Visualizza Versione Completa : [IL CLUB DINASTIA TUDOR] - JUVENTUS
Il problema però non è che hai giocato 3 giorni dopo, il problema è che da un mese giochi ogni tre giorni e per via degli infortuni giocano sempre gli stessi.
Che alla lunga te possa sentirlo nelle gambe ci sta, anche perchè non è che davanti hai la squadra della parrocchia, ma hai un'altra squadra di professionisti che invece quei minuti nelle gambe non ce l'hanno
Ma ti darei ragione se prima di questo mese il gioco era migliore, si vinceva tranquilli e si gestiva bene la gara, ma non è cosi' sono diversi mesi che si gioca piu' o meno in questa maniera, Empoli,Cagliari, la sconfitta contro lo Stoccarda che ci ha praticamente schiacciati, e l'ultima contro il Villa dove hai provato ad anestetizzare la partita. Che poi alla fine c'è Vlaho non tocca un pallone e si dice che si gioca in 10, non c'è e ci si lamenta che non c'è. Il punto è che ci sono giocatori, e lo ripeto, vedi Yildiz, relegato sulla fascia, che sono evanescenti,sarebbe ora di modificare il modo di giocare di Motta in base a quello che hai, intestardirsi su questo fantomatico 4231, Yildiz gioca male e Koopcoso anche, magari provarlo sulla linea di centrocampo, mettere Yildiz al posto suo e vedere come va.
Partita molto strana, tra il primo tempo (discreto/buono) e il secondo (orribile) c'è un abisso clamoroso sia in termini di qualità che, soprattutto, di quantità.
Questione di stanchezza?
Può essere ma, se è davvero questo il problema, c'è da dire che 1) fa ridere che a inizio dicembre dei giocatori professionisti siano ridotti così per questioni di stanchezza e 2) la frequenza delle partite non calerà per almeno altri 20 giorni, quindi si fa in tempo a fare anche di peggio.
Per il resto abbiamo visto le solite cose, purtroppo: Yildiz che nel primo tempo ha giocato più centrale (e s'è vista la differenza) ma nel secondo tempo è rimasto di nuovo confinato a sinistra, Conceiçao che è forte ma se gli spiegassero che nel suo contratto NON c'è la clausola per cui deve dribblare almeno due persone ogni volta che tocca palla sarebbe meglio, Cambiaso che è sempre uno dei migliori ma che non conosce i suoi limiti e cerca spesso di strafare, Danilo che ha dimostrato per l'ennesima volta quant'è bravo a fare il centrale nella difesa a 4 (l'episodio dell'ammonizione è patetico e sul gol non si capisce perchè ritiri la gamba :bua: ), Koopmeiners che per l'ennesima volta non s'è capito perchè cazzo stava in campo, Locatelli che continua a convincermi sia in fase di possesso che in fase di non (al netto di un errore abbastanza grave, comunque)...
Le solite cose, insomma.
E in cima a tutto Motta che continua, imperterrito, a fare le stesse cose, sperando (vai a capire in base a cosa) che qualcosa cambi.
Non un cambio di modulo, non un cambio di uomini, non un cambio di atteggiamento. Niente, tutto uguale da settembre ad oggi.
Io mi chiedo davvero cosa si aspetta che succeda, se continua a fare sempre le stesse cose. Non riesco a capirlo.
Comunque, finora delusione totale.
Non che questo (come qualche sempliciotto pare credere :asd: ) rivaluti gli anni di Allegri, beninteso: merda erano e merda rimangono.
Però, al di là dei risultati, ci si aspettava almeno di vedere la squadra giocare, ci si aspettava almeno di vedere qualcosa di nuovo. A tutt'oggi, è persino difficile dire se si gioca meglio o peggio dell'anno scorso.
No, vabbè, in realtà si gioca sicuramente meglio ma siamo passati da zero a 2, massimo 2.5. Troppo poco.
E stasera tutti a vedere la Roma per rammaricarsi di aver perso quel campione incompreso di Soulè, l'eroe di Frosinone :asd: .
Cambiarlo è una follia, ma lui si deve svegliare, Pugno e Mbangula non sono da Juve, non li fai entrare, poi qualcuno deve dare una svegliata a Fagioli le ultime due entrate in campo sono da arresto, c'è qualcosa che non va in questo ragazzo.
Secondo me con Pugno e Mbangula, al posto di David Luiz e Koopmeiners, i risultati non sarebbero stati peggiori :asd: .
Tra l'altro, il tuo "da Juve" fa veramente ridere, se si pensa alla Juve da due-tre anni a questa parte.
Mbangula ha fatto illudere tutti alle prime due uscite, ma in realtà al momento è buono per quello che dovrebbe essere in una juve al completo: la riserva della riserva, uno che nel corso della stagione si farà i suoi 15-20 spezzoni di partita, accumulando un po di esperienza e diventando magari più utile per l'anno che verrà.
Ma al momento, dati gli infortuni, di fatto è un co-titolare... ma se la partita non si sblocca è veramente difficile che si possa pensare che sia lui a tirarti il coniglio fuori dal cilindro
Io non ho detto che Mbangula è forte.
Ho detto che era VERAMENTE difficile fare di peggio rispetto a Douglas Luiz e (in misura non così disastrosa) Koopmeiners.
Alla fine, nelle partite che ha giocato, Mbangula è stato anonimo. Cioè pari a Koop e meglio di Douglas Luiz :asd: .
Poi, 'sta cosa che Angels parla di essere "da Juve" quando la Juve sono anni che sta combinata come sta combinata... come dire...
Ma possiamo mai avere delle pretese su chi sia "da Juve" e chi no, in questo momento?
Io firmerei per avere in rosa un Krstovic o un... porca vacca, pure un Baldanzi o un Hermoso.
Questo perchè il mercato, per quel che s'è visto finora, è stato da mani nei capelli: io a Giuntoli ho sempre detto che lo stavo capendo pochissimo fin dall'anno scorso, quando si è messo a buttare dalla finestra soldi (pochi, ok) per far arrivare a torino gente inutile come Djalo o Alcaraz.
Quest'anno mi sembrava che perlomeno avesse le idee chiare su cosa andare a comprare (e su cosa vendere), l'unico problema è che quelle idee si sono rivelate sbagliate.
Su Douglas Luiz, in particolare, sta succedendo il peggio del peggio: Motta sembra aver rinunciato al giocatore (ufficialmente ha problemi di affaticamento muscolare... da più di un mese :rotfl: ) e, se la cosa venisse confermata, significherebbe che Giuntoli ha iniziato la sua carriera juventina prendendo un altro Arthur :facepalm: .
Il risultato sono delle carenze tali che il nostro problema non è avere calciatori "da Juve". E' avere calciatori che possano perlomeno mettere insieme il minimo sindacale.
Secondo me, in questa Juve gente come Marocchi o Pereyra sarebbe titolare. Uno come Rabiot, titolare inamovibile.
E' un altro sport
infatti, il basket è molto più faticoso, non puoi permetterti di pascolare per il campo mentre la tua squadra difende :boh2:
Io non ho detto che Mbangula è forte.
Ho detto che era VERAMENTE difficile fare di peggio rispetto a Douglas Luiz e (in misura non così disastrosa) Koopmeiners.
Si, ma non stavo mica dicendo il contrario :mah:
Tra l'altro rispetto al DL che abbiamo visto a Torino, quella pippa al sugo di Alcaraz sembrava un fenomeno. Almeno correva.
Imho i giovani che davvero si è pensato di inserire nel gruppo principale sono il belga, Savona e sto Rouhi (che in realtà non ha mai convinto particolarmente fino ad ora, ma con la morte di mezza difesa un esterno che può fare il centrale alla fine un po di spazio lo troverà), gli altri sono gente che senza mezza rosa fuori per infortunio non si sarebbero probabilmente mai visti.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
felaggiano
03-12-24, 08:54
infatti, il basket è molto più faticoso, non puoi permetterti di pascolare per il campo mentre la tua squadra difende
Già, deve essere per quello che a basket riescono a giocare anche in due giorni consecutivi, perché è molto più faticoso. :asd:
Kemper Boyd
03-12-24, 09:21
Già, deve essere per quello che a basket riescono a giocare anche in due giorni consecutivi, perché è molto più faticoso. :asd:
Ma non è che riescono o non riescono, giocano con quei ritmi perché quello è il calendario, e ovviamente la cosa è sostenibile visto che ci sono parecchi giocatori che giocano tutte e 82 le partite di regular season. Qui in Italia si gioca un giorno a settimana, e non credo che siano esseri umani diversi :asd:
Davvero l'idea per cui giovani atleti in perfetta forma giochino 90 minuti e poi siano stanchi per giorni è insensata, anche perché cosa fanno negli altri giorni? Si allenano :asd:
infatti, il basket è molto più faticoso, non puoi permetterti di pascolare per il campo mentre la tua squadra difende :boh2:
Il basket sono mini sforzi continui, è molto diverso dal calcio
felaggiano
03-12-24, 10:03
Ma non è che riescono o non riescono, giocano con quei ritmi perché quello è il calendario, e ovviamente la cosa è sostenibile visto che ci sono parecchi giocatori che giocano tutte e 82 le partite di regular season. Qui in Italia si gioca un giorno a settimana, e non credo che siano esseri umani diversi
Appunto, è sostenibile; a calcio non lo sarebbe, è uno sport molto diverso.
Davvero l'idea per cui giovani atleti in perfetta forma giochino 90 minuti e poi siano stanchi per giorni è insensata, anche perché cosa fanno negli altri giorni? Si allenano :asd:
Partita e allenamento non sono la stessa cosa.
A parte questo sicuramente dei professionisti sono in grado di giocare ogni tre giorni, ma un conto è farlo ogni tanto, un altro farlo per mesi e mesi: nel secondo caso mi sembra normale che la stanchezza si faccia sentire.
Kemper Boyd
03-12-24, 10:09
Appunto, è sostenibile; a calcio non lo sarebbe, è uno sport molto diverso.
Già, però qui la frequenza è molto inferiore, eppure è lo stesso sport. Il che fa pensare che i calendari non vengano creati in base a quanto si stancano i giocatori.
Sul fatto poi che il basket sia fisicamente molto meno stressante del calcio ho forti dubbi, ci sono dati a riguardo?
Partita e allenamento non sono la stessa cosa.
A parte questo sicuramente dei professionisti sono in grado di giocare ogni tre giorni, ma un conto è farlo ogni tanto, un altro farlo per mesi e mesi: nel secondo caso mi sembra normale che la stanchezza si faccia sentire.
Ok, partita e allenamento non sono la stessa cosa, ma parliamo comunque di 90 minuti di attività - intensa quanto vuoi - ma 90 minuti. Per ragazzi giovani, allenati e in perfetta forma.
La fatica accumulata ci sta (anche se - secondo me - lì conta soprattutto l'aspetto mentale), ma non ora che non siamo nemmeno a metà stagione.
felaggiano
03-12-24, 10:27
Già, però qui la frequenza è molto inferiore, eppure è lo stesso sport. Il che fa pensare che i calendari non vengano creati in base a quanto si stancano i giocatori.
Sul fatto poi che il basket sia fisicamente molto meno stressante del calcio ho forti dubbi, ci sono dati a riguardo?
I calendari in genere vengono creati in base a quanti soldi ci sono in ballo. :asd:
Quanto allo stress fisico, come ho scritto penso che si tratti più che altro di sforzi di tipo diverso. Di certo a calcio ci sono più traumi, già solo quelli probabilmente richiedono un certo tempo di recupero (sì lo so che ci si mena anche a basket, non allo stesso modo però).
La fatica accumulata ci sta (anche se - secondo me - lì conta soprattutto l'aspetto mentale), ma non ora che non siamo nemmeno a metà stagione.
Ma infatti che i giocatori siano stanchi a questo punto della stagione non ha senso.
