Visualizza Versione Completa : [IL CLUB FINALMENTE ALLEGRI] - JUVENTUS
10 pareggi in 16 partite di serie A ti vanno bene? Sarà un allenatore ma non lo capisco
Le prime due sono state contro una squadra più scarsa di noi che era un cantiere peggio di noi (Como), ed una squadra allo sbando che probabilmente finirà in B.
Non era quello il punto, contro quelle due squadre si è visto la voglia di attaccare e giocare, ne avremo la riprova nel girono di ritorno, considerato che sono le prime due con cui ci si scontrerà, e considerato come stiamo andando non sono per niente fiducioso.
Non era quello il punto, contro quelle due squadre si è visto la voglia di attaccare e giocare, ne avremo la riprova nel girono di ritorno, considerato che sono le prime due con cui ci si scontrerà, e considerato come stiamo andando non sono per niente fiducioso.
Il calendario è asimetrico e quindi non saranno le prime due che affronteremo, ma cambia poco.
Richiamate Allegri?
Dopo come si sono lasciati con Giuntoli non credo.
Il calendario è asimetrico e quindi non saranno le prime due che affronteremo, ma cambia poco.
Minchia Angels, a volte penso che tu lo faccia apposta!!!
10 pareggi in 16 partite di serie A ti vanno bene? Sarà un allenatore ma non lo capisco
vi ricordate che la'nnos corso in 8 partite ne abbiamo pareggiate 4 e perse 4? neanch'io capisco come allenatore motta, ma non vuol dire che non stia facendo il suo lavoro. Che poi lo faccia male perchè è scarso è un altro paio di maniche
vi ricordate che la'nnos corso in 8 partite ne abbiamo pareggiate 4 e perse 4? neanch'io capisco come allenatore motta, ma non vuol dire che non stia facendo il suo lavoro. Che poi lo faccia male perchè è scarso è un altro paio di maniche
A questo punto avevamo 9 punti in più
A questo punto avevamo 9 punti in più
per poi crolalre, tutti qua dentro sapevamo che era un punteggio raggiunto con un gran culo a parità di situazione non credo che sarebbe stata troppo differente.
Pirlo rispetto a Motta pareva Guardiola.
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
Vabbeh, non esageriamo ora :asd:
guarda che 3 passaggi di fila non li facevamo neppure a ottobre.
Va che lo scopo del calcio non è mica quello di fare passaggi inutili e possesso palla fine a se stesso, eh?
Secondo te stiamo facendo qualcosa di meglio solo perché ci giriamo la palla in maniera sterile nella nostra metà campo?
È solo una diversa filosofia, ma poi quello che conta è l'efficacia con cui riesci a portarla avanti
Non era quello il punto, contro quelle due squadre si è visto la voglia di attaccare e giocare, ne avremo la riprova nel girono di ritorno, considerato che sono le prime due con cui ci si scontrerà, e considerato come stiamo andando non sono per niente fiducioso.
Non so, abbiamo visto una marea di partite in cui abbiamo tenuto l'iniziativa solo che gli avversari difendevano meglio e noi siamo stati tutta la partita a passarci la palla.
Li il livello di quegli avversari, in quel momento della stagione, era talmente basso che era estremamente probabile che le valutazioni che si potevano fare fossero totalmente sballate
Richiamate Allegri?
Non scherziamo :asd:
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
E' chiaro che è in difficoltà, ha di sicuro delle attenuanti ma farà meglio.
Ieri ascoltando Sky hanno analizzato alcune fasi del gioco di Motta (non diverso da ciò che faceva a Bologna), il 10% dei passaggi avvengono in area avversaria e il restante 90% nella ns, perchè vuole attaccare con la squadra schierata e si può fare quando hai un meccanismo oliato e preciso. Sbagliamo spesso gli ultimi passaggi...
Ci vuole pazienza, Fergusson non vinse nulla se non dopo 3 anni al Manchester....qui dopo 6 mesi parlate di progetto buttato...per fortuna che non siamo Giuntoli...
Motta starà deludendo, ma rimpiangere allegri... cazzo, gente, ma avete la memoria ram che quando andate a letto vi si resetta?? :asd:
felaggiano
16-12-24, 08:52
Chi è che rimpiange Allegri?
Chi è che rimpiange Allegri?
Qui no, ma sui social più di qualcuno lo dice.
A questo punto avevamo 9 punti in piùSì, ma poi il girone di ritorno è stato infernale.. il miracolo è stato vincere la coppa Italia
Sì, ma poi il girone di ritorno è stato infernale.. il miracolo è stato vincere la coppa Italia
Nella seconda metà della scorsa stagione non ha funzionato nulla, la cosa che mi preoccupa è che in campionato nonostante i giocatori siano con l'allenatore, nelle ultime giornate non vedo differenza con quella seconda parte di campionato della scorsa stagione, non abbiamo vinto col Venezia in casa.
Non so, abbiamo visto una marea di partite in cui abbiamo tenuto l'iniziativa solo che gli avversari difendevano meglio e noi siamo stati tutta la partita a passarci la palla.
Li il livello di quegli avversari, in quel momento della stagione, era talmente basso che era estremamente probabile che le valutazioni che si potevano fare fossero totalmente sballate
In quelle due partite, non avendo neanche finito il mercato abbiamo visto una squadra che correva che non cincischiava palla al piede, non era solo un mero tenere palla, si giocava,, Yildiz al centro che giocava libero da schemi,propositiva,cosi' come contro il PSV ed il Lipsia, tenendo conto che Como e Verona non erano un esame probante, ma e dico ma, qualcosa funzionava, ora dovremmo rincontrarle, il punto è che ci sarà lo stesso copione da dopo Roma e Napoli vuole dire che il modo di giocare da quando è arrivato Koopcoso è cambiato in peggio, e potrebbe essere anche che si continua ad intestardire lo stessa schema di gioco ed i giocatori che rendono al 20pct. D'altronde se Motta afferma che per lui Koopcoso è un 10, c'e' qualcosa che non va.
Sul ritorno di Alegher, su social si sono risvegliate le sue vedove, e parecchi richiedono il suo ritorno. :bua:
E' chiaro che è in difficoltà, ha di sicuro delle attenuanti ma farà meglio.
Ieri ascoltando Sky hanno analizzato alcune fasi del gioco di Motta (non diverso da ciò che faceva a Bologna), il 10% dei passaggi avvengono in area avversaria e il restante 90% nella ns, perchè vuole attaccare con la squadra schierata e si può fare quando hai un meccanismo oliato e preciso. Sbagliamo spesso gli ultimi passaggi...
Ci vuole pazienza, Fergusson non vinse nulla se non dopo 3 anni al Manchester....qui dopo 6 mesi parlate di progetto buttato...per fortuna che non siamo Giuntoli...3 anni alla juve non te li danno.
Se non arriva tra le prime 4 a Giugno Motta saluta insieme al suo sponsor Giuntoli.
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
E' chiaro che è in difficoltà, ha di sicuro delle attenuanti ma farà meglio.
Ieri ascoltando Sky hanno analizzato alcune fasi del gioco di Motta (non diverso da ciò che faceva a Bologna), il 10% dei passaggi avvengono in area avversaria e il restante 90% nella ns, perchè vuole attaccare con la squadra schierata e si può fare quando hai un meccanismo oliato e preciso. Sbagliamo spesso gli ultimi passaggi...
Ci vuole pazienza, Fergusson non vinse nulla se non dopo 3 anni al Manchester....qui dopo 6 mesi parlate di progetto buttato...per fortuna che non siamo Giuntoli...
Esistono delle sfumature.
Nessuno gli chiede lo scudetto o di vincere qualcosa, perché siamo all'inizio di un progetto basato sui giovani.
Però è lecito PRETENDERE l'accesso alla prossima CL, che è da sempre l'obiettivo minimo di questa società.. Per ovvie ragioni che non serve neanche dire, penso.
Qui no, ma sui social più di qualcuno lo dice.
Io non mi sognerei mai di chiedere il suo ritorno, anche perché non lo avrei ripreso neanche quattro anni fa.. Quindi figuriamoci.
Però è giusto pretendere un po di onestà intellettuale da chi ha spalato merda per anni ed ora ha magicamente cambiato i propri parametri di giudizio.
Siamo passati dai "mai allenati così" di inizio stagione, ai confronti con l'anno scorso dopo le due gare citate da frittole ("vedi che gioco offensivo, vedi quanti gol? Altro che Allegri")
Poi quando i confronti con l'anno scorso hanno cominciato a creare qualche problema, siamo passati a paragonare la stagione attuale con quella di quattro anni fa (la prima del nuovo Allegri, quella iniziata senza una punta con CR7 sostituito a campionato iniziato con Kean).
Ora che anche questo paragone comincia a diventare meno positivo, ho cominciato a beccare i "non è corretto fare paragoni con Allegri" :rotfl:
È tutto meravigliosamente imbarazzante.
Nella seconda metà della scorsa stagione non ha funzionato nulla, la cosa che mi preoccupa è che in campionato nonostante i giocatori siano con l'allenatore, nelle ultime giornate non vedo differenza con quella seconda parte di campionato della scorsa stagione, non abbiamo vinto col Venezia in casa.
Nella seconda metà della passata stagione, la società ha scaricato il tecnico.
Ovviamente non è che tutto quello schifo che abbiamo visto sia dovuto a questo, ma di certo la cosa non ha aiutato
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Quello che dici è ancora più preoccupante, perchè così giustifichi un po' il rendimento della seconda metà della scorsa stagione, ma per lo scarso rendimento dare la colpa solo agli infortuni è troppo facile, sicuramente gli infortuni ci sono stati e hanno avuto il loro peso, ma non hai pareggiato col Venezia solo per quello, sarebbe disonesto intellettualmente dirlo.
3 anni alla juve non te li danno.
Se non arriva tra le prime 4 a Giugno Motta saluta insieme al suo sponsor Giuntoli.
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
Si ma un anno si, e qui si parla già di disfatta...un pò di equilibrio...
Ma le fesserie si fanno..abbiamo mandato via Ancelotti...
Siamo passati dai "mai allenati così" di inizio stagione, ai confronti con l'anno scorso dopo le due gare citate da frittole ("vedi che gioco offensivo, vedi quanti gol? Altro che Allegri")
Il "Mai allenati cosi è come il nero sta bene dappertutto, quindi viene utilizzato ad minchiam, dopo le prime due gare, e lo ripeto, non è che ci si è fatto le pippe a quattro mani, ma si è giudicato, anche vedendo la pochezza dell'avversario, il modo in cui i sono affrontate le partite, cosi' come si sono affrontate le due di CL specie quella con il Lipsia dove si è continuato ad attaccare sino al goal finale, cosi' come dopo la vittoria contro il City, c'era qualcuno che parlava di svolta, rinascita, quando non si è fatto un tiro in porta per tutto il primo tempo e San Di Gregorio ha salvato la porta ben due volte e grazie alla papera del portiere avversario ed alcune iniziative fatte veramente bene, quella che ha portato al goal di McPollo, si è fatto risultato. Tranne la partita contro l'Inter, dopo Roma e Napoli c'e' stato un trend a scendere di livello sino ad arrivare a non riuscire piu' a segnare.
Ora, non sarà probabilmente il caso di Motta visto il mercato fatto per lui, ma ricordo che Marchesi, Maifredi, sono stati defenestrati dopo un anno per non aver raggiunto l'accesso alla vecchia Coppa Campioni, quindi come scrive Bobo, non si pretende lo scudetto ma oltre all'accesso senza patemi alla Cl anche un accenno di qualcosa che assomigli ad un gioco dove si veda la mano dell'Allenatore, dopo 6 mesi è lecito aspettarselo. Personalmente sono curioso di rivedere nel girone di ritorno le partite contro Como e Verona, con l'approccio attuale non so se si riesca a vincere.
Il "Mai allenati cosi è come il nero sta bene dappertutto, quindi viene utilizzato ad minchiam, dopo le prime due gare, e lo ripeto, non è che ci si è fatto le pippe a quattro mani, ma si è giudicato, anche vedendo la pochezza dell'avversario, il modo in cui i sono affrontate le partite, cosi' come si sono affrontate le due di CL specie quella con il Lipsia dove si è continuato ad attaccare sino al goal finale, cosi' come dopo la vittoria contro il City, c'era qualcuno che parlava di svolta, rinascita, quando non si è fatto un tiro in porta per tutto il primo tempo e San Di Gregorio ha salvato la porta ben due volte e grazie alla papera del portiere avversario ed alcune iniziative fatte veramente bene, quella che ha portato al goal di McPollo, si è fatto risultato. Tranne la partita contro l'Inter, dopo Roma e Napoli c'e' stato un trend a scendere di livello sino ad arrivare a non riuscire piu' a segnare.
Ora, non sarà probabilmente il caso di Motta visto il mercato fatto per lui, ma ricordo che Marchesi, Maifredi, sono stati defenestrati dopo un anno per non aver raggiunto l'accesso alla vecchia Coppa Campioni, quindi come scrive Bobo, non si pretende lo scudetto ma oltre all'accesso senza patemi alla Cl anche un accenno di qualcosa che assomigli ad un gioco dove si veda la mano dell'Allenatore, dopo 6 mesi è lecito aspettarselo. Personalmente sono curioso di rivedere nel girone di ritorno le partite contro Como e Verona, con l'approccio attuale non so se si riesca a vincere.
La mano dell'allenatore si vede come con Allegri, poi può non piacere ci mancherebbe..
Logicamente l'arrivo in champion è obbligatorio ma se leggo che con il City (mica il Venezia) si è giocato e si è vinto per fortuna....si rischia di cadere nel ridicolo...
felaggiano
16-12-24, 11:49
E' vero che le prime partite di Champions avevano creato certe aspettative, non so cosa sia successo da allora ma un peggioramento simile non è molto normale. L'infortunio di Bremer probabilmente ha imposto dei cambiamenti per ritrovare equilibrio ma mi sembra un po' poco per giustificare quello che stiamo vedendo.
Comunque Marchesi e Maifredi non sono stati esonerati per non essere entrati in Coppa dei Campioni, anche perché all'epoca ci andava solo chi vinceva il campionato. :asd:
Comunque Marchesi e Maifredi non sono stati esonerati per non essere entrati in Coppa dei Campioni, anche perché all'epoca di andava solo chi vinceva il campionato. :asd:
Boia hai ragione, errore mio, ed anche che Marchesi è rimasto due anni, dove il primo arrivò secondo dietro il Napoli.
felaggiano
16-12-24, 11:56
Boia hai ragione, errore mio.
Forse ti sei confuso perché Maifredi in effetti aveva mancato una qualificazione, ma alle coppe in generale, per la prima volta nella storia della Juventus. Che poi quella fu un'annata strana, la Juve chiuse il girone di andata al secondo o terzo posto (giocando anche molto bene in diverse occasioni) e poi per qualche motivo crollò nel ritorno.
Marchesi invece fu esonerato dopo un sesto posto, seguito al secondo dell'anno precedente.
La mano dell'allenatore si vede come con Allegri, poi può non piacere ci mancherebbe..
Logicamente l'arrivo in champion è obbligatorio ma se leggo che con il City (mica il Venezia) si è giocato e si è vinto per fortuna....si rischia di cadere nel ridicolo...
Giro palla continuo ed asfittico senza una trama finale, continuare ad arrivare sulla trequarti senza sapere cosa fare, Vlaho lasciato completamente solo, nonostante è palese e sotto gli occhi di chiunque abbia una minima dimestichezza con il calcio che Koopcoso ed Yildiz nelle posizioni attuali sono nulli, lanciare la palla a Conceicao perchè è l'unico che puo' creare qualche cosa, questo è quanto si sta vedendo sino ad ora, l'unica cosa che sta portando Motta al momento è che non ci si chiude completamente per 90' nella propria meta campo aspettando, e che ogni tanto come con Alegher ci sono i 10' di orgoglio e si pressa.
Con il City non mi sembra aver scritto che si è vinto per fortuna, ma che dopo un primo tempo senza un tiro in porta da parte Bianconera è servita una papera del Portiere per andare in vantaggio, altrimenti con il tipo di giro palla lento che si faceva, stavano ancora li a tentare, nell'unica azione fatta in velocità e per bene è scaturito il vantaggio, ma ricordati che il City ha impegnato Di Gregoria per ben due volte.
- - - Aggiornato - - -
Forse ti sei confuso perché Maifredi in effetti aveva mancato una qualificazione, ma alle coppe in generale, per la prima volta nella storia della Juventus. Che poi quella fu un'annata strana, la Juve chiuse il girone di andata al secondo o terzo posto (giocando anche molto bene in diverse occasioni) e poi per qualche motivo crollò nel ritorno.
Marchesi invece fu esonerato dopo un sesto posto, seguito al secondo dell'anno precedente.
Si infatti, Maifredi andò bene nel girone d'andata finendo secondo, poi nel ritorno ci fu il crollo totale. Maifredi invece soffri nel primo anno i problemi esistenziali di Platinì che si era stufato del calcio, e nel secondo una campagna acquisti fatta di gregari senza leader...
Giro palla continuo ed asfittico senza una trama finale, continuare ad arrivare sulla trequarti senza sapere cosa fare, Vlaho lasciato completamente solo, nonostante è palese e sotto gli occhi di chiunque abbia una minima dimestichezza con il calcio che Koopcoso ed Yildiz nelle posizioni attuali sono nulli, lanciare la palla a Conceicao perchè è l'unico che puo' creare qualche cosa, questo è quanto si sta vedendo sino ad ora, l'unica cosa che sta portando Motta al momento è che non ci si chiude completamente per 90' nella propria meta campo aspettando, e che ogni tanto come con Alegher ci sono i 10' di orgoglio e si pressa.
Con il City non mi sembra aver scritto che si è vinto per fortuna, ma che dopo un primo tempo senza un tiro in porta da parte Bianconera è servita una papera del Portiere per andare in vantaggio, altrimenti con il tipo di giro palla lento che si faceva, stavano ancora li a tentare, nell'unica azione fatta in velocità e per bene è scaturito il vantaggio, ma ricordati che il City ha impegnato Di Gregoria per ben due volte.
- - - Aggiornato - - -
Si infatti, Maifredi andò bene nel girone d'andata finendo secondo, poi nel ritorno ci fu il crollo totale. Maifredi invece soffri nel primo anno i problemi esistenziali di Platinì che si era stufato del calcio, e nel secondo una campagna acquisti fatta di gregari senza leader...
Se il portiere non avesse fatto una papera, e se il portiere del Venezia non avesse fatto il fenomeno?
Tutto se e ma...
Motta sta cercando di giocare come faceva a Bologna, controllo di palla e attacco con squadra schierata.
Ma non è mica una situazione nuova eh...poi i risultati stanno tardando? Concordo ma io ho fiducia per il futuro, tu no? Vediamo a fine anno come và...
Tanto tu come tanti altri vedete il bicchiere sempre mezzo vuoto...
Se il portiere non avesse fatto una papera, e se il portiere del Venezia non avesse fatto il fenomeno?
Tutto se e ma...
Motta sta cercando di giocare come faceva a Bologna, controllo di palla e attacco con squadra schierata.
Ma non è mica una situazione nuova eh...poi i risultati stanno tardando? Concordo ma io ho fiducia per il futuro, tu no? Vediamo a fine anno come và...
Tanto tu come tanti altri vedete il bicchiere sempre mezzo vuoto...
