vincendo col Venezia salviamo pure il Lecce.

Angels
19-05-25, 06:44
E' quel che intendevo con "essere padroni del proprio destino" :asd: .

E poi, vincendo col Venezia salviamo pure il Lecce.

Ne retrocedono due

tomlovin
19-05-25, 08:02
Come, due?
Fino a ieri sera erano tre.

Angels
19-05-25, 08:07
Come, due?
Fino a ieri sera erano tre.

Il Monza è già retrocesso, ne devono retrocedere altre due e considerando che l'Empoli gioca contro il Verona salvo e il Lecce gioca contro la Lazio, è probabile che le altre due retrocesse siano Venezia e Lecce, il Parma non è matematicamente salvo, ma la vedo difficile che vincano sia Empoli che Lecce.

tomlovin
19-05-25, 08:15
Il Monza è già retrocesso, ne devono retrocedere altre due e considerando che l'Empoli gioca contro il Verona salvo e il Lecce gioca contro la Lazio, è probabile che le altre due retrocesse siano Venezia e Lecce, il Parma non è matematicamente salvo, ma la vedo difficile che vincano sia Empoli che Lecce.
Ah, ecco, intendevi "ne retrocedono ALTRE due".

Sì, lo so che per il Lecce sarà molto dura salvarsi visto che l'Empoli potrebbe fare punti a Verona.
Però, se la Juve batte il Venezia, i lagunari sono già in B e quindi è comunque una grossa mano che si dà al Lecce.
Poi, se ce la faranno o meno, è un altro paio di maniche.

yuza76
19-05-25, 10:51
La Roma ha la parita piu' semplice, contro il Torino fuori casa, la Juve a Venezia e la Lazio in casa contro il Lecce, tutte e due che hanno ancora una speranza di salvarsi.

Sulla partita, a parte il risultato, speriamo finisca tutto presto e si spera di vincere a Venezia, ma questa squadra è da buttare giu' e ricostruirla di nuovo.

Ho visto la partita del Venezia con il Cagliari...se non vinciamo vuol dire che non meritiamo nulla...

Cmq il nuovo terzino Costa non è male, ha fatto un buon primo tempo un pò meno nel secondo.

Bobo
19-05-25, 12:12
Il Monza è già retrocesso, ne devono retrocedere altre due e considerando che l'Empoli gioca contro il Verona salvo e il Lecce gioca contro la Lazio, è probabile che le altre due retrocesse siano Venezia e Lecce, il Parma non è matematicamente salvo, ma la vedo difficile che vincano sia Empoli che Lecce.

Questa mattina avevo letto un articolo in cui Conte rosicava col Parma che ha fatto melina perchè con un solo punto era matematicamente salvo... ma in effetti non mi pare che sia così :mah:

Teoricamente se loro perdono e le altre vincono tutte, sono retrocessi.
Anche se è oggettivamente molto complicato che succeda.

Angels
19-05-25, 13:28
Conte è un piagnone.
Noi domenica abbiamo il match point in mano, non sfruttarlo sarebbe terribile.

Bobo
19-05-25, 13:37
https://i.ibb.co/LXKGrXJ8/Whats-App-Image-2025-05-19-at-14-27-05.jpg

Non so perchè, ma me la sento così :bua:

Angels
19-05-25, 14:08
Spero che te la senti male, se la Lazio vince e noi pareggiamo noi saremmo in Europa League, se perdiamo saremmo addirittura in Conference League.

Bobo
19-05-25, 14:54
Eh lo so :bua:

squallwii
19-05-25, 17:03
Conte è un piagnone.


Diciamo che i due in lotta per lo scudo sono campioni del mondo di piagneria entrambi

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk

Angels
19-05-25, 17:47
Diciamo che i due in lotta per lo scudo sono campioni del mondo di piagneria entrambi

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk

Una bella lotta

Bobo
20-05-25, 23:44
Mi sa che Del Piero ha preso il patentino :alesisi:

Pirlo 2 incoming?

Inviato dal mio 24094RAD4G utilizzando Tapatalk

Angels
21-05-25, 06:42
Mi sa che Del Piero ha preso il patentino :alesisi:

Pirlo 2 incoming?

Inviato dal mio 24094RAD4G utilizzando Tapatalk

Non credo arriva subito

tomlovin
21-05-25, 06:45
Sto proprio smaniando per vedere Del Piero allenare la Juve, guarda :bua: .

Firestorm
21-05-25, 09:07
Sto proprio smaniando per vedere Del Piero allenare la Juve, guarda :bua: .

Con sta gente serve il clone di ken il guerriero.

frittole
21-05-25, 11:15
Questa squadra ha bisogno di una sola persona per rimetterla in riga, ed è Conte, spiace dirlo ma è l'unico che puo' risistemarla e metterla di nuovo in riga.

Bobo
21-05-25, 22:50
Leggo che torna Kostic, che potrà pure giocare il mondiale per club.

Ha fatto pure una buona stagione in Turchia, in realtà.. Chissà che non si renda utile col nuovo tecnico

Inviato dal mio 24094RAD4G utilizzando Tapatalk