Si ma come detto prima, il problema qui è anche che a causa del numero altissimo di infortuni di fatto sono settimane che non possiamo fare rotazione di uomini... il che, se giochi ogni tre giorni, ci sta che possa portare ad un affaticamento in alcuni uomini.
Se poi c'è un problema relativo alla preparazione (che magari ha reso più probabili quegli infortuni), è anche possibile che questo problema abbia un impatto anche sul rendimento di quelli che sono sopravvissuti.
E c'è anche da dire che parliamo di gente "giovane, allenata ed in perfetta forma" (quest'ultimo punto sarebbe da verificare vista l'ecatombe di problemi fisici) che non gioca contro la nazionale del forum di TGM ma contro altre squadre composte da gente "giovane, allenata ed in perfetta forma".
La stanchezza si vede in confronto ad altri atleti al top, non è che questi non siano fisicamente in grado di giocare.
I calendari in genere vengono creati in base a quanti soldi ci sono in ballo. :asd:
This :bua:
Sul confronto tra vari sport, riporto:
La gestione dell'affaticamento e del recupero varia tra gli sport in base alle caratteristiche fisiologiche, tecniche e strategiche di ciascuna disciplina. Vediamo perché nel calcio c'è generalmente un intervallo di recupero più lungo rispetto ad altri sport come il tennis o il basket.
1. Differenze nell'impegno fisico specifico
Ogni sport comporta uno sforzo fisico diverso, con un mix unico di intensità, durata e tipi di movimento.
Calcio:
Le partite di calcio sono lunghe (90 minuti più eventuali supplementari), con periodi di alta intensità alternati a fasi di recupero attivo.
I giocatori coprono una distanza significativa (10-13 km a partita), con accelerazioni, sprint, salti e cambi di direzione frequenti.
Questi movimenti esplosivi richiedono un recupero maggiore per il sistema muscolare e cardiovascolare, oltre a provocare un accumulo di acido lattico e microtraumi muscolari.
Basket:
Le partite di basket durano 48 minuti (tempo effettivo), con molte interruzioni e cambi frequenti di giocatori durante la partita.
L'area di gioco è più piccola, e i movimenti sono più intensi ma su distanze brevi.
Questo permette agli atleti di gestire meglio lo sforzo, anche grazie a sostituzioni frequenti che consentono recuperi parziali durante il gioco.
Tennis:
Il tennis prevede sforzi intermittenti legati a scambi di durata variabile (generalmente da pochi secondi a un minuto).
Sebbene le partite possano durare ore, ci sono molte pause tra un punto e l'altro (15-20 secondi) e tra i game (60-90 secondi).
Il recupero muscolare è più rapido, e l'affaticamento è spesso più mentale che fisico.
2. Sostituzioni e pause
Nel calcio, i giocatori titolari sono spesso in campo per tutta la partita o gran parte di essa, il che significa che accumulano fatica continua senza molte possibilità di recupero durante il gioco.
Nel basket e nel tennis, le sostituzioni e le pause permettono agli atleti di recuperare parzialmente durante l'evento stesso, riducendo il bisogno di lunghi recuperi post-partita.
3. Impatti fisici e contatti
Nel calcio ci sono frequenti contrasti fisici che aumentano il rischio di traumi e microlesioni muscolari. Anche i terreni di gioco possono influenzare l’affaticamento: giocare su un campo pesante o in condizioni meteo difficili può intensificare il carico fisico.
Nel basket, i contatti fisici sono presenti ma generalmente meno violenti, e i campi indoor offrono una superficie standardizzata che limita lo stress articolare.
Nel tennis, i contatti fisici sono assenti, e il carico si concentra principalmente sugli arti superiori e sulla mobilità laterale.
4. Fattori di recupero post-partita
Nel calcio, i tempi di recupero di 3-4 giorni permettono il ripristino delle riserve di glicogeno, la riparazione dei tessuti muscolari e il recupero delle energie mentali.
Nel basket e nel tennis, il recupero è più rapido grazie alla diversa natura dello sforzo e al minore carico cumulativo sul corpo, soprattutto considerando che gli atleti possono modulare meglio l'intensità durante il gioco.
Conclusione
Non si può dire che il calcio sia "più faticoso" in senso assoluto, ma richiede un recupero maggiore perché combina una durata prolungata, movimenti intensi su lunghe distanze e un’alta frequenza di impatti fisici. Basket e tennis, pur essendo intensi, offrono più opportunità di recupero attivo durante il gioco e minore carico muscolare continuo, consentendo di accorciare i tempi tra una partita e l'altra.
non c'è scritto però che i giocatori di calcio beneficiano delle rotolate per terra di compagni e/o avversari, simulazioni di colpi ricevuti in faccia che provocano interventi da parte dello onoranze funebri salvo poi rialzarsi toccandosi il punto dove c'è stato il presunto contatto e verificando che non ci sia sangue sulla mano :asd:
nonchè del fatto che se sei allo stadio e non davanti alla tv, ti accorgi che quando la squadra attacca o difende, chi è dall'altra parte del campo passeggia come se fosse al parco a scrutare le badanti ucraine in conversazione sulle panchine :snob:
sono sforzi diversi, però ogni tanto venivano al campino amici che giocavano a calcio a livello agonistico (età 16-20 anni) e dopo 10 minuti erano morti: poi, sì, a basket ci sono cambi che possono essere frequenti e i timeout dove recuperi
però mi fa ridere che un giocatore che gioca il mercoledì sia troppo stanco per giocare la domenica :boh2:
sono sforzi diversi, però ogni tanto venivano al campino amici che giocavano a calcio a livello agonistico (età 16-20 anni) e dopo 10 minuti erano morti: poi, sì, a basket ci sono cambi che possono essere frequenti e i timeout dove recuperi
Magari però se prendi le stesse persone e le metti su un campo di calcio, i primi al 90esimo ancora corrono e quelli abituati al basket al 35esimo cominciano a passeggiare :D
Così come se prendi un "calciatore" e lo butti in piscina, o un "ciclista" e lo metti su un campetto... il fatto di essere allenati in generale aiuta sempre, però nel breve conta ancora di più essere allenati a quel tipo di attività...
Senza contare che mediamente un giocatore di basket corre 3-4km a partita, un giocatore di calcio ne corre il triplo.
E conta imho molto anche la storia dei microtraumi muscolari, molto più frequenti nel calcio, che hanno bisogno di tempi di recupero superiori per ridurre infortuni più seri e/o un peggioramento di prestazioni e resistenza.
però mi fa ridere che un giocatore che gioca il mercoledì sia troppo stanco per giocare la domenica :boh2:
Ma non è questione di non poter giocare, è che visto che giochi contro altri atleti professionisti al massimo della loro forma, un calo di prestazioni (che giocassi contro me o te non si noterebbe) si nota semplicemente per confronto.
Tra l'altro se fosse così facile per i calciatori giocare tutti i giorni, non credo che le federazioni ci avrebbero pensato 2 volte a farlo. Basta vedere come negli ultimi anni han fatto le gare per intasare i calendari e inventarsi nuove competizioni.
Sono ragionamenti che mi ricordano tanto il vecchietto al bar che deride i giocatori "stanchi" quando lui, alla loro età, dopo 90 minuti di gioco nel campetto aveva ancora un sacco di energie.
Magari però se prendi le stesse persone e le metti su un campo di calcio, i primi al 90esimo ancora corrono e quelli abituati al basket al 35esimo cominciano a passeggiare :D
Così come se prendi un "calciatore" e lo butti in piscina, o un "ciclista" e lo metti su un campetto... il fatto di essere allenati in generale aiuta sempre, però nel breve conta ancora di più essere allenati a quel tipo di attività...
Senza contare che mediamente un giocatore di basket corre 3-4km a partita, un giocatore di calcio ne corre il triplo.
E conta imho molto anche la storia dei microtraumi muscolari, molto più frequenti nel calcio, che hanno bisogno di tempi di recupero superiori per ridurre infortuni più seri e/o un peggioramento di prestazioni e resistenza.
Ma non è questione di non poter giocare, è che visto che giochi contro altri atleti professionisti al massimo della loro forma, un calo di prestazioni (che giocassi contro me o te non si noterebbe) si nota semplicemente per confronto.
ah, il nuoto! penso sia il più massacrante x(
l'ho anche praticato per quattro anni, da piccino
e d'estate, nonostante vada al mare particamente tutti i giorni, arrivo a settembre e non aumento un cavolo di autonomia :bua:
penso che se mi iscrivessi in piscina, alla terza vasca dovrebbero raccattarmi col patino :asd:
ogni sport ha un suo sforzo tipico, indubbiamente
però che gente allenata e professionista abbia difficoltà a giocare ogni 3/4 giorni mi rende cmq perplesso
[QUOTE=benvelor;3292265]non c'è scritto però che i giocatori di calcio beneficiano delle rotolate per terra di compagni e/o avversari, simulazioni di colpi ricevuti in faccia che provocano interventi da parte dello onoranze funebri salvo poi rialzarsi toccandosi il punto dove c'è stato il presunto contatto e verificando che non ci sia sangue sulla mano :asd:
nonchè del fatto che se sei allo stadio e non davanti alla tv, ti accorgi che quando la squadra attacca o difende, chi è dall'altra parte del campo passeggia come se fosse al parco a scrutare le badanti ucraine in conversazione sulle panchine :snob:
sono sforzi diversi, però ogni tanto venivano al campino amici che giocavano a calcio a livello agonistico (età 16-20 anni) e dopo 10 minuti erano morti: poi, sì, a basket ci sono cambi che possono essere frequenti e i timeout dove recuperi
Il calcio è pesante, e noi paghiamo una squadra molto corta.
Non puoi prendere come esempio il basket...c'è gente che gioca a 40 anni in Nba prova a farlo a calcio...
Mah, si perde di vista il punto principale, che, anche quando erano presenti gli attuali assenti, tranne Bremer e Cabal, il leit motiv del gioco era sempre quello, Vlaho lasciato da solo, Vlaho che sbaglia il goal facile, magari perchè continua a fare avanti ed indietro e perde lucidità, ed altro ancora. Devono cambiare testa non gambe.
Vlaho ed Adzic tornati in gruppo :alesisi:
infatti, il basket è molto più faticoso, non puoi permetterti di pascolare per il campo mentre la tua squadra difende :boh2:
Ma proprio no.
Semplicemente, sforzi diversi.
Sul confronto tra vari sport, riporto:
La gestione dell'affaticamento e del recupero varia tra gli sport in base alle caratteristiche fisiologiche, tecniche e strategiche di ciascuna disciplina. Vediamo perché nel calcio c'è generalmente un intervallo di recupero più lungo rispetto ad altri sport come il tennis o il basket.
1. Differenze nell'impegno fisico specifico
Ogni sport comporta uno sforzo fisico diverso, con un mix unico di intensità, durata e tipi di movimento.
Calcio:
Le partite di calcio sono lunghe (90 minuti più eventuali supplementari), con periodi di alta intensità alternati a fasi di recupero attivo.
I giocatori coprono una distanza significativa (10-13 km a partita), con accelerazioni, sprint, salti e cambi di direzione frequenti.
Questi movimenti esplosivi richiedono un recupero maggiore per il sistema muscolare e cardiovascolare, oltre a provocare un accumulo di acido lattico e microtraumi muscolari.
Basket:
Le partite di basket durano 48 minuti (tempo effettivo), con molte interruzioni e cambi frequenti di giocatori durante la partita.
L'area di gioco è più piccola, e i movimenti sono più intensi ma su distanze brevi.
Questo permette agli atleti di gestire meglio lo sforzo, anche grazie a sostituzioni frequenti che consentono recuperi parziali durante il gioco.
Tennis:
Il tennis prevede sforzi intermittenti legati a scambi di durata variabile (generalmente da pochi secondi a un minuto).