Io non vedo il bicchiere mezzo vuoto, io vedo un nuovo allenatore, 200mln spesi ed il gioco, lento e inefficiente come quello dell'Anno scorso, con l'unica attenuante, già ripetuto, di non avere tutta la squadra chiusa nella propria metà campo, e no non puoi giocare come facevi al Bologna, perche' non hai gli uomini con le stesse caratteristiche, Yildiz non è un attaccante esterno e Koopcoso non è un Trequartista o un 10 come lo definisce lui, ed i fatti sono li a dimostrarlo, al momento questa è la situazione, che tu sia fiducioso o no.
Io non vedo il bicchiere mezzo vuoto, io vedo un nuovo allenatore, 200mln spesi ed il gioco, lento e inefficiente come quello dell'Anno scorso, con l'unica attenuante, già ripetuto, di non avere tutta la squadra chiusa nella propria metà campo, e no non puoi giocare come facevi al Bologna, perche' non hai gli uomini con le stesse caratteristiche, Yildiz non è un attaccante esterno e Koopcoso non è un Trequartista o un 10 come lo definisce lui, ed i fatti sono li a dimostrarlo, al momento questa è la situazione, che tu sia fiducioso o no.this.
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
Quindi il bicchiere non è mezzo vuoto è tutto vuoto?
Se il portiere non avesse fatto una papera, e se il portiere del Venezia non avesse fatto il fenomeno?
Tutto se e ma...
Motta sta cercando di giocare come faceva a Bologna, controllo di palla e attacco con squadra schierata.
Ma non è mica una situazione nuova eh...poi i risultati stanno tardando? Concordo ma io ho fiducia per il futuro, tu no? Vediamo a fine anno come và...
Tanto tu come tanti altri vedete il bicchiere sempre mezzo vuoto...
Che ha fatto il portiere del Venezia? :bua:
Ha fatto una gran parata, stop... ma parliamo di una partita giocata in casa, che avevi sbloccato grazie ad un calcio d'angolo al 18 esimo e che poi ti sei fatto rimontare... senza riuscire a costruire praticamente nulla contro una squadra da retrocessione che per quasi un'ora doveva recuperare la partita.
Qui non c'è da vedere bicchieri, qui c'è da rendersi conto che siamo quasi al giro di boa della stagione e si gioca come si giocava 3 mesi fa: zero crescita, zero miglioramenti, zero correzione degli errori.
L'unico motivo per cui si può essere un pelo ottimisti riguarda il recupero degli infortunati ed il mercato di gennaio... sempre che non riprendano a rompersi.
felaggiano
16-12-24, 14:57
Qui non c'è da vedere bicchieri, qui c'è da rendersi conto che siamo quasi al giro di boa della stagione e si gioca come si giocava 3 mesi fa: zero crescita, zero miglioramenti, zero correzione degli errori.
No si gioca peggio, è questa la cosa più preoccupante.
No si gioca peggio, è questa la cosa più preoccupante.
This, abbiamo fatto come i gamberi, siamo andati indietro e la cosa mi preoccupa molto
Che ha fatto il portiere del Venezia? :bua:
Ha fatto una gran parata, stop... ma parliamo di una partita giocata in casa, che avevi sbloccato grazie ad un calcio d'angolo al 18 esimo e che poi ti sei fatto rimontare... senza riuscire a costruire praticamente nulla contro una squadra da retrocessione che per quasi un'ora doveva recuperare la partita.
Qui non c'è da vedere bicchieri, qui c'è da rendersi conto che siamo quasi al giro di boa della stagione e si gioca come si giocava 3 mesi fa: zero crescita, zero miglioramenti, zero correzione degli errori.
L'unico motivo per cui si può essere un pelo ottimisti riguarda il recupero degli infortunati ed il mercato di gennaio... sempre che non riprendano a rompersi.
Pensa tu....e abbiamo vinto con il City...
Per me la crescita c'è stata in certi reparti, come i miglioramenti ma siamo in costruzione e ci stà.
Pensa tu....e abbiamo vinto con il City...
Per me la crescita c'è stata in certi reparti, come i miglioramenti ma siamo in costruzione e ci stà.
In quali reparti li hai visti?
E quali miglioramenti hai visto?
Sono serio eh :bua:
Occhio che il City attuale del "City" ha solo il nome.
Sta prendendo pizze pure da mia nonna.
E' in una di quelle rare fasi di caduta verticale con avvitamento su se stessi che è tipico di quelle big che si trovano improvvisamente a vivere una situazione a cui non sono assolutamente abituate, e dalle quali non hanno quindi idea di come uscire.
Probabilmente per la Juventus al momento è più facile fare una bella partita contro il City che contro il Lecce
Motta starà deludendo, ma rimpiangere allegri... cazzo, gente, ma avete la memoria ram che quando andate a letto vi si resetta?? :asd:
vedevo oggi su Decima che Motta, pur nella deludente prestazione fin qui, ha fatto più punti di Allegri, preso meno goal e segnato di più
forse non ci sta capendo molto o forse è un anno di passaggio e va aspettato :boh2:
felaggiano
16-12-24, 16:58
Più punti non mi pare proprio, almeno rispetto all'anno scorso.
Allegri dopo 16 giornate aveva 37 punti e se la stava giocando con l'Inter, poi con l'anno nuovo il tracollo totale.
vedevo oggi su Decima che Motta, pur nella deludente prestazione fin qui, ha fatto più punti di Allegri, preso meno goal e segnato di più
forse non ci sta capendo molto o forse è un anno di passaggio e va aspettato :boh2:
Puo' anche essere un anno di passaggio, ma dopo 6 mesi tra preparazione, CL e campionato dovrebbe avere almeno e dico almeno dato un identità ed un modo di giocare diverso da quello attuale, che per inciso sembra quello dell'anno scorso, anche peggio. Va bene aspettare, ma aspettare di vincere lo Scudo, di arrivare tra le prime 8 in CL senza patemi d'animo, ma non aspettare ed intanto arrivare a 10 pareggio consecutivi, giocando di melma.
Più punti non mi pare proprio, almeno rispetto all'anno scorso.
Credo sia rispetto al primo anno del secondo ciclo di Allegri... perchè quando il confronto con la stagione passata è diventato troppo negativo, allora hanno cominciato a farlo con quattro anni fa.
Che per carità, può avere il suo senso (lo start di due progetti), però quando gli anni che passano diventano troppi, i confronti diventano necessariamente anche meno robusti imho.
Attualmente abbiamo 28 punti (il primo Allegri ne aveva 27), 26 gol fatti (22) e 12 presi (16)
Quella squadra aveva vinto di più, ma questa ha perso di meno.
Leggevo ieri che, in termini di vittorie sul totale delle gare, questa è la seconda stagione peggiore da quando esistono i 3 punti
Che poi tutto questo avrebbe un qualche tipo di senso se non fosse che quella squadra di Allegri veniva blastata da chiunque... quindi non si capisce sulla base di cosa fare un po meglio di quello debba essere considerato in maniera positiva :bua:
Con l'aggravante che a quella Juventus sostituirono Cr7 con Kean a stagione iniziata
Ed intanto per la C.I. di domani DL non viene convocato, perche' devono essere rispettati i tempi di recupero e gestiti i carichi di lavoro... :bua:
Abbiamo un altro Prosinecki...
L'affaticamento muscolare più lungo della storia
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Cambiaso pure ancora fuori.
A quanto è dato il pareggiotto stasera con eventuale, e dico eventuale vittoria ai rigori?
Stasera potrebbe essere la prima di quest'anno per Pinsoglio... :asd:
https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/17-12-2024/juve-motta-cambia-per-il-cagliari-le-sue-mosse.shtml
cambiamenti in vista
felaggiano
17-12-24, 15:15
Locatelli in difesa?
https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/17-12-2024/juve-motta-cambia-per-il-cagliari-le-sue-mosse.shtml
cambiamenti in vista
Speriamo bene, mi mettono paura questi cambiamenti, spero non sia la mossa della disperazione
Locatelli in difesa?
eh, questo mi ha fatto paura :look:
magari vuol far riposare i titolari e lo prova lì
intanto pare che yildiz e koop siano più "a posto" in quelle posizioni
Locatelli difensore lo ha mai fatto in vita sua? Anche solo nella primavera? :bua:
felaggiano
17-12-24, 16:30
eh, questo mi ha fatto paura :look:
magari vuol far riposare i titolari e lo prova lì
intanto pare che yildiz e koop siano più "a posto" in quelle posizioni
Ma infatti quei due cambi vanno bene, è Locatelli che proprio non capisco. Vorrà provarlo lì per facilitare l'uscita della palla da dietro, boh. Oppure è solo una delle tante stronzate dei giornali.
Speriamo bene, mi mettono paura questi cambiamenti, spero non sia la mossa della disperazione
Ottimo, così ci leviamo dalle scatole sta coppetta...di cui frega a nessuno...
https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/17-12-2024/juve-motta-cambia-per-il-cagliari-le-sue-mosse.shtml
cambiamenti in vista
L'aveva accennato anche contro il Venezia e poi sappiamo come è finita, non ci credo finchè non lo attua.
Ottimo, così ci leviamo dalle scatole sta coppetta...di cui frega a nessuno...Che è tipo l'unica cosa che potremmo vincere, però
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Effettivamente che ci importa della Coppa Italia, tanto possiamo vincere ben altro...
C'e da dire che in questa confusione tattica, Koopcoso gioca piu' palloni e sono piu' veloci.
Goal di Vlaho, ora vediamo di continuare.
Bel goal di Vlahovic, speriamo ora di non farci riprendere come è successo ultimamente.
Avessero trovato qualcosa che sa fare Koop? Gran punizione e 2-0
Gran goal su punizione di Koop 2-0
Proprio scarso scarso non è allora...
Fuorigioco di poco Vlahovic, sarebbe stato un gran goal.
Conceicao non la passa mai
Mi pare decisamente meglio stasera
I maestri Motta e Koop zittiscono tutti
I maestri Motta e Koop zittiscono tutti
Basta mettere i giocatori al posto Giusto, e qualcosa di buono puo' uscire.
Basta mettere i giocatori al posto Giusto, e qualcosa di buono puo' uscire.
Oddio Locatelli centrale e mckennie terzino sx...
Chico 3-0, ci voleva una serata così
Oddio Locatelli centrale e mckennie terzino sx...
Mcpollo tutto ha fatto tranne giocare come terzino, era quasi sempre al centro, e comunque lo ha fatto il terzino, Locatelli ha giocato praticamente a centrocampo. Il punto e' che Koopcoso ha giocato piu' palloni e nn era in giro per il campo senza costrutto, ed Yildiz ha potuto svariare dappertutto senza essere costretto sulla fascia.
Ed intanto segna anche Chico.
Cucchiaio di N. Gonzales e sono 4.
Finalmente una notte serena, ora speriamo di tornare a vincere in campionato a Monza domenica sera
Beh un bel 4-0, partita giocata bene e senza giocare lenti e prevedibili. Che forse si e' trovato il posto in campo per Koopcoso? Speriamo. E vediamo se ci si ripete la prossima.
Tutto bellissimo, ma abbiamo vinto contro le seconde linee di una squadra che lotta per non retrocedere.
Vediamo di dare continuità a sta roba, altrimenti ogni settimana torniamo qui a dire le stesse cose
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
La notizionea di calciomercato, la Juve starebbe pensando di sacrificare Yildiz per arrivare a Tonali .
:asd:
La notizionea di calciomercato, la Juve starebbe pensando di sacrificare Yildiz per arrivare a Tonali .
:asd:
vabbé "notizia" di Zazzaroni... lasciamo perdere
Tutto bellissimo, ma abbiamo vinto contro le seconde linee di una squadra che lotta per non retrocedere.
Vediamo di dare continuità a sta roba, altrimenti ogni settimana torniamo qui a dire le stesse cose
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Si continuano a dire le stesse cose perchè ci si esalta e deprime in tempo zero...
Non eravamo scarsi prima e non siamo campioni ora...ciò che pensavo prima lo penso ora...buona rosa con alcuni ottimi giocatori (uno come Concecaio è un unicum nel ns campionato) ed un ottimo allenatore.
La notizionea di calciomercato, la Juve starebbe pensando di sacrificare Yildiz per arrivare a Tonali .
:asd:mossa geniale.
Io sacrificherei anche Bremer per arrivare ad Acerbi.
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
mossa geniale.
Io sacrificherei anche Bremer per arrivare ad Acerbi.
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
Vabbè è ovvio che è una notizia messa li giusto per il clickbait. Non penso siano cosi' imbecilli da venderlo per Tonali....
Vabbè è ovvio che è una notizia messa li giusto per il clickbait. Non penso siano cosi' imbecilli da venderlo per Tonali....La Juve storicamente non è nuova a ste cazzate...
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
Non dará mai il giovane a cui ha dato la 10.
Tonali può pure essere un obiettivo, ma non per yildiz
Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
Non dará mai il giovane a cui ha dato la 10.
Tonali può pure essere un obiettivo, ma non per yildiz
Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando TapatalkPogba aveva la 10 e lo abbiamo venduto :asd:
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
Pogba aveva la 10 e lo abbiamo venduto :asd:
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando TapatalkNon era appena stato investito del futuro societario 4 mesi prima.
Ripeto, potrebbero fare cazzate ovviamente poiché sono incapaci, ma non daranno yildiz
Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
Non era appena stato investito del futuro societario 4 mesi prima.
Ripeto, potrebbero fare cazzate ovviamente poiché sono incapaci, ma non daranno yildiz
Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalkaveva rinnovato a tipo 8 mln l'anno 6 mesi prima :asd:
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
Non dará mai il giovane a cui ha dato la 10.
Tonali può pure essere un obiettivo, ma non per yildiz
Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
This.
Si sta puntando su un nuovo corso di giovani, ed il nuovo corso ha la faccia del turco.
Tra l'altro abbiamo pure troppi centrocampisti (specie se Koop dovesse essere arretrato in maniera più continua) e buchi da altre parti, Tonali mi pare l'ultimo giocatore per cui possa valere fare questo tipo di sacrifici
aveva rinnovato a tipo 8 mln l'anno 6 mesi prima :asd:
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
Pobbà la prima volta è stato venduto per un botto di soldi perche' lui voleva andare via, adesso lo hanno defenstrato per la squalifica, non c'e' nessun parallelismo con Yildiz.
tra l'altro come scrive Bobo quello che fa Tonali lo puo' fare anche Koopcos.
Yildiz cuore bianconero e tutte ste belle cose, ma chi ti dice che se dall'UK qualcuno gli offrisse 10mln a stagione non vorrebbe andarsene pure lui? :asd:
Il mercato è sempre fluido, specie se non hai i soldi.
Yildiz cuore bianconero e tutte ste belle cose, ma chi ti dice che se dall'UK qualcuno gli offrisse 10mln a stagione non vorrebbe andarsene pure lui? :asd:
Il mercato è sempre fluido, specie se non hai i soldi.Ma questo è ovvio.
Se il city si sveglia domani e ti offre 60kk per YILDIZ e a lui una montagna di ingaggio, va via in 6 secondi.
Diverso da dire "vogliamo tonali, magari scarichiamo YILDIZ va"
Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
Yildiz cuore bianconero e tutte ste belle cose, ma chi ti dice che se dall'UK qualcuno gli offrisse 10mln a stagione non vorrebbe andarsene pure lui? :asd:
Il mercato è sempre fluido, specie se non hai i soldi.
Non stiamo parlando se lui vuole andare via perche' qualcuno gli offre 10mln al mese, cosi' come la Juve lo spedirebbe con raccomandata se arrivasse qualcuno che offre alla societa' 100mln. Il punto è che non ha senso eventualmente dare via Yildiz per fare cassa e prendere Tonali.
Si è rotto Whea ieri sera :facepalm:
https://scontent.fcia4-1.fna.fbcdn.net/v/t39.30808-6/470661002_1139305667564038_8131079997839176157_n.j pg?_nc_cat=101&ccb=1-7&_nc_sid=833d8c&_nc_ohc=C84EMQVrGh0Q7kNvgEXMVqz&_nc_zt=23&_nc_ht=scontent.fcia4-1.fna&_nc_gid=Af0Kn2EllbFgbBroWgt6CuR&oh=00_AYCIfbB8G9BJUsdHFxmp1tXe6_Uzmq9jg3LMSLKDbnBF 0w&oe=67687DCA
:bua: :bua: ed ora bicipite femorale, quell altro retto femorale... Ma che cazz.
Ma questo è ovvio.
Se il city si sveglia domani e ti offre 60kk per YILDIZ e a lui una montagna di ingaggio, va via in 6 secondi.
Diverso da dire "vogliamo tonali, magari scarichiamo YILDIZ va"
Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
Beh si, questo è ovvio :sisi:
Si è rotto Whea ieri sera :facepalm:
:rotfl:
Tu ci ridi ma a me viene da piangere
Dai, ma siamo alla commedia oramai :bua:
Tra l'altro abbiamo un'età media molto bassa.... potrei capire in una squadra di trentenni, ma qui pare che ogni giocatore si possa spaccare da un momento all'altro se fa 3 gare di fila.
Almeno ha avuto la buona creanza di aspettare che tornasse Nico :bua:
Si è rotto Whea ieri sera :facepalm:
https://scontent.fcia4-1.fna.fbcdn.net/v/t39.30808-6/470661002_1139305667564038_8131079997839176157_n.j pg?_nc_cat=101&ccb=1-7&_nc_sid=833d8c&_nc_ohc=C84EMQVrGh0Q7kNvgEXMVqz&_nc_zt=23&_nc_ht=scontent.fcia4-1.fna&_nc_gid=Af0Kn2EllbFgbBroWgt6CuR&oh=00_AYCIfbB8G9BJUsdHFxmp1tXe6_Uzmq9jg3LMSLKDbnBF 0w&oe=67687DCA
gonzalez è stato fuori 3 mesi quasi ci vediamo a febbraio.
Ma questo è ovvio.
Se il city si sveglia domani e ti offre 60kk per YILDIZ e a lui una montagna di ingaggio, va via in 6 secondi.
Diverso da dire "vogliamo tonali, magari scarichiamo YILDIZ va"
Io sbaglierò ma secondo me qualcosa è cambiato, dal punto di vista dei paperoni del calcio.
Impressione mia: nè il City nè altre squadre di premier sembrano più intenzionate a spendere e spandere come facevano prima. Anzi, mi sembra che ultimamente stiano anche razionalizzando gli organici. Fino all'anno scorso era normale vedere uno come Julian Alvarez fare panchina quasi fissa dietro ad Haaland, quest'anno se lo sono venduto (a 75 mln) e comunque mi pare di capire che praticamente non hanno fatto mercato.
Arsenal più o meno in pari, nella bilancia entrate-uscite.
Lo United ha speso un po' di più ma la differenza entrate-uscite è simile a quella della Juve.
Sarà perchè hanno quella specie di fair play finanziario interno (non ho capito bene come funzioni) ma mi sembra che le inglesi abbiano perlomeno chiuso parzialmente i rubinetti.
Anche Real e Barcellona mi sembra siano stati più oculati.
Il PSG ha speso una barca di soldi ma ha perso Mbappè (che da solo gli succhiava tipo 100 mln all'anno).
Stai a vedere che sta cambiando qualcosa?
MrWashington
19-12-24, 23:17
Io sbaglierò ma secondo me qualcosa è cambiato, dal punto di vista dei paperoni del calcio.
Impressione mia: nè il City nè altre squadre di premier sembrano più intenzionate a spendere e spandere come facevano prima. Anzi, mi sembra che ultimamente stiano anche razionalizzando gli organici. Fino all'anno scorso era normale vedere uno come Julian Alvarez fare panchina quasi fissa dietro ad Haaland, quest'anno se lo sono venduto (a 75 mln) e comunque mi pare di capire che praticamente non hanno fatto mercato.