Sebbene le partite possano durare ore, ci sono molte pause tra un punto e l'altro (15-20 secondi) e tra i game (60-90 secondi).
Il recupero muscolare è più rapido, e l'affaticamento è spesso più mentale che fisico.
2. Sostituzioni e pause
Nel calcio, i giocatori titolari sono spesso in campo per tutta la partita o gran parte di essa, il che significa che accumulano fatica continua senza molte possibilità di recupero durante il gioco.
Nel basket e nel tennis, le sostituzioni e le pause permettono agli atleti di recuperare parzialmente durante l'evento stesso, riducendo il bisogno di lunghi recuperi post-partita.
3. Impatti fisici e contatti
Nel calcio ci sono frequenti contrasti fisici che aumentano il rischio di traumi e microlesioni muscolari. Anche i terreni di gioco possono influenzare l’affaticamento: giocare su un campo pesante o in condizioni meteo difficili può intensificare il carico fisico.
Nel basket, i contatti fisici sono presenti ma generalmente meno violenti, e i campi indoor offrono una superficie standardizzata che limita lo stress articolare.
Nel tennis, i contatti fisici sono assenti, e il carico si concentra principalmente sugli arti superiori e sulla mobilità laterale.
4. Fattori di recupero post-partita
Nel calcio, i tempi di recupero di 3-4 giorni permettono il ripristino delle riserve di glicogeno, la riparazione dei tessuti muscolari e il recupero delle energie mentali.
Nel basket e nel tennis, il recupero è più rapido grazie alla diversa natura dello sforzo e al minore carico cumulativo sul corpo, soprattutto considerando che gli atleti possono modulare meglio l'intensità durante il gioco.
Conclusione
Non si può dire che il calcio sia "più faticoso" in senso assoluto, ma richiede un recupero maggiore perché combina una durata prolungata, movimenti intensi su lunghe distanze e un’alta frequenza di impatti fisici. Basket e tennis, pur essendo intensi, offrono più opportunità di recupero attivo durante il gioco e minore carico muscolare continuo, consentendo di accorciare i tempi tra una partita e l'altra.
Ma è ovvio, santo Iddio... meno male che qualcuno l'ha scritto :asd: .
Basterebbe pensarci un attimo e si capirebbe che la cosa di "ma a basket fanno 82 partiteeeeeeeeehhh" è una stronzata senza capo nè coda.
Anche i motivi elencati sono piuttosto ovvi (salvo l'analisi del recupero): chi è che non si è mai accorto che nella NBA nessun giocatore fa tutti i 48 minuti di gioco? Quelli che ne giocano di più, ne fanno 38 (ovviamente la media è molto più bassa). O chi è che non si è mai accorto che i minuti giocati sono intervallati dai periodi di riposo in panchina? O che le soste nel basket sono tre e nel calcio una?
Ma basterebbe fare il ragionamento più banale di tutti: che sia basket, calcio o cricket, si tratta di atleti mega-professionisti, spinti al massimo delle loro capacità (perchè parliamo della competizione più estrema che esista, quella sportiva di massimo livello) e attorno a cui girano centinaia di milioni.
Significa che le partite che fanno (ognuno nel loro sport) sono già IL MASSIMO che federazioni, società e chiunque altro abbia da guadagnarci, sono riusciti a spremere dai giocatori.
Davvero qualcuno pensa che, se fosse umanamente possibile giocare più partite di calcio, quelli che ci mettono (e guadagnano) i soldi non lo farebbero :asd: ?
Anche nel mondiale del club abbiamo beccato il Manchester City
visto l'andazzo, al mondiale per club ci andranno i pulcini
Oggi la partita l'ascolto nn la guardo, sperem.
E anche Cambiaso si è rotto
Sento che se la stanno facendo sotto.....
Nella Juve gioca solo Concencaio
Da quanto sento anche con Vlaho, se nn viene servito serve a poco.
Da quanto sento anche con Vlaho, se nn viene servito serve a poco.incredibile per una punta centrale eh?
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
Ci siamo un po' svegliati dopo 35 minuti imbarazzanti, all'ultimo minuto il primo tiro in porta di Vlahovic ben parato, prima Fagioli si era mangiato un goal
Due cose:
1) Koopmeiners continua a giocare male ma mi pare tanto che abbia lo stesso problema di Vlahovic: quanti palloni giocabili ha avuto? Pochissimi. Il che, per un centrocampista, è parecchio strano.
Lui non sta assolutamente rendendo però il problema potrebbe non essere tanto il giocatore quanto il non-gioco all'interno del quale si trova.
C'è da dire che ha fatto anche un gran bell'assist per Vlahovic, che però ha trovato Skorupski sul tiro (anche buono).
2) Prima del gol la squadra non ha combinato NIENTE, non ha costruito una palla-gol. Dopo il gol, ne ha costruite tre.
Probabile che qua ci sia un grosso problema psicologico, di motivazioni: accelerano solo quando si vedono con l'acqua alla gola. Che è la stessa, identica cosa che avevamo visto con Allegri.
Complessivamente, primo tempo da 5, massimo 5.5.
incredibile per una punta centrale eh?
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
Io lo vado dicendo da un po' che se nn cambia il modo di giocare Vlaho o nn Vlaho nn andiamo da nessuna parte, nn c'e nessuno che lo supporti, yildiz oggi nn sta giocando e se gioca e' relegato sulla fascia. Puoi giocare con il migliore come punta ma fa poco se rimane da solo.
Magari e dico magari Koopcoso dovrebbe giocare a centrocampo ed Yildiz al suo posto, magari.
Giuntoli che aspetta a dimettersi? ha buttato nel cesso 140 mln per fare una squadra più scarsa di quella dello scorso anno.
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
Siamo un po' sfigati pure, con gli infortuni
Ma per koopcoso possiamo fare il reso e recuperare almeno il 50% di quello che è costato?
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
Bon andiamo bene, espulso Motta e raddoppio del Bologna. C'e chi sta anche rimpiangendo Alegher. :facepalm:
ho fatto partire lo stream giusto per vedere lo strazio del gol subito
ma perchè locatelli gioca sulla linea della difesa?
Ha segnato Koopcoso.... Cosa succedera ora....:look:
Primo goal di Koopquando non serve ad un cazzo. Top.
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
bella ammonizione inventata a kalulu
bella perdita di tempo di skorupski passata in cavalleria
Due gol segnati quando ne incassiamo due..
È ufficialmente pareggite
La cosa migliore di questa partita è stata vedere la miglior partita dell'anno di Danilo, finora.
Stasera in campo c'era il Danilo che abbiamo visto fino all'anno scorso. Speriamo sia finito il periodo buio perchè il giocatore serve come il pane.
ma perchè locatelli gioca sulla linea della difesa?
Lo fa da quando è arrivato Motta, Italiano ci ha visto un punto debole e ha mandato Castro a pressarlo continuamente.
Ed è stata una chiave fondamentale della partita: Locatelli non è Pirlo e quella marcatura praticamente a uomo l'ha sofferta tantissimo. Non ha combinato praticamente niente e, dal pressing su di lui, è nato il secondo gol del Bologna.
Gol su cui, comunque, ci sarebbe parecchio da dire.
Ma per koopcoso possiamo fare il reso e recuperare almeno il 50% di quello che è costato?
Primo goal di Koop
quando non serve ad un cazzo. Top.
Un POCHINO affrettato, eh, Vermont :asd: ?
Vlahovic fa una cosa buona al 90esimo ma altrimenti male
Non lho vista, ma solo sentita, ma anche la telecronaca parlava di gravi lacune a centrocampo, troppo poco utile, che ha cambiato regime, a quanto hanno detto nel momento che e' entrato Thuram e Koopcoso si e' abbassato. Comunque si sono svegliati veramente tardi, e c'e da riflettere come mai succede troppo spesso. Continuando cosi nn si va da nessuna parte.
Non lho vista, ma solo sentita, ma anche la telecronaca parlava di gravi lacune a centrocampo, troppo poco utile, che ha cambiato regime, a quanto hanno detto nel momento che e' entrato Thuram e Koopcoso si e' abbassato. Comunque si sono svegliati veramente tardi, e c'e da riflettere come mai succede troppo spesso. Continuando cosi nn si va da nessuna parte.
Così non arriviamo neanche tra le prime quattro
Niente, prendo atto che la scelta della guida tecnica della squadra si è rivelata ancora una volta sbagliata e quindi questa è un'altra annata sprecata, senza costruire nulla.
Devo dare ragione a chi quest'estate criticava la scelta di motta con conte libero, evidentemente solo Antonio da Lecce può risollevare sta squadra di mezze seghe inculandogli cosa significa giocare per la Juventus.
La cosa migliore di questa partita è stata vedere la miglior partita dell'anno di Danilo, finora.
Stasera in campo c'era il Danilo che abbiamo visto fino all'anno scorso. Speriamo sia finito il periodo buio perchè il giocatore serve come il pane.
Lo fa da quando è arrivato Motta, Italiano ci ha visto un punto debole e ha mandato Castro a pressarlo continuamente.
Ed è stata una chiave fondamentale della partita: Locatelli non è Pirlo e quella marcatura praticamente a uomo l'ha sofferta tantissimo. Non ha combinato praticamente niente e, dal pressing su di lui, è nato il secondo gol del Bologna.
Gol su cui, comunque, ci sarebbe parecchio da dire.
Un POCHINO affrettato, eh, Vermont :asd: ?eh guarda, un fenomeno.
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
Ma Danilo a parte l'assist, non è che l'abbia visto così bene
rivisti adesso gli highlight.. tutti e due i goal del Bologna sono di Locatelli mamma mia..
Cmq sta cosa che non prendiamo gol quando non riusciamo a segnare manco con le mani, mentre ne facciamo due solo dopo averne presi altrettanti è una roba da studiare
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
eh guarda, un fenomeno.
Nessuno dice questo.
Il punto è che hai detto, in sequenza: 1) "Koop possiamo restituirlo all'Atalanta?" ---> Koop segna.
2) "vabbè, gol inutile, tanto perdiamo uguale" ---> partita finita 2-2.
Ti direi di spararne altre, durante le prossime partite, su Koopmeiners: porti bene.
PS: che poi, cazzo c'entra la storia del "gol inutile"? Io l'ho sempre trovato un criterio stupido, mica è colpa di Koopmeiners se il suo gol è utile o inutile.
Capisco chi dice "inutile" a un gol del 3-0 o 4-0, ma il gol del 1-2 non può mai essere considerato "inutile".
Ma Danilo a parte l'assist, non è che l'abbia visto così bene
Non ha sbagliato quasi niente e qualitativamente ha confermato di essere una spanna sopra agli altri due centrali.
In più, ha fatto l'assist.
Non so cosa tu abbia visto, di "non così bene".
rivisti adesso gli highlight.. tutti e due i goal del Bologna sono di Locatelli mamma mia..
Mah, lì il discorso è un po' più complesso.
1) primo gol: Ndoye scatta e Locatelli, semplicemente, non ha il passo per tenerlo. Poi non ci prova neanche, a inseguirlo, e Kalulu (incolpevole sul gol ma su cui ci sarebbero da dire alcune cose) non fa in tempo a chiudere.
Responsabilità di Locatelli ce ne sono, sicuramente: sapevamo già che è troppo lento di piedi, però la cosa è un difetto, non una scusante. Ma la colpa se la divide (almeno) 50-50 con Perin, che da posizione defilata prende gol sul primo palo.
2) secondo gol: l'errore di Locatelli (pressato) è quello di sbagliare un passaggio, che però viene intercettato praticamente sulla linea di centrocampo. In quel momento c'è una voragine pazzesca, praticamente non c'è nessuno tra la linea di centrocampo e Perin. In particolare, Kalulu non è ancora tornato in posizione centrale. Ed è questo, più che l'errore di Locatelli in sè (un passaggio di 40 metri si può anche sbagliare), che permette al Bologna di segnare. Anche qua, l'errore c'è ma la responsabilità è da condividere: non è normale che una squadra, persa la palla, dorma in modo così clamoroso.