Arsenal più o meno in pari, nella bilancia entrate-uscite.
Lo United ha speso un po' di più ma la differenza entrate-uscite è simile a quella della Juve.
Sarà perchè hanno quella specie di fair play finanziario interno (non ho capito bene come funzioni) ma mi sembra che le inglesi abbiano perlomeno chiuso parzialmente i rubinetti.
Anche Real e Barcellona mi sembra siano stati più oculati.
Il PSG ha speso una barca di soldi ma ha perso Mbappè (che da solo gli succhiava tipo 100 mln all'anno).
Stai a vedere che sta cambiando qualcosa?La premier ha introdotto un proprio fpf, diverso da quello UEFA e più "duro", oltretutto il processo al city sarà fondamentale per la premier in se.
Il Barcellona è già un miracolo (aka, lo stato spagnolo non può permettere che una entità come il Barcellona possa fallire per la propria stabilità, vista la regione autonoma che rappresenta) che sia ancora viva come squadra visti i debiti giganteschi.
Il Real ha investito molti soldi per rifare lo stadio.
Il PSG, il campionato francese fa cagare e pure la società penso sia diventata più oculata, non ci saranno più spese pazze, non perché mancano soldi ma perché non conviene più.
Pure gli stipendi non ci saranno più quelli folli alti...
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Ma speriamo perché sta caccia ai panchinari da 50kk anche basta francamente
Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
Ho idea che il Covid abbia fatto un po svegliare tutti quanti, perchè ha dato una mazzata non da poco a chiunque (anche la Juventus, che è sempre stata una società ricca e gestita a livello economico con una certa attenzione - a parte la follia Cr7 - si è ritrovata in braghe di tela) ed ha reso evidente come la bolla del calcio non potesse essere sostenibile, se ogni anno che passava si rilanciavano le spese a livelli più alti che in quello precedente.
E se la cosa è risultata evidente anche in UK, che è il campionato più ricco del mondo, figuriamoci altrove.
Ho idea che il Covid abbia fatto un po svegliare tutti quanti, perchè ha dato una mazzata non da poco a chiunque (anche la Juventus, che è sempre stata una società ricca e gestita a livello economico con una certa attenzione - a parte la follia Cr7 - si è ritrovata in braghe di tela) ed ha reso evidente come la bolla del calcio non potesse essere sostenibile, se ogni anno che passava si rilanciavano le spese a livelli più alti che in quello precedente.
E se la cosa è risultata evidente anche in UK, che è il campionato più ricco del mondo, figuriamoci altrove.
Sono convinto che senza l'ingaggio di Cr7 che ha dato una spallata non da ridere, non dovrebbero recuperare un passivo così grosso.
Beh, Cr7 è stata una follia a prescindere... ci messi dentro un fenomeno che però ti costava qualcosa come 90-100mln l'anno tra stipendio lordo ed ammortamento... che era totalmente al di là delle nostre possibilità.
Imho hanno pensato di poter piazzare bene Higuain (che avrebbe fatto entrare dei soldi e liberato parecchio a bilancio) ma non ci siamo riusciti, ed hanno ritenuto che il boost di visibilità che ti garantiva il portoghese avrebbe in parte compensato.
Poi purtroppo a livello sportivo la cosa non ha pagato (vincevi scudetti senza di lui, hai continuato a vincerli anche con lui... ma in europa non c'è stato nessun balzo) ed a livello economico il Covid ti ha segato le gambe... perchè col casino che stava succedendo il mondo tutto aveva in mente tranne che Cr7 e la Juventus.
E' stata un po una tempesta perfetta... in cui però per metà ci siamo messi da soli.
Ma anche se avessi venduto bene Higuain, Cristina ti costava comunque un botto e la Juve non poteva permetterselo, per questo sono convinto che nonostante tutto quello che è successo senza Cr7 probabilmente le perdite sarebbero state molto meno invasive.
Chi è che diceva che si ripagava con le magliette? :asd:
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Ma anche se avessi venduto bene Higuain, Cristina ti costava comunque un botto e la Juve non poteva permetterselo, per questo sono convinto che nonostante tutto quello che è successo senza Cr7 probabilmente le perdite sarebbero state molto meno invasive.Ma questo è sicuro
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
La premier ha introdotto un proprio fpf, diverso da quello UEFA e più "duro", oltretutto il processo al city sarà fondamentale per la premier in se.
Il Barcellona è già un miracolo (aka, lo stato spagnolo non può permettere che una entità come il Barcellona possa fallire per la propria stabilità, vista la regione autonoma che rappresenta) che sia ancora viva come squadra visti i debiti giganteschi.
Il Real ha investito molti soldi per rifare lo stadio.
Il PSG, il campionato francese fa cagare e pure la società penso sia diventata più oculata, non ci saranno più spese pazze, non perché mancano soldi ma perché non conviene più.
Pure gli stipendi non ci saranno più quelli folli alti...
Non ho capito a che serve ripetere pari pari quel che ho detto io sul fpf della premier :asd: .
Per il resto sì, probabile che ci siano anche quei motivi.
Il discorso sul PSG credo sia più articolato: il punto è che ormai il percorso l'hanno concluso.
Coi mondiali in Qatar hanno ottenuto quel che pareva impossibile da ottenere solo 10 anni fa, le operazioni (edilizie, se ho ben capito) che volevano fare a parigi le hanno fatte, si saranno resi conto che non valeva la pena andare a spendere un altro bastimento di soldi per sostituire Mbappè con un pari livello (tanto la Ligue1 la vincono lo stesso e la CL non la vincono lo stesso).
E infatti, al momento la loro stella dovrebbe essere... boh? Barcola? Dembelè?
Rispetto a Mbappè è un bel salto in basso.
Ho idea che il Covid abbia fatto un po svegliare tutti quanti, perchè ha dato una mazzata non da poco a chiunque (anche la Juventus, che è sempre stata una società ricca e gestita a livello economico con una certa attenzione - a parte la follia Cr7 - si è ritrovata in braghe di tela) ed ha reso evidente come la bolla del calcio non potesse essere sostenibile, se ogni anno che passava si rilanciavano le spese a livelli più alti che in quello precedente.
E se la cosa è risultata evidente anche in UK, che è il campionato più ricco del mondo, figuriamoci altrove.
Per quel che mi ricordo io, il covid non c'entra granchè perchè subito dopo il covid le inglesi avevano ripreso a spendere e spandere come folli.
Quel che ha fatto la differenza è stato il fpf interno alla premier (con il relativo processo al city e ad altre squadre), il fpf interno alla liga (o roba del genere, le squadre spagnole adesso si autolimitano) e il fatto che il psg abbia cominciato a tirare i remi in barca.
Su CR7, il fallimento credo sia stato dovuto a una serie di fattori.
Il covid è uno, sicuramente.
Poi c'è il fatto che un allenatore come Allegri, con quei giocatori che aveva la Juve, non era il massimo per esaltare il portoghese. Fossero stati Ronaldo+Allegri al Real, poteva anche funzionare. Ronaldo+Allegri alla Juve, non è il massimo della vita. Sarri e Pirlo lasciamo pure perdere, và.
In generale, comunque, Ronaldo è capitato alla Juve durante l'era post-Marotta, quando alla Juve ci si stava capendo ben poco: difficile pure capire quanto di ciò che è stato fatto in quegli anni è stato fatto per costruire davvero una squadra e quanto si tentasse di mettere pezze ad una situazione finanziaria molto problematica...
Sul discorso del "non poterselo permettere" a prescindere... mah.
E' sicuramente vero che, fossero andate bene le cose con la cessione di Higuain, CR7 sarebbe stato molto più sostenibile.
Chi è che diceva che si ripagava con le magliette? :asd:
Solo tu e solo per poter mettere subito dopo la faccina :asd: .
Non ho capito a che serve ripetere pari pari quel che ho detto io sul fpf della premier :asd: .
Per il resto sì, probabile che ci siano anche quei motivi.
Il discorso sul PSG credo sia più articolato: il punto è che ormai il percorso l'hanno concluso.
Coi mondiali in Qatar hanno ottenuto quel che pareva impossibile da ottenere solo 10 anni fa, le operazioni (edilizie, se ho ben capito) che volevano fare a parigi le hanno fatte, si saranno resi conto che non valeva la pena andare a spendere un altro bastimento di soldi per sostituire Mbappè con un pari livello (tanto la Ligue1 la vincono lo stesso e la CL non la vincono lo stesso).
E infatti, al momento la loro stella dovrebbe essere... boh? Barcola? Dembelè?
Rispetto a Mbappè è un bel salto in basso.
Per quel che mi ricordo io, il covid non c'entra granchè perchè subito dopo il covid le inglesi avevano ripreso a spendere e spandere come folli.
Quel che ha fatto la differenza è stato il fpf interno alla premier (con il relativo processo al city e ad altre squadre), il fpf interno alla liga (o roba del genere, le squadre spagnole adesso si autolimitano) e il fatto che il psg abbia cominciato a tirare i remi in barca.
Su CR7, il fallimento credo sia stato dovuto a una serie di fattori.
Il covid è uno, sicuramente.
Poi c'è il fatto che un allenatore come Allegri, con quei giocatori che aveva la Juve, non era il massimo per esaltare il portoghese. Fossero stati Ronaldo+Allegri al Real, poteva anche funzionare. Ronaldo+Allegri alla Juve, non è il massimo della vita. Sarri e Pirlo lasciamo pure perdere, và.
In generale, comunque, Ronaldo è capitato alla Juve durante l'era post-Marotta, quando alla Juve ci si stava capendo ben poco: difficile pure capire quanto di ciò che è stato fatto in quegli anni è stato fatto per costruire davvero una squadra e quanto si tentasse di mettere pezze ad una situazione finanziaria molto problematica...
Sul discorso del "non poterselo permettere" a prescindere... mah.
E' sicuramente vero che, fossero andate bene le cose con la cessione di Higuain, CR7 sarebbe stato molto più sostenibile.
Solo tu e solo per poter mettere subito dopo la faccina :asd: .Qualcuno ha la cosa di paglia, eh?
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Chi è che diceva che si ripagava con le magliette? :asd:
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Bon, il merchandising della Juve è aumentato negli anni di Cr7 e su Calcio e Finanza ci sono i numeri, il punto è che 1mln in piu' o 3 mln non bastano per sostenere la spesa di Cristina :bua:
Bon, il merchandising della Juve è aumentato negli anni di Cr7 e su Calcio e Finanza ci sono i numeri, il punto è che 1mln in piu' o 3 mln non bastano per sostenere la spesa di Cristina :bua:Surprised Pikachu.gif
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Sul discorso del "non poterselo permettere" a prescindere... mah.
E' sicuramente vero che, fossero andate bene le cose con la cessione di Higuain, CR7 sarebbe stato molto più sostenibile.
Continuo a pensare che anche vendendo e bene Higuain, che poi bene cosa significa, 50/60mln? Dubito che qualcuno potesse permetterselo, anche perchè eravamo in un periodo particolare, alla fine hai avuto una minusvalenza di 20mln su di un risparmio ingaggio di 15mln lordi se non sbaglio.
Non sono un economista ma dubito che sarebbe stato sostenibile il costo di Cr7, che per inciso penso fosse stato ingaggiato per arrivare a vincere la CL con i ricavi economici conseguenti.
- - - Aggiornato - - -
Surprised Pikachu.gif
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
E' quale sarebbe la sorpresa, era palese che non sarebbe stato possibile una cosa del genere, se qualcuno c' ha creduto che si sarebbe ripagato con il merchandising è un Pirla.
Vado totalmente a memoria, ma mi pare che la Juventus di quel periodo (al netto delle operazioni di mercato in uscita) fatturasse qualcosa tipo 400mln o poco più.
Cr7 tra ammortamento e stipendio costava tra i 90 ed i 100.
Un giocatore che da solo ti "costa" 1/4 di quello che fatturi non è semplicemente sostenibile, di suo.
Tanto che all'epoca, fino a quando non hanno ufficializzato il tutto, io avevo dato per scontato che avrebbero spalmato una parte della spesa fuori dal bilancio della juventus... una roba tipo "15mln netti di stipendio e contestualmente Cr7 firma un contratto da 15mln l'anno per la sponsorizzazione con Jeep o altra azienda del gruppo". Ed invece no.
Poi chiaramente uno come Cr7 non vuol dire solo uscite, ma vuol dire anche entrate, ed è qui che probabilmente avevano puntato: puoi sperare che ti dia una mano sull'aspetto sportivo (e passare da essere una società da "ottavi/quarti di finale se va bene" a "semifinale fissa" vuol dire soldi e visibilità in più), magari puoi ridiscutere i contratti di sponsorizzazione al rialzo, visto che il marchio è diventato più visibile, e soprattutto ti darà certamente un boost lato immagine/vendibilità del marchio all'estero.
Che non vuol dire la minchiata del "si paga da solo con le magliette", ma vuol dire che se riesci ad integrarlo in una buona strategia di vendita, magari ti aiuta a conquistare delle quote di mercato in giro per il mondo: stai pur sempre affiancando i tuoi colori al viso dello sportivo più conosciuto e seguito del mondo.
Lato sportivo le cose non sono andate in quel modo per tutta una serie di ragioni, lato economico la cosa è stata secondo me segata dal covid: nel secondo anno di Cr7 a Torino il mondo è stato travolto... che marketing volevi che ne venisse fuori? :bua:
Higuain mi pare che tra cartellino ed ingaggio pesasse una trentina di mln a stagione... la sua cessione, al netto di plusvalenze/minusvalenze avrebbe coperto 1/3 del mantenimento del portoghese.
Imho si sono fatti sti conti: prendiamo Cr7, diamo via Higuain, nel cambio ci rimane da "coprire" una 60 ina di mln.
Tra miglioramento dei risultati sportivi e boost commerciale (che poi, se ben avviato, avresti potuto in parte mantenere anche dopo Cr7) magari copri la metà di quella cifra, poi sul resto lavoriamo di plusvalenze.
Ma niente è andato come previsto :bua:
Ma, anche vendendolo, per avere qualche riscontro avresti dovuto farlo a 50mln o similari.... Poi Cr7 secondo me è stato preso non per arrivare ai quarti/semifinale ma per arrivare a vincerla la CL o giocarsela in finale.
Io ti parlo di peso annuale a bilancio, ma poi è chiaro che per non avere minusvalenze avresti dovuto preferibilmente venderlo "bene".
Sulla parte sportiva, nessuno può giustificare un investimento del genere con "vinceremo la CL", perché le variabili sono troppe.. Pensa al city, che ha speso il PIL di una piccola nazione ed ha vinto solo una CL dopo dieci anni di guardiola ed una squadra di fenomeni.
Però puoi pensare che ti faccia fare un passo in più, quello si
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Sulla parte sportiva, nessuno può giustificare un investimento del genere con "vinceremo la CL", perché le variabili sono troppe.. Pensa al city, che ha speso il PIL di una piccola nazione ed ha vinto solo una CL dopo dieci anni di guardiola ed una squadra di fenomeni.
Però puoi pensare che ti faccia fare un passo in più, quello si
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Dopo due finali perse penso proprio che Cr7 lo abbiamo ingaggiato non solo per fare un passo in piu', ma per arrivarci in finale e vincerla, poi che PSG e City abbiano speso senza mai aver vinto niente, almeno il PSG, non significa che per la Società Juventus,ripeto, l'intenzione era solo quella di arrivare piu' in alto possibile.
Per domani non ci sarà Danilo, distorsione alla caviglia in allenamento :bua:, rientra Cambiaso, ed il lungodegente DL rimane a casa in osservazione.... forse va in panca la prossima... :asd:
Io avevo capito che lo tenevano a riposo in CI per non forzare troppo, ma ora pure in campionato? :bua:
Per recuperare da 25 minuti giocati gli servono due settimane?
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Giocando come allegher si può battere il barcellona ed essere primi in campionato
Certo bisogna avere una squadra decente, non ste schiappe
Qualcuno ha la cosa di paglia, eh?
Mai detto niente su maglie (non "magliette") e similari ma sono allergico alle stronzate :asd: .
Continuo a pensare che anche vendendo e bene Higuain, che poi bene cosa significa, 50/60mln? Dubito che qualcuno potesse permetterselo, anche perchè eravamo in un periodo particolare, alla fine hai avuto una minusvalenza di 20mln su di un risparmio ingaggio di 15mln lordi se non sbaglio.
Non sono un economista ma dubito che sarebbe stato sostenibile il costo di Cr7, che per inciso penso fosse stato ingaggiato per arrivare a vincere la CL con i ricavi economici conseguenti.
None... non è il costo del cartellino, il punto.
Quello è un aspetto rilevante ma non fondamentale.
Vado totalmente a memoria, ma mi pare che la Juventus di quel periodo (al netto delle operazioni di mercato in uscita) fatturasse qualcosa tipo 400mln o poco più.
Cr7 tra ammortamento e stipendio costava tra i 90 ed i 100.
Un giocatore che da solo ti "costa" 1/4 di quello che fatturi non è semplicemente sostenibile, di suo.
Tanto che all'epoca, fino a quando non hanno ufficializzato il tutto, io avevo dato per scontato che avrebbero spalmato una parte della spesa fuori dal bilancio della juventus... una roba tipo "15mln netti di stipendio e contestualmente Cr7 firma un contratto da 15mln l'anno per la sponsorizzazione con Jeep o altra azienda del gruppo". Ed invece no.
Poi chiaramente uno come Cr7 non vuol dire solo uscite, ma vuol dire anche entrate, ed è qui che probabilmente avevano puntato: puoi sperare che ti dia una mano sull'aspetto sportivo (e passare da essere una società da "ottavi/quarti di finale se va bene" a "semifinale fissa" vuol dire soldi e visibilità in più), magari puoi ridiscutere i contratti di sponsorizzazione al rialzo, visto che il marchio è diventato più visibile, e soprattutto ti darà certamente un boost lato immagine/vendibilità del marchio all'estero.
Che non vuol dire la minchiata del "si paga da solo con le magliette", ma vuol dire che se riesci ad integrarlo in una buona strategia di vendita, magari ti aiuta a conquistare delle quote di mercato in giro per il mondo: stai pur sempre affiancando i tuoi colori al viso dello sportivo più conosciuto e seguito del mondo.
Lato sportivo le cose non sono andate in quel modo per tutta una serie di ragioni, lato economico la cosa è stata secondo me segata dal covid: nel secondo anno di Cr7 a Torino il mondo è stato travolto... che marketing volevi che ne venisse fuori? :bua:
Stessa idea.
Oddio, non so quanto CR7 fosse davvero "insostenibile", considerato che il Real aveva sicuramente un fatturato più alto (tipo 750 contro 400, quasi il doppio) ma aveva anche un monte stipendi molto più alto (erano circa 200 mln lordi :bua: ).
Le spese per CR7 erano fuori dal normale, sicuramente, ma non so se fossero proprio impossibili da sostenere.
Tra l'altro, non ho mai capito da dove uscivano quei conti da "100 mln a stagione", considerato che col decreto crescita lo stipendio netto di CR7 era più o meno uguale al lordo (30 mln vs 32 mln) e che il prezzo d'acquisto era di 120 mln (da "spalmare" su 4 anni).
Higuain mi pare che tra cartellino ed ingaggio pesasse una trentina di mln a stagione... la sua cessione, al netto di plusvalenze/minusvalenze avrebbe coperto 1/3 del mantenimento del portoghese.
Imho si sono fatti sti conti: prendiamo Cr7, diamo via Higuain, nel cambio ci rimane da "coprire" una 60 ina di mln.
Frittole, il punto è questo qua.
Si erano fatti i conti basandosi sul fatto che Higuain l'avrebbero venduto e quindi 1) avrebbero incassato i soldi del cartellino e 2) si sarebbe sgravato il bilancio del suo stipendio.
Ma Higuain è stato venduto (come si fa di solito, eh) con la formula del prestito oneroso + riscatto e il Milan (prima) e il Chelsea (poi) non l'hanno più riscattato. Risultato: l'argentino è tornato a Torino e con lui il suo stipendio.
E la Juve s'è ritrovata non solo il mancato incasso del cartellino ma anche i famosi 30 mln annui sul groppone.
Fosse andato tutto liscio, la situazione economica sarebbe stata certamente molto migliore.
Ma, anche vendendolo, per avere qualche riscontro avresti dovuto farlo a 50mln o similari.... Poi Cr7 secondo me è stato preso non per arrivare ai quarti/semifinale ma per arrivare a vincerla la CL o giocarsela in finale.
Se hanno fatto un conto del genere, sono più scemi di quel che si potesse pensare.
Già l'idea di poter fare conti in una competizione come la CL, così aleatoria e piena di incognite, è stupida di suo.
Ma poi, CR7 non era il tipo di giocatore che serviva alla Juve per fare il salto di qualità.
La Juve in quel periodo non aveva grossi problemi a segnare, quindi era chiaro che l'arrivo di CR7 non avrebbe migliorato più di tanto la squadra. Infatti mi pare di ricordare una statistica in cui si rilevava che CR7 segnava (e pure tanto) ma il numero complessivo di gol della squadra era più o meno lo stesso di quando lui non c'era.
Per capirsi con un'iperbole: metti Messi nel Brasile del 1970 o in quello del 1982, secondo te la squadra migliora? Sicuramente sì (parliamo sempre di fuoriclasse) ma non più di tanto: quelle squadre non avevano bisogno di Messi, in attacco erano già stellari. Stesso discorso alla Juve: CR7 serviva perchè uno come lui serve sempre, ma il miglioramento sarebbe stato molto più netto (anche come gol, eh) se avessimo preso un fuoriclasse nel ruolo in cui ci manca da circa 10 anni, cioè quello di regista.
Per capirsi (2): saremmo migliorati di più con un Rodri o un Chalanoglu (per citare quelli odierni) e con l'attacco ancora affidato a Higuain (però quello vero, non quello degli ultimi anni).
Giocando come allegher si può battere il barcellona ed essere primi in campionato
Certo bisogna avere una squadra decente, non ste schiappe
Ma di che parli :asd: ?
Imho l'acquisto di ronaldo più che un upgrade tecnico l'ho letto come un tentativo di upgrade di mentalità, nel senso che hanno pensato che avere CR7, abituato a giocare e vincere le finali di Champions, avrebbe reso la squadra in un'eventuale terza finale più motivata e consapevole di poterla vincere avendo in squadra colui che, insieme a Messi, è stato protagonista nelle ultime finali.
Invece abbiamo finito col fare peggio degli anni precedenti :facepalm:
felaggiano
22-12-24, 11:46
Credo anch'io che il ragionamento sotto l'aspetto sportivo sia stato quello, poi sicuramente ci sono state anche considerazioni commerciali (CR7 ha dato una visibilità pazzesca) che anzi forse sono state anche prioritarie.
Douglas Luiz ha problemi di droga o roba simile? Perché non è normale stare fuori mesi per un risentimento muscolare.
Imho l'acquisto di ronaldo più che un upgrade tecnico l'ho letto come un tentativo di upgrade di mentalità, nel senso che hanno pensato che avere CR7, abituato a giocare e vincere le finali di Champions, avrebbe reso la squadra in un'eventuale terza finale più motivata e consapevole di poterla vincere avendo in squadra colui che, insieme a Messi, è stato protagonista nelle ultime finali.
Invece abbiamo finito col fare peggio degli anni precedenti :facepalm:
Il problema è che quando è arrivato CR7, gli altri giocatori che avevamo e che ci avevano portato avanti negli anni precedenti erano in calo chi più e chi meno, e CR7 da solo non poteva vincere.
Credo anch'io che il ragionamento sotto l'aspetto sportivo sia stato quello, poi sicuramente ci sono state anche considerazioni commerciali (CR7 ha dato una visibilità pazzesca) che anzi forse sono state anche prioritarie.
Douglas Luiz ha problemi di droga o roba simile? Perché non è normale stare fuori mesi per un risentimento muscolare.
Ed oggi manca anche Danilo per distorsione alla caviglia rimediata in allenamento.... :bua:
Entra uno ed esce uno, non ci sono piu' sedie dove stare. :asd:
Imho l'acquisto di ronaldo più che un upgrade tecnico l'ho letto come un tentativo di upgrade di mentalità, nel senso che hanno pensato che avere CR7, abituato a giocare e vincere le finali di Champions, avrebbe reso la squadra in un'eventuale terza finale più motivata e consapevole di poterla vincere avendo in squadra colui che, insieme a Messi, è stato protagonista nelle ultime finali.
Invece abbiamo finito col fare peggio degli anni precedenti :facepalm:
Però è un po' troppo, pagare quella barca di soldi per una questione di mentalità :bua: .
Tra l'altro, CR7 la "mentalità" giusta ha anche provato a portarla: io me lo ricordo, urlare e sbracciarsi verso i suoi compagni per chiedere che venissero più avanti, che pressassero più alto, che giocassero con più coraggio.
Ma in una squadra allenata da Allegri era una battaglia persa in partenza.
Il problema è che quando è arrivato CR7, gli altri giocatori che avevamo e che ci avevano portato avanti negli anni precedenti erano in calo chi più e chi meno, e CR7 da solo non poteva vincere.
Chi erano, quelli in calo?
Per dire, la difesa è quella che vinse gli europei qualche anno dopo.
La mentalità la portò pure Evra qualche anno prima... E senza mettere in ginocchio il tuo bilancio.
E con quella mentalità, ed Allegri in panchina, ci sei arrivato in finale dj CL
Quella era una Juventus che non aveva più margini di crescita (parlo a livello economico e di visibilità) in Italia e che stava provando a fare il salto nel resto del mondo (il cambio logo è roba di un anno o due prima di CR7 se non sbaglio): il portoghese era un volano per quel tipo di progetto, imho il discorso sportivo, per quanto possa sembrare strano, era quasi secondario.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Però è un po' troppo, pagare quella barca di soldi per una questione di mentalità :bua: .
Tra l'altro, CR7 la "mentalità" giusta ha anche provato a portarla: io me lo ricordo, urlare e sbracciarsi verso i suoi compagni per chiedere che venissero più avanti, che pressassero più alto, che giocassero con più coraggio.
Ma in una squadra allenata da Allegri era una battaglia persa in partenza.
Chi erano, quelli in calo?
Per dire, la difesa è quella che vinse gli europei qualche anno dopo.
Basta guardare la squadra della finale di Cardiff e paragonarla con quella in cui è arrivato Cristiano Ronaldo, Barzagli era alla fine, Pjanic e Khedira calo più o meno evidente, Dani Alves se ne era andato, insomma è facile capire che quando è arrivato Cristiano il ciclo di molti era finito.
https://it.wikipedia.org/wiki/Finale_della_UEFA_Champions_League_2016-2017
Mai detto niente su maglie (non "magliette") e similari ma sono allergico alle stronzate :asd: .
Si ma è una malattia autoimmune la tua
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
E bravo McPollo, tra poco diventa quello piu' prolifico sotto porta.
Bello il pareggio del Monza preso con Birindelli figlio completamente solo. Non ci si smentisce mai.
La difesa sta iniziando a farmi incazzare, Savona ogni caxxo di pallone che ha arriva a metà campo e lo passa dietro, ricominciamo con questa solfa.
Fanno palla avanti palla indietro a velocità sperimentata solo da un tardigrado
Fortunatamente Gonzales sembra ben messo...1-2
e c'era gente che dopo averlo visto giocare 3 partite diceva che era un bidone...
Primo tempo di raro imbarazzo. Kalulu ha bevuto, ma anche gli altri non bene, il Monza ha avuto diverse occasioni, sono stati più pericolosi di noi.
SI ma non stiamo per niente giocando bene, stiamo rischiando piu' del necessario, il terminale offensivo è sterile come al solito, la manovra è piu' veloce ma non esistono verticalizzazioni, azioni fatte in un certo modo... Speriamo bene. Per dirla tutta, la difesa è veramente imbarazzante stasera, e mi sa che Birindelli doveva marcarlo McPollo che sta facendo il terzino, il centrocampista, l'attaccante...di tutto.
Entra Thuram ed esce Koopcoso, secondo cambio in due partite...
Si riesce ad andare in difficoltà anche contro il Monza, basta che iniziano a pressare e vanno in confusione.
Vittoria sofferta, si smette di giocare al 60esimo di ogni partita
Buono solo il risultato, ma per il resto sembra di vedere la Juve dell'anno scorso, si gioca per 10'/15' e poi basta, stasera c'era il Monza che sembrava il Bayer Monaco, una cosa allucinante, palloni persi e lanci sbagliati a gogò, la difesa sembrava per diverso tempo in ferie, dai giocatori del Monza lasciati liberi. Non è plausibile che si debba giocare cosi' di melma, e le scuse ora stanno veramente a zero. Siamo a fine dicembre e non si vede un miglioramento che sia uno.
Con mezza squadra infortunata a turno difficile impostare una stagione
Ottimo italiano di McKennie.. non pensavo
Buono solo il risultato, ma per il resto sembra di vedere la Juve dell'anno scorso
La cosa più incredibile è questa.
Perchè se si considera che:
1) L'allenatore è diverso ed è completamente diverso da Allegri.
2) La rosa è stata rivoluzionata rispetto all'anno scorso.
E se guardiamo a due anni fa, scartando gli attuali infortunati i superstiti sono addirittura solo SEI, compreso Perin: Perin, Locatelli, Danilo, Vlahovic, Gatti e Fagioli (a cui vanno aggiunti Bremer e Milik, infortunati). E, di questi, solo TRE sono attualmente titolari. In due anni sono stati cambiati qualcosa come 20-22 giocatori, praticamente la squadra è stata quasi rifatta da zero.
Eppure, con o senza Allegri, con o senza quei giocatori, si continuano a vedere le stesse cose: manovra balbettante, sbocchi che arrivano (SE arrivano) solo da iniziative individuali, poca pericolosità offensiva, centravanti lasciato solo in mezzo alla difesa avversaria, difesa che balla se la squadra non arretra sulla trequarti...
E' assurdo, è come se in società ci fosse qualcuno che impone ai giocatori questo obbrobrio :bua: .
Per la partita di oggi, l'emergenza totale può essere una parziale scusante (Mckennie terzino e il gol arriva proprio dalla sua parte :bua: ).
Ma non esiste niente che possa scusare totalmente il disastro che s'è visto in ogni zona del campo e in ogni fase di gioco. Alla fine, contando le palle-gol, quante ne ha costruite la Juve? I due gol sono abbastanza casuali (entrambi regali della difesa avversaria, senza particolari meriti della Juve), a parte quelli qualcuno ha visto occasioni da gol?
L'unica nota positiva è Nico Gonzalez: non è un campione ma alza la qualità dalla trequarti in su.
Nota più che negativa, Koopmeiners: nel 4-2-3-1 di Motta gioca male fra i 3 e (oggi) gioca male fra i 2.
La Juve sembra peggiorare costantemente, con l'unica parentesi positiva del City (che ci ha lasciato gli spazi che non siamo capaci di creare).
Il city nelle ultime 12 ne ha perse 10 e pareggiate 2, ed è riuscito nell'impresa di perdere persino il derby con lo UTD, che è un'altra squadra combinata maluccio.
Li abbiamo semplicemente incrociato i resti di una squadra.. Forse quella vittoria ha fatto illudere un po tutti ben oltre il reale valore "dell'impresa"
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
... e teniamo da conto che il Monza, ultimo in classifica, giocava pure lui con diverse riserve per infortuni vari, e per diversi tratti giocava ad una velocita' diversa dalla Juve.
Il city nelle ultime 12 ne ha perse 10 e pareggiate 2, ed è riuscito nell'impresa di perdere persino il derby con lo UTD, che è un'altra squadra combinata maluccio.
Li abbiamo semplicemente incrociato i resti di una squadra.. Forse quella vittoria ha fatto illudere un po tutti ben oltre il reale valore "dell'impresa"
A me non ha mai illuso, si sapeva che il City attuale ha dei problemi enormi. Sul resto niente da dire, è tutto vero (anche se sono curioso di vedere se si tratta davvero di "resti" o se il City si riprenderà).
Dicevo solo che in quella partita gli spazi ci sono stati, nient'altro.
... e teniamo da conto che il Monza, ultimo in classifica, giocava pure lui con diverse riserve per infortuni vari, e per diversi tratti giocava ad una velocita' diversa dalla Juve.
Fosse la velocità, l'unico problema.
Manca tutto: velocità, schemi, idee, movimenti, forma dei singoli (c'è qualcuno che vi sembra particolarmente in forma?), sfruttamento dei giocatori (Vlahovic è lo spreco più clamoroso, Yildiz segue a ruota).
Abbiamo probabilmente troppi infortunati per poter esprimere compiutamente il gioco che vuole Motta, ok. Però almeno qualcosa dovrebbe vedersi.
Invece niente, io l'unica differenza che trovo rispetto all'anno scorso è che si cerca di non buttare mai via la palla. Il che è positivo perchè si hanno più possibilità di costruire (solo che poi si costruisce il niente, vabbè) ed è negativo perchè a volte si rischia di perdere palla vicino alla nostra area.
In più, aggiungiamoci che (ormai è conclamato) il mercato è stato un disastro completo.
Dovendo dare i voti alla stagione finora, io direi Koopmeiners 5.5, Thuram 6, Conceiçao (l'acquisto migliore... e infatti non è ancora un acquisto :asd: ) 6.5, Cabal 5.5, Kalulu 6 (buone cose ma anche cazzate banali), Gonzalez sv (troppo tempo infortunato), Douglas Luiz 4.
E per avere questa roba qua... si è spesa una cosa come 170 mln? Ma veramente?
Giuntoli, per quel che s'è visto finora, ha iniziato MALISSIMO.
Non al livello di Secco-Blanc ma sicuramente al di sotto di Paratici. Paragoni con Marotta, invece, è meglio non farne :facepalm: .
Si Tom, ma anche con la squadra senza infortuni, a parte le prime due, nn e' che si sia visto chissa cosa, ma anche li come scrivi te nn c'e bisogno di chissa quale formazione per battere Empoli, Cagliari ed evitare di fare figure barbine contro uno Stoccarda che nn ti ha fatto vedere palla. Ora come ora nn vedo una cosa a favore di Motta, ed il mantenere il pallone invece di buttarlo nn e' un upgrade.
A me non ha mai illuso, si sapeva che il City attuale ha dei problemi enormi. Sul resto niente da dire, è tutto vero (anche se sono curioso di vedere se si tratta davvero di "resti" o se il City si riprenderà).
Dicevo solo che in quella partita gli spazi ci sono stati, nient'altro.
12 partite comincia ad essere quasi 1/3 della stagione :bua:
Poi i mezzi tecnici per riprendersi li hanno, ovviamente, ma se anche dovesse succedere non cambierebbe il fatto che noi abbiamo incrociato i cocci del City... che di "City" avevano solo il nome.
In più, aggiungiamoci che (ormai è conclamato) il mercato è stato un disastro completo.
Dovendo dare i voti alla stagione finora, io direi Koopmeiners 5.5, Thuram 6, Conceiçao (l'acquisto migliore... e infatti non è ancora un acquisto :asd: ) 6.5, Cabal 5.5, Kalulu 6 (buone cose ma anche cazzate banali), Gonzalez sv (troppo tempo infortunato), Douglas Luiz 4.
E per avere questa roba qua... si è spesa una cosa come 170 mln? Ma veramente?
Alcuni voti mi paiono prematuri, onestamente :mah:
A Koop non darei più di 5, sebbene forse parte del rendimento non sia neanche colpa sua.
Conceicao meriterebbe anche un 7
Cabal SV: è venuto come uomo da rotazioni sull'esterno, non certo per fare il titolare, e si è rotto quasi subito... difficile dargli una valutazione
Gonzales un 6.5 di incoraggiamento glie lo darei... vero che è stato troppo rotto, ma quando è stato disponibile ha sempre fatto bene
DL SV al momento... ha fatto un mese da incubo, concordo, ma poi si è rotto e deve ancora tornare. In UK ha fatto vedere ben altro, non posso credere che sia sto scarto che abbiamo visto in quel mese a Torino :bua:
Cmq si, ad oggi i mercati di Giuntoli sono tutti da rivedere... bravo a vendere forse, ma sugli acquisti...
Personalmente Conceicao merita un 7 pieno, si sta sbattendo come pochi altri, N.Gonzales 6.5 perche' in due partite due goal e si vede che ha voglia di fare, Kalulu 6.5, e vero che fa delle minchiate d'antologia ogni tanto, però ha anche giocato dei partitoni, Thuram 6.5, ha iniziato in sordina e male, ora sembra essere diventato importante per la squadra, DL senza voto, al momento è un oggetto sconosciuto, Cabal senza voto, ha giocato poco ed ha volte anche bene, ma si è infortunato troppo presto, Koopcoso 5-, sarà la posizione non congeniale, sarà che è arrivato in una squadra che chiede di entrare subito in sintonia, Sara Ferguson, ma al momento i 60mln me li piango per benino.
Motta voto 4, non si vede la sua mano, non si vedono miglioramenti anche solo di testa, non si vede un gioco veloce e propositivo, in pratica non si vede niente, la squadra al momento tranne per un possesso palla piu' attivo, sembra quella dell'anno scorso.
Com scrive Bobo mi trovo che Giuntoli sarà bravo a vendere, ma al momento ad acquistare è da 4.
mantenere il pallone invece di buttarlo nn e' un upgrade.
Beh, no.
Se tieni la palla invece di spazzarla via a capocchia, ti dai la chance di costruire un'azione.
Che poi non ci riesci, ok, è un altro paio di maniche. Ma sparacchiandola via è SICURO che non ci riuscirai, quindi l'upgrade c'è.
12 partite comincia ad essere quasi 1/3 della stagione :bua:
Ma no, sono 12 partite tra tutte le competizioni :asd: .
La prima sconfitta di questa serie da incubo è del 30 ottobre, quindi parliamo di poco più di un mese e mezzo, non di un terzo di stagione.
Per inciso, le cifre esatte sono 9 sconfitte sulle ultime 11, con 1 vittoria e 1 pareggio.
Poi i mezzi tecnici per riprendersi li hanno, ovviamente, ma se anche dovesse succedere non cambierebbe il fatto che noi abbiamo incrociato i cocci del City... che di "City" avevano solo il nome.
Infatti.
Alcuni voti mi paiono prematuri, onestamente :mah:
C'è scritto: "per quel che s'è visto finora" apposta.
A Koop non darei più di 5, sebbene forse parte del rendimento non sia neanche colpa sua.
Conceicao meriterebbe anche un 7
Cabal SV: è venuto come uomo da rotazioni sull'esterno, non certo per fare il titolare, e si è rotto quasi subito... difficile dargli una valutazione
Gonzales un 6.5 di incoraggiamento glie lo darei... vero che è stato troppo rotto, ma quando è stato disponibile ha sempre fatto bene
DL SV al momento... ha fatto un mese da incubo, concordo, ma poi si è rotto e deve ancora tornare. In UK ha fatto vedere ben altro, non posso credere che sia sto scarto che abbiamo visto in quel mese a Torino :bua:
Cmq si, ad oggi i mercati di Giuntoli sono tutti da rivedere... bravo a vendere forse, ma sugli acquisti...