Poi, secondo me dire che i gol del bologna sono di Locatelli è proprio falso in sè e per sè perchè è assolutamente ingiusto nei confronti dei giocatori del bologna: in entrambe le occasioni, sia Ndoye che (ancora di più) Castro fanno delle giocate fantastiche, senza le quali i gol non sarebbero mai arrivati.
Per me Locatelli male, indubbiamente, ma dire che i gol del bologna sono colpa sua è troppo facilone.
Danilo ha giocato terzino e quindi non si sono visti errori marchiani, ma è stato comunque passato alcune volte abbastanza facilmente in velocità, non ricordo buone chiusure, gli errori dei centrali purtroppo si vedono molto di più. Locatelli purtroppo male non solo sui 2 goal del Bologna.
Cmq 20 partite stagionali, 19esimi in CL e molto indietro in campionato.. Che se quelle davanti vincono (la Lazio ha una gara meno di noi, la viola due) cominciamo a staccarci pure dal quinto posto.. Altro che scudetto.
Ed il Milan oramai è dietro il collo.
In tutto questo non si vede mezzo progresso.. Nulla.
Non c'è un singolo aspetto in cui si potrebbe dire "beh però, rispetto a tre mesi fa va molto meglio"
Io mi ero dato fino a gennaio per cominciare a tirare qualche somma, ma qui le cose cominciano seriamente ad essere preoccupanti.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Il punto e' che se nn viene servito, se nn c'e nessuno che gli gioca vicino Vlaho e' inutile, quindi sarebbe opportuno che si cambi anche modo di giocare o continuare ma sistemando gli uomini dove rendono meglio, iniziando forse a togliere Yildiz da quella caxxo di fascia e metterlo dietro l'attaccante, a mio a mio avviso e' questa la pecca piu' grossa di Motta, essersi intestardito con Koopcoso trequartista ed Yildiz esterno.
Le ultime 2 partite preoccupantissime, il secondo tempo di Lecce e il primo con Bologna almeno fino al 35esimo, proprio non abbiamo giocato, poi probabilmente il pareggio al 93esimo del Lecce ha avuto conseguenze anche sulla testa, ma la partita col Bologna è stata preparata malissimo. Fagioli è preoccupantissimo, quest'anno a parte la partita a Lipsia è stato sempre imbarazzante, Vlahovic è tornato col Bologna ma l'unica cosa buona l'ha fatto al 90esimo, Koopminers a parte il goal è stato negativo in entrambe le partite, la difesa che era considerata un nostro punto di forza nelle ultime 2 partite molto male. A parte i cambi del secondo tempo di ieri che sono entrato bene, pochissimo cose da salvare. Speriamo che Cambiaso rientri presto perchè Rouhi non è presentabile in serie A.
Tra l'altro se non erro Koop a Bergamo giocava più indietro, era più dentro l'azione e poteva giocare sempre con gli occhi verso la porta.
Qui gioca più avanti, partecipa meno alla manovra e spesso riceve palla che è spalle alla porta.
Che non sia quello di Bergamo io ho pochi dubbi, ma se rende così forse la colpa non è solo sua
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Tra l'altro se non erro Koop a Bergamo giocava più indietro, era più dentro l'azione e poteva giocare sempre con gli occhi verso la porta.
Qui gioca più avanti, partecipa meno alla manovra e spesso riceve palla che è spalle alla porta.
Che non sia quello di Bergamo io ho pochi dubbi, ma se rende così forse la colpa non è solo sua
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Appunto, quindi probabile e' la posizione che e' sbagliata, stessa cosa di yidiz, le prime due partite di campionato giocava praticamente dietro Vlaho ed era dappertutto, sempre presente nell azione che fosse in attacco o difesa, va bene che Como e Verona sono quello che sono, ma e' indicativo, messo sulla fascia la sua pericolosita' in attacco si e' ridotta di molto. Ecco dovrebbe riflettere su questo e magari cambiare sto cacchio di 4231..
https://www.facebook.com/share/1BT8gM2FAi/
Io direi capodanno a Lourdes
Danilo ha giocato terzino e quindi non si sono visti errori marchiani, ma è stato comunque passato alcune volte abbastanza facilmente in velocità, non ricordo buone chiusure, gli errori dei centrali purtroppo si vedono molto di più. Locatelli purtroppo male non solo sui 2 goal del Bologna.
Non so di che parli, riguardo Danilo.
"Passato abbastanza facilmente" da chi? Da Dominguez (che è quello che giocava dalla sua parte) no di sicuro.
Locatelli, già detto: pressato tutta la partita, in quelle condizioni si è capito che non riesce a giocare.
Non è Pirlo, è una mezzala che è stata adattata a fare il mediano: non ha nè abbastanza tecnica nè abbastanza velocità di gambe per poter eludere il pressing col dribbling.
In questo, Italiano ha dato un bel po' di punti a Thiago Motta: ha capito che Locatelli che riceve palla sulla linea dei difensori può diventare un punto debole della Juve. Motta, invece, è stato tutta la partita a guardare Locatelli che non riusciva a fare ciò che è la metà del suo lavoro (ovvero farsi dare la palla dai difensori e far partire la manovra) e non ha fatto NIENTE.
Il che, è abbastanza in linea con ciò che ha fatto Motta finora: vede i problemi (perchè non è possibile che non li veda) e non fa niente per risolverli, continua a insistere in ciò che ha sempre fatto dall'inizio dell'anno.
Certo, il mercato disastroso non lo ha aiutato.
La Lazio fa il colpaccio, e noi siamo a -4 dal quinto posto.
Se penso a quante glie ne hanno dette a Baroni appena arrivato..
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
MrWashington
09-12-24, 00:31
Baroni ha fatto un miracolo a Verona e attualmente sta facendo benissimo.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Niente, prendo atto che la scelta della guida tecnica della squadra si è rivelata ancora una volta sbagliata e quindi questa è un'altra annata sprecata, senza costruire nulla.
Devo dare ragione a chi quest'estate criticava la scelta di motta con conte libero, evidentemente solo Antonio da Lecce può risollevare sta squadra di mezze seghe inculandogli cosa significa giocare per la Juventus.
Sai già tutto dopo 3 mesi??
Conte che ha perso ieri giocando in maniera pessima?
La Juve ha voglia di reagire perchè sotto di 2 gol ha ripreso la partita, dispiace perchè ci si aspettava di piu' dai nuovi (DL in primis) ma di scudetto ne parliamo solo noi...si sapeva che l'Inter era piu' attrezzata.
Vediamo come siamo messi al giro di boa ma non farei drammi perchè Motta è bravo ed ha i suoi tempi.
Qua si rischia il quarto posto altro che scudetto
Qua si rischia il quarto posto altro che scudettoBisogna vedere se e quando Fiorentina e Lazio smetteranno di overperformare
Che poi vorrei proprio sapere chi ha mai parlato di scudetto qui, tutti si era concordi nella speranza di vedere un minimo progresso nel gioco di squadra rispetto allo schifo visto negli ultimi 3 anni ma dopo 5 mesi che motta allena la Juventus è cambiato pochissimo, giusto un tentativo di provare a giocare quando in passato si rinunciava totalmente, ma si continua a vedere un'assenza di gioco sconfortante con gente piazzata fuori ruolo e infortuni muscolari a nastro.
Che poi vorrei proprio sapere chi ha mai parlato di scudetto qui, tutti si era concordi nella speranza di vedere un minimo progresso nel gioco di squadra rispetto allo schifo visto negli ultimi 3 anni ma dopo 5 mesi che motta allena la Juventus è cambiato pochissimo, giusto un tentativo di provare a giocare quando in passato si rinunciava totalmente, ma si continua a vedere un'assenza di gioco sconfortante con gente piazzata fuori ruolo e infortuni muscolari a nastro.
Cambiato pochissimo cosa?
Detto così non vuol dire nulla.
Il modulo e il gioco della squadra è cambiato, poi possiamo discutere dei risultati e di come il gioco venga espresso.
Chi sarebbe fuori ruolo?
Bisogna vedere se e quando Fiorentina e Lazio smetteranno di overperformareil problema è quando la juve inizierà a mostrare qualcosa di anche lontanamente decente.
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
Cambiato pochissimo cosa?
Detto così non vuol dire nulla.
Il modulo e il gioco della squadra è cambiato, poi possiamo discutere dei risultati e di come il gioco venga espresso.
Chi sarebbe fuori ruolo?yldiz tanto per dire.
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
felaggiano
09-12-24, 10:08
Chi sarebbe fuori ruolo?
Yildiz e Koopmeiners di sicuro, ma pure Locatelli (Allegri veniva regolarmente insultato perché gli faceva fare il regista).
Sai già tutto dopo 3 mesi??
Conte che ha perso ieri giocando in maniera pessima?
La Juve ha voglia di reagire perchè sotto di 2 gol ha ripreso la partita, dispiace perchè ci si aspettava di piu' dai nuovi (DL in primis) ma di scudetto ne parliamo solo noi...si sapeva che l'Inter era piu' attrezzata.
Vediamo come siamo messi al giro di boa ma non farei drammi perchè Motta è bravo ed ha i suoi tempi.
Scudetto? Ma chi ha mai parlato di scudetto qui dentro?
Yuza, forse ti sfugge che siamo a -4 dal quinto posto e virtualmente a -5 dal quarto.
E quelle davanti sono Inter (che finirà certamente davanti a noi), Atalanta (idem), Napoli (pure)... quindi si parla di fare la corsa su fiorentina, lazio e milan ed attualmente sono tutte e tre messe meglio di noi come progetto tecnico.
Ed il problema punti qui è l'ultimo della lista... non stiamo parlando di una squadra che mostra la sua identità, che gioca, che comincia a convincere... ma poi magari manca di fortuna.
Parliamo di un progetto tecnico che sembra bloccato a tre mesi fa, con la squadra che continua a giocare nello stesso modo, che continua a fare gli stessi errori e che non fa intravedere nulla che possa far sperare in un vero e proprio cambio di rotta da qui al giro di boa.
Che poi vorrei proprio sapere chi ha mai parlato di scudetto qui, tutti si era concordi nella speranza di vedere un minimo progresso nel gioco di squadra rispetto allo schifo visto negli ultimi 3 anni ma dopo 5 mesi che motta allena la Juventus è cambiato pochissimo, giusto un tentativo di provare a giocare quando in passato si rinunciava totalmente, ma si continua a vedere un'assenza di gioco sconfortante con gente piazzata fuori ruolo e infortuni muscolari a nastro.
Io ho qualche dubbio pure sulla parte grassettata... abbiamo certamente una impostazione diversa, ma faccio fatica a definire "gioco" un possesso palla sterile fatto fino alla trequarti avversaria senza che nessuno abbia idea di cosa farne per l'ultimo passaggio.
La squadra continua a dipendere dalle invenzioni del singolo (essenzialmente Conceicao in questo momento, senza i cui strappi saremmo da metà classifica) come accadeva una volta, con la differenza che all'epoca i singoli più creativi erano lasciati liberi di improvvisare, mentre ora sono imbullonati dentro i dettami tattici del tecnico.
Chi sarebbe fuori ruolo?
Yildiz e Koop, per dire i primi due che mi vengono in mente?
Cioe' siamo al punto che ci si chiede chi è fuori ruolo...ma porca pupazza, Yildiz che sta giocando in maniera pessima relegato sulla fascia perchè Motta "lo vede li" e Koop che gioca in un ruolo che non gli appartiene, ma va bene tutto cosi' immagino. Crispio le prime due partite di campionato, va bene che le squadre erano quelle che erano, yildiz era un tutto campista che giocava dappertutto ed era sempre nei pressi di Vlaho quando serviva, ora uno sta a levante e l'altro a ponente, e come scrive Bobo, ci siamo ridotti al lancio verso Conceicao e vediamo come va. Non è cambiata una beneamata dagli anni scorsi.