Bah, Koopmeiners qualcosina l'ha fatta, tra la punizione da antologia (cos'era, coppa italia?), al momento è a quota 2 gol e 3 assist. Troppo poco, ovviamente, ma basta per un 5,5. Poi, tra 5,5 e 5 non cambia granchè.
Conceiçao meriterebbe di più se non avesse il vizio di tentare SEMPRE di dribblare, in ogni situazione, finendo a volte per perdere palla o rallentare l'azione. Mi pare che questa monotonia sia un suo limite evidente, tant'è che credo che gli avversari ormai l'abbiano capito e che sia per questo che il portoghese ultimamente sta brillando meno. Dei nuovi acquisti è quello che ha fatto meglio ma non è esente da critiche, insomma.
Cabal è stato disponibile fino al 9 novembre e ha giocato 9 volte (tra partite da titolare e da subentrato). Materiale per valutarlo ce n'è, nonostante l'infortunio.
Su Gonzalez e Douglas Luiz vorrei capire la logica: l'argentino ha giocato più o meno quanto il brasiliano (due partite in più il brasiliano, 50' in più l'argentino) ma per l'uno 6,5 ("di incoraggiamento" non significa niente, non è che Gonzalez legge i tuoi voti) mentre per l'altro SV? Come funziona :mah: ? Tra l'altro, per dare "sv" a Douglas Luiz, che ha collezionato danni su danni fino a essere panchinato (nonostante sia uno dei due acquisti più costosi) poco prima dell'infortunio, ci vuole un motivo MOLTO valido... qual è? "Non può essere quel che abbiamo visto finora" non è un motivo, è una speranza e basta.
Personalmente Conceicao merita un 7 pieno, si sta sbattendo come pochi altri, N.Gonzales 6.5 perche' in due partite due goal e si vede che ha voglia di fare, Kalulu 6.5, e vero che fa delle minchiate d'antologia ogni tanto, però ha anche giocato dei partitoni, Thuram 6.5, ha iniziato in sordina e male, ora sembra essere diventato importante per la squadra, DL senza voto, al momento è un oggetto sconosciuto, Cabal senza voto, ha giocato poco ed ha volte anche bene, ma si è infortunato troppo presto, Koopcoso 5-, sarà la posizione non congeniale, sarà che è arrivato in una squadra che chiede di entrare subito in sintonia, Sara Ferguson, ma al momento i 60mln me li piango per benino.
Motta voto 4, non si vede la sua mano, non si vedono miglioramenti anche solo di testa, non si vede un gioco veloce e propositivo, in pratica non si vede niente, la squadra al momento tranne per un possesso palla piu' attivo, sembra quella dell'anno scorso.
Com scrive Bobo mi trovo che Giuntoli sarà bravo a vendere, ma al momento ad acquistare è da 4.
Ma te l'hai visto, Douglas Luiz, per dire che è un "oggetto misterioso"?
Finora (perchè è di questo che parliamo, di ciò che s'è visto finora) non è quella, la sua definizione. Finora la sua definizione è "BIDONE", "nuovo Arthur" o qualcosa del genere.
Cosa vi ci vuole per dire che uno ha fatto malissimo, oltre a quel che ha fatto vedere Douglas Luiz?
Seriamente, eh... ci vuole del fegato a criticare, chessò, Pjanic o Khedira (criticabilissimi, in effetti) e poi a dire che Douglas Luiz è un "oggetto misterioso" e non una sciagura. Quel che abbiamo visto finora di Douglas Luiz fa rimpiangere non solo Pjanic o Khedira ma qualunque centrocampista centrale che abbia giocato titolare nella Juve.
Tom, posso essere d'accordo, ma allora o sono entrambi SV oppure dai un voto ad entrambi.
Se vogliamo dare un voto ad entrambi, ti appoggio senza dubbio il 4 a DL e confermo il 6.5 (e forse pure un pelo in più) all'ex viola che cmq quel poco che ha giocato lo ha fatto decisamente bene.
Con un asterisco ad entrambi, visto che per entrambi purtroppo il tempo a disposizione per valutarli è stato poco
Beh, no.
Se tieni la palla invece di spazzarla via a capocchia, ti dai la chance di costruire un'azione.
Che poi non ci riesci, ok, è un altro paio di maniche. Ma sparacchiandola via è SICURO che non ci riuscirai, quindi l'upgrade c'è.
Ma anche no.
Passarsi la palla senza alcun costrutto fino alla trequarti avversaria non è upgrade di nulla, perché tra l'altro è un qualcosa che qualsiasi squadra di A è tecnicamente in grado di fare se si mette in testa di farlo.
Ed in realtà poi non è per niente vero che prima si spazzasse la palla e stop.. È una stronzata, su.
Siamo passati da arretrare, far densità lasciando lo sterile possesso agli altri, recuperarla e provare a ripartire (spesso senza successo) a fare noi lo sterile possesso anche a rischio di perdere palle velenose :asd:
È un cambio di filosofia, non un upgrade.
L'upgrade ce l'hai se col pallone ci fai qualcosa, mica è un torneo di torello eh
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Ma te l'hai visto, Douglas Luiz, per dire che è un "oggetto misterioso"?
Finora (perchè è di questo che parliamo, di ciò che s'è visto finora) non è quella, la sua definizione. Finora la sua definizione è "BIDONE", "nuovo Arthur" o qualcosa del genere.
Cosa vi ci vuole per dire che uno ha fatto malissimo, oltre a quel che ha fatto vedere Douglas Luiz?
Seriamente, eh... ci vuole del fegato a criticare, chessò, Pjanic o Khedira (criticabilissimi, in effetti) e poi a dire che Douglas Luiz è un "oggetto misterioso" e non una sciagura. Quel che abbiamo visto finora di Douglas Luiz fa rimpiangere non solo Pjanic o Khedira ma qualunque centrocampista centrale che abbia giocato titolare nella Juve.
Definirlo un oggetto misterioso non vuole dire lodarlo o dargli delle attenuanti, semplicemente per quel poco che ha giocato, non si è capito cosa sia, un centrocampista, un trequartista, un mediano, un alieno.
- - - Aggiornato - - -
Beh, no.
Se tieni la palla invece di spazzarla via a capocchia, ti dai la chance di costruire un'azione.
Che poi non ci riesci, ok, è un altro paio di maniche. Ma sparacchiandola via è SICURO che non ci riuscirai, quindi l'upgrade c'è.
A me sembra che anche con Alegher tenevi palla, arrivavi alla trequarti e partivano i retropassagi ed il torello infinito, ora succede lo stesso a meno che, come l'anno scorso, non ci sia qualcuno che prende iniziativa e parta per la tangente.
per quel poco che ha giocato, non si è capito cosa sia.
Oddio, da quel poco che ha giocato lo si potrebbe definire solo una pippa :bua:
Solo che viceversa, per quanto mostrato in UK, si spera che debba scontare un periodo di ambientamento che è stato bruscamente interrotto dall'infortunio
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
]Ma anche no.
Passarsi la palla senza alcun costrutto fino alla trequarti avversaria non è upgrade di nulla, perché tra l'altro è un qualcosa che qualsiasi squadra di A è tecnicamente in grado di fare se si mette in testa di farlo.
Ed in realtà poi non è per niente vero che prima si spazzasse la palla e stop.. È una stronzata, su.
Siamo passati da arretrare, far densità lasciando lo sterile possesso agli altri, recuperarla e provare a ripartire (spesso senza successo) a fare noi lo sterile possesso anche a rischio di perdere palle velenose :asd:
È un cambio di filosofia, non un upgrade.
L'upgrade ce l'hai se col pallone ci fai qualcosa, mica è un torneo di torello eh
Vabbè, piacere al cazzo che col pallone ci devi fare qualcosa, eh... che scoperta :asd: .
Io non sto dicendo che l'upgrade consiste nel tenere la palla anzichè lasciarla agli avversari (per quanto, effettivamente sarebbe già un upgrade... tu c'eri, quando il Barcellona e la Spagna dominavano il mondo prendendo pochissimi gol?).
Sto dicendo un'altra cosa: dopo aver recuperato la palla, una squadra può cercare di uscire col palleggio o può cercare di lanciare lungo. Parlavo solo di quella fase, non del gioco in sè.
E' palese che la prima soluzione è più vantaggiosa ed è altrettanto palese che con Allegri succedeva molto meno, rispetto a quel che succede con Motta.
O tu mi vuoi dire che l'anno scorso non hai mai visto i lancioni alti su Vlahovic e il serbo che non riusciva a beccarne uno?
Non diciamo cazzate.
Poi, quest'altra terminologia moderna di dire "fare densità" anzichè "fare catenaccio", non mancherà mai di farmi ridere tanto :asd: .
Definirlo un oggetto misterioso non vuole dire lodarlo o dargli delle attenuanti, semplicemente per quel poco che ha giocato, non si è capito cosa sia, un centrocampista, un trequartista, un mediano, un alieno.
Frittole, un oggetto misterioso è qualcosa che non s'è capito cos'è. Qualcosa che potrebbe essere forte o scarso, ala o centravanti, ecc...
Douglas Luiz finora NON è nessun oggetto misterioso. E' una pippa conclamata e chiarissima.
Poi magari da domani diventa il nuovo Iniesta (come no, le premesse ci sono tutte :asd: ) ma, oggi, questo è.
Non è niente di "misterioso".
Cribbio Tom, per te puo' essere anche il pupazzo gnappo, per me e' un grosso e costoso "oggetto sconosciuto" che nn si capisce ancora quale sia' il suo ruolo in campo o in che maniera debba giocare, rispetto a quello che ha fatto vedere in Inghilterra e' un grosso punto di domanda con le gambe, anzi ora che e' perennemente, dicono, infortunato si potrebbe definire un Geremia, personaggio di Alan Ford che aveva tutti i malanni possibili.
Ma non è "per me".
Te l'ho spiegato prima: qualcosa di "misterioso", PER DEFINIZIONE, ha qualcosa ancora da scoprire, da capire, da conoscere.
Questo è italiano, non è opinabile.
Douglas Luiz finora ha fatto cacare e non ha lasciato spazio a interpretazioni di nessun tipo: è stato il nuovo Arthur, un brasiliano dai piedi buoni che non ha idea di cosa fare in campo (e infatti non fa niente).
L'unico "mistero" che lo riguardam finora, è il perchè l'abbiano preso. Fine.
Poi, se Douglas Luiz è un "oggetto misterioso" perchè potrebbe esserci qualcosa ancora da conoscere e quindi magari sarebbe capace di fare qualcosa di meglio, allora applichiamo pure la definizione a tutte le seghe di questo mondo (che, se arrivano in serie A, sicuramente saranno capaci di fare qualcosa di meglio).
Non è che uno dice "per me" e poi ci scrive qualunque cosa dopo, eh... le parole hanno un significato.
Ripeto, si tratta sempre di valutazioni fatte a dicembre, quindi tutto potrebbe cambiare. Ma, finora, questo è.
E sulla possibilità che qualcosa cambi, se è vero che stanno cercando già di sbolognarlo altrove a gennaio, sono piuttosto scettico :bua: .
Sembrerebbe che douglas louiz abbia un edema intramuscolare che sia stato studiato un modo per recuperarlo lentamente per la seconda parte di stagione ecco perché gioca così poco.
Sembrerebbe che douglas louiz abbia un edema intramuscolare che sia stato studiato un modo per recuperarlo lentamente per la seconda parte di stagione ecco perché gioca così poco.
E come cacchio l'ha confezionato sto edema intramuscolare, se non sbaglio è una formazione di liquidi che si formano tra le fibre muscolari...
Chiavando come un dannato con Alisha
Io non sto dicendo che l'upgrade consiste nel tenere la palla anzichè lasciarla agli avversari (per quanto, effettivamente sarebbe già un upgrade... tu c'eri, quando il Barcellona e la Spagna dominavano il mondo prendendo pochissimi gol?).
Premesso che quelle due giocavano un altro sport rispetto alla Juventus attuale, di signore squadre che hanno vinto tutto e che NON giocavano in quel modo ce ne sono state parecchie eh :asd:
Sempre il solito discorso: alcuni non riescono a capire che il modo di giocare "che piace a me" non sia necessariamente "il migliore", ma che ci siano una marea di diverse filosofie nel calcio e che nessuna sia necessariamente meglio delle altre.
Al massimo c'è quella migliore per la rosa disponibile (tanto per rimanere in tema, quando Guardiola ha provato ad applicare para para quella filosofia al Bayern le cose non sono andate proprio nello stesso modo), ma a fare la differenza è solo l'efficacia con cui riesci a portare avanti la tua filosofia, non altro... e si può parlare di upgrade solo se riesci ad essere più efficace di quello che facevi prima.
Ergo no, il generico "uscire palla al piede" non è di suo un upgrade, se esci lentissimo, prosegui lentissimo e finisci per passarti il pallone tra i tuoi e bon.
Tra l'altro stai descrivendo la Juve dell'anno scorso come una squadra che faceva catenaccio e poi spazzava il pallone sulla punta non appena lo recuperava... ed ovviamente non è così.
Il lancio sulla punta era una delle opzioni, che viceversa quest'anno non vediamo mai (perchè preferiamo entrare in porta col pallone), ma non era certo l'unica e non era certo portata avanti a caso sulla spazzata della difesa.
Sembrerebbe che douglas louiz abbia un edema intramuscolare che sia stato studiato un modo per recuperarlo lentamente per la seconda parte di stagione ecco perché gioca così poco.
Bon, almeno la cosa ha una giustificazione :bua:
E come cacchio l'ha confezionato sto edema intramuscolare, se non sbaglio è una formazione di liquidi che si formano tra le fibre muscolari...
questo non chidermelo a meperò i casi rari li becchiamo tutti...io mi farei 2 domande sanche sul jmedical a sto punto...perchè se una lesione di basso grado ci mette 2 mesi e mezzo a sistemarsi non oso immaginare uno strappo o simili...
Milik ormai è più famigerato che famoso...abbiamo 2 infortunati con legamenti che se va bene torneranno a giugno per carità saranno riposati...
auguri vecchi brontoloni :alesisi:
Auguri a tutti gli juventini
Auguri :alesisi:
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Auguroni a voi ragazzacci.
Auguroni a tutti!
Che poi saremo in quattro o cinque, ormai :asd: .
Premesso che quelle due giocavano un altro sport rispetto alla Juventus attuale, di signore squadre che hanno vinto tutto e che NON giocavano in quel modo ce ne sono state parecchie eh :asd:
Sempre il solito discorso: alcuni non riescono a capire che il modo di giocare "che piace a me" non sia necessariamente "il migliore", ma che ci siano una marea di diverse filosofie nel calcio e che nessuna sia necessariamente meglio delle altre.
Al massimo c'è quella migliore per la rosa disponibile (tanto per rimanere in tema, quando Guardiola ha provato ad applicare para para quella filosofia al Bayern le cose non sono andate proprio nello stesso modo), ma a fare la differenza è solo l'efficacia con cui riesci a portare avanti la tua filosofia, non altro... e si può parlare di upgrade solo se riesci ad essere più efficace di quello che facevi prima.
Non hai colto il punto, come spesso accade :asd: .
1) Non sto parlando del valore assoluto di Barcellona e Spagna, che credo sia noto a chiunque.
Sto parlando della loro efficacia difensiva, che (poco ma sicuro) non era dovuto alle abilità difensive individuali dei singoli giocatori.
2) Non sto dicendo che si può difendere SOLO tenendo la palla, graziealcazzo (classico) che ci sono state squadre che hanno difeso benissimo in modo diverso. Sto dicendo che tenere la palla è difensivamente un vantaggio, rispetto a non averla. Spero che almeno sull'ovvio non ci sia bisogno di argomentare :asd: .
3) No, non c'entra niente "il modo di giocare che piace a me", quella è un'interpretazione (nonchè uno straw argument) facilone e terra-terra e basta di chi non sa come rispondere.
4) Ancora con 'sta stronzata che "Guardiola non ha fatto bene al Bayern", con cui ti trastulli da un decennio :rotfl: ?!? Scommetto che adesso la accoppierai con l'altro tuo grande classico del "ah, quando c'era Heynckes il Bayern era una macchina da guerra inarrestabile"? Ti ripeto le news (del 2016 :asd: ) in breve: il Bayern sotto Guardiola fece tre semifinali di CL in tre anni (meglio di così, negli ultimi anni, credo abbia fatto solo Zidane) e il Bayern di Heynckes fece di eccezionale solo le due semifinali col Barcellona (semi-orfano di Messi), il resto della sua competizione fu buono e nient'altro.
5) si può parlare di upgrade se migliori, fine. E se la palla in fase di uscita la mantieni, invece di optare per una soluzione con poche possibilità di riuscita, sei migliorato. E' semplice.
Ergo no, il generico "uscire palla al piede" non è di suo un upgrade, se esci lentissimo, prosegui lentissimo e finisci per passarti il pallone tra i tuoi e bon.
Ma veramente no, è universalmente riconosciuto che uscire palleggiando anzichè buttar via il pallone sperando che il centravanti ci arrivi è un upgrade, in ogni caso :asd: .
Non so dove tu sia stato negli ultimi 20 anni ma è a quella soluzione che tendono tutti, anche se poi (una volta usciti col pallone, appunto) c'è chi verticalizza più rapidamente e chi avanza continuando a palleggiare e facendo salire molti uomini.
Il tuo problema è che fai confusione tra "uscire palleggiando" e "palleggiare dall'uscita fino al tiro", che sono due cose diverse e che non c'entrano niente l'una con l'altra.
Uscire palleggiando serve a far girare la palla fino a farla arrivare ad un giocatore più libero, che ha più tempo per decidere come continuare l'azione (anzichè sparacchiare la palla in tutta fretta, prima che te la tolgano, sperando che il centravanti ci arrivi).
E' un concetto così ovvio che è persino difficile spiegarlo ulteriormente.
Tra l'altro stai descrivendo la Juve dell'anno scorso come una squadra che faceva catenaccio e poi spazzava il pallone sulla punta non appena lo recuperava... ed ovviamente non è così.
Il lancio sulla punta era una delle opzioni, che viceversa quest'anno non vediamo mai (perchè preferiamo entrare in porta col pallone), ma non era certo l'unica e non era certo portata avanti a caso sulla spazzata della difesa.
Non ho detto che all'epoca era l'unica soluzione, ho detto che quella soluzione con Motta non si vede più.
Ed è un miglioramento, come dicevo prima.
Buon Natale!
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
1) Non sto parlando del valore assoluto di Barcellona e Spagna, che credo sia noto a chiunque.
Sto parlando della loro efficacia difensiva, che (poco ma sicuro) non era dovuto alle abilità difensive individuali dei singoli giocatori.
2) Non sto dicendo che si può difendere SOLO tenendo la palla, graziealcazzo (classico) che ci sono state squadre che hanno difeso benissimo in modo diverso. Sto dicendo che tenere la palla è difensivamente un vantaggio, rispetto a non averla. Spero che almeno sull'ovvio non ci sia bisogno di argomentare :asd: .
Certo che difendevano in quel modo e, con le loro qualità tecniche, era un modo enormemente efficace.
Chi ha detto il contrario?
Ed è evidente che la filosofia di Motta si ispiri a quel mondo lì.
Però è UN MODO di difendere, non è IL MODO MIGLIORE e può essere più o meno efficace a seconda delle tue caratteristiche.
Estremizzando, se per forzare l'uscita dal basso ed il giropalla finisci per perdere 2 palloni sanguinosi a partita non stai difendendo bene anche se per la maggior parte del tempo il pallone ce l'hai te.
Non ho detto che all'epoca era l'unica soluzione, ho detto che quella soluzione con Motta non si vede più.
Ed è un miglioramento, come dicevo prima.
Il lancio alla punta era una delle soluzioni "offensive" che ora effettivamente non si vede più (il fatto che sia un miglioramento o meno non è scontato... dipende anche qui dall'efficacia della tua azione, non da altro), non era un modo per uscire dalla difesa eh.
Anche Allegri spingeva per uscire palla al piede e si incazzava se non lo si faceva.
La differenza è che poi, quando il pallone arrivava a quello coi piedi, il lancio in avanti verso qualcuno che si era liberato era una delle opzioni mentre adesso si cerca di avanzare tutti insieme compatti passandosi la palla in modo da essere tutti vicini al pallone se per caso dovessi perderlo.
Chiaro che fino a quando c'era Bonucci, uno dei piedi buoni era il DC... ma quanti gol abbiamo fatto col lancio di Bonucci a trovare l'uomo libero? A proposito di "miglioramenti".
Io francamente ste uscite dalla difesa con Gatti o Bremer che la spazzano in avanti non le ricordo neanche l'anno scorso, ma non sarebbe la prima volta che vediamo partite diverse, quindi va anche bene così. :asd:
MrWashington
26-12-24, 11:21
Per fare il lancio da dietro alla punta servono piedi, come li aveva Pirlo e in parte Bonucci, senza è buttarla via.
:sisi:
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Certo che difendevano in quel modo e, con le loro qualità tecniche, era un modo enormemente efficace.
Chi ha detto il contrario?
Ed è evidente che la filosofia di Motta si ispiri a quel mondo lì.
Però è UN MODO di difendere, non è IL MODO MIGLIORE e può essere più o meno efficace a seconda delle tue caratteristiche.
Estremizzando, se per forzare l'uscita dal basso ed il giropalla finisci per perdere 2 palloni sanguinosi a partita non stai difendendo bene anche se per la maggior parte del tempo il pallone ce l'hai te.
Non è neanche questo, che sto dicendo :asd: .
Quando ho parlato di Barcellona e Spagna, ho risposto a una cosa che avevi detto tu (e che non c'entrava molto col discorso, in effetti): hai detto che è inutile tenersi la palla se poi non ci fai niente. Giusto?
Bene, io ho risposto (ma limitatamente a QUELLA osservazione) che non è vero, perchè anche il solo tenere la palla migliora la fase difensiva. Forse non avrei dovuto chiamarla "fase difensiva" ma non sapevo come altro sintetizzare il concetto.
Il punto è che finchè la palla ce l'hai tu, anche se non ci fai niente, si verificano due cose (entrambe positive): 1) hai sempre la possibilità di cercare una soluzione offensiva, 2) il tempo scorre e gli avversari non hanno la palla ---> diminuisce la loro possibilità di creare occasioni da gol.
Se hai il 70% di possesso palla, significa che per il 70% del gioco tu puoi costruire qualcosa (indipendentemente dal fatto che tu ci riesca o meno) e gli avversari no. Non è proprio "fase difensiva" (perchè se hai la palla non è fase difensiva) ma non so come altro chiamarla :bua: .
La fase difensiva in sè, invece, è un'altra cosa.
Il lancio alla punta era una delle soluzioni "offensive" che ora effettivamente non si vede più (il fatto che sia un miglioramento o meno non è scontato... dipende anche qui dall'efficacia della tua azione, non da altro), non era un modo per uscire dalla difesa eh.
Nel caso della Juve non "dipendeva" da un bel niente.
I lancioni a Vlahovic erano palle perse perchè fare a cazzotti coi difensori non è mai stato il mestiere del serbo e non riusciva mai a farci niente, con quei lanci. Anche chiamarla "soluzione offensiva" è troppo, erano semplicemente palloni sprecati a cazzo.
E ora non ci sono più.
E' un miglioramento, c'è poco da dire. Poi, che questo miglioramento sia largamente insufficiente (sia per aumentare la pericolosità della Juve che per migliorare il rendimento di Vlahovic), è tutt'altro paio di maniche.
Anche Allegri spingeva per uscire palla al piede e si incazzava se non lo si faceva.
La differenza è che poi, quando il pallone arrivava a quello coi piedi, il lancio in avanti verso qualcuno che si era liberato era una delle opzioni mentre adesso si cerca di avanzare tutti insieme compatti passandosi la palla in modo da essere tutti vicini al pallone se per caso dovessi perderlo.
Chiaro che fino a quando c'era Bonucci, uno dei piedi buoni era il DC... ma quanti gol abbiamo fatto col lancio di Bonucci a trovare l'uomo libero? A proposito di "miglioramenti". .
Ti sei risposto da solo.
Con Bonucci il lancio poteva avere senso, con Bremer e Gatti (tutti e due scarsi, a lanciare) no. Kalulu è più o meno sullo stesso livello, forse un pochino meglio ma non abbastanza da cambiare la situazione.
Ergo, smettere di lanciare è sicuramente positivo (cioè, è un miglioramento).
Io francamente ste uscite dalla difesa con Gatti o Bremer che la spazzano in avanti non le ricordo neanche l'anno scorso, ma non sarebbe la prima volta che vediamo partite diverse, quindi va anche bene così. :asd:
Non ho mai detto che fosse una cosa fissa, sistematica :asd: .
Ma è chiaro che questa cosa di uscire palleggiando è molto più praticata adesso, rispetto a prima. I giocatori hanno evidentemente quasi l'obbligo di farlo.
D'altra parte, è abbastanza logico: prima la squadra saliva più lentamente, quindi questo palleggio comportava più rischi (se devi fare 3 passaggi nella tua trequarti è un conto, se devi farne 5 per aspettare di avere qualcuno da servire più avanti, è un altro) e non sempre si poteva correrli.
In quei casi, il lancio lungo era la via d'uscita più semplice.
Il punto è che finchè la palla ce l'hai tu, anche se non ci fai niente, si verificano due cose (entrambe positive): 1) hai sempre la possibilità di cercare una soluzione offensiva, 2) il tempo scorre e gli avversari non hanno la palla ---> diminuisce la loro possibilità di creare occasioni da gol.
Se hai il 70% di possesso palla, significa che per il 70% del gioco tu puoi costruire qualcosa (indipendentemente dal fatto che tu ci riesca o meno) e gli avversari no. Non è proprio "fase difensiva" (perchè se hai la palla non è fase difensiva) ma non so come altro chiamarla :bua:
E' un discorso solo teorico.
Puoi avere il 70% di possesso palla e perdere 2-0, perchè non conta per quanto tempo hai il pallone ma cosa fai quando ce l'hai :asd:
Puoi fare il 70% di possesso girandoti la palla nella tua trequarti, poi la perdi e ti fai imbucare.
Perchè magari l'hai persa troppo vicino alla tua area, o perchè l'hai persa davanti, non sei stato abbastanza rapido a recuperarla ed avendo tutta la squadra avanzata in avanti ti fai imbucare... magari proprio da un lancio lungo verso un esterno in corsa.
Il possesso di per se è utile se ti serve a qualcosa, altrimenti è una statistica e basta.
Con Bonucci il lancio poteva avere senso, con Bremer e Gatti (tutti e due scarsi, a lanciare) no. Kalulu è più o meno sullo stesso livello, forse un pochino meglio ma non abbastanza da cambiare la situazione.
Ergo, smettere di lanciare è sicuramente positivo (cioè, è un miglioramento).
Ed infatti con Bonucci vedevi i lanci lunghi, con Bremer e Gatti no :mah:
Nel senso, io di lancioni ad uscire dalla nostra fase difensiva, da parte di quei due, non ne ricordo molti.
E' un discorso solo teorico.
Puoi avere il 70% di possesso palla e perdere 2-0, perchè non conta per quanto tempo hai il pallone ma cosa fai quando ce l'hai :asd:
Puoi fare il 70% di possesso girandoti la palla nella tua trequarti, poi la perdi e ti fai imbucare.
Perchè magari l'hai persa troppo vicino alla tua area, o perchè l'hai persa davanti, non sei stato abbastanza rapido a recuperarla ed avendo tutta la squadra avanzata in avanti ti fai imbucare... magari proprio da un lancio lungo verso un esterno in corsa.
Il possesso di per se è utile se ti serve a qualcosa, altrimenti è una statistica e basta.
No, è un discorso estremamente pratico, direi matematico (oltre che vecchissimo e addirittura banale): se la palla ce l'hai tu, gli avversari possono solo rischiare di prendere gol e non hanno possibilità di farne.
Poi, nessuno dice che tenendo la palla non rischi di perderla e quindi di subire gol. Ma è la stessa cosa che rischi se la palla la lasci agli altri, quindi...
L'unica condizione in cui non rischi, è mentre la palla ce l'hai tu.
Come dicevo prima, c'è poco da discutere su questo.
Casomai, è l'idea di tenere la palla e non riuscire a fare MAI gol, che è puramente teorica: normalmente, a forza di insistere, un gol lo trovi.
Ovviamente, se hai grossi problemi in attacco (e la Juve quest'anno ce li ha), non è che il possesso palla te li risolverà e ti farà fare 2-3 gol a partita. Nessuno ha mai detto che tenere la palla è la panacea (di nuovo, graziealcazzo che se ti tieni il pallone e non ci fai niente, poi perdi :asd: ).
Il punto è il contrario: se la Juve non segna non è perchè fa più possesso, è semplicemente perchè lo fa male e perchè almeno due dei giocatori offensivi (Yildiz e Vlahovic) non vengono messi in condizione di rendere.
Con tutto che a me il possesso palla prolungato fa abbastanza cacare (soprattutto se fatto da squadre non eccelse tecnicamente, come la Juve).
Preferisco di gran lunga modi di giocare diversi tipo Liverpool di Klopp (100% velocità), Bayern di Guardiola (che era un mix di tiki-taka e accelerazioni) o Atalanta di Gasperini (movimento perpetuo).
Ma, rispetto ad Allegri (baricentro basso, pressing inesistente dopo i primi 20-25'), 10 volte meglio il possesso palla, persino quello sterile :bua: .
Ed infatti con Bonucci vedevi i lanci lunghi, con Bremer e Gatti no :mah:
Nel senso, io di lancioni ad uscire dalla nostra fase difensiva, da parte di quei due, non ne ricordo molti.
L'ho detto prima, il punto è che nella Juve attuale non se ne vedono proprio più. A volte si verticalizza velocemente su Vlahovic ma mai con palla alta, il passaggio è spesso rasoterra o, al massimo, sulla figura.
Ed è una differenza rispetto a quella degli anni passati, in cui quei lanci si vedevano. Non molti, vero, ma si vedevano.
Soprattutto quando l'uscita in palleggio era più difficile, per meriti dell'avversario (pressing alto) o per demeriti della Juve (scelte sbagliate durante il palleggio).
La notizia di oggi è quella dello scambio in arrivo tra Fagioli e Raspadori
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Fagioli sembra perso (questione caratteriale, probabilmente, peccato perchè a me i centrocampisti coi piedi buoni e la visione di gioco sono sempre piaciuti parecchio) ma Raspadori quando mai è stato trovato :bua: ?
Che poi, qualcuno mi dovrebbe spiegare il senso di prendere Raspadori quando stai facendo giocare Yildiz fuori ruolo, buttato sulla fascia sinistra.
Perchè io proprio non ci arrivo.
Che poi, qualcuno mi dovrebbe spiegare il senso di prendere Raspadori quando stai facendo giocare Yildiz fuori ruolo, buttato sulla fascia sinistra.
Perchè io proprio non ci arrivo.
Non mi meraviglierei se lo facesse...
Si parla da troppo tempo di interessamento per Raspadori e da troppo tempo di allontanamento di Fagioli.
A centrocampo ne abbiamo pure troppi, in attacco siamo molto carenti, proprio numericamente.
Purtroppo mi sembra estremamente plausibile, anche se effettivamente Raspadori ha caratteristiche più simili ad Yildiz che al vice Vlahovic che ci servirebbe
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Ci hanno provato, a far giocare Raspadori punta centrale, sia al napoli che in nazionale. Fa cacare, peggio che nel suo ruolo naturale.
Ruolo naturale che, per inciso, non s'è ancora capito quale cazzo sia: non è una prima punta, non è una mezzapunta, non è (assolutamente) un esterno.
Il senso di cedere un probabile incompiuto come Fagioli per prendere un incompiuto sicuro come Raspadori..?
A 'sto punto, proprio nella peggiore delle ipotesi, davi quei 250k annui a Balotelli e almeno fino a giugno avevi un centravanti di riserva. Che sarà ormai una mezzasega (come Raspadori) ma almeno costa pochissimo.
Per me Raspadori sono soldi buttati
Dispiace per Fagioli, prima della vicenda scommesse sembrava veramente un fenomeno in esplosione.. ora Motta non lo vede nemmeno.
Raspadori non è scarso, ma non so quanto possa essere utile visto che non può fare il vice Vlahovic in attesa del ritorno (?) di Milik.
VomitoRaspadori mi fa cagare, ma ad oggi ci è sicuramente più utile di Fagioli.
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
Si parla da troppo tempo di interessamento per Raspadori e da troppo tempo di allontanamento di Fagioli.
A centrocampo ne abbiamo pure troppi, in attacco siamo molto carenti, proprio numericamente.
Purtroppo mi sembra estremamente plausibile, anche se effettivamente Raspadori ha caratteristiche più simili ad Yildiz che al vice Vlahovic che ci servirebbe
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando TapatalkRaspadori con Yldiz cosa avrebbe in comune?
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
Dispiace per Fagioli, prima della vicenda scommesse sembrava veramente un fenomeno in esplosione.. ora Motta non lo vede nemmeno.
Raspadori non è scarso, ma non so quanto possa essere utile visto che non può fare il vice Vlahovic in attesa del ritorno (?) di Milik.Milik :rotfl: più probabile risorga Charles piuttosto che rivedere Milik giocare a calcio.
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
Raspadori con Yldiz cosa avrebbe in comune?
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando TapatalkBeh, per caratteristiche è certamente "più simile" al turco che a Vlahovic :asd:
Può fare il falso 9 (ma senza grande fortuna), ha fatto l'esterno (che è dove gioca da noi Yildiz) ed ha reso al meglio a supporto di una punta centrale fisica (che è probabilmente dove da noi renderebbe meglio Yildiz)
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Beh, per caratteristiche è certamente "più simile" al turco che a Vlahovic :asd:
Può fare il falso 9 (ma senza grande fortuna), ha fatto l'esterno (che è dove gioca da noi Yildiz) ed ha reso al meglio a supporto di una punta centrale fisica (che è probabilmente dove da noi renderebbe meglio Yildiz)
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando TapatalkRaspadori è un inzaghi più tecnico ma molto meno efficace sotto porta.
Yldiz ha più caratteristiche di un Dybala.
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
Raspadori è un inzaghi più tecnico ma molto meno efficace sotto porta.
Yldiz ha più caratteristiche di un Dybala.
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
Credo che Inzaghi potrebbe denunciarti :bua:
Detto questo, non che abbia mai seguito moltissimo il ragazzo, ma a mia memoria il suo meglio lo diede come "seconda punta" accanto ad un attaccante di ruolo o sbaglio? :mah:
Che è un po la posizione in cui molti di noi vorremmo vedere Yildiz... magari che parta pure dall'esterno, ma che tenda molto più ad accentrarsi e giocare vicino a Vlaho.
Cmq mi pare di ricordare che Motta ne parlò bene come di una punta in grado di legare bene il gioco... imho se viene a torino è per fare il vice vlahovic, fermo che ha la flessibilità per ricoprire (male :bua: ) anche gli altri ruoli.
Raspadori per me non ha niente di Inzaghi
Raspadori con Yldiz cosa avrebbe in comune?
Raspadori è un inzaghi più tecnico ma molto meno efficace sotto porta.
Yldiz ha più caratteristiche di un Dybala.
Prova a metterci un po' più di tabacco perchè così è troppa.
Raspadori dovrebbe essere (il condizionale è d'obbligo, viste le prestazioni) lo stesso tipo di giocatore di Yildiz, Dybala, Del Piero, Zola e compagnia: numero 10 tecnico, rapido, con un buon dribbling e un raggio d'azione che spazia da sinistra a destra e dalla trequarti in su. Il suo problema più grande è che (perlomeno tutte le volte che l'ho visto giocare io) è abbastanza scemo e fa spesso la scelta sbagliata.
Con Inzaghi, cioè con un centravanti che esisteva solo dentro l'area di rigore e che "sentiva" la posizione giusta come pochissimi, c'entra meno di zero.
Credo che Inzaghi potrebbe denunciarti :bua:
Detto questo, non che abbia mai seguito moltissimo il ragazzo, ma a mia memoria il suo meglio lo diede come "seconda punta" accanto ad un attaccante di ruolo o sbaglio? :mah:
Che è un po la posizione in cui molti di noi vorremmo vedere Yildiz... magari che parta pure dall'esterno, ma che tenda molto più ad accentrarsi e giocare vicino a Vlaho.
Esatto.
Che è il motivo per cui dicevo che non capisco perchè prendere Raspadori.
Poi, io è da inizio anno che vado dicendo che, giocando così, stiamo sprecando sia Yildiz che Vlahovic, quando basterebbe tenerli vicini per sfruttarli entrambi. Qua Motta la sta cannando di brutto.
Cmq mi pare di ricordare che Motta ne parlò bene come di una punta in grado di legare bene il gioco... imho se viene a torino è per fare il vice vlahovic, fermo che ha la flessibilità per ricoprire (male :bua: ) anche gli altri ruoli.
Se lo fai male, vuol dire che la flessibilità per coprire anche gli altri ruoli NON ce l'hai.
E infatti Raspadori non ce l'ha: ci hanno provato, a Napoli, a farlo giocare esterno ma non è andata per niente bene.
Per me, complessivamente, è un sopravvalutato: discreto giocatore che ha fatto una sola buona stagione.
Danno per fatto Danilo a titolo gratuito verso Napoli :rotfl:
Va se non finisce che gli diamo Fagioli e Danilo per Raspadori :rotfl:
Che poi Fagioli se vogliamo è un di più, ma dietro abbiamo a malapena i titolari.. E siamo via gente gratis?
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Danno per fatto Danilo a titolo gratuito verso Napoli :rotfl:
Va se non finisce che gli diamo Fagioli e Danilo per Raspadori :rotfl:
Che poi Fagioli se vogliamo è un di più, ma dietro abbiamo a malapena i titolari.. E siamo via gente gratis?
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando TapatalkGiuntoli è un coglione.
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
Danilo gratis a Napoli è un chiaro sabotaggio.
Leggo invece su Tuttosporco che Danilo non va aggratis ma stanno cercando il giusto prezzo, un altra notizia è che la Juve sta cercando Zirkzee in panca perenne allo United, e lo United offre Rashford che ha un ingaggio di 15mln di euro lordi annui :asd:
Danilo gratis a Napoli è un chiaro sabotaggio.dare gratis un giocatore che gli altri ti chiedono è da coglioni.
Anche solo 1 euro te lo devi far pagare.
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
Questa cosa di Danilo a Napoli l'avevo letta anch'io ma l'ho sempre valutata una boiata giornalistica.
Non ci vedo un solo vantaggio, nel fare una cosa del genere.