La Lazio fa il colpaccio, e noi siamo a -4 dal quinto posto.
Beh, no, -4 dal quinto posto è matematicamente impossibile perchè Inter e Fiorentina hanno lo scontro diretto.
A seconda di come finirà, siamo a -4 dal quarto posto o o -5 dal terzo posto.
"-4 dal quinto" è troppo pessimistica.
dopo 5 mesi che motta allena la Juventus è cambiato pochissimo, giusto un tentativo di provare a giocare quando in passato si rinunciava totalmente, ma si continua a vedere un'assenza di gioco sconfortante con gente piazzata fuori ruolo e infortuni muscolari a nastro.
Tutto vero ma non si può dire che il passaggio dal non giocare al tentare di giocare sia "pochissimo".
L'approccio, che è la base per qualunque squadra e per qualunque modo di giocare, è diverso.
Il resto, purtroppo, è vero: pur con un approccio diverso continua a mancare il gioco, c'è gente che gioca fuori ruolo (come Yildiz) e ci sono tanti infortuni.
E, ripeto, la cosa peggiore è vedere che Motta non sembra cambiare di una virgola. E' vero che ha gli uomini contati ma non è obbligato a rifare SEMPRE le stesse cose.
Proprio la situazione di Yildiz, per me, è paradossale: si è incaponito a farlo giocare per forza sulla fascia quando è palese che al centro rende molto di più, dopo una decina di partite ha dovuto prendere atto che il turco in quella posizione è calato di rendimento... e che ha fatto? L'ha riportato al centro?
No, l'ha sostituito con Weah.
Boh, il brasiliano lo capisco sempre meno ad ogni giornata che passa.
Sul considerare fuori ruolo Koopmeiners e Locatelli, ho qualche dubbio, invece.
In particolare, l'olandese è sempre stato il centrocampista avanzato del 4-3-3 di Gasperini e ha sempre giocato dalle parti dell'area di rigore avversaria. Non capisco su cosa si basa questa idea del "fuori ruolo", è solo perchè prima era 4-3-3 e ora è 4-2-3-1?
Locatelli, secondo me, può giocare solo là, davanti alla difesa, lasciando a Thuram il compito di avanzare più spesso: quindi, se lo si considera "fuori ruolo", significa che il ruolo che gli si assegna è quello di panchinaro. E a quel punto, chi dovrebbe giocare al suo posto?
Beh, no, -4 dal quinto posto è matematicamente impossibile perchè Inter e Fiorentina hanno lo scontro diretto.
A seconda di come finirà, siamo a -4 dal quarto posto o o -5 dal terzo posto.
"-4 dal quinto" è troppo pessimistica.
Eh?
La quinta è la Lazio, e sta a +4 da noi.
Non c'è da aspettare nulla :bua:
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Beh, no, -4 dal quinto posto è matematicamente impossibile perchè Inter e Fiorentina hanno lo scontro diretto.
A seconda di come finirà, siamo a -4 dal quarto posto o o -5 dal terzo posto.
"-4 dal quinto" è troppo pessimistica.
Tutto vero ma non si può dire che il passaggio dal non giocare al tentare di giocare sia "pochissimo".
L'approccio, che è la base per qualunque squadra e per qualunque modo di giocare, è diverso.
Il resto, purtroppo, è vero: pur con un approccio diverso continua a mancare il gioco, c'è gente che gioca fuori ruolo (come Yildiz) e ci sono tanti infortuni.
L'assurdità è che quando la squadra va sotto reagisce ed accelera il ritmo, creando occasioni e facendo gol, come contro Lipsia, Inter e Bologna, mentre sullo 0-0 tende ad appisolarsi e a non combinare niente.
Sembra anche un problema di atteggiamento mentale, oltre che tecnico-tattico.
Che io mi ricordi Koop nella Dea giocava si come CC avanzato ma aveva anche dei movimenti che lo portavano ad inserirsi, un po' come fa Mcpollo, ora sembra vagare negli ultimo 30mt senza sapere cosa fare, adesso lo trovi a destra a sinistra, spesso a vagare. Dubito che si sia imbrocchito, oppure e l'aria di Bergamo che fa miracoli.
felaggiano
10-12-24, 08:59
Koopmeiners nell'Atalanta partiva da più indietro, non faceva il trequartista.
Locatelli è una mezzala, non era bravo a fare il regista l'anno scorso e non lo è adesso. Poi magari imparerà ma al momento in quel ruolo non rende.
Locatelli però viene da una serie di ottime gare quest'anno... vero che non è il suo ruolo naturale e che rispetto non dico ad un Pirlo (che giocava proprio un altro sport) ma anche solo al Pjanic juventino è un'altra roba, però sta mostrando di poter giocare anche lì.
Certo abbiamo ottomila mezz'ali e non giochiamo con le mezz'ali.
felaggiano
10-12-24, 09:55
Certo che ci può giocare. Male. :asd:
Per domani se Cambiaso non dovesse recuperare, si pensa a Savona a destra con Danilo o Weah a sinistra al posto di Cambiaso.
Dovrebbero essere tornati tra i panchinabili anche McCoso e DL, e pare si stia ragionando sul mettere Koop più indietro con Yildiz trequartista.
Koopmeiners nell'Atalanta partiva da più indietro, non faceva il trequartista.
Allora non ricordo male...
- - - Aggiornato - - -
Dovrebbero essere tornati tra i panchinabili anche McCoso e DL, e pare si stia ragionando sul mettere Koop più indietro con Yildiz trequartista.
:asd: cribbio ci devono anche ragionare, tra l'altro leggo che il City arriva a Torino con solo 12 giocatori di movimento+ portieri e giovini vari, se non si riesce a fare risultato stavolta...
C'è da dire che se metti Koop più dietro e Yildiz trequartista, a quel punto devi per forza cambiare modulo e mica ne trovo uno comodo per tutti :mah:
C'è da dire che se metti Koop più dietro e Yildiz trequartista, a quel punto devi per forza cambiare modulo e mica ne trovo uno comodo per tutti :mah:
Questo si, ma devi trovarne uno che inizi a far girare la squadra, altrimenti continuiamo su questa linea senza fare goal neanche per sbaglio.
Forse un 4-4-1-1 con Koop nei centrali ed il turco dietro la punta.
Certo che a meno di riciclare McCoso sulle fasce, avremmo una certa sovrabbondanza di centrali
tra l'altro leggo che il City arriva a Torino con solo 12 giocatori di movimento+ portieri e giovini vari, se non si riesce a fare risultato stavolta...
Beh, noi non stiamo messi molto meglio e siamo più pippe di loro :bua:
Beh, noi non stiamo messi molto meglio e siamo più pippe di loro :bua:
Noi ne stiamo recuperando due McPollo e DL+ Savona che giocherà sicuramente, non siamo messi bene, ma leggermente meglio si.
DL è come se non esistesse al momento.... ha giocato più per gli avversari che per noi.
Non so se lo metterei tra le note positive :asd:
DL è come se non esistesse al momento.... ha giocato più per gli avversari che per noi.
Non so se lo metterei tra le note positive :asd:
Non è una nota positiva, ma solo uno in piu'... :bua:
Cambiaso non ce la fa, speriamo bene per stasera ma sarà durissima
Da quello che vedo e' la stessa formaxione di sempre 4231, vediamo di nn addormentarci
se esce si chiama sfiga nera.
Koop utile come un terzo capezzolo
koopmeiner sembra un corpo estraneo
Yildiz si accentra ed accende qualcosa subito
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
mi chiedo come faccia l'Atalanta far fregare gente che dovrebbe essere esperta di calcio immancabilmente tutti gli anni vendendo dei bidoni sovrapprezzati.
- - - Aggiornato - - -
Yildiz si accentra ed accende qualcosa subito
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
se lo metti nel posto giusto secondo me è un gran giocatore. Non sarà un fuoriclasse ma rispetto al nulla attuale potrebbe fare molto bene.
Io vorrei capire perché quando uno dei nostri sale gli altri invece di puntare la porta a ricevere il passaggio stanno fermi ad aspettare il pallone.
Anche ora, thuram sale e vlahovic sta fermo a guardare invece che correre verso la porta
koopmeiners ha tentato di assassinare l'arbitro.
Mai visto un giocatore così confuso
il diritto di recesso siamo proprio sicuri che non esista? perchè il rimpallo in area di koopmeiner rischiava di essere letale.
Le uniche cose buone si sono viste con Yildiz, quando si e' accentrato, ma continuiamolo a farlo giocare defilato.
KOPCOSO un costoso ed inutile orpello in mezzo al campo, siamo sempre lenti a manovrare ma oramai sembra essere un Marchio di fabbrica, fa riflettere come il City abbia preso 7 goal tra Sporting e Feyenoord, e qui nn si cava un ragno dal buco.
io lo avevo detto che non valeva 60 mln manco per il cazzo. al massimo 40 se volevamo fare beneficenza
- - - Aggiornato - - -
Le uniche cose buone si sono viste con Yildiz, quando si e' accentrato, ma continuiamolo a farlo giocare defilato.
KOPCOSO un costoso ed inutile orpello in mezzo al campo, siamo sempre lenti a manovrare ma oramai sembra essere un Marchio di fabbrica, fa riflettere come il City abbia preso 7 goal tra Sporting e Feyenoord, e qui nn si cava un ragno dal buco.
non è inutile è proprio dannoso finora.
Ed intanto Di Gregorio salva la porta.
la parata di di gregorio mi ricorda la parata di buffon contro lacazette con il lione
Koopcesso imbarazzante
Veramente male.
Cosa ha parato Di Gregorio su Haland
Primo piano tempo noioso come al solito, lenti e macchinosi, il city nn si sta neanche impegnando, e meno male che ha parecchi titolari fuori.
Koopcoso spettatore nn pagante ed Yildiz che ci prova a sprazzi quando riesce ad accentrarsi.
Chi? A me sembra che il city sia in formazione tipo, gli manca solo rodri.
comunque ribadisco o la gente che gestisce il mercato non capisce un cazzo di calcio oppure l'atalantqa li droga e gli fa vedere gli unicornie frega tutti.
Tutti i giocatori venduti da loro fuori hanno fatto schifo.
- - - Aggiornato - - -
nico gonzalez rientrerà mai?
e milik lo vedremo per l'eventuale finale? (di conference league il prossimo anno...)
Chi? A me sembra che il city sia in formazione tipo, gli manca solo rodri.
Oltre ai lungodegenti Rodri e Oscar Bobb, sono fuori anche Phil Foden, Mateo Kovacic, Nathan Aké, Manuel Akanji e John Stones, e consideriamo che DeBruyne e Walker giocando da due mesi continuamente.
Chi? A me sembra che il city sia in formazione tipo, gli manca solo rodri.
Gli manca tutta la difesa Stones, Akanji e Akè.
Foden e Kovacic hanno recuperato e sono in panca.
Oltre ai lungodegenti Rodri e Oscar Bobb, sono fuori anche Phil Foden, Mateo Kovacic, Nathan Aké, Manuel Akanji e John Stones, e consideriamo che DeBruyne e Walker giocando da due mesi continuamente.
sul giocare continuamente pure i nostri non scherzano...
Cosa ha fatto gatti :rotfl:
Azz Gatti in rovesciata e Vlaho su assist di Yildiz segna di testa, entrate di poco..
Se togliesse koop almeno giocheremmo in 11
Di sto passo pareggiano, non riescono più a uscire con la palla
Sì teniamo in campo l'inutile koop
MCPOLLLLLLOOOOOOOOO!!!!!!!
Finalmente una ripartenza fatta come si deve
Che goal Mcpollo... Bene.
adesso siamo messi molto bene per la qualificazione.
Era necessario vincere e abbiamo vinto
Era necessario vincere e abbiamo vinto
Vittoria fondamentale, per i play off ci siamo quasi, dovrebbe bastare 1 punto mi pare per essere matematici
https://webm.red/3exB.webm
la costruzione dal basso che ci piace
Danilo grandissima partita da terzino, il 50% del goal è merito suo
Il risultato e qualche buon spunto sono le uniche cose, piu una difesa che ha retto bene, per il resto Koopcoso spettatore nn pagante e, solita manovra lentissima.
Il risultato e qualche buon spunto sono le uniche cose, piu una difesa che ha retto bene, per il resto Koopcoso spettatore nn pagante e, solita manovra lentissima.
Locatelli, Gatti, Danilo e Di Gregorio molto molto bene
per essere tranquilli dovremmo fare 4 punti ma secondo me 2/3 bastano
- - - Aggiornato - - -
Vittoria fondamentale, per i play off ci siamo quasi, dovrebbe bastare 1 punto mi pare per essere matematici
per la matematica 4 ne abbiamo 11 e l'ultimo dei qualificati è a 8 ma 2/3 bastano quasi sicuramente per il gioco degli incroci
Buona gara, anche quando c'è stato da soffrire per tenere botta.
Gatti stava per fare il gol della vita :bua:
Ottimo Savona, considerato il cliente che aveva davanti, ed anche Danilo.. Praticamente impeccabile oggi. C'è bisogno di lui.
Buono che ricominci a rientrare qualcuno, speriamo bene.
Motta sta riempiendo Koop di complimenti.. È difficile toglierlo, "orienta la squadra", io boh :bua:
Se togliesse koop almeno giocheremmo in 11Si, pensavo togliesse lui mettendo il turco al centro
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Koop gioca solo perché è il cocco di motta, stasera si è beccato meritatamente i fischi del pubblico perché è apparso svogliato e poco concentrato, oltre a sbagliare tutti i passaggi non ha recuperato un pallone che fosse uno, anzi quelli del city gli passavano davanti e lui manco si sforzava nel provare il contrasto.
Koop gioca solo perché è il cocco di motta, stasera si è beccato meritatamente i fischi del pubblico perché è apparso svogliato e poco concentrato, oltre a sbagliare tutti i passaggi non ha recuperato un pallone che fosse uno, anzi quelli del city gli passavano davanti e lui manco si sforzava nel provare il contrasto.è la peggior sola dai tempi di Amauri.
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
Non esageriamo, che non valga 60 mln è chiaro ma qualcosa di buono deve avere se no vuol dire che i nostri osservatori/esperti e meglio vadano a fare i gelati.
per essere tranquilli dovremmo fare 4 punti ma secondo me 2/3 bastano
- - - Aggiornato - - -
per la matematica 4 ne abbiamo 11 e l'ultimo dei qualificati è a 8 ma 2/3 bastano quasi sicuramente per il gioco degli incroci
Ne basta 1 perchè le squadre si scontrano, per arrivare tra le prime 24 12 punti bastano sempre.
Concordo su Koop male, io avrei cambiato lui e non Thuram
Koopcoso avrebbe dovuto fare quello che ha fatto Mcpollo, inserimenti e tiro, invece ha sbagliato lo sbagliabile, e sono daccordo con Firestorm, nn varra' 60 cucuzze, ma nn penso sia cosi' scarso, altrimenti veramente chi ha compilato i resoconti prima di arrivare alla Juve e' da ricovero immediato.
per il resto evitiamo di fare i calcoli matematici, le ultime due bisogna vincerle e basta per dare un segnale di ripresa, cosa che nonostante la vittoria di ieri sera nn e' che si sia visto in maniera evidente.
Buona gara, anche quando c'è stato da soffrire per tenere botta.
Gatti stava per fare il gol della vita :bua:
Ottimo Savona, considerato il cliente che aveva davanti, ed anche Danilo.. Praticamente impeccabile oggi. C'è bisogno di lui.
Buono che ricominci a rientrare qualcuno, speriamo bene.
Motta sta riempiendo Koop di complimenti.. È difficile toglierlo, "orienta la squadra", io boh :bua:Si, pensavo togliesse lui mettendo il turco al centro
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Motta ha spiegato bene cosa fà Koop...(probabilmente vuole anche trasmettergli fiducia), e noi tutti se siamo qui capiamo di calcio molto meno di Motta...
Koop si sta ambientando, Danilo per un anno buono è stato un asino da noi...il giocatore ha fatto 2 ottime stagioni alla Dea...non è scarso, ci vuole pazienza.
Mi fanno sorridere i giudizi categorici....Kean su tutti...ma non era un asino?
La Juve ieri ha fatto una grande partita, giocando con intensità e con delle buone trame di gioco.
Non è scarso ma si deve dare una svegliata, ieri pareva che dormisse in campo, è pure andato addosso all'arbitro a palla ferma, come se non fosse mentalmente presente in campo.
Gasperini l'avrebbe tolto dopo 10 minuti e mandato negli spogliatoi a calci
felaggiano
12-12-24, 09:07
Vittoria importantissima, sia per la classifica che per il morale. Speriamo serva a dare una scossa per le prossime partite, sperando anche di recuperare un po' di gente.
Bene Di Gregorio (la parata su Haaland è stata molto bella e decisiva) e Gatti, Danilo sembra finalmente tornato normale. Chissà che cazzo gli era successo.
Vittoria importantissima, sia per la classifica che per il morale. Speriamo serva a dare una scossa per le prossime partite, sperando anche di recuperare un po' di gente.
Bene Di Gregorio (la parata su Haaland è stata molto bella e decisiva) e Gatti, Danilo sembra finalmente tornato normale. Chissà che cazzo gli era successo.Semplicemente è tornato a fare il terzino.
felaggiano
12-12-24, 09:33
Sembrava uno che non aveva mai giocato a calcio però, mi sembra strano che uno scempio del genere dipendesse solo dalla posizione.
In ogni caso va bene così, solo che a gennaio sarebbe meglio comprare un centrale.
Vittoria importantissima, sia per la classifica che per il morale. Speriamo serva a dare una scossa per le prossime partite, sperando anche di recuperare un po' di gente.
Bene Di Gregorio (la parata su Haaland è stata molto bella e decisiva) e Gatti, Danilo sembra finalmente tornato normale. Chissà che cazzo gli era successo.
Mah io continuo a pensare che ieri sera si è vinto perche' ad un certo punto è tornato in mento come si gioca a calcio, dopo un primo tempo noioso da entrambe le parti, ma con l'aggravante che l'unico tiro in porta è arrivato per uno spunto di Yildiz, nel secondo grazie alla papera del loro portiere si è riusciti a sbloccare il risultato, e si è riusciti, nell'unica azione fatta veramente bene a raddoppiare, per il resto c'e' veramente ancora tanto da fare, sembrano addormentati durante la partita salvo svegliarsi quando segnano loro o l'avversario. Vittoria importante, ma speriamo non rimanga un caso.
Questione giocatori, bene Danilo, anche se ha sbagliato anche lui alcuni passaggi, ma rispetto alle altre volte sembra uscito dalla nebbia mentale che lo avvolgeva, Koopcoso messo li sulla trequarti è totalmente inutile e si gioca in 10 con lui, basti vedere che entra McPollo fa un inserimento in fase di attacco e segna pure, cosa che dovrebbe fare l'olandese. Ribadisco che non dovrebbe giocare come trequartista ma più dietro, gli altri bene o male se la sono cavata tutti in maniera egregia, menzione ad Yildiz che anche in quella posizione infame si sbatte come non pochi, immagino come sarebbe invece averlo al centro. Mah. Ora vediamo cosa succede contro il Venezia.
felaggiano
12-12-24, 09:56
Mah io continuo a pensare che ieri sera si è vinto perche' ad un certo punto è tornato in mento come si gioca a calcio, dopo un primo tempo noioso da entrambe le parti, ma con l'aggravante che l'unico tiro in porta è arrivato per uno spunto di Yildiz, nel secondo grazie alla papera del loro portiere si è riusciti a sbloccare il risultato, e si è riusciti, nell'unica azione fatta veramente bene a raddoppiare, per il resto c'e' veramente ancora tanto da fare, sembrano addormentati durante la partita salvo svegliarsi quando segnano loro o l'avversario. Vittoria importante, ma speriamo non rimanga un caso.
Sono d'accordo, infatti non ho parlato di gioco o di prestazione ma solo di morale.
C'è da dire che il City fra infortuni e momento negativo è messo peggio della Juve, e senza quel mezzo miracolo di Di Gregorio penso che sarebbe finita molto diversamente.
Motta ha spiegato bene cosa fà Koop...(probabilmente vuole anche trasmettergli fiducia), e noi tutti se siamo qui capiamo di calcio molto meno di Motta...
Koop si sta ambientando, Danilo per un anno buono è stato un asino da noi...il giocatore ha fatto 2 ottime stagioni alla Dea...non è scarso, ci vuole pazienza.
Mi fanno sorridere i giudizi categorici....Kean su tutti...ma non era un asino?
La Juve ieri ha fatto una grande partita, giocando con intensità e con delle buone trame di gioco.
Si ma ieri nel primo tempo era completamente in bambola, ha sbagliato tutto lo sbagliabile, ha solo recuperato 1 pallone in fase difensiva ma ha sbagliato tutto il resto.
Lo speriamo tutti che si riprenda, ma al momento è negativo.
Kean alla Juve era un asino, l'anno scorso 0 goal, non è giustificabile per un attaccante anche se ha saltato un paio di mesi, non mi interessa quello che fa alla Fiorentina.
Sicuramente Motta è più competente di noi e vede partite e giocatori meglio di noi, ma le parole spese ieri non erano quelle che spendi per dare fiducia a qualcuno in difficoltà.
Aveva proprio gli occhietti a cuoricino mentre diceva che è un giocatore impossibile da togliere, perchè "direziona" la squadra, la fa salire quando deve salire e scendere quando deve scendere.
Poi che non faccia un cacchio di ultimo passaggio decente, un inserimento o una interdizione evidentemente non conta molto... l'importante è che dica agli altri cosa devono fare. Ma non dovrebbe farlo Motta quello? :bua:
Bene Di Gregorio (la parata su Haaland è stata molto bella e decisiva) e Gatti, Danilo sembra finalmente tornato normale. Chissà che cazzo gli era successo.
Imho ha sofferto la mancanza di fiducia e la poca continuità di gioco... per uno che da anni è titolare inamovibile, trovare il giusto rendimento giocando 20 minuti ogni 3 gare non è necessariamente scontato
chissà se questa vittoria darà finalmente una svegliata...
Sicuramente Motta è più competente di noi e vede partite e giocatori meglio di noi, ma le parole spese ieri non erano quelle che spendi per dare fiducia a qualcuno in difficoltà.
Aveva proprio gli occhietti a cuoricino mentre diceva che è un giocatore impossibile da togliere, perchè "direziona" la squadra, la fa salire quando deve salire e scendere quando deve scendere.
Poi che non faccia un cacchio di ultimo passaggio decente, un inserimento o una interdizione evidentemente non conta molto... l'importante è che dica agli altri cosa devono fare. Ma non dovrebbe farlo Motta quello? :bua:Infatti queste sono dichiarazioni allarmanti perché confermano che Motta non è obiettivo con koop, solo un cieco non vedrebbe che in campo continua ad essere un pesce fuor d'acqua e non sta affatto migliorando, ieri poi pareva dormisse, totalmente svagato e inutile, un uomo in meno in campo.