Tra l'altro, siamo (come al solito) con le pezze al culo finanziariamente, quindi dove li prendiamo i soldi per sostituire il brasiliano? Al momento, quelli che possono giocare terzino destro sono Danilo, Savona, Kalulu e Cambiaso. Kalulu non può muoversi dal centro perchè abbiamo perso Bremer, Cambiaso non può muoversi da sinistra perchè abbiamo perso Cabal.
Che facciamo, cediamo Danilo e ci ritroviamo con Savona e basta su quel lato?
Però, dovesse essere vera (e non credo che lo sia, ripeto), allora sarei davvero curioso di capire cosa cazzo è successo quest'estate.
Perchè Danilo è passato nel giro di un'estate da essere uno dei nostri migliori giocatori, nonchè il capitano (il primo capitano straniero nella storia della Juve, ho letto!), a 1) diventare un brocco totale nei primi tre mesi di campionato (poi si è un po' ripreso) e addirittura 2) a lasciare la Juve per andare a Napoli?
Questa roba non ha senso, è come se Danilo fosse precipitato di colpo nelle gerarchie e avesse perso tutto l'interesse a rimanere a torino.
Cos'è che non capiamo?
E' vero che è cambiato l'allenatore e che, con la difesa a 4, il suo spot sarebbe quello di terzino destro (ruolo dispendioso e Danilo ha 33 anni suonati), ma basta questo a giustificare un cambiamento così radicale?
PS: vista Lazio-Atalanta, stasera.
è incredibile come abbiamo dato Rovella a 17 mln quando sono 6-7 anni che piangiamo miseria nel ruolo di regista... società di incompetenti raccattati chissà dove :rotfl: .
È cambiato allenatore, Danilo non è mai stato realmente nel progetto.
Non hanno intenzione di rinnovarlo, prende 4 netti e liberandolo a gennaio ne risparmi 4 lordi. Abbiamo regalato Rugani per molto meno, e per lo stesso motivo.
Rovella avevamo bisogno di monetizzare e Lotito ci ha presi per le palle
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Rovella avevamo bisogno di monetizzare e Lotito ci ha presi per le palle
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Ha ragione Tom. Società di raccattati incompetenti.
Tutti anche quando devono vendere riescono a farsi pagare il reale valore.
Noi ci facciamo taglieggiare da chiunque.
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
Rovella da noi avrebbe giocato pochissimo sia l'anno scorso con Allegri che quest'anno con Motta, tenerlo a Torino sarebbe stato inutile.
È cambiato allenatore, Danilo non è mai stato realmente nel progetto.
Non hanno intenzione di rinnovarlo, prende 4 netti e liberandolo a gennaio ne risparmi 4 lordi. Abbiamo regalato Rugani per molto meno, e per lo stesso motivo.
Tu puoi avere tutti i "progetti" che vuoi ma al momento sei senza soldi e senza difensori :asd: .
Cedere Danilo in estate, prendendo un altro al suo posto, avrebbe anche avuto un senso (per quanto, a me sembra sempre stupido).
Cederlo adesso, non riesco proprio a capire in che modo possa essere giustificabile: per risparmiare 4 mln lordi ti metti nella merda per la seconda metà della stagione, quando dovrai fare tre competizioni con il 4-2-3-1 e con QUATTRO difensori di numero? Toh, cinque se ci aggiungiamo Weah (che però mi pare non abbia mai giocato in difesa quest'anno) e sei se ci aggiungiamo Rouhi?
E' semplicemente ridicolo.
Rovella avevamo bisogno di monetizzare e Lotito ci ha presi per le palle
Questa non è una scusa.
E' la conferma dell'incompetenza: mettersi in una situazione in cui devi svendere perchè stai con le pezze al culo è addirittura la definizione dell'incompetenza.
Rovella da noi avrebbe giocato pochissimo sia l'anno scorso con Allegri che quest'anno con Motta, tenerlo a Torino sarebbe stato inutile.
Angels, tu devi far pace col cervello.
Sono anni che vai dicendo che Locatelli e compagnia sono scarsi e ora li fai diventare degli ostacoli insormontabili per Rovella, che è uno dei migliori registi dell'intero campionato (forse addirittura il migliore, se la gioca con Chalanoglu)?
Comunque, vediamo un po' perchè Rovella "avrebbe giocato pochissimo".
Nel 2023-2024, a parte Rabiot (che comunque non è che abbia brillato), chi sarebbero questi centrocampisti centrali che avrebbero impedito a Rovella di trovare posto? Locatelli? Mckennie? il cadavere di Pogba? Fagioli squalificato? O magari Miretti, che Allegri ha sempre visto come riserva? Magari Nicolussi Caviglia, che tremare il mondo fa?
Giusto perchè ti si schiariscano le idee: 1) giocavamo col 3-5-2, un modulo in cui servono TRE centrocampisti centrali. E la Juve ne aveva in rosa appena sei, di cui uno cadavere, un altro squalificato e tre tutt'altro che intoccabili (l'unico veramente intoccabile era Rabiot); 2) a gennaio la Juve è andata a prendere un centrocampista in prestito oneroso (Alcaraz), pagando pure QUATTRO milioni per un prestito di metà campionato. Per la cronaca, Alcaraz quest'anno è stato venduto al Flamengo per 15 mln. In pratica, ti sei levato Rovella per 17 mln e poi hai dovuto strapagare il prestito temporaneo di un mediocre perchè ti mancava un centrocampista :rotfl: !
Nel 2024-2025, chi è tutta questa gente che in un centrocampo a tre (perchè il trequartista non ce l'abbiamo, Koopmeiners è un terzo centrale) avrebbe impedito a Rovella di trovare posto, dimmi..?
Douglas Luiz, che finora ci ha fatto sognare? Koopmeiners, vedi sopra? Mckennie e Locatelli? Fagioli? Il migliore (ma NON al livello di Rovella) è Thuram, poi Mckennie e Locatelli che vanno poco oltre la sufficienza, gli altri due sono delusioni.
E tu vieni a dire che Rovella non avrebbe avuto spazio? Sulla base di COSA?
Io non riesco neanche a decidere se mi fanno più girare i coglioni le prodezze che fa questa manica di incompetenti o le tue cazzate buttate là a caso per difenderli :asd: .
No spe, guardate che non sto giustificando nessuno :asd:
La gestione di Danilo quest'anno è stata semplicemente vergognosa.. Trattato come l'ultimo dei coglioni, un tappabuchi qualsiasi, ora che ha trovato continuità viene messo alla porta a metà stagione. E dovesse andare a Napoli, sono sicuro che tornerebbe il Danilo dell'anno scorso.
Detto questo, se fanno partite Danilo sicuro arriva qualcuno.. Altrimenti saremmo davvero ai limiti del sabotaggio interno :bua:
La cessione di Rovella in quei termini è nonsense, ma all'epoca, vado a memoria, avendo molti CC e non riuscendo a cedere McKennie alla fine hanno ripiegato su quello che aveva maggior mercato. Probabile che abbiano deciso di sacrificare lui e non Fagioli perché sul secondo puntavano di più (con grandi risultati, a posteriori).
E quando sei costretto a vendere, facile che qualcuno ti riesca a prendere per la gola.
D'altronde che la Juventus venga gestita a muzzo da anni non lo scopriamo mica oggi.. Io speravo che con Giuntoli finalmente avessimo deciso di cambiare rotta, ma ammetto che comincio ad avere dei dubbi
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Mai detto che non sono incompetenti, dopo Cristiano Ronaldo hanno sbagliato moltissime scelte, per fortuna hanno azzeccato Bremer, ma per il resto, sono stati più gli errori che gli acquisti azzeccati, l'anno scorso hanno scelto di mandare via Rovella e tenere Nicolussi perchè il primo aveva mercato e il secondo no ma ovviamente si è dimostrata una scelta sbagliata.
Voglio ancora sperare che per Douglas Luis è stata sfiga fino ad ora e riusciamo a recuperarlo, Koopminers speriamo riesca a dimostrare di valere quanto è stato pagato e che Nico da qui alla fine stagione rimanga in salute, altrimenti anche questa stagione sarà un bel fallimento, soprattutto del mercato di Giuntoli.
Comunque l'intenzione è quella di monetizzare quanto possibile Danilo e prendere un altro difensore che sia A.Silva al motto "ha Mendes come procuratore, dai che c'e' lo porta", dove i titoli si sprecano " La Juve vuole Silva, Silva vuole la Juve"... oppure Hancko difensore Slovacco del Feyenoord e sacrificherebbero Mbangula, ma sono daccordo con l'affermare che stanno facendo diverse minchiate belle pesanti, e DL è una di queste. L'ultima che ho letto ieri è Tomori per Cambiaso.... :asd:
"Monetizzare Danilo", che ha 33 anni ed è in scadenza a giugno 2025 :rotfl: ?
Se ci riescono, mi rimangio tutte le critiche fatte a Giuntoli finora.
Mi basta che ci tirino fuori un 7-8 mln (perchè per meno hai monetizzato stocazzo, considerato che impoverisci una difesa già poverissima) e mi rimangio tutto, guarda :asd: .
- - - Aggiornato - - -
Mai detto che non sono incompetenti, dopo Cristiano Ronaldo hanno sbagliato moltissime scelte, per fortuna hanno azzeccato Bremer, ma per il resto, sono stati più gli errori che gli acquisti azzeccati, l'anno scorso hanno scelto di mandare via Rovella e tenere Nicolussi perchè il primo aveva mercato e il secondo no ma ovviamente si è dimostrata una scelta sbagliata.
Ma non era che "Rovella avrebbe giocato pochissimo"?
Ora è diventato "l'hanno venduto perchè aveva mercato"?
- - - Aggiornato - - -
No spe, guardate che non sto giustificando nessuno :asd:
La gestione di Danilo quest'anno è stata semplicemente vergognosa.. Trattato come l'ultimo dei coglioni, un tappabuchi qualsiasi, ora che ha trovato continuità viene messo alla porta a metà stagione. E dovesse andare a Napoli, sono sicuro che tornerebbe il Danilo dell'anno scorso.
Detto questo, se fanno partite Danilo sicuro arriva qualcuno.. Altrimenti saremmo davvero ai limiti del sabotaggio interno :bua:
1) Io non ne faccio tanto una questione "morale", cioè di come hanno trattato Danilo (nel calcio, capirai la morale :asd: ).
Ne faccio una questione tecnica: che cazzo ci vuoi raccattare, vendendo Danilo adesso? E per quei pochi spiccioli, varrà la pena di mettere nella merda l'allenatore, che avrà gli uomini contatissimi?
2) "Sicuro arriva qualcuno"? Come no, magari in prestito oneroso e secco (o con un riscatto fuori dal mondo, tipo Alcaraz) :asd: .
Ma che senso ha, dar via Danilo e poi spendere PIU' soldi (perchè sicuro che ne spenderai di più) per andare a cercare un tappabuchi? Cosa cazzo ci fai, con il risparmio di mezza stagione dello stipendio di Danilo e con le due buste di arachidi che ti daranno per il cartellino?
Io proprio non ci riesco, a darmi una spiegazione. Fatemi voi i conti, perchè a me non tornano MAI.
Risparmi 4 mln lordi e..? Quanti ne spendi, tra cartellino e stipendio, per sostituire Danilo?
Infatti imho quella di Danilo è una cazzata, darlo al napoli gratis poi.
Tom, in estate abbiamo regalato Rugani all'Ajax per risparmiare si e no 3mln lordi (su TUTTA la stagione), accettando il rischio di rimanere contati in difesa.
Poi chiaro che se si spaccano in quel modo Bremer e Cabal è anche sfiga, ma che il reparto arretrato fosse un po stretto con la cessione di Rugani ce lo siamo detti già all'epoca... ed ora quanto avrebbe fatto comodo?
Non parliamo della follia Hujsen (che come prevedibile comincia ad ingranare in UK, e per fine anno varrà 10mln in più di quanto hai ricavato... e vediamo tra due anni o tre), che almeno ti ha portato bei soldi in cassa.
Parliamo di regalare un uomo esperto, da una vita a torino, che non rompe mai le balle, si è anche abbassato lo stipendio e quando chiamato in causa fa sempre il suo... per risparmiare 3mln lordi.
Ecco, se hanno fatto una roba del genere, non ci vedo nulla di strano che pensino di sacrificare Danilo per risparmiare 4mln lordi in 6 mesi.
Tanto è evidente che non sia un giocatore visto dal tecnico... monetizzare? Al massimo ti farai dare i due spicci del valore residuo a bilancio. Che vuoi monetizzare da un giocatore di 33 anni, in scadenza tra 6 mesi e messo alla porta da tecnico e società?
Giusto un coglione ti pagherebbe qualcosa in più del dovuto, e qui i coglioni mi sa che li abbiamo noi :bua:
Si parla di usare il risparmio di Danilo + quello di Arthur (il Betis lo prenderebbe in prestito accollandosi tutto lo stipendio) per intervenire sul mercato... Arthur non sarà sostituito, Danilo si. Se parte lui ne devono arrivare due.
E si, molto probabilmente in prestito con diritto/obbligo di riscatto... in pratica abbiamo già impegnato tutto il budget del prossimo anno solo coi riscatti mi sa :bua:
Poi magari useranno più spesso quella pippa al sugo di Rouhi per tappare dei buchi
Tom, in estate abbiamo regalato Rugani all'Ajax per risparmiare si e no 3mln lordi (su TUTTA la stagione), accettando il rischio di rimanere contati in difesa.
Poi chiaro che se si spaccano in quel modo Bremer e Cabal è anche sfiga, ma che il reparto arretrato fosse un po stretto con la cessione di Rugani ce lo siamo detti già all'epoca... ed ora quanto avrebbe fatto comodo?
Non parliamo della follia Hujsen (che come prevedibile comincia ad ingranare in UK, e per fine anno varrà 10mln in più di quanto hai ricavato... e vediamo tra due anni o tre), che almeno ti ha portato bei soldi in cassa.
Parliamo di regalare un uomo esperto, da una vita a torino, che non rompe mai le balle, si è anche abbassato lo stipendio e quando chiamato in causa fa sempre il suo... per risparmiare 3mln lordi.
Ecco, se hanno fatto una roba del genere, non ci vedo nulla di strano che pensino di sacrificare Danilo per risparmiare 4mln lordi in 6 mesi.
Tanto è evidente che non sia un giocatore visto dal tecnico... monetizzare? Al massimo ti farai dare i due spicci del valore residuo a bilancio. Che vuoi monetizzare da un giocatore di 33 anni, in scadenza tra 6 mesi e messo alla porta da tecnico e società?
Giusto un coglione ti pagherebbe qualcosa in più del dovuto, e qui i coglioni mi sa che li abbiamo noi :bua:
Si parla di usare il risparmio di Danilo + quello di Arthur (il Betis lo prenderebbe in prestito accollandosi tutto lo stipendio) per intervenire sul mercato... Arthur non sarà sostituito, Danilo si. Se parte lui ne devono arrivare due.
E si, molto probabilmente in prestito con diritto/obbligo di riscatto... in pratica abbiamo già impegnato tutto il budget del prossimo anno solo coi riscatti mi sa :bua:
Poi magari useranno più spesso quella pippa al sugo di Rouhi per tappare dei buchi
1) Rugani è tutt'altro paio di maniche, rispetto a Danilo.
Era una riserva sparata, non giocava mai a meno che non si sfasciassero proprio tutti quanti gli altri. Darlo via gratis o quasi aveva anche un senso.
Danilo è un titolare o ex-titolare, comunque è la prima riserva nel ruolo di terzino destro.
2) Stiamo parlando di SOMMARE una cosa all'altra, non di fare una cosa O l'altra. Dando via Rugani diventavi già strettissimo in difesa, dando via Danilo diventi ancora più stretto e quindi il danno è aggiuntivo. Il tuo discorso del "hanno dato via Rugani per 3 mln, vuoi che non diano Danilo per 4?" è un po' come dire "ho venduto un rene, vuoi che mi faccia problemi a vendere l'altro" :asd: ? Certo che dovresti farti problemi, senza l'altro crepi.
3) A me, vuoi parlare di Hujisen?
E' dall'anno scorso che sto dicendo che la società faceva una cazzata enorme a venderselo, anche se dovesse davvero avere la necessità di raccattare soldi. Sempre detto che l'olandese è un talento e che si poteva sacrificare chiunque tranne lui. Adesso è diventato titolare fisso nel Bournemouth e la sua valutazione probabilmente è già oltre i soldi che gli inglesi ci hanno pagato. Che poi, quei soldi li hanno spesi su Douglas Luiz... vabbè, lasciamo perdere, và :facepalm: .
4) Mi spieghi COME intervieni sul mercato, risparmiando 4 mln lordi? Davvero, eh... perchè io non ci arrivo. Ed è esattamente questa, la domanda che facevo prima. Che giocatore vai a prendere, con 4 mln lordi in più in cassa? Metti pure che sia un esubero e che quindi il prestito non sia oneroso (difficile, ma ammettiamolo): deve avere comunque uno stipendio di non oltre 4 mln l'anno, sennò nei conti non ci rientri. E dovrebbe essere meglio di Danilo e inserirsi immediatamente nelle idee del tecnico (cosa che, a quanto pare, a Danilo non è riuscita). Sembra più la letterina a Babbo Natale, che un'operazione di mercato.
5) Qualcuno dovrebbe prendersi Arthur :asd: ? Ci crederò quando lo vedrò, secondo me la mala parata dell'anno scorso avrà aperto gli occhi a tutti.
6) Rouhi ce l'avevi già e nelle gerarchie stava dietro a Danilo. Se giocherà lui, è palese che stiamo parlando di un downgrade.
Tom, in estate abbiamo regalato Rugani all'Ajax per risparmiare si e no 3mln lordi (su TUTTA la stagione), accettando il rischio di rimanere contati in difesa.
Poi chiaro che se si spaccano in quel modo Bremer e Cabal è anche sfiga, ma che il reparto arretrato fosse un po stretto con la cessione di Rugani ce lo siamo detti già all'epoca... ed ora quanto avrebbe fatto comodo?
Non parliamo della follia Hujsen (che come prevedibile comincia ad ingranare in UK, e per fine anno varrà 10mln in più di quanto hai ricavato... e vediamo tra due anni o tre), che almeno ti ha portato bei soldi in cassa.
Parliamo di regalare un uomo esperto, da una vita a torino, che non rompe mai le balle, si è anche abbassato lo stipendio e quando chiamato in causa fa sempre il suo... per risparmiare 3mln lordi.
Ecco, se hanno fatto una roba del genere, non ci vedo nulla di strano che pensino di sacrificare Danilo per risparmiare 4mln lordi in 6 mesi.
Tanto è evidente che non sia un giocatore visto dal tecnico... monetizzare? Al massimo ti farai dare i due spicci del valore residuo a bilancio. Che vuoi monetizzare da un giocatore di 33 anni, in scadenza tra 6 mesi e messo alla porta da tecnico e società?
Giusto un coglione ti pagherebbe qualcosa in più del dovuto, e qui i coglioni mi sa che li abbiamo noi :bua:
Si parla di usare il risparmio di Danilo + quello di Arthur (il Betis lo prenderebbe in prestito accollandosi tutto lo stipendio) per intervenire sul mercato... Arthur non sarà sostituito, Danilo si. Se parte lui ne devono arrivare due.
E si, molto probabilmente in prestito con diritto/obbligo di riscatto... in pratica abbiamo già impegnato tutto il budget del prossimo anno solo coi riscatti mi sa :bua:
Poi magari useranno più spesso quella pippa al sugo di Rouhi per tappare dei buchiBobo, in difesa siamo corti di almeno un uomo con Danilo in rosa.
Senza ne mancano almeno 2.
Hanno soldi per prenderne 2? col cazzo.
Ergo dar via Danilo ora è da dementi patentati.
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
"Monetizzare Danilo", che ha 33 anni ed è in scadenza a giugno 2025 :rotfl: ?
Se ci riescono, mi rimangio tutte le critiche fatte a Giuntoli finora.
Mi basta che ci tirino fuori un 7-8 mln (perchè per meno hai monetizzato stocazzo, considerato che impoverisci una difesa già poverissima) e mi rimangio tutto, guarda :asd: .
Che gli scada il contratto nel 2025 siginfica solo che puo' da Gennaio firmare per il Napoli, nessuno dice il contrario, ma non penso che la Juve lo lasci andare al Napoli aggratis ora. Poi possiamo pensare qualsiasi cosa, ma non penso che lo lascino andare solamente con saluti e baci, a meno che non si mettano daccordo per la rescissione anticipata.
1) Rugani è tutt'altro paio di maniche, rispetto a Danilo.
Era una riserva sparata, non giocava mai a meno che non si sfasciassero proprio tutti quanti gli altri. Darlo via gratis o quasi aveva anche un senso.
Danilo è un titolare o ex-titolare, comunque è la prima riserva nel ruolo di terzino destro.
2) Stiamo parlando di SOMMARE una cosa all'altra, non di fare una cosa O l'altra. Dando via Rugani diventavi già strettissimo in difesa, dando via Danilo diventi ancora più stretto e quindi il danno è aggiuntivo. Il tuo discorso del "hanno dato via Rugani per 3 mln, vuoi che non diano Danilo per 4?" è un po' come dire "ho venduto un rene, vuoi che mi faccia problemi a vendere l'altro" :asd: ? Certo che dovresti farti problemi, senza l'altro crepi.
3) A me, vuoi parlare di Hujisen?
E' dall'anno scorso che sto dicendo che la società faceva una cazzata enorme a venderselo, anche se dovesse davvero avere la necessità di raccattare soldi. Sempre detto che l'olandese è un talento e che si poteva sacrificare chiunque tranne lui. Adesso è diventato titolare fisso nel Bournemouth e la sua valutazione probabilmente è già oltre i soldi che gli inglesi ci hanno pagato. Che poi, quei soldi li hanno spesi su Douglas Luiz... vabbè, lasciamo perdere, và :facepalm: .
4) Mi spieghi COME intervieni sul mercato, risparmiando 4 mln lordi? Davvero, eh... perchè io non ci arrivo. Ed è esattamente questa, la domanda che facevo prima. Che giocatore vai a prendere, con 4 mln lordi in più in cassa? Metti pure che sia un esubero e che quindi il prestito non sia oneroso (difficile, ma ammettiamolo): deve avere comunque uno stipendio di non oltre 4 mln l'anno, sennò nei conti non ci rientri. E dovrebbe essere meglio di Danilo e inserirsi immediatamente nelle idee del tecnico (cosa che, a quanto pare, a Danilo non è riuscita). Sembra più la letterina a Babbo Natale, che un'operazione di mercato.
5) Qualcuno dovrebbe prendersi Arthur :asd: ? Ci crederò quando lo vedrò, secondo me la mala parata dell'anno scorso avrà aperto gli occhi a tutti.
6) Rouhi ce l'avevi già e nelle gerarchie stava dietro a Danilo. Se giocherà lui, è palese che stiamo parlando di un downgrade.
Danilo quest'anno non è mai stato un titolare, ed è tornato di fatto nel gruppo solo dopo che si è spaccato Bremer.
Non stiamo parlando del Danilo dell'anno scorso... nelle gerarchie di quest'anno, Danilo è una riserva sparata trasformata in uomo da rotazioni solo perchè si è rotta della gente.
Se parte lui, certamente arriveranno due giocatori.
Non può essere che così.
Suppongo che l'idea sia quella di liberare una decina di mln tra stipendi risparmiati di Danilo ed Arthur (se poi ci entra qualcosa per i cartellini/prestiti meglio ancora, ma ne dubito) ed investirli nel prestito + stipendio dei due nuovi arrivi.
Come obiettivi si parla di Tomori (3.5mln l'anno, devi pagarne la metà) e Silva (1.5mln l'anno, idem) come opzioni da prestito oneroso, più eventualmente Hancko che si sblocca solo per cessione definitiva (dovesse partire Fagioli).
Con quel risparmio ci paghi tranquillamente stipendi e prestito dei nuovi arrivi.
Certo, stai facendo una squadra di prestiti che manco il Frosinone, ma non sto dicendo che mi piaccia l'idea... sto dicendo che l'idea della società è sicuramente questa
Come obiettivi si parla di Tomori (3.5mln l'anno, devi pagarne la metà) e Silva (1.5mln l'anno, idem) come opzioni da prestito oneroso, più eventualmente Hancko che si sblocca solo per cessione definitiva (dovesse partire Fagioli).
a
Tomori si parla di scambio con Cambiaso, il Milan lo ha richiesto, per Silva il Benfica si è messo di traverso, ma anche li devi cacciare soldi perchè dopo tutto sto casino il Benfica non cede sul prezzo, ed Hancko, appunto come scrivi servono soldi liquidi, a meno che non si usi Mbangula, che a quanto scrivono i giornali è gradito al Feyenoord. Quindi a mio avviso forse e dico forse solo Hancko potrebbe essere fattibile.
Cambiaso non partirà mai, al massimo si mettono d'accordo sull'obbligo di riscatto e bon
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Cambiaso non partirà mai, al massimo si mettono d'accordo sull'obbligo di riscatto e bon
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Pure Vieri non sarebbe mai partito... :bua:
Danilo quest'anno non è mai stato un titolare, ed è tornato di fatto nel gruppo solo dopo che si è spaccato Bremer.
Non stiamo parlando del Danilo dell'anno scorso... nelle gerarchie di quest'anno, Danilo è una riserva sparata trasformata in uomo da rotazioni solo perchè si è rotta della gente.
Se parte lui, certamente arriveranno due giocatori.
Non può essere che così.
Suppongo che l'idea sia quella di liberare una decina di mln tra stipendi risparmiati di Danilo ed Arthur (se poi ci entra qualcosa per i cartellini/prestiti meglio ancora, ma ne dubito) ed investirli nel prestito + stipendio dei due nuovi arrivi.
Come obiettivi si parla di Tomori (3.5mln l'anno, devi pagarne la metà) e Silva (1.5mln l'anno, idem) come opzioni da prestito oneroso, più eventualmente Hancko che si sblocca solo per cessione definitiva (dovesse partire Fagioli).
Con quel risparmio ci paghi tranquillamente stipendi e prestito dei nuovi arrivi.
Certo, stai facendo una squadra di prestiti che manco il Frosinone, ma non sto dicendo che mi piaccia l'idea... sto dicendo che l'idea della società è sicuramente questabelle idee di merda nel caso.
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
Kemper Boyd
29-12-24, 15:40
Cioè quindi adesso dovremmo darvi anche il secondo difensore nella stessa stagione dopo avervene regalato uno (probabilmente anche il migliore che avevamo), togliendo quindi un altro uomo al nostro reparto più in difficoltà e con la nota capacità dei nostri scout di sostituire giocatori in uscita con altri peggiori? Non lamentatevi troppo della vostra dirigenza che c'è di peggio :bua:
Che gli scada il contratto nel 2025 siginfica solo che puo' da Gennaio firmare per il Napoli, nessuno dice il contrario, ma non penso che la Juve lo lasci andare al Napoli aggratis ora. Poi possiamo pensare qualsiasi cosa, ma non penso che lo lascino andare solamente con saluti e baci, a meno che non si mettano daccordo per la rescissione anticipata.
Quindi, tu pensi che il Napoli pagherebbe qualcosa (che non sia una busta di arachidi) per un 33enne (anzi, 34enne perchè parliamo di gennaio) in scadenza a giugno.
Vediamo, dai, io sono curioso :asd: .
PS: ma è ovvio, che dovrebbero mettersi d'accordo per la rescissione anticipata o per un pagamento ridicolo, tipo una Punto di seconda mano... e io che sto dicendo?
Danilo quest'anno non è mai stato un titolare, ed è tornato di fatto nel gruppo solo dopo che si è spaccato Bremer.
Non stiamo parlando del Danilo dell'anno scorso... nelle gerarchie di quest'anno, Danilo è una riserva sparata trasformata in uomo da rotazioni solo perchè si è rotta della gente.
1) che significa, "è tornato in gruppo solo dopo che si è spaccato Bremer"? Non è vero, aveva già giocato anche prima.
2) Adesso, dopo gli infortuni è la PRIMA riserva. E' quel che ho detto io, non capisco cosa lo riscrivi a fare.
Se parte lui, certamente arriveranno due giocatori.
Non può essere che così.
Questo "certamente" è come il "non penso che daranno Danilo gratis" di frittole :asd: .
Anche qua, vediamo: stanno senza una lira dopo le brillantissime operazioni Douglas Luiz e Koopmeiners, voglio davvero vedere come dovrebbero fare.
Suppongo che l'idea sia quella di liberare una decina di mln tra stipendi risparmiati di Danilo ed Arthur (se poi ci entra qualcosa per i cartellini/prestiti meglio ancora, ma ne dubito) ed investirli nel prestito + stipendio dei due nuovi arrivi.
Già risposto: all'idea che ci sia qualcuno che si piglia Arthur, che praticamente è stato fermo due anni sugli ultimi tre per manifesta scarsezza, ci crederò quando lo vedrò.
Come obiettivi si parla di Tomori (3.5mln l'anno, devi pagarne la metà) e Silva (1.5mln l'anno, idem) come opzioni da prestito oneroso, più eventualmente Hancko che si sblocca solo per cessione definitiva (dovesse partire Fagioli).
Con quel risparmio ci paghi tranquillamente stipendi e prestito dei nuovi arrivi.
Certo, stai facendo una squadra di prestiti che manco il Frosinone, ma non sto dicendo che mi piaccia l'idea... sto dicendo che l'idea della società è sicuramente questa
Se vendono Fagioli, è un altro paio di maniche.
Ma pure qua, come fanno a vendere un giocatore che l'anno scorso è stato fermo e quest'anno non ha fatto una partita buona (cioè, forse giusto una, mi pare di ricordare)? Al massimo possono svenderlo, con la prospettiva di tirarci su... boh? Quanto? Dieci milioni?
Ma è tutto da vedere, che siano sufficienti.
Quindi, tu pensi che il Napoli pagherebbe qualcosa (che non sia una busta di arachidi) per un 33enne (anzi, 34enne perchè parliamo di gennaio) in scadenza a giugno.
Vediamo, dai, io sono curioso :asd: .
PS: ma è ovvio, che dovrebbero mettersi d'accordo per la rescissione anticipata o per un pagamento ridicolo, tipo una Punto di seconda mano... e io che sto dicendo?
Non hai che aspettare a Gennaio...
Ed intanto la formazione di stasera, con Di Gregorio, Savona, Gatti, Kalulu e McPollo (:facepalm:) Thuram, Locatelli, Conceicao, Koop, Mbangula e Vlaho davanti.
Vediamo quanti palloni giocherà Vlaho e quanto ci mette Koop per capire dove sta.
goal di kean quotato quanto?
se giocano più lentamente i piccioni si fermano addosso a qualcuno
- - - Aggiornato - - -
sofascore dice goal
e pure bello di thuram
Beh, goal di Thuram, che dalla trequarti corre e segna... bel goal, sperando che non si siedano come fanno di solito.
- - - Aggiornato - - -
se giocano più lentamente i piccioni si fermano addosso a qualcuno
- - - Aggiornato - - -
Personalmente stavolta non stanno andando lenti ma si muovono abbastanza celermente.
non mi paiono particolarmente più svegli del solito.
Fino al goal correvano e si davano da fare, voglio sperare che non si addormentino ora, infatti sembra che il pallino l'abbia preso la Viola.
si sono ufficialmente addormentati.
La cosa furbissima è stato mettere terzino McPollo, che è anche il giocatore che la settimana scorsa contro il Monza non è tornato e Birindelli ha segnato, ora ha difficoltà contro Dodò che ha capito e lo punta ogni volta.
La cosa furbissima è stato mettere terzino McPollo, che è anche il giocatore che la settimana scorsa contro il Monza non è tornato e Birindelli ha segnato, ora ha difficoltà contro Dodò che ha capito e lo punta ogni volta.
è una scelta che non si capisce
- - - Aggiornato - - -
pareggio di kean
Sono una massa di citroni.... veramente :facepalm: , non per il goal ma come è arrivato, sono ripartiti dalla loro fascia sinistra senza trovare nessuno che li fermasse, Abdi o come caxxo si chiama ha avuto tutto il tempo di guardare e crossare... ma zio caro.
Preso pareggio da Kean, il contrappasso
Cioè quindi adesso dovremmo darvi anche il secondo difensore nella stessa stagione dopo avervene regalato uno (probabilmente anche il migliore che avevamo), togliendo quindi un altro uomo al nostro reparto più in difficoltà e con la nota capacità dei nostri scout di sostituire giocatori in uscita con altri peggiori? Non lamentatevi troppo della vostra dirigenza che c'è di peggio :bua:se Kalucazzo era il vs miglior difensore state messi male male.
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
E dire che non si sta giocando malaccio, koop finalmente si fa vedere, gran partita di locatelli se quel tiro fosse stato quel paio di cm più in dentro ci usciva un euro gol. Incomprensibili quei 20 minuti dopo il gol in cui non si è più riuscito a combinare nulla abbassandosi troppo quando invece si sarebbe dovuto continuare a pressare per fare il secondo gol, assurdo il gol subito con la difesa completamente a farfalle.
Partita piacevole cmq, con continui capovolgimenti di fronte, stanno entrambe giocando un discreto calcio.
primo tempo, al 20' segna Thuram dopo il goal, ritorna la vecchia e cara Squadra Allegriana che arretra e fa giocare la Viola che trova il goal con l'Ex al 38', e ci si risveglia con un ottima parata di De Gea su Vlaho ed un tiro da fuori area, cosa stranissima, di Locatelli di poco fuori, ma non ci siamo, si gioca sempre su Conceicao marcato a vista da 2 uomini, Mbangula molto confusionario e McPollo soffre parecchio Dodo'.
Kemper Boyd
29-12-24, 18:55
se Kalucazzo era il vs miglior difensore state messi male male.
Dimmi qualcosa che non so :asd:
La cosa furbissima è stato mettere terzino McPollo, che è anche il giocatore che la settimana scorsa contro il Monza non è tornato e Birindelli ha segnato, ora ha difficoltà contro Dodò che ha capito e lo punta ogni volta.
Contro il Monza, Mckennie tornò ma fece l'errore di andare a centro area, come fa di solito, invece di posizionarsi dove dovrebbe stare un terzino (e infatti Birindelli segnò da là). Per il resto, assolutamente vero: provò Allegri a farlo giocare terzino destro e fu un disastro, sta provando Motta a farlo giocare terzino sinistro ed è un disastro uguale.
Non è colpa sua, è che non è proprio il mestiere suo.
Questa scelta di farlo giocare là, mentre in panchina ci sono Cambiaso e Danilo... boh?
Sono una massa di citroni.... veramente :facepalm: , non per il goal ma come è arrivato, sono ripartiti dalla loro fascia sinistra senza trovare nessuno che li fermasse, Abdi o come caxxo si chiama ha avuto tutto il tempo di guardare e crossare... ma zio caro.
Per me l'errore ENORME è di Di Gregorio.
Kean ha colpito di testa praticamente dentro l'area piccola, quelle palle devono essere tutte del portiere senza se e senza ma.
si sono risvegliati
Il che, secondo me, è proprio il problema.
E' una squadra completamente priva di mentalità, probabilmente è uno strascico degli anni di Allegri: hanno bisogno di segnare ---> si danno da fare; segnano ---> si fermano; prendono il pareggio ---> ripartono.
Con Allegri è sempre stato così, pare che sia così anche quest'anno: sono privi di determinazione e ferocia agonistica.
Lippi li avrebbe mandati a lavorare nelle miniere di sale.
si gioca sempre su Conceicao marcato a vista da 2 uomini, Mbangula molto confusionario e McPollo soffre parecchio Dodo'.Veramente no, stanno giocando più centralmente con gli inserimenti di koop e thuram, finalmente non è più solo palla a Conceiçao e speriamo che azzecchi il cross/riesca a tirare.
Veramente no, stanno giocando più centralmente con gli inserimenti di koop e thuram, finalmente non è più solo palla a Conceiçao e speriamo che azzecchi il cross/riesca a tirare.
Mah, io vedo che ogni volta palla a Conceicao e raddoppio, Koopcoso si vede ma non è che abbia fatto chissa cosa infatti o si va da Mbangula o da Conceicao.
E' una squadra completamente priva di mentalità, probabilmente è uno strascico degli anni di Allegri: hanno bisogno di segnare ---> si danno da fare; segnano ---> si fermano; prendono il pareggio ---> ripartono.
Con Allegri è sempre stato così, pare che sia così anche quest'anno: sono privi di determinazione e ferocia agonistica.
Lippi li avrebbe mandati a lavorare nelle miniere di sale.bah, la squadra è quasi del tutto composta da giocatori che non hanno mai giocato con Allegri, chi è rimasto di quegli anni? Vlahovic, locatelli, mckennie e gatti, mi paiono troppo pochi per dire che la squadra risente ancora della precedente mentalità.
bah, la squadra è quasi del tutto composta da giocatori che non hanno mai giocato con Allegri, chi è rimasto degli anni di allegri? Vlahovic, locatelli, mckennie e gatti, mi paiono troppo pochi per dire che la squadra risenta della precedente mentalità.
In effetti hanno comprato 25 giocatori quest'estate :asd: .
bah, la squadra è quasi del tutto composta da giocatori che non hanno mai giocato con Allegri, chi è rimasto di quegli anni? Vlahovic, locatelli, mckennie e gatti, mi paiono troppo pochi per dire che la squadra risenta della precedente mentalità.
Beh ma giocano praticamente alla stessa maniera, fai 20' in velocità, belle azioni, segni e poi ti abbassi ed aspetti, prendi il goal e ricominci a macinare, stesse cose viste gli scorsi anni, in piu' rispetto ad oggi è che gli anni scorsi si addormentavano sulla trequarti.
Beh ma giocano praticamente alla stessa maniera, fai 20' in velocità, belle azioni, segni e poi ti abbassi ed aspetti, prendi il goal e ricominci a macinare, stesse cose viste gli scorsi anni, in piu' rispetto ad oggi è che gli anni scorsi si addormentavano sulla trequarti.Sì ma è semplicemente mancanza di cattiveria agonistica, non è uno strascico allegriano.
Ma se si parla di mentalità quel che conta è la squadra, mica gli 11 in campo in questo momento, eh...
E la squadra, rispetto all'anno scorso, è cambiata in 5-6 giocatori, gli altri sono gli stessi.
Sì ma è semplicemente mancanza di cattiveria agonistica, non è uno strascico allegriano.
Ho capito ma se cambi l'allenatore si presume che ti dia un incipit motivazionale differente dal sonno di Allegri, ma qui non siamo alla stessa cosa ma ci avviciniamo parecchio.
se Kalucazzo era il vs miglior difensore state messi male male.
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
si perchè è bravino ma non è che sia esattamente un difensore da 150 mln...
ecco cosa deve fare Koopcoso, ottimo assist per Thuram e siamo a 2
bel goal e doppietta di thuram
Visto frittole? Koop al centro per l'inserimento di thuram e non è la prima volta che in questa partita tentano questo movimento
Kean l'anno scorso non riusciva a tenere un pallone, oggi li piglia tutti
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.