Sicuramente Motta è più competente di noi e vede partite e giocatori meglio di noi, ma le parole spese ieri non erano quelle che spendi per dare fiducia a qualcuno in difficoltà.
Aveva proprio gli occhietti a cuoricino mentre diceva che è un giocatore impossibile da togliere, perchè "direziona" la squadra, la fa salire quando deve salire e scendere quando deve scendere.
Poi che non faccia un cacchio di ultimo passaggio decente, un inserimento o una interdizione evidentemente non conta molto... l'importante è che dica agli altri cosa devono fare. Ma non dovrebbe farlo Motta quello? :bua:
Questo è quanto ha detto a riguardo di Koop :" Già è difficile togliere Koop dal campo perché trasmette delle cose delle quali abbiamo bisogno per restare compatti. "
A me sembra piu' una supercazzola, tranne il goal della settimana scorsa, cosa ha trasmesso sino ad ora a parte il nervosismo di vederlo vagare e sbagliare tutto?
Cosa sta dando alla squadra al momento, ripeto non è scarso ma non è il giocatore visto alla DEA.
per me migliori in campo ex aequo Locatelli e Conceiçao
- - - Aggiornato - - -
Questo è quanto ha detto a riguardo di Koop :" Già è difficile togliere Koop dal campo perché trasmette delle cose delle quali abbiamo bisogno per restare compatti. "
A me sembra piu' una supercazzola, tranne il goal della settimana scorsa, cosa ha trasmesso sino ad ora a parte il nervosismo di vederlo vagare e sbagliare tutto?
Cosa sta dando alla squadra al momento, ripeto non è scarso ma non è il giocatore visto alla DEA.
un allenatore deve difendere sempre un proprio giocatore, specialmente se è in difficoltà
poi, a porte chiuse, lo può anche sbatacchiare nel muro, ma in pubblico le critiche devono essere rispedite al mittente
per me migliori in campo ex aequo Locatelli e Conceiçao
- - - Aggiornato - - -
un allenatore deve difendere sempre un proprio giocatore, specialmente se è in difficoltà
poi, a porte chiuse, lo può anche sbatacchiare nel muro, ma in pubblico le critiche devono essere rispedite al mittente
Quell'affermazione l'ha fatta mentre parlava in maniera entusiasta di McPollo e dell'azione che ha portato al goal, inserendola come per dire, io Koop non lo cambio perche'....
Non significa niente quell'affermazione, è una supercazzola.
Ma infatti non lo stava proteggendo da qualche critica in quel momento, gli ha proprio fatto i complimenti perché si.
Evidentemente vede cose che noi non vediamo, ma mi auguro che poi comincerà a fare anche cose più visibili a noi comuni mortali :bua:
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Ma infatti non lo stava proteggendo da qualche critica in quel momento, gli ha proprio fatto i complimenti perché si.
Evidentemente vede cose che noi non vediamo, ma mi auguro che poi comincerà a fare anche cose più visibili a noi comuni mortali :bua:
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Eh mi sa che hai ragione....
Non esageriamo, che non valga 60 mln è chiaro ma qualcosa di buono deve avere se no vuol dire che i nostri osservatori/esperti e meglio vadano a fare i gelati.trovagli una gelateria allora.
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
Ne basta 1 perchè le squadre si scontrano, per arrivare tra le prime 24 12 punti bastano sempre.
eh? su che base dici questo?
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
eh? su che base dici questo?
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando TapatalkAvevano fatto le simulazioni a inizio stagione
trovagli una gelateria allora.
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
Mo non esageriamo, è stato tra i migliori centrocampisti del campionato per almeno due anni: per quanto Gasperini esalti un certo tipo di giocatore (e 60mln non li vale mai nella vita, fuori da lì), di certo non stiamo parlando di una pippa.
Magari se venisse anche usato in una posizione che ne esalta le caratteristiche, potrebbe rendere un pelo di più anche qui.
Magari se venisse anche usato in una posizione che ne esalta le caratteristiche, potrebbe rendere un pelo di più anche qui.
Quindi dovrebbe giocare piu' indietro rispetto a dove sta giocando ora, facendo il McPollo della situazione, con piedi migliori.
Io speravo che col tempo, e con i giocatori che si conoscono meglio, le posizioni in campo diventassero un po più fluide.
Nel senso... ci può anche stare che Yildiz parta esterno, ma poi deve essere libero di accentrarsi tutte le volte che ci sono le condizioni per farlo, con Kopp che si muove di conseguenza (arretrando per fargli spazio, magari con una delle due mezzali che va a coprire l'esterno).
Ed invece la gente continua ad essere imbullonata: Koop sta lì, troppo avanti, e rimane lì. Non arretra a prendersi i palloni, si inserisce poco, non si allarga praticamente mai.
Yildiz sta imbullonato sulla linea di fondo, in pratica gli chiede di giocare come gioca Conceicao ma dalla fascia opposta... nonostante siano due giocatori diversi.
Io speravo che col tempo, e con i giocatori che si conoscono meglio, le posizioni in campo diventassero un po più fluide.
Nel senso... ci può anche stare che Yildiz parta esterno, ma poi deve essere libero di accentrarsi tutte le volte che ci sono le condizioni per farlo, con Kopp che si muove di conseguenza (arretrando per fargli spazio, magari con una delle due mezzali che va a coprire l'esterno).
Ed invece la gente continua ad essere imbullonata: Koop sta lì, troppo avanti, e rimane lì. Non arretra a prendersi i palloni, si inserisce poco, non si allarga praticamente mai.
Yildiz sta imbullonato sulla linea di fondo, in pratica gli chiede di giocare come gioca Conceicao ma dalla fascia opposta... nonostante siano due giocatori diversi.
Prendendo d'esempio Yildiz, dovrebbe giocare come fece le prime due partite, dove Koopcoso non c'era ancora, era libero di giocare a tutto campo senza limitazioni o restrizioni, ed era molto piu' efficace di ora. Koopcoso come hai detto te dovrebbe giocare piu' arretrato e inserirsi come fa McPollo, invece passa il piu' delle partite a guardarsi attorno, sbagliare gli appoggi e capire dovrebbe giocare.
Giubilate, Nico Gonzales rientra in gruppo e sarà in panca contro il Venezia, e forse giocherà qualche minuto...Giubilate gente, Giubilate... :asd:
:alesisi:
Riuscirà a rimanere integro due mesi di fila?
Lo scopriremo solo vivendo :bua:
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
:alesisi:
Riuscirà a rimanere integro due mesi di fila?
Lo scopriremo solo vivendo :bua:
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalkcome minimo si infortunia quando si alza dalla panchina
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
Ottimo inizio, sette minuti di nulla cosmico, ed anche ora nn si riesce a capire come gioca Koop.
15 miuti di passaggi per fare nulla
- - - Aggiornato - - -
Ottimo inizio, sette minuti di nulla cosmico, ed anche ora nn si riesce a capire come gioca Koop.
bisogna dire che in 15 minuti koopmeiner non ha ancora sbaglaitoun passaggio
15 miuti di passaggi per fare nulla
Non gioca Conceicao, e fanno un gioco totalmente piatto.
Bon, una cosa buona, il goal di Gatti su calcio d angolo.
Hanno smesso di giocare mamma mia, gia' due occasioni per il Venezia. Sta squadra e' un grosso punto di domanda.
a me di gregorio fa molta paura nelle uscite non è raro vada a farfalle
Primo tempo osceno, il Venezia avrebbe meritato il pareggio
Un primo tempo dove la differenza la fa solo il goal di Gatti su corner, per il resto nn un solo tiro in porta su azione, 18' di passaggi senza costruire niente, anzi dopo il vantaggio hanno anche rischiato. Sto cercando di capire cosa Motta vede in Koop in quel ruolo e quale sia il suo apporto al gioco della squadra, mah.
Abbiamo studiato come battere gli angoli
Annullato
autopsia ad ogni azione ma solo alle nostre
Annullato x tocco di mano comunque nn si riesce a costruire niente, zero.
- - - Aggiornato - - -
autopsia ad ogni azione ma solo alle nostre
Onestamente si e' visto il tocco di mano.
.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241214/c7c8ba144be7acf301571125e77fcfc2.jpg
Ecco il pareggio, che squadra di polli
ottimo Savona. Si si.
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
Annullato x tocco di mano comunque nn si riesce a costruire niente, zero.
- - - Aggiornato - - -
Onestamente si e' visto il tocco di mano.
era minimo ma c'era era da annulalre ma quanti ce ne sono cosìche vengono fatti pasare?
Lo immaginavo, zio caro, contro il Venezia lultima in classifica, cioe qui se nn gioca Conceicao nn si riesce a fare nulla.
Lo immaginavo, zio caro, contro il Venezia lultima in classifica, cioe qui se nn gioca Conceicao nn si riesce a fare nulla.Quello in panca o si sveglia o per quanto mi riguarda a fine anno si deve togliere dal cazzo.
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
ha tolto l'inutile uomo con la 8.
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
Quello in panca o si sveglia o per quanto mi riguarda a fine anno si deve togliere dal cazzo.
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando TapatalkMah un altro anno lo farà.. in questa stagione non sta funzionando nulla.. infortuni e acquisti milionari finora inutili
Hanno un giro palla lento in maniera scandalosa, il Venezia si schiera a 5 dietro e via che si ricomincia, ed ha anche ragione chi commenti, chi tiene palla alza la testa e nn ce nessuno che si muove, tutti fermi ad aspettare la palla.
Mah un altro anno lo farà.. in questa stagione non sta funzionando nulla.. infortuni e acquisti milionari finora inutilivedi che se non arriva tra le prime 4 come a fine anno si trova a casa.
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
vedi che se non arriva tra le prime 4 come a fine anno si trova a casa.
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando TapatalkE Giuntoli a fargli compagnia
Mah un altro anno lo farà.. in questa stagione non sta funzionando nulla.. infortuni e acquisti milionari finora inutilie di chi è la responsabilità se non funziona un cazzo? chi ha chiesto quei giocatori?
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
Purtroppo servirà tempo e pazienza per raddrizzare la situazione.. senza farsi prendere da isterismi da tifoso medio
Purtroppo servirà tempo e pazienza per raddrizzare la situazione..tempo e pazienza alla juve sono stati esonerati nel 1920.
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
La situazione societaria è quella che è... La ricostruzione purtroppo è una fase lunga e dolorosa
La situazione societaria è quella che è... La ricostruzione purtroppo è una fase lunga e dolorosagli hanno speso 170 mln nel mercato questa estate.
Non ha scuse per quanto mi riguarda. Idem Giuntoli.
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
Ma nn ci credo.... :asd: comunque se lo meritano, nn hanno fatto niente per vincere, niente.
Ridicoli, andassero affanculo tutti
2 goal non da polli da coglioni
Autohol di Gatti
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
MrWashington
14-12-24, 22:29
:asd: bella figura
Squadra cotta dalla partita di mercoledì.. con la rosa di 12 giocatori il destino è questo
2 goal non da polli da coglioniPenso sia la giusta punizione per chi spende male e per chi allena in modo presuntuoso.
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
Squadra cotta dalla partita di mercoledì.. con la rosa di 12 giocatori il destino è questoma piantala con ste scuse ridicole. Giocano contro il venezia.
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
Entra Nico.
Al primo scatto come minimo si strappa.
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
Ma se lo meritano, hanno fatto un primo tempo ridicolo ed un secondo a sprazzi, il Venezia in tre passaggio arrivava in area, la Juve 10' di passaggini per arrivati.. Ma andassero a fare in culo veramente.
ma piantala con ste scuse ridicole. Giocano contro il venezia.
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando TapatalkDa mesi giocano sempre gli stessi, non ci sono ricambi
Da mesi giocano sempre gli stessi, non ci sono ricambima per favore. Sei ridicolo come la juve di motta.
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
Altro anno buttato allenatore sbagliato, giocatori sbagliati pagati a carissimo prezzo.
Non se ne esce
ma per favore. Sei ridicolo come la juve di motta.
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando TapatalkPurtroppo la situazione attuale è figlia di fattori diversi, certamente ci sono colpe a vari livelli, ma soprattutto mancano leader in grado di tenere per le palle il gruppo
Altro anno buttato allenatore sbagliato, giocatori sbagliati pagati a carissimo prezzo.
Non se ne escethis
Un allenatore dovevano prendere uno.
Invece sono andati su uno che è la versione scarsa di Pirlo.
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
Motta a La Spezia e Bologna aveva fatto benissimo, con rose molto scarse, sicuramente sta pagando il non facile salto
N'altro maifredi che ha azzeccato l'anno buono a Bologna per poi rivelarsi totalmente inadeguato una volta fatto il salto nella big
Purtroppo la situazione attuale è figlia di fattori diversi, certamente ci sono colpe a vari livelli, ma soprattutto mancano leader in grado di tenere per le palle il gruppo
serviva Conte senza se e senza ma.
Motta a La Spezia e Bologna aveva fatto benissimo, con rose molto scarseItaliano con un bologna più scarso sta facendo gli stessi punti di Motta.
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
Motta a La Spezia e Bologna aveva fatto benissimo, con rose molto scarse, sicuramente sta pagando il non facile saltoNo sta pagando l'arroganza di insistere con un modulo che è totalmente sbagliato per gli uomini che ha solo perché a Bologna gli è andato bene oltre ad una preparazione atletica che sta facendo solo danni.
serviva Conte senza se e senza ma.Eh ma penso sia ancora inviso alla proprietà dopo l'addio traumatico di 1000 anni fa
N'altro maifredi che ha azzeccato l'anno buono a Bologna per poi rivelarsi totalmente inadeguato una volta fatto il salto nella big
Maifredi almeno alla fine del girone andata era secondo. :bua:
Eh ma penso sia ancora inviso alla proprietà dopo l'addio traumatico di 1000 anni faNon è vero, elkann rivoleva conte ma ha lasciato carta bianca a Giuntoli che si era invaghito di motta.
Mi aspetto le dimissioni di entrambi a fine stagione se, come si sta prospettando, sarà nuovamente fallimentare
un pareggio che non meritavamo e che non serve a nessuna delle due
Pareggio inutile, malissimo, qua non arriviamo tra le prime quattro
Almeno siamo imbattuti in campionato
Altro pareggio asfittico, contro l'ultima in classifica, primo tempo osceno, secondo, tranne una decina di minuti stesso copione.
Questa squadra nn ha niente, nn ha un gioco, nn ha palle, vive di momento. Ha ragione Freddie, continuare ad insistere mettendo gli uomini ad minchiam in campo, nn porta a nulla, e prima o poi lo dovrà capire.
Eh ma penso sia ancora inviso alla proprietà dopo l'addio traumatico di 1000 anni fala proprietà deve morire male per quanto mi riguarda.
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
Abbiamo raccolto questo preziosissimo punto, in casa, contro una squadra destinata alla retrocessione.
Si vede il cambio di passo dovuto all'impresa di mercoledì, niente da dire :sisi:
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Maifredi almeno alla fine del girone andata era secondo. :bua:this :bua:
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
Almeno siamo imbattuti in campionatomi ci pulisco il culo.
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
Potenzialmente a - 6 dal quinto posto... Ottimo
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Beh, continuando a giocare cosi di melma nn ci sara' di che preoccuparsi quanti punti mancano per il quarto o quinto posto.
Comunque ieri sera contestazione dei tifosi quando la squadra e' andata sotto la curva, Vlaho reagisce e si prende una vagonata di insulti personali.
:bua:
:asd:
È una squadretta, torno a ripeterlo. E assolutamente non allenata, in panca sta un brocco miracolato.
Guardatevi l'ippica quest'anno, è più appassionante
Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
:asd:
È una squadretta, torno a ripeterlo. E assolutamente non allenata, in panca sta un brocco miracolato.
Guardatevi l'ippica quest'anno, è più appassionante
Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
A mio avviso no, le prime due partite di campionato e quella contro il Psv ed il Lipsia aveva fatto vedere qualcosa di interessante, nota che da quando ha iniziato a giocare Koopcoso al centro ed Yildiz sulla fascia il gioco è iniziato a diventare farraginoso e lento, sino ad arrivare alla partita di ieri dove il Venezia, e tutte le altre che hanno giocato contro la Juve per intenderci, con tre, quattro passaggi arrivavano al limite dell'area, mentre la Juve si perde in inutili palleggi e giro palla, dando il tempo all'avversario di sistemarsi, e no la stanchezza è solo una delle tante scuse, considerato che contro Cagliari, Empoli, per fare un esempio non erano certo stanchi, è solo che senti Motta affermare che Koopcoso per lui è un nr.10 allora capisco perchè sta andando tutto a meretrici.
A mio avviso no, le prime due partite di campionato e quella contro il Psv ed il Lipsia aveva fatto vedere qualcosa di interessante, nota che da quando ha iniziato a giocare Koopcoso al centro ed Yildiz sulla fascia il gioco è iniziato a diventare farraginoso e lento, sino ad arrivare alla partita di ieri dove il Venezia, e tutte le altre che hanno giocato contro la Juve per intenderci, con tre, quattro passaggi arrivavano al limite dell'area, mentre la Juve si perde in inutili palleggi e giro palla, dando il tempo all'avversario di sistemarsi, e no la stanchezza è solo una delle tante scuse, considerato che contro Cagliari, Empoli, per fare un esempio non erano certo stanchi, è solo che senti Motta affermare che Koopcoso per lui è un nr.10 allora capisco perchè sta andando tutto a meretrici.La seconda di campionato mi sa è stata la Roma, dove la Juve nemmeno scese in campo.
Chiaramente mettere koop in campo ha anche peggiorato la situazione. Come tenere yildiz praticamente fuori dal campo e vlaho senza palloni.
Ma resta una situazione senza soluzione, con quel bidone in panchina. Fatevene una ragione
Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
La seconda di campionato mi sa è stata la Roma, dove la Juve nemmeno scese in campo.
Chiaramente mettere koop in campo ha anche peggiorato la situazione. Come tenere yildiz praticamente fuori dal campo e vlaho senza palloni.
Ma resta una situazione senza soluzione, con quel bidone in panchina. Fatevene una ragione
Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
Le prime due sono state con il Como ed il Verona, la terza con la Roma.
Ed io ti ripeto che no, basterebbe sistemare i giocatori come dovrebbero essere sistemati, Yildiz non è un attaccante esterno e non è un trequartista, come Koopcoso a mio avviso non è un trequartista e tantomento un regista, un 10 per essere precisi. La riprova la avrai quando rigiochi contro Como e Verona... :bua:
Le prime due sono state con il Como ed il Verona, la terza con la Roma.
Ed io ti ripeto che no, basterebbe sistemare i giocatori come dovrebbero essere sistemati, Yildiz non è un attaccante esterno e non è un trequartista, come Koopcoso a mio avviso non è un trequartista e tantomento un regista, un 10 per essere precisi. La riprova la avrai quando rigiochi contro Como e Verona... :bua:"basterebbe". Sono 4 mesi che basterebbe ma non lo fa. Basterebbe ma sono 4 mesi che non si vedono miglioramenti.
Basterebbe per noi. Ma mrBologna ritiene di essere un genio, ergo non ci farei troppo affidamento :asd:
Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
al netto che Motta sta deludendo ma ci ricordiamo l'anno scorso che non raggiungevamo mai una serie di 5 passaggi? Sicuramente Conte avrebbe fatto più comodo ma la squadra l'anno scorso era al totale sfascio io qualche tempo se decide che è il cso di mettere ordine penso sia da dare dopotutto abbiamo pasato 3 anni con un non allenatore vero, questo per lo meno è un allenatore scarso.
Kemper Boyd
15-12-24, 16:58
L'anno scorso 37 punti -> squadra al totale sfascio
quest'anno 28 punti -> eh ci vuole tempo per arrivare a battere l'ultima in classifica
:asd:
L'anno scorso 37 punti -> squadra al totale sfascio
quest'anno 28 punti -> eh ci vuole tempo per arrivare a battere l'ultima in classifica
:asd:
ah quindi quando c'era Pirlo che ha fatto più punti di allegri era tutto ok?
poi ne hanno fatti quanti dopo ? la coerenza la mangiate nei panini al mattino?
Le prime due sono state con il Como ed il Verona, la terza con la Roma.
Ed io ti ripeto che no, basterebbe sistemare i giocatori come dovrebbero essere sistemati, Yildiz non è un attaccante esterno e non è un trequartista, come Koopcoso a mio avviso non è un trequartista e tantomento un regista, un 10 per essere precisi. La riprova la avrai quando rigiochi contro Como e Verona... :bua:Le prime due sono state contro una squadra più scarsa di noi che era un cantiere peggio di noi (Como), ed una squadra allo sbando che probabilmente finirà in B.
Ed è vero: sono quattro mesi che diciamo "basterebbe" eppure si continua a vedere la stessa roba, quindi forse è più complicato di così
al netto che Motta sta deludendo ma ci ricordiamo l'anno scorso che non raggiungevamo mai una serie di 5 passaggi? Sicuramente Conte avrebbe fatto più comodo ma la squadra l'anno scorso era al totale sfascio io qualche tempo se decide che è il cso di mettere ordine penso sia da dare dopotutto abbiamo pasato 3 anni con un non allenatore vero, questo per lo meno è un allenatore scarso.L'anno scorso abbiamo fatto un girone di andata da scudetto, poi quando la società ha scaricato il tecnico la squadra è andata a ramengo nel girone di ritorno.
Lo sbrocco totale di Allegri alla vittoria della Coppa Italia non nasce mica lì.. Nasce molto prima.
Io paragoni con l'anno scorso onestamente li eviterei eh, che rispetto all'anno scorso non si vedono miglioramenti praticamente in nulla.
Mi auguro ancora di vederli nei prossimi mesi.. Io ero fiducioso nel progetto Motta, ed in questo il recupero di qualche infortunato si spera che possa aiutare
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
ah quindi quando c'era Pirlo che ha fatto più punti di allegri era tutto ok?
poi ne hanno fatti quanti dopo ? la coerenza la mangiate nei panini al mattino?
Pirlo aveva CR7
ah quindi quando c'era Pirlo che ha fatto più punti di allegri era tutto ok?
poi ne hanno fatti quanti dopo ? la coerenza la mangiate nei panini al mattino?Pirlo rispetto a Motta pareva Guardiola.
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
Le prime due sono state contro una squadra più scarsa di noi che era un cantiere peggio di noi (Como), ed una squadra allo sbando che probabilmente finirà in B.
Ed è vero: sono quattro mesi che diciamo "basterebbe" eppure si continua a vedere la stessa roba, quindi forse è più complicato di così L'anno scorso abbiamo fatto un girone di andata da scudetto, poi quando la società ha scaricato il tecnico la squadra è andata a ramengo nel girone di ritorno.
Lo sbrocco totale di Allegri alla vittoria della Coppa Italia non nasce mica lì.. Nasce molto prima.
Io paragoni con l'anno scorso onestamente li eviterei eh, che rispetto all'anno scorso non si vedono miglioramenti praticamente in nulla.
Mi auguro ancora di vederli nei prossimi mesi.. Io ero fiducioso nel progetto Motta, ed in questo il recupero di qualche infortunato si spera che possa aiutare
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
guarda che 3 passaggi di fila non li facevamo neppure a ottobre.
quindi l'anno prima con il cappotto con il napoli pure lì era stato scaricato Allegri?
eviitamo va che Allegri era l'indecenza, lapallissiano che non facesse nulla dalla mattina alla sera questo è scarso ma è un alleantore.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.